RB Casting http://www.rbcasting.com dedicato ad attori, registi, produttori, cantanti, musicisti, modelli, ballerini, artisti di strada e reparti tecnici, crew, troupe Fri, 05 Aug 2011 15:20:34 +0000 en 1.1 http://www.rbcasting.com http://www.rbcasting.com 1adminredazione@rbcasting.com 2Annalisaannalisa@rbcasting.it 3Marialuisamariluds@virgilio.it 4Robertorb@rbcasting.com 5Marilenavinci.marilena@gmail.com 6Ivanaivana.calo@gmail.com 7Ilariaila.mariotti@gmail.com 10Valeriavaleria@rbcasting.com 11Letizialetizia@rbcasting.com 12Mariaidamariaida@rbcasting.com 14emilianoemiliano.pecis@gmail.com 15Evaeva.carducci@gmail.com 17Luigiluigiturino@libero.it 19Gaetanomaiorino.gaetano@gmail.com 20Andreaandrealgieri@hotmail.it 21Antonellaantonellapulice@hotmail.it 23stereotipiemiliano.pecis@oracle.com http://wordpress.org/?v=3.2.1 Festival di Roma 2010: impegno, giovani e glorie del passato http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/10/festival-di-roma-impegno-giovani-e-glorie-del-passato/ Sun, 10 Oct 2010 10:35:52 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=127

ROMA – Tanto impegno, poche star, grande spazio ai giovani e ai maestri del passato. Questi i segni particolari della quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, che alza il sipario il 28 ottobre per concludersi il 5 novembre. Tra lungometraggi e documentari, la rassegna offre 146 titoli (20 prime mondiali), di cui 16 in concorso. Spiega la direttrice artistica Piera Detassis: "Abbiamo abbassato l'età degli autori. Ci saranno molti giovani, tanti curiosamente nati nel '64. Avremo meno major e più produzioni indipendenti. E per finire, una madrina giovanissima come Valeria Solarino".

httpv://www.youtube.com/watch?v=m8zE4C9ePpk

Dei titoli in concorso, che saranno esaminati da una giuria internazionale capitanata da Sergio Castellitto, quattro sono italiani. Ma il panorama è piuttosto atipico: "avremmo voluto chiamarlo '2010 fuga dall'Italia' – continua Detassis – nulla di politico, ma è di sicuro un segnale che di questi quattro italiani due e mezzo siano girati all'estero e in lingue diverse". E infatti "Gangor" di Italo Spinelli è in indi, nel film di Guido Chiesa "Io sto con te" si parla arabo e greco antico, mentre "Una vita tranquilla" di Claudio Cupellini ha come protagonista un Toni Servillo che per metà del tempo si esprime in tedesco. In pratica, solo "La scuola è finita" di Valerio Jalongo e con Valeria Golino, è totalmente italiano. Naturalmente, non mancheranno le pellicole made in Usa: ben sette tra quelle in gara e fuori gara. Si va dalla perdita di un figlio in "Rabbit Hole" di John Cameron Mitchell, protagonista Nicole Kidman (per la prima volta anche in veste di produttrice), insieme a Aaron Eckhart e Dianne Wiest, all'atteso film sulla nascita di Facebook "The Social Network" di David Fincher. Ad aprire il Festival ci saranno le star Keira Knightley e Eva Mendes, che presenteranno "Last Night", commedia sull'infedeltà di Massy Tadjedin. Tra i titoli che passeranno in concorso, si segnalano la commedia nera sull'eutanasia "Kill me please" del belga Olias Barco; il dramma di una madre prossima a morire raccontato da Yu-Htsu Camille Chen in "Little Sparrows"; "Orange and Sunshine" di Jim Loach, sullo scandalo inglese dei 130 mila bambini indigenti deportati 60 anni fa nei paesi del Commonwealth; "Dog Sweat", affresco sulle nuove generazioni iraniane che Hossein Keshavarz ha girato clandestinamente a Theran; e "I fiori di Kirkurk" di Fariborz Kamkari. Poche le stelle internazionali che sfileranno sul red carpet. Oltre alle protagoniste del film d'apertura, ci saranno Julianne Moore che riceverà l'Acting Award e presenterà "The Kids Are All Right" di Lisa Cholodenko, e Fanny Ardant con il corto "Chimere assenti" sui Rom di Roma. Non mancheranno gli eventi come l'anteprima di "Winx Club 3D – Magica Avventura" (nell'ambito della sezione dedicata ai ragazzi "Alice nella città"), il pilot di "Boardwalk Empire" di Martin Scorsese, la versione cinematografica di "Carlos" di Olivier Assays, l'anteprima mondiale di 20 minuti di "Dylan Dog: Dead of Night" e quella italiana di "Porco Rosso". Tra gli omaggi ai protagonisti del passato, tanto amati dal Presidente Gianluigi Rondi, la retrospettiva su Ugo Tognazzi (il 27 ricorre il ventennale dalla morte), con la proiezione del documentario "Ritratto di mio padre" di Maria Sole Togazzi; il ricordo di Akira Kurosawa e Satoshi Kon (nell'ambito del Focus sul Giappone); il premio Marc'Aurelio alla Memoria di Suso Cecchi d'Amico; mentre, per il cinquantenario della Dolce Vita, verrà riproposto il capolavoro di Federico Fellini in versione restaurata. La sezione "L'altro cinema – Extra", dedicata ai documentari e ai lungometraggi di ricerca, ospiterà i Duetti Margherita Buy-Silvio Orlando e Giancarlo De Cataldo–Gabriele Salvatores, e le lezioni di cinema con John Landis e Alexandre Rockwell. Cresce l'interesse per la piattaforma che si occupa dell'industria. Dice il produttore Roberto Ciccutto, responsabile di "Business Street": "è una delle pochissime situazioni in cui privato e pubblico collaborano insieme con grande vantaggio per entrambi". Il budget del Festival, "autofinanziato al 70%", precisa il direttore generale Francesca Via, è di 13, 5 milioni di euro di cui 8,2 riservati alla rassegna, 1,3 al mercato di "Business Street" e 3,8 alle attività svolte nell'arco dell'anno. Si ringrazia l'Ufficio Stampa Cristiana Caimmi]]>
127 2010-10-10 12:35:52 2010-10-10 10:35:52 open open festival-di-roma-impegno-giovani-e-glorie-del-passato publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _wp_old_slug _thumbnail_id
La "sconfinata giovinezza" di Pupi Avati http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/10/la-sconfinata-giovinezza-di-pupi-avati-tra-cinema-e-amore/ Sun, 10 Oct 2010 12:16:08 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=147 httpv://www.youtube.com/watch?v=ZrKynl0nejI

La storia è quella di Lino e Chicca, una solida coppia di coniugi di mezza età sposata da 25 anni, il cui unico cruccio è quello di non aver potuto avere figli; quando Lino si ammala di Alzheimer, inizia tra i due un toccante percorso di allonatanamento tra un uomo perso nel suo passato infantile e la sua donna che, rifiutando di abbandonarlo, decide di rimanergli accanto nel suo processo regressivo.

httpv://www.youtube.com/watch?v=CNWDrHo0OqM

Nel cast il sempre ottimo Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Lino CapolicchioSerena Grandi, Manuela Morabito e, per il suo ultimo film, Vincenzo Crocitti, morto recentemente. Eccessivamente ingessato in un gusto un po' troppo borghese e perso tra continui ed altelenanti flashback, pur non essendo perfetto il film di Avati, che ha anche molti elementi autobiografici nei continui rimandi all'infanzia (dalla morte in un incidente del padre al primo gioco sessuale), ha sicuramente il merito dell'originalità, nell'usare come pretesto narrativo una patologia che affonda nei ricordi e dà origine alla nostalgia che pervade il film, e quello di sensibilizzare sul morbo dell'Alzheimer emozionando ma senza forzare la mano ricorrendo a facili sentimentalismi. L'amore col tempo si trasforma da coniugale a materno e dà ai due protagonisti quello che non hanno mai avuto: un figlio. Regredendo allo stato infantile Lino diventa, quasi fiabescamente, il bambino che Chicca non ha mai avuto, chiudendo una sorta di cerchio della vita in cui si torna ad essere ciò che si è stati con il risveglio della nostra primitività, fatta anche di imbarazzante spontaneità, vulnerabilità e tenera innocenza. "Una sconfinata giovinezza" è in 200 sale dall'8 ottobre distribuito da 01. Si ringrazia l'Ufficio Stampa Studio NOBILE SCARAFONI

httpv://www.youtube.com/watch?v=sBkQEp25M_g

Alcuni commenti della critica: "A forza di voci narranti, dialoghi esplicativi, flashback virati seppia, musiche invadenti, sembra sempre che i sentimenti siano incorporati nelle immagini. A un buon film chiediamo solo di raccontare, con pudore e nitore. I sentimenti ce li mettiamo noi". Fabio Ferzetti – Il Messaggero "(...) il tutto è ampiamente prevedibile e anche gli attori sembrano recitare oberati dalla tristezza del film". Alberto Crespi – l'Unità "Il film (…) non 'abbellisce' la malattia, ne mostra anche gli aspetti più imbarazzanti e dolorosi e tuttavia la perdita di ragionevolezza permette a Lino di risvegliare, stanare, il bambino dimenticato dentro di sé". Il Riformista Michele Anselmi "(...) buone prove attoriali – al netto di trucco e parrucco a effetto invecchiamento e difetto verosimiglianza – aiutano, ma il ping pong tra il presente drammaticamente assente e il passato (in)felicemente presente di Lino è giocato su campi incongrui, con la palla ineluttabilmente – letterale – destinata al net, il filo drammaturgicamente scoperto di alte ambizioni, pregevoli intenzioni ed esiti insufficienti. In altre parole, il retroterra memoriale è quello autobiografico di Pupi, l'hic et nunc quello di un personaggio, Lino, che mal vi si attaglia: la crasi è dunque più sconclusionata che sconfinata". Cinematografo Federico Pontiggia ]]>
147 2010-10-10 14:16:08 2010-10-10 12:16:08 open open la-sconfinata-giovinezza-di-pupi-avati-tra-cinema-e-amore publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _wp_old_slug wpzoom_post_author wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id 2023 mszew@ns.onet.pl http://www.bing.com/ 49.212.7.33 2011-08-05 10:58:55 2011-08-05 08:58:55 trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time
Adèle, Indiana Jones in corsetto di Luc Besson http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/10/al-cinema-arriva-adele-indiana-jones-in-corsetto/ Sun, 10 Oct 2010 13:53:26 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=166 Dopo la trilogia di "Arthur", Luc Besson torna ad attingere dalla letteratura fantasy portando sul grande schermo le avventure di Adèle Blanc–Sec, intrepido personaggio nato dalla matita di Jacques Tardi. Ad impersonarla nel film è la bella e raffinata LouiseBourgoin, affiancata sul set da Mathieu Amalric, Gilles Lellouche e Jean–Paul Rouve.

httpv://www.youtube.com/watch?v=u-uwf9aKZTE

"Adèle e l'Enigma del Faraone", questo il titolo della pellicola a cui forse ne seguiranno altre, è l'adattamento di due delle nove storie a fumetti di Tardi, di cui è appena uscito il primo dei due volumi con tutti gli episodi della serie edita da Rizzoli. Il film racconta l'avventura di Adèle, arrivata fino in Egitto per scovare una mummia che le servirà per riportare in vita la sorella, e il mistero di uno pterodattilo che terrorizza la città di Parigi. Con uno spirito d'avventura fanciullesco, sarcasmo e tante citazioni dei film di genere, da "I predatori dell'arca perduta" a "Jurassic Park", Besson diverte e crea un'irresistibile eroina: una sorta di Indiana Jones in corsetto. La sfrontatezza, l'indipendendenza e la determinatezza di Adèle Blanc-Sec fanno di lei, nonostante i costumi d'epoca, una moderna donna d'oggi, costretta a sgomitare con ostinazione per ottenere ciò che vuole. Costato circa 25 milioni di euro, "Adèle e l'enigma del Faraone" esce in Italia il 15 ottobre in 300 copie distribuite da Medusa.
Si ringrazia l'Ufficio Stampa Studio NOBILE SCARAFONI
]]>
166 2010-10-10 15:53:26 2010-10-10 13:53:26 open open al-cinema-arriva-adele-indiana-jones-in-corsetto publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
"Buried": il cinema in una bara http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/11/buried-il-cinema-in-una-bara/ Mon, 11 Oct 2010 08:31:01 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=245 Si ringrazia l'Ufficio Stampa Valentina Guidi]]> 245 2010-10-11 10:31:01 2010-10-11 08:31:01 open open buried-il-cinema-in-una-bara publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Come pubblicare annunci su RB Casting per ricercare figure artistiche e tecniche http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/10/11/come-pubblicare-annunci-su-rb-casting-per-ricercare-figure-artistiche-e-tecniche/ Mon, 11 Oct 2010 10:00:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=281 Come pubblicare un annuncio per la ricerca di personale artistico e tecnico su RB Casting? Per pubblicare un annuncio, per la ricerca di artisti o tecnici, inviare una mail a redazione@rbcasting.com. La redazione si riserva il diritto di valutare l'attendibilità della fonte per l'approvazione della notizia da pubblicare. L'inserimento della notizia è gratuito. Su RB Casting sono presenti numerose figure artistiche e tecniche. Figure artistiche: attori/ici, cantanti, gruppi musicali, modelli/e, ballerini/e, artisti di strada, musicisti, compositori, acrobati, etc. Figure tecniche: registi, aiuto registi, segretarie di edizione, direttori della fotografia, operatori video, montatori, scenografi, costumisti, truccatori, parrucchieri, fotografi, produttori esecutivi, organizzatori, ispettori di produzione, assistenti alla regia e di produzione, runner, assistenti volontari, stagisti, autisti, bodyguard, attrezzisti, elettricisti, amministratori, etc.]]> 281 2010-10-11 12:00:33 2010-10-11 10:00:33 open open come-pubblicare-annunci-su-rb-casting-per-ricercare-figure-artistiche-e-tecniche publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Bob Wilson ne "L'ultimo nastro di Krapp" http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/11/bob-wilson-ne-lultimo-nastro-di-krapp-di-samuel-beckett/ Mon, 11 Oct 2010 13:30:31 +0000 Letizia http://www.rbcasting.com/?p=329 Sono rare le occasioni per godere di spettacoli straordinari o prove d'attore esemplari ma anche quest'anno il teatro Valle di Roma ha risposto in maniera lodevole e audace in un clima di delittuosi tagli alla cultura. E altrettanto rincuorante è constatare la risposta di chi aderisce in massa ad eventi culturali di qualità, preferendo riempire il cervello piuttosto che la pancia... Dopo Peter Stein, è stata la volta di Bob Wilson, grande maestro del teatro contemporaneo, con "L'ultimo nastro di Krapp" di Samuel Beckett. In veste di  attore, regista e light designer, Wilson interpreta Beckett alla maniera di Beckett. Un modo di scrivere teatro indefinibile dove si incontrano e scontrano la tragedia, la commedia e un umore leggero, sottile, per certi versi simile alle comiche di Charlie Chaplin di cui Beckett, pare, fosse un estimatore. E' una notte di pioggia; un forte temporale con lampi, tuoni e impetuosi scrosci d'acqua. E' anche la ricorrenza del settantesimo compleanno di Krapp il quale si accinge a fare una registrazione su bobina di quanto accaduto nell'anno appena trascorso. Un rito, un appuntamento immancabile sin da quando era giovane. Ed è proprio riascoltando una vecchia bobina di circa quarant'anni prima, che Krapp si accorge, o meglio, realizza che quella voce di tanti anni fa apparteneva ad un giovane fiducioso, speranzoso e innamorato che ora stenta a riconoscere. Un amore forte per una donna, l'unico grande amore della sua vita; un amore al quale ha rinunciato escludendo così la possibilità di essere felice. Wilson da vita al testo compiendo pochi gesti, con grande lentezza, alla maniera orientale. Il suo viso è una maschera umana, un rimando agli attori del teatro Nô giapponese. L'atmosfera è fredda: l'alternarsi del bianco e del nero sottolineano l'avvicendarsi della vita stessa di Krapp, angosciante, nevrotica e amara, fatta di brevi lampi abbaglianti di luce e repentini oscuramenti.Uno spettacolo intenso, assurdo, nel pieno rispetto della drammaturgia beckettiana, ma soprattutto denso di silenzio, anzi di grandi silenzi capaci di restituire tutta l'essenza del dire stesso.Bob Wilson si sente vicino a Beckett proprio nella scelta del silenzio. E se l'aforisma di Ezra Pound, "L'immobilismo è la forza di una bestia feroce" è il leitmotiv del suo lavoro attoriale, con questo spettacolo ce l'ha ampiamente dimostrato. Si ringrazia l'Ufficio Stampa Gianluca Parisi e Silvia Taranta]]> 329 2010-10-11 15:30:31 2010-10-11 13:30:31 open open bob-wilson-ne-lultimo-nastro-di-krapp-di-samuel-beckett publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id RB Casting dà il Benvenuto a Giorgio Diritti http://www.rbcasting.com/benvenuto-artista/2010/10/11/rb-casting-da-il-benvenuto-a-giorgio-diritti/ Mon, 11 Oct 2010 16:36:17 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=371 Intervista esclusiva a Giorgio Diritti

Rappresentato dall'agente Moira Mazzantini (TNA) Ufficio Stampa Vera Usai

www.rbcasting.com/site/giorgiodiritti.rb

Chiacchierando con lui ci si rende conto di quanto lavoro ci vuole per realizzare un film. Perché Giorgio Diritti non è solo l'autore che l'anno scorso ha conquistato critica e pubblico con il suo bellissimo "L'uomo che verrà", è anche il montatore, lo sceneggiatore e il produttore delle sue creature, l'instancabile artigiano che con pazienza cura ogni tassello dell'opera d'arte fino a quando non ha la sensazione che sia perfetta.

Classe 1959, bolognese con genitori di Rovigno d'Istria, Diritti comincia il suo percorso di artista nel mondo della musica. Come assistente fonico alla Fonoprint collabora con Vasco Rossi, Lucio Dalla e Gianni Morandi. Un giorno, allo studio di registrazione, si presenta l'aiuto regista di Pupi Avati. "Se ti va di provare con il cinema - dice - alla prossima produzione ti chiamo". Dopo due comparse in un paio di film, arriva l'occasione concreta: un lavoro nella produzione di "Noi tre", regia di Pupi Avati. "Da lì nacque un percorso che durò alcuni anni - racconta - feci prima il segretario, poi l'ispettore di produzione, quindi il direttore".

Ma a 27 anni la produzione gli sta stretta: "a un certo punto mi resi conto che, se fossi andato troppo avanti, sarebbe stato difficile ripropormi in chiave artistica. Per questo mi fermai e mi avvicinai alla realtà di 'Ipotesi Cinema'. Qui, chi aveva ambizioni autoriali, con il coordinamento di Ermanno Olmi, poteva cominciare a confrontarsi con la regia". Comincia così una lunga attività di documentarista e cortometrista (con incursioni nel mondo televisivo), grazie alla quale Diritti impara anche i segreti del montaggio. Nel 2003, con Simone Bachini crea Aranciafilm. "I lavori che volevo fare io non li voleva produrre nessuno. Così ho trovato un socio coraggioso e mi sono messo in proprio".

Il suo primo lungometraggio, "Il vento fa il suo giro" (2005), racconta il difficile rapporto tra una comunità delle valli occitane del Piemonte (il soggetto è di Fredo Valla che viene proprio da quelle parti) e un forestiero sognatore. "Si tratta di paesini quasi disabitati che si trovano al confine con la Francia - spiega il regista - gli abitanti sono per la maggior parte anziani chiusi nelle loro tradizioni. Per alcuni di loro, l'arrivo del forestiero è un'occasione per far rinascere il luogo, altri lo guardano con diffidenza e ostilità. Lui è un diverso, è un francese colto, e soprattutto è un vincente con capacità imprenditoriali. Queste sue caratteristiche, però, scatenano una serie di dinamiche che raccontano quanto sia difficile, in genere, accettare le persone diverse". Il film partecipa a più di 60 festival e diventa un "caso nazionale", restando in programmazione al Cinema Mexico di Milano per più di un anno e mezzo.

Nel 2009 esce il secondo film, "L'uomo che verrà". L'obiettivo è di partire dal particolare, la strage di Marzabotto vista dai contadini del Monte Sole, per raccontare i temi universali della vita e della morte. Diritti ci riesce benissimo e lo fa sposando, dall'inizio alla fine, lo sguardo di quegli umili che con la guerra non c'entrano niente, ma che, inspiegabilmente, sono costretti a sopportarne le atroci conseguenze. La pellicola viene presentata nella selezione ufficiale del Festival di Roma 2009, dove vince il Gran Premio della Giuria Marc'Aurelio d'Argento, il Premio Marc'Aurelio d'Oro del Pubblico e il Premio "La meglio gioventù". L'anno dopo si aggiudica i riconoscimenti come Miglior film, Miglior produttore e Miglior suono di presa diretta ai David 2010, e i premi come Miglior produttore, Miglior scenografia e Miglior sonoro agli ultimi Nastri d'Argento. Recentemente, il lungometraggio è arrivato in finale per la candidatura all'Oscar, insieme a "La prima cosa bella" di Paolo Virzì e a "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino.

Per l'intervista, partiamo da "Il vento fa il suo giro". La  produzione è stata una specie di piccolo miracolo. Mi racconta com'è andata? Sicuramente è stata un'esperienza singolare. Finita la sceneggiatura, abbiamo chiesto un paio di finanziamenti, anche al Ministero, ma nessuno sembrava interessato al progetto. Le strade erano due: buttare tutto in un cassetto o tentare un modo nuovo di produrre. In quel periodo avevo appena costituito l'Aranciafilm con Bachini: lui si trasferì nel cuneese e iniziò una serie di relazioni. Una delle fortune è stato il coinvolgimento della troupe in produzione: il cast era giovane e la voglia di fare ha rappresentato un grande incentivo. Un piccolo finanziamento è arrivato dalla Regione Piemonte, poi si è aggiunto il produttore Mario Chemello, ma l'aiuto più importante è venuto dalle piccole realtà del territorio. Quando siamo partiti avevamo un budget che bastava a coprire solo la prima parte del film: se siamo riusciti a finirlo lo dobbiamo soprattutto al grande interesse che il progetto ha suscitato nelle popolazioni del luogo.

Mi sembra di capire che l'autoproduzione è stata una scelta necessaria. Ma se lei potesse scegliere tra fare il regista e il produttore e fare solo il regista? La produzione è stata una necessità ma anche un modo per seguire entrambi i miei film. Certo sarebbe più semplice dedicarsi solo alla regia: tuttavia, quando sei nella fase operativa, la possibilità di decidere ti permette di fare delle scelte più ponderate. Direi che, per il tipo di cinema che faccio io, i due aspetti sono necessariamente correlati.

Entrambi i film sono in dialetto. Da dove viene questa scelta? Nasce da una necessità narrativa e non da una volontà a priori. Nelle valli occitane si parla questo idioma, il forestiero si esprime in francese e l'italiano diventa una specie di lingua cerniera. In pratica, è stato un modo per rendere ancora più evidente la particolarità della comunità. Per "L'uomo che verrà", ho pensato al dialetto emiliano in fase di scrittura: poi, durante la preparazione, mi sono accorto che era diventato indispensabile. I costumi, gli ambienti e i volti avevano una tale carica di realismo che l'uso dell'italiano avrebbe stonato.

"L'uomo che verrà" ha riscosso un grande successo di critica e pubblico. Qual è la sua forza? La dimensione di grande realismo che attraversa una pagina della storia, che è la storia italiana, ma soprattutto è la storia di una famiglia. Nella vita di Martina (la bravissima Greta Zuccheri Montanari, ndr), si rispecchia anche l'esistenza di persone che vengono da ogni parte del mondo, da tutti quei luoghi in cui la quotidianità è stata invasa dalla violenza della guerra. E ancor di più, la forza del film è nello sguardo della piccola protagonista che ci presenta la realtà degli adulti in senso critico, con lo stupore che mette in evidenza quanto, in fondo, il mondo degli adulti non abbia nulla di coerente.

Prima di scegliere la piccola Greta, ha visto centinaia di bambine. Che cosa l'ha colpita di lei? Il volto e la bellezza antica. E poi lo sguardo malinconico, e quella sua capacità di renderlo quasi adulto.

Come ha reagito Greta alle scene più crude? Ha capito. I bambini riescono a comprendere se si tratta di finzione. Naturalmente, le scene più crude non le ha viste: il cinema ti permette di giocare con i primi piani e il contro campo, mentre Greta ha partecipato con l'immaginazione della sua visione e non attraverso l'esperienza diretta.

Si aspettava tutto questo successo? Dire di sì sarebbe presuntuoso, ma dire di no sarebbe errato. Sicuramente, quando lavoro ci metto tutte le energie che ho, cercando di incontrare il consenso del pubblico. Poi, per le sensazioni che questo film mi dava, sono stato particolarmente contento.

Il film andrà anche in America? Proprio in questi giorni stiamo chiudendo il contratto con la distribuzione americana. Abbiamo aspettato che si conoscessero le decisioni sull'Oscar, perché alcune proposte dipendevano da un'eventuale candidatura.

A proposito di Oscar. Che cosa ne pensa della scelta di Virzì? Penso che chi ha scelto ha valutato fosse meglio proporre il film di Virzì. Non discuto le decisioni altrui e non mi piace cercare le polemiche. Certo ho un po' di rammarico, anche perché, attraverso questo film, l'Italia sarebbe diventata l'ambasciatrice di un forte messaggio di pace nel mondo.

Prima di prendere la strada della regia, ha fatto il montatore e lo sceneggiatore per tanti anni. Quanto ha contato tutta questa gavetta? Tanto. Non sarei mai arrivato al primo lungometraggio senza le esperienze passate. I primi passi nel mondo del cinema li ho fatti nella produzione, cosa che mi ha permesso di capire meccanismi, dinamiche ed esigenze di un film.

Nei primi documentari che ha realizzato come regista ha cominciato anche a lavorare al montaggio... Si, perché a un certo punto (e questo è anche merito dell'insegnamento di Olmi), ti rendi conto che per girare bene un film devi conoscere anche i meccanismi narrativi del montaggio. L'esperienza nella produzione e nel montaggio sono alcuni dei tanti tasselli che mi hanno permesso non solo di curare i miei film da vicino, ma anche, soprattutto per il primo lungometraggio, di ottimizzare i costi.

Quanto ha contato l'insegnamento dei suoi cari nel percorso che poi ha scelto? I mie genitori hanno avuto un peso soprattutto perché mi hanno trasmesso certi valori della vita, tra cui anche l'amore per la natura. Forse qualche volta mi hanno visto come un mattacchione, ma non mi hanno mai ostacolato nelle decisioni. Ora è rimasto solo mio padre, e ovviamente è molto orgoglioso di quello che ho fatto.

I suoi genitori sono profughi d'Istria? Si, e credo che la concezione della guerra come elemento che sconvolge la vita delle persone mi sia rimasta dentro. Non di rado mia madre manifestava un senso di rabbia nei confronti di un destino che l'aveva allontanata dai suoi luoghi e dagli affetti più cari. Forse, parte dei sentimenti che ho messo in "L'uomo che verrà", arrivano proprio da questo senso di provvisorietà.

Chi sono i suoi maestri? Nella vita gli insegnamenti giusti possono venire anche da qualcuno che incontri al mercato. In ambito cinematografico, per il percorso formativo che ho avuto, i miei maestri sono stati Avati e Olmi. In senso artistico, però, faccio fatica a identificarne uno solo: sono affascinato da Kieslowski, Chaplin, Ken Loach, De Sica, Rossellini, Fellini, ma anche dal teatro di Checov. Per l'analisi del rapporto tra uomo e Natura, trovo interessante il lavoro di Piavoli e Olmi. In generale, ho sempre amato il cinema che racconta la povera gente toccando, nello stesso tempo, i temi sociali e universali.

In questo momento sta lavorando a un nuovo film? Ho in mente due progetti. Uno sulla spiritualità, l'altro sui giovani. Con Fredo Valla, abbiamo intervistato una serie di persone credenti e non credenti, per cercare di capire che cos'è la spiritualità e cosa smuove. Ma ci troviamo ancora in una fase embrionale.

Che rapporto ha con la spiritualità? Ho avuto una formazione cattolica, sono sicuramente credente anche se resta l'incertezza. In questo credo di essere simile a tanta altra gente: ci sono dei momenti della vita in cui credo di più, altri in cui mi sento vuoto.

E per il film sui giovani, che cos'ha in mente? Anche questo progetto si trova ancora nel magma creativo. Sicuramente ho voglia di capire meglio la realtà dei giovani d'oggi: troppo spesso si danno delle definizioni facili come "bamboccioni", mentre incontro ragazzi che vivono nella rassegnazione e nella frustrazione perché non riescono nemmeno a pagarsi una stanza. Il progetto di vita è diventato uno degli aspetti più strozzati dalla società contemporanea, al punto che chi vuole fare un figlio deve farsi i conti in tasca e il più delle volte è costretto a rimandare. Per non parlare del lavoro: oggi sembra impossibile fare ciò che si vuole, piuttosto bisogna adeguarsi a quel che passa il convento.

Colpa di chi? Abbiamo una classe politica che guarda troppo ai propri interessi e non sa tutelare il futuro. Ecco, nel film vorrei mettere il concetto che le persone adulte se ne devono andare a casa. Non capisco questa scelta di alzare l'età pensionabile: è una delle più grandi fesserie che il Governo poteva fare dal punto di vista economico e sociale. Per me bisogna investire in una società che permetta ai giovani di realizzarsi e di fare dei figli. Perché, se si continua a mantenere in piedi un sistema che lascia lavorare gli ottantenni, non si arriva da nessuna parte.

Lei ha figli? Ho un ragazzo di 21 anni.

Preoccupato per il suo futuro? Lui è un bellissimo precario...

L'idea di un lavoro sui giovani viene anche dalla sua esperienza? Non proprio. Mi è venuta piuttosto parlando con tutti quei ragazzi che hanno lavorato con me in questi anni o dai figli degli amici. Il senso di frustrazione dei giovani è qualcosa che si respira per strada...

Che cosa pensa dei tagli agli aiuti governativi? E' una scelta troppo drastica. Lo Stato dovrebbe avere l'orgoglio di sostenere i progetti che hanno un valore sociale importante per l'Italia, e limitare i finanziamenti alle opere prime e seconde può precludere questa possibilità. Per esempio, di fronte a una pellicola come "L'uomo che verrà", è chiaro che un produttore può preferire qualcosa di meno rischioso, magari una commedia. Mentre è proprio in questi casi, quando il film è prezioso per la memoria storica o per un contenuto morale, che gli aiuti statali dovrebbero arrivare.

Tanti giovani scelgono di fuggire all'estero... Forse questi ragazzi, prima di andare via, dovevano andare in piazza a urlare. Ecco, la colpa delle generazioni di oggi è quella di avere meno determinazione nel difendere le proprie posizioni. Manca un senso di appartenenza a un bene comune: ognuno si preoccupa di sé stesso, senza pensare che le conseguenze prima o poi ricadranno sulla sua testa.

Ha un sogno? Nella vita ho avuto già la fortuna di realizzare ciò che mi piace. Un piccolo sogno è forse quello di assistere a un cambiamento generale, dove il bene comune diventa prioritario rispetto al bene del singolo. Mi piace pensare che la possibilità per ogni persona di lavorare, essere serena e avere cura dei propri familiari sia un valore possibile e normale. E il mio cinema, in fondo, è legato anche a questo sogno.

Un difetto e un pregio. Certe volte mi faccio prendere dall'ansia o sono un po' pressante con i miei collaboratori. In compenso cerco sempre di ascoltare molto gli altri.

Un vizio di cui non può fare a meno? Fumo i Krumme junior, dei piccoli sigari storti che vengono dalla Svizzera. Prima li importavano anche in Italia, adesso me li faccio portare dagli amici che passano di là.

La sua paura più grande? Essere costretto a interrompere un percorso. Ho paura che qualcosa possa bloccare questa mia voglia un po' utopistica di migliorare il mondo.

]]>
371 2010-10-11 18:36:17 2010-10-11 16:36:17 open open rb-casting-da-il-benvenuto-a-giorgio-diritti publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Gorbaciòf nelle sale italiane dal 15 ottobre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/12/gorbaciof-nelle-sale-italiane-dal-15-ottobre/ Tue, 12 Oct 2010 10:31:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=551 "Gorbaciòf" di Stefano Incerti con Toni Servillo, Mi Yang, Geppi Glejeses, Nello Mascia Dopo la calorosa accoglienza alla Mostra del Cinema di Venezia e al Festival Internazionale del Cinema di Toronto, "Gorbaciòf" uscirà nelle sale cinematografiche italiane venerdì 15 ottobre distribuito dalla Lucky Red. Stefano Incerti e Toni Servillo incontreranno il pubblico a Napoli mercoledì 13 alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri, giovedì 14 alla FNAC di Via Luca Giordano e sabato 16 alla FNAC di Piazza Del Duomo di Milano. Il regista e l’interprete presenteranno inoltre il film all’antaprima napoletana giovedì 14 al Cinema Modernissimo; venerdì 15 al Cinema Quattro Fontane di Roma e sabato 16 al Cinema  Apollo di Milano. mercoledì 13 ottobre ore 18,00 Feltrinelli Piazza dei Martiri- Napoli giovedì 14 ottobre ore 17,30 FNAC Via Luca Giordano- Napoli anteprima Napoli ore 21,00 Cinema Modernissimo Via Cisterna dell’olio venerdì 15 ottobre ore 20,30 Cinema Quattro Fontane Via Quattro Fontane- Roma sabato 16 ottobre ore 18,30 FNAC Piazza Del Duomo- Milano ore 20,10 Cinema Apollo Galleria De Cristoforis- Milano]]> 551 2010-10-12 12:31:37 2010-10-12 10:31:37 open open gorbaciof-nelle-sale-italiane-dal-15-ottobre publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Gianluca Arcopinto è il "Produttore dell'Anno" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/12/gianluca-arcopinto-e-il-produttore-dellanno/ Tue, 12 Oct 2010 10:41:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=560 È Gianluca Arcopinto  il "Produttore dell'Anno" proclamato dalla Fice e festeggiato il 13 ottobre a Mantova alla X edizione degli Incontri del Cinema d’Essai. Produttore outsider apprezzato per la sua totale indipendenza e per la capacità di individuare nuovi talenti – tra le sue scoperte Daniele Gaglianone, Luca Miniero, Paolo Genovese, Vincenzo Marra, Gianluca Tavarelli, Salvatore Mereu, Francesco Munzi, Gianni Zanasi – ama parlar chiaro e non si tira indietro quando si tratta di denunciare la difficile situazione produttiva italiana. Difficoltà dichiarate con vis polemica durante il Festival di Venezia, accompagnando il suo ultimo prodotto, l’apprezzato esordio di Botrugno e Coluccini “Et in Terra Pax” : "Non immaginate quanto sia gratificante, quanto mi riempia di orgoglio e quanto mi spinga ad andare avanti, dopo ventisette anni di attività, dopo oltre cinquanta lungometraggi prodotti, dopo la scoperta di almeno una dozzina di nuovi registi, oggi riconosciuti come certezze nel panorama del cinema italiano, ritrovarmi ancora una volta solo a dimostrare che un altro cinema è possibile, anche in questo paese". La motivazione con cui la Fice assegnerà il riconoscimento parla di “continuità di una produzione di elevato livello artistico e qualitativo, che ha rivelato autori di pregio del nostro cinema, sempre all'insegna di una indipendenza fiera e determinata e tra mille difficoltà”. Ufficio Stampa Studio PUNTOeVIRGOLA ]]> 560 2010-10-12 12:41:57 2010-10-12 10:41:57 open open gianluca-arcopinto-e-il-produttore-dellanno publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Casting news, le novità del giorno - 11 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/?p=3782 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=3782 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici – Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.
All’interno del portale www.rbcasting.com, nell’area “Casting Aperti”, ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/anitacaprioli.rb).
L’accesso alle sezioni “Casting Pro” (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) è disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l’Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi:
L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti RB Tool: provalo subito Area "Artisti": visualizzala
Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting RB Tool: provalo subito Area "Artisti": visualizzala
]]>
3782 2011-05-27 18:19:25 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social
Casting news: le novità della settimana - Giorno Mese 2010 http://www.rbcasting.com/?p=3786 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=3786 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici – Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc. All’interno del portale www.rbcasting.com, nell’area “Casting Aperti”, ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/anitacaprioli.rb). L’accesso alle sezioni “Casting Pro” (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) è disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l’Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting della settimana:  L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree  Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting  ]]> 3786 2011-05-18 12:47:47 0000-00-00 00:00:00 closed open draft 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id Modifica Foto http://www.rbcasting.com/?p=20620 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=20620 FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO ]]> 20620 2011-07-14 15:29:51 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id http://www.rbcasting.com/?p=38380 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=38380 38380 2011-05-13 18:32:49 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last Esempio com per Valeria - giornaliera http://www.rbcasting.com/?p=40246 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=40246 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici – Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc. All’interno del portale www.rbcasting.com, nell’area “Casting Aperti”, ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es.www.rbcasting.com/site/anitacaprioli.rb). L’accesso alle sezioni “Casting Pro” (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) è disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l’Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi: TEATRO – SI CERCANO 4 ARTISTI UOMINI FRA I 24/ 63 ANNI PER RUOLI PRINCIPALI Per un musical in preparazione, si cercano quattro ruoli principali. Nello specifico, si selezionano 4 artisti: 1 uomo fra i 48/60 anni, 1 uomo fra i 35/42 anni, 1 uomo fra i 24/29 anni, 1 uomo fra i 50/63 anni L’Iscrizione Professionale permette l’accesso a tutte le aree e l’inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Tool: provalo subito Area “Artisti”: visualizzala TEATRO – AGGIORNAMENTO DATE CASTING – SI CERCANO CANTANTI/ATTORI, CANTANTI/ATTRICI, BALLERINI E BALLERINE Per un musical in preparazione, si cercano cantanti/attori, cantanti/attrici, ballerini e ballerine con ottime capacità canore, ballerini/acrobati e ballerine/acrobate con buone capacità canore. Tutti i candidati devono essere maggiorenni. L’Iscrizione Professionale permette l’accesso a tutte le aree e l’inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Tool: provalo subito Area “Artisti”: visualizzala  ]]> 40246 2011-07-20 11:43:36 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last Esempio 2 giornaliera per Valeria http://www.rbcasting.com/?p=40290 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=40290 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici – Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All’interno del portale www.rbcasting.com, nell’area “Casting Aperti”, ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es.www.rbcasting.com/site/anitacaprioli.rb).

L’accesso alle sezioni “Casting Pro” (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) è disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l’Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi:

TEATRO – SI CERCANO 4 ARTISTI UOMINI FRA I 24/ 63 ANNI PER RUOLI PRINCIPALI Per un musical in preparazione, si cercano quattro ruoli principali. Nello specifico, si selezionano 4 artisti: 1 uomo fra i 48/60 anni, 1 uomo fra i 35/42 anni, 1 uomo fra i 24/29 anni, 1 uomo fra i 50/63 anni L’Iscrizione Professionale permette l’accesso a tutte le aree e l’inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Tool: provalo subito Area “Artisti”: visualizzala

 

TEATRO – AGGIORNAMENTO DATE CASTING – SI CERCANO CANTANTI/ATTORI, CANTANTI/ATTRICI, BALLERINI E BALLERINE Per un musical in preparazione, si cercano cantanti/attori, cantanti/attrici, ballerini e ballerine con ottime capacità canore, ballerini/acrobati e ballerine/acrobate con buone capacità canore. Tutti i candidati devono essere maggiorenni. L’Iscrizione Professionale permette l’accesso a tutte le aree e l’inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Tool: provalo subito Area “Artisti”: visualizzala

 ]]>
40290 2011-05-28 15:28:29 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last
Copia sicurezza newsletter per Valeria http://www.rbcasting.com/?p=40330 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=40330 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici – Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc. All’interno del portale www.rbcasting.com, nell’area “Casting Aperti”, ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es.www.rbcasting.com/site/anitacaprioli.rb). L’accesso alle sezioni “Casting Pro” (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) è disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l’Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi: T - SI CERCANO Per . Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala T - SI CERCANO Per . Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala T - SI CERCA Una . Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala]]> 40330 2011-08-05 12:09:45 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last Newsletter RB Casting – 8 Agosto 2011 http://www.rbcasting.com/?p=47604 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=47604 Anno V – Numero 30

_______________________________________________________________________

RB TOOL La ricerca avanzata degli artisti di RB Casting Il futuro dei casting negli Swiper Provalo subito cliccando qui

Sei alla ricerca di attori per il tuo progetto (film, corto, spettacolo teatrale etc.)? Prova RB Tool, la ricerca avanzata degli artisti Per info clicca qui

_______________________________________________________________________

dimensione-reale-566565-Giovanni-Veronesi LIVE! Stage on Tour gratuito per Attori e Registi con Giovanni Veronesi All’interno della mostra “LIVE! L’Arte incontra il Rock” il Centro Pecci promuove uno Stage Gratuito per la formazione di Attori e Registi diretto da Giovanni Veronesi. La selezione dei candidati che potranno prendere parte allo Stage si terrà il 14, 15 e 16 settembre 2011, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 nell’auditorium del Museo Pecci di Prato.

_______________________________________________________________________

hhhhhhhhhh
2814816-Il-Pranzo-di-Natale-Marechiarofilm Il Pranzo di Natale 2011: nuovo bando per soggetti di Marechiarofilm
Marechiarofilm rilancia il progetto “Il Pranzo di Natale”, invitando anche sceneggiatori, registi, studenti, il popolo della rete e chiunque voglia cimentarsi a scrivere Brevi Soggetti per un docu-film sul Natale della durata massima di 15 minuti. Il soggetto selezionato sarà prodotto da marechiarofilm e farà parte del film documentario partecipato “Il Pranzo di Natale”.
100-autori Racconti di Cinema & A due voci: ripartono le rassegne targate 100autori L’Associazione 100autori, grazie al supporto di Roma Lazio Film Commission e alla collaborazione di autorevoli registi e sceneggiatori, rinnova a partire da settembre alla Casa del Cinema di Roma, gli appuntamenti della Rassegna “Racconti di Cinema” e inaugura il nuovo ciclo di incontri dedicati al mondo del documentario “A due voci”.

pp4554-marco-bellocchio Bellocchio e Guadagnino nella Commissione ANICA per l’Oscar 2011 Marco Bellocchio, Luca Guadagnino, Nick Vivarelli, Paola Corvino, Francesca Cima, Tilde Corsi, Martha Capello, Valerio De Paolis e Nicola Borrelli, sono questi i nove membri della Commissione di selezione istituita dall’ANICA, su incarico dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences, che entro il prossimo 3 ottobre dovranno scegliere il portabandiera dei colori italiani alla corsa all’Oscar per il miglior film straniero 2011.

5665615-Ruggine-Valeria-Solarino Quattro progetti di Apulia Film Commission a Venezia 68 Alla 68. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia saranno presentati quattro lavori realizzati in collaborazione con Apulia Film Commission. Tra questi "Ruggine" di Gaglianone, con Timi, Solarino, Mastandrea e Accorsi, e “Il villaggio di cartone” di Olmi.

455454-Nicholas-Ray Venezia 68: in prima mondiale il capolavoro restaurato di Nicholas Ray In occasione del centenario della nascita del grande cineasta statunitense (e leggenda sia di Hollywood che del nuovo Cinema Americano) Nicholas Ray, la 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presenta in prima mondiale, domenica 4 settembre, la copia restaurata/ricostruita, definitiva e fedele all’idea originale, del suo capolavoro postumo “We can’t go home again”.

Photocalls: 67th Venice Film Festival - Jaeger-LeCoultre Collection Venezia 68: evento speciale "Schuberth - L’atelier della dolce vita" di Antonello Sarno Emilio Federico Schuberth torna con i suoi abiti leggendari alla 68ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con “Schuberth – L’atelier della dolce vita”, un documentario di Antonello Sarno, prodotto da Futura in collaborazione con Medusa Film, Cinecittà Luce e Agnus Dei Tiziana Rocca Production, evento speciale nella sezione Controcampo italiano.

545454-sion-sono "Himuzu" di Sion Sono in Italia con Fandango Distribuzione "Himuzu" di Sion Sono, film in concorso alla 68esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà distribuito in Italia dalla Fandango di Domenico Procacci. Il titolo della pellicola deriva da un tipo di talpa che vive in Giappone e significa letteralmente “nascondersi dal sole”.

566565-paolo-sorrentino-set-THIS-MUST-BE-THE-PLACE Sorrentino: il film esce prima in Francia, in Italia il 14 ottobre Uscirà nelle sale italiane il 14 ottobre 2011, distribuito da Medusa Film, “This must be the place”, l’atteso film di Paolo Sorrentino già presentato con successo alla 64esima edizione del Festival di Cannes. La pellicola uscirà prima in Francia, il 24 agosto, e a dicembre negli Stati Uniti, in tempo per la selezione agli Oscar.

67767-manoel-de-oliveira Manoel de Oliveira, a 103 anni “una ragazza bionda” Il regista portoghese ultracentenario, Manoel de Oliveira, ci regala un ennesimo lavoro di raffinata maestria. Sbarca in Italia dal 26 agosto 2011, grazie alla società di distribuzione Mediaplex e al contributo di Euroimages, “Singolarità di una ragazza bionda”, un “piccolo” film di circa 60 minuti, interpretato da Ricardo Trêpa, Catarina Wallenstein, Diogo Dória e Júlia Buisel.

6776-frontiere-la-prima-volta-di-bari FRONTIERE 2011: i protagonisti della prima volta di Bari FRONTIERE – La prima volta non è un festival, è una ricerca. Non è un progetto, è un tragitto da condividere all'insegna dello spettacolo della realtà. Sarà un momento di confronto, ascolto, partecipazione, spettacolo, con scrittori, scienziati, cineasti, attori, musicisti, con film e performance, concerti, mostre e conferenze. A Bari, dal 21 settembre al 1° ottobre 2011. Tra gli ospiti: Marc Augé, Ermanno Olmi, Antony and the Johnsons, Tommy Lee Jones, Maya Sansa, Gianrico Carofiglio, Franco Battiato, Daniele Vicari, Alessandro Baricco, Domenico Procacci, Giancarlo De Cataldo...

primo-2011-bovino-independent-short-film-festival 2011 Colangeli, Bellocchio, Andreozzi e Bispuri al Bovino 2011
Il meglio della produzione nazionale di Cinema Breve d’Autore è pronto a tornare nella splendida cornice pugliese di Bovino, per la terza edizione del Bovino Independent Short Film Festival. Una cornice da David di Donatello – è qui che è stato girato “Noi Credevamo” di Mario Martone, vincitore, tra gli altri, proprio del premio per la miglior scenografia – per un Festival dove di cinema si parla davvero, con proiezioni pubbliche, incontri e dibattiti con protagonisti del cinema italiano in una atmosfera informale animata da una straordinaria partecipazione popolare, un salotto del cinema aperto a tutti. Due giorni intensi, 20 e 21 agosto, con 10 cortometraggi in gara e un ricco programma di eventi e partecipazioni speciali.
656565-locandina-solo-per-vendetta "Solo per vendetta", il trailer del film con Nicolas Cage Uscirà nelle sale italiane il 2 settembre 2011, distribuito da Eagle Pictures, "Solo per vendetta" (Seeking Justice) di Roger Donaldson, con Nicolas Cage, Guy Pearce e January Jones.
201107-locandina-le-regole-della-truffa “Le regole della truffa” con Dempsey e Judd, ecco il trailer
Il 26 agosto 2011 arriva nelle sale italiane “Le regole della truffa” (Flypaper) di Rob Minkoff, con Patrick Dempsey e Ashley Judd. Il film, presentato all’ultimo Sundance Film Festival, è distribuito da Eagle Pictures.
20018181-la-puglia-suona-bene
La Puglia Suona Bene: musica di una magica terra
La stagione della Fondazione Musica per Roma all’Auditorium Parco della Musica riparte con “La Puglia Suona Bene”, una tre giorni dedicata ai ritmi e ai suoni provenienti dal tacco d’Italia realizzata in collaborazione con Puglia Sounds. Per tre serate il pubblico sarà invitato a ballare e a partecipare a questa esplosione di suoni, luci e colori, lasciandosi coinvolgere nella sarabanda, insieme a Erica Mou, Radiodervish, Officina Zoe', Nidi d’Arac, Boomdabasch, Salentini Generali (il progetto musicale di Andrea Mariano dei Negramaro con la partecipazione di ospiti speciali), Après La Classe, Mama Marjas e gran finale con Caparezza.
“Concert For Life”, secondo ed ultimo appuntamento live di Elisa previsto per quest’estate, si terrà il 27 agosto alle ore 21.30 a Città di Cividale del Friuli (UD), nella storica piazza del Comune. Non sarà solo una serata in compagnia della musica ma avrà il sapore di un’occasione speciale, in cui ritrovarsi per sostenere attivamente, insieme ad Elisa, un progetto molto importante volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei bambini soldato.
primo-3741-Achtung-Baby-U2-Bono U2: venti anni di "Achtung Baby", canzoni inedite e nuovo documentario In uscita ad ottobre l'Anniversary Edition di uno degli album più importanti degli U2: canzoni inedite, video, remixes, b-sides e un nuovo documentario.
Il nuovo brano di Timbaland (featuring Pitbull e David Guetta) nel trailer del libro “Culo by Mazzucco”. Un libro di fotografie che celebrano la donna che sarà pubblicato da Interscope Records.

_______________________________________________________________________

Sostieni Medici Senza Frontiere

DAL MONDO - MSF: Lampedusa, ennesima tragedia in mare dopo la fuga dalla guerra in Libia - Bahrein, MSF condanna l’assalto al proprio ufficio e la detenzione di un membro dello staff  ]]>
47604 2011-08-05 15:50:00 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id
NON PUBBLICARE - Casting news, le novità della settimana - 8 Agosto 2011 http://www.rbcasting.com/?p=48164 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=48164 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici – Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc. All’interno del portale www.rbcasting.com, nell’area “Casting Aperti”, ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es.www.rbcasting.com/site/anitacaprioli.rb). L’accesso alle sezioni “Casting Pro” (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) è disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l’Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting della settimana: CINEMA - SI CERCANO BAMBINI E UOMINI FRA I 10/50 ANNI Si cercano bambini e uomini di età compresa fra i 10/50 anni per un docu-film in preparazione. Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala CINEMA - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA 1/50 ANNI Per il prossimo film di un regista che, in passato, ha diretto artisti come Francesco Pannofino si cercano: 1 attore fra i 40/50 anni, 2 gemelle di 10 anni, 1 bambino di 1 anno, uomini e donne fra i 18/50 anni con diverse caratteristiche e capacità. Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 35/45 ANNI Si cerca 1 attore fra i 35/45 anni per un episodio appartenente ad una longeva e fortunata serie televisiva, frutto di una co-produzione europea. Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala TEATRO - SI CERCANO PERFORMER DAI 18 ANNI IN SU Si cercano performer ambosessi per una produzione teatrale ispirata ad una popolare fiaba. Si selezionano ballerini e ballerine, con attitudine alla recitazione, dai 18 anni in su . Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Si cercano appassionati di fiction e soap opera, a partire dai 18 anni in su, per un programma televisivo. Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala TROUPE - SI CERCANO MEMBRI DELLO STAFF TECNICO Per un'associazione culturale toscana, si cercano membri dello staff tecnico. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala TROUPE - SI CERCANO MEMBRI DELLO STAFF TECNICO A partire dal mese di agosto, una produzione si appresta a girare un documentario di tipo sportivo. Si accettano candidature per appartenenti al settore tecnico (inclusi stagisti). Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala ]]> 48164 2011-08-05 16:24:09 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last Comunicazione di servizio RB Casting – 6 Agosto 2011 http://www.rbcasting.com/?p=48230 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=48230 In questo numero:

_______________________________________________________________________

RB TOOL La ricerca avanzata degli artisti di RB Casting Il futuro dei casting negli Swiper Provalo subito cliccando qui

Sei alla ricerca di attori per il tuo progetto (film, corto, spettacolo teatrale etc.)? Prova RB Tool, la ricerca avanzata degli artisti Per info clicca qui

_______________________________________________________________________

primo-656565-RB-Casting RB Casting: abbiate pazienza, ci stiamo rifacendo il trucco per essere ancora più belli Si avvisano i naviganti di www.rbcasting.com che da venerdì 5 agosto fino a domenica (notte) 7 agosto, il sito sarà in manutenzione per aggiornamenti e nuove funzionalità. Per questo motivo non escludiamo rallentamenti, fermi, e possibili problemi di visualizzazione. Ci scusiamo fin da adesso per gli eventuali disguidi che potranno accadere.

_______________________________________________________________________

dimensione-reale-566565-Giovanni-Veronesi LIVE! Stage on Tour gratuito per Attori e Registi con Giovanni Veronesi All’interno della mostra “LIVE! L’Arte incontra il Rock” il Centro Pecci promuove uno Stage Gratuito per la formazione di Attori e Registi diretto da Giovanni Veronesi. La selezione dei candidati che potranno prendere parte allo Stage si terrà il 14, 15 e 16 settembre 2011, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 nell’auditorium del Museo Pecci di Prato.

455454-Nicholas-Ray Venezia 68: in prima mondiale il capolavoro restaurato di Nicholas Ray In occasione del centenario della nascita del grande cineasta statunitense (e leggenda sia di Hollywood che del nuovo Cinema Americano) Nicholas Ray, la 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presenta in prima mondiale, domenica 4 settembre, la copia restaurata/ricostruita, definitiva e fedele all’idea originale, del suo capolavoro postumo “We can’t go home again”.

primo-3741-Achtung-Baby-U2-Bono U2: venti anni di “Achtung Baby”, canzoni inedite e nuovo documentario In uscita ad ottobre l’Anniversary Edition di uno degli album più importanti degli U2: canzoni inedite, video, remixes, b-sides e un nuovo documentario.

45454-The-Adventures-Of-Raindance-Maggie-Red-Hot-Chili-Peppers Red Hot Chili Peppers: anteprima al cinema di "I'm With You" I Red Hot Chili Peppers presenteranno il nuovo album "I'm With You" in assoluta première mondiale, martedì 30 agosto 2011, con un concerto live trasmesso in diretta via satellite nei migliori cinema di tutto il mondo. Biglietti in vendita dal 5 agosto.

_______________________________________________________________________

Sostieni Medici Senza Frontiere

 ]]>
48230 2011-08-05 16:41:07 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id
Casting news, le novità del giorno - 6 Agosto 2011 http://www.rbcasting.com/?p=48315 Wed, 30 Nov -0001 00:00:00 +0000 Valeria http://www.rbcasting.com/?p=48315 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici – Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All’interno del portale www.rbcasting.com, nell’area “Casting Aperti”, ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es.www.rbcasting.com/site/anitacaprioli.rb).

L’accesso alle sezioni “Casting Pro” (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) è disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l’Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 35/45 ANNI Si cerca 1 attore fra i 35/45 anni per un episodio appartenente ad una longeva e fortunata serie televisiva, frutto di una co-produzione europea. Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala

TEATRO - SI CERCANO PERFORMER DAI 18 ANNI IN SU Si cercano performer ambosessi per una produzione teatrale ispirata ad una popolare fiaba. Si selezionano ballerini e ballerine, con attitudine alla recitazione, dai 18 anni in su . Per visualizzare la notizia completa acquista l'abbonamento. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree e l'inserimento nel motore di ricerca RB Tool utilizzato da registi, casting director e produttori per la ricerca degli artisti. RB Toolprovalo subito Area "Artisti"visualizzala

]]>
48315 2011-08-05 16:38:03 0000-00-00 00:00:00 open open draft 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id
"La doppia ora" tra i film nominati per l'EFA Discovery Award 2010 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/12/efa-2010-la-doppia-ora-tra-i-film-nominati-per-lefa-discovery-award/ Tue, 12 Oct 2010 12:16:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=594 L'European Film Academy ha annunciato le nomination di quest'anno per l'European Discovery – Prix FIPRESCI, un premio che viene attribuito annualmente nell'ambito degli European Film Awards a un giovane regista emergente alla suo esordio in un lungometraggio di finzione. Le nomination di quest'anno sono state decise da un comitato composto da Els Vandevorst, membro del comitato deirettiivo dell'EFA Board Member (Olanda), Pierre-Henri Deleau, membro dell'EFA (Francia), e dagli esperti Jacob Neiiendam (direttore del festival CPH:PIX, Danimarca), Alin Tasciyan (critico cinematografico, Tuchia), e da Mariola Wiktor (Forum of European Cinema, Polonia), tutti membri della FIPRESCI, la  Federazione Internazionale dei Critici Cinematografici. I FILM NOMINATI SONO: LA DOPPIA ORA , Italia diretto da Giuseppe Capotondi scritto da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi & Stefano Sardo prodotto da Nicola Giuliano & Francesca Cima EU CAND VREAU SA FLUIER, FLUIER (If I Want to Whistle, I Whistle), Romania diretto da Florin Serban scritto da Catalin Mitulescu & Florin Serban prodotto da Catalin Mitulescu DIE FREMDE (When We Leave), Germany scritto & diretto da Feo Aladag prodotto da Feo Aladag & Züli Aladag LEBANON, Israel/Germany/France scritto & diretto da Samuel Maoz prodotto da Moshe Edery, Leon Edery, David Silber, Uri Sabag, Einat Bickel, Benjamina Mirnik & Illan Girard NOTHING PERSONAL, the Netherlands/Ireland scritto & diretto da Urszula Antoniak prodotto da Reinier Selen & Edwin van Meurs I film nominati saranno ora messi a disposizione dei 2,300 membri dell'European Film Academy. Essi voteranno per il vincitore che sarà annunciato nel corso della Cerimonia di Premiazione della 23. Edizione degli European Film Awards il 4 Dicembre a Tallinn/Estonia. Ufficio stampa per l'Italia: Studio Sottocorno - Lorena Borghi]]> 594 2010-10-12 14:16:35 2010-10-12 12:16:35 open open efa-2010-la-doppia-ora-tra-i-film-nominati-per-lefa-discovery-award publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Il ritorno del Titanic: operazione 3D http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/12/il-ritorno-del-titanic-operazione-3d/ Tue, 12 Oct 2010 13:06:19 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=630 Dopo l'ambizioso progetto di "Avatar 2" in 3D che vedrà come scenario la Fossa delle Marianne, James Cameron, ossessionato dalle acque marine più che mai ed evidentemente stanco delle due dimensioni, tornerà a far parlare di sé. Il suo "Titanic", pluripremiato all'Oscar e campione d'incassi nel 1997 con 1,84 miliardi di dollari, sarà ancora nelle sale cinematografiche, ma in una veste del tutto nuova.

Il costo della conversione della pellicola in 3D si aggirerà intorno ai 15 milioni di dollari. Inoltre, le notizie che giungono da Hollywood sembrano confermare l'uscita nelle sale per Aprile 2012, in occasione del centenario del naufragio del transatlantico, e ad un paio di settimane di distanza dal primo episodio di Star Wars "The Phantom Menace" in 3D, di Gorge Lucas.

Chissà come reagiranno i fans di fronte ad un Leonardo DiCaprio e ad una Kate Winslet tridimensionali? Solo il tempo svelerà l'arcano... Quindi arrivederci al 2012!

]]>
630 2010-10-12 15:06:19 2010-10-12 13:06:19 open open il-ritorno-del-titanic-operazione-3d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ferzan Ozpetek è di scena http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/12/ferzan-ozpetek-e-di-scena/ Tue, 12 Oct 2010 13:22:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=637 Alla galleria Domus Talenti di Roma si inaugura il 22 ottobre una mostra fotografica dedicata al cinema e al mondo dell’autore di "Le fate ignoranti" e "Mine Vaganti". Attraverso 52 immagini di scena rigorosamente in B/N, Romolo Eucalitto illustra con occhio nitido e puntuale il lavoro sul set del regista. E già fin dal titolo, "Il pianeta Ferzan Ozpetek", si coglie l’essenza di questa esposizione che ritrae il regista nel pieno della sua attività accanto a collaboratori, attori e produttori. Il fotografo di scena è una professione molto particolare, come quella di un cacciatore appostato silenzioso e discreto per agguantare il momento giusto, il gesto irripetibile, l’emozione che balena sul volto di un interprete, dietro la pensosità o l’euforia del regista, nella ricerca di sintetizzare una sequenza d’azione o di massa dentro l’inquadratura di un solo fotogramma. Romolo Eucalitto è da molto tempo uno tra i più raffinati e richiesti “cacciatori d’immagini”. Nella sua lunga carriera scandita di click da un set all’altro, in ogni parte del mondo, col fare pratico paziente e arguto dei veri “cinematografari”, Eucalitto ha stabilito un rapporto di fiducia e continuità con il cineasta di "Le fate ignoranti". Dal set di "Harem Suaré" fino al più recente "Mine Vaganti", scorre davanti al visitatore una galleria di immagini, di volti, di pose e perché no, di scoperte sorprendenti su quel mestiere singolare e misterioso sempre teso a cogliere "l’attimo fuggente". La mostra alla galleria Domus Talenti di via Quattro Fontane 113 a Roma resta aperta per 12 giorni a partire dal 22 ottobre. Info: www.bicset.com Ufficio stampa Studio Nobile Scarafoni ]]> 637 2010-10-12 15:22:18 2010-10-12 13:22:18 open open ferzan-ozpetek-e-di-scena publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Casting Aperti: le novità della settimana - 11 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/12/11-ottobre-2010-casting-provini-e-audizioni-le-novita-della-settimana/ Tue, 12 Oct 2010 20:31:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=691

Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe (Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.).

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb). L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie TV, Teatro, Trasmissioni TV) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting in corso questa settimana: CINEMA - SI CERCA 1 GIOVANE ATTORE Per un progetto internazionale si cerca 1 attore fra i 15/19 anni. CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI DI VARIE NAZIONALITA' Partiti i preparativi per una commedia per la quale si selezionano: 1 attore fra i 30/45 anni, 1 attore fra i 20/25 anni, 2 attori di 50 anni, 1 attrice fra i 60/75 anni, 1 attrice al di sopra degli 80 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 8 attrici fra i 23/30 anni, 1 attrice fra i 18/22 anni. CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI E' in preparazione il terzo capitolo di una serie cinematografica francese per cui si cercano attori e attrici fra i 20/50 anni. SERIE TV - SI CERCANO ATTORI, ATTRICI Per una miniserie in preparazione si cercano attori e attrici, uomini e donne. Nello specifico, si selezionano: attori e attrici fra i 18/30 e fra i 40/70 anni, uomini e donne maggiorenni con determinate caratteristiche fisiche. Si selezionano inoltre giovani camerieri esperti, uomini e donne che sappiano ballare il valzer e uomini che sappiano andare a cavallo. TEATRO - SI CERCANO VARI ARTISTI PER UN MUSICAL Per un musical dedicato ad una showgirl degli anni ?70, si cercano diverse figure artistiche: cantanti/attori e cantanti/attrici, attori/cantanti, attrici/cantanti, ballerini e ballerine, modelli e modelle. TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE E 1 ATTRICE Per uno spettacolo teatrale da rappresentare a Roma, si cercano attualmente un attore e un?attrice professionisti fra i 20/35 anni. TEATRO - SI CERCANO: 1 ATTORE, 1 BALLERINO E 1 BALLERINA Una compagnia di teatro-danza è alla ricerca di 1 attore, 1 ballerino e 1 ballerina di età superiore ai 18 anni. TEATRO - SI CERCANO 1 ATTORE E 2 ATTRICI Per una commedia, si cercano 1 attore e 2 attrici che non superino i 32 anni. I candidati ideali hanno attitudine alla commedia brillante. TRASMISSIONI TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per un reportage si cercano persone che vivono soprattutto di notte, che sia per scelta personale o per motivi di lavoro. TRASMISSIONI TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE Per una trasmissione in preparazione si cercano donne alle prese con una dieta da seguire. TRASMISSIONI TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE Per una trasmissione televisiva si cercano donne che adorino dedicare del tempo a sé stesse e alla cura del proprio aspetto fisico. TRASMISSIONI TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE Per un documentario da girare nel sud degli Stati Uniti, si cercano attualmente partecipanti donne fra i 24/44 anni interessate a perdere peso. MUSICA - SI CERCA 1 ATTORE Per il prossimo videoclip di un artista italiano, si cerca urgentemente 1 attore fra i 26/32 anni. MODA - SI CERCANO RAGAZZE DI VARIE NAZIONALITA' Al via le selezioni per un calendario relativo all?anno 2011. Si cercano ragazze maggiorenni provenienti da alcuni paesi europei. VARIE - SI CERCA UNA VOCE FEMMINILE COME DOPPIATRICE DI UN VIDEO Per due video di genere didattico un?agenzia di comunicazione è alla ricerca di una voce femminile da impiegare come doppiatrice.
]]>
691 2010-10-12 22:31:06 2010-10-12 20:31:06 closed closed 11-ottobre-2010-casting-provini-e-audizioni-le-novita-della-settimana publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Artisti scelti Anni 2007-2008 http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/13/artisti-scelti-anni-2007-2008/ Wed, 13 Oct 2010 10:17:09 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=907 Notizia del 18 Dicembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 75

Deanna Orienti e Rossella Caiani scelte attraverso RB Casting: protagoniste di uno spot sociale con Claudia Gerini Deanna Orienti, nota al mondo della pubblicità e la nuova scoperta Rossella Caini il cui volto sprizza di energia, sono state scelte per uno spot sociale, dirette da Marco Gentile, rispettivamente nel ruolo della madre e della figlia. Testimonial dello spot la bella attrice Claudia Gerini.

La notizia casting era stata pubblicata nella Newsletter n° 72 del 26 Novembre 2007 e sul portale RB e Rossella si è proposta inviando il link del suo sito realizzato su RB Casting mentre Deanna Orienti, rappresentata dall'Agenzia La Più Management di Gianluca Cannizzo, è stata proposta dalla sua stessa Agenzia che ha inviato il link alla Produzione dello spot.

Notizia del 11 Dicembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 74 Scelti da RB Casting Giancosimo Pagliara, Cristina Verre e altri, per pubblicità fotografica Honda Giancosimo Pagliara, pugliese, aspirante attore, a settembre ha posato come modello per il noto marchio di moto Honda; anche Cristina Verre, bella e spigliata presentatrice televisiva ha posato, nella stessa occasione per lo stesso marchio. La notizia casting era stata pubblicata nella Newsletter N°. 53 del 17 Luglio 2007 e sul portale RB ed entrambi si erano proposti al casting director e aiuto regista Laszlo Barbo inviando il link del loro sito realizzato su RB Casting www.rbcasting.com/site/giancosimopagliara.rb - www.rbcasting.com/site/cristinaverre.rb.

Altri artisti scelti attraverso RB Casting per il marchio Honda segnalati dal casting director e aiuto regista Laszlo Barbo sono: Valentina Correani, Blasco Bartholomeo Pulieri, Yuri Buzzi, e Andrea Braconi .

Notizia del 4 Dicembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 73 Emilio Stangalini sul set di "Hospital Central": ho inviato il mio link e mi hanno preso Emilo Stangalini è stato scelto attraverso RB Casting per la serie televisiva tanto attesa "Hospital Central". La serie tv "medica", il cui genere va tanto per la migliore in Rai, è la versione italiana di un format importato dalla Spagna, il cui casting è stato diretto da Barbara Giordani.  Il 26 novembre scorso, a Milano, Emilio ha girato il ruolo del padre dell'antagonista del secondo episodio. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting il 9 gennaio e l'attore si è proposto alla casting director inviando il link del suo sito realizzato in RB Casting http://www.rbcasting.com/site/emiliostangalini.rb.

Notizia del 27 Novembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 72 Eleonora Albrecht: scelta attraverso RB Casting come Videogiornalista per Redazione Web. Eleonora Albrecht, che già aveva segnalato a RB Casting di essere stata scelta come modella per il marchio Swish, dopo aver inviato il link del suo sito www.rbcasting.com/site/EleonoraAlbrecht.rb è stata colloquiata e scelta anche come video-giornalista, rispondendo con la stessa modalità all'annuncio pubblicato nella Newsletter n° 69 del 5 Novembre 2007. La redazione web si occupa anche di servizi per reportages cinematografici ed Eleonora, giovane, bella, spigliata, aspirante attrice e appassionata del mondo del cinema, ha già realizzato il suo primo servizio come video giornalista alla conferenza stampa e anteprima di un importante film italiano.

Notizia del 21 Novembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 71 Samanta Piccinetti scelta per il suo link RB Casting: "Grazie ad RB Casting ho girato il cortometraggio Il cadavere di vetro" L'attrice Samanta Piccinetti ha girato il cortometraggio "Il cadavere di vetro" del regista Massimiliano Palaia, interpretando il ruolo di un'allieva liceale. L'Azteca Produzioni di Roma ha curato esecutivo e organizzazione generale del corto, prodotto da Joe Verni production e Zatita production con il contributo dell'IMAIE. La RB Casting aveva già collaborato precedentemente con l'Azteca, pubblicando la notizia casting di un suo cortometraggio horror nella Newsletter n°40 del 17 Aprile e sul portale.

Notizia del 5 Novembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 69 Eleonora Albrecht scelta attraverso RB Casting per il marchio Swish Eleonora Albrecht, rappresentata dall'Agenzia Zoe Models per i lavori di moda e dall'Agenzia Caremoli per cinema e pubblicità, è stata convocata per un provino, dopo aver inviato il link del suo sito www.rbcasting.com/site/eleonoraalbrecht.rb per il casting della sfilata del marchio di jeans Swish, tenuta a Roma il 12 ottobre scorso. La notizia casting era stata pubblicata nella Newsletter N°63 del 24 settembre 2007 e sul portale RB. Ad occuparsi dell'organizzazione dell'evento La Più Management di Gianluca Cannizzo. Grazie alle sue caratteristiche fisiche, alla sua precedente esperienza nel pret-à-porter per stilisti come Ralph Kemp e Gentucca Bini e all'interessamento della sua Agenzia Zoe Models, Eleonora ha sfilato per il marchio Swish Jeans per la collezione primavera-estate 2008 e ci ha reso partecipi del successo ottenuto  inviandoci una segnalazione e alcune foto di backstage.

Notizia del 29 Ottobre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 68 Isabella Parrini scelta attraverso RB Casting da Chiara Meloni per la serie tv Carabinieri 7 Isabella Parrini, attrice e ballerina senese, dopo aver inviato il link del suo sito www.rbcasting.com/site/isabellaparrini.rb, è stata contattata dal casting director Chiara Meloni che si occupa della fiction Carabinieri 7. La notizia casting per la ricerca di attori toscani era stata pubblicata nella Newsletter n° 38 del 2 aprile scorso e sul portale RB.

Notizia del 23 Ottobre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 67 Ettore Nicoletti: "Sono stato scelto"dopo aver risposto all'annuncio casting attraverso RB Casting Ettore Nicoletti ha scritto alla nostra redazione per informarci di essere stato scelto per il ruolo del protagonista Luca nel medio-metraggio "Il cameriere", di Riccardo Zanobini, dopo aver risposto all'annuncio casting per un attore di 25-30 anni per il ruolo del protagonista (inviando il link del suo sito realizzato in RB Casting www.rbcasting.com/site/ettorenicoletti.rb ) pubblicato nella nella Newsletter n° 51 del 3 luglio e sul portale RB. Zanobini ha girato il film a Firenze, durante la seconda settimana di settembre. Il giovane regista, inoltre, è stato premiato in molti festival: Italiani Indipendenti; 5x50 Festival di Bologna; Corto comico Genova; Miglior Video per la divulgazione legale della musica nel 2005; regista del videoclip di Roy Paci nella sigla di Zelig, Edizione 2007. Il cortometraggio sarà presentato a Roma, per il Festival Internazionale del cinema, e a Fano.

Notizia del 16 Ottobre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 66 Antonio Pastori "Ho spedito il mio link di RB Casting e... ho fatto il provino che è andato bene" Antonio Pastori è stato scelto per "Life Bites", dopo aver spedito il link del suo sito, realizzato in RB Casting. "Life Bites" è una sit-com che va in onda su Disney Channel, il canale satellitare per ragazzi e famiglie, che propone diversi episodi auto-conclusivi, una sorta di sketches di 10 minuti ciascuno. Per la fine della seconda serie si cercavano ancora dei personaggi e la notizia del casting era stata pubblicata nella Comunicazione di servizio n° 60 del 28 agosto 2007 e sul portale RB. Antonio ha dimostrato, sia attraverso le foto presenti sul suo link, sia in sede di provino, di avere le caratteristiche del personaggio ricercato: "uomo, età 35 anni, molto grosso, palestrato e altissimo, almeno 1,90; deve mettere paura non perché è brutto ma perché è molto molto grosso". Pastori ha girato a Milano il 7 settembre scorso. L'attore, inoltre, in seguito a questa esperienza professionale, è stato ricontattato dalla stessa produzione, che gli ha offerto un'altra opportunità. Il prossimo 8 ottobre, infatti, girerà uno spot per Mediashopping.

Notizia del 08 Ottobre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 65 Giovanni Argante scelto da RB Casting per il film "Natale in crociera" di Neri Parenti. Giovanni Argante, rappresentato dall'Agenzia Studio Fidemi di Paolo Fidemi, è stato scelto da RB Casting per il ruolo del mago in "Natale in Crociera" di Neri Parenti. L'annuncio casting relativo alla ricerca di questo simpatico personaggio era stato pubblicato nella Newsletter N° 61 e sul portale RB Casting. Il casting director del film, tra i vari attori,  ha convocato anche Argante per un provino su parte. L'attore, dopo uno splendido provino, ha ottenuto il ruolo del Mago, che sarà girato su una nave da crociera.

Notizia del 01 Ottobre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 64 Laura Faggiotto: "Comunico di essere stata scelta... grazie ad RB Casting" Laura Faggiotto, dopo aver inviato il link del suo sito www.rbcasting.com/site/laurafaggiotto.rb per l'annuncio pubblicato su RB Casting, è stata scelta come modella per lo Spot TV della marca di gioielli svizzera Boucher. Il Gruppo ST Production ha realizzato il casting (per modelle/i). Lo shooting si è svolto giovedì 20 settembre a Milano e lo spot TV sarà distribuito in Svizzera. La notizia del casting era stata pubblicata nella Comunicazione di servizio n° 61 del 31 agosto 2007 e sul portale RB, per cui si ricercavano ragazzi e ragazze, tra i 23 e i 40 anni, con un bellissimo aspetto, raffinate ed eleganti.

Notizia del 24 Settembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 63 Viola Ranalletta: Sceltada RB Casting per il film "Una moglie bellissima" di Leonardo Pieraccioni "Una moglie bellissima", il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, arriverà nelle sale cinematografiche a Natale, distribuito dalla Medusa. Nove le settimane di riprese per un film ideato e scritto in appena due mesi e a quattro mani, dallo stesso regista Leonardo Pieraccioni e dall'amico Giovanni Veronesi. Diverse le location per le riprese: Seychelles, Roma, Anghiari (Toscana). La trama vede Mariano (Leonardo Pieraccioni) e Miranda, intepretata dalla bella e mediterranea Laura Torrisi, felicemente sposati; la giovane coppia vive ad Anghiari, un paesino della provincia aretina, dove vendono frutta e verdura nel mercato della piazza. La loro tranquilla vita familiare verrà messa in subbuglio dall'arrivo di un affascinante fotografo (Gabriel Garko) che, incantato dalla bellezza della giovane donna, le propone di fare un calendario.

Ricordiamo i grandi comici del cast: Massimo Ceccherini, fedele presenza nei film dell'amico Leonardo; e Rocco Papaleo.

Notizia del 17 Settembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 62 Scelto Dario Placidi da RB Casting per il nuovo film di Carlo Verdone, nel ruolo del poliziotto. Dario Placidi, è stato scelto, dopo aver inviato il suo link www.rbcasting.com/site/darioplacidi.rb tramite RB casting, per l'ultimo film di Carlo Verdone, per il ruolo del poliziotto. "Grande, grosso e verdone", questo il titolo dell'atteso film di Verdone che riporta sullo schermo, a grande richiesta, i personaggi da lui interpretati nel passato. Hanno infatti preso il via il 3 settembre, a Roma, le riprese di questa nuova e divertente commedia, prodotta da Aurelio e Luigi De Laurentiis e sceneggiata dallo stesso Verdone con Piero de Bernardi e Pasquale Plastino. Nel cast Claudia Gerini, Geppi Cucciari; Eva Riccobono al suo debutto nel cinema, Andrea Miglio Risi, Emanuele Propizio, Martina Pinto, Clizia Fornasier e Roberto Farnesi. Suddiviso in tre parti e girato tra Roma e la Sicilia, "Grande, grosso e verdone" si pone come sequel ideale di "Un sacco bello"; "Bianco, rosso e verdone" e "Viaggi di nozze". La notizia casting relativa al film era stata pubblicata sul sito RB Casting e sulla Newsletter n° 54 del 24 luglio 2007.

Notizia del 11 Settembre 2007 pubblicata nella Newsletter N° 61 Valentina Valsania e Luis Molteni sul set di Natale in Crociera La commedia di Natale del regista Neri Parenti "Natale in crociera" ha già salpato.....Le riprese infatti sono iniziate il 13 agosto scorso ai Carabi. Oltre a Christian De Sica (questo è il suo 24esimo film di Natale), che ritrova sul set Fabio De Luigi e Alessandro Siani (Natale a New York), nel cast anche Michelle Hunziker e Aida Yespica. Navigheranno tra le risate assicurate anche due attori che, dopo essere stati convocati attraverso RB Casting, hanno sostenuto il provino su parte e ottenuto il ruolo. Si tratta della solare Valentina Valsania e del Danny De Vito italiano Luis Molteni. Valentina interpeterà il ruolo di un'hostess che, nell' areoporto della capitale romana, cercherà di gestie al meglio le pratiche di imbarco, essendosi imbattuta nei passeggeri Paolo (Christian De Sica) e Felice (Alessandro Siani) che le danno filo da torcere. Luis Molteni invece, in crociera con la moglie, sarà l'invidiato massaggiatore che avrà il piacere di spalmare la crema abbronzante alla bellissima Aida Yespica, sul ponte della nave. La Redazione RB Casting invia un caloroso in bocca al lupo ai due attori che raggiungeranno presto il set del film.

Notizia del 27 agosto 2007 pubblicata nella Newsletter N° 60 Stefano Saccotelli:"Grazie ad RB Casting e alla mia agenzia ho girato il corto di Anna Bucchetti" Stefano Saccotelli, attore rappresentato dall'Agenzia Unica di Rocco Calabrò, è stato scelto grazie ad RB Casting per un ruolo da co-protagonista nel cortometraggio Resta di Anna Bucchetti. Il corto è stato girato a Genova durante la seconda settimana di agosto e l'attore ha interpretato il ruolo del padre di due ragazze adolescenti. La regista Anna Bucchetti è co-produttrice insieme a Stefano Bertacchini di Resta, che è destinato esclusivamente ad una distribuzione internazionale. La Bucchetti vive e lavora da 13 anni in Olanda ed è conosciuta soprattutto per i suoi documentari, l'ultimo dei quali, "Dreaming by numbers", ha ricevuto una nomination agli European Film Award come miglior documentario 2006. L'attore scelto invece, Stefano Saccotelli, nel 2006 ha interpretato Don Sandro in Lettere dal Sahara di Vittorio De Seta film, che ha vinto il premio Città di Roma-Arcobaleno Latino (nona edizione), primo riconoscimento ufficiale attribuito alla 63esima Mostra del Cinema di Venezia. La notizia casting relativa al corto era stata pubblicata sul sito RB Casting e sulla Newsletter N° 52 del 9 luglio 2007 e l'attore ha risposto all'annuncio, per cui si ricercava un attore di circa 50 anni, inviando il link del proprio sito www.rbcasting.com/site/stefanosaccotelli.rb . L'Agenzia Unica di Rocco Calabrò, i cui contatti sono visibili nell'area contact del link personale dell'attore, è stata in seguito contattata dalla regista.

Notizia del 06 agosto 2007 pubblicata nella Newsletter N° 56 Scelta da RB Casting Danis Amvis come inviata del nuovo programma di Sky Italian's Angels Tra le inviate che parteciperanno al nuovo programma Italian's Angels, in preparazione per il bouquet di Sky, è stata scelta anche la bella e solare brasiliana Daniele Visgueira, nome d'arte Danis Amvis, rappresentata dall'Agenzia Talents Factory. Il programma è ideato e scritto da Alessandro Coppi, diretto da Max Callari, e condotto da Carolina Marconi, anche lei scelta attraverso il sito RB Casting. Anche Danis è stata scelta dal sito RB Casting dopo che l'Agenzia che la rappresenta ha risposto all'annuncio casting, pubblicato sul portale RB e nella Newsletter N° 49 del 18 giugno 07, con l'invio del link dell'attrice (realizzato su RB Casting) www.rbcasting.com/site/danisamvis.rb. Danis ha partecipato a vari concorsi di bellezza: nel 2001 è finalista di Elite model look ; nello stesso anno sale sul podio al primo posto a La Caccia dei Talenti; secondo posto a Miss Latina nel 2005 e prima a Miss Festival latino americano; testimonial nel 2007 alla Convention Yamaha con Valentino Rossi. Nel suo paese, il Brasile, prende parte a fiction e trasmissioni tv per per la rete TV Globo.

Notizia del 30 luglio 2007 pubblicata nella Newsletter N° 55 E' in preparazione la puntata pilota: deciso il cast definitivo del nuovo programma Sky Sono state scelte dal sito RB Casting, dopo aver risposto ad un annuncio che era stato pubblicato sul portale RB e nella Newsletter N° 49 del 18 giugno 07, molte delle inviate che parteciperanno al nuovo programma Italian's Angels, in preparazione per il bouquet di Sky. Il programma, ideato e scritto da Alessandro Coppi e diretto da Max Callari, sarà condotto dall'avvenente venezuelana Carolina Marconi, anche lei parte della community di RB Casting, che ha da poco debuttato nel mercato discografico assieme a sua sorella Silvana Marconi come inviata da Roma. Le inviate di Italian's Angels sono state scelte dal sito RB Casting  a cui le loro rispettive agenzie avevano inviato i link delle ragazze (realizzati su RB Casting), come risposta all'annuncio pubblicato sul nostro sito. Tra queste: Carolina Marconi, ex concorrente del grande Fratello , e la nuova proposta Elisa Della Valentina, ex ballerina di "Quelli che il calcio" e "pupa" nel programma di Italia1 "La pupa e il secchione", entrambe rappresentate dall'agenzia La Più Management; Sara Carallo, giovane attrice romana e l'emergente Patrizia Gaglianone, come inviate da Roma, rappresentate dall'agenzia Antonioni Cinematografica;a seguire, come inviate da Milano, molte modelle rappresentate dall'agenzia Talents Factory, tra cui Laura Esposto, conduttrice del programma Milan Channel, Federica Plantamura, che ha partecipato alla fiction tv "O la va o la spacca" in onda su Canale 5 nel ruolo di "Loredana", Clizia Incorvaia, protagonista del cortometraggio "Ciao Venere", Eva Slavec, che ha lavorato in diverse pubblicità fra cui quella della Vespa Piaggio, e infine la modella uruguayana Natalie Kriz, ex testimonial della Tim che ha lavorato nella soap Vivere e in molte trasmissioni tv.

Notizia del 24 luglio 2007 pubblicata nella Newsletter N° 54 Valentino Campitelli e Raffaello Balzo sul set di Matrimonio alle Bahamas di C.Risi con Massimo Boldi. Il 18 luglio scorso è partito il primo ciak a Miami per "Matrimonio alle Bahamas", sceneggiato dai Vanzina e diretto da Claudio Risi, con protagonista l'instancabile Massimo Boldi e in uscita il prossimo novembre. La trama di questa nuova brillante commedia gravita intorno a due famiglie di estrazione sociale opposta alle prese con il matrimonio dei loro ragazzi: Boldi e Annamaria Barbera sono i Colombo, italiani medi dal cuore tenero, mentre Biagio Izzo e Victoria Silvstedt sono i Di Girolamo, ricchi e snob. Valentina (Lucrezia Piaggio), la più grande della famiglia Colombo, vince una borsa di studio a Miami e parte lasciando a casa anche il giovane fidanzato Luca. In America farà l'incontro con Bob Di Girolamo (Donald French) con il quale progetterà di sposarsi, anche se le differenze sociali e i diversi modi di vivere la vita sembreranno insormontabili anche per loro. Luca è interpretato da, Raffaello Balzo www.rbcasting.com/site/raffaellobalzo.rb, rappresentato dall'Agenzia Paolo Fidemi e debutta al cinema dopo essere stato il cattivo di Elisa di Rivombrosa. Scelto da RB Casting per un provino su parte, grazie anche al suo volto da bravo ragazzo, all'evidente bellezza, al fisico atletico e all'aria da "fighetto" del nord, ha ottenuto il ruolo. Il fratello minore di Valentina, Ricky è invece interpretato dalla giovane rivelazione Valentino Campitelli, www.rbcasting.com/site/valentinocampitelli.rb, rappresentato dall'Agenzia Studio Emme di Sergio Martinelli, e anche lui scelto attraverso RB Casting. Valentino interpreta la buffa copia di un "rapper" americano, parla in "rima" provocando, così, la reazione di suo padre Cristoforo (Massimo Boldi), ma ha un'aria intelligente e sveglia ed è sempre pronto alla risposta. Lo staff di RB Casting invia un grande in bocca al lupo a questi attori e al resto del cast per le riprese.

Notizia del 24 luglio 2007 pubblicata nella Newsletter N° 51 Cristina Arnone è stata scelta dal sito RB CASTING da Marco Tulli Giordana e Barbara Melega per film Sangue Pazzo L'attrice toscana, rappresentata dall'Agenzia Link, a seguito dell'invio del suo link www.rbcasting.com/site/cristinarnone.rb per la notizia pubblicata sul sito RB Casting del film "Sangue Pazzo" di Marco Tullio Giordana (la notizia del casting era stata pubblicata anche il 28 novembre 2006 nella Newsletter n° 20) è stata scelta dalla casting director Barbara Melega e dal regista per il ruolo di una spia fascista amante del segretario Osvaldo Valenti, interpretato da Luca Zingaretti. L'attrice, in quel momento ancora impegnata nella tournèe teatrale di "Delitto e castigo" diretta da Glauco Mauri che sarebbe terminata il 20 maggio, nonostante l'interesse non ha potuto accettare.

Notizia del 25 giugno 2007 pubblicata nella Newsletter N° 50 Anais Rèan è stata scelta dal sito RB Casting come protagonista del film "Totem Blu" La casting director Angela Riccardo, dopo il cast per "Gli ultimi della classe"di Luca Biglione e con Andrea De Rosa (produzione Dania Film), si è occupata del casting per il film "Totem Blu" regia Massimo Fersini, per il quale cercava per il ruolo di Brigitta una giovane attrice del genere di Lolita, 18-24 anni, bella, smaliziata, possibilmente bionda. Queste caratteristiche le ha trovate in Anais Rèan, giovane attrice valdostana iscritta ad RB Casting dal 2006, che aveva letto la notizia casting sul nostro portale il 21 maggio scorso, nella Newsletter n°45 . Anais, dopo aver inviato il suo link www.rbcasting.com/site/anaisrean.rb per la notizia pubblicata sul sito RB Casting, è stata contattata dalla casting director Angela Riccardo. Il lungometraggio, prodotto dalla Leucasia Film e sostenuto dalla Provincia di Lecce e dal Salento Film Found, è una "commedia a tinte forti", come sostiene il regista Massimo Fersini, ambientata nell'entroterra verace del territorio salentino. Il ritrovamento di un cadavere sulla spiaggia sarà il punto d'inizio per una storia al limite tra finzione e realtà, in cui i due giovani protagonisti, due ragazzi con la voglia di emergere, si troveranno al limite della legalità, e a volte la oltrepasseranno. La giovane Anais Rèan, grazie alla mediazione di RB Casting, sarà Brigitta, la bella e capricciosa ragazza di uno dei due protagonisti. Brigitta ama giocare il ruolo della "Lolita", sensuale, accattivante, provocante e provocatoria, ma la sua giovane età e la sua inesperienza emergeranno dal confronto con una realtà più drammatica del previsto, in cui dimostrerà tutta la sua fragilità e la sua emotività.

Notizia del 18 giugno 2007 pubblicata nella Newsletter N° 49

Dal sito di RB Casting è stato scelto Christian Vit, il protagonista di "Don Umberto del Divino Amore: un prete romano". Da confermare nel cast dello sceneggiato tv tanti altri iscritti su RB Casting Christian Vit, attore rappresentato dall'agenzia Take Off di Rosaria Cicolani, è stato scelto attraverso il sito di RB Casting per interpretare il ruolo di protagonista in "Don Umberto del Divino Amore". Sceneggiata per la tv, scritta e diretta da Mauro Pallucci e Giuseppe Sfilio, la fiction arriverà sugli schermi il prossimo dicembre. L'attore, che vestirà i panni di Don Umberto Terenzi, l'uomo che si dedicò alla riedificazione di quello che di lì a pochi anni sarebbe diventato il grande Santuario di Roma e luogo di incontro per i pellegrini di tutto il mondo, è stato scelto a seguito dell'invio del suo link www.rbcasting.com/site/christianvit.rb che gli ha permesso di accedere al provino su parte. La notizia del casting era stata pubblicata il 5 marzo scorso nella Newsletter n°34 e sul sito www.rbcasting.com . Le riprese dello sceneggiato televisivo sono iniziate in questi giorni a Roma e ripercorreranno il tragitto percorso da Don Umberto in quel legame indissolubile con il Santuario, dallo sgomento  di fronte a quello stato di abbandono, all'intercessione chiesta alla Madonna, passando per i problemi affrontati per sottrarre il luogo sacrale ai mercanti, fino alla creazione del primo gruppo di suore. La storia di un uomo, dunque, che si lega indissolubilmente a quella di un luogo di culto, attraverso la fede, le debolezze e il fervore con cui non ha mai cessato di sostenerlo, anche nei momenti più amari, fino alla sua morte avvenuta nel 1974. Realizzato dall'Associazione Culturale Terra Promessa Cinema- Epidauro Production, il progetto ha potuto contare sulla collaborazione di un prestigioso cast tra cui Nino Castelnuovo (Don Pasquale), Lorenza Guerrieri (Suor Maria Gabriella), Katia Mignucci (Elena Pieri) ed Enzo Garinei (Cardinal Vicario), ma i membri del cast non sono ancora stati decisi in maniera definitiva.

Notizia del 04 giugno 2007 pubblicata nella Newsletter N° 47 Lavinia Longhi sul set di "Sangue Pazzo" di Marco Tullio Giordana. Da circa un mese  sono iniziate le riprese di "Sangue Pazzo", film diretto da Marco Tullio Giordana sulla storia di Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, fucilati il 30 aprile del 1945  con l'accusa di aver torturato i partigiani. A distanza di oltre 60 anni, il regista Marco Tullio Giordana porterà quei tragici fatti sullo schermo. Il film sarà realizzato per la Rai dalla Bibi film di Angelo Barbagallo. Nel cast troviamo Luca Zingaretti e Monica Bellucci nel ruolo amanti. Tra gli artisti iscritti a Rb Casting è stata scelta Lavinia Longhi, rappresentata dall'agenzia Del Fuego Management, per il ruolo di "Desy". La notizia del casting era stata pubblicata il 28 novembre 2006 nella Newsletter n° 20 e sul sito RB Casting. Il personaggio di Desy è quello di una ragazza che segue come modello  la protagonista Luisa Ferida, interpretata dalla bellissima Monica Bellucci. Per il ruolo, infatti, si cercava un'attrice che assomigliasse alla protagonista da giovane.

Notizia del 28 Maggio 2007 pubblicata nella Newsletter N° 46 Ecco i protagonisti del nuovo Spot Gasoline Per questa stagione, la pubblicità per il noto marchio di telefonia mobile H3G non vedrà come protagonista la cantante Paris Hilton. In questo spot (Video dello Spot H3G Letizzetto e Dario Bandiera luglio 2007) le strette inquadrature corrono sul profilo di una berlina di lusso e una panoramica lenta ci fa scoprire , così, la nuova bomba sexy che ha sostituito la cantante americana: l'italianissima Luciana Littizzeto sarà la protagonista assoluta del nuovo Spot H3G "Gasoline", per la regia di Giovanni Veronesi.  Il casting director Roberto Bigherati si è occupato della ricerca dei protagonisti maschili. Hanno avuto la parte Alessandro Angeletti, per il ruolo del ragazzo macho che rimane senza benzina ed è costretto a spingere la sua macchina, e Renato Raimo, nel ruolo dell'accompagnatore della Littizzetto. Al posto di Claudio Amendola come conducente della vespa troveremo Dario Bandiera, l'attore siciliano che ha recentemente recitato in Manuale d'amore 2.

Notizia del 20 Febbraio 2007 pubblicata nella Newsletter N° 32 E' stata scelta attraverso RB Casting l'attrice protagonista dello spettacolo teatrale L'Orgasmo 2, di Rossella Monaco. Rossella Monaco, tornata in teatro dopo il successo de '"L'orgasmo della mia migliore amica" (testo che ha ricevuto il Primo Premio teatrale Inner Weel 2003 e che è stato pubblicato nella collana Donne & teatro, Ed. Borgia), ha presentato la sua nuova commedia teatrale "L'Orgasmo 2", in scena dal 23 gennaio  al 4 marzo al Teatro Petrolini di Roma. Durante le audizioni per lo spettacolo, che si sono tenute nel mese di ottobre a seguito dell'annuncio pubblicato su RB Casting, è stata scelta come una delle quattro protagoniste dello spettacolo l'attrice Margherita Mastrone, nel ruolo comico di una ragazza rumena.

Notizia del 01 Dicembre 2008 pubblicata nella Newsletter N° 47 Scelta attraverso RB Casting da L.Scaramella: A.Cuppone sarà il protagonista di "Nebbie e delitti 3" Anna Celeste Cuppone (www.rbcasting.com/site/annacelestecuppone.rb), piccola attrice pugliese rappresentata dall'agenzia Videoset Italia, è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dalla Casting Director Loredana Scaramella e dalla produzione Casanova Enterteinment per la fiction tv "Nebbie e Delitti 3" in onda su Rai 2. Anna Celeste sarà Immacolata, una delle protagoniste femminili della serie con Luca Barbareschi ed Anna Valle. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 40 del 13 Ottobre 2008: dopo qualche giorno la Videoset ha proposto Anna Celeste per il ruolo. La Casting Director Loredana Scaramella, dopo aver visionato il suo materiale, ha deciso di farle un provino in Puglia, e qualche giorno dopo è arrivata la conferma.

Notizia del 27 Ottobre 2008 pubblicata nella Newsletter N° 42 G. Montarone scelto dal regista Enore Montini attraverso RB Casting per film "Il Marchio" Il giovane attore Giovanni Montarone è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista Enore Montini per il film "Il Marchio". La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB e all'interno della Newsletter n. 74 dell'11 Dicembre 2007 e Giovanni si è proposto inviando il suo link www.rbcasting.com/site/giovannimontarone.rb all'indirizzo mail pubblicato. Convocato per due provini superati brillantemente, a Settembre ha avuto la parte.

Notizia del 10 Ottobre 2008 pubblicata nella Newsletter N° 40 Prospero Richelmy scelto attraverso RB Casting  come protagonista per 5 spot per "Casse Rurali Trentine" dalla Cooperativa Kiné Prospero Richelmy, attore nato a Torino ma residente a Roma, è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dalla Kinè scs - Cooperativa Sociale di inserimento lavorativo,  per una serie di 5 spot destinati al web, per promuovere la banca Casse Rurali Trentine. Prospero sarò uno dei due testimonial. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB e nella Newsletter n. 33 del 25 Agosto 2008. L'attore si era proposto inviando il suo link www.rbcasting.com/site/prosperorichelmy.rb all'indirizzo mail pubblicato all'interno della notizia. Le riprese, effettuate tra il 25 ed il 27 Settembre,  saranno on-line dal 15 Ottobre.

Notizia del 6 Ottobre 2008 pubblicata nella Newsletter N° 39

Scelta attraverso RB Casting Silvia Sorrentino come protagonista del film "Il Respiro di Laura" dal regista Christin Arioli e dalla Seneca Productions Silvia Sorrentino, attrice nata a Palermo ma residente nel bergamasco, è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista Christian Arioli e dalla produzione "Seneca Productions" per il film "Il Respiro di Laura". Silvia interpreta il ruolo di Ewa, una delle due protagoniste femminili del film. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 9 del 4 Marzo 2008 e Silvia si era proposta inviando il suo link http://www.rbcasting.com/site/silviasorrentino.rb all'indirizzo mail pubblicato all'interno della notizia. Le riprese del film sono già iniziate da qualche settimana.

Notizia del 29 Settembre 2008 pubblicata nella Newsletter N° 38 Claudia Brignoli e Gloria Sarzano scelte per diversi progetti italiani ed internazionali attraverso il link RB Casting Claudia Brignoli (www.rbcasting.com/site/claudiabrignoli.rb) e sua figlia Gloria Sarzano (www.rbcasting.com/site/gloriasarzano.rb), nate a Milano ed entrambe impegnate nella professione di attrice, sono state scelte attraverso l'invio del proprio link RB Casting per diversi progetti italiani ed internazionali. Nonostante le notizie non fossero state tutte pubblicate sul portale RB, Claudia e Gloria si sono sempre proposte spedendo il link RB Casting e sono state successivamente ricontattate per numerosi lavori nell'ultimo anno.  Claudia è stata scelta per la protagonista Emma nell'omonimo spettacolo teatrale di Gianluca Frigerio; ha lavorato nel film "The International" con Clive Owen e Naomi Watts; è stata scelta dal regista Enore Montini per il film indipendente "Il Marchio" e nell'ultimo mese il regista tedesco Tim Moeck l'ha voluta per interpretare il ruolo di Francesca nel suo nuovo film. La figlia Gloria, invece, ha partecipato alla miniserie televisiva per Disney Channel "Brian, O'Brian" e alla sitcom "The Band" per Fox Channel.

Notizia del 22 Settembre 2008 pubblicata nella Newsletter N° 37 Roberto Pensa scelto per "Amore Criminale" attraverso RB Casting dalla Ruvido Produzioni,da La Bastoggi e dalla regista M. D'Errico Roberto Pensa, attore nato a Roma, è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dalle produzioni "Ruvido Produzioni" e "La Bastoggi" e dalla regista Matilde D'Errico per "Amore Criminale", la docu-fiction di Rai Due condotta da Camila Raznovich. Roberto ha interpretato il ruolo del padre di Luca Delfino, il ragazzo genovese accusato dell'omicidio della sua ex ragazza Antonella Multari e indagato per l'omicidio di un'altra ex fidanzata, Luciana Biggi.  La notizia era stata pubblicata su RB  in diverse newsletter e Roberto si era proposto inviando il suo link www.rbcasting.com/site/robertopensa.rb all'indirizzo mail pubblicato nella notizia all'interno del portale. E' stato ricontattato dalla produzione nel mese di Aprile e la puntata, girata agli inizi del mese di Luglio, è andata in onda il 18 Agosto 2008.

Notizia del 15 Settembre 2008 pubblicata nella Newsletter N° 36 Scelta attraverso RB Casting Metis Di Meo per il programma Tv "Stop and go" Metis di Meo è stata scelta come presentatrice attraverso RB Casting  per condurre la trasmissione "Stop & Go", che andrà in onda su diverse emittenti televisive. Nonostante non fosse mai stata pubblicata alcuna notizia casting sul portale RB, il produttore ha avuto modo di conoscerla attravreso il suo link su RB Casting ed ha deciso di provinarla. Inseriamo il contributo video che Metis ha realizzato a fine riprese come omaggio alla RB Casting: Video "Stop and go".

Notizia del 4 Agosto 2008 pubblicata nella Newsletter N° 31 Scelta attraverso RB Casting Veronika Russo  per lo  Spot Tv "Carte D'or"in onda su Fox Life Veronika Russo, graziosa e promettente baby attrice rappresentata dall'agenzia Studio Ofelia, è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista dello spot del noto marchio alimentare "Carte D'Or", che andrà in onda sul canale televisivo Fox Life. La notizia casting non era stata pubblicata sul portale RB, ma il regista ha scelto Veronika grazie al suo link www.rbcasting.com/site/veronikarusso.rb. Ad ogni modo, nonostante la giovanissima età, ricordiamo che Veronika ha già avuto importanti esperienze lavorative sul grande e piccolo schermo: ha vestito i panni di Sara nel film "Milano - Palermo: Il Ritorno" ed è stata ingaggiata per gli spot pubblicitari di Actimel di Danone, di  Neutromed e di National Geographic Web.

Notizia del 28 Luglio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 30 Scelto Pietro G. Martena attraverso RB Casting  per il corto 'Fimmine Fimmine Pietro Giorgio Martena, giovane attore pugliese, è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista Michele Di Lonardo per il cortometraggio "Fimmine Fimmine". Sarà girato a Settembre nel magnifico Salento e Martena interpreterà il ruolo di un signorotto feudale. L'attore aveva letto la notizia casting sul portale RB e nella Newsletter n. 28 del 15 Luglio 2008 e si è proposto inviando il suo link http://www.rbcasting.com/site/piergio88.rb all'indirizzo mail pubblicato nella notizia.

Notizia del 22 Luglio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 29 Giancosimo Pagliara ed Eleonora Siro scelti come protagonisti attraverso RB Casting dal regista Michele Di Lonardo per il corto "Fimmine Fimmine" Giancosimo Pagliara, attore rappresentato dall'agenzia Take Off di Rosaria Cicolani, ed Eleonora Siro, attrice rappresentata dall'agenzia Cristiano Cucchini Management, nati entrambi nella provincia di Brindisi, sono stati scelti attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista Michele Di Lonardo per il cortometraggio "Fimmine Fimmine". Entrambi saranno i protagonisti di questo corto che sarà girato a Settembre nel Salento. Ricordiamo, inoltre, che Giancosimo era stato già scelto attraverso RB Casting per realizzare una pubblicità fotografica per il marchio Honda.

Notizia del 15 Luglio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 28 Rossella Caiani scelta attraversi RB Casting da Eleonora Stagi e Lorenzo Lombardi per "In the Market" Rossella Caiana, attrice nata a Terracina (LT) e già selezionata sempre attraverso RB Casting per uno spot sociale con Claudia Gerini, è stata di nuovo scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dalla Casting Director Eleonora Stagi e dal regista Lorenzo Lombardi per il film "In the Market", prodotto dalla Whiteroseprd. Rossella, che nel film interpreterà il ruolo di Sarah, una delle protagoniste, aveva letto la notizia casting sul portale RB e all'interno della Newsletter n. 11 del 18 Marzo 2008 e si è proposta inviando il suo link www.rbcasting.com/site/rox.rb all'indirizzo mail pubblicato nella notizia.

Notizia del 7 Luglio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 27 Valentina Valsania scelta attraverso RB Csting da Denver Beattie e Fausto Brizzi per il film "Ex" L'attrice torinese Valentina Valsania, che ha già recitato in "Nero Bifamiliare" e "Natale in Crociera" (per quest'ultimo era stata selezionata sempre attraverso RB Casting) è stata di nuovo scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dalla Casting Director Denver Beattie e dal regista Fausto Brizzi per il film dal "Ex", prodotto dall'Italian International Film di Fulvio e Federica Lucisano. Dopo i successi di "Notte prima degli esami" e "Notte prima degli esami - Oggi", in questo nuovo film di Brizzi, "Ex", Valentina interpreterà il ruolo di Ilona con un cast d'eccezione che vede nomi come Alessandro Gassman, Sabrina Ferilli, Cécile Cassel, Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Massimo Ghini, Flavio Insinna, Gianmarco Tognazzi, Silvio Orlando, Vincenzo Salemme, Fabio De Luigi e Claudio Bisio. Valentina, che aveva letto la notizia casting sul portale RB e all'interno della Newsletter n. 12 del 25 Marzo 2008 , si è proposta inviando il suo link www.rbcasting.com/site/valentinavalsania.rb all'indirizzo mail pubblicato nella notizia. Commento video del regista Fausto Brizzi

Notizia del 9 Giugno 2008 pubblicata nella Newsletter N° 23 Lorenzo Trapassi scelto attraverso RB Casting dalla produzione Tao 2 per la serie tv "Distretto di polizia 8 L'attore calabrese Lorenzo Trapassi è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dalla produzione Tao Due e dal regista Alessandro Capone per la serie tv Mediaset "Distretto di Polizia 8". Interpreterà il ruolo di Alfio Carrà, un investigatore privato. Lorenzo, che aveva letto la notizia casting sul portale RB e all'interno della Newsletter n. 6 dell' 11 Febbraio 2008, si è proposto inviando il suo link www.rbcasting.com/site/lorenzotrapassi.rb . Oltre al regista Alessandro Capone, nella serie compaiono volti noti come Enrico Silvestrin e Max Giusti.

Notizia del 2 Giugno 2008 pubblicata nella Newsletter N° 22 Laura Mancinelli scelta dal regista Jean Marie Pallardy attraverso RB Casting per il film francese "Amori Paralleli" L'attrice Laura Mancinelli (www.rbcasting.com/site/lauramancinelli.rb), originaria Chieti, è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista francese Jean Marie Pallardy per il film "Amori Paralleli". Interpreterà il ruolo di Pauline, una donna con grande senso pratico. Laura si era proposta inviando il suo link e rispondendo alla notizia casting pubblicata sul portale RB e all'interno della Newsletter n. 2 del 14 Gennaio 2008.  Jean Marie Pallardy è anche produttore del film con la sua LesFilmsJMP, nonché autore del libro "Amours Paralleles" da cui è stato tratto il film.

Notizia del 26 Maggio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 21 Blasco Pulieri scelto dalla Casting Director Luisa Pacchetti attraverso RB Casting come conduttore del nuovo network "Current Tv" Blasco Pulieri, attore romano rappresentato dall'agenzia Cristiano Cucchini Management, è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dalla Casting Director Luisa Pacchetti per Current Tv. Pulieri sarà il conduttore di questo nuovo network che sta trasmettendo sulla piattaforma Sky dallo scorso 8 Maggio. Blasco era venuto a conoscenza del casting leggendo la notizia pubblicata nella Newsletter di RB Casting n. 12 del 25 Marzo 2008 e all'interno del portale RB.

Notizia del 19 Maggio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 20 Sara Pastore scelta dalla Airam attraverso RB Casting per il musical "Maria di Nazareth - Una Storia che continua..." Sara Pastore (www.rbcasting.com/site/sarapastore.rb), attrice e cantante romana rappresentata dall'agenzia Spazio Teatro 80, di cui lei stessa è titolare, è stata scelta dalla produzione Airam Cultura e Comunicazione Srl per il musical "Maria di Nazareth - Una Storia che continua...". L'attrice interpreterà il ruolo di Halina. Sara era venuta a conoscenza del casting leggendo la notizia pubblicata nella Comunicazione di Servizio di RB Casting n. 11 del 9 Febbraio 2008 e all'interno del portale RB.

Notizia del 12 Maggio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 19 Livio Beshir scelto da Manuela Pugliese attraverso RB Casting per la puntata pilota della sitcom "Alt Dogana" L'attore Livio Beshir, originario della  provincia di Frosinone, è stato scelto attraverso il suo link www.rbcasting.com/site/liviobeshir.rb dalla Casting Director Manuela Pugliese per la puntata pilota di "Alt Dogana", una nuova sitcom dai toni grotteschi e cinici. Livio aveva inviato il suo link rispondendo alla notizia casting pubblicata sul portale www.rbcasting.com e all'interno della Newsletter n. 14 del 7 aprile 2008 e, dopo aver sostenuto un provino su parte, ha ricevuto la comunicazione direttamente da Manuela Pugliese. Beshir interpreterà la parte di Kalim.

Notizia del 28 Aprile 2008 pubblicata nella Newsletter N° 17 Pietro Romani scelto da Matteo Parenti attraverso RB Casting per il corto "Il Troncomuto" Pietro Romani ,attore romano rappresentato dall'agenzia di Giancarlo De Simone, è stato scelto attraverso il suo link www.rbcasting.com/site/pietroromano.rb dal regista Matteo Parenti per il cortometraggio intitolato "Il troncomuto",  destinato alle selezioni di vari Festival e Rassegne del settore. Nel cast sarà presente anche un volto noto del grande e del piccolo schermo come Maurizio Mattioli che vestirà i panni di Mario Zuccotti (produttore cinematografico), mentre Pietro interpreterà il ruolo di Brondi(regista) .

Notizia del 21 Aprile 2008 pubblicata nella Newsletter N° 16 Ilaria Antoniani scelta attraverso RB casting da Massimiliano Callari per "Leggiamole Insieme..." L'attrice romana Ilaria Antoniani è stata scelta attraverso il suo link www.rbcasting.com/site/ilariantoniani.rb per interpretare Federica, la protagonista femminile del cortometraggio a sfondo sociale intitolato "Leggiamole insieme...", scritto da Giovanni Callari e prodotto dalla Antonioni Anna Cinematografia Management di Massimiliano Callari Virgili. Nel cast anche Carlo Delle Piane. La notizia non era stata pubblicata all'interno del nostro portale, ma quando Ilaria è venuta a conoscenza del progetto in questione si è proposta inviando una e-mail con il suo link ed è stata contattata per un provino attraverso il suo sito su RB Casting.

Notizia del 15 Aprile 2008 pubblicata nella Newsletter N° 15 Artisti scelti dalla redazione di “Piloti” attraverso RB Casting per la sitcom di Rai 2 A seguito della notizia casting riguardante la sitcom di Rai Due "Piloti", con Enrico Bertolino e Max Tortora, la redazione della produzione Magnolia ha comunicato ci ha comunicato che, tra i tanti iscritti al portale che si erano proposti inviando il proprio link, sono stati scelti attraverso RB Casting vari artisti per interpretare dei piccoli ruoli nella serie tv. Inoltre il gruppo ST Production, nelle persone di Stefano Timolina e Fabio Casazza, e sempre attraverso i link RB Casting, ha contattato molti iscritti che partecipano settimanalmente alla sitcom come figurazioni. La notizia era stata pubblicata sia sul nostro portale, che all'interno della Newsletter n. 7 del 20 Febbraio 2008 e della Newsletter n. 8 del 25 Febbraio 2008. Gli artisti scelti sono i seguenti: Andrea Ferrante, Alberto Cevenini, Carlo Ponta, Adamo Panessidi e Stefano Menegale.

Notizia del 07 Aprile 2008 pubblicata nella Newsletter N° 14 Lorenzo Trapassi scelto da Alberto Ferrari e dalla Taodue/Novafilms attraverso RB Casting per la serie tv “Crimini Bianchi” L'attore calabrese Lorenzo Trapassi è stato scelto dal regista Alberto Ferrari e dalla Taodue/Novafilms dopo aver inviato il suo link www.rbcasting.com/site/lorenzotrapassi.rb. Lorenzo si era proposto per la notizia casting "Distretto di Polizia", pubblicata all'interno del portale RB e nella Newsletter n. 6 del 11 Febbraio 2008. Pur non essendo stato scelto per questo progetto, la stessa produzione Taodue/Novafilms lo ha successivamente ricontattato per partecipare alla serie tv di Canale Cinque "Crimini Bianchi", nel ruolo dell'infermiere Guido Amurri. Nel cast compaiono volti noti come Ricky Memphis, Daniele Pecci, Christiane Filangieri e Micaela Ramazzotti.

Notizia del 31 Marzo 2008 pubblicata nella Newsletter N° 13 Diego D'Elia scelto attraverso RB Casting da Carlo Emilio Lerici per lo spettacolo teatrale "Risorgimento" L'attore campano Diego D'Elia, rappresentato dalla Cristiano Cucchini Management, è stato scelto per lo spettacolo teatrale "Risorgimento", dopo aver inviato il suo link www.rbcasting.com/site/diegodelia.rb a seguito della notizia pubblicata sul portale RB Casting e nella Comunicazione di Servizio n. 14 del 21 Febbraio 2008. Uno degli organizzatori dello spettacolo, Michele Maganza, aveva contattato la nostra redazione per inserire la notizia casting all'interno del nostro portale e il regista Carlo Emilio Lerici ha infine scelto Diego per partecipare al progetto.

Notizia del 25 Marzo 2008 pubblicata nella Newsletter N° 12 Mariafrancesca La Scala scelta attraverso RB Casting per lo spettacolo teatrale "Al Civico 69" Mariafrancesca La Scala, attrice romana rappresentata dalla M.M. Consulting, è stata scelta per lo spettacolo teatrale "Al Civico 69" dopo aver inviato il suo link www.rbcasting.com/site/mflascala.rb alla notizia pubblicata sul portale RB Casting e nella Newsletter n. 70 del 12 Novembre 2007. Due degli sceneggiatori dello spettacolo, Riccardo Flammini e Sandra Conti, avevano contattato la nostra redazione per inserire la notizia casting all'interno dell'area Casting Aperti e la scelta del regista Francesco Protopapa è infine caduta su Mariafrancesca, che all'interno di " Al Civico 69" interpreta il ruolo di Guenda.

Notizia del 10 Marzo 2008 pubblicata nella Newsletter N° 10 Cristina Arnone scelta da Chiara Meloni attraverso RB Casting per la serie tv “Carabinieri 7” Cristina Arnone, attrice toscana rappresentata dall'agenzia Link, è stata scelta dalla famosa Casting Director Chiara Meloni, dopo aver inviato il suo link www.rbcasting.com/site/cristinarnone.rb alla notizia pubblicata all'interno del sito RB Casting e nella Newsletter n. 38 del 02 Aprile 2007. Interpreterà il ruolo di Viola Mainetti nell'episodio n. 9 della serie tv "Carabinieri 7" in onda su Canale 5 e diretta da Alessandro Cane e Raffaele Mertes.

Notizia del 04 Marzo 2008 pubblicata nella Newsletter N° 9 Scelto attraverso Rb Casting Marco de Francesca per un ruolo in teatro con Pippo Franco Marco de Francesca, attore pugliese rappresentato dall'agenzia Studio Alimena, è stato scelto per interpretare un ruolo nello spettacolo teatrale "Il Marchese del Grillo" diretto ed interpretato dal noto attore Pippo Franco. Marco si è proposto attraverso RB Casting, inviando il suo link  www.rbcasting.com/site/marcodefrancesca.rb alla notizia pubblicata nella Comunicazione di servizio n. 3 del 9 Gennaio 2008 e sul portale RB Casting.

Notizia del 20 Febbraio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 7 Elena Presti scelta attraverso RB Casting per un ruolo nel film “Italians” di Giovanni Veronesi Elena Presti, attrice torinese con origini spagnole rappresentata da Alex Petroni dell'agenzia Italia Promotions, è stata scelta per il film "Italians" di Giovanni Veronesi. È stato il suo agente a proporla , inviando il suo link www.rbcasting.com/site/elenapresti.rb per la notizia casting pubblicata nella Comunicazione di Servizio n. 72 del 27 Settembre 2007 e sul portale RB Casting. Interpreterà il ruolo della moglie di Roviglioni (Remo Girone) al fianco di Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio. Nel cast anche i noti attori Carlo Verdone e Dario Bandiera.

Notizia del 06 Febbraio 2008 pubblicata nella Newsletter N° 6 Liliana Mele scelta attraverso RB Casting per un ruolo nell'ultimo film di Giovanni Veronesi Liliana Mele, attrice di origine etiope rappresentata dall'agenzia Studio Fidemi, è stata scelta per il film "Italians" attraverso il suo link www.rbcasting.com/site/lilianamele.rb . La notizia casting era stata pubblicata nella Comunicazione di Servizio n. 72 del 27 Settembre 2007 e sul portale RB. Il suo personaggio prevede quattro pose girate fra l'Italia e il Marocco e interpreterà il ruolo di una prostituta al fianco di Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio. Il cast di "Italians" conta anche la presenza di Carlo Verdone e Dario Bandiera.

]]>
907 2010-10-13 12:17:09 2010-10-13 10:17:09 open open artisti-scelti-anni-2007-2008 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 13 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/13/casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-trasmissione-tv-moda/ Wed, 13 Oct 2010 10:21:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=937 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe (Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.). All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb). L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie TV, Teatro, Trasmissioni TV) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi: TEATRO - SI CERCANO 4 ARTISTI: 2 UOMINI E 2 DONNE Per un'opera teatrale, si cercano 4 artisti (2 uomini e 2 donne) con esperienza da figuranti teatrali. TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI IN COPPIA Per un programma tv, si cercano coppie di persone che si amino nonostante evidenti differenze. MODA - SI CERCANO RAGAZZI E RAGAZZE Per le fotografie da inserire in un nuovo catalogo relativo alla linea di abbigliamento, si selezionano ragazzi e ragazze di età compresa fra i 16 e i 26 anni.]]> 937 2010-10-13 12:21:43 2010-10-13 10:21:43 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-trasmissione-tv-moda publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id "Sotto il cielo di Roma": messa in onda 31 ottobre e 1 novembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/13/sotto-il-cielo-di-roma-messa-in-onda-31-ottobre-e-1-novembre/ Wed, 13 Oct 2010 11:46:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1047 "Sotto il cielo di Roma" andrà in onda il 31 ottobre e 1 novembre su Raiuno. Protagonisti James Cromwell (Babe maialino coraggioso, L.A. Confidential, Il miglio verde), Alessandra MastronardiMarco FoschiEttore Bassi per la regia di Christian Duguay.
Roma, 8 settembre 1943. Dopo l'armistizio con gli Alleati, Roma è territorio occupato dalle truppe tedesche. Solo lo Stato Vaticano mantiene la sua neutralità. Nonostante gli sforzi, Pio XII (James Cromwell) non riesce ad impedire il rastrellamento del Ghetto: dalle SS vengono deportate ad Auschwitz oltre mille persone. Sul teatro degli scontri nasce l'amicizia tra il giovane partigiano Marco (Ettore Bassi) e Davide (Marco Foschi), un ragazzo ebreo che vive di espedienti. Davide è innamorato di una ragazza del ghetto, Miriam (Alessandra Mastronardi), che però non approva il suo stile di vita superficiale ed egoistico e sembra preferire Marco, suo vecchio compagno di studi.Con il trascorrere dei mesi la repressione nazista si fa sempre più dura ed anche l'extraterritorialità della Chiesa viene violata...
Ufficio stampa Studio Nobile Scarafoni
]]>
1047 2010-10-13 13:46:28 2010-10-13 11:46:28 open open sotto-il-cielo-di-roma-messa-in-onda-31-ottobre-e-1-novembre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Iscritti Pro: Claudia Crisafio - Elena Magoia - Sara Santilli Mencarelli http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/10/13/iscritti-pro-claudia-crisafio-elena-magoia-sara-santilli-mencarelli/ Wed, 13 Oct 2010 12:22:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1076 Ogni settimana la Redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

Area "Artisti" RB Casting CLAUDIA CRISAFIO www.rbcasting.com/site/claudiacrisafio.rb Il sito di Claudia Crisafio, attrice nata a Roma. madrelingua italiano

Nel 2005 esordisce a teatro con lo spettacolo "L'amante di prima" di Irmo Bogino. L'anno dopo interpreta il ruolo della protagonista nella pièce "Le Trachinie" di Paolo Giuranna e nel 2007 lavora con il regista Bruno Crucitti ne "Farse coniugali" e "L'arca di Noè e Mac il ladro di pecore". Nel 2010 prende parte allo spettacolo "Molto rumore per nulla" diretto da Gabriele Lavia, una commedia molto amata dal pubblico in cui sono contenuti alcuni dei temi chiave del teatro shakespeariano. Partecipa alla serie televisiva "Domani è un altro giorno" di Giuliana Gamba per Raidue e alla pubblicità "Yogurt Activia" (2009). Note personali: "sono molto solare, una sognatrice, ma molto responsabile e determinata nel lavoro. Mi piace viaggiare e sono molto curiosa!".

ELENA MAGOIA www.rbcasting.com/site/elenamagoia.rb Il sito di Elena Magoia, attrice nata a Torino. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Il suo percorso artistico inizia nel 1958 con gli spettacoli teatrali "Gli amori di Platonov" di Gianfranco De Bosio e "Non si dorme a Kirkwall" di Massimo Scaglione (regista che la sceglie in seguito per interpretare il ruolo della protagonista nelle pièce "Gli amanti timidi" 1960 e "Fando e Lisa" 1967). Prende parte alle pellicole di Federico Fellini - "Roma" (1972) e "Ginger e Fred" (1986) - Andrej Tarkovskij, Toni Di Gregorio, Giorgio Treves e del regista Antonio Baiocco, che la dirige nel drammatico film "Sulle ali della follia" (1989). Nel 2006 lavora nelle pubblicità "Rai Mondiali" e "Tamoil".

SARA SANTILLI MENCARELLI www.rbcasting.com/site/sarasantillimencarelli.rb Il sito di Sara Santilli Mencarelli, attrice, modella e cantante nata a Roma. madrelingua italiano

Nel 2004 interpreta il ruolo della protagonista nel cortometraggio "Ignotus" di Max Bartoli. Nel 2009 sfila per il marchio "Calzedonia".

]]>
1076 2010-10-13 14:22:26 2010-10-13 12:22:26 open open iscritti-pro-claudia-crisafio-elena-magoia-sara-santilli-mencarelli publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Festival di Roma 2010: ottomila biglietti venduti http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/13/festival-di-roma-2010-ottomila-biglietti-venduti/ Wed, 13 Oct 2010 21:59:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1172 Dopo il primo giorno di prevendita, il Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre 2010) ha fatto registrare uno straordinario risultato al botteghino: circa ottomila i biglietti venduti. Esauriti in poche ore i cinquecento tagliandi elimina code. I primi appassionati di cinema erano in fila, davanti ai cancelli dell’Auditorium Parco della Musica, fin dalle 3 del mattino. Grande successo anche per la vendita online: più della metà dei biglietti sono stati acquistati attraverso il web, su questo sito e www.listicket.it. Fra i film più richiesti della quinta edizione, "Last Night" di Massy Tadjedin, "Rabbit Hole" di John Cameron Mitchell, "Una vita tranquilla" di Claudio Cupellini (in concorso nella Selezione Ufficiale), "The Kids Are All Right" di Lisa Cholodenko (Fuori Concorso), "The Social Network" di David Fincher (Spettacolo | Eventi Speciali), le "Lezioni di cinema" con Alexandre Rockwell e John Landis, i Duetti (L’Altro Cinema | Extra), la retrospettiva Studio Ghibli (Occhio sul Mondo | Focus) e "Winx Club 3D – Magica Avventura" di Iginio Straffi (Alice nella città – Selezione Ufficiale). Info: www.romacinemafest.it]]> 1172 2010-10-13 23:59:33 2010-10-13 21:59:33 open open festival-di-roma-2010-ottomila-biglietti-venduti publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Nuovo trailer "Un altro mondo" di Silvio Muccino http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/14/nuovo-trailer-di-un-altro-mondo-di-silvio-muccino/ Thu, 14 Oct 2010 08:18:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1187 httpv://www.youtube.com/watch?v=HCvlDBF9RGg

Universal Pictures international e Cattleya hanno il piacere di presentarvi il nuovo trailer di "Un altro mondo" il film di Silvio Muccino che uscirà nelle sale a Natale (il 22 Dicembre).

Vi ricordiamo che il nuovo trailer sarà visibile in tutte le sale cinematografiche in testa al film "Cattivissimo Me".

Commento musicale d'eccezione al film e al trailer di "Un altro mondo" è "Secret garden”, la famosa canzone di Bruce Springsteen che è stato convinto dal film di Muccino a permettere l’uso di un suo brano. Non succedeva da più di vent’anni e cioè dai tempi di Palombella Rossa di Nanni Moretti

"Un altro mondo" è tratto dall’omonimo romanzo di Carla Vangelista (edito da Feltrinelli Editore) e scritto dalla stessa Vangelista e da Silvio Muccino. La pellicola è prodotta da Cattleya in collaborazione con Universal Pictures International che la distribuisce in Italia. Protagonisti accanto a Silvio Muccino il piccolo Michael Rainey Jr, Isabella Ragonese, Maya Sansa, Flavio Parenti e Greta Scacchi.

Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza Livia, (Isabella Ragonese). Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni, è in punto di morte e gli chiede di raggiungerlo in Kenya per l’ultimo saluto. Andrea vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Contro ogni previsione si ritroverà a dover gestire un’eredità alquanto singolare: un fratellastro di otto anni (Michael Rainey Jr.) che il padre ha avuto da una donna del luogo. A questo punto inizia per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

Ufficio Stampa: Studio Lucherini Pignatelli Universal – Riccardo Tinnirello Mara Vitali Comunicazione

]]>
1187 2010-10-14 10:18:44 2010-10-14 08:18:44 open open nuovo-trailer-di-un-altro-mondo-di-silvio-muccino publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
STOMP: da avvenimento teatrale a fenomeno globale http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/14/stomp-da-avvenimento-teatrale-a-fenomeno-globale/ Thu, 14 Oct 2010 09:28:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1232

www.stomp.co.uk

Torna al  Teatro Olimpico di Roma lo spettacolo che da anni è in tour in tutto il mondo con enorme successo.

“Pura magia da palcoscenico, ballerete sulle vostre poltrone!” – The Sunday Telegraph “Brillante e molto divertente: il teatro al massimo della sua seduzione” – New York Times

Con la sua combinazione unica di teatro, danza e musica, questa produzione pluripremiata continua a richiamare pubblico in tutto il mondo. STOMP trova la bellezza e la sua essenza nella realtà quotidiana in cui viviamo. Trasforma scope in strumenti, battiti di mani in una conversazione, bidoni della spazzatura in percussioni; il disordine della vita urbana diventa fonte di stupore e ritmo contagioso. Glynis Henderson Productions è l’originale co-produttore di STOMP, insieme ai creatori dello spettacolo Yes/No Productions, ha prodotto STOMP in tutto il mondo (ad eccezione del Nord America). Lo spettacolo ha girato più di 40 paesi.

GHP ha presentato STOMP a Parigi, dove lo spettacolo è rimasto per 43 settimane, riscuotendo notevole successo, così come ha organizzato un tour principale attraverso l’Europa, l’Europa dell’Est e la Scandinavia in associazione con Yes/No Productions. Tra gli altri premi, STOMP ha vinto un Premio Laurence Olivier per la Migliore Coreografia ed è stato nominato per un Premio Laurence Olivier per il Miglior Spettacolo

Creato e diretto da Luke Cresswell e Steve McNicholas

Dopo l’eccezionale successo ottenuto nel tour italiano nel 2009, torna STOMP, uno tra i più rivoluzionari ed entusiasmanti eventi spettacolari degli ultimi anni. Senza trama, personaggi né parole, STOMP mette in scena il suono del nostro tempo, traducendo in una sinfonia intensa e ritmica i rumori e le sonorità della civiltà urbana contemporanea. Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini–percussionistiattori–acrobati di STOMP danno voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana: bidoni della spazzatura, pneumatici, lavandini, scope, spazzoloni, riciclandoli ad uso della scelta, in un “delirio” artistico di ironiatravolgente.

L’irresistibile esperienza di STOMP, che nasce a Brighton (Inghilterra) nel 1991 dalla creatività di Luke Cresswell e Steve McNicholas, ha trionfato in questi ultimi anni nei più importanti festival e teatri del mondo, da Broadway a Parigi, da Los Angeles a Tokyo.

Sfidando continuamente ogni convenzione sui confini di genere, STOMP è danza, teatro e musica insieme. È un elettrizzante evento rock, un anomalo concerto sinfonico in stile “videoclip”: senso rapido del tempo, visualizzazione della musica, vortice ritmico nella scansione delle immagini. È circo, rito tribale, cultura “pop” del rumore che si fondono in un’opera metropolitana. È una maestosa coreografia urbana, che possiede la furia ritmica e sensuale del flamenco e la precisione del gioco percussivo del tip-tap. È l’umorismo del cinema muto dato in prestito alla Pop Art. È comunicazione forte, diretta, capace di coinvolgere ed entusiasmare il pubblico di ogni lingua, cultura, generazione. È sfida ecologica allo spreco urbano. È trasgressione heavy metal e satira anti-inquinamento. La loro missione? Liberare, attraverso il ritmo, i suoni più comuni e per questo più sconosciuti dell’epoca contemporanea. È la violenza e l’intensità del ritmo che muove il mondo del Duemila.

Teatro Olimpico di Roma, dal 9 al 17 novembre tutte le sere ore 21, domenica ore 18 (lunedì riposo), sabato 13 ore 16 e 21 prezzi da 30 a 14 euro

STOMP – ITALY TOUR 2010

  • Dal 9 al 17 novembre – ROMA, TEATRO OLIMPICO
  • 19-20-21 novembre – FIRENZE, TEATRO VERDI
  • 23-24 novembre – ASSISI, TEATRO LYRICK
  • 26-27-28 novembre – SENIGALLIA, TEATRO LA FENICE
  • Dal 30 novembre al 5 dicembre – TORINO, TEATRO ALFIERI

Ufficio Stampa Silvia Signorelli, Viola Sbragia

]]>
1232 2010-10-14 11:28:19 2010-10-14 09:28:19 open open stomp-da-avvenimento-teatrale-a-fenomeno-globale publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
La dolce vita http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/14/la-dolce-vita/ Thu, 14 Oct 2010 09:46:42 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1268 La quinta edizione del Festival dedica un ampio omaggio alla Dolce Vita, espressione da intendersi tanto come titolo dell’opera felliniana, quanto come epoca particolarmente significativa nella storia politica, culturale, sociale del nostro Paese. In occasione del 50° anniversario del capolavoro di Fellini, il 30 ottobre all'Auditorium Parco della Musica, durante una serata omaggio, si terrà l’anteprima mondiale della versione de "La Dolce Vita" di Federico Fellini restaurata dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata in associazione con The Film Foundation, Centro Sperimentale di Cinematografia–Cineteca Nazionale, Pathé, Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Mediaset e Medusa Film, Paramount Pictures e Cinecittà Luce. Il restauro del film è stato reso possibile grazie al sostegno di Gucci e di The Film Foundation. Il programma prevede inoltre una retrospettiva dal titolo “La notte pazza della Dolce Vita” dedicata, dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, agli anni della Dolce Vita, la proiezione del film di Antonello Sarno, Dolce Vita Mambo, e tre mostre sul tema. Info: www.romacinemafest.it]]> 1268 2010-10-14 11:46:42 2010-10-14 09:46:42 open open la-dolce-vita publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Figli e Amanti con Argento, Costanzo, Luchetti, Mazzacurati e Verdone http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/14/figli-e-amanti-con-argento-costanzo-luchetti-mazzacurati-e-verdone/ Thu, 14 Oct 2010 10:05:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1279 Dario Argento, Saverio Costanzo, Daniele Luchetti, Carlo Mazzacurati e Carlo Verdone: sono questi i registi protagonisti della sezione Figli e Amanti del 28° Torino Film Festival.

La sezione, fortemente voluta dal direttore Gianni Amelio, anche quest’anno porterà a Torino cinque affermati autori italiani, rappresentanti di diverse generazioni, tendenze, linee espressive e tematiche. Ognuno di loro sceglierà tra i film del passato quello che ha “acceso” in loro la passione per il cinema e ne ha ispirato e segnato in modo particolare il lavoro.

Dopo la proiezione del film scelto, ogni regista racconterà al pubblico in sala il significato della scoperta, il legame che ha instaurato con l’opera presentata e con il suo autore. Un critico, un esperto, uno storico del cinema, ogni volta diverso, affiancherà il regista e con le sue domande tenterà di scoprire il “cuore” di questa passione.

Ufficio Stampa Torino Film Festival]]>
1279 2010-10-14 12:05:35 2010-10-14 10:05:35 open open figli-e-amanti-con-argento-costanzo-luchetti-mazzacurati-e-verdone publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 14 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/14/casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-tv-moda-14-ottobre-2010/ Thu, 14 Oct 2010 11:38:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1331 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe (Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.).

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie TV, Teatro, Trasmissioni TV) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI

Per una serie televisiva, una commedia, si selezionano attori e attrici fra i 20/50 anni per piccoli ruoli e figurazioni.

TRASMISSIONI TV - SI CERCANO CANTANTI AMBOSESSI Per una trasmissione di genere musicale, si selezionano cantanti ambosessi che siano maggiorenni.

CORTO - SI CERCANO I 2 PROTAGONISTI: 1 RAGAZZO E 1 RAGAZZA Per un cortometraggio da girare nel Lazio, in provincia di Roma, si cercano i protagonisti: una ragazza fra i 18/24 anni e un ragazzo fra i 13/16 anni.

]]>
1331 2010-10-14 13:38:36 2010-10-14 11:38:36 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-tv-moda-14-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Julianne Moore, Premio Marc'Aurelio all'attore http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/14/julianne-moore-premio-marcaurelio-allattore/ Thu, 14 Oct 2010 13:29:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1367 È la più giovane tra i grandi interpreti che abbiano ricevuto il “Marc’Aurelio all’attore” al Festival Internazionale del Film di Roma (Sean Connery, Sophia Loren, Al Pacino, Meryl Streep), ma la sua carriera contempla già un numero sterminato di riconoscimenti internazionali tra Golden Globe, nomination all’Oscar, premi a Berlino e a Venezia. Ciò che davvero colpisce nella sua avventura professionale ed artistica è la rapidità con la quale si impone all’attenzione di pubblico e critica. Quando nel 1994 si mette in luce in una strepitosa jam session di attori come America oggi di Robert Altman, Julianne Moore ha alle spalle soprattutto serie televisive e della parti da comprimaria in film di mainstream hollywoodiano: quando meno di cinque anni dopo, nel 1999 in Magnolia di Paul Thomas Anderson dà vita con il personaggio di Linda Partridge ad una memorabile nevrosi femminile che ha picchi di fragilità e rabbia quasi intollerabili, l’attrice è già considerata come una delle più dotate, e personali, della sua generazione. In mezzo ci sono film come "Safe", "Vanya sulla 42esima strada", "Boogie Nights", "Il grande Lebowski". Forse la sua qualità più sorprendente è la disinvoltura con la quale passa da figure femminili esposte alle perturbazioni del sentimento, alle prigioni delle relazioni, alle convenzioni sociali (in film come "Fine di una storia", "Lontano dal paradiso", "The Hours"), in cui ogni disagio o turbamento sembra acquistare sul suo volto la detonazione sommessa di un trasalimento, a caratteri dai tratti grotteschi e volitivi, determinati ed esuberanti: è capace di irradiare intorno a sé l’erotismo aggressivo e ironico di una Mae West, ma ha al suo attivo uno scavo nell’animo di donne sospese tra la follia e il silenzio paragonabile al virtuosismo di una Meryl Streep. L’apparenza di soffusa luminosità, color pesca e rame, dell’incarnato e dei capelli, suggerisce allo spettatore una trasparenza della vulnerabilità ed una intimità psichica con i personaggi che non ha molti eguali. Per questo quando, in film come "I figli degli uomini", "Chloe" o "A Single Man", sprigiona quasi senza preavviso energia, piacere del gioco, disciplina da battaglia, noi spettatori rimaniamo sorpresi e colpiti dall’estensione di una personalità le cui scale di espressione e il cui mimetismo sembrerebbero compressi da delicatezza, inermità e riservatezza impliciti nel suo aspetto. Si tratta, con tutta evidenza, di un’attrice destinata ad occupare un posto di rilievo tra i grandi della recitazione nel mondo contemporaneo e il premio alla carriera del Festival intende sottolinearlo e celebrarla.]]> 1367 2010-10-14 15:29:07 2010-10-14 13:29:07 open open julianne-moore-premio-marcaurelio-allattore publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug "The social network" al Festival http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/14/the-social-network-al-festival/ Thu, 14 Oct 2010 13:37:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1371 "The social network", il nuovo film di David Fincher, sarà al prossimo Festival Internazionale del Film di Roma. La pellicola racconta la parabola di Facebook, il Social Network di maggior successo nella storia del web, dalla sua fondazione alla causa da 600 milioni di dollari indetta contro uno dei suoi creatori, Mark Zuckerberg. La proiezione sarà introdotta dai giornalisti Luca Telese e Luisella Costamagna. La proiezione si terrà il primo novembre alle 22.30 presso la sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica. Info: www.romacinemafest.it]]> 1371 2010-10-14 15:37:58 2010-10-14 13:37:58 open open the-social-network-al-festival publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Valeria Marini debutta come produttrice http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/14/valeria-marini-debutta-come-produttrice/ Thu, 14 Oct 2010 14:53:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1397 Non solo attrice, show-girl e stilista, Valeria Marini al Festival Internazionale del Film di Roma, in programma dal 28 ottobre al 5 novembre, debutterà come produttrice del film "I Want To Be a Soldier". Si tratta di una co-produzione tra la casa di produzione di Valeria Marini, la Stars Pictures e la Canonico Film. Regista è Christian Molina.

In concorso in Alice nella città, annovera nel cast Danny Glover, Fergus Riordan, Joe Kelly, Ben Temple, Andrew Tarbet e la stessa Marini.

ANSA

]]>
1397 2010-10-14 16:53:08 2010-10-14 14:53:08 open open valeria-marini-debutta-come-produttrice publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
New York: il lampo di Jay Fine, uno scatto atteso 40 anni http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/14/il-lampo-di-jay-fine-uno-scatto-atteso-40-anni/ Thu, 14 Oct 2010 14:58:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1405 New York, lampi sulla Statua della Libertà, 40 anni di attesa per questo scatto. Il fotografo newyorkese Jay Fine, di 58 anni, ha tentato per quattro decenni di immortalare una sequenza del genere, ma alla fine c'è riuscito. Jay è rimasto almeno due ore posizionato durante un violento temporale su Manhattan, facendo più di 80 scatti e confidando nella fortuna di riuscire a cogliere l'attimo giusto, in cui il fulmine si è abbattuto sul simbolo di New York . Per curiosità Jay Fine ha usato una Nikon D300S (reflex digitale) con obiettivo 60 mm 2.8. Ha scattato, ovviamente su un cavalletto, alle 20.45, a 200 ISO di sensibilità. Il tempo di posa era di 5 secondi, l'apertura del diaframma 10. (Foto Milestone) - Repubblica.it

]]>
1405 2010-10-14 16:58:38 2010-10-14 14:58:38 open open il-lampo-di-jay-fine-uno-scatto-atteso-40-anni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Showreel: realizza il tuo video professionale con RB Casting http://www.rbcasting.com/servizi-artisti/2010/10/15/showreel-realizza-il-tuo-video-professional-con-rb-casting/ Fri, 15 Oct 2010 09:41:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1473 httpv://www.youtube.com/watch?v=5Tg7t3xPIrg

REGISTRAZIONE SHOWREEL (Video Professionale)

Costo 200,00 euro

L'artista deve preparare un pezzo recitato (monologo, improvvisazione o scena di un film) e una breve presentazione. Se il testo prevede il coinvolgimento di più artisti è necessario portare un compagno/a come spalla. Chi canta può portare anche un pezzo a cappella e nel caso di ballerini una coreografia a piacere. E' consigliabile che il pezzo recitato non superi la durata di 4–5 minuti di tempo.

Personalizzazione DVD Il filmato verrà consegnato su DVD in alta qualità con la foto dell'artista in copertina (vedi immagine sopra indicata).

Menu DVD Il DVD all'interno sarà completo di menu navigabile per accedere rapidamente ad ogni singola clip inserita (vedi immagini sopra indicate).

Montaggio del filmato registrato Il filmato verrà montato da uno Staff di esperti in modo da valorizzare al massimo la performance dell'artista. Verranno effettuati tagli non solo all'inizio e alla fine del video ma, qualora se ne presenti l'esigenza, anche all'interno del filmato in modo da togliere incespicamenti o pause troppo lunghe che potrebbero far perdere il ritmo alla scena.

httpv://www.youtube.com/watch?v=wlkaWrneOdw

Pubblicità nella Newsletter RB Casting Presentazione dello Showreel (video) dell'artista nella newsletter RB Casting. La Newsletter raggiunge oltre 270.000 addetti del settore a livello internazionale (fra registi, aiuto registi, produttori, casting directors, dirigenti di reti tv, giornalisti, attori, distributori, tecnici del settore, etc.).

Pubblicità su YouTube e Facebook Il filmato verrà caricato anche su Facebook e sul canale www.youtube.com/rbcasting che totalizza oltre 7.000.000 visualizzazioni di video caricati.

Attraverso i video e il sito www.rbcasting.com sono già stati scelti numerosi artisti per vari progetti di cinema, fiction tv, teatro, etc. – clicca qui per visualizzare i dettagli

Per info e prenotazioni Tel. +39 06 64520040

httpv://www.youtube.com/watch?v=WNJXPIH8E_s

]]>
1473 2010-10-15 11:41:18 2010-10-15 09:41:18 closed closed showreel-realizza-il-tuo-video-professional-con-rb-casting publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Book Fotografico: realizzalo con i nostri fotografi http://www.rbcasting.com/servizi-artisti/2010/10/15/book-fotografico-realizzalo-con-i-nostri-fotografi/ Fri, 15 Oct 2010 09:51:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1477

BOOK FOTOGRAFICO

Costo 130,00 euro

Le foto saranno scattate dai fotografi Nino Guarnacci ed Emiliano Pecis in location esterne. Per info e prenotazioni Tel. +39 06 64520040

]]>
1477 2010-10-15 11:51:27 2010-10-15 09:51:27 closed closed book-fotografico-realizzalo-con-i-nostri-fotografi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 15 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/15/casting-aperti-le-novita-del-giorno-cinema-trasmissione-tv-corto-15-ottobre-2010/ Fri, 15 Oct 2010 11:13:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1492 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe (Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.). All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb). L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie TV, Teatro, Trasmissioni TV) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi: CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI PER RUOLI PRINCIPALI, SECONDARI E FIGURAZIONI SPECIALI Per una commedia sentimentale attualmente in preparazione, si selezionano ruoli principali, secondari e figurazioni speciali. Nello specifico si cercano: 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attrice di 30 anni, 2 attrici di 35 anni, 1 attrice fra i 30/40 anni, 3 attrici fra i 20/30 anni, 1 attrice fra i 55/65 anni, 1 attore di 30 anni, 1 attore di 37 anni, 1 attore di 6 anni, 2 attori fra i 30/35 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 2 attori fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 45/55 anni, 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attore di 34 anni, 1 attore di 55 anni e 1 attore fra i 25/30 anni per i ruoli principali; 1 attrice di 50 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni, 6 attrici fra i 20/30 anni, 2 attrici fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 40/50 anni, 3 attori fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 25/35 anni, 2 attori fra i 30/35 anni, 1 attore di 20 anni, 1 attore di 30 anni, 2 attori di 40 anni, 3 attori fra i 30/45 anni per i ruoli secondari; 1 attrice fra i 60/65 anni, 2 attrici di 20 anni, 5 attrici fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 60/65 anni, 2 attori fra i 30/40 anni, 2 attori fra i 30/35 anni e uomini intorno ai 30 anni. TRASMISSIONI TV -  SI CERCANO ASPIRANTI INVIATI Il prossimo 19 ottobre si terrà una selezione per giovani, uomini e donne fra i 25 e i 35 anni, interessati a ricoprire il ruolo di inviati per servizi giornalistici all'interno di un nuovo format televisivo. CORTO - SI CERCANO 4 RUOLI, OVVERO 3 BAMBINE E 1 DONNA Per un cortometraggio in preparazione, si cercano quattro attrici: nello specifico, 3 bambine di 8 anni e 1 donna di 30 anni per la copertura di ruoli principali e secondari.]]> 1492 2010-10-15 13:13:32 2010-10-15 11:13:32 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-cinema-trasmissione-tv-corto-15-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id Casting Aperti, le novità del giorno - 16 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/15/casting-aperti-le-novita-del-giorno-cinema-trasmissione-tv-16-ottobre-2010/ Fri, 15 Oct 2010 11:26:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1503 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe (Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.). All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiagerini.rb). L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie TV, Teatro, Trasmissioni TV) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi: CINEMA - SI CERCA 1 ATTORE Per un film tv in preparazione, si cerca attualmente 1 attore fra i 18/22 anni. TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI Per la prossima stagione di un reality show, si cercano partecipanti ambosessi maggiorenni con una particolare dote.]]> 1503 2010-10-15 13:26:03 2010-10-15 11:26:03 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-cinema-trasmissione-tv-16-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Casting Aperti, le novità del giorno - 17 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/15/casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-trasmissione-tv-17-ottobre-2010/ Fri, 15 Oct 2010 11:37:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1510 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe (Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.). All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiagerini.rb). L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie TV, Teatro, Trasmissioni TV) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi: TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE FRA I 20/30 ANNI Per uno spettacolo teatrale destinato ai bambini, si cerca 1 attrice fra i 20/30 anni per interpretare il ruolo di una bambola. TRASMISSIONE TV Per la prossima edizione di un reality dedicato alle donne, si cercano aspiranti modelle fra i 18/25 anni.]]> 1510 2010-10-15 13:37:49 2010-10-15 11:37:49 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-trasmissione-tv-17-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Gianfrancesco Lazotti racconta "Dalla vita in poi" http://www.rbcasting.com/interviste/2010/10/15/gianfranco-lazotti-racconta-dalla-vita-in-poi/ Fri, 15 Oct 2010 11:56:43 +0000 Ilaria http://www.rbcasting.com/?p=1524 La sua ultima commedia ispirata a una storia vera. Cristiana Capotondi interpreta una disabile in carrozzina che si innamora di un detenuto.

Uscirà il 26 novembre, distribuito da 01, l’ultimo film del regista Gianfrancesco Lazotti "Dalla vita in poi", protagonisti Cristiana Capotondi, Filippo Nigro e Nicoletta Romanoff. Già vincitrice del Gran Premio della Giuria del Montreal World Film Festival 2010 e di tre riconoscimenti al Taormina Film Fest (miglior film, miglior attore e migliore attrice), la pellicola racconta l’intrigante storia di una giovane disabile che, nel suggerire parole d’amore per le lettere di una moglie al marito carcerato, finisce per innamorarsi dell’uomo e vivere con lui una love story. La sceneggiatura è ricalcata sulla vita di Katia, persona che esiste davvero, costretta su una sedia a rotelle, come spiega il regista...

La trama ricorda la celebra opera di Cyrano de Bergerac... Sì, ma non si tratta di una riproposizione della pièce, è una storia ispirata alla realtà. Katia è una ragazza che esiste e che conosco. Ma nonostante la durezza del tema affrontato e il racconto di una storia d’amore, sono molti i risvolti comici.

"Dalla vita in poi" è anche un film sulla disabilità. Normalmente con questi argomenti si vuole denunciare qualcosa, qui invece c’è un approccio diverso all’handicap: Katia (la persona reale, ndr) è una che non vuole assistenza, pietà o privilegio data la sua condizione. Ha quasi un’allergia a questo, vuole fare tutto da sola. Anche verso la detenzione si ha un approccio particolare: Nigro interpreta una persona colpevole, e il pubblico non si aspetta che esca dal carcere, non lo assolve. Si analizza invece la grande storia d’amore tra i due, che non hanno un futuro ma se lo inventano.

La protagonista usa un mezzo del passato, scrive lettere. Sì, è vero. Si usava nell’Ottocento, ma è un elemento modernissimo perché i social network hanno solo ribaltato la faccenda. I ragazzi adesso si scrivono perché si incontrano, cercando così di conoscersi meglio. La gente però continua a scriversi, lo strumento quindi è lo stesso.

La pellicola rientra nel genere della commedia, ma ci sono degli spunti drammatici nella vicenda. Sì, del resto anche la vera commedia all’italiana – quella di Risi, Monicelli, etc. – nasce sempre da una realtà concreta, anche drammatica, ma riproposta con uno sguardo leggero. Un po’ come fa Virzì. Non penso che la commedia debba solo far sorridere, anzi può partire anche da situazioni violente.

]]>
1524 2010-10-15 13:56:43 2010-10-15 11:56:43 open open gianfranco-lazotti-racconta-dalla-vita-in-poi publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: Robert De Niro e Sigourney Weaver “A luci rosse” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/15/cinema-robert-de-niro-e-sigourney-weaver-%e2%80%9ca-luci-rosse%e2%80%9d/ Fri, 15 Oct 2010 13:17:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1547 Robert De Niro e Sigourney Weaver saranno i protagonisti di “Red Lights”, il nuovo thriller psicologico, sequel di “Buried”, il film rivelazione di Rodrigo Cortés, girato interamente in una bara, che vede protagonista Ryan Reynolds, in questi giorni nelle sale cinematografiche italiane.

La Weaver interpreterà una psicologa che, attraverso i suoi studi, arriverà a investigare su un sensitivo famoso in tutto il mondo, che sarà interpretato, appunto, da De Niro. Il film è stato scritto dallo stesso Cortés e sarà prodotto da Adrian Guerra, con la sua casa di produzione Versus Entertainment. Le riprese inizieranno nel mese di febbraio tra Spagna e Canada.

"Red Lights" - commenta Guerra - segue le orme di "Buried" in quanto sarà un film commerciale, avvincente e dai toni forti, con una produzione di alto livello e grandi star hollywoodiane, ma con il controllo creativo della Spagna.

ANSA

]]>
1547 2010-10-15 15:17:00 2010-10-15 13:17:00 open open cinema-robert-de-niro-e-sigourney-weaver-%e2%80%9ca-luci-rosse%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: Arisa figlia della Sandrelli nel film di Tognazzi http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/15/cinema-arisa-figlia-della-sandrelli-in-film-tognazzi/ Fri, 15 Oct 2010 13:27:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1553 La cantante lucana Rosalba Pippa in arte Arisa potrebbe debuttare al cinema. Secondo le indiscrezioni, le sarebbe stato offerto il ruolo della figlia di Stefania Sandrelli nel film di Ricky Tognazzi ''Mi dispiace devo andare''. Il marito della Sandrelli verrà interpretato da Marco Messeri. Nel cast anche Elena Sofia Ricci e lo stesso Ricky Tognazzi.

ASCA

]]>
1553 2010-10-15 15:27:23 2010-10-15 13:27:23 open open cinema-arisa-figlia-della-sandrelli-in-film-tognazzi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Montaggio Video http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/10/16/montaggio-video/ Sat, 16 Oct 2010 11:58:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1795

Il costo del montaggio video è di 15 euro per ogni minuto montato più il costo dei supporti forniti dal cliente:

10 euro per ogni supporto fornito in CD–ROM o DVD; 15 euro per ogni supporto fornito su cassetta Mini DV Digitale; 25 euro per ogni supporto fornito su cassetta VHS (analogica).

Se il cliente indica le scene che desidera inserire e il punto preciso (minutaggio) d'inizio e della fine di ogni scena all'interno della cassetta o Dvd non ci sono costi aggiuntivi. Altrimenti se il cliente fornisce i supporti video senza indicare le scene che vuole inserire con il Time code (minutaggio) preciso, con richiesta di visionare il materiale e scelta delle scene migliori, il costo del servizio è di 1 euro per ogni minuto di video visionato e la scelta delle scene montate ovviamente è a discrezione del montatore.

IMPORTANTE Insieme al materiale da montare indicare, nel caso di più supporti, in quale supporto si trovano le scene da montare e il tempo di inizio e di fine di ogni scena.

Il materiale montato verrà fornito al cliente in Dvd oppure verrà direttamente inserito nel profilo dell'utente.

La qualità del video montato dipende dalla qualità dei supporti che fornisce il cliente. Per i video da inserire su internet la qualità dipende anche dalla compressione che si desidera fare al video (più si comprime e più perde di qualità, esempio: un video di 4 minuti compresso in 8 MB di spazio avrà una qualità e una dimensione sullo schermo maggiore rispetto ad un video di 4 minuti compresso in 5 MB di spazio).

Il pagamento per il Montaggio Video deve essere effettuato anticipatamente.

Tempi di consegna 15/20 giorni circa dal momento di acquisizione del materiale e dell'avvenuto pagamento. I costi di spedizione sono a carico del cliente e variano a seconda del luogo di spedizione.

Nella causale per il pagamento indicare: Nome, Cognome, recapito telefonico e indirizzo e-mail (leggibile), tipo di servizio (Montaggio Video), i minuti totali da montare e il numero dei supporti spediti. Esempio causale: Mario Rossi, telefono, mail, Montaggio Video, 4 minuti (60 euro) + 2 DVD (20 euro) + 1 cassetta Mini DV (15 euro).

Per info: + 39 06 64520040

]]>
1795 2010-10-16 13:58:47 2010-10-16 11:58:47 closed open montaggio-video publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Turturro, una "Passione" per il sud Italia http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/16/turturro-una-%e2%80%9cpassione%e2%80%9d-per-il-sud-italia/ Sat, 16 Oct 2010 15:16:20 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=1802

Dopo il ritorno nella sua terra d'origine, la Sicilia, con il film “Prove per una tragedia siciliana” presentato l'anno scorso alla Mostra del Cinema di Venezia, l'attore e regista italo-americano John Turturro esplora ancora il sud dell’Italia con “Passione”, film dedicato alla musica e alle canzoni napoletane.

Nella pellicola, anche questa passata fuori concorso alla kermesse cinematografica lagunare, le voci di personaggi e protagonisti di questo cosmo rievocano storie lontane, alternando l’amarcord alla ricostruzione, i caroselli canori alle voci di strada, la sceneggiata ai videoclip, la storia della canzone a quelle che le canzoni narrano.

Nel film di Turturro le tradizionali voci del passato si sovrappongono a quelle di interpreti moderni che proseguono una gloriosa tradizione rinnovandola. Così, sul grande schermo, si avvicendano le voci di Mina, che apre il viaggio nella cultura musicale partenopea, Raiz, Almamegretta, Fiorello, gli Avion Travel, Peppe Barra, Massimo Ranieri e Lina Sastri, solo per citarne alcuni.

Turturro si diverte di cuore e sinceramente; balla e canta con Fiorello “Caravan petrol” e spedisce al pubblico delle cartoline colorate di una città energica e folcloristica, forse un po’ troppo, in cui  non c’è spazio per la vera Napoli, ma solo per quella turistica o meglio percepita solo per la sua energia solare.

Da vedere solo se si ama la canzone e la musica partenopea.

“Passione” è al cinema dal 22 ottobre distribuito da Cinecittà Luce.

]]>
1802 2010-10-16 17:16:20 2010-10-16 15:16:20 open open turturro-una-%e2%80%9cpassione%e2%80%9d-per-il-sud-italia publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti: le novità della settimana - 18 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/16/casting-aperti-le-novita-della-settimana-%e2%80%93-18-ottobre-2010/ Sat, 16 Oct 2010 14:34:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=1831 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCA 1 ATTORE Per un film tv in preparazione, si cerca attualmente 1 attore fra i 18/22 anni.

CINEMA - SI CERCANO I PROTAGONISTI, ATTORI E ATTRICI PER RUOLI PRINCIPALI E SECONDARI Per una commedia sentimentale attualmente in preparazione, debutto alla regia di una nota produttrice cinematografica, si selezionano ruoli principali, secondari e figurazioni speciali. Nello specifico si cercano: 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attrice di 30 anni, 2 attrici di 35 anni, 1 attrice fra i 30/40 anni, 3 attrici fra i 20/30 anni, 1 attrice fra i 55/65 anni, 1 attore di 30 anni, 1 attore di 37 anni, 1 attore di 6 anni, 2 attori fra i 30/35 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 2 attori fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 45/55 anni, 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attore di 34 anni, 1 attore di 55 anni e 1 attore fra i 25/30 anni per i ruoli principali; 1 attrice di 50 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni, 6 attrici fra i 20/30 anni, 2 attrici fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 40/50 anni, 3 attori fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 25/35 anni, 2 attori fra i 30/35 anni, 1 attore di 20 anni, 1 attore di 30 anni, 2 attori di 40 anni, 3 attori fra i 30/45 anni per i ruoli secondari; 1 attrice fra i 60/65 anni, 2 attrici di 20 anni, 5 attrici fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 60/65 anni, 2 attori fra i 30/40 anni, 2 attori fra i 30/35 anni e uomini intorno ai 30 anni.

CINEMA - SI CERCANO 4 ATTORI (FRA CUI IL PROTAGONISTA) E 1 ATTRICE Per un thriller si cercano attualmente: il protagonista ovvero 1 attore fra i 40/45 anni, 1 attrice di 70 anni, 1 attore di 45 anni, 1 attore fra i 60/70 anni e 1 attore di 35 anni.

SERIE TV - PER UNA FICTION, SI CERCA 1 ATTRICE MAGGIORENNE CHE DIMOSTRI 16 ANNI Per una fiction in preparazione si cerca urgentemente 1 attrice maggiorenne che dimostri 16 anni.

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per una serie televisiva, una commedia, si selezionano attori e attrici fra i 20/50 anni.

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTORI E 1 ATTRICE In vista di tre produzioni teatrali per ragazzi, una compagnia seleziona 2 attori e 1 attrice di età compresa fra i 22/35 anni.

TEATRO - SI CERCANO 4 ARTISTI: 2 UOMINI E 2 DONNE Per un'opera teatrale, si cercano 2 uomini e 2 donne con esperienza da figuranti teatrali.

TEATRO - SI CERCANO ATTORI, CANTANTI E BALLERINI Per una rappresentazione teatrale di genere musicale si selezionano attori, cantanti e ballerini.

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE FRA I 20/30 ANNI Per uno spettacolo teatrale destinato ai bambini, si cerca 1 attrice fra i 20/30 anni per interpretare il ruolo di una bambola.

TRASMISSIONI TV - SI CERCANO ASPIRANTI INVIATI Il prossimo 19 ottobre si terrà una selezione per giovani, uomini e donne fra i 25 e i 35 anni, interessati a ricoprire il ruolo di inviati per servizi giornalistici all'interno di un nuovo format televisivo.

TRASMISSIONI TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per la prossima stagione di un reality show, si cercano partecipanti ambosessi maggiorenni con una particolare dote.

TRASMISSIONI TV - SI CERCANO ASPIRANTI MODELLE Per la prossima edizione di un reality dedicato alle donne, si cercano aspiranti modelle fra i 18/25 anni.

TRASMISSIONI TV - SI CERCANO PARTECIPANTI IN COPPIA Per un programma tv, si cercano coppie di persone che si amino nonostante evidenti differenze.

CORTO - SI CERCANO 4 RUOLI, OVVERO 3 BAMBINE E 1 DONNA Per un cortometraggio in preparazione, si cercano quattro attrici: nello specifico, 3 bambine di 8 anni e 1 donna di 30 anni per la copertura di ruoli principali e secondari.

]]>
1831 2010-10-16 16:34:36 2010-10-16 14:34:36 closed open casting-aperti-le-novita-della-settimana-%e2%80%93-18-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Laura Bispuri: "Salve Regina", primo corto italiano in 3D http://www.rbcasting.com/interviste/2010/10/16/salve-regina-di-laura-bispuri-corto-italiano-in-un-3d-dei-sentimenti/ Sat, 16 Oct 2010 21:46:34 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=1952 httpv://www.youtube.com/watch?v=t1Z8JyBGw8M

Dopo aver vinto il David di Donatello per il miglior cortometraggio con “Passing time” Laura Bispuri si tuffa nel 3D con “Salve Regina”: il primo breve film italiano realizzato con tecnica strereoscopica.

Girato in Abruzzo con tutti attori non professionisti (provinati con video in 3D), il corto narra una storia apparentemente semplice: quella di una donna dal corpo “ingombrante” di cui si vergogna, che pulisce la piscina in cui lavora e quella del custode,  un uomo di mezz’età disabile. Entrambi osservano la piscina con desiderio, finché il loro incontro non li spingerà a liberarsi dal peso delle rispettive esistenze…

Laura Bispuri utilizza uno stile asciutto e rigoroso senza rendere invadente l’uso del 3D e nascondendo uno strato di sentimenti ed emotività molto più complesso.

La scelta della tecnica strereoscopica è per la giovane regista un modo per fondere i due contrasti per eccellenza, antico e moderno. La modernità degli occhialini stride fortemente, per esempio, con una processione religiosa di zitelle in un paese che sembra appartenere ad un’altra dimensione, lontana fino al punto d'essere quasi ad un’altra epoca.

“Salve Regina”, pro

]]>
1952 2010-10-16 23:46:34 2010-10-16 21:46:34 closed closed salve-regina-di-laura-bispuri-corto-italiano-in-un-3d-dei-sentimenti publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Un'immensa Adriana Asti in "Giorni felici" diretta da Bob Wilson http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/17/unimmensa-adriana-asti-in-giorni-felici/ Sun, 17 Oct 2010 14:10:53 +0000 Letizia http://www.rbcasting.com/?p=2348 Al Teatro Valle di Roma “seratona” da gossip per “Giorni felici” con Adriana Asti diretta da Bob Wilson. Il gotha della politica, Presidente della Repubblica compreso, e dello spettacolo sono accorsi in massa per omaggiare una delle protagoniste assolute della nostra scena di ieri e di oggi, Adriana Asti, nello spettacolo presentato al festival di Spoleto diretto da Bob Wilson e sostenuto dalla Fondazione Carla Fendi impegnata nel progetto di ristrutturazione del Teatro Caio Melisso, ora diventato Caio Melisso Spazio Carla Fendi.

"Un altro giorno divino" esclama sorridente Winnie sbucando da un cratere di asfalto. Una sporta nera da cui tira fuori uno spazzolino, un dentifricio, un parasole, una rivoltella. Le urla del vento, il trillo della sveglia segnano l’alternarsi delle giornate di Winnie e Willie, suo marito, uomo che vive in una cavità di sabbia alle spalle della moglie e che trascorre le sue giornate leggendo il giornale, masturbandosi ed esprimendosi a monosillabi.

Winnie dichiara ogni giorno che passa, felice; tenta di raccontare qualcosa che accade, si muove, ma ciò che appare è solo immobilismo e vuoto, specchio di un’esistenza insignificante e vuota.

Adriana Asti è la Winnie beckettiana pura. Comunica con i gesti, lenti e calibrati, e con i suoi enormi occhi espressivi e penetranti. Tutto il resto è un gioco di luce, un alternarsi di bianco e nero con l’unica sorpresa, nella messinscena "Giorni felici" di Bob Wilson, di un paesaggio magico che appare all’improvviso, auspicio che nei bilanci di fine giornata ciò che rimane è un giorno felice.

]]>
2348 2010-10-17 16:10:53 2010-10-17 14:10:53 closed closed unimmensa-adriana-asti-in-giorni-felici publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Pieraccioni, attenti a falsi profili Facebook http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/18/pieraccioni-attenti-a-falsi-profili-fb/ Mon, 18 Oct 2010 07:07:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=2415 Accanto ai profili veri su Facebook, di Simona Ventura, Giorgio Faletti, Raoul Bova, sono centinaia di migliaia i fans che si ritrovano su pagine "tarocche".

Succede sui "fake" (falsi profili), di Carlo Verdone, Riccardo Scamarcio, Fiorello, Giovanna Mezzogiorno. "Metti che scrivi a Monica Bellucci, pensi che dietro ci sia lei, ci fissi un appuntamento e ti arriva Ceccherini! So per certo che dietro ad almeno 4 finti profili della Bellucci c'è l'ombra diabolica di Massimo", dice Leonardo Pieraccioni, commentando ironicamente  il fenomeno.

ANSA]]>
2415 2010-10-18 09:07:08 2010-10-18 07:07:08 open open pieraccioni-attenti-a-falsi-profili-fb publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
"Tron Legacy", anteprima al Festival di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/18/tron-legacy-anteprima-esclusiva-al-festival/ Mon, 18 Oct 2010 07:13:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=2419

L’anteprima esclusiva di 20 minuti di "Tron Legacy", avventura high-tech in 3D ambientata in un mondo digitale diverso da qualsiasi altro mai apparso sul grande schermo, sarà al prossimo Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre 2010).

Il seguito del film culto uscito nelle sale nel 1982 verrà proiettato giovedì 28 ottobre presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Sul red carpet del Festival verranno ricreate le atmosfere di "Tron Legacy", con abiti a tema e coreografie ispirate alla musica dei Daft Punk, autori della colonna sonora del film. "Tron Legacy" vede l’esordio alla regia di Joseph Kosinski, mentre Steven Lisberger, che aveva firmato il primo capitolo, è il produttore.

Jeff Bridges e Bruce Boxleitner, i protagonisti originali, tornano nei loro ruoli. Il film è presentato a Roma grazie alla collaborazione fra due sezioni del Festival, Selezione Ufficiale e Alice nella città, e si inserisce nell’evento “Notte Tron”: i Walt Disney Studios hanno selezionato sale 3D in tutto il mondo in cui proiettare, il 28 ottobre, un footage del film. "Tron Legacy" uscirà nelle sale nel gennaio del 2011.

www.romacinemafest.it

]]>
2419 2010-10-18 09:13:40 2010-10-18 07:13:40 open open tron-legacy-anteprima-esclusiva-al-festival publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Benedetta Gargari: "io e l'incubo-anoressia" http://www.rbcasting.com/interviste/2010/10/18/benedetta-gargari-io-e-lincubo-anoressia/ Mon, 18 Oct 2010 07:02:27 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=2439 L'attrice 15enne racconta la sua esperienza nel film "Maledimiele", storia di un'adolescente nella prima fase della malattia.

httpv://www.youtube.com/watch?v=pEhiAJfbXlk

"La parte più difficile è stata quella in cui ho dovuto fingere gli attacchi di bulimia: dovevo mangiare compulsivamente e poi andare in bagno a rimettere. Ho ripetuto una scena in cui mi ingozzavo di biscotti per 24 volte, alla fine ero nauseata". Racconta così la sua esperienza di ragazzina anoressica nel film "Maledimiele" (premiato al Fiuggi Family Festival durante la 67ma Mostra di Venezia), Benedetta Gargari, 15enne romana. "Interpretare questo ruolo mi è costato un po' – dice ai microfoni di RB Casting – anche perché ho perso 5 chili. Non mi era stato chiesto, l'ho deciso io per entrare meglio nella parte".

Diretta da Marco Pozzi, la pellicola racconta di Sara, un'adolescente nella prima fase dell'anoressia, quella chiamata "Luna di miele" (da cui il titolo), "perché – spiega il regista – è un momento in cui l'ammalata si sente bene. Più dimagrisce e più si sente forte. E' in quel momento che si ribalta la verità e che si insinua nell'adolescente la convinzione che 'sono gli altri a sbagliare'. Poi inizia il declino psichico e fisico. Il film si ferma qui, quando la malattia è conclamata. Non arriva all'ultima fase, allo scheletro e al rischio di vita".

Prodotto da Paolo Boriani e Simone Bianchi per 3Per, con Sonia Bergamasco e Gianmarco Tognazzi nel ruolo dei genitori di Sara, dopo che avrà trovato una distribuzione, "Maledimiele" dovrebbe arrivare nelle scuole, di concerto con il ministero della Salute. Pozzi racconta di aver cercato per mesi la protagonista e di essersi fermato solo dopo aver incontrato Benedetta, che l'ha convinto subito: "E' vera. Riesce ad entrare subito nella testa dello spettatore per condurlo nella dimensione della malattia. A soli 15 anni è già una grande attrice. Mentre recita trova sempre una parte di sé stessa, raschiando nella sua anima".

Benedetta Gargari comincia a lavorare nella pubblicità a soli 5 anni. Passa poi alla televisione e al cinema, dove partecipa a due film di Ferzan Ozpetek: "La finestra di fronte" (2003) e "Saturno contro" (2007). In tv debutta nel ruolo di Margherita nella miniserie "Una donna per amico" (1998) e partecipa anche a "Una donna per amico 3" (2001%

]]>
2439 2010-10-18 09:02:27 2010-10-18 07:02:27 closed closed benedetta-gargari-io-e-lincubo-anoressia publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id
"Vorrei vederti ballare", il debutto di Deorsola http://www.rbcasting.com/interviste/2010/10/18/vorrei-vederti-ballare-il-debutto-di-deorsola/ Mon, 18 Oct 2010 15:30:57 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=2697 Il film in anteprima al Viareggio EuropaCinema. Nel cast Chiara Chiti, Giulio Forges Davanzati, Giuliana De Sio, Alessandro Haber, Paola Barale, Gianmarco Tognazzi e Franco Castellano. Il regista: "è tutto girato in Calabria. Vorrei sfatare quei luoghi comuni che la dipingono come una terra triste, dove c'è posto solo per le storie di 'ndrangheta e pistolettate".

"Vorrei che la gente riesca a vedere il mio film. Fare cinema oggi non è facile, soprattutto per chi non ha le conoscenze giuste". E' entusiasta e fiducioso Nicola Deorsola, regista torinese, quando parla del suo "Vorrei vederti ballare", l'opera prima presentata in anteprima (come evento speciale fuori concorso) al Viareggio EuropaCinema. Ma non ha peli sulla lingua: "da quasi un anno aspettiamo questo momento - precisa - finalmente è arrivato e noi incrociamo le dita. E' una commedia romantica, una storia leggera ma non superficiale. Il problema, però, è riuscire a farla vedere: è assurdo che un film come questo, che nel cast vanta attori di tutto rispetto come Giuliana De Sio, Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi e Franco Castellano, abbia così tanti problemi per arrivare nelle sale".

La pellicola racconta della storia d'amore di due ragazzi, Martino (Giulio Forges Davanzati) e Ilaria (Chiara Chiti), "due solitudini diverse che si incontrano grazie a un travestimento del protagonista, intrecciandosi a problematiche giovanili come l'anoressia e il difficile rapporto con i genitori". Prodotto da Giuseppe Fulcheri (con il contributo del Comune e della Provincia di Cosenza, della Fondazione Carical e della Calabria Film Commission), interamente girato in Calabria, il lungometraggio vuole essere anche una sorta di riscatto per una regione che è stufa di vedere raccontare la propria terra in maniera negativa. Nel cast anche Paola Barale (nel ruolo di un'attrice fallita che fa la cassiera in un piccolo cinema d'essai), Luis Molteni e Adriana Toman.

Raggiungiamo Deorsola al telefono. Allora, com'è nata questa storia? Da Giuseppe Fulcheri, la sua mente malata può far nascere qualsiasi cosa (ride). Perché lui è sceneggiatore, produttore e musicista del film.

Da dove viene il titolo? E' legato alla trama, nessun riferimento a canzoni italiane come "Voglio vederti danzare" di Franco Battiato" o "Il mare impetuoso al tramonto" di Zucchero Fornaciari. Le musiche sono tutte francesi.

Con Fulcheri vi conoscete da tanto? Da 35 anni, giocavamo insieme all'asilo. Entrambi siamo torinesi e juventini.

Come mai avete scelto di girare in Calabria? La storia era perfetta per questa terra. Cosenza è una città bellissima e, proprio perché al cinema non si era mai vista, poteva rappresentare un luogo universale. Abbiamo girato anche nei parchi naturali del Pollino e della Sila, e a Isola Capo Rizzuto. Proprio qui c'è un acquario dove le tartarughe Caretta caretta, di cui il protagonista è innamorato, si vanno a curare. Devo ringraziare tutti, soprattutto la gente del posto: disponibile, entusiasta, accogliente. Niente a che fare con il clima che si respira in altre città come Roma o Torino, dove si è quasi nauseati dalle continue invasioni delle troupe cinematografiche.

E' legato a questi luoghi per qualche motivo? A dire il vero nemmeno li conoscevo, poi ho fatto i sopralluoghi per le riprese e me ne sono innamorato. Soprattutto vorrei sfatare quei luoghi comuni che dipingono la Calabria come una terra triste, dove c'è posto solo per le storie di 'ndrangheta e pistolettate. La mia è una storia normale di due ragazzi che si innamorano, potrebbe accadere in ogni parte del mondo.

Il film ha già una distribuzione? Siamo in trattativa per un paio di proposte. Ma non dico nulla, non vorrei portarmi sfortuna da solo!

Ci racconta un po' di lei? Come ha iniziato a fare cinema? Come assistente alla regia con Sergio Rubini e Giovanni Veronesi. Il lavoro sul set è stato una bella scuola.

Chi sono i suoi miti? Ho una grande passione per Matteo Garrone, un genio allo stato puro. Nella mia pellicola c'è anche una citazione: i due protagonisti vanno a vedere uno dei suoi film, "L'imbalsamatore".

Allora quando potremo vederla "ballare" nelle sale? Speriamo in primavera. Ripeto, per me l'importante è che la gente riesca a vedere il film. Intanto aspettiamo di vedere quel che succede con questo Festival!

]]>
2697 2010-10-18 17:30:57 2010-10-18 15:30:57 closed closed vorrei-vederti-ballare-il-debutto-di-deorsola publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_social wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id _wp_old_slug
"Talenti in Corto": al via la seconda edizione http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/18/talenti-in-corto-al-via-la-seconda-edizione/ Mon, 18 Oct 2010 14:04:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=2706

Roma, 18 ottobre 2010 – Dopo il successo della prima edizione, Gratta e Vinci e il Premio Solinas rinnovano l’impegno e la scomessa a sostegno della creatività e del talento per il cinema di qualità.

La seconda edizione di TALENTI IN CORTO, concorso rivolto a sceneggiatori e registi emergenti, mette in palio un percorso completo di sviluppo, realizzazione e diffusione per 3 cortometraggi da 5 minuti incentrati sul tema della fortuna: piccole commedie cinematografiche con sguardo umoristico e comico sul vivere quotidiano e sul ruolo della fortuna come chiave per affrontare positivamente e con fantasia la vita. I progetti selezionati parteciperanno alla Bottega creativa di TALENTI IN CORTO e verranno realizzati con un budget di 25.000 euro ciascuno. Al termine del percorso, i cortometraggi verranno distribuiti in sala.

TALENTI IN CORTO è un’opportunità concreta per mettersi alla prova, un trampolino di lancio unico nel suo genere per chi vuol far arrivare in alto il suo talento.

La giuria, che supporterà gli autori selezionati nelle varie fasi del progetto, è composta da: Alessandro Celli (sceneggiatore e regista), Lorenzo d’Amico de Carvalho (regista), Roberto de Francesco (attore e regista), Giacomo Durzi (sceneggiatore, regista, producer), Adriano Giannini (attore e regista), Francesco Lagi (regista), Davide Minnella (regista), Susanna Nicchiarelli (sceneggiatrice e regista), Claudio Noce (regista), Desideria Rayner (montatrice), Stefano Sardo (scrittore, sceneggiatore, musicista), Emanuele Scaringi (sceneggiatore e regista), Pietro Sermonti (attore) e Annamaria Granatello Direttrice del Premio, a cui si affiancano il regista e lo sceneggiatore vincitori della prima edizione:  Beppe Tufarulo e Fabrizio Bozzetti.

Per partecipare c’è tempo fino al 3 dicembre 2010. Tutte le informazioni e il Bando di concorso sui siti www.talentiincorto.it e www.premiosolinas.org

Ufficio Stampa Premio Solinas: Storyfinders - Lionella Bianca Fiorillo

Ufficio Stampa Gratta e Vinci Burson-Marsteller Andrea Bailo Sara Carrer]]>
2706 2010-10-18 16:04:15 2010-10-18 14:04:15 open open talenti-in-corto-al-via-la-seconda-edizione publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Artisti scelti Anno 2009 http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/18/artisti-scelti-anno-2009/ Mon, 18 Oct 2010 15:55:25 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=2740 Notizia del 9 Novembre 2009 pubblicata nella Newsletter N° 44 Scelta attraverso RB Casting Margherita Di Rauso per il corto "41" di Massimo Cappelli Margherita Di Rauso è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare la moglie del protagonista, Ugo Dighero, nel cortometraggio "41", diretto da Massimo Cappelli. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n.38 del 28 settembre 2009. La produttrice e casting director del progetto, Antonella Perrucci, ha visionato la pagina personale di Margherita, http://www.rbcasting.com/site/margheritadirauso.rb , e ha in seguito deciso di convocarla per un provino. Le riprese del cortometraggio si sono svolte a Roma dal 25 al 29 ottobre 2009 presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna.

Notizia del 26 Ottobre 2009 pubblicata nella Newsletter N° 42 Scelta attraverso RB Casting Eleonora Ivone per la docufiction "Futurismo, movimento arte-vita" di Luca Verdone Eleonora Ivone è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo di Benedetta Cappa nella docufiction "Futurismo, movimento arte-vita", diretta da Luca Verdone. Eleonora è stata convocata per un provino dopo che il regista ha visionato la sua pagina personale, http://www.rbcasting.com/site/eleonoraivone.rb, all'interno di RB Casting. Come lo stesso Verdone ha sottolineato, l'attrice ha interpretato il suo personaggio, la moglie di Tommaso Marinetti, con grande sensibilità e aderenza al ruolo. Il progetto ruota intorno al fondatore del "Futurismo", movimento artistico del '900. Sceneggiata da Alessandro Zambrini, la docufiction si propone di dare risalto alle opere artistiche del periodo e racconta inoltre alcuni episodi della vita di Marinetti e di altri esponenti del movimento fra cui Giacomo Balla, Carlo Carrà e Umberto Boccioni.

Notizia del 7 Settembre 2009 pubblicata nella Newsletter N° 35 Scelta attraverso RB Casting Elisabetta Pellini per il film internazionale "I fiori di Kirkuk" di Fariborz Kamkari Elisabetta Pellini è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per partecipare al film internazionale "I fiori di Kirkuk", nel ruolo di Roberta Mancini. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n.40 del 13 ottobre 2008. Elisabetta Pellini si era proposta inviando il suo link (http://www.rbcasting.com/site/elisabettapellini.rb) all'indirizzo mail pubblicato all'interno di RB Casting. L'attrice ha sostenuto un provino in seguito al quale è stata scelta dal regista, Fariborz Kamkari, e dalla produttrice del lungometraggio, Fabrizia Falzetti. "I fiori di Kirkuk" è il secondo film di Kamkari, regista italiano di origini curde. Il progetto si propone di raccontare la storia di una giovane donna irachena e del suo eroico coraggio durante gli anni più bui del regime di Saddam Hussein. Le riprese sono già iniziate a Roma e il set si sposterà in Iraq a partire dai primi giorni di ottobre.

Notizia del 3 Agosto 2009 pubblicata nella Newsletter N° 31 Scelto attraverso RB Casting Marius Bizau per la pubblicità del Mercatone Uno Marius Bizau, rumeno di nascita e romano d'adozione, è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dal responsabile del casting Kim Bikila per la pubblicità del Mercatone Uno. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Comunicazione di Servizio del 15 luglio 2009.  Marius Bizau si era proposto inviando il suo link (http://www.rbcasting.com/site/mariusbizau.rb) all'indirizzo mail pubblicato nella notizia all'interno di RB Casting. Gli scatti fotografici hanno avuto luogo a Roma nell'ultima settimana di luglio.

Notizia del 27 Luglio 2009 pubblicata nella Newsletter N° 30 Scelte attraverso RB Casting Erica Banchi e Rosabell Laurenti Sellers come protagoniste della serie tv per Raiuno dal titolo "Paura di amare" diretta da Vincenzo Terracciano Erica Banchi e Rosabell Laurenti Sellers sono state scelte attraverso il sito www.rbcasting.com dal casting director Roberto Bigherati, che le ha proposte al regista Vincenzo Terracciano. Dopo aver superato il provino su parte con l'approvazione della produttrice Ida di Benedetto, della Capostruttura Rai Paola Masini e del direttore di Rai Fiction Fabrizio Del Noce, sono state confermate per la serie tv "Paura di amare" diretta da Vincenzo Terracciano. La serie tv, composta da 6 episodi da 100 minuti ciascuno, è prodotta dalla Titania di Ida di Benedetto - con la supervisione del Capostruttura Rai Paola Masini - verrà trasmessa in prima serata da Raiuno nel 2010. La notizia casting di "Paura di amare" era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 17 del 27 aprile 2009. Il ruolo della protagonista, Asia Rossi, sarà interpretato dalla giovane Erica Banchi che grazie al suo sito personale www.rbcasting.com/site/ericabanchi.rb è stata notata dal casting director. Banchi si è diplomata presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma ed è rappresentata dall'agenzia Service Cast Artistico. Rosabell Laurenti Sellers (www.rbcasting.com/site/rosabell.rb) sarà invece la piccola Carlotta Loi ed è stata notata dal casting director grazie alla segnalazione del regista Fausto Brizzi nella rubrica "Occhio al talento" di RB Casting, pubblicata nella newsletter n. 48 dell'8 dicembre 2008 e presente con un link sulla home page del sito www.rbcasting.com. Rosabell Laurenti Sellers è rappresentata dell'agenzia Studio Emme di Sergio Martinelli. In "Paura di amare" vedremo, accanto ad Erica Banchi, Giorgio Lupano nelle vesti del protagonista maschile: Stefano Loi. Stefano è il neopresidente di un grande gruppo industriale, un uomo di successo che non può dedicare molto tempo ai due figli (Carlotta e Tommy). La giovane Asia entrerà nella sua vita quasi per caso e la sconvolgerà... Il cast di "Paura di amare" include inoltre la stessa Ida di Benedetto nel ruolo di Elide, una pittrice di quadri, Marco Falaguasta (Paride), Clotilde Sabatino (Giuliana - giornalista), Domenico De Santi (Roberto - fotografo) e il piccolo Dario Fiorica nei panni di Tommy.

Notizia del 13 Luglio 2009 pubblicata nella Newsletter N° 28 Scelta da Barbara Giordani attraverso RB Casting Cristina Colonnetti, per il film "La vita è una cosa meravigliosa" diretto da Carlo Vanzina Cristina Colonnetti, attrice romana, è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dalla Casting Director Barbara Giordani per partecipare al film "La vita è una cosa meravigliosa" di Carlo Vanzina.  La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 26 del 29 Giugno 2009. Cristina Colonnetti si era proposta inviando il suo link (http://www.rbcasting.com/site/cristinacolonnetti.rb) all'indirizzo mail pubblicato nella notizia all'interno di RB Casting, subito dopo è stata contattata per il provino che ha superato brillantemente. Sarà la segretaria di Antonio, il personaggio interpretato da Vincenzo Salemme nel film. "La vita è una cosa meravigliosa" è una commedia che vede intrecciarsi le vite sentimentali dei protagonisti. Oltre a Salemme, il cast include altri volti noti del mondo dello spettacolo come Gigi Proietti (Claudio), Nancy Brilli (Elena), Enrico Brignano (Cesare) e Luisa Ranieri (Laura). Precedentemente Cristina era stata scelta, sempre attraverso RB Casting (Newsletter n. 20 del 18 Maggio 2009), dal regista Roberto Simonte per lo spettacolo teatrale "Buon Compleanno Anne".

Notizia del 6 Luglio 2009 pubblicata nella Newsletter N° 27 Scelti attraverso RB Casting Aljosa Vella e Giancosimo Pagliara per il cortometraggio "Pioggia" diretto da Michele Di Lonardo Aljosa Vella, attore romano, e Giancosimo Pagliara, di Brindisi, sono stati scelti attraverso il sito RB Casting per partecipare al cortometraggio "Pioggia" di Michele Di Lonardo. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n.8 del 24 febbraio 2009. Vella si era proposto inviando il suo link (http://www.rbcasting.com/site/aljosavella.rb) all'indirizzo pubblicato all'interno della notizia. Pagliara si era già proposto al regista attraverso l'invio del proprio link (http://www.rbcasting.com/site/giancosimopagliara.rb) per un progetto precedente. In seguito, Di Lonardo si è ricordato di lui e l'ha contattato per "Pioggia".

Notizia del 29 Giugno 2009 pubblicata nella Newsletter N° 26 Scelto attraverso RB Casting Lorenzo Marinoni per il film "Blind Maze" diretto da Heather Parisi Lorenzo Marinoni, attore milanese, è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com per partecipare al film "Blind Maze" diretto da Heather Parisi. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 47 del 1 Dicembre 2008 e Lorenzo si era proposto inviando il suo link (http://www.rbcasting.com/site/lorenzomarinoni.rb) all'indirizzo pubblicato all'interno della notizia. Il film, di natura corale, racconta la storia di dieci personaggi e Marinoni ha interpretato uno di questi: Chicco.

Notizia del 1 Giugno 2009 pubblicata nella Newsletter N° 22

Scelta attraverso RB Casting Natasha Cicognani per lo Spot Sociale girato da Giorgio Pasotti Natasha Cicognani, giovane attrice romana, è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per partecipare allo Spot Sociale sulla sensibilizzazione dell'HIV girato da Giorgio Pasotti. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n.19 del 11 Maggio 2009 e Natasha si era proposta inviando il suo link http://www.rbcasting.com/site/natashacraig.rb all'indirizzo mail pubblicato all'interno della notizia. Al progetto hanno partecipato anche altri artisti noti al grande pubblico come Martina Stella, Claudia Pandolfi, Pietro Tarricone, Daniele Liotti e molti altri.

Notizia del 18 Maggio 2009 pubblicata nella Newsletter N° 20 Scelta attraverso RB Casting C.Colonnetti dal regista Roberto Simonte per "Buon complenanno Anne" Cristina Colonnetti, giovane attrice romana, è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista Roberto Simonte per partecipare allo spettacolo teatrale "Anna Frank Mise En Espace", andato in scena al Teatro Don Bosco di Trapani dal 20 al 24 Aprile e di cui sono già previste repliche durante la stagione estiva. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 50 del 22 Dicembre 2008 e Cristina si era proposta inviando il suo link www.rbcasting.com/site/cristinacolonnetti.rb all'indirizzo mail pubblicato all'interno della notizia. Il regista Roberto Simonte, dopo aver visionato il suo materiale, ha deciso di farle un provino, scegliendola poi per prendere parte al progetto. La rappresentazione, liberamente ispirata alla storia di Anna Frank, catapulta il pubblico dentro le esperienze di crescita della protagonista, attraverso la narrazione dei momenti clou della vita segreta familiare, descritti e raccontati, però, con uno stile immediato e fresco nel tentativo di conservare gli stessi toni che la ragazza utilizzava per scrivere le sue memorie.

Notizia del 20 Aprile 2009 pubblicata nella Newsletter N° 16 Scelta attraverso RB Antonia Liskova da Ezio Greggio per film tv "Occhio a quei due" su Canale 5 Antonia Liskova, la bellissima attrice di origini slovacche molto nota in Italia (citiamo il film "Riparo" per cui ha vinto il David di Donatello nel 2006 ed il più recente "Giulia non esce la sera" di Giuseppe Piccioni) rappresentata dall'agenzia Soli & Associati, è stata scelta come protagonista femminile attraverso il sito www.rbcasting.comda Ezio Greggio, l'amatissimo attore che ricordiamo nel recente film di Pupi Avati "Il papà di Giovanna", nonché conduttore del tg satirico "Striscia la notizia", per un film tv intitolato "Occhio a quei due" con la regia di Carmine Elia, che andrà in onda su Canale 5. Ezio Greggio aveva la possibilità di scegliere un'attrice che potesse interpretare il ruolo della protagonista femminile e, nonostante Greggio avesse già incontrato la Liskova in un'altra occasione e la conoscesse come attrice, rivedendo il suo sito su RB Casting www.rbcasting.com/site/antonialiskova.rb, si è ricordato di lei, ha deciso di contattarla e successivamente di assegnarle la parte. Questo film tv, prodotto da Cattleya, vedrà anche la partecipazione di Enzo Iacchetti, altro famosissimo attore nostrano che conduce da molti anni "Striscia la notizia" proprio insieme a Greggio. Stavolta i due attori vestiranno i panni di una coppia di poliziotti alle prese con un caso davvero difficile ed una vita privata altrettanto complicata. Un elemento molto importante sarà anche rappresentato dalle caratterizzazioni dei due protagonisti maschili dato che Edo (Ezio Greggio) e Beppe (Enzo Iacchetti) sono l'uno l'opposto dell'altro: il primo un tipo imprevedibile e sempre pronto all'azione, il secondo un maniaco della precisione e pieno di fobie. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 7 del 16 Febbraio 2009.

Notizia del 31 Marzo 2009 pubblicata nella Newsletter N° 13 Scelto attraverso RB Casting M.Botrugno dal regista M.Milesi per "Il Giardino dei Ciliegi" Michele Botrugno, attore romano rappresentato dall'agenzia La Bottega degli Attori è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista Massimiliano Milesi per lo spettacolo teatrale intitolato "Il Giardino dei Ciliegi" che andrà in scena a partire dal 19 al 24 Maggio 2009 al Teatro Agorà di Roma. La notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 9 del 2 Marzo 2009 e Michele si era proposto inviando il suo link www.rbcasting.com/site/michelebotrugno.rb all'indirizzo mail pubblicato all'interno della notizia. Il regista Massimiliano Milesi, dopo aver visionato il suo materiale, ha deciso di fargli un provino e qualche giorno dopo è arrivata la conferma che Michele avrebbe fatto parte del cast dello spettacolo.

Notizia del 10 Febbraio 2009 pubblicata nella Newsletter N° 6 Scelto attraverso RB Casting dal regista Accursio Gaffeo B. Lo Monaco per il corto "Il Letto" Benedetto Lo Monaco è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista Accursio Gaffeo per il cortometraggio "Il Letto". Benedetto è stato scelto per interpretare un ruolo nel cortometraggio e la notizia casting era stata pubblicata sul portale RB Casting e all'interno della Newsletter n. 2 dell'12 Gennaio 2009. Benedetto si era proposto inviando il suo link www.rbcasting.com/site/lomonacobenny.rb all'indirizzo mail pubblicato all'interno della notizia; dopo qualche settimana è stato convocato per un provino, e il giorno dopo ha ricevuto, da parte del regista, la conferma della propria partecipazione al progetto.

Notizia del 13 Gennaio 2009 pubblicata nella Newsletter N° 2 Il regista inglese Gregory Berger sceglie attraverso RB Sorcinelli come protagonista del suo film Nicola Sorcinelli, giovane attore rappresentato dalla Cristiano Cucchini Management, è stato scelto come protagonista attraverso il sito www.rbcasting.com dal regista inglese Gregory Berger per il film "Una pagina della mia vita". Nicola interpreta il ruolo del protagonista Stefano, un ragazzo proveniente da un piccolo paese dell'Italia che, durante la Seconda Guerra Mondiale, lascia la propria famiglia per partire in guerra. A scegliere Nicola è stato lo stesso regista Gregory Berger che navigando all'interno di RB Castinglo ha notato e scelto per il proprio film.

Notizia del 5 Gennaio 2009 pubblicata nella Newsletter N° 1 Scelti attraverso RB Casting Pietro G. Martena ed Eleonora Siro per il film "Fimmine Fimmine" Pietro Giorgio Martena ed Eleonora Siro sono stati scelti come protagonisti attraverso RB Casting dal regista Michele Di Lonardo. Pier Giorgio ed Eleonaora si erano proposti inviando il proprio link alla notizia pubblicata, come avevamo già segnalato nella newsletter del 28 e del 22 Luglio 2008. Il film si intitola "Fimmine Fimmine" e sarà presentato in vari festival in Italia ed all'estero. Il regista ha contattato la redazione per ringraziare lo staff di RB Casting per la qualità del servizio.

]]>
2740 2010-10-18 17:55:25 2010-10-18 15:55:25 open open artisti-scelti-anno-2009 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"Sul mare" di Alessandro D'Alatri alla Casa del Cinema http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/19/sul-mare-di-alessandro-dalatri-alla-casa-del-cinema/ Tue, 19 Oct 2010 10:14:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3098 Con Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, Vincenzo Merolla, Raffaele Vassallo.

Giovedì 21 ottobre, ore 16.00, Casa de Cinema di Roma - SALA DELUXE

Il DVD della settimana a cura di Marco Spagnoli
dvd edito da Warner Home Video

Al termine incontro con Alessandro D'Alatri, la sceneggiatrice Anna Pavignano e il Direttore Marketing di Warner Bros, Giovanni Cogliati. Conduce Marco Spagnoli.

Salvatore è un giovane di Ventotene. Ha vent'anni e due vite: una estiva, l'altra invernale. Quando inizia la stagione calda prende la sua barca e porta in giro i turisti. D'inverno cambia mestiere: va in un cantiere edile, lavorando a nero. Un giorno, d'estate, conosce Martina, una turista di Genova venuta sull'isola per fare immersioni. I due si innamorano e vivono una storia d'amore...

]]>
3098 2010-10-19 12:14:46 2010-10-19 10:14:46 open open sul-mare-di-alessandro-dalatri-alla-casa-del-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Bruna, Orfeo e Franco scelti attraverso RB per "Dentro fino al collo" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/19/bruna-orfeo-e-franco-scelti-attraverso-rb-casting-per-il-corto-dentro-fino-al-collo/ Tue, 19 Oct 2010 11:04:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3168 Notizia del 18 Gennaio 2010 pubblicata nella Newsletter N° 2 Bruna Bossi, Orfeo Orlando e Franco Secondo sono stati scelti attraverso il sito www.rbcasting.com per partecipare al cortometraggio dal titolo "Dentro fino al collo" , diretto da Alessandro Palminiello. La preparazione del progetto, scritto dallo stesso Palminiello insieme a Edoardo Scognamiglio (autore del programma "Le Iene") e Gianpiero Kesten, era stata comunicata agli utenti attraverso la notizia pubblicata sul portale di RB Casting in data 30 dicembre 2009, all'interno della Comunicazione di Servizio numero 242. Bruna Bossi (www.rbcasting.com/site/brunabossi.rb) e Franco Secondo (www.rbcasting.com/site/secondofranco.rb) si sono proposti inviando il proprio link all'indirizzo mail presente all'interno della notizia pubblicata su RB Casting. La pagina di Orfeo Orlando (www.rbcasting.com/site/orfeoorlando.rb) è stata direttamente visionata dalla produzione dall'area "ARTISTI" che ha in seguito deciso di convocare l'attore.

Il corto è stato realizzato dalla Combocut Film, una casa di produzione emergente e la produzione esecutiva è stata affidata a Gabriele Petronio. Il progetto, il cui titolo provvisorio era "Girocollo", racconta di quattro diversi tipi di violenza sulle donne: violenza sul lavoro, attraverso un capo che abusa del suo potere; violenza domestica, nella cui sequenza un uomo picchia la compagna per gelosia; violenza fisica, in cui un ladro scippa una signora perchè è più debole; violenza nei rapporti sociali, in cui lo stesso ladro compra il corpo di una prostituta come fosse un oggetto. Tutti gli episodi raccontati nel filmato sono collegati tra loro da un unico oggetto che funge da comune denominatore: un girocollo che viene regalato, gettato via, rubato e infine rivenduto. La narrazione degli eventi è affidata alla doppiatrice Ilaria Stagni, voce italiana di attrici come Scarlett Johansson e Winona Ryder. E' importante sottolineare che il cortometraggio partecipa al concorso "Action For Women", un'iniziativa ideata per contrastare la violenza sulle donne. Tale progetto è promosso dalla Camera dei Deputati e dal Consiglio d'Europa in collaborazione con Cinecittà Luce e CSC Production. I filmati saranno valutati da una giuria di prestigio - della quale fanno parte Giuseppe Tornatore e Francesca Comencini - e dagli utenti di YouTube, in quanto i prodotti realizzati sono stati caricati all'interno dell'apposito canale ospitato dal popolare sito web di video sharing. E' possibile visionare il cortometraggio "Dentro fino al collo" cliccando qui

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Bruna Bossi: Da: Bruna Bossi Data: 15 gennaio 2010, 10:54 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Bruna Bossi

Ciao a tutti, desidero ringraziarvi perchè tramite voi sono stata scelta per una delle tre protagoniste del corto "Dentro fino al collo" regia Alessandro Palminiello, Edoardo Scognamiglio e Gianpiero Kesten. Insieme ad altri, tutti iene o ex iene, hanno fondato la giovane casa di produzione Combocut. Il corto partecipa al concorso "Action for women" ed è visibile su You tube da oggi.

È stata, per me una bella esperienza, loro fantastici tutti, professionali, precisi, chiari e molto molto gentili, il corto interessante ed originale, il mio ruolo forte e fisico. Insomma un'ottima occasione!

Grazie, quindi, ancora per le opportunità serie e selezionate che offrite a noi associati. Un abbraccio Bruna

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Franco Secondo: Da: Franco Secondo Data: 14 gennaio 2010, 20:58 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: corto "Il Girocollo" ringraziamenti

Gentilissima redazione di Rbcasting, volevo ringraziarvi tantissimo e in modo particolare ringrazio Roberto Bigherati, per essere stato scelto come protagonista nel ruolo del ladro per il cortometraggio girato a Milano il 9 e 10 gennaio 2010 dal titolo "Il Girocollo" regia di Alessandro Palminiello e Edoardo Scognamiglio, Produzione le Iene, persone professionali e molto simpatiche. Un Saluto Secondo Franco

Questa è la prima mail che ci ha inviato l'artista scelto, Orfeo Orlando: Da: Orfeo Orlando Data: 15 gennaio 2010, 13:57 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: artista scelto

Devo dire che nonostante io non sia un attore di primo pelo, ogni volta trovo nuovi stimoli e motivazioni, a maggior ragione quando posso lavorare con dei giovani bravi e preparati, ed al contempo mettere a disposizione loro,la mia esperienza maturata in diversi anni di attività a livello di teatro, cinema e televisione. Desidero ringraziare tutti i ragazzi della troupe del corto "Girocollo" tra i quali l'autore Edoardo Scognamiglio, il Regista Alessandro Palminiello, la Iena nonché produttore del corto Gabriele Petronio. Vorrei poterli citare tutti per nome, perché mi hanno fatto sentire subito uno del gruppo. Grazie, Orfeo Orlando

Questa è la seconda mail che ci ha inviato l'artista scelto, Orfeo Orlando: Da: Orfeo Orlando Data: 15 gennaio 2010, 15:28 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: artista scelto

Altresì ringrazio Rb casting per la maggiore visibilità che ha conferito alla mia persona ed alla mia professione. Con stima e gratitudine Orfeo Orlando

Questa è la mail che ci ha inviato il produttore, Gabriele Petronio: Da: Gabriele Petronio Data: 14 gennaio 2010, 15:15 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: cortometraggio

Gli attori Franco Secondo, Bruna Bossi e Orfeo Orlando sono stati scelti per partecipare al cortometraggio in concorso su youtube per action for women. Grazie.

Gabriele Petronio

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono migliaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3168 2010-10-19 13:04:07 2010-10-19 11:04:07 open open bruna-orfeo-e-franco-scelti-attraverso-rb-casting-per-il-corto-dentro-fino-al-collo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
“Crisi di classe” al Festival di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/19/%e2%80%9ccrisi-di-classe%e2%80%9d-al-festival-di-roma/ Tue, 19 Oct 2010 11:54:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3212 Il film “Crisi di classe” di Giovanni Pedone sarà presentato nella Sezione Spettacolo / Eventi Speciali della 5a edizione del Festival Internazionale del Film di Roma 2010.

SINOSSI Il racconto della crisi devastante che ha investito l’America nell’aprile del 2007 attraverso interviste a professori universitari, economisti, scrittori, antropologi, ma soprattutto attraverso le storie e le testimonianze dirette delle persone comuni, che di quella crisi hanno subito le conseguenze più drammatiche.

Un viaggio attraverso l’America e le periferie dell'Europa disunita, per capire le motivazioni della dissolvenza del “sogno americano”, a tre anni dal devastante cortocircuito che ha colpito l’economia mondiale. Un’analisi lucida dello smarrimento e della crisi d’identità del ceto medio, tra illusioni e speranze, inganni e promesse mancate, nell’apparenza di una crescita perenne e di una vita presa a prestito. Con l’idea di indicare la giusta via da seguire per ricostruire la fiducia e trarre insegnamento dalla “lezione americana”.

CAST TECNICO Regia: Giovanni Pedone Direttore della fotografia: Marc Caruso Montaggio: Desideria Rayner ed Alberto Stanghellini Suono: Nico Mazet Musiche: Michele Amadori Prodotto da: Ippolito Leotta

Una produzione: Global Vision Group, in collaborazione con Rai Cinema

Ufficio Stampa Vera Usai

]]>
3212 2010-10-19 13:54:56 2010-10-19 11:54:56 open open %e2%80%9ccrisi-di-classe%e2%80%9d-al-festival-di-roma publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Gaglianone dirige Timi, Accorsi, Solarino e Mastandrea http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/19/gaglianone-dirige-timi-accorsi-solarino-e-mastandrea/ Tue, 19 Oct 2010 13:05:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3229 "Ruggine" è il titolo del nuovo film di Daniele Gaglianone, prodotto da Gianluca Arcopinto insieme a Fandango. "Sarà il primo lavoro con un vero cast di attori professionisti per Daniele" - ha detto a CinecittàNews il produttore, Gianluca Arcopinto. Nel cast: Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valeria Solarino e Valerio Mastandrea.

]]>
3229 2010-10-19 15:05:10 2010-10-19 13:05:10 open open gaglianone-dirige-timi-accorsi-solarino-e-mastandrea publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Ritorno al futuro" torna nella sale per un giorno http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/19/ritorno-al-futuro-torna-nella-sale-per-un-giorno/ Tue, 19 Oct 2010 15:18:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3259 A bordo di una DeLorean volante sbarcano al cinema gli anni '80, con il film cult di un'intera generazione: "Ritorno al futuro". La pellicola diretta da Robert Zemeckis e prodotta da Steven Spielberg, sarà per un solo giorno, il 27 ottobre, nelle sale italiane. Nella stessa data uscirà un Blue-ray ad alta definizione delle avventure di Marty McFly (Michael J. Fox) e di "Doc" Emmett Brown (Christopher Lloyd), ricco di scene alternative tagliate dalla versione originale. Per i fan più accaniti sarà disponibile anche un cofanetto Deluxe DeLorean Edition che include il cofanetto Blu-ray della Trilogia, Booklet 24 pagine e il Modellino della De Lorean e suo Certificato di Autenticità.

"Ritorno al futuro" ebbe un tale successo al momento della sua uscita nel 1985 che dette il via a una vera e propria trilogia sui viaggi nel tempo a bordo della mitica DeLorean dei due protagonisti .

Su www.nexodigital.it e su www.universalpictures.it potete trovare l’elenco delle sale dove sarà proiettato il film.

AFFARITALIANI.it

]]>
3259 2010-10-19 17:18:34 2010-10-19 15:18:34 open open ritorno-al-futuro-torna-nella-sale-per-un-giorno publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
De Niro, l’amore è una cosa meravigliosa ma tutto finisce http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/19/de-niro-lamore-e-una-cosa-meravigliosa-ma-tutto-finisce/ Tue, 19 Oct 2010 18:24:54 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=3326 Incontro con la stampa all’Hotel De Russie di Roma

Foto di Pietro Coccia

Sul grande schermo arriverà a febbraio, ma “Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi fa già parlare di sé come uno dei film italiani più attesi della stagione, soprattutto perché annovera, nel sempre ricchissimo cast, anche una star internazionale come Robert De Niro.

L’attore e regista americano, che ha incontrato la stampa all’Hotel De Russie a Roma, si è presentato in vistoso ritardo ma con sincero entusiasmo per l’esperienza sul set romano tanto da essersi commosso per la fine delle riprese. Esperienza che ha condiviso con Carlo Verdone, Michele Placido, Monica Bellucci, Valeria Solarino, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Donatella Finocchiaro ed Emanuele Propizio.

Nel film, diviso come nei precedenti in tre capitoli (qui “Giovinezza”, “Maturità” e “Oltre”), De Niro interpreta il ruolo di un professore americano di storia dell’arte che, dopo il divorzio dalla moglie, ha scelto di vivere a Roma, città che ha sempre amato. Qui l’incontro con la bellissima Viola, interpretata da Monica Bellucci, sconvolgerà la sua ormai tranquilla esistenza risvegliando in lui nuove emozioni…

Per la star americana “l’amore è una cosa meravigliosa, ma quando s’invecchia si prende coscienza che tutto finisce”. L’esperienza nel film di Veronesi è stata “divertente ed indimenticabile”, “avevo già visto i due precedenti ‘Manuali’ e li avevo apprezzati. Quando ho letto il ruolo che mi ha proposto Giovanni (Veronesi ndr) mi è subito piaciuto e poi ci siamo incontrati in Sicilia a giugno. Tra l’altro avevo sentito parlar molto bene di lui da un amico”.

Nel film De Niro recita in italiano e non fa mistero del fatto che, seppur parlando un po’ la nostra lingua sia stato abbastanza difficile per lui approcciarsi alle battute: “Mi auguro – ha detto – che il lavoro fatto sia sufficiente per non essere doppiato e spero che possa essere lasciato così”.

A conservare un ricordo quasi incredulo ma molto piacevole del lavoro con il divo americano tutto il resto del cast, da Laura Chiatti a Michele Placido (che conserva un ricordo conviviale a base di mozzarelle fatte arrivare quasi giornalmente da Battipaglia per omaggiare il divo) e Carlo Verdone, che ha raccontato come sia rimasto colpito dalla sua umiltà che “è la sua grandezza”. “La cosa più divertente è stato lo scherzo di Aurelio De Laurentiis – ha raccontato l’attore e regista romano – che mi ha invitato ad un pranzo tra colleghi omettendo di dirmi della presenza di De Niro...immaginate quando l’ho visto lì!". Dopo un primo approccio di convenevoli sui suoi film, Verdone ha raccontato come entrambi abbiano approfondito la rispettiva conoscenza attraverso le foto dei propri fam

]]>
3326 2010-10-19 20:24:54 2010-10-19 18:24:54 closed closed de-niro-lamore-e-una-cosa-meravigliosa-ma-tutto-finisce publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id _wp_old_slug
Luigi Mollo scelto attraverso RB Casting per "Delitti" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/luigi-mollo-scelto-attraverso-rb-casting-come-protagonista-di-una-docu-fiction-per-delitti/ Wed, 20 Oct 2010 07:45:48 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3422 Notizia del 1 Febbraio 2010 pubblicata nella Newsletter N° 4 Luigi Mollo è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo del protagonista Marco Mariolini nella docu-fiction dal titolo "Il cacciatore di anoressiche", contenuta nella prossima stagione di "Delitti" in onda su La7 e History Channel. La notizia relativa al casting era stata pubblicata sul portale di RB Casting in data 13 gennaio 2010 all'interno della Comunicazione di Servizio numero 7. Luigi Mollo si è proposto inviando il proprio link ( http://www.rbcasting.com/site/luigimollo.rb ) all'indirizzo mail presente all'interno della notizia pubblicata sul portale. Dopo aver sostenuto il provino, è stato scelto dal regista Matteo Oleotto. Luigi è rappresentato dall'agenzia LaPiu Management.

Come è noto, "Delitti" ricostruisce omicidi realmente commessi avvalendosi di docu-fiction e testimonianze. "Il cacciatore di anoressiche", in cui Luigi interpreta il protagonista, narra la storia di Marco Mariolini ovvero un uomo talmente ossessionato dalla magrezza delle donne da arrivare ad uccidere la sua compagna, Monica Calò, perché si era ribellata a lui.

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Luigi Mollo: Da: Luigi Mollo Data: 18 gennaio 2010, 21:17 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: protagonista delitti

Gentile redazione, scrivo questa mail per ringraziarvi del lavoro che svolgete quotidianamente per noi attori...anche la mia occasione si è presentata,in meno di un anno che sono iscritto sul vostro portale. Sono stato scritturato come protagonista per la nuova serie di delitti che andra' in onda su la7 e history channel,il mio ruolo sara' quello di Marco Mariolini,meglio conosciuto come "il cacciatore di anoressiche",sara' un ruolo molto forte e aggiungo molto crudo,anche perché è tratto da un fatto di cronaca realmente accaduto...una grande prova per me...

ancora grazie a Roberto Bigherati e tutti voi della redazione...continuate cosi' che andate alla grande... un forte abbraccio. Luigi Mollo.

Questa è la mail che ci ha inviato Elisa Chiuchiolo della produzione di "Delitti": Da: Elisa Chiuchiolo Data: 18 gennaio 2010, 18:30 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Per delitti 5

Ciao! Abbiamo preso Luigi Mollo!! Grazie e a presto, Elisa

Questa è la mail che ci ha inviato Giorgia Abet dell'agenzia LaPiu Management di Luigi Mollo: Da: Giorgia Abet Data: 19 gennaio 2010, 17:07 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: segnalazione attore scelto

Gentile Redazione, voglio segnalarvi che Luigi Mollo www.rbcasting.com/site/luigimollo.rb attore rappresentato dalla nostra agenzia LaPiu Management www.rbcasting.com/site/lapiumanagement.rb è stato scelto attraverso RB Casting, come protagonista della docu-fiction "Il cacciatore di anoressiche" per la nuova serie "Delitti" in onda su LA7 e History Channel, nel ruolo di Marco Mariolini. Ringrazio la Redazione per il costante impegno nel segnalare le esigenze dei casting directors, offrendo così opportunità di lavoro e soddisfazioni agli attori e alla loro agenzia.

Saluti e buon lavoro.

Giorgia Abet LaPiu Srl Management e Ufficio Stampa

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3422 2010-10-20 09:45:48 2010-10-20 07:45:48 open open luigi-mollo-scelto-attraverso-rb-casting-come-protagonista-di-una-docu-fiction-per-delitti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Benedetto Lo Monaco scelto attraverso RB Casting per "Forward" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/benedetto-lo-monaco-scelto-attraverso-rb-casting-per-la-docu-fiction-forward-di-dario-lo-presti/ Wed, 20 Oct 2010 07:57:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3436 Notizia del 15 Febbraio 2010 pubblicata nella Newsletter N° 6 Benedetto Lo Monaco è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo dell'infermiere Gianni nella docu-fiction dal titolo "Forward", diretta da Dario Lo Presti. Benedetto si era proposto inviando il proprio link (http://www.rbcasting.com/site/lomonacobenny.rb) per partecipare alle selezioni di un altro progetto, ovvero il cortometraggio "Artefatto in ospedale" di Andrea Clauser. Tale notizia è stata pubblicata all'interno del portale RB Casting e nella Newsletter n. 43 del 2 novembre 2009. I provini, svoltisi in presenza dei due registi Clauser e Lo Presti, erano stati organizzati per la scelta del cast di entrambi i progetti. In seguito alla selezione, Benedetto è stato scelto per prendere parte a "Forward", docu-fiction sull'inglese medico che verrà inoltre presentata al convegno "Teaching Medical English". L'evento si terrà a Foggia presso la struttura "Ospedali riuniti" nei giorni dal 28 al 30 aprile 2010. Le riprese di "Forward" si sono svolte a Foggia nel mese di dicembre 2009.

Benedetto era già stato scelto attraverso RB Casting per il cortometraggio "Il Letto", diretto da Accursio Gaffeo. L'articolo di segnalazione come artista scelto era stato pubblicato all'interno della Newsletter n. 6 del 10 febbraio 2009. Clicca qui e visualizza la Newsletter n. 6 del 2009

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Benedetto Lo Monaco: Da: Benedetto Lo Monaco Data: 9 gennaio 2010,  12:29 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Attore scelto nel vostro sito

Salve sono Benny Lo Monaco, vorrei ringraziare tutto lo staff di RBCASTING, in particolare Roberto Bigherati per la sua splendida idea di realizzare questo sito per tutti gli artisti e per offrire loro nuove possibilità e iniziative interessanti. Nel giro di pochi mesi sono stato scelto due volte. Infatti i registi Dario Lo Presti e Andrea Clauser hanno fatto i provini, mi sono proposto e mi hanno scelto per un ruolo come un veterano infermiere ma con un bagaglio di esperienze. Sono due registi giovani ma con dei progetti fantastici, abbiamo finito di girare giorni fa.

Tanti in bocca al lupo per il vostro lavoro e per nuovi brillanti progetti vi saluto cordialmente. Benny

Questa è la mail che ci ha inviato il regista, Dario Lo Presti: Da: Dario Lo Presti Data: 10 febbraio 2010, 15:53 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Partecipazione di Benedetto Lo Monaco alla docu-fiction Forward

Vi comunichiamo che Benedetto Lo Monaco ha partecipato alla docu-fiction Forward (produzione DLP Network srl, regia Dario Lo Presti) girata a Foggia nel dicembre 2009 nel ruolo di Gianni (infermiere).

Dott. Ing. Dario Lo Presti

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3436 2010-10-20 09:57:59 2010-10-20 07:57:59 open open benedetto-lo-monaco-scelto-attraverso-rb-casting-per-la-docu-fiction-forward-di-dario-lo-presti publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Giorgia e Marco scelti attraverso RB Casting per "Il colpo della strega" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/g-massetti-e-m-tempera-scelti-attraverso-rb-casting-come-protagonisti-de-il-colpo-della-strega/ Wed, 20 Oct 2010 08:11:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3464 Notizia del 15 Marzo 2010 pubblicata nella Newsletter N° 10 Giorgia Massetti e Marco Tempera sono stati scelti attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare i protagonisti de "Il colpo della strega", spettacolo diretto da Luca Ferrini e rappresentato presso il Teatro Agorà di Roma nel mese di dicembre 2009. Dopo aver visionato le pagine personali di Giorgia (http://www.rbcasting.com/site/giorgiamassetti.rb) e Marco (http://www.rbcasting.com/site/marcotempera.rb), M.L. Malvica della Alt Academy - la compagnia che ha curato la produzione del progetto - ha deciso di contattarli e infine di scritturarli per lo spettacolo.

Di seguito, la trama de "Il colpo della strega": "comicità che nasce dagli equivoci, cresce e poi travolge come un vulcano che tutto invade, al ritmo frenetico del sovrapporsi di situazioni esilaranti. A casa di Marisa verità nascoste e falsità manifeste irrompono nella tranquillità della vita quotidiana e la stravolgono, sotto il giudizio di un imperturbabile, curioso e molto sagace accordatore...non vedente".

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Giorgia Massetti: Da: Giorgia Massetti Data: 26 gennaio 2010, 12:38 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: RB Casting

Alla cortese attenzione della Redazione RB Casting: Gentile Redazione, volevo ringraziarVi per la visibilità che permettete a noi attori di avere attraverso il vostro sito web. E' per voi che ho avuto infatti l'opportunità di partecipare nel ruolo di protagonista, alla produzione dello spettacolo teatrale "Il colpo della strega" di J. Graham, diretto da Luca Ferrini in scena al teatro Agorà. Grazie ancora per le possibilità che senza di voi sarebbe difficile ottenere.

Giorgia Massetti

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Marco Tempera: Da: Marco Tempera Data: 25 gennaio 2010, 21:01 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: RB Casting

Gentilissima redazione di RB Casting, volevo ringraziarvi tantissimo e in modo particolare ringrazio Roberto Bigherati, per essere stato scelto come protagonista nello spettacolo "Il colpo della strega" di J. Graham con la regia di Luca Ferrini che è andato in scena all'Agorà. Vi ringrazio altresì per la visibilità che il vostro network garantisce e per il vostro costante lavoro per tenerci aggiornati sulle novità che ci sono in giro. Un Saluto Marco Tempera

Questa è la mail che ci ha inviato M.L. Malvica, della Alt Academy: Da: M.L. Malvica Data: 27 gennaio 2010, 13:05 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: RB Casting

E' con moltissimo piacere che comunichiamo di aver trovato tramite il Vostro sito gli attori protagonisti della commedia "IL COLPO DELLA STREGA", GIORGIA MASSETTI e MARCO TEMPERA, la cui professionalità, serietà e preparazione artistica è veramente degna di nota.

Con i migliori auguri di buon lavoro, M.L. Malvica

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3464 2010-10-20 10:11:28 2010-10-20 08:11:28 open open g-massetti-e-m-tempera-scelti-attraverso-rb-casting-come-protagonisti-de-il-colpo-della-strega publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Federico Cianfanelli scelto attraverso RB Casting per "Time inside" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/federico-cianfanelli-scelto-attraverso-rb-casting-per-time-inside/ Wed, 20 Oct 2010 08:23:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3479 Notizia del 7 Giugno 2010 pubblicata nella Newsletter N° 22 Federico Cianfanelli è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo di Giacomo, il co-protagonista, nel cortometraggio "Tempo dentro" (Time inside), scritto e diretto da Veronica Spedicati. Dopo aver visionato la pagina personale di Federico su RB Casting, http://www.rbcasting.com/site/federicocianfanelli.rb, Veronica Spedicati ha deciso di contattare l'agenzia di riferimento per un provino. Federico è rappresentato dall'agenzia Studio Emme di Sergio Martinelli. Federico è inoltre fra gli artisti presentati all'interno della Newsletter RB Casting n. 21 del 31 maggio 2010. Cliccando qui è possibile visionare il provino e l'intervista per RB Casting.

Questa è la mail che ci ha inviato la mamma dell'artista scelto Federico Cianfanelli, Giovanna: Da: Giovanna Cianfanelli Data: 1 giugno 2010, 21:39 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Artisti scelti

Buonasera, vi comunico con piacere che ho preso parte, come co-protagonista, al cortometraggio "Time Inside" di Veronica Spedicati. Sono stato scelto dopo aver mandato il link del mio sito realizzato su Rb Casting. Un grazie particolare deve essere attribuito al mio agente Sergio Martinelli ed allo staff dello Studio Emme che mi hanno permesso di prendere parte a questo progetto. La caratteristica principale che li contraddistingue è la cordialità e la sicurezza che ti dà chi antepone sempre l'interesse dei bambini al tornaconto economico. Spero sia l'inizio di una soddisfacente carriera. Grazie a tutti. Federico Cianfanelli

Questa è la mail che ci ha inviato l'autrice e regista del cortometraggio, Veronica Spedicati: Da: Veronica Spedicati Data: 4 giugno 2010, 13:10 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Federico Cianfanelli

Ringrazio lo staff di RB casting per avermi permesso di trovare Federico Cianfanelli, co-protagonista del cortometraggio Tempo dentro (Time Inside) da me scritto e diretto. Il bambino ha dimostrato massima serietà e professionalità, oltre che grandissima simpatia. Buon lavoro a tutti! Veronica Spedicati

Questa è la mail che ci ha inviato l'agente Sergio Martinelli della Studio Emme di Federico Cianfanelli: Da: Sergio Martinelli Data: 7 giugno 2010, 12:54 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Ringraziamenti

Ringraziamo la redazione RB Casting per il costante impegno svolto nel segnalare continui casting aperti, offrendo così opportunità di lavoro agli agenti e ai loro attori. Un particolare ringraziamento a Roberto Bigherati per l'opportunità data al nostro giovane rappresentato Federico Cianfanelli (www.rbcasting.com/site/federicocianfanelli.rb) scelto in qualità di co-protagoniosta nel cortometraggio "Time inside" regia Veronica Speditati.

Studio Emme Sergio Martinelli

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3479 2010-10-20 10:23:30 2010-10-20 08:23:30 open open federico-cianfanelli-scelto-attraverso-rb-casting-per-time-inside publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Simone Giordano scelto attraverso RB Casting per "Pipì Room" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/simone-giordano-scelto-attraverso-rb-casting-per-il-film-pipi-room-di-jerry-cala/ Wed, 20 Oct 2010 08:34:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3489 Notizia del 14 Giugno 2010 pubblicata nella Newsletter N° 23 Simone Giordano è stato scelto attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo di Matteo, il protagonista di uno degli episodi del film "Pipì Room", diretto da Jerry Calà. La notizia era stata pubblicata all'interno del portale RB Casting e nella Newsletter n. 42 del 26 ottobre 2009. Simone si era proposto inviando il proprio link (http://www.rbcasting.com/site/simonegiordano.rb) e dopo tre provini è stato scelto per la parte. La pellicola, la cui uscita nelle sale italiane è programmata per l'autunno del 2010, è ambientata nei bagni di tre discoteche di Milano. Come lo stesso Jerry Calà ha dichiarato in un'intervista per Il Giornale.it di ottobre 2009: "E' una commedia umana, come mi piace definirla. Una storia incentrata sui giovani dell'ultima generazione". Il casting per il film è durato tre mesi ed è stato curato da Alex Intermite, il cui Studio Intercontatto si occupa dell'Ufficio Stampa, della Comunicazione e della Promozione di Jerry Calà.

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Simone Giordano: Da: Simone Giordano Data: 9 giugno 2010, 11:32 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Per il film di Jerry Calà

Buongiorno, Un ringraziamento per il vostro lavoro quotidiano al servizio di noi attori. Attraverso il vostro portale sono stato selezionato per il nuovo film di Jerry Calà intitolato "Pipì Room" con un ruolo da protagonista all'interno di uno degli episodi del film. Abbiamo terminato le riprese da poco e il film uscirà il prossimo autunno nei cinema. Cordiali Saluti Simone Giordano

Questa è l'email che ci ha inviato Alex Intermite, dello Studio Intercontatto: Da: Alex Intermite Data: 10 giugno 2010, 7:34 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Simone Giordano

Confermo che Simone Giordano è uno dei protagonisti del film Pipiroom, in uscita in autunno, e diretto da Jerry Calà per la prima volta sul set solo come regista (6 film come regista). Ambientato esclusivamente nei bagni di tre discoteche milanesi (Karma, Le Quinte e Fitz Carraldo), il film racconta tendenze, comportamenti e linguaggi di una generazione che, spinta da un?irrefrenabile esigenza di bruciare le tappe, non solo è distante anni luce dal mondo degli adulti ma si è trasformata in maniera così fulminea e sorprendente da essere distante persino da quella omologa di due o tre anni prima. Sei settimane di riprese, 800 comparse e 40 nuovi giovani attori, quasi tutti reclutati nelle scuole di recitazione lombarde in tre mesi di casting, curati dal Casting Director Alex Intermite, e tenuti  a battesimo da un'unica attrice nota come Serra Yilmaz (La Finestra di Fronte, Saturno Contro e Le Fate Ignoranti), ci raccontano, spesso con un linguaggio crudo, una realtà apparentemente sommersa che ci sorprende sempre quando a volte la cronaca ce ne rivela le tracce. Cordiali saluti

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3489 2010-10-20 10:34:43 2010-10-20 08:34:43 open open simone-giordano-scelto-attraverso-rb-casting-per-il-film-pipi-room-di-jerry-cala publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cristina Ginevra Arnone scelta per la terza volta attraverso RB Casting http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/cristina-ginevra-arnone-scelta-per-la-terza-volta-attraverso-rb-casting/ Wed, 20 Oct 2010 08:46:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3506 Notizia del 21 Giugno 2010 pubblicata nella Newsletter N° 24 Cristina Ginevra Arnone è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare Cristina Di Svezia nell'ambito dell'evento "Di notte per i vicoli di Roma antica", manifestazione patrocinata dal Comune di Roma. Cristina è stata scelta dopo che Lidia Popolano della Anthena - una società che offre consulenza e servizi nei campi dell'educazione, formazione e diffusione della cultura e innovazione tecnologica - ha visionato la sua pagina personale su RB Casting: http://www.rbcasting.com/site/cristinarnone.rb.

L'iniziativa "Di notte per i vicoli di Roma antica" intende promuovere la riscoperta di alcuni tra i rioni più rappresentativi della capitale; accompagnati da un archeologo, il cittadino e il turista incontrano "i testimoni" attraverso interventi di teatro di strada. Le performance, accompagnate da sonorità dell'epoca, ricostruiscono la vita di un personaggio rappresentativo del periodo storico di riferimento attraverso i linguaggi e le atmosfere tipiche del teatro popolare.

Cristina era già stata scelta due volte attraverso RB Casting. Gli articoli di segnalazione come artista scelto sono stati pubblicati nelle seguenti newsletter: la n°51, del 24 luglio 2007, per il film "Sanguepazzo" di Marco Tullio Giordana; la n°10, del 10 marzo 2008, per interpretare un ruolo nella serie "Carabinieri 7". Cristina è rappresentata dall'Agenzia N.E.C..

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Cristina Ginevra Arnone: Da: Cristina Ginevra Arnone Data: 9 giugno 2010, 17:33 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Scelta attraverso RB Casting

Salve, sono contenta di informarvi di essere stata scelta attraverso RB Casting per interpretare il ruolo di Cristina di Svezia nell'ambito dell'evento estivo Di notte per i vicoli di Roma Antica. Vi ringrazio, buon lavoro a tutti

Cristina Arnone

Questa è la mail che ci hanno inviato Lidia Popolano e Flavio Gamboni di Anthena: Da: Lidia Popolano Data: 21 giugno 2010, 08:41 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Cristina Arnone

Siamo lieti di informarvi che Anthena il cantiere dei saperi, mediante l'esame delle schede personali del sito RB Casting e una serie di provini, ha scelto Cristina Arnone per interpretare il ruolo di Cristina di Svezia negli spettacoli notturni dal vivo "Di notte per i  vicoli di Roma antica", che si realizzeranno a Roma nei mesi di luglio, agosto e settembre 2010 www.newsanthena.blogspot.com. grazie per il servizio!

A presto, Flavio Gamboni, Direttore artistico Lidia Popolano, regista

Questa è la mail che ci ha inviato l'agente di Cristina, Susanna Giordano della N.E.C.: Da: Susanna Giordano Data: 18 giugno 2010, 07:02 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Per Cristina Arnone

Gentile Redazione, Confermo la partecipazione dell'attrice Cristina Arnone per l'evento "Di notte per i vicoli di Roma" come interprete di "Cristina di Svezia". Cordiali saluti Susanna Giordano

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3506 2010-10-20 10:46:13 2010-10-20 08:46:13 open open cristina-ginevra-arnone-scelta-per-la-terza-volta-attraverso-rb-casting publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Paola Casella scelta attraverso RB Casting per "Quel che resta" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/paola-casella-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-quel-che-resta/ Wed, 20 Oct 2010 08:58:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3527 Notizia del 28 Giugno 2010 pubblicata nella Newsletter N° 25 Paola Casella è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo di Stilla, uno dei personaggi principali dell'opera prima di Elio Gentile dal titolo "Quel che resta". La notizia era stata pubblicata all'interno del portale RB Casting e nella Newsletter n. 15 del 19 aprile 2010. Paola si era proposta inviando il proprio link (http://www.rbcasting.com/site/paolacasella.rb) grazie al quale è stata contattata da Laszlo Barbo, aiuto regista, ed invitata a sostenere un provino su parte che le è valso il ruolo per cui è stata scelta. Paola è rappresentata dalla Promoter Artist di Claudio Renda.

"Quel che resta" è attualmente in lavorazione ed è finanziato dalla Film Commission della Regione Calabria. La pellicola narra quanto avvenuto nel 1908, anno in cui un violento terremoto devastò le città di Messina e Reggio Calabria in pochi secondi.

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Paola Casella: Da: Paola Casella Data: 21 giugno 2010, 12:36 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Grazie RB Casting da Paola Casella

Un doveroso grazie allo staff di RB Casting e a Roberto Bigherati, poiché attraverso tale sito, dopo aver inviato il link personale, sono stata contattata via e-mail da Laszlo Barbo, aiuto-regista, per un provino su parte ed in seguito scelta per interpretare "Stilla", uno dei personaggi principali dell'opera prima di Elio Gentile, dal titolo "Quel che resta". Il progetto, in lavorazione in questi giorni, promosso dalla Film Commission Calabria in collaborazione con la società Produzione Straordinaria, racconta del terremoto del 1908, che in pochi secondi rase al suolo la città di Messina e Reggio Calabria, e delle sue conseguenze umane e materiali. Ancora grazie e un caro saluto, Paola Casella Questa è la mail che ci ha inviato Laszlo Barbo, aiuto regista per il film "Quel che resta": Da: Laszlo Barbo Data: 22 giugno 2010, 13:24 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Per Paola Casella

Confermo che Paola Casella è stata scelta grazie a RB casting  per il film Quel che resta. Un saluto a Roberto ciao Laszlo

Questa è la mail che ci ha inviato Barbara Pellas della Promoter Artist: Da: Barbara Pellas Data: 21 giugno 2010, 16:24 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Paola Casella

Caro staff di RB Casting, con la presente vi comunico che la nostra rappresentata Paola Casella è stata scelta attraverso il vostro portale per interpretare il ruolo di Stilla nel film per il cinema dal titolo provvisorio "Quel che resta" con la regia di Elio Gentile. Un saluto ed a presto Barbara Pellas Promoter Artist Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3527 2010-10-20 10:58:56 2010-10-20 08:58:56 open open paola-casella-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-quel-che-resta publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Anna Di Chiara scelta attraverso RB Casting per "Tatanka Scatenato" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/anna-di-chiara-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-tatanka-scatenato/ Wed, 20 Oct 2010 09:09:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3539 Notizia del 2 Agosto 2010 pubblicata nella Newsletter N° 30 Anna Di Chiara è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo di Anna nel film dal titolo "Tatanka Scatenato", diretto da Giuseppe Gagliardi. La notizia era stata pubblicata all'interno del portale RB Casting e nella Newsletter n. 8 del 1 marzo 2010.

Anna è stata contattata da Marita D'Elia, casting director del progetto, dopo aver visionato il suo provino (http://www.youtube.com/watch?v=YtcqB4vSYWQ) e la sua pagina personale (http://www.rbcasting.com/site/annadichiara.rb) su RB Casting. Anna ha partecipato ad una tappa del Tour RB Casting presso la Scuola di Cinema di Napoli e il provino video registrato in quell'occasione è stato presentato all'interno della Newsletter n. 12 del 29 marzo 2010.

"Tatanka Scatenato" è tratto da un'opera di Roberto Saviano e si ispira alla vita del pugile Clemente Russo, detto "Tatanka" (bisonte) per il suo stile di combattimento. Nel lungometraggio - prodotto dalla Minerva Prods in collaborazione con Margherita Film - Anna interpreta una donna che porta il suo stesso nome, ovvero una giovane che sposa un uomo della malavita.

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Anna Di Chiara: Da: Anna Di Chiara Data: 17 luglio 2010, 18:48 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Articolo Anna Di Chiara

Un doveroso grazie a RB Casting e a Roberto Bigherati per avermi inserita sul suo sito ed aver messo il mio provino online, proprio grazie a questo sono stata contattata per girare un piccolo ruolo nel film Tatanka Scatenato. Ancora grazie e complimenti per come aiutate gli attori ad avere tutte le informazioni e i provini per proporsi nel mondo dello spettacolo. Anna Di Chiara

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3539 2010-10-20 11:09:13 2010-10-20 09:09:13 open open anna-di-chiara-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-tatanka-scatenato publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 16 manuletter@live.it 151.67.246.68 2010-11-08 10:30:01 2010-11-08 09:30:01 1 0 0
Sabrina Bertaccini scelta attraverso RB Casting per "Baciato dalla fortuna" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/20/sabrina-bertaccini-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-baciato-dalla-fortuna/ Wed, 20 Oct 2010 09:20:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3563 Notizia del 30 Agosto 2010 pubblicata nella Newsletter N° 33 Sabrina Bertaccini è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per il film dal titolo "Baciato dalla fortuna", diretto da Paolo Costella e con Vincenzo Salemme fra i protagonisti. La notizia era stata pubblicata all'interno del portale RB Casting e nella Newsletter n. 21 del 31 maggio 2010. Sabrina si era proposta inviando il proprio link (http://www.rbcasting.com/site/sabrinabertaccini.rb) grazie al quale è stata contattata da Gaia Gorrini, casting director del film, ed invitata a sostenere un provino.

Le riprese di "Baciato dalla fortuna", ambientato a Parma, hanno avuto inizio nel mese di giugno. L'uscita nelle sale cinematografiche è prevista per la primavera del 2011. Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Sabrina Bertaccini: Da: Sabrina Bertaccini Data: 29 luglio 2010, 15:46 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Sabrina Bertaccini scelta per il film con Salemme Salve a tutta la redazione, volevo ringraziarvi di cuore per il lavoro che fate rendendo la vita di noi attori un po' più semplice. Mi chiamo Sabrina Bertaccini e sono stata scelta dalla casting director Gaia Gorrini per una posa nel film con Salemme. Grazie Roberto sei grande Sabrina Bertaccini

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell'invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l'articolo all'interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell'area "Artisti Scelti") dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell'articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l'artista.

]]>
3563 2010-10-20 11:20:12 2010-10-20 09:20:12 open open sabrina-bertaccini-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-baciato-dalla-fortuna publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 20 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/20/casting-aperti-le-novita-del-giorno-cinema-trasmissione-tv-corto-20-ottobre-2010/ Wed, 20 Oct 2010 11:55:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3581 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiagerini.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un film di tipo sperimentale, si cercano: attori e attrici fra i 18/22 anni, 1 attore fra i 30/36 anni e 1 attrice fra i 26/32 anni.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva si cercano persone appassionate di esercizio fisico e fitness. Possono candidarsi ragazzi e ragazze fra i 16 e i 28 anni.

CORTO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un cortometraggio da girare a Roma nel prossimo mese di novembre, si cercano attualmente: 1 attore fra i 65/70 anni, 1 attore fra i 28/30 anni, 2 attori fra i 45/50 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni, 1 attrice fra i 23/30 anni, varie comparse maschili.

]]>
3581 2010-10-20 13:55:57 2010-10-20 11:55:57 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-cinema-trasmissione-tv-corto-20-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“America, ultima frontiera”: il programma lanciato dal presidente http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/20/america-ultima-frontiera-il-programma-lanciato-dal-presidente/ Wed, 20 Oct 2010 10:18:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3600 Un testimonial d'eccezione per la serie di documentari sui 400 anni degli Stati Uniti, Barack Obama. "Spero che sarete ispirati da queste uomini e donne straordinari", dice il presidente riferendosi a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare il sogno americano. Al programma, in onda stasera su History Channel, partecipano anche personalità come Colin Powell, Meryl Streep e Michel Douglas.

la Repubblica.it

]]>
3600 2010-10-20 12:18:13 2010-10-20 10:18:13 open open america-ultima-frontiera-il-programma-lanciato-dal-presidente publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
I've Seen Films: "Donne di Sabbia" miglior opera prima http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/20/ive-seen-films-donne-di-sabbia-miglior-opera-prima/ Wed, 20 Oct 2010 11:24:19 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=3613 Venerdì 8 ottobre 2010, al Palazzo Reale di Milano, si è svolta la terza edizione del Festival Internazionale "I've Seen Films".

La Giuria Internazionale composta da Miranda Richardson, Anton Corbijn, Roberto Faenza, Bill Bristow, Cesare Vergati, Takehito Kuroha, Grazyna Torbicka, Flavia Costa e Rutger Hauer,  quale presidente e fondatore del Festival, ha premiato come "Miglior Opera Prima" il cortometraggio “Donne di sabbia” (www.donnedisabbia.net, info@donnedisabbia.net) scritto, diretto e interpretato da Rita Colantonio, Premio Lombardia Film Commission.

A ciò si è aggiunto il riconoscimento per questa produzione indipendente, già selezionata quest’anno in prima mondiale nella vetrina internazionale del Festival Di Cannes, sezione Short Film Corner,  finalista in EIFF 2010 e applaudita dopo la proiezione allo Spazio Oberdan di Milano il 4 ottobre 2010.]]>
3613 2010-10-20 13:24:19 2010-10-20 11:24:19 open open ive-seen-films-donne-di-sabbia-miglior-opera-prima publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Al Colosseo gratis http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/20/al-colosseo-gratis/ Wed, 20 Oct 2010 11:51:14 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=3661 Fonti Ansa confermano l'appuntamento per la Giornata del Colosseo con entrata gratuita, fissata per sabato 23 ottobre 2010. L'evento prevede l'apertura del terzo anello, degli apogei e della Porta Libitinaria. Presiederanno il sottosegretario ai beni culturali Giro, il ministro Bondi e il sindaco della capitale Alemanno.

]]>
3661 2010-10-20 13:51:14 2010-10-20 11:51:14 open open al-colosseo-gratis publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 5 antonellaran@libero.it 84.220.133.132 2010-10-21 19:26:20 2010-10-21 17:26:20 1 0 0
“Pietro” da venerdì al Politecnico Fandango http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/20/%e2%80%9cpietro%e2%80%9d-da-venerdi-al-politecnico-fandango/ Wed, 20 Oct 2010 11:31:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3670

A grande richiesta da venerdì 22 ottobre ritorna in sala a Roma al Politecnico Fandango il film “Pietro” di Daniele Gaglianone con Pietro Casella e Francesco Lattarulo. Presentato con successo all’ultimo Festival di Locarno, il film è prodotto da Babydoc e la Fabbrichetta ed è distribuito da Lucky Red. Pietro vive in un’anonima periferia. Ha un lavoro, una casa e una famiglia. Guadagna pochi soldi in nero distribuendo volantini in strada. La sua casa è il vecchio appartamento lasciato dai genitori, ormai fatiscente dove abita con il fratello Francesco che è tutta la sua famiglia. Il loro rapporto è difficile: Francesco è un tossicodipendente, legato ormai in modo irreversibile al suo “amico” spacciatore NikiNiki e al suo gruppo di compari. L’unico modo che Pietro sembra avere per mantenere un contatto con il fratello è assecondare il ruolo di buffone ritardato affibbiatogli dalla corte degli amici. Ogni giorno Pietro deve subire le offese da parte del fratello e dei suoi amici e i soprusi al lavoro di un capo violento e losco. Qualcosa sembra cambiare quando, sul posto di lavoro, conosce una ragazza, ma si tratta di un’illusione. Durante una delle solite serate, Pietro presenta l’amica ai ragazzi: subito la festa prende una brutta piega. Sarà la miccia che innescherà la reazione di Pietro. Ufficio Stampa Studio PUNTOeVIRGOLA]]>
3670 2010-10-20 13:31:03 2010-10-20 11:31:03 open open %e2%80%9cpietro%e2%80%9d-da-venerdi-al-politecnico-fandango publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Emanuele Nespeca, unico produttore italiano selezionato per progetto Europeo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/20/emanuele-nespeca-unico-produttore-italiano-selezionato-per-progetto-europeo/ Wed, 20 Oct 2010 14:07:42 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3751 Emanuele Nespeca è l’unico produttore italiano selezionato per la 20esima sessione ACE, il workshop europeo che da domani per cinque giorni riunisce in una dimora normanna 16 giovani produttori selezionati in 11 paesi. Si tratta di un’esperienza di full immersion, quasi un ritiro, incentrata soprattutto sulla presentazione dei progetti (pitching) e sull’analisi e lo sviluppo delle sceneggiature.

Emanuele Nespeca, vicepresidente dell’AGPC (Associazione Giovani Produttori Cinematografici), è amministratore unico di La Fabbrichetta ed è probabilmente il più giovane produttore italiano. Già attore di strada, sceneggiatore e tra i produttori di "Tarda Estate", "La città invisibile", "Pietro" ha recentemente accompagnato alla 67esima Mostra del Cinema di Venezia l’ultimo film di sua produzione, "Notizie dagli scavi" di Emidio Greco, presentato come Evento Speciale.

Foto di Massimiliano Cilli

Ufficio Stampa Studio PUNTOeVIRGOLA

]]>
3751 2010-10-20 16:07:42 2010-10-20 14:07:42 open open emanuele-nespeca-unico-produttore-italiano-selezionato-per-progetto-europeo publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Successo al Festival di Londra per Ozpetek http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/20/successo-al-festival-di-londra-per-ozpetek/ Wed, 20 Oct 2010 16:31:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3776 Grande successo al festival del cinema di Londra per il contingente italiano che quest'anno ha presentato otto pellicole. I registi Daniele Luchetti, Ferzan Ozpetek, Stefano Pasetto, Michelangelo Frammartino e Antonio Capuano hanno festeggiato all'Istituto di cultura italiano la riuscita della loro "missione" londinese. Ozpetek, che al festival ha portato "Mine Vaganti" - nelle sale del Regno Unito il 10 dicembre - si è detto oggi entusiasta dell'esperienza. ''E' stato bellissimo''.

ANSA

]]>
3776 2010-10-20 18:31:57 2010-10-20 16:31:57 open open successo-al-festival-di-londra-per-ozpetek publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Donne in vetrina a Tel Aviv http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/21/donne-in-vetrina-a-tel-aviv/ Thu, 21 Oct 2010 12:11:08 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=3927 Secondo quanto riportato dal sito web de La Repubblica, alcune donne israeliane hanno avanzato una singolare protesta nelle vetrine di un centro commerciale di Tel Aviv. Con tanto di etichetta con il prezzo per denunciare il commercio di esseri umani, le donne hanno protestato in difesa delle "schiave del sesso".

]]>
3927 2010-10-21 14:11:08 2010-10-21 12:11:08 open open donne-in-vetrina-a-tel-aviv publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 21 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/21/casting-aperti-le-novita-del-giorno-serie-tv-teatro-cortometraggio-21-ottobre-2010/ Thu, 21 Oct 2010 12:37:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3787 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiagerini.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 35/38 ANNI

Per una serie televisiva francese, si cerca 1 attore fra i 35/38 anni per interpretare un nuovo personaggio.

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI

Per un film di tipo sperimentale, si cercano: attori e attrici fra i 18/22 anni, 1 attore fra i 30/36 anni e 1 attrice fra i 26/32 anni.

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 28/40 ANNI Per uno spettacolo, una compagnia teatrale è alla ricerca di 1 attore fra i 28/40 anni.

CORTO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un cortometraggio da girare a Roma nel prossimo mese di novembre, si cercano attualmente: 1 attore fra i 65/70 anni, 1 attore fra i 28/30 anni, 2 attori fra i 45/50 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni, 1 attrice fra i 23/30 anni, varie comparse maschili. TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva si cercano persone appassionate di esercizio fisico e fitness. Possono candidarsi ragazzi e ragazze fra i 16 e i 28 anni.

VARIE - SI CERCA 1 HOSTESS PER IMPORTANTE EVENTO INTERNAZIONALE Un'importante società è alla ricerca di una hostess, fra i 18/25 anni, in vista di un importante evento internazionale.

]]>
3787 2010-10-21 14:37:27 2010-10-21 12:37:27 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-serie-tv-teatro-cortometraggio-21-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“Wall Street”: dal crollo delle borse alla resurrezione cinematografica http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/25/%e2%80%9cwall-street%e2%80%9d-dal-crollo-delle-borse-alla-resurrezione-cinematografica/ Mon, 25 Oct 2010 09:05:47 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=3809 Gordon Gekko è tornato... il celebre spregiudicato personaggio del mondo dell’alta finanza protagonista nel film cult di Oliver Stone “Wall Street”, esce dal carcere in cui l’avevamo lasciato quasi venticinque anni fa per le sue frodi fiscali e diventa uno scrittore pubblicando le sue memorie e considerazioni sul passato e sul presente della finanza mondiale.

Dopo il crollo dei mercati finanziari e la conseguente crisi economica del 2008, di cui il film “Wall street” è stato quasi precursore, Oliver Stone trasporta la storia nel nuovo secolo aggiornandola.

Nel secondo capitolo, dal titolo “Wall Street – Il denaro non dorme mai”, Gekko (interpretato ancora da Michael Douglas) perde il pelo ma non il vizio: uscito dal carcere cerca di ricucire i rapporti con la figlia (Carey Mulligan) che, dopo la morte del fratello di cui accusa il padre, si rifiuta di vederlo. La ragazza ha una relazione con Jackie Moore (Shia LaBeouf), giovane agente di Borsa che crede nella possibilità di investire in un progetto finalizzato alla creazione di energia pulita. Una serie di circostanze avvicinerà il ragazzo a Gekko che vorrebbe poter tornare ad avere un dialogo con sua figlia.

Stone richiama in servizio Gordon Gekko “nella speranza di celebrare la fine di un’era”; più volte gli era stato chiesto un sequel di “Wall Street” ma lui aveva sempre rifiutato per paura di celebrare la cultura dell’avidità. Oggi, invece, freschi di una crisi che ha distrutto l’economia americana con tremende ed inevitabili conseguenze su tutte le altre nel resto del mondo, Gekko può servire da monito per ciò che il sistema finanziario è stato finora e non dovrebbe più essere. Dagli anni '80 al 2000 cambiano i contesti della crisi ma non la causa: l’avidità. Così, se ieri a far crollare i mercati finanziari è stata la bolla immobiliare, domani sarà probabilmente, come annunciato nel film, “la bolla verde” (ossia quella delle energie rinnovabili), che però potrebbe avere effetti non del tutto negativi poiché metterebbe a tacere gli oppositori delle green economy, lobby petrolifere su tutti, come sostiene anche lo stesso regista americano.

Intanto però, contrariamente a quanto accaduto negli anni '80, nessuno dei personaggi di dubbia moralità che ha contribuito a creare la più grave crisi economica dal dopoguerra ai giorni nostri, ha pagato il suo debito con la società: a parte il truffatore Bernard Madoff, i veri creatori di diaboliche invenzioni come i mutui subprime e la deregulation, cioè i grandi banchieri (alcuni dei quali passati alla politica) sono tutti in libertà.

Di certo la madre di queste famigerate bolle è, usando un’espressione del film di Stone, la “bolla della follia”: ossia l’illusione collettiva di poter spendere più del denaro che effettivamente si ha a disposizione. Sintomo, per quanto possa apparire retorico, di una società malata di consumismo, drogata dalla voglia di possedere, perennemente insoddisfatta e troppo apatica per dimostrare d’essere prescindendo dall’avere.

]]>
3809 2010-10-25 11:05:47 2010-10-25 09:05:47 open open %e2%80%9cwall-street%e2%80%9d-dal-crollo-delle-borse-alla-resurrezione-cinematografica publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Argento non mi paga e Brody denuncia http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/21/argento-non-mi-paga-e-brody-denuncia/ Thu, 21 Oct 2010 13:22:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3953 Secondo quanto riportato da Hollywood Reporter, il premio Oscar Adrien Brody, non ha ricevuto ricompensa per la sua interpretazione nel film "Giallo" di Dario Argento. L'attore ha denunciato il nostro regista e ha chiesto ai produttori quasi 3 milioni di dollari di danni. Brody dice di aver scoperto, solo dopo aver firmato il contratto, che "Giallo" non aveva i finanziamenti necessari e che non gli erano stati pagati i 640 mila euro stabiliti da contratto.

]]>
3953 2010-10-21 15:22:26 2010-10-21 13:22:26 open open argento-non-mi-paga-e-brody-denuncia publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 22 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/21/casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-trasmissione-tv-pubblicita-22-ottobre-2010/ Thu, 21 Oct 2010 14:14:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3960 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/silviomuccino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCA 1 CANTANTE/ATTORE FRA I 18/35 ANNI Per la messa in scena di un celebre musical, si cerca attuamente 1 cantante/attore fra i 18/35 anni.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per un programma di attualità in onda su una rete nazionale, si cercano uomini e donne fra i 25 e i 50 anni.

PUBBLICITA' - SI CERCANO UOMINI E DONNE PER UNO SPOT Per uno spot pubblicitario relativo ad un marchio automobilistico, si cercano attualmente uomini e donne maggiorenni.

]]>
3960 2010-10-21 16:14:29 2010-10-21 14:14:29 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-teatro-trasmissione-tv-pubblicita-22-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id
Johnny Depp per il remake de "L'uomo ombra" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/21/johnny-depp-per-il-remake-de-luomo-ombra/ Thu, 21 Oct 2010 14:23:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3994 Secondo quanto riporta Vulture, Johnny Depp sarà il protagonista del remake di “The thin man” (“L'uomo ombra” in Italia), film del 1934 diretto da W.S. Van Dyke, tratto dalla detective story di Dashiell Hammett e interpretato da Myrna Loy e William Powell. L'attore de “Pirati dei Caraibi” vorrebbe che a dirigere il nuovo film ci sia Rob Marshall, con il quale ha appena lavorato per l'ultimo episodio della saga Disney, “Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides”.

Adnkronos/Cinematografo.it]]>
3994 2010-10-21 16:23:27 2010-10-21 14:23:27 open open johnny-depp-per-il-remake-de-luomo-ombra publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _wp_old_slug
Glamorama, il primo locale in puglia a definirsi Queer http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/21/glamorama-il-primo-locale-in-puglia-a-definirsi-queer/ Thu, 21 Oct 2010 15:41:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4024 Il Glamorama è un locale che attraverso l’arte e la cultura si propone di combattere l’omofobia, il sessismo e ogni forma di pregiudizio. È un luogo aperto di produzione artistica e culturale che cerca di aprire la strada a sempre nuove riflessioni sulle tematiche di genere.

Sabato 23 ottobre il Glamorama di Bari inaugurerà la sua prima stagione invernale. Da mercoledì 27 ottobre, e per tutti i mercoledì d’autunno il Glamorama metterà a disposizione le sue pareti per permettere a giovani artisti baresi di esporre gratuitamente e per una settimana le proprie opere.

Glamorama Queer Strada palazzo di città n. 51 - Bari Vecchia F.b. GlamoramaPubCafè

Per info: kettyafrica@hotmail.it

]]>
4024 2010-10-21 17:41:07 2010-10-21 15:41:07 open open glamorama-il-primo-locale-in-puglia-a-definirsi-queer publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 23 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/23/casting-aperti-le-novita-del-giorno-23-ottobre-2010/ Sat, 23 Oct 2010 09:47:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4049 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/silviomuccino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO CANTANTI PER UN'OPERA TEATRALE Per un'opera teatrale si selezionano attualmente sette ruoli maschili e quattro ruoli femminili. Fra gli uomini si cercano 2 tenori, 3 baritoni, 2 bassi e fra le donne, 1 soprano, 1 contralto e 2 mezzo-soprani.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Al via i casting per un nuovo gioco a premi la cui trasmissione è destinata ad una rete nazionale. Si cercano partecipanti ambosessi.

]]>
4049 2010-10-23 11:47:13 2010-10-23 09:47:13 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-23-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Senzatetto giapponese in un bagno pubblico per 54 giorni http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/22/senzatetto-giapponese-in-un-bagno-pubblico-per-54-giorni/ Fri, 22 Oct 2010 07:22:51 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=4083 Secondo quanto riportato dal sito www.city.corriere.it, un 57enne senzatetto giapponese sembrerebbe aver vissuto, negli ultimi due mesi, in un bagno pubblico di Tokyo aperto 24 ore su 24. L'uomo, all'uscita dalla sua "nuova dimora", è stato arrestato per truffa, essendosi rifiutato di pagare il conto che si aggirava intorno ai 1.400 euro.

]]>
4083 2010-10-22 09:22:51 2010-10-22 07:22:51 open open senzatetto-giapponese-in-un-bagno-pubblico-per-54-giorni publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 24 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/24/casting-aperti-le-novita-del-giorno-24-ottobre-2010/ Sun, 24 Oct 2010 07:17:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4133 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiapandolfi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per il progetto di un regista e sceneggiatore italiano, si cercano: 1 attore di 70 anni, 1 attrice di 65 anni, 1 attore di 50 anni, 1 attrice fra i 30/50 anni, 1 attore di 55 anni, 1 attrice di 50 anni e 1 attrice fra i 20/25 anni.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI UOMINI Una rete televisiva è alla ricerca di partecipanti uomini per una trasmissione il cui tema centrale sarà "l'amore maturo".

]]>
4133 2010-10-24 09:17:10 2010-10-24 07:17:10 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-24-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Trailer e manifesto del nuovo film di Luca Lucini, "La donna della mia vita" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/22/trailer-e-manifesto-del-nuovo-film-di-luca-lucini-la-donna-della-mia-vita/ Fri, 22 Oct 2010 10:10:48 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4136 httpv://www.youtube.com/watch?v=q_6a1rDKBW0

Universal Pictures International e Cattleya hanno il piacere di presentarvi il trailer e il manifesto de "La donna della mia vita", il nuovo film di Luca Lucini, che uscirà nelle sale il prossimo 26 novembre.

"La donna della mia vita" è la storia di due fratelli Leonardo (Luca Argentero) e Giorgio (Alessandro Gassman) molto diversi tra loro. Tanto il primo è affidabile e sensibile, quanto il secondo è incostante e donnaiolo. A tenerli uniti e proteggerli ci pensa Alba (Stefania Sandrelli), una madre chioccia con la tendenza a controllare tutto, marito (Giorgio Colangeli) e figli inclusi. E ci riesce, almeno fino al giorno in cui Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello non è altri che Sara (Valentina Lodovini), con cui ha avuto una delle sue turbolenti relazioni extraconiugali. A quel punto ogni cosa verrà alterata: gli affetti, le relazioni, i comportamenti, e l’ordine (apparente) lascerà il posto a un grande scompiglio.

E come sempre, sarà Alba a intervenire per riportare l’armonia in famiglia e lo farà non senza sorprese e colpi di scena.

Luca Lucini dirige una commedia sentimentale brillante e sovversiva sul gioco dei ruoli che ciascuno riveste nella vita.

Ufficio Stampa: Studio Lucherini Pignatelli Universal – Riccardo Tinnirello

]]>
4136 2010-10-22 12:10:48 2010-10-22 10:10:48 open open trailer-e-manifesto-del-nuovo-film-di-luca-lucini-la-donna-della-mia-vita publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema e Donne, 32esima edizione http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/22/cinema-e-donne-32esima-edizione/ Fri, 22 Oct 2010 12:27:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4203 40 film, 20 registe ospiti, 3 premi. Questi i numeri della 32esima edizione di Cinema e Donne (dal 5 all'11 novembre, al cinema Odeon di Firenze), il festival internazionale di cinema organizzato dall’associazione “Laboratorio Immagine Donna” che si svolgerà dal 5 all’11 novembre al cinema Odeon di Firenze (piazza Strozzi) all’interno del cartellone “50 giorni di cinema internazionale”, coordinato e promosso da FST - Mediateca Regionale Toscana Film Commission.

Diretto da Paola Paoli, coadiuvata da Maresa D’Arcangelo, la 32° edizione del Festival, quest’anno, ha per sottotitolo Life&Cinema e porrà la sua attenzione sul cinema delle donne e su come queste abbiano saputo portare nel cinema la propria specificità di linguaggi e contenuti.

“Dalla fine degli anni Settanta – ha spiegato Paola Paoli – quando questo festival ha preso vita, sempre più donne fanno cinema ed esiste ormai una nuova generazione internazionale di cineaste. Obiettivo del festival è mostrare il loro lavoro perché risponde ad alcune delle domande chiave sulla relazione tra donne e società e sul senso della comunicazione artistica”.

Gli ospiti presenti al Festival sono: Ursula Ferrara (Ita), Ilksen Bazarir (Turchia), Asli Ozge (Turchia), Ingrid Sinclair (Africa), Elina Suni (Russia), Nadia El Fani (Francia/Tunisia) Claudia Rorarius (Germania), Marina Piperno (Italia), Luigi Faccini (Italia), Emanuela Piovano (Italia), Alexia Muiños (Spagna), Mario Martone (Italia), Adriana Dadà (Italia), Sabrina Farji (Agentina), Kaija Helweg (Germania), Cosetta Raccagni (Italia), Valentina d’Amico (Italia), Pratibha Parmar (Gran Bretagna), Juliane Blothner (Germania) e Alexandra Schröder (Germania).

Per info: www.laboratorioimmaginedonna.it

]]>
4203 2010-10-22 14:27:28 2010-10-22 12:27:28 open open cinema-e-donne-32esima-edizione publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Violazione di domicilio sul social network http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/22/violazione-di-domicilio-sul-social-network/ Fri, 22 Oct 2010 14:32:30 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=4306 Paola Letizia, 44enne palermitana impiegata al Pubblico registro automobilistico, è stato derubata nel suo appartamento virtuale creato su Facebook nel gioco Pet Society.

Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, un hacker sembrerebbe essersi introdotto nella corrispondenza elettronica della donna violando, così, il suo account e rubando quanto più potesse nella dimora virtuale, dal divano di marca, all'idromassaggio, agli specchi, lasciando soltanto il gatto della proprietaria.

A seguito della denuncia contro ignoti da parte della donna, la Procura di Palermo ha aperto un'indagine, mobilitando la caccia della polizia postale nei confronti dell'hacker.

Nonostante, poi, il pm Marco Verzera avesse chiesto l'archiviazione del caso, il gip Fernando Sestito ha ordinato la prosecuzione delle indagini su richiesta dei legali della donna. L'hacker ignoto è accusato, infatti, di introduzione abusiva e aggravata nella corrispondenza elettronica e nelle attività relative ad essa, reato punibile, secondo l'articolo 615, con una pena da uno a cinque anni.

]]>
4306 2010-10-22 16:32:30 2010-10-22 14:32:30 open open violazione-di-domicilio-sul-social-network publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug
Informativa sulla privacy http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/10/22/informativa-sulla-privacy/ Fri, 22 Oct 2010 16:45:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4383 Informativa ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, sulla tutela dei dati personali

Gentile Cliente, La informiamo che per le finalità connesse alla fornitura del servizio e delle notizie presenti nella Newsletter RB Casting, esegue il trattamento dei dati da Lei forniti, o comunque acquisiti in sede di esecuzione del Servizio. Il titolare del trattamento è RB Casting nella persona del legale rappresentante. L'elenco del responsabile del trattamento dei dati personali è disponibile presso gli uffici della RB Casting.

Il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelare la riservatezza dell'Utente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione degli stessi.

In ogni Newsletter sono presenti in fondo alla pagina le funzionalità per eliminare definitivamente i propri dati dal nostro archivio e rifiutare la Newsletter in qualsiasi momento lo si voglia.

Il trattamento dei dati, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del Servizio sarà finalizzato a:

a) comunicare i dati a Società che svolgono funzioni necessarie o strumentali all'operatività del Servizio e/o gestiscono banche dati finalizzate alla tutela dei rischi del credito e accessibili anche a Società terze anche al di fuori del territorio dell'Unione Europea;

b) raccogliere dati ed informazioni in via generale e particolare sugli orientamenti e le preferenze dell'Utente; inviare informazioni artistiche, di cultura e spettacolo, offerte commerciali, anche di terzi; inviare materiale pubblicitario e informativo; anche interattivo; elaborare studi e ricerche statistiche, e altre informazioni, ed eventualmente comunicare le stesse a terze parti; a fini artistici o commerciali ovvero anche per tutte quelle finalità a carattere artistico, commerciale e/o statistico lecite.

Il conferimento del consenso al trattamento dei propri dati personali da parte dell'Utente è facoltativo. In caso di rifiuto del trattamento dei dati personali di cui alla lettera b) il trattamento sarà limitato all'integrale esecuzione degli obblighi derivanti dalla fornitura del Servizio, nonché all'adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria. In caso di rifiuto del trattamento dei dati personali di cui alla lettera a) la Società non potrà fornire il Servizio.

Il trattamento dei dati dell'Utente per le finalità sopraindicate avrà luogo prevalentemente con modalità automatizzate ed informatizzate, sempre nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge. I dati saranno conservati per i termini di legge presso la RB Casting e trattati da parte di dipendenti e/o professionisti da questa incaricati, i quali svolgono le suddette attività sotto la sua diretta supervisione e responsabilità. A tal fine, i dati comunicati dall'Utente potranno essere trasmessi, a soggetti esterni, anche all'Estero, che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all'operatività del Servizio.

La informiamo, inoltre, che, ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, il Cliente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento e può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano, e conoscerne l'origine, riceverne comunicazione intelligibile, avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento, richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

Se hai meno di 18 anni il tuo genitore o tutore deve leggere l'informativa ed accettarla per completare la tua iscrizione alla Newsletter. RB Casting garantisce il rispetto della privacy con particolare attenzione per i minori. Per questa ragione il genitore o tutore del minore si impegna ad assisterlo nell'iscrizione. Sarà il genitore o tutore in qualità di esercente la patria potestà sul minore a decidere se e quali contenuti siano appropriati per il minore.

]]>
4383 2010-10-22 18:45:20 2010-10-22 16:45:20 open open informativa-sulla-privacy publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Fausto Brizzi a fumetti per Topolino http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/23/fausto-brizzi-a-fumetti-per-topolino/ Sat, 23 Oct 2010 07:31:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4497 In contemporanea con l'uscita nelle sale di "Maschi contro femmine", la nuova commedia di Fausto Brizzi in uscita il 27 ottobre in 600 copie, il regista mercoledì sarà sceneggiatore d'eccezione sul nuovo numero di Topolino. E' infatti coautore con Riccardo Secchi di una storia a fumetti dal titolo "Topolino e Minni in Muro contro Muro", disegnata da Corrado Mastantuono, il capo-scuola dei disegnatori disneyani della Capitale.

ANSA

]]>
4497 2010-10-23 09:31:52 2010-10-23 07:31:52 open open fausto-brizzi-a-fumetti-per-topolino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Le cronache di Narnia 3: la Regina Elisabetta all'anteprima http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/23/le-cronache-di-narnia-3-la-regina-elisabetta-allanteprima/ Sat, 23 Oct 2010 09:33:12 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=4517 Fonti Ansa annunciano l'uscita in anteprima mondiale del terzo capitolo della saga “Le cronache di Narnia: il Viaggio del Veliero”, diretto da Michael Apted e prodotto da Twentieth Century Fox e Walden Media. L'evento è previsto per il 30 novembre a Londra, con ospiti d'eccezione:  la Regina Elisabetta, il consorte e il cast al completo. Il film giungerà nelle sale italiane il prossimo 17 dicembre.

In questo nuovo episodio in 3D, i due fratelli Edmond e Lucy Pevensie si ritroveranno sul Veliero dell'Alba a combattere contro minotauri, nani a altre creature magiche, per salvare Narnia e incontrare il leone Aslan, loro amico.

Il film sarà proiettato in anteprima in occasione del Royal Film Performance World Premiere, evento organizzato dal CTBF, acronimo di Cinema & Television Benevolence Fund. La fondazione, creata nel 1934 e di cui la Regina Elisabetta è sostenitrice dal 1952, si occupa della raccolta fondi in favore di tutte le persone in difficoltà economiche che lavorano nel “dietro le quinte” del mondo dello spettacolo. I biglietti, il cui costo varierà tra le 45 e le 100 sterline, saranno in vendita sul sito http://ctbfstore.co.uk/. Il ricavato sarà devoluto, quindi, in beneficenza.

]]>
4517 2010-10-23 11:33:12 2010-10-23 09:33:12 open open le-cronache-di-narnia-3-la-regina-elisabetta-allanteprima publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival di Roma: la prima volta di Camilleri al Cinema! http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/23/la-prima-volta-di-camilleri-al-cinema/ Sat, 23 Oct 2010 09:07:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4519 Tratto dal grande successo letterario omonimo (oltre un milione di copie) di Andrea Camilleri e scritto da Rocco Mortelliti, Maurizio Nichetti e Andrea Camilleri, "La scomparsa di Patò" verrà proiettato domenica 31 ottobre al Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione Spettacolo / Evento Speciale fuori concorso.

Nel cast Neri Marcorè, nel ruolo di Patò, Nino Frassica, Maurizio Casagrande, Alessandra Mortelliti, Gilberto Idonea, Flavio Bucci, Simona Marchini, Alessia Cardella, Manlio Dovì, Franco Costanzo, Pippo Crapanzano e con la partecipazione di Roberto Herlitzka.

Ufficio Stampa Studio PUNTOeVIRGOLA

]]>
4519 2010-10-23 11:07:32 2010-10-23 09:07:32 open open la-prima-volta-di-camilleri-al-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 7 info@puzzledarte.com 93.145.102.197 2010-10-26 14:18:59 2010-10-26 12:18:59 1 0 0
Haiti: Medici Senza Frontiere interviene nelle aree colpite dal colera http://www.rbcasting.com/mondo/2010/10/23/haiti-medici-senza-frontiere-interviene-nelle-aree-colpite-dal-colera/ Sat, 23 Oct 2010 11:16:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4617 Roma, 22 ottobre 2010 - A seguito del manifestarsi di un'epidemia di dissenteria acuta nella regione di Artibonite, le equipe di Medici Senza Frontiere (MSF), composte da medici, infermieri e logisti, si sono immediatamente recate nelle aree interessate, lungo il fiume Artibonite, tra le città di Saint-Marc e Mirebalais.

Secondo le autorità sanitarie haitiane, almeno 138 persone sarebbero decedute e sono stati confermati 1.500 casi di colera.

In collaborazione con le autorità sanitarie nazionali, MSF sta fornendo supporto medico e tecnico e materiale alle strutture sanitarie di Saint-Marc. Le equipe di MSF stanno trattando i pazienti e stanno predisponendo le misure di prevenzione necessarie ad evitare il propagarsi dell’epidemia. Inoltre, MSF invierà ulteriore materiale medico e personale specializzato nelle zone colpite.

MSF non è in grado di confermare né la causa né l'esatta natura batterica dell’epidemia. La regione di Artibonite non è tra quelle colpite dal sisma dello scorso 12 gennaio.

Ufficio Stampa Medici Senza Frontiere (MSF) Italia

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
4617 2010-10-23 13:16:09 2010-10-23 11:16:09 open open haiti-medici-senza-frontiere-interviene-nelle-aree-colpite-dal-colera publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Pakistan: l’acqua si è ritirata, ma la popolazione ha ancora bisogno di riparo, cure e acqua potabile http://www.rbcasting.com/mondo/2010/10/23/pakistan-l%e2%80%99acqua-si-e-ritirata-ma-la-popolazione-ha-ancora-bisogno-di-riparo-cure-e-acqua-potabile/ Sat, 23 Oct 2010 11:35:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4632 Dieci settimane dopo le prime alluvioni che hanno colpito il Pakistan, l’acqua si è ritirata in gran parte delle province di Khyber Pakhtunkhwa e Punjab, mentre la popolazione sta lentamente ritornando a ciò che rimane delle loro case.

22/10/2010

Nelle province di Sindh e Balochistan, l’equipe di Medici Senza Frontiere continua ad assistere gli sfollati che non hanno solo bisogno di cure mediche e acqua pulita ma anche di ricoveri provvisori fino a che la loro situazione non si stabilizzerà.

Attività mediche. Le equipe mediche di MSF continuano la loro attività attraverso le cliniche mobili in tutta la provincia Sindh. I casi di dissenteria e infezioni cutanee (tra le principali cause di malattia dopo le alluvioni) sono sensibilmente diminuiti. Tuttavia, si riscontra un aumento dei casi di sindromi da stress e per questo MSF ha iniziato a portare avanti anche attività di assistenza psicologica individuale e di gruppo. Prosegue anche l’attività nutrizionale e il trattamento della malnutrizione sia nel Sindh che nel Balochistan. I continui spostamenti della popolazione rendono più difficile il lavoro perché non tutti i bambini ammessi ai programmi nutrizionali ambulatoriali portano a termine il trattamento.

La fornitura di acqua potabile rimane critica. Proseguono le attività per ridurre i rischi igienico-sanitari per le comunità colpite dalle alluvioni. Gli ingegneri e i promotori sanitari di MSF lavorano per migliorare i servizi igienici e il trattamento dei rifiuti e per informare sulle corrette pratiche igieniche nel Sindh e in tutti i distretti colpiti.

Alloggi provvisori. Molte persone hanno iniziato ad abbandonare i campi sfollati per tornare ai loro luoghi di origine nonostante le loro case siano state distrutte dalle alluvioni. MSF ha in programma di aiutare le famiglie nel sud del Sindh attraverso la costruzione di 2.000 alloggi provvisori. Questi alloggi, di 25 metri quadrati, sono fatti di bamboo e plastica e progettati per durare un anno. MSF li costruirà di concerto con le autorità delle varie comunità per venire incontro alle loro maggiori necessità.

L’intervento di MSF in numeri: - Visite mediche effettuate: 56.991 (5 ospedali, 7 cliniche mobili, 6 centri per il trattamento della diarrea) - Bambini malnutriti trattati: 3.637 - Acqua potabile distribuita ogni giorno: 1.250.400 litri - Strutture igienico-sanitarie installate: 714 latrine - Materiali distribuiti: 58.270 kit, 14.538 tende (a un totale di 39,283 famiglie) - Staff di MSF impegnato: 125 operatori internazionali e 1.200 pakistani - Spesa complessiva di MSF per l’emergenza in corso: 7.000.000 euro

MSF non accetta fondi dai governi per il suo impegno in Pakistan, ma si affida soltanto alle donazioni private.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
4632 2010-10-23 13:35:52 2010-10-23 11:35:52 open open pakistan-l%e2%80%99acqua-si-e-ritirata-ma-la-popolazione-ha-ancora-bisogno-di-riparo-cure-e-acqua-potabile publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Annunciati i finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2010 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/23/annunciati-i-finalisti-del-premio-solinas-documentario-per-il-cinema-2010/ Sat, 23 Oct 2010 12:04:54 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4637 Sono 12 progetti finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2010, in collaborazione con Apollo 11, selezionati da Marco Bertozzi, Greta de Lazzaris, Gregorio Paonessa, Ilaria Fraioli, Chiara Malta e Claudio Giovannesi, che parteciperanno alla seconda fase di selezione e concorrono all’assegnazione del Premio di 8.000 euro per il miglior documentario per il cinema e alla Menzione speciale di 2000 euro.

La Giuria del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2010, ha scelto nella prima fase di selezione, basata prioritariamente sulla scrittura come strumento per valutare la qualità del progetto, i seguenti progetti tra i 73 pervenuti in forma anonima al concorso:

"Due amiche" di Maura del Pero, "Due uomini" di Marco Segato e Marco Mencassola, "Il muro e la bambina" di Silvia Straderoli, "Il ritorno del calcio balilla" di Fabio Luongo e Cosimo Calamini, "Ivona e Ibrahim" di Laura Bispuri, "La città invisibile" di Edoardo Morabito e Irma Vecchio, "La Storia di Ina" di Chiara Cremaschi, "Lu Pallunaru" di Chiara Idrusa Scrimieri, "Mercenari" di Alessandro Righi e Emanuele Piano, "Newman" di Alberto Fasulo, "Romano Drom" di Fabio Parente e Francesca Borghetti, "Tracce Urbane" di Serena Mignani.

Nella seconda fase, i finalisti incontreranno la giuria composta da Marco Bertozzi, Ilaria Fraioli, Chiara Malta, Claudio Giovannesi, Annamaria Granatello, Francesca Solinas che avrà modo di valutare le proposte attraverso una conoscenza diretta dell’Autore e del progetto. La premiazione è prevista a novembre.

Premio Solinas Documentario per il Cinema è ideato dal Comitato Scientifico: Annamaria Granatello, Agostino Ferrente, Cristina Piccino, Dario Zonta, Francesca Comencini, Alessandro Rossetto, Fabrizio Grosoli, Mario Sesti, Maurizio Di Rienzo, Giovanni Piperno, Luca Mosso, Gianfranco Pannone, Gian Filippo Pedote, Mariangela Barbanente, Leonardo Di Costanzo, Enrica Colusso, Giovanni Spagnoletti, Roberto Nanni, Laura Buffoni, Marco Bertozzi.

Ufficio Stampa Storyfinders - Lionella Bianca Fiorillo

]]>
4637 2010-10-23 14:04:54 2010-10-23 12:04:54 open open annunciati-i-finalisti-del-premio-solinas-documentario-per-il-cinema-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Continua la protesta dei 100autori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/24/continua-la-protesta-dei-100autori/ Sun, 24 Oct 2010 20:41:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4864 Continua la mobilitazione del cinema italiano contro i tagli al settore. Domani pomeriggio al Teatro Eliseo di Roma il movimento dei 100autori ha convocato un'assemblea con le altre associazioni di categoria, "per sentire tutte le voci, a partire da quelle delle maestranze, e decidere anche le azioni da portare avanti al Festival di Roma", al via il 28 ottobre. Lo spiega lo sceneggiatore Andrea Purgatori. "Dopo il lodo Alfano vorremmo anche un lodo per il cinema", aggiunge Purgatori.

ANSA

]]>
4864 2010-10-24 22:41:24 2010-10-24 20:41:24 open open continua-la-protesta-dei-100autori publish 0 0 post 0 _edit_last _wp_old_slug wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id
Gioco del Lotto, tutti i numeri giusti per diventare protagonista http://www.rbcasting.com/eventi/gioco-lotto/2010/10/25/gioco-del-lotto-tutti-i-numeri-giusti-per-diventare-protagonista/ Mon, 25 Oct 2010 19:04:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3255

Lo stand del Lotto al Festival Internazionale del Film di Roma ospita un vero casting cinematografico

Il Gioco del Lotto torna al Festival Internazionale del Film di Roma ed è a caccia di talenti. La novità di quest’anno, infatti, è rappresentata dall’opportunità che il gioco più antico d’Italia regala a tutti di mettersi alla prova, non solo con la fortuna, ma anche con le proprie doti interpretative. Per l’intera durata del Festival, infatti, tutti i maggiorenni che pensano di avere i numeri giusti per recitare nel cinema italiano, avranno l’opportunità di partecipare al casting di una grande produzione italiana.

I provini cinematografici, a cura della RB Casting, si terranno all’interno dello stand del Gioco del Lotto. Gli attori candidati potranno scegliere il contenuto della propria esibizione: in 3 minuti dovranno interpretare un pezzo recitato o decidere di improvvisare la propria performance. Il casting director Roberto Bigherati, che ha lavorato tra gli altri con Pieraccioni, Verdone e Veronesi, valuterà i partecipanti all’iniziativa e sceglierà le 10 migliori performance. Il provino dei 10 finalisti sarà visionato dalla giuria, scelta dalla RB Casting, composta da Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone e Giovanni Veronesi che li valuteranno per la loro prossima produzione cinematografica.

I due artisti più promettenti avranno l’opportunità di partecipare rispettivamente a una grande produzione cinematografica italiana che verrà realizzata nel 2011 e ad uno stage di due giorni tenuto dal regista Giovanni Veronesi.

I provini si svolgeranno tutti i giorni dal 28/10/2010 al 04/11/2010 compresi i festivi orari 11.00-13.00 e 14.00-18.00.

Ancora una volta il Gioco del Lotto continua a realizzare i sogni degli italiani premiando i “numeri” giusti.

Il Gioco del Lotto è la principale lotteria a quota fissa del mondo e solo in Italia ha un numero di appassionati che si avvicina ai tredici milioni. Dal 2004 il Lotto ha fatto vincere ai giocatori italiani più di 22 miliardi di euro, dei quali oltre 3 miliardi vinti nel 2009. Dal 1993 il Gioco del Lotto è gestito in qualità di concessionaria esclusiva dello Stato dalla Società Lottomatica Italia, leader mondiale nel settore dei giochi dopo l’acquisizione di Gtech Holding Corporation nel 2006.

Si ringrazia Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone e Giovanni Veronesi per l'amichevole collaborazione a titolo gratuito.

]]>
3255 2010-10-25 21:04:57 2010-10-25 19:04:57 open open gioco-del-lotto-tutti-i-numeri-giusti-per-diventare-protagonista publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id
Iscritti Pro: Gianluca Enria - Giovanna Goglino - Alberto Mosca http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/10/25/iscritti-pro-gianluca-enria-giovanna-goglino-alberto-mosca/ Mon, 25 Oct 2010 13:11:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=3724 Ogni settimana la Redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

Area "Artisti" RB Casting

GIANLUCA ENRIA

www.rbcasting.com/site/gianlucaenria.rb Il sito di Gianluca Enria, attore nato a Catania. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Nel 1984 esordisce nel film "Quel treno da Vienna" diretto da Duccio Tessari. L'anno successivo interpreta il ruolo del protagonista negli spettacoli "Perela' uomo di fumo" di Roberto Guicciardini e "Il trucco e l'anima" di Andrea Camilleri. A teatro lavora soprattutto con il regista Giancarlo Sepe per i progetti "E Ballando...Ballando" (1999), "Marathon" (2001), "Favole" e "Cine H" nel 2002. Prende parte a numerosi cortometraggi - tra gli ultimi "Il Signor U", "I nuovi barbari", "Ad Fundum" - e tra le serie televisive citiamo, "Il Papa buono" (2004) di Ricky Tognazzi e "La stagione dei delitti" (2005-2007), regia di Daniele Costantini. Esperienze in radio.

GIOVANNA GOGLINO www.rbcasting.com/site/giovannagoglino.rb Il sito di Giovanna Goglino, attrice, modella e cantante nata a Genova. madrelingua italiano

Nel 2008 prende parte allo spettacolo "High School Musical" di Oreste Valente e interpreta il monologo "Heroides" di Ovidio. Nel 2009 è protagonista del musical "Canti Natalizi" regia di Luca Bizzarri e partecipa alle serie televisive "Fuori Classe" (Rai) e "Fratelli detective" (Mediset), regia di Simona Izzo. Lavora come modella ed è testimonial di numerose pubblicità, citiamo "Fornarina", "Denny Rose", "Miss Grant", "Monnalisa", "Barbie", "Fun-Fun".

ALBERTO MOSCA www.rbcasting.com/site/albertomosca.rb Il sito di Alberto Mosca, attore nato a Roma. madrelingua italiano

Lavora in teatro dal 1990 dove interpreta numerosi personaggi, citiamo nel ruolo del protagonista: "La donna vendicativa Goldoni" (1994), "La cerimonia" (2000) di Walter Manfrè - regista che lo dirige anche per "La confessione" del 2001 - "Forse col tempo conoscendoci peggio" (2001) e "Inuit" (2008). Nel 2001 cura la regia dei progetti teatrali "La psiche è di destra o di sinistra?", "Il mago di Oz" e "Appuntamento d'amore", nel 2002 "Muori, amore mio" e l'anno dopo "Paola e i Leoni". Inoltre dirige ed interpreta il cortometraggio "Diluvio d'amore" (2010). Nel 2009 veste i panni di un malavitoso nella pellicola "Et in terra pax", co-diretta da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, e prende parte al film "Una vita in gioco" di Fabio Quatela. Partecipazioni a diversi progetti televisivi, tra cui la fiction "Codice Rosso" (protagonista di puntata), con Alessandro Gassman, e diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca. Note Personali: "Passione per il lavoro, ironia, buon senso dell'umorismo, amo lavorare con persone serie e professionali che rispettano le persone".

]]>
3724 2010-10-25 15:11:46 2010-10-25 13:11:46 open open iscritti-pro-gianluca-enria-giovanna-goglino-alberto-mosca publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
A Roma la scrittrice indiana Mahasweta Devi http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/25/a-roma-la-scrittrice-indiana-mahasweta-devi/ Mon, 25 Oct 2010 09:06:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4106 Dentro l'India, lontano da Bollywood La grande scrittrice Mahasweta Devi, 86 anni, accompagna il film “Gangor” al Festival di Roma

Mahasweta Devi, una tra le più grandi scrittrici indiane accanto a Tagore, accompagna al Festival Internazionale del Film di Roma la pellicola “Gangor” liberamente tratta dal suo racconto “Dietro il corsetto”. Il film di produzione italo-indiana, in concorso al prossimo festival diretto da Piera Detassis, porta la regia di Italo Spinelli ma è girato totalmente in India, con importanti  attori indiani su temi profondamente indiani. Ma anche drammaticamente indiani, di quella parte del subcontinente povera e deprivata dove le donne continuano a subire violenze e discriminazioni. Siamo nelle regioni del Bengala, una realtà arretrata e lontana dal nuovo crescente sviluppo di Delhi e Mumbay. E molto lontana dall’immagine romantica, spensierata e colorita di Bollywood. L’anziana scrittrice Devi racconta e combatte da oltre 50 anni le discriminazioni sociali e i privilegi di casta che umiliano principalmente le donne.

Questa è la seconda volta che Mahasweta Devi, più volte favorita al Nobel, giunge in Italia: la prima nel 2005 per ritirare ilprestigioso Premio Nonino. Tra le infinite riflessioni intorno all’esperienza femminile, a proposito “del corpo non goduto, non consumato”, la Devi ha sottolineato: “Se una donna prova piacere fisico tanta gente pensa che non sia legittimo. Invece la fame del corpo non dovrebbe essere bandita, è qualcosa di così basilare…fin da piccole ci dicono che dobbiamo vergognarci del nostro corpo. Io sono stata sempre considerata una svergognata, correvo con il sari tirato su, già dai tredici anni ho dovuto indossare un sari. Un giorno scriverò che non ho goduto di questo mio corpo. Non abbastanza”.

Della scrittrice indiana in Italia sono pubblicati il romanzo “La cattura” (Theoria, 1996) e “La Preda ed altri racconti” (Einaudi, 2004).

Ufficio Stampa Studio Nobile Scarafoni

]]>
4106 2010-10-25 11:06:05 2010-10-25 09:06:05 open open a-roma-la-scrittrice-indiana-mahasweta-devi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 25 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/25/casting-aperti-le-novita-della-settimana-25-ottobre-2010/ Mon, 25 Oct 2010 16:56:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4164 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiapandolfi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professional. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un film di tipo sperimentale, si cercano: attori e attrici fra i 18/22 anni, 1 attore fra i 30/36 anni e 1 attrice fra i 26/32 anni.

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per il progetto di un regista e sceneggiatore italiano, si cercano: 1 attore di 70 anni, 1 attrice di 65 anni, 1 attore di 50 anni, 1 attrice fra i 30/50 anni, 1 attore di 55 anni, 1 attrice di 50 anni e 1 attrice fra i 20/25 anni.

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 35/38 ANNI

Per una serie televisiva francese, si cerca 1 attore fra i 35/38 anni per interpretare un nuovo personaggio.

TEATRO - SI CERCANO CANTANTI PER UN'OPERA TEATRALE Per un'opera teatrale si selezionano attualmente sette ruoli maschili e quattro ruoli femminili. Fra gli uomini si cercano 2 tenori, 3 baritoni, 2 bassi e fra le donne, 1 soprano, 1 contralto e 2 mezzo-soprani.

TEATRO - SI CERCANO 6 RAGAZZE A PARTIRE DAI 16 ANNI Per uno spettacolo che coniuga musica, sport e danza, si cercano 6 ragazze dai 16 anni in su con una particolare abilità.

TEATRO - SI CERCA 1 CANTANTE/ATTORE FRA I 18/35 ANNI Per la messa in scena di un celebre musical, si cerca attuamente 1 cantante/attore fra i 18/35 anni.

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 28/40 ANNI Per uno spettacolo, una compagnia teatrale è alla ricerca di 1 attore fra i 28/40 anni.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per un programma di attualità in onda su una rete nazionale, si cercano uomini e donne fra i 25 e i 50 anni.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Al via i casting per un nuovo gioco a premi la cui trasmissione è destinata ad una rete nazionale. Si cercano partecipanti ambosessi.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per le prossime puntate di una trasmissione televisiva, si cercano partecipanti ambosessi fra i 20 e i 50 anni.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva si cercano persone appassionate di esercizio fisico e fitness. Possono candidarsi ragazzi e ragazze fra i 16 e i 28 anni.

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI UOMINI Una rete televisiva è alla ricerca di partecipanti uomini per una trasmissione il cui tema centrale sarà "l'amore maturo".

CORTO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un cortometraggio da girare a Roma nel prossimo mese di novembre, si cercano attualmente: 1 attore fra i 65/70 anni, 1 attore fra i 28/30 anni, 2 attori fra i 45/50 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni, 1 attrice fra i 23/30 anni, varie comparse maschili.

CORTO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un cortometraggio in preparazione si cercano: 2 attrici fra i 18/24 anni, 1 attrice fra i 37/45 anni, 1 attore fra i 38/45 anni, 1 attore fra i 18/25 anni e 1 attore fra i 18/24 anni.

PUBBLICITA' - SI CERCANO UOMINI E DONNE PER UNO SPOT Per uno spot pubblicitario relativo ad un marchio automobilistico, si cercano attualmente uomini e donne maggiorenni.

MODA - SI CERCA 1 MODELLA PER UN CALENDARIO Un'agenzia di comunicazione è alla ricerca di una modella fra i 20/25 anni al fine di realizzare il calendario 2011 per conto di un cliente locale.

VARIE - SI CERCA 1 HOSTESS PER IMPORTANTE EVENTO INTERNAZIONALE Un'importante società è alla ricerca di una hostess, fra i 18/25 anni, in vista di un importante evento internazionale.

]]>
4164 2010-10-25 18:56:18 2010-10-25 16:56:18 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-25-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"Figli delle stelle" senza futuro http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/10/25/figli-delle-stelle-senza-futuro/ Mon, 25 Oct 2010 11:34:55 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=4365 Video – conferenza stampa e interviste a Lucio Pellegrini, Pierfrancesco Favino, Giuseppe Battiston, Fabio Volo, Claudia Pandolfi e Giorgio Tirabassi

httpv://www.youtube.com/watch?v=qhN4Q6w4wmU

ROMA – Le morti bianche sono sempre più numerose? Meglio riderci sopra. Il precariato dei giovani (che oltre i trentacinque potrebbero cominciare a chiamarsi adulti) si espande a macchia d’olio? Facciamone una barzelletta. Chi dovrebbe rappresentarci in Parlamento è abilissimo a destreggiarsi nei salotti tv ma è lontano anni luce dai problemi reali del Paese? Pazienza, meglio pensare al proprio orticello. Con il suo “Figli delle stelle” (la commedia distribuita in questi giorni da Warner Bros in 250 sale italiane) Lucio Pellegrini scherza sul disagio sociale, ma il giudizio di fondo di certo non è leggero. Perché, attraverso la storia di uno scalcinato e improbabile gruppo di “sognatori un po’ sfigati” che vuole cambiare il mondo organizzando il rapimento di un ministro, il regista di “Tandem” e della serie tv “Non pensarci” dipinge una società cinica e passiva. “Una situazione che tutto sommato ci meritiamo – ammette all’anteprima per la stampa – perché noi siamo così”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=CemRnlI4pQk

Il ministro preso di mira (nel film ha il volto di Fabrizio Rondolino, il giornalista ex collaboratore di Massimo D’Alema) è la perfetta incarnazione del politico egoista e mellifluo. Per questo rapirlo in cambio di un riscatto, che servirà a risarcire la moglie di un portuale morto sul lavoro, sembra una buona idea. I rapitori sono un giovane operaio di Marghera (Fabio Volo), un professore disoccupato che sopravvive facendo il pizzaiolo all’autogrill (Pierfrancesco Favino), un ricercatore universitario con aspirazioni rivoluzionarie (Giuseppe Battiston), un misterioso uomo appena uscito di galera (Paolo Sassanelli) e una giornalista precaria (Claudia Pandolfi) che cerca le storie per il talk show di Antonello Piroso. Il gruppo è perdente per natura e finisce per rapire il politico sbagliato, un sottosegretario (Giorgio Tirabassi) che non conta nulla e per giunta è una brava persona.

httpv://www.youtube.com/watch?v=2CnRXUqHehA

Tra gag esilaranti e riferimenti a “I soliti ignoti”, le avventure surreali della gang (che da Roma si sposta in un rifugio valdostano dove tutto, dal successo di Alan Sorrenti che dà il titolo al film alle tute da scii, è rimasto fermo agli anni Ottanta), ci regalano diverse risate, anche grazie al cast importante. Non dimentichiamo, però, che si ride sul disagio e alla fine, in bocca, resta comunque un qualcosa di amaro che fa riflettere. “Volevo costruire una storia legata alla realtà - spiega il regista – che oggi è sempre più conflittuale. E volevo farlo ispirandomi alla grande commedia di un tempo, allo sguardo straordinario di Monicelli sui perdenti. Allora c’era la fame, adesso ci sono altri problemi. Il cuore del film è nella reazione della comunità valdostana: si vede l’ipocrisia di certi borghesucci che prima spalleggiano i rapitori sperando di guadagnarci e poi applaudono alla liberazione dell’ostaggio”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=CXII0zRpgeg

Ma la rivoluzione non è anacronistica? “Lo sguardo è più esistenziale che nostalgico – chiosa Michele Pellegrini, autore della sceneggiatura con Francesco Cenni e lo stesso regista - anche se nel film c’è qualcosa di vintage. In effetti, pensare oggi di rapire un ministro per cambiare il mondo è terribilmente demodé”. Spiega Favino: “i personaggi sono dei nostalgici rinchiusi in un’altra epoca, il mondo li respinge e loro non riescono ad adattarsi”. Volo si affida a una metafora: “io indossavo una giacca col pelo come quella che avevo vent’anni fa: mi piaceva così tanto che l’ho conservata. Ma la indosso a Roma, a Milano mi vergogno”. E poi aggiunge: “è una storia sul precariato, era necessaria”. Battiston, in eskimo per quasi tutta la durata del film, descrive il suo Bauer come “un disgraziato vero, un rancoroso che ne fa una questione politica. In fondo, però, è un puro”. La frase-sintesi la suggerisce Claudia Pandolfi, ricordando la battuta di uno dei personaggi di fronte al fallimento dell’impresa: “almeno qualcosa noi l’abbiamo fatta”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=SAFqquWqswY

Alcuni commenti della critica:

"Una commedia italiana aggiornata alle maxi frustrazioni di oggi, ma che non trova né per scrittura né per montaggio il tono giusto, restando nel ghigno che non è né serio né faceto in cui il jolly è il cast dei nuovi antieroi". Maurizio Porro, Il Corriere della Sera

"Una commedia non banale e interpretata da un cast molto bene assortito (...) Migliore della maggioranza delle commedie circolanti, con un gustoso mix di inflessioni dialettali". Roberto Nepoti, la Repubblica

"Il film non trova un convincente equilibrio di toni, mentre restano sulla carta le interrelazioni all'interno dell'improvvisato commando. Tuttavia alcune scene sono felici e il quintetto degli interpreti maschili funziona bene". Alessandra Levantesi Kezich, La Stampa

"Piacerà a chi chiedeva una commedia all'italiana ben scritta e recitata. Per rivaleggiare coi classici dei tempi d'oro è però mancata agli autori la 'giusta distanza'". Giorgio Carbone, Libero

"Figli delle stelle vuole inserirsi nel solco della commedia all'italiana ma sceglie il momento e i toni sbagliati, mettendo in secondo piano l'amarezza e la rabbia che questi tempi suscitano per privilegiare la battuta facile e la boutade puerile, e dipingendo tutti i protagonisti come minus habens". Europa

"Macchina da presa rigorosamente a spalla, Pellegrini si appropria sorrentinianamente di uno spazio architettonico obsoleto per poi renderlo surreale e vitalissimo set (...) Egregio understatement di Sassanelli, solita grande prova dell'impegnato Battiston". Davide Turrini, Liberazione

httpv://www.youtube.com/watch?v=zaG8Y5hzuJg

httpv://www.youtube.com/watch?v=DK9aNQxxj1g

]]>
4365 2010-10-25 13:34:55 2010-10-25 11:34:55 open open figli-delle-stelle-senza-futuro publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Festival Internazionale del Film di Roma: i primi appuntamenti della V edizione http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/25/festival-di-roma-i-primi-appuntamenti-della-v-edizione/ Mon, 25 Oct 2010 13:57:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=4694 L’omaggio a Ugo Tognazzi, l’inaugurazione del red carpet floreale, la mostra fotografica dell’artista Mika Ninagawa e le quattro esposizioni al Macro nei giorni che precedono il Festival

Mercoledì 27 ottobre il Festival Internazionale del Film di Roma ricorderà Ugo Tognazzi a venti anni esatti dalla sua scomparsa, avvenuta il 27 ottobre del 1990. Alle ore 19,30, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, sarà presentato in anteprima il documentario "Ritratto di mio padre" diretto dalla figlia Maria Sole Tognazzi, un ritratto inedito che ricostruisce la vicenda umana e professionale del grande attore e regista italiano attingendo ad uno sterminato archivio di video, film e interviste. L’omaggio a Tognazzi attraverserà tutto il Festival: ogni film in concorso sarà preceduto da "pillole" delle sue migliori interpretazioni.

Sempre il 27 ottobre, alle ore 18, presso lo spazio Auditorium Arte, sarà inaugurata la mostra fotografica “Mika Ninagawa for International Rome Film Festival” che la sezione Occhio sul Mondo | Focus, in collaborazione con la Koyama Gallery di Tokyo, dedica all’artista giapponese. Saranno esposte cinquanta opere fotografiche di varie dimensioni, disposte secondo un preciso ordine tematico dove i contrasti cromatici dettati dalle pareti colorate fanno da sfondo alle immagini. I pesci, i fiori e i ritratti diventano parte di un universo a colori che la critica d’arte Midori Matsui definisce come un mondo di “fiori terrestri, colori paradisiaci”. Mika Ninagawa non ritocca mai le foto al computer, scatta in analogico e non sorprende la sua affermazione anche come regista: il suo film "Sakuran" è stato infatti selezionato nella vetrina cinematografica del Focus.

Anche il red carpet del Festival sarà nel segno del Giappone grazie all’installazione floreale dell’artista Shogo Kariyazaki, composta da canne di bamboo di differenti dimensioni intrecciate tra di loro e arricchite da 800 orchidee bianche, rosa e rosse. Il red carpet “d’autore”, ispirato all’arte dell’ikebana, accompagnerà dal 28 ottobre la passerella delle star del Festival: da Keira Knightley a Eva Mendes che inaugurano il Festival con "Last Night" fino a Julianne Moore, protagonista del film "The Kids Are All Right", che riceverà anche il Premio Marc’Aurelio all’attore. E poi il divo di Bollywood Shah Ruhk Khan, John Landis il regista di "The Blues Brothers", Jesse Eisenberg, il giovane protagonista di "The Social Network", i registi Olivier Assayas, Alexandre Rockwell, Susanne Bier, gli attori Aaron Eckhart, Guillaume Canet, Fanny Ardant. Ci saranno anche importanti nomi del panorama cinematografico italiano come Sergio Castellitto, presidente della giuria internazionale, Mario Monicelli, Gabriele Salvatores, Toni Servillo, Margherita Buy, Silvio Orlando, Maria Sole Tognazzi, Cristina Comencini, Claudio Santamaria, Ricky Tognazzi, Alessandro Gassman, Ksenia Rappoport, Claudio Cupellini, Valeria Golino, Guido Chiesa, Paola Cortellesi e la madrina del Festival, Valeria Solarino.

Da martedì 26 ottobre apriranno al pubblico le mostre che MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma realizza in collaborazione con il Festival Internazionale del Film di Roma. In “Laboratorio Schifano” verranno presentate per la prima volta più di duemila immagini realizzate da Mario Schifano, esposte secondo un allestimento teso al coinvolgimento del pubblico nell’inarrestabile flusso creativo dell’artista. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione tra MACRO e l’Archivio Mario Schifano. All'interno del progetto “MACROradici del contemporaneo”, “L’Attico di Fabio Sargentini 1966-1978” è uno straordinario viaggio visivo  dedicato ad uno degli spazi più sperimentali e innovativi che hanno caratterizzato la scena artistica della città di Roma: la galleria L’Attico, diretta a partire dal 1966 da Fabio Sargentini. “Hiker Meat” di Jamie Shovlin è un omaggio al cinema d’exploitation degli anni ’70. L’artista ricostruisce la storia di un film mai realizzato, attraverso i materiali e gli studi che lo hanno costituito. Oggetto dopo oggetto lo spettatore entrerà nel mondo del film "Hiker Meat" che Shovlin mostra insieme all’archivio degli studi e degli oggetti di scena, dei costumi, dei dialoghi e dei trailer che ne hanno accompagnato l’uscita, trasformando così un evento immaginato in uno possibile e forse reale. Inaugura infine il terzo appuntamento del ciclo di mostre “roommates / coinquilini”, progetto con cui il Museo si apre all’attività di giovani artisti e curatori della scena romana, ideato e coordinato da Costanza Paissan. Protagoniste sono questa volta Carola Bonfili e Luana Perilli, due artiste che lavorano con lo stesso medium, il video, utilizzato però secondo modalità completamente diverse.

Ufficio Stampa Cristiana Caimmi (Capo ufficio stampa Festival Internazionale del Film di Roma)

]]>
4694 2010-10-25 15:57:32 2010-10-25 13:57:32 open open festival-di-roma-i-primi-appuntamenti-della-v-edizione publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Gli Zombie invadono Roma http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/25/gli-zombie-invadono-roma/ Mon, 25 Oct 2010 09:17:46 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=4891 Fonti Ansa confermano la sfilata di un gruppo di Zombi che ieri si è tenuta per le strade  di Roma, dal Colosseo allo Stadio Olimpico, durante la partita Lazio - Cagliari. Questi "morti viventi", che hanno fatto visita anche agli spettatori della tribuna Monte Mario, sono in realtà i protagonisti di un flash mob per la nuova serie televisiva "The walking dead", in onda su  Fox, il canale 110 di Sky, dal prossimo primo novembre. La miniserie, di sole sei puntate, sarà in tv per la prima volta negli Stati Uniti la notte di Halloween, esattamente ventiquattro ore prima dall'uscita italiana.

"The walking dead", tratto dall'omonima serie di fumetti sugli zombie di Robert Kirkman, è scritto e diretto da Frank Darabont, regista e sceneggiatore di fama mondiale per i suoi "Il miglio verde" e "Le ali della libertà", oltre ad essere stato per tre volte candidato all'Oscar.

La storia è quella di un gruppo di sopravvissuti ad un'epidemia apocalittica in un mondo ormai dominato dagli zombie. Il protagonista è il poliziotto Rick Grimes, interpretato dall'attore britannico Andrew Lincoln, che si risveglia dal coma in  circostanze totalmente nuove e i suoi primi pensieri sono per la figlia e la moglie, entrambe disperse. In questa nuova realtà, Grimes guiderà un gruppo di superstiti alla ricerca di un posto dove nascondersi dagli zombie, ma la paura e il pericolo costante scateneranno nei sopravvissuti gli istinti peggiori, più pericolosi degli stessi morti viventi.

"The walking dead", inoltre, affronta temi importanti come la reazione dei superstiti di fronte ad una catastrofe e i conflitti che nascono in un gruppo, nonostante il bisogno di dover rimanere uniti. Così commenta il regista Frank Dorabont: "E' un argomento che mi ha sempre affascinato, come mi ha interessato da sempre l'esplorazione del mito degli zombie, di cui sono un fan sin dai tempi in cui, da bambino, vidi il capolavoro di Romero, La notte dei morti viventi". E riguardo al fumetto di R. Kirkman afferma: "Lo vidi un giorno di qualche anno fa in edicola. Siccome sono un fanatico di tutte le storie che riguardano gli zombie, l'ho comprato e portato a casa. Da allora ho passato cinque anni nella deliziosa prospettiva di portare quella storia sul set. Alla fine quella prospettiva è diventata realtà. La cosa che mi ha interessato di più, e che distingue questa serie da altre sullo stesso tema, è il fatto che ho cercato di focalizzarmi di più sui personaggi. Al di là del pretesto dell'apocalisse e della minaccia dei morti viventi, ci sono dei personaggi, drammatici, ai quali il pubblico non farà fatica ad affezionarsi".

La serie andrà in onda contemporaneamente in 120 paesi diversi.

]]>
4891 2010-10-25 11:17:46 2010-10-25 09:17:46 open open gli-zombie-invadono-roma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
RB Casting dà il Benvenuto ad Anna Ammirati http://www.rbcasting.com/benvenuto-artista/2010/10/25/rb-casting-da-il-benvenuto-ad-anna-ammirati/ Mon, 25 Oct 2010 10:14:23 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=4950 Intervista esclusiva ad Anna Ammirati

Rappresentata dall'agente Carol Levi & Company Ufficio stampa Gianni Galli

www.rbcasting.com/site/annaammirati.rb

Spontanea, grintosa, con un’allegria e una voglia di vivere che ti contagiano. Mentre snocciola i ricordi del passato si prende in giro e ride. Non ha scelto un mestiere facile, ma si capisce subito che lo ama con passione e dedizione. Perché, ammette, “non mi sono concessa alternative: da sempre voglio fare l’attrice e basta”. Insomma, dopo mezz’ora di chiacchiere pensi che il cinema sia tutta la sua vita. E invece no. C’è un amore più grande, di fronte al quale non esiste ruolo o film che regga il confronto. Quando ne parla la voce si fa più dolce: è una bambina di nove anni, sua figlia Sara. Alla domanda sulla scelta che le ha cambiato la vita, lei non ha dubbi: diventare mamma a ventiquattro anni. “Mia figlia è stata l’esperienza più formativa che ho fatto, anche come attrice. Io credo che l’artista cresca insieme all’essere umano. E con un figlio impari così tanto che non ci sono Actors studio che tengano”.

Napoletana doc, attrice di cinema, teatro e televisione, Anna Ammirati comincia a recitare a quindici anni. All’inizio prende parte a piccoli spettacoli teatrali, “le classiche commedie di Eduardo De Filippo”, spiega. Dopo il diploma in grafica pubblicitaria e fotografia, la decisione di lasciare Napoli. “A diciannove anni mi sono trasferita a Roma per inseguire il mio sogno: mio padre non era d’accordo, mia madre mi sosteneva. Così mi sono iscritta alla facoltà di psicologia e, contemporaneamente, alla scuola di teatro di Beatrice Bracco. Ma delle due ho finito solo la seconda…”.

La prima esperienza romana è con Vittorio Sindoni nella fiction televisiva “Positano”. Il successo vero e travolgente arriva nel1997, grazie a Tinto Brass che la sceglie per interpretare la Lolita anni Cinquanta nel suo discusso “Monella”. Subito dopo Anna fa il suo ingresso nel cinema d’autore: “Rose e pistole” di Carla Apuzzo, “I Fetentoni” di Alessandro De Robilant, “Quartetto” e “Alla fine della notte”, entrambi scritti e diretti da Salvatore Piscicelli. Nel frattempo, continua a studiare recitazione con Greta Seacat (l’insegnante di Robert De Niro), Geraldine Baron e Cathy Marchand del Living Theatre. Nel 2001 è una ragazza napoletana che vive in un ghetto del Nord (destinato agli immigrati del sud in un ipotetico 2013) nella commedia “La Repubblica di S.Gennaro” di Massimo Costa, nel 2005 è il sindaco di un paese dell’Irpinia post-terremoto per il film drammatico “E dopo cadde la neve” di Donatella Baglivo.

Intanto arrivano le altre occasioni in televisione. Tra le fiction, un ruolo da protagonista accanto a Beppe Fiorello in “Joe Petrosino” per la regia di Alfredo Peyretti, e una parte da co-protagonista con Lucrezia Lante della Rovere in “Donna Detective” 1 e 2, regia di Cinzia Th Torrini e Fabrizio Costa. Adesso è su Italia 1, nella sit-com “Alla stars” con Diego Abatantuono, mentre a fine novembre la vedremo su Rai Uno nella miniserie brillante “Tutti i padri di Maria” per la regia di Luca Manfredi. “Sarò Luisa – dice l’attrice – un agente immobiliare che cerca di avere un bambino attraverso la fecondazione assistita”. Infine c’è il teatro, che Anna non ha mai abbandonato: il 2 dicembre debutterà a Roma con “La donna seduta” di Copi.

Con l’ultimo film per il grande schermo, “L’amore buio” di Antonio Capuano (tra gli interpreti Fabrizio Gifuni e Valeria Golino), Anna partecipa alle giornate degli autori della 67ma Mostra di Venezia. E’ la storia d’amore tra due adolescenti che nasce da un gesto atroce: uno stupro di gruppo. Lui è il quarto violentatore, l’unico ad avere il coraggio di denunciare sé e gli altri. “Il film si divide in due parti – spiega – la Napoli bene, che è il mondo della ragazza e la Napoli dei quartieri bassi, che appartiene al ragazzo”. L’intervista parte da qui.

Dunque, Anna, il tuo ruolo è quello della psicologa di Irene, la ragazzina abusata... Più che una psicologa, la mia Silvana è una sorta di mentore che accompagna Irene nel suo viaggio di ricostruzione della vita. C’è un momento interessante, una sorta di fine terapia, quando il mio personaggio le dice: “vorrei che tu seguissi un corso di teatro qui a Napoli”. Ho costruito il personaggio e questa scena pensando a una metafora: tornare a sorridere grazie alla cultura e all’arte. Sono convinta che questo modo di pensare funzioni anche nella vita.

E’ vero che Capuano l’hai quasi pedinato? Nooo....chi te l’ha detto? (Ride). In realtà è da quando faccio l’attrice che lo cerco. L’anno scorso, passando per Napoli, lo chiamo per un caffé. Gli dico: “allora, che dobbiamo fare? Come si fa a lavorare con te?”. Non sapevo ancora niente del film. Me ne parla, poi ci salutiamo e da quel momento non ne so più niente. Un giorno mi chiama e mi dice: “Anna, song’ Antonio. Teng’ na psicologa, ‘a vuò fà?”. Sembrava che mi volesse vendere della merce di contrabbando...

Che ricordo hai dell'esperienza con lui? Con Antonio è tutto un work in progress, perché nei suoi film non si recita. Ti chiede di essere talmente naturale e reale che quell’emozione ti deve passare addosso, la vuole vedere. E quindi se è qualcosa che fa male, sul set devi farti male.

In questi giorni stai preparando uno spettacolo teatrale. Di che cosa si tratta? E’ un testo bellissimo. Il soggetto nasce da alcuni fumetti di Copi: c’è una donna seduta senza forma né età che dialoga con una serie variopinta di animali e di umani. Gli argomenti sono vari: si va dalla società ai sentimenti, dal sesso in genere all’omosessualità. E’ uno spettacolo che mi produco da sola, il mio modo di fare la rivoluzione da attrice. Con me ci sarà l’attore-regista Graziano Piazza e poi le voci degli amici: Fabio De Luigi, Ennio Fantastichini, Rolando Ravello e Gianfelice Imparato.

Facciamo un salto nel tempo. Tutto comincia quando incontri Tinto Brass... Una mattina il mio fidanzatino napoletano si sveglia e mi dice: “ho un provino con Tinto Brass”. Io lo prendo in giro: “ma che ci vai a fare?”. Senza dirmi niente gli porta una mia foto e Tinto mi chiama per un provino. Lo aveva colpito il mio essere “scugnizza”, l'assenza di malizia. E poi, forse, aveva notato che non ci tenevo a lavorare con lui: anzi, fu quasi lui a convincermi. Ecco, questa mia indifferenza inconscia doveva averlo conquistato. Non mi rendevo mica conto di quanto sarebbe stato rumoroso quel film, né della “zavorra” che mi sarei portata dietro per qualche tempo.

Com’è cambiata la tua vita dopo “Monella”? Le città erano tappezzate dalle locandine e io fui travolta da una popolarità improvvisa: mi fermavano per strada, nei negozi mi regalavano qualsiasi cosa. Tutto positivo, per carità! Epperò, essendo molto giovane, rimasi un po’ scioccata e non seppi gestire la situazione.

Che cos’hai imparato da Tinto? Sicuramente il rapporto con la macchina da presa. Alla fine di ogni giornata riguardavamo il girato: mi suggeriva come muovermi e mi faceva notare tutti i difetti. Una vera e propria lezione.

Subito dopo arriva il cinema d’autore. Che ricordo hai di quelle esperienze? Di Piscicelli ricordo l’impronta neorealista. “Quartetto” è stato il primo film italiano girato in digitale secondo le regole del Dogma 95: luce naturale, macchina da presa a mano, niente scenografia, trucco fai da te. In quel periodo, con Salvatore e sua moglie, Carla Apuzzo, eravamo in fissa con Lars Von Trier e tutto il cinema danese. Ne parlavamo spesso e “Quartetto” è nato proprio da quelle chiacchierate. Per me è stata un’esperienza interessante: un esperimento formativo sia dal punto di vista recitativo che per la tecnica delle riprese.

Nel ’99 sei una “buona” in mezzo a “I fetentoni”. Sono la moglie di Fiorello che interpreta il sindaco di Reggio Calabria. E’ una storia di camorra e ricatti, io cerco di convertire mio marito alla legalità. Ecco, si può dire che sono sempre stata la parte “illuminante” di qualcuno.

E’ così anche nella vita? Sarei una pazza presuntuosa se ti dicessi di si! Mi piacerebbe uno scambio equo: vorrei avere questo ruolo, ma vorrei anche una persona accanto capace di illuminare qualche parte buia di me stessa che non riesco a vedere.

In questo momento sei innamorata? No, ma spero che succeda presto perché l’amore è il motore di tutto. Lo auguro a chiunque.

Torniamo al tuo lavoro. Che mi racconti del film sul terremoto dell’Irpinia? Ah...quella è stata un’altra esperienza garibaldina! La mia specializzazione.

In che senso? I progetti garibaldini sono quei film di cui sposi la causa, l’arte e la passione per questo lavoro. Ma poi, se vuoi vederli, devi correre al cinema perché dopo due week-end li tolgono!

Chi è il tuo personaggio? La figlia del sindaco di un paese dell’Irpinia. Suo padre muore sotto le macerie del terremoto e lei si ritrova a fare i conti con una situazione difficile: è una giovane sindacalista, diventa sindaco a sua volta e lotta per la sopravvivenza della sua gente, devastata prima dalla tragedia e poi dallo scandalo delle tangenti sugli investimenti per la ricostruzione.

Apriamo il capitolo televisione. Hai cominciato nel ’96 con “Positano”, poi è arrivata la miniserie “Non lasciamoci più”, “Inviati speciali”... Tutte cose che ho fatto per pagare l’affitto. Io dico sempre di avere un curriculum “schizzofrenico”: sono partita con un film popolare da super protagonista e poi mi sono rimessa in fila, nel senso che ho fatto la gavetta che mi mancava.

Ma la tv ti ha regalato anche ruoli importanti. Certo. C’è il ruolo della moglie di “Joe Petrosino”, ma anche quello della poliziotta in “Donna detective”. Di questa serie ho un bellissimo ricordo, per l’esperienza con registi come Torrini e Costa e perché è un prodotto di alta qualità.

Che cosa non faresti mai in televisione? Le soap opera. Preferisco imparare a fare la pizza: è più artistica.

Ti piace cucinare? Di due cose sono sicura: sono un’attrice e sono una brava cuoca. Se dovessi smettere con questo lavoro mi troveresti in una scuola di alta cucina.

Vivi a Roma da tanto tempo, ma Napoli è sempre con te. Si può dire che dovunque vada mi porto dietro la lava del Vesuvio, quel modo di affrontare la vita a testa alta e quella speranza che è sempre stata la caratteristica della mia gente.

Che effetto fa rivedersi sullo schermo? Un disastro! Sono sempre ipercritica con me stessa.

E tua figlia che ne pensa? E’ la mia fan più grande. Se ci troviamo a parlare con un regista amico lo rimprovera: “ma tu non capisci niente – dice - mia mamma è la più brava!”. Per lei mi trovo a metà strada tra Erin Brockovich e il personaggio di Juliette Binoche in “Chocolat”, perché sono molto combattiva e amo fare i dolci.

Qual è il personaggio che ti ha regalato più emozioni? Rosa di “Rose e pistole”: una donna che riesce a rialzarsi nonostante la vita sia stata piuttosto cruenta con lei.

Il ruolo che ti manca? Me ne mancano una marea, ma se potessi scegliere mi piacerebbe la parte di una madre coraggio al cinema.

Un regista con cui vorresti lavorare? Posso sceglierne più di uno? Matteo Garrone, Marco Bellocchio e Giorgio Diritti. All’estero, mi piacciono Ken Loach e Takeshi Kitano.

Un tuo pregio e un tuo difetto. Il difetto è l’irruenza. Il pregio è l’accoglienza in senso lato: se un amico ha bisogno di me, gli apro le porte di casa, gli faccio da mangiare e ascolto tutti i fatti suoi.

Il sogno nel cassetto? Recitare in inglese.

La tua paura più grande? Ammalarmi. Se la vita ti punisce fisicamente, come fai a rialzarti?

]]>
4950 2010-10-25 12:14:23 2010-10-25 10:14:23 open open rb-casting-da-il-benvenuto-ad-anna-ammirati publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 6 italiangigolo@hotmail.com 93.41.168.22 2010-10-25 19:12:22 2010-10-25 17:12:22 1 0 0
Retrospettiva Studio Ghibli al Festival di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/25/retrospettiva-studio-ghibli-al-festival-di-roma/ Mon, 25 Oct 2010 09:38:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5035 E' dedicata allo Studio Ghibli, lo studio di animazione nato dal sodalizio tra i registi Hayao Miyazaki e Isao Takahata, la retrospettiva organizzata dalla sezione Occhio sul mondo I Focus del V Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre).

La rassegna - una produzione Lucky Red/Festival Internazionale del Film di Roma - è un’occasione unica per rivedere sul grande schermo alcuni tra i film più celebri della storia dello Studio, da "Nausicaa nella valle del vento" a "La città incantata", e per scoprire titoli ancora inediti in Italia ma che hanno fatto di Ghibli il simbolo e l’araldo dell’animazione giapponese.

Tra i film che saranno presentati al Festival, anche "Porco rosso", il classico di Miyazaki del 1992 che Lucky Red distribuirà – per la prima volta in Italia – il 12 novembre, e "Pom Poko" di Takahata (1994), che uscirà in home video, sempre con Lucky Red, a gennaio  2011.

Accanto ai titoli storici, il Festival di Roma ospiterà anche, Fuori concorso in collaborazione con il Focus, l’anteprima internazionale di "Karigurashi No Arrietty – Arrietty", il nuovo film dello Studio Ghibli, firmato da Hiromasa Yonebayashi, già tra gli animatori de "La città incantata" e "Ponyo sulla scogliera".

La profondità intellettuale di Takahata, autore di veri e propri capolavori di neorealismo disegnato, e la visionarietà di Miyazaki, venerato come un “dio dell’animazione” da milioni di spettatori, critici e colleghi, hanno da tempo varcato i confini del Giappone, entrando nell’immaginario collettivo anche occidentale grazie a capolavori senza tempo e per tutte le età.

La retrospettiva proporrà undici opere, tra cui autentiche rarità come "The Story of Yanagawa", il documentario di Isao Takahata sulla “Venezia d’Oriente”, che affronta uno dei temi chiave dell’universo Ghibli, il rapporto tra l’uomo e la natura.

Durante tutto il festival il foyer della Sala Sinopoli ospiterà la proiezione di "Miyazaki Hayao and Ghibli Museum", un viaggio nelle atmosfere e nelle suggestioni che animano il Museo Ghibli, creato da Miyazaki nel bosco di Mitaka, alle porte di Tokyo. Più che una semplice sede espositiva, un luogo in cui smarrirsi, ispirato ai luoghi che i fondatori dello Studio Ghibli hanno visitato in cerca d’ambientazioni per loro opere animate, dalla Svezia di Pippi Calzelunghe all’Italia di Dagli Appennini alle Ande.

In occasione della retrospettiva, inoltre, Lucky Red ha creato su Facebook la pagina Studio Ghibli Italia, un nuovo luogo d’incontro virtuale per i fan di Miyazaki, già molto attivi sul web con siti e forum specifici, dove gli appassionati potranno dire la loro sui film e gli autori preferiti, e trovare notizie e curiosità sullo Studio Ghibli.

Ufficio Stampa: Alessandra Tieri Gabriele Barcaro

]]>
5035 2010-10-25 11:38:24 2010-10-25 09:38:24 open open retrospettiva-studio-ghibli-al-festival-di-roma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Marina Perini scelta attraverso RB Casting per il corto "Di Spalle" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/10/25/marina-perini-scelta-attraverso-rb-casting-per-di-spalle/ Mon, 25 Oct 2010 10:20:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5053

Marina Perini è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare un ruolo principale nel cortometraggio dal titolo "Di Spalle", diretto da Mario Parruccini. La notizia era stata pubblicata all'interno del portale RB Casting e nella Newsletter n. 10 del 15 marzo 2010.

Marina si era proposta inviando il proprio link (http://www.rbcasting.com/site/marinaperini.rb) grazie al quale è stata contattata per un colloquio preliminare.

"Di Spalle" affronta il delicato tema dell'omosessualità. Nel cortometraggio, Marina interpreta la madre di un giovane che vive una doppia vita. Il progetto è stato selezionato per la finale del concorso Golfo dei Poeti Film Festival e per il Premio l'Anello debole; il concorso si rivolge ai registi indipendenti e alle associazioni che hanno prodotto cortometraggi, il Premio viene assegnato ai migliori esempi di trasmissioni e opere cinematografiche brevi che narrano fatti e vicende di quella fascia di popolazione che può essere definita "fragile". Le riprese del corto si sono svolte a Campagnano (Roma) il 19 giugno 2010.

Questa è la mail che ci ha inviato l'artista scelto, Marina Perini: Da: Marina Perini Data: 13 ottobre 2010, 13:59 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Conferma di partecipazione al corto di Mario Parruccini

Buonasera. Grazie al sito RB Casting, sono stata contattata da Mario Parruccini per partecipare al corto "Di spalle" nel ruolo della madre. Già dal primo incontro con Mario mi sono sentita subito in sintonia e contagiata dal suo progetto. Abbiamo girato tutto in un giorno circondati da professionalità ed entusiasmo. Spero che questo lavoro sia un fortunato inizio per la carriera di Mario e di avere l'opportunità di lavorare nuovamente con lui. A breve sarò impegnata come protagonista femminile in un progetto teatrale: "L'Albero di Huelva", un testo originale di Mario Giovagnorio con la regia di Donatella Zapelloni, che andrà in scena al Teatro Fara Nume di Roma in anteprima nazionale, Invio in allegato alcune foto di scena del corto "Di spalle" di Mario Parruccini.

Grazie e distinti saluti, Marina Perini

Questa è la mail che ci ha inviato Mario Parruccini, regista del cortometraggio "Di Spalle": Da: Mario Parruccini Data: 12 ottobre 2010, 22:36 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Mail Conferma attrice scelta

Marina Perini è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo della madre, uno dei personaggi principali del cortometraggio di Mario Parruccini "Di Spalle". Marina si era proposta inviando il proprio link grazie al quale è stata contattata da Mario Parruccini, regista, ed invitata a sostenere un colloquio preliminare dopo il quale è stata scelta. Il corto è stato selezionato per la finale del concorso "Golfo dei Poeti Film Festival" (16/08/2010), "Premio Anello debole film Festival" (24/09/2010). Ancora in concorso presso altri Festivals. Il corto è stato girato a Campagnano di Roma il 19/06/2010. In allegato alcune foto di scena.

Grazie A presto Mario Parruccini

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell’invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l’articolo all’interno della newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell’area “Artisti Scelti”) dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell’articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l’artista.

]]>
5053 2010-10-25 12:20:27 2010-10-25 10:20:27 open open marina-perini-scelta-attraverso-rb-casting-per-di-spalle publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 49 fra.jb_92@hotmail.it http://rbcasting 78.15.31.89 2010-11-21 12:57:12 2010-11-21 11:57:12 1 0 0
Box Office: "Benvenuti al Sud" supera i 20 milioni http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/25/box-office-italia-primo-benvenuti-al-sud-con-oltre-20-milioni-di-incasso/ Mon, 25 Oct 2010 14:27:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5197 Si conferma campione di incassi per il quarto weekend consecutivo, il film di Luca Miniero "Benvenuti al Sud", con Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro e Valentina Lodovini. La divertente pellicola ha superato i 20 milioni al box office, incassando un totale di 20.920.445,04 euro.

]]>
5197 2010-10-25 16:27:29 2010-10-25 14:27:29 open open box-office-italia-primo-benvenuti-al-sud-con-oltre-20-milioni-di-incasso publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Waiting for "Superman" al Festival Internazionale del Film di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/25/waiting-for-superman-al-festival-internazionale-del-film-di-roma/ Mon, 25 Oct 2010 15:14:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5204 Il nuovo film del Premio Oscar Davis Guggenheim.

Il film sarà presentato al Festival Internazionale del Film di Roma il giorno 3 Novembre, alle ore 15:00 presso la Sala Petrassi.

“Se siete stati a scuola da bambini o se avete un figlio che frequenta la scuola questo è il film da vedere questo autunno". (Entertainment Weekly)

Ogni mattina, nelle metropoli, nelle periferie e nelle piccole cittadine di tutta l’America, i genitori mandano i loro figli a scuola con grandi aspettative. Ma uno scioccante numero di studenti negli Stati Uniti frequenta scuole dove non si ha praticamente alcuna chance di imparare – fabbriche fallimentari che producono più verosimilmente studenti che si ritirano che diplomati. E malgrado decenni di riforme pensate con le migliori intenzioni e enormi quantità di denaro spese per risolvere il problema, le scuole pubbliche degli Stati Uniti non hanno subito marcati miglioramenti dagli anni ’70. Perché? Una risposta c’è. E non è quella che si immagina.

Dal regista di “Una scomoda verità” Davis Guggenheim arriva “Waiting for "Superman"”, un esame provocatorio e convincente della crisi dell’istruzione pubblica negli Stati Uniti raccontato attraverso l’intreccio di molteplici storie – da una manciata di studenti e delle loro famiglie il cui futuro è in bilico, agli educatori e i riformatori che cercano di trovare soluzioni reali e durature all’interno di un sistema disfunzionale.

Affrontando temi politicamente scottanti come il potere dei sindacati degli insegnanti e il radicamento delle burocrazie legate alla scuola, Guggenheim rivela le forze invisibili che, per decenni, hanno impedito una vera riforma dell’istruzione.

Davis Guggenheim (Regista/Produttore/Co-sceneggiatore) Davis Guggenheim è un regista e produttore acclamato dalla critica e vincitore dell’Oscar il cui lavoro include: "It Might Get Loud", un documentario del 2009 con Jimmy Page, The Edge e Jack White come protagonisti; e "Una scomoda verità" con l’ex Vice Presidente americano Al Gore, che ha vinto l’Oscar per Miglior Documentario nel 2007.  Più recentemente, Guggenheim ha diretto il film biografico di Barack Obama per il Congresso Nazionale del Partito Democratico, oltre al messaggio promozionale di 30 minuti di Obama, trasmesso in TV in prima serata. Guggenheim ha anche diretto molte serie televisive, tra cui "Deadwood", "NYPD Blue" e "24".

L’uscita italiana del nuovo documentario del Premio Oscar Davis Guggenheim è prevista per il 12 Novembre 2010.

Ufficio Stampa Universal Pictures International Italy - Cristina Casati, Marina Caprioli, Riccardo Tinnirello

]]>
5204 2010-10-25 17:14:20 2010-10-25 15:14:20 open open waiting-for-superman-al-festival-internazionale-del-film-di-roma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Martin Scorsese presenta una nuova "Dolce Vita" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/26/martin-scorsese-presenta-una-nuova-dolce-vita/ Tue, 26 Oct 2010 07:30:54 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=5268 Martin Scorsese sarà presente al Festival Internazionale del Film di Roma per presentare il capolavoro Felliniano “La Dolce Vita” in versione restaurata. Tale lavoro di recupero, realizzato per omaggiare il cinquantesimo anniversario del film emblema del cinema italiano, è stato finanziato dalla mason Gucci, facente parte dalla fondazione no-profit per la preservazione del patrimonio cinematografico mondiale creata da Scorsese stesso.

Il connubio che ha portato alla restaurazione, oltre alla già citata fondazione, comprende anche il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Cineteca Nazionale, Cinecittà Luce, Pathè, Mediaset e Medusa Film, la fondazione Jerome Seydoux-Pathe, la Paramount Pictures e la Cineteca di Bologna, che si è occupata della ricostruzione vera e propria della pellicola.

La premiere mondiale avrà luogo il 30 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica in Roma seguita da una cena di gala sponsorizzata da Gucci che vedrà partecipi fra gli altri James Franco, testimonial della casa di moda, lo scenografo italiano premio Oscar Dante Ferretti, Eva Mendes e Guillaume Canet.

Fonte: variety.com

]]>
5268 2010-10-26 09:30:54 2010-10-26 07:30:54 open open martin-scorsese-presenta-una-nuova-dolce-vita publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
La famiglia Focker è tornata...e ci tiene d'occhio! http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/26/la-famiglia-focker-e-tornata-e-ci-tiene-docchio/ Tue, 26 Oct 2010 07:48:50 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=5272 Sono stati resi noti dal sito Yahoo Movies i nuovi poster del terzo film della saga familiare Ben Stiller/Robert De Niro, giunto al terzo capitolo dal titolo “Vi presento i Nostri”. Sono passati dieci lunghi anni dal primo episodio, un matrimonio felice e due splendidi gemelli basteranno a Greg Focker (Ben Stiller) a convincere il suocero Jack Byrnes (Robert De Niro) di essere all’altezza della nomea di capofamiglia? Il film uscirà nelle sale statunitensi il 22 dicembre prossimo.

]]>
5272 2010-10-26 09:48:50 2010-10-26 07:48:50 open open la-famiglia-focker-e-tornata-e-ci-tiene-docchio publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival di Roma, Targa Speciale del Presidente della Repubblica http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/26/festival-di-roma-targa-speciale-del-presidente-della-repubblica/ Tue, 26 Oct 2010 09:30:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5359 La quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma assegnerà per la prima volta una Targa Speciale del Presidente della Repubblica ad uno dei sedici film in concorso nella Selezione Ufficiale. Il riconoscimento verrà assegnato al film che meglio metterà in rilievo i valori umani e sociali. Sarà la giuria internazionale – presieduta da Sergio Castellitto e composta da Natalia Aspesi, Ulu Grosbard, Patrick McGrath, Edgar Reitz e Olga Sviblova – ad attribuire la targa durante la cerimonia di premiazione ufficiale del Festival, che si terrà il prossimo 5 novembre.

Cristiana Caimmi Fondazione Cinema per Roma Capo ufficio stampa Festival Internazionale del Film di Roma

]]>
5359 2010-10-26 11:30:23 2010-10-26 09:30:23 open open festival-di-roma-targa-speciale-del-presidente-della-repubblica publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival di Roma: 28 ottobre, si apre con "Last Night" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/26/festival-internazionale-del-film-di-roma-giovedi-28-apertura/ Tue, 26 Oct 2010 13:10:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5392 Si apre giovedì la quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre) che si svolgerà con l’Adesione del Presidente della Repubblica. La Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica ospiterà il primo film in concorso nella Selezione Ufficiale, "Last Night" di Massy Tadjedin. Sul red carpet del Festival, alle 18.45, prima della proiezione prevista per le 19.30, sfileranno Keira Knightley e Eva Mendes.

Nel pomeriggio, alle ore 16, presso la Sala Petrassi, è previsto l’omaggio ad Akira Kurosawa, con la versione restaurata di "Rashomon", a cui seguirà un incontro condotto da Goffredo Fofi dal titolo “Il grande maestro lavora” con Teruyo Nogami, segretaria di edizione di Kurosawa, e Vittorio Dalle Ore, aiuto regista del maestro giapponese dal 1983 al 1993.

Alle ore 18, la Sala Sinopoli ospiterà l’anteprima esclusiva di 20 minuti di "Tron Legacy". Sul red carpet del Festival verranno ricreate le atmosfere del film, con abiti a tema e coreografie ispirate alla musica dei Daft Punk, autori della colonna sonora del film. "Tron Legacy" vede l’esordio alla regia di Joseph Kosinski, mentre Steven Lisberger, che aveva firmato il primo capitolo, è il produttore. Jeff Bridges e Bruce Boxleitner, i protagonisti originali, tornano nei loro ruoli.

A partire dalle 22, le forme innovative e spettacolari realizzate da Zaha Hadid per il Maxxi faranno da cornice all’evento inaugurale della quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Il Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo ospiterà una serata a inviti dal titolo “L’impero dei segni”. Performance, musica, videoinstallazioni dedicate alla cultura nipponica saranno al centro dell’evento realizzato dalla sezione Occhio sul Mondo | Focus che quest’anno punta i suoi riflettori proprio sul Giappone.

La serata vedrà la presenza di Dj Krush e della pianista Chihiro Yamanaka che suoneranno musica elettronica e jazz, mentre su uno schermo di tulle saranno proiettate immagini di Dj Krush, Yori Suzuki e Martum_m. Tre modelle Oiran, cortigiane giapponesi, eseguiranno una performance ideata dall’artista Junko Koshino. Un’installazione in pellicola specchiata accoglierà le proiezioni dell’artista Stefano Iraci. Il buffet sarà a base di sushi, mentre alcuni cuochi giapponesi dimostreranno al pubblico come prepararlo.

Dal 28 ottobre al 20 dicembre la Sala Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica ospiterà la mostra ''1960. Il mondo ai tempi de 'La dolce vita'''. Una rassegna espositiva di giornali e immagini che, organizzata dall’Emeroteca del Polo bibliotecario, è tra le iniziative del Festival legate alla celebrazione del cinquantesimo anniversario de "La dolce vita" di Federico Fellini.

La quinta edizione del Festival si svolgerà con l’Adesione del Presidente della Repubblica. La giuria internazionale presieduta da Sergio Castellitto e composta da Natalia Aspesi, Ulu Grosbard, Patrick McGrath, Edgar Reitz e Olga Sviblova assegnerà i Premi Marc’Aurelio al miglior film, al miglior attore, alla migliore attrice, il Gran Premio della Giuria e, per la prima volta, la Targa Speciale del Presidente della Repubblica Italiana al film che meglio metterà in rilievo i valori umani e sociali.

Il Festival prevede inoltre la partecipazione di tutti gli spettatori all’assegnazione del “Premio Marc’Aurelio del pubblico al miglior film – BNL”. Ad ogni possessore di biglietto verrà consegnata, all’ingresso in sala, una tessera relativa al film in programmazione, con la quale il pubblico potrà esprimere il proprio gradimento. I film che partecipano all’assegnazione del premio sono quelli in concorso nella Selezione Ufficiale.

]]>
5392 2010-10-26 15:10:39 2010-10-26 13:10:39 open open festival-internazionale-del-film-di-roma-giovedi-28-apertura publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
L’ANAC esprime il suo vivo compiacimento per la coesione di tutto il cinema italiano http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/26/l%e2%80%99anac-esprime-il-suo-vivo-compiacimento-per-la-coesione-di-tutto-il-cinema-italiano/ Tue, 26 Oct 2010 16:02:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5400 COMUNICATO ANAC del 26/10/2010
L’ANAC esprime il suo vivo compiacimento per la coesione di tutto il cinema italiano nel rivendicare i propri diritti di fronte alla volontà e all’azione di un governo impegnato a disconoscerli e azzerarli.
L’ANAC tiene a rimarcare che le richieste formulate nel documento approvato dall’assemblea della “Casa del Cinema occupata” e ribadite con forza nella successiva assemblea del teatro Eliseo sono, da sempre, al centro della propria politica cinematografica.

]]>
5400 2010-10-26 18:02:29 2010-10-26 16:02:29 open open l%e2%80%99anac-esprime-il-suo-vivo-compiacimento-per-la-coesione-di-tutto-il-cinema-italiano publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28° Torino Film Festival: annuncio film di apertura e chiusura http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/10/26/28%c2%b0-tff-annuncio-film-di-apertura-e-chiusura/ Tue, 26 Oct 2010 16:32:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5406 "Contre toi", storia di un rapimento e dell’ambiguo rapporto che si instaura tra il rapitoree la sua vittima, è il film che aprirà il 26 novembre al Teatro Regio il 28° Torino Film Festival. Diretto da Lola Doillon, "Contre toi" vede Kristin Scott Thomas nei panni di Anna, una ginecologa che, tornata da un’apparente vacanza, è sconvolta, non riesce a dormire, lascia il lavoro in ospedale a metà del turno. Va alla polizia e racconta di essere stata rapita da un uomo. La prigionia, la paura, la violenza e la comprensione inaspettata verso il rapitore, il turbamento causato dalla vicinanza forzata l’hanno cambiata per sempre, una trasformazione che Anna fatica ad accettare.

Giovane regista al suo secondo lungometraggio e figlia del celebre regista Jacques Doillon, Lola Doillon dirige nel 2007 il suo primo lungometraggio, "Et toi t'es sur qui?", incentrato sul mondo degli adolescenti, che è stato selezionato al Festival di Cannes nella sezione Un certain regard e ha ricevuto una nomination ai César come Migliore Opera Prima.

Sarà invece l’anteprima europea di "Hereafter" diretto da Clint Eastwood e interpretato da Matt Damon, Cécile De France e Bryce Dallas Howard a chiudere, il 4 dicembre, il 28° Torino Film Festival.

Girato tra Londra, Parigi, San Francisco e le Hawaii, "Hereafter" racconta le storie di tre persone che vengono toccate dalla morte in modi diversi. George (Matt Damon) è un operaio americano che ha un rapporto speciale con l’aldilà, Marie (Cécile de France) una giornalista francese che ha avuto una esperienza tra la vita e la morte che ha sconvolto le sue certezze e Marcus (George McLaren e Frankie McLaren) uno studente londinese che ha perso la persona che gli era più vicina e da allora cerca disperatamente delle risposte. Le loro storie finiranno con l’intrecciarsi, le loro vite saranno cambiate per sempre da quello che credono esista, o debba esistere, nell’altro mondo.

Partendo dalla sceneggiatura di Peter Morgan (The Queen, Frost/Nixon, The Special Relationship), Eastwood racconta ancora una volta con sensibilità romantica le ansie e le insicurezze del mondo contemporaneo.

"Hereafter" uscirà in Italia distribuito da Warner Bros. Pictures Italia il 5 gennaio 2011.

Ufficio Stampa Torino Film Festival Studio Sottocorno

]]>
5406 2010-10-26 18:32:01 2010-10-26 16:32:01 open open 28%c2%b0-tff-annuncio-film-di-apertura-e-chiusura publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Bellucci: "Sono come una pera matura" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/26/bellucci-sono-come-una-pera-matura/ Tue, 26 Oct 2010 17:03:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5413 Monica Bellucci, la bellezza e l'immagine. Il 10 novembre uscirà da Rizzoli, con uno scritto di Giuseppe Tornatore e una prefazione della stessa attrice, un libro intitolato "Monica Bellucci", in cui si celebra la sua fenomenale fotogenia e il rapporto più che ventennale con alcuni dei più grandi fotografi del mondo, da Bruce Weber a Peter Lindbergh a Ellen von Unwerth. Lo rivela l'attrice a Vanity Fair. Oggi come si sente? "Sono come una pera matura".

Fonte: ANSA

]]>
5413 2010-10-26 19:03:12 2010-10-26 17:03:12 open open bellucci-sono-come-una-pera-matura publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Salvatores, De Cataldo e Canova al Noir in Festival http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/27/salvatores-de-cataldo-e-canova-al-noir-in-festival/ Wed, 27 Oct 2010 08:56:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5441 Aspettando l’inizio della XX edizione del Courmayeur Noir in Festival tre conversazioni-evento con protagonisti del cinema e della letteratura tra il noir e l’attualità.

Cittadella dei Giovani - Via Garibaldi 7, Aosta

11 novembre, ore 18:30 Incontro con Gianni Canova: da “Palpebre” (Garzanti, 2010) a “Cinemania. Il cinema italiano del nuovo millennio” (Marsilio 2010). Il critico cinematografico più severo d’Italia racconta le sue passioni tra cinema e letteratura, oltre il genere.

19 novembre, ore 18:30 Incontro con Giancarlo De Cataldo: da “Romanzo criminale” a “I Traditori” (Einaudi Stile Libero, 2010). Un giudice, uno scrittore, uno sceneggiatore. Giancarlo De Cataldo racconta le sue passioni dall’Italia di ieri all’Italia di oggi.

26 novembre, ore 18:30 Incontro con Gabriele Salvatores. L’autore premio Oscar di “Mediterraneo” ripercorre la storia del suo cinema tra curiosità e anticipazioni. Nel segno del noir.

Gli incontri saranno condotti da Marina Fabbri e Giorgio Gosetti (Courmayeur Noir in Festival)

Il Festival si svolgerà a Courmayeur dal 7 al 13 dicembre.

Scoprite tutto il programma, a fine novembre, su www.noirfest.com

Il Courmayeur Noir in Festival è una realizzazione STUDIO Coop; è diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri, Emanuela Cascia, è promosso dalla Direzione Generale Cinema del Ministero Beni e Attività Culturali e dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta (Assessorato al Turismo), insieme al Comune di Courmayeur, Aiat Monte Bianco e Fox Crime.

]]>
5441 2010-10-27 10:56:28 2010-10-27 08:56:28 open open salvatores-de-cataldo-e-canova-al-noir-in-festival publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno: 27 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/27/casting-aperti-le-novita-del-giorno-27-ottobre-2010/ Wed, 27 Oct 2010 12:57:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5456 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO 1 ATTORE E 1 ATTRICE Per una commedia italiana attualmente in preparazione, si cercano con estrema urgenza 1 attore fra i 45/55 anni e 1 attrice fra i 30/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO FAMIGLIE Per un nuovo show televisivo, si cercano famiglie che in passato abbiano posseduto un veicolo particolare o originale. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TROUPE - SI CERCANO 1 STORYBOARD ARTIST E 1 SCENOGRAFO Per un progetto cinematografico a sfondo sociale, si cercano 1 storyboard artist e 1 scenografo. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
5456 2010-10-27 14:57:14 2010-10-27 12:57:14 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-27-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Tiromancino: "L'essenziale", il nuovo album http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/27/tiromancino-lessenziale-il-nuovo-album/ Wed, 27 Oct 2010 11:16:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5537 Oggi, presso la Feltrinelli (via Appia Nuova 427, Roma, ore 18:00), Federico Zampaglione con i suoi Tiromancino presentano dal vivo il nuovo album, "L'essenziale", che arriva sei anni dopo il loro ultimo disco "Illusioni parallele".

]]>
5537 2010-10-27 13:16:09 2010-10-27 11:16:09 open open tiromancino-lessenziale-il-nuovo-album publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“VICTIMS”: anche il concerto/festa è solo in 3D! http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/27/%e2%80%9cvictims%e2%80%9d-anche-il-concertofesta-e-solo-in-3d/ Wed, 27 Oct 2010 12:16:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5543 Solo chi indosserà occhialetti in 3D potrà accedere alla festa/concerto dedicata a “VICTIMS”, il cortometraggio in 3D di Anne-Riitta Ciccone che sarà presentato al prossimo Festival Internazionale del Film di Roma – nella sezione Extra, l’1 novembre.

Il giorno stesso, alle 21.30 al Dimmidisì, si terrà un breve concerto dei Kyddycar (che hanno firmato le musiche di “VICTIMS”), una delle realtà musicali più promettenti del panorama italiano, e si potrà vedere in anteprima il loro videoclip in 3D di “Purple Fish Wedding", dal cd "Sunlit silence", edito da Raitrade, girato dalla stessa Anne-Riitta Ciccone.

La Ciccone è la prima regista italiana che si sta lanciando nel 3D e che girerà prossimamente il lungometraggio tridimensionale dal titolo "I’M", di cui “VICTIMS” è un primo step. La regista ha scelto la sfida di misurarsi con le nuove tecnologie per raccontare il mondo di Eviljessica, una strana “lolita gotica” già fenomeno di culto nella rete; un giorno l’ha conosciuta via web nascosta dietro il suo nickname, scoprendo così un misterioso essere virtuale, tramisgrante, che non si fa mai vedere, e che lascia dietro di sé tracce che vengono seguite dai suoi numerosi fan. Le dà un nome: “Jessica” e la fa diventare protagonista del corto “VICTIMS”, ma anche del lungo in 3D “I’M”, di prossima realizzazione.

La Ciccone ha coinvolto grandi nomi del cinema come il direttore della fotografia Pasquale Mari, lo scenografo Maurizio Sabatini e il mago degli effetti visivi David Bush. La leader dei Kiddycar, Valentina Cidda, dà anche il volto in “VICTIMS” alla madre di Jessica, impersonata da Ashley Brenda C.

Produce Francesco Torelli con il supporto della Genova Film Commission.

Roma, Dimmidisì (Via dei Volsci 126 a San Lorenzo), 1 novembre h.21.30 – ingresso libero (ma in 3D...)

]]>
5543 2010-10-27 14:16:36 2010-10-27 12:16:36 open open %e2%80%9cvictims%e2%80%9d-anche-il-concertofesta-e-solo-in-3d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Wenders, insegnamo cinema nella scuole http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/27/wenders-insegnamo-cinema-nella-scuole/ Wed, 27 Oct 2010 16:47:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5571 "Le immagini saranno le armi del futuro". Partendo da questa premessa Wim Wenders lancia alle istituzioni europee la proposta che "il cinema venga insegnato nelle scuole". Il regista, che parteciperà al lancio del Premio Lux 2010, è intervenuto a un'audizione della Commissione parlamentare cultura su "Cinema e identità europea". Sul cinema europeo ha ribadito che "dobbiamo far sì che si rispettino i valori ma che ci sia anche un ritorno economico".

ANSA

]]>
5571 2010-10-27 18:47:15 2010-10-27 16:47:15 open open wenders-insegnamo-cinema-nella-scuole publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“In carne e ossa” con Rohrwacher, Diberti, Crippa e Franek http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/27/%e2%80%9cin-carne-e-ossa%e2%80%9d-con-rohrwacher-diberti-crippa-e-franek/ Wed, 27 Oct 2010 17:45:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5585 Uscirà nelle sale il 5 novembre, distribuito da Iris Film, “In carne e ossa”, il film diretto da Christian Angeli. Nel cast: Alba Rohrwacher, Luigi Diberti, Maddalena Crippa e Ivan Franek. La pellicola verrà presentata nell’ambito del progetto Prime Visioni.

In una villa decadente e solitaria, Edoardo e Alice, alle soglie del venticinquesimo anno di matrimonio, attendono l’arrivo di Francois, giovane e noto psichiatra, chiamato per fare una diagnosi su Viola, la loro figlia venticinquenne che vive rasentando l’anoressia. La presenza dello psichiatra scatena a poco a poco una guerra familiare per la conquista della “preda”: lo stesso Francois. Viola, all’inizio la più debole, farà di tutto per ribaltare a suo favore una condizione di sudditanza, fino ad allora insopportabile.

]]>
5585 2010-10-27 19:45:51 2010-10-27 17:45:51 open open %e2%80%9cin-carne-e-ossa%e2%80%9d-con-rohrwacher-diberti-crippa-e-franek publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Oggi all'Auditorium con i 100autori http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/28/festival-di-roma-occupazione-del-tappeto-rosso/ Thu, 28 Oct 2010 08:58:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5599 Lunedì 25 ottobre tutte le associazioni dell’audiovisivo italiano riunite al Teatro Eliseo hanno votato all’unanimità l’occupazione del tappeto rosso durante la cerimonia di inaugurazione del Festival di Roma. In risposta a questa decisione la Direzione del Festival ha avanzato la risibile offerta di consentire l’accesso al tappeto a cento persone munite di biglietto. Un atto offensivo che, se confermato, metterà di fatto il Festival di Roma contro l’intero mondo del cinema e dell’audiovisivo italiano.

L’assemblea delle associazioni del settore, riunite in presidio alla Casa del Cinema, conferma per oggi, giovedì 28, la mobilitazione e i suoi obbiettivi.

L’appuntamento con i 100autori è oggi alle 17.30 al Palazzetto dello Sport, angolo Viale de Coubertin.

www.100autori.it

]]>
5599 2010-10-28 10:58:01 2010-10-28 08:58:01 open open festival-di-roma-occupazione-del-tappeto-rosso publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Gratis con XL "Puglia Sounds" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/28/gratis-con-xl-puglia-sounds/ Thu, 28 Oct 2010 09:27:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5616 La compilation "Puglia Sounds" (in omaggio su la Repubblica XL) raccoglie 15 tracce dei più interessanti artisti della scena pugliese. Nel lungo viaggio musicale si va dal rock dei Negramaro alla denuncia di Caparezza, fino al jazz di Nicola Conte, all’elettronica del Genio e alla tradizione rivisitata dai Nidi D’Arac. Buon ascolto!

Fonte: la Repubblica XL

]]>
5616 2010-10-28 11:27:12 2010-10-28 09:27:12 open open gratis-con-xl-puglia-sounds publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting aperti, le novità del giorno - 28 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/28/casting-aperti-le-novita-del-giorno-28-ottobre-2010/ Thu, 28 Oct 2010 13:28:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5629 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO 2 ATTORI E' attualmente in preparazione un film per la televisione. Per il progetto, si cercano 2 attori fra i 50/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO CANTANTI Per un musical in preparazione, si selezionano attualmente un cantante fra i 40/50 anni, un cantante fra i 35/40 anni, un cantante fra i 25/30 anni, un cantante fra i 30/35 anni, due cantanti donne fra i 25/30 anni e una cantante fra i 18/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

MODA - SI CERCA 1 MODELLA Uno studio fotografico è alla ricerca di 1 modella, di età non superiore ai 26 anni, per il lancio di una linea di costumi da bagno. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
5629 2010-10-28 15:28:36 2010-10-28 13:28:36 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-28-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Starved for attention - il cibo non basta http://www.rbcasting.com/mondo/2010/10/28/starved-for-attention-il-cibo-non-basta/ Thu, 28 Oct 2010 11:13:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5657 FIRMA LA PETIZIONE ONLINE per spingere i paesi che sono i maggiori contributori di aiuti alimentari a fornire alimenti appropriati e risorse adeguate per i programmi nutrizionali nei paesi più colpiti dalla malnutrizione. Decine di migliaia di persone hanno già firmato la petizione che sarà presentata ai leader del G8 alla vigilia del prossimo vertice in Francia nel 2011.

]]>
5657 2010-10-28 13:13:13 2010-10-28 11:13:13 open open starved-for-attention-il-cibo-non-basta publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Tozzi, senza Tax Credit sarà autoestinzione http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/28/cinema-tozzi-senza-tax-credit-sara-autoestinzione/ Thu, 28 Oct 2010 13:14:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5669 "Se il tax credit non verrà rinnovato, faremo la cosa più tremenda, cioè niente. Sarà l'autoestinzione". Questa la funerea previsione di Riccardo Tozzi, presidente dei produttori Anica, all'indomani dell'incontro con il ministro Bondi e il sottosegretario Letta, questa mattina durante il workshop "Il cinema tra fiscalità e finanza: nuove opportunità", organizzato nell'ambito del Mercato del cinema parallelo al Festival di Roma. Se il governo non manterrà le promesse, prosegue Tozzi, "la maggior parte delle imprese del settore chiuderà e le aziende più grandi diventeranno medio-piccole. Io stesso ho cinque film in programma per il prossimo anno: tre grandi e due piccoli. Senza tax credit farò solo i due piccoli. Per questo va confermato subito, anche se ormai in ritardo, e per tre anni".

Tax credit e tax shelter, spiega ancora il produttore, "hanno salvato il cinema italiano da quello che purtroppo è successo alla fiction, che tra tagli e delocalizzazione ha perso 400 mila giornate di lavoro, il 70% delle quali tra Roma e Lazio". Ricordando poi la positiva quota di mercato del nostro settore cinema, mantenuta al 30%, Tozzi sottolinea: "Sono esterrefatto che la Confindustria italiana non citi mai il nostro settore. Ma quanto è vecchia questa nostra politica? Ieri il nostro santo protettore Gianni Letta si è mobilitato, ma quello che continua a gelarci il sangue è quel 'compatibilmente con le esigenze di bilancio e i conti pubblici'. Al contrario, è proprio per una compatibilità di bilancio che bisogna mantenere certe misure fiscali".

ANSA

]]>
5669 2010-10-28 15:14:49 2010-10-28 13:14:49 open open cinema-tozzi-senza-tax-credit-sara-autoestinzione publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival dei Popoli: l'ex guardia del corpo di Bin Laden protagonista di "The oath" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/28/festival-dei-popoli-lex-guardia-del-corpo-di-bin-laden-protagonista-di-the-oath/ Thu, 28 Oct 2010 13:22:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5676 L’ex braccio destro di Osama Bin Laden e un prigioniero di Guantanamo sono i protagonisti di “The oath” documentario premiato al Sundance Film Festival come Miglior Fotografia, diretto della regista nominata all’Oscar Laura Poitras, presentato come evento speciale nella 51esima edizione del Festival dei Popoli, che si svolgerà dal 13 al 20 novembre a Firenze. Il documentario fa parte della sezione “Stile Libero”, dedicata a opere che contemplano le forme più originali del documentario, adatte nello stesso tempo al grande pubblico.

Tra i titoli, la sezione propone: “David wants to fly” di David Sieveking, il regista tedesco che decide di seguire il suo idolo David Lynch nella controversa dedizione alla meditazione trascendentale; “Cesky Mir” di Vit Klusàk e Filip Remunda, sull’opposizione di un piccolo paese della Repubblica Ceca alla costruzione della 762a base militare americana, presentato nell’ambito della collaborazione con CCCS Strozzina per la mostra “Ritratti del potere. Volti e meccanismi dell’autorità”, attualmente in corso a Palazzo Strozzi e "Deus ex boltanski" cortometraggio che testimonia l’incontro tra due maestri: Robert Gardner e Christian Boltanski, in occasione dell’allestimento dell'opera Personnes nel padiglione del Grand Palais di Parigi.

]]>
5676 2010-10-28 15:22:40 2010-10-28 13:22:40 open open festival-dei-popoli-lex-guardia-del-corpo-di-bin-laden-protagonista-di-the-oath publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Il cast di "Last Night" al Lancia Café http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/28/il-cast-di-last-night-al-lancia-cafe/ Thu, 28 Oct 2010 16:24:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5708 Questa sera Lancia ospiterà il cast del film di apertura del Festival Internazionale del Film di Roma: "Last Night" di Massy Tadjedin, con Keira Knightley, Sam Worthington, Eva Mendes e Guillaume Canet.

L'intera delegazione sarà al Lancia Café per un rilassante cocktail prima del Red Carpet dove la stella nascente Keira Knightley ed Eva Mendes faranno la loro comparsa quali ospiti più attese della manifestazione.

]]>
5708 2010-10-28 18:24:47 2010-10-28 16:24:47 open open il-cast-di-last-night-al-lancia-cafe publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival di Roma: artisti occupano il red carpet per protestare contro i tagli al Fus http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/28/festival-di-roma-artisti-occupano-il-red-carpet-per-protestare-contro-tagli-al-fus/ Thu, 28 Oct 2010 17:47:14 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=5713 Red carpet occupato all’Auditorium di Roma dove oggi si apre la quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Guidati dall’associazione 100autori, artisti e sindacati delle categorie cinematografiche si sono riuniti avanzando verso il red carpet al grido di "tutti a casa" e “Bondi a casa”. Tra i circa 800 manifestanti in corteo Paolo Virzì, Micaela Ramazzotti, Alessandro Haber, Isabella Ferrari, Massimo Ghini, Cristina Comencini, Beppe Fiorello, Ettore Scola, Francesca Inaudi, Monica Guerritore, Luca Lionello, Ninetto Davoli, Barbara Bouchet, Valerio Mieli, Valentina Cervi e la madrina Valeria Solarino.

"Ci stiamo prendendo quello che è nostro: il cinema. Ed i tagli di questo governo non lo permettono", ha detto Virzì.

Sul red carpet avrebbero dovuto sfilare Keira Knightley ed Eva Mendes per presenziare alla prima di "Last Night" (film che apre il concorso). I responsabili del Festival hanno inutilmente cercato di liberare il tappeto rosso ma i manifestanti, a quel punto, si sono organizzati con un sit-in impedendo lo svolgimento della passerella di apertura.

Con più di un'ora di ritardo il cast di "Last Night" si è presentato e la regista Massy Tadjedin ha manifestato solidarietà ai colleghi italiani dicendo di aver saputo della protesta contro i tagli al Fus e di aver, per questo motivo, "rinunciato volentieri a sfilare sul tappeto rosso".

]]>
5713 2010-10-28 19:47:14 2010-10-28 17:47:14 open open festival-di-roma-artisti-occupano-il-red-carpet-per-protestare-contro-tagli-al-fus publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival del Film di Roma: apertura all’insegna delle proteste http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/28/festival-del-film-di-roma-apertura-all%e2%80%99insegna-delle-proteste/ Thu, 28 Oct 2010 18:02:16 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=5718 Si è aperto all'insegna della protesta contro i tagli del Governo al Fus il V Festival Internazionale del Film di Roma.

Circa 800 tra artisti, produttori e maestranze del mondo dello spettacolo hanno occupato il red carpet su cui avrebbero dovuto sfilare Keira Knightley, Eva Mendes e Guillaume Canet, giunti all'Auditorium per presentare "Last Night", film d'apertura del concorso. Guidati dall’associazione 100autori, artisti e sindacati delle categorie cinematografiche si sono riuniti avanzando verso il red carpet al grido di "tutti a casa", "Fa paura la cultura" e "Bondi a casa". Tra i manifestanti in corteo, che poi hanno occupato il red carpet con un sit-in, Paolo Virzì, Micaela Ramazzotti, Alessandro Haber, Isabella Ferrari, Massimo Ghini, Cristina Comencini, Beppe Fiorello, Ettore Scola, Francesca Inaudi, Monica Guerritore, Luca Lionello, Ninetto Davoli, Barbara Bouchet, Valerio Mieli, Valentina Cervi e la madrina Valeria Solarino.

Con più di un’ora di ritardo il cast di “Last Night” si è presentato sul red carpet floreale, allestito quest’anno dal nipponico Shogo Kariyazaki, in onore al Giappone cui è dedicata la sezione “Occhio sul mondo - Focus”, dove la regista Massy Tadjedin ha manifestato solidarietà ai colleghi italiani dicendo di aver saputo della protesta contro i tagli al Fus e di aver, per questo motivo, “rinunciato volentieri a sfilare sul tappeto rosso”. Il film racconta la storia di una coppia di giovani belli e di successo che improvvisamente si trova a fare i conti con i sospetti e le infedeltà esplorando i meccanismi psicologici che si celano dietre le scelte e le dinamiche dei dubbi.

Il tema dell’adulterio è stato protagonista anche della sezione Extra, con “The Freebie”, riflessione onesta e tagliente su amore e tradimento, presentato all’ultimo Sundance festival.

Protagonista dell’apertura della quinta edizione è stato anche Ugo Tognazzi: a venti anni esatti dalla sua morte (avvenuta il 27 ottobre 1990), il festival celebra con un grande omaggio uno dei più importanti attori italiani. La sua presenza attraverserà idealmente tutta la selezione: tutti i film sono infatti preceduti da "pillole" delle sue migliori interpretazioni, scelte fra tutta la produzione dell'attore e regista. Ieri sera la figlia Maria Sole, accompagnata da tutta la famiglia Tognazzi, ha presentato il documentario, di cui ha curato la regia, “Ritratto di mio padre”, collage di film inediti in super8, spezzoni di pellicole e interviste ad amici e colleghi del celebre genitore, per un ricordo che restituisce una dimensione umana e professionale di Ugo Tognazzi.

]]>
5718 2010-10-28 20:02:16 2010-10-28 18:02:16 open open festival-del-film-di-roma-apertura-all%e2%80%99insegna-delle-proteste publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Festival di Roma: a lezione di cinema con John Landis http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/29/festival-di-roma-a-lezione-di-cinema-con-john-landis/ Fri, 29 Oct 2010 08:08:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5780 Grande attesa per John Landis che oggi alle 18.50 sarà sul red carpet dell'Auditorium. Il regista di "Animal House" e "The Blues Brothers", sarà protagonista (alle 19.30 in Sala Petrassi) di un incontro dove verranno mostrate le scene più belle del suo cinema nell’ambito delle Lezioni di Cinema per la sezione L’Altro Cinema - Extra. A seguire in anteprima mondiale sarà proiettato il nuovo film di Landis: una black comedy dai toni gotici, dal titolo "Burke & Hare".

]]>
5780 2010-10-29 10:08:19 2010-10-29 08:08:19 open open festival-di-roma-a-lezione-di-cinema-con-john-landis publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Annullamento eventi Dario Argento http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/10/29/annullamento-eventi-dario-argento/ Fri, 29 Oct 2010 12:19:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5895 Precisazione in merito alla decisione del regista Dario Argento di non partecipare al tour promozionale del DVD in uscita "Giallo"

In riferimento al contenzioso riguardante l'uscita americana della pellicola "Giallo" di Dario Argento, Dall'Angelo Pictures, in qualità di distributore per l'Italia del film, tiene a precisare quanto segue:

- la controversia riguardante il protagonista della pellicola Adrien Brody e il produttore Richard Rionda Del Castro è circoscritta al territorio americano e non coinvolge in alcun modo la distribuzione italiana, perfettamente adempiente nei confronti del regista, della produzione e dell’attore americano

- in una nota emanata dal legale di Dario Argento si fa presente che il cineasta, spinto da profonda stima e affetto nei confronti dell'attore americano, si vede suo malgrado costretto a declinare gli impegni presi per il tour promozionale nei punti vendita Fnac di Milano e Feltrinelli di Roma

- il regista non nutre alcuna rivendicazione nei confronti del distributore italiano al quale è legato da un cordiale rapporto professionale

- Dall'Angelo Pictures è profondamente rammaricata per la mancata presenza del regista alle iniziative promozionali legate al film "Giallo", pur nel riconoscimento del patto di solidarietà che Dario Argento si è sentito chiamato ad aderire

Dall’Angelo Pictures è lieta di annunciare, a partire dal 3 novembre, l'uscita in DVD, in special edition a tiratura limitata e in Blu-ray di "Giallo", ultima opera cinematografica del maestro dell'horror Dario Argento.

]]>
5895 2010-10-29 14:19:13 2010-10-29 12:19:13 open open annullamento-eventi-dario-argento publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting aperti, le novità del giorno - 29 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/29/casting-aperti-le-novita-del-giorno-29-ottobre-2010/ Fri, 29 Oct 2010 13:44:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5903 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCA 1 ATTORE Per un film indipendente di genere fantascientifico, si cerca 1 attore fra i 18/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE Una compagnia teatrale è alla ricerca di 1 attrice fra i 20/25 anni per uno spettacolo da rappresentare a Milano. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Si cercano ballerini e ballerine per uno spettacolo di danza che verrà rappresentato in Calabria. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
5903 2010-10-29 15:44:04 2010-10-29 13:44:04 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-29-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival del Film di Roma, Bruce Springsteen arriva per il film "The Promise" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/29/festival-del-film-di-roma-bruce-springsteen-arriva-per-il-film-the-promise/ Fri, 29 Oct 2010 13:37:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5924 Bruce Springsteen  il 1° novembre sarà presente in sala al Festival Internazionale del Film di Roma per la proiezione del film "The Promise: The Making of Darkness on the Edge of Town" di Thom Zimny, in concorso nella sezione L’Altro Cinema | Extra a cura di Mario Sesti. Uno dei più grandi miti viventi del rock ha accettato di partecipare al Festival di Roma dove il film viene presentato in anteprima.

Il film, che ha avuto una sorprendente accoglienza in America, rievoca la realizzazione di un celebre album, "Darkness on the Edge of Town", che fu il frutto di una decisiva fase creativa di Springsteen. Dopo il 1976, reduce dal successo di "Born to Run", Springsteen apre il cantiere di un progetto del tutto differente, che imprimerà un svolta decisiva al suo stile, riempiendo in poche settimane il suo quaderno con i testi di più di 50 canzoni. Un nuovo capolavoro era alle porte e questo film ne racconta sia la ricerca artistica (il desiderio di ricreare in studio il sound dal vivo della band) sia la profonda aspirazione estetica ed esistenziale  (“More than rich, more than famous, more, more than happy, I wanted to be great”, confessa Springsteen).

“E’ stata una grande esperienza lavorare con Bruce, Jon Landau e la E Street Band”,  dice invece il regista Thom Zimny. “E’ un grande onore, per me, partecipare a questo festival meraviglioso e sono davvero elettrizzato dall’idea di presentarvi il mio film”.

Regista pluripremiato, Zimny, già collaboratore scenico e archivista di Springsteen per più di dieci anni, ricostruisce con "The Promise" le prove e la registrazione, tra il 1976 e il 1978, di uno degli album più importanti della storia della musica, e raccoglie le testimonianze di tutti coloro che parteciparono a quella stagione irripetibile (Patti Smith, il manager Jon Landau, Patti Scialfa e gli altri membri della E Street Band). Raramente le immagini hanno testimoniato con tale semplicità, concretezza ed evidenza il lavoro di un artista. Springsteen aveva allora 26 anni e il bianco e nero delle immagini in cui appare come un adolescente instancabile alle soglie di una impresa straordinaria, lo rende qualcosa di molto vicino all’attore di un film affascinante.

Il 16 novembre Sony Music pubblicherà "The Promise: The Darkness on the Edge of Town Story di Bruce Springsteen".

]]>
5924 2010-10-29 15:37:41 2010-10-29 13:37:41 open open festival-del-film-di-roma-bruce-springsteen-arriva-per-il-film-the-promise publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Provini al Festival di Roma: grande affluenza allo stand del Gioco del Lotto http://www.rbcasting.com/eventi/gioco-lotto/2010/10/30/festival-di-roma-quinto-giorno-di-provini-con-il-gioco-del-lotto-e-rb-casting/ Sat, 30 Oct 2010 08:21:41 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=5957 Più di 400 aspiranti attori hanno già partecipato al casting cinematografico: gli artisti scelti dalla giuria avranno la possibilità di partecipare a una grande produzione italiana

Roma, 31 ottobre 2010 - Grande successo per il casting proposto per la prima volta allo stand del Gioco del Lotto durante il Festival di Roma: mamme, nonne, sudenti, impiegati e manager, tutti con il sogno del cinema nel cassetto, uomini e donne, professionisti  o nuove proposte di tutte le età che improvvisano battute tratte dai film più celebri. Tutti che vogliono divertirsi e sognano di trovarsi, anche per soli tre minuti, sotto i riflettori, davanti alla macchina da presa.

I provini cinematografici, a cura della RB Casting, si terranno all’interno dello stand del Gioco del Lotto fino al 4 novembre, dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 14 alle 18. Gli attori candidati possono scegliere il contenuto della propria esibizione: in 3 minuti dovranno interpretare un pezzo recitato o decidere di improvvisare la propria performance. Il casting director Roberto Bigherati valuterà i partecipanti all’iniziativa e sceglierà le 10 migliori interpretazioni. Il provino dei 10 finalisti sarà visionato dalla giuria, scelta dalla RB Casting, composta da Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone e Giovanni Veronesi che, a titolo del tutto gratuito, li valuteranno.

I due artisti più promettenti avranno l’opportunità di partecipare rispettivamente a una produzione cinematografica italiana che verrà realizzata nel 2011 e ad uno stage di due giorni tenuto dal regista Giovanni Veronesi.

Ancora una volta il Gioco del Lotto continua a realizzare i sogni degli italiani premiando i “numeri” giusti per diventare protagonisti nel mondo del cinema.

Il Gioco del Lotto è la principale lotteria a quota fissa del mondo e solo in Italia ha un numero di appassionati che si avvicina ai tredici milioni. Dal 2004 il Lotto ha fatto vincere ai giocatori italiani più di 22 miliardi di euro, dei quali oltre 3 miliardi vinti nel 2009. Dal 1993 il Gioco del Lotto è gestito in qualità di concessionaria esclusiva dello Stato dalla Società Lottomatica Italia, leader mondiale nel settore dei giochi dopo l’acquisizione di Gtech Holding Corporation nel 2006.

]]>
5957 2010-10-30 10:21:41 2010-10-30 08:21:41 open open festival-di-roma-quinto-giorno-di-provini-con-il-gioco-del-lotto-e-rb-casting publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug _wp_old_slug 13 f.violeta@hotmail.it 95.75.99.220 2010-11-06 11:00:23 2010-11-06 10:00:23 1 0 0
Al Festival l'umorismo nero di Landis, l'allegria delle Winx e la scuola italiana http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/30/al-festival-lumorismo-nero-di-landis-lallegria-delle-winx-e-la-scuola-italiana/ Fri, 29 Oct 2010 23:38:09 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=5967 John Landis ed il primo film italiano in Concorso, “La scuola è finita” di Valerio Jalongo, sono stati i protagonisti della seconda giornata del Festival Internazionale del Film di Roma.

L’eccentrico regista di “Blues Brothers” ed “Un lupo mannaro americano a Londra” è arrivato all’Auditorium per presentare in anteprima mondiale, nella sezione Extra-L’altro cinema, “Burke & Hare”, black commedy dai toni gotici e dagli effetti speciali analogici, con Simon Pegg, Andy Serkis ed Isla Fisher. Landis ha poi incontrato pubblico e fan nell’ormai consueto appuntamento con il ciclo di Lezioni di Cinema, preceduto da un incontro con Fanny Ardant. Ambientato ad Edimburgo nel XIX secolo, il film racconta la vera storia di William Burke e William Hare, due eccentrici assassini che misero su un commercio di cadaveri per rifornire la facoltà di medicina dell’università locale facendosi pagare per questo losco ed immorale compito.

Per quanto riguarda la Selezione Ufficiale in Concorso è toccato al film ''Dog Sweat'', lungometraggio d'esordio di Hossein Keshavarz che porta sullo schermo le vite di sei giovani dell'Iran oggi. Mentre Fuori Concorso è passata la pellicola vincitrice dell'ultimo Sundance Film Festival, “Animal Kingdom”, esordio al lungometraggio del giovane regista australiano David Michod e "Les Petits Mouchoirs" di Guillaume Canet con Francois Cluzet e Marion Cotillard.

Nel primo pomeriggio sul red carpet floreale hanno sfilato le sei fatine Winx di Iginio Straffi accompagnate, sulle note della sigla del popolare cartoon, da un cavallo bianco per presentare “Winx 3D - Magica avventura”.

Sempre per la sezione Alice nella Città, sono stati presentati ma in Concorso "Quartier Lointain" del regista belga Sam Garbarski, "The Runway" dell'irlandese Ian Power e "My Brothers", primo lungometraggio dell'inglese Paul Fraser.

Sul red carpet hanno poi sfilato Valeria Golino e Vincenzo Amato, protagonisti de “La scuola è finita”, primo film italiano passato tratto da una sceneggiatura di Daniele Luchetti e Francesca Marciano.

A scuotere il Festival, però, è stata la notizia dell’arrivo, lunedì 1 novembre, di Bruce Springsteen. La rockstar sarà nella capitale per la proiezione del film “The Promise: The Making of Darkness on the Edge of Town”, di Thom Zimny, in Concorso nella sezione L'Altro Cinema - Extra a cura di Mario Sesti.

]]>
5967 2010-10-30 01:38:09 2010-10-29 23:38:09 open open al-festival-lumorismo-nero-di-landis-lallegria-delle-winx-e-la-scuola-italiana publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Iscritti Pro: Alfredo Angelici - Valentina Oteri - Andrea Ascolese http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/11/01/iscritti-pro-alfredo-angelici-valentina-oteri-andrea-ascolese/ Mon, 01 Nov 2010 09:56:11 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5334 Ogni settimana la Redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

Area "Artisti" RB Casting

ALFREDO ANGELICI

www.rbcasting.com/site/alfredoangelici.rb Il sito di Alfredo Angelici, attore nato a Roma. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Nel 2003 esordisce sul grande schermo con "Una talpa al bioparco", film diretto da Fulvio Ottaviano. Nel 2009 interpreta il ruolo del protagonista nello spettacolo teatrale "Confessioni mente criminale" e nella fiction televisiva "Donna Detective" di Cinzia TH Torrini. Lavora nelle pubblicità "Kellogg's", "Rovagnati", "Lavazza" e "Volvo". Esperienze come presentatore televisivo. Autore e conduttore radiofonico.

VALENTINA OTERI

www.rbcasting.com/site/valentinaoteri.rb Il sito di Valentina Oteri, attrice nata a Roma. madrelingua italiano

Nel 2009 interpreta il ruolo di Caterina nella fiction televisiva "miacarabefana.it" con Veronica Pivetti, per la regia di Lodovico Gasparini.

ANDREA ASCOLESE

www.rbcasting.com/site/andreascolese.rb Il sito di Andrea Ascolese, attore nato ad Atripalda (Avellino). madrelingua italiano ottima conoscenza delle lingue: inglese, francese

Nel 1998 esordisce con lo spettacolo teatrale "Enzo Re" diretto da Arnaldo Picchi, regista che lo sceglie l'anno dopo per interpretare il ruolo del protagonista nella pièce "Anfitrione". Nel 2000 prende parte al film "Tandem" di Lucio Pellegrini e lavora in alcuni progetti televisivi, tra cui citiamo "Caro Domani" di Mariantonia Avati e "Il bello delle donne 2" di Maurizio Ponzi. Seguono le pellicole "Un amore perfetto" di Valerio Andrei, "Febbre da cavallo - La mandrakata" di Carlo Vanzina, "Oltre il confine" (2003) di Rolando Colla e in "Antonio, guerriero di Dio" (2006), interpreta il personaggio di Luca Belludi (co-protagonista). Esperienze nel doppiaggio.

]]>
5334 2010-11-01 10:56:11 2010-11-01 09:56:11 open open iscritti-pro-alfredo-angelici-valentina-oteri-andrea-ascolese publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 30 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/30/casting-aperti-le-novita-del-giorno-30-ottobre-2010/ Sat, 30 Oct 2010 13:11:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5938 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCANO: 1 BAMBINA PER IL SECONDO RUOLO FEMMINILE, 1 ATTORE/BALLERINO E 1 ATTRICE E' attualmente in preparazione una nuova fiction, un misto tra giallo e commedia. Si cerca attualmente il secondo ruolo femminile della serie, ovvero una bambina fra gli 8/10 anni. Si selezionano inoltre 1 attore/ballerino fra i 20/30 anni e 1 attrice fra i 20/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 3 ATTORI Per  un video da collocare all’interno di uno spettacolo teatrale, si cercano 3 attori fra i 30/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
5938 2010-10-30 15:11:15 2010-10-30 13:11:15 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-30-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_social wpzoom_post_author _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
IV Gran Premio Internazionale del Doppiaggio al Festival del Film Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/01/gran-premio-internazionale-del-doppiaggio-al-festival-del-film-roma/ Mon, 01 Nov 2010 08:50:54 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=5954 Giunge quest’anno alla sua quarta edizione il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, evento che premia la professionalità e le migliori performance “vocali” del cinema, riconoscendo il lavoro non solo di coloro che prestano le voci italiane ai film stranieri, ma anche di chi ne cura la direzione, l’assistenza, l’adattamento dei dialoghi ed i fonici.

Gli “Oscar” del doppiaggio saranno assegnati il 2 novembre durante la Notte delle voci, serata di premiazione all’Auditorium Conciliazione di Roma presentata da Pino Insegno e Francesca Draghetti. A presiedere la  giuria, di cui fanno parte 52 elementi tra cui Tonino Accolla, Fiamma Izzo e Francesco Pannofino, è Michele Placido.

Tra i candidati per il miglior film, la squadra di doppiatori di film come “Bastardi senza gloria”, “Il nastro bianco”, “Invictus”, “Sherlock Holmes” e “Shutter Island”, mentre per i protagonisti i candidati sono Francesco Pezzulli (Il Profeta), Franco Mannella (A serious man), Luca Biagini (Basta che funzioni), Renato Mori (Invictus), Sergio Di Stefano (Crazy Heart); per la miglior doppiatrice candidate Ada Maria Serra Zanetti (The last station), Barbara De Bortoli (Gli abbracci spezzati), Domitilla D’Amico (An education), Maria Pia Di Meo (Julie & Julia) e Serena Verdirosi (Il riccio).

Le altre nomination riguardano i migliori doppiatori non protagonisti, il miglior adattamento, la miglior direzione del doppiaggio e per film comedy, il miglior film d’animazione, la migliore serie tv, il miglior fonico di mixage, miglior assistente  e fonico di doppiaggio, il premio del pubblico e quello per i giovani doppiatori.

Il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio partecipa quest’anno, per la prima volta, al Festival Internazionale del Film di Roma, con iniziative e spazi specifici aperti anche al pubblico: dal 28 ottobre al 6 novembre, infatti, l’appuntamento è allo stand Spazio Doppio del villaggio dell’Auditorium di Roma, dove si tengono incontri con doppiatori e seminari curati da docenti universitari. Nel foyer della Salacinema Lotto, invece, uno studio mobile permette di cimentarsi realmente col doppiaggio del film “I due presidenti” di Richard Loncraine.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.premiodeldoppiaggio.com

]]>
5954 2010-11-01 09:50:54 2010-11-01 08:50:54 open open gran-premio-internazionale-del-doppiaggio-al-festival-del-film-roma publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival del Film di Roma: arriva Martin Scorsese per "La Dolce Vita" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/30/festival-del-film-di-roma-arriva-martin-scorsese-per-la-dolce-vita/ Sat, 30 Oct 2010 08:39:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6020 La quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma dedica un ampio e variegato omaggio a "La Dolce Vita". In occasione del cinquantesimo anniversario del capolavoro di Fellini, oggi 30 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, sarà presentato in anteprima mondiale il restauro digitale de "La Dolce Vita". L’evento vedrà la presenza del regista premio Oscar Martin Scorsese.

]]>
6020 2010-10-30 10:39:47 2010-10-30 08:39:47 open open festival-del-film-di-roma-arriva-martin-scorsese-per-la-dolce-vita publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Alex Zanardi, dallo sport al debutto in tv http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/30/alex-zanardi-dallo-sport-al-debutto-in-tv/ Sat, 30 Oct 2010 08:54:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6028 L’ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi, debutta come presentatore tv con il programma di divulgazione scientifica "E se domani", sei puntate in onda su Raitre dal 30 ottobre. "Non penso di intraprendere una nuova carriera, anche se nella vita ho cambiato idea tante volte".

Fonte: la Repubblica

]]>
6028 2010-10-30 10:54:41 2010-10-30 08:54:41 open open alex-zanardi-dallo-sport-al-debutto-in-tv publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival del Film di Roma, in arrivo Aaron Eckhart, Michael Pitt e Jesse Eisenberg http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/30/festival-del-film-di-roma-in-arrivo-aaron-eckhart-michael-pitt-e-jesse-eisenberg/ Sat, 30 Oct 2010 09:40:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6032 Nell’edizione che celebra la bellezza di Keira Knightley, Eva Mendes e della madrina Valeria Solarino, il Festival Internazionale del Film di Roma accoglie anche tre ospiti d’eccezione al maschile: Aaron Eckhart, Michael Pitt e Jesse Eisenberg.

Il primo sarà a Roma per presentare il film di John Cameron Mitchell, "Rabbit Hole", prodotto e interpretato da Nicole Kidman. Aaron Eckhart è Howie Corbett, felicemente sposato con Becca (Nicole Kidman). Il mondo perfetto in cui vivono cambia per sempre quando il figlio Danny rimane vittima in un incidente. "Rabbit Hole" sarà proiettato lunedì primo novembre alle ore 17.00.

Michael Pitt sfilerà sul red carpet del Festival come uno dei protagonisti di "Boardwalk Empire", serie prodotta da Martin Scorsese che ha accettato di girare la puntata pilota che il Festival proietterà il 3 novembre alle 19.30 nella Selezione Ufficiale (Fuori Concorso).

Infine, Jesse Eisenberg sarà a Roma per "The Social Network", il film che racconta la parabola di Facebook, dalla sua fondazione alla causa da 600 milioni di dollari indetta contro uno dei suoi creatori, Mark Zuckerberg. La pellicola è in programma lunedì primo novembre alle 22.30 nella sezione Spettacolo | Eventi Speciali.

]]>
6032 2010-10-30 11:40:22 2010-10-30 09:40:22 open open festival-del-film-di-roma-in-arrivo-aaron-eckhart-michael-pitt-e-jesse-eisenberg publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Niente Sanremo per Vanessa Incontrada" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/30/niente-sanremo-per-vanessa-incontrada/ Sat, 30 Oct 2010 10:50:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6046 "Le voci che circolano da diverse settimane circa la partecipazione dell'artista al Festival della Canzone Italiana sono prive di alcun fondamento” - dichiara Maurizio Capelli, manager di Vanessa Incontrada - "Vedo uscire in continuazione notizie circa l'eventuale presenza di Vanessa Incontrada al Teatro Ariston di Sanremo. Smentisco categoricamente qualunque voce al riguardo. Terminata l'esperienza di Zelig la priorità di Vanessa sarà il cinema".

Fonte: AFFARITALIANI.it

]]>
6046 2010-10-30 12:50:16 2010-10-30 10:50:16 open open niente-sanremo-per-vanessa-incontrada publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Carlo Verdone si racconta a "Panorama" - 60 anni il 17 novembre http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/30/carlo-verdone-si-racconta-in-unintervista-a-panorama-60-anni-il-17-novembre/ Sat, 30 Oct 2010 11:09:42 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6050 L'attore e regista romano, che il 17 novembre raggiungerà "l'importante traguardo" dei 60 anni, si racconta in un'intervista a "Panorama": "Ora che ci sono così vicino, non mi sembra così apocalittico". E ricorda la "Roma in bianco e nero" della sua infanzia, "della gente di Trastevere che si parlava da finestra a finestra in canottiera o in vestaglia".

Parla del suo cinema: "Mi sono sempre chiesto chi dovessi ringraziare per quello che mi è capitato. Roberto Rossellini? O Sergio Leone? O mia madre che fu la prima a darmi un calcio nel sedere - racconta Verdone - vedendomi in preda all'ansia la sera della mia prima teatrale?".

Fonte: Adnkronos

]]>
6050 2010-10-30 13:09:42 2010-10-30 11:09:42 open open carlo-verdone-si-racconta-in-unintervista-a-panorama-60-anni-il-17-novembre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 31 Ottobre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/10/31/casting-aperti-le-novita-del-giorno-31-ottobre-2010/ Sun, 31 Oct 2010 10:30:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6070 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - PER 1 MUSICAL, SI CERCANO VARI ARTISTI FRA CUI LA PROTAGONISTA Per  un musical, si cercano vari artisti per coprire 2 ruoli femminili, fra cui la protagonista, e 5 ruoli maschili. Si selezionano inoltre 7 artisti per l'ensemble e per altri ruoli da assegnare. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO GRUPPI DI BALLERINE Una rete televisiva è alla ricerca di gruppi di ballerine di età compresa fra i 18/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
6070 2010-10-31 11:30:27 2010-10-31 10:30:27 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-31-ottobre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“Maschi contro femmine”: in tre giorni oltre 150 mila presenze al cinema http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/30/in-3-giorni-in-150-mila-per-film-brizzi/ Sat, 30 Oct 2010 13:16:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6075 In tre giorni, feriali, oltre 150 mila presenze al cinema per "Maschi contro femmine", la commedia di Fausto Brizzi uscita in 600 copie mercoledì distribuita da 01. E gli incassi hanno superato il milione di euro, per cui alla vigilia del lungo weekend, si stima dalla produzione di Fulvio e Federica Lucisano un buon successo di box office. Il film è il primo di due capitoli dedicati ai due sessi: il secondo, che sarà distribuito da Medusa, è "Femmine contro Maschi" e uscirà l'11 febbraio.

Fonte: ANSA

]]>
6075 2010-10-30 15:16:16 2010-10-30 13:16:16 open open in-3-giorni-in-150-mila-per-film-brizzi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 14 paola.savinetti@alternatyva.it 77.94.92.159 2010-11-06 20:57:13 2010-11-06 19:57:13 1 0 0
Al Festival del Film di Roma le donne coraggiose e la dolce diva Anita http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/31/al-festival-del-film-di-roma-le-donne-coraggiose-e-la-dolce-diva-anita/ Sun, 31 Oct 2010 14:23:56 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6111 Sono donne forti che lottano per i propri diritti e la giustizia le protagoniste della terza giornata del Festival Internazionale del Film di Roma: le operaie inglesi di "We want sex" che si battono per la parità salariale con i colleghi uomini e quella di Margaret Humphreys, assistente sociale che portò alla luce lo scandalo dei bambini britannici deportati in Australia a metà '900, protagonista di "Oranges and Sunshine".

Per il Concorso sono passati "Heaven - In a better world" di Susanne Bier, complessa storia di violenza e sopravvivenza che ha per protagonisti una coppia di coniugi e il loro figlio adolescente vittima dei bulli della scuola, ed "Orange and Sunshine" di Jim Loach (figlio del cineasta Ken). Film, quest'ultimo, che racconta di uno dei più gravi scandali civili degli ultimi anni attraverso la figura di  Margaret Humphreys, l’assistente sociale che portò alla luce lo scandalo dei bambini britannici deportati in Australia a metà '900 e abusati da alcuni uomini di chiesa. A questi bambini era stata solo promessa un'esistenza migliore ''piena di arance e sole'' (questo il significato del titolo, ndr), ma per loro, invece, ci furono solo violenze e dolore.

Presentato fuori concorso "We want sex" di Nigel Cole (già regista de "L'erba di Grace" e "Calendar Girls") con Sally Hawkins, Bob Hoskins e Miranda Richardson (unica attrice presente sul red carpet), racconta la storia realmente accaduta nel 1968 alle operaie della fabbrica Ford nell’Essex (Inghilterra), che si trovano a combattere contro la disparità di trattamento economico con i colleghi maschi dopo essere state riclassificate come operaie non qualificate. La protesta sfocia in uno sciopero di 187 operaie che pone le basi per la legge sulla parità di retribuzione.

Prosegue l’omaggio ad Ugo Tognazzi, nel ventennale della sua morte, con la proiezione di “Il padre e lo straniero” di Ricky Tognazzi, con Alessandro Gassman e Ksenia Rappoport.

Due gli eventi della giornata: l’incontro con il figlio di Benazir Bhutto seguito dalla proiezione del documentario dedicato allamadre, a tre anni dalla sua morte, e l’arrivo al Festival di Martin Scorsese, giunto all’Auditorium per presentare la copia restaurata dalla sua Film Foundation de “La dolce vita”.

Per l’importante compleanno di uno dei più importanti capolavori del cinema italiano, il red carpet si è riempito di star, per la prima volta in questa quinta edizione: sulle note de "La dolce vita" hanno sfilato Eva Mendes, Martin Scorsese, James Franco e Guillaume Canet, Charlotte Casiraghi, Lavinia Borromeo, Paolo Sorrentino, Valeria Solarino, Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo, Isabella Ferrari, Luca Argentero, Myriam Catania, Donatella Finocchiaro e Francesca Inaudi, ma la vera diva è stata Anita Ekberg, a sorpresa sul red carpet. Smagrita e sorridente l’attrice svedese è stata, non sarebbe potuto essere altrimenti, al centro dell’attenzione dei flash dei paparazzi.

]]>
6111 2010-10-31 15:23:56 2010-10-31 14:23:56 open open al-festival-del-film-di-roma-le-donne-coraggiose-e-la-dolce-diva-anita publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _wp_old_slug _thumbnail_id
"La Dolce Vita" gratis in 12 città http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/31/la-dolce-vita-gratis-in-12-citta/ Sun, 31 Oct 2010 08:39:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6154 Per festeggiare il restauro, presentato il 30 ottobre da Martin Scorsese al Festival Internazionale del Film di Roma, la pellicola restaurata de "La Dolce Vita" verrà proiettata gratis per due giorni, fra due settimane, in dodici città italiane. Lo ha annunciato l'ad di Medusa, Giampaolo Letta. Il restauro del capolavoro di Federico Fellini ha avuto come promotore proprio Scorsese con la sua Film Foundation con il contributo economico di Gucci.

Fonte: ANSA

]]>
6154 2010-10-31 09:39:52 2010-10-31 08:39:52 open open la-dolce-vita-gratis-in-12-citta publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Ineffabile": l’utopia di Rem & Cap http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/01/l%e2%80%99utopia-di-rem-cap/ Mon, 01 Nov 2010 09:08:06 +0000 Letizia http://www.rbcasting.com/?p=6159 "Ineffabile", il nuovo spettacolo di Remondi e Caporossi in scena al Teatro Valle di Roma, nasce da un processo laboratoriale realizzato con 25 attori-allievi delle tre Università di Roma, La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, nell’ambito del progetto "Generazioni", nome dal duplice significato nel senso di appartenenza ad un insieme di persone di età differente, e "Genera Azioni" come fenomeno di generare, produrre, atti significativi.

Tutti gli spettacoli di Claudio Remondi e Riccardo Caporossi sono straordinari sempre, perché rappresentano grandi metafore valide per tutte le epoche. Il loro è un teatro non naturalistico e non verbale in cui i movimenti degli attori, le luci, i suoni, sono partitura dello spettacolo stesso dove nessuna componente è più importante delle altre.

“Ineffabile” è l’ultima produzione di Rem & Cap, titolo che esprime in pieno il significato stesso del termine, ossia qualcosa che non può essere espresso adeguatamente con semplici parole.

In scena 25 giovani attori escono dai sacchi come schiudersi di baccelli. Movimenti lenti, ripetitivi, eterogenei, essenziali, densi di un significato che si presta alle più disparate interpretazioni. Scale a pioli sopraggiungono in aiuto ai personaggi intenti ad arrampicarsi per raggiungere, cogliere l'"ineffabile" per poi ridiscenderne sconfitti piuttosto che desolati o desiderosi di ritentare. Invisibile tra gli invisibili, infine, un personaggio inquietante si aggira sul palcoscenico per tessere enigmatiche relazioni con gli abitanti dei sacchi.

“Ineffabile” è uno spettacolo che emoziona per il modo in cui è stato concepito, un’esperienza laboratoriale il cui risultato è un armonioso concerto di più elementi. Affermano Rem & Cap: “Da una parte c’è stata la volontà umile e paziente di trasmettere ciò che si conosce, di consegnare competenze, di suggerire indicazioni di crescita e di miglioramento. Ma anche volontà di nuove rivelazioni tali per cui l’uomo maturo, portatore di esperienza, si fa giovane. Per il giovane, viceversa, è l’addestramento ad una pratica e alla riflessione complessiva sulla necessità e i modi di fare teatro e musica, che impone senso di responsabilità e maturità”. Ed e’ forse proprio in questa considerazione che risiede la forza e il senso del teatro, ovvero l’amore per un’arte che impone devozione, studio e disciplina.

Si ringrazia l’Ufficio Stampa Gianluca Parisi e Silvia Taranta.

]]>
6159 2010-11-01 10:08:06 2010-11-01 09:08:06 open open l%e2%80%99utopia-di-rem-cap publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 10 orsini.miriam@gmail.com 86.184.159.112 2010-11-01 11:08:33 2010-11-01 10:08:33 1 0 0
Festival del Film di Roma: nella notte di Halloween l'anteprima di "Dylan Dog: Dead of Night" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/31/festival-del-film-di-roma-nella-notte-di-halloween-lanteprima-di-dylan-dog-dead-of-night/ Sun, 31 Oct 2010 10:26:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6172 Nella notte di Halloween, a mezzanotte in Sala Petrassi, saranno proiettati in anteprima mondiale i primi venti minuti di "Dylan Dog: Dead of night" di Kevin Munroe. Il personaggio made in Italy più famoso al mondo, nato nel 1986 dalla penna di Tiziano Sclavi, è interpretato da Brandon Routh.

]]>
6172 2010-10-31 11:26:29 2010-10-31 10:26:29 open open festival-del-film-di-roma-nella-notte-di-halloween-lanteprima-di-dylan-dog-dead-of-night publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Premio Borsellino a Roberto Saviano http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/31/premio-borsellino-a-roberto-saviano/ Sun, 31 Oct 2010 10:58:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6206 "Ho imparato da Borsellino la resistenza: andare avanti nonostante gli attacchi e le diffamazioni". A parlare è Roberto Saviano, vincitore del "Premio Nazionale Paolo Borsellino: 10 giorni per la legalità". Lo scrittore ha ricevuto il riconoscimento da Antonio Ingroia, ora procuratore distrettuale antimafia a Palermo e in passato nel pool guidato da Falcone e Borsellino.

Oltre a Saviano sono stati premiati Andrea Riccardi, presidente della Comunità di Sant'Egidio (premio per la pace, la giustizia e la solidarietà), Alfredo Rossini, procuratore della Repubblica all'Aquila (premio per l'Abruzzo), Ascanio Celestini, attore e scrittore, don Aniello Manganiello, del Centro don Guanella a Scampia, Salvatore Di Landro, procuratore generale a Reggio Calabria.

Fonte: la Repubblica.it

]]>
6206 2010-10-31 11:58:37 2010-10-31 10:58:37 open open premio-borsellino-a-roberto-saviano publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival di Roma: ICHNOS HD rivoluziona il cinema, centinaia di nuove sale per il cinema indipendente http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/31/festival-di-roma-ichnos-hd-rivoluziona-il-cinema-centinaia-di-nuove-sale-per-il-cinema-indipendente/ Sun, 31 Oct 2010 13:43:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6221 Sarà presentata domani la nuova tecnologia ICHNOS NETWORK HD che permetterà al cinema indipendente di essere distribuito in migliaia  sale in Italia e all’estero.

LANCIA CAFÉ - AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ROMA - LUNEDI’ 1 NOVEMBRE 2010 - ORE 18:30

Dopo il Festival di Venezia anche il Festival Internazionale del Film di Roma,  in collegamento con il Festival di San Paolo in Brasile, apre le porte al progetto sperimentale che permetterà, per la prima volta nella storia del cinema di cambiare il concetto di distribuzione: la  nuova tecnologia ICHNOS NETWORK HD.

Ideata dal produttore Donald Ranvaud (The Constant Gardener) e Marta Bifano (Attrice e Imprenditrice) ICHNOS NETWORK HD è un  mezzo rapido di distribuzione, già ampiamente utilizzato in Brasile, che ottimizza al massimo le potenzialità del digitale e dimezza i costi e le distanze. Grazie al network ICHNOS, il cinema delle piccole produzioni e quello indipendente potrà ad aprirsi alla comunicazione globale.

In Italia si prevede di equipaggiare a breve centinaia di nuove sale oltre quelle già presenti e che già utilizzano il digitale come nuovo mezzo di distribuzione.

Una nuova speranza per le produzioni e i registi Italiani esclusi dal circuito cinematografico perché senza distributore. Con ICHNOS NETWORK HD anche chi era ai margini del mercato tradizionale  avrà la  possibilità  di distribuire il suo film in modo capillare sul territorio in centinaia di sale. Saranno presenti al Cocktail di presentazione registi, attori e personalità del mondo del cinema.

]]>
6221 2010-10-31 14:43:38 2010-10-31 13:43:38 open open festival-di-roma-ichnos-hd-rivoluziona-il-cinema-centinaia-di-nuove-sale-per-il-cinema-indipendente publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: un milione di biglietti in un giorno per tour Take That http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/10/31/musica-un-milione-di-biglietti-in-un-giorno-per-il-tour-dei-take-that/ Sun, 31 Oct 2010 17:39:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6249 I Take That hanno infranto il loro personale record al box office, vendendo un milione di biglietti in un giorno per "Progress Live", il tour che a partire dal 30 maggio del 2011 li vedrà di nuovo in 5 dopo 16 anni. Le vendite, aperte il 29 ottobre, hanno superato il precedente record stabilito nel 2008 per il tour "The Circus Live".

La band, attraverso il sito, ha commentato "Siamo senza parole, veramente e completamente sconvolti. Vendere un milione di biglietti in un giorno è incredibile, è la notizia più bella per noi".

La massiccia richiesta di biglietti ha imposto la creazione di ulteriori date: l'11 giugno saranno ancora a Manchester, mentre continuano a Londra anche il 9 luglio. La tournée segna la reunion di Gary, Howard, Jason, Mark con Robbie Williams e seguirà l'uscita prevista il 19 novembre dell'album "Progress".

Fonte: Apcom

]]>
6249 2010-10-31 18:39:19 2010-10-31 17:39:19 open open musica-un-milione-di-biglietti-in-un-giorno-per-il-tour-dei-take-that publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival del Film di Roma: record di incassi e standing ovation per tre film http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/10/31/festival-del-film-di-roma-record-di-incassi-e-standing-ovation-per-tre-film/ Sun, 31 Oct 2010 18:00:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6259 Nella giornata di sabato 30 ottobre, il Festival Internazionale del Film di Roma ha segnato un nuovo record. In un solo giorno sono stati venduti biglietti per 31 mila euro. Questa è la cifra più alta che sia stata mai raggiunta a partire dalla prima edizione.

Standing ovation e sale al completo per tre proiezioni: "Oranges and Sunshine" di Jim Loach (in Concorso nella Selezione Ufficiale), con l’attrice Emily Watson visibilmente commossa per la reazione degli spettatori, e lunghi applausi per "Heaven – In a Better World" di Susanne Bier (Selezione Ufficiale – Concorso) e "We Want Sex" di Nigel Cole (Fuori Concorso – Selezione Ufficiale).

]]>
6259 2010-10-31 19:00:13 2010-10-31 18:00:13 open open festival-del-film-di-roma-record-di-incassi-e-standing-ovation-per-tre-film publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ugo Tognazzi rivive nel ritratto della figlia Maria Sole http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/01/ugo-tognazzi-rivive-nel-ritratto-della-figlia-maria-sole/ Mon, 01 Nov 2010 08:11:06 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6273 httpv://www.youtube.com/watch?v=TREwUSwzDa4

A vent’anni dalla morte di Ugo Tognazzi, la figlia Maria Sole ricorda il celebre genitore rendendogli omaggio con “Ritratto di mio padre”, documentario sull’attore, il regista, il personaggio e l’uomo.

Sullo schermo Maria Sole Tognazzi racconta in maniera obiettiva vizi e virtù di Ugo, la sua vita, gli amori, le passioni, i successi e le delusioni e lo fa usando non solo spezzoni di film o di trasmissioni televisive, ma anche mostrando dei super8 inediti che svelano momenti intimi dell’artista, e interviste a familiari e amici/colleghi.

Del Tognazzi artista e personaggio il pubblico sa tutto, del Tognazzi uomo molto meno: la sua goliardia, il lato canzonatorio e provocatorio emergono dai suoi film ma il documentario ci svela dei lati inediti, come il gusto per la convivialità, la famiglia allargata, le cene con gli amici per cui amava cimentarsi ai fornelli e sperimentare ricette ed accostamenti culinari.

Con un'amalgama perfetta il documentario unisce filmati e foto mostrati per la prima volta che formano, assieme a backstage, immagini tratte dai suoi film e materiali raccolti negli archivi televisivi, un mosaico completo della figura di Ugo Tognazzi.

A chiudere l’affettuoso omaggio di Maria Sole Tognazzi è una canzone scritta dal fratello Gianmarco e cantata da Sergio Cammariere.

]]>
6273 2010-11-01 09:11:06 2010-11-01 08:11:06 open open ugo-tognazzi-rivive-nel-ritratto-della-figlia-maria-sole publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival di Roma: Buy-Orlando, che coppia! http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/01/festival-di-roma-buy-orlando-che-coppia/ Mon, 01 Nov 2010 10:01:27 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=6305 Al primo incontro si sono baciati per una notte intera. Nel senso che hanno ripetuto la scena di un film, “La settimana della sfinge” di Daniele Luchetti, per diversi ciak fino a quando il regista non si è ritenuto soddisfatto. “Una notte passata su un grattacielo di Rimini – ricorda lui – con lei che alla fine di ogni bacio si staccava e sputava”. Loro sono Margherita Buy e Silvio Orlando, protagonisti di molti film di successo degli ultimi vent’anni e del divertente duetto che domenica pomeriggio, nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, ha riempito la sala Petrassi dell’Auditorium.

Tra il pubblico attento e curioso, diversi giornalisti e addetti al settore, ma soprattutto tanti fan che non hanno esitato a pagare il biglietto per trascorrere una mezz’ora in compagnia dell’insolita coppia. “Per il secondo film ci hanno fatto baciare di nuovo – racconta Buy divertita – questa volta è andata meglio, anche se lui aveva l’herpes con lo scotch trasparente”. “Fu lì che io pronunciai la famosa frase – ribatte Orlando – menomale che il prossimo lo giro con Francesca Neri”.

Tra gli applausi e le risate, i due attori hanno ripercorso le tappe più importanti delle rispettive carriere, mentre sullo schermo gigante passavano alcune scene dei film più noti, quelli girati assieme (come “Fuori dal mondo” di Giuseppe Piccioni) e quelli interpretati con altri attori: “Maledetto il giorno che ti ho incontrato” di Carlo Verdone, “La stazione” di Sergio Rubini, “Le Fate ignoranti” di Ferzan Ozpetek, “Lo spazio bianco” di Francesca Comencini, per Margherita Buy; “Ferie d’agosto” di Paolo Virzì, “Il Portaborse” di Daniele Luchetti, “Il papà di Giovanna” di Pupi Avati, per Orlando.

Buy spiega il suo rapporto di odio-amore con i personaggi. “All’inizio sono terrorizzata – ammette – sono convinta che il ruolo non è per me, che non ce la farò mai. Poi entro nella parte, mi affeziono e mi piace tantissimo, non voglio più lasciarla”. Orlando parla della memoria. “Quasi sempre la pellicola ti toglie il trenta per cento della preparazione – dice – per l’emozione che ti prende davanti alla telecamera e per le persone che hai attorno. Ecco perché bisogna studiare sempre tanto. Al regista devi consegnare tutto quello che gli serve: lui può decidere di tagliare la scena o di tenerla tutta, in questo caso è il tuo trionfo”.

C’è un personaggio che vorreste interpretare? “Vorrei girare un thriller”, dice Buy. “Vorrei essere Peppino De Filippo – risponde il napoletano Orlando – mi piacerebbe ricostruire la storia di questa famiglia, il rapporto tra il talento e l’intelligenza”. Qual’è il regista con cui vi piacerebbe lavorare? Buy: “non so...di solito scelgo il progetto. Un regista bravissimo può fare film orribili, magari proprio con me”. E Orlando: “mi piacerebbe lavorare con Paolo Sorrentino, perché fa un cinema così diverso da come sono io che magari mi obbligherebbe a interpretare qualcosa di diverso”.

Il pubblico vuole il bacio finale. Margherita si tira indietro: “nooo...il bacio no. Qui non ce la posso fare”. Silvio chiede: “come sono andato? Scusate ma sono un attore, e come tutti gli attori sono destinato a farmela sempre questa domanda. Per tutta la vita”.

]]>
6305 2010-11-01 11:01:27 2010-11-01 10:01:27 open open festival-di-roma-buy-orlando-che-coppia publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Jacques Tati rivive nella matita di Chomet con “L’illusionista” http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/01/jacques-tati-rivive-nella-matita-di-chomet-con-%e2%80%9cl%e2%80%99illusionista%e2%80%9d/ Mon, 01 Nov 2010 10:36:01 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=5261 Dopo il pluripremiato "Appuntamento a Belleville", candidato all’Oscar nel 2004 come miglior film d’animazione, il regista francese Sylvain Chomet, firma “L’illusionista”, cartone retrò realizzato da una sceneggiatura inedita di Jacques Tati. Ambientato nella Francia del 1959, il film racconta la storia di un vecchio mago e di una giovane ed innocente ragazza scozzese isolana che, entusiasta dei suoi numeri di magia, lo seguirà ad Edimburgo. Iniziano così un viaggio verso la scoperta e, per lei, verso l’età adulta, sullo sfondo del mondo del varietà e di un’epoca che si chiude.

Scritto da Tati negli anni ’50, il lavoro è stato relizzato su suggerimento della figlia dello stesso grande regista francese, che aveva visto nello stile di Chomet quello più adatto al padre.

Il film è pervaso da un’atmosfera malinconica, svuotata dalle parole ma colma di significati.  Nell’era del digitale e della tecnica stereoscopica, in cui la matita è ormai in pensione, “L’illusionista” regala con il suo stile retrò e delicato una boccata d’ossigeno all’animazione, ormai quasi del tutto schiava del computer e in cui la vera profondità non è quella data dagli occhialetti 3D ma dei sentimenti.

“L’illusionista”, candidato ai prossimi EFA come miglior film d’animazione, esce in circa trenta sale il 29 ottobre distribuito da Sacher. Negli Usa, invece, sarà il film di Natale della Sony, per cui uscirà a dicembre.

]]>
5261 2010-11-01 11:36:01 2010-11-01 10:36:01 open open jacques-tati-rivive-nella-matita-di-chomet-con-%e2%80%9cl%e2%80%99illusionista%e2%80%9d publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 1 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/01/casting-aperti-le-novita-della-settimana-1-novembre-2010/ Mon, 01 Nov 2010 13:24:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5640 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/isabellaragonese.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO 2 ATTORI E' attualmente in preparazione un film per la televisione. Per il progetto, si cercano 2 attori fra i 50/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCANO 1 ATTORE E 1 ATTRICE Per una commedia italiana attualmente in preparazione, si cercano con estrema urgenza 1 attore fra i 45/55 anni e 1 attrice fra i 30/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCA 1 ATTORE Per un film indipendente di genere fantascientifico, si cerca 1 attore fra i 18/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO: 1 BAMBINA PER IL SECONDO RUOLO FEMMINILE, 1 ATTORE/BALLERINO E 1 ATTRICE E' attualmente in preparazione una nuova fiction, un misto tra giallo e commedia. Si cerca attualmente il secondo ruolo femminile della serie, ovvero una bambina fra gli 8/10 anni. Si selezionano inoltre 1 attore/ballerino fra i 20/30 anni e 1 attrice fra i 20/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO GIOVANI ATTORI E ATTRICI Un'importante casa di produzione italiana, attiva nella realizzazione di diverse fiction di successo, è attualmente alla ricerca di attori e attrici fra i 16/25 anni a cui affidare ruoli da protagonisti di puntata. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO COMPAGNIE TEATRALI Un teatro della capitale attende proposte da parte di compagnie teatrali per la stagione 2011: ci sono date disponibili a partire dal mese di marzo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO CANTANTI Per un musical in preparazione, si selezionano attualmente un cantante fra i 40/50 anni, un cantante fra i 35/40 anni, un cantante fra i 25/30 anni, un cantante fra i 30/35 anni, due cantanti donne fra i 25/30 anni e una cantante fra i 18/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - PER 1 MUSICAL, SI CERCANO VARI ARTISTI FRA CUI LA PROTAGONISTA Per  un musical, si cercano vari artisti per coprire 2 ruoli femminili, fra cui la protagonista, e 5 ruoli maschili. Si selezionano inoltre 7 artisti per l'ensemble e per altri ruoli da assegnare. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE Una compagnia teatrale è alla ricerca di 1 attrice fra i 20/25 anni per uno spettacolo da rappresentare a Milano. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 3 ATTORI Per  un video da collocare all’interno di uno spettacolo teatrale, si cercano 3 attori fra i 30/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI PER UN NUOVO PROGRAMMA SULLA COPPIA Per la puntata pilota di una nuova trasmissione televisiva, si cercano partecipanti. Si tratta di un nuovo programma sulla coppia. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione si cercano partecipanti che facciano parte di una coppia mista. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO GRUPPI DI BALLERINE Una rete televisiva è alla ricerca di gruppi di ballerine di età compresa fra i 18/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO FAMIGLIE Per un nuovo show televisivo, si cercano famiglie che in passato abbiano posseduto un veicolo particolare o originale. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Si cercano ballerini e ballerine per uno spettacolo di danza che verrà rappresentato in Calabria. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

TROUPE - SI CERCANO 1 STORYBOARD ARTIST E 1 SCENOGRAFO Per un progetto a sfondo sociale, si cercano 1 storyboard artist e 1 scenografo. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

MODA - SI CERCA 1 MODELLA Uno studio fotografico è alla ricerca di 1 modella, di età non superiore ai 26 anni, per il lancio di una linea di costumi da bagno. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
5640 2010-11-01 14:24:31 2010-11-01 13:24:31 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-1-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Fausto Brizzi arbitra la partita “Maschi contro femmine” http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/01/fausto-brizzi-arbitra-la-partita-%e2%80%9cmaschi-contro-femmine%e2%80%9d/ Mon, 01 Nov 2010 11:50:26 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=5693 Video – conferenza stampa e interviste a Fausto Brizzi (con intervento di Lucia Ocone), Paola Cortellesi, Francesco Pannofino, Carla Signoris, Sarah Felberbaum, Giuseppe Cederna.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Uj1rOIg08sQ

“Un uomo e una donna sono le persone meno adatte a sposarsi tra di loro”: si apre con questa citazione di Massimo Troisi, tratta da “Pensavo fosse amore invece era un calesse”, “Maschi contro femmine”, il nuovo film di Fausto Brizzi (già regista di “Notte prima degli esami” ed “Ex”) scritto con Marco Martani e Massimiliano Bruno.

Come suggerisce lo stesso titolo, la pellicola è una commedia corale sull’eterno conflitto tra uomini e donne, in cui si raccontano quattro storie che mettono a confronto/scontro i due sessi. Ricchissimo il cast, in cui figurano Alessandro Preziosi, Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Lucia Ocone, Francesco Pannofino, Carla Signoris, Giuseppe Cederna, Sarah Felberbaum, Nicolas Vaporidis, Giorgia Wurth, Paolo Ruffini e Chiara Francini, con piccole partecipazioni di Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Emilio Solfrizzi e Nancy Brilli (che saranno invece protagonisti del secondo capitolo dal titolo “Femmine contro maschi”, in uscita nel 2011).

httpv://www.youtube.com/watch?v=3pNOT_sDcKA

Brizzi affronta con cinismo e romanticismo i rapporti e le incompatibilità tra maschi e femmine cercando di fare da paciere nella costante guerra tra sessi, e lo fa mettendo in luce pregi e difetti degli uni (in questo primo film la “partita” è tutta a sfavore degli uomini) e delle altre (nel prossimo, già pronto e in uscita a febbraio, sarà la volta delle donne).

httpv://www.youtube.com/watch?v=1o__bWW0jHQ

Oltre ai due film l’operazione ha dato vita anche ad un libro scritto a quattro mani con Valeria di Napoli e ad un numero speciale di Topolino, dal titolo “Topolino e Minni in Muro contro muro” (scritto da Brizzi e Riccardo Secchi e disegnato da Corrado Mastantuono). Francesco Baccini ha firmato per la commedia una canzone originale che apre il film.

httpv://www.youtube.com/watch?v=nmzPALmFuuk

“Maschi contro femmine” è al cinema dal 27 ottobre in 600 copie distribuite da 01. “Femmine contro maschi”, invece, è prodotto e distribuito da Medusa per l’esclusiva che lega al marchio Ficarra e Picone, tra i protagonisti del secondo capitolo. I film sono stati girati contemporaneamente.

httpv://www.youtube.com/watch?v=7Cb8iOZRhCw

httpv://www.youtube.com/watch?v=xDj-vBxRJFg

httpv://www.youtube.com/watch?v=eN2cL4-soCw

]]>
5693 2010-11-01 12:50:26 2010-11-01 11:50:26 open open fausto-brizzi-arbitra-la-partita-%e2%80%9cmaschi-contro-femmine%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Il Mouse d'Oro torna al Festival Internazionale del Film di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/01/il-mouse-doro-torna-al-festival-internazionale-del-film-di-roma/ Mon, 01 Nov 2010 12:58:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=5881 Mouse d’Oro, premio ufficiale collaterale 5° Festival Internazionale del Film di Roma Il riconoscimento verrà attribuito dai collaboratori delle migliori webzine italiane

Dopo il successo ottenuto nell’ultimo anno nei principali eventi cinematografici italiani, il Mouse d'Oro torna alla 5° Festival Internazionale del Film di Roma.

Il premio, istituito nell'agosto 2009, è assegnato da una speciale giuria formata dai collaboratori delle migliori webzine italiane di cinema, che votano le opere presenti ai festival a cui il Mouse d'Oro partecipa: Venezia, Roma, Torino.

I siti internet che si occupano di cinema in Italia sono tantissimi e quotidianamente forniscono informazioni, analisi critiche, approfondimenti, arrivando così ad un pubblico sempre più numeroso. Spesso si tratta di prodotti editoriali all’avanguardia, realizzati grazie all’entusiasmo e alla volontà di giovani autori capaci e dallo sguardo nuovo.

Al fine di promuovere l’autorevolezza di queste testate, ma anche mossa da spirito collaborativo, la webzine Hideout ha promosso l’istituzione del premio Mouse d’Oro alla quale molte altre testate online hanno aderito con grande disponibilità.

Siti diversi con linee editoriali diverse, ma uniti dall’amore per il cinema. Il Mouse d'Oro dà loro la possibilità di collaborare non solo per farsi conoscere, anche per promuovere film e autori rivolti al gusto di un pubblico interessato e consapevole, rispecchiando così le funzioni e le possibilità che la rete mette a disposizione.

La giuria del premio assegna due riconoscimenti: il Mouse d'Oro va al miglior film del concorso ufficiale, mentre il Mouse d'Argento è destinato alle altre sezioni.

I giudizi vengono espressi numericamente (da 1 a 10 compresi mezzi punti) dai collaboratori delle webzine aderenti. La media dei voti (calcolata prima per testata e poi sul totale) viene utilizzata per stilare le due classifiche e assegnare così il Mouse d’Oro e il Mouse d’Argento ai titoli con il punteggio più alto. Lo scorso anno a Roma, vinsero rispettivamente Jason Reitman con "Up in the Air" e Radu Mihaileanu con "Il concerto".

Il lavoro e i voti dei giurati sono online nel sito www.mousedoro.it che raggruppa notizie, giudizi, commenti, approfondimenti e ovviamente le classifiche aggiornate quotidianamente.

Chi vincerà quest'anno all'insindacabile giudizio delle migliori menti della generazione italiana del web?

Le 42 webzine che hanno già aderito sono:

• Alphabeth City • Al Cinema • AsianWorld • Bad Taste • Central do Cinema • CineBazar • CineBlog • CineBoom • CineClick • CineFile • CineForme • CinemaInvisibile • CinemAvvenire • CineMovie • CineSpettacolo • Close-Up • Colonne Sonore • DGMag • Director’s Cup • DoppioSchermo • Effetto Notte • Expanded Cinemah • Film Film • Film Magazine • FilmUP • Hideout • iCine • Il Cancello • King’s Road • LoudVision • Movielicious • MoviePlayer • Non solo Cinema • Nouvelle Vague • Persi in sala • PianoSequenza • Quarto Potere • RB Casting • ScreenWeek • Silenzio in Sala • Sipario • ZaBrisKIe pOInt

]]>
5881 2010-11-01 13:58:58 2010-11-01 12:58:58 open open il-mouse-doro-torna-al-festival-internazionale-del-film-di-roma publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Valeria Solarino, madrina del Festival del Film di Roma 2010 http://www.rbcasting.com/interviste/2010/11/01/valeria-solarino-madrina-del-festival-del-film-di-roma-2010/ Mon, 01 Nov 2010 10:04:05 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6178 httpv://www.youtube.com/watch?v=UfBS6E4SQ2s

Dopo essere stata tra le protagoniste del Concorso lo scorso anno con il film "Viola di mare", e dopo la sua presenza all'ultima Mostra del Cinema di Venezia per presentare "Vallanzasca – Gli angeli del male" di Michele Placido, Valeria Solarino è la madrina della V° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. L'attrice ha aperto la kermesse della capitale in programma dal 28 ottobre al 5 novembre.

]]>
6178 2010-11-01 11:04:05 2010-11-01 10:04:05 open open valeria-solarino-madrina-del-festival-del-film-di-roma-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival di Roma, 1 novembre: "Una vita tranquilla", "Rabbit Hole", "The social network" e l'arrivo di Bruce Springsteen http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/01/festival-di-roma-1-novembre-una-vita-tranquilla-rabbit-hole-e-lanteprima-di-the-social-network-e-larrivo-di-bruce-springsteen/ Mon, 01 Nov 2010 10:22:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6316 Al Festival di Roma arriva Bruce Springsteen per l’anteprima europea di "The Promise: the Making of Darkness on the Edge of Town". Diretto da Thom Zimny, collaboratore scenico e archivista personale di Springsteen da dieci anni, il film racconta la nascita di un album epocale per la musica: “Darkness on the Edge of Town” e sarà proiettato in concorso per L’Altro Cinema | Extra alle 21.00 in Sala Sinopoli.

Il primo novembre è anche il giorno di "The social network": il film racconta la parabola di Facebook dalla sua fondazione alla causa di 600 milioni di dollari indetta contro uno dei suoi creatori, Mark Zuckerberg. Diretto da David Fincher e interpretato da Jesse Eisenberg e Justin Timberlake. La proiezione sarà introdotta dai giornalisti Luca Telese e Luisella Costamagna e si terrà alle 22.30 in Sala Santa Cecilia. Sul red carpet del Festival sarà presente Jesse Eisenberg.

"Una vita tranquilla" di Claudio Cupellini con Toni Servillo, Marco D’Amore e Francesco Di Leva sarà presentato in concorso alle 19.30 in Sala Santa Cecilia. La storia di un ristoratore del sud Italia, che si è trasferito in Germania e ha cambiato identità finchè un giorno il passato non riappare sotto le sembianze del figlio Diego.

Sempre in concorso alle 17.00 in Sala Santa Cecilia sarà proiettato "Rabbit Hole", diretto da John Cameron Mitchell con Aaron Eckhart e Nicole Kidman, la storia di una coppia che rimane sconvolta dopo l’incidente del figlio.

Info sul programma: www.romacinemafest.it

]]>
6316 2010-11-01 11:22:49 2010-11-01 10:22:49 open open festival-di-roma-1-novembre-una-vita-tranquilla-rabbit-hole-e-lanteprima-di-the-social-network-e-larrivo-di-bruce-springsteen publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Al Festival del Film di Roma toni dark e indiani per il red carpet di Halloween http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/01/al-festival-del-film-di-roma-toni-dark-e-indiani-per-il-red-carpet-di-halloween/ Mon, 01 Nov 2010 13:09:07 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6339 E’ stata una giornata nel segno dell’India quella di ieri al Festival Internazionale del Film di Roma. Alla kermesse, infatti, sono stati presentati “My name is Khan” di Karan Johar con il divo di Bollywood Shah Rukh Khan e “Gangor” di Italo Spinelli, prima co-produzione italo-indiana e secondo film italiano in concorso.

Evento speciale della giornata, oltre a “My name is Khan”, difficile storia d’amore tra due indiani negli Usa post 11 settembre, è stato “La scomparsa di Patò” di Rocco Mortelliti, trasposizione cinematografica di un romanzo di Andrea Camilleri con Maurizio Casagrande, Nino Frassica e Neri Marcorè.

Liberamente tratto dal racconto “Dietro il corsetto” della scrittrice indiana Mahasweta Devi, “Gangor” è ispirato ad una storia realmente accaduta: quella di un fotoreporter inviato nel Bengala occidentale per un reportage sullo sfruttamento e la violenza subita dalle donne tribali. Accompagnato da un assistente, mentre fotografa un gruppo di indigene che lavorano, l’uomo cattura l’immagine di una donna che allatta il suo bambino. La foto viene pubblicata in prima pagina suscitando scandalo e cambiando drammaticamente la vita della donna che subirà violenze anche da parte della polizia. Un film destinato a far discutere in India ed a rischio censura sia per il tema trattato che la scena di nudo dell’attrice protagonista che, probabilmente, avrà qualche problema in patria.

Nel pomeriggio il "duetto" di Margherita Buy e Silvio Orlando, che hanno incontrato il pubblico e risposto alle domande di fan e giornalisti nella sala Petrassi dell'Auditorium, ripercorrendo le rispettive carriere e raccontando aneddoti da set.

Il divo di Bollywood Shah Rukh Khan, protagonista di “My name is Khan” è stato accolto sul red carpet da trenta danzatori in costumi tradizionali indiani e lancio di petali di fiori. Cinque danzatrici della Apsara Group Dance of Rome in variopinti costumi si sono esibite nel bhangra, tradizionale danza nata per celebrare la primavera ma diventata famosa per essere stata inserita in molti film made in India.

All’allegria delle danze indiane è seguito il tono dark di Dylan Dog e “Let me in”: in occasione nella notte di Halloween, infatti, sono stati presentati il remake americano del film svedese “Lasciami entrare” di Matt Reeves ed una preview di 20 minuti  di “Dylan Dog: dead of night”, che in Italia arriverà il 18 marzo 2011.

]]>
6339 2010-11-01 14:09:07 2010-11-01 13:09:07 open open al-festival-del-film-di-roma-toni-dark-e-indiani-per-il-red-carpet-di-halloween publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Box Office Italia: Brizzi al top nel weekend http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/01/box-office-italia-brizzi-al-top-nel-weekend/ Mon, 01 Nov 2010 15:03:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6376 Nel weekend di Halloween "Maschi contro femmine" di Fausto Brizzi in cinque giorni di programmazione si aggiudica il comando del Box Office, battendo "Benvenuti al Sud". Il corale film di Brizzi, distribuito da 01, ha incassato 3 milioni 621 mila euro, secondo i dati Cinetel, con una media per sala di 5.291. Risultati che non comprendono la giornata festiva di oggi. La commedia di Luca Miniero, alla quinta settimana di programmazione, sfonda ampiamente la soglia dei 23 milioni (23.611.837).

Fonte: ANSA

]]>
6376 2010-11-01 16:03:19 2010-11-01 15:03:19 open open box-office-italia-brizzi-al-top-nel-weekend publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Springsteen e “The Social Network” animano il Festival del Film di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/02/bozza-springsteen-e-%e2%80%9cthe-social-network%e2%80%9d-animano-il-festival-del-film-di-roma/ Tue, 02 Nov 2010 09:58:59 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6384 Giornata clou quella di ieri al Festival del Film di Roma, densa di eventi che fino a tarda sera hanno animato l’Auditorium: dall’incontro con Ennio Morricone all’arrivo di Bruce Springsteen fino alla proiezione dell’attesissimo film “The Social Network” con Jesse Eisenberg.

Ben dieci i red carpet per un intenso programma che si è aperto nel pomeriggio con la passerella di Aaron Eckhart, protagonista, assieme a (l’assente) Nicole Kidman, di “Rabbit Hole” (in Concorso), intenso e sorprendentemente umoristico ritratto di una coppia di coniugi che cerca di sopravvivere alla morte del figlio.

Passato in Concorso nella Selezione Ufficiale anche il terzo film italiano “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini con Toni Servillo, storia di un uomo italiano di mezz’età che vive e lavora in Germania da molti anni finché un passato oscuro non torna a sconvolgerla…

L’attesa sul red carpet, però, è stata tutta per Bruce Springsteen, nella capitale per presentare “The Promise: the making ofdarkness on the edge of town”, documentario di Thom Zimny sulla realizzazione dell'omonimo album della rockstar, inciso tra il '76 e il '78. A Roma già da qualche giorno, il Boss è arrivato sul red carpet con gli occhiali da sole nonostante la pioggia dove ad aspettarlo, per un'ora, erano accalcati molti fan. Ad attenderlo in sala, in mezzo ai "comuni" fan, c'erano anche Pino Daniele, Carlo Verdone, Valeria Solarino, Silvio Orlando, Daniele Luchetti e Neri Marcorè che lo hanno accolto con una  una standing ovation.

Ad attirare il pubblico è stata anche l’attesissima proiezione di “The Social Network”, il nuovo film di David Fincher  sulla creazione di Facebook, il fenomeno sociale più rivoluzionario degli ultimi decenni. A presentarlo è arrivato il protagonista Jesse Eisenberg, che nella pellicola interpreta il ruolo di Mark Zuckeberg, lo studente di Harvard che ha ideato il sito diventando il più giovane miliardario di tutti i tempi.

Tra gli eventi della giornata anche la proiezione del divertente “The people vs George Lucas” di Alexandre O. Philippe, esilarante processo del pubblico alla saga di Star Wars.

]]>
6384 2010-11-02 10:58:59 2010-11-02 09:58:59 open open bozza-springsteen-e-%e2%80%9cthe-social-network%e2%80%9d-animano-il-festival-del-film-di-roma publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Festival del Film di Roma, 2 novembre: arriva Julianne Moore http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/01/festival-del-film-di-roma-2-novembre-arriva-julianne-moore/ Mon, 01 Nov 2010 20:38:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6386 Julianne Moore arriva a Roma per presentare Fuori Concorso il film "The Kids Are All Right" diretto da Lisa Cholodenko con Annette Bening. L'attrice riceverà il Premio Marc’Aurelio all’attore prima della proiezione (ore 19.30 Sala Santa Cecilia).

Oggi passano in Concorso tre film: "Golakani Kirkuk - I Fiori di Kirkuk" del regista curdo Fariborz Kamkari (ore 22.00 Sala Sinopoli), "Little sparrows" di Yu-Hsiu Camille Chen (ore 22.30 Sala Santa Cecilia) e "Bei Mian" di Liu Bingjian (ore 19.00 Sala Sinopoli).

Per info sul programma: www.romacinemafest.it

]]>
6386 2010-11-01 21:38:58 2010-11-01 20:38:58 open open festival-del-film-di-roma-2-novembre-arriva-julianne-moore publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Usa, provocazione in tv: comico fuma uno spinello - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/02/usa-provocazione-in-tv-comico-fuma-uno-spinello-video/ Tue, 02 Nov 2010 09:23:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6409 httpv://www.youtube.com/watch?v=ZRyLbsW3wZE

Zach Galifianakis, un comico americano molto noto negli Stati Uniti, si è acceso tranquillamente una spinello in diretta tv per sostenere la liberalizzazione della marijuana, oggetto di un referendum della California che si terrà assieme alle elezioni di medio termine.

Fonte: la Repubblica

]]>
6409 2010-11-02 10:23:39 2010-11-02 09:23:39 open open usa-provocazione-in-tv-comico-fuma-uno-spinello-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Sakineh forse sarà giustiziata domani" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/02/sakineh-forse-sara-giustiziata-domani/ Tue, 02 Nov 2010 09:53:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6414 BERLINO - La condanna a morte di Sakineh Mohammadi-Ashtiani potrebbe essere eseguita già domani. Lo ha detto all'ANSA la portavoce dell'International Committee Against Execution, Mina Ahadi. Secondo quanto risulta al Comitato internazionale contro le esecuzioni, le autorità di Teheran hanno dato il via libera all'esecuzione di Sakineh - per lapidazione - che dovrebbe avvenire domani, si legge in un comunicato.

"La 'Commissione per i diritti umani' del regime - spiega il Comitato nella nota - ha annunciato che secondo le prove esistenti, la sua colpevolezza è stata confermatà". Di fatti, sottolinea il Comitato, "il regime ha creato un nuovo scenario per accelerare l'esecuzione" di Sakineh. In particolare, ricorda la nota, la documentazione relativa all'assassinio del marito di Sakineh è scomparsa dall'ufficio del procuratore di Oskoo in modo che la donna possa essere falsamente accusata della sua morte. Inoltre, sono stati arrestati il figlio e l'avvocato di Sakineh, mentre alla donna viene negato il diritto di ricevere visite in carcere dall'11 agosto scorso.

]]>
6414 2010-11-02 10:53:23 2010-11-02 09:53:23 open open sakineh-forse-sara-giustiziata-domani publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Susanne Bier: non è il Darfur http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/02/susanne-bier-non-e-il-darfur/ Tue, 02 Nov 2010 12:44:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6452 Dopo il clamoroso successo con cui è stato accolto "In un mondo migliore" alla proiezione ufficiale del Festival di Roma, la regista Susanne Bier si vede costretta a tornare su un fraintendimento legato al film, già ampiamente chiarito in passato, ma purtroppo rilanciato erroneamente dalla stampa italiana.

La parte del film ambientata in un campo di rifugiati africano, infatti, non si svolge in Sudan, né fa alcun riferimento alla situazione del Darfur. "La questione, priva di fondamento - chiarisce la regista - è saltata fuori durante il montaggio del film. Il Governo sudanese ha accusato il film, senza averlo visto, di essere anti-islamico e di dipingere una situazione inesistente in Darfur, mentre il film è stato girato in Kenya e l’azione si svolge volutamente in un luogo non specificato dell’Africa. La storia poi non ha nulla a che vedere con la religione: l’accusa era del tutto fuori luogo e, quando il film infine è stato visto, erano tutti d'accordo che si trattasse di un equivoco".

Susanne Bier si dice sorpresa e amareggiata di come questa vecchia polemica, di cui ovunque si era spenta l’eco, sia riuscita comunque ad arrivare in Italia, riprendendo vita sulle testate nazionali malgrado l’ulteriore chiarimento offerto durante la conferenza stampa ufficiale organizzata dal Festival di Roma.

]]>
6452 2010-11-02 13:44:04 2010-11-02 12:44:04 open open susanne-bier-non-e-il-darfur publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival di Roma: applaudito “Roma” di Theo Eshetu http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/02/festival-di-roma-applaudito-%e2%80%9croma%e2%80%9d-di-theo-eshetu/ Tue, 02 Nov 2010 14:54:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6461 Ottima accoglienza alla Casa del Cinema ieri sera per “Roma” di Theo Eshetu che è stato presentato nella sezione L’Altro Cinema Extra all’interno di Per Corso, la giornata dedicata alla memoria di Corso Salani, recentemente scomparso.

“Roma” si presenta come un trittico che racconta le contraddizioni della città eterna nella quale dialogano il sacro e il profano, il volgare e il poetico, l'eterno e l'effimero, in uno scenario di fantasmi e memorie inafferrabili.

Presentando il suo lavoro Theo Eshetu ha dichiarato: “Tra le pieghe del mio film su Roma c’è una sottile narrazione che racconta il combattimento tra l’arte e il potere ed è il potere ad avere la meglio sulla cultura. Il film Roma è una specie di “requiem” per lo stato della cultura oggi in Italia; perciò vorrei dedicarlo a tutti coloro che oggi combattono per farla rinascere”.

La molteplicità delle immagini è contrastata dalla colonna sonora composta dal musicista Alvin Curran, uno dei maggiori esponenti della musica elettronica e ambientale contemporanea. Da sfondo, come un sottotesto, affiorano le voci e suoni reali della città, tra tutte emerge quella di Victor Cavallo.

Il film è prodotto dalla White Light, fondata da Eshetu nel 1986 e con la quale ha ottenuto premi e riconoscimenti in numerosi festival internazionali. Roma si avvale del supporto alle musiche di Alvin Curran, della voce di Victor Cavallo,  della partecipazione di Patrick King, Johann King Siverhult, Sara Silvagni, Caterina Inesi e Luigi Ontani, e del supporto di Roma Lazio Film Commission.

]]>
6461 2010-11-02 15:54:04 2010-11-02 14:54:04 open open festival-di-roma-applaudito-%e2%80%9croma%e2%80%9d-di-theo-eshetu publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Scatena polemiche la fiction "Sotto il cielo di Roma" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/02/scatena-polemiche-la-fiction-sotto-il-cielo-di-roma/ Tue, 02 Nov 2010 15:47:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6465 "Patacca propagandistica, opera apologetica con una lettura assolutoria e piena di errori", commenta così, in un'intervista al mensile ebraico Shalom, il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, sulla fiction "Sotto il cielo di Roma" (prodotta dalla Lux Vide di Ettore Bernabei), andata in onda su Raiuno.

Il presidente della Lux Bernabei dice all'ANSA che non vuole "fare polemica con Di Segni". "Non è assolutamente una fiction a senso unico. Abbiamo agito nel rispetto delle vittime, della popolazione ebraica mostrando nel film che si svolge in due piani paralleli quello che accadde nel Vaticano e dentro il Ghetto. Tutti quelli che ci hanno lavorato, hanno pensato, pur senza avere tra le mani un documentario ma una fiction, a ricostruire osservando la verità storica come emerge dai documenti che si conoscono ad oggi. Il Papa voleva salvare Roma dal rischio di una guerra guerreggiata in città e ci riuscì".

Fonte: ANSA

]]>
6465 2010-11-02 16:47:52 2010-11-02 15:47:52 open open scatena-polemiche-la-fiction-sotto-il-cielo-di-roma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Julianne Moore, battuta Berlusconi su gay? Arcaica e idiota http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/02/julianne-moore-battuta-berlusconi-su-gay-arcaica-e-idiota/ Tue, 02 Nov 2010 21:37:53 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=6469 ROMA - "Dire che è meglio essere appassionati di belle ragazze che gay è un peccato, è un commento arcaico e idiota. Viviamo in un'epoca in cui è molto chiaro che l'orientamento sessuale dipende dalla biologia. Quindi rifutare l'omosessualità, quando sappiamo che grandi personaggi della storia sono stati gay, è un atteggiamento infelice e imbarazzante ". Così Julianne Moore a proposito della frase di Silvio Berlusconi pronunciata questa mattina alla Fiera di Milano.

L'attrice americana, che questa sera ha ricevuto il Marc'Aurelio d'oro, l'ha detto oggi durante la conferenza stampa di "The kids are all right", presentato fuori concorso al Festival di Roma. Il film racconta la storia di una coppia formata da due donne che hanno figli attraverso l'inseminazione artificiale e che vivono come una famiglia assolutamente normale.

"Abbiamo mostrato che le famiglie gay sono come le altre - ha spiegato - perché i ragazzi hanno bisogno di due genitori che li amano, indipendentemente dal sesso".

]]>
6469 2010-11-02 22:37:53 2010-11-02 21:37:53 open open julianne-moore-battuta-berlusconi-su-gay-arcaica-e-idiota publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Julianne Moore conquista il Festival e dice sì a Sorrentino http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/03/julianne-moore-conquista-il-festival-e-dice-si-a-sorrentino/ Wed, 03 Nov 2010 08:56:41 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6470 Annunciata come l'attrice vincitrice dell'annuale premio che il Festival Internazionale del Film di Roma dedica agli artisti dalla carriera più brillante, è arrivata ieri all'Auditorium Julianne Moore.

L'attrice americana è giunta nella capitale non solo per ricevere il riconoscimento, ma anche per presentare Fuori Concorso “The Kids Are All Right” (“I ragazzi stanno bene”), delicata commedia su una famiglia “particolare” formata da una coppia lesbica e due figli, che si trova in crisi dopo aver rintracciato il padre biologico dei ragazzi. I due adolescenti, concepiti con l’inseminazione artificiale, decidono di trovare il donatore, uno spensierato ristoratore single dallo stile di vita indipendente, che sconvolgerà le loro vite.

Fasciata in un elegante abito lungo blu di Giorgio Armani, l'attrice è salita sul palco per ricevere dalle mani di Paolo Sorrentino il Marc'Aurelio Acting Award. Dopo un breve discorso introduttivo del regista, tornato da poco in Italia dopo aver finito di girare negli Usa il suo nuovo film con Sean Penn, l'attrice ha dichiarato di essere pronta a lavorare con lui: "Accetto l'invito, quando vuole". "Sono cosi' onorata di essere qui, - ha aggiunto - insieme allo straordinario gruppo di attori premiati prima di me (tra i precedenti vincitori Al Pacino, Sean Connery, Meryl Streep, ndr). La performance che si da' dipende sempre da quello che ti danno gli altri, quindi dedico questo premio a tutti gli attori con cui ho avuto la fortuna di lavorare nella mia carriera”.

Per i film in Concorso nella Selezione Ufficiale sono passati ieri “Golakani Kirkuk - I fiori di Kirkuk” del regista curdo FariborzKamkari e “Little sparrows” di Yu-Hsiu Camille Chen.

Il Festival ha poi omaggiato Suso Cecchi D’Amico, la sceneggiatrice morta qualche mese fa, attraverso il ricordo di Cristina Comencini, Iaia Fiastri e Francesca Marciano. Mentre Giancarlo De Cataldo e Gabriele Salvatores sono stati protagonisti del “Duetto” in un incontro su cinema e giustizia.

]]>
6470 2010-11-03 09:56:41 2010-11-03 08:56:41 open open julianne-moore-conquista-il-festival-e-dice-si-a-sorrentino publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival del Film di Roma: presentato il progetto Ichnos Network HD, il digitale che cambia la distribuzione http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/02/festival-del-film-di-roma-presentato-il-progetto-ichnos-network-hd-il-digitale-che-cambia-la-distribuzione/ Tue, 02 Nov 2010 22:21:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6490 Dopo il Festival di Venezia, è stato presentato anche al Festival Internazionale del Film di Roma, il giorno 1 novembre 2010 al Caffè Lancia, il progetto Ichnos Network HD. Ideato dal produttore Donald Ranvaud (The Constant Gardener) e dall'attrice Marta Bifano, Ichnos è un mezzo rapido di distribuzione, che ottimizza al massimo le potenzialità del digitale, dimezzando costi e distanze.

Già ampiamente utilizzato in Brasile, Ichnos equipaggerà a breve centinaia di sale digitali anche in Italia. Buone notizie per le produzioni indipendenti e i registi Italiani esclusi dal circuito cinematografico perché senza distributore: con il network, che opera in HD, anche chi è ai margini del mercato tradizionale avrà la possibilità di distribuire il suo film in modo capillare sul territorio in tantissime sale.

Ad oggi Ichnos ha raccolto alleanze con Anec, Anem, Agis, Media Salles e Associazione Film Commission Italiane, circuiti già implementati di sale digitali che dal mese di dicembre inzieranno a fruire della programmazione Ichnos attraverso una propria piattaforma che svolgerà la funzione d'infrastruttura digitale anche per il maintenance dei contenuti.

Presenti Sebastiano Somma, Davide Petrucci, Antonella Ponziani, Franco Mariotti, Antonio Baiocco, Marta Zoffoli, i rappresentanti di Astra e del MiBAC, Michele e Gaetano Russo.

Per info: a.piccirillo@redagency.it

]]>
6490 2010-11-02 23:21:31 2010-11-02 22:21:31 open open festival-del-film-di-roma-presentato-il-progetto-ichnos-network-hd-il-digitale-che-cambia-la-distribuzione publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“Nowhere Boy”, nelle sale dal 3 dicembre la storia dell’adolescenza di John Lennon http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/03/%e2%80%9cnowhere-boy%e2%80%9d-nelle-sale-dal-3-dicembre-la-storia-di-john-lennon/ Wed, 03 Nov 2010 10:05:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6537 Il film di esordio di Sam Taylor-Wood, "Nowhere Boy", racconta la storia dell’adolescenza di John Lennon.

Il film presenta l’astro nascente del cinema Aaron Johnson nel ruolo di John Lennon, Kristin Scott Thomas nel ruolo di Mimi, la zia di Lennon, Anne-Marie Duff ("Diario di uno scandalo", "Shameless") nel ruolo della madre Julia. Il giovane Paul McCartney è interpretato da Thomas Brodie Sangster ("Love Actually", "Tata Matilda") con l’esordiente Sam Bell nei panni di George Harrison.

Il cast di sostegno comprende David Morrissey ("L’altra donna del re", "Il mandolino del Capitano Corelli") nella parte di Bobby Dykins, il compagno di Julia, e David Threlfall ("Elizabeth: The Golden Age", "Master and Commander") nel ruolo del marito di Mimi, George Smith.

"Nowhere Boy" è sceneggiato da Matt Greenhalgh (basandosi anche sul libro di ricordi di Julia Baird, sorellastra più giovane di John, dal titolo "Imagine This: Growing Up with my Brother John Lennon") e prodotto da Robert Bernstein e Douglas Rae per Ecosse Films ("Ritorno a Brideshead", "Waterhorse: la leggenda degli abissi", "Becoming Jane") e da Kevin Loader ("In the Loop", "Venus", "The Mother"), in associazione con Film4, UK Film Council’s Premiere Fund, NorthWest Vision and Media, Lip Sync Productions e Aver Media. Il copione è stato sviluppato grazie al Fondo di Sviluppo di UK Film Council.

Il film uscirà il 3 dicembre nelle sale italiane per 01 Distribution.

Sinossi Immaginate l’infanzia di John Lennon... Liverpool 1955: un quindicenne ribelle e intelligente, assetato di vita. Una famiglia in cui abbondano i segreti, con due donne in conflitto rispetto al futuro di questo ragazzo, John Lennon. Mimi, la zia severa che lo ha cresciuto, e Julia, la mamma piena di brio. Spinto dal suo desiderio di una famiglia normale, John si rifugia nel nuovo ed eccitante mondo del rock, dove il suo genio immaturo incontra l’anima gemella nell’adolescente Paul McCartney. Ma proprio mentre John sta per iniziare una nuova vita, sua madre muore in un incidente. Il giovane Lennon troverà la forza per andare avanti e la sua voce esploderà nel mondo, dando vita al mito.

]]>
6537 2010-11-03 11:05:08 2010-11-03 10:05:08 open open %e2%80%9cnowhere-boy%e2%80%9d-nelle-sale-dal-3-dicembre-la-storia-di-john-lennon publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Gioco del Lotto, tutti i numeri giusti per diventare protagonista http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/11/01/gioco-del-lotto-tutti-i-numeri-giusti-per-diventare-protagonista-2/ Mon, 01 Nov 2010 17:18:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11815

Lo stand del Lotto al Festival Internazionale del Film di Roma ospita un vero casting cinematografico

Il Gioco del Lotto torna al Festival Internazionale del Film di Roma ed è a caccia di talenti. La novità di quest’anno, infatti, è rappresentata dall’opportunità che il gioco più antico d’Italia regala a tutti di mettersi alla prova, non solo con la fortuna, ma anche con le proprie doti interpretative. Per l’intera durata del Festival, infatti, tutti i maggiorenni che pensano di avere i numeri giusti per recitare nel cinema italiano, avranno l’opportunità di partecipare al casting di una grande produzione italiana.

I provini cinematografici, a cura della RB Casting, si terranno all’interno dello stand del Gioco del Lotto. Gli attori candidati potranno scegliere il contenuto della propria esibizione: in 3 minuti dovranno interpretare un pezzo recitato o decidere di improvvisare la propria performance. Il casting director Roberto Bigherati, che ha lavorato tra gli altri con Pieraccioni, Verdone e Veronesi, valuterà i partecipanti all’iniziativa e sceglierà le 10 migliori performance. Il provino dei 10 finalisti sarà visionato dalla giuria, scelta dalla RB Casting, composta da Leonardo PieraccioniCarlo VerdoneGiovanni Veronesi che li valuteranno per la loro prossima produzione cinematografica.

I due artisti più promettenti avranno l’opportunità di partecipare rispettivamente a una grande produzione cinematografica italiana che verrà realizzata nel 2011 e ad uno stage di due giorni tenuto dal regista Giovanni Veronesi.

I provini si svolgeranno tutti i giorni dal 28/10/2010 al 04/11/2010 compresi i festivi orari 11.00-13.00 e 14.00-18.00.

Ancora una volta il Gioco del Lotto continua a realizzare i sogni degli italiani premiando i “numeri” giusti.

Il Gioco del Lotto è la principale lotteria a quota fissa del mondo e solo in Italia ha un numero di appassionati che si avvicina ai tredici milioni. Dal 2004 il Lotto ha fatto vincere ai giocatori italiani più di 22 miliardi di euro, dei quali oltre 3 miliardi vinti nel 2009. Dal 1993 il Gioco del Lotto è gestito in qualità di concessionaria esclusiva dello Stato dalla Società Lottomatica Italia, leader mondiale nel settore dei giochi dopo l’acquisizione di Gtech Holding Corporation nel 2006.

Si ringrazia Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone e Giovanni Veronesi per l'amichevole collaborazione a titolo gratuito.

]]>
11815 2010-11-01 18:18:10 2010-11-01 17:18:10 open open gioco-del-lotto-tutti-i-numeri-giusti-per-diventare-protagonista-2 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 3 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/03/casting-aperti-le-novita-del-giorno-3-novembre-2010/ Wed, 03 Nov 2010 12:17:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6551 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc. All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb). L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni. Ecco i casting di oggi: SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE Per una fiction italiana attualmente in preparazione si cerca urgentemente 1 attore fra i 20/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI Si prepara una trasmissione in cui i protagonisti sono uomini e donne che, in passato, erano quello che si definisce "un brutto anatroccolo". Si cercano persone interessate a prendere parte al programma. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree DANZA - SI CERCANO BALLERINE/GINNASTE Una compagnia di danza è alla ricerca di ballerine/ginnaste di ritmica per produzioni teatrali da rappresentare a bordo di navi da crociera. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting]]> 6551 2010-11-03 13:17:40 2010-11-03 12:17:40 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-3-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug Molestie a spettatrice: denunciato un critico http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/03/molestie-a-spettatrice-denunciato-un-critico/ Wed, 03 Nov 2010 11:31:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6568 Un critico modenese, Fabrizio Grosoli, 56 anni, è stato fermato ieri pomeriggio dalla polizia con l'accusa di aver molestato un'attrice Nadia K., di 38 anni, che gli sedeva accanto durante la visione di un film al Festival di Roma. Grosoli è stato denunciato per violenza sessuale.

"Ho sentito che mi metteva le mani addosso, ma sono rimasta pietrificata per la paura - ha detto l'attrice - poi non ce l'ho fatta più e ho reagito". A quel punto, fra l'imbarazzo dei presenti, il critico è fuggito ma è stato bloccato da un addetto alla sicurezza e dai poliziotti. "Forse l'ho sfiorata inavvertitamente", si è giustificato.

Fonte: Corriere della Sera

]]>
6568 2010-11-03 12:31:02 2010-11-03 11:31:02 open open molestie-a-spettatrice-denunciato-un-critico publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Robert De Niro: “stanno tutti bene" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/03/robert-de-niro-%e2%80%9cstanno-tutti-bene/ Wed, 03 Nov 2010 12:34:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6600 Commedia commovente, “Stanno tutti bene" presenta un quadro famigliare fin troppo comune ai giorni nostri. Genitori e figli che vivono a centinaia di chilometri di distanza, troppo distratti dallo stress della vita moderna da non avere il tempo neanche per fare una telefonata e troppo presi dalla propria vita e dal proprio lavoro da non riuscire neanche a farsi visita reciprocamente.

Ispirato al film "Stanno tutti bene" scritto e diretto dal regista premiato con l’Oscar Giuseppe Tornatore nel 1990, “Stanno tutti bene” è interpretato da Robert De Niro, Drew Barrymore, Kate Beckinsale e Sam Rockwell.  Il film è scritto e diretto da Kirk Jones (“Svegliati Ned”, “Nanny McPhee-Tata Matilda”), ed è prodotto da Gianni Nunnari, Ted Field, Vittorio Cecchi Gori e Glynis Murray.  I produttori esecutivi sono Craig J. Flores, Joe Rosenberg, Mike Weber, Callum Greene, e Meir Teper. La colonna sonora originale è stata composta dal vincitore dell’Oscar Dario Marianelli (“Espiazione,” “Orgoglio e pregiudizio”), completata da un brano originale scritto per il film, da Sir Paul McCartney.

Il film uscirà nelle sale venerdì 12 novembre, distribuito da Medusa Film.

Sinossi Frank Goode (interpretato dall’attore premiato con l’Oscar Robert De Niro) ha dedicato tutta la vita alla famiglia, lavorando presso una fabbrica di cavi e risparmiando fino all’ultimo centesimo per mantenere i suoi cari. Ma poco dopo essere andato in pensione, Frank si rende conto di aver trascorso troppo poco tempo con i suoi quattro figli e decide che è giunto il momento di recuperare il tempo perduto.

Quando era ancora in vita, era sua moglie che manteneva i contatti con i figli, ma adesso che lei non c’è più, Frank capisce che spetta a lui tenerli d’occhio più da vicino e decide di riunire l’intera famiglia organizzando un barbecue per il fine settimana. Tuttavia, a mano a mano che si avvicina la data prevista, come capita ormai sempre più spesso al giorno d’oggi, tutti gli ospiti  presentano delle ottime e plausibili scuse per non partecipare all’evento.

Nonostante il divieto del medico, Frank decide di affrontare la questione a modo suo: prepara la valigia e parte per un viaggio attraverso gli Stati Uniti con l’intenzione di fare una sorpresa ad ognuno dei suoi figli, per vedere con i suoi occhi il loro successo e la loro felicità.

Frank comincia facendo visita a David "l’artista" che vive a New York, passando poi a sua figlia che "è un pezzo grosso della pubblicità" e vive a Chicago, per andare poi da Robert "il direttore d’orchestra" di Denver e finendo con Rosie la più piccola "che fa la ballerina in un locale di Las Vegas": gli basterà poco per capire che i suoi ragazzi non sono così felici o realizzati come sua moglie gli aveva fatto credere.

Ma una volta rientrato a casa dal suo viaggio che si è concluso con una tragica rivelazione, Frank ha comunque la delicatezza e l’accortezza di dire alla moglie che nonostante tutto “stanno tutti bene”.

]]>
6600 2010-11-03 13:34:14 2010-11-03 12:34:14 open open robert-de-niro-%e2%80%9cstanno-tutti-bene publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Sanremo 2010: "canteremo Bella Ciao" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/03/sanremo-canteremo-bella-ciao/ Wed, 03 Nov 2010 13:15:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6604 "Vorrei che si cantasse 'Bella Ciao', lo vorrei molto, secondo me bisogna farlo e lo faremo": lo ha detto Gianni Morandi presentando con il direttore artistico Gianmarco Mazzi il regolamento del prossimo Festival di Sanremo che si svolgerà dal 15 al 19 febbraio prossimi. Riferendosi alla serata evento dedicata ai 150 anni dell'Unità d'Italia, Morandi, conduttore e co-direttore artistico del Festival, ha espresso questo suo desiderio che, a suo avviso, sarà condiviso dai 14 big in gara, che interpreteranno canzoni della storia d'Italia: "sono certo che molti vorranno cantare questa canzone che nasce come inno delle mondine e che poi ha acquistato un altro senso. Sceglieremo insieme agli artisti 14 canzoni storiche su temi che vanno dalla contestazione al dopo guerra ed al boom economico".

Mazzi, che non esclude anche un brano come, "L'Italia" di Francesco De Gregori, ha spiegato: "costruiremo la serata insieme agli artisti per realizzare una serata incisiva". E alla fine di quella serata, giovedì 17 febbraio, verrà comunicata e premiata l'esibizione più votata dal pubblico. Non è escluso, ha concluso Mazzi, che le canzoni storiche della serata evento saranno raccolte in un cd-testimonianza.

Fonte: ANSA

]]>
6604 2010-11-03 14:15:00 2010-11-03 13:15:00 open open sanremo-canteremo-bella-ciao publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Con le ruote per terra" trionfa allo Sport Movies & Tv 2010 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/03/con-le-ruote-per-terra-trionfa-allo-sport-movies-tv-2010/ Wed, 03 Nov 2010 16:43:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6632 Trionfo del documentario “Con le ruote per terra” allo “Sport Movies & Tv 2010 – 28th Milano International Ficts Festival”, nel corso della cerimonia di premiazione avvenuta martedì 2 novembre nella Sala Alessi di Palazzo Marino.

"Con le ruote per terra" ha vinto l’edizione numero 28 del festival internazionale della cinematografia sportiva, aggiudicandosi l’ambito Excellence Awards 2010. Inoltre, la pellicola è stata insignita di altri due prestigiosi riconoscimenti: il premio Fondazione Chiesa – Panathlon International come migliore opera prima e la Guirlande D’Honneur nella categoria Sport & Society, a cui si aggiunge il premio Bicicletta Colnago assegnato alla miglior produzione del festival.

Il film di Andrea Boretti e Carlo Prevosti, prodotto da Briantea84, è dedicato all’esperienza della Nazionale italiana under 22 di basket in carrozzina al Campionato europeo che si è svolto a luglio 2010 a Seveso (MB), raccontata attraverso la voce dei protagonisti e dello scrittore russo Nicolai Lilin, autore del romanzo di successo Educazione siberiana.

Lo “Sport Movies & Tv 2010” è un evento mondiale dedicato al cinema, alla Tv e al web nello sport, organizzato dalla FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, a cui aderiscono 103 Nazioni) riconosciuta dal CIO - Comitato Internazionale Olimpico. Costituisce la Finale Mondiale delle 14 fasi del Circuito Internazionale del “World FICTS Challenge” che si svolgono nei 5 Continenti. Si articola in 180 proiezioni, 6 sezioni competitive, 7 convegni, 8 incontri, 3 workshop e 2 mostre.

Visibilmente emozionati, i due giovani registi non si aspettavano un tale successo: “Non credevamo potesse succedere – hanno commentato a una sola voce Boretti e Prevosti -, ma siamo molto contenti e onorati non solo per il nostro documentario, ma soprattutto per gli atleti della Nazionale di basket in carrozzina che ci hanno saputo insegnare la dedizione per lo sport e per le proprie passioni”.

La premiazione è avvenuta alla presenza del presidente della Ficts Franco Ascani, del presidente del Consiglio comunale di Milano Manfredi Palmieri e dell’Assessore allo Sport Alan Rizzi, di Alessandro Cannavò e del vicepresidente del Cio Mario Pescante. Oltre agli 80 registi coinvolti, sono intervenuti anche Ottavio Missoni, stilista e “uomo in pista”, e Marino Bartoletti, premiato con il “Trofeo Candido Cannavò per lo Spirito olimpico” per l’opera “Roma 1960, la grande Olimpiade”. La cerimonia, con le interviste ai vincitori, è stata trasmessa da Rai Sport 2, che ha seguito tutto il festival con una trasmissione speciale quotidiana.

“Sono molto orgoglioso – ha aggiunto Alfredo Marson, patron di Briantea84 e grande sostenitore dello sport tra i giovani – perché per la seconda volta abbiamo ricevuto un’importante gratificazione a livello internazionale: dopo il successo di “Come ogni giorno”, realizzato nell’anno del nostro 25° anniversario, ora quest’opera vuole ribadire l’importanza che ha per noi lo sport e valorizzare in particolar modo la nostra esperienza nel campo dello sport paralimpico.

“Questo documentario è una finestra che si apre sul basket in carrozzina, è divertente, fa riflettere e mostra con molta verità la vita e le storie di ragazzi normali alle prese con un sogno: quello di diventare dei campioni di basket e portare in alto il nome dell’Italia. Io credo molto in loro, in Briantea i giovani occupano il primo posto, lo dimostra il fatto che ben 5 giocatori che vediamo nel film giocano nella mia squadra”.

“Questo film regala molte emozioni – ha aggiunto Domenico Miceli, 19enne di Taranto, giocatore della nazionale U22 e da quest’anno anche dell’Aurora Ugf nel campionato di Serie A1. È sua la frase che dà il titolo al film – perché mostra sia le emozioni sportive che sostanzialmente la vita di una persona disabile. Stare con le ruote per terra non significa non avere sogni, anzi. Il sogno può essere il più grande del mondo ma bisogna essere umili e un passo in avanti è già stato fatto”.

]]>
6632 2010-11-03 17:43:27 2010-11-03 16:43:27 open open con-le-ruote-per-terra-trionfa-allo-sport-movies-tv-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival di Roma: domani maratona "L'altro cinema. Nuovi linguaggi e nuovi autori" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/03/festival-del-film-di-roma-maratona-laltro-cinema-nuovi-linguaggi-e-nuovi-autori/ Wed, 03 Nov 2010 17:37:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6656 Cinemonitor, l'Osservatorio Cinema dell'Università “La Sapienza”, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission, presenta la maratona "L'altro cinema. Nuovi linguaggi e nuovi autori", giovedì 4 novembre dalle ore 15 alle 20 presso lo stand di Roma Lazio Film Commission, Green House del Festival Internazionale del Film di Roma.

La maratona, introdotta da Roberto Faenza, direttore scientifico di Cinemonitor, è strutturata in quattro aree di approfondimento. La prima, dal taglio più istituzionale, presenta uno screening del censimento CensiAnimaCorto, ricerca sulla produzione indipendente di corti e documentari con conseguente mappatura dei festival nazionali dedicati a queste forme di espressione.

Il contributo dei relatori "più istituzionali" porta nel vivo di una discussione dedicata tanto ai processi creativi di questo cinema sommerso quanto alle nuove frontiere della produzione e distribuzione indipendente, intrecciando le "esperienze di pellicola vissuta" di produttori, registi e documentaristi, sceneggiatori, compositori e direttori artistici di nuovi spazi dedicati al cinema indipendente.

"L'altro cinema. Nuovi linguaggi e nuovi autori" è dunque un incontro rivolto agli sviluppi e alle potenzialità di quelle esperienze cinematografiche che riescono a valicare frontiere economiche e tecniche, oltreché sperimentare nuovi linguaggi e contenuti per una diffusione sempre più crossmediale.

Ore 15.00 – 16.15 Numeri e considerazioni dell'altro cinema. Italia e resto del mondo. Presenta Roberto Faenza - regista,  direttore dell’Osservatorio Cinema della Sapienza Saluto di Cristina Priarone - direttore Roma Lazio Film Commission Modera Enrico Magrelli - critico cinematografico, conservatore della Cineteca Nazionale Interventi di: Ambra Malagola e Chiara Ribaldo - ricercatrici CensiAnimaCorto Nicola Borrelli - direttore generale del MiBAC Mario Sesti - direttore di EXTRA - Festival Internazionale del Film di Roma Antonio Urrata - direttore Ente Spettacolo Antonio Monda - docente e giornalista Mario Morcellini - direttore Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza

Ore 16.30 – 17.30 Idee di produzione indipendente Riccardo Tozzi - Presidente Unione Produttori Anica Luciano Sovena - Amministratore delegato Cinecttà Luce Fabrizio Paschina - Banca Intesa San Paolo. Progetto Per fiducia. Corto d’Autore Andrea Purgatori - sceneggiatore e giornalista Mara Sartore - Circuito Off, Venezia Francesca Solinas e Anna Maria Granatello - responsabili del Premio Solinas Marco Bechis - regista, produttore Kartafilm

Ore 17.40 - 18.40 Nuovi scenari e nuove frontiere Andrea Materia - editor in chief Oltre la siepe (Lombardia Film Commission) Luca De Dominicis - Accademia Italiana Videogiochi Claudio Giovannesi - regista ex allievo CSC Claudio Noce - regista Ruth Borgobello - regista australiana Louis Siciliano - compositore

Ore 18.45-19.45 Film, short, doc e spazi indipendenti Marco Visalberghi - documentarista, direttore DocLab Christian Carmosino e Riccardo Biadene - direzione artistica Cinema.Doc Fabrizio Ferrari - direttore artistico RIFF - Roma Indipendent Film Festival Cristiano Gerbino - promotore del progetto KINO Domenico Vitucci - Nuovo Cinema Aquila - Spazio per Nuove Visioni Matteo Botrugno, Daniele Coluccini - registi di Et in Terra Pax

La seconda Maratona del ciclo “Ieri, oggi, domani. Il cinema e l’altro cinema” si terrà giovedì 9 dicembre presso RadioSapienza, Via Salaria 113 – Roma.

]]>
6656 2010-11-03 18:37:12 2010-11-03 17:37:12 open open festival-del-film-di-roma-maratona-laltro-cinema-nuovi-linguaggi-e-nuovi-autori publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ultime battute tra sacro e profano al Festival del Film di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/03/ultime-battute-tra-sacro-e-profano-al-festival-del-film-di-roma/ Wed, 03 Nov 2010 20:49:37 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6679 Tra gangster, icone religiose e suicidi il Festival del Film di Roma si avvia verso la conclusione di questa 5° edizione. A meno di due giorni dal termine della kermesse, sacro e profano si mischiano sul red carpet dell’Auditorium dove, in un solo giorno, hanno sfilato un criminale Michael Pitt (per “Boardwalk Empire”), la sacra famiglia di “Io sono con te” guidata da Maria di Nazareth e la star del travestitismo Zazie de Paris per la commedia nera sul suicidio “Kill me please”.

Per il Concorso ufficiale è stato il giorno dell’ultimo film italiano: "Io sono con te” di Guido Chiesa, inusuale ritratto di Maria di Nazareth recitato in arabo, ebraico ed aramaico. “Ho guardato a tanti pittori – ha raccontato in conferenza il regista a proposito delle atmosfere del film - a Caravaggio, a Giotto, a Raffaello, a Tintoretto. Ho poi visto tutti i film legati alla religione anche per capire in cosa non mi piacevano, certo ho apprezzato 'Il Vangelo secondo Matteo' di Pasolini, ma non ho mai capito perché ha reso così aspro e duro Gesù". Comunque ha detto Chiesa "per cominciare il mondo, una nuova realtà, basta una madre e un bambino. Al maschio solo il compito di non rovinare tutto". "Il cristianesimo poi – ha aggiunto - è l'unica tra le grandi religioni del mondo ad identificare in una donna il principio positivo della salvezza e di un nuovo corso nella storia dell'umanità. A vedere nella madre, dunque nella donna, il cardine dell'intera vicenda umana".

Sempre in Concorso è passato oggi “Kill me please”, divertente black comedy in bianco e nero su una clinica dove è possibile suicidarsi ricevendo assistenza. Un contrattempo di viaggio ha fatto saltare la presenza del giovane regista belga, Olias Barco in conferenza stampa, dove c’era solo Zazie de Paris, celebre travestito tra i protagonisti della pellicola. Sul diritto di morte l’attrice ha detto: "La questione in sé è difficile, ma è anche un fatto di umanità, visto che a volte la sofferenza per certe malattie terminali è talmente grande che si dovrebbe, umanamente, pensare di accompagnare la persona verso la sua dipartita. C'è però una cosa che si chiama istinto di sopravvivenza, e anche quando la decisione è presa, c'è sempre la possibilità che questo istinto prenda il sopravvento. E se una persona cambia idea due minuti prima? Secondo me questo non è un argomento che si può scrivere nella Costituzione o in una legge", ha spiegato. Il regista, invece, è “a favore e non potrebbe essere altrimenti dato che ha tentato due volte il suicidio”, ha raccontato Zazie de Paris.

Michael Pitt è arrivato per presentare il pilot di “Boardwalk Empire”, serie tv della Hbo ideata da Terence Winter e prodotta da Mark Wahlberg e Martin Scorsese (che ha anche diretto la prima delle 12 puntate). "I ruoli sono cambiati: ora è il cinema che deve guardare la tv di serie A per imparare qualcosa", sostiene l'attore, che è tra i protagonisti assieme a Steve Buscemi e Michael Shannon. Costata complessivamente 60 milioni di dollari, la serie (venduta già in 130 Paesi e che andrà in onda da gennaio 2011 in Italia su Sky Cinema 1 HD) è ambientata negli anni '20 ad Atlantic City, in pieno proibizionismo, e trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Nelson Johnson. Michael Pitt, paragonato più volte a Leonardo DiCaprio per la sua somiglianza con il ben più famoso attore non si irrita: "Penso sia un fantastico attore e poi mi paragonano tutti a quei colleghi che hanno come me pelle bianca, occhi blu e capelli chiari".

Protagonista degli incontri con il pubblico è stata invece Inge Feltrinelli che ha presentato il documentario di Luca Scarzella sulla fotoreporter Inge Schoenthal Feltrinelli, moglie di Giangiacomo e personaggio di spicco nella promozione della cultura.

]]>
6679 2010-11-03 21:49:37 2010-11-03 20:49:37 open open ultime-battute-tra-sacro-e-profano-al-festival-del-film-di-roma publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author _wp_old_slug _thumbnail_id
Festival di Roma: Premio “Lancia Musa e Diva” a Cristiana Capotondi e Micaela Ramazzotti http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/04/festival-di-roma-premio-%e2%80%9clancia-musa-e-diva%e2%80%9d-a-cristiana-capotondi-e-micaela-ramazzotti/ Thu, 04 Nov 2010 08:32:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6712 Mercoledì 3 novembre, nella splendida cornice del Lancia Café, allestito sulla terrazza dell’Auditorium Parco della Musica, Michele Placido ha consegnato il Premio “Lancia Musa e Diva” a Cristiana Capotondi e Micaela Ramazzotti. Il riconoscimento ufficiale nel Festival Internazionale del Film di Roma, è stato istituito da Lancia che, insieme al mensile Ciak, ha selezionato le due attrici che meglio rappresentano l’animo della “Diva” e della “Musa” dei giorni nostri.

I lettori della rivista hanno espresso infatti, attraverso un contest, la propria preferenza tra 40 nomi illustri del cinema italiano: Ambra Angiolini, Asia Argento, Serena Autieri, Monica Bellucci, Margherita Buy, Cristiana Capotondi, Anita Caprioli, Valentina Cervi, Laura Chiatti, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Maria Grazia Cucinotta, Sabrina Ferilli, Claudia Gerini, Valeria Golino, Nicole Grimaudo, Sabrina Impacciatore, Anita Kravos, Luciana Littizzetto, Valentini Lodovini, Giovanna Mezzogiorno, Stefania Montorsi, Laura Morante, Ana Caterina Morariu, Francesca Neri, Claudia Pandolfi, Violante Placido, Vittoria Puccini, Isabella Ragonese, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri, Elena Sofia Ricci, Nicoletta Romanoff, Alba Rorhwacher, Stefania Sandrelli, Kasia Smutniak, Valeria Solarino, Jasmine Trinca, Giorgia Wurth .

Quale presentatore migliore di un attore della caratura e dell’esperienza di Michele Placido a omaggiare due donne del cinema italiano, ormai vere e proprie star del grande schermo: Cristiana Capotondi, che esordisce nella recitazione a soli 12 anni, riceve una candidatura come miglior attrice non protagonista ai Nastri d'Argento per le interpretazioni di "Christmas in love" e "Volevo solo dormirle addosso", di Eugenio Cappuccio; Micaela Ramazzotti, con l’interpretazione de "La prima cosa bella" di Paolo Virzì conquista il consenso di pubblico e critica e ottiene la vittoria del David di Donatello e del Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista.

Lancia ha quindi premiato due attrici che esprimono benissimo l’eleganza e il temperamento, i valori che fanno parte del dna del Brand.

Image.net

]]>
6712 2010-11-04 09:32:09 2010-11-04 08:32:09 open open festival-di-roma-premio-%e2%80%9clancia-musa-e-diva%e2%80%9d-a-cristiana-capotondi-e-micaela-ramazzotti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Donne fuori dal coro http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/04/donne-fuori-dal-coro/ Thu, 04 Nov 2010 09:08:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6716 Il diritto a salute, giustizia ed infanzia al centro del pensiero e della vita delle “Donne fuori dal coro”

Lunedì 8 novembre nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a partire dalle 20.30 si svolgerà la cerimonia del Premio internazionale “Genova: Una Donna Fuori dal Coro 2010”, organizzato da Ascom Confcommercio e Terziario Donna.

Con l’attenta regia di Maria Gianna Catalano, la serata si snoderà su diversi momenti che avranno il loro clou nelle interviste di Alessandra Rissotto alle premiate 2010, di cui riportiamo i punti salienti della loro vita al servizio degli altri:

Claire Hajaj ha fatto sì che il motto “non lasciare mai soli i bambini” diventasse l’obiettivo della sua vita. Nel 2008 è protagonista del progetto dell’Unicef IMPACT IRAQ (Humanitarian Action for Iraqui children) che ha garantito cure mediche, istruzione, acqua potabile e protezione a oltre 360.000 bambini iracheni. Oggi è impegnata con le Nazioni Unite al  fianco della tormentata popolazione kosovara, il cui 50% è rappresentato da ragazzi di età inferiore ai 20 anni, per la maggioranza orfani di guerra, con una prospettiva di formazione decisamente insufficiente e un mercato del lavoro alle soglie del collasso.

Mira Shiva ha dedicato la sua vita alla tutela della condizione delle donne indiane, che, ancora oggi, vivono in una condizione di discriminazione e sono quotidianamente oggetto di violenze e privazioni. Guida illuminata del Movimento dei Popoli per la Salute, composto da organizzazioni di tutti i paesi del mondo, la dott.ssa Shiva si è profusa per la riaffermazione del valore universale del diritto alla salute e all'assistenza attraverso sistemi sanitari più equi sia nelle nazioni in via di sviluppo che in quelle sviluppate. Equità, sviluppo ecologicamente sostenibile e pace sono il cuore della sua filosofia.

Lucia Castellano, direttrice dal 2002 del Carcere di Bollate, è una donna dalle idee innovative in materia di giustizia e pena detentiva che basa il suo lavoro sulla convinzione che il carcere che funziona è quello che produce libertà. Il suo obiettivo è quello di creare delle opportunità di inserimento lavorativo e di studio all’interno degli istituti penitenziari, attraverso un sistema di condivisione finalizzato a responsabilizzare i detenuti che, una volta scontato il proprio debito con la giustizia, saranno pronti a reinserirsi nella vita socio-lavorativa.

Nicoletta Sacchi è Responsabile del Registro Nazionale Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) con sede all’Ospedale Galliera di Genova. “Creare una rete di dati genetici, valicando spesso le barriere sociali e culturali dei Paesi, può salvare tante vite, unendone indelebilmente il destino”. Questo il pensiero della dott.ssa Sacchi che dedica la sua vita alla ricerca e alla tipizzazione degli individui al fine di combattere leucemie, linfomi, mieloma e altre neoplasie del sangue, promovendo anche la raccolta di cellule staminali emopoietiche da cordone ombelicale.

Nel corso della serata verranno consegnate le targhe “Artista Fuori dal Coro” a Rosanna Purchia, Sovraintendete del teatro San Carlo di Napoli e la Targa Ascom Arte al complesso dei Gnu Quartet.

]]>
6716 2010-11-04 10:08:07 2010-11-04 09:08:07 open open donne-fuori-dal-coro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Classifica: Hu Jintao è l'uomo più potente del mondo. Secondo Obama. Berlusconi 14esimo. http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/04/classifica-hu-jintao-e-luomo-piu-potente-del-mondo-secondo-obama-berlusconi-14esimo/ Thu, 04 Nov 2010 10:57:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6740 Secondo la rivista americana Forbes, il presidente cinese Hu Jintao è l'uomo più potente del mondo. Nella classifica Hu prende il posto di Barack Obama, quest'anno secondo. Seguono il re saudita Abdullah bin Abdul Aziz al Saud, il premier russo Vladimir Putin (mentre il presidente Dmitry Medvedev è 12°), papa Benedetto XVI, Angela Merkel (descritta come la "donna più potente del pianeta"), David Cameron.

Tra i primi dieci figurano ancora il presidente della Us Federal Reserve Ben Bernanke, Sonia Gandhi (presidente del Partito Nazionale del Congresso Indiano) e Bill Gates, co-presidente della "Bill & Melinda Gates Foundation".

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi occupa il 14° posto.

Fonte: Adnkronos

]]>
6740 2010-11-04 11:57:43 2010-11-04 10:57:43 open open classifica-hu-jintao-e-luomo-piu-potente-del-mondo-secondo-obama-berlusconi-14esimo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Jamiroquai: "sono stanco e arrabbiato" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/04/jamiroquai-sono-stanco-e-arrabbiato/ Thu, 04 Nov 2010 11:13:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6748 In 18 anni ha venduto 25 milioni di album ed è appena uscito il suo nuovo disco, "Rock dust light star", ma a 40 anni Jay Kay non è felice della sua vita da rockstar. "Sono stanco e arrabbiato, sono umano" confessa il leader dei Jamiroquai. "Passo dal Brasile all'Argentina e nel frattempo - dice - mi devo occupare di ogni singolo dettaglio. Oggi sono qui, domani là, di sera mi esibisco di fronte a migliaia di persone e poi torno a casa con le valigie da disfare, e tutto mi sembra strano".

Fonte: ANSA]]>
6748 2010-11-04 12:13:51 2010-11-04 11:13:51 open open jamiroquai-sono-stanco-e-arrabbiato publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 6 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/04/casting-aperti-le-novita-del-giorno-6-novembre-2010-2/ Thu, 04 Nov 2010 13:53:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6752 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE Per una fiction internazionale attualmente in preparazione, si cerca urgentemente 1 attore maggiorenne che dimostri fra i 15/16 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per una sit-com in preparazione, si cercano attori e attrici per alcuni ruoli da assegnare e per figurazioni. In particolare si selezionano: 1 attrice fra i 25/35 anni, 1 attore fra i 45/50 anni, 1 attore fra i 35/40 anni, 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attrice fra i 45/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI Si cercano attori professionisti con una caratteristica ben definita per una serie televisiva a sfondo sportivo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE Una compagnia italiana, impegnata all'estero, è alla ricerca di 1 attore fra i 23/34 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCA 1 BALLERINO Una compagnia è alla ricerca di un ballerino di età non superiore ai 35 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

TROUPE - SI CERCANO: 1 MONTATORE, 1 COSTUMISTA E 1 TRUCCATORE Per un cortometraggio, si cercano attualmente alcune figure della troupe: un montatore, un costumista e un truccatore. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
6752 2010-11-04 14:53:28 2010-11-04 13:53:28 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-6-novembre-2010-2 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug _wp_old_slug
Avatar ritorna al cinema: proiezioni gratis in 5 città italiane http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/04/avatar-ritorna-al-cinema-proiezioni-in-5-citta-italiane/ Thu, 04 Nov 2010 12:58:29 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=6754 The Space Cinema e la 20th Century Fox hanno organizzato la proiezione gratuita della versione integrale dell'epocale film di James Cameron "Avatar" in occasione del rilascio di una nuova versione estesa del blu-ray e DVD del film.

Le proiezioni in 3D nella versione originale si svolgeranno in cinque città italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli) e conterranno i fatidici otto minuti extra non presenti nella versione proiettata nelle sale italiane lo scorso gennaio.

Il mancato vincitore dell'Oscar come miglior regista ha fatto del film un vero e proprio fenomeno di consumo per gli appassionati, l'Extended Collector's Edition conterrà infatti 45 minuti di contenuti speciali, comprese le due versioni cinematografiche e quella estesa contenente nuove scene sulla vita dei Na'vi.

]]>
6754 2010-11-04 13:58:29 2010-11-04 12:58:29 open open avatar-ritorna-al-cinema-proiezioni-in-5-citta-italiane publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 234 naty99@hotmail.it 80.18.39.250 2010-12-30 10:21:29 2010-12-30 09:21:29 1 0 0
Sanremo 2010: Cda Rai, no a "Bella Ciao" e "Giovinezza" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/04/sanremo-2010-cda-rai-no-a-bella-ciao-e-giovinezza/ Thu, 04 Nov 2010 12:33:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6755

No dal consiglio di amministrazione della Rai all'ipotesi di proporre "Bella Ciao" e "Giovinezza" sul palco dell'Ariston in occasione della serata che il festival di Sanremo dedicherà ai 150 anni dell'unità d'Italia. A quanto si apprende, il consiglio di amministrazione avrebbe stigmatizzato la proposta formulata ieri dalla direzione di Raiuno e dall'organizzazione del festival.

Fonte: ANSA

]]>
6755 2010-11-04 13:33:36 2010-11-04 12:33:36 open open sanremo-2010-cda-rai-no-a-bella-ciao-e-giovinezza publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival di Roma, per i bookie "Heaven" favorito per il Marc'Aurelio http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/04/festival-di-roma-per-i-bookie-heaven-favorito-per-il-marcaurelio/ Thu, 04 Nov 2010 12:54:11 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6792 LIVERPOOL - "Heaven - In a better world" a un passo dal Marc'Aurelio - eventualità quotata a 1.15 - come miglior film in Concorso alla quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Recensioni positive anche per l'interpretazione di Mikael Persbrandt, sempre più proiettato verso il riconoscimento di miglior attore (1.70) per la parte recitata nella stessa pellicola, mentre Paula Beer è in pole position (1.40) quale miglior interprete femminile per il ruolo della poetessa Oda von Siering in"Poll - The Poll Diaries".

Poche speranze per il successo made in Italy, affidato esclusivamente a Toni Servillo, che ha buone possibilità di essere insignito del premio al miglior attore (3.50) per "Una vita tranquilla". Questo, almeno, stando alle previsioni del bookmaker inglese Stanleybet che, in attesa del verdetto della giuria presieduta da Sergio Castellitto, previsto per domani, rende noti i propri pronostici sui favoriti alla vittoria finale per le categorie principali della selezione ufficiale dell'ambito concorso cinematografico.

Fonte: Adnkronos

]]>
6792 2010-11-04 13:54:11 2010-11-04 12:54:11 open open festival-di-roma-per-i-bookie-heaven-favorito-per-il-marcaurelio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Nuova clip di “Harry Potter e i doni della morte - Parte 1” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/04/nuova-clip-di-harry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-1/ Thu, 04 Nov 2010 13:21:12 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=6804 Manca davvero poco all'uscita in day&date nei cinema di tutto il mondo del primo capitolo dell'epilogo della saga cinematografica, e letteraria, più amata e longeva: "Harry Potter".

Per celebrare l'inizio del mese di novembre la Warner Bros., casa di distribuzione della pellicola, ha rilasciato una nuova clip, "No one dies for me", tratta da uno dei punti cardine del film, la discussione e separazione di due dei protagonisti, Harry Potter, interpretato da Daniel Radcliffe, e il migliore amico del maghetto, Ron Weasley (Rupert Grint).

Il filmato è disponibile sul il sito internet del Los Angeles Times. Il film sarà nelle sale tra due settimane, il 18 novembre 2010.

]]>
6804 2010-11-04 14:21:12 2010-11-04 13:21:12 open open nuova-clip-di-harry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-1 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival di Roma: verso la conclusione tra polemiche e proteste http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/05/festival-di-roma-verso-la-conclusione-tra-polemiche-e-proteste/ Fri, 05 Nov 2010 08:34:51 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6829 Ultime battute per la 5° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, di cui oggi si conosceranno i vincitori. Concluse le proiezioni dei film del Concorso ufficiale, ieri è passato Fuori Concorso il thriller francese “L’homme qui voulait vivre sa vie” di Eric Lartigau, adattamento del romanzo di Douglas Kennedy che racconta la storia di un uomo dall’esistenza perfetta che viene sconvolta dalla scoperta del tradimento della moglie.

Sul red carpet è arrivato il folto cast della serie tv in quattro puntate “Lecose che restano” di Gianluca Maria Tavarelli, composto da Paola Cortellesi, Claudio Santamaria, Ennio Fantastichini, Lorenzo Balducci. Seguito ideale de “La meglio gioventù”, la miniserie racconta di una famiglia che si divide dopo un evento doloroso e di come la vita riprenda con fatica e coraggio. La storia di una famiglia che rappresenta l’Italia di oggi cercando di raccontare chi siamo, cosa siamo diventati e cosa non vogliamo più essere. Polemiche in conferenza stampa tra i giornalisti e l’organizzazione per l’impossibilità di vedere la fiction. Gli sceneggiatori Stefano Rulli e Sandro Petraglia si sono detti imbarazzati per l'accaduto: "Ci abbiamo lavorato per quattro anni, i testi hanno dei sottotesti: se vi raccontiamo le trame, tutti i film si assomigliano. Siamo imbarazzati da questa situazione, se volete parliamo dei 100autori, del governo che speriamo torni a casa. Che conversazione facciamo?". Il produttore Angelo Barbagallo addossa la responsabilità: "Mi scuso, ma è una decisione del festival". In un incontro post conferenza la situazione si chiarisce: "La mia non era una critica la festival, - dice il produttore - è stata una scelta condivisa con Piera (Detassis, direttrice del Festival ndr)". Entrambi hanno parlato di 'errore': "Il problema è la dimensione dei festival: i meccanismi per la presentazione delle fiction vanno ancora oliati, dobbiamo scardinare ancor più le regole", ha spiegato Detassis. Comunque, ribadisce, "abbiamo fatto un errore, il festival ha due facce, pubblico e stampa, e non sempre è facile tenerle insieme, anche se ne costituiscono la ricchezza".

Il pomeriggio è stato agitato dai "Movimenti uniti contro la crisi" che hanno costretto gli organizzatori a 'chiudere' il festival per quasi un'ora. Alcuni centri sociali (tra cui "Action" per il diritto alla casa), studenti, organizzazioni di precari hanno infatti manifestato di fronte ai cancelli dell'Auditorium, facendo chiudere i cancelli alle forze dell'ordine in tenuta antisommossa. L'occasione per manifestare è stata la proiezione del documentario "Crisi di classe" di Giovanni Pedone, al quale doveva seguire un dibattito sulla crisi e i nuovi poveri con il presidente della Commissione Finanze e Tesoro Mario Baldassarri e il direttore di Centro Studi di Confindustria. Una quindicina di manifestati, entrati regolarmente per vedere la proiezione del documentario, al termine e durante i titoli di coda sono saliti sul palco mostrando i cartelli con la scritta "La mia vita non è un film". Dopo un breve intervento sul palco i ragazzi si sono poi allontanati insieme agli altri manifestanti del movimento su viale De Coubertin, seguito dalla polizia antisommossa.

Protagonista dell’ultima lezione di cinema è stato poi Alexandre Rockwell, anticonformista regista indipendente statunitense che ha presentato anche il suo ultimo film nella sezione Extra “Pete Small is dead”.

Nell'attesa di sapere chi saranno i vincitori ufficiali intanto, la critica online, ha assegnato il Mouse d'Oro alla black comedy "Kill me please" di Olias Barco ed il Mouse d'Argento a "The social network" di David Fincher.

]]>
6829 2010-11-05 09:34:51 2010-11-05 08:34:51 open open festival-di-roma-verso-la-conclusione-tra-polemiche-e-proteste publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival di Roma: Claudia Gerini presenterà la cerimonia di consegna dei Premi Ufficiali http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/04/claudia-gerini-presentera-la-cerimonia-di-consegna-dei-premi-ufficiali/ Thu, 04 Nov 2010 16:42:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6835 Sarà Claudia Gerini a presentare la serata in cui il Festival Internazionale del Film di Roma assegnerà i Premi Ufficiali della quinta edizione. La cerimonia si svolgerà domani 5 novembre, ore 18.30, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica.

La giuria internazionale diretta da Sergio Castellitto e composta dalla giornalista e scrittrice Natalia Aspesi, il regista Ulu Grosbard, lo scrittore Patrick McGrath, il regista Edgar Reitz e la direttrice del Museo della Arti Multimediali di Mosca Olga Sviblova, assegnerà i Premi Marc’Aurelio al miglior film, al miglior attore, alla migliore attrice e il Gran Premio della Giuria. Per la prima volta, la giuria internazionale consegnerà anche la Targa Speciale del Presidente della Repubblica Italiana al film che meglio metterà in rilievo i valori umani e sociali.

Attraverso un sistema elettronico, il Festival ha previsto inoltre la partecipazione di tutti gli spettatori all’assegnazione del Premio Marc’Aurelio del pubblico al miglior film – BNL in Concorso nella Selezione Ufficiale.

I premi della giuria internazionale e del pubblico sono attribuiti ai film in Concorso nella Selezione Ufficiale.

A partire dall’edizione 2010, in collaborazione con il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, viene poi attribuito il Premio Marc’Aurelio Esordienti. Il nuovo riconoscimento intende premiare il miglior regista o il miglior interprete del film, alla sua opera prima. La giuria è composta da Andrea Piersanti (presidente), Valentina Carnelutti, Claudio Giovannesi, Uliana Kovaleva e Giampaolo Rossi.

Una giuria internazionale presieduta da Folco Quilici con Anna Glogowski, Villi Herman, Alexandre O. Philippe e Kayo Yoshida assegnerà invece il Premio Marc’Aurelio al miglior documentario per la Sezione L’Altro Cinema | Extra.

Ai film in Concorso nella sezione Alice nella città, verranno attribuiti i due premi Marc’Aurelio Alice nella città. I vincitori sono scelti da due giurie, una composta da ragazzi dagli otto ai tredici anni e l’altra dai quattordici ai diciassette, appositamente selezionate tra pubblico e scuole.

Il Festival attribuirà infine il Marc’Aurelio alla memoria di Suso Cecchi d’Amico, la grande sceneggiatrice italiana scomparsa lo scorso 31 luglio.

Questi i premi che verranno assegnati durante la serata: • Premio Marc’Aurelio alla memoria di Suso Cecchi d’Amico • Premio Marc’Aurelio Esordienti • Premio Marc’Aurelio Alice nella città sotto i 12 anni • Premio Marc’Aurelio Alice nella città sopra i 12 anni • Premio Marc’Aurelio al miglior documentario per la Sezione L’Altro Cinema | Extra • Targa Speciale del Presidente della Repubblica Italiana al film che meglio metterà in rilievo i valori umani e sociali • Premio Marc’Aurelio del Pubblico al miglior film – BNL • Premio Marc’Aurelio della Giuria alla migliore attrice • Premio Marc’Aurelio della Giuria al miglior attore • Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio • Premio Marc’Aurelio della Giuria al miglior film

]]>
6835 2010-11-04 17:42:23 2010-11-04 16:42:23 open open claudia-gerini-presentera-la-cerimonia-di-consegna-dei-premi-ufficiali publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"In carne e ossa" da domani in sala e a “Prime Visioni” http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/04/6847/ Thu, 04 Nov 2010 17:36:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6847 Si inaugura domani al Filmstudio di Roma, “Cinema Indipendente Italiano”, il secondo segmento di “Prime Visioni”, la rassegna internazionale, ideata dall’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, che porta le produzioni indipendenti nelle sale cinematografiche della grande distribuzione, per oltre due mesi da ottobre a dicembre 2010.

La rassegna di film indipendenti italiani proporrà dal 5 novembre al 14 dicembre, 4 lungometraggi inediti: "In carne e ossa" di Christian Angeli; "L’Uomo gallo" di Dario D’Ambrosi; "Appuntamento a ora insolita" di Stefano Coletta e "Zoè" di Giuseppe Varlotta. Si tratta di un esempio di soluzione e di risposta concreta al dibattuto ma non nuovo problema dei film indipendenti che, per vari motivi, non riescono a trovare uno schermo disponibile.

Alle 21.15 alla presenza del cast verrà proiettato "In carne e ossa" di Christian Angeli, con Alba Rohrwacher, Luigi Diberti, Maddalena Crippa, Ivan Franek e Barbara Enrichi.

Il film esce domani 5 novembre distribuito da Iris Film.

In una villa decadente e solitaria, Edoardo e Alice, alle soglie del venticinquesimo anno di matrimonio, attendono l’arrivo di Francois, giovane e noto psichiatra, chiamato per fare una diagnosi su Viola, la loro figlia venticinquenne che vive rasentando l’anoressia. La presenza dello psichiatra scatena a poco a poco una guerra familiare per la conquista della “preda”: lo stesso Francois. Viola, all’inizio la più debole, farà di tutto per ribaltare a suo favore una condizione di sudditanza, fino ad allora insopportabile.

]]>
6847 2010-11-04 18:36:25 2010-11-04 17:36:25 open open 6847 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival di Roma: Andrea Camilleri si racconta tra cinema e tv http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/04/festival-di-roma-andrea-camilleri-si-racconta-tra-cinema-e-tv/ Thu, 04 Nov 2010 20:54:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6902 L’incontro con lo scrittore chiude il programma della sezione Alice nella città

Domani, venerdì 5 novembre, alle ore 11.00 in Salacinema Alitalia, lo scrittore Andrea Camilleri si racconta ai ragazzi e al pubblico.

Letteratura e cinema, impegno civile, memoria e futuro si intrecceranno nell’incontro con lo scrittore siciliano amato soprattutto per le inchieste del commissario Montalbano. La scrittura di Camilleri, sospesa tra italiano e siciliano, offre una ricca produzione di decine di titoli che raccontano con distacco solo apparente miserie e nobiltà, chiari e scuri di un sud molto amato.

Prenderà parte all’incontro anche l’attore Michele Riondino, che indosserà i panni del giovane Montalbano nel nuovo progetto in 6 puntate co-prodotto da Rai Fiction e Palomar, per la regia di Gianluca Maria Tavarelli.

Nel corso dell’incontro saranno proiettate anche alcune sequenze di film scelti dallo scrittore siciliano, girati durante il fascismo, per raccontare agli adolescenti gli anni della sua giovinezza.

Con l’incontro di Camilleri e la proiezione del documentario di Michele Mossa "Asse Mediano" (in programma sempre domani alle ore 14 in Salacinema Alitalia), si conclude la sezione Alice nella città dedicata ai più giovani, che ha riscosso un enorme successo di critica e pubblico.

]]>
6902 2010-11-04 21:54:33 2010-11-04 20:54:33 open open festival-di-roma-andrea-camilleri-si-racconta-tra-cinema-e-tv publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival del Film di Roma: "Francesco Nuti... e vengo da lontano" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/05/festival-del-film-di-roma-francesco-nuti-e-vengo-da-lontano/ Fri, 05 Nov 2010 09:34:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6941 Alle 16.30 in Sala Petrassi sarà presentato "Francesco Nuti... e vengo da lontano" diretto da Mario Canale: il cinema italiano e gli amici di Francesco Nuti saranno presenti per la proiezione del doc che ripercorre momenti felici e difficoltà della vita del regista, per rompere il silenzio calato negli anni intorno al “malincomico” Francesco.

]]>
6941 2010-11-05 10:34:21 2010-11-05 09:34:21 open open festival-del-film-di-roma-francesco-nuti-e-vengo-da-lontano publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Haiti: le cure proseguono mentre si fanno nuovi accertamenti nel nord del Paese http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/05/haiti-le-cure-proseguono-mentre-si-fanno-nuovi-accertamenti-nel-nord-del-paese/ Fri, 05 Nov 2010 09:46:48 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6945 Le équipe di MSF a Port-au-Prince rimangono pronte. I centri per il trattamento del colera sono la migliore difesa contro questa malattia.

02/11/2010

Nel pieno dell’emergenza colera a Haiti, le équipe mediche di Medici Senza Frontiere continuano a curare i pazienti. Al 31 ottobre, MSF aveva già assistito 3.600 persone che si sono presentate presso le strutture sanitarie con diarrea acuta o severa, sintomi compatibili con una possibile infezione da colera.

MSF sta attualmente supportando due ospedali del Ministero della Salute haitiano nella regione di Artibonite, dove è scoppiato il primo focolaio di colera. Nell’ospedale di St. Nicholas, nella località di St. Marc, vengono ricoverate in media 170 persone al giorno. Un po’ più a sud, a Petite Rivière, sono circa 150 le persone ricoverate ogni giorno presso l’ospedale locale.

Nelle 5 strutture di MSF nella capitale, Port-au-Prince, le équipe sono pronte a curare le persone che si presenteranno con sintomi da colera, con più di 300 posti letto già preparati nei centri per la cura della malattia. Circa 800 posti letto in più saranno pronti al più presto, in caso il colera dovesse diffondersi. Una dozzina di persone sono state curate per diarrea severa presso le strutture di MSF nei giorni scorsi. Anche a Leogane, dove MSF gestisce un ospedale, è stato installato un centro per il trattamento del colera da 20 posti letto.

“Per una cura efficace del colera è essenziale avere a disposizione dei centri per la cura della malattia dove i pazienti possono essere isolati”, dichiara Jean Pletinckx, coordinatore dell’emergenza a Haiti. “Il colera è una malattia facilmente curabile e prevenibile, specialmente quando i pazienti vengono curati in un ambiente controllato come lo sono i centri per il colera. La presenza di questi centri nelle zone colpite dal colera può ridurre la pressione sugli ospedali locali e le strutture sanitarie, diminuendo enormemente il rischio di infezione tra i pazienti già ricoverati e tutta la comunità”.

MSF sta espandendo le proprie attività nel nord del paese. A Gonaives si sta preparando un centro per la cura del colera da 30 posti letto. Si stanno inoltre portando avanti degli accertamenti a Port de Paix, Pont Sonde, Dessalines, Villard, La Chapelle e Lester per determinare la necessità di un intervento. Altri controlli si stanno conducendo nelle zone sud ed est di St. Marc ad Archaie, Cabaret e Verrettes. A Montrouis, MSF ha fornito attrezzature mediche, inclusi letti per il colera, al centro sanitario locale. Ulteriori verifiche sono in programma a Gros-Morne, Bassin Bleu e Saint Michel de l’Attalaye.

In tutte le zone dove lavora, MSF sta conducendo incontri con le comunità per informarli sulle pratiche di prevenzione del colera e su come può essere facilmente curato e prevenuto.

“Se è vero che il colera e sintomatologie simili possono attaccare rapidamente l’organismo e mettere a rischio la vita delle persone, è anche vero che molte morti inutili possono essere facilmente evitate se i pazienti hanno accesso a strutture mediche ben equipaggiate e in prossimità dei focolai di infezione”, spiega David Olson, responsabile medico e specialista di colera per MSF a Haiti.

Sono 60 gli operatori internazionali e più di 500 quelli nazionali impiegati da MSF a Haiti per l’emergenza colera. Il numero dello staff aumenterà nelle prossime settimane. Due aerei cargo carichi di 150 tonnellate di attrezzature mediche per la cura del colera sono arrivati a Haiti nei giorni scorsi.

MSF ha una vasta esperienza sul colera, maturata in vari contesti in tutto il mondo, e tra il 2006 e il 2009 ha trattato 329.000 persone. Nell’ultimo anno MSF ha svolto interventi per il colera in Camerun, Ciad, Niger, Nigeria, Papua Nuova Guinea e Zambia.

www.medicisenzafrontiere.it

]]>
6945 2010-11-05 10:46:48 2010-11-05 09:46:48 open open haiti-le-cure-proseguono-mentre-si-fanno-nuovi-accertamenti-nel-nord-del-paese publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
I Rolling Stones pronti per un nuovo tour nel 2011 http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/05/i-rolling-stones-pronti-per-un-nuovo-tour-nel-2011/ Fri, 05 Nov 2010 11:14:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6956 I Rolling Stones stanno pianificando il ritorno sul palco per il 2011, smentendo i rumors di un possibile ritiro definitivo dalla scena live. "Siamo tutti pronti a tornare", ha detto Keith Richards in un'intervista a BBC 6 Music. "Chi ha detto che dovremmo smettere? E quando?", ha aggiunto il chitarrista. "Solo noi sapremo quando si tratterà di smettere, con un finale coi fiocchi".

Fonte: Adnkronos

]]>
6956 2010-11-05 12:14:03 2010-11-05 11:14:03 open open i-rolling-stones-pronti-per-un-nuovo-tour-nel-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival Internazionale del Film di Roma: i vincitori dei Premi Collaterali http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/05/festival-del-film-di-roma-i-vincitori-dei-premi-collaterali/ Fri, 05 Nov 2010 11:41:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6962

Premio Libera Associazione Rappresentanti di Artisti (L.A.R.A.) al miglior interprete italiano: Francesco Di Leva per "Una vita tranquilla" Premio Enel Cuore al miglior documentario sociale (sezione L’Altro Cinema | Extra): "Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal" di Gianni Celati Premio Farfalla d’Oro - Agiscuola: "Kill me please" di Olias Barco Premio Focus Europe al miglior progetto europeo: "Director’s Cut" di Nader Takmil Homayoun Eurimages Co-Production Development Award: "Chaika" di Miguel Ángel Jiménez Premio Selezione [CINEMA.DOC] al miglior documentario italiano: "Le radici e le ali" di Claudio Camarca e Maria Rita Parsi Premio Politeama Catanzaro - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La Grande Musica per il Cinema: Annette Focks per "Poll" Premio HAG - Pleasure Moments: "The Promise: The Making of Darkness on the Edge of Town" di Thom Zimny Premio Lancia Musa e Diva: Micaela Ramazzotti e Cristiana Capotondi Premio WWF per la biodiversità: "De Regenmakers" di Floris - Jan Van Luyn 3 Social Movie Star Award: Fabrizio Gifuni]]>
6962 2010-11-05 12:41:50 2010-11-05 11:41:50 open open festival-del-film-di-roma-i-vincitori-dei-premi-collaterali publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
LEGO al cinema http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/05/lego-al-cinema/ Fri, 05 Nov 2010 13:14:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6999 Ricostruire scene-madri di film famosi con i LEGO non è una novità, ma il lavoro di Alex Eylar è per molti versi innovativo: i famosi pupazzetti gialli infatti sono per il ventunenne fotografo dei veri e propri modelli da immortalare su set fotografici costruiti a loro volta con i mattoncini. E così prendono forma indimenticabili fermo immagini di "Pulp Fiction", "Le iene", "Shining", "Harry Potter", "James Bond" (il cui "tunnel" è stato ricostruito con delle gomme per camion LEGO) e "Psycho".

a cura di P.L. Pisa Fonte: Trovacinema

]]>
6999 2010-11-05 14:14:25 2010-11-05 13:14:25 open open lego-al-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
La scuola svuotata di Jalongo http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/08/la-scuola-svuotata-di-jalongo/ Mon, 08 Nov 2010 10:18:42 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=7012 ROMA – “La scuola è finita” indica la fine delle lezioni e l’inizio delle vacanze, ma anche lo sfascio della formazione come istituzione, con gli studenti annoiati e disinteressati al sapere e i professori demotivati che, se cercano di proporsi come punto di riferimento al posto della famiglia, lo fanno tra mille fragilità. Perché Valerio Jalongo, nel suo film passato in Concorso al Festival di Roma (nelle sale dal 12 novembre con 150 copie), non descrive la solita scuola edulcorata dei Vaporidis & company, ma un sistema ormai svuotato dei suoi significati, dove “tra bocciature e abbandoni – spiega il regista che nella vita è anche insegnante – più di un terzo degli studenti non arriva mai al diploma”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=sQx8Rl-hycE

La storia è ambientata nell’Istituto Pestalozzi di Roma, un edificio sgangherato con i muri coperti da scritte e le porte sfondate. L’adolescente Alex (la rivelazione Fulvio Forti), piercing tra le sopracciglia e felpa con cappuccio, ha una famiglia disastrata alle spalle ma è molto popolare tra i compagni, visto che distribuisce pasticche colorate durante la ricreazione. Cercano di salvarlo la professoressa Daria Quarenghi (la brava Valeria Golino) e il professor Talarico (Vincenzo Amato), l’una con un centro d’ascolto pomeridiano, l’altro attraverso il rock (la bella colonna sonora è di Francesco Sàrcina, leader delle Vibrazioni). Come la scuola anche la loro vita va alla deriva (sono sposati e si stanno separando), quindi aiutare Alex può essere un riscatto. Eppure le attenzioni di Daria verranno scambiate per altro, mentre Talarico finirà per sballarsi e andare a prostitute con lo stesso studente.

httpv://www.youtube.com/watch?v=rsfbLDn-5ec

Dice Jalongo, che attraverso un video-diario ha documentato tre anni di una classe: “di tutto quello che avete visto non c’è nulla di inventato. Sicuramente qualcuno si sentirà offeso dai miei personaggi, ma io conosco professori che si sono drogati o che hanno comprato droghe dagli studenti. Il problema è che oggi c’è troppa tolleranza, dalla scuola rigida degli anni Settanta siamo passati all’esatto opposto, mentre gli insegnanti sono sottopagati e non hanno nessun prestigio sociale. Ci tengo a dire che Alex non è un ragazzo difficile, perché la sua infelicità, che viene dalla mancanza di punti di riferimento, riguarda il 70 per cento dei nostri ragazzi”.

Rispetto alle sue intenzioni aggiunge: “non volevo girare un film di denuncia sociale, ma qualcosa per i ragazzi. Spesso mi sento dire che studiare non serve a niente perché tanto i lavori migliori sono destinati ai raccomandati, ed è difficile replicare a tanto cinismo, soprattutto se arriva da un quindicenne. Il film è un percorso di liberazione, perché non credo nella funzione educativa di questa scuola”.

Certo Jalongo ha il merito di documentare una realtà scomoda che nell’era del ministro Gelmini raramente viene alla luce, ma i nostri ragazzi sono davvero tutti così? E i tanti professori che vivono il mestiere come una missione dove sono finiti? Perché distruggerli senza rispetto? Insomma, sembra che “La scuola è finita” parta con il piede giusto ma poi si perda per strada. E alla fine non coinvolge.

httpv://www.youtube.com/watch?v=n9G-D4I7O58

Alcuni commenti della critica:

“Jalongo usa i tanti temi in gioco solo per colpire lo spettatore sotto la cintura, senza amore e rispetto per i suoi personaggi ma piegandoli alla propria voglia di cinema ad effetto, parla di argomenti scottanti senza chiedersi mai ‘come’ e scegliendo i toni strillati dei più superficiali talk show televisivi”. Paolo Mereghetti – Corriere della Sera

“La scuola è finita è un film duro, sferzante, impietoso, imperfetto, molto insolito e coraggioso per il nostro cinema, anche se non sempre tenuto a briglia stretta”. Fabio Ferzetti – Il Messaggero

“La scuola è finita è sbilenco, irrisolto: parte con uno scopo e finisce a parlar di tutt’altro. (...) I risvolti psicologici sono poco credibili, così come Amato in versione rockstar”. Alberto Crespi – L’Unità

“Dagli ottimi intenti, La scuola è finita si perde purtroppo nella forma. Il merito di Jalongo è comunque quello di sbattere in faccia allo spettatore un horror scolastico”. Giacomo Visco Comandini – Il Riformista

]]>
7012 2010-11-08 11:18:42 2010-11-08 10:18:42 open open la-scuola-svuotata-di-jalongo publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival del Film di Roma: vincono suicidi e speranza con "Kill me please" e "Heaven - In a better world" http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/05/festival-del-film-di-roma-vincono-suicidi-e-speranza-con-kill-me-please-e-heaven-in-a-better-world/ Fri, 05 Nov 2010 18:41:58 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=7060 Come da pronostico sono stati "Kill me please" di Olias Barco e "Heaven - In a better world" di Susanne Bier a vincere la 5° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.

"Kill me please", la black comedy sulla clinica di assistenza agli aspiranti suicidi ha vinto il Premio Marc’Aurelio della Giuria come miglior film, mentre i voti del pubblico hanno premiato l'altro grande favorito della gara “Heaven - In a better world”, che si è aggiudicato anche il Gran Premio della Giuria. Il Marc’Aurelio per le migliori interpretazioni maschile e femminile è andato, rispettivamente, a Toni Servillo e tutto il cast in rosa de "Las buenas hierbas".

L’ultima giornata del Festival è stata dedicata anche a Francesco Nuti, omaggiato con la proiezione del documentario “Francesco Nuti... e vengo da lontano” di Mario Canale, in cui la carriera dell’attore e regista toscano viene ripercorsa fino al drammatico incidente che dal 2006 lo costringe sulla sedia a rotelle. Il film raccoglie anche delle testimonianze, tra cui quelle di Giovanni Veronesi, Carlo Verdone, Francesca Neri, Leonardo Pieraccioni, Giuliana De Sio, Giorgio Panariello, Ornella Muti, Ferzan Ozpetek e Alessandro Haber.

Prima della proiezione del documentario, Annamaria Malipiero, madre della figlia di Nuti, ha letto un messaggio scrittodall’attore che si è scusato per la sua assenza: "Non sono ancora forte come vorrei, la parola stenta a scivolare via e dopo cento passi devo riposarmi. Negli ultimi due anni molto lentamente sto migliorando e ho ripreso a pensare alle mie sceneggiature come 'Olga e i fratellastri di Billi'". "Al cinema è tutto possibile, dal più grande successo alla più grande rovina, si può ricominciare sempre, a sperare sempre". Emozionata Annamaria Malipiero ha poi aggiunto: "Oggi ci sono due assenze, quella di Francesco e di nostra figlia Ginevra. Per entrambi l'emozione sarebbe stata troppo grande. Ginevra ha undici anni e ha il ricordo di un papà che prima dell'incidente le ha insegnato l'amore per la musica, a cantare e a suonare, a nuotare e con una storia su Topolino le ha fatto togliere il ciuccio. Francesco, dopo l'incidente, è cambiato molto, è più sereno e sta lottando per cercare di tornare a celebrare con sua figlia l'amore per la vita".

Domani all’Auditorium sarà possibile vedere i due film premiati da pubblico e giuria alle 20 e alle 22.30. A chiudere il Festival, alle 22.30, anche la replica del film evento “The social network”.

Tutti i premi della 5° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma: Premi Ufficiali Premi Collaterali

]]>
7060 2010-11-05 19:41:58 2010-11-05 18:41:58 open open festival-del-film-di-roma-vincono-suicidi-e-speranza-con-kill-me-please-e-heaven-in-a-better-world publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 7 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/07/casting-aperti-le-novita-del-giorno-7-novembre-2010/ Sun, 07 Nov 2010 09:03:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7091 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Una compagnia teatrale è alla ricerca di attori e attrici maggiorenni per uno spettacolo di Commedia dell'Arte. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO ASPIRANTI CANTANTI, ATTORI, IMITATORI, PITTORI, SCULTORI, SCRITTORI Per un talent show, si accettano candidature da aspiranti cantanti, attori, imitatori, pittori, scultori, scrittori. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
7091 2010-11-07 10:03:03 2010-11-07 09:03:03 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-7-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival Internazionale del Film di Roma, i premi ufficiali della quinta edizione http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/05/festival-internazionale-del-film-di-roma-i-premi-ufficiali-della-quinta-edizione/ Fri, 05 Nov 2010 18:25:54 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7093

I PREMI ASSEGNATI DALLA GIURIA INTERNAZIONALE Una giuria internazionale presieduta da Sergio Castellitto e composta dalla giornalista e scrittrice Natalia Aspesi, il regista Ulu Grosbard, lo scrittore Patrick McGrath, il regista Edgar Reitz e la direttrice del Museo della Arti Multimediali di Mosca Olga Sviblova, ha giudicato i film in Concorso nella Selezione Ufficiale. La giuria internazionale ha assegnato: - Premio Marc’Aurelio della Giuria al miglior film: Kill Me Please di Olias Barco - Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio: Hævnen – In a Better World di Susanne Bier - Premio Speciale della Giuria Marc’Aurelio: Poll di Chris Kraus - Premio Marc’Aurelio della Giuria al miglior attore: Toni Servillo per Una Vita Tranquilla - Premio Marc’Aurelio della Giuria alla migliore attrice: tutto il cast femminile di Las Buenas hierbas - Targa Speciale del Presidente della Repubblica Italiana al film che meglio mette in rilievo i valori umani e sociali: Dog Sweat di Hossein Keshavarz

IL PREMIO ASSEGNATO DAL PUBBLICO Attraverso un sistema elettronico, il Festival ha previsto la partecipazione di tutti gli spettatori all’assegnazione del Premio Marc’Aurelio del pubblico al miglior film – BNL in Concorso nella Selezione Ufficiale. Il pubblico ha assegnato il: - Premio Marc’Aurelio del Pubblico al miglior film – BNL: Hævnen – In a Better World di Susanne Bier

IL PREMIO ASSEGNATO AL MIGLIOR DOCUMENTARIO PER LA SEZIONE L’ALTRO CINEMA | EXTRA Una giuria internazionale di documentaristi, diretta da Folco Quilici e composta da Anna Glogowski, Villi Herman, Alexandre O. Philippe e Kayo Yoshida, ha assegnato il: - Premio Marc’Aurelio al miglior documentario per la sezione L’Altro Cinema | Extra: De Regenmakers di Floris-Jan Van Luyn

IL PREMIO ASSEGNATO DALLA GIURIA ESORDIENTI A partire dall’edizione 2010, in collaborazione con il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, viene attribuito il Premio Marc’Aurelio Esordienti. Il nuovo riconoscimento intende premiare il miglior regista o il miglior interprete del film, alla sua opera prima. La giuria composta da Andrea Piersanti (presidente), Valentina Carnelutti, Claudio Giovannesi, Uliana Kovaleva e Giampaolo Rossi, ha assegnato il: - Premio Marc’Aurelio Esordienti: Kaspar Munk per Hold Om Mig

I PREMI ASSEGNATI DALLE GIURIE DI RAGAZZI Ai film in concorso nella sezione Alice nella città sono stati attribuiti due premi Marc’Aurelio Alice nella città. I vincitori sono scelti da due giurie, una composta da ragazzi dagli otto ai tredici anni e l’altra dai quattordici ai diciassette, appositamente selezionate tra pubblico e scuole. Le due giurie di ragazzi hanno assegnato il: - Premio Marc’Aurelio Alice nella città sotto i 12 anni: I Want To Be a Soldier di Christian Molina - Premio Marc’Aurelio Alice nella città sopra i 12 anni: Adem di Hans Van Nuffel

IL PREMIO MARC’AURELIO ALLA MEMORIA DI SUSO CECCHI D’AMICO La quinta edizione del Festival ricorda con uno dei suoi premi ufficiali la sceneggiatrice italiana, scomparsa lo scorso 31 luglio.

PREMIO MARC’AURELIO ALL’ATTORE Il Festival ha assegnato il Premio Marc’Aurelio all’attore a Julianne Moore.

]]>
7093 2010-11-05 19:25:54 2010-11-05 18:25:54 open open festival-internazionale-del-film-di-roma-i-premi-ufficiali-della-quinta-edizione publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Il primo grattacielo italiano a New York http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/06/a-new-york-il-primo-grattacielo-italiano/ Sat, 06 Nov 2010 08:27:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7277 Una veduta esterna del Setai Fifth Avenue a New York. Lo Skyline di New York ha finalmente il suo primo grattacielo tutto italiano, di 60 piani: inaugurato sulla Quinta Strada a pochi passi dall'Empire State Building, sviluppato da Bizzi & Partners Development.

Il presidente della Bizzi & Partners è Davide Bizzi, un imprenditore immobiliare italiano.

Fonte: ANSA

]]>
7277 2010-11-06 09:27:33 2010-11-06 08:27:33 open open a-new-york-il-primo-grattacielo-italiano publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Fazio e Saviano da lunedì su Raitre con "Vieni via con me" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/06/fazio-e-saviano-da-lunedi-su-raitre-con-vieni-via-con-me/ Sat, 06 Nov 2010 08:49:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7285 Tutto è pronto per il nuovo programma condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano. Da lunedì 8 novembre andrà in onda su Raitre "Vieni via con me".

Il programma, quattro puntate in prima serata, disegnerà un ritratto civile del nostro paese attraverso le storie quotidiane dell’Italia di oggi e temi scottanti: dalla mafia all’emergenza rifiuti, dalle carceri alla ricostruzione post-terremoto.

Lunedì 8 novembre alle 21.05, si comincia con il monologo a costo zero del premio Oscar Roberto Benigni. Un’esibizione effervescente vista in anteprima per ora solo dai due conduttori, dagli autori del programma (Francesco Piccolo, Marco Posani, Michele Serra e Piero Galeotti) e dal regista di “Vieni via con me”, Duccio Forzano.

Fonte: la Repubblica

]]>
7285 2010-11-06 09:49:23 2010-11-06 08:49:23 open open fazio-e-saviano-da-lunedi-su-raitre-con-vieni-via-con-me publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Il trailer di "Hop", nelle sale il prossimo aprile 2011 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/06/il-trailer-di-hop-nelle-sale-il-prossimo-aprile-2011/ Sat, 06 Nov 2010 14:02:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7313 httpv://www.youtube.com/watch?v=lZATWLj34zI

Dopo il successo di “Cattivissimo me” la Universal Pictures International Italy ha il piacere di presentarvi il teaser trailer italiano di "Hop", la nuova animation siglata Universal Pictures / Illumination Entertainment, che uscirà nelle sale il prossimo aprile 2011.

Combinando la più sofisticata animazione con live action, "Hop" racconta la storia divertente di Fred (James Marsden), un pigro disoccupato che accidentalmente ferisce il Coniglio di Pasqua (doppiato da Russell Brand) e si trova costretto ad accoglierlo durante la sua convalescenza. Mentre Fred fatica con il peggior ospite del mondo, entrambi impareranno finalmente di dover crescere.

Il film è firmato da Tim Hill, regista del blockbuster "Alvin Superstar" e prodotto dalla Illumination Entertainment di Chris Meledandri (Cattivissimo Me).

Uscita: 1 Aprile 2011

]]>
7313 2010-11-06 15:02:47 2010-11-06 14:02:47 open open il-trailer-di-hop-nelle-sale-il-prossimo-aprile-2011 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Il trailer di “Jackass 3D”, nelle sale dal 3 dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/06/il-trailer-di-%e2%80%9cjackass-3d%e2%80%9d-nelle-sale-dal-3-dicembre-2010/ Sat, 06 Nov 2010 13:56:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7331 httpv://www.youtube.com/watch?v=l_UUi-jEtEk

La Universal Pictures International Italy ha il piacere di presentarvi il trailer di “Jackass 3D”, il nuovo irriverente episodio della saga che uscirà nelle sale solo in versione 3D il 3 dicembre 2010.

Data uscita: Venerdì 3 dicembre 2010 Sito ufficiale: www.jackass3D-ilfilm.it]]>
7331 2010-11-06 14:56:45 2010-11-06 13:56:45 open open il-trailer-di-%e2%80%9cjackass-3d%e2%80%9d-nelle-sale-dal-3-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Addio a Jill Clayburgh http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/06/addio-a-jill-clayburgh/ Sat, 06 Nov 2010 17:14:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7403 L'attrice Jill Clayburgh, nata a New York il 30 aprile del 1944, scompare oggi nella sua casa nel Connecticut. Bionda, filiforme, elegante, aveva raggiunto il successo con ruoli di donne energiche e si è trovata spesso al fianco di grandi star: con Robert De Niro nel film d'esordio di Brian De Palma, con Billy Wilder in "Wagon Lits con omicidi" del 1976 e nello stesso anno va in scena con Peter Falk. E' stata candidata due volte ai premi Oscar. Ha interpretato il ruolo di Caterina Silveri nel film "La luna" di Bernardo Bertolucci.

Fonte: ANSA

]]>
7403 2010-11-06 18:14:56 2010-11-06 17:14:56 open open addio-a-jill-clayburgh publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Gangor, un messaggio per tutte le donne http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/08/gangor-un-messaggio-per-tutte-le-donne/ Mon, 08 Nov 2010 08:47:13 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=7416 ROMA – “Gangor non è solo una storia indiana, potrebbe accadere in tanti Sud del mondo. Spero che tutte le donne ne traggano uno stimolo: mai rassegnarsi alla mortificazione del corpo, ma lottare sempre per la propria dignità”. Il cuore del film di Italo Spinelli, passato in concorso al Festival di Roma, è tutto nelle parole della scrittrice indiana Mahasweta Devi, venuta in Italia per la presentazione della pellicola. “Gangor”, questo il titolo, è ispirato a un suo racconto, “Dietro il corsetto”, che nasce da una storia vera. Ma per i temi scottanti toccati e una nudità femminile non bene accetta in certi ambienti fondamentalisti, in India rischia la censura. “Se succederà andremo a Delhi a reclamare i nostri diritti”, chiosa battagliera la scrittrice ottantaquattrenne, che da sempre lotta per i diritti delle donne.

httpv://www.youtube.com/watch?v=ysLjZ4YTTPA

Il dramma di Gangor (Priyanka Bose), bellissima donna di Purulia (villaggio del Bengala occidentale), ha inizio con una foto sbagliata – lei a seno nudo che allatta il suo bambino – rubata dal fotografo Upin (Adil Hussain). L’immagine finisce in prima pagina: vorrebbe essere il simbolo della femminilità da proteggere, ma si trasforma in una bomba a orologeria che distrugge la vita della ragazza. Ripudiata dal marito, derisa e insultata dalla comunità, perde il lavoro e subisce uno stupro di gruppo dai poliziotti del luogo. Costretta a prostituirsi per vivere, prende in mano il coraggio e denuncia i suoi aguzzini. Nel processo andrà fino in fondo, nel nome di quella dignità che sempre le è stata negata.

Prima coproduzione italo-indiana, il film è lontano dalla Bollywood colorata che siamo abituati a vedere. “I luoghi sono quelli del racconto – spiega il regista – volevo descrivere un Paese reale, lontano dai suoi aspetti esotici”. Sotto l’occhio attento di Spinelli c'è il confronto tra la società indiana contemporanea e quella tribale, ma anche il lavoro di certi media che spesso, in nome dello scoop, finiscono per nuocere chi dovrebbero proteggere. “Le intenzioni di Upin sono buone – dice l’attrice protagonista – il problema è che non pensa alle conseguenze delle sue azioni. Così Gangor è condannata allo stesso destino dei protagonisti di ‘The Millionaire’: dopo l’Oscar i riflettori si sono spenti e loro sono tornati a vivere nella miseria”. Merito principale del film, ben girato ma non straordinario, è quello di mostrare un’India rurale poco conosciuta con il valore aggiunto di un messaggio che ha un senso anche da noi. “Spero che Gangor sia un esempio per le donne italiane – conclude il coproduttore Angelo Barbagallo – perché abbiano uno scatto d’orgoglio per tutto quello che sta succedendo”.

]]>
7416 2010-11-08 09:47:13 2010-11-08 08:47:13 open open gangor-un-messaggio-per-tutte-le-donne publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Monica Bellucci, in arrivo autobiografia per immagini http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/06/cinema-monica-bellucci-in-arrivo-autobiografia-per-immagini/ Sat, 06 Nov 2010 18:58:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7448 Uscirà il 10 novembre il libro fotografico "Monica Bellucci" edito da Rizzoli la cui introduzione è curata dal regista Giuseppe Tornatore che l'ha diretta sul set di "Malena".

Un'autobiografia ideale per immagini scelte personalmente dall'attrice che comprende le sue foto più belle, scattate da grandi maestri dell'obiettivo tra i quali Peter Lindbergh, Helmut Newton, Fabrizio Ferri, Richard Avedon, Ellen von Unwerth e Bruce Weber.

Monica Bellucci ha deciso di devolvere i diritti d'autore a due associazioni benefiche: AGOP - Associazione Genitori Oncologia Pediatrica Onlus e Paroles De Femmes, l'associazione francese per i diritti delle donne.

Fonte: asca

]]>
7448 2010-11-06 19:58:46 2010-11-06 18:58:46 open open cinema-monica-bellucci-in-arrivo-autobiografia-per-immagini publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Lavami", la scritta a sorpresa sulla cupola di San Pietro - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/07/lavami-la-scritta-a-sorpresa-sulla-cupola-di-san-pietro-video/ Sun, 07 Nov 2010 09:48:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7584 httpv://www.youtube.com/watch?v=KFbr-Ds17HE

Un altro intervento di Iginio De Luca, l'artista che usa i codici della street art per lanciare messaggi. Questa volta l'obiettivo è stata la cupola della basilica di San Pietro. La scritta “Lavami”, un graffito di luce simile a quelli disegnato con le dita sui vetri sporchi delle auto in sosta, è comparsa venerdì sul capolavoro di Michelangelo.

"Il mio – spiega De Luca – è un invito all’istituzione che rappresenta a manifestare il suo volto accogliente e profetico piuttosto che quello temporale e opportunistico che troppo spesso la contraddistingue nelle sue prese di posizione caratterizzate da una doppia morale: una per il principe e un’altra per i sudditi".

De Luca, citando solo gli interventi più recenti, ha proiettato in vari punti di Roma l’immagine del pontefice con la veste bianca macchiata, e prima ancora ha fatto volare uno striscione pubblicitario con la scritta “Silvio c’hai rotto li gommoni”, trascinata da un piccolo aereo  lungo la costa laziale.

Fonte: la Repubblica ROMA.it

]]>
7584 2010-11-07 10:48:37 2010-11-07 09:48:37 open open lavami-la-scritta-a-sorpresa-sulla-cupola-di-san-pietro-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Julianne & Annette, straordinarie mamme gay http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/08/julianne-annette-straordinarie-mamme-gay/ Mon, 08 Nov 2010 08:50:15 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=7705 ROMA – “The kids are all right” (I ragazzi stanno bene) di Lisa Cholodenko è sicuramente uno dei più bei film che si sono visti alla quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. Tenero, ironico, intelligente e con due attrici straordinarie – Julianne Moore e Annette Bening – affronta più di un tema importante (le famiglie gay, il matrimonio, il tradimento), mixando ad arte leggerezza e spessore. Non a caso il lungometraggio ha sedotto pubblico e critica al Sundance Festival e alla Berlinale, negli Stati Uniti è stato uno dei fenomeni del botteghino estivo, mentre la stampa americana parla già di candidatura all’Oscar per le due protagoniste.

httpv://www.youtube.com/watch?v=-_rUraqchl4

La storia ruota attorno a due donne, Jules (Julianne Moore) e Nic (Annette Bening), che vivono con i figli adolescenti, Joni (l’ottima Mia Wasikowska già vista nell’Alice di Tim Burton) e Laser (Josh Hutcherson), avuti da un’inseminazione artificiale. Un tipo di famiglia che da noi sarebbe impossibile, ma “negli States – spiega Moore (venuta a Roma per presentare il film e ricevere il Marc’Aurelio alla carriera) – rientra nell’assoluta normalità”. Tornando alla pellicola, tutto fila liscio fino a quando i ragazzi non contatteranno il padre biologico e Paul (Mark Ruffalo), scapolo incallito e gaudente, non si intrometterà nel ménage quotidiano. Inconsciamente bisognosi di una figura maschile, Joni e Laser si innamoreranno a pelle di questo strano “papà”. I rapporti diventeranno ancora più complicati quando anche Jules, la più fragile della coppia, subirà il fascino del bel Paul.

“Ogni volta la sfida è quella di dare credibilità ai personaggi che interpreto – dice Moore – e in questo caso non è stato così difficile, perché ho una lunga esperienza di rapporti di coppia e genitorialità. Del resto il film tocca tematiche universali e se la famiglia ha due mamme, due papà o è mista si tratta solo di un dettaglio, una delle tante combinazioni possibili. Un po’ come in 'The game of life', un gioco che faccio sempre con i miei figli dove ognuno può scegliere un partner del suo sesso o dell’altro”. Ci sono molte famiglie gay negli Usa? “Certo. Nella scuola che frequentano i mie figli, a New York, ci sono molti bambini con due mamme o due papà. E sono bambini sereni, maturi, spesso più equilibrati degli altri, come ha dimostrato uno studio recente pubblicato sul New York Times”.

Nella commedia, la cui trama ricalca un po’ la vita della regista (dichiaratamente gay e con un figlio concepito in provetta), la figura del padre appare quasi superflua. “Quello che mostriamo non riguarda il sesso del genitore – ribatte l’attrice – ma la famiglia in genere. Significativa, in questo senso, è la battuta finale di Nic che dice a Paul: ‘se vuoi una famiglia fattela. Questa è la mia famiglia!’. E in effetti i figli sono di chi li cresce e li accompagna ogni giorno a scuola, non di chi li concepisce”. In quanto al sesso, che tra le protagoniste è segreto e impacciato, mentre i rapporti etero sono spontanei e passionali, Moore conclude: “il problema  riguarda l’intimità nel matrimonio. Queste donne stanno insieme da vent’anni e Jules è in crisi. E’ normale che trovi più divertente il sesso fuori dalla coppia”.

Il film esce a febbraio con Lucky Red.  Famiglia gay o famiglia etero, si consiglia di non perderlo.

Alcuni commenti della critica:

"Più che una commedia gay è un bel film sulla difficoltà di essere genitori. Ed è un film sulle mille strade dell'amore. Si ride, si piange. E si ammira la grandezza di due attrici straordinarie". Curzio Maltese – la Repubblica

"Una commedia frizzante ma non frivola, che non rinuncia a qualche nudo nelle scene di sesso, spesso audace sul versante dei dialoghi". Michele Anselmi – il Riformista

"Commedia agrodolce, con una prima parte brillante e un prosieguo più incline all'indagine dei piccoli universi di ogni personaggio sulla ribalta, 'I ragazzi stanno bene' colpisce per la sua immediatezza e per una scrittura frizzante che si mantiene costante per larga parte della pellicola". Federico Magi – Secolo d'Italia

"Film apparentemente progressista, ma con una forte venatura retrò nella condanna irreversibile verso il povero Paul, 'colpevole' di essersi trovato al centro di una sbandata sentimentale". Oscar Cosulich – Il Mattino

"Ms Cholodenko's film is so canny in its insights and so agile in its negotiation of complex emotions that it deserves to stand on its own. It is outrageously funny without ever exaggerating for comic effect, and heartbreaking with only minimal melodramatic embellishment". A. O. Scott – The New York Times

]]>
7705 2010-11-08 09:50:15 2010-11-08 08:50:15 open open julianne-annette-straordinarie-mamme-gay publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id
“Io sono con te”: la Maria di Nazareth ribelle di Guido Chiesa http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/08/%e2%80%9cio-sono-con-te%e2%80%9d-la-maria-di-nazareth-ribelle-di-guido-chiesa/ Mon, 08 Nov 2010 08:28:08 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=7755 E’ il ritratto inedito di una figura classica e molto stereotipata che non ha nulla di tutto ciò, quello che Guido Chiesa fa di Maria di Nazareth in “Io sono con te”, presentato in concorso all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma.

Il regista affronta il racconto della maternità della donna dal concepimento fino all’adolescenza del figlio Gesù. Una storia che si fa universale sollevando domande terrene legate alla nascita, alla morte e all’educazione dei figli e rivolgendosi per questo a credenti e non. I fatti sono quelli narrati nei Vangeli canonici, in particolare in quello di Luca, ma anche in quelli apocrifi, mentre la cornice, a partire dal contesto familiare, è frutto di invenzione narrativa.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Twu_D4KY7k0

Guido Chiesa dipinge Maria di Nazareth come una ribelle dal carattere solare e determinato: protettiva nei confronti dei bambini, contraria a punizioni e sottomissioni e che va contro le leggi degli uomini e le loro ottuse tradizioni (decide di allattare il figlio nonostante questo sia considerato un atto impuro e rifiuta di farlo circoncidere) ma incontro a quelle di Dio.

Questa dolce e semplice Maria di Nazareth, che non vuole essere una femminista ma semplicemente un essere umano libero che vive coerentemente con le proprie convinzioni, mette in discussione il fatto che tutte le leggi indicate dai sacerdoti siano frutto dell'espressione della volontà divina ed alleva nella libertà e nell’amore l’uomo che cambierà le sorti del mondo salvandolo.

Girato nelle campagne della Tunisia per ricreare un habitat il più simile possibile alla Palestina di duemila anni fa, il film ha nel cast tutti attori del luogo non professionisti tra cui l’ottima Nadia Khlifi che, con tenerezza e disarmante spontaneità, incarna il ruolo della protagonista.

Nonostante il pregevole tentativo di Chiesa, il film non è però del tutto riuscito per i tempi eccessivamente dilatati della prima parte del film a scapito di un’ultima parte maggiormente interessante (quella dell’adolescenza di Gesù), in cui emerge di più il ruolo determinante di Maria nella crescita e nella formazione del figlio di Dio. A non giovare è anche la scelta della lingua greca in cui vengono doppiati un gruppo di saggi interpretati, tra gli altri, dagli italiani Giorgio Colangeli e Fabrizio Gifuni.

Prodotto da Magda e Colorado Film in collaborazione con Rai Cinema, “Io sono con te” sarà nelle sale dal 19 novembre distribuito da Bolero Film.

]]>
7755 2010-11-08 09:28:08 2010-11-08 08:28:08 open open %e2%80%9cio-sono-con-te%e2%80%9d-la-maria-di-nazareth-ribelle-di-guido-chiesa publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
EMA 2010: Lady Gaga trionfa e Marco Mengoni vince il Best European Act - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/08/ema-2010-lady-gaga-trionfa-e-marco-mengoni-vince-il-best-european-act-video/ Mon, 08 Nov 2010 10:12:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7817 httpv://www.youtube.com/watch?v=GNDFHLCypZc

Marco Mengoni, il Re Matto, si è aggiudicato il Best European Act ai premi Mtv Europe Music Awards 2010, celebrati domenica sera a Madrid. Il grande show televisivo ha visto trionfare la popstar americana Lady Gaga che si è aggiudicata tre premi: miglior artista femminile, miglior artista pop, miglior canzone per "Bad Romance".

]]>
7817 2010-11-08 11:12:07 2010-11-08 10:12:07 open open ema-2010-lady-gaga-trionfa-e-marco-mengoni-vince-il-best-european-act-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 8 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/08/casting-aperti-le-novita-della-settimana-8-novembre-2010/ Mon, 08 Nov 2010 12:02:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6587 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/violanteplacido.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE Per una fiction italiana attualmente in preparazione si cerca urgentemente 1 attore fra i 20/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE Per una fiction internazionale attualmente in preparazione, si cerca urgentemente 1 attore maggiorenne che dimostri fra i 15/16 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE Per la prossima stagione di un nota fiction italiana di successo, si cerca 1 attore fra i 25/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI Si cercano attori professionisti con una caratteristica ben definita per una serie televisiva a sfondo sportivo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 ATTORI E 4 ATTRICI Si cercano 4 attori e 4 attrici fra i 20/35 anni per uno spettacolo teatrale da rappresentare nel 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Una compagnia teatrale è alla ricerca di attori e attrici maggiorenni per uno spettacolo di Commedia dell'Arte. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE Una compagnia italiana, impegnata all'estero, è alla ricerca di 1 attore fra i 23/34 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO RAGAZZI E RAGAZZE Per un programma televisivo dedicato allo stile, si cercano ragazzi e ragazze fra i 18 e i 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI Si prepara una trasmissione in cui i protagonisti sono uomini e donne che, in passato, erano quello che si definisce "un brutto anatroccolo". Si cercano persone interessate a prendere parte al programma. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO ASPIRANTI CANTANTI, ATTORI, IMITATORI, PITTORI, SCULTORI, SCRITTORI Per un talent show, si accettano candidature da aspiranti cantanti, attori, imitatori, pittori, scultori, scrittori. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI E' attualmente in preparazione un nuovo show dedicato ai consumatori. Si cercano uomini e donne fra i 18/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Per un musical in due atti, si cercano ballerini e ballerine maggiorenni e residenti nella capitale. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCA 1 BALLERINO Una compagnia è alla ricerca di un ballerino di età non superiore ai 35 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINE/GINNASTE Una compagnia di danza è alla ricerca di ballerine/ginnaste di ritmica per produzioni teatrali da rappresentare a bordo di navi da crociera. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

TROUPE - SI CERCANO: 1 MONTATORE, 1 COSTUMISTA E 1 TRUCCATORE Per un cortometraggio, si cercano attualmente alcune figure della troupe: un montatore, un costumista e un truccatore. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

VARIE - SI CERCA UNA RESPONSABILE CASTING Una nota agenzia di spettacolo cerca una responsabile casting. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
6587 2010-11-08 13:02:34 2010-11-08 12:02:34 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-8-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“Last Night”: sospetti e tradimenti nell’ultima notte di Keira Knightley e Sam Worthington http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/08/last-night-sospetto-e-tradimento-nell%e2%80%99ultima-notte-di-keira-e-sam/ Mon, 08 Nov 2010 17:08:34 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=6612 “A volte tutto quello che desideri è tutto quello che non puoi avere”: è l’assunto da cui parte e arriva “Last Night”, film d’apertura del Concorso del Festival Internazionale del Film di Roma, scritto e diretto  da Massy Tadjedin, con Keira Knightley, Sam Worthington, Eva Mendes e Guillaume Canet.

Il film parla di desiderio e inganno ed analizza le dinamiche di fiducia e tradimento all’interno di una giovane coppia all’apparenza solida e felice che, nel corso di una notte (come suggerisce il titolo), vive situazioni extra coniugali parallele che porteranno a conseguenze imprevedibili ed irrimediabili.

La storia si muove su due piani raccontando il tradimento in due modi diversi fino a spingere lo spettatore a chiedersi se sia più giustificabile un tradimento mentale o uno fisico ossia, per intenderci, se sia meglio un “vorrei ma non posso” o la scelta di un abbandono “momentaneo” ad una passione da bruciare.

Tra rimandi a "Closer" di Mike Nichols ed “Eyes wide shut” di Stanley Kubrick, il debutto alla regia di Massy Tadjedin, per quanto apprezzabile nella cura estetica, non convince: la piattezza dei dialoghi e tempi eccessivamente dilatati, conferiscono alla pellicola un ritmo ripetitivo che finisce per annoiare e non coinvolgere.

]]>
6612 2010-11-08 18:08:34 2010-11-08 17:08:34 open open last-night-sospetto-e-tradimento-nell%e2%80%99ultima-notte-di-keira-e-sam publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Iscritti Pro: Chiara Causa - Yuliya Mayarchuk - Francesco Pellino http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/11/08/iscritti-pro-chiara-causa-yuliya-mayarchuk-francesco-pellino/ Mon, 08 Nov 2010 13:39:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6614

Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

Area "Artisti" RB Casting

CHIARA CAUSA

www.rbcasting.com/site/chiaracausa.rb Il sito di Chiara Causa, attrice nata a Genova. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Il suo percorso artistico inizia nel 2006 a teatro: interpreta il ruolo della co-protagonista in "Cinque gradi di solitaria cecità" e collabora soprattutto con la regista Graziella Martino che la sceglie per le pièce "Piccola barca corre mare alto", "Un isola nessun isola" e "Macbeth-tra tuoni lampi e raffiche di pioggia". Seguono con la stessa regista anche gli spettacoli: "Il filo spezzato", "Delitti esemplari" (2007), "Los amagro sabor de las rosas" e "Anche il mare muore" (2008). Nel 2010 prende parte al cast della nuova pellicola "Habemus Papam", diretta e interpretata da Nanni Moretti, e al cortometraggio "Mentre lei dorme" di Marco Longo.

YULIYA MAYARCHUK

www.rbcasting.com/site/yuliyamayarchuk.rb Il sito di Yuliya Mayarchuk, attrice nata a Nikolaev (Ucraina). madrelingua russo e italiano

Nel 1999 esordisce nel film "Trasgredire", diretto da Tinto Brass, e partecipa al cortometraggio "Sogno" di Nicolaj Pennestri. Seguono le pellicole "Faccia di Picasso" (2002) di Massimo Ceccherini, "L'italiano" (2003) di Ennio De Dominicis e "La donna della mia vita" (2003), regia di Bruno Colella. Nel 2005 gira "Rumore delle molliche" di Mauro Petito e nel 2006 "Go Go Tales" di Abel Ferrara. Nello stesso anno è protagonista dello spettacolo "Fratelli Karamazov" di Claudio Insegno ed interpreta il ruolo della co-protagonista nel musical "Miseria e nobiltà", diretto Carlo Giuffè. Prende parte a diversi progetti televisivi, citiamo le serie "Il Maresciallo Rocca" (2003) di Giorgio Capitani, "Carabinieri" (2004) di Raffaele Mertes e "Incantesimo" (2004) di Alessandro Cane.

FRANCESCO PELLINO www.rbcasting.com/site/francescopellino.rb Il sito di Francesco Pellino, attore nato a Caserta. madrelingua italiano

Esordisce con lo spettacolo "Natale con le stelle" (2007) di Piera Violante, con la stessa regista anche i progetti teatrali "La Vera Storia di Frankenstein" (2009), il musical "Broadway Dream" (2009) e "Non tutti i ladri vengono per nuocere" (2010), nel ruolo del protagonista. Nel 2009 ha presentato il romanzo vincitore del Premio Elsa Morante "Florian del cassonetto", della scrittrice Ornella Della Libera, edito da Rizzoli. Esperienze come modello.

]]>
6614 2010-11-08 14:39:21 2010-11-08 13:39:21 open open iscritti-pro-chiara-causa-yuliya-mayarchuk-francesco-pellino publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"Kill me please" vince il Mouse d’Oro al Festival del Film di Roma http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/08/kill-me-please-vince-il-mouse-d%e2%80%99oro-al-festival-del-film-di-roma/ Mon, 08 Nov 2010 18:54:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=6854 Si tratta del premio della critica online attribuito da quasi 100 giurati, collaboratori di 43 tra le migliori webzine italiane.

La giuria del Mouse d’Oro, il premio della critica online, aggiudica due riconoscimenti: il Mouse d’Oro al miglior film del concorso ufficiale e il Mouse d’Argento all’opera presentata al di fuori della sezione competitiva.

In occasione del Festival di Roma, dopo aver ricevuto e calcolato i voti di tutti i giurati, il comitato direttivo del premio Mouse d’Oro proclama i vincitori del 5° Festival Internazionale del Film di Roma:

Mouse d’Oro 2010 a "Kill me please" di Olias Barco “commedia irresistibile in bianco e… 'nerissimo'. Olias Barco, al suo secondo lungometraggio, riesce a donare un tocco caustico e grottesco, pur affrontando il delicato tema della eutanasia e della Morte. Chapeau".

Mouse d’Argento 2010 a "The social network" di David Fincher “Divertente, brioso, dialoghi brillanti, una sceneggiatura impeccabile e una regia al suo servizio. Grande intrattenimento, ma dietro alla storia di Mark Zuckerberg e la nascita di Facebook si nasconde tutta l’inquietudine e la impreparazione di una società (s)connessa”.

La classifica completa si trova on line sul sito: www.mousedoro.it

Per l’edizione di Roma 2010, sono iscritte al Mouse d’Oro 43 webzine:

• Alphabet City • Al Cinema • AsianWorld • Bad Taste • Central do Cinema • CineBazar • CineBlog • CineBoom • CineClick • CineFile • CineForme • CinemaInvisibile • CinemAvvenire • CineMovie • CineSpettacolo • Close-Up • Colonne Sonore • DGMag • Director’s Cup • DoppioSchermo • Effetto Notte • Expanded Cinemah • Film Film • Film Magazine • FilmUP • Hideout • iCine • Il Cancello • King’s Road • LoudVision • Movielicious • MoviePlayer • Non solo Cinema • Nouvelle Vague • Persi in sala • PianoSequenza • Quarto Potere • RB Casting • 35MM.it • ScreenWeek • Silenzio in Sala • Sipario • ZaBrisKIe pOInt

]]>
6854 2010-11-08 19:54:41 2010-11-08 18:54:41 open open kill-me-please-vince-il-mouse-d%e2%80%99oro-al-festival-del-film-di-roma publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Provini al Festival di Roma: a breve l'annuncio dei vincitori http://www.rbcasting.com/eventi/gioco-lotto/2010/11/08/provini-al-festival-di-roma-la-prossima-settimana-annuncio-dei-vincitori/ Mon, 08 Nov 2010 19:20:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7476

Grande affluenza allo stand del Gioco del Lotto per la prima edizione dell’iniziativa casting proposta in occasione del 5° Festival Internazionale del Film di Roma. Sono stati, infatti, oltre 1.100 gli aspiranti attori provinati dalla RB Casting, tra i quali non solo professionisti, ma anche numerose nuove proposte amanti del cinema e della recitazione.

Le due migliori interpretazioni verranno annunciate nei prossimi giorni alla stampa.

]]>
7476 2010-11-08 20:20:12 2010-11-08 19:20:12 open open provini-al-festival-di-roma-la-prossima-settimana-annuncio-dei-vincitori publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Con “Una vita tranquilla” il passato non si cancella http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/08/con-%e2%80%9cuna-vita-tranquilla%e2%80%9d-il-passato-non-si-cancella/ Mon, 08 Nov 2010 17:03:20 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=7596 Passato in concorso alla quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, valendo il Marc’Aurelio per il miglior attore allo straordinario Toni Servillo, arriva nelle sale “Una vita tranquilla” di Claudio Cupellini.

Il film racconta la storia di Rosario, un uomo di mezz’età che vive in Germania dove gestisce con la compagna, con cui ha un figlio, un albergo ristorante. La sua vita trascorre tranquilla (come suggerisce il titolo stesso), finchè un giorno il suo violento passato si ripresenta alla porta per sconvolgerla... Sullo sfondo fatti di cronaca che rimandano al problema dello smaltimento dei rifiuti in Campania, della camorra e alla strage di Duisburg anche se, assicura il regista, il soggetto ha visto la luce prima di quel drammatico evento.

httpv://www.youtube.com/watch?v=LzMMKLeIC1Q

Avvalendosi di più livelli di lettura oltre a quello meramente narrativo, la pellicola è una parabola sugli errori, l’impossibilità di cancellarli e sulla redenzione, ma anche una storia d’amore e vendetta tra padre e figlio in cui l’ombra del passato è sempre presente al punto d’essere la vera protagonista.

Nonostante il film soffra della somiglianza con “Le conseguenze dell’amore” di Paolo Sorrentino (di cui è protagonista tra l’altro lo stesso Servillo) e di qualche buco di sceneggiatura, a Cupellini va il merito di essersi disinvoltamente mosso dalla commedia romantica di “Lezioni di cioccolato” ad un noir di buona fattura, anche se con il retrogusto del già visto. L’interpretazione di Servillo, che passa con naturalezza dalla parlata napoletana alla lingua tedesca, non sorprende ma lo conferma come il miglior attore italiano della sua generazione e, unitamente alle cupe atmosfere del film e ad un cast azzeccatissimo (Marco D’Amore e Francesco Di Leva su tutti per una performance perfettamente realistica), conferisce certamente al film una marcia in più.

“Una vita tranquilla” è al cinema dal 5 novembre distribuito da 01 Distribution.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Sj0pKm7R-dI

Alcuni commenti della critica:

"Servillo sa come sempre caratterizzare con pochi gesti e sguardi il suo misterioso ristoratore ma anche Marco D'Amore sa essere efficace nel ruolo del 'redivivo' Diego. Dove il film scricchiola è in un finale con troppi colpi di scena (e qualche incongruenza)". Paolo Mereghetti – Corriere della Sera

"Un film molto lineare, anche ripetitivo, che per un'oretta va giù liscio, senza troppi rischi. Poi quando sopraggiunge la complessità, la risoluzione dei nodi di sceneggiatura, il film crolla miseramente". Boris Sollazzo – Liberazione

"(...) purtroppo il film, suggestivo nell'ambientazione e ben piantato in un realismo teso che reinventa noti fatti di cronaca, convince a metà. Alcuni cruciali snodi narrativi sono mal risolti, il sottofinale dalle parti di Teano è di rara inverosimiglianza". Michele Anselmi – Il Riformista

"Il film è scritto malamente, affastellando colpi di scena poco credibili, vacillante alla fine, con numerose illogicità, troppo somigliante come linea narrativa a Le conseguenze dell’amore: ma l’interprete è magnifico, più di sempre". La Stampa

]]>
7596 2010-11-08 18:03:20 2010-11-08 17:03:20 open open con-%e2%80%9cuna-vita-tranquilla%e2%80%9d-il-passato-non-si-cancella publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
EFA 2010: quattro italiani nominati http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/08/efa-2010-quattro-italiani-nominati/ Mon, 08 Nov 2010 10:37:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7823

Grande successo per il cinema italiano agli European Film Award 2010. Quattro italiani nominati nelle categorie:

Miglior regista Europeo – Paolo Virzì per "La prima cosa bella"

Miglior attore Europeo – Elio Germano per "La nostra vita"

Compositore Europeo – Pasquale Catalano per "Mine vaganti"

Scenografo Europeo – Paolo Bizzarri, insieme a Luis Ramirez, per "Io, Don Giovanni"

La 22esima edizione degli European Film Awards con l'annuncio dei vincitori si terrà a Tallinn (Estonia) il 4 dicembre.]]>
7823 2010-11-08 11:37:46 2010-11-08 10:37:46 open open efa-2010-quattro-italiani-nominati publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: ciak a Taranto per "Ruggine", protagonisti Timi, Accorsi, Mastandrea e Solarino http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/08/cinema-ciak-a-taranto-per-ruggine-protagonisti-timi-accorsi-mastandrea-e-solarino/ Mon, 08 Nov 2010 13:16:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7849 S'ispira alle vicende tratte dal romanzo omonimo di Stefano Massaron, edito da Einaudi, il nuovo film di Daniele Gaglianone, "Ruggine", il cui primo ciak è previsto a Taranto dopodomani.

Il racconto, ambientato nel luglio del '77, segue un gruppo di ragazzini in una città industriale del Nord. Il film è prodotto da Gianluca Arcopinto in collaborazione con Fandango e l'assistenza di Apulia Film Commission.

Protagonisti Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valerio Mastandrea e Valeria Solarino.

Fonte: ANSA

]]>
7849 2010-11-08 14:16:57 2010-11-08 13:16:57 open open cinema-ciak-a-taranto-per-ruggine-protagonisti-timi-accorsi-mastandrea-e-solarino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Gran Premio Internazionale del Doppiaggio 2010: i vincitori http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/08/gran-premio-internazionale-del-doppiaggio-2010-i-vincitori/ Mon, 08 Nov 2010 13:42:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7857 Il premio "Oscar" delle voci al Festival Internazionale del Film di Roma presentato da Pino Insegno, direttore artistico del festival

Il Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, voluto, organizzato e promosso dalla Ince 2002, è giunto quest’anno alla IV edizione: un evento straordinario per addetti ai lavori e non, sicuramente unico nel suo genere. Nel corso del Gran Galà del Doppiaggio, che si è tenuto presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma, sono stati proclamati i vincitori degli "Oscar della voce", presentati da Francesca Draghetti e Pino Insegno, direttore del festival organizzato da Ince 2002.

Al Gran Galà del doppiaggio, numerosi i personaggi dello spettacolo accorsi per premiare, assistere e partecipare:  presenti Michele Placido, Alessandro Haber, Francesco Pannofino, Fiamma Izzo, i registi Giuliano Montaldo, Carlo Lizzani, Alessandro D'Alatri, Mimmo Calopresti,  ma anche Giancarlo Magalli, Luca Lionello, Sabrina Paravicini, il cantante Mario Biondi ed Enrico Mutti, oltre a tanti altri personaggi del mondo dello spettacolo e del doppiaggio.

Grande novità 2010, che conferma il Premio tra le maggiori manifestazioni internazionali dedicate all’universo del doppiaggio, è la partecipazione al Festival Internazionale del Film di Roma, con iniziative e spazi specifici, molti dei quali aperti al pubblico, come l'incontro con il "mitico" doppiatore Maurizio Chevalier.

I VINCITORI DEL GRAN PREMIO DEL DOPPIAGGIO 2010 MIGLIOR FILM: Technicolor per Shutter Island MIGLIOR DOPPIATORE PROTAGONISTA: Sergio Di Stefano - nel ruolo di Otis “Bad” Blake in Crazy Heart MIGLIOR DOPPIATRICE PROTAGONISTA: Ada Maria Serra Zanetti – nel ruolo di Sofya Tolstoy in The Last Station MIGLIOR DOPPIATORE NON PROTAGONISTA: Dario Penne – nel ruolo di John Cawley in Shutter Island MIGLIOR DOPPIATRICE NON PROTAGONISTA: Claudia Razzi – nel ruolo di Iracebeth, la regina rossa in Alice in wonderland MIGLIOR ADATTAMENTO: Filippo Ottoni - Invictus MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO: Rodolfo Bianchi – Il profeta MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO FILM COMEDY: Maura Vespini - Basta che funzioni MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE:  casa di doppiaggio Dubbing Brothers per Up MIGLIOR SERIE TV: Lost MIGLIOR MIX AUDIO: Claudio Toselli – Il profeta RICONOSCIMENTO GIOVANI DOPPIATORI: Luca Baldini, Federico Bebi, Leonardo Caneva, Gabriele Castagna, Greta Castagna, Lorenzo D’Agata, Paolo Dal Fabbro, Jacopo Gasparetti, Sara Labidi, Francesco Mangiavacchi, Aurora Manni, Agnese Marteddu, Tito Marteddu, Mattia Nissolino, Riccardo Suarez, Giulia Tesei, Arturo Valli, Ruggero Valli PREMI ALLA CARRIERA: Sergio Fiorentini e Mario Maldesi MIGLIOR FONICO: Stefano Nissolino MIGLIOR ASSISTENTE: Emanuela Fantini PREMIO DEL PUBBLICO: Stefano Benassi

Scopo principale della manifestazione è coinvolgere professionisti, grande pubblico, giovani, istituzioni e case di distribuzione cinematografica, con iniziative sempre più coinvolgenti. Il grande successo ottenuto nelle precedenti edizioni ha spinto l’Organizzazione ad arricchire, in quantità e qualità, l’offerta delle iniziative che ruotano attorno al Premio, un vero e proprio “Oscar” della voce.

Sono state tenute, nei giorni del Festival del Film di Roma, lezioni, conferenze universitarie ed aperture straordinarie al pubblico delle sale di doppiaggio, oltre all’allestimento di una cabina di doppiaggio aperta al pubblico all’interno del Foyer Salacinema Lotto: chiunque vorrà si potrà pertanto cimentare con l’interpretazione di una scena tratta da un capolavoro del cinema e scoprire da vicino i meccanismi e le tecniche del doppiaggio.

Sempre all’interno del Festival, lo Spazio Doppio, luogo unico e punto di riferimento per ricevere informazioni, partecipare a votazioni e giochi, approfondire, anche dal punto di vista delle reali opportunità di lavoro, aspetti legati al mondo del doppiaggio e dei doppiatori che danno la propria voce ai volti più noti della tv e del cinema internazionale. Per doppiare, infatti, non basta una semplice sostituzione di voci ma sono necessari complicati procedimenti tecnici. Un film doppiato è frutto del lavoro di più professionisti: il traduttore, l’adattatore-dialoghista, il direttore del doppiaggio, l’assistente al doppiaggio, il sincronizzatore, il fonico e i doppiatori-interpreti. Il doppiaggio favorisce la comprensione di un mondo che altrimenti sarebbe difficile “leggere”.

Il Mercato Internazionale del Film ha infine ospitato il 1 novembre il Convegno del Premio “The impact of dubbing on film distribution”, area Business, dove si è discusso dell’incidenza del doppiaggio nella distribuzione dei film. Sul sito web www.premiodeldoppiaggio.com è possibile conoscere e approfondire meglio la storia ed i protagonisti di quest’arte, oltre a seguire da vicino le iniziative che l’organizzazione del Premio riserva ogni anno agli appassionati.

]]>
7857 2010-11-08 14:42:02 2010-11-08 13:42:02 open open gran-premio-internazionale-del-doppiaggio-2010-i-vincitori publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug
“In un mondo migliore” di Susanne Bier esce in Italia il 10 dicembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/08/%e2%80%9cin-un-mondo-migliore%e2%80%9d-di-susanne-bier-esce-in-italia-il-10-dicembre/ Mon, 08 Nov 2010 16:12:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7880 Sull’onda del grande successo al Festival Internazionale del Film di Roma, dove ha vinto sia il Premio del Pubblico, sia il Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio, “In un mondo migliore” (In a better word) di Susanne Bier esce in Italia il 10 dicembre, distribuito dalla Teodora Film di Vieri Razzini e Cesare Petrillo, che già avevano distribuito i precedenti Non desiderare la donna d'altri, Noi due sconosciuti e Dopo il matrimonio.

Il film, presentato trionfalmente anche al festival di Toronto,  è il candidato danese al premio Oscar per il Miglior Film Straniero.

Secondo Susanne Bier, "In un mondo migliore esplora la nascita delle reazioni violente nei figli adolescenti e le difficoltà degli adulti che, con l’esempio personale, tentano di indicare la strada del comportamento civile, arrivando a 'porgere l’altra guancia'. Il film si chiede se la nostra cultura 'avanzata' sia il modello per un mondo migliore o se piuttosto il caos sia in agguato sotto la superficie della civilizzazione".

]]>
7880 2010-11-08 17:12:22 2010-11-08 16:12:22 open open %e2%80%9cin-un-mondo-migliore%e2%80%9d-di-susanne-bier-esce-in-italia-il-10-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“La dolce vita” restaurato gratis al cinema: ecco le città e le sale http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/08/%e2%80%9cla-dolce-vita%e2%80%9d-restaurato-gratis-al-cinema-ecco-le-citta-e-le-sale/ Mon, 08 Nov 2010 16:28:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7884 “La dolce vita” di Federico Fellini, appena rivisto al Festival di Roma nello splendore del restauro digitale realizzato dalla Cineteca di Bologna per The Film Foundation di Martin Scorsese, tornerà tra pochi giorni nelle sale grazie all’iniziativa di Medusa Film e Mediaset.

Le proiezioni, come anticipato nei giorni scorsi dell’amministratore delegato di Medusa Giampaolo Letta, saranno gratuite: “Per consentire davvero a tutti di fruire sul grande schermo di un capolavoro riconosciuto dell’arte cinematografica italiana. La sua attualità, la sua bellezza, la sua struttura narrativa, il suo stupendo bianco e nero sono elementi da riscoprire interamente. Lo vorrà fare chi il film lo ha visto in sala tanti anni fa o chi lo ha potuto rivedere in qualche passaggio televisivo. E lo vorranno fare quei giovani spettatori – ci auguriamo che siano davvero tanti – che il film lo conoscono poco o non lo conoscono affatto”. E’ questo il secondo restauro de “La dolce vita”. Il primo, non digitale, fu operato circa dieci anni fa nell’ambito del programma Cinema Forever.

Da oggi a martedì 23 novembre il film toccherà nove città italiane e coprirà l’intero arco degli spettacoli giornalieri. Queste le tappe dell’iniziativa:

Lunedì 8 e Martedì 9 novembre Bologna: Lumière (Cineteca) Lunedì 15 e Martedì 16 novembre Milano: Colosseo Firenze: Marconi Padova: Porto Astra Mercoledì 17 e giovedì 18 novembre Roma: Embassy Lunedì 22 e Martedì 23 novembre Torino: Massimo Napoli: Metropolitan Palermo: Igiea Catania: Alfieri]]>
7884 2010-11-08 17:28:38 2010-11-08 16:28:38 open open %e2%80%9cla-dolce-vita%e2%80%9d-restaurato-gratis-al-cinema-ecco-le-citta-e-le-sale publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Atlantide Entertainment al Festival dei Popoli con “108 - Cuchillo de Palo” http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/09/atlantide-entertainment-al-festival-dei-popoli-con-%e2%80%9c108-cuchillo-de-palo%e2%80%9d/ Tue, 09 Nov 2010 09:00:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7972 Ancora festival per Atlantide Entertainment che presenterà “108 - Cuchillo de Palo” al 51° Festival dei Popoli il 15 di novembre alle 21.30 presso il cinema Odeon di Firenze alla presenza della regista paraguayana Renate Costa.

Il film, che parte dal racconto della tragica fine di Rodolfo, zio della regista, arrestato, torturato e ucciso dopo essere stato incluso nella “lista di omosessuali o 108”, nasce come reazione e necessità di confrontarsi con la rabbia e il dolore che derivano dal constatare l’ottuso atteggiamento di chi nega l’evidenza dei fatti, come necessità di filmare per fare esistere e come strumento per riappropriarsi della realtà.

“In casa del nonno fabbro, Rodolfo era il 'coltello inutile'. Durante la dittatura chiunque pensasse diversamente o fosse per qualche ragione diverso, era un soggetto da reprimere – dice la regista – Una vita costretta al silenzio anche all’interno delle mura domestiche. 'Cuchillo de Palo' è un processo interno ed intenso alla ricerca dell’accettazione e della riconciliazione. L’accettazione di Rodolfo, ma anche del padre, della società e della Storia, nella speranza di riconciliarci tutti con il nostro passato. Far riemergere i ricordi a chi si ritrova di fronte alla macchina da presa, contrapponendo le voci ai ricordi confusi dell’infanzia. Cercare tra le parole di chi parla, o di chi evita di parlare, la ricostruzione della figura del perseguitato, dell’occultato, dell’anormale, e attraverso questo catturare l’immagine di una società che ha vissuto e vive rinchiusa in una certa intolleranza, nel silenzio, nella passività. Filmare il presente per recuperare un passato che ci permetta di capire qualcosa in più sul luogo dal quale proveniamo, e poter accettare quello che siamo. La vita si scopre fatta di ombre dal passato che finiscono con il dare senso, se accettiamo di essere definiti, coscientemente o meno, dai segni della storia, della famiglia, della società. Oscilliamo tra il recupero di un episodio abbastanza misconosciuto della Storia e una storia personale, che si rivela universale. Perché al di là del passato del Paraguay, si tratta di un’immersione nell’indifferenza dell’altro e attraverso questo percorso si raggiunge la riconciliazione con ciò che uno ha costruito di sé stesso. Finalmente, tutti dobbiamo imparare a convivere con i nostri fantasmi”.

]]>
7972 2010-11-09 10:00:40 2010-11-09 09:00:40 open open atlantide-entertainment-al-festival-dei-popoli-con-%e2%80%9c108-cuchillo-de-palo%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema - Twilight saga: al via le riprese di Breaking Dawn 1 e 2 http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/09/twilight-saga-al-via-le-riprese-di-breaking-dawn-1-e-2/ Tue, 09 Nov 2010 09:46:12 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=7974 Fonti Ansa confermano l'inizio delle riprese di Breaking Dawn Parte 1, il primo dei due film tratti dall'omonimo quarto libro della saga di Stephanie Meyer. Si partirà da Rio de Janeiro, dove verranno girate le scene della luna di miele di Edward (Robert Pattinson) e Bella (Kristen Stewart), per continuare poi a Baton Rouge, in Louisiana, e a Vancouver.

La produzione cinematografica sui vampiri verrà divisa in due parti. Il primo film uscirà nelle sale italiane e americane il 18 novembre 2011, mentre la seconda parte è prevista per il 16 novembre 2012.

La Eagle Pictures ha già acquistato i diritti per l'Italia di questi ultimi due episodi della saga diretti da Bill Condon.

]]>
7974 2010-11-09 10:46:12 2010-11-09 09:46:12 open open twilight-saga-al-via-le-riprese-di-breaking-dawn-1-e-2 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Marita D'Elia segnala Roberta Cartocci http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/09/occhio-al-talento-marita-delia-segnala-roberta-cartocci/ Tue, 09 Nov 2010 10:08:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=7999 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 42 del 27 Ottobre 2008 MARITA D'ELIA, Casting Director www.rbcasting.com/site/maritadelia.rb Attrice segnalata dalla casting director Marita D'Elia ROBERTA CARTOCCI www.rbcasting.com/site/robertacartocci.rb

Considerazioni dellla Casting Director Marita D'Elia: È un'attrice intelligente e creativa, capace di inventare gag e situazioni comiche molto convincenti. Capace di andare incontro alla scrittura del personaggio e al lavoro della regia, può contribuire notevolmente al funzionamento di una messa in scena brillante. È graziosa e buffa, con un'energia positiva e travolgente, nonostante la statura minuta. Un'attrice brava è sempre un incontro piacevole per un casting, un regista, il pubblico.

]]>
7999 2010-11-09 11:08:59 2010-11-09 10:08:59 open open occhio-al-talento-marita-delia-segnala-roberta-cartocci publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marita D'Elia segnala Jacopo Bicocchi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/09/occhio-al-talento-marita-delia-segnala-jacopo-bicocchi/ Tue, 09 Nov 2010 10:21:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8047 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 42 del 27 Ottobre 2008 MARITA D'ELIA, Casting Director http://www.rbcasting.com/site/maritadelia.rb Attore segnalato dal casting director Marita D'Elia JACOPO BICOCCHI http://www.rbcasting.com/site/jacopobicocchi.rb Considerazioni della Casting Director Marita D'Elia: La motivazione per cui Jacopo Bicocchi mi ha colpito è perché trovo che abbia la tenerezza e la spontaneità che tanto mi piacciono negli attori. Il suo leggero accento bolognese mi diverte e le capacità di interpretare ruoli al limite della caricatura, senza mai perdere il rapporto con la realtà, rendono la sua interpretazione gustosa. Inoltre, come tutti gli attori provenienti dalla sua agenzia, ha un'ottima formazione teatrale. Quindi unisce il proprio personale talento ad una solida formazione.]]>
8047 2010-11-09 11:21:21 2010-11-09 10:21:21 open open occhio-al-talento-marita-delia-segnala-jacopo-bicocchi publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Pino Pellegrino segnala Fabio Gomiero http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/09/occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-fabio-gomiero/ Tue, 09 Nov 2010 10:43:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8068 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 43 del 4 Novembre 2008 PINO PELLEGRINO, Casting Director www.rbcasting.com/site/pinopellegrino.rb

Attore segnalato da Pino Pellegrino FABIO GOMIERO www.rbcasting.com/site/fabiogomiero.rb

Considerazioni del Casting Director Pino Pellegrino: Quando l'ho conosciuto mi colpì perchè strizzava gli occhi sorridendo e pensai che era una cosa strana per uno che voleva fare l'attore, quando il cinema sono anche e soprattutto "gli occhi". Ma avevo notato una vitalità ed energia non comune e sorprendentemente possedeva "fascino" che non riscontro in molti! L'ho visto recentemente ne "Il Contagio" lo spettacolo teatrale di Nuccio Siano, tratto dal romanzo omonimo di Walter Siti e tutto ciò che avevo pensato mi e' stato confermato!Adesso l'ho scelto per un piccolo ruolo in un tv movie: ma e' solo l'inizio per il bravo Fabio Gomiero!

]]>
8068 2010-11-09 11:43:00 2010-11-09 10:43:00 open open occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-fabio-gomiero publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Pino Pellegrino segnala Daniele Pilli http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/09/occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-daniele-pilli/ Tue, 09 Nov 2010 10:51:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8113 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 43 del 4 Novembre 2008 PINO PELLEGRINO, Casting Director www.rbcasting.com/site/pinopellegrino.rb

Attore segnalato da Pino Pellegrino

DANIELE PILLI www.rbcasting.com/site/danielepilli.rb

Considerazioni del Casting Director Pino Pellegrino: È piccolo, atletico, nervoso, sciolto, ricorda un saltinbanco, uno zingaro, un clown, un ribelle. L'ho visto in uno spettacolo teatrale di Antonio Latella ed era straordinario! Aveva una padronanza scenica ed una disinvoltura straordinaria! Abbiamo lavorato insieme in un tv movie, poi ho dovuto lottare con un regista per farglielo prendere per un piccolo ruolo ma dopo un anno,  quando ho rilavorato con lo stesso regista, era rimasto talmente contento di Daniele, che mi ha richiesto di lui per un ruolo molto più importante! La grande cosa di Pilli è che è innanzitutto una bella persona, e con grande sensibilità!

]]>
8113 2010-11-09 11:51:29 2010-11-09 10:51:29 open open occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-daniele-pilli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Simona Tartaglia segnala Alessandro Luci http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/09/occhio-al-talento-simona-tartaglia-segnala-alessandro-luci/ Tue, 09 Nov 2010 11:10:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8127 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 44 del 11 Novembre 2008

SIMONA TARTAGLIA, Casting Director www.rbcasting.com/site/simonatartaglia.rb Attore segnalato da Simona Tartaglia ALESSANDRO LUCI www.rbcasting.com/site/alessandroluci.rb Considerazioni della Casting Director Simona Tartaglia: Attore con spiccata sensibilità drammatica, grande intensità e nello stesso tempo verità. Provenienza teatrale poi alternata con piccoli ruoli in cinema d'autore ed attualmente approdato alla televisione con gli ostacoli che noi tutti conosciamo per conquistare una visibilità costante.]]>
8127 2010-11-09 12:10:30 2010-11-09 11:10:30 open open occhio-al-talento-simona-tartaglia-segnala-alessandro-luci publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Simona Tartaglia segnala Anna Favella http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/09/occhio-al-talento-simona-tartaglia-segnala-anna-favella/ Tue, 09 Nov 2010 11:37:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8148 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 44 del 11 Novembre 2008 SIMONA TARTAGLIA, Casting Director www.rbcasting.com/site/simonatartaglia.rb Attrice scelta da Simona Tartaglia

ANNA FAVELLA www.rbcasting.com/site/annafavella.rb Considerazioni della Casting Director Simona Tartaglia: Corsi di recitazione ed esperienze teatrali non così corpose ma talento e presenza video naturali. Nonostante la giovane età riesce a combinare innocenza e malizia con un'istintiva abilità.

Anche altri attori meriterebbero di essere menzionati ma questi due mi hanno particolarmente colpito seppure per due motivi diversi. ]]>
8148 2010-11-09 12:37:38 2010-11-09 11:37:38 open open occhio-al-talento-simona-tartaglia-segnala-anna-favella publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Boom di ascolti per "Vieni via con me" di Fazio e Saviano. Ospiti Benigni e Abbado http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/09/boom-di-ascolti-per-vieni-via-con-me-di-fazio-e-saviano-ospiti-benigni/ Tue, 09 Nov 2010 11:21:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8149 Con una media di 7 milioni 623 milioni spettatori pari al 25.48% di share ottenuta ieri sera, "Vieni via con me" si laurea come il programma più visto di Raitre degli ultimi dieci anni. La trasmissione di e con Fabio Fazio e Roberto Saviano, che all'esordio ha ospitato, tra gli altri, il premio Oscar Roberto Benigni e il maestro Claudio Abbado, ha ottenuto picchi superiori a 9,3 milioni di spettatori e al 32% di share (il più alto alle 22:42 con 9 milioni 321 mila e il 32.02%).

I contatti sono stati oltre 18 milioni, con una permanenza record del 42.30%. Notevoli anche i risultati nei target più giovani e nel pubblico laureato: sul pubblico tra i 15 e i 24 anni il programma ha raggiunto il 28% di share, ha superato il 30% (30.14%) in quello tra i 25 e i 34 anni e, infine, ha superato il 46% di share (46,21%) tra i laureati.

Fonte: ANSA

]]>
8149 2010-11-09 12:21:03 2010-11-09 11:21:03 open open boom-di-ascolti-per-vieni-via-con-me-di-fazio-e-saviano-ospiti-benigni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"La donna della mia vita" di Luca Lucini, prime clip del film http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/09/la-donna-della-mia-vita-prime-clip-del-film/ Tue, 09 Nov 2010 18:30:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8198 Universal Pictures International e Cattleya hanno il piacere di presentarvi le prime clip del film "La donna della mia vita" di Luca Lucini. Nelle sale da venerdì 26 novembre.

Nel cast: Luca Argentero, Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli, Giorgio Colangeli, Valentina Lodovini, Sonia Bergamasco.

httpv://www.youtube.com/watch?v=PcG8q4CQLxk

httpv://www.youtube.com/watch?v=PgchAqbXz80

"La donna della mia vita" è la storia di due fratelli Leonardo (Luca Argentero) e Giorgio (Alessandro Gassman) molto diversi tra loro. Tanto il primo è affidabile e sensibile, quanto il secondo è incostante e donnaiolo. A tenerli uniti e proteggerli ci pensa Alba (Stefania Sandrelli), una madre chioccia con la tendenza a controllare tutto, marito (Giorgio Colangeli) e figli inclusi. E ci riesce, almeno fino al giorno in cui Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello non è altri che Sara (Valentina Lodovini), con cui ha avuto una delle sue turbolenti relazioni extraconiugali. A quel punto ogni cosa verrà alterata: gli affetti, le relazioni, i comportamenti, e l’ordine (apparente) lascerà il posto a un grande scompiglio. E come sempre, sarà Alba a intervenire per riportare l’armonia in famiglia e lo farà non senza sorprese e colpi di scena.

]]>
8198 2010-11-09 19:30:01 2010-11-09 18:30:01 open open la-donna-della-mia-vita-prime-clip-del-film publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Appello di MSF all’Unione Europea http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/10/appello-di-msf-all%e2%80%99unione-europea-basta-con-le-manovre-le-scappatoie-e-i-negoziati-a-porte-chiuse-che-minacciano-l%e2%80%99accesso-alle-cure-per-tutti/ Wed, 10 Nov 2010 08:49:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8228

L’Europa cerca di minare la legge indiana per la salute pubblica

08/11/2010

Bruxelles/Roma – In occasione della ripresa dei negoziati per l’Accordo di libero scambio (FTA) tra UE e India, oggi a Bruxelles, Medici Senza Frontiere chiede ai più alti funzionari per il commercio dell’Unione Europea di non intraprendere azioni che ridurrebbero drasticamente l’accesso agli economici farmaci generici prodotti in India.

"Il Commissario europeo per il commercio Karel De Gucht sta cercando di fornire all’industria farmaceutica europea una via d’accesso verso i monopoli che portano all’innalzamento dei prezzi dei farmaci e li tengono fuori dalla portata dei pazienti", dichiara Tido von Schoen-Angerer, Direttore della Campagna per l’accesso ai farmaci essenziali di MSF. “L’India ha una legge sui brevetti che è molto chiara nel delineare di cosa hanno bisogno o meno i pazienti, ma l’UE sta usando degli ‘sporchi’ trucchi legali per aggirare questa legge e bloccare la diffusione di farmaci generici, che sono economici”.

L’Europa sta spingendo verso la cosiddetta politica di “esclusività dei dati” che ostacolerebbe la concorrenza sui farmaci generici fino a 10 anni. Questo bloccherebbe la pratica consolidata, raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), di utilizzare studi già esistenti su prodotti identici da parte dei produttori dei farmaci generici, per ottenerne l’approvazione per l’immissione sul mercato. Quando l’India nel 2008 rifiutò un brevetto su un farmaco per l’AIDS, specifico per i bambini, lo sciroppo nevirapina, i produttori di generici sono stati in grado di produrre e vendere una versione più economica dello sciroppo.

Se la politica di “esclusività dei dati” dovesse entrare in vigore in India come vorrebbe l’UE, i produttori dovrebbero attendere fino a 10 anni prima di vendere un prodotto, nonostante non sia coperto da brevetto.

“I nostri programmi sanitari dipendono da un costante approvvigionamento di farmaci a basso costo. Per persone affette da HIV/AIDS che necessitano di medicine per vivere, un’attesa di 10 anni non è pensabile: morirebbero nell’attesa”, dichiara Ariane Bauernfeind, coordinatrice dei progetti di MSF in Sud Africa, Malawi, Lesotho e Zimbabwe. “Senza cure appropriate, la metà dei bambini affetti da HIV/AIDS non raggiungerebbe il secondo anno di vita. Non possiamo permettere che l’UE interrompa la nostra fornitura di medicine nuove e a basso costo”.

Il Commissario UE per il commercio Karel De Gucht sta anche perseguendo delle politiche dannose per l’accesso alle medicine attraverso l’Accordo commerciale contro la contraffazione (ACTA) che è stato negoziati in segreto. L’accordo ha la pretesa di proteggere i consumatori dai falsi medicinali, ma ostacolerà la produzione di farmaci legittimi, a basso costo e sicuri dando di fatto alle aziende ampi poteri per bloccare i produttori in concorrenza con loro.

“L’UE è stata tutto fuorché sincera nel dare una risposta alle nostre preoccupazioni. Chiediamo al Commissario De Gucht di abbandonare le manovre che mascherano l’impatto che le sue politiche avrebbero sulla salute delle persone nei paesi in via di sviluppo”, aggiunge Schoen-Angerer. MSF ha intanto inviato una lettera aperta al Commissario per il commercio. “Le persone le cui vite dipendono dai farmaci generici indiani sono scese in piazza a Delhi, Bangkok, Jakarta e Katmandu, contribuendo a dare voce alla richiesta rivolta al Commissario UE di fare un passo indietro”.

www.medicisenzafrontiere.it

]]>
8228 2010-11-10 09:49:13 2010-11-10 08:49:13 open open appello-di-msf-all%e2%80%99unione-europea-basta-con-le-manovre-le-scappatoie-e-i-negoziati-a-porte-chiuse-che-minacciano-l%e2%80%99accesso-alle-cure-per-tutti publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: solo 30 copie per Martone, ed è subito polemica http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/10/cinema-solo-30-copie-per-martone-ed-e-subito-polemica/ Wed, 10 Nov 2010 09:44:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8283 Arriva nelle sale distribuito da 01, il 12 novembre "Noi credevamo" di Mario Martone, ma le copie sono davvero poche, solo 30, ed è subito polemica. Il fatto è che il film, costato 6.700.000 euro e già passato al Festival di Venezia è stato economicamente sostenuto per il suo argomento, il Risorgimento, dal Comitato dei 150 anni con un 1mln oltre che da Rai Cinema e Rai Fiction. Polemizza il coproduttore Carlo Degli Esposti, si difendono invece la Rai replicando ''è solo un problema di mercato''.

Fonte: ANSA

]]>
8283 2010-11-10 10:44:43 2010-11-10 09:44:43 open open cinema-solo-30-copie-per-martone-ed-e-subito-polemica publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Johnny Depp, "Tagliate le scene di sesso con Angelina Jolie" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/10/johnny-depp-tagliate-le-scene-di-sesso-con-angelina-jolie/ Wed, 10 Nov 2010 10:16:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8297 "The tourist", il nuovo film del premio Oscar di Florian Henckel von Donnersmarck, sarà nei cinema tra un mese ma Johnny Depp vorrebbe eliminare tutte le scene d'amore con Angelina Jolie, come riporta il Daily Mail.

Depp non vuole far ingelosire la compagna, la cantante e attrice francese Vanessa Paradis, piuttosto preoccupata del fatto che la Jolie e Brad Pitt si siano proprio innamorati durante le riprese di un film passionale come "Mr and Mrs Smith", quando Pitt era ancora sposato con Jennifer Aniston.

Al centro della richiesta ci sarebbe soprattutto una scena d'amore sotto la doccia.

Fonte: Trovacinema

]]>
8297 2010-11-10 11:16:58 2010-11-10 10:16:58 open open johnny-depp-tagliate-le-scene-di-sesso-con-angelina-jolie publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Francesco Renga, il concerto è in 3D http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/10/musica-francesco-renga-in-concerto-e-in-3d/ Wed, 10 Nov 2010 10:49:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8312 E’ Francesco Renga il primo artista italiano a scegliere la tecnologia 3D e il cinema come palcoscenico per presentare al pubblico il suo nuovo disco, che grazie all’evento ideato dal circuito The Space Cinema, attua una rivoluzione nel modo di concepire l’intrattenimento e l’esperienza di coinvolgimento che la musica è in grado di offrire.

Il 16 novembre, infatti, il cantautore bresciano presenterà “Un giorno bellissimo” (il nuovo album di inediti in uscita il 23 novembre per Universal Music)  in un concerto che verrà trasmesso live in 3D nelle sale del circuito The Space Cinema distribuite su tutto il territorio italiano. Francesco Renga si esibirà in diretta da un posto insolito e speciale: la Cantina Bellavista in Franciacorta.

Ad accompagnare Francesco Renga sul palco ci sarà: Diego Corradin (batteria), Luca Visigalli (basso), Fulvio Arnoldi (chitarra), Vincenzo Messina (tastiere), Giorgio Secco (chitarra), Stefano Brandoni (chitarra) e una formazione ad hoc dell’Ensemble Symphony Orchestra che ha già accompagnato Francesco nel tour di “orchestraevoce”.

]]>
8312 2010-11-10 11:49:25 2010-11-10 10:49:25 open open musica-francesco-renga-in-concerto-e-in-3d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 10 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/10/casting-aperti-le-novita-del-giorno-10-novembre-2010/ Wed, 10 Nov 2010 13:01:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8313 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTRICI CO-PROTAGONISTE Per uno spettacolo teatrale tratto da un libro, si cercano due attrici a cui affidare i ruoli da co-protagonista. Nella fattispecie, si selezionano: 1 attrice fra i 40/45 e 1 attrice fra i 35/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI UOMINI Per delle puntate in preparazione, una rete accetta candidature da parte di uomini in coppia che si trovino in crisi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TROUPE - SI CERCANO TECNICI E STAGISTI La produzione di uno spettacolo teatrale da rappresentare a partire dal prossimo anno, accetta attualmente candidature da parte di tecnici e stagisti. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
8313 2010-11-10 14:01:47 2010-11-10 13:01:47 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-10-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Trinca, Scianna, Crescentini sul set del film di Marco Ponti http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/10/cinema-trinca-scianna-crescentini-sul-set-del-film-di-marco-ponti/ Wed, 10 Nov 2010 11:01:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8332 Jasmine Trinca, Francesco Scianna e Carolina Crescentini sono a Torino sul set del nuovo film di Marco Ponti "Ti amo troppo per dirtelo". Il film racconta di una coppia di ragazzi, interpretati da Scianna e Trinca, la cui vita viene sconvolta dall'arrivo di una ragazza, Carolina Crescentini, che dopo il film di Ponti girerà con Pontecorvo e a gennaio con Montaldo. Quasi sicuramente non interpreterà Gabriella Ferri, ruolo ancora non chiuso.

Fonte: ASCA

]]>
8332 2010-11-10 12:01:20 2010-11-10 11:01:20 open open cinema-trinca-scianna-crescentini-sul-set-del-film-di-marco-ponti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Golden Globe: premio alla carriera a Robert De Niro http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/10/a-robert-de-niro-loscar-alla-carriera/ Wed, 10 Nov 2010 11:32:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8338 Robert De Niro riceverà nella notte dei Golden Globe Awards il premio alla carriera Cecil B. DeMille.

In passato il premio DeMille Award è stato assegnato ad artisti come Martin Scorsese, Steven Spielberg, Anthony Hopkins, Warren Beatty, Michael Douglas e Robin Williams.

]]>
8338 2010-11-10 12:32:20 2010-11-10 11:32:20 open open a-robert-de-niro-loscar-alla-carriera publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
MedFilm Festival 2010: dall'11 al 21 novembre il miglior Cinema del Mediterraneo a Roma http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/10/medfilm-festival-2010-dall11-al-21-novembre-il-miglior-cinema-del-mediterraneo-a-roma/ Wed, 10 Nov 2010 12:56:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8341

MedFilm Festival - XVI edizione Nell’anno europeo della Lotta contro la povertà e l'esclusione sociale

LUOGHI
Auditorium Conciliazione / 11 e 18 novembre ore 19,30
Casa del Cinema / dal 12 al 21 novembre dalle 10,00 alle 24,00

Puntuale, con un cartellone più interessante che mai, torna il MedFilm Festival - XVI edizione, la più antica manifestazione cinematografica della Capitale. Dall’11 al 21 novembre arriveranno a Roma circa 100 film e 60 protagonisti del cinema mediterraneo ed europeo. Ospiti d’onore di questa edizione Spagna e Libano, focus su Francia, Marocco, Turchia e Belgio, per declinare insieme il tema dell’alterità vista dalle due sponde del mare.

Apertura l’11 novembre alle ore 19,30 all’Auditorium della Conciliazione con una interessantissima serata: direttamente da Berlino, dove è stato premiato con l’Orso d’Oro, arriva Semih Kaplanoğlu con il suo "Bal", opera ultima della trilogia del regista di "Yumurta e Sut", presentati in anteprima italiana nell’edizione 2008 del MedFilm Festival.

Prima della proiezione, sarà consegnato il Premio Koiné 2010 ad Amara Lakhous. Il Premio Koiné, dal termine greco che sta ad indicare i punti di contatto e i linguaggi condivisi tra culture diverse, è assegnato ad una personalità del mondo dell’arte e della letterature proveniente da un Paese del Mediterraneo. Il percorso personale e professionale di Amara Lakhous, prezioso esempio di chi riflette sulle proprie origini e si apre ad altre culture, è l’incarnazione dell’incontro possibile tra due Paesi lontani eppure vicini come l’Algeria e l’Italia. Scrittore e giornalista algerino/cittadino italiano racconta attraverso le sue opere il legame tra i popoli del Mediterraneo ed anche tra la letteratura e il cinema, infatti il suo primo romanzo "Scontro di civiltà in un ascensore di Piazza Vittorio" è diventato un film.

La serata sarà arricchita dalla presenza di Alessandro Zanardi con la sua "Bimbingamba". Un progetto ideato da Zanardi - ex pilota di Formula 1 - e da Sergio Campo - fondatore della Associazione Niccolò Campo - che ha come obiettivo quello di aiutare i bambini che, a causa di malattie, incidenti o guerre, hanno perso uno o più arti. Infine la musica non mancherà ad introdurre la magia di un festival che continua a regalare sorprese ed emozioni.

E dunque, in tempi complicati, con coraggio e convinzione, nell’Anno europeo della Lotta alla povertà e all’esclusione sociale, il MedFilm Festival, l’unico festival internazionale in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, apre una grande finestra su questa parte di mondo, offrendo l’occasione concreta per conoscere le multiformi culture che popolano l’area Euro-mediterranea, attraverso il linguaggio universale del cinema, per un viaggio all’insegna della comprensione e della condivisione.

"...abbiamo la fortuna di lavorare in un luogo magico dove non esiste 'un altro distante', il nostro Mediterraneo è un 'mare di incontro' luogo di confronto e conoscenza, di riconoscimento della Diversità come Valore, dove nasce e si tesse il dialogo e la convivenza", così ribadisce Ginella Vocca, Presidente fondatore della manifestazione, annunciando le prime novità della XVI edizione del MedFilm Festival.

Tra i titoli di spicco del Concorso Ufficiale, "Korkoro/Liberté" di Tony Gatlif, lo “zingaro degli zingari”, il Maestro gitano che sarà ospite del festival per presentare il suo ultimo film. Il regista cittadino del mondo racconta con il suo sguardo, insieme crudo ed elegante, l’olocausto subìto dal popolo gitano durante la seconda guerra mondiale.

Promette di suscitare grande interesse "El gran Vázquez", pellicola spagnola originalissima firmata da Óscar Aibar, che MedFilm presenta in anteprima italiana. Il film racconta la vita pittoresca e la smodata genialità del migliore illustratore spagnolo degli anni '60, interpretato dal sorprendente Santiago Segura.

NOVITA' 2010 Cinema del Presente-Nuova Europa è una nuova Sezione che andrà ad esplorare forme e poetiche del cinema del reale, attraverso il tema della frontiera.

Forum: “Nuovi confini dell’Europa. La strategia dell'UE per valorizzare le diversità culturali”. Accanto alla sezione Cinema del Presente-Nuova Europa, il 15 novembre presso la Casa del Cinema, nell’ambito della III edizione degli Incontri Professionali Euro-Mediterranei, si terrà un atteso incontro tra autorevoli rappresentanti istituzionali dell’Unione Europea ed operatori del settoreper un’analisi delle strategie politiche e dei conseguenti piani d’azione predisposti dall’Unione Europea.

Giornata delle Letterature Mediterranee - I edizione. Il 16 Novembre, presso la Casa del Cinema, si terrà la Giornata delle Letterature Mediterranee - I edizione. Risultato della collaborazione tra  MedFilm e Editore Irradiazioni, la giornata, frutto dell’appassionato lavoro di Emanuela Gargallo, anima di questa interessante casa editrice romana, prevede l’intervento tra gli altri di: Miguel Mora (scrittore e firma de El Paìs), Alexandre Najjar (scrittore libanese), Vittoria Alliata (scrittrice) e Franco Cardini (storico). Insieme al pubblico, proponendo un nuovo percorso d'incontro, senza barriere né ostacoli, oltre le contrapposizioni e le ideologie, si cercherà di immaginare possibili risposte ad una domanda cruciale: cosa significa oggi far parte della grande famiglia dei paesi del Mediterraneo e in che modo si può delineare e favorire una nuova via di dialogo?

Da segnalare il motore giovane della manifestazione, il nucleo che racchiude tutta la forza progettuale del MedFilm, il Progetto Methexis - X edizione. Dedicato alla formazione, il progetto prevede il coinvolgimento degli studenti delle scuole nazionali di Cinema Euro-Mediterranee, il futuro dell’audiovisivo dell’intera area, i protagonisti del cinema di domani, accomunati dalla volontà di migliorare sé stessi e il mondo circostante, in uno spazio libero e partecipato, per costruire un dialogo interculturale reale e diretto, confrontando culture e sistemi formativi. Gli studenti coinvolti sono parte, insieme ai detenuti delle carceri italiane aderenti al Progetto Methexis, della Giuria Internazionale che assegna il Progetto Methexis, riservato ai cortometraggi. Il progetto prevede il coinvolgimento di sette istituti di pena sul territorio italiano, da Padova a Palermo, dove 10 anni fa sono state fondate dal MedFilm 7 mediateche aggiornate annualmente con i nuovi film sul tema dell’intercultura.

Accanto ai Concorsi per Lungometraggi e Cortometraggi segnaliamo la III edizione del Premio Open Eyes, sezione competitiva dedicata ai Documentari, che quest’anno ha visto l’iscrizione al festival di ben 400 opere, a testimonianza dell’interesse che la nuova sezione ha suscitato nei documentaristi italiani ed internazionali.

]]>
8341 2010-11-10 13:56:18 2010-11-10 12:56:18 open open medfilm-festival-2010-dall11-al-21-novembre-il-miglior-cinema-del-mediterraneo-a-roma publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Al cinema "Le radici e le ali" di Claudio Camarca e Maria Rita Parsi http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/10/al-cinema-le-radici-e-le-ali-di-claudio-camarca-e-maria-rita-parsi/ Wed, 10 Nov 2010 18:18:11 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8439 Premio Selezione [CINEMA.DOC] Roma, assegnato al miglior film documentario italiano nella sezione L'Altro Cinema | Extra

"Le radici e le ali" regia di Claudio Camarca e Maria Rita Parsi, proiezioni in 3 sale di prima visione a Roma:

Cinema Nuovo Sacher lunedì 8 novembre 2010, ore 21.00; Cinema Alcazar giovedì 11 novembre, ore 21.00; Cinema Farnese Persol martedì 23 novembre, ore 22.30.

Partiamo dal linguaggio. Il linguaggio dei nostri figli. Emoticons, segni e numeri al posto delle parole. Un mondo che noi adulti non conosciamo, non capiamo, occhieggiamo come spie ignare. "Le radici e le ali" muove dalla considerazione che per capire e fare parte di questo universo a noi alieno, bisogna scendere per le strade frequentate dai ragazzi e dalle ragazze. Andare nel mondo a conoscerli.

www.romacinemafest.it

]]>
8439 2010-11-10 19:18:11 2010-11-10 18:18:11 open open al-cinema-le-radici-e-le-ali-di-claudio-camarca-e-maria-rita-parsi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Premiere a Hollywood per il candidato all'Oscar Paolo Virzì http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/11/premiere-a-hollywood-per-il-candidato-alloscar-paolo-virzi/ Thu, 11 Nov 2010 08:36:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8450 Premiere a Hollywood per "La prima cosa bella", il film di Paolo Virzì candidato italiano all'Oscar come miglior film straniero. "E' un grande onore rappresentare l'Italia nella corsa agli Oscar 2010. La corsa è lunga, ci sono 62 paesi in competizione, ma essere qui con il mio film è gia' una vittoria. Questa - ha detto Virzì, accompagnato dalla moglie Micaela Ramazzotti, protagonista del film - è la prima americana del mio film, sono emozionato".

Fonte: ANSA

]]>
8450 2010-11-11 09:36:38 2010-11-11 08:36:38 open open premiere-a-hollywood-per-il-candidato-alloscar-paolo-virzi publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Addio a Dino De Laurentiis http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/11/addio-a-dino-de-laurentiis/ Thu, 11 Nov 2010 11:28:21 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=8455 Si è spento all’età di 91 anni a Los Angeles Agostino De Laurentiis, il produttore napoletano diviso tra Hollywood e Cinecittà.

Emigrato negli Stati Uniti quarant’anni fa si sera fatto strada dai quartieri napoletani fino all’iridata Walking of Fame partecipando a grandi produzione italiane e internazionali. A partire dal 1948 con “Riso Amaro” di Giuseppe De Santis, dove conosce uno dei suoi grandi amori, Silvana Mangano, passando per “Napoli Milionaria” (1950) e “Miseria e Nobiltà” (1954) fino a “La grande guerra”, film del 1959 con Vittorio Gassman e Alberto Sordi. Questi solo per citare alcune delle sue innumerevoli produzioni italiane.

Arriva nella terra delle opportunità e partecipa alla realizzazione di pellicole di successo come “I tre giorni del Condor” per la regia di Sydney Pollack con Robert Redford e Faye Dunaway, il “Bounty” del 1984 con un giovane Mel Gibson, passando ad importanti collaborazioni con David Lynch in “Dune” (1984) e “Velluto blu” (1986), e dando fiducia a Micheal Cimino per “L’anno del Dragone” (1985).

Un uomo sospeso sempre fra grandi successi e grandi fallimenti, altalenante ma costantemente presente nel panorama cinematografico internazionale, simbolo di una speranza e modello del self made man, nato nella periferia napoletana, cresciuto come commerciante di pasta insieme al padre abbandona le sue certezze per inseguire il suo sogno che lo conduce al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma segnando l’inizio della sua brillante carriera. In seguito a tre matrimoni lascia sei figli e numerosi nipoti che insieme al mondo intero piangeranno la scomparsa di uno dei più importanti pilastri della cinematografia mondiale.

]]>
8455 2010-11-11 12:28:21 2010-11-11 11:28:21 open open addio-a-dino-de-laurentiis publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 11 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/11/casting-aperti-le-novita-del-giorno-11-novembre-2010/ Thu, 11 Nov 2010 13:35:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8477 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un film dalla tematica sociale attualmente in preparazione, si cercano attori e attrici fra i 35/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE Per uno spettacolo teatrale la cui storia si svolge negli anni '40, si cerca 1 attore fra i 45/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCA 1 ATTORE Per un corto attualmente in preparazione, si cerca 1 attore fra i 30/35 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
8477 2010-11-11 14:35:59 2010-11-11 13:35:59 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-11-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
ARCIPELAGO va in Cina: rassegna di corti italiani in 5 città cinesi http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/11/arcipelago-va-in-cina/ Thu, 11 Nov 2010 12:43:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8511

Approdano in cinque città cinesi alcuni tra i cortometraggi italiani più significativi delle 18 edizioni di ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini – da "Il caricatore" a "Passing Time" e "Rita" – e una personale di documentari di Pappi Corsicato sull’Arte Contemporanea. Una rassegna itinerante promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino.

Pechino, Chongqing, Shanghai, Nanchino, Hong Kong: sono le città che dal 12 al 26 Novembre ospiteranno ARCIPELAGO@Cina, rassegna promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema e organizzata in collaborazione con l’Associazione 3E-medi@ e il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong.

Prima vetrina internazionale al di fuori del continente europeo dedicata allo storico Festival romano (che nel Giugno 2011 celebrerà la sua 19a edizione), la rassegna comprende una selezione di 18 tra i cortometraggi italiani più significativi della lunga storia di ARCIPELAGO (in particolare del periodo 1995-2010), in gran parte diretti da alcuni dei nuovi talenti che il Festival ha via via scoperto e spesso accompagnato fino all’esordio nel “cinema ufficiale” e anche oltre. Tra i nomi in programma figurano infatti autori italiani ormai più o meno noti al pubblico nazionale (e non solo) come Pappi Corsicato, Roberta Torre, il trio registico del "Caricatore" Eugenio Cappuccio/Massimo Gaudioso/Fabio Nunziata, Claudio Noce, Massimo Cappelli, Stefano Pasetto, i Fluid Video Crew. Ma non mancano anche filmmaker di esordio più recente che non tarderanno a far parlare di sé anche al di fuori del circuito dei festival di cortometraggi, come Ivan Silvestrini, Chiara Malta, Simone Massi, Michele Alhaique, Laura Bispuri (vincitrice del David di Donatello 2010 e Premio per il Miglior Corto ad ARCIPELAGO 2010 con "Passing Time") e il duo Fabio Grassadonia/Antonio Piazza (autori del “fenomeno” "Rita", pluripremiato in Italia e all’estero).

In particolare a Pappi Corsicato, il cui debutto cinematografico (il corto "Libera", poi diventato un acclamato film a episodi) è strettamente intrecciato con la nascita di ARCIPELAGO, nel 1992, è dedicato un omaggio personale – in una versione aggiornata agli ultimi lavori – che ripropone alcuni dei numerosi documentari sull’Arte Contemporanea che l’autore partenopeo ha realizzato negli ultimi 15 anni e che furono in parte proposti nell’edizione 2003 del Festival. Con Pap Art. I documentari sull’Arte di Pappi Corsicato il pubblico cinese avrà dunque modo di vedere per la prima volta la raffinata interpretazione – non di rado “alleggerita” con l’humour che contraddistingue il regista di "Chimera" e di "Il seme della discordia" – delle opere e della “visione” di artisti di fama internazionale come Robert Rauschenberg, Gilbert & George, Sol LeWitt, Jannis Kounellis, Anish Kapoor, Mimmo Paladino, Mario Merz, Gilberto Zorio, Gregory Crewdson, Tom Friedman, Luigi Ontani e Richard Serra. A conclusione della “personale”, l’ultimo video realizzato da Corsicato durante il restauro di Palazzo Barberini di Roma, sede della Galleria Nazionale d'Arte Antica, recentemente riaperta al pubblico: Restoring the “B”.

Durante il loro lungo tour cinese, oltre che nella Sala Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Pechino, i film di ARCIPELAGO@Cina verranno proiettati anche al College of Art and Communication della Beijing Normal University e all’Università delle Comunicazioni (Pechino), alla Film Academy della Chongqing University e al Xintiandi Development Project (Chongqing), al Campus Sino Italiano di Jiading della Tongji University e al SISU (Shanghai), alla Nanjing Normal University (Nanchino) e al Visual Arts Centre dell’Hong Kong Park (Hong Kong). Al direttore artistico del Festival Stefano Martina e allo stesso Pappi Corsicato spetterà il compito di introdurli e accompagnarli, in una fitta agenda di incontri con il pubblico e con gli addetti ai lavori.

]]>
8511 2010-11-11 13:43:51 2010-11-11 12:43:51 open open arcipelago-va-in-cina publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
I Dispersi, stagione 4: torna la rassegna dei film che non ci fanno vedere http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/11/i-dispersi-stagione-4-torna-la-rassegna-dei-film-che-non-ci-fanno-vedere/ Thu, 11 Nov 2010 14:28:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8584 Ogni anno, nel mondo, vengono prodotti circa 25.000 film. Di questi, meno di 500 vengono distribuiti in Italia. Su questo dato la webzine Hideout ha iniziato un lavoro di ricerca e analisi del "cinema che non c'è" in collaborazione con ItaSA (Italians Subs Addicted), la community italiana dei sottotitoli, e l’associazione culturale milanese La Scheggia, promotori dal 2008 di tre cicli di proiezioni composti da cinema di fiction, a cui si è aggiunto anche una retrospettiva di documentari, per un totale di 22 film dispersi che hanno fatto totalizzare il tutto esaurito.

Un’esperienza che ora è anche libro: uscirà infatti nei primi giornididicembre "Dispersi. Guida ai film che non ci fanno vedere" una selezione di 100 titoli mai distribuiti in Italia con 10 approfondimenti tematici.

Eccoci dunque all'appuntamento con I Dispersi, stagione 4, con la quale Hideout, ItaSA e La Scheggia continuano la ricerca e la proposizione di una nuova rassegna, nella nuova sede di Ligera Enoteca 70’s caffè, con nuovi cinque titoli. I Dispersi, stagione 4 comincerà ufficialmente il 18 novembre, rigorosamente in lingua originale e sottotitolati da ItaSA.

Il programma:

Giovedì 18 novembre 2010 ore 21.15

"Dispersi. Guida ai film che non ci fanno vedere" presentazione del libro a cura della redazione Hideout (Falsopiano, pp. 370, € 15)

a seguire REEFERS MADNESS di Andy Fickman (Usa, 2005) con Kristen Bell, Neve Campbell, John Kassir e Virginia Madsen

Giovedì 25 novembre 2010 ore 21.30

THE VICIOUS KIND di Lee Toland Krieger (Usa, 2009) con Adam Scott, Brittany Snow

Giovedì 2 dicembre 2010 ore 21.30

PONTYPOOL di Bruce McDonald (Canada, 2008) con Stephen McHattie, Lisa Houle

Giovedì 9 dicembre 2010 ore 21.30

PHOEBE IN WONDERLAND di Daniel Barnz (USa, 2008) con Elle Fanning, Felicity Huffman, Patricia Clarkson, Bill Pullman

Giovedì 16 dicembre 2010 ore 21.30

TOKYO! di Joon-ho Bong, Leos Carax e Michel Gondry (Francia, Giappone, Corea del Sud, Germania, 2008)

Ogni film sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano realizzati da ItaSA, verrà presentato dai redattori di Hideout e le proiezioni si svolgeranno presso il Ligera Enoteca 70’s caffè, via Padova 133, Milano. Finita la rassegna di fiction, a partire da giovedì 13 gennaio 2011, verrà presentata anche la nuova retrospettiva di documentari dispersi i cui titoli saranno comunicati al più presto.

]]>
8584 2010-11-11 15:28:04 2010-11-11 14:28:04 open open i-dispersi-stagione-4-torna-la-rassegna-dei-film-che-non-ci-fanno-vedere publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Torino Film Festival: "Scuola Media" di Marco Santarelli in Italiana.doc http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/11/festival-di-torino-scuola-media-di-marco-santarelli-in-italiana-doc/ Thu, 11 Nov 2010 15:14:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8597 "Scuola Media", film documentario di Marco Santarelli, sarà presentato in anteprima assoluta al 28° Festival di Torino in concorso nella sezione Italiana.doc. Il film, interamente girato in una scuola media di un quartiere della periferia industriale a nord di Taranto, segue il lavoro quotidiano di alcuni insegnanti e di una preside che si confronta e si scontra con i sogni, i problemi e le difficoltà di ragazzi e genitori.

“Scuola Media -  sottolinea l’autore – vuole mostrare uno spaccato sociale e culturale di quella che è oggi l’istituzione scolastica nel Sud Italia. Ho deciso di fare questo lavoro - aggiunge – chiedendomi cosa significa oggi, nel nostro Paese, lavorare nella scuola pubblica. Scuola Media – continua Santarelli – è un documentario che mette a nudo luoghi comuni e stereotipi della nostra scuola pubblica, mostrando senza enfasi né retorica quello che significa insegnare in una periferia del sud Italia".

Da sfondo al documentario una città segnata nel vivo dall’Italsider (oggi ILVA): la grande “fabbrica d’acciaio”, costruita a Taranto nei primi anni ’60 e che ancora oggi rappresenta l’impianto siderurgico più grande d’ Europa. Il quartiere dove si trova la scuola fu costruito per soddisfare le esigenze abitative della nuova classe operaia e impiegatizia tarantina, che, in quegli anni, vedeva finalmente realizzato il sogno di un posto in fabbrica.

Marco Santarelli vive e lavora a Roma. E’ produttore indipendente e regista. Ha iniziato come videomaker free lance nella seconda metà degli anni ’90 realizzando i suoi primi documentari. Ha collaborato tra gli altri con Raisat, Raitre, Rai Educational e il canale Jimmy, ideando e producendo programmi e serie tv. Negli ultimi anni si è occupato di urbanistica e nuovi scenari metropolitani realizzando i documentari Superluoghi, viaggio in Italia e Storie di housing sociale, viaggio in Europa. Nel 2010 ha vinto la 9° edizione del TekFestival, festival internazionale del cinema indipendente, con il film documentario "GenovaTripoli": il primo capitolo di una trilogia dedicata al lavoro nel mondo dei trasporti globali.

"Scuola Media" è il suo secondo lungometraggio. E’ prodotto e distribuito dalla Ottofilmaker con il sostegno di Apulia Film Commission.

]]>
8597 2010-11-11 16:14:14 2010-11-11 15:14:14 open open festival-di-torino-scuola-media-di-marco-santarelli-in-italiana-doc publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 26 http://www.scuolablog.com/2010/11/torino-film-festival-%e2%80%9cscuola-media%e2%80%9d-di-marco-santarelli-in/ 62.149.141.94 2010-11-15 10:22:23 2010-11-15 09:22:23 1 pingback 0 0
"The Hunter - Il cacciatore" di Rafi Pitts al 28. Torino Film Festival http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/11/the-hunter-il-cacciatore-di-rafi-pitts-al-28-torino-film-festival/ Thu, 11 Nov 2010 15:31:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8601 “The hunter - Il cacciatore”, un film di Rafi Pitts, sarà presentato al 28. Torino Film Festival - Sezione: Festa mobile / Fuori concorso. Una produzione Twenty Twenty Vision in co-produzione con Aftab Negaran Film Productions.

Il film uscirà nella sale in primavera 2011 distribuito da Fandango di Domenico Procacci.

Sinossi Alì è stato scarcerato da poco e vuole sfruttare al massimo il ritorno in società. Nonostante i turni di notte, cerca di passare tutto il suo tempo libero con la sua bella moglie e la figlioletta. Per evadere dallo stress della vita cittadina, Alì trova rifugio nel suo passatempo preferito, la caccia, e nella tranquillità della foresta a nord della città. L’evolversi degli eventi sfocia in tragedia quando Sara, la moglie di Alì, rimane accidentalmente uccisa durante uno scontro tra polizia e manifestanti. La figlia di sei anni è scomparsa e le inutili ricerche di Alì finiscono nell’orrore di una lunga e frustrante esperienza alla stazione di polizia, che spinge l’uomo sull’orlo della follia. In pieno giorno, dalla cima di una collina sovrastante la trafficata autostrada, Alì spara a caso e uccide due poliziotti. Parte l’inseguimento in auto fuori città. Alì scappa verso nord, nella foresta, e lì viene catturato da due ufficiali di polizia. Rassegnato al destino che lo attende, Alì osserva pacatamente i due poliziotti che, discutendo animatamente, si perdono nella foresta. La situazione si complica e la linea di confine tra cacciatore e preda si assottiglia...

]]>
8601 2010-11-11 16:31:26 2010-11-11 15:31:26 open open the-hunter-il-cacciatore-di-rafi-pitts-al-28-torino-film-festival publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Torino Film Festival: "RCL - Ridotte Capacità Lavorative", fuori concorso in Festa Mobile http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/11/torino-film-festival-rcl-ridotte-capacita-lavorative-fuori-concorso-in-festa-mobile/ Thu, 11 Nov 2010 15:45:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8608 "RCL - Ridotte Capacità Lavorative" sarà presentato al 28. Torino Film Festival - Sezione: Festa Mobile / Fuori concorso.

Regia di Massimiliano Carboni da un’idea di Alessandro di Rienzo con testi di Paolo Rossi. Con Paolo Rossi. Distribuzione Iris Film Uscita: 10 dicembre 2010

Raccontare le vicende della FIAT a Pomigliano con un linguaggio diverso dalla cronaca giornalistica, è stato il punto di partenza. Respirare l’aria di un paese del Mezzogiorno con una sola piazza, tre fontanelle e un polo industriale. Civiltà e cultura contadina prima dell'inizio degli anni '60, poi le case per gli operai dell'Alfa e una nuova toponomastica: Parco Piemonte, via Po, via Torino, via Alfa. Oggi la Fiat potrebbe andare via. A rischio ci sono 5.100 posti di “lavoro bianco” in terra di camorra. Il precedente è una trattativa lacerante che vuole il lavoro vincolato alla soppressione dei diritti conquistati nella storia sindacale italiana. La globalizzazione a Pomigliano mette a dura prova il connubio tra lavoro e dignità.

Da un’idea del giornalista e autore napoletano Alessandro Di Rienzo, per la regia di Massimiliano Carboni, RCL ovvero Ridotte Capacità Lavorative è un affresco di un paese a vocazione rurale, che lotta strenuamente per affermare il proprio diritto ad esserci...

]]>
8608 2010-11-11 16:45:43 2010-11-11 15:45:43 open open torino-film-festival-rcl-ridotte-capacita-lavorative-fuori-concorso-in-festa-mobile publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Torino Film Festival: "Super", fuori concorso in Festa Mobile http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/11/torino-film-festival-super-fuori-concorso-in-festa-mobile/ Thu, 11 Nov 2010 16:09:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8617 "Super" sarà presentato al 28. Torino Film Festival - Sezione: Festa mobile / Fuori concorso.

Regia di James Gunn. Con Rainn Wilson, Ellen Page, Liv Tyler, Kevin Bacon. Distribuzione: M2 Pictures Uscita: aprile 2011

Dopo essere stato abbandonato dalla moglie (Liv Tyler) per uno spacciatore di droga seduttore e psicopatico (Kevin Bacon), Frank (Rainn Wilson) si trasforma e diventa Crimson Bolt. Con una tuta fatta a mano, una chiave inglese e un’assistente un po’ folle, Boltie (Ellen Page), Crimson Bolt si fa strada tra le vie infernali del crimine nella speranza di salvare la moglie. Le regole sono quelle di un tempo: non si molestano i bambini, non si sniffa, non si graffiano le automobili. Chi le infrange, si prepari ad affrontare la furia di Crimson Bolt!

]]>
8617 2010-11-11 17:09:22 2010-11-11 16:09:22 open open torino-film-festival-super-fuori-concorso-in-festa-mobile publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: omaggio a Bernardo Bertolucci http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/11/cinema-omaggio-a-bernardo-bertolucci/ Thu, 11 Nov 2010 16:44:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8627 Una retrospettiva dedicata a Bernardo Bertolucci si svolgerà a Udine, Pordenone e Trieste dal 16 novembre fino al 14 febbraio 2011 nell'ambito della 13/a edizione de Lo Sguardo dei Maestri.

Saranno presentati 17 film (e alcuni cortometraggi), a cominciare da "La strategia del ragno" (mai uscito in dvd) e da "Il conformista" (dal quale registi quali Martin Scorsese, Steven Spielberg, ma anche Patrick Tam sono rimasti profondamente influenzati) per un totale di 10 serate.

Fonte: ANSA

]]>
8627 2010-11-11 17:44:32 2010-11-11 16:44:32 open open cinema-omaggio-a-bernardo-bertolucci publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
USA: campagna shock anti-fumo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/12/usa-campagna-shock-anti-fumo/ Fri, 12 Nov 2010 09:47:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8700 Un ex fumatore disteso nella bara, un altro che emette fumo da un buco nella gola, una mamma che soffia il fumo in faccia al figlio che tiene in braccio, una bocca con i denti rovinati dalla nicotina. Sono alcune delle immagini shock scelte dalla Food and drug administration (Fda) per rilanciare le campagne anti-fumo che, a partire dall'ottobre 2012, compariranno in bella mostra sui pacchetti di sigarette venduti negli States, reintroducendo le "avvertenze" nel contesto delle politiche per la prevenzione del cancro.

Secondo i media USA si tratta della regolamentazione anti-fumo più energica da 25 anni a questa parte. Tanto che alcune di queste foto così scioccanti sono state pubblicate in prima pagina sul New York Times.

Fonte: ANSA]]>
8700 2010-11-12 10:47:29 2010-11-12 09:47:29 open open usa-campagna-shock-anti-fumo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Haiti: a Port-au-Prince MSF cura un numero crescente di casi sospetti di colera http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/12/haiti-a-port-au-prince-msf-cura-un-numero-crescente-di-casi-sospetti-di-colera/ Fri, 12 Nov 2010 10:11:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8708

Negli ultimi tre giorni, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) presenti a Port-au-Prince, sia quelle che supportano le strutture sanitarie del Ministero della Salute sia quelle presenti nelle strutture indipendenti dell’organizzazione, hanno curato più di 200 persone colpite da diarrea acuta, effetto sintomatico regolare nei casi di colera.

09/11/2010

Anche se, attraverso le analisi di laboratorio, sono stati confermati solo pochi casi legati al vibrione del colera, i sintomi dei pazienti trattati nelle strutture sanitarie sono molto preoccupanti. MSF sta trattando tutti i casi rispettando i protocolli standard per il colera, attraverso la reidratazione per via orale o intravenosa e gli antibiotici.

Da sabato 6 novembre, in tutte le quattro strutture di MSF a Port-au-Prince, le équipe hanno curato un numero crescente di casi sospetti. Queste strutture hanno più di 300 posti-letti allestiti per il trattamento del colera in specifici reparti. Nel quartiere di Sarthe, dove è già presente una centro MSF per l'assistenza post-operatoria, MSF sta costruendo un ulteriore centro per la cura del colera con una capienza di 320 posti-letto.

“Il crescente numero di casi sospetti di colera nelle nostre strutture di Port-au-Prince è allarmante”, afferma Stefano Zannini, Capo-missione di MSF a Haiti. “Il colera è una malattia curabile e che si può prevenire, specialmente una volta che i pazienti vengono curati in un ambiente controllato e isolato come un Centro per la cura del colera. La presenza di questi specifici Centri nelle aree colpite da questa malattia può alleggerire la pressione sugli ospedali e sulle strutture sanitarie locali e può ridurre il rischio di propagazione della malattia fra gli altri pazienti e in generale nella comunità locale”.

Per salvare le persone affette da colera, l’accesso a un trattamento immediato è essenziale, ma al contempo è importante mantenere una situazione di allerta generale rispetto alle misure necessarie per prevenire l'eventuale contagio, come ad esempio, lavarsi le mani. La creazione di punti per la reidratazione orale (generalmente costituiti da piccole o medie cisterne con acqua disinfettata e clorata) in zone cruciali di ogni quartiere e l'istallazione di Centri per il trattamento è fondamentale per evitare ulteriori decessi.

La popolazione che vive in molte delle aree colpite in città ha un accesso limitato all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari necessari, che rappresentano efficaci misure di prevenzione. Nel quartiere di Cite Soleil, per esempio, MSF fornisce circa 280mila litri di acqua potabile al giorno: è una quantità di acqua sufficiente per una popolazione di 14mila persone, ma è molto al di sotto delle esigenze degli abitanti del quartiere.

“Mentre il colera e i sintomi simili a quelli del colera possono manifestarsi molto velocemente e rappresentare una minaccia per la vita delle persone, evitare morti è possibile attraverso un immediato accesso a strutture attrezzate e con personale qualificato, collocate vicino alle aree in cui si registrano i casi di colera”, dichiara Kate Alberti di Epicentre, il Centro per la ricerca epidemiologica di MSF.

MSF sta supportando due ospedali del Ministero della Salute a Port-au-Prince. A Leogane, dove MSF gestisce già un ospedale, è stato installato un Centro per la cura del colera. A Haiti MSF lavora con 3mila operatori umanitari, tra questi 75 internazionali e più di 400 operatori locali sono impegnati nelle attività di risposta al colera.

Le attività nel nord dell’isola Ad oggi le equipe di MSF hanno trattato più di 6.400 pazienti affetti da diarrea acuta, fra loro molti presentavano grave disidratazione, sintomo tipico del colera.
MSF supporta due ospedali del Ministero della Salute nella regione di Artibonite, la zona da cui ha cominciato a diffondersi il colera. Le equipe mediche lavorano nei principali ospedali di St.Marc e di Petite Riviere, supportandoli con forniture mediche, come soluzioni intravenose, cateteri, soluzione reidratanti per via orale, cloro per la disinfezione. Ma questo tipo di assistenza è necessaria sopratutto fuori dalle zone più popolate.
Per sostenere le strutture sanitarie in alcune delle aree più isolate nel nord e nel centro del paese, come a Gros Morne, MSF fornisce soluzioni intravenose, sali per la reidratazione orale e materiali igienici. Le forniture vengono distribuite anche all’ospedale della città di Port de Paix, che si trova nell’estremo nord. MSF allestisce anche Centri per il trattamento del colera a GonaivesBassin Bleu.

www.medicisenzafrontiere.it

]]>
8708 2010-11-12 11:11:35 2010-11-12 10:11:35 open open haiti-a-port-au-prince-msf-cura-un-numero-crescente-di-casi-sospetti-di-colera publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Roberta Torre per la prima volta in teatro http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/12/roberta-torre-per-la-prima-volta-in-teatro/ Fri, 12 Nov 2010 13:43:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8748 Roberta Torre, reduce dal successo di critica de "I baci mai dati" all’ultima edizione del Festival di Venezia, si cimenta con una nuova sfida: portare in teatro "La ciociara". Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Bellini di Napoli e con Donatella Finocchiaro e Daniele Russo, è tratto dal testo di Annibale Ruccello che racconta ciò che succede ai protagonisti di Vittorio De Sica dopo l’ultima straziante inquadratura del film.

“Un testo di straordinaria contemporaneità La Ciociara di Annibale Ruccello – dice la regista che per la prima volta si confronta con uno spettacolo teatrale – Ci sono una madre e una figlia legate da una profonda violenza ma ci sono anche molte altre storie. Ad esempio quella del ritorno al conformismo dopo una tragedia. Dopo una guerra. Come se nulla fosse. Proprio questo mi è apparso come quello che stiamo vivendo oggi ed è stato il motivo di maggior attrazione di questa storia. La violenza subìta dalla giovane figlia mi è sembrata quella di ogni donna in ogni guerra e in ogni giorno. L’idea geniale di Ruccello è spingersi a guardare il “dopo” la vicenda – aggiunge la regista – quando ormai la guerra è lontana e si è tornati alla normalità”.

Lo spettacolo andrà in scena a partire dal 15 gennaio 2011.

]]>
8748 2010-11-12 14:43:31 2010-11-12 13:43:31 open open roberta-torre-per-la-prima-volta-in-teatro publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“ma che Storia...” al Nuovo Sacher http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/12/%e2%80%9cma-che-storia-%e2%80%9d-al-nuovo-sacher/ Fri, 12 Nov 2010 13:56:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8762 Avrà luogo lunedì 15 novembre presso il Cinema Nuovo Sacher, l’anteprima per il pubblico romano di “ma che Storia...” il film documentario di Gianfranco Pannone che racconta il cammino dell’Italia nei suoi primi 150 anni di Unità nazionale. Ottimamente accolto all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il film, distribuito da Cinecittà Luce, tesse un racconto storico vivace e ricco di documenti eterogenei: le immagini – spesso sorprendenti – dell’Archivio Storico Luce; le parole di scrittori e intellettuali, da Leopardi a Bobbio, da Sciascia ad Arbasino a Pascale; infine le musiche, con un ruolo decisivo, in una selezione dalle opere di Verdi e dal nostro canzoniere popolare, curata da Ambrogio Sparagna.

Dopo la proiezione avrà luogo un dibattito alla presenza dell’autore Gianfranco Pannone, Pasquale Chessa (storico e giornalista), Dario Zonta (critico cinematografico) e Luciano Sovena (Amministratore Delegato di Cinecittà Luce).

La proiezione di “ma che Storia...” si inserisce nell’ambito di [CINEMA.DOC], il Festival/circuito che porta in sala il meglio della produzione documentaristica programmata nei festival italiani. Altre proiezioni dedicate dalla rassegna al film di Pannone si avranno Giovedì 18 novembre al Cinema Alcazar e Martedì 23 novembre presso il Cinema Farnese Persol.

]]>
8762 2010-11-12 14:56:57 2010-11-12 13:56:57 open open %e2%80%9cma-che-storia-%e2%80%9d-al-nuovo-sacher publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 12 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/12/casting-aperti-le-novita-del-giorno-12-novembre-2010/ Fri, 12 Nov 2010 15:10:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8763 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO 2 GEMELLINI Si cercano gemellini o gemelline di massimo 10 mesi di età per una commedia in preparazione. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE Una compagnia teatrale di Roma è alla ricerca di 1 attrice di età non superiore ai 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TROUPE - SI CERCANO MEMBRI DELLA TROUPE E DELLO STAFF TECNICO Per un film d'azione, si accettano candidature da parte di membri della troupe e dello staff tecnico. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
8763 2010-11-12 16:10:26 2010-11-12 15:10:26 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-12-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
SNGCI: addio all’unico vero “tycoon” italiano http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/12/sngci-addio-all%e2%80%99unico-vero-%e2%80%9ctycoon%e2%80%9d-italiano/ Fri, 12 Nov 2010 15:03:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8809 Roma 11 Novembre – Anche i giornalisti cinematografici salutano, con Dino De Laurentiis, il talento dell’unico vero “tycoon” internazionale ricordando, con i tre Nastri d’Argento assegnati negli anni Cinquanta e Sessanta al grande produttore, soprattutto il Premio “Pietro Bianchi” che il SNGCI gli consegnò per la prima volta dopo una lunga assenza, e in anticipo di quasi dieci anni sul riconoscimento ufficiale del Leone d’Oro alla carriera successivamente assegnato dalla Biennale.

"Proprio quel riconoscimento con il quale il SNGCI, allora guidato da Mario Di Francesco, richiamò simbolicamente l’attenzione sui problemi della produzione italiana" ricorda il Presidente del Sindacato, Laura Delli Colli, "riportò per la prima volta il grande Dino a Venezia, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica del 1999 offrendo a De Laurentiis l’occasione per un ritorno a casa anche mediatico molto atteso negli anni dalla stampa specializzata e dal cinema". Laura Delli Colli, allora nel Direttivo che volle De Laurentiis a Venezia lo ricorda con orgoglio sottolineando che "con oltre 500 produzioni e un ruolo unico tra i grandi produttori di tutti tempi, Dino De Laurentiis resta un vero e proprio monumento di talento imprenditoriale e di preziose intuizioni. La sua filosofia attenta al pubblico ma soprattutto alla qualità resta una lezione di grande cinema irripetibile".

De Laurentiis era stato premiato dal SNGCI con i Nastri d’Argento nel 1955 insieme a Carlo Ponti per "La strada", nel 1958 per "Le notti di Cabiria" e nel 1961 per l’insieme delle sue produzioni.

]]>
8809 2010-11-12 16:03:43 2010-11-12 15:03:43 open open sngci-addio-all%e2%80%99unico-vero-%e2%80%9ctycoon%e2%80%9d-italiano publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema&Storia: al via, nelle scuole superiori di Roma e provincia, la seconda edizione 2010-2011 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/12/cinemastoria-al-via-nelle-scuole-superiori-di-roma-e-provincia-la-seconda-edizione-2010-2011/ Fri, 12 Nov 2010 15:30:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8826 Martedì 16 novembre 2010, ore 9.30 – Auditorium di via della Conciliazione

Dopo il sorprendente successo dell’edizione 2009-2010, torna – a grande richiesta delle scuole – “Cinema&Storia”/100+1. Cento film e un paese, l’Italia l’iniziativa della Provincia di Roma-Progetto ABC Arte Bellezza Cultura con l’Assessorato alle Politiche della Scuola, il Progetto Storia e Memoria, l’Associazione Giornate degli Autori, Cinecittà Luce e il sostegno della Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBac).

Rivolto agli Istituti Superiori di Roma e provincia, “Cinema&Storia” si prefigge di ripercorrere, con gli studenti, la piccola e grande storia del Novecento italiano e favorire la conoscenza del secondo dopoguerra del nostro Paese attraverso il grande cinema e le sue immagini.

Il via alla seconda edizione di “Cinema&Storia” avrà luogo il 16 novembre con gli interventi del Presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, che ne ha voluto la realizzazione, del critico, ideatore e curatore del progetto “100+1. Cento film e un paese, l’Italia” Fabio Ferzetti, dell’Amministratore Delegato di Cinecittà Luce Luciano Sovena, dell’Assessore alle Politiche della scuola della Provincia di Roma Paola Rita Stella.

A seguire un focus su “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, con la partecipazione di Carlo LizzaniMassimo Ghini, rispettivamente regista e protagonista di “Celluloide”, il film dedicato all'avventurosa genesi di “Roma città aperta”, tratto dall’omonimo libro di Ugo Pirro.

Coordina l’incontro l’attrice Veronica Pivetti.

Al termine, la proiezione del film diretto da Roberto Rossellini, presentato nel settembre 1945 e considerato uno dei capolavori del neorealismo. Girato in condizioni tecnicamente difficili, se non addirittura proibitive a causa della guerra e anche per gli scarsi mezzi a disposizione, la pellicola rievoca uno dei periodi più tragici dell’occupazione della Capitale da parte dei tedeschi. Il restauro della pellicola è a cura del Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale.

Saranno presenti, tra gli altri, Aureliano AmadeiGiuliano GemmaLuca GuadagninoGiuliano MontaldoClaudio NocePicci PontecorvoEttore ScolaRenzo RosselliniPaoloVittorio TavianiStefano TummoliniDaniele Vicari con la Coordinatrice del Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, Giovanna Pugliese, il Delegato generale delle Giornate degli Autori Giorgio Gosetti, la Coordinatrice “Cinema&Storia” per Cinecittà Luce Maria Carolina Terzi.

“Roma città aperta” è il primo titolo di un cofanetto di sette film selezionati per questa seconda edizione di “Cinema&Storia”, che con “I vitelloni” di Federico Fellini (1953), “Accattone” di Pier Paolo Pasolini (1961), “Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi (1962), “Il gattopardo” di Luchino Visconti (1963), “Una giornata particolare” di Ettore Scola (1977) e “Padre padrone” di Paolo e Vittorio Taviani (1977) andrà ad arricchire e ad aggiungersi al primo segmento di una corposa library per le scuole, dedicata interamente ai classici del cinema italiano e destinata a crescere via via nel tempo, edizione dopo edizione, nel corso dei prossimi anni.

Il cofanetto è stato realizzato grazie al contributo di Cinecittà Luce e delle case di distribuzione 01 Distribution, Dolmen/Cristaldi Film, Medusa Home Video, Surf Film/Cecchi Gori Home Video, Titanus. E, nel corso dell’anno, verranno allegati una serie di materiali aggiuntivi curati dalla regista Giuliana Gamba, coordinatrice del progetto “Cinema&Storia” per le Giornate degli Autori, che per l’occasione ha realizzato un trailer che verrà presentato la mattina del 16 novembre.

L’intero programma prevede anche lo svolgimento, tra dicembre e febbraio, di tre incontri di formazione al linguaggio cinematografico, alla storia del cinema e all’utilizzo di questo patrimonio di “memoria” per gli insegnanti che vedranno e discuteranno con gli studenti i sette titoli cinematografici e che sovrintenderanno alla preparazione di specifici elaborati e contributi. Alla fine, i lavori più meritevoli realizzati dalle classi verranno premiati nel corso di una giornata conclusiva che si terrà il 5 maggio.

Studenti e docenti, grazie anche alla partecipazione di registi, attori, critici e storici e agli incontri che seguiranno, potranno vivere durante tutto l’anno momenti di riflessione e confronto per approfondire la storia del nostro Paese e rileggere così il presente attraverso quel passato fatto di immagini, storie, personaggi ed emozioni che fanno parte del cinema italiano del nostro secondo dopoguerra.

]]>
8826 2010-11-12 16:30:21 2010-11-12 15:30:21 open open cinemastoria-al-via-nelle-scuole-superiori-di-roma-e-provincia-la-seconda-edizione-2010-2011 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Finanziaria: spettacolo si ferma il 22 novembre http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/12/finanziaria-spettacolo-si-ferma-22-novembre/ Fri, 12 Nov 2010 15:51:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8841 Cinema e teatri chiusi, set di fiction e film fermi come ogni fase di post produzione per lo sciopero generale dello spettacolo il 22 novembre, organizzato da SLC-CGIL, FISTel-Cisl e UILCOM-UIL.

"La situazione - spiega il segretario nazionale SLC-CGIL, Silvano Conti - è molto grave e preoccupante per noi e per la prima volta abbiamo anche la solidarietà di associazioni come AGIS e ANICA. Anche per quello che riguarda la tv, nelle dirette vorremmo venga mostrata una qualche forma di solidarietà.

Fonte: ANSA

]]>
8841 2010-11-12 16:51:33 2010-11-12 15:51:33 open open finanziaria-spettacolo-si-ferma-22-novembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 13 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/13/casting-aperti-le-novita-del-giorno-13-novembre-2010/ Sat, 13 Nov 2010 13:51:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8857 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO: 1  BAMBINA, 1 ATTORE, 1 ATTORE/BALLERINO E 1 ATTRICE Continua la preparazione di una nuova fiction, un misto tra giallo e commedia. Si cercano attualmente: 1 bambina fra gli 8/10 anni, 1 attore fra i 55/65 anni, 1 attore/ballerino fra i 20/30 anni e 1 attrice fra i 20/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI ACCETTANO PROPOSTE DA PARTE DI COMPAGNIE TEATRALI Un teatro romano accetta proposte da parte di compagnie teatrali in merito a spettacoli da inserire in una rassegna a tema. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
8857 2010-11-13 14:51:40 2010-11-13 13:51:40 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-13-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Jim Morrison inedito apre 51° Festival dei Popoli http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/12/jim-morrison-inedito-apre-51%c2%b0-festival-dei-popoli/ Fri, 12 Nov 2010 18:56:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8885 Parte domani la kermesse del documentario. In prima serata il film sui Doors, con la voce narrante di Johnny Depp

Firenze - Sarà l’anteprima italiana “When you’re strange” di Tom DiCillo, sulla figura di Jim Morrison dei Doors, a inaugurare la 51esima edizione del Festival dei Popoli, domani, sabato 13 novembre, presso il cinema Odeon di Firenze (ore 21.40).

Attraverso la voce narrante dell’attore Johnny Deep, il film, che uscirà in Italia con GA&A Group nel 2011, racconta la vita di Jim Morrison grazie a filmati d'epoca, di repertorio e altri girati direttamente da Morrison (che amava il cinema anche come regista). Nel documentario, primo sulla storia dei Doors, riemerge la parabola creativa del gruppo musicale statunitense, portando alla luce documenti inediti e rari come le immagini dell'arresto per atti osceni dal cantante durante un concerto (proprio in questi giorni, dopo 41 anni, il governatore della Florida, Charlie Crist, ha dichiarato che intende riesaminare il caso e proporre una riabilitazione della rock star).

Il film è interamente realizzato con filmati e frammenti originali dei concerti live della band, alcuni dei quali tuttora inediti, e mostra per la prima volta al pubblico il materiale mai visto del film “HWY: An American Pastoral”, girato da Jim Morrison nel 1969. “When you’re strange” lascia aperto il mistero sulla sua fine nel 1971 e si sofferma sulla sensibilità artistica di tutti i membri del gruppo, sul processo creativo che portò alla realizzazione di 6 incredibili album in soli 5 anni, e sulla personalità complessa di Morrison e la sua meno nota produzione poetica.

Info: www.festivaldeipopoli.org

]]>
8885 2010-11-12 19:56:43 2010-11-12 18:56:43 open open jim-morrison-inedito-apre-51%c2%b0-festival-dei-popoli publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Po is back! Trailer e manifesto di “Kung Fu Panda 2” http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/13/po-is-back-trailer-e-manifesto-di-kung-fu-panda-2/ Sat, 13 Nov 2010 09:07:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8901 La Universal Pictures International Italy ha il piacere di presentarvi i primissimi asset di “Kung Fu Panda 2”, il nuovo episodio della fortunata franchise DreamWorks Animation che uscirà nelle sale il prossimo agosto 2011.

httpv://www.youtube.com/watch?v=MSr9BYqNHr8

Sito ufficiale: www.kungfupanda2.it

]]>
8901 2010-11-13 10:07:14 2010-11-13 09:07:14 open open po-is-back-trailer-e-manifesto-di-kung-fu-panda-2 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Stefano Dionisi a teatro con “Sunset Limited” http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/13/andrea-adriatico-dirige-stefano-dionisi-in-%e2%80%9csunset-limited%e2%80%9d/ Sat, 13 Nov 2010 09:42:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8934 A Bologna, Andrea Adriatico dirige Stefano Dionisi per la prima rappresentazione in Italia di “Sunset Limited” di Cormac McCarthy, uno degli scrittori più importanti dell’America di Obama, un grande testimone dell'America e dei nostri tempi.

All’Arena del Sole  il 19 e 20 novembre, a Teatri di Vita dal 24 novembre al 5 dicembre.

Foto di Raffaella Cavalieri

Ci sono solo un bianco e un nero. Un tavolo. Una bibbia. Un giornale. Un paio di occhiali. Un taccuino e una matita. C’è un antefatto: il nero ha strappato il bianco al suo destino suicida, lo ha salvato dal suo intento di gettarsi sotto un treno, il Sunset Limited. McCarthy elimina gli orpelli narrativi, l’ambientazione, i plumbei paesaggi apocalittici dei suoi romanzi e lascia solo un tavolo e due volti, un bianco e un nero, a cui tocca riproporre la stessa millenaria domanda: perché salvare una vita? A che vale la vita? "Sunset Limited" è un “romanzo in forma drammatica”. Dialogo puro. Batti e ribatti allo stato grezzo. Il bianco vuole morire. Il nero vuole salvarlo.

Cormac McCarthy è uno degli scrittori più importanti dell’America di Obama. Suo il romanzo “Non è un paese per vecchi” portato sullo schermo dai fratelli Coen; suo il romanzo “Cani selvaggi”, anche questo diventato film con il titolo “Passione ribelle”, per la regia  di Billy Bob Thornton; suo il romanzo “La strada”, vincitore del premio Pulitzer per la narrativa e anch'esso trasposto in pellicola (“The Road”, per la regia di John Hillcoat). Un grande testimone dell'America e dei nostri tempi.

Lo spettacolo, diretto da Andrea Adriatico dopo la scorsa stagione interamente dedicata dal regista a Samuel Beckett, viene portato sulle scene per la prima volta in Italia, con la traduzione di Stefano Casi.

Ad accompagnarlo nella scoperta di McCarthy uno degli attori più affascinanti del cinema italiano, Stefano Dionisi, al suo debutto teatrale dopo essere stato protagonista in 60 opere tra film e fiction e dopo aver dato il volto a "Il partigiano Johnny" e "Farinelli", voce regina, opera che gli valse il David di Donatello.

In scena, con Dionisi, Mambaye Diop, di origine senegalese, che ha al suo attivo alcuni lavori con Alessandro Piva (Hospital – Chirurgia d’urgenza), Gianluca Maria Tavarelli (Le cose che restano), Cinzia Th Torrini (Tutta la verità) e Riccardo Grandi (Tutto l’amore del mondo).

Il progetto produttivo segna anche la collaborazione tra il Teatro Stabile di Bologna e Teatri di Vita, casa dell’anima teatrale contemporanea, che hanno scelto di avvicendare questo spettacolo nei loro cartelloni.

]]>
8934 2010-11-13 10:42:35 2010-11-13 09:42:35 open open andrea-adriatico-dirige-stefano-dionisi-in-%e2%80%9csunset-limited%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Tv: reporter BBC attaccato da caimano - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/13/tv-reporter-bbc-attaccato-da-caimano-video/ Sat, 13 Nov 2010 10:10:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8952 httpv://www.youtube.com/watch?v=EIHqYBnviCE

Steve Backshall, reporter della BBC, è stato attaccato da un esemplare di caimano di piccole dimensioni durante le riprese di un documentario in Argentina.

Backshall era immerso in una palude alla ricerca di qualche animale quando ha calpestato il rettile che ha reagito mordendogli il polpaccio: le ferite, non gravi, sono state medicate immediatamente per prevenire possibili infezioni.

Fonte: la Repubblica

]]>
8952 2010-11-13 11:10:05 2010-11-13 10:10:05 open open tv-reporter-bbc-attaccato-da-caimano-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: "Vieni via con me", Ligabue ospite da Fazio-Saviano http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/13/tv-vieni-via-con-me-ligabue-ospite-di-fazio-saviano/ Sat, 13 Nov 2010 10:58:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8956 Lunedì 15 novembre Ligabue sarà tra i protagonisti della seconda puntata di "Vieni via con me", il nuovo programma televisivo condotto da Fabio Fazio e Roberto Saviano.

La trasmissione, che ha ospitato nella prima puntata Roberto Benigni e Claudio Abbado, andrà in onda su Raitre alle ore 21.10.

]]>
8956 2010-11-13 11:58:18 2010-11-13 10:58:18 open open tv-vieni-via-con-me-ligabue-ospite-di-fazio-saviano publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Dino De Laurentiis: i funerali lunedì 15 novembre a Los Angeles http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/13/dino-de-laurentiis-i-funerali-lunedi-15-novembre-a-los-angeles/ Sat, 13 Nov 2010 12:17:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8971 Si svolgeranno lunedì 15 novembre alle ore 13.30 presso la Cattedrale Nostra Signora degli Angeli di Los Angeles i funerali di Dino De Laurentiis. A darne annuncio sono i familiari del grande produttore scomparso all'età di 91 anni lo scorso 11 novembre.

"Dino non avrebbe voluto vedere un mare di nero al suo funerale" scrive in un comunicato la famiglia e prega tutti coloro che parteciperanno alle esequie di "onorate la sua memoria indossando qualcosa di rosso, il colore dal quale traeva grande forza".

In memoria del grande amore che Dino De Laurentiis aveva sempre avuto per i bambini, i familiari hanno inoltre decido di dare la possibilità a chiunque lo desiderasse di fare una donazione in suo onore a "Save the Children" attraverso il sito dell'organizzazione www.savethechildren.org (Sezione Honor a Special Person).

]]>
8971 2010-11-13 13:17:45 2010-11-13 12:17:45 open open dino-de-laurentiis-i-funerali-lunedi-15-novembre-a-los-angeles publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 24 linodichiara1@hotmail.it 79.17.193.201 2010-11-13 21:58:58 2010-11-13 20:58:58 1 0 0
Premio Solinas Storie per il Cinema 2010: annunciati i finalisti http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/13/premio-solinas-storie-per-il-cinema-2010-annunciati-i-finalisti/ Sat, 13 Nov 2010 12:24:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8977 Sono 9 progetti finalisti del Premio Solinas Storie per il Cinema 2010, selezionati da Alessandra Acciai, Alessandro Angelini, Giambattista Avellino, Mattia Carratello, Annamaria Granatello, Roberta Lena, Gloria Malatesta, Valerio Mieli, Francesco Munzi, Silvia Napolitano, Anna Pavignano, Michele Pellegrini, Ludovica Rampoldi, Francesca Solinas e Chiara Tozzi, che concorrono all’assegnazione del Premio per la migliore storia di 5.000 euro, della Menzione speciale di 3.000 euro e della Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 2.000 euro, dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile:

"Come me guardi tu" di Federico Calamante, "Ferrovecchio" di Pietro Passanante, "Il limite" di Chandrasekhar di Massimo de Angelis, "Il volto del diavolo" di Mario Pistacchio e Laura Toffanello, "L’uomo sulla strada" di Massimo di Nardo e Serena Cervoni, "Marsala" di Marco Morana, "Perché ci hai messo tanto" di Dario Bonamin, "Più buio di mezzanotte non può fare" di Andrea Cedrola e Sebastiano Riso, "Sudicio Suicidio" di Francesca de Lisi.

La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi è prevista il 6 dicembre a Roma.

]]>
8977 2010-11-13 13:24:52 2010-11-13 12:24:52 open open premio-solinas-storie-per-il-cinema-2010-annunciati-i-finalisti publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 28 steph.23@hotmail.it 84.223.149.253 2010-11-16 15:49:11 2010-11-16 14:49:11 1 0 0
Dal mondo: Aung San Suu Kyi è libera http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/13/dal-mondo-aung-san-suu-kyi-e-libera/ Sat, 13 Nov 2010 12:44:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8984 Aung San Suu Kyi è stata liberata. La leader dell'opposizione birmana è stata rilasciata intorno alle 17.15 di oggi (le 11.45 in Italia) dopo sette anni consecutivi di arresti domiciliari, tenendo poi un brevissimo comizio di fronte ad alcune migliaia di sostenitori corsi a riabbracciarla all'esterno della sua villa-prigione di University Avenue, a Rangoon, in un'atmosfera di euforia collettiva.

Il Premio Nobel per la Pace riacquista la libertà dopo sette anni di arresti domiciliari. E' la figlia del "Padre della patria" generale Aung San, ucciso quando lei aveva solo due anni.

"Ora occorre lavorare insieme, all'unisono per raggiungere l'obiettivo di una Birmania democratica", le prime parole della dissidente ai suoi sostenitori.

Fonte: ANSA

]]>
8984 2010-11-13 13:44:22 2010-11-13 12:44:22 open open dal-mondo-aung-san-suu-kyi-e-libera publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Colera a Haiti: "Tutti gli ospedali di Port-au-Prince sono sovraffollati di pazienti" http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/13/colera-a-haiti-tutti-gli-ospedali-di-port-au-prince-sono-sovraffollati-di-pazienti/ Sat, 13 Nov 2010 13:02:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8990

Il colera sta mettendo a dura prova le strutture mediche della capitale

12/11/2010

Da quando i primi casi di colera sono stati confermati in ottobre nella regione haitiana di Artibonite, Medici Senza Frontiere  ha curato più di 10.000 casi sospetti in tutto il paese. Oltre ai 3.000 membri dello staff impegnati a Haiti, 100 operatori internazionali e 400 nazionali stanno lavorando sulle attività di intervento per il colera. MSF sta supportando due ospedali del Ministero della salute haitiano nella regione di Artibonite, da cui ha cominciato a diffondersi il colera. Per rafforzare le cliniche in alcune delle regioni più remote del nord e centro del paese – come a Gros Morne – MSF sta fornendo soluzioni intravenose, sali per la reidratazione orale, set intravenosi e materiale igienico.

Forniture mediche sono state date anche all’ospedale della città di Port de Paix nel profondo nord del paese mentre un’altra equipe di MSF sta lavorando ancora più a nord a Cap Haitien, per curare alcuni casi sospetti. MSF sta supportando il centro per il trattamento del colera a Gonaives e Gros Morne. Un centro da 20 posti letto è stato creato a Leogane, dove MSF già gestisce un ospedale. L’epidemia ha colpito Port-au-Prince e mentre MSF ha incrementato la propria capacità ricettiva a 1.000 posti letto in vari punti della città, il numero di malati sta affollando sia le strutture mediche di MSF che quelle pubbliche.

Stefano Zannini, capo missione di MSF a Haiti, ci dà un resoconto della situazione sul terreno, dove il personale di MSF è impegnato a rispondere alla diffusione del colera a Port-au-Prince.

"La situazione al momento è molto preoccupante. Tutti gli ospedali della capitale sono sommersi dai pazienti. Rispetto a tre giorni fa, i ricoveri sono aumentati di 7 volte tanto.

Nella bidonville di Cité Soleil, nel nord della città, sono stati registrati 216 casi di colera in un solo giorno, quando solamente 5 giorni prima non erano più di 30. I pazienti arrivano da tutta la città, bidonville e dintorni. Al momento abbiamo 400 posti letto per la stabilizzazione e riabilitazione dei pazienti ma saranno 1.000 entro la fine della settimana.

Siamo però molto preoccupati per lo spazio a disposizione. Se il numero dei malati continuerà ad aumentare a questi livelli, saremo costretti ad adottare misure drastiche per poter curare le persone. Dovremo utilizzare anche spazi pubblici e se necessario le strade. La situazione potrebbe deteriorare al punto tale che i pazienti saranno costretti a sostare per le strade in attesa di ricevere delle cure. Al momento non vedo alternative possibili.

Stiamo cercando altri spazi ma non possiamo dimenticare qual è la situazione attuale a Port-au-Prince. Dal terremoto, ogni spazio disponibile che non è stato danneggiato, è stato occupato dalle tendopoli dove le persone stanno vivendo in condizioni estremamente precarie. Se trovare un’area vuota in questa città è una sfida logistica, per noi trovare delle stanze per curare i pazienti è molto complicato.

Al momento ci sono più di 100 persone dello staff internazionale e più di 400 haitiani che lavorano nei entri per il trattamento del colera in tutto il paese, ma non è abbastanza. Stiamo incrementando lo staff ma qui a Haiti c’è una mancanza cronica di personale e rischiamo di non farcela. Si lavora 24 ore al giorno nonostante la stanchezza. Il nostro personale è sotto una forte pressione. Lavorare in un centro per il trattamento del colera con l’odore, il rumore e la pressione di così tanti pazienti non è facile. Ma andremo avanti.

Come capo missione di MSF sono estremamente fiero della passione e dell’impegno che lo staff sta mostrando a Port-au-Prince e in tutto il paese. Ma siamo in un momento critico: è la prima volta che il colera si manifesta ad Haiti e c’è una scarsa conoscenza della malattia. Questo significa che circolano molti malintesi e credenze che stanno causando il panico tra la popolazione. Alcune persone non si rivolgono ai centri sanitari o hanno paura di averli nel proprio quartiere perché pensano che possano diffondere la malattia. Stiamo cercando di far capire che è proprio l’opposto: più il centro è vicino alla popolazione, meglio è.

Spieghiamo anche che il colera può uccidere ma allo stesso tempo è una malattia che si cura facilmente. È estremamente importante che il paziente arrivi il prima possibile a una struttura medica per essere curato.

I centri per il trattamento del colera, dove i pazienti possono essere isolati, sono fondamentali per una cura efficace. I punti di accesso sono controllati di modo che chiunque entri o esca deve sottostare a regole ferree di disinfezione per evitare di diffondere il contagio. A seconda del numero dei posti letto, ogni centro può occupare dai 50 metri quadri a un ettaro di spazio. Ogni paziente occupa un letto e di solito non rimane per più di due giorni.

Uno dei problemi è che quando le persone hanno terminato il trattamento e lasciano i centri, tornano in aree potenzialmente infette. Qui a Port-au-Prince, 1.4 milioni di persone vive ancora nei campi sfollati dove l’igiene e l’acqua potabile scarseggiano. Queste persone dipendono interamente da chi distribuisce aiuti umanitari per l’accesso a fonti di acqua potabile. Le infrastrutture sono carenti ed è molto difficile fornire assistenza medica e acqua pulita a tutte queste persone.

Due settimane fa mi sono recato a Petite Rivière, nella regione di Artibonite dove il colera ha cominciato a diffondersi e ho visitato i nostri ospedali mentre oggi sono stato nei centri per il trattamento del il colera a Cité Soleil. Le persone vengono portate nelle nostre strutture, molte piangono e si lamentano. Il panico si sta diffondendo per la città perché il colera è qualcosa di completamente nuovo per la popolazione.

Uno dei momenti più tristi per me è legato al ricordo di un bambino di 10-12 anni che ho visto accompagnare la madre al centro sanitario, sedersi accanto a lei e attendere che venisse curata. Di solito sono i genitori che portano i propri bambini in ospedale ma in questo caso sono i bambini che aiutano i genitori".

www.medicisenzafrontiere.it

]]>
8990 2010-11-13 14:02:52 2010-11-13 13:02:52 open open colera-a-haiti-tutti-gli-ospedali-di-port-au-prince-sono-sovraffollati-di-pazienti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 14 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/14/casting-aperti-le-novita-del-giorno-14-novembre-2010/ Sun, 14 Nov 2010 09:16:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9007 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCA 1 ATTRICE Per un film ambientato sul finire del 1800, si cerca 1 attrice di 20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un cortometraggio si cercano varie tipologie di personaggi. Nella fattispecie, si selezionano: 2 gemelle fra i 65/75 anni, 1 nano, 1 donna fra i 20/40 anni con una particolare caratteristica, sosia di attori e attrici hollywoodiani. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
9007 2010-11-14 10:16:47 2010-11-14 09:16:47 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-14-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"Ju tarramutu": il terremoto in Abruzzo al Festival dei Popoli http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/13/ju-tarramutu-il-terremoto-in-abruzzo-al-festival-dei-popoli/ Sat, 13 Nov 2010 18:30:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9123 Sarà presentato domani, nell'ambito della seconda giornata del 51° Festival dei Popoli, “Ju tarramutu” (concorso internazionale) del regista italiano Paolo Pisanelli, sulla notte aquilana del 6 aprile 2009.

Il film racconta il devastante terremoto attraverso gli occhi e le parole dei suoi abitanti, increduli di quello che è accaduto. Il documentario descrive la città più mediatizzata e mistificata d'Italia attraverso mille trasformazioni, intrecciando storie di persone, luoghi, cantieri, risate di imprenditori "sciacalli" che hanno scatenato la protesta delle carriole, quando ormai il terremoto non faceva più notizia.

Info: www.festivaldeipopoli.org

]]>
9123 2010-11-13 19:30:50 2010-11-13 18:30:50 open open ju-tarramutu-il-terremoto-in-abruzzo-al-festival-dei-popoli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“Ti presento un amico”? No, grazie! http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/15/%e2%80%9cti-presento-un-amico%e2%80%9d-no-grazie/ Mon, 15 Nov 2010 12:24:19 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=7965 Presentata come la commedia più sofisticata dei fratelli Vanzina, arriva sul grande schermo “Ti presento un amico” con Raoul Bova, Barbara Bobulova, Martina Stella, Kelly Reilly, Stefano Dionisi e Sarah Felberbaum. Regia di Carlo Vanzina, sceneggiatura firmata con il fratello Enrico e Francesco Massaro.

Marco è un giovane manager italiano che lavora a Londra, nel marketing di una grande azienda di cosmetici, dove convive con una ragazza italiana. In tempo di crisi, però, la sicurezza del posto di lavoro vacilla e la coppia, colpita dall’incertezza del futuro, risente del difficile momento scoppiando. Deluso e ferito dall’ennesima delusione amorosa Marco parte per Milano, dove il capo lo ha inaspettatamente convocato per promuoverlo. Tornato in Italia incontra quattro donne che s’insinuano accidentalmente nella sua vita sconvolgendola.

Pur non aspettandoci dai Vanzina cinema di serie A, spiace constatare la pochezza e la scarsa fattura di un prodotto che suscita sì risate ma d’incredulità di fronte a dialoghi e scene di una sconcertante banalità, peraltro doppiati malissimo. Che dire poi dei personaggi femminili che circondano il protagonista? Donne fredde, inaffidabili e calcolatrici ma da comprendere e consolare, vittime di uomini senza scrupoli, tanto quanto basta, insomma, per far dire “Ti presento un amico”? “No, grazie!”.

Il film esce il 12 novembre in circa 450 copie distribuito da Warner Bros.

Alcuni commenti della critica:

"Una commedia particolarmente scipita, realizzata senza cura: persino i vestiti delle ragazze sono insulsi. Non si lamenta la mancanza del lusso, ma la mancanza di un'accuratezza necessaria". Lietta Tornabuoni - La Stampa

"Citazioni di Sliding Doors, macchiette dialettali, ambienti postmoderni, attrici esuberanti: Ti presento un amico gioca su vari registri, proponendosi come una commedia dei tempi della crisi. Purtroppo difettano leggerezza di tono e profondità di sguardo". Michele Anselmi - Ciak

"Stavolta i Vanzina fanno una mezza cilecca, tentando di fare il verso al magnifico Tra le nuvole, ovvero la vita difficile di un tagliatore di testa. (...) Pessima la figura dei maschi, tutti, proprio tutti, ridotti a macchiette". Massimo Bertarelli - il Giornale

]]>
7965 2010-11-15 13:24:19 2010-11-15 12:24:19 open open %e2%80%9cti-presento-un-amico%e2%80%9d-no-grazie publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Timi, Accorsi, Solarino e Mastandrea sul set di "Ruggine" di Daniele Gaglianone http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/15/timi-accorsi-solarino-e-mastandrea-sul-set-di-ruggine-di-daniele-gaglianone/ Mon, 15 Nov 2010 10:01:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8287 Si sposta in Puglia, dopo tre settimane di riprese a Roma, il set di "Ruggine" di Daniele Gaglianone,  al suo quarto lungometraggio, dopo "I nostri anni" I (Festival di Cannes), "Nemmeno il destino" (Mostra di Venezia), "Pietro" (Festival di Locarno) e il documentario "Rata Nece Biti" (David di Donatello).

Producono Domenico Procacci e Gianluca Arcopinto,  in collaborazione con Rai Cinema. Nel cast Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valerio Mastandrea e Valeria Solarino. Direttore della fotografia Gherardo Gossi.

Tratto dal romanzo omonimo di Stefano Massaron, "Ruggine" racconta la difficile pre-adolescenza di una “banda” di ragazzini, immigrati meridionali nel desolato quartiere gli Alveari alla periferia di una grande città. Nella terra di nessuno, tra città e campagna, un grande deposito - immenso “mostro” di rugginosi rottami metallici - è il luogo del gioco e dell’avventura.  D’improvviso un altro mostro irrompe, stavolta in carne ed ossa. Due bambine vengono violentate e uccise e d’un tratto tutto cambia: le scaramucce tra bande avverse, le esplorazioni, i primi timidi sentimenti, l’affannosa ricerca del proprio ruolo nel gruppo vengono cancellati dal pericolo, in quell’estate di paura che ciascuno porterà nella memoria come un insostenibile fardello. Trent’anni dopo Sandro, Carmine, Cinzia sono ancora marchiati da quell’esperienza incancellabile che ha traumaticamente segnato la fine dell’infanzia.

Girato tra Roma e Taranto, "Ruggine" è prodotto da Fandango, Zaroff e Rai Cinema.

]]>
8287 2010-11-15 11:01:20 2010-11-15 10:01:20 open open timi-accorsi-solarino-e-mastandrea-sul-set-di-ruggine-di-daniele-gaglianone publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 21 stellaga@tiscali.it 151.97.231.131 2010-11-12 10:54:09 2010-11-12 09:54:09 1 0 0
Casting Aperti: le novità della settimana - 15 novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/15/casting-aperti-le-novita-della-settimana-15-novembre-2010/ Mon, 15 Nov 2010 12:19:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8354 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/cinziathtorrini.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un film dalla tematica sociale attualmente in preparazione, si cercano attori e attrici fra i 35/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCA 1 ATTRICE Per un film ambientato sul finire del 1800, si cerca 1 attrice di 20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI E' attualmente in preparazione una fiction che fungerà da prequel ad un'altra fortunata serie televisiva, nata dalla penna di un noto scrittore. Per il progetto, si cercano attualmente: 1 attrice di 60 anni, 2 attrici di 50 anni, 1 attrice fra i 60/65 anni, 1 attrice di 65 anni, 1 attrice di 70 anni, 2 attori di 20 anni, 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 18/20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO: 1  BAMBINA, 1 ATTORE, 1 ATTORE/BALLERINO E 1 ATTRICE Continua la preparazione di una nuova fiction, un misto tra giallo e commedia. Si cercano attualmente: 1 bambina fra gli 8/10 anni, 1 attore fra i 55/65 anni, 1 attore/ballerino fra i 20/30 anni e 1 attrice fra i 20/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE Una compagnia teatrale di Roma è alla ricerca di 1 attrice di età non superiore ai 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ASPIRANTI CABARETTISTI Per la nuova edizione di un concorso in ambito teatrale, si selezionano aspiranti cabarettisti, uomini e donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI ACCETTANO PROPOSTE DA PARTE DI COMPAGNIE TEATRALI Un teatro romano accetta proposte da parte di compagnie teatrali in merito a spettacoli da inserire in una rassegna a tema. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE Per uno spettacolo teatrale la cui storia si svolge negli anni '40, si cerca 1 attore fra i 45/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI UOMINI Per delle puntate in preparazione, una rete accetta candidature da parte di uomini in coppia che si trovino in crisi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un cortometraggio si cercano varie tipologie di personaggi. Nella fattispecie, si selezionano: 2 gemelle fra i 65/75 anni, 1 nano, 1 donna fra i 20/40 anni con una particolare caratteristica, sosia di attori e attrici hollywoodiani. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

CORTO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Una casa di produzione è alla ricerca di attori e attrici fra i 20/50 anni per un cortometraggio sperimentale. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

CORTO - SI CERCA 1 ATTORE Per un corto attualmente in preparazione, si cerca 1 attore fra i 30/35 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO 2 BALLERINI Per una compagnia di danza, si cercano 2 danzatori uomini al fine di inserirli nell'organico. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

TROUPE - SI CERCANO MEMBRI DELLA TROUPE E DELLO STAFF TECNICO Per un film d'azione, si accettano candidature da parte di membri della troupe e dello staff tecnico. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
8354 2010-11-15 13:19:56 2010-11-15 12:19:56 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-15-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Iscritti Pro: Carlo Ponta - Domiziana Cardinali - Alessandra Costanza http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/11/15/iscritti-pro-carlo-ponta-domiziana-cardinali-alessandra-costanza/ Mon, 15 Nov 2010 13:31:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8387 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

Area "Artisti" RB Casting

CARLO PONTA www.rbcasting.com/site/carloponta.rb Il sito di Carlo Ponta, attore nato a Novi Ligure (Alessandria). madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Nel 2000 esordisce a teatro con lo spettacolo "L'uomo che vola" di Silvio Pandolfi. Seguono nel ruolo del protagonista: "Dell'amaro dell'amore" (2000) di Lucio Morelli, "Mio marito va a caccia" (2001)  di Manuel Serantes, "Radersi al suolo" (2005) di Laura Rozza e "Nudo con un coltello" (2009), regia di Giuseppe Santarelli. Nel 2004 partecipa al film "L'impresa" diretto da Fabrizio Favaloro, nel ruolo del co-protagonista, e nel 2010 al "Il Cantico di Maddalena" di Mauro Campiotti. Lavora in diversi cortometraggi - citiamo "Provino col vampiro", "Zanzare", "Chiudere in bellezza" - e prende parte alle serie televisive "L'Ispettore Coliandro" (2009) e "Romanzo Criminale 2" (2010).

DOMIZIANA CARDINALI www.rbcasting.com/site/domizianacardinali.rb Il sito di Domiziana Cardinali, attrice nata a Roma. madrelingua italiano

Nel 2008 esordisce a teatro con lo spettacolo "Se non ha senso che senso Ha?" di Emilia Tafaro, regista che la sceglie l'anno successivo per interpretare il ruolo della co-protagonista nella pièce "I ragazzi della Via Pal". Nel 2009 prende parte al cast del film "Giulia non esce la sera", accanto a Valeria Golino e Valerio Mastandrea. Nella pellicola, diretta da Giuseppe Piccioni, veste i panni Costanza.

ALESSANDRA COSTANZA www.rbcasting.com/site/alessandracostanza.rb Il sito di Alessandra Costanza, attrice nata a Palermo. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Nel 2006 prende parte agli spettacoli teatrali "ITT - Intorno ai Testi di Testa" di Giuseppe Monti e "Fedra la Cretese", per la regia di Filippo Amoroso. Nel 2008, sempre a teatro, è la protagonista di "Donne" di Maurizio Spicuzza e lavora nel "ComedyLab" di Angelo Duro. Nel 2009 partecipa al cortometraggio "Arabi in Sicilia", diretto da Mohamed Kenawi, ed interpreta diversi ruoli nel progetto teatrale di Toti & Totino, "Caffè Corretto" (2010). Esperienze come presentatrice.

]]>
8387 2010-11-15 14:31:06 2010-11-15 13:31:06 open open iscritti-pro-carlo-ponta-domiziana-cardinali-alessandra-costanza publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Vincenzo Terracciano e il Festival del Film Italiano di Villerupt http://www.rbcasting.com/interviste/2010/11/15/vincenzo-terracciano-e-il-festival-del-film-italiano-di-villerupt/ Mon, 15 Nov 2010 14:04:35 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=9120 Si è da poco concluso il Festival del Film Italiano di Villerupt, alla sua 33° edizione. Il presidente della giuria ufficiale è stato il regista Vincenzo Terracciano, che insieme ai giurati Valeria Cavalli, Jean-Baptiste Levy, Marc Lazar e Adolfo Franzò, si è occupato della selezione del miglior film fra i 20 in competizione nella selezione ufficiale.

Il premio assegnato dalla stampa è andato al film di Saverio Costanzo “La solitudine dei numeri primi”, il premio degli operatori di settore è stato conferito a “Basilicata Cost to Cost” di Rocco Papaleo mentre il premio della giuria giovani è andato a “20 sigarette” di Aureliano Amadei. Il premio della giuria ufficiale è stato assegnato a “Il richiamo” di Stefano Pasetto. Il pubblico ha conferito l’onorificenza a “La prima cosa bella” di Paolo Virzì.

È lo stesso Terracciano che ci parla del valore di questa importante manifestazione che si svolge annualmente in Francia.

"Villerupt, grazie alle sue ricche miniere, è stata meta di migrazioni dal nostro paese in passato. Oggigiorno i discendentitengono vivo il ricordo delle loro origini rendendo omaggio al cinema italiano. Le sale sono stracolme di persone per ogni singola sezione cinematografica, e questo comporta un grande successo non solo per la selezione ufficiale ma anche per le retrospettive, che quest’anno si sono concentrate su film culto come i 'Vitelloni' di Federico Fellini o 'I Mostri' di Dino Risi".

La kermesse non serve solo a catalizzare l’attenzione sul cinema nostrano oltralpe ma anche a fornire i contatti giusti per la distribuzione dei film all’estero come nel caso del film vincitore del concorso “Il richiamo”.

"Il film di Stefano Pasetto con Sandra Ceccarelli e Francesca Inaudi non ha ancora ottenuto una distribuzione in Italia, ma grazie al successo di pubblico riscosso a Villerupt  ha trovato distribuzione all’estero. La peculiarità dunque di tale Festival è quella di mostrare i film italiani al pubblico francese, che decreta inoltre i film con più alto indice di gradimento, come accaduto qualche anno fa per 'Ribelli per caso' il film che ho diretto nel 2001 e che ha ottenuto il consenso di critica popolare e della giuria giovani".

Dopo questa positiva esperienza Terracciano sarà impegnato con la promozione della serie televisiva “Paura d’amare”, e a tal riguardo ci confida che “la fiction sarà divisa in sei puntate e andrà in onda su Raiuno a fine mese. Le vicende sentimentali dei personaggi faranno da sfondo ad una grande saga familiare e darà risalto a giovani attori tra cui Erica Banchi, scoperta grazie all’aiuto di RB Casting".

]]>
9120 2010-11-15 15:04:35 2010-11-15 14:04:35 open open vincenzo-terracciano-e-il-festival-del-film-italiano-di-villerupt publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug
Nathalie Rapti Gomez, in “Bang Bang” mi sono ispirata a Crudelia Demon http://www.rbcasting.com/interviste/2010/11/15/nathalie-rapti-gomez-in-%e2%80%9cbang-bang%e2%80%9d-mi-sono-ispirata-a-crudelia-demon/ Mon, 15 Nov 2010 08:46:30 +0000 Ivana http://www.rbcasting.com/?p=9175 E’ andata in onda il 4 novembre la sesta ed ultima puntata di “Le due facce dell’amore”, fiction diretta da Maurizio Simonetti e Monica Vullo, in cui Nathalie Rapti Gomez interpretava Caterina, studentessa modello innamorata di un narcotrafficante interpretato da Daniele Liotti. Ora, Nathalie è pronta per ripartire. Impegnata sul set di “Bang Bang”, serie televisiva prodotta per Mediaset dalla Ares Film di Teodosio Losito, diretta da Alessio Inturri e Luigi Parisi, interpreta le vesti di una donna malvagia e spietata che farà di tutto per riconquistare il suo ex fidanzato. “E’ un personaggio totalmente diverso da Caterina, in cui ero la protagonista romantica, buona, sensibile e vittima. Qui sono una donna cattiva, per farlo mi sono ispirata a Crudelia Demon, e ne sono entusiasta”.

“Bang Bang” andrà in onda alla fine del prossimo anno. Protagonisti: Manuela Arcuri e Giulio Berruti, con la partecipazione di Gabriel Garko e Asia Argento.

Nata in Colombia, vissuta a Roma (per pochi mesi) e a Palermo (fino all'età di cinque anni), Nathalie cresce in Grecia. Dopo essersi diplomata presso la scuola americana Pinewood Schools, si iscrive alla facoltà di farmacia al King's College di Londra, seguendo le orme paterne e lavorando saltuariamente come modella. Tuttavia interrompe gli studi per tornare a Roma ed iscriversi al Centro Sperimentale di Cinematografia.

Parliamo subito di questa nuova fiction; sei impegnata sul set, in questi giorni. Ci parli del tuo personaggio? Sto girando questa serie per Canale 5, “Bang Bang”, con Gabriel Grako, Asia Argento, Manuela Arcuri e Giulio Berruti. Io interpreto l’antagonista cattiva Valentina Valadier, che si scaglia contro Manuela Arcuri per riconquistare il suo ex fidanzato. Questo è un personaggio totalmente diverso da Caterina in “Le due facce dell’amore” in cui ero la protagonista romantica, buona, sensibile e vittima. Qui sono l’antagonista spietata e cattiva, anche se buffa. Mi sono ispirata a Crudelia Demon. Mi sto divertendo tanto perché è proprio il personaggio che volevo interpretare dopo Caterina. Una cosa totalmente diversa. E’ stato emotivamente molto pesante per me essere Caterina, non è stata una commedia. Dovevo interpretare continuamente la sofferenza per il duca ed ero abbastanza distrutta. Almeno adesso mi butto sulla commedia.

Chi ti rappresenta di più, in questo caso, Crudelia Demon o Caterina? Questa è una domanda che mi è già stata posta. Come persona, credo di non essere nessuna delle due. Come attrice, vorrei ricoprire tutte le sfumature che stanno nel mezzo, non vorrei mai essere o tutta buona o tutta cattiva. Il bello della recitazione è che ti dà tante possibilità di interpretare vari ruoli.

Come ti stai trovando con Manuela Arcuri? Com’è l’atmosfera sul set? Ho avuto modo di incontrarla ma solo per girare delle piccole scene. E' così carina e dolce che non so come riuscirò ad essere cattiva con lei. Per il resto, posso dirti che è un set molto attivo. I registi sono giovani, bravi, presenti e attenti.

Puoi raccontarmi come sei entrata, invece, nel cast di “Le due facce dell’amore”? Ho dovuto sostenere 4 provini, uno generale, un altro insieme ai registi Maurizio Simonetti e Monica Vullo, un terzo insieme a Daniele Liotti e l’ultimo insieme alle attrici femminili candidate per interpretare Jessica.

Come mai hai deciso di stabilirti, almeno per il momento, in Italia? Perché decisi di venire a studiare a Roma presso il Centro Sperimentale e da allora poi sono rimasta qui. In questo modo posso contribuire al cinema italiano (ride, N.d.R.).

Cosa ne pensi a tal proposito del cinema italiano? C’è qualche regista di riferimento? Amo il cinema italiano degli anni '40/'70 e mi riferisco a De Sica e Fellini. Poi, parlando dei registi più recenti, mi piacciono da Crialese a Pupi Avati ma sono così tanti in Italia i registi in gamba e che stimo, che mi sembra riduttivo e poco carino fare dei nomi.

Hai preso parte a diversi spot televisivi, quanto ti è stata utile la pubblicità nel tuo lavoro? E’ stato molto divertente fare pubblicità; i tempi sono molto diversi rispetto al cinema, perché si gira ripetutamente finché le cose non escono esattamente come uno vuole. E questo è molto bello. Poi, grazie allo spot della Kinder, molte persone si ricordano di me per cui le sono molto grata. Era comica e buffa e sono contenta di averla fatta, non mi aspettavo che sarebbe stata così apprezzata dal pubblico, l’ho fatta senza pensare al risultato ed è stata una bella sorpresa.

Come sei passata al cinema e alla fiction? Passando attraverso il percorso standard dei provini. Ne ho sempre fatti tanti e mi son sempre messa alla prova con tutti e tre i settori, cinema, fiction e pubblicità, poi avevo già fatto delle piccole cose in tv prima di fare la pubblicità. Solo che attraverso la pubblicità, che trasmettono più e più volte anche nel corso della stessa giornata, sono stata notata più facilmente. Avevo provato a buttarmi su tutto.

Qual è stata fino ad oggi la soddisfazione professionale più grande? Ancora non è stata raggiunta, per il futuro vorrei essere un’attrice felice, con una famiglia ed un mestiere rispettoso. Per ora, anche se ho fatto tante cose, non credo ancora di poter avere la soddisfazione di dire “Sono arrivata”. E’ chiaro che ogni pubblicità che ho fatto, ogni fiction, ogni film è stato per me un passo avanti e sono stati tutti fondamentali per farmi crescere. Professionalmente e artisticamente.

]]>
9175 2010-11-15 09:46:30 2010-11-15 08:46:30 open open nathalie-rapti-gomez-in-%e2%80%9cbang-bang%e2%80%9d-mi-sono-ispirata-a-crudelia-demon publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Provini al Festival di Roma - Stand Gioco del Lotto: vincono Ambra Quaranta e Cecilia D'Amico - VIDEO http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/15/provini-al-festival-di-roma-vincono-ambra-quaranta-e-cecilia-damico/ Mon, 15 Nov 2010 14:05:38 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=9216

ROMA – La parmense Ambra Quaranta e la romana Cecilia D’Amico sono le vincitrici del casting organizzato dal Gioco del Lotto nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma 2010. La giuria, formata da Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone e Giovanni Veronesi, le ha scelte tra i dieci finalisti selezionati dal casting director Roberto Bigherati che, per l’occasione, ha esaminato oltre mille aspiranti attori (professionisti e non) provenienti da tutta Italia. Ambra, ventisettenne originaria di Salerno, parteciperà a una grande produzione italiana che sarà realizzata nel 2011. Cecilia, 25 anni, frequenterà uno stage di due giorni con Veronesi.

httpv://www.youtube.com/watch?v=HZ_8HTWD1wc

httpv://www.youtube.com/watch?v=jTYgSFn7QnU

L’iniziativa ha ottenuto un successo fuori da ogni previsione tanto da convincere Bigherati e il suo team a tenere aperto lo stand del Lotto fino alle dieci di sera. Partecipare era facile: bastava essere maggiorenni e aspettare il proprio turno. Così in molti, un po' spinti dalla curiosità, un po' dalla speranza di essere notati, si sono messi in fila davanti allo stand. Alcuni hanno portato una parte, altri hanno improvvisato. E intanto, il capannello di gente che si formava ogni giorno, ha attirato anche l'attenzione dei media. Nella settimana del Festival, ne hanno parlato un po' tutti: dai principali quotidiani (Corriere della Sera, la Repubblica, Il Messaggero, Il Tempo, L’Unità, Il Manifesto) alle tv (Raiuno, Raitre, Mtv) fino a Rai Radio 2.

httpv://www.youtube.com/watch?v=9wSg_NdyF88

“Ai provini hanno partecipato uomini e donne di ogni età e classe sociale – ha detto il casting director – dal giudice di pace all’ingegnere, dalla delegazione della Commissione europea all’impiegato, tutti con il sogno nel cassetto del grande schermo. Anche se siamo partiti in ritardo con la pubblicità, in otto giorni sono venute più di 1.100 persone. Sono rimasto esterrefatto”. Oltre ai dieci finalisti, che avranno visibilità sul sito della RB Casting (www.rbcasting.com), Roberto Bigherati e la stessa giuria hanno notato diversi talenti. Future stelle del cinema italiano? Chissà...per ora non resta che aspettare.

Si ringraziano lo staff di Lottomatica, l’ufficio stampa di Edelman (Osvaldo Adinolfi, Nicola Del Furia, Emanuela De Matteis), Francesca Gariazzo e i casting director Adriana Sabatini, Michela Forbicioni, Ornella Morsilli, Simona Tartaglia e Marta Gervasutti per la collaborazione al casting.

httpv://www.youtube.com/watch?v=M_H1Wq7TGTg

httpv://www.youtube.com/watch?v=q2fke8NFPj0

]]>
9216 2010-11-15 15:05:38 2010-11-15 14:05:38 open open provini-al-festival-di-roma-vincono-ambra-quaranta-e-cecilia-damico publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author _thumbnail_id wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug 2031 t.prikloukeav@t-online.org http://www.bing.com/ 66.30.50.69 2011-08-05 14:11:35 2011-08-05 12:11:35 trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time
Cinema: Alessandro Gassman regista nel 2011 http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/14/cinema-alessandro-gassman-regista-nel-2011/ Sun, 14 Nov 2010 09:21:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9247 Nel 2011 Alessandro Gassman dirigerà la sua opera prima. "Sto lavorando a questo progetto cinematografico che segnerà anche il mio debutto dietro la macchina da presa", ha detto l'attore nell'ambito della 29esima edizione di Primo Piano sull'Autore, la Rassegna sul Cinema Italiano che si tiene ad Assisi dedicata, quest'anno, alla famiglia Gassman.

Top secret il soggetto del film così come la location, "ma - ha aggiunto l'attore - alcune scene dovremmo girarle a Terni".

Fonte: ANSA

]]>
9247 2010-11-14 10:21:38 2010-11-14 09:21:38 open open cinema-alessandro-gassman-regista-nel-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Moda: spot Diesel, polemica negli USA http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/14/moda-spot-diesel-polemica-negli-usa/ Sun, 14 Nov 2010 09:37:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9251 Dopo la campagna "Be stupid", la Diesel torna a fare scandalo. "Dirty Diesel", Diesel sporcacciona, scrive il New York Post mostrando la foto di due giovani seminudi che mettono in evidenza un coloratissimo intimo. Gli scatti sono stati realizzati per una campagna dell‘azienda di Renzo Rosso all'interno della biblioteca della Brooklyn Law School, la prestigiosa scuola di Legge di New York.

Il decano della scuola, Michael Gerber, ha inoltrato una mail a studenti e professori, dicendosi "scioccato e mortificato" di fronte alle fotografie della campagna. Alla BLS si aspettavano foto di modelli o modelle in jeans, si sono ritrovati modelli seminudi in intimo in atteggiamenti provocatori, alcuni mentre mimano pose sessuali.

"E' molto grave quello che è successo, io ci lavoro ogni giorno in quelle scrivanie, utilizzando quei computer". Ma i vertici della scuola non avevano stipulato il contratto con la Diesel per assicurarsi che una cosa del genere non capitasse e quindi adesso non possono fare nulla. Un rappresentante della azienda vicentina, interpellato dal New York Post, ha preferito non commentare.

Fonte: Corriere del Veneto.it

]]>
9251 2010-11-14 10:37:02 2010-11-14 09:37:02 open open moda-spot-diesel-polemica-negli-usa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Fazio, Berlusconi è benvenuto http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/14/tv-fazio-berlusconi-e-benvenuto/ Sun, 14 Nov 2010 12:13:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9262 "Abbiamo invitato Bersani e Fini perché rappresentano destra e sinistra. Se poi vuol venire anche il presidente del Consiglio, è il benvenuto, penseremo a un elenco anche per lui".

Il conduttore Fabio Fazio interviene così nella polemica sollevata dalla presenza del leader del Pd e del presidente della Camera alla trasmissione "Vieni via con me".

"Stiamo facendo un programma in cui, attraverso gli elenchi, si racconta l'Italia, e la politica è fondamentale per raccontare un paese" spiega Fazio.

Fonte: ANSA

]]>
9262 2010-11-14 13:13:22 2010-11-14 12:13:22 open open tv-fazio-berlusconi-e-benvenuto publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Adotta una Cellula": per la prima volta in Italia al cinema uno spot sociale in 3D stereoscopico http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/15/adotta-una-cellula-per-la-prima-volta-in-italia-al-cinema-uno-spot-sociale-in-3d-stereoscopico/ Mon, 15 Nov 2010 13:22:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9269 Nella lotta contro le malattie neurodegenerative è nata una nuova speranza. Tienila in vita. Adotta una cellula.

La Casa Sollievo della Sofferenza in collaborazione con Neurothon ‐ Associazione per la Ricerca sulle Malattie Neurodegenerative, ha presentato il primo spot sociale in 3D stereoscopico ideato e prodotto dalla società di produzione audiovisiva Magic Pictures.

Lo spot si inserisce all’interno di “Adotta una Cellula”, una più ampia campagna di informazione e raccolta fondi ideata e coordinata dall’Agenzia Hill&Knowlton Gaia a favore della ricerca sulle cellule staminali cerebrali, per la cura delle malattie neurodegenerative, come la SLA, la Sclerosi multipla, il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, per le quali attualmente non esistono terapie risolutive.

La partecipazione di un testimonial come Raoul Bova, artista già noto per il suo impegno sociale (e che, sposando la causa, ha contribuito gratuitamente), dà alla Campagna un’eco trasversale e aumenta la capacità di diffusione del messaggio anche verso il pubblico di massa.

Un mix assolutamente inedito: la tecnologia 3D per la prima volta al servizio di una causa sociale. Mai nessuno prima in Europa aveva ideato, progettato e realizzato uno spot sociale con l’utilizzo della tecnologia in 3D. Prima di altri, la Magic Pictures ha intuito la possibilità, tramite l’uso del linguaggio 3D, di amplificare la percezione sensoriale dello spettatore per favorire la memorizzazione della causa sociale.

Attraverso l’uscita nelle sale cinematografiche 3D, inoltre, lo spot ha la possibilità di colpire un target partecipe, appassionato ed attento.

Lo spot è il risultato concreto di un circolo virtuoso iniziato con il Bando per l'accesso al "Fondo per la creatività 2009" della Provincia di Roma, in seguito alla cui aggiudicazione è nata la Magic Pictures srl, società di produzione audiovisiva fondata da Silvia Belleggia e Erica Monello. L’idea creativa finanziata aveva come oggetto la realizzazione di uno spot sociale in 3D stereoscopico. Ai fini del bando era richiesta la realizzazione di un prototipo. La Magic Pictures ha deciso di non fermarsi alla fase di prototipo, di andare oltre, coinvolgendo una Onlus italiana per dare visibilità concreta ad una causa sociale importante e meritevole, attraverso uno spot che avesse una promozione reale e una diffusione a livello nazionale.

Il regista Ciro De Caro si è avvalso della collaborazione tecnica della DBW Communication, società italiana che ha acquisito, progettato e realizzato i migliori sistemi di ripresa in formato 3D‐HD stereoscopico.

Grazie al sostegno di Moviemedia, concessionaria di pubblicità per il cinema, dal 29 ottobre lo spot è nelle sale cinematografiche di tutta Italia in testa ai film in 3D “Winx Club in 3D ‐ Magica Avventura” e “Il Regno di Ga' Hoole – La Leggenda dei Guardiani” e la programmazione proseguirà nel mese di dicembre.

Una versione in 2D sarà diffusa negli spazi dedicati al sociale delle principali emittenti televisive nazionali.

httpv://www.youtube.com/watch?v=wYWKN9irFyw

Lo spot e l’intera campagna sono stati presentati ufficialmente il 10 Novembre 2010 presso la sala S. Pio X, durante la conferenza stampa OBIETTIVO: UOMO. Assistenza, ricerca e didattica: le nuove frontiere di Casa Sollievo della Sofferenza e gli ultimi sviluppi scientifici sulle staminali cerebrali, è promossa da Casa Sollievo della Sofferenza – Opera di San Padre Pio da Pietralcina. La conferenza è stata presieduta dal S. E. R. Card. Tarcisio Bertone, Segretario di Stato di Sua Santità Benedetto XVI ed introdotta dall'On. Ferruccio Fazio, Ministro della Salute. Sono intervenuti: S. E. R. Mons. Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia‐Vieste‐San Giovanni Rotondo ‐ Presidente Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, Dott. Domenico Crupi, Direttore Generale IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, Prof. Angelo Vescovi, Direttore Scientifico IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, S. E. R. Mons. Vincenzo Paglia, Vescovo di Terni ‐ Presidente Neurothon ‐ Associazione per la Ricerca sulle Malattie Neurodegenerative, Prof. Enrico Garaci, Presidente Istituto Superiore di Sanità. A moderare l'incontro, Francesco Giorgino, Capo Redattore Centrale RAI ‐ TG1.

]]>
9269 2010-11-15 14:22:41 2010-11-15 13:22:41 open open adotta-una-cellula-per-la-prima-volta-in-italia-al-cinema-uno-spot-sociale-in-3d-stereoscopico publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Comunicato stampa del Gioco del Lotto: vincono Ambra Quaranta e Cecilia D’Amico http://www.rbcasting.com/eventi/festival-roma/2010/11/15/comunicato-stampa-del-gioco-del-lotto-vincono-ambra-quaranta-e-cecilia-d%e2%80%99amico/ Mon, 15 Nov 2010 14:05:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9317 Festival di Roma: sono Ambra Quaranta e Cecilia D’Amico i talenti selezionati da Pieraccioni, Verdone e Veronesi nell’iniziativa presentata dal Gioco del Lotto

Le loro interpretazioni, tra i 1.100 provini realizzati da Roberto Bigherati, sono quelle che hanno colpito maggiormente la giuria. La prima parteciperà a una grande produzione italiana. La seconda ad uno stage con Veronesi.

Roma, 8 novembre 2010 – Ambra Quaranta e Cecilia D’Amico. Questi i nomi che Leonardo Pieraccioni, Carlo Verdone e Giovanni Veronesi hanno selezionato tra tutti i partecipanti ai provini realizzati durante l’iniziativa del Gioco del Lotto al Festival Internazionale del Film di Roma.

Il successo dell’attività, testimoniato dagli oltre 1.100 partecipanti provenienti da tutte le parti d’Italia, da Catania a Milano, è stato tale da costringere il casting director Roberto Bigherati a prolungare la propria attività e a tenere aperto lo stand del Gioco del Lotto fino alle 10.00 di sera.  Un numero di partecipanti superiore a qualunque aspettativa degli organizattori.

I registi, a titolo del tutto gratuito, hanno poi visionato le 10 prestazioni ritenute migliori da Roberto Bigherati e il suo team e, dopo un’attenta analisi, hanno dichiarato le loro preferenze. Ambra Quaranta, 27 anni di Parma, avrà così la possibilità di partecipare ad una produzione cinematografica che verrà realizzata nel 2011, mentre Cecilia D’Amico, 25enne romana, prenderà parte ad uno stage di due giorni tenuto dal regista Giovanni Veronesi.

Ancora una volta il Gioco del Lotto continua a realizzare i sogni degli italiani, premiando i “numeri” giusti per diventare protagonisti nel mondo del cinema.

Il Gioco del Lotto è la principale lotteria a quota fissa del mondo e solo in Italia ha un numero di appassionati che si avvicina ai tredici milioni. Dal 2004 il Lotto ha fatto vincere ai giocatori italiani più di 22 miliardi di euro, dei quali oltre 3 miliardi vinti nel 2009. Dal 1993 il Gioco del Lotto è gestito in qualità di concessionaria esclusiva dello Stato dalla Società Lottomatica Italia, leader mondiale nel settore dei giochi dopo l’acquisizione di Gtech Holding Corporation nel 2006.

]]>
9317 2010-11-15 15:05:27 2010-11-15 14:05:27 open open comunicato-stampa-del-gioco-del-lotto-vincono-ambra-quaranta-e-cecilia-d%e2%80%99amico publish 0 0 post 0 _thumbnail_id wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 27 mo5fuuu@gmail.com http://weightlosscalcu.blog.com/2010/10/24/a-weight-loss-calculator-can-help-you-lose-weight/ 69.123.244.114 2010-11-15 19:26:43 2010-11-15 18:26:43 1 0 0
Tv: "Vieni via con me", confermata la partecipazione di Fini e Bersani http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/14/tv-vieni-via-con-me-confermata-la-partecipazione-di-fini-e-bersani/ Sun, 14 Nov 2010 19:14:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9379 Fini e Bersani parteciperanno al programma "Vieni via con me" ed avranno tre minuti ciascuno per leggere rispettivamente un elenco di valori di destra e un elenco di valori di sinistra.

La scaletta del programma conferma la partecipazione del presidente della Camera e del segretario del Pd alla puntata del 15 novembre. Altri elenchi riguarderanno alcuni principi sanciti dalla Consulta nei casi Englaro e Welby.

Previsto anche un potente monologo di Roberto Saviano sulla 'ndrangheta nel Nord Italia.

Fonte: ANSA

]]>
9379 2010-11-14 20:14:23 2010-11-14 19:14:23 open open tv-vieni-via-con-me-confermata-la-partecipazione-di-fini-e-bersani publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Califano, non ho bisogno di nulla http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/14/musica-califano-non-ho-bisogno-di-nulla/ Sun, 14 Nov 2010 19:29:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9385 "Io sto bene con quello che ho e non ho bisogno di niente, potrei campare altri venti anni senza lavorare non dovendo chiedere niente a nessuno. Non ho mai detto 'Ora sono povero'. Io sui soldi ci ho sempre sputato".

Franco Califano, fa chiarezza a proposito delle dichiarazioni uscite su tutti i giornali intervistato a "Domenica Cinque" da Barbara d'Urso.

Fonte: AGI

]]>
9385 2010-11-14 20:29:41 2010-11-14 19:29:41 open open musica-califano-non-ho-bisogno-di-nulla publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
RB Casting dà il Benvenuto ad Andrea Bosca http://www.rbcasting.com/benvenuto-artista/2010/11/15/rb-casting-da-il-benvenuto-ad-andrea-bosca/ Mon, 15 Nov 2010 09:02:53 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=9400 Intervista esclusiva ad Andrea Bosca

Rappresentato dall'agenzia Officine Artistiche Ufficio stampa Valentina Palumbo

www.rbcasting.com/site/andreabosca.rb

La scelta che gli ha cambiato la vita è opera di uno sconosciuto e avviene una decina d’anni fa. C’è il bando della scuola del Teatro Stabile di Torino e lui ha tutte le carte in regola per tentare un provino. Ma non si decide. Nell’ultimo giorno utile prende il coraggio a due mani e va da un fotografo. Insieme alle prime foto “vere” gli affida anche il suo futuro, nel senso che gli lascia il compito di spedire la busta con la richiesta di ammissione. “Oggi sono qui perché questa persona non si è dimenticata di inviare quella busta”, ammette. Domanda: “non ci credevi abbastanza”? Risposta: “Macché. Ci credevo così tanto che stavo morendo di paura! Perché a volte il destino marcia su due piedi, il desiderio e la paura. Se non stanno insieme non è destino. Non hai la certezza ma hai il sentore di quello che sarà. Il sentore di tutti i giorni che passerai ad essere felice e triste, soddisfatto e preoccupato. Come quando incontri una ragazza e sai che ti innamorerai di lei, che diventerà la donna della tua vita. Ecco, per me questo mestiere è sicuramente una donna molto importante della mia vita”.

Andrea Bosca, 30 anni, attore: occhi azzurro vivo, sguardo acuto e sognatore, faccia da bravo ragazzo (non è detto che lo sia!), corpo asciutto. Ma non chiamatelo “il solito belloccio”. “Sono terrorizzato dalle etichette di questo tipo – confessa – anche se mi fanno tanto ridere. Ho raccontato un belloccio in una fiction, eppure non ho mai puntato sulla bellezza. Preferisco lavorare sul fascino”. Chiacchiere? Niente affatto. Perché a guardarlo con attenzione si scopre che lui è lo stesso straordinario Gigio che due anni fa, insieme a Claudio Bisio e a una banda di adorabili “picchiatelli” (che interpretavano alcuni pazienti dimessi dai manicomi dopo la legge Basaglia), ha commosso pubblico e critica con “Si può fare” di Giulio Manfredonia. E poi è lo stesso Guido Albinati che su Raiuno, e per due capitoli, ha corteggiato la bella Titti di “Raccontami” (regia di Tiziana Aristarco e Riccardo Donna), conquistando mamme e figlie con quella sua aria di donnaiolo figlio di papà dalla sensibilità inaspettata. Senza contare l'interpretazione del  serial killer Matteo Rossi in “Zodiaco” (miniserie per Raidue) di Eros Puglielli:  il suo fascino misterioso ha incantato Antonia Liskova e non solo.

Nato a Canelli (in provincia di Asti) da genitori pasticceri, Bosca comincia a recitare a 12 anni, nella scuola media del suo paese. E’ amore a prima vista: il giovane attore lo coltiverà per tutti gli anni del liceo fino a quando, a vent’anni, non deciderà di iscriversi alla scuola dello Stabile di Torino. Nel 2004 il debutto con la Compagnia dello Stabile: tra gli altri spettacoli va in scena con “Il Benessere” di Franco Brusati e “La donna del mare” di Henrik Ibsen. In tv esordisce nello stesso anno al fianco di Flavio Insinna con “Don Bosco” (miniserie per Raiuno) di Lodovico Gasparini, per poi partecipare a una quindicina di produzioni tra cui “Orgoglio capitolo terzo” (Raiuno) , “Carabinieri 6” (Canale 5), “Nebbie e delitti 2” (Raidue) e “Le segretarie del sesto” (Raiuno). Al cinema arriva nel 2008 con “Amore, bugie e calcetto” di Luca Lucini, ma recita anche in altri film come “Altromondo” di Fabio Massimo Lozzi e in un episodio di “Feisbum! Il film” (“Gaymers” di Emanuele Sana).

Per i prossimi mesi si attendono quattro suoi lavori: in tv vedremo “Fuori classe” di Riccardo Donna (storia di un anno scolastico ambientato in un liceo torinese, con Luciana Littizzetto protagonista e Bosca nella parte di un bel professore di storia) e “Zodiaco 2” per la regia di Tonino Zangardi, mentre al cinema stanno per arrivare la commedia romantica “Febbre da fieno” di Laura Luchetti e “Gli sfiorati” di Matteo Rovere con Claudio Santamaria e Asia Argento (tratto dall'omonimo libro di Sandro Veronesi, Bosca sarà il grafologo Mète). Intanto nelle sale c’è “Noi credevamo” di Mario Martone, bellissimo affresco del Risorgimento italiano ricostruito attraverso le biografie di tre rivoluzionari del Cilento. L’attore piemontese è uno di loro. Nel ricco cast, tra gli altri, Luigi Lo Cascio, Toni Servillo, Luca Zingaretti e Francesca Inaudi. L’intervista parte da qui.

Che mi racconti del giovane Angelo? E’ stata una bellissima avventura. Per prepararmi al provino sono andato a fare uno studio del cilentano con Luigi Pisani, che nel film è uno dei miei due compari fratelli. Una bella responsabilità perché il mio personaggio prelude all’Angelo maturo, che sarà interpretato da Valerio Binasco, uno dei più grandi attori che conosca.

Come vi siete incontrati con Martone? Lo conoscevo già perché vengo dal Teatro Stabile di Torino, ma non l’avevo mai incontrato per lavoro. All’inizio Angelo mi sembrava un personaggio troppo lontano da me: cilentano, possidente e con un temperamento incline all’eccesso. Ma lavorare con Mario e su questa materia mi affascinava così tanto che ho cominciato a studiare come un pazzo la storia del Risorgimento. Dunque vado a Torino, forte  anche dello studio sul cilentano (facevo le pulizie di casa con le cuffie per riuscire a farmelo entrare dentro!) e Mario, con grande pazienza, si siede e dice: “fai”. Da lì ho capito che le sue indicazioni sarebbero state poche ma precisissime.

Quindi è un regista che lascia spazio agli attori? Si, molto. Lascia che ti butti nel suo lavoro quasi a capofitto, anche se nulla è abbandonato al caso. Colpisce il modo in cui fa attenzione alle piccole cose. Non è solo un fatto di intelligenza e cultura: lui cura i suoi film con tutto l’amore e la dedizione che può.

In polemica con la distribuzione che coprirà solo trenta sale, Martone ha rielaborato in chiave moderna la frase che chiude il film: “l’Italia è gretta come le trenta copie, superba come le frequentazioni di Putin, assassina come le stragi mai chiarite”.  Sei d’accordo? Il film è un pezzo del suo cuore, penso che meriti un’attenzione pari a quella che Mario ci ha messo. Mi piacerebbe che si vedesse a Torino o a Genova, che poi è la città di Mazzini. Ci sono posti fondamentali, non è possibile ignorarli.

Facciamo un salto nel tempo. La tua prima interpretazione? Avevo dodici anni. Lo spettacolo raccontava la storia di Re Mida e io avevo due ruoli. Ho ancora la cassetta e le foto: mi piace pensare a quell’entusiasmo. In seguito ho conservato l’abitudine di trasmettere l’amore per il teatro ai ragazzi. Quando ero a Torino andavo nelle scuole a portare quello che imparavo. Per loro ho anche scritto uno spettacolo.

Ti piace scrivere? Non lo so, mi sono iscritto a un corso di sceneggiatura. Ho una storia che mi gira in testa e un giorno mi piacerebbe realizzarla. Però adesso il mio obiettivo principale è la recitazione: ne ho ancora tanta fame, come qualcosa di tellurico che si muove dentro di me.

Quando hai deciso di fare l’attore seriamente? Al riguardo ho una specie di leggenda. Avevo diciassette o diciotto anni e stavo recitando “Aspettando Godot” quando ho sentito una vocina che mi diceva: “tu, almeno una volta l’anno, devi recitare perché altrimenti non stai bene”. Sapevo che era vero, ma sapevo anche di venire da una famiglia di gente pratica. Mi piaceva leggere: non si capiva se sarei venuto fuori un poeta maledetto, uno scrittore o un giornalista (ride). Finché un giorno non arrivò l’occasione: il bando della scuola del Teatro Stabile di Torino.

E i tuoi come l’hanno presa? Come molti genitori di artisti si sono spaventati, solo con il passare degli anni hanno capito. Dal primo giorno, comunque, ho messo in chiaro che non sceglievo questo mestiere per fare “l’artista”. Il mio obiettivo non è tanto quello di diventare un bravo attore (può portarti ad incasinarti non poco): io voglio raccontare delle belle storie. E chiedo la possibilità di imparare per poter arrivare al cuore della gente in modo semplice e diretto.

Chi ti ha seguito più da vicino? I miei hanno ruoli differenti. Con mia madre parlo molto, con mio padre ho un altro tipo di rapporto. Lui parla poco, in compenso è un grande lavoratore. Entrambi mi hanno trasmesso l’amore per l’artigianato d’eccellenza. In fondo che cosa c’è di diverso nel mestiere dell’attore?

Che ricordi hai del periodo allo Stabile di Torino? Sono stati anni divertenti perché si studiava tanto e si lavorava in gruppo. Non solo ricordo i miei compagni che adesso sono volti noti, ma anche gli insegnanti, in particolare Mauro Avogadro. Finita la scuola mi prese nella sua Compagnia, regalandomi la possibilità di vivere un sogno. Torino, comunque, è sempre interessante.

Sei ancora legato a Torino? Adesso vivo a Roma e penso che la mia città sia questa. Però sono sempre innamorato di Torino. Ho vissuto in centro per tanti anni, andavo a scuola a piedi. Bello...

Parliamo dei tuoi personaggi. A teatro hai debuttato con “Il Benessere”. Recitavo al fianco di Elisabetta Pozzi. Ti dò subito quest’immagine: ventitré anni, ossigenato e con dieci kili di muscoli in più. Per il personaggio serviva un viso angelico con un fisico corpulento.

E poi è arrivata la fiction. Ho iniziato con “Don Bosco”. Io ero uno di quei ragazzi che lui curava in carcere, uno dei più fragili perché uccideva una persona per sbaglio e per questo veniva condannato a morte. In una scena ero così emozionato e coinvolto che non ricordavo le parole del Padre Nostro. E’ stato Gasparini a suggerirmele in un orecchio.

Sei religioso? Sono cattolico ma non vado in Chiesa tutte le domeniche. Ho un rapporto personale con il religioso e soprattutto con i sogni. Da cinque anni annoto tutti i sogni che faccio e spesso me li ritrovo nel lavoro, nel senso che mi aiutano a entrare nel ruolo attraverso una serie di suggerimenti. Credo che potrebbero diventare delle storie.

Torniamo alla tv. Il grande pubblico ti conosce grazie a Guido Albinati. “Raccontami” è una serie che ho amato molto. Ancora adesso mi fermano e mi chiedono se la storia continuerà. Che dire: fare il principe azzurro è sempre molto divertente, soprattutto se è uno stronzo e ha la battuta pronta! E’ stata una bella esperienza: dalla sceneggiatura ai costumi, tutto aveva una sua grazia. Quando mi incastro con una ragazza che sta con un altro (capita no?) e sembra che sia interessata a me, ripenso a questa storia...

Adesso sei innamorato? Non lo so, penso di si...è una situazione complicata. Sono in una fase di cambiamento e credo di essere aperto. Però c’è un po’ di confusione.

Anche lei è un’attrice? No.

Pensi sia possibile una relazione stabile tra due attori? Gli americani ci riescono benissimo. L’importante è che ognuno sia realizzato nel proprio lavoro. In fondo il nostro mestiere non è così diverso dagli altri: bisogna solo mettere da parte un po’ di ego. Si dice sempre che gli attori hanno un ego pazzesco, ma anche i direttori d’azienda ce l’hanno. La verità è che oggi in molti hanno un “io” molto sviluppato con cui è difficile convivere.

In “Zodiaco”interpreti un serial killer. Un lavoro tosto. All’inizio mi sono studiato la storia di Donato Bilancia e ho passato molto tempo nelle questure per cercare di entrare nella materia. Tra poco uscirà il secondo capitolo che abbiamo girato a Praga: la storia cambierà e ci saranno tanti colpi di scena. E Matteo Rossi sarà sempre più pericoloso...

Nel 2008 arriva anche il cinema e soprattutto un ruolo difficile come quello di Gigio. Con “Si può fare” ci siamo tutti giocati la carta del cammino interiore. Soprattutto lo abbiamo fatto insieme e a carte scoperte. Uno di quei lavori dove davvero posso dire di essere stato felice di girare con quel tipo di persone. Perché la forza di quel film era proprio nel “noi”. Un modo di pensare che oggi  l’Italia dovrebbe imparare.

Come ti sei preparato per fare il “matto”? Non dovevo fare il matto, dovevo essere matto. Nel senso che, attraverso l’anima, dovevo trovare la strada della pazzia. Per prepararmi ho cercato di studiare il più possibile, ma soprattutto ho frequentato una comunità del mio paese. Sono entrato lì come Ercole nell’Ade, ovvero simpaticamente. E’ stata la cosa peggiore che potessi fare perché loro avevano paura di me, ma io dovevo aver paura di loro per entrarci in contatto. Adesso sono miei amici e non posso andare ad Asti senza salutarli!

“Si può fare” è stato girato in contemporanea con la seconda parte di “Raccontami”. Come sei riuscito a conciliare due ruoli così diversi? Capitava spesso che, nello stesso giorno, uscivo da Gigio ed entravo in Guido Albinati. Fa paura ma in realtà è stato un grande nutrimento: per me è stato un modo di avvicinarsi ancora di più ai personaggi dissociandone le caratteristiche. Perché siamo tutti un po’ dissociati. La differenza è che gli attori ne fanno un mestiere.

Se non avessi fatto l’attore? Non so. Forse sarei diventato sceneggiatore o giornalista.

Nel 2009 partecipi a un episodio di “Feisbum! Il film”. Che ruolo interpreti? Sono un altro Matteo, un ragazzo che può sembrare gay ma non lo è. In realtà sfrutta la sua ambiguità sessuale per entrare in un certo tipo di mondo e ottenerne dei benefici. Oggi, questo modo di sfruttare la sessualità altrui è molto diffuso e proprio per questo il ruolo è stato interessante.

Che cosa pensi di facebook? Se tutti lo usano deve avere un significato. Sul mio profilo accetto tutti e poi vedo che cosa succede, come un esperimento. Spesso lo utilizzo per pubblicizzare i miei film, ma mi è anche successo di incontrare delle persone che mi hanno colpito per la loro scrittura.

Chi sono i tuoi maestri? Mauro Avogadro e i miei agenti. Ma anche gli attori che mi hanno colpito: Toni Servillo, Al Pacino, Robert de Niro, Sean Penn.

Il ruolo che ti ha regalato più emozioni? E’ difficile dirlo, ogni ruolo mi sconvolge.

Il ruolo che ti manca? Qualcuno che abbia una parlantina tagliente e cattiva.

Un regista con cui ti piacerebbe lavorare? Mi vengono in mente Paolo Sorrentino e Giorgio Diritti. E poi mi piacerebbe lavorare di nuovo con Manfredonia e Rovere.

Un pregio e un difetto. Sono molto curioso e affamato di sapere, ma riconosco che queste caratteristiche possono appesantirmi.

Il vizio di cui non puoi fare a meno? Sottolineare i libri e i giornali, anche quelli degli altri! E poi c’è la cioccolata...

Il sogno nel cassetto? Riuscire ad essere un uomo libero, un padre e forse un giorno anche un regista. Però prima vorrei trovare le chiavi per essere un buon attore.

La tua paura più grande? Non essere abbastanza.

]]>
9400 2010-11-15 10:02:53 2010-11-15 09:02:53 open open rb-casting-da-il-benvenuto-ad-andrea-bosca publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: per Violante Placido ciak con Nicolas Cage http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/15/cinema-per-violante-placido-ciak-con-nicolas-cage/ Mon, 15 Nov 2010 09:47:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9406 Violante Placido, protagonista femminile di "Ghost Rider: Spirit of Vengeance" di Mark Neveldine e Bryan Taylor nel ruolo di Nadya, sta attualmente girando tra Romania e Cappadocia al fianco di Nicolas Cage.

Nel cast anche Ciaran Hinds e Christopher Lambert.

Così come Monica Bellucci (al fianco di Cage ne "L'apprendista stregone") anche l'attrice romana è rappresentata in America dalla Creative Artists Agency (CAA), una della agenzie più potenti di Hollywood, che annovera tra i clienti anche George Clooney.

"Ghost Rider: Spirit of Vengeance" uscirà a febbraio 2012.

Fonte: ASCA

]]>
9406 2010-11-15 10:47:40 2010-11-15 09:47:40 open open cinema-per-violante-placido-ciak-con-nicolas-cage publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Box Office Italia, "Maschi contro Femmine" di nuovo primo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/15/cinema-box-office-italia-maschi-contro-femmine-di-nuovo-primo/ Mon, 15 Nov 2010 10:04:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9410 "Maschi contro femmine'' di nuovo primo al box office nel weekend. Il film di Fausto Brizzi ha raggiunto 11.2 milioni di euro ed è attualmente il secondo incasso italiano da inizio stagione dopo "Benvenuti al sud" arrivato a 27.7 milioni di euro.

Vanzina con "Ti presento un amico" si piazza al secondo posto con soli 839 mila euro, al terzo "The Social Network" con appena 814 mila euro, al quarto Miniero, al quinto "Unstoppable - Fuori controllo" con 553 mila euro, al sesto "Devil" con 552 mila euro, al settimo "Stanno tutti bene - Everybody's Fine" con 543 mila euro, all'ottavo "Cattivissimo me" arrivato a 12 milioni di euro, al nono le "Winx in 3D" (2.7) e al decimo "Una vita tranquilla" a 856 mila euro.

Fonte: ASCA

]]>
9410 2010-11-15 11:04:28 2010-11-15 10:04:28 open open cinema-box-office-italia-maschi-contro-femmine-di-nuovo-primo publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: "Megamind" fenomeno del Box Office USA http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/15/cinema-box-office-usa-megamind-sfiora-i-90-milioni-di-dollari/ Mon, 15 Nov 2010 10:18:42 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9413 Il film d'animazione "Megamind", doppiato da Will Ferrell e Brad Pitt, resta in vetta ai botteghini americani con un incassato totale che sfiora i 90 milioni di dollari.

Al secondo posto "Unstoppable - Fuori controllo", con Denzel Washington e Rosario Dawson, mentre al terzo posto si piazza "Due Date" con Robert Downey Jr. e Jamie Foxx.

Tra i film piu' visti anche "The Social Network", "Paranormal Activity 2", "The Town" e "Jackass 3D".

]]>
9413 2010-11-15 11:18:42 2010-11-15 10:18:42 open open cinema-box-office-usa-megamind-sfiora-i-90-milioni-di-dollari publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
E' morto il maestro Roberto Pregadio http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/15/e-morto-il-maestro-roberto-pregadio/ Mon, 15 Nov 2010 12:48:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9450 E' morto stamattina dopo una breve malattia il maestro Roberto Pregadio. Nato a Catania il 6 dicembre 1928 fu musicista, direttore d'orchestra e compositore, ma la celebrità gli venne dalla tv alla Corrida.

Dopo il diploma al Conservatorio di Napoli (in pianoforte), divenne pianista nell'Orchestra di Musica Leggera della Rai nel 1960. Accompagnò Claudio Villa in un famoso concerto alla Carnegie Hall di New York nel 1961.

Fonte: ANSA

]]>
9450 2010-11-15 13:48:39 2010-11-15 12:48:39 open open e-morto-il-maestro-roberto-pregadio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: esce domani dvd "Shadow" con colonna sonora The Alvarius http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/15/cinema-esce-domani-dvd-shadow-con-colonna-sonora-the-alvarius/ Mon, 15 Nov 2010 16:09:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9543 Esce domani sul mercato home video il film "Shadow" con la regia di Federico Zampaglione e con il dvd esce anche la colonna sonora del film scritta e arrangiata dai The Alvarius, ovvero Francesco Zampaglione, Federico Zampaglione e Andrea Mughen Moscianese.

La colonna sonora viene presentata per la prima volta in un cd audio di undici tracce. Tra i brani dell'album il singolo "Una Strada nel Bosco" interpretata da Alberto Gambelli.

Fonte: APCOM]]>
9543 2010-11-15 17:09:09 2010-11-15 16:09:09 open open cinema-esce-domani-dvd-shadow-con-colonna-sonora-the-alvarius publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“Romanzo Criminale – La serie 2”, presentata la prima puntata http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/15/%e2%80%9cromanzo-criminale-%e2%80%93-la-serie-2%e2%80%9d-presentata-la-prima-puntata/ Mon, 15 Nov 2010 17:48:26 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=8398 Presentata al Cinema Moderno – The Space di Roma la seconda stagione di “Romanzo Criminale – La serie 2”, con proiezione della prima puntata e conferenza stampa alla presenza del cast, Francesco Montanari nel ruolo del Libanese, Vinicio Marchioni (il Freddo), Alessandro Roja (Il Dandi), Daniela Virgilio (Patrizia), Andrea Sartoretti (Bufalo), Riccardo De Filippis (Scrocchiazeppi), Mauro Meconi (Fierolocchio), Marco Bocci (Scialoja), la new entry Giovanna Di Rauso (Donatella), del regista Stefano Sollima e dello scrittore dell’omonimo libro, Giancarlo De Cataldo. A completare il quadro anche Andrea Scrosati, vice presidente della programmazione e promozione di Sky Italia, Nils Hartmann, direttore della sezione “Cinema e Intrattenimento” di Sky Italia e Riccardo Tozzi, presidente di Cattleya.

Sulle note di "Mind Heist" di Hans Zimmer, musica già utilizzata per il trailer di “Inception”, si snodano sul filo della tensione le vicende principali che coinvolgeranno i protagonisti della banda nel corso di questa attesa seconda stagione. Il filmato ci fa pregustare ciò che in parte abbiamo già avuto modo di vedere durante la proiezione della prima puntata, o per meglio dire la tredicesima, visto che non esiste una divisione netta fra il primo e secondo capitolo di questo serial su cui Sky ha puntato molto. È lo stesso Andrea Scrosati a confermarlo, definendo “Romanzo Criminale” come un prodotto “unico, irripetibile e originale” che contribuisce ad arricchire la fiction italiana, aiutando inoltre la veicolazione di prodotti culturali nostrani non solo in Europa ma anche oltreoceano.

Concetto ribadito anche da Nils Hartmann, che ricorda le 135.000 copie dei DVD venduti nel corso di questi due anni, di gran lunga superiori a “Dottor House” e “Lost”, enfatizzando il punto di forza della serie, tutta italiana, e romana, che con la sua attenzione spasmodica al dettaglio è diventata un nuovo punto di riferimento nel panorama italiano, e non solo.

Riccardo Tozzi di Cattleya inserisce la serie in un discorso più ampio, facendo riferimento al precedente adattamento cinematografico del libro di Giancarlo De Cataldo, esaltandone l’approccio innovativo che ben si instaura in una nuova visione del gangster movie. La storia dell’Italia a cavallo degli anni ’70 e ’80 ci viene infatti mostrata dall’occhio della strada, dal punto di vista frammentario e articolato dei personaggi della banda della Magliana. La sfida della serie televisiva è stata proprio trasporre questa visione in un film di ventidue ore, perché è difficile non considerare le due stagioni come un unico grande lungometraggio diviso in 22 episodi.

Il regista Stefano Sollima interviene invece per chiarire le differenze fra le due stagioni. Nella prima i personaggi sono all’inizio della loro vita criminale e vivono negli anni ’70, un periodo cupo e pieno di terrorismo, al contrario degli anni ’80, in cui si sviluppa la seconda parte. Questo è il decennio dell’ambizione, in cui la banda è alla ricerca del successo e dei soldi, prima collante ora motivo di scontro fra i protagonisti.

L’autore del romanzo, Giancarlo Di Cataldo rivela la sua punta di nostalgia nel veder crescere e morire i suoi personaggi e dichiara che non ne ha uno preferito perché nel Freddo, nel Dandi, nel Libanese e in tutti gli altri vi è una frantumazione dell’Io scrittore tale da non far si che l’autore abbia un suo “figlio preferito”.

La conversazione verte infine sulle diverse scelte stilistiche che lo spettatore avrà modo di constatare nel corso dei dieci episodi che compongono la seconda parte del serial. Con l’introduzione di nuovi personaggi, come la spacciatrice Donatella, si attiveranno delle dinamiche e dei risvolti differenti dal libro, a cui comunque la serie rimane fedele.

Tutte le cose belle finiscono e anche in un romanzo si giunge all’ultima pagina. Questa sarà dunque l’ultima stagione della banda della Magliana, ma Sky e Cattleya promettono di stupirci presto con un nuovo serial riproponendo il modello, di successo, di “Romanzo Criminale”.

Dal 18 novembre tutti i giovedì alle 21.00 con doppio episodio su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 1 HD.]]>
8398 2010-11-15 18:48:26 2010-11-15 17:48:26 open open %e2%80%9cromanzo-criminale-%e2%80%93-la-serie-2%e2%80%9d-presentata-la-prima-puntata publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 25 bla78@live.it 93.38.169.92 2010-11-14 09:12:32 2010-11-14 08:12:32 1 0 0
Buon compleanno Carlo! http://www.rbcasting.com/carlo-verdone/2010/11/16/buon-compleanno-carlo/ Tue, 16 Nov 2010 22:43:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8640 “Io sono basito, basito dalla vostra trasformazione. Vi ho lasciato nel vostro villaggio che eravate ragazze educate, perbene, rispettose delle vostre tradizioni. Adesso vi trovo senza pudore, senza ritegno e pure senza mutande!”.

Padre Carlo, da “Io, loro e Lara” (2009)

]]>
8640 2010-11-16 23:43:26 2010-11-16 22:43:26 open open buon-compleanno-carlo publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social 31 http://www.auguri.com/index.php/2010/11/buon-compleanno-carlo/ 72.167.54.169 2010-11-17 09:19:34 2010-11-17 08:19:34 1 pingback 0 0 40 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:31:40 2010-11-18 02:31:40 1 0 0
Buon compleanno Carlo! http://www.rbcasting.com/carlo-verdone/2010/11/16/buon-compleanno-carlo-2/ Tue, 16 Nov 2010 22:44:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8644 “No...nun te lo levà!”. “Perché, Ivà? Che c’hai ‘n mente?”. “Perché nun lo famo cor vestito da sposa? Quando ce ricapita? Riflettice...Famolo strano”.

Ivano e Jessica, da “Viaggi di nozze” (1995)

]]>
8644 2010-11-16 23:44:53 2010-11-16 22:44:53 open open buon-compleanno-carlo-2 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social 44 sharattrice@libero.it 94.162.83.188 2010-11-19 18:28:34 2010-11-19 17:28:34 1 0 0 43 sharattrice@libero.it 94.162.83.188 2010-11-19 18:27:04 2010-11-19 17:27:04 1 0 0 37 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:25:25 2010-11-18 02:25:25 1 0 0 38 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:25:57 2010-11-18 02:25:57 1 0 0 39 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:29:51 2010-11-18 02:29:51 1 0 0 41 paolascanavini@katamail.com 82.58.27.95 2010-11-18 09:44:55 2010-11-18 08:44:56 1 0 0
Buon compleanno Carlo! http://www.rbcasting.com/carlo-verdone/2010/11/16/buon-compleanno-carlo-3/ Tue, 16 Nov 2010 22:45:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8650 “Labbro a ventosa?”. “Conosco!”. “Labbro leggero?” “Ooohhh!”. “Lingua a serpente?”. “Idem”. “Lingua a pennello?”. “Com’è ‘sta lingua a pennello?”. “Ma non lo so, è un movimento ondulatorio, a largo raggio. Morbido, delicato, profondo”. “Na passata de palato con la lingua! Quello è! Cioè, scavi con la lingua dentro...”.

Bernardo e Camilla, da “Maledetto il giorno che ti ho incontrato” (1991)

]]>
8650 2010-11-16 23:45:36 2010-11-16 22:45:36 open open buon-compleanno-carlo-3 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social 36 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:23:38 2010-11-18 02:23:38 1 0 0
Buon compleanno Carlo! http://www.rbcasting.com/carlo-verdone/2010/11/16/buon-compleanno-carlo-4/ Tue, 16 Nov 2010 22:46:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8654 “Mannaggia, mo’ basta. Sempre co’ sto’ problema de ste’ gambe! Io nun ce ‘a faccio più! E allungaje ‘e gambe, aripiegaje ‘e gambe, aristendeje ‘e gambe, aritiraje ‘e gambe, aricopreje ‘e gambe. Io je le tajerei quee gambe!”.

Mimmo e la nonna, da “Bianco, rosso e Verdone” (1981)

]]>
8654 2010-11-16 23:46:17 2010-11-16 22:46:17 open open buon-compleanno-carlo-4 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id 35 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:20:40 2010-11-18 02:20:40 1 0 0
Buon compleanno Carlo! http://www.rbcasting.com/carlo-verdone/2010/11/16/buon-compleanno-carlo-5/ Tue, 16 Nov 2010 22:47:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8667 “Magda, tu mi adori?”. “Si”. “E allora lo vedi che la cosa è reciproca?”

Furio e Magda, da “Bianco, rosso e Verdone” (1981)

]]>
8667 2010-11-16 23:47:04 2010-11-16 22:47:04 open open buon-compleanno-carlo-5 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social 34 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:16:50 2010-11-18 02:16:50 1 0 0
Buon compleanno Carlo! http://www.rbcasting.com/carlo-verdone/2010/11/16/buon-compleanno-carlo-6/ Tue, 16 Nov 2010 22:48:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8675 “Alfio che c’hai, non ti senti bene? Hai bisogno di qualcosa?”. “Mamma, non vedi che sto parlando con me stesso?”.

La parabola di Don Alfio, da “Un sacco bello” (1981)

]]>
8675 2010-11-16 23:48:08 2010-11-16 22:48:08 open open buon-compleanno-carlo-6 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social 33 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:15:52 2010-11-18 02:15:52 1 0 0
Buon compleanno Carlo! http://www.rbcasting.com/carlo-verdone/2010/11/16/buon-compleanno-carlo-7/ Tue, 16 Nov 2010 22:48:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=8694 “...quando giunsi a una distanza di circa 10,15 centimetri da lui, no, cioé, mi venne quasi spontaneo inginocchiarmi, no, e fargli questa domanda... cioè: maestro che cosa vuoi che io faccia per te? E lui rispose: love, love, love...”.

Ruggero e i figli dell’amore eterno, da “Un sacco bello” (1981)

]]>
8694 2010-11-16 23:48:36 2010-11-16 22:48:36 open open buon-compleanno-carlo-7 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social 32 isabella-deiana.lo@alice.it http://facebook,rbcasting 109.54.82.130 2010-11-18 03:11:21 2010-11-18 02:11:21 1 0 0
TFF 2010: Eastwood e Carpenter al festival del cinema giovane http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/11/15/tff-2010-eastwood-e-carpenter-al-festival-del-cinema-giovane/ Mon, 15 Nov 2010 17:27:37 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=9012 Gli ultimi film di Clint Eastwood, Danny Boyle e Gregg Araki, il debutto alla regia di Philip Seymour Hoffman, l’atteso musical “Burlesque”, “I due presidenti” di Richard Loncraine ed il nuovo horror di John Carpenter: sono solo alcuni dei 234 i titoli (di cui 30 anteprime mondiali e 24 internazionali) che si vedranno al 28° Torino Film Festival, in programma dal 26 novembre al 4 dicembre.

Presentato dal direttore artistico Gianni Amelio, il TFF, da sempre punto di riferimento della cinematografia “giovane” (tutte le pellicole in concorso sono prime, seconde, al massimo terze opere), vanta un cartellone di tutto rispetto capace di soddisfare ogni gusto: da quello del cinefilo esigente a quello del pubblico “standard”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=6aVPo91jCZY

Tra le presenze già confermate di un Festival che mantiene la sua vocazione antidivistica, quelle di Carlo Verdone, Michael Nyman, Dario Argento, Saverio Costanzo, Daniele Luchetti, Carlo Mazzacurati, Marco Bellocchio, Carolina Crescentini, Michele Riondino, Paolo Rossi e Fabrizio Gifuni.

Ad aprire la kermesse torinese sarà il film francese “Contre Toi” di Lola Doillon con Kristin Scott Thomas, mentre a chiuderla “Hereafter” di Clint Eastwood con Matt Damon.

Sedici i film della competizione principale, di cui un italiano: “Henry” di Alessandro Piva (già regista di “LaCapaGira” e “Mio cognato”), noir con Carolina Crescentini e Michele Riondino tratto dal romanzo di Giovanni Mastangelo.

Tra le proposte più interessanti di Torino 28, la feroce commedia sul terrorismo “Four Lions”, “Vampires”, il mockumentary (finto documentario) sulla vita quotidiana dei Dracula moderni e “Winter’s bone”, già premiato al Sundance e al Festival di Berlino.

“Se dovessi giudicare i film in concorso, a uno solo darei due stellette e mezzo – ha detto il  direttore artistico del TFF Gianni Amelio –. Gli altri meritano tutti quattro o cinque stellette. Ce ne sono troppi tra cui non saprei scegliere, magari – ha scherzato il regista – dovremmo raddoppiare i premi e dare 15 ex aequo!”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=pZ9EHYKuwGQ

Per quanto riguarda "Festa Mobile" sono 30 i titoli scelti tra i più interessanti del panorama cinematografico internazionale del 2010: “127 hours” di Danny Boyle (ispirato alla vera storia dell’alpinista Aron Ralston che si automutilò un braccio dopo essersi incastrato tra le rocce del Canyon); “The special relationship” (“I due presidenti”) di Richard Loncraine, storia sull’amicizia tra Bill Clinton e Tony Blair interpretata da Michael Sheen e Dennis Quaid; i musicali “Burlesque” con Christina Aguilera e Cher, “Bus palladium” di Christopher Thompson e “This movie is broken” di Bruce McDonald;  le commedie “Jack Goes Boating”, esordio alla regia di Philip Seymour Hoffman, “Cyrus” di Jay e Mark Duplass, “The Myth of the American Sleepover” di David Robert Mitchell; “Il pezzo mancante”, documentario di Giovanni Piperno sulla famiglia Agnelli e “Napoli 24”, ritratto della città campana ripresa da ventiquattro cineasti (tra cui Paolo Sorrentino).

Interessantissima anche la sezione "Rapporto confidenziale", dedicata quest’anno al genere horror. Ospite di punta il maestro John Carpenter che, con “The Ward”, torna al cinema dopo nove anni. Destinata a spingere nei territori più estremi la naturale propensione alla ricerca del TFF,  "Onde", che si ripropone come uno spazio in cui si confrontano le più svariate istanze tecniche, espressive e ideali del cinema contemporaneo: 12 lungometraggi e 11 cortometraggi per una sezione che, quest'anno come non mai, contamina forme, durate ed esigenze espressive di una ricerca che si muove tra horror e cartoon, porno e documentario, body art e teatro, digitale e Super8, found footage e recitazione in lip sync, musicisti e poeti.

Le retrospettive sono dedicate a John Huston e dal russo Vitalij Kanevski, gli omaggi sono invece per Claude Chabrol, Corso Salani e Piero Vivarelli. Il Gran Premio Torino andrà a John Boorman. Per la sezione "Figli e amanti", Carlo Verdone, Dario Argento, Saverio Costanzo, Carlo Mazzacurati e Daniele Luchetti presenteranno i film che più li hanno ispirati nelle loro carriere.

]]>
9012 2010-11-15 18:27:37 2010-11-15 17:27:37 open open tff-2010-eastwood-e-carpenter-al-festival-del-cinema-giovane publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _thumbnail_id wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social
Tognazzi e De Cataldo raccontano la crescita di un padre http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/15/tognazzi-e-de-cataldo-raccontano-la-crescita-di-un-padre/ Mon, 15 Nov 2010 16:37:34 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=9021 “Il padre e lo straniero” di Ricky Tognazzi, con Alessandro Gassman, l'egiziano Amr Waked e Ksenia Rappoport, è un film sulla difficoltà di essere padri fino in fondo, soprattutto quando il figlio è disabile.  Ma è anche un film sulla diversità intesa come differenza psico-fisica ed etnico-culturale, e sull'amicizia maschile. Al  Festival Internazionale del Film di Roma, dove è passato fuori concorso, il regista lo ha raccontato così: “una storia con un messaggio di pace e di speranza, che spiega come il dolore condiviso possa unire due persone, ma cerca anche di riflettere sul pregiudizio di cosa si considera normale e cosa diverso. Alla fine credo sia palese che la diversità può essere intesa solo come motivo di crescita”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=0NtXaHkTolk

La storia ha inizio quando l’italiano Diego (Gassman) e il siriano Walid (Waked) si incontrano a Roma, in un istituto di riabilitazione per bambini disabili. Entrambi hanno un figlio con un disagio psico-fisico, ma se il primo ha serie difficoltà ad accettarlo e fatica persino a toccarlo, il secondo lo ama “più dei suoi occhi” e lo mostra al mondo con orgoglio e serenità. Uniti dal dolore, i due uomini stringeranno un’amicizia sincera che porterà Diego a rinascere come padre (e come marito), riscoprendo quel rapporto intimo e naturale con il suo bambino che prima era prerogativa della moglie (Rappoport). Ma Walid ha una doppia vita e poco dopo scompare misteriosamente. Quando un maggiore dei servizi segreti italiani (Leo Gullotta) contatta Diego per interrogarlo, questi si accorge che l’amico arabo non è stato del tutto sincero.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo (che lo ha adattato per il cinema insieme a Graziano Diana, Simona Izzo e lo stesso regista) e racconta una storia parzialmente autobiografica.  “Nasce dalla mia esperienza personale – ha detto lo scrittore – l’ispirazione mi è venuta tanti anni fa quando ho scoperto che mia figlia era gravemente malata. Allora si usava parlare di ‘handicap’, l’espressione  ‘diversamente abile’ è venuta dopo, per edulcorare una condizione terribile”. Nella pellicola come nel romanzo, il co-protagonista Walid comunica con suo figlio attraverso un soffio. “E’ un modo per esprimere il grande buco nero in cui finiscono i bambini disabili – ha spiegato ancora De Cataldo – non vanno verso il mondo, come tutti gli altri, ma sono fermi in un presente eterno che non conoscerà il futuro. Chi se ne occupa ha anche la responsabilità e il dovere di portare il mondo verso di loro. Il soffio è appunto il mondo che porti al tuo bambino. Se risponde con un sorriso lo sta accogliendo, se ti fa una smorfia vuol dire che non sei sincero”.

Nelle sale dal 18 febbraio con 01, il film ha il merito di toccare un tema difficile come la disabilità infantile con toni pacati e asciutti e con alcune scene commoventi senza scadere nel sentimentalismo (degna di nota è la bella sequenza in cui Diego/Gassman fa la doccia con il suo bambino). Non male anche il modo in cui vengono affrontate le incomprensioni tra occidente e medio-oriente, laddove il padre italiano riesce a crescere solo grazie alla saggezza del padre arabo. Peccato che nella seconda parte la pellicola si perda: De Cataldo e Tognazzi cercano di movimentarla tingendola di giallo, ma l’intrigo internazionale, oltre a mancare di realismo e chiarezza, non funziona e alla fine lascia lo spettatore con l’amaro in bocca.

Alcuni commenti della critica:

"Pellicola toccante ma a tratti prevedibile, ‘Il padre e lo straniero’ ha l’innegabile pregio di voler parlare apertamente di diversità, sia fisico-intellettiva che etnica culturale. (...) Alessandro Gassman fa del suo meglio per dare credibilità al personaggio di Diego, e in alcuni tratti ci riesce anche, pur non regalando una prova memorabile. Lo stesso discorso vale per Amr Waked e Ksenia Rappoport. (...) Chi risulta fuori ruolo è sicuramente Leo Gullotta". Federico Magi – Secolo d’Italia

"Il film affida ad Alessandro Gassman e all’egiziano Amr Waked il non facile compito di tradurre sullo schermo due caratterizzazioni al tempo stesso marcate e sfuggenti. Ma lo fa senza particolari guizzi, con un po' di confusione, senza riuscire davvero a creare il coinvolgimento sperato. (...) Quello che resta è il fascino di una Roma notturna ‘segreta’ dalle sfumature orientaleggianti". Olivia D’Anna – Cinematografo.it

"L’applauso più convinto al lungometraggio italiano del Festival di Roma lo meriterebbe ‘Il Padre e lo Straniero’. Una parte di esso dovrebbe essere dedicato ad un cast che supera se stesso in ogni scena: un Gassmann dai silenzi eloquenti (sentitamente toccato dal proprio ruolo); una pungente Rappoport che trasforma i difetti di pronuncia in pregi interpretativi; un Amr Waked che conferisce fascino e spessore al racconto. Altra parte dell’applauso andrebbe alla narrazione. (...) Un lavoro eccezionale". Enrico Rossignoli – MPnews.it

"Nei gesti nervosamente incongrui di Gassman, in quelli trattenuti di una Rappoport pochissimo ispirata e nella filosofia spicciola e intrinseca di retorica del personaggio di Amr Waked, (...) è impossibile scorgere una qualche forma di passionalità, soffocata da una narrazione confusa e un po' schizoide, e da una disarmante povertà di linguaggio". Emanuele Sacchi – Mymovies.it

]]>
9021 2010-11-15 17:37:34 2010-11-15 16:37:34 open open tognazzi-e-de-cataldo-raccontano-la-crescita-di-un-padre publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“The Social Network”, un’impresa epica per l’accettazione sociale http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/15/%e2%80%9cthe-social-network%e2%80%9d-ovvero-la-nascita-di-facebook-un%e2%80%99impresa-epica-per-l%e2%80%99accettazione-sociale/ Mon, 15 Nov 2010 21:15:20 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=9131 “Non arrivi a 500 milioni di amici senza farti qualche nemico”: è una frase che la dice lunga quella della locandina di “The Social Network” su cosa voglia dire ottenere un successo planetario e inaspettato che porta inevitabilmente ad enormi guadagni oltre che ad una mostruosa popolarità. Dopo i magnifici “Seven”, “Fight club” e “Il curioso caso di Benjamin Button”, David Fincher non delude e porta sul grande schermo, in maniera magistrale, il racconto della nascita del più grande social network del mondo tratto dal libro di Ben Mezrich "Miliardari per caso. L'invenzione di Facebook".

httpv://www.youtube.com/watch?v=MWO_fM6XLhY

La storia è quella in cui sono coinvolti Mark Zuckerberg (interpretato da uno straordinario Jesse Eisenberg), brillante studente di Harvard che ha ideato il più rivoluzionario sito web del XXI secolo dopo essere stato lasciato dalla sua ragazza, dell’amico e collega Eduardo Saverin (Andrew Garfield), che ha fornito il capitale iniziale per l’avvio dell’impresa, il fondatore di Napster Sean Parker (a cui dà corpo il sorprendente Justin Timberlake) ed i gemelli Winklevoss, da sempre sostenitori della reale paternità del progetto. Il film prende le mosse dallo scontro nato immediatamente dopo la creazione del sito web tra queste giovani e brillanti menti, mettendo in scena un dramma, in cui si alternato creatività e distruzione, in maniera assolutamente oggettiva, mostrando i diversi punti di vista che, di volta in volta, decostruiscono la realtà mostrata fino a quel momento.

Il personaggio di Zuckerberg è un antieroe del XXI secolo, degno dei più grandi della letteratura: le sue incapacità si trasformano in risorse per costruire la sua fortuna, in lui convivono sicurezza e debolezza, paura e coraggio, misoginia e volontà di essere amato e accettato proprio da quelle donne che disprezza (da cui derivano le scene insopportabilmente maschiliste, unico neo di un film praticamente perfetto). Sullo sfondo l’America e la critica ad una società feroce, capitalista, consumista, individualista ed esteta.

Utilizzando una regia asciutta e tagliente con un montaggio dinamico, dialoghi dal ritmo serratissimo e avvalendosi della brillante sceneggiatura di Aaron Sorkin, Fincher narra con abilità una storia moderna che ha però i toni di un’impresa epica: quella dell’accettazione sociale di un giovane ragazzo nerd, sfigato, con pochissimi amici che, al solo e banale scopo di conoscere più donne possibili, ottiene ciò di cui ha bisogno creando il mezzo che ha cambiato il modo di comunicare in tutto il mondo. Da anni ormai, Facebook è entrato nella quotidianità di gente di ogni generazione, con un successo tale nel miglioramento delle relazioni, che recemente alcune aziende internazionali hanno cominciato ad usarlo persino per selezionare il personale. Nato come uno strumento elitario che aveva lo scopo di mettere in relazione gli studenti delle più prestigiose università statunitensi, Facebook è diventato il mezzo sociale più democratico al mondo, capace di donare a chiunque anche solo pochi attimi di protagonismo: esisti perché hai/sei un profilo. Ciò che inizialmente era nato come esclusivo, inverte dunque i parametri rendendo un escluso chi non fa parte di quella realtà e creando una nuova struttura sociale: con oltre 500 milioni di utenti in 7 anni, se fosse uno stato Facebook sarebbe il terzo paese più grande al mondo.

Da qui il paradosso della storia di Zuckerberg che crea l’applicazione "amicizia" ma non ha amici, crea lo "status sentimentale" ma non ne ha uno, crea il "social network" ma non ha vita sociale, chiuso com'è in se stesso e nel suo genio, incapace d’avere relazioni affettive. La sua ascesa al successo professionale combacia tragicamente con la sua discesa personale.

Con un cast di attori strepitosi, una regia magistrale ed un formidabile miscuglio di commedia, thriller e film processuale, "The Social Network" entra di diritto nei manuali di storia del cinema.

Alcuni commenti della critica:

"(...) è un gran bel film. Rapido, intelligente, ben scritto, con dialoghi notevoli e illuminati da un senso dell'umorismo a volte fulminante, The social network è decisamente da non perdere (...) Un'opera attualissima eppure con un sapore amaro anni Settanta, da rivoluzione tradita. Un film adulto, benché tratti di storie che riguardano protagonisti poco più che adolescenti. Un prodotto anomalo nel panorama del cinema americano di questi anni, dominato dalla tecnologia degli effetti speciali". Curzio Maltese – la Repubblica

"(...) poderosamente, intensamente e acutamente sceneggiato da Sorkin, che condensa nelle battute a effetto l’effetto planetario di questi demiurghi, ripassato dietro la macchina da presa da Fincher con la virtuosa eliminazione del superfluo che fa il genio e interpretato da Eisenberg con una vorace abulia, una differente indifferenza, una presenza totalizzante e insieme deprimente, può dare del tu qui e ora al Quarto potere di Orson Welles, almeno nella fotografia nitida e inquietante dell’informazione del potere e del potere dell’informazione". Federico Pontiggia – Cinematografo

"E' il film dell'anno". Rolling Stone

"Capolavoro senza se e senza ma: merito della regia di David Fincher, della sceneggiatura di Aaron Sorkin (quello, tra gli altri, di West Wing) che sa come trattare l'insidioso e interessante libro Miliardari per caso di Ben Mezrich, già autore di Blackjack club, che al cinema è divenuto 21, di Robert Luketic. Merito di un Jesse Eisenberg che 'deve' vincere l'Oscar, vista la prestazione maiuscola e difficilissima (...)". Boris Sollazzo – Il Sole 24 ore

"(...) dialoghi a mitraglia, attori straordinari e una struttura che incrocia brillantemente commedia, thriller e film processuale (...)  il film di Fincher raconta benissimo anche il vuoto, i deliri di potere, l'ansia di relazioni, e il bisogno di definire la propria identità in rapporto a queste relazioni, avvertito con un'intensità e un'urgenza fino a ieri sconosciuta. Anzi riflette tutto questo nella sua stessa regia mobile e cangiante". Fabio Ferzetti – Il Messaggero

]]>
9131 2010-11-15 22:15:20 2010-11-15 21:15:20 open open %e2%80%9cthe-social-network%e2%80%9d-ovvero-la-nascita-di-facebook-un%e2%80%99impresa-epica-per-l%e2%80%99accettazione-sociale publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Tony Gatlif: l’opera dello “zingaro degli zingari” al MedFilm http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/15/tony-gatlif-al-medfilm/ Mon, 15 Nov 2010 21:13:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9565 Tra i titoli di spicco del Concorso Ufficiale, "Korkoro/Liberté" di Tony Gatlif. In linea con i temi più caldi, MedFilm presenta martedì 16 novembre alle 20.30 alla Casa del Cinema l’opera dello “zingaro degli zingari”, Tony Gatlif, il Maestro gitano che sarà ospite del festival per presentare il suo ultimo film. Il regista cittadino del mondo racconta con il suo sguardo, insieme crudo ed elegante, l’olocausto subìto dal popolo gitano durante la seconda guerra mondiale.

Tony Gatlif Nato ad Algeri nel 1948, Tony Gatlif è il cineasta che più di ogni altro ha descritto e diffuso la vita e la cultura Rom. Dopo aver studiato Arti Drammatiche alla Scuola di Belle Arti di Parigi, esordisce alla regia nel 1975 con "La tête en ruines". Ha scritto e diretto film e documentari premiati da critica e pubblico come "La terre au ventre" (1978), "Corre gitano" (1982), "Les princes" (1982), "Rue du départ" (1985), "Gaspard et Robinson" (1990), "Latcho drom" (1993, presentato al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard), "Gadjo dilo" (1997), "Vengo" (2000), "Exils" (2004, premio per la Miglior regia a Cannes) e "Transylvania" (2006).

Per info sul programma: www.medfilmfestival.org

]]>
9565 2010-11-15 22:13:59 2010-11-15 21:13:59 open open tony-gatlif-al-medfilm publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
“L’estate di Martino” nelle sale dal 19 novembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/16/%e2%80%9cl%e2%80%99estate-di-martino%e2%80%9d-nelle-sale-dal-19-novembre/ Tue, 16 Nov 2010 08:56:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9616 E’ stato presentato al Festival Internazionale Del Film Di Roma in Alice nella Città “L’estate di Martino”, un film di Massimo Natale con Treat Williams.

Prodotto da Mario Mazzarotto per la Movimento Film in collaborazione con Rai Cinema.

“L’estate di Martino” è un film di fantasia, dove il sogno di un mondo pacifico potrebbe divenire realtà.

L'estate del 1980 è un'estate di sangue, contrassegnata dalla tragedia di Ustica del 27 giugno e dall'attentato nella stazione di Bologna del 2 agosto: tragici episodi che fanno da sfondo alla storia di Martino (Luigi Ciardo) e al suo rapporto con il capitano Clark (Treat Williams), un militare americano, e Silvia (Matilde Maggio) la ragazza del fratello. Rapporti paralleli ma strettamente collegati che corrono e crescono sul filo del surf. Martino abbandonerà il suo guscio e saprà conquistare le onde e l’amore, il capitano riuscirà a sconfiggere i fantasmi del suo passato e Silvia al termine delle vacanze potrà tornare a casa. Teatro dell’azione è una bellissima spiaggia, il cui accesso è vietato perché sotto il controllo della Nato. La storia di questa amicizia si intreccia con la favola di "Dragut", un principe che ha sfidato il mare per amore: dovrà recarsi oltre l’arcobaleno, nelle profondità del mare, e trovare una giara magica. Se ci riuscirà il mondo non conoscerà più il dolore delle morti violente.

]]>
9616 2010-11-16 09:56:05 2010-11-16 08:56:05 open open %e2%80%9cl%e2%80%99estate-di-martino%e2%80%9d-nelle-sale-dal-19-novembre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Musica: esce oggi “...Featuring”, album di duetti di Norah Jones http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/16/musica-esce-oggi-%e2%80%9cfeaturing%e2%80%9d-album-di-duetti-di-norah-jones/ Tue, 16 Nov 2010 09:15:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9630 Esce oggi "...Featuring", il nuovo album di duetti di Norah Jones. Ad un anno di distanza dall'ultimo cd "The Fall", l'artista americana manda alle stampe un disco da collezione: 18 tra duetti e collaborazioni con artisti internazionali tra cui Ray Charles, Willie Nelson e Dolly Parton, passando anche per OutKast e Foo Fighters, Herbie Hancock e Ryan Adams.

"È così eccitante, lusinghiero e divertente cantare con qualcuno che ammiro - racconta la Jones - collaborare con un altro artista ti porta al di fuori delle tue certezze, non sai mai cosa aspettarti".

Le tracce di "...Featuring" rivelano la versatilità di questa artista che spazia dal jazz al country, dall'hip hop al rock e trovano le radici nelle primissime registrazioni di Norah Jones (come una versione dei Roxy Music "More Than This" con il chitarrista Charlie Hunter del 2001) fino alle sue più recenti esibizioni come "Little Lou, Ugly Jack, Prophet John" con Belle and Sebastian.

Tre dei brani presenti in "...Featuring" erano contenuti originariamente in dischi che hanno vinto il Grammy Awards come miglior album dell'anno ("Genius Loves Company" di Ray Charles, "River: The Joni Letters" di Herbie Hancock e "Speakerboxxx/The Love Below" di OutKast) mentre altri brani hanno ottenuto una nomination ai Grammy.

Fonte: APCOM

]]>
9630 2010-11-16 10:15:47 2010-11-16 09:15:47 open open musica-esce-oggi-%e2%80%9cfeaturing%e2%80%9d-album-di-duetti-di-norah-jones publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: “Noi credevamo”, proiezioni esaurite e file spettatori fuori dalle sale http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/16/cinema-%e2%80%9cnoi-credevamo%e2%80%9d-proiezioni-esaurite-e-file-spettatori-fuori-da-sale/ Tue, 16 Nov 2010 10:40:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9706 Con 4.288 euro di media per sala - di gran lunga la migliore performance del fine settimana tra i film attualmente in distribuzione (seguono "Maschi contro femmine" con 2.974 euro e "Devil" con 2.849 euro) - e un incasso totale di 124.356 nelle 29 sale monitorate da Cinetel, "Noi credevamo" di Mario Martone raddoppia a livello di pubblico lo straordinario unanime successo con cui è stato salutato dalla critica.

Proiezioni esaurite a Milano, Bologna, Torino, Roma, Firenze, Napoli, Bari, Genova, Padova, e file di spettatori fuori dai cinema (fino a creare in alcuni casi problemi di circolazione). Il film è prodotto da Palomar in collaborazione con Rai Cinema e Rai Fiction, e distribuito da 01 Distribution.

Fonte: ITALPRESS

]]>
9706 2010-11-16 11:40:30 2010-11-16 10:40:30 open open cinema-%e2%80%9cnoi-credevamo%e2%80%9d-proiezioni-esaurite-e-file-spettatori-fuori-da-sale publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Tv: “Vieni via con me”, più di 10 milioni per Saviano e Fini-Bersani http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/16/tv-%e2%80%9cvieni-via-con-me%e2%80%9d-piu-di-10-milioni-per-saviano-e-fini-bersani/ Tue, 16 Nov 2010 10:50:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9717 Il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano "Vieni via con me" - rende noto l'ufficio stampa Rai in un comunicato - ha superato i 10 milioni di telespettatori durante il primo intervento di Saviano e nel corso della partecipazione di Pier Luigi Bersani e Gianfranco Fini, mentre nel finale lo share ha superato il 40 per cento.

Fonte: APCOM

]]>
9717 2010-11-16 11:50:28 2010-11-16 10:50:28 open open tv-%e2%80%9cvieni-via-con-me%e2%80%9d-piu-di-10-milioni-per-saviano-e-fini-bersani publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Scott Pilgrim vs. The World", trailer e manifesto del film di Edgar Wright http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/16/scott-pilgrim-vs-the-world-trailer-e-manifesto-del-film-di-edgar-wright/ Tue, 16 Nov 2010 14:47:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9724 httpv://www.youtube.com/watch?v=XR5aE2nTjak

Universal Pictures ha il piacere di presentarvi il trailer e il manifesto italiano di "Scott Pilgrim vs. The World", l’action-comedy del regista Edgar Wright, con Michael Cera e Mary Elizabeth Winstead.

Dal regista Edgar Wright ("Hot Fuzz", "L’alba dei morti dementi"), la fantastica storia di un romanticone perdente e la sua ricerca del vero amore.

Uscita: 19 novembre 2010

]]>
9724 2010-11-16 15:47:35 2010-11-16 14:47:35 open open scott-pilgrim-vs-the-world-trailer-e-manifesto-del-film-di-edgar-wright publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Dichiarazione all'ANSA di Citto Maselli su scomparsa Dino De Laurentii http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/16/dichiarazione-allansa-di-citto-maselli-su-scomparsa-dino-de-laurentii/ Tue, 16 Nov 2010 12:46:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9732 E' un grave perdita, anzi una perdita grave. Dino de Laurentiis fa parte di quello straordinario gruppo di imprenditori coraggiosi che, partendo dalla affermazione internazionale del neorealismo, ricostruì il cinema italiano arrivando in pochi anni a farlo diventare la seconda cinematografia del pianeta.

Oggi serve un nuovo atto di coraggio che punti sulla qualità e l’intelligenza creativa che ci è rimasta tutta intera.

Roma, 13 novembre 2010

]]>
9732 2010-11-16 13:46:05 2010-11-16 12:46:05 open open dichiarazione-allansa-di-citto-maselli-su-scomparsa-dino-de-laurentii publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Musica: primo e secondo su iTunes “Casa 69” dei Negramaro http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/16/musica-primo-e-secondo-su-itunes-casa-69-dei-negramaro/ Tue, 16 Nov 2010 13:19:48 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9738 A poche ore dall'uscita “Casa 69”, l'album con cui i Negramaro tornano sulla scena a distanza di oltre tre anni dal precedente, è subito primo e secondo su iTunes.

Già multiplatino con 120mila copie prenotate, il nuovo disco di inediti, uscito oggi nei negozi e online su etichetta Sugar, occupa la prima posizione della classifica dei download con la versione standard dell'album.

Ad occupare la seconda posizione invece è la versione iTunes Lp del disco: realizzata per la prima volta da una band italiana, contiene due tracce in più rispetto al formato standard e contenuti extra, tra cui due video con immagini di backstage montate sulle note del singolo "Sing-hiozzo" e un altro brano dell'album, la copertina e il booklet del disco, dieci nuove foto della band e i testi dei brani.

Fonte: APCOM

]]>
9738 2010-11-16 14:19:48 2010-11-16 13:19:48 open open musica-primo-e-secondo-su-itunes-casa-69-dei-negramaro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: dal 29 novembre a Sorrento le Giornate Professionali http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/16/cinema-de-sica-verdone-e-veronesi-a-giornate-sorrento/ Tue, 16 Nov 2010 13:50:55 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9746 Christian De Sica, Carlo Verdone, Giovanni Veronesi, Laura Chiatti e Sergio Castellitto sono alcuni degli artisti che hanno già confermato la loro partecipazione alle Giornate Professionali di Cinema, il principale incontro dell'industria cinematografica nazionale in programma a Sorrento dal 29 novembre al 2 dicembre.

Alla manifestazione, organizzata dall'ANEC, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, in collaborazione con gli esercenti dell'ANEM e i distributori dell'ANICA, partecipano circa duemila rappresentanti dell'industria e moltissimi attori, registi e autori che vengono a presentare i film in uscita, o a ricevere i Biglietti d'Oro del cinema italiano, il premio che l'ANEC attribuisce ai film di maggiore successo di pubblico.

Le Giornate Professionali di Cinema, che quest'anno giungono alla 33esima edizione, si articolano su una serie di convention organizzate dalle case di distribuzione che, attraverso trailer, anteprime e incontri con gli operatori professionali e gli artisti, presentano i film che usciranno nei prossimi mesi.

Anche la città di Sorrento sarà coinvolta dalle Giornate con eventi mirati che prevedono la partecipazione dei tanti ospiti famosi e proiezioni aperte al pubblico cittadino.

Molte altre le iniziative, tra cui un convegno sul tax credit, il Magis, la mostra mercato della tecnologia applicata alle sale di spettacolo e la consegna dei Biglietti d'Oro per l'esercizio cinematografico.

Fonte: ASCA

]]>
9746 2010-11-16 14:50:55 2010-11-16 13:50:55 open open cinema-de-sica-verdone-e-veronesi-a-giornate-sorrento publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Stefania De Santis segnala Giovanna Mori http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-giovanna-mori/ Wed, 17 Nov 2010 09:14:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10022 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 45 del 17 Novembre 2008 STEFANIA DE SANTIS, Casting Director www.rbcasting.com/site/stefaniadesantis.rb Attrice scelta da Stefania De Santis GIOVANNA MORI www.rbcasting.com/site/giovannamori.rb

Considerazioni della Casting Director Stefania De Santis: Giovanna è un "mondo a parte" la conosco da sempre, abbiamo frequentato la stessa scuola di teatro a Parigi, quella di Jacques Leqoc, era già "tanto" a scuola, la sua cifra poetica è la cosa che mi ha sempre colpita e commossa, attrice di teatro, ha fatto parte di un duo che in tanti abbiamo amato e di cui sentiamo la mancanza, era Opéra Comique, poco o quasi niente al cinema, me la ricordo solo in quelli che ho fatto io come casting, un piccolo ruolo nel film di Gianluca Fumagalli "Quasi Quasi", una partecipazione in "Riprendimi" di Anna Negri, dove firma insieme alla Negri anche la sceneggiatura, perché Giovanna scrive sceneggiature e a teatro è autrice dei suoi testi, e un piccolo ruolo nel film di Marco Bellocchio, "Vincere" che uscirà nel 2009, insomma quando ho potuto l'ho proposta. Un'attrice particolare che al cinema farebbe bene.

]]>
10022 2010-11-17 10:14:04 2010-11-17 09:14:04 open open occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-giovanna-mori publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: i 60 di Verdone, festa sul set di Veronesi aspettando la prossima regia http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/17/cinema-i-60-di-verdone-festa-sul-set-di-veronesi-aspettando-la-prossima-regia/ Wed, 17 Nov 2010 09:15:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10024 Attore, regista, sceneggiatore, produttore, Carlo Verdone è inarrestabile e oggi festeggia i suoi 60 anni sul set insieme al cast di "Manuale d'amore 3" di Giovanni Veronesi che sta girando in questi giorni a Roma. E' una ricorrenza importante per l'attore comico che da trent'anni fa sorridere gli spettatori con le sue commedie e i suoi ritratti arguti e sottili che prendono in giro vizi e virtù degli italiani, dando sempre una fotografia molto attuale dei tempi attraverso maschere e personaggi ormai diventati storici.

Romano doc, figlio del critico cinematografico Mario Verdone e con un fratello regista, Luca, il "Carlone nazionale" si è diplomato in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e fin da subito ha cominciato a recitare: teatro, cabaret e tv, fino ad approdare alla prima regia nel 1980 con "Un sacco bello". E' quel film che lo consacra definitivamente, con tutte quelle maschere interpretate sempre da lui tratte dal suo repertorio: il logorroico Furio, il coatto Enzo, il bambinone Leo, l'hippie Ruggero, il Professore, Anselmo e Don Alfio, una galleria divertente e grottesca che tornerà a tratti in molti personaggi futuri.

Nella sua lunga carriera sono stati fondamentali incontri con registi come Federico Fellini e Sergio Leone da cui ha tratto i trucchi del mestiere, ma il suo spunto principale è stata sempre l'osservazione della realtà.

Nel 1981 il successo continua con "Bianco Rosso e Verdone", il personaggio di Pasquale Ametrano e la sora Lella, poi arrivano i due film con Albertone, "Troppo Forte" e "In viaggio con Papà", altri due titoli diventati cult. Con il passare degli anni i toni comici si sono alternati anche con storie un po' più amare: "Perdiamoci di vista", "Maledetto il giorno che t'ho incontrato", "Compagni di scuola", le pellicole in coppia con Claudia Gerini, una delle sue partner preferite, come "Viaggi di Nozze", "Sono pazzo di Iris Blond" e "Grande Grosso e Verdone", poi "Il mio miglior nemico" con Silvio Muccino e il recente "Io, Loro e Lara" con Laura Chiatti.

Carlo Verdone ha 22 regie all'attivo e dopo il terzo "Manuale" di Veronesi al fianco di Robert De Niro è già pronto per il nuovo film. Dirigerà una storia sui padri separati dal titolo provvisorio "Tre mariti".

Fonte: APCOM

]]>
10024 2010-11-17 10:15:45 2010-11-17 09:15:45 open open cinema-i-60-di-verdone-festa-sul-set-di-veronesi-aspettando-la-prossima-regia publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author
Occhio al Talento: Stefania De Santis segnala Gaetano Bruno http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-gaetano-bruno/ Wed, 17 Nov 2010 09:29:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10036 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 45 del 17 Novembre 2008 STEFANIA DE SANTIS, Casting Director www.rbcasting.com/site/stefaniadesantis.rb Attore scelto da Stefania De Santis

GAETANO BRUNO www.rbcasting.com/site/gaetanobruno.rb Considerazioni della Casting Director Stefania De Santis: Gaetano l'ho visto la prima volta in uno spettacolo di Emma Dante, poi in un suo monologo IL FESTINO, mi ha colpito la sua straordinaria "centralità", è quel tipo di attore che non dimentica niente del suo corpo nel momento che agisce, ha occhi che sanno "guardare", sa raccontare tanto quando lavora su un personaggio. L'ho provinato varie volte, anche se sono riuscita ad averlo solo nel film di Wilma Labate, SIGNORINA EFFE, ogni volta però, nei provini non mi ha mai deluso. Poi, l'ho visto nel film "il dolce e l'amaro" di Andrea Porporati. L'ho trovato bravissimo nel suo "piccolo ruolo".

]]>
10036 2010-11-17 10:29:09 2010-11-17 09:29:09 open open occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-gaetano-bruno publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Colera a Haiti: MSF avverte che l’epidemia non si attenuerà presto - VIDEO http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/17/colera-a-haiti-msf-avverte-che-l%e2%80%99epidemia-non-si-attenuera-presto-e-chiede-l%e2%80%99intervento-di-altre-organizzazioni-e-agenzie-umanitarie-gia-presenti-sul-posto/ Wed, 17 Nov 2010 09:41:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10052 Roma, 16 novembre 2010 – Medici Senza Frontiere (MSF) ha finora curato più di 12.000 persone per il colera e sintomatologie affini, ma prevede che la diffusione del batterio non si affievolirà presto. MSF ha dispiegato 150 operatori internazionali che lavorano al fianco di 1.000 haitiani per gestire i programmi di cura del colera, con una capacità di 1.000 posti letto in tutto il paese.

“Le organizzazioni attualmente coinvolte nella risposta all’emergenza colera non possono farcela da sole. Serve un maggiore coinvolgimento di tutti gli attori presenti sul posto”, dichiara Stefano Zannini, capo missione di MSF ad Haiti. “Le previsioni a breve e lungo termine indicano che la situazione peggiorerà ancora prima di migliorare”.

Secondo le autorità haitiane, sono quasi 1.000 i decessi ufficiali. In diverse zone del nord e in altre parti del paese, gli ospedali continuano a ricoverare casi sospetti di colera nonostante siano ormai pieni. Bisogna però ancora sviluppare l’accesso a fonti d’acqua potabile, oltre ai sistemi di gestione dei rifiuti e a sepolture sicure, per rendere efficace la prevenzione e la cura.

“Quando le persone terminano il trattamento e lasciano i centri sanitari – prosegue Zannini -  tornano in aree potenzialmente infette. Qui a Port-au-Prince, 1.400.000 persone vivono ancora nei campi sfollati dove l’igiene e l’acqua potabile scarseggiano: dipendono interamente da chi distribuisce aiuti umanitari per l’accesso a fonti di acqua potabile. Le infrastrutture sono carenti ed è molto difficile fornire assistenza medica e acqua pulita a tutte queste persone”.

La situazione nel nord del paese rimane estremamente seria. Il personale che lavora nella regione è travolto dalle richieste di soccorso perché ogni giorno arrivano nuovi pazienti a Cap Haitien, Port de Paix, Gonaives, e Gros Morne. Persiste la paura all’interno delle comunità, inclusa Port-au-Prince, riguardo la vicinanza dei Centri per il trattamento del colera (CTC) ai luoghi di diffusione della malattia, nonostante questi siano fondamentali per una risposta immediata all’epidemia.

“Pochi minuti possono fare una grande differenza nella cura del colera”, dichiara Danielle Ferris, coordinatrice di MSF dei progetti a Martissant, uno degli slum più grandi di Port-au-Prince. “Abbiamo curato una bambina di circa due anni. La sua famiglia era stata nella regione di Artibonite e lei era molto malata quando è stata ricoverata. L’abbiamo curata con una flebo intravenosa e nel giro di quattro ore stava molto meglio, vigile e attiva, il che ci dimostra quanto sia curabile il colera se preso in tempo”.

Nella regione di Artibonite, l’epicentro dell’epidemia, i Centri di MSF lavorano a pieno regime. I ricoveri continuano ad aumentare e alcune aree remote sono ancora difficili da raggiungere. Per questo motivo MSF in alcuni casi è dovuta ricorrere al lancio di materiali dagli elicotteri per rifornire alcuni centri sanitari locali.

A Port-au-Prince la situazione rimane caotica e problematica. Il quartiere di Cité Soleil, uno slum molto esteso, è essenzialmente il focolaio dello scoppio di colera nella capitale. Nell’ospedale Choscal, gestito dal Ministro della salute e supportato da MSF, si stanno compiendo numerosi sforzi per aumentare la capacità di ricovero a 250 al giorno. I pazienti che presentano i sintomi più gravi vengono trasferiti nelle strutture di MSF vicino ai quartieri di Sarthe e Tabarre.

“Abbiamo poco spazio a disposizione”, dice Javid Abdelmoneim, un medico di MSF che lavora a Cité Soleil. “Con il permesso del direttore dell’ospedale abbiamo occupato il parcheggio dell’ospedale di Choscal e approntato il centro per il colera là. Era l’ultimo spazio disponibile da utilizzare nell’ospedale, isolato dal resto della struttura, elemento cruciale per contenere l’infezione”.

Rimangono diversi fattori di rischio, come il fatto che la gran parte dell’acqua utilizzata a Cité Soleil non è purificata. MSF fornisce nello slum circa 280.000 litri d’acqua pulita al giorno a circa 14.000 persone, quantità molto al di sotto delle reali necessità della popolazione che vive nell’area. Poche altre organizzazioni fanno lo stesso.

I centri di MSF per il trattamento del colera a Sarthe (70 letti), Tabarre (200 letti), e Carrefour (112 letti) sono già pieni. Si stanno progettando nuove strutture a Sarthe (altri 320 letti), St. Louis (18 letti), e Delmas 33 (100 letti). E’ stato anche sviluppato un piano per incrementare la capacità dell’ospedale a Bicentenaire da 75 a 370 posti letto, se necessario. Per fortuna al momento la situazione nel sud del paese non è ancora diventata seria.

Aerei cargo di MSF sono atterrati a Haiti domenica e lunedì con forniture di materiale medico.

VIDEO.  Le attività e le testimonianze degli operatori di MSF a Port-au-Prince nel nuovo video:

httpv://www.youtube.com/watch?v=P2CQVZnKMMY

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
10052 2010-11-17 10:41:00 2010-11-17 09:41:00 open open colera-a-haiti-msf-avverte-che-l%e2%80%99epidemia-non-si-attenuera-presto-e-chiede-l%e2%80%99intervento-di-altre-organizzazioni-e-agenzie-umanitarie-gia-presenti-sul-posto publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Gianni Laricchiuta segnala Clotilde Sabatino http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhia-al-talento-gianni-laricchiuta-segnala-clotilde-sabatino/ Wed, 17 Nov 2010 09:40:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10067 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 46 del 24 Novembre 2008 GIANNI LARICCHIUTA, Casting Director www.rbcasting.com/site/giannilaricchiuta.rb Attrice segnalata da Gianni Laricchiuta

CLOTILDE SABATINO www.rbcasting.com/site/clotildesabatino.rb Considerazioni del Casting Director Gianni Laricchiuta: Secondo il mio modesto parere, si può senza dubbio considerare un'attrice completa. Gran quantità di sfumature nella sua recitazione. Mai sopra le righe, veloce nell'esprimere le non sempre chiare indicazioni registiche. Capace di iniziative che mai evadono da ciò che le è stato richiesto. Anche lei è in grado di fare tanto senza fare niente; il che è un pregio dei bravi attori. Insomma, sfoggia una grande naturalezza  nel cogliere cioè che il regista o il casting director in quel momento le stanno chiedendo. Si cimenta con grande disinvoltura anche nel brillante.

]]>
10067 2010-11-17 10:40:12 2010-11-17 09:40:12 open open occhia-al-talento-gianni-laricchiuta-segnala-clotilde-sabatino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Gianni Laricchiuta segnala Giuseppe Tantillo http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhi-al-talento-gianni-laricchiuta-segnala-giuseppe-tantillo/ Wed, 17 Nov 2010 09:48:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10080 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 46 del 24 Novembre 2008 GIANNI LARICCHIUTA, Casting Director www.rbcasting.com/site/giannilaricchiuta.rb Attore segnalato da Gianni Laricchiuta GIUSEPPE TANTILLO www.rbcasting.com/site/giuseppetantillo.rb Considerazioni del Casting Director Gianni Laricchiuta: E' un giovane diplomatosi all''accademia Silvio D'amico. Credo che abbia le carte in regola per poter dare ottimi frutti anche nel cinema, se gliene daranno la possibilità. Nonostante sia uscito da un percorso prettamente teatrale, riesce in un batter d'occhio a cambiare registro in base alle indicazioni di regia e ad esprimere una naturalezza ed immediatezza a volte disarmanti. Corde brillanti di stampo anglosassone. ]]>
10080 2010-11-17 10:48:10 2010-11-17 09:48:10 open open occhi-al-talento-gianni-laricchiuta-segnala-giuseppe-tantillo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Giovanni Veronesi segnala Cristina Odasso http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhio-al-talento-giovanni-veronesi-segnala-cristina-odasso/ Wed, 17 Nov 2010 09:57:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10098 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 47 del 01 Dicembre 2008 GIOVANNI VERONESI, Regista e Sceneggiatore www.rbcasting.com/site/giovanniveronesi.rb Attrice segnalata da Giovanni Veronesi CRISTINA ODASSO www.rbcasting.com/site/cristinaodasso.rb

Considerazioni di Giovanni Veronesi: Cristina e' piena di brio, di carattere, di entusiasmo e ha due occhi cosi' vivaci che infondono allegria. La sua capacita' recitativa e' piu' propensa verso la comicita' anche se la sua formazione e' classica. Ha la fisionomia giusta per interpretare classiche parti della nostra commedia.

]]>
10098 2010-11-17 10:57:09 2010-11-17 09:57:09 open open occhio-al-talento-giovanni-veronesi-segnala-cristina-odasso publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Nasce Afic_lab: il laboratorio delle manifestazioni di cinema http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/17/nasce-afic_lab-il-laboratorio-delle-manifestazioni-di-cinema/ Wed, 17 Nov 2010 10:08:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10111 All’interno dell’Associazione Festival Italiani di Cinema nasce Afic_lab, il laboratorio dedicato alle manifestazioni cinematografiche che non hanno, per scelta o per necessità, tutte le caratteristiche che l’Afic ritiene fondamentali per la qualifica di “festival”.

L’Afic, dopo un’attenta analisi dello sviluppo e delle trasformazioni del panorama culturale italiano nella promozione cinematografica, ha deciso di dare visibilità e rappresentanza anche a questo ampio settore dell’impresa culturale, specie nelle difficili condizioni in cui oggi si opera in quest’ambito.

Così, accanto ai più di quaranta festival associati, l’Afic apre le sue porte alle tante manifestazioni di rilievo che si svolgono da Nord a Sud nel tentativo di dare rappresentanza a chi opera con tipologie diverse da quelle tradizionali e di incoraggiare una progressiva crescita verso le forme compiute di organizzazione che ottemperano le condizioni associative all’Afic (tra cui ricordiamo quella che definisce “festival” un “evento a cadenza periodica, limitato nel tempo: minimo 4 giorni – massimo 12”).

Il primo festival a far parte dell’Afic_lab è “Amarcort Film Festival” la cui quarta edizione si svolgerà a Rimini nel luglio 2011.

Consiglio direttivo Afic: Giorgio Gosetti (COURMAYER NOIR IN FESTIVAL) Emanuela Martini (TORINO FILM FESTIVAL) Enny Mazzella (ISCHIA FILM FESTIVAL ) Giovanni Spagnoletti (MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA), presidente Chiara Valenti Omero (MAREMETRAGGIO)

Associazione Festival Italiani di Cinema ALBA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ARCIPELAGO - FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI E NUOVE IMMAGINI ASIATICA FILM MEDIALE B.A. FILM FESTIVAL BERGAMO FILM MEETING BIANCOFILMFESTIVAL BIOGRAFILM FESTIVAL CIRCUITO OFF VENICE INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL COURMAYEUR NOIR IN FESTIVAL FESTIVAL CULTURE GIOVANI - LINEA D’OMBRA SALERNO FILM FESTIVAL FESTIVAL DEI POPOLI FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO, D’ASIA E AMERICA LATINA FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO D’ABRUZZO FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI FRONTIERA FILMMAKER GENOVA FILM FESTIVAL GIORNATE DEGLI AUTORI IMAGINARIA FILM FESTIVAL IMMAGINARIO FESTIVAL INVIDEO ISCHIA FILM FESTIVAL LE GIORNATE DEL CINEMA MUTO LEVANTE FILM FESTIVAL MAREMETRAGGIO – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO MILANO FILM FESTIVAL MONTECATINI CINEMA FILM VIDEO MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA - PESARO FILM FESTIVAL RING! RIVER TO RIVER – FLORENCE INDIAN FILM FESTIVAL ROMA INDEPENDENT FILM FESTIVAL (RIFF AWARDS) SCIENCE+FICTION – FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA FANTASCIENZA DI TRIESTE SEDICICORTO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA SGUARDI ALTROVE TORINO FILM FESTIVAL TORINO INTERNATIONAL GAY & LESBIAN FILM FESTIVAL TRIESTE FILM FESTIVAL - ALPE ADRIA CINEMA UDINE FAR EAST FILM FESTIVAL UMBRIA FILM FESTIVAL - LE ALTRE VOCI DEL CINEMA EUROPEO UNIMOVIE, FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA BREVE

Afic_lab AMARCORT FILM FESTIVAL]]>
10111 2010-11-17 11:08:59 2010-11-17 10:08:59 open open nasce-afic_lab-il-laboratorio-delle-manifestazioni-di-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Giovanni Veronesi segnala Luca Di Prospero http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhio-al-talento-giovanni-veronesi-segnala-luca-di-prospero/ Wed, 17 Nov 2010 10:04:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10114 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 47 del 01 Dicembre 2008 GIOVANNI VERONESI, Regista e Sceneggiatore www.rbcasting.com/site/giovanniveronesi.rb Attore segnalato da Giovanni Veronesi LUCA DI PROSPERO www.rbcasting.com/site/diprosperoluca.rb Considerazioni di Giovanni Veronesi: Luca e' un attore maturo con tanto teatro alle spalle ma con una capacita' di trasformarsi che lo rende eclettico. Ha anche una sua vena comica ancora inespressa. Ma sopratutto ha una faccia davvero particolare nel panorama dei nuovi attori.]]>
10114 2010-11-17 11:04:25 2010-11-17 10:04:25 open open occhio-al-talento-giovanni-veronesi-segnala-luca-di-prospero publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 17 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/17/casting-aperti-le-novita-del-giorno-17-novembre-2010/ Wed, 17 Nov 2010 14:26:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10124 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiagerini.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO 3 ATTORI E 30 COMPARSE E' in preparazione un documentario di tipo storico. Al momento, si cercano 3 attori di 30 anni e 30 comparse fra i 20/40 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI Una rete tv  ha in programma un nuovo show in cui i problemi di coppia saranno giudicati da un team di esperti e celebrità. Si cercano partecipanti ambosessi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCA 1 BALLERINO Una compagnia di danza è alla ricerca di 1 ballerino al fine di inserirlo nell'organico. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
10124 2010-11-17 15:26:59 2010-11-17 14:26:59 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-17-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Fausto Brizzi segnala Rosabell Laurenti-Sellers http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhio-al-talento-fausto-brizzi-segnala-rosabell-laurenti-sellers/ Wed, 17 Nov 2010 10:19:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10125 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 48 - 08 Dicembre 2008 FAUSTO BRIZZI, Regista e Sceneggiatore www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb Attrice segnalata da Fausto Brizzi ROSABELL LAURENTI-SELLERS www.rbcasting.com/site/rosabell.rb

Considerazioni di Fausto Brizzi: Carina, tenera, simpatica, con tempi comici. Una piccola Sophie Marceau. Ha già un bel curriculum (tra cui il mio "EX") e la vedremo esplodere presto. Segnatevi il nome.

]]>
10125 2010-11-17 11:19:21 2010-11-17 10:19:21 open open occhio-al-talento-fausto-brizzi-segnala-rosabell-laurenti-sellers publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Fausto Brizzi segnala Matteo Urzia http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/17/occhio-al-talento-fausto-brizzi-segnala-matteo-urzia/ Wed, 17 Nov 2010 10:25:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10182 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 48 - 08 Dicembre 2008

FAUSTO BRIZZI, Regista e Sceneggiatore www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb Attore segnalato da Fausto Brizzi MATTEO URZIA www.rbcasting.com/site/matteourzia.rb

Considerazioni di Fausto Brizzi: Matteo, malgrado la giovane età, è uno che di cinema e fiction ne ha macinata tanta. E' un attore brillante in fieri, potrebbe essere una specie di Massimo Ghini giovane. Sono anni che lo coltivo (a partire da "Notte Prima degli Esami" dove faceva il fratellino della Capotondi) fino a "EX" dove prende con abilità due delle più grosse risate del film.

]]>
10182 2010-11-17 11:25:36 2010-11-17 10:25:36 open open occhio-al-talento-fausto-brizzi-segnala-matteo-urzia publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Un addio in rosso per Dino De Laurentiis http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/17/unaddio-in-rosso-per-dino-de-laurentiis/ Wed, 17 Nov 2010 11:20:33 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=10212 Si è tinto di rosso l'addio al grande produttore cinematografico Dino De Laurentiis, morto l'11 novembre scorso nella sua casa di Beverly Hills all'età di 91 anni.

La cerimonia funebre, di lunedì alle ore 13.30 (22.30 ora italiana) nella Chiesa di Nostra Signora degli Angeli della metropoli californiana, ha visto numerosi volti noti dello spettacolo e non, tutti rigorosamente con qualcosa di rosso.

L'appello ad indossare qualcosa di scarlatto, il colore preferito dal produttore, era stata lanciato dalla famiglia stessa. Tra i presenti, anche il governatore della california Arnold Schwarzenegger che, in cravatta rossa, ha tenuto un discorso in memoria di De Laurentiis.

]]>
10212 2010-11-17 12:20:33 2010-11-17 11:20:33 open open unaddio-in-rosso-per-dino-de-laurentiis publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _thumbnail_id wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug
Sociale: "Asta Tosta" per Anlaids http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/17/asta-tosta-per-anlaids/ Wed, 17 Nov 2010 12:02:58 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=10234 In occasione della Giornata Mondiale della Lotta contro l'Aids, che si terrà il primo dicembre, MTV Italia ha deciso di dar vita all'Asta Tosta il prossimo 16 novembre.

L'iniziativa di solidarità, avviata con la collaborazione di numerosi artisti e aste solidali, vedrà la vendita di alcuni oggetti personali donati dai cantanti che hanno aderito al progetto. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza per il sostegno finanziario di Anlaids.

Questo servizio telefonico informativo  (800.589.088), aperto dalle 16 alle 20, è gratuito e mette a disposizione un medico infettivologo che spiega il funzionamento del test dell'HIV, segnalando anche i laboratori più vicini dove poterlo effettuare in maniera anonima e sicura.

Gli effetti personali degli artisti saranno disponibili sul sito Asta Tosta nella sezione Speciale MTV, dove chiunque avrà la possibilità di mettere all'asta qualcosa di personale per il sostegno della causa. Nella prima settimana molti gli oggetti autografati: un orologio di Marco Mengoni, una t-shirt di Pedro (Finley), una t-shirt dei Negrita.

]]>
10234 2010-11-17 13:02:58 2010-11-17 12:02:58 open open asta-tosta-per-anlaids publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Vent'anni di "Cielo Azzurro" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/17/ventanni-di-cielo-azzurro/ Wed, 17 Nov 2010 11:38:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10244 Il “Celio Azzurro” festeggia vent’anni con Nicola Zingaretti, Edoardo Winspeare, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Paolo Sassanelli, Mehmet Gunsur, i maestri della scuola, numerosi ex allievi

"Il Centro Interculturale "Cielo Azzurro" festeggia 20 anni. Il 19 novembre all’Acquario Romano una mostra fotografica e un convegno/festa, a partire dalle ore 15.00. Insieme al personale della scuola, agli ex allievi interverrà anche il presidente della Provincia Nicola Zingaretti per parlare di immigrazione, integrazione possibile, intercultura... Sarà presente anche il regista Edoardo Winspeare che ha dedicato alla scuola il suo ultimo film "Sotto il Cielo Azzurro".

Inaugurato il 1° giugno 1990, il "Cielo Azzurro" è stato il primo Centro in Italia destinato all’infanzia immigrata. In questi anni ha accolto più di mille bambini provenienti da oltre settanta paesi dei cinque continenti e continua a lavorare per offrire una serena vita scolastica a bambini figli di immigrati nati in Italia, a bambini di famiglie italiane e a bambini venuti da poco nella nostra città. E’ un luogo che da vent’anni rappresenta la testimonianza concreta e vissuta della  possibilità di una convivenza all’insegna del rispetto, dello scambio e della valorizzazione delle diverse culture presenti a Roma. E’ un laboratorio interculturale nel quale proteggere le radici delle storie delle persone e la loro identità culturale, un punto di riferimento non solo per le famiglie immigrate, ma anche per le famiglie italiane.

Una piccola ma significativa comunità, che è riuscita a creare un  contesto di attenzione e di solidarietà, una rete di relazioni che ha contribuito a prevenire il rischio di isolamento e di marginalità sociale. Un convegno ma anche una festa con tutte le persone che hanno percorso insieme a noi questi venti anni. Perché i “venti” dell’intercultura riguardano tutti.

]]>
10244 2010-11-17 12:38:33 2010-11-17 11:38:33 open open ventanni-di-cielo-azzurro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Scuola: manifestazioni in tutta Italia per diritto allo studio http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/17/scuola-manifestazioni-in-tutta-italia-per-diritto-allo-studio/ Wed, 17 Nov 2010 11:57:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10248 Cortei in tutta la Penisola questa mattina per la Giornata internazionale del diritto allo studio e contro i tagli alla scuola. Da Milano a Palermo, passando per Torino, Milano, Genova, Trieste, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Regio Calabria gli studenti scendono in piazza: più di cento i cortei previsti.

A Roma gli studenti di licei Virgilio e Visconti hanno annunciato di aver preso "possesso" simbolicamente degli istituti. E in base agli annunci sull'onda emozionale derivante dal doppio corteo, composto da studenti delle superiori e universitari, che approderà a piazza Navona, è molto probabile che il numero aumenti.

Le proteste, però, non hanno solo un'origine studentesca: sempre in mattinata presso il circolo didattico Montessori, la scuola primaria in via di Santa Maria Goretti, è prevista un'assemblea permanente, costituita da genitori, insegnanti e personale non docente, che dovrebbe sfociare in occupazione, "per denunciare - spiegano gli organizzatori - le gravissime difficoltà in cui si sta dibattendo la scuola pubblica a causa dei tagli imposti dai ministri Gelmini e Tremonti, con la conseguente impossibilità di assicurare ai bambini un percorso didattico di qualità".

Fonte: APCOM

]]>
10248 2010-11-17 12:57:15 2010-11-17 11:57:15 open open scuola-manifestazioni-in-tutta-italia-per-diritto-allo-studio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Festival dei Popoli: "The Oath", Bin Laden visto dalla sua ex guardia del corpo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/17/festival-dei-popoli-the-oath-bin-laden-visto-dalla-sua-ex-guardia-del-corpo/ Wed, 17 Nov 2010 14:18:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10295 Sarà l’anteprima nazionale di "The Oath" di Laura Poitras che ha come protagonisti l’ex braccio destro di Osama Bin Laden e un prigioniero di Guantanamo, accusato di essere un membro di Al Qaeda, l’evento speciale della sesta giornata del Festival dei Popoli, domani giovedì 18 novembre (21.40, cinema Odeon).

Il documentario racconta il ritratto dei due uomini e del loro passato attraverso due percorsi apparentemente diversi. Un film sconvolgente sullo sguardo di due vite radicali, che riflettono sul senso attuale di tali scelte.

Info sul programma: www.festivaldeipopoli.org

]]>
10295 2010-11-17 15:18:43 2010-11-17 14:18:43 open open festival-dei-popoli-the-oath-bin-laden-visto-dalla-sua-ex-guardia-del-corpo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Raddoppiano le copie di Martone http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/17/raddoppiano-le-copie-di-martone/ Wed, 17 Nov 2010 15:50:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10319 E' quasi raddoppio per le copie di "Noi credevamo" di Mario Martone che passano da venerdì prossimo da 30 a 55, distribuite ovviamente sempre da 01.

Il film, dedicato al Risorgimento e costato oltre sei milioni di euro, aveva sollevato più di una polemica alla sua uscita proprio per le poche copie messe in distribuzione da 01 che si era giustificata parlando di una questione squisitamente legata al mercato.

Il film ha pero' ottenuto buoni incassi, con una media per sala molto alta.

Fonte: ANSA

]]>
10319 2010-11-17 16:50:47 2010-11-17 15:50:47 open open raddoppiano-le-copie-di-martone publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id _edit_last _wp_old_slug
Uscita in sala anticipata per il film "Immaturi" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/17/cinema-uscita-in-sala-anticipata-per-il-film-immaturi/ Wed, 17 Nov 2010 18:54:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10408 L’uscita del film "Immaturi" di Paolo Genovese è stata anticipata a mercoledì 19 gennaio 2011. Il film è interpretato da Raoul Bova, Ambra Angiolini, Barbora Bobulova, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Ricky Memphis, Anita Caprioli e Luisa Ranieri, ed è prodotto da Marco Belardi per Lotus Production e distribuito da Medusa Film.

Giorgio (Raoul Bova), Lorenzo (Ricky Memphis), Piero (Luca Bizzarri), Luisa (Barbora Bobulova), Virgilio (Paolo Kessisoglu), Francesca (Ambra Angiolini): cosa hanno in comune questi trentottenni? Semplice, 20 anni fa  erano compagni di scuola. Ma sopratutto erano amici, erano un gruppo. Poi è successo qualcosa e il gruppo si è frantumato. Ma tra poco torneranno ad esserlo, almeno per qualche giorno: il Ministero della Pubblica Istruzione ha annullato il loro esame di maturità e lo dovranno rifare. Pena l’annullamento di tutti i titoli successivamente conseguiti. E così li vedremo di nuovo insieme, come ai vecchi tempi, con qualche ruga di più e qualche capello di meno. Con la voglia di risentire il sapore della giovinezza e la consapevolezza, più o meno profonda, che quel periodo è passato.

Un film che riporta una generazione a confrontarsi con la vita che dopo 20 anni è andata da tutte le parti, fra sogni e disillusioni.

]]>
10408 2010-11-17 19:54:58 2010-11-17 18:54:58 open open cinema-uscita-in-sala-anticipata-per-il-film-immaturi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Tv: stasera ad Annozero si parla di patrimonio culturale con Bondi http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/18/tv-stasera-ad-annozero-si-parla-di-patrimonio-culturale-con-bondi/ Thu, 18 Nov 2010 08:34:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10507 "Macerie" è il titolo della puntata di Annozero in onda questa sera alle 21.05 su Raidue. L'Italia, possiede il maggior patrimonio culturale al mondo, ma è il fanalino di coda per investimenti pubblici nella cultura.

"La gente non mangia cultura", ha dichiarato il ministro dell'Economia Giulio Tremonti giustificando i tagli al settore. Ma le esigenze degli alluvionati in Veneto si possono contrapporre a quelle della tutela di Pompei? Nell'attuale situazione economica bisogna rassegnarsi e considerare impossibili gli interventi a favore del cinema italiano o per la ricostruzione del centro storico dell'Aquila?

Saranno ospiti di Michele Santoro il ministro dei Beni Culturali Sandro Bondi, l'on. Walter Veltroni, il critico d'arte Philippe Daverio, i giornalisti Federico Rampini e Nicola Porro.

Fonte: ASCA

]]>
10507 2010-11-18 09:34:16 2010-11-18 08:34:16 open open tv-stasera-ad-annozero-si-parla-di-patrimonio-culturale-con-bondi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 46 piera50@fastwebnet.it 93.40.62.68 2010-11-20 13:02:16 2010-11-20 12:02:16 1 0 0
Foto Stand del Gioco del Lotto al Festival Internazionale del Film di Roma 2010 http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/11/18/foto-stand-del-gioco-del-lotto-al-festival-internazionale-del-film-di-roma-2010/ Thu, 18 Nov 2010 11:36:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9767 Foto Stand del Gioco del Lotto al Festival Internazionale del Film di Roma 2010 [gallery link="file" orderby="title"] ]]> 9767 2010-11-18 12:36:17 2010-11-18 11:36:17 open open foto-stand-del-gioco-del-lotto-al-festival-internazionale-del-film-di-roma-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug Personaggi stand Il Gioco del Lotto http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/11/18/personaggi-stand-il-gioco-del-lotto/ Thu, 18 Nov 2010 13:28:42 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9893 9893 2010-11-18 14:28:42 2010-11-18 13:28:42 open open personaggi-stand-il-gioco-del-lotto publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Casting Directors stand Il Gioco del lotto http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/11/18/casting-directors-stand-il-gioco-del-lotto/ Thu, 18 Nov 2010 12:56:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9904 9904 2010-11-18 13:56:47 2010-11-18 12:56:47 open open casting-directors-stand-il-gioco-del-lotto publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug twitter Il Gioco del Lotto http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/11/18/twitter-il-gioco-del-lotto/ Thu, 18 Nov 2010 11:37:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9910 9910 2010-11-18 12:37:34 2010-11-18 11:37:34 open open twitter-il-gioco-del-lotto publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Twitter Il Gioco del Lotto http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/11/18/twitter-il-gioco-del-lotto-2/ Thu, 18 Nov 2010 11:43:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9914 9914 2010-11-18 12:43:19 2010-11-18 11:43:19 open open twitter-il-gioco-del-lotto-2 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Articoli del Gioco del Lotto in primo piano sul sito RB Casting http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/11/18/articoli-del-gioco-del-lotto-in-primo-piano-sul-sito-rb-casting/ Thu, 18 Nov 2010 12:48:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=9919 Articolo in Primo Piano nell'area fissa Il Gioco del Lotto [gallery link="file" orderby="title"] ]]> 9919 2010-11-18 13:48:02 2010-11-18 12:48:02 open open articoli-del-gioco-del-lotto-in-primo-piano-sul-sito-rb-casting publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id Premio Solinas: festa per i primi 25 anni di attività http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/18/premio-solinas-festa-per-i-primi-25-anni-di-attivita/ Thu, 18 Nov 2010 10:26:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10522

Teatro Eliseo di Roma - 6 dicembre 2010, ore 20:00

Il Premio Solinas invita al Teatro Eliseo tutto il Cinema italiano per festeggiare i suoi 25 anni di attività.

Nel corso della serata verranno proclamati i vincitori dei Concorsi Premio Solinas Storie per il Cinema e Premio Solinas Documentario per il Cinema 2010 e verranno consegnate le Medaglie del Presidente della Repubblica, concesse al Premio Solinas insieme alla sua adesione.

Per i 25 anni, il Presidente della Repubblica ha attribuito al Premio una Targa celebrativa, che verrà consegnata a Paolo Sorrentino quale autore che più ha dato lustro al Premio Solinas.

]]>
10522 2010-11-18 11:26:57 2010-11-18 10:26:57 open open premio-solinas-festa-per-i-primi-25-anni-di-attivita publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Carandini, con strategia tagli a rischio tesori cultura http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/18/carandini-con-strategia-tagli-a-rischio-tesori-cultura/ Thu, 18 Nov 2010 10:45:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10540 Continuando con la "strategia dei tagli" sono a rischio "i tesori" del nostro patrimonio culturale. A lanciare l'allarme Andrea Carandini, presidente del Consiglio superiore per i beni culturali, che fa un appello al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: "Il nostro ministero non è più in grado di attuare quanto l'articolo 9 della Costituzione impone. Curare il patrimonio culturale. La preghiamo pertanto di farsi interprete di questa situazione miserevole presso il governo e il Parlamento".

"Ogni anno - spiega Carandini - i fondi per i beni culturali diminuiscono. Se fossimo partiti da standard europei (2,25 per cento del Pil di Francia, Germania Inghilterra) sarebbero stati sopportabili. Così non è stato. L'acqua è alla gola". Mentre l'università ha ottenuto "un miliardo in più, lamenta, "la cultura zero" e "intanto le rovine crollano". "La scelta che il governo sta facendo - incalza - è quella di lasciare il nostro ministero in condizione di non poter più agire per la manutenzione e il restauro del patrimonio culturale".

Dal 2004 ad oggi il taglio è stato “del 55,73” (passando da 335 milioni a 148,5). Per il 2011 "vengono a mancare 344 milioni". Riduzioni "gravi", come ha scritto all'unanimità il Consiglio superiore nella riunione per il bilancio del 15 novembre, che "compromettono l'efficacia della missione istituzionale del ministero". Senza contare che "una legge impone una ulteriore riduzione delle spese del 10%" che comporterebbe un "soprannumero di oltre 1.000 persone". Serve allora "una deroga a questa riduzione e un'autorizzazione ad assumere almeno 50 architetti e 80 archeologi".

E al ministro dell'Economia Giulio Tremonti che "ha sostenuto che la cultura non si mangia", Carandini risponde che la cultura "è l'elemento essenziale della mente, a meno di non voler abbandonare emozioni e ragioni alla brama di potere, all'invidia del denaro al consumismo sessuale, a un intrattenimento-spazzatura".

Fonte: ANSA

]]>
10540 2010-11-18 11:45:32 2010-11-18 10:45:32 open open carandini-con-strategia-tagli-a-rischio-tesori-cultura publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: protesta mondo spettacolo e cultura, stasera sit-in con diretta "Annozero" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/18/cinema-protesta-mondo-spettacolo-e-cultura-stasera-sit-in-con-diretta-annozero/ Thu, 18 Nov 2010 11:01:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10553 Prosegue la protesta del mondo dello spettacolo: il movimento "Tutti a casa", dopo l'occupazione del red carpet inaugurale del recente Festival di Roma, si è dato appuntamento alle 18 a Piazza Montecitorio per poi spostarsi alle 21 a Fontana di Trevi, per un sit-in con collegamento in diretta alla trasmissione "Annozero" di Michele Santoro.

Fonte: Adnkronos

]]>
10553 2010-11-18 12:01:52 2010-11-18 11:01:52 open open cinema-protesta-mondo-spettacolo-e-cultura-stasera-sit-in-con-diretta-annozero publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Monte-Carlo Film Festival de la Comédie 2010: Vincenzo Cerami presidente, ospite d'onore John Landis http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/18/vincenzo-cerami-presidente-della-giuria-della-decima-edizione-del-monte-carlo-film-festival-de-la-comedie/ Thu, 18 Nov 2010 11:19:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10560 Sono molte le sorprese che riserva questa edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie. Non potrebbe essere altrimenti, dato che il festival creato da compie i suoi primi 10 anni.

La Giuria Internazionale, che avrà il compito di decretare le pellicole vincitrici, ha come Presidente uno dei più importanti nomi del cinema italiano: Vincenzo Cerami. Giornalista, scrittore e sceneggiatore di grande prestigio (autore degli script dei film di Roberto Benigni) ha conosciuto la ribalta internazionale firmando un film da Oscar come “La vita è bella” di Roberto Benigni. Con lui in Giuria ci saranno: il regista Fausto Brizzi (fresco di successo al box office con “Maschi contro Femmine”), l’attrice francese Catherine Jacob (molto nota in Francia, dove si aggiudica un prestigioso Cèsar), il pittore Ugo Nespolo (che ha firmato l’artistica locandina della decima edizione del Festival) e il critico cinematografico Maurizio Cabona (collaboratore de “Il Giornale”).

Molti gli ospiti che, da martedì 23 a sabato 27 novembre, sfileranno sul tappeto rosso del Grimaldi Forum di Monte-Carlo a partire dalla prestigiosa presenza del regista John Landis, principe assoluto della commedia surreale americana per film come “Animal House” e “The Blues Brothers”. Tra gli altri, Claudio Bisio, che presenzierà a una proiezione speciale per le scuole monegasche del suo “Benvenuti al Sud”, incontrastato successo ai botteghini delle sale italiane che torna nella sua area d’origine (è il remake del blockbuster francese “Giu’ al Nord” di Danny Boom), Enzo Iacchetti, Claude Pinoteau, Enrico Vanzina e Barbara Bouchet.

John Landis, legato al Presidente Ezio Greggio da un rapporto di collaborazione artistica, presenterà in occasione di questo importante anniversario il suo ultimo divertentissimo film “Burke & Hare” nella serata del 26 novembre. Lo stesso giorno, nel pomeriggio, verrà presentata in concorso la commedia italiana più attesa della stagione, ovvero “La donna della mia vita” di Luca Lucini, con Luca Argentero, Alessandro Gassman e Stefania Sandrelli. Sempre in concorso troviamo, tra gli altri, “Into Paradiso” di Paola Randi con Beppe Servillo e “Four Lions” di Chris Morris che ha nel cast anche Julia Davis.

]]>
10560 2010-11-18 12:19:39 2010-11-18 11:19:39 open open vincenzo-cerami-presidente-della-giuria-della-decima-edizione-del-monte-carlo-film-festival-de-la-comedie publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Facebook - Pubblicazioni Il Gioco del Lotto http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/11/18/10602/ Thu, 18 Nov 2010 12:36:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10602 ]]> 10602 2010-11-18 13:36:16 2010-11-18 12:36:16 open open 10602 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id IRISHFILMFESTA: il meglio del cinema irlandese, a Roma dal 24 al 28 novembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/18/irishfilmfesta-il-meglio-del-cinema-irlandese-a-roma-dal-24-al-28-novembre/ Thu, 18 Nov 2010 12:49:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10613 IRISHFILMFESTA IV edizione Roma dal 24 al 28 novembre Casa del Cinema, largo Marcello Mastroianni, 1 (Villa Borghese)

INGRESSO LIBERO

Dal 24 al 28 novembre torna a Roma l’Irish Film Festa, l’appuntamento dedicato alla cinematografia irlandese, giunto quest’anno alla IV edizione.

In programma, come sempre, una panoramica di opere recenti che danno conto della varietà di temi, generi e suggestioni del cinema irlandese contemporaneo. Titoli inediti, che saranno accompagnati a Roma da attori, produttori e registi ancora in larga parte sconosciuti al pubblico italiano, ma spesso già noti alle platee dei festival internazionali.

Un esempio su tutti è il film d’apertura, già applaudito a Locarno (dove ha vinto, tra gli altri premi, il Pardo come migliore opera prima e quello per la migliore interprete femminile): "Nothing Personal" di Urszula Antoniak racconta l’incontro tra due solitudini, quella di Anne, ragazza olandese arrivata in Irlanda per condurre una vita nomade ed eremitica, e quella di Martin (Stephen Rea, protagonista sabato 27 di un vero e proprio “focus”), che vive isolato e lontano da tutti e le propone di lavorare per lui in cambio di vitto e alloggio.

Molto premiati anche gli altri due esordi selezionati, "Peacefire" di Macdara Vallely, storia di un giovane teppista, figlio di un uomo dell’IRA, costretto nell’Irlanda degli anni ’90 a diventare un informatore della polizia; e "The Escapist" di Rupert Wyatt, coinvolgente esempio di film carcerario interpretato da Brian Cox, Joseph Fiennes, Dominic Cooper e Liam Cunningham.

Per la prima volta l’Irish Film Festa propone anche un cartoon, ispirato nei raffinati disegni (in 2D) ai codici miniati dell’Alto Medioevo: "The Secret of Kells", ambientato in un’abbazia minacciata da
un’invasione vichinga, ha ottenuto recensioni entusiastiche dalla stampa d’Oltreoceano e sfidato concorrenti del calibro di "Up", "La principessa e il ranocchio", "Coraline" e "Fantastic Mr. Fox" all’ultima notte degli Oscar, dov’era candidato – unica nomination non statunitense – nella cinquina del miglior film d’animazione.

Non ha bisogno di presentazioni Oliver Hirschbiegel: il regista tedesco de "La caduta" (il controverso film sugli ultimi giorni di Hitler) è autore di "Five Minutes of Heaven", storia – ispirata a fatti
realmente accaduti – di un ex-militante dell'Ulster Volunteer Force e del fratello di un ragazzo da lui ucciso. A dare il volto ai protagonisti, due pesi massimi del cinema irlandese, Liam Neeson e
Jasmes Nesbitt.

Anche quest’anno il festival conferma la grande attenzione per il documentario, con due titoli: "Waveriders" di Joel Conroy, che fa luce – in un viaggio che ci porta dalle coste dell’Atlantico a quelle del Pacifico (e ritorno) – sulle origini del surf come oggi lo conosciamo, attraverso la figura del leggendario George Freeth (1883-1919), nato alle Hawaii da padre irlandese e considerato il primo vero surfer moderno. Arriva dal Sundance Film Festival di Robert Redford (dove ha vinto il Cinematography Award) l’altro doc, "His and Hers" di Ken Wardrop, che esplora il rapporto di ben 70 donne di ogni età con gli uomini della propria vita.

Due film, inoltre, celebrano il genio del più grande regista irlandese, Neil Jordan: il suo esordio, "Angel" (1982), storia di un mite sassofonista che si trasforma in angelo sterminatore; e il capitolo più recente della sua filmografia, "Ondine" (2009), una storia d’amore e magia, pescatori e sirene, incanto e paura, interpretata da Colin Farrell.

Accanto alle proiezioni, Irish Film Festa promuove, il 24 novembre, Going Irish, un convegno che ha l’obiettivo di esplorare possibilità, tempi, modi e strategie per un accordo bilaterale di coproduzione tra Italia e Irlanda: una prospettiva resa attuale dal set irlandese del nuovo film di Paolo Sorrentino, "This Must Be the Place". All’incontro parteciperanno produttori e addetti ai lavori di entrambi i Paesi.

E ancora, l’Irish Film Festa propone una sezione competitiva riservata ai cortometraggi (in concorso, tra gli altri titoli, anche il candidato all’Oscar "The Door" di Juanita Wilson), presentazioni di
libri (Joyce and the Cinema), conferenze sul doppiaggio e sulla mitologia irlandese.

Per informazioni: www.irishfilmfesta.org

]]>
10613 2010-11-18 13:49:45 2010-11-18 12:49:45 open open irishfilmfesta-il-meglio-del-cinema-irlandese-a-roma-dal-24-al-28-novembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Beni culturali: Bondi, non tutto dipende da maggiori risorse http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/18/beni-culturali-bondi-non-tutto-dipende-da-maggiori-risorse/ Thu, 18 Nov 2010 13:30:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10649 "Non investire, non scommettere nella cultura è un non senso, un errore imperdonabile", ma è anche "un errore pensare che tutto dipenda dalle maggiori risorse provenienti dallo Stato. Prima di chiedere nuove risorse bisogna essere in grado di spendere con efficienza ed efficacia le risorse che abbiamo a disposizione". Lo ha detto il ministro dei Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, intervenendo al Forum internazionale a Palazzo Vecchio.

"E' vero che l'Italia spende meno di altri Paesi che hanno anche un minor patrimonio di beni culturali - ha proseguito Bondi -, ma è altrettanto vero che spendiamo male le risorse, che ci sono molti sprechi e che, in alcuni casi, non siamo in grado di spendere le risorse che abbiamo. La cultura ha bisogno di risorse, ma anche di riforme, di cambiamenti organizzativi".

Bondi ha poi spiegato che, ad esempio, ha nominato Mario Resca, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale presso il ministero "per promuovere un'alleanza tra uomini di cultura e impresa", una "sfida enorme che sta dando risultati" visto che "in un anno di crisi a livello internazionale gli ingressi nei musei sono cresciuti del 12%".

Fonte: ANSA

]]>
10649 2010-11-18 14:30:51 2010-11-18 13:30:51 open open beni-culturali-bondi-non-tutto-dipende-da-maggiori-risorse publish 0 0 post 0 _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _edit_last
Cinema: festa per i dieci anni di Raicinema. Prime immagini di "Habemus Papam" di Moretti. http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/18/festa-per-i-dieci-anni-di-raicinema-prime-immagini-di-habemus-papam-di-moretti/ Thu, 18 Nov 2010 19:18:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10702 E' festa per i dieci anni di Rai Cinema oggi a Roma all'Auditorium di via della Conciliazione, tanti ospiti, bilanci, cifre, e guardando al futuro anche le prima promettenti immagini di "Habemus Papam" di Nanni Moretti.

Tra i presenti Pippo Baudo, i registi Marco Risi, Giuliano Montaldo, Vittorio Taviani e Marco Bellocchio, Roberto Ciccutto, il presidente della Rai Paolo Garimberti, i vicedirettori generali Antonio Marano e Giancarlo Leone e, ovviamente, i vertici di Rai Cinema e 01.

Fonte: ANSA

]]>
10702 2010-11-18 20:18:44 2010-11-18 19:18:44 open open festa-per-i-dieci-anni-di-raicinema-prime-immagini-di-habemus-papam-di-moretti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"La banda dei Babbi Natale" con Aldo Giovanni e Giacomo uscirà nelle sale il 17 dicembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/18/la-banda-dei-babbi-natale-con-aldo-giovanni-e-giacomo-uscira-nelle-sale-il-17-dicembre/ Thu, 18 Nov 2010 19:54:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10712 "La banda dei Babbi Natale" diretto da Paolo Genovese con Aldo Giovanni & Giacomo uscirà nelle sale il 17 dicembre. Il film è prodotto da Paolo Guerra per Medusa Film e Agidi srl, in collaborazione con SKY Cinema. Distribuito da Medusa Film.

Nel cast: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Angela Finocchiaro, Giovanni Esposito, Sara D'Amario, Silvana Fallisi, Antonia Liskova, Lucia Ocone, Mara Maionchi, Giorgio Colangeli, Cochi Ponzoni, Massimo Popolizio, Remo Remotti, Claudio Morganti.

È la notte della vigilia di Natale: cosa ci fanno Aldo Giovanni e Giacomo in questura? Tre amici, uniti dalla passione delle bocce, sono finiti nei guai: quali storie racconteranno per scagionarsi dalla terribile accusa di essere una banda di ladri? L'interrogatorio con una severa e materna ispettore di polizia, interpretata da Angela Finocchiaro, diventa lo spunto per raccontare le loro vite complicate e il modo in cui vorrebbero cambiarle... o almeno renderle un po' più semplici: Aldo, scommettitore incallito, è temporaneamente disoccupato; Giovanni, veterinario poco affidabile, si consuma in una vita sentimentale multipla; Giacomo, di professione medico, vive da troppo tempo nel ricordo di una moglie scomparsa. Scocca la mezzanotte... saranno riusciti a dimostrare la loro innocenza o finiranno dietro le sbarre?

]]>
10712 2010-11-18 20:54:25 2010-11-18 19:54:25 open open la-banda-dei-babbi-natale-con-aldo-giovanni-e-giacomo-uscira-nelle-sale-il-17-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug
Tv: "Gomorra" diventa una serie televisiva http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/19/gomorra-diventa-una-serie-tv/ Fri, 19 Nov 2010 09:22:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10726 "Gomorra" di Roberto Saviano diventa serie televisiva. Lo stesso scrittore sta collaborando alla preparazione di quello che sarà il nuovo importante progetto produttivo di Sky Cinema con Cattleya, dopo il successo di "Romanzo Criminale" la cui seconda stagione è attesa proprio in tv. Saranno 12 puntate attualmente in sviluppo anche con Fandango, la società di Domenico Procacci che ha realizzato il film di Matteo Garrone.

Fonte: ANSA

]]>
10726 2010-11-19 10:22:15 2010-11-19 09:22:15 open open gomorra-diventa-una-serie-tv publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: "Annozero" vince ancora, quasi 6 milioni per la trasmissione di Santoro http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/19/tv-annozero-vince-ancora-quasi-6-milioni-per-la-trasmissione-di-santoro/ Fri, 19 Nov 2010 10:48:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10736 "Annozero" vince ancora una volta la gara degli ascolti del giovedì sera. Il programma di Raidue condotto da Michele Santoro è stato seguito da 5.908.000 telespettatori, con uno share del 22,47%.

"Contro di me c'é un pregiudizio". Gettato nell'arena di "Annozero" per una trasmissione tutta dedicata alla cultura e significativamente intitolata "Macerie", il ministro della cultura Bondi si difende, ribadisce le sue scelte, ripete di non meritare la sfiducia ("mi offende umanamente, è politicamente disonesta") poi si dice "speranzoso" per le sorti del governo. Ma finisce con l'essere fischiato in diretta dal mondo dello spettacolo riunito a Fontana di Trevi a Roma per protestare contro i tagli alla cultura.

Dopo una trasmissione scivolata via tutto sommato tranquilla, malgrado le accuse di Marco Travaglio che gli elenca le super spese del commissario straordinario di Pompei, critica l'operato del manager nominato per la valorizzazione del patrimonio e la nomina di Sgarbi a Venezia, l'atmosfera si scalda con il secondo collegamento con attori, registi e autori riuniti davanti alla fontana dove si girò la scena più famosa de "La Dolce Vita" di Fellini, per chiedere il rinnovo degli sgravi fiscali per il cinema e un progetto per la cultura. Bondi dichiara la sua volontà di arrivare "entro fine anno" al rinnovo di tax credit e tax shelter e al ripiano del Fondo unico per lo spettacolo.

Fonta: ANSA

]]>
10736 2010-11-19 11:48:16 2010-11-19 10:48:16 open open tv-annozero-vince-ancora-quasi-6-milioni-per-la-trasmissione-di-santoro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 45 piera50@fastwebnet.it 93.40.62.68 2010-11-20 13:00:38 2010-11-20 12:00:38 1 0 0
Colera a Haiti: MSF chiede alle organizzazioni e alle agenzie umanitarie di aumentare i loro interventi http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/19/colera-a-haiti-msf-chiede-alle-organizzazioni-e-alle-agenzie-umanitarie-di-aumentare-i-loro-interventi/ Fri, 19 Nov 2010 11:06:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10744 Con la propagazione del colera, il lento dispiegamento degli aiuti rappresenta il principale problema

Port-Au-Prince/Roma, 19 novembre 2010 - Gravi carenze nel dispiegamento di misure efficaci per contenere il propagarsi del colera stanno minando gli sforzi per arginare l’epidemia in corso ad Haiti, denuncia oggi l’organizzazione medico-umanitaria indipendente Medici Senza Frontiere (MSF).

Ad Haiti, nonostante la grande presenza di organizzazioni e agenzie  umanitarie, la risposta all’emergenza colera fino ad oggi è stata inadeguata per fronteggiare bisogni della popolazione. Secondo le autorità nazionali, l’epidemia ha già causato più di 1.100 morti e ha colpito 20.000 persone in tutto il paese.

“MSF chiede a tutte le organizzazioni e alle agenzie umanitarie presenti ad Haiti di aumentare il volume e la velocità dei loro sforzi per assicurare una risposta efficace ai bisogni della popolazione a rischio di contrarre il colera”, dichiara Stefano Zannini, capo-missione di MSF ad Haiti. “Sono necessarie più organizzazioni per curare i malati e dispiegare azioni preventive, specialmente adesso che i casi stanno drammaticamente aumentando in tutto il paese: non c’è più tempo da perdere in riunioni e dibattiti. Il tempo di agire è ora”.

Devono essere avviate immediatamente le seguenti azioni: - Rassicurare la popolazione spaventata da una malattia che è completamente sconosciuta nel paese, anche comunicando pubblicamente il basso rischio e gli effetti positivi di avere dei Centri specifici per il trattamento del colera vicino alle comunità

- Fornire acqua potabile e clorata alle comunità colpite in tutto il paese, oltre a distribuire sapone

- Costruire latrine e rimuovere regolarmente i rifiuti

- Assicurare la gestione e lo smaltimento dei rifiuti nelle strutture mediche per prevenire la contaminazione

- Installare dei siti per lo stoccaggio dei rifiuti vicino alle aree urbane in ambienti controllati e appropriati

- Installare dei punti-acqua per la reidratazione orale nelle aree in cui si registrano casi di colera

- Mantenere attiva una rete sicura ed efficace per l’invio dei pazienti colpiti dal colera agli specifici Centri per il trattamento della malattia

- Assicurare la rimozione e la sepoltura dei cadaveri

Dall’inizio dell’epidemia, MSF ha allestito più di 20 strutture per il trattamento del colera nella capitale, Port-au-Prince, nella regione di Artibonite e nel nord di Haiti. Le equipe di MSF lavorano 24 ore su 24: dal 22 ottobre al 14 novembre hanno curato 16.500 persone colpite dal colera (in totale, ad Haiti, si sono registrati 20.000 casi). Nel paese MSF ha portato più di 240 tonnellate di materiali medici e logistici. L’organizzazione dispone di 1.000 operatori haitiani e 150 internazionali impegnati completamente nell’emergenza colera.

“Il colera è una malattia che si può prevenire facilmente”, afferma Caroline Seguin, Coordinatrice medica dell’emergenza per MSF. “Se il colera è una novità per Haiti, le procedure di prevenzione e trattamento della malattia sono invece conosciute e definite da tempo. Senza un immediato aumento di tutte le misure necessarie da parte delle organizzazioni, delle agenzie internazionali e del governo di Haiti, noi da soli non possiamo contenere il propagarsi della malattia”.

A Port-au-Prince, il numero di pazienti affetti da colera trattati nelle strutture di MSF e in quelle che MSF supporta è passato da 350 nella prima settimana di novembre a 2.250 nella seconda. Nel nord del paese, le strutture mediche hanno accolto 280 pazienti nella prima settimana, diventati 1.200 nella seconda.

MSF dispone di più di 3.000 operatori haitiani e internazionali, sia sanitari che non sanitari, impegnati negli attuali progetti di assistenza alla popolazione. MSF gestisce 7 ospedali che garantiscono assistenza sanitaria  di secondo livello e supporta 2 strutture del Ministero della Sanità a Port-au-Prince, con 1.000 posti-letto nella capitale. Fuori dalla capitale, MSF supporta l'ospedale del Ministero della Sanità nella città di Jacmel con 80 posti-letto. A Leogane, MSF da gennaio dispone di un pronto soccorso, sostituito a settembre da un ospedale-container con 120 posti-letto.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
10744 2010-11-19 12:06:46 2010-11-19 11:06:46 open open colera-a-haiti-msf-chiede-alle-organizzazioni-e-alle-agenzie-umanitarie-di-aumentare-i-loro-interventi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Festival dei Popoli: un David Lynch insolito in “David wants to fly”, film di chiusura http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/19/festival-dei-popoli-un-david-lynch-insolito-in-%e2%80%9cdavid-wants-to-fly%e2%80%9d-film-di-chiusura/ Fri, 19 Nov 2010 13:46:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10767 FIRENZE - Domani, sabato 21 novembre, al cinema Odeon cala il sipario sulla 51esima edizione del Festival dei Popoli con l’anteprima "David wants to fly" di David Sieveking, storia di un giovane regista tedesco, appassionato dell’opera di David Lynch, che decide di seguire il suo idolo e di saperne di più sulla Lynch Foundation e sulla diffusione della meditazione trascendentale a cui il regista americano si dedica da più di trent’anni.

È solo l’inizio di un viaggio surreale all’interno di un mondo nascosto, popolato di personaggi perturbanti che porterà il giovane regista a viaggiare in tutto il mondo per cercare di scoprire cosa c'è dietro la potente organizzazione mondiale nata dopo la morte del Maharishi Mahesh Yogi, il maestro spirituale, tra gli altri, dei Beatles, di Donovan e di molti altri registi degli anni sessanta e settanta.

Il viaggio è un percorso che porta il regista verso incredibili scoperte alla consapevolezza che dietro l'organizzazione di cui Lynch è uno dei più famosi testimonial, si agita un mondo oscuro e inquietante.

]]>
10767 2010-11-19 14:46:41 2010-11-19 13:46:41 open open festival-dei-popoli-un-david-lynch-insolito-in-%e2%80%9cdavid-wants-to-fly%e2%80%9d-film-di-chiusura publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Web: Facebook, al via canale musicale Play.me. Debutto con Beyoncé. http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/19/web-facebook-al-via-canale-musicale-play-me-debutto-con-beyonce/ Fri, 19 Nov 2010 14:01:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10797 Play.me, il nuovo canale tv musicale, sbarca il 29 novembre su Facebook e diventa la prima e unica tv visibile sul social network: il debutto avrà come protagonista Beyoncé. Alle 22.30 sarà trasmesso il contenuto del dvd live "I Am...World Tour", il concerto che la popstar americana ha portato in giro per il mondo, già disponibile in dvd che dal 30 novembre sarà disponibile anche nei negozi. Tutta la musica e i programmi di Play.me sono in diretta con un click dalla propria pagina di Facebook.

Fonte: ANSA

]]>
10797 2010-11-19 15:01:08 2010-11-19 14:01:08 open open web-facebook-al-via-canale-musicale-play-me-debutto-con-beyonce publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 22 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/22/casting-aperti-le-novita-della-settimana-22-novembre-2010/ Mon, 22 Nov 2010 08:59:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10290 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Al via i casting per un film dedicato ad un importante fatto di cronaca della storia italiana. Si cercano attori e attrici fra i 20/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un importante film italiano in preparazione, si cercano attualmente attori e attrici campani dai 25 anni in su. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI E' in preparazione una nuova serie televisiva in due puntate. Per i ruoli principali, si cercano: 1 attrice fra i 20/25 anni, 1 attrice fra i 50/55 anni, 1 attore fra i 50/60 anni, 6 attori di 30 anni, 1 attore di 50 anni, 1 attore di 35 anni; per i ruoli secondari si cercano: 1 attrice di 30 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 45/50 anni, 1 attore fra i 22/25 anni, 1 attore di 30 anni, 1 attore fra i 50/60 anni, 2 attori fra i 30/40 anni, 1 bambino di 7/8 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Continua la preparazione di una fiction che fungerà da prequel ad un'altra fortunata serie televisiva, nata dalla penna di un noto scrittore. Per il progetto, si cercano attualmente: 2 attrici di 18 anni, 1 attrice di 20 anni, 1 attrice di 25 anni, 6 attrici di 30 anni, 1 attrice fra i 40/45 anni, 3 attrici di 40 anni, 1 attrice di 60 anni, 2 attrici di 50 anni, 1 attrice fra i 60/65 anni, 1 attrice di 65 anni, 1 attrice di 70 anni, 2 attori di 20 anni, 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 18/20 anni, 6 attori di 40 anni, 6 attori di 30 anni, 1 attore di 35 anni, 2 attori di 45 anni, 1 attore fra i 35/40 anni, 6 attori di 50 anni, 6 attori di 60 anni, 2 attori di 65 anni, 3 attori di età superiore ai 70 anni, 1 attore fra i 70/75 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attore di 90 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Continua la preparazione di una nuova fiction, un misto tra giallo e commedia. Si cercano attualmente: 1 bambina fra gli 8/10 anni, 1 attore fra i 55/65 anni, 1 attore fra i 45/50 anni, 1 attore fra i 25/30 anni e 1 attrice di 20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI, CANTANTI E BALLERINI A dicembre si terranno delle audizioni per dei nuovi musical da rappresentare in Italia e all'estero. Si cercano: 8 cantanti, 3 attori, 20 fra ballerini e ballerine, 2 ballerini di break dance. La fascia di età di riferimento è 18/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO RUOLI MASCHILI E FEMMINILI PER UN MUSICAL Per una versione teatrale di un famoso musical, si cercano 2 ruoli maschili e 4 ruoli femminili. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO BAMBINI Per un nuovo programma televisivo, un'importante società di produzione italiana cerca bambini con qualche chilo di troppo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per un nuovo show dedicato ai cani e ai loro padroni, si cercano partecipanti ambosessi fra i 18/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI Una rete tv  ha in programma un nuovo show in cui i problemi di coppia saranno giudicati da un team di esperti e celebrità. Si cercano partecipanti ambosessi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI UOMINI Una rete televisiva ha dato il via ad un casting per gli uomini che si sentono "zitelli" e sono stanchi di esserlo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCA IL PROTAGONISTA Per un cortometraggio da girare prossimamente a Roma si cerca il protagonista, ovvero 1 attore fra i 18/24 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

CORTO - SI CERCANO 3 ATTORI Per un cortometraggio di genere sociale si cercano 3 attori fra i 20/30 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

CORTO - SI CERCANO 3 ATTORI, 1 ATTRICE E COMPARSE Per alcuni cortometraggi, si cercano: 1 attore di 50 anni, 1 attore di 60 anni, 1 attore di 35 anni, 1 attrice fra i 75/80 anni, comparse (uomini) di diverse nazionalità. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCA 1 BALLERINO Una compagnia di danza è alla ricerca di 1 ballerino al fine di inserirlo nell'organico. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Una compagnia di ballo è alla ricerca di ballerini e ballerine e a tal fine ha indetto un'audizione. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
10290 2010-11-22 09:59:49 2010-11-22 08:59:49 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-22-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 19 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/19/casting-aperti-le-novita-del-giorno-19-novembre-2010/ Fri, 19 Nov 2010 15:04:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10556 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Per un importante film italiano in preparazione, si cercano attualmente attori e attrici campani dai 25 anni in su. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Continua la preparazione di una fiction che fungerà da prequel ad un'altra fortunata serie televisiva, nata dalla penna di un noto scrittore. Per il progetto, si cercano attualmente: 2 attrici di 18 anni, 1 attrice di 20 anni, 1 attrice di 25 anni, 6 attrici di 30 anni, 1 attrice fra i 40/45 anni, 3 attrici di 40 anni, 1 attrice di 60 anni, 2 attrici di 50 anni, 1 attrice fra i 60/65 anni, 1 attrice di 65 anni, 1 attrice di 70 anni, 2 attori di 20 anni, 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 18/20 anni, 6 attori di 40 anni, 6 attori di 30 anni, 1 attore di 35 anni, 2 attori di 45 anni, 1 attore fra i 35/40 anni, 6 attori di 50 anni, 6 attori di 60 anni, 2 attori di 65 anni, 3 attori di età superiore ai 70 anni, 1 attore fra i 70/75 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attore di 90 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO RUOLI MASCHILI E FEMMINILI PER UN MUSICAL Per una versione teatrale di un famoso musical, si cercano 2 ruoli maschili e 4 ruoli femminili. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI UOMINI Una rete televisiva ha dato il via ad un casting per gli uomini che si sentono "zitelli" e sono stanchi di esserlo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO 3 ATTORI, 1 ATTRICE E COMPARSE Per alcuni cortometraggi, si cercano: 1 attore di 50 anni, 1 attore di 60 anni, 1 attore di 35 anni, 1 attrice fra i 75/80 anni, comparse (uomini) di diverse nazionalità. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Una compagnia di ballo è alla ricerca di ballerini e ballerine e a tal fine ha indetto un'audizione. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
10556 2010-11-19 16:04:51 2010-11-19 15:04:51 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-19-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Musica: Sonohra per "Le cronache di Narnia. Il viaggio del veliero" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/19/musica-sonohra-per-le-cronache-di-narnia-il-viaggio-del-veliero/ Fri, 19 Nov 2010 15:43:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10831 I Sonohra per "Le cronache di Narnia. Il viaggio del veliero" diretto da Michael Apted. La giovane e band canta in inglese un brano della colonna sonora dell'atteso film in 3D prodotto da Twentieth Century Fox e Walden Media, nelle sale dal prossimo 17 dicembre.

Con l'inedito "There's a place for us" (che far parte dell'album "A place for us" ,in uscita il 30 novembre), i Sonohra sono stati chiamati a rappresentare l'Italia dalla produzione che ha scelto un artista per ogni Stato.

L'uscita dell'inedito pezzo sarà accompagnato anche da un video che i Sonohra hanno girato sul set londinese del film allestito appositamente per ospitare tutti gli artisti chiamati a interpretare il brano per il proprio territorio.

Fonte: APCOM

]]>
10831 2010-11-19 16:43:24 2010-11-19 15:43:24 open open musica-sonohra-per-le-cronache-di-narnia-il-viaggio-del-veliero publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 20 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/20/casting-aperti-le-novita-del-giorno-20-novembre-2010/ Sat, 20 Nov 2010 16:54:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10836 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Continua la preparazione di una nuova fiction, un misto tra giallo e commedia. Si cercano attualmente: 1 bambina fra gli 8/10 anni, 1 attore fra i 55/65 anni, 1 attore fra i 45/50 anni, 1 attore fra i 25/30 anni e 1 attrice di 20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO BAMBINI Per un nuovo programma televisivo, un'importante società di produzione italiana cerca bambini con qualche chilo di troppo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
10836 2010-11-20 17:54:45 2010-11-20 16:54:45 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-20-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
A Sorrento tutto pronto per la 33° edizione delle Giornate Professionali di Cinema http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/22/a-sorrento-tutto-pronto-per-la-33%c2%b0-edizione-delle-giornate-professionali-di-cinema/ Mon, 22 Nov 2010 08:32:38 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=10847 Le Giornate Professionali di Cinema nel panorama italiano sono il principale appuntamento che riunisce l’industria cinematografica nazionale. Tale evento, promosso dall’ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici), l’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisive) e l’ANEM (Associazione Nazionale Esercenti Multiplex) si svolge ogni anno a Sorrento.

L’edizione 2010 si terrà dal 29 novembre al 2 dicembre. In tale ambito verranno presentati i prodotti cinematografici in prossima uscita, e si avrà modo di discutere sullo status e la qualità del cinema italiano grazie alla partecipazione di oltre duemila rappresentanti del settore e di numerosi attori e registi. Fra quelli già confermati Carlo Verdone, Christian De Sica, Giovanni Veronesi, Sergio Castellitto, Laura Chiatti e Kim Rossi Stuart, che presenterà insieme a Michele Placido in anteprima “Vallanzasca – Gli angeli del male”.

Altra importante anteprima quella de “Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero”, proiettato per l’occasione in 3D come l’horror “Piranha 3D”, presentato in anteprima nazionale. Saranno mostrati anche molti dei trailer dei film che occuperanno la programmazione nel 2011.

Nell’ambito della kermesse, giunta quest’anno alla 33° edizione, verranno inoltre consegnati i prestigiosi Biglietti d'Oro del cinema italiano ai film che hanno ottenuto più successo di pubblico nel panorama nazionale.

Molta importanza sarà data anche al digitale con una mostra, il Trade Show Magis, sulle ultime tendenze delle tecnologie applicate nei cinema italiani e internazionali.

]]>
10847 2010-11-22 09:32:38 2010-11-22 08:32:38 open open a-sorrento-tutto-pronto-per-la-33%c2%b0-edizione-delle-giornate-professionali-di-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: negramaro, la band pugliese ancora al top su iTunes, malgrado le radio http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/19/musica-negramaro-band-pugliese-ancora-al-top-su-itunes-malgrado-le-radio/ Fri, 19 Nov 2010 18:53:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10857 "Casa 69", il nuovo disco dei negramaro, rischia di passare alla storia della musica italiana non solo per essere stato il cd che ha resistito all'invasione su iTunes di tutta la discografia dei Beatles. L'atteso cd della band pugliese si sta rivelando, nei primi 4 giorni di uscita, un successo clamoroso. Oltre ad occupare il vertice della classifica dei brani più scaricati su iTunes sia con la versione normale che con quella Deluxe ed essere già multiplatino con 120mila copie vendute, il cd è al centro di un caso radiofonico inedito.

Fonte: Adnkronos

]]>
10857 2010-11-19 19:53:03 2010-11-19 18:53:03 open open musica-negramaro-band-pugliese-ancora-al-top-su-itunes-malgrado-le-radio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 47 veron@hotmail.it 188.152.230.61 2010-11-20 20:45:51 2010-11-20 19:45:51 1 0 0
Musica: Tiromancino, "Quanto ancora", nuovo singolo - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/19/musica-tiromancino-quanto-ancora-nuovo-singolo-video/ Fri, 19 Nov 2010 19:16:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10865 httpv://www.youtube.com/watch?v=dS14Ojv0bnA

E' in rotazione su tutte le radio il nuovo singolo dei Tiromancino "Quanto ancora", secondo brano estratto dall'album "L'Essenziale".

"Il brano è la canzone d'amore più struggente che abbia mai scritto in vita mia, e la cosa assurda è che l'ho scritta in un momento di grande felicità sul piano degli affetti" afferma Federico Zampaglione, leader della band.

Dario Albertini firma le regia del videoclip "Quanto ancora".

Info: www.tiromancino.com

]]>
10865 2010-11-19 20:16:50 2010-11-19 19:16:50 open open musica-tiromancino-quanto-ancora-nuovo-singolo-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buy, Capossela, Rubini e Solarino per "XY" di Sandro Veronesi http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/20/buy-capossela-rubini-e-solarino-per-xy-di-sandro-veronesi/ Sat, 20 Nov 2010 08:53:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10887

regia di Sergio Rubini

Margherita Buy Vinicio Capossela Sergio Rubini Valeria Solarino e con Sandro Veronesi

"I dilettanti recitano a memoria, i professionisti leggono", diceva Carmelo Bene. E dunque sul palco si alterneranno quattro professionisti (Sergio Rubini, Margherita Buy, Vinicio Capossela e Valeria Solarino) a leggere brani scelti dall'ultimo romanzo di Sandro Veronesi, "XY", mentre il dilettante – l'autore – li disturberà includendo nel tempo della lettura la memoria del suo tempo di scrittore, i quattro anni e mezzo impiegati per completare il lavoro. Come del resto il romanzo stesso, questo reading disturbato sarà una rete gettata nel mare delle opposizioni fondamentali – tra fede e scienza, bene e male, uomo e donna, follia e salute; e mentre quel mare passerà attraverso le maglie lasciando a malapena il tempo di nominarlo, qualcosa vi resterà comunque impigliato. Quel qualcosa è ciò che lo spettatore si riporterà a casa.

Lunedì  22 novembre 2010, Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Petrassi, ore 21 Info: www.romacinemafest.org www.x-y.it www.fandango.it]]>
10887 2010-11-20 09:53:45 2010-11-20 08:53:45 open open buy-capossela-rubini-e-solarino-per-xy-di-sandro-veronesi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Carla Bruni a fumetti ecco il cartoon USA http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/20/10912/ Sat, 20 Nov 2010 09:33:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10912 Carla Bruni-Sarkozy diventa un fumetto: da oggi è entrata a far parte della "Female Force", la serie di fumetti sulle donne più importanti e potenti del mondo della casa editrice USA Bluewater.

Prima di lei, protagoniste dei fumetti della Bluewater sono state Margaret Thatcher, Michelle Obama, Hillary Clinton, Oprah Winfrey e JK Rowling. La "graphic novel" (fumetto in gergo da esperti) sarà distribuita in dieci Paesi, ma non ha ancora trovato un casa editrice in Francia.

Destinata ad un pubblico giovane sarà, come l'ha definita la stessa casa editrice, una sorta di biografia non autorizzata della premiere dame di 32 pagine. A colori.

Fonte: ANSA

]]>
10912 2010-11-20 10:33:34 2010-11-20 09:33:34 open open 10912 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last _wp_old_slug
Musica: negramaro ospiti stasera a "Che tempo che fa", domani "Quelli Che il Calcio" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/20/musica-negramaro-ospiti-a-che-tempo-che-fa-e-quelli-che-il-calcio-2/ Sat, 20 Nov 2010 11:46:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10924 Weekend "caldo" per i negramaro, ospiti di due importanti trasmissioni Rai.

Sabato 20 novembre saranno tra gli ospiti di "Che tempo che fa" di Fabio Fazio, in onda su Raitre alle ore 20.10.

Domenica 21 novembre la band torna in tv questa volta ospite di "Quelli Che il Calcio", in onda su Raidue dalle ore 13.45 condotta da Simona Ventura.

Info: www.negramaro.com

]]>
10924 2010-11-20 12:46:39 2010-11-20 11:46:39 open open musica-negramaro-ospiti-a-che-tempo-che-fa-e-quelli-che-il-calcio-2 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last _wp_old_slug
Tv: domani a "Che tempo che fa" Montezemolo, Canalis e Cazzullo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/20/tv-domani-a-che-tempo-che-fa-montezemolo-canalis-e-cazzullo/ Sat, 20 Nov 2010 13:06:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10944 Domani va in onda su Raitre dalle 20.30 l'appuntamento domenicale con "Che tempo che fa", condotto da Fabio Fazio. Ospiti della puntata saranno Luca Cordero di Montezemolo, presidente di NTV, Elisabetta Canalis, prossima alla conduzione del Festival di Sanremo con Gianni Morandi e Belen Rodriguez, e Aldo Cazzullo che con Fazio parlerà del suo ultimo libro "Viva l'Italia! Risorgimento e Resistenza", in libreria dal 28 ottobre scorso. Poi Luciana Littizzetto commenta le vicende della settimana.

Fonte: APCOM

]]>
10944 2010-11-20 14:06:52 2010-11-20 13:06:52 open open tv-domani-a-che-tempo-che-fa-montezemolo-canalis-e-cazzullo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cristiana Capotondi moderna e forte Cyrano in "Dalla vita in poi" http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/22/cristiana-capotondi-moderna-e-forte-cyrano-in-dalla-vita-in-poi/ Mon, 22 Nov 2010 09:11:39 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=10958 Una storia d’amore tra due persone non libere, una costretta sulla sedia a rotelle dalla sclerosi multipla e una in carcere per parecchi anni: è “Dalla vita in poi” di Gianfrancesco Lazotti con Cristiana Capotondi, Filippo Nigro, Nicoletta Romanoff, Pino Insegno e Carlo Buccirosso.

httpv://www.youtube.com/watch?v=NuUmeq-aYo4

Ispirato ad una storia vera, il film racconta di una sorta di Cyrano de Bergerac, Katia, che scrive per conto dell’amica del cuore delle appassionate lettere a Danilo, recluso da tempo in prigione. Da “suggeritrice d’amore” però, proprio come Cyrano, Katia comincia ad esprimere le sue emozioni, sentendo come proprie le appassionate risposte di Danilo. Quelle di Katia e Danilo sono due vite apparentemente senza futuro che, proprio in questo, trovano la loro sintonia.

Una storia certamente insolita per il cinema italiano, con cui Lazotti ha voluto testimoniare un’esistenza marginale vissuta con orgoglio ed in cui la libertà è più che altro una questione mentale, affrontando temi seri come l'handicap e il carcere senza facili pietismi.

Vincitore dell’ultimo Taormina Film Fest (valso anche a Nigro e Capotondi i premi per le migliori interpretazioni) e del premio speciale della giuria al Montrèal World Film Festival, “Dalla vita in poi” è nelle sale dal 19 novembre distribuito da 01.

httpv://www.youtube.com/watch?v=snvw6BjvOW0 httpv://www.youtube.com/watch?v=-DGkNiAVk9c

]]>
10958 2010-11-22 10:11:39 2010-11-22 09:11:39 open open cristiana-capotondi-moderna-e-forte-cyrano-in-dalla-vita-in-poi publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 21 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/21/casting-aperti-le-novita-del-giorno-21-novembre-2010/ Sun, 21 Nov 2010 11:48:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10966 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Al via i casting per un film dedicato ad un importante fatto di cronaca della storia italiana. Si cercano attori e attrici fra i 20/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI, CANTANTI E BALLERINI A dicembre si terranno delle audizioni per dei nuovi musical da rappresentare in Italia e all'estero. Si cercano: 8 cantanti, 3 attori, 20 fra ballerini e ballerine, 2 ballerini di break dance. La fascia di età di riferimento è 18/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
10966 2010-11-21 12:48:53 2010-11-21 11:48:53 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-21-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug
51° Festival dei Popoli: vince "Cuchillo de Palo" di Renate Costa http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/20/festival-dei-popoli-vince-cuchillo-de-palo-di-renate-costa/ Sat, 20 Nov 2010 14:19:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10970 23mila presenze di pubblico, 600 accreditati tra registi, produttori, studenti italiani e stranieri, operatori culturali, direttori di festival e giornalisti. Sono i dati che registra la 51° edizione del Festival dei Popoli, che si conclude oggi, sabato 20 novembre, a Firenze con la cerimonia di premiazione.

“Tre anni fa – ha detto Luciano Barisone, direttore del Festival dei Popoli - ci eravamo proposti con lo staff del festival di raggiungere alcuni obiettivi imprescindibili: creare un gruppo coeso, coordinato e che funzionasse sia sotto l’aspetto creativo che organizzativo. Inoltre tra gli obiettivi bisognava riconnettere il Festival dei Popoli con la produzione internazionale di documentari e ricreare legami forti con il territorio sia per quanto riguarda i professionisti che il pubblico. Ci eravamo proposti di fare questo lavoro in 5 anni, ci siamo riusciti in 3. Il programma, l’affluenza di pubblico, la nascita dell’associazione dei documentaristi toscani e la presenza degli ‘Italian doc screening’ al festival testimoniano il raggiungimento di questi obiettivi dai quali non si potrà che partire per un futuro migliore per un 'monumento' come il Festival dei Popoli”.

I Vincitori La giuria internazionale - composta dai cineasti Michelangelo Frammartino (Italia), Lech Kowalski (Usa), dal direttore del festival Cinéma du Réel Javier Packer-Comyn (Francia), dalla produttrice Tiziana Soudani (Svizzera) e dalla consulente della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Aliona Shumakova (Russia) - ha assegnato i seguenti premi: il premio dei Popoli al miglior Documentario (10.000 euro) è andato a "Cuchillo de Palo" di Renate Costa (Spagna, 2010). “Questo film – si legge nella nota della giuria - riesce a portare avanti un’indagine nella storia familiare della regista e al tempo stesso nella memoria della repressione operata dalla dittatura di Stroessner in Paraguay. Evitando di cadere nella trappola del genere ci offre un film profondamente onesto, personale, politico e femminista”.

Il Premio dei Popoli alla miglior Regia (5.000 euro) al cineasta più innovativo è stato assegnato al canadese Sylvain L'esperance per il film “Interieurs du delta”. “In Interieur du Delta - si legge nelle motivazioni - la presenza di Sylvain L’Espérance è ferma e rispettosa. Il regista permette ai suoi soggetti di esprimersi e nel farlo ci mostra come essi non siano alla periferia della società ma al centro della crisi che investe il mondo”.

La Targa Gian Paolo Paoli per il miglior film etnografico antropologico e’ stata attribuita a "Foreing parts" di Véréna Paravel, J. P. Sniadecki con la seguente motivazione: “per il coraggio di mettere in discussione l’approccio tradizionale della ricerca antropologica scegliendo gli Stati Uniti come oggetto dell’indagine: l’umanità disperata che abita il cimitero d’auto di Willets Point incarna i conflitti del sogno americano”.

La Giuria internazionale del concorso cortometraggi ha assegnato il premio dei Popoli al miglior Cortometraggio (2500 mila euro) a Cotonov Vanished con la seguente motivazione: “Se un marziano vedesse questo corto riuscirebbe a capire la Terra molto meglio”.

La giuria inoltre ha assegnato una menzione speciale a "Si yo fuera tu, me guastarian los cicatriz" di Jorge Tur Moltó (Spagna, 2010).

La Giuria del Concorso Cortometraggi composta da studenti dell’Università di Firenze e della Lorenzo de’ Medici ha assegnato il Premio Lorenzo de’ Medici al Miglior Film (premio di 1000 euro) a "Maye et fils" di David Mayer (Svizzera, 2010) “per la capacità di mostrare tre generazioni a confronto attraverso uno sguardo umano e commosso, rendendo universali tematiche private e familiari”.

Il Premio “Selezione CINEMA.DOC Firenze” per la nuova sezione “Panorama Italiano” è stato assegnato a "This is my land...Hebron" di Giulia Amati e Stephen Natason (Italia, 2010) ex-aequo con "Left by the ship" di Emma Rossi Landi e Alberto Vendemmiati (Italia/Usa/Finlandia, 2010).

I film vincitori saranno programmati a Roma: lunedì 22 novembre 2010 al Cinema Nuovo Sacher; giovedì 25 novembre 2010 al Cinema Alcazar e giovedì 2 dicembre 2010 al Cinema Farnese.

]]>
10970 2010-11-20 15:19:14 2010-11-20 14:19:14 open open festival-dei-popoli-vince-cuchillo-de-palo-di-renate-costa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Sciopero generale del mondo della cultura e dello spettacolo. Lunedì 22 novembre, Cinema Adriano Roma. http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/20/sciopero-generale-del-mondo-della-cultura-e-dello-spettacolo-lunedi-22-novembre/ Sat, 20 Nov 2010 17:59:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11026 Lunedì 22 novembre, chiudono cinema, teatri e set. Appuntamento per i Sindacati e i lavoratori del settore all’Adriano, a Roma, alle ore 10:30.

Il mondo della cultura e dello spettacolo si ferma lunedì 22 novembre, per lo sciopero generale organizzato da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil contro i tagli previsti nella finanziaria 2011, contro l’immobilismo sulle necessarie riforme di sistema e per salvaguardare l’occupazione e lo sviluppo dei settori.

Per un giorno, per l’intera durata delle prestazioni lavorative, chiudono cinema, teatri e set di fiction e film (l'unico spettacolo autorizzato è il concerto di Zubin Mehta al Carlo Felice di Genova, in segno di solidarietà con la protesta) e le Organizzazioni Sindacali danno appuntamento ai lavoratori di musica, prosa e cinema al Cinema Adriano dalle 10:30.

Fonte: cinegiornalisti.com

]]>
11026 2010-11-20 18:59:51 2010-11-20 17:59:51 open open sciopero-generale-del-mondo-della-cultura-e-dello-spettacolo-lunedi-22-novembre publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Harry Potter sbanca al botteghino. Quasi 2 milioni in una sola serata. http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/21/harry-potter-sbanca-al-botteghino-quasi-2-milioni-in-una-sola-serata/ Sun, 21 Nov 2010 10:28:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11066 Il maghetto è super anche al botteghino: all'esordio venerdì in 934 sale, "Harry Potter e i doni della morte - Parte 1" ha infatti incassato oltre 1.800.000 euro in una sola serata. Lo annuncia la Warner sottolineando il risultato, nonostante da giovedì fossero in rete 36 minuti piratati dell'ultimo film. Cosa che non ha scoraggiato il pubblico che si è distribuito equamente in tutte le sale dove era in visione il film, da nord a sud.

Fonte: ANSA

]]>
11066 2010-11-21 11:28:17 2010-11-21 10:28:17 open open harry-potter-sbanca-al-botteghino-quasi-2-milioni-in-una-sola-serata publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author _thumbnail_id wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Canalis, matrimoni? “No, non mi sposo” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/21/tv-canalis-matrimoni-%e2%80%9cno-non-mi-sposo%e2%80%9d/ Sun, 21 Nov 2010 16:17:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11094 "Nel film preparo il matrimonio di tutti... Di tutti meno del mio". Elisabetta Canalis, stasera ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa", parla del suo nuovo film, "A Natale mi sposo", ma anche della partecipazione al prossimo Festival di Sanremo e della sua vita con George Clooney e ribadisce: "No, non mi sposo".

Fonte: ANSA

]]>
11094 2010-11-21 17:17:58 2010-11-21 16:17:58 open open tv-canalis-matrimoni-%e2%80%9cno-non-mi-sposo%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"I want to be a soldier", i pericoli della tv violenta http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/22/i-want-to-be-a-soldier-i-pericoli-della-tv-violenta/ Mon, 22 Nov 2010 08:32:40 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=11106 Se nessuno lo impedisce a 18 anni un ragazzo ha visto in media 40 mila omicidi e 200 mila atti di violenza in televisione, al cinema e attraverso i videogiochi. Parte da questi dati preoccupanti, provenienti da uno studio commissionato dall’Acting Against School Bullying and Violence, il film prodotto da Valeria Marini con la catalana Canònigo e diretto da Christian Molina. "I want to be a soldier" (che ha vinto il premio Marc'Aurelio per i ragazzi under 12 al Festival internazionale del Film di Roma e presto sarà nelle sale) non è un atto d’accusa nei confronti della tv e dei suoi contenuti, ma un avvertimento a quei genitori "distratti" che non controllano abbastanza i propri figli e non sono capaci di dire un vero "no". A sottolinearlo è lo stesso regista, intervenuto al Festival con la neoproduttrice che ha aggiunto: "abbiamo voluto mettere in evidenza la pericolosità dei messaggi violenti o sbagliati a cui sono sottoposti bambini e ragazzi, senza che questi abbiano al loro fianco genitori o insegnanti a fare da scudo".

httpv://www.youtube.com/watch?v=NZZp19HRzrA

Nel film i genitori di Alex (interpretato dall’ottimo Fergus Riordan, adesso sul set con Nicolas Cage), presi dalla nascita di due gemelli e dai loro problemi coniugali, lasciano spesso il figlio di 8 anni davanti alla tv. Abbandonato a sé stesso, il ragazzino sviluppa problemi di comunicabilità con gli stessi genitori e con gli amici a scuola, oltre a inventarsi due amici immaginari: l’astronauta Capitan Harry e la controparte malvagia, il Sergente John Cluster (entrambi interpretati da Ben Temple). Mentre Alex si appassiona sempre di più ai programmi che mostrano immagini di guerra e violenza, il Sergente si impossessa della sua personalità e lo porta su una strada pericolosa da cui raramente si torna indietro.

httpv://www.youtube.com/watch?v=VnzTX6toXiA

Impreziosito dalla partecipazione di due campioni del cinema americano, il direttore della scuola Danny Glover e lo psicologo Robert Englund, il film è ben girato e offre spunti interessanti dal punto di vista psicologico e sociologico, ma non coinvolge fino in fondo. Manca l’approfondimento dei personaggi che a volte sembrano marionette mosse dalle esigenze del racconto, e manca una certa credibilità della storia (quale genitore giudicherebbe "normale" un figlio che decora la camera con croci delle S.S. e gira vestito in tuta mimetica?). Brava come produttrice, Valeria Marini ritaglia per sé un cameo da insegnante e ce la mette tutta per apparire credibile ma, nonostante la recitazione in inglese, non riesce ad amalgamarsi con il contesto. Quel che resta è un messaggio importante, violento e diretto come un pugno nello stomaco: "un bambino può essere tutto ciò che vede. E noi adulti spesso ce lo dimentichiamo", avverte Glover nel finale.

httpv://www.youtube.com/watch?v=dL1pHKUnOcI

]]>
11106 2010-11-22 09:32:40 2010-11-22 08:32:40 open open i-want-to-be-a-soldier-i-pericoli-della-tv-violenta publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
"Condominio Occidentale": attori non vedenti portano "alla luce" una storia di "invisibili" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/22/condominio-occidentale-attori-non-vedenti-portano-alla-luce-una-storia-di-invisibili/ Mon, 22 Nov 2010 08:56:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11167

con L’Alta Medaglia del Capo Dello Stato, Giorgio Napolitano il Capo dello Stato ha destinato la medaglia, quale suo premio di rappresentanza, allo spettacolo “Condominio Occidentale”

da martedì 30 novembre a domenica 5 dicembre, Nuovo Teatro Colosseo di Roma

liberamente tratto dal romanzo omonimo di Paola Musa soggetto e sceneggiatura di Paola Musa e Tiziana Sensi musiche originali di Dario Rosciglione

supervisione alle scene di Alissa Bruschi regia di Tiziana Sensi e Angelo Libri

Una compagnia di 16 attori non vedenti, ipovedenti e normodotati porta in scena "Condominio Occidentale", uno spettacolo sulle nuove povertà, in occasione dell’anno europeo dedicato alla lotta a questa minaccia sociale. Un progetto polivalente e versatile, per vedere il nostro tempo con occhi diversi.

Dal 30 novembre, al Nuovo Teatro Colosseo di Via Capo D'Africa 29, prende vita l’adattamento del testo di Paola Musa, vincitore del premio Chàmbery Premier Roman 2009 e premio Primo Romanzo Città di Cuneo 2009, grazie al lavoro di un laboratorio integrato organizzato da TeArca Onlus. Il progetto, frutto dell’utilizzo di tecniche teatrali per cui una persona non vedente può arrivare a muoversi nello spazio con una maggiore padronanza di sé, migliorando l’adeguatezza del disabile visivo nella vita di relazione, è ideato e curato da Tiziana Sensi insieme a Gerry Longo.

Lo spettacolo ha ottenuto il Patrocinio della Comunità Europea per il 2010 European Year for Combacting Poverty and Social Exclusion e quello dell’Unione Italiana Ciechi e vanta, per la prima volta, del sostegno di Teatro Senza Barriere, un’iniziativa nata al Cinema, che rende lo spettacolo accessibile anche a non vedenti (dotati di una cuffia a onde radio) e non udenti (grazie ad un sistema di didascalie).

Per info e prenotazioni 335 6595620

]]>
11167 2010-11-22 09:56:52 2010-11-22 08:56:52 open open condominio-occidentale-attori-non-vedenti-portano-alla-luce-una-storia-di-invisibili publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Tv USA: crollo del ponte, l'errore del regista, sette milioni di clic sul web - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/tv-usa-crollo-del-ponte-lerrore-del-regista-sette-milioni-di-clic-sul-web-video/ Mon, 22 Nov 2010 09:15:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11178 Per più di cinque minuti le telecamere del Morning News, programma dell'emittente americana WGN, attendono la demolizione annunciata di un ponte a Chicago per mostrare il collasso in diretta televisiva. Il momento fatidico arriva tuttavia proprio quando la regia inquadra per un attimo l'uomo del meteo per un veloce commento. Un errore che ha richiamato su YouTube più di 7 milioni di visualizzazioni in tre giorni.

Fonte: la Repubblica

httpv://www.youtube.com/watch?v=y9HiJVBA0CE

]]>
11178 2010-11-22 10:15:47 2010-11-22 09:15:47 open open tv-usa-crollo-del-ponte-lerrore-del-regista-sette-milioni-di-clic-sul-web-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“Harry Potter e i doni della morte (Parte 1)”, che la fine abbia inizio http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/22/%e2%80%9charry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-1%e2%80%9d-che-la-fine-abbia-inizio/ Mon, 22 Nov 2010 10:21:08 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=9580 "Giuro solennemente di non avere buone intenzioni", prometto che sarò cattiva, cinica e spietata, userò la mia penna (digitale) come se fosse una bacchetta magica e vendicherò, nel mio piccolo, i brandelli di carta che David Yates ha fatto a pezzi con i suoi primi due film “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. Rovinare una saga letteraria così amata a livello internazionale è un crimine, farlo per due volte di seguito un affronto. Sconsolata, e già sicura di vedere per l’ennesima volta deturpata la storia che nei libri, tra alti e bassi, in molti abbiamo amato, mi sono accomodata sulla poltroncina del cinema, piena di pregiudizi e con l’occhio clinico pronto a evidenziare difetti e imprecisioni che Yates sicuramente aveva seminato nel corso dell’opera. Ma è successa una cosa strana.

Nel buio della sala più le scene si susseguivano e più non riuscivo a trovare difetti evidenti come nelle precedenti trasposizioni. Non stavo osservando l’orologio per sapere quanti minuti di lenta agonia mancassero per uscire, lo stavo guardando perché non volevo che il film finisse. Perché non potevo aspettare fino a luglio per vedere la seconda parte. È stato inaspettato. Improvvisamente tutti i tasselli si sono, magicamente, ricomposti.

La narrazione era fluida e scorrevole, senza intoppi, nonostante nel libro ci fossero parti lente e tediose atte solo ad allungare la carta stampata e raggiungere quota 697 pagine. Dei personaggi principali, Harry Potter (Daniel Radcliffe), Ron Weasley (Rupert Grint) e Hermione Granger (Emma Watson), è stato posto maggiormente in risalto l’aspetto psicologico e introspettivo, su cui Yates aveva sorvolato troppo nel capitolo precedente. La scelta delle location e le ricostruzioni degli edifici era in perfetta sintonia con l’idea trasmessa attraverso il libro da Joanne K. Rowling. Per non parlare degli effetti visuali che si integrano alla perfezione con il girato reale. Ne sono un esempio gli elfi domestici Dobbie e Kreacher, ma anche le innumerevoli battaglie e smaterializzazioni di ogni sorta. Un connubio perfetto che rende la visione dinamica e piacevole. Una trasposizione fedele che osa in alcune scene, regalando una nuova visione al racconto.

Nonostante questo sia un capitolo dark, forse il più cupo e oscuro di tutti, l’ironia e una vena di leggerezza non sono state tralasciate grazie alle battute e le situazioni divertenti che si alternano a momenti più tristi ed emozionanti. Ovviamente non è tutto oro quello che luccica. Non basteranno i flashback sul Preside di Hogwarts a farci dimenticare che il regista non ha voluto realizzare cinematograficamente il funerale di Albus Silente. Abbiamo sperato si fosse dimenticato di aggiungerlo nella parte finale del sesto film, “Harry Potter e il principe mezzosangue”, e avesse scelto tale scena come un buon inizio per questa prima parte del gran finale, ma così non è stato. Qualche piccola imperfezione qua e la c’è ancora, ma per non rovinare la trama non verranno sottolineate.

Ma questi sono semplici dettagli, giusto a voler trovare il pelo nell’uovo. “Harry Potter e i doni della morte (Parte 1)” riporta in auge la filiera cinematografica della saga riproponendo l’alto livello dei primi quattro episodi e conferendogli, se non la medaglia d’oro, almeno quella d’argento. Ma la vera sorpresa è un’altra, come ha fatto lo stesso regista dei due adattamenti peggiori a creare un prodotto filmico come questo in questione? Il minutaggio lo ha senza dubbio aiutato. Avendo circa cinque ore per trasporre l’ultimo capitolo la narrazione appare più chiara e dettagliata. Ma questa è una spiegazione "babbana". Forse fino alle riprese di “Harry Potter e i doni della morte” David Yates era sotto l’effetto di un incantesimo "Confundus". È molto più probabile come teoria, infondo è sempre di maghi e streghe che stiamo parlando! Ad ogni modo per il verdetto finale, così come Harry Potter e Voldemort, dobbiamo aspettare il 15 luglio 2011.

Alcuni commenti della critica: "Il fatto è che non si dovrebbe mai dare l'ultima parola su un film tratto da un libro all'autore del libro stesso. L'ossessione della Rowling per la fedeltà al testo ha già prodotto il danno incalcolabile di escludere dalla regia della serie un genio come Steven Spielberg e di limitare progressivamente la fama e quindi l'autonomia dei registi, da Chris Columbus e Alfonso Cuaròn fino al non proprio conosciutissimo David Yates. Per non tagliare la trama del settimo libro si è deciso di spalmarlo in due puntate per un totale di sei ore, come neppure la Bibbia, pure dotata di trame complesse e di un autore suscettibile". Curzio Maltese - la Repubblica "Harry Potter? Bambini astenersi! è il consiglio preventivo che viene da dare dopo la visione di 'Harry Potter e i doni della morte'. Atmosfera cupa, mortifera, toni gotici invasivi. E scene di paura con il serpente di Voldemort che inghiotte macchina da presa (e spettatori). ...con le sue scelte difficili (Hermione che cancella il ricordo di sé dalla vita dei genitori per proteggerli), i suoi momenti di rabbia (Ron geloso dell'attenzione di Harry per Hermione), le pause di tenerezza (Potter che consola l'amica facandola ballare) o quelle di sconforto (Ron che ascolta alla Radio l'elenco dei maghi uccisi, dove si inflia ance il nome di George Lucas!). Il tutto avvolto da un'atmosfera cupa, mortifera e contraddittoria, proprio come deve apparire il futuro a un ragazzo che si affaccia all'età adulta". Paolo Mereghetti - Corriere della Sera "Anziché capire perché Hermione si affanni a cancellare la propria immagine dalle foto di famiglia, o apprezzare lo sgomento del maghetto di fronte alla scopera che il fu Albus Silente e l'infame Voldemort non erano così lontani, ci perdiamo dietro a sidecar volanti, nubi nere e vorticose come missili, metamorfosi multiple e reiterate (con risvolti esilaranti da commedia degli equivoci)...Fra tente mirabilia e colpi al cuore digitali, la parte del leone la fa una fiaba nella fiaba, che poi è quella che da il titolo al film, realizzata con la antica e sempre nuova tecnica delle silhouettes". Fabio Ferzetti - Il Messaggero "Piacerà agli adulti. L'ala della morte lo domina dall'inizio alla fine. Gli attori paiono vivere in una sorta di incubo. Lo stesso legame affettivo fra Hermione e Harry suggerisce al regista l'umbratile scena del ballo e qualche bacio. Troppo poco". Francesco Bolzoni - Avvenire "Un consiglio? Se siete emotivi, prima di andare al cinema prendete una camomilla. Il regista David Yates al suo terzo film su 'Harry Potter' rompe la tradizione, gira un red-movie e allontana i nostri protagonisti, che non sono più scolaretti in cerca di protezione, dai confini familiari di Hogwarts... Quello che sorprende è che David Yates da voce, forza e intelligenza superiore al personaggio femminile di Hermione, che diventa la coraggiosa coprotagonista del film". Annamaria Piacentini - Libero ]]>
9580 2010-11-22 11:21:08 2010-11-22 10:21:08 open open %e2%80%9charry-potter-e-i-doni-della-morte-parte-1%e2%80%9d-che-la-fine-abbia-inizio publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 48 fra.jb_92@hotmail.it http://rbcasting 78.15.31.89 2010-11-21 12:50:07 2010-11-21 11:50:07 1 0 0
“Noi credevamo”, con Martone la speranza di un’Italia migliore http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/22/%e2%80%9cnoi-credevamo%e2%80%9d-con-martone-la-speranza-di-un%e2%80%99italia-migliore/ Mon, 22 Nov 2010 21:39:47 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=10330 Chi nello scorso week end ha scelto di andare a vedere “Noi credevamo” di Mario Martone e non si è organizzato per tempo, ha avuto seri problemi per reperire i biglietti. Io stessa, dopo aver saputo che la distribuzione prevedeva solo 30 copie in tutta Italia (ma il film è costato 6 milioni di euro), mi sono convinta che sarei finita in una sala d'essai semi deserta. Niente di più sbagliato. A Roma lo davano in quattro cinema: nel primo sono arrivata appena in tempo ma i posti erano esauriti già da mezz’ora, il secondo l’ho raggiunto con quarantacinque minuti di anticipo e, dopo una coda di quindici, ho trovato due poltrone in prima fila. Eppure sono stata fortunata: a sentire la cassiera, nella proiezione precedente due signori sono arrivati alle mani per un biglietto.

Il boom nelle sale. L’indomani, sfogliando i giornali, mi sono accorta che la stessa scena si è ripetuta in tutte le poche fortunate città. Proiezioni esaurite ovunque, con code fuori dai cinema e centralini di prenotazione in tilt. Risultato: il kolossal del regista napoletano ha ottenuto la più alta media per sala (4mila 288 euro), incassando in tutto 127mila euro e battendo, in questa speciale classifica di Cinetel, i più pubblicizzati “Maschi contro femmine” e “The social network”.

Le copie e i cinepanettoni. Che dire? A quanto pare il direttore generale di Rai Cinema Paolo Del Brocco (il film è prodotto con il contributo della tv di Stato e distribuito da 01), quando ha giustificato le poche copie  dando la colpa ai "giovani che vanno a vedere solo i cinepanettoni" si sbagliava. E menomale. Rincuora sapere che in Italia c’è ancora qualcuno che ama “pensare” e ha voglia di godersi un prodotto ben fatto con un cast magnifico (tra gli altri Luigi Lo Cascio, Valerio Binasco, Toni Servillo, Francesca Inaudi, Anna Bonaiuto, Michele Riondino e Luca Zingaretti) su un tema ancora tanto attuale.

La riflessione sull'oggi. Perché “Noi credevamo” non è solo un bellissimo affresco del Risorgimento costruito sul percorso di tre patrioti del Cilento, è soprattutto una riflessione sull’oggi, su come i disagi che viviamo ogni giorno siano la conseguenza di un’unità malata dalle fondamenta, figlia di un contrasto atavico tra Nord e Sud, conservatori e rivoluzionari, monarchici e repubblicani. Quando nel discorso finale Luigi Lo Cascio, interprete dell’unico dei tre che riesce a vedere il Paese finalmente unito, parla di una nazione “gretta, superba e assassina”, si riferisce più al presente che all'Ottocento. La conferma arriva dallo stesso Martone che, senza peli sulla lingua, dichiara: “l’Italia è gretta come le 30 copie, superba come la frequentazione di Putin e compagni simili, assassina come le stragi mai chiarite”.

Il giuramento. Ma veniamo al film. Tra le prime scene c’è il giuramento alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini da parte dei tre giovani rivoluzionari (i promettenti Andrea Bosca, Edoardo Natoli e Luigi Pisani), personaggi di fantasia ripresi dalle biografie di  tre figure minori del Risorgimento. A Roberto Saviano l’idea è piaciuta così tanto che ha aperto la prima puntata di “Vieni via con me” con la stessa dichiarazione di fedeltà a certi ideali. Dunque, partendo dal Sud del 1828 devastato dalle repressioni borboniche, la pellicola segue le vite dei tre ragazzi: quattro episodi di storia italiana fino al 1862, dai moti dei contadini all’esilio a Londra e a Parigi, tra rigore morale e pulsione omicida, carcere e clandestinità, illusioni e disillusioni politiche.

La recensione. Il “Noi credevamo” del titolo è preso in prestito dal libro di Anna Banti sul nonno cospiratore e si riferisce alla speranza di un’Italia migliore, speranza che alla fine il personaggio di Lo Cascio vedrà dissolversi miseramente in un Parlamento popolato di ombre. Tanti i meriti del film che Martone ha scritto con Giancarlo De Cataldo: dall’attenta ricostruzione storiografica (fatti, ambienti, costumi: tutto perfetto) alla raffinata colonna sonora (le musiche più intimiste di Verdi, Rossini e Bellini dirette dal Maestro Roberto Abbado), dall’alto livello di recitazione che ha riunito il meglio del cinema e del teatro contemporaneo all’uso magistrale di lingue e dialetti. Il risultato è un’opera emozionante e meravigliosa.

La notizia. Mentre scrivo arriva la decisione di 01: da venerdì prossimo le copie diventeranno 55. Certo per un film come questo è ancora poco. Ma la speranza muore sempre per ultima e "noi crediamo", scrive De Cataldo sull'Unità.

Alcuni commenti della critica:

“Il potente film di Martone prosegue idealmente la strada di Visconti, Taviani e Rossellini. (..) E un cast magistralmente sintonizzato, parlando in bellissimi dialetti e linguaggi, s’impone collettivo”. Maurizio Porro, Corriere della Sera

“L’unico capolavoro uscito dal’ultima Mostra di Venezia”. Curzio Maltese, la Repubblica

“Un’opera corale e potente che si avvale di un cast di qualità e di una lunga ricerca storica e letteraria”. Maurizio Caverzan, Il Giornale

“Noi credevamo è magnifico”. Alberto Crespi, L’Unità

]]>
10330 2010-11-22 22:39:47 2010-11-22 21:39:47 open open %e2%80%9cnoi-credevamo%e2%80%9d-con-martone-la-speranza-di-un%e2%80%99italia-migliore publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Iscritti Pro: Aglaia Mora - Antonio Cuccovillo - Gabriele Monachino http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/11/22/iscritti-pro-aglaia-mora-antonio-cuccovillo-gabriele-monachino/ Mon, 22 Nov 2010 15:01:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=10659 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

Area "Artisti" RB Casting

AGLAIA MORA www.rbcasting.com/site/aglaiamora.rb Il sito di Aglaia Mora, attrice nata a Palermo. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Il suo percorso artistico inizia nel 1995 con la partecipazione al cortometraggio "La Terra Madre" di Salvo Cuccia e alla pièce "Dyskolos" di Egisto Marcucci. Seguono numerosi spettacolo teatrali, citiamo nel ruolo della protagonista "Skin" (2006), diretto da Glyn Roberts, e "Limbo" (2009) di Alessandro Fea. Nel 2002 prende parte al sul primo film, "Il resto di niente" di Antonietta De Lillo, a cui fanno seguito "Signorina Effe" di Wilma Labate e "Riprendimi" di Anna Negri nel 2007, la commedia diretta da Pino Insegno e Gianluca Sodaro "Ti Stramo" (2008) e con la regista Annamaria Panzera, "Bonnard Affair" (2009). Partecipa a diversi cortometraggi - tra cui "La sera", "Dovunque adesso" - e alle serie televisive “La Piovra 9”, "Diritto di Difesa", "La Squadra" (2003), "Squadra Antimafia - Palermo oggi" e "RIS" nel 2009.

ANTONIO CUCCOVILLO www.rbcasting.com/site/antoniocuccovillo.rb Il sito di Antonio Cuccovillo, attore nato a Bari. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Nel 2002 esordisce a teatro con lo spettacolo "I due gemelli veneziani" di Luca Ronconi. Nello stesso anno prende parte alle fiction televisive "Onore e rispetto" di Salvatore Samperi e "Orgoglio", regia di Giorgio Serafini e Vittorio De Sisti. Nel 2005 torna in teatro con Giuseppe Patroni Griffi che lo dirige ne "Il Giuocatore", mentre con Roberto Cavosi i progetti "Verso Gerusalemme" e "Addio pizzo", nel ruolo del protagonista. Lavora nelle serie televisive "Il Generale dalla Chiesa" e “La Squadra 7” ed protagonista dei cortometraggi "Senti" e "Waiting for Jumbo".

GABRIELE MONACHINO www.rbcasting.com/site/gabrielemonachino.rb Il sito di Gabriele Monachino, attore nato ad Agrigento. madrelingua italiano

Prende parte a diverse recite scolastiche. Parla il dialetto siciliano, il suo sport preferito è il calcio.

]]>
10659 2010-11-22 16:01:33 2010-11-22 15:01:33 closed closed iscritti-pro-aglaia-mora-antonio-cuccovillo-gabriele-monachino publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id
“Burke & Hare”: i venditori di cadaveri di John Landis http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/22/%e2%80%9cburke-hare%e2%80%9d-i-venditori-di-cadaveri-di-john-landis/ Mon, 22 Nov 2010 21:00:26 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=11103 A dodici anni dal suo ultimo film, John Landis torna sul grande schermo con “Burke & Hare”, divertente black comedy, passata nella sezione "L’altro cinema – Extra" all’ultimo Festival del Film di Roma, con Simon Pegg, Andy Serkis, Tom Wilkinson e Jessica Hynes.

httpv://www.youtube.com/watch?v=DGwuJDP4m6o

Il regista e attore americano (che ha diretto film come "The Blues Brothers" e "Una poltrona per due") racconta la storia vera, ambientata nel 1827 a Edimburgo, di due venditori di cadaveri scozzesi, William Burke e William Hare, colpevoli di 17 omicidi per fornire ad un chirurgo, dietro lauto compenso, cadaveri "freschi" da dissezionare a scopo scientifico, con la complicità della moglie di Hare e l'amante di Burke. Una storia che rese Burke & Hare celebri in Scozia tanto quanto Jack lo Squartatore a Londra.

Tra toni black a tratti splatter e risate amare, “Burke & Hare” critica con cinismo la scienza per far riflettere su cosa si è disposti a fare in nome del progresso rimandando inevitabilmente anche agli attuali tempi di crisi. Il film è ben recitato e si avvale di un ottimo lato estetico con fotografia, scene e costumi. A peccare, però, sono tempi eccessivamente dilatati e gag che strappano un sorriso ma mai una risata.

]]>
11103 2010-11-22 22:00:26 2010-11-22 21:00:26 open open %e2%80%9cburke-hare%e2%80%9d-i-venditori-di-cadaveri-di-john-landis publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
TFF 2010: Gran Premio Torino a John Boorman http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/22/tff-2010-gran-premio-torino-a-john-boorman/ Mon, 22 Nov 2010 10:08:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11182 Istituito nel 2009, il Gran Premio Torino è un riconoscimento assegnato ogni anno ai cineasti che, dall’emergere delle nouvelle vague in poi, hanno contribuito al rinnovamento del linguaggio cinematografico, alla creazione di nuovi modelli estetici, alla diffusione delle tendenze più significative del cinema contemporaneo.

In questa edizione del Torino Film Festival, il premio viene assegnato a John Boorman, per la moderna originalità con la quale ha saputo conciliare l’impatto realistico del Free Cinema, all’apice negli anni del suo esordio, con la forza dirompente della tradizione visionaria ricorrente nella cultura e nel cinema britannici.

John Boorman sarà presente a Torino per ritirare il premio nella serata di mercoledì 1° dicembre, durante la quale verrà presentato "Un tranquillo weekend di paura", il film del 1972 per il quale fu candidato all’Oscar.

Info: www.torinofilmfest.org

]]>
11182 2010-11-22 11:08:58 2010-11-22 10:08:58 open open tff-2010-gran-premio-torino-a-john-boorman publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cultura: Veronesi, manifestare per difendere la cultura indispensabile http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/spettacolo-veronesi-manifestare-per-difendere-la-cultura-indispensabile/ Mon, 22 Nov 2010 10:22:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11186 "Penso che manifestare per difendere la cultura e il mondo dell'arte sia una cosa indispensabile". Commenta così la giornata di sciopero del settore spettacolo e cultura Giovanni Veronesi.

"Il danno che è stato fatto in questi anni dai governanti alle nuove generazioni è incalcolabile: la cultura come peso della società, come fardello inutile da evitare. I ragazzi finiranno per crederci prima o poi - aggiunge il regista -. Ecco perché è importante che qualcuno si muova, anche se non credo proprio che il governo ci ascolti davvero".

Fonte: ASCA

]]>
11186 2010-11-22 11:22:02 2010-11-22 10:22:02 open open spettacolo-veronesi-manifestare-per-difendere-la-cultura-indispensabile publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cultura: Faenza, volano economia sono idee http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/spettacolo-faenza-volano-economia-sono-idee/ Mon, 22 Nov 2010 10:27:42 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11190 "Per la prima volta tutti insieme si manifesta per i tagli indecorosi alla cultura e al cinema in particolare - afferma il regista Roberto Faenza -. Troppi dimenticano che il volano dell'economia non è l'economia, ma le idee che la trascinano".

Fonte: ASCA

]]>
11190 2010-11-22 11:27:42 2010-11-22 10:27:42 open open spettacolo-faenza-volano-economia-sono-idee publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: "Vieni via con me", stasera Maroni, Guzzanti e i monologhi di Saviano http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/tv-vieni-via-con-me-stasera-maroni-guzzanti-e-i-monologhi-di-saviano/ Mon, 22 Nov 2010 10:54:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11194 Il terzo appuntamento di "Vieniviaconme", in onda stasera 22 alle ore 21.05 in diretta su Raitre, continua a raccontare l’Italia di oggi, il suo farsi e disfarsi, i suoi problemi e le sue contraddizioni, ma anche le sue risorse e le sue speranze.

Il ministro dell’Interno Roberto Maroni interviene per leggere un elenco della durata di tre minuti.  I monologhi di Roberto Saviano, che in questa occasione parlerà di un tema di grande attualità come quello dei rifiuti a Napoli, insieme agli elenchi letti da numerosi artisti e da persone comuni scandiscono anche in questa terza puntata il racconto di "Vieniviaconme".

Il ritratto dell’Italia di Fabio Fazio e Roberto Saviano si arricchisce del punto di vista di Corrado Guzzanti, che rompe in quest’occasione la sua assenza dalla tv per presentare un monologo che sta ha provato a porte chiuse negli studi Rai di Milano.

Info: www.vieniviaconme.rai.it

]]>
11194 2010-11-22 11:54:14 2010-11-22 10:54:14 open open tv-vieni-via-con-me-stasera-maroni-guzzanti-e-i-monologhi-di-saviano publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni" di Woody Allen, dal 3 dicembre al cinema http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/22/incontrerai-l%e2%80%99uomo-dei-tuoi-sogni-di-woody-allen-dal-3-dicembre-al-cinema/ Mon, 22 Nov 2010 12:31:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11197 scritto e diretto da Woody Allen

con Antonio Banderas, Josh Brolin, Anthony Hopkins, Gemma Jones, Freida Pinto, Lucy Punch, Naomi Watts

In “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”, seguiamo le vicende di due coppie sposate: nella fattispecie quella formata da Alfie (Anthony Hopkins) e Helena (Gemma Jones), e quella della figlia Sally (Naomi Watts) e di suo marito Roy (Josh Brolin), mentre passioni, ambizioni e ansie causano un crescendo di guai e follie.

Dopo essere stata lasciata da Alfie - che se n'è andato per inseguire la perduta giovinezza e una ragazza di nome Charmaine (Lucy Punch) - Helena mette da parte la razionalità e si affida ciecamente ai bislacchi consigli di una cartomante ciarlatana.

Dal canto suo Sally, intrappolata in un matrimonio infelice, si prende una cotta per l’affascinate proprietario della galleria d’arte - nonché suo capo - Greg (Antonio Banderas), mentre suo marito Roy, uno scrittore che attende con ansia una risposta dalla sua casa editrice, resta folgorato da Dia (Freida Pinto), una donna misteriosa che cattura il suo sguardo da una finestra vicina.

Nonostante i tentativi fatti dai protagonisti per eludere i rispettivi problemi attraverso sogni ad occhi aperti e piani impossibili, i loro sforzi produrranno solo crepacuore e irrazionalità.

Rubando il titolo ad una delle frasi che i cartomanti usano per far contenti i loro clienti, “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”, narra con ironico umorismo quanto è facile farsi mettere nel sacco dalle proprie illusioni.

Distribuito da 01 dal 3 dicembre 2010.

]]>
11197 2010-11-22 13:31:13 2010-11-22 12:31:13 open open incontrerai-l%e2%80%99uomo-dei-tuoi-sogni-di-woody-allen-dal-3-dicembre-al-cinema publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Bevilacqua, Inaudi, Surina per "l'uomo sbagliato" http://www.rbcasting.com/interviste/2010/11/22/bevilacqua-inaudi-surina-per-luomo-sbagliato/ Mon, 22 Nov 2010 14:17:35 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=11202 Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato? Basta essere come la Penelope di Giulia Bevilacqua, la Sofia di Francesca Inaudi o l’Alice di Giorgia Surina e il gioco è fatto. Parola di Daniela Cursi Masella che con Salvatore Allocca ha trasformato il suo romanzo, “Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato” (2008, Viviani Editore), in commedia romantica. Prodotto da Silvia Bonazzi e distribuito da Moviemax, il film dal titolo omonimo arriverà nelle sale i primi mesi dell’anno prossimo, probabilmente in tempo per la festa di San Valentino. Accanto alle attrici, ex colleghe sul set di “Distretto di Polizia”, Enrico Silvestrin nel ruolo di un latin lover che nasconde un cuore tenero.

httpv://www.youtube.com/watch?v=v-vRArEtNnA

Il film racconta di tre ragazze alla soglia dei trenta in cerca dell’uomo ideale. L’avvocato penalista Penelope che per trovare l'anima gemella si butta senza riflettere in tante storie sbagliate; la single convinta Sofia che ama solo i cavalli e pensa agli uomini come a “semplici equini” da classificare in stalloni, castroni e giuda; la fotoreporter di guerra Alice, che si adatta a lavorare sul set di un fotoromanzo e si sposa senza convinzione. “Abbiamo raccontato una storia comune a tutti – ha detto Cursi Masella ai microfoni di RB Casting – chi non ha inseguito il proprio fidanzato o ha controllato il suo cellulare almeno una volta? Gelosie e tradimenti fanno parte del nostro vissuto e noi abbiamo voluto fotografarlo con ironia”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=DyrWw32u7Cs

Per il passaggio dal romanzo al film, fondamentale è stato l’apporto del punto di vista maschile. “Come diceva Moravia, per un buon adattamento bisogna tradire il libro di partenza – ha detto il co-sceneggiatore/regista Allocca – insieme abbiamo inventato nuovi personaggi e cambiato alcune dinamiche, anche se il plot di base è rimasto lo stesso”. Quale il messaggio per le donne e per gli uomini? Cursi Masella: "alle donne vorrei consigliare di prendersi poco sul serio e di guardarsi dentro prima di scegliere chi le accompagnerà nella vita”. Alllocca: “agli uomini vorrei dire di tenere duro, perché le ragazze stanno peggio di noi!”.

]]>
11202 2010-11-22 15:17:35 2010-11-22 14:17:35 open open bevilacqua-inaudi-surina-per-luomo-sbagliato publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Box Office Italia: primo Harry Potter, incassi record nel weekend http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/box-office-italia-primo-harry-potter/ Mon, 22 Nov 2010 13:54:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11204 Nel segno del 7 (e 1/2): "Harry Potter e i doni della morte", prima parte del settimo e conclusivo episodio della saga sul maghetto creato da J.K. Rowling arriva in sala e ottiene subito, incontrastato, il primato al box office. In un solo weekend - secondo i rilevamenti Cinetel - incassa 7.452.768 euro, con la notevole media per copia di 8.915 euro. Rispetto al capitolo precedente (Harry Potter e il Principe Mezzosangue), uscito il 15 luglio 2009 con un incasso al primo weekend di 4.821.000 euro, il film fa registrare un incremento di oltre 2,5 milioni.

Dato che trova ulteriore conferma nell'andamento del box office statunitense, con un incasso pari a 125 milioni di dollari rispetto ai 79 milioni dell'episodio precedente. Risultati straordinari, che rischiano di eclissare il pur ottimo exploit di "Saw 3D - Il capitolo finale", uscito lo scorso 17 novembre, secondo in graduatoria con 1.973.002 euro nel weekend (7.175 la media copia) e un incasso complessivo di 2.476.972 euro.

Scende così al terzo posto "Maschi contro femmine" di Fausto Brizzi, che guadagna comunque altri 855.155 euro e porta l'introito complessivo a 12.530.923 euro, seguito da "The Social Network", ora quarto con 573.718 euro. Perde una posizione anche "Benvenuti al Sud", adesso quinto con 549.002 euro ma con un incasso totale di 28.582.413 euro.

Al sesto posto si stabilisce l'altra nuova entrata della settimana, la commedia con Uma Thurman "Un marito di troppo" (505.885 euro), mentre scende dalla seconda alla settima posizione "Ti presento un amico" (452.092 euro), seguito da "Stanno tutti bene" e "Unstoppable", rispettivamente ottavo e nono con 434.636 euro e 310.796 euro. Chiude al decimo posto "Devil", che incassa 293.162 euro.

Fuori dalla top ten molte nuove uscite del weekend: "Io sono con te" di Guido Chiesa è 26esimo con 19.090 euro, "Dalla vita in poi" è 19esimo con 70.692 euro, "I fiori di Kirkuk" 17esimo con 87.873 euro.

Fonte: Adnkronos/Cinematografo.it

]]>
11204 2010-11-22 14:54:19 2010-11-22 13:54:19 open open box-office-italia-primo-harry-potter publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cultura: Fantastichini su crisi, siamo al gas http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/spettacolo-fantastichini-su-crisi-siamo-al-gas/ Mon, 22 Nov 2010 18:00:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11243 Tutto esaurito al cinema Adriano di Roma per la manifestazione per lo sciopero dei lavoratori dello spettacolo, indetto oggi. "C'è rimasto solo il tubo del gas - dice ironicamente Ennio Fantastichini -: questo Governo ha deciso di distruggere la cultura mentre rimangono i fondi per le cerimonie istituzionali. Che poi, cosa sono queste cerimonie? Portare in giro le pischelle con l'auto blu?".

Fonte: ANSA

]]>
11243 2010-11-22 19:00:49 2010-11-22 18:00:49 open open spettacolo-fantastichini-su-crisi-siamo-al-gas publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cultura: Verdone, oggi un grido di allarme http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/cultura-verdone-oggi-un-grido-di-allarme/ Mon, 22 Nov 2010 18:08:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11247 "La manifestazione di oggi è un autentico grido di allarme non solo per il mondo dello spettacolo ma per la Cultura in generale". A parlare è Carlo Verdone.

"Tax Credit che ancora resta sospeso, cinema che chiudono, cambiando destinazione di uso. Il Centro Sperimentale di Cinematografia ridotto alla canna del gas. Siti archeologici che cadono in pezzi. Tutto cio' dimostra uno scarso senso di responsabilità verso una cultura a 360 gradi. Turba molto invece l'estrema attenzione che viene rivolta ad un semplice Festival di Sanremo i cui costi li conosciamo bene. E in generale alle televisioni che contano. Da qui si deduce che la televisione, a livello politico, ha un grande valore nella propaganda mentre il Cinema, il Teatro, la Lirica sono degli optional per una 'casta di intellettuali' rompiscatole. Non è così La Cultura e lo Spettacolo rappresentano lo stato di salute di un Paese e la sua memoria storica. E questo Spettacolo è fatto di ben 250.000 lavoratori. Con lo stato attuale il 50% rischia di restare disoccupato".

Fonte: ASCA

]]>
11247 2010-11-22 19:08:02 2010-11-22 18:08:02 open open cultura-verdone-oggi-un-grido-di-allarme publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cultura: Toni Servillo, lo stato faccia la sua parte http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/cultura-toni-servillo-lo-stato-faccia-la-sua-parte/ Mon, 22 Nov 2010 18:17:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11259 "Protestiamo perché lo Stato faccia la sua parte". L'attore Toni Servillo sintetizza così il motivo dello sciopero del mondo della cultura e dello spettacolo indetto per oggi dalle tre sigle sindacali per protestare contro i tagli al settore previsti nella manovra economia. E avverte: "Il rischio è che molti teatri chiudano".

Per il protagonista di film come "Il Divo" e "Le conseguenze dell'amore", che ha aderito allo sciopero rinunciando allo spettacolo previsto per questa sera al Piccolo Teatro di Milano, sono altri i settori dove bisognerebbe tagliare. Perché, come ha spiegato a margine del dibattito in corso alla Camera del Lavoro di Milano con i lavoratori del settore, nella cultura "sicuramente si sperpera, ma non è questo il settore in cui si sperpera di più". E comunque "è quello che riceve meno".

Fonte: ASCA

]]>
11259 2010-11-22 19:17:13 2010-11-22 18:17:13 open open cultura-toni-servillo-lo-stato-faccia-la-sua-parte publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cultura: Calopresti e Reali, giornata importante http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/cultura-calopresti-e-reali-giornata-importante/ Mon, 22 Nov 2010 18:24:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11263 "Questo è un momento importante, non è più il momento di rimpiangere il passato ma è ora di difendere il nostro futuro, bisogna difendere il sogno così necessario alla sopravvivenza di tutti noi". E' quanto dichiara il regista Mimmo Calopresti nella giornata di sciopero per la Cultura.

"Era ora che ci mobilitassimo tutti insieme - aggiunge il collega Stefano Reali - Serve fare di più. Serve il coraggio di fermarci ad oltranza, se vogliamo la fine di questa politica suicida nei confronti del nostro settore, che puo' tornare adessere una risorsa anche economica importante, per il nostro Paese, così come lo era negli anni '50 e '60".

Fonte: ASCA

]]>
11263 2010-11-22 19:24:51 2010-11-22 18:24:51 open open cultura-calopresti-e-reali-giornata-importante publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Mori, Celentano avrebbe da dire ma preferisco stia zitto http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/22/tv-mori-celentano-avrebbe-da-dire-ma-preferisco-stia-zitto/ Mon, 22 Nov 2010 18:37:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11266 "È una disgrazia per gli spettatori, sarebbe meglio che in tv tornasse Adriano Celentano, non io. Adriano avrebbe molto da dire, ma preferiscono che stia zitto". Così Claudia Mori in merito al mancato ritorno del cantautore in Rai, azienda con la quale rivela di avere un rapporto non facile come produttrice.

"I film della serie dovevano essere sei, poi sono stati tagliati, ne ho salvati quattro", dice al settimanale "Tv Sorrisi e Canzoni", in edicola domani, in merito alla nuova serie di film tv che hanno per tema la violenza delle donne. A tagliare è stato "il direttore di Raiuno Mazza. Trovava le storie troppo forti per il suo pubblico, ma se uno continua a dare ai telespettatori sempre la stessa pappa. Gli ascolti delle mie fiction dovrebbero essere una garanzia, - continua - ma non è così. Ora Fabrizio Del Noce a Rai Fiction forse è più coraggioso di Agostino Saccà, che non era d'accordo quando ho fatto la fiction su Franco Basaglia, troppo forte secondo lui. Però Del Noce era direttore di Raiuno e l'abbiamo fatta. Quella fiction - prosegue - ha vinto tantissimi premi in Italia e all'estero, eppure io ho sempre una vita difficile in Rai. Mi piacerebbe produrre per Mediaset, ho portato un paio di progetti ma non erano nella loro linea editoriale, loro non puntano sui temi sociali, a parte casi come 'Il capo dei capi'".

Sul suo lavoro di produttrice sostiene: "Ho fatto sempre fiction di successo con budget inferiori a quelli che la Rai dà ad altri produttori, non so perché, ma lo intuisco. Forse devono lievitare altri budget. Io - continua Mori - vorrei solo essere trattata come altri. Poi faccio comunque tutto e spesso devo metterci anche dei miei soldi".

Sul suo futuro televisivo svela: "Con il direttore di Raidue Massimo Liofredi stiamo lavorando a un programma con Mara Maionchi, è una cosa che ricorda il vecchio 'Odeon' di Brando Giordani e Minoli".

Fonte: APCOM

]]>
11266 2010-11-22 19:37:36 2010-11-22 18:37:36 open open tv-mori-celentano-avrebbe-da-dire-ma-preferisco-stia-zitto publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
242 Short Film Festival, oltrepassa i confini virtuali della rete e approda a Roma http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/23/242-short-film-festival-oltrepassa-i-confini-virtuali-della-rete-e-approda-a-roma/ Tue, 23 Nov 2010 08:38:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11276

Il Festival Internazionale di Cortometraggi 242 Short Film Festival, organizzato da ICS Company in collaborazione con 242 MovieTv, giunto alla sua quarta edizione, oltrepassa i confini virtuali della rete e approda alla Casa del Cinema di Roma, con proiezioni aperte al pubblico dal 3 al 5 dicembre.

“Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto destinare una medaglia, quale suo premio di rappresentanza, all’edizione 2010 del progetto 242 Short Film Festival”.

Gli 85 film che partecipano alla Sezione online della 4^ edizione del 242 Short Film Festival sono visionabili su 242movietv.com  e possono essere votati dagli utenti entro il 30 novembre.

Daniela Virgilio sarà la madrina della quarta edizione del 242 Short Film Festival. L’attrice, protagonista in tv della serie cult "Romanzo Criminale" in onda su Sky Cinema con la sua seconda stagione, sarà presente durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna, il 25 novembre alla Casa del Cinema, e durante la serata finale del Festival, il 5 dicembre, per premiare il cortometraggio vincitore.

www.242movietv.com è un portale dedicato ai Professionisti e agli appassionati di produzioni cinematografiche e televisive indipendenti, dove tutte le figure professionali del settore possono usufruire di servizi gratuiti per la creazione di gruppi di lavoro e per la produzione/distribuzione delle loro opere che, grazie alle numerose collaborazioni con i più importanti festival italiani, potranno entrare a far parte di un circuito di promozione vasto e gratuito, online e non.

]]>
11276 2010-11-23 09:38:17 2010-11-23 08:38:17 open open 242-short-film-festival-oltrepassa-i-confini-virtuali-della-rete-e-approda-a-roma publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Spettacolo: ricattò Belen con video hard, indagato http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/spettacolo-ricatto-belen-con-video-hard-indagato/ Tue, 23 Nov 2010 08:52:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11283 Avrebbe ricattato la showgirl Belen Rodriguez chiedendole 500 mila euro e minacciandola di diffondere un presunto video a luci rosse che li vedeva insieme.

Con questa accusa è indagato dalla Procura di Milano un giovane argentino, per tentata estorsione, in un'inchiesta condotta dalla Squadra mobile. Il presunto video, che non è stato ancora acquisito agli atti dell'inchiesta, farebbe riferimento a una relazione tra il giovane e Belen, quando lei aveva 17 anni.

Fonte: ANSA

]]>
11283 2010-11-23 09:52:09 2010-11-23 08:52:09 open open spettacolo-ricatto-belen-con-video-hard-indagato publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Tv: Claudia Mori, non ho mai detto che voglio fare tacere Celentano http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/tv-claudia-mori-non-ho-mai-detto-che-voglio-fare-tacere-celentano/ Tue, 23 Nov 2010 09:02:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11287 Claudia Mori smentisce "categoricamente" di aver mai detto, nel corso dell'intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni, che vogliono far star zitto Celentano, che il mancato rientro di Adriano in televisione sarebbe una disgrazia per i telespettatori e che la Rai non avrebbe il coraggio di far tornare Celentano in tv.

L'intervista di Sorrisi era incentrata su altri argomenti, spiega la Mori. "A una semplice domanda della giornalista che chiedeva di un eventuale rientro di Adriano in tv, io, ridendo, ho risposto che tornare o meno in tv per Adriano non è un problema. Riguardo al coraggio, poi, ho detto evidentemente una battuta a proposito di una mia eventuale trasmissione condotta con Mara Maionchi - prosegue - e cioè che ci vorrebbe un bel coraggio a rinunciare a Celentano per fare fare una trasmissione a me. Nel leggere le anticipazioni di Sorrisi fornite alla stampa, noto, tra l'altro, che la giornalista - conclude Caludia Mori - mi fa parlare con un linguaggio che non mi rappresenta e che non corrisponde al mio modo di esprimermi. Ma evidentemente rappresenta quello della giornalista".

Fonte: APCOM

]]>
11287 2010-11-23 10:02:19 2010-11-23 09:02:19 open open tv-claudia-mori-non-ho-mai-detto-che-voglio-fare-tacere-celentano publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Atterraggio d'emergenza per Leonardo DiCaprio http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/atterraggio-demergenza-per-leonardo-dicaprio/ Tue, 23 Nov 2010 09:13:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11292 C'era anche l'attore Leonardo DiCaprio a bordo di un aereo Delta diretto a Mosca costretto ad un atterraggio di emergenza domenica sera all'aeroporto JFK di New York. L'atterraggio, causato da un problema ad un motore, si è svolto senza incidenti.

L'attore ha firmato autografi ai membri dell'equipaggio dopo la conclusione della vicenda.

DiCaprio era diretto a San Pietroburgo per partecipare un una conferenza sul salvataggio delle tigri, patrocinata dal premier Vladimir Putin.

Fonte: ANSA

]]>
11292 2010-11-23 10:13:28 2010-11-23 09:13:28 open open atterraggio-demergenza-per-leonardo-dicaprio publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Autunno 2010: stagione ricca di produzioni per Roma Lazio Film Commission http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/23/autunno-2010-stagione-ricca-di-produzioni-per-roma-lazio-film-commission/ Tue, 23 Nov 2010 09:38:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11299

Dopo il Festival di Roma si prospetta un periodo ricco di attività per Roma Lazio Film Commission, che assiste le produzioni nazionali e internazionali sul territorio laziale.

Le iniziative di Film Commission allo scorso Festival del Film di Roma hanno visto la partecipazione di 80 produttori nazionali e internazionali agli incontri di coproduzione CRC Capital Regions for Cinema e di 115 professionisti del settore ai lavori dell’INFODAY organizzati da MEDIA Desk Italia e Antenna MEDIA, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission.

Aviva Silver, Capo Unità MEDIA, DG EAC della Commissione Europea, intervenuta all’INFODAY, ha dichiarato: "E' stato molto entusiasmante vedere l'interesse generato da Media Desk Italia durante il Festival di Roma con eventi molto seguiti, in particolar modo quello relativo al Production Guarantee Fund. Media Desk Italia ha anche incoraggiato molte persone a partecipare alla consultazione pubblica della Commissione europea sul futuro del programma MEDIA. Tutto questo è un chiaro segno che la sinergia creata tra MEDIA Desk Italia e Roma Lazio Film Commission sta producendo risultati concreti, al fine di aiutare i produttori italiani ad essere maggiormente informati su come il programma MEDIA può portare benefici a  loro lavoro".

Lo spazio Film Commission in Auditorium, realizzato in collaborazione con The Business Street, ha visto grande partecipazione per le attività in programma, in particolare per CINECAMPUS, ciclo di lezioni di cinema tenute quest'anno da Valeria Golino, Vincenzo Cerami, Saverio Costanzo, Francesca Calvelli e Aureliano Amadei coordinate da Enrico Magrelli e per l’incontro sui nuovi linguaggi e nuovi autori presentato da Roberto Faenza con Cinemonitor.

Si sono appena concluse al Pigneto le riprese di "Shun Li e il Poeta", il primo lungometraggio di Andrea Segre per Jolefilm (progetto presentato nell’Atelier allo scorso Festival di Cannes) e del film-documentario "Bici, canguri e grigliate" di Giacomo Faenza, girato a Roma nel centro storico da Orkestra Entertainment.

Dal 22 novembre sono partite le riprese di uno dei 12 episodi tratti dal manuale di storia del cinema "The story of film" di Mark Cousins per la Hopscotch Films di Glasgow UK, dedicato al cinema del Neorealismo italiano e agli anni della Dolce Vita.

Sono partite le produzioni di "Qualche nuvola" esordio alla regia di Saverio Di Biagio (aiuto regista di Daniele Vicari, Maurizio Sciarra e Marco Amenta), con Elio Germano e Valerio Mastandrea ed a gennaio le riprese del lungometraggio "Rewind" di Atzeca Produzioni con Cesare Bocci e Massimo D’Apporto.

Le produzioni Marechiarofilm e Kinesis invitano attraverso il web studenti, film maker e registi affermati a partecipare al docu-film: “Il pranzo di Natale 2010” lungometraggio in digitale sul periodo delle festività natalizie.

Sono partite le riprese di "ADHD, il Codice dell’Anima" documentario girato in USA, Francia e Germania sostenuto da MiBAC e Media con la regia di Stella Savino, coproduzione Italia-Germania sulla sindrome da deficit di attenzione e iperattività.

A breve inizieranno le riprese del documentario “Rinascimento nero” Voyager di Raidue.

Per la distribuzione, MEDIA Desk Italia con Roma Lazio Film Commission, Antenna MEDIA, MEDFilm Festival e la rete dei Desk e Antenne europee, agli Incontri professionali Euro-mediterranei del Forum “Nuovi confini dell’Europa. La strategia della UE per valorizzare le diversità culturali. Politiche, prospettive e criticità per la circolazione delle opere audiovisive nell’area Mediterranea”, hanno presentato il Mediterranean Distribution Catalogue sulle società di distribuzione euro-mediterranee, utile strumento di consultazione per migliorare la conoscenza della distribuzione delle opere cinematografiche prodotte nel bacino del Mediterraneo o che, abbiano un ruolo importante nel racconto del mondo mediterraneo.

Per lo sviluppo della coproduzione Roma Lazio Film Commission è partner  della VI Settimana del Cinema Italiano a San Paolo, organizzata dalla Câmara Ítalo-Brasileira de Comércio, Indústria e Agricultura dal 16 al 21 novembre. Il programma della settimana ha visto la presentazione della coproduzione italo-brasiliana "Meu Pais" di André Ristum, girata a Roma e a San Paolo.

Going Irish convegno sulle possibilità di co-produzione cinematografica fra Italia e Irlanda si tiene il 24 novembre alla Casa del Cinema di Roma, nell’ambito del Festival del Cinema Irlandese Irishfilmfesta, con la collaborazione di Roma Lazio Film Commission. Obiettivo dell’iniziativa esplorare le possibilità per un accordo bilaterale di coproduzione fra Italia e Irlanda, a partire dalla presentazione delle esistenti iniziative di sostegno e finanziamento, dei relativi enti promotori, e dalle esperienze specifiche di esponenti chiave della produzione cinematografica di entrambi i paesi, alla presenza di produttori italiani e irlandesi.

Durante la terza edizione del Festival del Cinema Kurdo in programma a Roma dal 9 all’11 dicembre avrà luogo il 10 dicembre al Cinema Aquila l’iniziativa sul tema del rapporto tra cinema e diritti umani in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, in collaborazione con Roma Lazio Film Commission.

Riguardo alle location laziali gli utenti smartphone possono accedere al nuovo servizio i-MiBAC, Cinema, lanciato durante il Festival Internazionale del Film di Roma dalla Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ideato Artchivium S.r.l, la prima applicazione istituzionale per iPhone, iPod Touch e compatibile con iPad, legata alla storia, ai luoghi e ai protagonisti del cinema nella Capitale, il servizio comprende la sezione dedicata agli operatori del settore con raccolta di location realizzata a cura di Roma Lazio Film Commission, disponibile gratuitamente su App Store.

Sul sito www.romalaziofilmcommission.it è disponibile il servizio gratuito di aggiornamento sulle attività di Roma Lazio Film Commission tramite SMS o APP per smartphone.

]]>
11299 2010-11-23 10:38:00 2010-11-23 09:38:00 open open autunno-2010-stagione-ricca-di-produzioni-per-roma-lazio-film-commission publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Tv: Fazio-Saviano, record con 9 milioni 600 mila telespettatori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/tv-fazio-saviano-record-con-9-milioni-600-mila-telespettatori/ Tue, 23 Nov 2010 09:50:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11312 Nuovo record per "Vieni via con me" e per Raitre. La terza puntata del programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano ha registrato ieri sera 9 milioni 600 mila telespettatori pari al 31.60% di share.

Fonte: ANSA

]]>
11312 2010-11-23 10:50:17 2010-11-23 09:50:17 open open tv-fazio-saviano-record-con-9-milioni-600-mila-telespettatori publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cultura: beni culturali, il monito di Napolitano "Conti non si preservano mortificando cultura" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/cultura-beni-culturali-il-monito-di-napolitano-conti-non-si-preservano-mortificando-cultura/ Tue, 23 Nov 2010 11:26:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11327 Il presidente della Repubblica torna a parlare del patrimonio culturale del Paese, e definisce "un dovere" preservare la cultura e i beni archeologici. Poi avverte: "Non è mortificando la cultura che si sana il bilancio dello Stato".

Il presidente, consegnando i premi De Sica al Quirinale, prende atto con soddisfazione delle promesse di Sandro Bondi riguardo i fondi Fus e il sostegno al cinema, ma non rinuncia a giudicare "inspiegabile" la soppressione di enti come l'Eti. Dal ministro una replica netta: "Era un ente inutile".

Il discorso del presidente sulla cultura arriva nel quadro di una preocupata visione della situazione economica internazionale. La crisi, dice il capo dello Stato, "ci impone di ripensare molte cose in Italia e in Europa, anche per come siamo cresciuti finora, spesso al di sopra delle nostre possibilità nei paesi ricchi, ricchi nel contesto mondiale, per quanto segnati a loro interno da squilibri e iniquità".

Fonte: la Repubblica

]]>
11327 2010-11-23 12:26:20 2010-11-23 11:26:20 open open cultura-beni-culturali-il-monito-di-napolitano-conti-non-si-preservano-mortificando-cultura publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cultura: Mazzacurati, la cultura è come il cibo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/cultura-mazzacurati-la-cultura-e-come-il-cibo/ Tue, 23 Nov 2010 12:03:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11332 "Anche se è qualcosa che non si mangia, la cultura è un nutrimento indispensabile per la crescita di un popolo". Lo ha detto il regista Carlo Mazzacurati parlando dello sciopero attuato ieri in Italia dall'intero settore culturale in segno di protesta contro i tagli decisi dal governo. "I tagli mi sembrano una ottusità" ha detto Mazzacurati a Belgrado, all'inaugurazione della nona edizione del Festival del cinema italiano, apertosi con il suo film "La Passione".

Fonte: ANSA

]]>
11332 2010-11-23 13:03:02 2010-11-23 12:03:02 open open cultura-mazzacurati-la-cultura-e-come-il-cibo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
X Factor 4: stasera il gran finale http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/x-factor-4-stasera-il-gran-finale/ Tue, 23 Nov 2010 12:49:16 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=11336 Oggi alle 21.00 scatterà l’ora X. Chiude infatti la quarta edizione del talent show targato Raidue con la finale dei tre cantanti ancora in gara, Davide Mogavero, Nevruz Joku e Nathalie Giannitrapani.

I concorrenti si cimenteranno in cinque canzoni di grandi artisti come Lucio Battisti, gli Aerosmith e Mia Martini ma ad allietare la serata, condotta da DJ Francesco Facchinetti, saranno gli ospiti di spessore internazionale. Oltre ai nostrani Aldo Giovanni e Giacomo, che presenteranno il film “La banda dei Babbi Natale” in uscita il prossimo 17 dicembre prossimo, saranno in studio anche gli Skunk Anansie, Elisa, Federico Zampaglione dei Tiromancino e Francesco Renga. Ciliegina sulla torta come ospiti d’eccezione i Take That al compelto nella loro formazione originaria con il ritorno del figliol prodigo Robbie Williams.

]]>
11336 2010-11-23 13:49:16 2010-11-23 12:49:16 open open x-factor-4-stasera-il-gran-finale publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Courmayeur Noir in Festival festeggia quest’anno la sua ventesima edizione http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/23/courmayeur-noir-in-festival-festeggia-quest%e2%80%99anno-la-sua-ventesima-edizione/ Tue, 23 Nov 2010 14:52:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11337 Il Courmayeur Noir In Festival, diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri, Emanuela Cascia, e promosso dal Comune di Courmayeur, dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta - Assessorato al Turismo, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Cinema con la partecipazione di sponsor privati e di FOX Crime - Media partner ufficiale, festeggia quest’anno la sua ventesima edizione dal 7 al 13 dicembre. Lo fa con un programma che ne sottolinea il carattere interdisciplinare tra cinema, letteratura, televisione e new media ma soprattutto l’unicità di un appuntamento culturale e spettacolare attento alle sfaccettature del volto oscuro della nostra società.

“Quando il festival fu fondato nel 1991 – dice Giorgio Gosetti – ci eravamo appena lasciati alle spalle il crollo del Muro di Berlino, la fine dichiarata della Guerra Fredda e della stagione stragista più cruenta. Il Giallo, categoria liberata dal complesso di inferiorità culturale fin dagli anni '80 e dalla gloriosa stagione del MystFest fondato giusto dieci anni prima a Cattolica da Felice Laudadio e Oreste del Buono, vedeva però il suo colore dominante cambiare inesorabilmente verso il nero alla cui lezione ci saremmo rivolti, trasformando profondamente il senso del nostro festival, ma restando fedeli all’accezione interdisciplinare e originale che proprio OdB volle mantenere viva, con il contributo dei grandi protagonisti delle nostre prime edizioni di Noir in festival. Col tempo il Noir sarebbe diventato lo specchio interpretativo della nostra epoca e l’Italia si sarebbe riconosciuta pienamente in questa moderna tradizione fino a produrre un’intera generazioni di scrittori di qualità internazionale. Vent’anni dopo siamo dunque profondamente diversi, ma legati a un identico punto di partenza: fare dello spettacolo e dell’intrattenimento un’occasione di ricerca culturale e civile che ci trasforma e ci rende 'diversamente consapevoli'".

Per festeggiare il ventesimo compleanno, il Courmayeur Noir in Festival propone dunque un’antologia di omaggi, incontri ed eventi speciali a scandire ogni giornata del programma, oltre all’atteso concorso internazionale di 10 film in anteprima assoluta tra cui la giuria deciderà il Leone Nero, e agli appuntamenti quotidiani con gli scrittori della Pagina Buia, ai suoi premi tradizionali, dal Raymond Chandler Award al Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa.

“Nell’anno del Ventennale – dice Marina Fabbri - abbiamo pensato di festeggiare creando qualcosa che non se ne andasse via al calar del sipario sull’ennesima edizione del festival, ma che potesse rimanere a testimonianza di un genere che, se abbiamo contribuito in qualche modo a lanciare nel nostro paese, di certo è cresciuto insieme a noi”. E’ nato così il progetto della mostra fotografica di Francesco Galli Privacy - Ritratto segreti dedicata agli scrittori italiani di noir “spiati” nel loro naturale luogo di lavoro. Un “work in progress” che a Courmayeur esporrà 27 trittici di grandi autori e che Francesco Galli arricchirà con altri scatti e altre incursioni in vista di un’edizione definitiva che girerà l’Italia, cominciando dalla Valle d’Aosta, nel 2011. La mostra, realizzata in collaborazione con Radio2 Rai, prevede l’ascolto delle voci degli scrittori registrate da Luca Crovi.

L’immagine della ventesima edizione è firmata da Giancarlo  Berardi, il grande illustratore italiano che, con la complicità del fedele Marco Soldi ha regalato l’inconfondibile tratto femminile della sua eroina Julia al Noir e sarà a Courmayeur per incontrare il pubblico. Si rivedrà poi il primo film premiato dal Noir nel 1991 ("Il cuore nero" di Paris Trout di Stephen Gyllenhaal con Dennis Hopper che vogliamo ricordare come autentica icona del genere) mentre toccherà a Michael Winterbottom (insieme a Adrian Wootton) omaggiare uno degli autentici maestri del noir, Jim Thompson, da cui ha tratto il suo ultimo film  "The Killer Inside Me".

L’ospite d’onore di quest’anno, il vincitore del Raymond Chandler Award è invece Michael Connelly, re del best seller, creatore di personaggi popolarissimi come il detective Harry Bosch e l’ex Federale Terry McCaleb (portato sullo schermo da Clint Eastwood in "Blood Work"). Nato nel 1956, laureato in ingegneria, candidato al Pulitzer per i reportage di “nera”, esponente di punta della tradizione losangelina tra hard boiled e noir, Connelly ama da sempre l’opera di Chandler ed ha scelto, per Courmayeur, di proporre il suo film preferito, "The Long Good Bye" di Robert Altman.

La selezione dei 10 film che si contendono il Leone Nero per il miglior film ha una marcata fisionomia d’autore con una speciale attenzione per l’Europa e per le nuove culture del noir, dall’America Latina all’Asia: incursioni fino ai confini del genere con opere come "Never let me go" di Mark Romanek con Carey Mulligan e Keira Knightley dal romanzo di Kazuo Ishiguro, l’inglese "The disappearance of Alice Creed" di J. Blakeson con Gemma Artinton, l’esordio italo-inglese di Cosimo Alemà "At the end of the day", il francese "Simon Werner a disparu..." di Francis Gobert con Ana Girardot, gli scandinavi "A somewhat gentle man" di Hans Petter Moland (con l’impareggiabile Stellan Skarsgård) e l’esilarante "Sound of noise" degli svedesi Simonson e Nilsson, l’argentino "Carancho" di Pablo Trapero (candidato all’Oscar) e il coreano "The Housemaid" del maestro Im Sang-soo, il turco "Kosmos" del geniale Reha Erdem e soprattutto il film d’apertura, l’attesa conferma di Dennis Gansel (L’onda), "We are the night" con un’inquietante banda di vampire bellissime e assetate di sangue. A giudicarli sarà una giuria internazionale composta dallo scrittore Tito Topin, da Silvio Orlando, dal direttore del festival di Sitges, Angel Sala, e dai due giovani attori, Guido Caprino e Carlotta Natoli.

Tra le anteprime fuori concorso c’è grande attesa per il terzo capitolo della saga "Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero", diretto da Michael Apted, per il terrificante horror "Los ojos de Julia" prodotto da Guillermo del Toro e interpretato da Belén Rueda (El orfanato) e per la presentazione di "Carlos", leggendario affresco della generazione del terrorismo firmato da Olivier Assayas, che si vedrà nella versione integrale proposta dal suo produttore, il giornalista d’inchiesta Daniel Leconte, che sarà a Courmayeur.

Al grande tema del terrorismo si collega del resto l’incontro speciale Strage di Bologna: le risposte mancate, condotto da Carlo Lucarelli con la collaborazione di Patrick Fogli: testimonianze, ipotesi, racconti e filmati inediti, tra cui il documentario work in progress di Matteo Pasi, "Un solo errore – Bologna, 2 agosto 1980" (2010).

Un altro incontro sarà quello di sabato 11 dicembre, "Ebook: il lato oscuro del libro". Nell'anno in cui tanto si è discusso intorno alla rivoluzione digitale che comincia a investire il mercato editoriale in Italia, ascolteremo le voci di: Anna Masera, giornalista de La Stampa, Gino Roncaglia, docente universitario e autore di "La quarta rivoluzione", Alessandro Perissinotto nella doppia veste di scrittore e professore, e l'editore Paolo Repetti di Einaudi-Stile Libero.

Per la Pagina Buia: appuntamento in apertura con Giorgio Faletti che presenta il suo nuovo libro "Appunti di un venditore di donne" e con i cinque finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco: Maurizio De Giovanni (Il giorno dei morti, Fandango), Marilù Oliva (!Tu la pagaras!, Elliot), Elisabetta Bucciarelli (Ti voglio credere, Kowalski), Gian Mauro Costa (Il libro di legno, Sellerio), Gianluca Morozzi (Cicatrici, Guanda). Ma anche con autori come l'inglese Iain Pears, che presenta "L'uomo caduto dal tetto del mondo", il danese Christian Mørk con il romanzo gotico "Darling Jim", il tedesco Wulf Dorn, con il thriller psicologico "La psichiatra", il franco-piemontese Gérard Roero De Cortanze con il sofisticato "Il colore della paura", l’italiano Giovanni Negri con Il sangue di Montalcino.

Il tema della vendetta attraversa due romanzi e sarà raccontato da una voce maschile e da una femminile, quella dell'inglese R. J. Ellory e quella della regina delle classifiche, la norvegese Anne Holt. Un'altra grande signora del genere, Maj Sjöwall, sarà a Courmayeur per presentare il suo romanzo La camera chiusa, ma anche per riflettere sugli ultimi vent'anni di letteratura noir e del grande successo degli autori scandinavi. Il programma è completato da nuovi autori italiani e si collega agli appuntamenti dello Spazio Italia dedicato invece alle nuove produzioni cinematografiche e televisive in corso di realizzazione.

Cinque saranno i documentari in programma per l’apposito concorso DocNoir (con storie della Jihad americana, del pugilato spagnolo, della Belgrado di Tito, della Colombia dei fratelli Escobar e soprattutto della Russia degli Oligarchi, che per la prima volta si raccontano nello sconvolgente "Thieves By Law").

Ben 11 le anteprime televisive inserite in un’apposita fascia di presentazioni che festeggia anche il quinto compleanno del nostro media-partner Fox Crime che assegna anche il Premio del Pubblico per il cinema. Da segnalare in particolare il debutto italiano della serie inglese "Luther" (Fox Crime) con Idris Elba, le due avventure del detective Win Garano creato da Patricia Cornwell, e la prima presentazione assoluta del tv movie di Umberto Marino, "I cerchi nell’acqua" con Alessio Boni e Vanessa Incontrada.

E infine la retrospettiva, ironicamente intitolata da Marco Giusti ai Supereroi all’italiana con un campione di cinque pellicole degli anni '60 in cui, tra spy story e personaggi dei “fumetti” più popolari del tempo, si ride a crepapelle rendendo però anche giustizia all’artigianato creativo di autori come Umberto Lenzi, Nick Nostro, Luciano Martino, Pietro Vivarelli.

Si intitola invece Sol Levante Noir la mostra di disegni realizzati appositamente dagli allievi dello IED di Milano e dai loro giovani colleghi giapponesi che idealmente introduce l’edizione 2010 di Mini Noir, vero festival nel festival dedicato ai bambini e ai ragazzi e forte quest’anno di un affettuoso omaggio a Neil Gaiman (l’autore di Nessundove e Coraline), di un altro festeggiamento di compleanno (quello di Geronimo Stilton), di anteprime cinematografiche (come l’assaggio del nuovo cartoon in 3D "Animals United") e incontri con scrittori.

Il Festival infine festeggerà due personalità diversamente legate alla nostra storia come Felice Laudadio (fondatore del MystFest nel 1980) e Lorenzo Mattotti (il grande disegnatore autore dell’immagine del Noir nel 1998) che sarà a Morgex per il consueto appuntamento con il mondo del fumetto organizzato dalla Fondazione Sapegno.

Il Courmayeur Noir in festival, promosso dal Comune di Courmayeur con il sostegno della Regione Valle d’Aosta - Assessorato al Turismo e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Cinema, è una realizzazione della Studio Cooperativa ed è diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri, Emanuela Cascia. Media partner del festival è il canale televisivo Fox Crime che contribuisce alla riuscita della manifestazione, insieme ad altri sponsor privati: il Gruppo Binda con il brand Hip Hop e Perfetti Van Melle Italia con Vigorsol Cult. Tra i partner culturali: Cinecittà News, Radio 2. Il festival è membro di Afic e Fiapf.

Il festival si avvale infine di collaborazioni in ambito formativo con lo IED di Milano e le università di Torino (DAMS) e di Milano (IULM), oltre ad organizzare uno stage di critica cinematografica in accordo con l’Assessorato alla Cultura della Regione Valle d’Aosta.

]]>
11337 2010-11-23 15:52:22 2010-11-23 14:52:22 open open courmayeur-noir-in-festival-festeggia-quest%e2%80%99anno-la-sua-ventesima-edizione publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Tv: Fazio-Saviano: puntata fino a mezzanotte http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/23/tv-fazio-saviano-puntata-fino-a-mezzanotte/ Tue, 23 Nov 2010 14:59:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11374 "Siamo molto felici di tutta questa attenzione e per ringraziare il pubblico che ci ha seguito con grande entusiasmo, abbiamo chiesto alla Rete, che ha accolto favorevolmente la proposta, di andare in onda, con l'ultima puntata, eccezionalmente fino a mezzanotte". Lo annuncia il conduttore di "Vieni via con me" Fabio Fazio. "Sarà il modo per salutare, al meglio - conclude - tutte le persone che ci hanno seguito fino ad oggi".

Fonte: ANSA

]]>
11374 2010-11-23 15:59:32 2010-11-23 14:59:32 open open tv-fazio-saviano-puntata-fino-a-mezzanotte publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Battisti inedito: esce il libro sull'intervista-scoop di Marengo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/23/battisti-inedito-esce-il-libro-sullintervista-scoop-di-marengo/ Tue, 23 Nov 2010 15:08:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11377 Sono oltre 50 i libri pubblicati su Lucio Battisti e in quasi tutti viene citata quella che fu l’unica, o per lo meno la più esaustiva intervista da lui mai rilasciata, in seguito alla quale il cantautore di Poggio Bustone, a parte un’intervista per la TV svizzera e una per la radio, non rilasciò più dichiarazioni alla stampa.

La storia di questa intervista, con i suoi retroscena - tra aneddoti e contesti che descrivono un momento importante della musica leggera italiana - è raccontata ora dal giornalista e produttore musicale Renato Marengo che nel 1974 riuscì a superare la barriera di silenzio che avvolgeva Battisti ormai da tempo, trascorrendo con lui cinque giorni al “Mulino”, sede degli storici studi discografici della Numero 1  dove Battisti stava registrando "Anima latina": dialogarono di tutto, ma soprattutto di musica.

"Un musicista, se la propria musica comunica ed emoziona realmente, non ha nulla da spiegare e null’altro da aggiungere a quello che si ascolta nei suoi lp*". Così Lucio Battisti motivava la sua ritrosia nei confronti delle interviste e dei giornalisti. E da qui partì una chiacchierata confidenziale, determinata dalla fiducia e stima artistica nei confronti del suo interlocutore, che fu pubblicata poco dopo da “Ciao 2001”, il settimanale musicale più seguito dai giovani negli anni Settanta, che per quell’occasione stabilì un record di vendite con più di 400.000 copie.

La vera storia dell’“intervista esclusiva” e di quello strano e intenso incontro (Marengo non era un “battistiano” e sicuramente preferiva il rock alle rime romantiche di Lucio) viene per la prima volta raccontata in questo libro dallo stesso Marengo, con dovizia di particolari, con dichiarazioni inedite dell’artista e con l’ausilio di coloro che furono testimoni di quel memorabile incontro: Claudio Pascoli, Alberto Radius, Toni Esposito, Claudio Bonivento, Dario Salvatori e Cesare Montalbetti.

Si tratta di una testimonianza storica relativa ad un momento importante nella vita di Battisti in cui la sua musica, ma anche il suo atteggiamento verso il pubblico e verso la vita, subirono una radicale trasformazione: “L’anima gli stava diventando latina” - afferma Marengo - ed io ero lì con lui proprio mentre questo avveniva e la cosa mi stupiva e mi coinvolgeva”.

Il libro è preceduto da un lungo saggio del musicologo Gianfranco Salvatore, uno dei massimi studiosi di Lucio Battisti, che scompone e ricompone i 9 brani di "Anima latina", il disco che rappresentò una mutazione e una maturazione nel suo stile oltreché una svolta nel modo di fare musica in Italia.

*lp, acronimo di long playing. Fino all’avvento del Compact Disc, veniva chiamato così il disco in vinile che per il numero di giri che faceva in un minuto sul giradischi, era più noto come 33 giri. La sua durata era maggiore – normalmente almeno 8 canzoni (4 per lato) – rispetto al  45 giri, di misure ridotte e che conteneva solo la canzone di successo dell’lp da un lato ed un altro componimento sul retro.

]]>
11377 2010-11-23 16:08:57 2010-11-23 15:08:57 open open battisti-inedito-esce-il-libro-sullintervista-scoop-di-marengo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
European Film Awards: un comico tedesco e un attore estone condurranno la Cerimonia di Premiazione http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/23/european-film-awards-un-comico-tedesco-e-un-attore-estone-condurranno-la-cerimonia-di-premiazione/ Tue, 23 Nov 2010 18:52:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11410 A condurre la Cerimonia di Premiazione degli  European Film Awards saranno il comico tedesco Anke Engelke e l'attore estone Märt Avandi.

Quando i 1.400 ospiti prenderanno posto per assistere alla 23^ edizione degli European Film Awards nel  Nokia Concert Hall di Tallinn,  saranno accolti dalla star della commedia tedesca Anke Engelke e dall'emergente attore estone Märt Avandi.

Tra gli ospiti d'onore della serata ci sarà  l'attore svizzero Bruno Ganz che riceverà l'EFA premio alla Carriera. Un altro premio onorario, L'EFA Contributo Europeo al Cinema Mondiale, sarà attribuito al compositore  2010, will  Gabriel Yared, che egli a Tallinn condurrà un concerto straordinario con la Brussels Philharmonic.

23^ Edizione degli European Film Awards: 4 Dicembre  2010 live stream su www.europeanfilmawards.eu

Gli European Film Awards 2010 sono presentati da European Film Academy e.V. and EFA Productions gGmbH con il supporto di European Capital of Culture Tallinn 2011, Estonian Ministry of Culture, the City of Tallinn, Estonian Cultural Endowment, Enterprise Estonia, Estonian Public Broadcasting, Tallinn Black Nights Film Festival and BDG.

]]>
11410 2010-11-23 19:52:56 2010-11-23 18:52:56 open open european-film-awards-un-comico-tedesco-e-un-attore-estone-condurranno-la-cerimonia-di-premiazione publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Torre, Grimaldi e Martone a "in morte di Pier Paolo Pasolini", un incontro sul mistero della morte http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/23/torre-grimaldi-e-martone-a-in-morte-di-pier-paolo-pasolini-un-incontro-sul-mistero-della-morte/ Tue, 23 Nov 2010 19:11:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11415

Mercoledì 24 novembre alle ore 20.45 si svolgerà al Cinema Trevi un incontro sul mistero della morte di Pier Paolo Pasolini.

L'incontro, moderato da Christian Uva, curatore della retrospettiva Misteri d'Italia, in corso al Cinema Trevi, dal 16 al 26 novembre, prevede la partecipazione dei registi Aurelio Grimaldi, Mario Martone e Roberta Torre, dell'Avv. Nino Marazzita, avvocato di parte civile nel processo per la morte del poeta, e del critico Franco Grattarola, autore del libro Pasolini una vita violentata (Coniglio editore, 2005).

L'incontro sarà preceduto dalle proiezioni dei film "Pasolini. Un delitto italiano" di Marco Tullio Giordana alle ore 17 e "Nerolio. Sputerò su mio padre" di Aurelio Grimaldi alle ore 19 e sarà seguito dalle proiezioni dei documentari "Così venne ucciso Pasolini" di Mario Martone, con le testimonianze sulla dinamica dell'omicidio rese prima della morte da Sergio Citti, e "La notte quando è morto Pasolini" di Roberta Torre, la quale ha raccolta l'ultima verità di Pino Pelosi.

Per info: CINETECA NAZIONALE  - CINEMA TREVI Vicolo del Puttarello, 25, Fontana di Trevi Roma tel. 06.6781206 (dopo le 16.30); 06/72294389

]]>
11415 2010-11-23 20:11:50 2010-11-23 19:11:50 open open torre-grimaldi-e-martone-a-in-morte-di-pier-paolo-pasolini-un-incontro-sul-mistero-della-morte publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Musica: Take That, arriva l'album "Progress" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/24/musica-take-that-arriva-lalbum-progress/ Wed, 24 Nov 2010 08:38:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11458 In una settimana ha fatto il record di vendite degli ultimi 13 anni in Gran Bretagna, è uscito anche in Italia "Progress", l'album della reunion dei Take That. Il rientro di Robbie Williams, ha raccontato la band in conferenza stampa a Milano, ha dato l'impulso per fare un passo avanti dal punto di vista musicale e conoscersi di nuovo.

I Take That, ospiti ieri sera a X Factor, inizieranno a breve un tour internazionale che li porterà in Italia, il 12 luglio allo Stadio San Siro di Milano.

Fonte: ANSA

]]>
11458 2010-11-24 09:38:59 2010-11-24 08:38:59 open open musica-take-that-arriva-lalbum-progress publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
X Factor 4: Nathalie è la nuova vincitrice http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/24/x-factor-4-nathalie-e-la-nuova-vincitrice/ Wed, 24 Nov 2010 09:11:56 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=11460 E' stata la rossa Nathalie Giannitrapani la vincitrice della quarta edizione di X-Factor, superando gli altri due finalisti Davide Mogavero e Nevruz. La 31enne romana, di famiglia italo-belga che studia canto dall'età di 14 anni, si è aggiudicata il contratto discografico da 300.000 euro con la Sony.

All'artista, appartenente alla categoria degli Over 25 capitanata da Elio, è andato anche il premio della critica, imponendosi sulla rosa dei finalisti.

La cantautrice, regina della serata grazie al suo inedito "In punta di piedi" e ad un intenso duetto con Skin degli Skunk Anansie, è stata inoltre la prima donna a vincere il talent show di Raidue.

]]>
11460 2010-11-24 10:11:56 2010-11-24 09:11:56 open open x-factor-4-nathalie-e-la-nuova-vincitrice publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social wpzoom_post_author _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Flaminia Lizzani segnala Sara Bertelà http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-flaminia-lizzani-segnala-sara-bertela/ Wed, 24 Nov 2010 09:56:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11491 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 49 - 15 Dicembre 2008

FLAMINIA LIZZANI, Casting Director www.rbcasting.com/site/flaminializzani.rb

Attrice segnalata dalla Casting Director Flaminia Lizzani SARA BERTELA' www.rbcasting.com/site/sarabertela.rb Considerazioni della Casting Director Flaminia Lizzani: Sara è un'attrice che sa come usare al meglio le proprie corde espressive. Un bel temperamento che coniugato ad intelligenza e ricettività, ne fa un'interprete incisiva.

]]>
11491 2010-11-24 10:56:47 2010-11-24 09:56:47 open open occhio-al-talento-flaminia-lizzani-segnala-sara-bertela publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Woody Allen, il Viagra? Sono fifone http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/24/cinema-woody-allen-il-viagra-sono-fifone/ Wed, 24 Nov 2010 09:53:55 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11521 Il 3 dicembre uscirà "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni", il nuovo film di Woody Allen, ambientato a Londra, per la quarta volta. Nel cast, Anthony Hopkins, Naomi Watts, Freida Pinto, Josh Brolin, Antonio Banderas. Due giorni prima il regista compie 75 anni: a Vanity Fair - in edicola da oggi - racconta come non festeggerà. Il Viagra? "Mi piacerebbe avere il coraggio di provarlo per sapere l'effetto che fa. La curiosità c'è, ma sono troppo fifone", dice Allen.

Fonte: ANSA

]]>
11521 2010-11-24 10:53:55 2010-11-24 09:53:55 open open cinema-woody-allen-il-viagra-sono-fifone publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Flaminia Lizzani segnala Vinicio Marchioni http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-flaminia-lizzani-segnala-vinicio-marchioni/ Wed, 24 Nov 2010 10:19:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11535 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 49 - 15 Dicembre 2008

FLAMINIA LIZZANI, Casting Director www.rbcasting.com/site/flaminializzani.rb

Attore segnalato dalla Casting Director Flaminia Lizzani

VINICIO MARCHIONI www.rbcasting.com/site/viniciomarchioni.rb

Considerazioni della Casting Director Flaminia Lizzani: Ho provinato Vinicio Marchioni qualche mese fa e mi ha colpito per il suo talento. Potente e insieme misurato, perfettamente naturale ma non naturalistico, duttile e insieme centrato perché in ascolto, Vinicio ha dato al personaggio per cui si era preparato, quel valore aggiunto che solo chi è dotato di una  grande sensibilità umana e artistica sa dare. Per questi motivi Vinicio può veramente arricchire con il proprio contributo personale all'esito artistico di un'opera cinematografica.

]]>
11535 2010-11-24 11:19:44 2010-11-24 10:19:44 open open occhio-al-talento-flaminia-lizzani-segnala-vinicio-marchioni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Edoardo Scatà segnala Astra Lanz http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-edordo-scata-segnala-astra-lanz/ Wed, 24 Nov 2010 10:59:48 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11555 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 50 - 22 Dicembre 2008 EDOARDO SCATÀ, Casting Director Attrice segnalata dal Casting Director Edoardo Scatà

ASTRA LANZ www.rbcasting.com/site/astralanz.rb Considerazioni del Casting Director Edoardo Scatà: Molto bella, elegante, mi ricorda Emmanuelle Beart nel film di Sautet "Un cuore in inverno" (Un coeur en hiver), non a caso viene dalla scuola Paolo Grassi di Milano, ottima palestra. Mi ha colpito perchè è una goccia di bellezza e di bravura in un mare d'improvvisati senza arte, nè parte che si vedono spesso nella nostra televisione.

]]>
11555 2010-11-24 11:59:48 2010-11-24 10:59:48 open open occhio-al-talento-edordo-scata-segnala-astra-lanz publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Edoardo Scatà segnala Nicola Centonze http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-edoardo-scata-segnala-nicola-centonze/ Wed, 24 Nov 2010 10:41:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11568 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 50 - 22 Dicembre 2008 EDOARDO SCATÀ, Casting Director Attore segnalato dal Casting Director Edoardo Scatà NICOLA CENTONZE www.rbcasting.com/site/nicolacentonze.rb

Considerazioni del Casting Director Edoardo Scatà: Parla perfettamente italiano, ha un accento lievemente francese che lo rende molto simpatico per cui ideale anche per fiction popolare. Ha personalità e di forte impatto. Volto che puo' piacere sicuramente al pubblico femminile. A mio giudizio potrebbe interpretare anche ruoli principali. Volto assolutamente europeo.

]]>
11568 2010-11-24 11:41:39 2010-11-24 10:41:39 open open occhio-al-talento-edoardo-scata-segnala-nicola-centonze publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Claudia Marotti segnala Ippolita Baldini http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-claudia-marotti-segnala-ippolita-baldini/ Wed, 24 Nov 2010 11:00:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11590 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 2 - 13 Gennaio 2009 CLAUDIA MAROTTI, Casting Director www.rbcasting.com/site/claudiamarotti.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Claudia Marotti IPPOLITA BALDINI www.rbcasting.com/site/ippolitabaldini.rb

Considerazioni della Casting Director Claudia Marotti: L'ho vista solo in un monologo che faceva un vecchio pezzo di Franca Valeri in Milanese..probabilmente piacerebbe ad Almodovar, molto interessante.

]]>
11590 2010-11-24 12:00:16 2010-11-24 11:00:16 open open occhio-al-talento-claudia-marotti-segnala-ippolita-baldini publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Claudia Marotti segnala Jacopo Cullin http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-claudia-marotti-segnala-jacopo-cullin/ Wed, 24 Nov 2010 11:16:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11623 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 2 - 13 Gennaio 2009

CLAUDIA MAROTTI, Casting Director www.rbcasting.com/site/claudiamarotti.rb Attore segnalato dalla Casting Director Claudia Marotti JACOPO CULLIN www.rbcasting.com/site/jacopocullin.rb Considerazioni della Casting Director Claudia Marotti: Ha un ritmo e dei tempi di piani d'ascolto rari...]]>
11623 2010-11-24 12:16:08 2010-11-24 11:16:08 open open occhio-al-talento-claudia-marotti-segnala-jacopo-cullin publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Jorgelina Depetris segnala Pia Lanciotti http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-jorgelina-depetris-segnala-pia-lanciotti/ Wed, 24 Nov 2010 11:34:54 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11635 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 3 - 20 Gennaio 2009

JORGELINA DEPETRIS, Casting Director www.rbcasting.com/site/jorgelinadepetris.rb Attrice segnalata da Jorgelina Depetris

PIA LANCIOTTI www.rbcasting.com/site/pialanciotti.rb Considerazioni della Casting Director Jorgelina Depetris: La conosco da tanti anni. E' un'attrice capace di varie sfumature cosa che mi fà molto "divertire" quando lavoriamo insieme nei provini e credo che sia molto importante in questo mestiere: cogliere le piccole cose che potrebbe fare un personaggio. E' intelligente, molto sensibile e con un grande senso dell'ironia, tre qualità che rendono Pia una bravissima attrice.

]]>
11635 2010-11-24 12:34:54 2010-11-24 11:34:54 open open occhio-al-talento-jorgelina-depetris-segnala-pia-lanciotti publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Vincenzo Terracciano e la "Paura di amare" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/25/vincenzo-terracciano-e-la-paura-damare/ Wed, 24 Nov 2010 23:00:30 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=11447 Stefano Loi (Giorgio Lupano) ha tutto quello che un uomo può desiderare: una moglie che ama, due figli splendidi (Rosabell Laurenti Sellers e Dario Fiorica) ed è presidente di un impero farmaceutico. Ma quando un incidente stradale gli porta via la compagna,  la sua vita perfetta si sgretola: mentre si allontana da ciò che ha di più caro, assiste impotente al deterioramento del rapporto con i figli. Nel pieno di una crisi esistenziale, in fuga da sentimenti ed emozioni, Stefano incontra Asia (Erica Banchi), la baby sitter dei suoi bambini. Tante le differenze tra loro: l’età, il modo di pensare, ma soprattutto la condizione sociale. Lui ha sempre vissuto nel lusso, lei è un’orfana senza un soldo. Complice la cornice primaverile della costa ligure,  i due si avvicinano sempre di più fino ad innamorarsi. Ma un segreto, che riguarda il passato di Asia e coinvolge la famiglia di Stefano, incombe sulla loro unione...

Inizia così “Paura di amare”, storia di una saga familiare torinese che Vincenzo Terracciano (già autore di "Tris di donne & abiti nuziali" con Sergio Castellitto) racconta in sei puntate. Sceneggiata da Maria Ventura e prodotta da Ida di Benedetto e Stefania Bifano per Rai Fiction, la serie è ambientata a Torino ed è stata girata tra la città piemontese, la Serbia e il Montenegro.

La prima puntata andrà in onda domenica 28 novembre in prima serata su Raiuno.

Il cast. Tra gli interpreti anche la produttrice Di Benedetto nel ruolo di una pittrice “cattivissima”,  Marco Falaguasta, Clotilde SabatinoDomenico De Santi. Erica Banchi e Rosabell Laurenti Sellers sono state scelte attraverso il sito www.rbcasting.com dal casting director Roberto Bigherati, che le ha proposte a Terracciano. Dopo un provino su parte (approvato dalla produzione, dal Capostruttura Rai Paola Masini e dal direttore di Rai fiction Fabrizio Del Noce), entrambe le attrici sono state confermate.

"Per il personaggio di Asia ho visto tante ragazze - spiega il regista - ma non riuscivo a trovare il volto giusto. Solo quando ho conosciuto Erica mi sono detto: eccola è lei. Certo, portare in prima serata un'attrice sconosciuta che, a parte un'ottima formazione (il Centro Sperimentale di Cinematografia, ndr), non ha grandi esperienze, è una bella responsabilità. Ma rischiare fa parte del mio mestiere e non me ne sono pentito". Che cosa l'ha convinta? "Cercavo una ragazza moderna, come icona femminile e come carattere - conclude - tutte qualità che ho visto anche in Erica. Ciò che volevo raccontare non era una bambola, ma un personaggio in cui ogni ragazza può riconoscersi".

]]>
11447 2010-11-25 00:00:30 2010-11-24 23:00:30 open open vincenzo-terracciano-e-la-paura-damare publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Kanimambo: sintonizzati per una radio in Malawi contro l'AIDS http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/11/25/kanimambo-sintonizzati-per-una-radio-in-malawi-contro-laids-locanda-atlantide-domenica-28-novembre/ Thu, 25 Nov 2010 08:50:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11463 Quando decidiamo di comunicare con i nostri sostenitori, lo facciamo per delle occasioni importanti, per diffondere delle notizie a cui teniamo o invitarli ad un evento che ci permetterà di sostenere i nostri progetti.

In questo caso, si tratta del progetto "Umoyo broadcasting station", iniziato nell'estate del 2008. Con questo progetto, l'associazione si è impegnata per la realizzazione di una radio comunitaria nel distretto di Mangochi, in Malawi. Una volta fornita la strumentazione necessaria e completati i cicli di formazione diretti ai membri della comunità locale, la radio trasmetterà dei programmi di prevenzione sull'AIDS che potranno essere ascoltati nei villaggi grazie a delle radio a manovella. Il progetto è realizzato in stretta collaborazione con le realtà attive sul territorio africano, unite nelle associazioni “WAGA - Women against AIDS” e “YAGA - Youthagainst AIDS”.

Nella serata, che si svolgerà domenica 28 novembre 2010 presso la Locanda Atlantide (via dei Lucani 22/b, Roma), saremo affiancati da coloro che in questi anni hanno deciso di appoggiare le nostre attività, e questo progetto in particolare. In primo luogo, Seiunonero: nel corso della serata, Lillo sarà intervistato dai ragazzi di Radioluiss e Alex Braga parteciperà con un dj set. Inoltre, il fotografo Stefano Carofei metterà ancora una volta a disposizione le sue foto per mostrare la realtà del continente africano. Durante l'evento saranno proiettate anche delle immagini tratte dal documentario della regista Michela Occhipinti, girato durante la missione a Mangochi nell'estate del 2008. La serata sarà aperta da un aperitivo, con Track Eleven live, e conclusa dal dj set di I love Radio rock – Marco Salfi. La sottoscrizione di 5€ sarà interamente devoluta al progetto.

Ulteriori informazioni sul sito www.kanimambo.it.

SINTONIZZATI PER UNA RADIO IN MALAWI CONTRO L'AIDS!

Ti aspettiamo

i ragazzi e le ragazze di Kanimambo

]]>
11463 2010-11-25 09:50:49 2010-11-25 08:50:49 open open kanimambo-sintonizzati-per-una-radio-in-malawi-contro-laids-locanda-atlantide-domenica-28-novembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Jorgelina Depetris segnala Vincenzo Ferrera http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/11/24/occhio-al-talento-jorgelina-depetris-segnala-vincenzo-ferrera/ Wed, 24 Nov 2010 11:46:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11656 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 3 - 20 Gennaio 2009

JORGELINA DEPETRIS, Casting Director www.rbcasting.com/site/jorgelinadepetris.rb Attore segnalato dalla Casting Director Jorgelina Depetris

VINCENZO FERRERA www.rbcasting.com/site/vincenzoferrera.rb Considerazioni della Casting Director Jorgelina Depetris: L'ho "notato" mentre faceva lo spettacolo Sabato, Domenica e Lunedì di E. De Filippo, regia di Toni Servillo. Era naturale, una recitazione leggera, ma profondamente sentita. Li ho fatto un provino e ho confermato l'idea che mi ero fatta, ovvero che è un attore bravo, non capita sempre cosi? almeno a me!. Ha un viso molto interessante anche lui come Pia, tutte e due proprio belli.

]]>
11656 2010-11-24 12:46:52 2010-11-24 11:46:52 open open occhio-al-talento-jorgelina-depetris-segnala-vincenzo-ferrera publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 25 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/25/casting-aperti-le-novita-del-giorno-25-novembre-2010/ Thu, 25 Nov 2010 13:36:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11687 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/marcobellocchio.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI Continuano i casting per una pellicola dedicata ad un importante fatto di cronaca italiana. Si cercano solo attori uomini fra i 25/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO 1 ATTORE E 2 ATTRICI Una nota etichetta discografica indipendente sta preparando il pilot di una fiction di tipo musicale. Si cercano attualmente 1 attore fra i 20/30 anni, 1 attrice fra i 20/30 anni e 1 attrice di 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 ATTORI Per uno spettacolo di genere drammatico, si cercano 4 attori fra i 18/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE Una rete televisiva è alla ricerca di madri e figlie in conflitto fra loro. Per tale motivo,si selezionano partecipanti donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

PUBBLICITA' - SI CERCANO RAGAZZI E RAGAZZE PER DUE EVENTI PUBBLICITARI Per due eventi pubblicitari, si selezionano ragazzi e ragazze: per il primo casting, si cercano giovani ambosessi fra i 16/27 anni e per il secondo, ambosessi di età superiore ai 20 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

VARIE - SI CERCA UN ASSISTENTE PER IMPORTANTE CASTING DIRECTOR Un noto casting director è alla ricerca di 1 assistente uomo fra i 18/24 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
11687 2010-11-25 14:36:29 2010-11-25 13:36:29 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-25-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug _wp_old_slug
"Quinto: non uccidere": la storia di Dominique Green, processato e condannato a morte a soli 18 anni http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/25/quinto-non-uccidere-la-storia-di-dominique-green-processato-e-condannato-a-morte-a-soli-18-anni/ Wed, 24 Nov 2010 23:00:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11688 Il film racconta la storia di Dominique Green, processato e condannato a morte a soli 18 anni per un omicidio di cui si è sempre dichiarato innocente. Pur non avendo premuto il grilletto, Dominique è l’unico ad essere condannato alla pena capitale per quel delitto. Il senso di ingiustizia è forte in lui, eppure la tragica condanna segna un momento di svolta. Per più di 15 anni nel braccio della morte, Dominique cresce, diventa un’altra persona.

Il racconto di Mario Marazziti e Giulia Sirignani ripercorre, attraverso le parole di Dominique nel braccio della morte e con le testimonianze dei suoi amici, l’infanzia drammatica di un ragazzo disperato, arrabbiato, cresciuto tra gli abusi e la povertà, la cui vita nel corso di alcuni anni si trasforma in un percorso di saggezza e amore. I suoi frequenti incontri con Mario Marazziti nel braccio della morte, sono ripresi per anni da una telecamera e testimoniano di un percorso culturale ed umano eccezionale. Su sua richiesta le sue ceneri sono state trasportate clandestinamente in Italia da un avvocato texano e ora riposano in Santa Maria in Trastevere.

Mario Marazziti è il coordinatore della Campagna contro la pena di morte e il portavoce della  Comunità Sant’Egidio.

La voce narrante nel documentario originale è di John Turturro (doppiato in italiano da Flavio Insinna), le musiche sono di Nicola Piovani, Pasquale Filastò e del rapper Capital X che interpreta alcuni rap scritti da Dominique e in alcuni casi è la voce off.

Il film, che sarà programmato su Raiuno il 30 novembre, nella giornata contro la pena di morte, è prodotto da Suttvuess in collaborazione con Raicinema.

]]>
11688 2010-11-25 00:00:44 2010-11-24 23:00:44 open open quinto-non-uccidere-la-storia-di-dominique-green-processato-e-condannato-a-morte-a-soli-18-anni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 144 ileniacelsa@gmail.com 79.52.118.104 2010-12-01 16:09:05 2010-12-01 15:09:05 1 143 0 143 nrocca@neomedia.it 79.3.172.174 2010-12-01 08:32:01 2010-12-01 07:32:01 1 0 0
Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne: manifestazione a Roma http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/24/giornata-mondiale-contro-la-violenza-sulle-donne-manifestazione-a-roma/ Wed, 24 Nov 2010 12:44:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11693 "Libere di essere" è il motto dell'evento promosso dall'Assessorato promozione dei Servizi Sociali di Roma Capitale e dall'Associazione culturale PantaRei il 25 novembre alle 16.30 al Cinema Anica di Roma, per la Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne.

Una delle protagoniste della manifestazione sarà Vittoria Siggillino, cantante e giornalista lucana, che si esibirà dal vivo cantando "Quanto costa essere donna", emotional song che racconta un'aggressione da lei subita.

Fonte: ANSA

]]>
11693 2010-11-24 13:44:30 2010-11-24 12:44:30 open open giornata-mondiale-contro-la-violenza-sulle-donne-manifestazione-a-roma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
WWF: Leo dona un milione di dollari per la tutela delle tigri http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/24/wwf-leo-dona-un-milione-di-dollari-per-la-tutela-delle-tigri/ Wed, 24 Nov 2010 13:07:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11731 Leonardo DiCaprio non smentisce la sua fama di paladino dell'ambiente. Stavolta però il divo non focalizza la sua attenzione sui rischi dell'inquinamento, ma sulla salvaguardia di un animale ad altissimo rischio di estinzione: la tigre. Per aiutarne la sopravvivenza, l'attore ha annunciato che donerà un milione di dollari al WWF, per sostenere le più urgenti azioni per la conservazione del felino. E non basta: Leo partecipa anche al vertice di San Pietroburgo, in cui i capi di governo dei tredici paesi in cui ancora vivono tigri fanno il punto della situazione.

Fonte: la Repubblica

]]>
11731 2010-11-24 14:07:14 2010-11-24 13:07:14 open open wwf-leo-dona-un-milione-di-dollari-per-la-tutela-delle-tigri publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv - Ballarò: Garimberti, Floris corretto http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/24/tv-ballaro-garimberti-floris-corretto/ Wed, 24 Nov 2010 13:33:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11740 E' polemica dopo l'intervento di Berlusconi a Ballarò. Il presidente della Rai Garimberti difende il conduttore Giovanni Floris: "Non è la prima volta che mi capita di esprimermi su una telefonata del Premier a Ballarò, trasmissione che, a mio avviso, rispetta i canoni di pluralismo che sono cardine del Servizio Pubblico. Credo che anche stavolta Floris si sia comportato in modo corretto". Per Garimberti "il servizio pubblico radiotelevisivo sta diventando sempre di più terreno di scontro".

Fonte: ANSA

]]>
11740 2010-11-24 14:33:30 2010-11-24 13:33:30 open open tv-ballaro-garimberti-floris-corretto publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Google punta a film Miramax su YouTube http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/24/google-punta-a-film-miramax-su-youtube/ Wed, 24 Nov 2010 19:05:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11930 Google punta a portare i film della Miramax su YouTube che così avrebbe maggiori armi per competere con Netflix, Apple e Hulu. Mountain View avrebbe avviato trattative in questo senso, secondo quanto riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti. L'eventuale acquisizione dei diritti su alcuni o tutti i film della Miramax imprimerebbe a YouTube una forte spinta. A trarne beneficio sarebbe anche Google TV, che consente ai telespettatori di guardare i video YouTube in tv a casa.

Fonte: ANSA

]]>
11930 2010-11-24 20:05:06 2010-11-24 19:05:06 open open google-punta-a-film-miramax-su-youtube publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Al via Torino Film Festival 2010: apertura in 26 novembre http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/11/25/torino-film-festival-2010-apertura-in-26-novembre/ Wed, 24 Nov 2010 23:00:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11934 Si apre ufficialmente il 26 novembre, al Teatro Regio, con l’anteprima di "Contre Toi" di Lola Doillon, la 28^ edizione del Torino Film Festival. A chiudere la manifestazione, il 4 dicembre, sarà l’anteprima internazionale del nuovo film di Clint Eastwood, "Hereafter", alla presenza di due degli attori protagonisti Cécile De France e Thierry Neuvic.

Diretto per il secondo anno consecutivo da Gianni Amelio, il festival continua nel solco della tradizione il suo percorso di scoperta e riflessione critica sul cinema contemporaneo, i suoi linguaggi, i suoi autori.

230 opere in totale - di cui 36 di produzione italiana - 30 anteprime mondiali, 24 internazionali, 9 europee e 71 italiane. 16 i film in concorso – tra cui l’italiano "Henry" di Alessandro Piva - che saranno giudicati da una giuria internazionale composta da Marco Bellocchio (Presidente), Barbora Bobulova, Joe R. Lansdale, Helmut Grasser e Michel Ciment.

Il GRAN PREMIO TORINO sarà assegnato quest’anno a John Boorman, mentre protagonisti della sezione FIGLI E AMANTI saranno Dario Argento, Saverio Costanzo, Carlo Mazzacurati, Daniele Luchetti e Carlo Verdone.

Le retrospettive sono dedicate rispettivamente a John Huston e al regista russo Vitalij Kanevski.

La sezione RAPPORTO CONFIDENZIALE farà il punto sul cinema horror attraverso le opere di giovani cineasti che affrontano il genere con temi e linguaggi diversissimi tra loro. Su tutti, un “padre ispiratore” John Carpenter di cui verrà presentato l’ultimo film, "The Ward".

Moltissimi i titoli imperdibili della sezione FESTA MOBILE: “The Special Relationship” di Richard Loncraine, “127 Ore” di Danny Boyle, “Burlesque” di Steve Antin, “Requiem for Detroit” di Julian Temple, “Neds” di Peter Mullan, “RCL-Ridotte Capacità Lavorative” di Massimiliano Carboni con Paolo Rossi, “The autobiografy of Nicolae Ceauesescu” di Andrei Ujica. E ancora “Il pezzo mancante” di Giovanni Piperno che attraverso interviste, animazioni e filmati di repertorio ripercorre la storia della famiglia Agnelli, “Nyman with a movie camera” di Michael Nyman, “riscrittura” de “L’uomo con la macchina da presa” di Dziga Vertov da parte del celebre musicista, “Napoli 24”, opera collettiva di 24 registi napoletani.

Come sempre nelle sezioni ITALIANA.DOC e ITALIANA.CORTI verrà proposto il meglio del cinema italiano nell’ambito del documentario e del cortometraggio, mentre ONDE conferma la sua vocazione di sezione “estrema”, in cui si confrontano le più svariate tecniche espressive e ideali del cinema contemporaneo. Da segnalare il discusso "L.A. Zombie" di Bruce LaBruce interpretato dall’icona francese del porno gay François Sagat.

Tra gli ospiti che fin dai primi giorni saranno al festival: Lola Doillon, regista del film di apertura, "Contre Toi"; per la retrospettiva dedicata a John Huston sono attesi i figli AllegraTony Huston; per il film "Suck" di Rob Stefaniuk, la protagonista Jessica Paré - nota al pubblico 2 televisivo per essere tra gli interpreti della serie "Mad Men" - e l’autore delle musiche nonché compositore dei Lemonheads, John Kastner; Richard Loncraine, regista di "The Special Relationship", film sul rapporto di amicizia tra Bill Clinton e Tony Blair, Eva Truffaut (Giuria premio CULT), Gianfranco Rosi (Giuria ITALIANA.DOC). Protagonisti di un evento speciale fuori programma saranno inoltre i Marlene Kuntz che sabato 27 novembre presenteranno il nuovo album, “Ricoveri virtuali e sexy solitudini” con la proiezione di un progetto visivo in quattro filmati, firmato Masbedo. E ancora, dalla Francia, Vincent Dieutre e Jacques Nolot rispettivamente regista e attore di "EA3" (3ème Excercise d’admiration: Cocteau), adattamento “al maschile” del celebre "La voce umana" di Cocteau.

]]>
11934 2010-11-25 00:00:59 2010-11-24 23:00:59 open open torino-film-festival-2010-apertura-in-26-novembre publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Shakira, contratto da 500mila dollari per spot natalizio http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/25/musica-shakira-contratto-da-500mila-dollari-per-spot-natalizio-il-denaro-interamente-devoluto-per-costruire-due-scuole/ Thu, 25 Nov 2010 08:52:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11956 La star colombiana Shakira ha firmato un contratto di 500mila euro per il tradizionale spot natalizio della Freixenet, una delle principali aziende produttrici di "cava", lo spumante catalano: il denaro verrà tuttavia destinato interamente ad una fondazione benefica per costruire due scuole, ad Haiti e in Colombia.

"L'istruzione è un diritto naturale e la qualità dell'istruzione è il solo modo grazie al quale un bambino può realizzare i suoi sogni", ha spiegato Shakira in conferenza stampa; oltre allo post (girato sabato scorso a Barcellona) la Freixenet produrrà un video della canzone "Sale el sol" e un documentario sulla fondazione benefica della cantante, Pies Descalzos.

Fonte: APCOM

]]>
11956 2010-11-25 09:52:08 2010-11-25 08:52:08 open open musica-shakira-contratto-da-500mila-dollari-per-spot-natalizio-il-denaro-interamente-devoluto-per-costruire-due-scuole publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Claudia Gerini protagonista di "ZAIRO" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/25/claudia-gerini-protagonista-di-zairo-primo-film-interattivo-della-storia-del-cinema/ Thu, 25 Nov 2010 09:00:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11962 Da oggi è possibile cambiare il finale di un film e guidare le azioni dei protagonisti, in altre parole, intervenire direttamente sulla sceneggiatura.

L’idea di unire il mondo cinematografico con quello dell’intrattenimento frutto dell’ingegno di Massimiliano Farace, successivamente arricchito dal contributo del regista Antonio Centomani che, insieme, hanno dato vita ad un innovativo format mediatico denominato “GAME” (acronimo di “Great action movie entertainment”) che ha il pregio di unire tecnologia, capacità narrativa e cinema in un videogioco. Nasce così il primo film interattivo, il cine-game d'azione “Zairo”.

Info: www.zairogame.it

]]>
11962 2010-11-25 10:00:45 2010-11-25 09:00:45 open open claudia-gerini-protagonista-di-zairo-primo-film-interattivo-della-storia-del-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 1869 barbarawright@mail15.com http://www.bestfinance-blog.com 193.105.210.41 2011-07-17 02:48:44 2011-07-17 00:48:44 mortgage loans or college loan.]]> trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time
Tv: canone Rai obbligatorio per chi paga la bolletta dell'elettricità http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/25/tv-canone-rai-obbligatorio-per-chi-paga-la-bolletta-dellelettricita/ Thu, 25 Nov 2010 09:57:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11986 Questo il progetto del ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, che in un'intervista al Corriere della Sera ha annunciato: "a tutti i titolari di un contratto di fornitura di elettricità, siano essi famiglie o pubblici esercizi o professionisti, sarà chiesto di pagare il canone, perché ragionevolmente se uno ha l'elettricità ha anche l'apparecchio tv". "Chi non ha la televisione dovrà dimostrarlo e solo in quel caso non pagherà" ha aggiunto il ministro, che conta di presentare la riforma col decreto Milleproroghe e comunque entro la fine dell'anno per fare fronte all'evasione presente nel settore. "Circa il 30 per cento di chi dovrebbe pagare il canone, non lo fa" ha sottolineato Romani, puntualizzando inoltre che metà delle nuove risorse incassate andrà alla Rai e metà alla riduzione del canone, di cui si dovrebbero vedere i primi risultati già a partire dal 2012.

]]>
11986 2010-11-25 10:57:52 2010-11-25 09:57:52 open open tv-canone-rai-obbligatorio-per-chi-paga-la-bolletta-dellelettricita publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: più incassi e presenze nel 2010 http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/25/cinema-piu-incassi-e-presenze-nel-2010/ Thu, 25 Nov 2010 13:08:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12031 Dati positivi per il cinema nel 2010: gli incassi sono aumentati del 23.30% e i biglietti venduti del 15.19%. I film i 3D hanno giocato un ruolo fondamentale. Segno più anche per la quota di mercato dei film italiani: 30% (29.61%) i biglietti venduti per l'Italia con le coproduzioni mentre nello stesso periodo dell'anno scorso erano il 21.06% e gli incassi registrano il 26.89% (20.06% nel 2009). Questo secondo i dati Cinetel dal 1 gennaio al 21 novembre 2010.

Fonte: ANSA

]]>
12031 2010-11-25 14:08:33 2010-11-25 13:08:33 open open cinema-piu-incassi-e-presenze-nel-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Adrien Brody vince causa contro Dario Argento http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/25/cinema-adrien-brody-vince-causa-contro-dario-argento/ Thu, 25 Nov 2010 14:53:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12043 La causa legale di Adrien Brody contro i produttori di Giallo, ultima opera di Dario Argento, ha visto la vittoria dell'attore, un ingiunzione infatti obbliga i distributori americani a non diffondere il film negli USA senza prima versare a Brody i soldi che gli spettano.

Tutto era nato quando Brody aveva minacciato di abbandonare il set, dopo aver scoperto che erano finiti i finanziamenti e che egli rischiava di non essere pagato.

Fonte: ANSA

]]>
12043 2010-11-25 15:53:30 2010-11-25 14:53:30 open open cinema-adrien-brody-vince-causa-contro-dario-argento publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: martedì Elisa torna con "Ivy", album e dvd http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/25/musica-martedi-elisa-torna-con-ivy-album-e-dvd/ Thu, 25 Nov 2010 16:47:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12067 Martedì 30 novembre Elisa torna sulla scena discografica con "Ivy": un progetto a 360 gradi composto da un album ed un dvd, pubblicato su etichetta Sugar. Il cd alterna brani in inglese ed italiano in 17 pezzi tra cover, greatest hits e inediti; racchiuso nel dvd, invece, un docu-film di 50 minuti, girato ad Arte Sella in Valsugana in Trentino, sotto la regia di Danni Karlsson, in cui è la stessa Elisa a descrivere, tra parole e note, il senso del progetto.

Fonte: APCOM

]]>
12067 2010-11-25 17:47:29 2010-11-25 16:47:29 open open musica-martedi-elisa-torna-con-ivy-album-e-dvd publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
TFF: serata inaugurale al Regio: altri biglietti disponibili http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/26/tff-serata-inaugurale-al-regio-altri-biglietti-disponibili/ Fri, 26 Nov 2010 08:35:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12071 Vista la grande richiesta, altri biglietti per la serata inaugurale del 28° Torino Film Festival - al Teatro Regio il 26 novembre - sono stati messi in vendita on-line.

Il film d'apertura è "Contre Toi" di Lola Doillon (giovane regista al suo secondo lungometraggio e figlia del celebre regista Jacques Doillon), con Kristin Scott Thomas e Pio Marmaï.

Info: www.torinofilmfest.org

]]>
12071 2010-11-26 09:35:01 2010-11-26 08:35:01 open open tff-serata-inaugurale-al-regio-altri-biglietti-disponibili publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: proiezione accessibile di "RCL - Ridotte Capacità Lavorative" http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/11/26/tff-proiezione-accessibile-di-ridotte-capacita-lavorative/ Fri, 26 Nov 2010 08:44:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12074 Al Torino Film Festival avrà luogo la proiezione accessibile del film "RCL – Ridotte Capacità Lavorative" di Massimiliano Carboni (Italia, 2010, Digibeta, 71').

Grazie alla collaborazione con Sub-Ti, la proiezione si avvarrà dell'audio-descrizione delle scene per i non vedenti e dei sottotitoli per i non udenti.

Sabato 4 dicembre 2010, ore 18.30 – Cinema Massimo, sala 3 (via G.Verdi 18, Torino).

Ingresso gratuito ai disabili sensoriali (non vedenti e ipovedenti con accompagnatore e non udenti).

Per garantire l’accesso alla proiezione è obbligatoriamente richiesta la prenotazione entro le ore 17,00 del giorno 2 dicembre 2010 al numero 011-8138536 o all’indirizzo di posta elettronica didattica@museocinema.it.

Info: www.torinofilmfest.org

]]>
12074 2010-11-26 09:44:15 2010-11-26 08:44:15 open open tff-proiezione-accessibile-di-ridotte-capacita-lavorative publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Marlene Kuntz al TFF: evento fuori programma http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/26/marlene-kuntz-al-tff-evento-fuori-programma/ Fri, 26 Nov 2010 09:00:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12078 Sabato 27 novembre alle 12.00 al cinema Greenwich (sala 1, Via Po 30, ingresso libero), i Marlene Kuntz presentano il nuovo album "Ricoveri virtuali e sexy solitudini", con la proiezione del progetto visivo in quattro filmati di Masbedo.

I brani che accompagnano le immagini (girate in Islanda, protagonista l'attore Throstur Leo) sono: "Piacere speciale", "Io e me", "Paolo anima salva" e "Vivo".

Info: www.torinofilmfest.org

]]>
12078 2010-11-26 10:00:36 2010-11-26 09:00:36 open open marlene-kuntz-al-tff-evento-fuori-programma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: programma giornaliero - 26 novembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/25/28-tff-programma-giornaliero-26-novembre/ Thu, 25 Nov 2010 19:49:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12427

Cinema Massimo - Sala 1 ore 17:45 SUCK di Rob Stefaniuk La proiezione sarà presentata da Jessica Pare e John Kastner (The Lemonheads). ore 19:45 ANIMAL TOWN di Kyu-hwan Jeon ore 22:00 THE MALTESE FALCON / IL MISTERO DEL FALCO di John Huston Cinema Massimo - Sala 2 ore 17:15 PROGRAMMA 1 - DAGLI ESORDI A UN DITTICO E UN INTERVENTO LILAN di Massimo Bacigalupo QUASI UNA TANGENTE di Massimo Bacigalupo ARIEL LOQUITUR di Massimo Bacigalupo 60 METRI PER IL 31 MARZO di Massimo Bacigalupo VERSUS di Massimo Bacigalupo HER di Massimo Bacigalupo ore 19:30 ACROSS THE PACIFIC di John Huston ore 22:15 HIGH SIERRA / UNA PALLOTTOLA PER ROY di Raoul Walsh Cinema Massimo - Sala 3 ore 17:30 MINONG, I SLEPT di Vera Brunner-Sung CASTAIC LAKE di Brigid McCaffrey DANSE DES HABITANTS INVISIBLES DE LA CASUALIDAD di Vincent Le Port ore 20:00 LAW AND ORDER di Edward L. Cahn ore 21:45 ÉLOGE DE LA RAISON di Waël Noureddine MOUSSEM LES MORTS di Vincent Le Port, Jean-Baptiste Alazard Cinema Greenwich - Sala 1 ore 16:30 SEM COMPANHIA di João Trabulo ore 19:00 AUTOBIOGRAFIA LUI NICOLAE CEAUSESCU di Andrei Ujica Cinema Greenwich - Sala 2 ore 16:45 THE NIGHT OF THE IGUANA / LA NOTTE DELL\'IGUANA di John Huston ore 19:30 ESCAPE TO VICTORY / FUGA PER LA VITTORIA di John Huston ore 22:00 UNDER THE VOLCANO / SOTTO IL VULCANO di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 17:00 LUMIKKO di Miia Tervo THE ARBOR di Clio Barnard ore 20:00 THE BIBLE: IN THE BEGINNING / LA BIBBIA di John Huston Proiezione video Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 17:00 THE ASPHALT JUNGLE / GIUNGLA D'ASFALTO di John Huston La proiezione sarà presentata da Allegra e Tony Huston. ore 19:45 ZAMRI, UMRI, VOSKRESNI! / STA FERMO, MUORI, RESUSCITA! di Vitalij Kanevskij ore 22:15 THIS MOVIE IS BROKEN di Bruce McDonald Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 17:15 THE LIST OF ADRIAN MESSENGER / I CINQUE VOLTI DELL\'ASSASSINO di John Huston ore 19:00 À DOUBLE TOUR / A DOPPIA MANDATA di La proiezione sarà presentata da Rui Nogueira. ore 22:00 SAMOSTOYATELNAYA ZHIZN / UNA VITA INDIPENDENTE di Vitalij Kanevskij Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 16:00 THE INFIDEL / INFEDELE PER CASO di Josh Appignanesi Proiezione stampa ore 18:15 LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón Proiezione stampa ore 20:00 TOURNÉE di Mathieu Amalric Proiezione stampa ore 22:15 KABOOM di Gregg Araki Proiezione stampa Teatro Regio ore 20:30 Inagurazione del 28° TORINO FILM FESTIVAL CONTRE TOI di Lola Doillon La proiezione sarà presentata da Lola Doillon e Saga Blanchard]]>
12427 2010-11-25 20:49:45 2010-11-25 19:49:45 open open 28-tff-programma-giornaliero-26-novembre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Giornata mondiale contro l'AIDS: ritorna in sala e in dvd "+ o - Il sesso confuso" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/26/giornata-mondiale-contro-laids-ritorna-in-sala-e-in-dvd-o-il-sesso-confuso-racconti-di-mondi-nellera-aids/ Fri, 26 Nov 2010 13:31:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12022 In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, ritorna in sala ed esce per la prima volta in dvd  "+ o - Il sesso confuso - Racconti di mondi nell'era AIDS", il film documentario di Andrea Adriatico e Giulio Maria Corbelli che vuol fare il punto della situazione sulla pandemia che ha travolto il nostro secolo.

Come è noto, la Giornata mondiale contro l'AIDS, indetta ogni anno il 1º dicembre, è dedicata ad accrescere la coscienza della epidemia mondiale di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. La ricorrenza è stata scelta in quanto il primo caso di AIDS è stato diagnosticato il 1º dicembre 1981. Da allora l'AIDS ha ucciso oltre 25 milioni di persone, diventando una delle epidemie più distruttive che la storia ricordi.

Il DVD, edito da Cinemare,  sarà disponibile dal 1° dicembre in speciale packaging ecologico  al prezzo di 14,99 € e sarà in vendita presso le librerie ( l’elenco  sul sito del film www.piuomeno.eu) e sui siti www.piuomeno.euwww.cinemare.itwww.teatridivita.it

Queste le proiezioni  già programmate (per aggiornamenti: www.piuomeno.eu)

28 novembre Villa Raggio,  Pontenure (PC), ore 18

1 dicembre Cine Detour, Roma, via Urbana 107, ore 21 Multisala Apollo, Ferrara, Piazza Carbone 35, proiezione per le scuole, ore 10 Cinema Rosebud, Reggio Emilia, Via Medaglie d'Oro della Resistenza 4, ore 21 Club Amici del Cinema, Genova, Via Carlo Rolando 15, ore 21.15 Sala consiliare del Comune, Volvera (TO), via Roma 3, ore 20.45 Sala video Centro servizi culturali S. Chiara, Trento, via Santa Croce 67, ore 20.30 Sala consiglio comunale Comune di Massa, ore 10 proiezione per le scuole

2 dicembre Lucca, ore 9.30, proiezione nella casa circondariale; ore 10.30, proiezione per le scuole Como, "Spazio Gloria", via varesina 72, ore 21

]]>
12022 2010-11-26 14:31:12 2010-11-26 13:31:12 open open giornata-mondiale-contro-laids-ritorna-in-sala-e-in-dvd-o-il-sesso-confuso-racconti-di-mondi-nellera-aids publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: i-MiBAC Cinema TORINO http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/26/28-tff-i-mibac-cinema-torino/ Fri, 26 Nov 2010 09:08:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12083 Al 28 Torino Film Festival, rassegna internazionale d’avanguardia, non poteva mancare la nuova tecnologia per mobile.
Attraverso i-MiBAC Cinema TORINO – 28 TFF, l’applicazione per iPhone, iPod touch e compatibile per iPad, il pubblico potrà scoprire i film più belli della stagione e le novità presentate durante la manifestazione.

Il progetto speciale i-MiBAC Cinema della Direzione Generale per il Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ideato e coordinato da Artchivium S.r.l., sbarca nel capoluogo piemontese per promuovere il suo Festival d'elezione.

i-MiBAC Cinema TORINO – 28 TFF permette di orientarsi agevolmente all'interno delle varie sezioni del Festival, fruire dei servizi utili e conoscere le curiosità sul cinema legato alla città.

- Festival 28: la presentazione dei film proposti durante la rassegna, in concorso e fuori concorso, con tutte le sinossi, le biografie di registi e giurati e le informazioni sulle singole sezioni del Festival

- TorinoFilmLab: i progetti del laboratorio internazionale di formazione rivolto a sceneggiatori e registi alla loro opera prima o seconda, consultabili attraverso dettagliate schede tecniche

- Mobile Ticket: possibilità di acquistare il biglietto per il Festival dal proprio iPhone, senza più ricorrere al biglietto cartaceo e senza code al botteghino. Il servizio sarà presto esteso a molti cinema torinesi

- Ciak si gira: una selezione di set cinematografici georeferenziati di celebri film girati a Torino, attraverso una ricca presentazione di immagini e testi desunti dall’Enciclopedia del cinema in Piemonte

- Location Torino e dintorni: una sezione dedicata agli operatori del settore che raccoglie le location ideali per riprese cinematografiche presenti nel territorio piemontese, a cura della Film Commission Torino Piemonte

- Museo Nazionale del Cinema: le informazioni generali e la magia del museo presentata attraverso il video “Superglance”

Il progetto i-MiBAC Cinema si arricchirà presto di nuove applicazioni legate al territorio con novità e aggiornamenti sulle iniziative di particolare interesse: i Festival del Cinema nel mondo, diversi servizi utili agli operatori del settore, sussidi didattico-formativi per i giovani e molto altro.
La serie di applicazioni per smartphone i-MiBAC Cinema, concepite per promuovere lo sviluppo e la diffusione del cinema italiano e dell'industria cinematografica nazionale e internazionale, sono disponibili gratuitamente su App Store in italiano e in inglese.

Info: www.torinofilmfest.org

]]>
12083 2010-11-26 10:08:15 2010-11-26 09:08:15 open open 28-tff-i-mibac-cinema-torino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: "benefici di legge" per dieci titoli italiani http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/26/cinema-benefici-di-legge-per-dieci-titoli-italiani/ Fri, 26 Nov 2010 10:14:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12105 La commissione per la Cinematografia del Ministero dei Beni Culturali ha ammesso ai benefici di legge dieci titoli nazionali: "Due vite per caso" di Alessandro Aronadio, "Alice" di Oreste Crisostomi, "Il Cavaliere Sole" di Pasquale Scimeca, "Diciotto anni dopo" di Edoardo Leo, "Cado dalle nubi" di Gennaro Nunziante, "Barbarossa" di Renzo Martinelli, "Focaccia blues" di Nico Cirasola, ''Basilicata coast to coast'' di Rocco Papaleo, "Tris di donne e abiti nuziali" di Vincenzo Terracciano, "Puccini e la fanciulla" di Paolo Benvenuti.

Fonte: ASCA

]]>
12105 2010-11-26 11:14:23 2010-11-26 10:14:23 open open cinema-benefici-di-legge-per-dieci-titoli-italiani publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _edit_last
Cinema: Cerami, un film sull'Italia delle escort http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/26/cinema-cerami-un-film-sullitalia-delle-escort/ Fri, 26 Nov 2010 10:36:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12108 "Sto scrivendo con mio figlio Matteo, un film sull'Italia frou frou delle escort, su quest'epoca di volgarità, cinismo, misoginia, sulla vuota ideologia dei nostri tempi". Lo anticipa Vincenzo Cerami, presidente di giuria al Festival de la comedie di Montecarlo.

Lo scrittore è anche coautore della sceneggiatura dell'opera prima di Matteo Cerami, "Tutti al mare", ora in fase di missaggio, che dovrebbe debuttare al Festival di Berlino ed è un omaggio a "Casotto" di Sergio Citti.

Fonte: ANSA

]]>
12108 2010-11-26 11:36:25 2010-11-26 10:36:25 open open cinema-cerami-un-film-sullitalia-delle-escort publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 26 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/26/casting-aperti-le-novita-del-giorno-26-novembre-2010/ Fri, 26 Nov 2010 15:04:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12134 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/marcobellocchio.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTORI Una compagnia romana è alla ricerca di 2 attori fra i 28/40 anni per uno spettacolo da rappresentare a partire da aprile 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Una compagnia teatrale specializzata in spettacoli musicali per bambini accetta candidature da parte di attori e attrici fra i 18/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Un'associazione culturale romana è alla ricerca di ballerini e ballerine fra i 40/55 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
12134 2010-11-26 16:04:09 2010-11-26 15:04:09 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-26-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: premiato Enrico Lucherini http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/26/cinema-premiato-enrico-lucherini/ Fri, 26 Nov 2010 12:29:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12141 E' stato assegnato al press agent Enrico Lucherini il premio Capri Master of Communication Award, "per la straordinaria attività di comunicazione prodotta in oltre cinquant'anni di carriera a favore del cinema italiano". A festeggiare Lucherini, premiato da Lina Wertmuller e Tony Renis Presidenti onorari dell'Istituto, il regista Carlo Vanzina, il produtore Riccardo Tozzi, e tutto il cast del film "La donna della mia vita".

Il prossimo appuntamento targato Capri, Hollywood il 16 dicembre al Martos metropolitam di Napoli con l'anteprima del film "The Tourist" all'indomani della presentazione romana.

Capri, Hollywood 2010 partirà il 26 dicembre con la proiezione speciale del film "La prima cosa bella" di Paolo Virzì ufficialmente selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar 2011. L'evento è promosso con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Campania e la Camera di Commercio di Napoli in collaborazione con Hogan, Honda, American Express e anche con Rai, Snav, Sky e Sippic.

Fonte: ASCA

]]>
12141 2010-11-26 13:29:14 2010-11-26 12:29:14 open open cinema-premiato-enrico-lucherini publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Colera a Haiti: MSF ha curato 29.000 persone http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/26/colera-a-haiti-msf-ha-curato-29-000-persone/ Fri, 26 Nov 2010 12:36:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12151 In un mese MSF ha curato circa 29.000 persone affette dal colera o con sintomi riconducibili alla malattia

26/11/2010

MSF ha allestito 27 centri per il trattamento del colera (CTC) in tutto il paese – di cui 13 a Port-au-Prince – e i team assistono 700 nuovi casi al giorno. La capacità ospedaliera ha ormai raggiunto i 2.500 posti letto, di cui mille a Port-au-Prince.

Nella regione di Artibonite, l’epicentro dell’epidemia, MSF ha preso in carico circa 16.000 casi di colera. Il numero di ammissioni sembra essersi stabilizzato. Nella regione di Port-au-Prince, sono state curate 8.700 persone e questa settimana il numero delle ammissioni è doppio rispetto alla settimana precedente.

Nel Distretto Nord, a Cap Haitien e nelle zone limitrofe, 2.200 casi sono stati curati dalle équipe di MSF, di cui 1.200 solo nell’ultima settimana. Nel Nord-Ovest (Port de Paix e nelle aree circostanti), MSF ha curato 2.100 persone, di cui 1.300 solo negli ultimi sette giorni.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
12151 2010-11-26 13:36:07 2010-11-26 12:36:07 open open colera-a-haiti-msf-ha-curato-29-000-persone publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
E' nata Penelope, figlia di Gianna Nannini http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/26/e-nata-penelope-figlia-di-gianna-nannini/ Fri, 26 Nov 2010 15:57:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12170 Questa mattina è nata Penelope, la figlia di Gianna Nannini. La notizia della gravidanza, rivelata a fine agosto dal settimanale "Chi", aveva provocato un dibattito sull'opportunità di diventare madre a 54 anni.

La cantante senese aveva così risposto alle critiche: "All'improvviso tutti si sono dimenticati della libertà e del diritto che ha ciascuno di noi di fare quello che vuole, quando e con chi vuole".

"Penelope è nata in Madonnina - spiega Panorama.it, sottolineando di aver dato la notizia per primo - il parto è stato operato dal dott. Enrico Semprini (ginecologo che di recente ha fatto partorire anche Silvia Toffanin). Penelope, secondo il sito, pesa 2.500 grammi e sta bene.

Fonte: ANSA

]]>
12170 2010-11-26 16:57:35 2010-11-26 15:57:35 open open e-nata-penelope-figlia-di-gianna-nannini publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 27 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/27/casting-aperti-le-novita-del-giorno-27-novembre-2010/ Sat, 27 Nov 2010 14:09:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12177 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE Per uno spettacolo teatrale, si ricerca 1 attore di età scenica non superiore ai 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE Per una trasmissione dedicata al potere della seduzione, si accettano candidature da parte di partecipanti donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
12177 2010-11-27 15:09:22 2010-11-27 14:09:22 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-27-novembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Iscritti Pro: Luca Raffaelli - Bruno Bilotta - Dario Fiorica http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/11/28/iscritti-pro-luca-raffaelli-bruno-bilotta-dario-fiorica/ Sun, 28 Nov 2010 16:45:37 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=12198 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada…

Area “Artisti” RB Casting LUCA RAFFAELLI www.rbcasting.com/site/lucaraffaelli.rb Il sito di Luca Raffaelli, attore nato a Magenta (Milano). madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Esordisce artisticamente a teatro nel 1998 nell'”Antigone” di Sofocle. Tra i numerosi spettacoli teatrali è protagonista dei progetti: “Le Donne” (2003), “Cavalier, l'arme e l'amor” (2003), trascrizione teatrale dell'”Orlando Furioso”, e  “Romeo e Giulietta... Forse” (2006) di Enzo Musicò. Nel 2007 figura come regista teatrale nel “Piccolo furto al piccolo hotel” e “Sfiaba”. Presentatore di trasmissioni televisive - Saturday Night Live (2008 e 2009) - ed è anche speaker per la rubrica radiofonica “Oltre il confine” nel 2007.

BRUNO BILOTTA www.rbcasting.com/site/brunobilotta.rb Il sito di Bruno Bilotta, attore. madrelingua italiano

Il suo percorso artistico ha inizio nel 2006 come protagonista di puntata in “Provaci Ancora Prof 2” di Rossella Izzo e “Carnera” di Renzo Martinelli. Nel 2007 ottiene il ruolo di antagonista nella serie televisiva “Il Capitano 2”, regia di Vittorio Sindoni, mentre nel 2008 torna come protagonista di puntata nelle fiction “La Nuova Squadra 2” e “Il Bene e il Male” di Giorgio Serafini. È un grande appassionato di pugilato ed equitazione acrobatica. Parla i dialetti napoletano, romano e siciliano.

DARIO FIORICA www.rbcasting.com/site/dariofiorica.rb Il sito di Dario Fiorica, attore nato ad Agrigento. madrelingua italiano

Inizia a teatro nel 2006 come soldato in “Carmen”, continuando nel 2007 con “Giselle” di Beppe Menegatti, “Madame Butterfly” di Pier Alì e “Amica” (2008) di Jean Louis Grida. Recita successivamente nel 2009 nelle fiction televisive “Una donna detective 2”, regia di Fabrizio Testa, “Tutta la verità” di Cinzia Th Torrini e “Paura di amare” di Vincenzo Terracciano. Il suo sport preferito è l'equitazione.

]]>
12198 2010-11-28 17:45:37 2010-11-28 16:45:37 open open iscritti-pro-luca-raffaelli-bruno-bilotta-dario-fiorica publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 158 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:16:34 2010-12-06 08:16:34 1 pingback 0 0
Cinema: sondaggio Ciak, "Kill Bill" film del decennio. In classifica "Gomorra". http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/26/cinema-sondaggio-ciak-kill-bill-film-del-decennio-in-classifica-gomorra/ Fri, 26 Nov 2010 19:16:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12199 Fra i 25 film che simboleggiano il cinema del nuovo secolo non c'è la saga di Harry Potter, mentre l'unico film italiano in classifica è "Gomorra" di Matteo Garrone (23esimo). Sono questi alcuni dei risultati del sondaggio condotto da Ciak, il mensile di cinema diretto da Piera Detassis in edicola domani, dedicato a quel che resta del cinema degli Anni Zero.

Al sondaggio hanno risposto circa tremila lettori, di cui moltissimi giovani (avevano appena tre o quattro anni nel 2000). Il risultato è una fotografia della generazione terzo millennio, oggi adolescente o poco più, che ha collocato al primo posto della classifica "Kill Bill" di Quentin Tarantino. Ma il vero re del decennio è Clint Eastwood che piazza tre suoi film in classifica: "Million dollar baby" (quarto posto), "Mystic river" (17esimo), "Gran Torino" (21esimo). Tarantino, Eastwood e, infine, la rivelazione Christopher Nolan con "Inception" - secondo sul podio davanti a "Il gladiatore" di Ridley Scott - e con la rilettura dark de "Il cavaliere oscuro", in sesta posizione. Le saghe come "Il Signore degli Anelli" di Peter Jackson (quinto) e "I pirati dei Carabi" (14esimo) vincono fra i più giovani.

Gli autori che lasciano il segno si chiamano James Cameron, Sean Penn, Martin Scorsese, Baz Luhrmann, i fratelli Ethan e Joel Coen. Una menzione a parte merita il consenso per il Woody Allen di "Match Point".

I registi europei sono soltanto due: Roman Polanski con "Il pianista" (15esimo) e Florian Henckel Von Donnersmarck con "Le vite degli altri" (19esimo). Il film più votato di Tim Burton è "Big Fish", mentre non poteva mancare in classifica "Avatar" di James Cameron. Da segnalare infine la presenza dei cartoon, "Up" e "Wall E".

Fonte: APCOM

]]>
12199 2010-11-26 20:16:16 2010-11-26 19:16:16 open open cinema-sondaggio-ciak-kill-bill-film-del-decennio-in-classifica-gomorra publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Clotilde Sabatino, Teresa Acerbis e Brigitte Christensen in "Paura di amare" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/27/clotilde-sabatino-teresa-acerbis-e-brigitte-christensen-in-paura-di-amare/ Sat, 27 Nov 2010 09:12:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12205

Clotilde Sabatino, Teresa Acerbis e Brigitte Christensen in "Paura di amare", la serie televisiva in 6 puntate di Vincenzo Terracciano. La prima puntata andrà in onda domenica 28 novembre in prima serata su Raiuno.

Le tre attrici sono rappresentate dall'agenzia Close Up di Claudio Valenti.

Tra gli interpreti anche Giorgio Lupano, Erica Banchi, Barbara Livi, Ida Di Benedetto, Benjamin Sadler, Marta Bifano, Alberto Molinari, Rosabell Laurenti Sellers, Dario Fiorica, Marco Falaguasta, Ivana Lotito e tanti altri ancora.

Erica Banchi e Rosabell Laurenti Sellers sono state scelte attraverso il sito www.rbcasting.com dal casting director Roberto Bigherati, che le ha proposte a Terracciano. Dopo un provino su parte (approvato dalla produzione, dal Capostruttura Rai Paola Masini e dal direttore di Rai fiction Fabrizio Del Noce), entrambe le attrici sono state confermate.

La serie è prodotta da Rai Fiction e realizzata da Titania Produzioni, da un soggetto di Maria Venturi.

]]>
12205 2010-11-27 10:12:21 2010-11-27 09:12:21 open open clotilde-sabatino-teresa-acerbis-e-brigitte-christensen-in-paura-di-amare publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
USA: gomitata al labbro per Obama, 12 punti di sutura http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/27/dal-mondo-gomitata-al-labbro-per-obama-12-punti-di-sutura/ Sat, 27 Nov 2010 09:45:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12227 l presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha oggi subito l'applicazione di 12 punti di sutura a un labbro in seguito a una gomitata ricevuta mentre giocava a basket.

Il portavoce della Casa Bianca, Robert Gibbs, ha precisato che si è trattato di un normale incidente di gioco. "Dopo essere stato inavvertitamente colpito al labbro dal gomito di un avversario durante una partita a basket giocata con alcuni amici, il presidente ha ricevuto ieri 12 punti di sutura dall'unità medica della Casa Bianca", ha riferito Gibbs.

Fonte: ANSA

]]>
12227 2010-11-27 10:45:13 2010-11-27 09:45:13 open open dal-mondo-gomitata-al-labbro-per-obama-12-punti-di-sutura publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Julia Roberts diventa Venere per un caffè italiano http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/27/cinema-julia-roberts-diventa-venere-per-un-caffe-italiano/ Sat, 27 Nov 2010 10:00:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12236 Julia Roberts da domenica sarà la protagonista del nuovo spot di una nota marca di caffè italiano, diretta dal regista di "Diverso da chi" Umberto Carteni. L'attrice americana ha raggiunto Paolo Bonolis e Luca Laurenti sul set dove ha interpretato Venere, dipinta da un Botticelli che ha il volto del comico toscano Paolo Ruffini, particolarmente esigente in fatto di sorrisi. Non poteva che accontentarlo dunque l'attrice conosciuta in tutto il mondo per il suo sorriso.

La battuta finale dello spot recita; "Vede signorina, in Italia sappiamo fare bene tre cose: sappiamo fare l'amore, far ridere... e il caffè!".

Fonte: APCOM

]]>
12236 2010-11-27 11:00:35 2010-11-27 10:00:35 open open cinema-julia-roberts-diventa-venere-per-un-caffe-italiano publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 28 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/28/casting-aperti-le-novita-del-giorno-28-novembre-2010/ Sun, 28 Nov 2010 09:06:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12326 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI PER RUOLI DA PROTAGONISTA Per un film in preparazione, le cui riprese si svolgeranno in Puglia, si selezionano attori fra i 13/19 anni e attrici fra i 20/30 anni per ruoli da protagonista. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO VARI ARTISTI PER UNO SPETTACOLO Una compagnia teatrale è alla ricerca di 4 ballerine, 2 ballerini, 1 attore e 1 attore/cantante/ballerino per uno spettacolo da rappresentare nel 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
12326 2010-11-28 10:06:27 2010-11-28 09:06:27 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-28-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
28 TFF: programma giornaliero - 27 novembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/26/28-tff-programma-giornaliero-27-novembre/ Fri, 26 Nov 2010 19:09:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12434

Cinema Massimo - Sala 1 ore 10:00 SUCK di Rob Stefaniuk ore 12:00 ANIMAL TOWN di Kyu-hwan Jeon ore 14:30 MISTÉRIOS DE LISBOA di Raúl Ruiz ore 20:00 LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón La proiezione sarà presentata da Julio Hernández Cordón. ore 22:00 KABOOM di Gregg Araki Cinema Massimo - Sala 2 ore 09:30 DAMNED BY DAWN di Brett Anstey ore 11:30 PROGRAMMA 2 - IL CICLO FIORE D'ERINGIO THE LAST SUMMER di Massimo Bacigalupo NÉ BOSCO (UNA CONVERSAZIONE) di Massimo Bacigalupo PAPHOS di Massimo Bacigalupo MIGRAZIONE di Massimo Bacigalupo CODA di Massimo Bacigalupo ore 14:45 KEY LARGO di John Huston ore 17:00 THE TREASURE OF THE SIERRA MADRE / IL TESORO DELLA SIERRA MADRE di John Huston La proiezione sarà presentata da Allegra Huston. ore 19:30 WE WERE STRANGERS / STANOTTE SORGERÀ IL SOLE di John Huston ore 22:30 THE RED BADGE OF COURAGE / LA PROVA DEL FUOCO di John Huston Cinema Massimo - Sala 3 ore 10:15 IN THIS OUR LIFE / IN QUESTA NOSTRA VITA di John Huston ore 12:30 VANISHING ON 7TH STREET di Brad Anderson ore 14:00 RECENT ANTHROPOLOGIES di Ben Russell La proiezione sarà presentata da Ben Russell. ore 15:45 LAW AND ORDER di Edward L. Cahn ore 17:30 LES MAISONS DE FEU di Antoine Barraud LA FORÊT DES SONGES di Antoine Barraud EA3 (3ÈME EXERCICE D\'ADMIRATION: COCTEAU) di Vincent Dieutre La proiezione sarà presentata da Antoine Barraud, Vincent Dieutre e Jacques Nolot. ore 19:45 MAYBE SIAM di Christoph Girardet, Matthias Müller LUCKY LIFE di Lee Isaac Chung ore 22:15 OUTCAST di Colm McCarthy La proiezione sarà presentata da Tom K. McCarthy. Cinema Nazionale - Sala 1 ore 11:00 IL PRATONE DEL CASILINO di Giuseppe Bertolucci AMORI IN CORSO di Giuseppe Bertolucci ore 15:00 IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno ore 17:00 WINTER KILLS / REBUS PER UN ASSASSINIO di William Richert Proiezione video ore 19:30 CODICE D\'AMORE ORIENTALE di Piero Vivarelli ore 22:00 ECO E NARCISO DIALOGHI DEL LYS di Gianluca e Massimiliano De Serio LUCIGNOLO di Elisabetta Benassi MASSO ERRATICO di Elisa Sighicelli RESEARCHES UNDERTAKEN FOR THE MUSEUM OF ALESSANDRO CRUTO di Nick Laessing TRAME di Luca Vitone VARIAZIONE DI VELOCITÀ, 17 LUGLIO 2010 13.39.50 di Luca Rento Cinema Nazionale - Sala 2 ore 09:45 THE AFRICAN QUEEN / LA REGINA D'AFRICA di John Huston ore 12:00 THE MISFITS / GLI SPOSTATI di John Huston ore 14:30 MYRA BRECKINRIDGE / IL CASO MYRA BRECKINRIDGE di Michael Sarne ore 17:30 PHOBIA / FOBIA di John Huston ore 21:00 THE MAN WHO WOULD BE KING / L\'UOMO CHE VOLLE FARSI RE di John Huston Cinema Greenwich - Sala 1 ore 12:00 MARLENE KUNTZ e MASBEDO al TFF I Marlene Kuntz e Masbedo realizzano un progetto visivo in quattro filmati per il nuovo album "RICOVERI VIRTUALI E SEXY SOLITUDINI". I brani che accompagnano le immagini (girate in Islanda con l'attore Trhostur Leo) sono: "Piacere Speciale" "Io e me" "Paolo anima salva" "Vivo". Ingresso gratuito ore 14:30 ECO E NARCISO DIALOGHI DEL LYS di Gianluca e Massimiliano De Serio LUCIGNOLO di Elisabetta Benassi MASSO ERRATICO di Elisa Sighicelli RESEARCHES UNDERTAKEN FOR THE MUSEUM OF ALESSANDRO CRUTO di Nick Laessing TRAME di Luca Vitone VARIAZIONE DI VELOCITÀ, 17 LUGLIO 2010 13.39.50 di Luca Rento ore 17:00 SCUOLAMEDIA di Marco Santarelli La proiezione sarà presentata da Marco Santarelli. ore 19:30 SHRIMP CHICKEN FISH di Deborah Stratman MINAA ELZAKIRA di Kamal Aljafari La proiezione sarà presentata da Kamal Aljafari. ore 21:45 IL FUTURO DEL MONDO PASSA DA QUI - CITY VEINS di Andrea Deaglio La proiezione sarà presentata da Andrea Deaglio. Cinema Greenwich - Sala 2 ore 10:00 THE MACKINTOSH MAN / L\'AGENTE SPECIALE MACKINTOSH di John Huston ore 12:00 THE BARBARIAN AND THE GEISHA / IL BARBARO E LA GEISHA di John Huston ore 14:45 FAT CITY / CITTÀ AMARA di John Huston ore 17:15 THE LIFE AND TIMES OF JUDGE ROY BEAN / L'UOMO DAI 7 CAPESTRI di John Huston ore 19:45 REFLECTIONS IN A GOLDEN EYE / RIFLESSI IN UN OCCHIO D'ORO di John Huston ore 22:00 THE KREMLIN LETTER / LETTERA AL KREMLINO di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 10:15 MILOSERDIE BEZ GRANIC / t.l. MISERICORDIA SENZA LIMITI di Vitalij Kanevskij À L\'AUTOMNE D\'UNE NOUVELLE VIE / t.l. NELL\'AUTUNNO DI UNA NUOVA VITA di Vitalij Kanevskij ore 12:15 FILM DE GUERRE di Carmit Harash DEMAIN di Carmit Harash ore 15:00 SEKRET CHETVYORTY (PO SEKRETU VSEMU SVETU) / t.l. IL QUARTO SEGRETO (IL SEGRETO CHE TUTTI CONOSCONO) di Vitalij Kanevskij KTO BOLCHE. LES NOUVEAUX ENTREPRENEURS RUSSES / t.l. IL PIÙ GRANDE. I NUOVI INPRENDITORI RUSSI di Vitalij Kanevskij ore 17:30 SALAAM ISFAHAN di Sanaz Azari ore 20:00 RAZ, DVA! (RUSHES) / t.l. UN, DUE! (RUSHES) di Vitalij Kanevskij DA CANNES ALLE SBARRE. UNA TESTIMONIANZA DI PAVEL NAZAROV di Vitalij Kanevskij ore 22:15 MASKA di Brothers Quay TUUKRID VIHMAS di Olga Pärn, Priit Pärn EL SOL di Ayar Blasco Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 10:00 LA MOSQUITERA di Agusti Vila ore 12:00 A WALK WITH LOVE AND DEATH / DI PARI PASSO CON L\'AMORE E LA MORTE di John Huston ore 14:45 ZAMRI, UMRI, VOSKRESNI! / STA FERMO, MUORI, RESUSCITA! di Vitalij Kanevskij ore 17:45 THIS MOVIE IS BROKEN di Bruce McDonald ore 19:45 SHEKARCHI di Rafi Pitts ore 21:45 WISE BLOOD / LA SAGGEZZA NEL SANGUE di John Huston Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 09:30 CONTRE TOI di Lola Doillon Proiezione stampa ore 11:30 WHITE IRISH DRINKERS di John Gray Proiezione stampa ore 14:00 SOULBOY di Shimmy Marcus Proiezione stampa ore 16:00 127 HOURS / 127 ORE di Danny Boyle Proiezione stampa ore 18:00 GLÜCKLICHE FÜGUNG di Isabelle Stever Proiezione stampa ore 20:00 THE SPECIAL RELATIONSHIP / I DUE PRESIDENTI (THE SPECIAL RELATIONSHIP) di Richard Loncraine ore 22:00 MÜRNERS UNIVERSUM di Jonas Meier Proiezione stampa E/Static Gallery Blank ore 18:30 AVALANCHE di Carlos Casas, Phill Niblock Il film verrà proiettato presso visionair-10 E/STATIC GALLERY BLANK Via Reggio 27 - Torino Ingresso libero]]>
12434 2010-11-26 20:09:47 2010-11-26 19:09:47 open open 28-tff-programma-giornaliero-27-novembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 141 mockerthrush@hotmail.it 87.7.159.241 2010-11-28 21:46:22 2010-11-28 20:46:22 1 0 0 140 mockerthrush@hotmail.it 87.7.159.241 2010-11-28 21:45:43 2010-11-28 20:45:43 1 0 0
28 TFF: programma giornaliero - 28 novembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/27/28-tff-programma-giornaliero-28-novembre/ Sat, 27 Nov 2010 19:29:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12439

Cinema Massimo - Sala 1 ore 10:30 KABOOM di Gregg Araki ore 12:30 LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón ore 14:00 THE BRIDGE ON THE RIVER KWAI / IL PONTE SUL FIUME KWAI di David Lean Versione restaurata. La proiezione sarà presentata da Nicholas Varley (Park Circus). ore 17:00 WHITE IRISH DRINKERS di John Gray La proiezione sarà presentata da John Gray e Melissa Jo Peltier. ore 19:30 SOULBOY di Shimmy Marcus La proiezione sarà presentata da AShimmy Marcus e Martin Compston. ore 22:15 THE LEGEND OF BEAVER DAM di Jerome Sable JOHN CARPENTER\'S THE WARD di John Carpenter La proiezione sarà presentata da Jerome Sable. Cinema Massimo - Sala 2 ore 10:00 PROGRAMMA 3 - FRA ITALIA E AMERICA WARMING UP di Massimo Bacigalupo INTO THE HOUSE di Massimo Bacigalupo CARTOLINE DALL\'AMERICA di Massimo Bacigalupo ore 12:30 DAMNED BY DAWN di Brett Anstey ore 14:30 MOBY DICK / MOBY DICK di John Huston La proiezione sarà presentata da Allegra Huston. ore 17:30 THE AFRICAN QUEEN / LA REGINA D'AFRICA di John Huston La proiezione sarà presentata da Allegra Huston. ore 19:45 THE ASPHALT JUNGLE / GIUNGLA D'ASFALTO di John Huston ore 22:30 BEAT THE DEVIL / IL TESORO DELL'AFRICA di John Huston Cinema Massimo - Sala 3 ore 09:45 ANIMAL TOWN di Kyu-hwan Jeon ore 12:15 RECENT ANTHROPOLOGIES di Ben Russell ore 14:15 RED HILL di Patrick Hughes ore 17:15 LET EACH ONE GO WHERE HE MAY di Ben Russell La proiezione sarà presentata da Ben Russell. ore 20:00 IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno La proiezione sarà presentata da Giovanni Piperno. ore 22:00 RECENT ANTHROPOLOGIES di Ben Russell Cinema Nazionale - Sala 1 ore 10:30 CODICE D\'AMORE ORIENTALE di Piero Vivarelli ore 12:15 WINTER KILLS / REBUS PER UN ASSASSINIO di William Richert Proiezione video ore 14:30 SHRIMP CHICKEN FISH di Deborah Stratman MINAA ELZAKIRA di Kamal Aljafari ore 17:15 THIS MOVIE IS BROKEN di Bruce McDonald ore 19:45 CONTRE TOI di Lola Doillon ore 21:30 THE MALTESE FALCON / IL MISTERO DEL FALCO di John Huston Cinema Nazionale - Sala 2 ore 12:30 THE LONG GOODBYE / IL LUNGO ADDIO di Robert Altman ore 14:45 HIGH SIERRA / UNA PALLOTTOLA PER ROY di Raoul Walsh ore 17:00 ANNIE di John Huston ore 19:30 À DOUBLE TOUR / A DOPPIA MANDATA di ore 22:00 SUCK di Rob Stefaniuk Cinema Greenwich - Sala 1 ore 10:30 IL FUTURO DEL MONDO PASSA DA QUI - CITY VEINS di Andrea Deaglio ore 12:30 SCUOLAMEDIA di Marco Santarelli ore 14:30 IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio, Diego Mometti La proiezione sarà presentata da Andrea Fenoglio e Diego Mometti. ore 16:45 VIA APPIA di Paolo De Falco La proiezione sarà presentata da Paolo De Falco. ore 19:30 QU\'ILS REPOSENT EN REVOLTE (DES FIGURES DE GUERRES) di Sylvain George La proiezione sarà presentata da Sylvain George. ore 22:30 ACCETTA IL CONSIGLIO di Paolo Bertino, Alessandro Isetta DIVERGENZE di Luigi Sorbilli ESTERNO NOTTE INTERNO GIORNO di Antonio Daniele FALLING UP di Junior Lucano FORSE VI AMO TUTTI di Gino Caron MAY di Andrea Tomaselli L\'OSPITE di Cristiano Tesio La proiezione sarà presentata da tutti gli autori. Cinema Greenwich - Sala 2 ore 09:45 THE KREMLIN LETTER / LETTERA AL KREMLINO di John Huston ore 12:00 REFLECTIONS IN A GOLDEN EYE / RIFLESSI IN UN OCCHIO D'ORO di John Huston ore 14:15 CASINO ROYALE di John Huston ore 17:15 SINFUL DAVEY / LA FORCA PUÒ ATTENDERE di John Huston ore 19:15 FAT CITY / CITTÀ AMARA di John Huston ore 22:00 THE NIGHT OF THE IGUANA / LA NOTTE DELL\'IGUANA di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 10:00 THE BIBLE: IN THE BEGINNING / LA BIBBIA di John Huston Proiezione video ore 14:45 LES MAISONS DE FEU di Antoine Barraud LA FORÊT DES SONGES di Antoine Barraud EA3 (3ÈME EXERCICE D\'ADMIRATION: COCTEAU) di Vincent Dieutre ore 17:00 LUMIKKO di Miia Tervo THE ARBOR di Clio Barnard La proiezione sarà presentata da Christine Bottomley. ore 19:45 MADAME & LITTLE BOY di Magnus Bärtås SECUESTRO Y MUERTE di Rafael Filippelli ore 22:15 LONG LIVE THE NEW FLESH di Nicolas Provost TRIVIALITY di Sterling Ruby L.A. ZOMBIE di Bruce LaBruce Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 10:00 THE INFIDEL / INFEDELE PER CASO di Josh Appignanesi ore 12:15 TOURNÉE di Mathieu Amalric ore 14:45 127 HOURS / 127 ORE di Danny Boyle ore 17:00 THE SPECIAL RELATIONSHIP / I DUE PRESIDENTI (THE SPECIAL RELATIONSHIP) di Richard Loncraine La proiezione sarà presentata da Richard Loncraine. ore 19:30 PRIZZI’S HONOR / L’ONORE DEI PRIZZI di John Huston La proiezione sarà presentata da Allegra e Tony Huston e da Michael Fitzgerald. ore 22:15 GLÜCKLICHE FÜGUNG di Isabelle Stever La proiezione sarà presentata da Isabelle Stever. Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 10:00 SAMOSTOYATELNAYA ZHIZN / UNA VITA INDIPENDENTE di Vitalij Kanevskij ore 12:00 SHEKARCHI di Rafi Pitts ore 14:30 THE MISFITS / GLI SPOSTATI di John Huston ore 17:15 NOUS, LES ENFANTS DE XX SIÈCLE / t.l. NOI, I RAGAZZI DEL XX SECOLO di Vitalij Kanevskij ore 19:45 AGUA FRÍA DE MAR di Paz Fábrega La proiezione sarà presentata da Paz Fábrega. ore 22:00 THE DEAD / THE DEAD - GENTE DI DUBLINO di John Huston Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 09:30 IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno Proiezione stampa ore 11:30 JOHN CARPENTER\'S THE WARD di John Carpenter Proiezione stampa ore 14:00 LES SIGNES VITAUX di Sophie Deraspe Proiezione stampa ore 16:00 PORTRETUL LUPTATORULUI LA TINERETE di Costantin Popescu Proiezione stampa ore 18:30 JACK GOES BOATING di Philip Seymour Hoffman Proiezione stampa ore 20:15 THE MYTH OF THE AMERICAN SLEEPOVER di David Robert Mitchell Proiezione stampa ore 22:00 CYRUS di Jay Duplass, Mark Duplass Proiezione stampa]]>
12439 2010-11-27 20:29:02 2010-11-27 19:29:02 open open 28-tff-programma-giornaliero-28-novembre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Shakira incanta Torino http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/28/musica-shakira-incanta-torino/ Sun, 28 Nov 2010 10:14:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12449 Energia pura, calore e sensualità, declinata nelle sfumature della world music - dal flamenco alla danza del ventre - fino a qualche momento di sound molto rock.

Questa è stata l'essenza del concerto di Shakira a Torino: uno show tutto da ballare, latino ed energetico, diametralmente opposto a quello cerebrale e teatrale dell'altra regina del pop, Lady Gaga, che appena venti giorni prima ha calcato lo stesso palco.

Fonte: ANSA

]]>
12449 2010-11-28 11:14:19 2010-11-28 10:14:19 open open musica-shakira-incanta-torino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28. Torino Film Festival: Scuola nel doc di Santarelli. Distribuzione internazionale con On the Docks http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/28/28-tff-scuola-nel-doc-di-santarelli-distribuzione-internazionale-con-on-the-docks/ Sun, 28 Nov 2010 13:20:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12491 Grande partecipazione e successo per "Scuola Media" di Marco Santarelli che ha aperto la sezione italiana.doc al 28° Festival di Torino. Al centro la difficile situazione della scuola oggi in Italia. Un tema caldo e su cui nel paese è aperto un serrato dibattito.

“Dalla crisi della scuola media si arriva a quella dell’Università – dice Marco Santarelli – e la crisi dell’Università, che è cronaca di questi giorni, affonda  le sue radici nella scuola dell’obbligo. Ecco – spiega Santarelli – con questo documentario ho voluto porre l’accento sul difficile compito a cui gli insegnanti sono spesso chiamati rispondere e sulla necessità di avere una scuola dell’obbligo solida e portatrice di quei valori civici e civili di cui in questo momento avvertiamo una sempre maggior necessità”.

Il documentario ha già suscitato l’interesse di On the Docks, una nuova piattaforma di video on-demand che lo distribuirà. Si tratta della prima piattaforma in Italia a distribuire internazionalmente film e documentari che difficilmente avrebbero una regolare distribuzione.

"Scuola Media" è interamente girato in una scuola della periferia industriale a nord di Taranto, dove quotidianamente alcuni insegnanti e una preside affrontano i problemi e le difficoltà di ragazzi e genitori.

Sullo sfondo l’Italsider (oggi ILVA): la grande “fabbrica d’acciaio”, fonte di disoccupazione e tra le maggiori cause di inquinamento per la città. Costruita a Taranto nei primi anni '60 L’ILVA (ex Italsider) è ancora oggi l’impianto siderurgico più grande d’Europa. Il quartiere Paolo VI - dove si trova la scuola - fu costruito per soddisfare le esigenze abitative della nuova classe operaia e impiegatizia tarantina, che, in quegli anni, vedeva finalmente realizzato il sogno di un posto in fabbrica.

"Scuola Media" dopo il Torino Film Festival sarà presentato in concorso al Festival di Sulmona il 6 dicembre p.v. E’ il secondo lungometraggio di Marco Santarelli dopo "GenovaTripoli": il primo capitolo di una trilogia dedicata al lavoro nel mondo dei trasporti globali.

"Scuola Media" è prodotto e distribuito dalla Ottofilmaker con il sostegno di Apulia Film Commission.

]]>
12491 2010-11-28 14:20:21 2010-11-28 13:20:21 open open 28-tff-scuola-nel-doc-di-santarelli-distribuzione-internazionale-con-on-the-docks publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Fazio-Saviano, si chiude con Dario Fo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/28/tv-fazio-saviano-si-chiude-con-dario-fo/ Sun, 28 Nov 2010 14:09:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12506 Con gli elenchi di Dario Fo, Milena Gabanelli, del procuratore antimafia Piero Grasso e di Don Luigi Ciotti, e le orazioni civili di Saviano, sul terremoto dell'Aquila e il voto di scambio, si conclude domani la narrazione di piccole e grandi storie del paese di "Vieni via con me", il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano. Fo leggerà un elenco con il quale si rivolge ai politici. Si parlerà, poi, di volontariato e di legalità, ma anche di scuola e università.

Fonte: ANSA

]]>
12506 2010-11-28 15:09:38 2010-11-28 14:09:38 open open tv-fazio-saviano-si-chiude-con-dario-fo publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template _wp_old_slug _thumbnail_id
Iscritti Pro: Michele Ferlito - Lorena Monachino - Simone Borrelli http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/11/29/iscritti-pro-michele-ferlito-lorena-monachino-simone-borrelli/ Mon, 29 Nov 2010 06:00:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11389 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

Area "Artisti" RB Casting

MICHELE FERLITO www.rbcasting.com/site/micheleferlito.rb Il sito di Michele Ferlito, attore nato a Civitavecchia (Roma). madrelingua italiano

Si forma artisticamente all'International Acting School Rome, scuola di recitazione frequentata dal 2006 al 2008. Lavora come attore nel videoclip "No Fear" dei Seven Days Before. L'anno dopo interpreta il ruolo dell'antagonista nello spettacolo teatrale "Pene d'amor perdute", per la regia di Alvaro Piccardi. Cosa dice di sé: "Vivo ogni momento come se fosse l'ultimo della mia vita!".

LORENA MONACHINO www.rbcasting.com/site/lorenamonachino.rb Il sito di Lorena Monachino, attrice, nata ad Agrigento. madrelingua italiano

Dal 2009 partecipa a recite scolastiche. Parla il dialetto siciliano e pratica la danza classica.

SIMONE BORRELLI www.rbcasting.com/site/simoneborrelli.rb Il sito di Simone Borrelli, attore, ballerino e cantante, nato a Crotone. madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Nel 2000 esordisce a teatro con "Romeo e Giulietta" di Lindo Nudo, regista che lo sceglie anche per gli spettacoli "Antigone" (2001), "La Patente" e "Pericolosamente" nel 2002 e "Sogno di una notte di mezza estate" (2003). Partecipa a numerosi progetti teatrali, citiamo nel ruolo del protagonista: "La Guerra di Troia non si farà" (2004) di Francesco Marino, "WAM - Amadè" (2006) di Arturo Cannistrà, nello stesso anno interpreta il monologo "Lo straniero", diretto da Vittorio Franceschi, e "Sinfonia" (2007/2009) di Silvia Traversi. Prende parte al film "Quo Vadis Baby? - La Ragazza dei Rospi" (2008), thriller diretto da Gabriele Salvatores e Guido Chiesa, e con il regista Nicola Parolini il film "Una volta sola, mai più" (2009), nel ruolo del protagonista Paolo. Nello stesso anno è nel cast della serie televisiva "Terapia d'urgenza" per Raidue ed è testimonial della pubblicità "Better - Lottomatica". Compone le musiche originali del "Tingeltangel" di Karl Valentin e de "L'amica di Nonna Speranza" di Guido Gozzano, incide inoltre i suoi primi singoli, "Giselle" e "Per tutta la notte". Nel 2010 torna al cinema con fantasy "Luglio '80" di Massimo Natale.

]]>
11389 2010-11-29 07:00:10 2010-11-29 06:00:10 open open iscritti-pro-michele-ferlito-lorena-monachino-simone-borrelli publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 29 Novembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/11/29/casting-aperti-le-novita-della-settimana-29-novembre-2010/ Mon, 29 Nov 2010 07:04:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=11726 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI PER RUOLI DA PROTAGONISTA Per un film in preparazione, le cui riprese si svolgeranno in Puglia, si selezionano attori fra i 13/19 anni e attrici fra i 20/30 anni per ruoli da protagonista. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCANO 3 ATTRICI E 1 ATTORE Per un film sperimentale, si cercano 3 attrici fra i 25/35 anni e 1 attore fra i 25/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI Continuano i casting per una pellicola dedicata ad un importante fatto di cronaca italiana. Si cercano solo attori uomini fra i 25/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO 1 ATTORE E 2 ATTRICI Una nota etichetta discografica indipendente sta preparando il pilot di una fiction di tipo musicale. Si cercano attualmente 1 attore fra i 20/30 anni, 1 attrice fra i 20/30 anni e 1 attrice di 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE Per uno spettacolo teatrale, si ricerca 1 attore di età scenica non superiore ai 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTORI Una compagnia romana è alla ricerca di 2 attori fra i 28/40 anni per uno spettacolo da rappresentare a partire da aprile 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ARTISTA PER UN MUSICAL Un teatro campano ha indetto delle audizioni per la ricerca di un'artista il cui repertorio musicale includa musica classica napoletana e folk. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Una compagnia teatrale specializzata in spettacoli musicali per bambini accetta candidature da parte di attori e attrici fra i 18/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO VARI ARTISTI PER UNO SPETTACOLO Una compagnia teatrale è alla ricerca di 4 ballerine, 2 ballerini, 1 attore e 1 attore/cantante/ballerino per uno spettacolo da rappresentare nel 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 ATTORI Per uno spettacolo di genere drammatico, si cercano 4 attori fra i 18/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE Per una trasmissione dedicata al potere della seduzione, si accettano candidature da parte di partecipanti donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO BAMBINI, BAMBINE, RAGAZZI E RAGAZZE Per un programma televisivo si cercano bambini, bambine, ragazzi e ragazze di età non superiore ai 15 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE Una rete televisiva è alla ricerca di madri e figlie in conflitto fra loro. Per tale motivo,si selezionano partecipanti donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINE Una compagnia di danza è alla ricerca di ballerine in vista di uno spettacolo il cui debutto è previsto ad aprile del 2011. Si accettano candidature da danzatrici maggiorenni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Un'associazione culturale romana è alla ricerca di ballerini e ballerine fra i 40/55 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

VARIE - SI CERCA UN ASSISTENTE PER IMPORTANTE CASTING DIRECTOR Un noto casting director è alla ricerca di 1 assistente uomo fra i 18/24 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
11726 2010-11-29 08:04:34 2010-11-29 07:04:34 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-29-novembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Il burlesque sbarca a teatro con “La dolce diva” Dirty Martini http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/29/il-burlesque-sbarca-a-teatro-con-%e2%80%9cla-dolce-diva%e2%80%9d-dirty-martini/ Mon, 29 Nov 2010 06:18:21 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=11948 Dal palco dei locali di tendenza a quello di un teatro: il burlesque, lo streap tease ironico e provocante dal sapore retrò, diventa uno spettacolo e sbarca al Teatro Olimpico di Roma. Scritto da Alessandro Casella e Claudio Gregori (in arte Greg), “La dolce diva” è diretto da Matteo Tarasco ed intrerpetato dallo stesso Greg e Lydia Giordano.

Tornato alla ribalta in Italia negli ultimi anni, grazie anche al Micca Club della capitale, sede di un festival e di innumerevoli show di genere, che produce lo spettacolo teatrale assieme a Greg, il burlesque è rappresentato sul palcoscenico da due guest star internazionali: Dirty Martini (tra le protagoniste anche del recente film "Tournée di Amalric") e, direttamente da Londra, Luna Rosa, che per l’occasione hanno creato dei numeri appositi e dunque inediti.

La storia è ambientata nel 1958 al “Gatto nero”,  immaginario locale di via Veneto in cui ogni sera vanno in scena gag, balletti e spogliarelli. Il proprietario è un anaffettivo cantante pieno di talento ma freddo che s’innamora di un’innocente ragazza, a sua volta amata da un’intraprendente e passionale cameriere. “La dolce diva” è innanzi tutto un omaggio alla Dolce Vita, a Fellini, alla magia del cabaret, al jet set e alla vitalità degli anni '50.

Sul palco, oltre agli attori e le due burlesque performer internazionali, sei ballerine di fila, un barman e anche una jazz band di ben 17 elementi, che eseguirà brani di repertorio sia italiani che americani, di cui due traduzioni di Dean Martin e quattro originali.

Uno spettacolo unico nello scenario del teatro contemporaneo, che unisce in una commedia musicale streap tease e cabaret, vaudeville e musical con danze e musiche originali eseguite dal vivo.

"'La dolce diva' ha tutti i canoni di uno spettacolo senza essere solo musical, burlesque o concerto dal vivo - spiega Alessandro Casella, autore e direttore artistico del Micca Club. - L’obiettivo è quello di fare qualcosa di completamente diverso anche da ciò che fanno all’estero, dove gli spettacoli di burlesque sono solo quello e basta”. "La collaborazione con Dirty Martini ha radici profonde - spiega ancora - fu tra le prime performer internazionali ad essere contattata nel 2006 dal Micca Club per l’annuale festival di burlesque. Ho lavorato con tante sue amiche che le hanno parlato bene del Micca e quando è arrivata l’occasione di fare qualcosa assieme ha detto di sì".

“La dolce diva” è in scena dal 29 novembre al 5 dicembre. Per chi si presenta con un adeguato dresscode a tema con lo show, c’è la possibilità di entrare a far parte dello spettacolo avendo un posto direttamente sul palcoscenico. Per aumentare il coinvolgimento del pubblico, inoltre, Dixie Ramon (performer nonché trainer di burlesque dell’attrice Lydia Giordano) terrà delle lezioni ad hoc il primo ed il 3 dicembre.

]]>
11948 2010-11-29 07:18:21 2010-11-29 06:18:21 open open il-burlesque-sbarca-a-teatro-con-%e2%80%9cla-dolce-diva%e2%80%9d-dirty-martini publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Susanne Bier torna in Italia: terrà una Master Class il 1° dicembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/29/susanne-bier-torna-in-italia-terra-una-master-class-il-1%c2%b0-dicembre/ Mon, 29 Nov 2010 06:00:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12112 Dopo la trionfale accoglienza al Festival Internazionale del Film di Roma dove il suo film "In un mondo migliore" ha conquistato sia il Gran Premio della Giuria Marc’Aurelio che il Premio del pubblico, Susanne Bier torna in Italia il 1° dicembre per tenere una master class all’Anteo di Milano.

Susanne Bier, regista di grande spicco in patria e all’estero e ormai familiare al pubblico italiano per i suoi precedenti film ("Non desiderare la donna d’altri", "Dopo il matrimonio" – già nella cinquina degli Oscar 2007 – e "Noi due sconosciuti"), con "In un mondo migliore" è la candidata danese all’Oscar 2011 per il Miglior Film Straniero.

Il film – che sarà distribuito nelle sale dalla Teodora Film il 10 dicembre – secondo Susanne Bier, "esplora la nascita delle reazioni violente nei figli adolescenti e le difficoltà degli adulti che, con l’esempio personale, tentano di indicare la strada del comportamento civile, arrivando a 'porgere l’altra guancia'. Il film si chiede se la nostra cultura 'avanzata' sia il modello per un mondo migliore o se piuttosto il caos sia in agguato sotto la superficie della civilizzazione".

La Giuria del Festival Internazionale del Film di Roma ha premiato il film con la seguente motivazione: "In un mondo migliore" ha la necessità e l’incanto di una parabola etica. Una storia di lacerazioni e incontri che ci spinge a capire quanto siamo soli e quanto non vorremmo esserlo. L’affondo nella violenza e nel dolore del mondo, diventa un luminoso viaggio di riconciliazione. Attraverso un cast di attori indimenticabili che incarnano l’intimità e l’estensione dei sentimenti umani, Susanne Bier indaga la nostra epoca con passione, forza visionaria e coraggio civile.

LE ANTEPRIME:

1 dicembre Milano CINEMA ANTEO h. 15.30 proiezione e lezione di cinema di Susanne Bier h.  20.30 anteprima serale

2 dicembre Padova CINEMA ASTRA  h 20.45 Bologna CINEMA ODEON h 21.00 Firenze CINEMA PORTICO  h 21.00 Torino CINEMA ROMANO h 20.30

]]>
12112 2010-11-29 07:00:32 2010-11-29 06:00:32 open open susanne-bier-torna-in-italia-terra-una-master-class-il-1%c2%b0-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 150 http://www.cancelloedarnonenews.com/2010/12/02/rb-casting/ 67.205.52.169 2010-12-02 10:20:56 2010-12-02 09:20:56 1 pingback 0 0
Il punto G. Oltraggio a Giorgio Gaber http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/29/il-punto-g-oltraggio-a-giorgio-gaber/ Mon, 29 Nov 2010 07:00:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12216

Piji (canzoni) Alessio Porretta (monologhi)

Martedì 30 novembre – ore 22 circa

The Place - Via Alberico II, Roma www.theplace.it

Già noto come “cantautore più premiato d’Italia”, Piji torna alla ribalta sulle scene musicali romane con uno spettacolo interamente dedicato all'indimenticata figura di Giorgio Gaber ed in particolare alla sua trentennale collaborazione con Sandro Luporini. Il punto G è infatti il titolo di un “omaggio-oltraggio” come ironicamente definito dallo stile del suo performer. Piji ne è interprete insieme all’attore Alessio Porretta, secondo la più nota formula del Teatro-Canzone, genere inventato proprio dal binomio Gaber-Luporini che consiste nella costruzione di spettacoli teatrali secondo l'alternarsi di canzoni e monologhi in cui temi come la politica, l’amore, il senso sociale, la coscienza individuale, sono espressi da un unico interprete.

Il palco del The Place, martedì 30 novembre alle ore 22, sarà così lo scenario ideale di un continuo dialogo tra due "voci" di una stessa personalità, in uno sdoppiamento interpretativo tra canzoni e monologhi, scelti all’interno della migliore produzione di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, dove le parti cantate e recitate scompongono e ricostruiscono in continuazione il duplice punto di vista, il pensiero e la musica del Signor G.

Piji (Pierluigi Siciliani, Roma, 1978) è tra i più promettenti cantautori emergenti del panorama italiano, tanto da assumere tra gli addetti ai lavori e per la stampa, l’appellativo di “cantautore emergente più premiato d’Italia”, con i suoi 13 premi vinti. Ha all’attivo circa 300 concerti, 2 Extended Play (Lentopede e Prove di Metamorfosi), due partecipazioni alla Rassegna Tenco e attualmente il suo brano "Un vestito di canapa" è in tutti i negozi di dischi all’interno del doppio CD di Club Tenco e M.E.I. intitolato "La leva cantautorale degli anni zero". Da anni conduce programmi radiofonici per Radio Città Futura e si è da poco aggiunto alla squadra di Notturno Italiano per Rai Italia Radio. Ha scritto il saggio "La canzone jazzata. L’Italia che canta sotto le stelle del jazz". www.piji.it

Alessio Porretta (Roma, 1973) è professore Associato di Analisi Matematica all'Università di Roma Tor Vergata, dove da anni si “esibisce”, rigorosamente da(l) vivo per gli studenti di Matematica, Fisica o Ingegneria. Svolge attività di ricerca in Italia e all'estero, prevalentemente in Francia, e nel 2002 vince il premio Carlo Miranda per l'Analisi Matematica. Inizia ad occuparsi di teatro da ragazzo con i corsi di Sean Patrick Lovett, nel 1997 si unisce alla compagnia “Il dodecaedro”. A partire dal 2005 elabora e porta in scena, con il cantautore Piji, lo spettacolo "Il punto G. Oltraggio a Giorgio Gaber".

]]>
12216 2010-11-29 08:00:01 2010-11-29 07:00:01 open open il-punto-g-oltraggio-a-giorgio-gaber publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Gassman e Argentero: fratelli rivali per le donne della loro vita http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/29/gassman-e-argentero-fratelli-rivali-per-le-donne-della-loro-vita/ Mon, 29 Nov 2010 06:25:06 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=12266 Dopo essersi contesi fin dall’infanzia l’amore materno, due fratelli belli e di successo, ma con caratteri diversi, si scoprono innamorati della stessa ragazza che lotteranno per conquistare: è la trama del nuovo film di Luca Lucini, “La donna della mia vita”, con Alessandro Gassman, Valentina Lodovini, Luca Argentero, Stefania Sandrelli e Giorgio Colangeli.

httpv://www.youtube.com/watch?v=0I89xukPZ04

Leonardo (interpretato da Luca Argentero) è affidabile e sensibile, Giorgio (Alessandro Gassman) è invece incostante e donnaiolo. A tenerli uniti e controllare tutto, marito e figli, è la madre Alba. Quando Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello è Sara, con cui ha avuto una turbolenta relazione extraconiugale, gli equilibri saltano: entrambi si ritrovano innamorati di lei e fanno di tutto per averla...a riportare l’armonia in famiglia, con sorprese e colpi di scena, sarà Alba.

httpv://www.youtube.com/watch?v=OjkU3KWQO5M

Dopo aver diretto “Tre e metri sopra il cielo”, “Amore, bugie e calcetto” e “Oggi sposi”, Lucini si cimenta ancora una volta con la commedia sentimentale, avvalendosi di un soggetto di Cristina Comencini, per raccontare questa volta una complicata famiglia borghese “allargata” senza moralismi gratuiti e con benevolenza verso quelle madri che influenzano inevitabilmente con le loro scelte, il destino dei figli, rivelandosi come la vera donna della loro vita. Una commedia sulle identità dove nessuno è ciò che appare, che pecca però di mancanza di ritmo, si appiattisce sul copione senza andare mai più a fondo e relega gli attori in ruoli per loro ormai più che consueti: a Gassman quello del seduttore, ad Argentero il bravo e sensibile ragazzo, alla Sandrelli una madre un po’ svampita, alla Lodovini una donna da desiderare ma che non ha alcuna profondità. Un soggetto, nononostante la buona volontà, con delle potenzialità sprecate e qualche luogo comune di troppo.

Prodotto da Cattleya, “La donna della mia vita” è in 250 sale cinematografiche dal 26 novembre distribuito da Universal.

httpv://www.youtube.com/watch?v=WKLWrK8qaew

]]>
12266 2010-11-29 07:25:06 2010-11-29 06:25:06 open open gassman-e-argentero-fratelli-rivali-per-le-donne-della-loro-vita publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Claudia Coli racconta il suo percorso professionale http://www.rbcasting.com/interviste/2010/11/29/claudia-coli-racconta-il-suo-percorso-professionale/ Mon, 29 Nov 2010 06:20:38 +0000 Ilaria http://www.rbcasting.com/?p=12268 Sarà prossimamente nelle sale con la “Metafisica delle scimmie” di Marina Spada nel ruolo di Simona, sorella della protagonista interpretata da Claudia Gerini, e a breve le sarà consegnato dal Centro Europeo per il Turismo l’Oscar dei giovani 2010 per “la costanza e i risultati ottenuti con un’attività che consente di prevedere grandi successi per il suo futuro professionale”. E’ a questo punto della sua carriera Claudia Coli, dopo un decennio che l’ha vista impegnata in ruoli per il teatro, il cinema e la televisione.

Dal debutto sul palcoscenico nel 2000 con “Il Gabbiano” di Anton Chechov, per la regia di Valerio Binasco, è passata alla mise en space “Mastroianni e Cechov” a cura di Nikita Mikhalkov (2006), fino a firmare l’adattamento de “La signorina Else”, melologo tratto dal testo di Arthur Schnitzler (2009). Nel frattempo, per il grande schermo – dopo il debutto ne “Le parole di mio padre” (Francesca Comencini, 2001) - è nel cast de “La prima linea” di Renato De Maria (2009) e “A un passo dal cielo”, film tv di Enrico Oldoini.

Il tuo percorso teatrale coincide con quello cinematografico. Quale prediligi tra i due? Non ho una predilezione, dipende solo dal progetto e da quello che vuoi raccontare. Sono due cose diverse: mentre la macchina da presa ti scava dentro, è qualcosa che ti ruba all’interno, il rapporto diretto con il pubblico ha una forza differente, è qualcosa verso cui ti rivolgi. E’ come paragonare la forza centripeta con la centrifuga...

Hai lavorato con Isabelle Huppert in “Gabrielle” (P. Chereau, 2005), in concorso anche a Venezia, e presto sarai a Stoccolma per un recital di Albino Pierro. Cosa pensi del modo di lavorare che hanno in altri paesi? Lavorare affianco alla Huppert certamente mi ha dato molto dal punto di vista della formazione. Quello che posso dire è che per esempio a Londra o New York, non ti viene chiesto se sei un attore di cinema o di televisione, non è concepita questa differenza. L’importante è esprimersi e comunicare come attori.

Un flash sui tagli al FUS. Non si può non parlarne in questo momento. E’ evidentemente una cosa drammatica. La cultura è il centro del pensiero dell’essere umano e di una nazione. Senza soldi non si può fare nulla, diventa inutile anche parlarne. Detto questo, si deve anche considerare l'uso dei finanziamenti che vengono concessi. Io penso che la cultura non deve essere qualcosa di elitario, ma che sia importante riuscire ad arrivare al cuor della gente, sia che si tratti della ragazza che va al cinema sia della signora davanti alla tv. Non deve essere mai fine a se stessa.

Un regista con cui ti piacerebbe lavorare? In Italia sono tantissimi, ma se dovessi fare una scelta oltre alla Comencini, a cui sono molto legata, direi Sorrentino. E sono anche molto attratta dall’idea di un ruolo comico in una commedia brillante alla Woody Allen, magari con maestri come Verdone o Virzì.

]]>
12268 2010-11-29 07:20:38 2010-11-29 06:20:38 open open claudia-coli-racconta-il-suo-percorso-professionale publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 149 http://www.cancelloedarnonenews.com/2010/12/02/rb-casting/ 67.205.52.169 2010-12-02 10:20:39 2010-12-02 09:20:39 1 pingback 0 0
Arrivano Boldi & Co. E il primo cinepanettone è servito http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/29/arrivano-boldi-c-e-il-primo-cinepanettone-e-servito/ Mon, 29 Nov 2010 06:35:08 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=12348 “Non credo che il nostro film sia volgare. Trovo più volgare una certa tv, la politica di oggi, come le mamme parlano ai figli davanti agli asili, il modo di fare shopping”. Si difende così Massimo Boldi quando, alla presentazione del suo nuovo cinepanettone, lo accusano di eccessiva volgarità. “Certo ci sono delle forzature – ammette – ma appartengono al genere popolare, se non ci fossero il film sarebbe piatto. Non mi pare che le battute di altre commedie, come ‘Benvenuti al Sud’ o ‘Maschi contro femmine’, siano per educande. Ormai è un linguaggio che anche i bambini conoscono: io e De Sica l’abbiamo utilizzato per anni, credo sia il male minore in questo Paese”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Go42x5F1JVQ

“A Natale mi sposo”, nelle sale con 550 copie distribuite da Medusa, è l’ultima fatica di Boldi. Con lui un amico di vecchia data, il regista Paolo Costella (si sono conosciuti nel 1984 sul set de “I due carabinieri” di Carlo Verdone) e un cast all star: Vincenzo Salemme, Nancy Brilly, Massimo Ceccherini, Enzo Salvi, Teresa Mannino, Elisabetta Canalis, Loredana De Nardis, Valeria Valeri, Lucrezia Piaggio e Jacopo Sarno. La commedia natalizia, che arriva con un mese d'anticipo rispetto ai concorrenti (il clan De Laurentiis più Belen e il trio Aldo, Giovanni & Giacomo), inanella le solite gag dell'ultimo filone matrimoniale boldiano e, proprio per questo, promette qualche risata agli amanti del genere. La critica, però, non fa sconti e l’accoglie freddamente.

httpv://www.youtube.com/watch?v=pRsIC3D5rmA

Nel film il capocomico brianzolo è Gustavo Godendo, proprietario e cuoco della trattoria romana “Parolacce e supplì”, dove tra i vari piatti si servono “Cefalo in crosta di chiappa” e “Fagioli alla scurreggiona”. Con lui il cameriere romano Rocky (Salvi), ex pugile; il lavapiatti toscano Cecco (Ceccherini) che ha un debole per le settantenni; e il figlio Fabio a cui è molto legato (Sarno). Grazie a uno stratagemma, Fabio riesce ad ottenere una commessa per il banchetto nuziale dell’ex fidanzata Chris (Piaggio). Così la combriccola si ritrova in un hotel esclusivo di Saint Moritz, dove ne combina di tutti i colori: mentre i genitori della sposa (Salemme e Brilli) cercano di portare a buon fine l’unione della ragazza con il figlio di un ricco banchiere svizzero (Simon Grechi), Chris e Fabio scoprono di amarsi ancora. Ad organizzare il matrimonio vengono chiamate due note wedding planner, Gina (Mannino) e Paloma (Canalis).

“Il mio personaggio è una simpatica canaglia – dice Salemme – mi piacciono i ruoli ambigui, se sono troppo buoni non mi interessano. Sono sposato con questa ‘buzzicona’ (Nancy Brilli, ndr) e litighiamo sempre. Massimo mi ricorda il Sellers di ‘Hollywood Party’, mentre io mi sono ritagliato una parte alla Peppino”. Teresa Mannino (che in tv fa coppia fissa con Raoul Bova) è una wedding planner che si innamora dello sposo. “Io sono Gina che in milanese significa sfigata, anche se nel film non lo sono affatto. E’ stato difficile girare con 25 gradi sotto zero e con la Canalis che nelle pause tirava petardi...ha pure danneggiato una villa lussuosa”. Ely, futura co-conduttrice del Festival di Sanremo (salirà sul palco con Gianni Morandi e Belen) perde la testa per Ceccherini. “All’inizio del film penso solo al lavoro, poi però mi innamoro. Consigli da George Clooney? Assolutamente no. Certo mi è capitato di osservarlo sul set, ma i suoi ruoli sono completamente diversi dai miei. Alla tv torno volentieri, non nego che mi piacerebbe un futuro da conduttrice”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=hYI5qVrUaxw

Inevitabile, infine, la domanda su un possibile ritorno della coppia Boldi-De Sica. “Perché no – scherza Boldi – se Berlusconi e Fini tornano insieme anche noi lo faremo. Stamattina Christian mi ha mandato un messaggino di auguri, ma anche le scuse perché non potrà essere alla prima. Siamo amici dal '72, era il cantante del mio gruppo. Anche se non facciamo più film insieme, ci vogliamo sempre bene”.

Alcuni commenti della critica:

"Che vergogna. Il film andrebbe proiettato ai detenuti del carcere duro, giusta pena. Per gli innocenti, tale mole di stupidità e volgarità è troppa per l'umana sopportazione". Maurizio Porro, Corriere della Sera

"Da perdere, naturalmente; anche se molti non vorranno perderselo". Roberto Nepoti, la Repubblica

"Corna, cascatoni, equivoci boccacceschi, gag a base di peti e puzze, insomma la tipica farsa nostrana con un copione abborracciato. Salvi e Ceccherini vanno a rafforzare il gioco boldiano di farsa. Puntuali la Brilli e la veterana Valeria Valeri, cabarettistica la De Nardis, sul resto scenda il silenzio". A.LK., La Stampa

"Si ride parecchio, anche se l'umorismo è un po' greve: una per tutte l'irresistibile scena del porcospino nel bidè". MB, il Giornale

"Già il fatto che il protagonista si chiama Gustavo Godendo dovrebbe farvi capire tutto. Boldi fa lo chef in una trattoria romana, ma il sospetto che rimpianga i cine-panettoni con De Sica è sempre più forte. Nel cast c'è la Canalis, serve aggiungere altro?". Alberto Crespi, l'Unità

httpv://www.youtube.com/watch?v=CWXqB0WmfYE

]]>
12348 2010-11-29 07:35:08 2010-11-29 06:35:08 open open arrivano-boldi-c-e-il-primo-cinepanettone-e-servito publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“Paura di amare”, il romanzo popolare che fa sognare http://www.rbcasting.com/interviste/2010/11/29/%e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d-il-romanzo-popolare-che-fa-sognare/ Mon, 29 Nov 2010 06:38:42 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=12454 L’amore puro e tormentato, un’antica dinastia di industriali, gli intrighi per conquistare il potere, vecchi segreti che tornano a galla. In “Paura di amare”, la serie in sei puntate in onda su Raiuno da domenica 28 novembre (il primo episodio ha vinto il prime time con 6.164.000 spettatori e uno share del 22,50) ci sono tutti gli ingredienti del romanzo popolare che intrattiene e fa sognare. Protagonisti della fiction, diretta da Vincenzo Terracciano e prodotta dalla Titania di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, l’attore torinese Giorgio Lupano nel ruolo del presidente di un impero farmaceutico e l’esordiente Erica Banchi, baby sitter con il sogno di diventare pediatra.

httpv://www.youtube.com/watch?v=AR_O9TkgOkA

La storia è ambientata nella Torino bene, tra ville lussuose e feste esclusive. Dopo aver perso l’amata moglie in un incidente stradale, Stefano Loi (Lupano) entra in crisi: non ha più interesse per i sentimenti ma, soprattutto, non sa come comportarsi con i figli, Carlotta (Rosabell Laurenti Sellers) e Tommy (Dario Fiorica). A salvare questa famiglia “ricca fuori ma povera dentro” arriva Asia (Erica Banchi), giovane orfana di origini umili, a cui i due bambini si affezionano d’istinto. L’amore tra Stefano e Asia, invece, tarda a manifestarsi: il loro è soprattutto un incontro-scontro tra due mondi opposti, due modi diversi di pensare e agire. Quando finalmente riusciranno ad avvicinarsi l’un l’altro, dal passato della ragazza verrà fuori un segreto, un colpo di scena che renderà il lieto fine ancora più difficile da raggiungere.

httpv://www.youtube.com/watch?v=E_kHepeaI1U

Nata da un soggetto di Maria Venturi (autrice tra l’altro di “Caravaggio” e “Bakhita”), la fiction è frutto della collaborazione di più talenti. “Siamo partiti da un’ottima scrittura – dice il Capostruttura Rai Paola Masini – a cui hanno lavorato Gianfranco Clerici, Daniele Stroppa, Carla Giuliana Casalini e Riccardo Degni. Riccardo, ci tengo a ricordarlo, viene dal corso Rai per sceneggiatori: è molto giovane ed è già autore di successi come “L’uomo che sognava con le aquile” di Vittorio Sindoni. Poi c’è il grande contributo di Ida, con cui abbiamo affrontato per la prima volta una lunga serie, e quello di Terracciano: dopo aver visto i suoi ‘Tris di donne & abiti nuziali’ e ‘Ribelli per caso’ mi sono convinta che era il regista giusto”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=2CZaWwqcOuI

Nel cast anche Barbara Livi, Marco Falaguasta, Ivana Lotito, Clotilde Sabatino, Teresa Acerbis e l’attrice danese Brigitte Christensen. “Sul set ho lavorato molto con gli attori – spiega il regista – cercando di eliminare la distanza che si può creare tra loro e il pubblico. In questo senso il mio primo compito è stato quello di tenere alta l’attenzione del telespettatore: perché il cinema si sceglie, mentre la tv si fruisce. Essendo la serie un grande romanzo popolare, la mimesi con la realtà doveva essere molto alta. Ed io ho girato e montato tenendo sempre a mente questo modus operandi”. Parlando degli interpreti (da apprezzare a riguardo il coraggio di Capostruttura Rai, produttrice e regista che hanno puntato su giovani talenti), Terracciano ricorda come la veterana Di Benedetto e l’esordiente Banchi (da poco uscita dal Centro Sperimentale di Cinematografia e scelta attraverso RB Casting insieme a Laurenti Sellers dal casting director Roberto Bigherati) arrivavano sul set con la stessa “naïveté”. “Entrambe mi hanno regalato la voglia di tornare indietro nel tempo – dice – come un vampiro mi sono nutrito di loro".

httpv://www.youtube.com/watch?v=F7MHVFi4Gv0

Ida di Benedetto si è ritagliata il ruolo di Elide, una pittrice non più giovane ma ancora bella e molto cattiva. “Per amare ci vuole coraggio – esordisce – ma oggi con la crisi e il precariato tutto è più difficile. Il problema è che siamo troppo razionali, mentre l’amore è irrazionale. Ecco, in questo senso forse la nostra serie può essere educativa”. E a proposito di crisi, dal momento che la fiction è stata girata tra Torino, Belgrado e il Montenegro, sorge spontanea la domanda sulla delocalizzazione. Di Benedetto: “siamo tutti convinti che bisogna lavorare in Italia, ma credo anche ci sia bisogno di co-produzione”. Terracciano: “molte maestranze le abbiamo prese in Serbia perché lì non ci sono accordi sindacali. Certo è più conveniente, ma così facendo il nostro know how andrà distrutto”. Masini: “E’ una parentesi di questo periodo di crisi che ha coinvolto l’Italia e non solo. A causa dei tagli Raiuno è costretta a produrre la stessa quantità di fiction con meno disponibilità economiche. Spero si torni presto a lavorare come prima”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=gfCsqXiw9Jg
httpv://www.youtube.com/watch?v=Q_2HztPSb5g
httpv://www.youtube.com/watch?v=j_5yCMyiTW4
httpv://www.youtube.com/watch?v=26Ns7EtdsGM
httpv://www.youtube.com/watch?v=GCxy5xlwIiE
httpv://www.youtube.com/watch?v=bR67mpoxVEw
httpv://www.youtube.com/watch?v=MtkS4A1x0OM
httpv://www.youtube.com/watch?v=Q1XLeXlFxTE

]]>
12454 2010-11-29 07:38:42 2010-11-29 06:38:42 open open %e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d-il-romanzo-popolare-che-fa-sognare publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author _thumbnail_id _wp_old_slug 148 http://www.cancelloedarnonenews.com/2010/12/02/rb-casting/ 67.205.52.169 2010-12-02 10:20:21 2010-12-02 09:20:21 1 pingback 0 0 142 mfayy50@yahoo.com 77.245.12.122 2010-11-29 08:51:57 2010-11-29 07:51:57 1 0 0
Il francese “La chance de ma vie” vince la 10° edizione del Monte-Carlo Film Festival “de la Comédie” http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/29/il-francese-%e2%80%9cla-chance-de-ma-vie%e2%80%9d-vince-la-10%c2%b0-edizione-del-monte-carlo-film-festival-%e2%80%9cde-la-comedie%e2%80%9d/ Mon, 29 Nov 2010 07:00:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12466

Il francese “La chance de ma vie” di Nicolas Cuche è il miglior film della decima edizione del Monte-Carlo Film Festival de la "Comèdie" presieduto da Ezio Greggio.

Il film si aggiudica anche il premio come migliore attrice, che va a Virginie Efira.

Miglior attore è stato giudicato Gianfelice Imparato per “Into Paradiso” di Paola Randi.

Oscar Aibar vince il premio per la miglior sceneggiatura per “El Gran Vázquez”. Al film spagnolo va anche una menzione speciale per la scenografia.

La Giuria presieduta da Vincenzo Cerami e composta da Ugo Nespolo, Fausto Brizzi, Catherine Jacob e Maurizio Cabona ha deciso di assegnare il Premio Speciale della Giuria a “Four Lions” di Chris Morris.

I "Career Award 2010", i premi alla carriera del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie sono andati a Gina Lollobrigida, John Landis (regista di film “cult” come “Animal House” e “The Blues Brothers”), Claude Lelouch (regista di film indimenticabili come “Un uomo e una donna”) e Aldo Maccione (personaggio “cult” della commedia italiana e francese degli anni '60 e '70).

Claudio Bisio (campione d'incassi con “Benvenuti al Sud”) ha ricevuto il premio per la migliore commedia della stagione, mentre a Enzo Iacchetti è stato consegnato il premio Nino Manfredi.

Info: www.montecarlofilmfestival.com

]]>
12466 2010-11-29 08:00:01 2010-11-29 07:00:01 open open il-francese-%e2%80%9cla-chance-de-ma-vie%e2%80%9d-vince-la-10%c2%b0-edizione-del-monte-carlo-film-festival-%e2%80%9cde-la-comedie%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _thumbnail_id wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
“Precious”: l'inno alla vita da Oscar di Lee Daniels http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/11/29/%e2%80%9cprecious%e2%80%9d-linno-alla-vita-da-oscar-di-lee-daniels/ Mon, 29 Nov 2010 06:39:11 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=12512 Presentato come il film più premiato dell’anno, con 60 riconoscimenti in 38 festival internazionali, arriva nelle sale  distribuito da Fandango “Precious” di Lee Daniels, vincitore anche di due premi Oscar, per la miglior sceneggiatura non originale e la miglior attrice non protagonista (Mo’Nique) e di un Golden Globe.

httpv://www.youtube.com/watch?v=oE8X-_I5j6g

Tratto dall’omonimo romanzo di Sapphire, poetessa newyorkese di colore già nota per le sue performance di danza moderna, il film racconta la difficile storia di Precious, sedicenne americana obesa vittima di abusi in famiglia ed incinta per la seconda volta del padre. Semianalfabeta e costantemente violentata sia fisicamente che psicologicamente dai genitori, Precious sogna una vita migliore e, quando viene espulsa dal liceo e trasferita in una scuola alternativa perché in attesa del secondo figlio, la sua tenacia e la sua forza di volontà la condurranno dal dolore e l’oscurità all’amore e all’autodeterminazione.

Nonostante una sufficientemente buona regia, il film brilla, oltre che per la storia, per un'eccellente cast di attori: a prestare l’ingombrante fisico alla protagonista è l’esordiente Gabourey Sidibe, accanto a lei Mo’Nique (straordinaria nei panni di una madre degenerata e violenta), una quasi irriconoscibile Mariah Carey, Lenny Kravitz, Paula Patton e Sherri Shepherd.

Un film crudo e violento come un cazzotto allo stomaco, che si alleggerisce nei momenti da musical in cui Precious sogna una vita diversa, ma che non concede altri sconti allo spettatore, incollandogli addosso un senso di asfissia e costringendolo ad una presa di coscienza verso la vita. Un film che, nonostante gli orrori raccontati, è un inno alla vita e ancor più alla dignità dell’essere umano capace, se vuole, non solo di sopravvivere ma di autodeterminarsi e riscattarsi dalle brutture della vita.

]]>
12512 2010-11-29 07:39:11 2010-11-29 06:39:11 open open %e2%80%9cprecious%e2%80%9d-linno-alla-vita-da-oscar-di-lee-daniels publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 147 http://www.cancelloedarnonenews.com/2010/12/02/rb-casting/ 67.205.52.169 2010-12-02 10:20:03 2010-12-02 09:20:03 1 pingback 0 0
RB Casting dà il Benvenuto a Tani Canevari http://www.rbcasting.com/benvenuto-artista/2010/11/29/rb-casting-da-il-benvenuto-a-tani-canevari/ Mon, 29 Nov 2010 08:02:42 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=12579 Intervista esclusiva a Tani Canevari

www.rbcasting.com/site/tanicanevari.rb

Lo incontro in un caffè a ridosso di Villa Ada, nei pressi del quartiere romano dei Parioli. Ha appena finito di girare una scena di “Manuale d’amore 3”, l’ultima commedia di Giovanni Veronesi dove ritroveremo, tra gli altri, Robert De Niro, Monica Bellucci, Carlo Verdone e Michele Placido. Mi aspetta in tuta blu e scarpe da ginnastica. Appena ci sediamo noto che, dietro i grandi occhi verdi, c’è un certo imbarazzo per le domande in arrivo. Lui, che di solito guarda il mondo da un teleobiettivo, che con le luci e le ombre fa belli gli altri, adesso si trova in qualche modo dalla parte opposta. E non ci è abituato. Con lo sguardo indagatore mi chiede (e si chiede) cosa accidenti ci facciamo a quel tavolino, quasi come se volesse avvertirmi che mi sono sbagliata, perché lui non è la persona che cercavo. Un minuto prima di iniziare ho quasi paura che scappi via. Poi accendo il registratore, si comincia a parlare di cinema e il ghiaccio si scioglie.

Tani Canevari, romano, classe 1967, direttore della fotografia. Nel cinema lavora da una ventina d’anni: prima è assistente operatore, poi operatore Steadycam, infine è “cinematographer” (come ama definirsi). Nel 1992 incontra Veronesi sul set di “Per amore solo per amore”: comincia così una lunga e fortunata collaborazione che dura ancora oggi. Tra i film di cui Tani ha curato la fotografia “Streghe verso nord” (2001), “Manuale d’amore” (2005, nomination al David di Donatello) e “Manuale d’amore 2” (2006), “Italians” (2009), “Genitori & figli: agitare bene prima dell’uso” (2010). In mezzo la collaborazione con Francesco Nuti per “Caruso, Zero in condotta” (2000), con Ricky Tognazzi per “Il papa buono” (2003), “Io no” (2003) e “Il padre e lo straniero” (2010), con Neri Parenti per “Natale a Miami” (2005) e “Natale in crociera”(2007), con Lamberto Bava per il thriller “Ghost son” (2007), con Claudio Fragasso per “Concorso di colpa” (2005). “Manuale d’amore 3” arriverà nelle sale a febbraio. Intanto, finite le riprese, Tani volerà a Malta per girare le ultime tre puntate di una serie di gialli per Canale 5 (anche le prime tre, dirette da Bava, sono state realizzate con la sua fotografia).

Cominciamo dai primi passi. Com’è nata la passione per il cinema? Da piccolo mi piaceva molto la fotografia: lo sviluppo, la camera oscura, la magia delle immagini. Alle elementari ce la insegnava un maestro. Tutti lo snobbavano, io invece passavo i pomeriggi nel suo laboratorio, con la puzza degli acidi e tutto il resto.

C’è uno scatto che ricorda con particolare emozione? Mi sono rimasti gli odori, l’ambiente, quell’alchimia che nasce quando ti trovi in un posto buio con una luce rossa, hai dei fogli bianchi e ci proietti sopra un’immagine. Poi metti questi fogli negli acidi, li muovi e comincia ad apparire la fotografia.

Quando si è concretizzata questa passione? A 14 anni mi sono iscritto al CINETV (l’Istituto di Stato per la cinematografia e la Tv “Roberto Rossellini”, ndr) per studiare fotografia. Ero sicuro di ciò che avrei fatto: poi ho visto il palco, le luci e ne sono rimasto affascinato. Al secondo anno ho scelto l’indirizzo “operatore di ripresa”.

Quindi ha cominciato a lavorare come operatore Steadycam. Come assistente operatore. Lavoravo con un direttore della fotografia che si chiamava Pasqualino De Santis  (premio Oscar per “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli, ndr), lui sosteneva che l’operatore moderno doveva lavorare con la steadycam. Così, un po’ alla volta, ci mandò tutti a fare dei corsi per imparare ad usarla.

La prima esperienza importante? “Parenti serpenti” con Mario Monicelli. Il film lo girammo a Sulmona. Lui, piccoletto, ti acchiappava da dietro e ti diceva: andiamo, ti porto io. Andavamo in giro con una macchina alta alta e ci divertivamo come pazzi.

Il suo primo film come direttore della fotografia? Dieci anni fa con Massimo Ceccherini, si chiamava “Faccia di Picasso”. Mi sembrava un buon esordio, lui è abbastanza matto e così mi sono detto: “ma dai proviamo”. Fu un’esperienza emozionante, anche se avevo già fatto qualcosa. Come operatore lavoravo con tanti direttori della fotografia: li riempivo di domande e loro mi vedevano interessato. Così ogni tanto capitava una sostituzione e magari, negli ultimi giorni, mi lasciavano anche finire le riprese.

Dopo Ceccherini collabora con Francesco Nuti. L’ho sempre considerato un ottimo regista, per questo pensavo che sarei riuscito a collaborare con lui solo dopo tanti anni. Invece l’opportunità arrivò subito: panavision, macchine importanti e...una grande emozione!

Nel 1992 inizia il fortunato sodalizio con Veronesi. Com’è nata la collaborazione? Ci siamo conosciuti a Cinecittà. Lui doveva girare “Per amore solo per amore” e io fui chiamato a fare l’operatore Steadycam. Da allora in poi ho fatto tutti i suoi film: chiunque fosse il direttore della fotografia lui aveva già il suo operatore di fiducia perché, mi diceva, per lui ero come la penna per lo scrittore. In seguito, quando cominciai a fare fotografia, diventai anche il suo direttore della fotografia.

Com’è Veronesi sul set? Un bell’uomo...(ride). Dopo diciotto anni insieme non abbiamo bisogno di tante parole. Spesso gli altri non capiscono e si lamentano del nostro silenzio: in realtà noi ci siamo già detti tutto senza dirci niente. Del resto certi sodalizi funzionano proprio perché non c’è bisogno di spiegarsi.

Tra un film di Veronesi e l’altro, anche tre lungometraggi con Ricky Tognazzi. Che cosa mi racconta di lui? Con Ricky ho lavorato diverse volte come operatore di macchina, per poi fare parecchie pubblicità e tre film come direttore della fotografia. E’ una persona che stimo molto, in più mi piace il rapporto che ha con Simona Izzo, questo completarsi l’un l’altra sul set e nella vita privata. Sul lavoro lui è più tecnico, lei è un po’ più tra le nuvole. Epperò è capace di darti delle indicazioni forti.

Chi è il direttore della fotografia secondo lei? Gli americani lo chiamano “cinematographer” e per me è molto più esplicativo. In italiano sarebbe “cinematografaro”, cioè colui che fa la cinematografia, trasferendo sulla pellicola tutto ciò che il regista ha in testa.

Vittorio Storaro ha detto di non essersi mai sentito a suo agio con il termine “direttore della fotografia”, ma di preferire la definizione di “autore della fotografia cinematografica”, ovvero libero ingegno creatore della foto-grafia, cioè dello scrivere con la luce. E’ d’accordo? Si, anche se non è abbastanza perché si può scrivere anche con le ombre. E poi non si parla di fotografia solo come illuminazione di un set, ma anche come spazio che riesci a inquadrare, riempendo il fotogramma delle cose che ti servono e alleggerendolo di quelle che non ti servono.

Quant’è importante la formazione per un direttore della fotografia? E’ importante sia la formazione tecnica che quella culturale. Ogni volta che affronti un’immagine devi ricostruire qualche cosa che può essere nel tuo inconscio e nel tuo bagaglio culturale. Quindi più immagini di riferimento hai, maggiore sarà il tuo vantaggio.

Se non avesse fatto il direttore della fotografia? Forse sarei diventato un critico d’arte o anche un mercante d’arte. Ma non un critico cinematografico, sono troppo rompiscatole per i miei gusti!

Come sarà la fotografia di “Manuale d’amore 3”? Il film ha tre episodi, ognuno con un suo stile. Quindi ci sono tre fotografie diverse: ognuna deve raccontare un tipo di storia in modo da farti dimenticare quella che è venuta prima. Insomma, si chiude una porta e se ne apre un’altra. E tutto cambia.

Com’è stato lavorare con De Niro? Qualcosa di incredibile. Mettevo l’occhio nel buco e dicevo: “non ci credo, guarda chi c’è qua dentro. Ci assomiglia ma non può essere lui! E invece era proprio lui”. In più è una persona meravigliosa, tranquilla, sempre puntuale. Tanta gente dovrebbe imparare da lui.

Insomma non si comporta come certe attricette nostrane che amano fare i capricci... Assolutamente no. E comunque io faccio sempre in modo che le attrici vengano al meglio, al punto che sono loro a dirmi “grazie di avermi fatto bella”.

C’è un’attrice che l’ha colpita più delle altre? Se parliamo di questo ultimo film, ho un bel ricordo di Monica Bellucci. Mi ringraziava spesso per averla fatta bella anche se io non ho fatto molto: lei è bella di suo!

Un film che lè è rimasto nel cuore? Non saprei scegliere. Tutti i lavori mi hanno lasciato delle belle sensazioni, anche quelli in cui ho dovuto cercare immagini più crude.

Per esempio? “Come tu mi vuoi” di Volfango De Biasi ha richiesto una differenzazione delle immagini piuttosto netta. Perché c’è lei (Cristiana Capotondi, ndr) che da brutta diventa bella, quindi nella prima parte abbiamo utilizzato grandangoli, inquadrature deformanti e una luce più cruda. Mentre, nella seconda parte, l’immagine si è fatta più curata.

Un regista con cui le piacerebbe collaborare? Nanni Moretti. Con lui ho lavorato per “La stanza del figlio” come operatore Steadycam. Mi ha lasciato un ottimo ricordo e poi mi piacciono i suoi film.

Quanto è importante il rapporto con il regista? E’ il 50 per cento del lavoro. Ti dà uno stimolo per tutto ciò che devi fare: se il rapporto non è buono la voglia di girare il film comincia a scemare.

Il film che le manca? Mi piacerebbe girare qualcosa di diverso dalle commedie. Magari un film d’autore, anche a basso costo.

Un film di cui avrebbe voluto curare la fotografia? L’ultimo che ho amato molto è stato “The Reader” di Stephen Daldry. C’era una fotografia meravigliosa.

Quali sono i problemi principali che le capita di incontrare sul set? I problemi si incontrano soprattutto quando si gira in esterno: si lavora con tante condizioni atmosferiche diverse e la luce che cambia repentinamente, per cui mantenere una certa continuità non è facile.

La sua sfida più grande? I figli, la casa, la famiglia.

Se un giorno scegliessero il cinema? I miei non erano affatto contenti della mia scelta (mio padre era ingegnere spaziale, niente di più lontano dal cinema!). Se vorranno lavorare in questo mondo oppure no non sarò certo io ad ostacolarli o a obbligarli. L’importante è che facciano qualcosa che amano e per cui si sentono portati.

Chi sono stati i suoi maestri? Ho due maestri italiani con cui ho lavorato e che stimo tanto. Uno è Pasqualino De Santis, l’altro è Fabio Cianchetti.

La scelta che le ha cambiato la vita? Non diventare ingegnere. Prendere personalmente posizione e accettare il rischio che tutto vada male.

Il sogno nel cassetto? Che questo sogno non finisca mai.

Un difetto e un pregio. Il difetto è che sono molto testardo, nel senso che sono convinto di avere sempre ragione. Il pregio è esattamente lo stesso: forse proprio perché sono testardo riesco ad andare avanti!

Con Veronesi ha mai discusso pesantemente, magari a causa della sua testardaggine? No, perché poi parlando ci si convince.

Un vizio di cui non può fare a meno? Mangiare e bere. In genere tutti i vizi di pancia.

La sua paura più grande? Non saprei. Non credo di averne. La sua qual è?

 

]]>
12579 2010-11-29 09:02:42 2010-11-29 08:02:42 open open rb-casting-da-il-benvenuto-a-tani-canevari publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug 146 http://www.cancelloedarnonenews.com/2010/12/02/rb-casting/ 67.205.52.169 2010-12-02 10:19:45 2010-12-02 09:19:45 1 pingback 0 0
28 TFF: programma giornaliero - 29 novembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/29/28-tff-programma-giornaliero-29-novembre/ Mon, 29 Nov 2010 08:33:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12596

Cinema Massimo - Sala 1 ore 10:15 SOULBOY di Shimmy Marcus ore 12:00 WHITE IRISH DRINKERS di John Gray ore 14:15 THE LEGEND OF BEAVER DAM di Jerome Sable JOHN CARPENTER\'S THE WARD di John Carpenter ore 17:00 KINOGLAZ / CINEOCCHIO di Dziga Vertov Incontro con Dario Argento ore 19:30 PORTRETUL LUPTATORULUI LA TINERETE di Costantin Popescu La proiezione sarà presentata da Costantin Popescu. ore 22:00 THE MYTH OF THE AMERICAN SLEEPOVER di David Robert Mitchell La proiezione sarà presentata da David Robert Mitchell. Cinema Massimo - Sala 2 ore 10:00 THE ROOTS OF HEAVEN / LE RADICI DEL CIELO di John Huston ore 12:30 IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno ore 14:00 MOULIN ROUGE di John Huston ore 16:45 THE UNFORGIVEN / GLI INESORABILI di John Huston ore 19:00 IL PRATONE DEL CASILINO di Giuseppe Bertolucci AMORI IN CORSO di Giuseppe Bertolucci La proiezione sarà preceduta dalla consegna del premio Maria Adriana Prolo 2010 a Giuseppe Bertolucci. ore 22:15 HEAVEN KNOWS, MR. ALLISON / L'ANIMA E LA CARNE di John Huston La proiezione sarà presentata da Michael Fitzgerald. Cinema Massimo - Sala 3 ore 10:15 LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón ore 11:45 REPORT FROM THE ALEUTIANS di John Huston TUNISIAN VICTORY di John Huston ore 14:30 PROGRAMMA 1 - DAGLI ESORDI A UN DITTICO E UN INTERVENTO LILAN di Massimo Bacigalupo QUASI UNA TANGENTE di Massimo Bacigalupo ARIEL LOQUITUR di Massimo Bacigalupo 60 METRI PER IL 31 MARZO di Massimo Bacigalupo VERSUS di Massimo Bacigalupo HER di Massimo Bacigalupo La proiezione sarà presentata da Massimo Bacigalupo. ore 17:15 IN THIS OUR LIFE / IN QUESTA NOSTRA VITA di John Huston ore 19:15 BUTTERFLY - L\'ATTESA di Tonino De Bernardi THE ABOLITION OF WORK di canecapovolto La proiezione sarà presentata da Tonino De Bernardi. ore 22:30 VANISHING ON 7TH STREET di Brad Anderson Cinema Nazionale - Sala 1 ore 10:30 IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio, Diego Mometti ore 12:00 OUTCAST di Colm McCarthy ore 14:30 IL FUTURO DEL MONDO PASSA DA QUI - CITY VEINS di Andrea Deaglio ore 17:00 THE INFIDEL / INFEDELE PER CASO di Josh Appignanesi ore 19:30 127 HOURS / 127 ORE di Danny Boyle ore 22:15 KABOOM di Gregg Araki Cinema Nazionale - Sala 2 ore 10:00 THE MAN WHO WOULD BE KING / L\'UOMO CHE VOLLE FARSI RE di John Huston ore 12:30 IF.... / SE... di Lindsay Anderson ore 15:00 À DOUBLE TOUR / A DOPPIA MANDATA di ore 17:30 CATERPILLAR di Koji Wakamatsu ore 19:45 MYRA BRECKINRIDGE / IL CASO MYRA BRECKINRIDGE di Michael Sarne ore 22:00 TOURNÉE di Mathieu Amalric Cinema Greenwich - Sala 1 ore 10:00 ACCETTA IL CONSIGLIO di Paolo Bertino, Alessandro Isetta DIVERGENZE di Luigi Sorbilli ESTERNO NOTTE INTERNO GIORNO di Antonio Daniele FALLING UP di Junior Lucano FORSE VI AMO TUTTI di Gino Caron MAY di Andrea Tomaselli L\'OSPITE di Cristiano Tesio ore 12:00 VIA APPIA di Paolo De Falco ore 14:30 ANG NINANAIS di John Torres La proiezione sarà presentata da John Torres. ore 17:00 SPEZZACATENE di Stefano Savona La proiezione sarà presentata da Stefano Savona. ore 19:30 48 di Susana de Sousa Dias La proiezione sarà presentata da Susana de Sousa Dias. ore 22:00 BAKROMAN di Gianluca e Massimiliano De Serio La proiezione sarà presentata da Gianluca e Massimiliano De Serio. Cinema Greenwich - Sala 2 ore 10:30 PHOBIA / FOBIA di John Huston ore 12:15 ACROSS THE PACIFIC di John Huston ore 14:45 WINNING YOUR WINGS di John Huston THE BATTLE OF SAN PIETRO di John Huston LET THERE BE LIGHT di John Huston ore 17:15 WE WERE STRANGERS / STANOTTE SORGERÀ IL SOLE di John Huston ore 19:45 THE TREASURE OF THE SIERRA MADRE / IL TESORO DELLA SIERRA MADRE di John Huston ore 22:15 KEY LARGO di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 10:15 LUMIKKO di Miia Tervo THE ARBOR di Clio Barnard ore 12:30 MAYBE SIAM di Christoph Girardet, Matthias Müller LUCKY LIFE di Lee Isaac Chung ore 15:00 NAPOLI 24 di Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrej Longo, Stefano Martone, Mario Martone, Luigi Carrino, Fabio Mollo, Mario Spada, Pietro Marcello, Andrea Canova, Lorenzo Cioffi, Massimiliano Pacifico, Marcello Sannino, Francesca Cutolo, Federico Mazzi, Vincenzo Cavallo, Gianluca Loffredo, Daria D\'Antonio, Ugo Capolupo, Paolo Sorrentino ore 17:30 RAZ, DVA! (RUSHES) / t.l. UN, DUE! (RUSHES) di Vitalij Kanevskij DA CANNES ALLE SBARRE. UNA TESTIMONIANZA DI PAVEL NAZAROV di Vitalij Kanevskij ore 20:00 TAULUKAUPPIAT di Juho Kousmanen La proiezione sarà presentata da Juho Kuosmanen. ore 22:30 MILOSERDIE BEZ GRANIC / t.l. MISERICORDIA SENZA LIMITI di Vitalij Kanevskij À L\'AUTOMNE D\'UNE NOUVELLE VIE / t.l. NELL\'AUTUNNO DI UNA NUOVA VITA di Vitalij Kanevskij Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 10:00 ZAMRI, UMRI, VOSKRESNI! / STA FERMO, MUORI, RESUSCITA! di Vitalij Kanevskij ore 12:00 GLÜCKLICHE FÜGUNG di Isabelle Stever ore 14:30 THE SPECIAL RELATIONSHIP / I DUE PRESIDENTI (THE SPECIAL RELATIONSHIP) di Richard Loncraine ore 17:45 LES SIGNES VITAUX di Sophie Deraspe La proiezione sarà presentata da Sophie Deraspe. ore 20:00 JACK GOES BOATING di Philip Seymour Hoffman ore 22:00 AKMA-REUL BO-AT-DA di Jee-woon Kim Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 10:15 AGUA FRÍA DE MAR di Paz Fábrega ore 12:15 NOUS, LES ENFANTS DE XX SIÈCLE / t.l. NOI, I RAGAZZI DEL XX SECOLO di Vitalij Kanevskij ore 15:00 SUCK di Rob Stefaniuk ore 17:15 UNDER THE VOLCANO / SOTTO IL VULCANO di John Huston La proiezione sarà presentata da Tony Huston e Michael Fitzgerald. ore 19:45 INSIDE AMERICA di Barbara Eder ore 22:30 LE QUATTRO VOLTE di Michelangelo Frammartino La proiezione sarà presentata da Michelangelo Frammartino. Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 09:30 NYMAN WITH A MOVIE CAMERA di Michael Nyman Proiezione stampa ore 11:30 LAST CHESTNUTS di Ye Zhao Proiezione stampa ore 14:00 WINTER\'S BONE di Debra Granik Proiezione stampa ore 16:00 THIRD STAR di Hattie Dalton Proiezione stampa ore 18:00 ALTITUDE di Kaare Andrews Proiezione stampa ore 20:00 SEM COMPANHIA di João Trabulo Proiezione stampa ore 22:00 SECUESTRO Y MUERTE di Rafael Filippelli Proiezione stampa]]>
12596 2010-11-29 09:33:22 2010-11-29 08:33:22 open open 28-tff-programma-giornaliero-29-novembre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: addio a Leslie Nielsen, una carriera da ridere http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/29/cinema-addio-a-leslie-nielsen-una-carriera-da-ridere/ Mon, 29 Nov 2010 08:51:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12603 L'attore comico Leslie Nielsen, l'irresistibile detective di "Una pallottola spuntata", è morto domenica in Florida, all'età di 84 anni, per le complicazioni di una polmonite. Lo ha riferito un portavoce.

Nielsen deve la sua fama soprattutto al detective Frank Drebin e alla sua interpretazione in "L'aereo più pazzo del mondò", ma la sua è stata una lunghissima carriera cinematografica e televisiva, durata più di 60 anni.

Il portavoce ha fatto sapere che l'attore è morto in un ospedale vicino alla sua casa di Fort Lauderdale, circondato dalla moglie e dagli amici.

Fonte: ANSA

]]>
12603 2010-11-29 09:51:46 2010-11-29 08:51:46 open open cinema-addio-a-leslie-nielsen-una-carriera-da-ridere publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: i negramaro guidano la classifica dei cd più venduti http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/29/musica-i-negramaro-guidano-la-classifica-dei-cd-piu-venduti/ Mon, 29 Nov 2010 09:05:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12607

I negramaro guidano la classifica dei cd più venduti, battendo nell'ordine Zucchero e Renato Zero. In classifica, tra i primi dieci, torna anche Nek con i suoi "Greatest Hits" e Dalla e De Gregori con "Work in progress". Solo undicesima Rihanna con "Loud".

Questa la classifica.

1. Casa 69, negramaro 2. Chocabeck, Zucchero

3. Segreto Amore, Renato Zero

4. The Promise, Bruce Springsteen

5. Work in progress, Dalla/De Gregori

6. Per niente stanca, Carmen Consoli 7. Greatest Hits 1992-2010 e Da Qui, Nek 8. Il mondo in un secondo, Alessandra Amoroso 9. Nelson, Paolo Conte 10. Sale el sol, Shakira

Fonte: ASCA

]]>
12607 2010-11-29 10:05:20 2010-11-29 09:05:20 open open musica-i-negramaro-guidano-la-classifica-dei-cd-piu-venduti publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Niccolò Fabi canta con Mina "Parole Parole" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/29/musica-niccolo-fabi-canta-con-mina-parole-parole/ Mon, 29 Nov 2010 13:59:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12621 Le voci di Niccolò Fabi e di Mina per la prima volta insieme sulle note di "Parole Parole". Sarà in radio da domani il duetto tra il cantautore e la grande interprete della musica italiana che insieme hanno dato vita ad una versione completamente rivisitata della canzone incisa originariamente da Mina ed Alberto Lupo nel 1971.

Il brano fa parte del progetto "Parole di Lulù", in uscita il 15 dicembre, che contiene il dvd del video-racconto del concerto dello scorso 30 agosto a Casale sul Treja, nella campagna romana. Un appuntamento a cui hanno partecipato, insieme a Niccolò Fabi, alcuni tra i più grandi artisti italiani per ricordare in musica sua figlia Olivia, "Lulù" per i genitori e per chi la conosceva, scomparsa a luglio dello stesso anno.

I proventi del progetto "Parole di Lulù" saranno destinati alla ricostruzione, ad opera dell'Ong Medici con L'Africa Cuamm, dell'ospedale pediatrico di Chiulo, in Angola, unica struttura della provincia del Kunene ad aver fornito assistenza sanitaria durante la guerra in Angola.

Fonte: APCOM

]]>
12621 2010-11-29 14:59:37 2010-11-29 13:59:37 open open musica-niccolo-fabi-canta-con-mina-parole-parole publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Box Office Italia: esordio positivo al botteghino per il film di Boldi http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/29/box-office-italia-esordio-positivo-al-botteghino-per-il-film-di-boldi/ Mon, 29 Nov 2010 14:03:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12625 Esordio vincente per Massimo Boldi e il suo ''A Natale mi sposo''. Il film secondo i dati Cinetel ha totalizzato 2.424.461 euro con il miglior incasso medio per copia (5.388 euro per copia su 450 sale contro i 4.327 di "Harry Potter" distribuito in 807 sale). Insomma, Cipollino meglio del Maghetto.

Da segnalare, come altro dato significativo del weekend cinematografico, la persistenza nelle prime posizioni di "Benvenuti al Sud" che ha totalizzato altri 303 mila euro e superato, con questo incasso, anche la soglia dei 29 milioni di euro.

Fonte: ASCA

]]>
12625 2010-11-29 15:03:44 2010-11-29 14:03:44 open open box-office-italia-esordio-positivo-al-botteghino-per-il-film-di-boldi publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Rai/Ascolti, la fiction "Paura di amare" vince il prime time http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/29/tv-raiascolti-la-fiction-paura-di-amare-vince-il-prime-time/ Mon, 29 Nov 2010 14:18:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12637 Il primo episodio della fiction "Paura di amare", in onda ieri su Raiuno, ha vinto il prime time con 6.164.000 spettatori e uno share del 22,50. La serata televisiva prevedeva su Raidue - si legge in una nota Rai - un episodio del telefilm "N.C.I.S." che ha realizzato 3.176.000 spettatori e uno share del 10,21 e uno di "Castle" con 3.086.000 e il 10,22. Su Raitre bene il programma di Fabio Fazio "Che tempo che fa" che ha fatto registrare 5.278.000 spettatori e uno share del 17,42 e "Report" con 3.438.000 e il 12,75.

Nell'access prime time si conferma vincente "Soliti ignoti" con 5.708.000 spettatori e uno share del 18,63.

Nel pomeriggio su Raiuno si conferma vincente, nella sua fascia oraria, "Domenica in l'Arena" che ha realizzato nella prima parte 4.222.000 spettatori e uno share del 20,27 e nell'Intervista 3.274.000 con il 17,07. Bene anche "Domenica in...amori" con 2.217.000 e il 12,04 e "Domenica in...onda" che nella prima parte ha raggiunto 2.443.000 e il 13,14 e nella seconda 3.211.000 e il 16,16.

Su Raidue "Quelli che il calcio" è stato visto da 2.229.000 spettatori e uno share del 12,05, mentre su Raitre il programma di Lucia Annunziata "In mezz'ora" ha totalizzato 1.903.000 e il 9,23.

La pagina sportiva di ieri prevedeva su Raidue alle 17.10 "Stadio sprint" con 1.844.000 spettatori e uno share del 9,96; alle 18.25 "Noventesimo minuto" con 2.898.000 e il 13,96 e in seconda serata "La domenica sportiva" con 1.332.000 e l'8,69.

Da segnalare infine su Raiuno alle 7.10 "Mattina in famiglia" che ha ottenuto 1.855.000 spettatori e uno share del 31,14.

Fonte: APCOM

]]>
12637 2010-11-29 15:18:23 2010-11-29 14:18:23 open open tv-raiascolti-la-fiction-paura-di-amare-vince-il-prime-time publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug
Valentina Romani scelta attraverso RB Casting per il film "10 ragazze" http://www.rbcasting.com/casting/artisti-scelti/2010/11/29/valentina-romani-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-10-ragazze/ Mon, 29 Nov 2010 06:15:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12640 Valentina Romani è stata scelta attraverso il sito www.rbcasting.com per interpretare il ruolo di un'amica di una delle protagoniste in "10 ragazze", film scritto e diretto da Tessa Bernardi. Dopo aver visionato la pagina personale di Valentina su RB Casting, http://www.rbcasting.com/site/valentinaromani.rb, la regista ha convocato Valentina per un provino.

"10 Ragazze" racconta di due comici che, una volta falliti, inventano un finto reality show itinerante per la Toscana: in viaggio con loro, dieci modelle che credono di esserne le protagoniste. Le riprese si sono svolte fra agosto e settembre 2010 in diverse località toscane fra cui Firenze, Prato e Lucca. Il film è distribuito da Cecchi Gori Home Video.

Questa è la mail che ci ha inviato l’artista scelto, Valentina Romani: Da: Valentina Romani Data: 23 novembre 2010, 10:55 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Informazioni su Valentina Romani, scelta per una parte in "10 Ragazze" di Tessa Bernardi

Salve, mi chiamo Valentina Romani. Finalmente, attraverso il vostro link, mi hanno scelta per una parte da caratterista nel film Dieci ragazze di Tessa Bernardi che per me, ex dj, è stato un colpo di fortuna!

Sono l'amica di una delle due protagoniste che ricorre nel film varie volte a commentare le sciagure dell’amica che non si sposerà mai. Abbiamo girato a Prato in un negozio di abiti da sposa.

Un saluto Vale Romani

Questa è la mail che ci ha inviato Marta Rossi Romanelli, dell'Ufficio Stampa: Da: Marta Rossi Romanelli Data: 26 novembre 2010, 23:27 A: redazione@rbcasting.com Oggetto: Film "10 ragazze" di Tessa Bernardi, con Alessandro Paci, Graziano Salvadori e altri

Spett. Redazione RB Casting, tra qualche giorno consegneremo alla Cecchi Gori Home Video il film “10 ragazze” di Tessa Bernardi con Alessandro Paci, Alessio Nonfanti (in arte Kagliostro), Graziano Salvadori, Cristina De Pin, Carlo Monni, Sergio Forconi. La presente per comunicare che Valentina Romani ha avuto un piccolo ruolo.

Di seguito trovate i dettagli sul film.

Nel ringraziarvi per l’attenzione, rimango a disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali saluti Marta Rossi Romanelli

Film: “10 ragazze”

Regia e sceneggiatura: Tessa Bernardi

Cast: Alessandro Paci, Alessio Nonfanti (in arte Kagliostro), Graziano Salvadori, Cristina De Pin, Carlo Monni, Sergio Forconi, Francesco Ciampi, Sauro Artini, Hanan Bai, Simone Berni, Evelyn, Casamassimi, Eleonora Cortini, Marco Doni, Alessandro Gelli, Alessandro Ingrà, Maurizio Lombardi, Emanuela Mascherini, Valentina Papa, Enrico Pasquini, Daniele Ricci, Marta Rossi Romanelli, Valentina Romani, Teodora Rutigliano, Camilla Serrapiglio, Aulo Sarti, Martina Tarducci, Francesco Toccafondi, Alessio Venturini, Karmen Yankova.

Produzione e staff: Tessa Bernardi, Daniele Ricci, Marta Rossi Romanelli, Alessandro Ingrà, Marco Doni, Maurizio Bernocchi.

Aiuto regia: Martina Biagi, Nicola Xella.

Direttore della fotografia: Gabrio Contino.

Segretaria di edizione: Francesca Spinozzi.

Backstage: Bruno Nencetti

La storia: Due comici falliti si inventano un finto reality show e con questa scusa conducono, attraverso la Toscana dei piccoli paesi e delle sagre, dieci giovani modelle che aspirano alla popolarità televisiva. Le ragazze credono alla storia raccontata dai due che si inventano giorno per giorno confessionali, finte dirette, ospiti inesistenti, finché la notizia che nella campagna toscana si sta svolgendo una nuova e rivoluzionaria trasmissione inizia a diffondersi ... Una commedia on the road piena di gag e colpi di scena in cui si gioca con il genere oggigiorno più diffuso e seguito della tv.

I personaggi: Ermanno ed Alessandro provengono dalla celebrità, ma sono caduti per troppa faciloneria ed avidità. Proprio per  questi difetti, faranno il loro secondo errore: credere ad un sedicente produttore e successivamente inventare una truffa ai danni di 10 modelle. Il viaggio e la convivenza forzata li porteranno però a guardare maggiormente ai rapporti umani (Ermanno si innamora ed Alessandro riscopre l’importanza dell’amicizia). I due amici Lorenzo e Raoul, vivranno un percorso simile, affezionandosi a ragazze che inizialmente credevano stupide o viziate. Le ragazze all’inizio appariranno un po’ come la parodia dei personaggi di tanti reality, poi, abbandonate le pose di facciata, si mostreranno per quello che sono: persone normali che fanno un lavoro un po’ particolare e sognano ancora. Gli “antagonisti” Silvia e Manuel sono fidanzati gelosi che, inseguendo i Nostri, daranno ritmo e tensione alla storia. Paparazzi e giornalisti: come sempre credono solo a ciò che conviene loro e cercano la realtà solo quando essa è “vendibile”. Eugenio Cartizzi: tutti noi sogniamo qualcuno che ci offra mezzo milione di euro per andarci a divertire... ma la realtà è dietro l’angolo...

Gli strani incontri: in ogni storia on the road la parte più bella è costituita dagli incontri che si fanno durante il viaggio, e nel nostro caso saranno molti ed eterogenei. Personaggi caratteristici delle campagne toscane, ma anche incontri imprevisti e particolari che nel nostro caso esaltano la comicità toscana.

I luoghi: Firenze, Chianti Country Club dell’Ugolino (Impruneta), zone limitrofe a Greve in Chianti, Prato, Lucca. La campagna toscana è certamente uno dei protagonisti del film. Il viaggio attraverso luoghi e paesaggi suggestivi e particolari, porta l’ambiente ad essere lo “specchio” degli avvenimenti, spesso a condizionarli. E il contrasto tra le campagne ed un gruppo che, credendosi in tv si veste da sera, è al tempo stesso divertente e poetico. L’altro “ambiente-protagonista” è la tv: onnipresente nelle vicende e nei pensieri di tutti. È quasi il Deus ex machina della nostra storia: infatti il film si apre e si chiude con un programma televisivo che cambia la vita ai protagonisti.

Periodo delle riprese: Agosto-Settembre 2010

Distribuzione: Cecchi Gori Home Video

Appello agli artisti e agli addetti ai lavori (registi, casting directors, produttori, agenzie etc.) Chiediamo agli artisti (e agenzie) che vengono scelti per un progetto a seguito dell’invio del proprio link e agli addetti ai lavori che li scelgono, di inviare una mail di segnalazione a redazione@rbcasting.com, affinchè la redazione possa realizzare un articolo per informare tutti i lettori (registi, produttori, casting director, artisti etc.) del successo ottenuto. Inoltre per sostenere e dare maggiore visibilità ai progetti pubblicati su RB Casting, agli artisti scelti, ai casting director e ai registi che li scelgono, oltre a pubblicare l’articolo all’interno della Newsletter, verrà pubblicato anche sulla Home Page del sito (nell’area “Artisti scelti”) dove ci sono centinaia di visite quotidiane. Nell’articolo, verranno inseriti i link dei siti, degli artisti, casting director, registi e i trailer del film o del progetto per il quale è stato scelto l’artista.

]]>
12640 2010-11-29 07:15:19 2010-11-29 06:15:19 open open valentina-romani-scelta-attraverso-rb-casting-per-il-film-10-ragazze publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Sky Cinema Mania ed MGM festeggiano i 75 anni di Woody Allen http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/29/sky-cinema-mania-ed-mgm-festeggiano-i-75-anni-di-woody-allen/ Mon, 29 Nov 2010 15:02:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12717 Mercoledì 1 dicembre per festeggiare i 75 anni di Woody Allen e in occasione dell’uscita del suo ultimo film “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni” (in sala il 3 dicembre) Sky Cinema Mania (canale 312) ed MGM (canale 320) dedicano un’intera giornata di programmazione al grande regista newyorkese.

75 anni di vita di cui 45 passati sul set, Woody Allen è artista e un personaggio unico: cinico e romantico, brillante e pessimista, sospeso tra manie e ossessioni che rivediamo nei suoi personaggi ormai mitici e nei suoi più celebri successi cinematografici (più di 60 film) come pure nei suoi libri (7 tradotti anche in italiano).

Per festeggiare il suo compleanno l’appuntamento è su Sky Cinema per una serata di grande cinema:

Su Sky Cinema Mania (canale 312) l’omaggio avrà inizio alle 21 con in anteprima i primi 10 minuti di “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni” seguiti da “Basta che funzioni” pellicola in cui si vede un attuale Woody Allen tornare a Manhattan per mostrare New York a piccole dosi e dal basso, come la vedrebbe un turista medio in vacanza. L’omaggio prosegue alle 22.50 e alle 00.30, rispettivamente con i capolavori del passato “Manhattan” e “Amore e guerra”. Infine alle 2.00 andrà in onda “Il dittatore dello stato libero di Bananas” strepitosa celebre parodia delle lotte di potere in cui Woody Allen interpreta Fielding Mellish, un uomo ignorante che lavora come collaudatore in una grande azienda e che, innamoratosi di una "ragazza moderna" viene coinvolto in picchetti e lotte politiche.

MGM (canale 320) omaggia Woody Allen con una ricca rassegna di grandi pellicole da lui firmate: a partire dalle 12.05 con “Zelig”, tragi-comica parodia di un documentario degli anni venti, uno dei maggiori esempi di trasformismo nel mondo dello spettacolo. Prosegue alle 13.25 con “Il dormiglione”, seguito alle 14.55 da “Io & Annie”, pellicola inserita dall’AFI (American Film Istitute) al quarto posto nella classifica delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi. Alle 16.30 sarà la volta di “La rosa purpurea del Cairo” pellicola che rappresenta un eccellente tentativo cinematografico di raccontare se stesso mascherando l'autoreferenzialità con una buona dose di satira. Alle 17.50 andrà in onda  “Broadway Danny Rose” e chiuderà il ciclo di MGM il più recente “Crimini e misfatti” in onda alle 19.15, un attacco alla debolezza delle coscienze e all'inconsistenza di un mondo che umilia gli onesti.

]]>
12717 2010-11-29 16:02:15 2010-11-29 15:02:15 open open sky-cinema-mania-ed-mgm-festeggiano-i-75-anni-di-woody-allen publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Claudia Gerini interattiva in versione Mata Hari http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/29/claudia-gerini-interativa-in-versione-mata-hari/ Mon, 29 Nov 2010 15:56:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12686 Presentato oggi a Roma, nella splendida Terrazza degli Aranci del Rome Cavalieri, "Zairo - The deceiving grace", il secondo episodio di una serie di 12 del primo cine-game interattivo della storia, che vede come protagonista una straordinaria Claudia Gerini in versione Mata Hari. Un esclusivo format - a metà tra la fiction ed il game - frutto di tecnologia e di creatività Made in Italy.

L’idea di unire il mondo cinematografico con quello dell’intrattenimento dando vita ad un innovativo format mediatico denominato “GAME” (acronimo di “Great action movie entertainment”) che, unendo tecnologia, capacità narrativa e cinema in un videogioco, ha il pregio di dare la possibilità allo spettatore di gestire il film, di decidere del destino dei protagonisti e di immedesimarsi nel personaggio, è frutto dell’ingegno di Massimiliano Farace e del gruppo fondatore della Great Action Movie Entertainment, successivamente arricchito dal contributo del regista Antonio Centomani.

“Quando mi hanno parlato di questo progetto sono rimasta stupita – ha raccontato Claudia Gerini – amo molto sperimentare e il mondo dei video giochi poi mi ha sempre affascinato e credo molto nel suo futuro”. “Nella storia interpreto Asia – ha proseguito l’attrice – un personaggio diverso da quello che mi viene abitualmente proposto da produttori e registi italiani. Ricorda Mata Hari. E’ una donna bella e spietata a capo di una organizzazione criminale, che inganna e uccide, è l’antagonista di Zairo, eroe buono”. E conclude:  “spero proprio che la mia Asia sia credibile”.

Lo slogan rende bene l’idea: “vivi il tuo gioco, fai la tua scelta”, lo spettatore- giocatore, comodamente seduto sulla poltrona di casa, inserendo il DVD in un qualsiasi lettore universale potrà scegliere tra varie opzioni come lingua e/o sottotitoli. Durante il film, gli spettatori hanno la possibilità di scegliere come far proseguire la trama attraverso la risoluzione di enigmi e quesiti che vengono posti, di volta in volta, protagonisti stessi.

"Zairo è stato per noi una sfida professionale tanto impegnativa quanto appassionante durata ben quattordici mesi solo per la ricerca sulle possibilità multimediali e tecnologiche per un possibile film interattivo, adattabile in versione 'Home Video' che per la versione 'Sala' – hanno raccontato Centomani e Farace che hanno spiegato – nel secondo episodio, la ricerca prosegue utilizzando per le riprese il sistema 3D rendendo cosi ancora più interessante l'interazione del pubblico con i protagonisti del gioco”.

“Zairo”, è una spystory per gli appassionati del genere poliziesco, è la storia di un agente di polizia (interpretato dallo stesso Farace) figlio adottivo di Mister Lian, influente uomo d'affari cinese che è anche uno dei quattro boss della più importante organizzazione criminale cinese, la Stella Nera. Morto il padre, Zairo e suo fratello Daniel prendono strade diverse: il primo entra in polizia, il secondo, invece, fugge con l’aiuto di una gang albanese e diviene informatore di suo fratello.

L’uscita di “Zairo - The deceiving grace” che verrà girato tra Miami, Roma e Bologna è prevista per aprile 2011. Il primo episodio, “Zairo, il primo giorno”, sempre firmato da Centomani e nel quale Farace è interprete assieme ad Alessia Fabiani, Gianpa Serino, Luca Riemma, con la partecipazione straordinaria di Claudia Gerini, grazie alla partnership con uno dei migliori distributori d’Europa, la Man Europe, che da anni collabora con colossi come Namco, già da qualche giorno si può acquistare nei più importanti centri commerciali e catene di vendita (MediaWorld,  Euronics, Ipercoop,  Blockbuster, Game Stop, etc.). Forse proprio questo ha incuriosito John Grisham, il grande scrittore di legal thriller che ha apprezzato molto l’idea e il soggetto del libro di Massimiliano Farace dedicato all’affascinante e un po’ tenebroso poliziotto, che qualcuno ha già paragonato al Dylan Dog di Tiziano Sclavi.

]]>
12686 2010-11-29 16:56:21 2010-11-29 15:56:21 open open claudia-gerini-interativa-in-versione-mata-hari publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Francesco Nuti torna in tv dopo 4 anni http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/29/francesco-nuti-torna-in-tv-dopo-4-anni/ Mon, 29 Nov 2010 16:16:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12707 Prima apparizione televisiva di Francesco Nuti, dopo il lungo periodo di assenza seguito all'incidente casalingo che lo ha quasi ridotto in fin di vita. L'attore e regista è comparso questa mattina nel programma "I fatti vostri" di Raidue, facendo sapere di voler tornare presto a fare cinema e di avere gia' pronte due sceneggiature. Nuti si è commosso quando l'ex compagna Annamaria Malipiero ha ricordato il coraggio con cui l'artista sta affrontando il percorso di riabilitazione.

Fonte: ANSA

]]>
12707 2010-11-29 17:16:05 2010-11-29 16:16:05 open open francesco-nuti-torna-in-tv-dopo-4-anni publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Box Office: Harry Potter primo nel mondo, 600 milioni nel weekend http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/29/box-office-harry-potter-primo-nel-mondo-600-milioni-di-dollari-nel-weekend/ Mon, 29 Nov 2010 16:23:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12712 "Harry Potter e i doni della morte. Parte 1" ha superato nel weekend i 600 milioni di dollari guadagnati in tutto il mondo. Il paese dove ha incassato di più, fuori dagli USA, è l'Inghilterra (28 milioni di dollari), seguito dalla Germania (21), poi Australia, Giappone, Russia, Italia, Messico e Spagna.

Solo negli USA il film ha incassato 220 milioni di dollari, battendo "Megamind" (130) e avvicinandosi all'incasso di "Cattivissimo me" (249).

Tra i film appena usciti nel weekend negli USA incasso modesto per "Burlesque" (17), "Amore e altre droghe" (14) e per "Faster" (12).

Ottimo l'incasso del film d'animazione "Tangled" con 49 miloni di dollari è il secondo incasso negli USA dopo l'ultimo Harry Potter (50.3).

Fonte: ASCA

]]>
12712 2010-11-29 17:23:44 2010-11-29 16:23:44 open open box-office-harry-potter-primo-nel-mondo-600-milioni-di-dollari-nel-weekend publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
E' morto Mario Monicelli http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/29/morto-mario-monicelli-si-e-suicidato-in-ospedale/ Mon, 29 Nov 2010 21:24:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12728 Il regista Mario Monicelli si è ucciso lanciandosi dal quarto o quinto piano del reparto di urologia dell'ospedale San Giovanni di Roma, dove era ricoverato. Lo rendono noto fonti sanitarie.

Monicelli si è lanciato dal balcone del nosocomio romano intorno alle 21. Il regista aveva 95 anni ed era ricoverato per un tumore alla prostata. Anche suo padre Tomaso, noto scrittore e giornalista, si era tolto la vita nel 1946.

Fonte: ANSA

httpv://www.youtube.com/watch?v=MKyUm5ZkUPQ

]]>
12728 2010-11-29 22:24:21 2010-11-29 21:24:21 open open morto-mario-monicelli-si-e-suicidato-in-ospedale publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Addio a Monicelli, nessun funerale per il maestro http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/30/addio-a-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 09:20:41 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=12768 Mario Monicelli ci ha lasciati trascinando via con se ciò che restava del grande cinema italiano. Nella notte fonti sanitarie hanno divulgato la triste notizia. Il regista si è ucciso lanciandosi dal quinto piano del reparto di urologia del nosocomio romano di San Giovanni.

Da ieri ricoverato presso l’ospedale Monicelli non ha lasciato scritto nessun biglietto, solo la luce accesa nella stanza in cui si è gettato nel vuoto a circa 10 metri dal vialetto vicino le aiuole e dove i sanitari hanno rinvenuto il suo corpo. All’età di 95 il grande maestro ha messo fine alla sua vita come il padre Tomaso, noto scrittore e giornalista, aveva scelto di fare nel 1946.

Impossibile racchiudere in poche righe il genio creativo di un uomo che ha dedicato la sua vita al cinema e che ha reso il cinema italiano grande. Passando da “I soliti ignoti”, “La grande guerra”, “Un borghese piccolo piccolo”,  ad “Amici miei”, “Il marchese del Grillo” e “Speriamo che sia femmina” ha forgiato e perpetuato lo stile della Commedia all’italiana. L’avanzare degli anni non ha fermato lo spirito forte e vitale del giovanotto classe 1915 nato a Viareggio ma di origini mantovane. La dimostrazione di ciò era costante, come nel 2006 quando a 91 anni girò “Le rose del deserto” e tornò dopo oltre dieci anni sul grande schermo. Non aveva paura della morte ma solo di smettere di lavorare perché si sarebbe annoiato troppo, così dichiarava nel 2006 a Gigi Marzullo in occasione del lancio del film.

Un uomo forte che nell’intervista a Vanity Fair del 7 giugno 2007 confessava di aver pianto per lui ma di aver infine compreso la decisione estrema del padre, perché “la vita non è sempre degna di essere vissuta; se smette di essere vera e dignitosa non ne vale la pena”.

Non ci sarà nessun funerale ma un ultimo saluto nel Rione Monti, nel cuore di Roma, dove viveva. Domani la camera ardente alla Casa del Cinema di Roma, poi il corpo sarà cremato.

httpv://www.youtube.com/watch?v=MKyUm5ZkUPQ

]]>
12768 2010-11-30 10:20:41 2010-11-30 09:20:41 open open addio-a-monicelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: programma giornaliero – 30 novembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/30/28-tff-programma-giornaliero-%e2%80%93-30-novembre/ Tue, 30 Nov 2010 10:28:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12781

Cinema Massimo - Sala 1 ore 09:30 WHITE IRISH DRINKERS di John Gray ore 11:45 PORTRETUL LUPTATORULUI LA TINERETE di Costantin Popescu ore 14:15 THE MYTH OF THE AMERICAN SLEEPOVER di David Robert Mitchell ore 16:15 VANISHING ON 7TH STREET di Brad Anderson ore 18:15 LAST CHESTNUTS di Ye Zhao La proiezione sarà presentata da Zhao Ye. ore 20:15 RED HILL di Patrick Hughes La proiezione sarà presentata da Steve Bisley. ore 22:15 THIRD STAR di Hattie Dalton La proiezione sarà presentata da Hattie Dalton. Cinema Massimo - Sala 2 ore 10:30 IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno ore 12:15 THE AFRICAN QUEEN / LA REGINA D'AFRICA di John Huston ore 14:30 THE BARBARIAN AND THE GEISHA / IL BARBARO E LA GEISHA di John Huston ore 17:15 SEKRET CHETVYORTY (PO SEKRETU VSEMU SVETU) / t.l. IL QUARTO SEGRETO (IL SEGRETO CHE TUTTI CONOSCONO) di Vitalij Kanevskij KTO BOLCHE. LES NOUVEAUX ENTREPRENEURS RUSSES / t.l. IL PIÙ GRANDE. I NUOVI INPRENDITORI RUSSI di Vitalij Kanevskij ore 19:45 WITNESS I di Michael Nyman WITNESS II di Michael Nyman GUNS \'N\' DOLLS di Michael Nyman WHISTLE WHILE YOU WORK di Michael Nyman ICE TANGO di Michael Nyman NYMAN WITH A MOVIE CAMERA di Michael Nyman La proiezione sarà presentata da Michael Nyman. ore 22:15 MAN IN THE WILDERNESS / UOMO BIANCO, VA COL TUO DIO! di Richard C. Sarafian Cinema Massimo - Sala 3 ore 10:00 IN THIS OUR LIFE / IN QUESTA NOSTRA VITA di John Huston ore 12:00 SOULBOY di Shimmy Marcus ore 14:00 PROGRAMMA 2 - IL CICLO FIORE D'ERINGIO THE LAST SUMMER di Massimo Bacigalupo NÉ BOSCO (UNA CONVERSAZIONE) di Massimo Bacigalupo PAPHOS di Massimo Bacigalupo MIGRAZIONE di Massimo Bacigalupo CODA di Massimo Bacigalupo La proiezione sarà presentata da Massimo Bacigalupo. ore 17:00 EL ÁNGEL EXTERMINADOR / L\'ANGELO STERMINATORE di Luis Buñel Incontro con Saverio Costanzo. ore 19:30 VOODOO di Sandro Aguilar MESA STO DASOS di Angelos Frantzis La proiezione sarà presentata da Angelos Frantzis. ore 22:30 DAMNED BY DAWN di Brett Anstey La proiezione sarà presentata da Brett Anstey. Cinema Nazionale - Sala 1 ore 11:00 THE MAN WHO WOULD BE KING / L\'UOMO CHE VOLLE FARSI RE di John Huston ore 14:30 OUTCAST di Colm McCarthy ore 17:00 GLÜCKLICHE FÜGUNG di Isabelle Stever ore 19:30 THE SPECIAL RELATIONSHIP / I DUE PRESIDENTI (THE SPECIAL RELATIONSHIP) di Richard Loncraine ore 22:00 SCUOLAMEDIA di Marco Santarelli Cinema Nazionale - Sala 2 ore 10:00 THIS MOVIE IS BROKEN di Bruce McDonald ore 12:00 LO SCEICCO BIANCO di Federico Fellini ore 14:45 LE QUATTRO VOLTE di Michelangelo Frammartino ore 17:15 CATERPILLAR di Koji Wakamatsu ore 19:45 AGUA FRÍA DE MAR di Paz Fábrega ore 22:15 KINOGLAZ / CINEOCCHIO di Dziga Vertov Cinema Greenwich - Sala 1 ore 10:15 BAKROMAN di Gianluca e Massimiliano De Serio ore 12:15 SPEZZACATENE di Stefano Savona ore 14:00 AUTOBIOGRAFIA LUI NICOLAE CEAUSESCU di Andrei Ujica ore 17:30 UNA SCUOLA ITALIANA di Angelo Loy, Giulio Cederna La proiezione sarà presentata da Giulio Cederna e Angelo Loy. ore 19:45 MÜRNERS UNIVERSUM di Jonas Meier La proiezione sarà presentata da Jonas Meier. ore 22:15 POSER ME VA SI BIEN di Sara Pozzoli DIARCHIA di Ferdinando Cito Filomarino LA VEGLIA di Anna Marziano LA MÉCANIQUE DE LA GRIVE / IL RICHIAMO DEL TORDO di Rossella Piccinno LEÇON DE TÉNÈBRES / IL QUARTETTO D\'ARCHI di Sarah Arnold La proiezione sarà presentata da tutti gli autori. Cinema Greenwich - Sala 2 ore 09:45 SINFUL DAVEY / LA FORCA PUÒ ATTENDERE di John Huston ore 12:00 THE LIFE AND TIMES OF JUDGE ROY BEAN / L'UOMO DAI 7 CAPESTRI di John Huston ore 14:45 THE MALTESE FALCON / IL MISTERO DEL FALCO di John Huston ore 17:15 BEAT THE DEVIL / IL TESORO DELL'AFRICA di John Huston ore 19:15 CASINO ROYALE di John Huston ore 22:30 THE MACKINTOSH MAN / L\'AGENTE SPECIALE MACKINTOSH di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 10:00 MASKA di Brothers Quay TUUKRID VIHMAS di Olga Pärn, Priit Pärn EL SOL di Ayar Blasco ore 12:30 48 di Susana de Sousa Dias ore 14:30 ANG NINANAIS di John Torres ore 17:30 CODICE D\'AMORE ORIENTALE di Piero Vivarelli La proiezione sarà presentata da Alberto Crespi. ore 19:30 48 di Susana de Sousa Dias ore 22:00 QU\'ILS REPOSENT EN REVOLTE (DES FIGURES DE GUERRES) di Sylvain George Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 10:15 LES SIGNES VITAUX di Sophie Deraspe ore 12:00 AKMA-REUL BO-AT-DA di Jee-woon Kim ore 14:45 JACK GOES BOATING di Philip Seymour Hoffman ore 17:15 LA MOSQUITERA di Agusti Vila ore 19:30 WINTER\'S BONE di Debra Granik La proiezione sarà presentata da Marideth Sisco e Jonathan Scheuer. ore 22:15 CYRUS di Jay Duplass, Mark Duplass Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 10:00 INSIDE AMERICA di Barbara Eder ore 12:15 A WALK WITH LOVE AND DEATH / DI PARI PASSO CON L\'AMORE E LA MORTE di John Huston ore 14:30 ESCAPE TO VICTORY / FUGA PER LA VITTORIA di John Huston ore 17:00 THE MISFITS / GLI SPOSTATI di John Huston ore 19:45 NOUS, LES ENFANTS DE XX SIÈCLE / t.l. NOI, I RAGAZZI DEL XX SECOLO di Vitalij Kanevskij La proiezione sarà presentata da Vitalij Kanevskij e Varvara Krasil'nikova. ore 22:00 THE LIST OF ADRIAN MESSENGER / I CINQUE VOLTI DELL\'ASSASSINO di John Huston La proiezione sarà presentata da Tony Huston. Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 09:30 NEDS di Peter Mullan Proiezione stampa ore 12:00 LES HOMMES DEBOUT di Jérémy Gravayat Proiezione stampa ore 14:00 THE BANG BANG CLUB di Steven Silver Proiezione stampa ore 16:15 SMALL TOWN MURDER SONGS di Ed Gass-Donnelly Proiezione stampa ore 18:15 NAPOLI 24 di Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrej Longo, Stefano Martone, Mario Martone, Luigi Carrino, Fabio Mollo, Mario Spada, Pietro Marcello, Andrea Canova, Lorenzo Cioffi, Massimiliano Pacifico, Marcello Sannino, Francesca Cutolo, Federico Mazzi, Vincenzo Cavallo, Gianluca Loffredo, Daria D\'Antonio, Ugo Capolupo, Paolo Sorrentino Proiezione stampa ore 20:00 HOMME AU BAIN di Christophe Honoré Proiezione stampa ore 22:00 ¿REQUIEM FOR DETROIT? di Julien Temple Proiezione stampa]]>
12781 2010-11-30 11:28:16 2010-11-30 10:28:16 open open 28-tff-programma-giornaliero-%e2%80%93-30-novembre publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Carlo Verdone su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/carlo-verdone-su-scomparsa-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 11:09:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12794 Mario Monicelli ha rappresentato il vertice alto della Commedia Italiana. Eleganza, raffinata ironia, osservazione acuta lo hanno contraddistinto nel raccontare commedie dai toni spesso diversi dove il tema della “miseria umana” era spesso presente. Con lui ci lascia un grande maestro che ha raccontato perfettamente più di 50 anni di storia italiana. E resta la grande amarezza che un uomo che ha dato tanto buonumore e riflessione lucida abbia scelto, come ultimo ciak,  un'immagine così cupa e disperata. Gli saremo tutti molto grati per le grandi lezioni di cinema che ci ha lasciato oltre alla sua grande dignità ed umiltà.

Carlo Verdone

Dichiarazione rilasciata a RB Casting

]]>
12794 2010-11-30 12:09:46 2010-11-30 11:09:46 open open carlo-verdone-su-scomparsa-monicelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Monicelli: nipote, non ci sarà funerale http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/monicelli-nipote-non-ci-sara-funerale/ Tue, 30 Nov 2010 11:24:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12803 Non ci sarà nessun funerale per il regista Mario Monicelli, che ieri è morto suicida nell'ospedale San Giovanni di Roma. Lo ha detto alla stampa il nipote Niccolò. Monicelli - aggiunge il nipote - "sarà portato a Monti, il rione in cui viveva, per un ultimo saluto ai monticiani. E poi sarà portato alla casa del cinema, dove riceverà il saluto di tutti quelli che vorranno rivolgergli un ultimo omaggio". Il produttore Aurelio De Laurentiis ha detto: "non sopportava di non essere autonomo".

Fonte: ANSA

]]>
12803 2010-11-30 12:24:44 2010-11-30 11:24:44 open open monicelli-nipote-non-ci-sara-funerale publish 0 0 post 0 _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Rai, per "Vieni via con me" 8,6 milioni di spettatori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/tv-rai-per-vieni-via-con-me-86-milioni-di-spettatori/ Tue, 30 Nov 2010 12:26:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12810 L'ultimo appuntamento del programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano "Vieni via con me", in onda ieri su Raitre, ha vinto il prime time con 8.669.000 spettatori e uno share del 29,17. Su Raiuno, invece, la fiction "Sissi" ha registrato 3.908.000 spettatori e uno share del 12,78. Su Raidue - si legge in una nota Rai - i tre episodi del telefilm "Senza traccia" hanno totalizzato: il primo 2.396.000 spettatori e uno share del 7,36; il secondo 2.550.000 e il 7,97 e il terzo 1.996.000 con il 7,14. Bene in seconda serata su Raitre il programma "Correva l'anno" con 2.492.000 spettatori e uno share del 16,10.

Fonte: APCOM

]]>
12810 2010-11-30 13:26:07 2010-11-30 12:26:07 open open tv-rai-per-vieni-via-con-me-86-milioni-di-spettatori publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug
Giovanni Veronesi su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/giovanni-veronesi-su-scomparsa-mario-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 17:13:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12820 "Penso che la sua morte lo abbia ringiovanito perché io non mai sentito dire di un quasi centenario che si è suicidato - commenta il regista e scrittore Giovanni Veronesi - E poi ha fatto un ultimo sberleffo alla vita e al padreterno nel quale non credeva fermamente, non gli ha dato nemmeno a 95 anni la soddisfazione di prenderselo. Ha deciso tutto lui, come andarsene e quando, da solo, senza tante sofferenze. E' stato un grande fino in fondo". ASCA

"Non so che cosa si dirà domani di quello che è successo, ma una cosa va detta: non ho mai sentito nessuno che si suicida a novantacinque anni. Era davvero speciale". Così Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore e attore cinematografico, un po' erede di Monicelli in quanto a spirito toscano, commenta la morte del maestro della commedia all'italiana. RaiNews 24

]]>
12820 2010-11-30 18:13:56 2010-11-30 17:13:56 open open giovanni-veronesi-su-scomparsa-mario-monicelli publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id _edit_last _wp_old_slug
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 1 dicembre 2010. L’allarme di Medici Senza Frontiere http://www.rbcasting.com/mondo/2010/11/30/giornata-mondiale-contro-laids-la-mancanza-di-fondi-e-le-barriere-ai-farmaci-generici-minacciano-i-progressi-compiuti-fino-ad-oggi/ Tue, 30 Nov 2010 15:05:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12843

L’allarme di MSF: la mancanza di fondi e le barriere ai farmaci generici minacciano i progressi compiuti fino ad oggi

Ginevra/Roma, 29 novembre 2010 – La cura dell’HIV/AIDS nei paesi in via di sviluppo sta subendo alcuni colpi che si tradurranno nell’impossibilità di rendere effettive le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e di poter sfruttare le novità introdotte dalla scienza medica. E’ l’allarme di Medici Senza Frontiere (MSF) alla vigilia della Giornata Mondiale dell’HIV/AIDS del 1 dicembre.

“Il prezzo delle nuove medicine di cui abbiamo bisogno rischia di impennarsi, ora che i paesi donatori stanno facendo un passo indietro nei loro impegni per l’espansione delle cure contro l’Aids”, dichiara Gilles van Cutsem, coordinatore medico di MSF per il Sud Africa e Lesotho. “Come medici che lottano per curare le persone sieropositive, ci sentiamo con le mani legate”.

Le ultime raccomandazioni dell’OMS per la cura dell’Aids includono la necessità di curare i pazienti il prima possibile e con farmaci meglio tollerati. La nuova strategia richiede che i pazienti vengano curati prima di essere colpiti da infezioni opportunistiche come la tubercolosi. I dati appena pubblicati da MSF sui progetti in Lesotho dimostrano la validità di questa nuova strategia: fornire prima le cure ai malati riduce la mortalità del 68%, i nuovi contagi del 27%, i ricoveri ospedalieri del 63%, e riduce infine del 39% il numero di persone che abbandonano le cure.

Questa strategia di “cura precoce” da benefici ai singoli individui, ma anche alla società, perché rende le persone sieropositive meno infette e dunque riduce il rischio di contagio. Ricerche effettuate in Africa hanno mostrato che curare l’AIDS può ridurre la trasmissione eterosessuale del virus del 92%.

“Le prove a sostegno di quanto va fatto per ribaltare la situazione stanno aumentando”, continua Gilles van Cutsem. “Ma proprio ora che le nuove indicazioni di cura ci danno una speranza, i fondi che i paesi donatori stanziano per l’HIV/AIDS sono stagnanti. Addirittura il Sud Africa, un paese di medio reddito con il più grande programma di cura dell’Aids, si sforzerà di rendere effettivo l’intero pacchetto di raccomandazioni dell’OMS, se la proposta di finanziamento al Fondo Globale non verrà approvata”.

Il Fondo Globale per la lotta all’HIV, Tubercolosi e Malaria ha ricevuto solamente 11.700.000 dollari di finanziamenti, invece dei 20 milioni di cui avrebbe bisogno. Il programma PEPFAR, sovvenzionato dagli Stati Uniti, che supporta circa la metà delle cure di tutte le persone sieropositive nei paesi in via di sviluppo, per il terzo anno consecutivo ha visto ridurre i propri finanziamenti.

Contemporaneamente, i paesi ricchi stanno agendo per avvantaggiare in maniera sleale le aziende farmaceutiche che producono prodotti sotto brevetto, limitando l’accesso ai farmaci generici e facendone aumentare i prezzi. L’80% dei farmaci che MSF utilizza per curare 160.000 persone, provengono da aziende produttrici di generici in India, la cosiddetta “farmacia del terzo mondo”, così come l’80% dei farmaci per l’AIDS finanziati dai donatori internazionali su scala globale. La posizione dell’India come principale produttore di farmaci a basso costo è già stata compromessa dalle regole dell’Organizzazione Mondiale per il Commercio (WTO) che obbligano il paese ad assegnare i brevetti ai farmaci.

Ciononostante, l’India ha una legge sui brevetti che impone dei forti limiti su cosa può e non può essere brevettato, nell’interesse della salute pubblica. Le multinazionali farmaceutiche hanno tentato senza successo di far revocare questa legge e ora l’Unione Europea sta proseguendo questa battaglia. Come parte dei negoziati di libero scambio con l’India, l’UE sta spingendo politiche come quella sull’ “esclusività dei dati”, che ridurrebbe ancora di più la capacità delle aziende produttrici di generici di immettere medicinali a basso costo sul mercato. Se l’UE vincerà, l’accesso a versioni più economiche dei nuovi farmaci necessari per sconfiggere l’HIV/AIDS sarà gravemente compromesso.

“Non possiamo permetterci di stare a guardare i paesi ricchi mentre mettono in pericolo la possibilità di curare le persone sieropositive”, dichiara Tido von Schoen-Angerer, direttore della Campagna di MSF per l’Accesso ai Farmaci Essenziali. “Chiediamo a tutte le persone di prendere posizione e dire che non appoggiano il gioco che la Commissione Europea sta facendo con le aziende farmaceutiche”.

MSF ha lanciato la campagna “Europa, giù le mani dalla nostre medicine!”, per chiedere alla Commissione Europea di cambiare strategia. E’ possibile inviare una mail al Commissario europeo per il commercio Karel De Gucht: https://action.msf.org/it_IT/

MSF fornisce terapie antiretrovirali dal 2000 e attualmente ha in cura più di 160.000 persone sieropositive. Oggi  5 milioni di persone sono sotto trattamento antiretrovirale nei paesi in via di sviluppo. Questo rappresenta un enorme passo avanti, ma 10 milioni di persone ne sono ancora escluse e moriranno nei prossimi anni se non saranno curate.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
12843 2010-11-30 16:05:08 2010-11-30 15:05:08 open open giornata-mondiale-contro-laids-la-mancanza-di-fondi-e-le-barriere-ai-farmaci-generici-minacciano-i-progressi-compiuti-fino-ad-oggi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: Giornate Sorrento, verso le mille sale digitalizzate con tax credit http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/cinema-giornate-sorrento-verso-le-mille-sale-digitalizzate-con-tax-credit/ Tue, 30 Nov 2010 16:46:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12871 Su 750 sale cinematografiche italiane già digitalizzate, sono 594 quelle che hanno utilizzato la misura fiscale del tax credit, e si prevede che potranno diventare mille in tempi brevi. Lo ha annunciato alle Giornate Professionali di Cinema, in svolgimento a Sorrento, Roberto Losurdo in rappresentanza della direzione generale cinema del MiBAC al seminario ''Il tax credit per la digitalizzazione delle sale cinematografiche''.

Riguardo alle prospettive di rinnovo delle misure di incentivazioni fiscali per il cinema, che scadono il 31 dicembre prossimo, Losurdo ha dichiarato che dal punto di vista tecnico tutto è pronto per l'inserimento del provvedimento nel decreto "milleproroghe" che quest'anno, in vista del voto di fiducia del 14 dicembre dovrebbe anticipare i tempi di approvazione, normalmente fissati a fine anno.

Come prevede la normativa, il provvedimento di rinnovo dovrà ripresentare le medesime modalità di applicazione delle misure fiscali attualmente in vigore (aliquota del 30% con massimale di 50 mila euro).

Fonte: ANSA

]]>
12871 2010-11-30 17:46:04 2010-11-30 16:46:04 open open cinema-giornate-sorrento-verso-le-mille-sale-digitalizzate-con-tax-credit publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last _wp_old_slug
Claudia Gerini su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/claudia-gerini-su-scomparsa-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 11:07:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12874 Mario Monicelli se ne è andato seguendo il suo stile di vita. Ha vissuto un’esistenza stupenda e credo che abbia avuto il massimo dal suo pubblico e da tutto il gota del cinema, non solo italiano ma internazionale. Ha fatto la storia del nostro cinema. La scelta di andarsene così improvvisamente credo sia dipesa dalla sua volontà di mantenere una dignità e di non soffrire troppo. Ci ha fatto uno scherzetto un po’ alla “Amici miei”, lasciandoci tutti scossi, ma immagino fosse un suo volere quello di non voler decadere troppo.

Claudia Gerini

Dichiarazione rilasciata a RB Casting

]]>
12874 2010-11-30 12:07:30 2010-11-30 11:07:30 open open claudia-gerini-su-scomparsa-monicelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Leonardo Pieraccioni su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/12880/ Tue, 30 Nov 2010 17:14:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12880 "Monicelli per me è stato un premio! Mi fece dei complimenti sinceri che fatti da lui per me valsero come sei David di Donatello": questo il ricordo di Leonardo Pieraccioni, toscano come il regista scomparso.

"Lo chiamai per fare la voce fuori campo di Gino, il nonno del Ciclone - racconta all'ANSA -, e lui mi chiese di vedere il film appena montato per capire cosa avrebbe dovuto fare. Lo vedemmo insieme in una saletta privata, a me sembrava un po' troppo confidenziale mettermi proprio accanto a lui e così mi sedetti in una fila dietro, anche perché volevo vedere se ogni tanto rideva e poi il vero spettacolo per me era guardare Monicelli che guardava il mio film! Finita la proiezione - ricorda Pieraccioni - mi fece dei complimenti sinceri che fatti da lui per me valsero come sei David di Donatello. Mi stupì la sua totale umiltà, era già un maestro assoluto e aveva accettato di divertirsi con me che ero solo al secondo film. E' stato davvero un grande e grandi rimarranno i suoi film che ancora per tanto tempo continueranno a divertirci ed emozionarci come solo i veri talenti sanno fare".

Fonte: ANSA

]]>
12880 2010-11-30 18:14:00 2010-11-30 17:14:00 open open 12880 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ferzan Ozpetek su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/ferzan-ozpetek-su-scomparsa-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 17:04:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12890 "Con Mario Monicelli scompare un maestro di cinema e di vita. La sua morte per me, è stata un enorme dolore". Il regista Ferzan Ozpetek, ricordando con l'Adnkronos la figura del regista morto ieri, non nasconde la sua sofferenza. E anche il suo rimpianto e i suoi ricordi.

"Per un anno - racconta - durante le riprese di 'Cuore sacro', ho abitato vicino al Colosseo. Ci incontravamo molto spesso a cena. Facevamo lunghe chiacchierate: aveva una dote particolare, quella di non dire mai cose banali. Soprattutto per me, regista più giovane di lui, le cose che Monicelli diceva erano molto importanti. Ricordo quelle serate con molta gioia e malinconia".

]]>
12890 2010-11-30 18:04:50 2010-11-30 17:04:50 open open ferzan-ozpetek-su-scomparsa-monicelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Fausto Brizzi su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/fausto-brizzi-su-scomparsa-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 17:32:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12898 "Mario Monicelli era semplicemente un genio, non era un regista. Quando gli intitoleranno una strada spero che sotto non scrivano sceneggiatore regista ma genio": così il regista Fausto Brizzi ricorda il maestro.

"Aveva un filtro suo, un modo di vedere la realtà con un cinismo sempre divertente, cattivo ma mai in senso negativo", spiega Brizzi, che ha fatto della commedia la sua bandiera, prima da sceneggiatore, poi anche da regista firmando i film "Notte prima degli esami", "Notte prima degli esami oggi", "Ex", "Maschi contro femmine", l'ultimo successo, e il prossimo "Femmine contro maschi", in uscita a febbraio.

"Mi sono divertito sempre con i suoi film. Uno dei primi che ho visto al cinema, per motivi generazionali, è stato 'Amici miei'", racconta. Proprio del "prequel" di quel cult, Brizzi è co-sceneggiatore, con la regia di Neri Parenti. In questo nuovo film, con Christian De Sica, Giorgio Panariello, Michele Placido, Paolo Hendel e Massimo Ghini come protagonisti di zingarate e scorribande, si è cercato di essere "molto rispettosi del tono dell'originale". Sarà un omaggio a quella allegra banda, fatta da Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Duilio Del Prete, Gastone Moschin e Adolfo Celi, di cui nessuno è ancora in vita.

Oltre ad "Amici miei", Brizzi ha amato "Speriamo che sia femmina", "anche se non è uno dei film più considerati della sua carriera".

Il regista non ha dubbi, da Monicelli c'è solo da imparare: "E' il 95enne che vorrei diventare io. In questa Italia geriatrica in cui i leader sono per la maggior parte over 70 e attaccati al loro posto, lui era un ultranovantenne con l'energia di un venticinquenne, sia dialettica che fisica. Quattro anni fa ha anche girato un film - ricorda Brizzi - io mi sento fiacco ora, a 42 anni, quando finisco di girare, non oso immaginare che energia doveva avere dentro quell'uomo. Un po' come Obelix, sarà caduto in una pozione magica da piccolo".

Il suicido lascia l'amaro in bocca, anche se a 95 anni? "E' un uomo che comunque ha vissuto intensamente la sua vita - risponde Brizzi - molti suoi film lasciano l'amaro in bocca. Il suo non è un finale inadeguato. E' nel personaggio, la sua è una decisione intima in cui non si riesce a penetrare e che non puoi comprendere se non ti trovi. Credo che abbia lasciato talmente tante risate alle spalle - conclude - che il suo ricordo sarà comunque con il sorriso".

Fonte: ANSA

]]>
12898 2010-11-30 18:32:56 2010-11-30 17:32:56 open open fausto-brizzi-su-scomparsa-monicelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Mimmo Calopresti su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/mimmo-calopresti-su-scomparsa-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 16:46:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12902 Racconta di un'ultima telefonata con Mario Monicelli, meno di una settimana fa, Mimmo Calopresti, che ha raggiunto a Roma la camera mortuaria in cui si trova la salma del regista che ieri si è levato la vita: "L'ho sentito meno di una settimana fa. Gli ho chiesto: 'Come stai Mario?' e lui miha risposto: 'Come cazzo vuoi che sto, ho 95 anni, sono molto vecchio. Sto male perché sono vecchio'".

Calopresti ha detto di non essere sorpreso della decisione di Monicelli: "La sua scelta di andare via così va assolutamente rispettata, perché probabilmente è quello che voleva. Non siamo sorpresi, perché questa idea che era troppo vecchio, che non voleva essere aiutato da nessuno, che voleva essere indipendente, se l'è portata sempre nella sua vita. L'indipendenza era il centro della sua vita".

A chi poi ha chiesto a Calopresti di ricordare il film più bello di Monicelli, lui ha risposto: "Sono così tanti i bei film, lui è la storia del cinema, non c'entra con un film, ma col cinema".

Fonte: ANSA

]]>
12902 2010-11-30 17:46:17 2010-11-30 16:46:17 open open mimmo-calopresti-su-scomparsa-monicelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Luigi Magni su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/luigi-magni-su-scomparsa-monicelli/ Tue, 30 Nov 2010 16:52:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12906 "Non so cosa dire di fronte alla scelta estrema di Mario", dice il regista Gigi Magni, per anni compagno di set e di battaglie politiche (entrambi nell'Anac, l'associazione degli autori cinematografici) di Monicelli.

"La morte - aggiunge - è sempre una brutta storia e decidere di andarsene così è comunque terribile. Ci siamo visti per tantissimo tempo anche se nell'ultimo periodo capitava più di rado. Mi ricordo quando veniva a Roma lo stilista Missoni, un vecchio amico di entrambi, e ci invitava a cena. Erano serate bellissime e facevamo a gara nelle battute e nell'ironia. Ma lo humour di Mario sempre stato diverso. Non gli bastata una vita a Roma per scordare il suo spiritaccio toscano".

"Sono due tipi di umorismo molto diversi, quello del romano verace e quello del viareggino adottato dal Rione Monti. E' - conclude Magni - una giornata triste, per me e per tanti".

Fonte: ANSA

]]>
12906 2010-11-30 17:52:24 2010-11-30 16:52:24 open open luigi-magni-su-scomparsa-monicelli publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tertio Millennio Film Fest: Tavola rotonda 1° dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/30/tertio-millennio-film-fest-tavola-rotonda-1%c2%b0-dicembre-2010/ Tue, 30 Nov 2010 16:25:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12935 Padri e figli, scontri di civiltà tra passato e presente: verso quale futuro? Tavola Rotonda 1° dicembre 2010Cinema Sala TreviRoma, Vicolo del Puttarello, 25

Si apre il 1° dicembre 2010 la quattordicesima edizione del Tertio Millennio Film Fest. Il titolo di quest’anno, “Frontiere generazionali”, sfrutta l’ambivalenza delle parole per porre ancora una volta il cinema come momento di riflessione sui problemi e gli avvenimenti del mondo contemporaneo. Ci sono muri invisibili, frontiere invalicabili che dividono i più giovani dalle generazioni che li hanno preceduti, impedendo loro di comprendersi appieno.

Approfondendo la riflessione in questa direzione, la Tavola Rotonda del 1° dicembre, dal titolo "Padri e figli, scontri di civiltà tra passato e presente: verso quale futuro?", divisa in due sessioni, si propone come occasione per riflettere sulle generazioni a confronto, per sviscerare, anche attraverso il cinema, i problemi che affliggono la contemporaneità e le profonde trasformazioni di cui è stata oggetto la nostra società, in modo così repentino da cogliere impreparati tutti, soprattutto i più giovani.

La prima sessione (9.30-13.00) ha il titolo LAVORO: Epoca di padri e epoca di figli. Moderati da Luigi Rancilio, giornalista di Avvenire: Dario E. Viganò, Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, S.Em. Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, la sociologa Flaminia Saccà, il regista e sceneggiatore Pupi Avati e sua figlia, la regista Mariantonia, analizzeranno – attraverso testimonianze e esperienze di vita e lavoro – i cambiamenti e le situazioni storico-sociali che le diverse generazioni a confronto si sono trovate a vivere e che il cinema ha ritratto in maniera esemplare.

Dichiara Dario E. Viganò: "L’idea guida di Tertio Millennio è che oggi più che mai le sorti magnifiche e progressive dell'umanità si giochino sulle frontiere: territoriali, generazionali, culturali, in definitiva identitarie. Si tratta di rispondere al quesito fondamentale, a quel 'chi siamo?', da cui le civiltà, nei passaggi epocali della loro storia, sono sempre ripartite".

La seconda sessione (14.30-17.00) si incentra su LA GUERRA: lo sguardo dei padri e dei figli. Il giornalista di Rainews24 Paolo Petrecca, darà la parola a Dario E. Viganò, Mons. Claudio Maria Celli, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, alla sociologa Emiliana De Blasio, al regista Aureliano Amadei insieme al cast del suo film "Venti sigarette" e a uno dei produttori del film, Claudio Bonivento. Gli ospiti analizzeranno i diversi modi di rapportarsi e rappresentare la guerra sul grande schermo nel XX secolo e nel primo scorcio del XXI, attraverso le loro testimonianze e con l’ausilio di opere cinematografiche.

Dichiara Mons. Claudio Maria Celli: "Quando il cinema racconta la storia, avvia un delicato percorso di confronto tra le generazioni; padri e figli si ritrovano 'faccia a faccia', con esperienze differenti che hanno segnato il loro vissuto. Il film si fa occasione per un dialogo, che attraverso il linguaggio delle immagini, permette di creare un punto d’incontro nel quale ciascuno scende nella realtà dell’altro, arrivando spesso a comprenderla in maniera più profonda. Oggi, forse, abbiamo perso il concetto di famiglia come legame ininterrotto tra le generazioni; abbiamo meno tempo per fermarci a raccontare e ad ascoltare, ma il cinema che parla dell’uomo, porta un contributo innegabile alla costruzione di un futuro che non può prescindere dal passato. In questo progetto comune all’intera umanità, la continuità generazionale diventa costruttiva con il rispetto reciproco di ciò che è stato e che sarà".

]]>
12935 2010-11-30 17:25:31 2010-11-30 16:25:31 open open tertio-millennio-film-fest-tavola-rotonda-1%c2%b0-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Al via 242 Short Film Festival, dal 3 al 5 dicembre alla Casa del Cinema di Roma http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/11/30/al-via-242-short-film-festival-dal-3-al-5-dicembre/ Tue, 30 Nov 2010 16:00:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12963 “Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha voluto destinare una medaglia, quale suo premio di rappresentanza, all’edizione 2010 del progetto 242 Short Film Festival”.

Appuntamento alla Casa del Cinema di Roma dal 3 al 5 dicembre con il Festival Internazionale di Cortometraggi 242 Short Film Festival, organizzato da ICS Company in collaborazione con 242 MovieTv, giunto alla sua quarta edizione.

Durante il Festival verranno proiettati i 22 cortometraggi finalisti giunti da tutto il mondo, fino alla serata conclusiva, condotta dalle tele giornaliste Silvia e Laura Squizzato, in cui verranno attribuiti i 4 riconoscimenti del concorso. A premiare sarà la Madrina del Festival, l’attrice Daniela Virgilio, protagonista in tv della serie cult "Romanzo Criminale" in onda su Sky Cinema con la sua seconda stagione.

La Giuria di esperti della quarta edizione del 242 Short Film Festival è composta da: Sergio Martino (regista, Presidente di Giuria), Benedetta Caponi (Mikado Film), Michele Totti (Colorado Film) e Chiara Valenti Omero (Direttore Artistico “Maremetraggio”).

Saranno attribuiti: il Premio della Giuria al miglior cortometraggio, che riceverà 5.000 euro e la partecipazione di diritto al festival “Maremetraggio” 2011; il Premio al cortometraggio più votato dalla community di 242movietv.com, che riceverà un premio di 1.000 euro; il Premio attribuito da Rai Trade che distribuirà nel mondo il miglior cortometraggio italiano in concorso; il Premio al miglior regista italiano in concorso, a cui verrà conferita una borsa di studio per un corso di montaggio Avid.

Dopo la premiazione dei vincitori, verrà proiettato il film "La polizia accusa: il servizio segreto uccide" in omaggio al Presidente di giuria, Sergio Martino, che sarà presente in sala.

242MovieTv è la prima Community dedicata ai Professionisti del Cinema e della Televisione indipendenti. 242MovieTv, attraverso il portale www.242movietv.com, mette in contatto tutte le figure professionali del settore, e gli offre dei servizi gratuiti per la creazione di gruppi di lavoro e per la produzione/distribuzione delle loro opere che, grazie alle numerose collaborazioni con i più importanti festival italiani, potranno entrare a far parte di un circuito di promozione vasto e gratuito, online e non.

]]>
12963 2010-11-30 17:00:58 2010-11-30 16:00:58 open open al-via-242-short-film-festival-dal-3-al-5-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Per Mario Monicelli, camera ardente alla Casa del Cinema di Roma http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/per-mario-monicelli-camera-ardente-alla-casa-del-cinema-di-roma/ Tue, 30 Nov 2010 18:15:48 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12836 Mercoledì 1° dicembre, la Casa del Cinema ospiterà su richiesta della famiglia di Mario Monicelli la camera ardente per onorare la memoria del grande regista scomparso. Le sale della Casa del Cinema di Roma, in Largo Marcello Mastroianni a Villa Borghese, saranno aperte dalle ore 11 circa e saranno chiuse alle 17.30.

Alcuni colleghi e collaboratori di Monicelli - registi, sceneggiatori, attori, produttori - prenderanno la parola dalle ore 15 per ricordare la figura, l'attività, i film dell'autore di opere che sono nella storia del cinema, da "I soliti ignoti" alla "Grande guerra", da "L'armata Brancaleone" a "Amici miei", da "I compagni" a "Speriamo che sia femmina" e a tanti altri.

Nel corso della giornata, sullo schermo della Sala Deluxe scorreranno le immagini delle tante conversazioni pubbliche tenute da Monicelli proprio alla Casa del Cinema, da lui molto assiduamente frequentata fin dalla sua fondazione, nel settembre 2004, tanto da considerarla la propria casa.

]]>
12836 2010-11-30 19:15:48 2010-11-30 18:15:48 open open per-mario-monicelli-camera-ardente-alla-casa-del-cinema-di-roma publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
SICILIA QUEER filmfest: il primo festival di cinema d'autore a tematica GLBT http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/01/sicilia-queer-filmfest/ Wed, 01 Dec 2010 09:00:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12858

Avrà luogo a Palermo, dal 20 al 26 giugno 2011 il SICILIA QUEER filmfest, il primo Festival cinematografico internazionale di cinema d'autore a tematica GLBT (gay, lesbica, bisex e transgender) realizzato a sud di Torino, Milano, Bologna, Firenze.

Alla guida del Festival il critico Alessandro Rais, con una squadra tutta siciliana di professionisti del cinema e della cultura che attraverso il mezzo audiovisivo si propone di promuovere il contrasto alla discriminazione sociale, di diffondere la cultura della diversità (di orientamento sessuale, di pensiero, di modi di vivere, etc.) e una maggiore presa di coscienza dell'apporto positivo legato alle differenze.

“Il termine queer investe un piano semantico che condensa dentro di sé sia il concetto di trasversalità che di diversità”, afferma Rais. “Al suo interno, pertanto, confluiscono non solo le tematiche GLBT in senso stretto, ma tutto ciò che può essere considerato e trattato come ‘out’, differente, divergente”.

“Oggi più che mai” aggiunge Titti De Simone, presidente del SICILIA QUEER Filmfest “si sente la necessità, sostenuta tra l’altro anche dalle Raccomandazioni europee del 2006, di divulgare una cultura sempre più rivolta all’inclusione, alla socializzazione, e alla condivisione di spazi, idee e stili di vita”.

Il Festival, nasce a partire dall’esperienza che il cinema Metropolitan di Palermo mise in atto lo scorso anno con un programma interdisciplinare di teatro, cinema, conferenze, mostre, tavole rotonde, diretto da Silvia Antosa (con il contributo di Emanuela Di Patti, Calogero Moscato e Frine Marchese), e volto alla rappresentazione delle identità di genere e degli orientamenti sessuali.

Centrato invece sul linguaggio cinematografico, il SICILIA QUEER filmfest, prima edizione, comprenderà una sezione competitiva (Concorso internazionale di cortometraggi, il cui bando è scaricabile dal sito www.queerfestival.it) e varie non competitive con un panorama quanto più ampio di film d'autore recenti a tematica omosessuale. Saranno proposte anteprime nazionali e internazionali ma anche retrospettive e omaggi, in collaborazione con il Goethe-Institut Palermo ed il Centre Culturel Français de Palerme et de Sicilie, che hanno garantito la loro preziosa collaborazione, anche progettuale, al Festival. Inoltre, una sezione “Nuove visioni” sarà dedicata a film o video d'autore di particolare originalità stilistica, innovatività formale e intensità poetica, anche se non direttamente riconducibili all’immaginario GLBT.

Ampio spazio nel progetto e nella “filosofia fondativa” del festival hanno le attività permanenti, che si snoderanno prima e dopo la settimana festivaliera. Se la programmazione del Festival prenderà infatti il via in giugno (20-26 giugno 2011), nell’arco dei cinque mesi che precederanno il suo inizio saranno proposte con cadenza mensile cinque anteprime cinematografiche ad inviti (o eventi culturali diversi legati a tematiche queer), cadenzate al 28 di ogni mese (il giorno scelto allude alla data storica del Pride): 28 gennaio, 28 febbraio, 28 marzo, 28 aprile, e 28 maggio 2011.

La prima di queste iniziative, in occasione della presentazione alla stampa e al pubblico del Festival, è stata la proiezione a Palermo, il 29 novembre 2010, dell’anteprima nazionale del film di Lisa Cholodenko "The kids are all Right" (I ragazzi stanno bene, Usa 2010), Teddy Award alla 60a “Berlinale” e Premio Marc'Aurelio a Julianne Moore al “Festival Internazionale del Film di Roma”, distribuito in Italia da marzo 2011 dalla di Andrea Occhipinti, che interverrà alla proiezione.

Tra le attività permanenti del Festival, in primo piano un settore dedicato alla formazione con “Prospettiva QUEER”: un progetto di sensibilizzazione dei giovani alla lotta contro l'omofobia, alle tematiche della convivenza con la diversità e alla decostruzione delle prospettive culturali dominanti sui diversi modelli di orientamento sessuale, ideato da Giovanni Lo Monaco e gestito per la parte organizzativa insieme a Cirus Rinaldi. In collaborazione  con AGEDO (l'Associazione nazionale dei genitori di persone omosessuali) e con il  mondo accademico, il SICILIA QUEER filmfest proporrà a docenti e studenti del mondo della Scuola e dell’Università, già a partire da gennaio 2011, proiezioni cinematografiche e seminari che tratteranno direttamente gli argomenti glbt in un’ottica queer.

Guideranno i seminari i seguenti docenti e ricercatori dell’Ateneo palermitano: Silvia Antosa, Giuseppe Burgio, Gabriella D’Agostino, Franco Di Maria, Alessandra Dino, Giovanna Fiume e Cirus Rinaldi.

Sempre rivolta ai giovani sarà un’altra iniziativa del Festival: il Concorso di idee per la realizzazione del manifesto del SICILIA QUEER filmfest.

Il concorso sarà rivolto agli studenti delle Accademie di Belle Arti di Palermo e di Catania, nonché agli studenti del Corso di Laurea e del Master in Disegno Industriale (Facoltà di Architettura) dell'Università degli Studi di Palermo.

Il logo del Festival è stato realizzato da Donato Faruolo, autore della grafica del Sicilia Pride 2010.

Il trailer del festival verrà realizzato da Roberta Torre, che sarà tra i membri della Giuria internazionale.

Nella Giuria (quanto al resto ancora in corso di definizione) anche Giulio Spatola, giovane filmmaker palermitano, eletto Mister Gay Italia 2010.

Il SICILIA QUEER filmfest ha il patrocinio della Direzione Nazionale Arcigay, ed è incluso nel calendario delle manifestazioni dell'EUROPRIDE 2011.

Tutte le proiezioni del festival avranno luogo al Cityplex Metropolitan di Palermo (Viale Strasburgo, 358), nelle sue 5 sale cinematografiche: SALA 1: n. posti 130; SALA 2: n. posti 120; SALA 3 n. posti 170; SALA 4: n. posti 300; SALA  5: n. posti 150.

Info: www.queerfestival.it

]]>
12858 2010-12-01 10:00:25 2010-12-01 09:00:25 open open sicilia-queer-filmfest publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Marco Bellocchio su scomparsa Monicelli http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/11/30/12915/ Tue, 30 Nov 2010 20:53:55 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12915 "La forza di Monicelli stava nella sua cattiveria, ovvero nel suo genio, nella sua fantasia, quando si accostava ai temi più sociali come nella 'Grande Guerra' e nei 'Compagni', comunque due grandi film, secondo me era meno grande". Lo pensa Marco Bellocchio, presidente della Giuria del 28/o Torino Film Festival in corso.

"Il suo registro sentimentale non era a mio avviso il suo migliore. Era un socialista - ha aggiunto - e la sensibilità sociale faceva parte della sua persona ancora prima che della sua opera, ma quando pestava su quella parte di se' il suo genio veniva un po' meno. La sua grandezza era quella ironia, quella cattiveria che sforava quasi nel qualunquismo, ma che era così grande".

Fonte: ANSA

]]>
12915 2010-11-30 21:53:55 2010-11-30 20:53:55 open open 12915 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Sergio Marchionne: una poltrona al Torino Film Festival per RCL http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/30/sergio-marchionne-una-poltrona-al-torino-film-festival-per-rcl/ Tue, 30 Nov 2010 21:10:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12925 Torino Film Festival 2010: Sergio Marchionne invitato di lusso alla proiezione ufficiale di "RCL – Ridotte Capacità Lavorative" con Paolo Rossi

Un posto in prima fila sarà appositamente tenuto libero per Sergio Marchionne, l’amministratore delegato del Gruppo Fiat per la proiezione di "RCL – Ridotte Capacità Lavorative", il documentario di Massimiliano Carboni con Paolo Rossi girato a Pomigliano d’Arco, che sarà proiettato giovedì 2 dicembre alle ore 20:15 al Cinema Massimo 1 di Torino, nell’ambito della sezione Festa Mobile del Festival diretto da Gianni Amelio.

Anche il disegnatore Sergio Staino ha dato il suo contributo al documentario, con una vignetta creata ad hoc per il film.

]]>
12925 2010-11-30 22:10:13 2010-11-30 21:10:13 open open sergio-marchionne-una-poltrona-al-torino-film-festival-per-rcl publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Spettacolo: Assumma lascia la presidenza della SIAE. Il saluto della FEM http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/01/spettacolo-giorgio-assumma-a-lascia-la-presidenza-della-siae-il-saluto-della-fem/ Wed, 01 Dec 2010 08:22:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12942 Giorgio Assumma lascia la presidenza della SIAE. E la FEM, la Federazione degli Editori Musicali, lo saluta con una nota: "Prendendo atto delle annunciate dimissioni dalla carica di Presidente della SIAE, desidera ringraziare il Professore Giorgio Assumma per l'impegno profuso al servizio della Società degli Autori e Editori, augurando al Professore Assumma tutto il meglio per la prosecuzione della sua importante e prestigiosa carriera professionale".

Fonte: ASCA

]]>
12942 2010-12-01 09:22:25 2010-12-01 08:22:25 open open spettacolo-giorgio-assumma-a-lascia-la-presidenza-della-siae-il-saluto-della-fem publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: programma giornaliero - 1 dicembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/11/30/28-tff-programma-giornaliero-1-dicembre/ Tue, 30 Nov 2010 19:00:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12953

Cinema Massimo - Sala 1 ore 10:30 LAST CHESTNUTS di Ye Zhao ore 12:15 RED HILL di Patrick Hughes ore 14:30 THIRD STAR di Hattie Dalton ore 17:30 LES HOMMES DEBOUT di Jérémy Gravayat La proiezione sarà presentata da Jérémy Gravayat. ore 19:30 DELIVERANCE / UN TRANQUILLO WEEKEND DI PAURA di John Boorman La proiezione sarà preceduta dalla consegna del Gran Premio Torino a John Boorman. ore 22:30 SMALL TOWN MURDER SONGS di Ed Gass-Donnelly La proiezione sarà presentata da Ed Gass-Donnelly. Cinema Massimo - Sala 2 ore 09:45 PORTRETUL LUPTATORULUI LA TINERETE di Costantin Popescu ore 12:30 WITNESS I di Michael Nyman WITNESS II di Michael Nyman GUNS \'N\' DOLLS di Michael Nyman WHISTLE WHILE YOU WORK di Michael Nyman ICE TANGO di Michael Nyman NYMAN WITH A MOVIE CAMERA di Michael Nyman ore 14:15 THE ROOTS OF HEAVEN / LE RADICI DEL CIELO di John Huston ore 17:15 MILOSERDIE BEZ GRANIC / t.l. MISERICORDIA SENZA LIMITI di Vitalij Kanevskij À L\'AUTOMNE D\'UNE NOUVELLE VIE / t.l. NELL\'AUTUNNO DI UNA NUOVA VITA di Vitalij Kanevskij La proiezione sarà presentata da Vitalij Kanevskij e Varvara Krasil'nikova. ore 20:00 WINNING YOUR WINGS di John Huston THE BATTLE OF SAN PIETRO di John Huston LET THERE BE LIGHT di John Huston La proiezione sarà presentata da Christina Kovac (NARA). ore 22:15 NAPOLI 24 di Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrej Longo, Stefano Martone, Mario Martone, Luigi Carrino, Fabio Mollo, Mario Spada, Pietro Marcello, Andrea Canova, Lorenzo Cioffi, Massimiliano Pacifico, Marcello Sannino, Francesca Cutolo, Federico Mazzi, Vincenzo Cavallo, Gianluca Loffredo, Daria D\'Antonio, Ugo Capolupo, Paolo Sorrentino. Cinema Massimo - Sala 3 ore 10:00 THE MYTH OF THE AMERICAN SLEEPOVER di David Robert Mitchell ore 12:00 LET EACH ONE GO WHERE HE MAY di Ben Russell ore 14:30 PROGRAMMA 3 - FRA ITALIA E AMERICA WARMING UP di Massimo Bacigalupo INTO THE HOUSE di Massimo Bacigalupo CARTOLINE DALL\'AMERICA di Massimo Bacigalupo La proiezione sarà presentata da Massimo Bacigalupo. ore 17:00 THE LONG GOODBYE / IL LUNGO ADDIO di Robert Altman Incontro con Carlo Mazzacurati. ore 20:15 ÉLOGE DE LA RAISON di Waël Noureddine MOUSSEM LES MORTS di Vincent Le Port, Jean-Baptiste Alazard La proiezione sarà presentata da Vincent Le Port. ore 22:30 LiTTLEROCK di Mike Ott La proiezione sarà presentata da Mike Ott. Cinema Nazionale - Sala 1 ore 11:00 ANG NINANAIS di John Torres ore 14:30 BAKROMAN di Gianluca e Massimiliano De Serio ore 16:45 LES SIGNES VITAUX di Sophie Deraspe ore 19:30 JACK GOES BOATING di Philip Seymour Hoffman ore 22:00 SPEZZACATENE di Stefano Savona Cinema Nazionale - Sala 2 ore 10:00 LE QUATTRO VOLTE di Michelangelo Frammartino ore 12:00 CONTRE TOI di Lola Doillon ore 14:45 LA MOSQUITERA di Agusti Vila ore 17:00 AKMA-REUL BO-AT-DA di Jee-woon Kim ore 20:00 AUTOBIOGRAFIA LUI NICOLAE CEAUSESCU di Andrei Ujica Cinema Greenwich - Sala 1 ore 10:00 POSER ME VA SI BIEN di Sara Pozzoli DIARCHIA di Ferdinando Cito Filomarino LA VEGLIA di Anna Marziano LA MÉCANIQUE DE LA GRIVE / IL RICHIAMO DEL TORDO di Rossella Piccinno LEÇON DE TÉNÈBRES / IL QUARTETTO D\'ARCHI di Sarah Arnold ore 12:00 UNA SCUOLA ITALIANA di Angelo Loy, Giulio Cederna ore 14:30 FILM DE GUERRE di Carmit Harash DEMAIN di Carmit Harash La proiezione sarà presentata da Carmit Harash. ore 17:00 I RACCONTI DELLA DRINA di Andrea Foschi, Marco Neri La proiezione sarà presentata da Andrea Foschi e Marco Neri. ore 19:30 ¿REQUIEM FOR DETROIT? di Julien Temple La proiezione sarà presentata da Julien Temple. ore 22:00 MAMMALITURCHI! di Carlo Michele Schirinzi I CANI ABBAIANO di Michele Pennetta HARLEKIN / ARLECCHINO di Matteo Gariglio BLIND, NOT BLIND di Giorgio Risso La proiezione sarà presentata da tutti gli autori. Cinema Greenwich - Sala 2 ore 09:45 BEAT THE DEVIL / IL TESORO DELL'AFRICA di John Huston ore 11:45 THE TREASURE OF THE SIERRA MADRE / IL TESORO DELLA SIERRA MADRE di John Huston ore 14:15 THE UNFORGIVEN / GLI INESORABILI di John Huston ore 17:30 HEAVEN KNOWS, MR. ALLISON / L'ANIMA E LA CARNE di John Huston ore 19:45 MOBY DICK / MOBY DICK di John Huston ore 22:30 THE RED BADGE OF COURAGE / LA PROVA DEL FUOCO di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 09:30 SHRIMP CHICKEN FISH di Deborah Stratman MINAA ELZAKIRA di Kamal Aljafari ore 11:15 QU\'ILS REPOSENT EN REVOLTE (DES FIGURES DE GUERRES) di Sylvain George ore 14:30 VOODOO di Sandro Aguilar MESA STO DASOS di Angelos Frantzis ore 17:15 MAYBE SIAM di Christoph Girardet, Matthias Müller LUCKY LIFE di Lee Isaac Chung ore 19:30 CARO CORSO, di AA. VV. Con contributi visivi di Massimiliano e Gianluca De Serio, enrico ghezzi, Giovanni Maderna, Mauro Santini, Carlo Schirinzi, Sentieri Selvaggi, Corso Salani e altri amici. ore 22:15 WINTER KILLS / REBUS PER UN ASSASSINIO di William Richert Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 12:15 WINTER\'S BONE di Debra Granik ore 14:30 CYRUS di Jay Duplass, Mark Duplass ore 17:30 HOMME AU BAIN di Christophe Honoré ore 19:00 THE BANG BANG CLUB di Steven Silver La proiezione sarà presentata da Steven Silver. ore 22:15 NEDS di Peter Mullan Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 09:30 SHI di Changdong Lee ore 12:00 WISE BLOOD / LA SAGGEZZA NEL SANGUE di John Huston ore 14:15 FREUD / FREUD, PASSIONI SEGRETE di John Huston ore 17:00 HIGH SIERRA / UNA PALLOTTOLA PER ROY di Raoul Walsh ore 19:45 CATERPILLAR di Koji Wakamatsu ore 22:30 SHEKARCHI di Rafi Pitts La proiezione sarà presentata da Rafi Pitts. Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 09:30 VAMPIRES di Vincent Lannoo Proiezione stampa ore 11:30 POR TU CULPA di Anahí Berneri Proiezione stampa ore 14:00 FOUR LIONS di Chris Morris Proiezione stampa ore 16:00 DAMNED BY DAWN di Brett Anstey Proiezione stampa ore 18:00 BUS PALLADIUM di Christopher Thompson Proiezione stampa ore 20:15 THE LAST EXORCISM / L\'ULTIMO ESORCISMO di Daniel Stamm Proiezione stampa ore 22:15 ANG NINANAIS di John Torres Proiezione stampa GAM - Galleria di Arte Moderna ore 10:30 INCONTRO SUL CINEMA DI MASSIMO BACIGALUPO presso GAM - Galleria civica d'arte moderna e contemporanea Via Magenta 31 - Torino]]>
12953 2010-11-30 20:00:59 2010-11-30 19:00:59 open open 28-tff-programma-giornaliero-1-dicembre publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
AIDS: Carla Bruni, sogno un mondo libero da flagello dell'AIDS http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/01/aids-carla-bruni-sogno-un-mondo-libero-da-flagello-dellaids/ Wed, 01 Dec 2010 09:27:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12959 Nel giorno mondiale della lotta all'AIDS, la premier dame francese Carla Bruni, ambasciatrice del Fondo globale per la lotta all'AIDS, turbercolosi e malaria, pubblica un articolo su Repubblica. Nel testo la moglie del presidente francese Sarkozy scrive di sognare "un mondo libero dal flagello dell'AIDS" e aggiunge: "stiamo ottenendo risultati che solo una decina di anni fa sembravano assolutamente irraggiungibili" (e la Bruni fa un breve elenco, dai 5 milioni di persone che vengono curate con i farmaci retrovirali, fino a poco fa destinati a pochi eletti, alla maggior consapevolezza di giovani e donne). "Non è necessario compiere miracoli" scrive sempre Carla Bruni. "Abbiamo le medicine necessarie e le prove che funzionano".

Tra gli obiettivi principali, aggiunge, c'è ora quello di "eliminare la trasmissione dell'HIV da madre a figlio". Questa, scrive, "potrebbe rappresentare la prima grande vittoria nella lotta contro l'AIDS". "Nonostante i progressi compiuti - conclude però la Bruni - vale la pena ricordare che l'AIDS falcidia 1,8 milioni di vite ogni anno. Rimane ancora molto da fare". E nella parte finale del testo Carla Bruni si rivolge all'italia: "L'italia è uno dei paesi fondatori del fondo mondiale e lo sostiene da lunga data. Ho fiducia che continui quest'opera di sostegno".

Fonte: APCOM

]]>
12959 2010-12-01 10:27:43 2010-12-01 09:27:43 open open aids-carla-bruni-sogno-un-mondo-libero-da-flagello-dellaids publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 1 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/01/casting-aperti-le-novita-del-giorno-1-dicembre-2010/ Wed, 01 Dec 2010 13:34:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12983 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

SERIE TV - SI CERCANO RAGAZZI E RAGAZZE E' in preparazione la puntata pilota di una serie televisiva la cui trasmissione è destinata ad una rete italiana molto popolare fra i giovani. Si cercano ragazzi e ragazze fra i 18 e i 25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI Una compagnia teatrale è alla ricerca di attori e attrici per uno spettacolo da rappresentare a gennaio 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCA 1 ATTORE Per un corto da girare a metà dicembre si cerca 1 attore fra i 50/60 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
12983 2010-12-01 14:34:34 2010-12-01 13:34:34 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-1-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Giornate Sorrento, ai Vanzina il sequel di "Ex" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/01/cinema-giornate-sorrento-ai-vanzina-il-sequel-di-ex/ Wed, 01 Dec 2010 10:58:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12985 Sarà diretto dai Vanzina il sequel di "Ex". Il fortunato film di Fausto Brizzi tornerà al cinema scritto e diretto dai fratelli della commedia all'italiana. A produrre sempre Federica, Fulvio e Paola Lucisano, al lavoro anche con la prossima commedia di Davide Marengo, che tornerà al cinema dopo "Notturno Bus". Tra i progetti di Lucisano anche "Pompei 3D" diretto da Soavi.

Per la televisione, dopo il successo alla Festa della Fiction per "Agata e Ulisse", arriverà in tv anche la serie ispirata a "Notte prima degli esami" e la biografia di Tortora.

Fonte: ASCA

]]>
12985 2010-12-01 11:58:19 2010-12-01 10:58:19 open open cinema-giornate-sorrento-ai-vanzina-il-sequel-di-ex publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Per Monicelli "Bella Ciao" e campane http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/01/per-monicelli-bella-ciao-e-campane/ Wed, 01 Dec 2010 11:31:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=12994 Nel rione Monti c'è stato un saluto laico per Mario Monicelli, con tanto di banda che ha suonato "Bella Ciao", ma anche con il suono delle campane della vicina chiesa. E non si è trattato di una coincidenza, perché quando il feretro si stava allontanando da piazza Santa Maria dei Monti, dopo le note di "Brancaleone", le campane hanno suonato ancora. "Queste campane - ha spiegato il parroco Don Francesco - erano anche le sue, era una brava persona".

Fonte: ANSA

]]>
12994 2010-12-01 12:31:50 2010-12-01 11:31:50 open open per-monicelli-bella-ciao-e-campane publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Nowhere Boy" nelle sale dal 3 dicembre per 01 Distribution http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/01/nowhere-boy-nelle-sale-dal-3-dicembre-per-01-distribution/ Wed, 01 Dec 2010 13:09:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13010 "Nowhere Boy" di Sam Taylor-Wood uscirà nelle sale italiane il 3 dicembre, distribuito da 01 Distribution.

Il film, tratto dal romanzo biografico della sorellastra di Lennon, Julia Baird dal titolo “Imagine this: growing up with my brother John Lennon”, presenta l'astro nascente del cinema Aaron Johnson nel ruolo di John Lennon e Kristin Scott Thomas nel ruolo di zia Mimì.

Ambientato nella Liverpool degli anni '50, il racconto permette di approfondire e conoscere la parte intima e meno nota dell’infanzia e dell’adolescenza di John, fino all’incontro con Paul McCartney e George Harrison prima del viaggio ad Amburgo che segnerà la nascita dei Beatles.

La colonna sonora composta dai Goldfrapp, contiene anche la canzone "Mother" di John Lennon, ottenuta grazie alla disponibilità di Yoko Ono.

La regista Sam Taylor-Wood aveva presentato a Cannes nel 2008 il cortometraggio di esordio, "Love you more", prodotto dal suo mentore Anthony Minghella. Sam Taylor-Wood è un'artista concettuale molto conosciuta nel mondo dell’arte figurativa le sue opere sono esposte in musei e gallerie di grande prestigio.

“Sono sempre stato un ribelle... però volevo essere anche amato e accettato per quello che ero... e non essere considerato solo un fanfarone, un pazzo, un poeta e un musicista. Ma non posso essere ciò che non sono”. John Lennon

]]>
13010 2010-12-01 14:09:25 2010-12-01 13:09:25 open open nowhere-boy-nelle-sale-dal-3-dicembre-per-01-distribution publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Mario Monicelli: la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro rende disponibili materiali per tutti http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/01/mario-monicelli-la-mostra-del-nuovo-cinema-di-pesaro-rende-disponibili-materiali-per-tutti/ Wed, 01 Dec 2010 14:23:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13061 Nel 2001 la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema / Pesaro Film Festival ha dedicato al grande regista il XV Evento Speciale sul cinema italiano (a cura di Leonardo De Franceschi) con la proiezione di tutti i suoi film, la pubblicazione di un volume monografico (Marsilio) e un’indimenticabile tavola rotonda alla sua presenza in cui ha avuto modo di polemizzare sul termine "eclettico" del titolo del libro a lui dedicato perché - disse - "io faccio sempre lo stesso film" .

Per commemorare la grande figura di Mario Monicelli la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema ha deciso di rendere disponibili a tutti una serie di immagini del regista e dei suoi film, tutte le schede commentate dei suoi film e una preziosa documentazione contenuta nel volume "Lo sguardo eclettico" con i saggi di Lino Micciché, Leonardo De Franceschi, un’intervista di Sergio Toffetti a Monicelli e la bio/filmo/bibliografia fino al 2000:

http://www.pesarofilmfest.it/ufficio-stampa/news/il-mio-nome-e-mario-monicelli-e-faccio-sempre-lo-stesso-film.html

]]>
13061 2010-12-01 15:23:31 2010-12-01 14:23:31 open open mario-monicelli-la-mostra-del-nuovo-cinema-di-pesaro-rende-disponibili-materiali-per-tutti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Un lungo saluto a Mario Monicelli - VIDEO DELLA COMMEMORAZIONE http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/01/un-lungo-saluto-a-mario-monicelli/ Wed, 01 Dec 2010 17:18:29 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=13066 Presso la Casa del Cinema di Roma è lungo l’abbraccio che la Capitale e i suoi amici riservano al regista toscano. Molti personaggi famosi in fila ma anche tantissima gente che amava Mario Monicelli e i suoi film, tanto da affollare il vialetto che conduce alla Casa del Cinema, creando una coda che arriva fino a Via Veneto. È talmente tanto l'afflusso di persone venute a dare l'ultimo saluto al regista che i tempi di attesa per entrare sono molto lunghi e in pochissimo tempo entrambe le sale della dimora della settima arte non possono contenere più nessuno, neanche in piedi.

httpv://www.youtube.com/watch?v=1Tt5Xnl1-lA

Apre il direttore della Casa del Cinema, Felice Laudadio, ricordando come Monicelli avesse espresso il desiderio di ricevere un uguale elogio riservato a Luigi Comencini, considerando la Casa del Cinema di Roma come la sua stessa casa:

Monicelli è riuscito a trasformare un grandissimo attore tragico come Vittorio Gassman in uno straordinario attore comico, cambiandone la carriera. L’arte di Monicelli era quella di capire prima del tempo, e fu ingiustamente considerato mediocre dalla critica, un regista di serie B per tantissimi anni. Anche Fellini fu massacrato a Venezia per aver presentato “I vitelloni”. Questa non vuol essere una polemica contro i critici ma contro chi non capisce chi è più avanti degli altri. Monicelli fu immediatamente rivalutato dalla stampa internazionale e francese, e stiamo parlando del 1987, quando era stato già candidato agli Oscar, ma nonostante tutto in Italia non era considerato in ugual misura. Un uomo pazzo, che non ha fatto spettacolo ma grandi scelte. Rompeva i meccanismi del racconto, andava perfino contro se stesso, non era cinico, ma tenero, gentile e disponibile ma aveva bisogno della verità. Verità che se detta tutta può far male.

Il movimento studentesco che ieri protestava per la Gelmini intonando l’inno “Branca Branca Branca Leon Leon Leon” e che scriveva su un grande striscione “Il solo futuro che abbiamo è la rivoluzione - Mario Monicelli”. C’è da pensare se un vecchio militante socialista di 95 anni riusciva ancora ad ispirare i giovani del terzo millennio.

Onore quindi a un vecchio amico che una volta mi aveva detto di voler stare qui, grazie a lui e a tutta la famiglia. Era un frequentatore assiduo di questo posto che era diventata la sua casa. Attaccava la regia di giovanotti registi che presentavano i film qui, criticando le scelte stilistiche, e loro non si incazzavano mai, ma andavano da lui a chiedere cosa non fosse giusto nel film, e Mario passava le ore a parlare su cosa ci fosse di sbagliato nell’impianto narrativo e scenografico. Non voleva essere chiamato Maestro né essere celebrato al Campidoglio, ma qui che è la naturale sede di ritrovo di chi fa il cinema, sia da vivo che da morto.

Evviva Mario Monicelli.

Felice Laudadio passa la parola a Giuliano Montaldo:

Questo grande giovane regista è a casa sua, e tutti siamo addolorati, ma ci lascia tanti ricordi, e tanta passione per il cinema che lo rendono indimenticabile. I suoi occhi intelligenti sembravano facessero una radiografia quando ti osservavano, come se ti studiasse.

Arriva anche il momento di Paolo Villaggio che con la sua naturale verve comica riesce a strappare un sorriso anche in un contesto particolare come questo:

Bisogna rispettare la gerarchia, Ettore Scola è più importante e anziano. Io non sono mai stato un “funeraliele” ma sono diventato abilissimo nelle commemorazioni. Qualora qualcuno volesse lo faccio per mestiere! Laudadio, con dei toni alla Craxi, ha detto che Mario era un giovane, ho fatto un viaggio con lui qualche anno fa, alla reception dell’hotel la ragazza al concierge ci ha chiesto i documenti per registrarci. Lui si è rabbuiato perché gli aveva detto che avevo 93 anni, ma almeno sapeva quanti anni avesse, a me hanno detto che ero abbastanza conosciuto ma di fornirgli i dati della carta d’identità. Io sono nato il 30-12-32 e invece urlo forte 30-12-12, e lei ci crede. Ma ti pare che dimostro 98 anni? Purtroppo si.

Vorrei cercare di essere il meno retorico possibile, perché lui non lo era per niente. Ho sentito che ha rifiutato il Campidoglio, io non me la sento! Se c’è qualcuno militante nella parte destra del nostro schieramento politico mi vorrei raccomandare per il Campidoglio, perché vi confesso a Roma morire dopo Sordi, o a Milano dopo Mike Bongiorno, era una stronzata straordinaria. Dire un ricordo di Monicelli? Ma come si può racchiuderlo in un ricordo? Ci ho fatto il mio primo film “Brancaleone e le crociate”, dopo dieci anni mi ha detto che aveva apprezzato molto il mio coraggio. Di lui cosa volete che vi dica? Io con lui ho passato dei momenti importanti. Io trovo che Mario Monicelli fosse una persona molto in maschera, io so che si innamorava delle giovani attrici, sinceramente quando lui trattava bruscamente le attrici voleva dire che gli piacevano però era di una timidezza assoluta, e questo la dice lunga. Fortunatamente non mi mancherà perché ci sono i suoi film, e grazie all’evento la televisione italiana ce li farà rivedere tutti.

Non c’è però, vi dico secondo me come sono andate le sue ultime ore, lui non ci vedeva quasi più, il primario gli dice “vedrai che andrà bene” e lui “senta non voglio elemosine, voglio sapere cos’ho”, e il primario "il problema è che ha 95 anni”, lui gli avrà sorriso, gli avrà dato la mano e sarà andato nella sua stanza. Lui che non amava esibirsi ha deciso che la sua vita era finita, è stata una decisione di un coraggio meraviglioso.

Il presidente della Casa del Cinema riprendendo la parola legge il messaggio che Tonino Guerra ha inviato alle figlie, Rosa, Martina e Ottavia, mostrando poi un contributo video con le dichiarazioni di Mario Monicelli sulla lotta culturale e sui giovani. Prende poi la parola Ettore Scola:

Peccato che Felice ti abbia fermato Paolo, non aspettatevene altre di risate dopo Villaggio. Io faccio fatica a riconoscermi nelle cose che vengono dette in questi giorni, non riconosco Mario in quello che leggo. Qualcuno è venuto con la faccia appesa e l’aria da condoglianze. Io non sono affatto triste della morte di Mario, lui ha addirittura scelto come morire, e lo ha scelto in un modo che gli somigliasse, certo brusco e duro, ma schietto e spavaldo. Mario questo era, tutto doveva essere chiaro, silenzioso e di poche parole.

Ho visto che quando si celebrano i morti si parla di se stessi, e non voglio fare eccezione. Ricordo tante cene con Mario, nessuno di noi due parlava. Non mi piace esternare e manifestare dei sentimenti, perché comunicare il sentimento secondo me lo attenua, con lui si stava anche senza parlare. Questo era il nostro rapporto che è durato per oltre sessant’anni. Per me è stato un modello da seguire e questa stima mi ha portato a cercare di somigliargli, poi uno non ci riesce ma bisogna avere dei modelli nella vita. Io ho avuto lui e gli sono grato. Io non credo che Mario desiderasse questo tipo di riunioni, non voleva neanche un funerale eppure ne ha avuto uno, i giovani di tutta Italia l’hanno ricordato, soprattutto con lo striscione “Mario la facciamo questa Rivoluzione”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=MKyUm5ZkUPQ

 

]]>
13066 2010-12-01 18:18:29 2010-12-01 17:18:29 open open un-lungo-saluto-a-mario-monicelli publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 152 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:12:38 2010-12-06 08:12:38 1 pingback 0 0
Musica: Grammy Awards, 10 candidature per Eminem http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/musica-grammy-awards-10-candidature-per-eminem/ Thu, 02 Dec 2010 08:23:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13107 Sono state ufficializzate nel corso di un concerto al Club Nokia di Los Angeles, le nomination della 53esima edizione dei Grammy Awards. I cosiddetti "Oscar della musica" del 2011 che verranno premiati durante una prestigiosa serata che si svolgerà il 13 febbraio. L'illustre giuria della Recording Academy, esclusiva associazione di artisti e tecnici dell'industria musicale statunitense ha dato dieci nomination a"Recovery", del celebre rapper Eminem: fra le altre, per le categorie del migliore album, della canzone dell'anno e del disco dell'anno. Segue a breve distanza Bruno Mars con sette nomination tallonato da Lady Antebellum, Jay-Z e Lady Gaga con sei ciascuno. Altre nomination includono Cee Lo con "(Expletive) You" candidato al disco dell'anno.

Fonte: APCOM

]]>
13107 2010-12-02 09:23:46 2010-12-02 08:23:46 open open musica-grammy-awards-10-candidature-per-eminem publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: programma giornaliero – 2 dicembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/12/02/28-tff-programma-giornaliero-%e2%80%93-2-dicembre/ Thu, 02 Dec 2010 08:44:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13111

Cinema Massimo - Sala 1 ore 10:30 LES HOMMES DEBOUT di Jérémy Gravayat ore 12:30 SMALL TOWN MURDER SONGS di Ed Gass-Donnelly ore 15:00 NAPOLI 24 di Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrej Longo, Stefano Martone, Mario Martone, Luigi Carrino, Fabio Mollo, Mario Spada, Pietro Marcello, Andrea Canova, Lorenzo Cioffi, Massimiliano Pacifico, Marcello Sannino, Francesca Cutolo, Federico Mazzi, Vincenzo Cavallo, Gianluca Loffredo, Daria D\'Antonio, Ugo Capolupo, Paolo Sorrentino ore 17:15 PARKED di Darragh Byrne La proiezione sarà presentata da Darragh Byrne e Colin Morgan. ore 20:15 RCL - RIDOTTE CAPACITÀ LAVORATIVE di Massimiliano Carboni La proiezione sarà presentata da Massimiliano Carboni e Paolo Rossi. ore 22:15 VAMPIRES di Vincent Lannoo La proiezione sarà presentata da Vincent Lannoo. Cinema Massimo - Sala 2 ore 09:45 THE NIGHT OF THE IGUANA / LA NOTTE DELL\'IGUANA di John Huston ore 12:15 LAST CHESTNUTS di Ye Zhao ore 14:30 VAMPIRES di Vincent Lannoo ore 17:30 RAZ, DVA! (RUSHES) / t.l. UN, DUE! (RUSHES) di Vitalij Kanevskij DA CANNES ALLE SBARRE. UNA TESTIMONIANZA DI PAVEL NAZAROV di Vitalij Kanevskij La proiezione sarà presentata da Vitalij Kanevskij. ore 19:45 WISE BLOOD / LA SAGGEZZA NEL SANGUE di John Huston La proiezione sarà presentata da Tony Huston e Michael Fitzgerald. ore 22:00 TAULUKAUPPIAT di Juho Kousmanen BION di Toyoko Yamasaki Cinema Massimo - Sala 3 ore 09:00 ÉLOGE DE LA RAISON di Waël Noureddine MOUSSEM LES MORTS di Vincent Le Port, Jean-Baptiste Alazard ore 11:00 INCONTRO SUL CINEMA DI JOHN HUSTON ore 14:15 REPORT FROM THE ALEUTIANS di John Huston TUNISIAN VICTORY di John Huston La proiezione sarà presentata da Christina Kovac (NARA). ore 17:00 IF.... / SE... di Lindsay Anderson Incontro con Daniele Luchetti ore 19:30 MADAME & LITTLE BOY di Magnus Bärtås SECUESTRO Y MUERTE di Rafael Filippelli La proiezione sarà presentata da Rafael Filippelli. ore 22:15 LET EACH ONE GO WHERE HE MAY di Ben Russell Cinema Nazionale - Sala 1 ore 10:30 LES CHAMPS BRÛLANTS / CAMPI ARDENTI di Stefano Canapa, Catherine Libert ore 12:30 ¿REQUIEM FOR DETROIT? di Julien Temple ore 15:00 THE BIBLE: IN THE BEGINNING / LA BIBBIA di John Huston Proiezione video ore 19:45 CYRUS di Jay Duplass, Mark Duplass ore 22:15 UNA SCUOLA ITALIANA di Angelo Loy, Giulio Cederna Cinema Nazionale - Sala 2 ore 10:00 BIBLIOTHEQUE PASCAL di Szabolcs Hajdu ore 12:00 ALTITUDE di Kaare Andrews ore 14:30 WINTER\'S BONE di Debra Granik ore 17:00 CASINO ROYALE di John Huston ore 19:30 MAN IN THE WILDERNESS / UOMO BIANCO, VA COL TUO DIO! di Richard C. Sarafian ore 22:00 MYRA BRECKINRIDGE / IL CASO MYRA BRECKINRIDGE di Michael Sarne Cinema Greenwich - Sala 1 ore 10:30 MAMMALITURCHI! di Carlo Michele Schirinzi I CANI ABBAIANO di Michele Pennetta HARLEKIN / ARLECCHINO di Matteo Gariglio BLIND, NOT BLIND di Giorgio Risso ore 12:30 I RACCONTI DELLA DRINA di Andrea Foschi, Marco Neri ore 15:15 SALAAM ISFAHAN di Sanaz Azari La proiezione sarà presentata da Sanaz Azari. ore 17:15 PIANO SUL PIANETA (MALGRADO TUTTO, CORAGGIO FRANCESCO!) di Fabrizio Ferraro La proiezione sarà presentata da Fabrizio Ferraro. ore 19:45 SEM COMPANHIA di João Trabulo La proiezione sarà presentata da João Trabulo. ore 22:00 ARCHIPEL / ARCIPELAGO di Giacomo Abbruzzese MILONGA di Marco Calvise PAPILLON DISTRAIT / FARFALLA ASSORTA di Gabriele Di Munzio LAMENTO di Mauro Paglialonga LA PROVA DELL\'UOVO di Pasquale Marino Cinema Greenwich - Sala 2 ore 10:00 KEY LARGO di John Huston ore 12:00 MOBY DICK / MOBY DICK di John Huston ore 14:30 ACROSS THE PACIFIC di John Huston ore 16:45 THE MISFITS / GLI SPOSTATI di John Huston ore 19:15 THE AFRICAN QUEEN / LA REGINA D'AFRICA di John Huston ore 21:45 MOULIN ROUGE di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 10:15 MÜRNERS UNIVERSUM di Jonas Meier ore 12:15 SEKRET CHETVYORTY (PO SEKRETU VSEMU SVETU) / t.l. IL QUARTO SEGRETO (IL SEGRETO CHE TUTTI CONOSCONO) di Vitalij Kanevskij KTO BOLCHE. LES NOUVEAUX ENTREPRENEURS RUSSES / t.l. IL PIÙ GRANDE. I NUOVI INPRENDITORI RUSSI di Vitalij Kanevskij ore 14:15 MÜRNERS UNIVERSUM di Jonas Meier ore 16:15 THE ABOLITION OF WORK di canecapovolto BUTTERFLY - L\'ATTESA di Tonino De Bernardi La proiezione sarà presentata da canecapovolto. ore 20:00 PROGRAMMA 1 - DAGLI ESORDI A UN DITTICO E UN INTERVENTO LILAN di Massimo Bacigalupo QUASI UNA TANGENTE di Massimo Bacigalupo ARIEL LOQUITUR di Massimo Bacigalupo 60 METRI PER IL 31 MARZO di Massimo Bacigalupo VERSUS di Massimo Bacigalupo HER di Massimo Bacigalupo ore 22:30 RAZ, DVA! (RUSHES) / t.l. UN, DUE! (RUSHES) di Vitalij Kanevskij DA CANNES ALLE SBARRE. UNA TESTIMONIANZA DI PAVEL NAZAROV di Vitalij Kanevskij Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 10:30 HOMME AU BAIN di Christophe Honoré ore 12:00 THE BANG BANG CLUB di Steven Silver ore 14:30 NEDS di Peter Mullan ore 17:00 POR TU CULPA di Anahí Berneri La proiezione sarà presentata da Anahí Berneri. ore 19:30 FOUR LIONS di Chris Morris La proiezione sarà presentata da Nigel Lindsay. ore 22:00 THE LAST EXORCISM / L\'ULTIMO ESORCISMO di Daniel Stamm La proiezione sarà presentata da Daniel Stamm. Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 09:30 THE DEAD / THE DEAD - GENTE DI DUBLINO di John Huston ore 11:30 SHI di Changdong Lee ore 14:15 FREUD / FREUD, PASSIONI SEGRETE di John Huston ore 17:15 THE KREMLIN LETTER / LETTERA AL KREMLINO di John Huston ore 19:45 ZAMRI, UMRI, VOSKRESNI! / STA FERMO, MUORI, RESUSCITA! di Vitalij Kanevskij La proiezione sarà presentata da Vitalij Kanevskij e Dinara Drukarova. ore 22:15 REFLECTIONS IN A GOLDEN EYE / RIFLESSI IN UN OCCHIO D'ORO di John Huston La proiezione sarà presentata da Michael Fitzgerald. Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 09:30 RCL - RIDOTTE CAPACITÀ LAVORATIVE di Massimiliano Carboni Proiezione stampa ore 11:30 HENRY di Alessandro Piva Proiezione stampa ore 14:00 WASTED ON THE YOUNG di Ben C. Lucas Proiezione stampa ore 16:00 MR. NICE di Bernard Rose Proiezione stampa ore 18:15 SUPER di James Gunn Proiezione stampa ore 20:15 BURLESQUE di Steve Antin Proiezione stampa ore 22:30 MINAA ELZAKIRA di Kamal Aljafari Proiezione stampa]]>
13111 2010-12-02 09:44:40 2010-12-02 08:44:40 open open 28-tff-programma-giornaliero-%e2%80%93-2-dicembre publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Barbara Giordani segnala Lidiya Liberman Obolenska http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-barbara-giordani-segnala-lidiya-liberman-obolenska/ Thu, 02 Dec 2010 09:15:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13118 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 4 - 27 Gennaio 2009

BARBARA GIORDANI, Casting Director www.rbcasting.com/site/barbaragiordani.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Barbara Giordani LIDIYA LIBERMAN OBOLENSKA www.rbcasting.com/site/lidiyalibermanobolenska.rb

Considerazioni della Casting Director Barbara Giordani: Giovane attrice ucraina, attualmente frequenta il CSC. Molto semplice e naturale, possiede una bellezza non banale e l'intensità di un'attrice d'oltralpe. Trovo che sia un'attrice versatile e anche se alle prime armi mi ha mostrato una grande professionalità.

]]>
13118 2010-12-02 10:15:35 2010-12-02 09:15:35 open open occhio-al-talento-barbara-giordani-segnala-lidiya-liberman-obolenska publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Barbara Giordani segnala Marco Rossetti http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-barbara-giordani-segnala-marco-rossetti/ Thu, 02 Dec 2010 09:25:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13134 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 4 - 27 Gennaio 2009

BARBARA GIORDANI, Casting Director www.rbcasting.com/site/barbaragiordani.rb

Attore segnalato dalla Casting Director Barbara Giordani MARCO ROSSETTI www.rbcasting.com/site/marcorossetti.rb

Considerazioni della Casting Director Barbara Giordani: Giovane attore romano. Ultimo anno del CSC. Bel talento, accompagnato da una bella fisicità. Mi ha colpito per come ha affrontato un provino per un ruolo molto complesso, provino che poi ha vinto. Ha doti drammatiche ma anche un'inaspettata vis comica.

]]>
13134 2010-12-02 10:25:22 2010-12-02 09:25:22 open open occhio-al-talento-barbara-giordani-segnala-marco-rossetti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Riccardo Flammini nel cast internazionale di "My Lai Four" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/02/riccardo-flammini-nel-cast-internazionale-di-my-lai-four/ Thu, 02 Dec 2010 09:40:25 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=13149 Riccardo Flammini è nel cast internazionale del film "My Lai Four", regia di Paolo Bertola, in uscita il 10 dicembre in tutte le Multisale UCI Cinemas d'Italia.

Il film è tratto dal Romanzo di Seymour Hersh  sulla strage del villaggio di My Lai durante la guerra del Vietnam, Premio Pulitzer 2007. E' la storia di donne e bambini uccisi senza pietà da un gruppo di soldati americani. Tre di loro, però, impediranno il perpetuarsi di queste atrocità portando in salvo dai loro stessi compagni 9 persone. In primo piano le vicende di una famiglia vietnamita e quelle di una donna che cercherà con tutto il suo coraggio di salvare suo figlio e la sua gente da una morte brutale.

]]>
13149 2010-12-02 10:40:25 2010-12-02 09:40:25 open open riccardo-flammini-nel-cast-internazionale-di-my-lai-four publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
ROME SOUL CIRCUS: Woman No Cry, serata contro la violenza alle donne del Congo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/02/rome-soul-circus-woman-no-cry-serata-contro-la-violenza-alle-donne-del-congo/ Thu, 02 Dec 2010 09:49:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13150 Antonella Clerici, madrina d’eccezione

La donna è un campo di battaglia. Lo stupro una strategia di guerra. Sono in sintesi queste le parole che possono descrivere una situazione che versa da oltre un decennio nella Repubblica Democratica del Congo, un paese dove i crimini brutali di violenza sessuale nei confronti delle donne sono aumentati considerevolmente e sono diventati onnipresenti, tanto da far registrare, allo stato attuale, centinaia di migliaia di vittime. Stupri e schiavitù sessuali, violenza sistematica, compiuta davanti agli occhi di figli e mariti per motivi territoriali, religiosi, economici, sociali o più semplicemente per l’odio tribale che pulsa da sempre nelle regioni in cui la cultura e la civiltà non sono ancora arrivate.

A tali tematiche è dedicata la serata di martedì 7 dicembre, presso lo Spazio Novecento di Roma, all’interno della splendida cornice del Palazzo dell’Arte Antica, nel cuore dell’EUR. Un evento prodotto da Les Enfants Prodiges & Blacktime, Spazio Novecento e Akab che vuole essere innanzitutto un tributo alle vittime della violenza in Africa. A fare gli onori di casa sarà la giornalista e presentatrice televisiva Antonella Clerici, madrina d’eccezione, che spiegherà l’attuale situazione sui soprusi compiuti alle donne congolesi e l’importanza del nostro aiuto umanitario, principale obiettivo della serata: parte dell’incasso, infatti, verrà devoluto all’associazione belga GFAIA (Groupement des Femmes Africaines Intégrées et Actives) il cui scopo è quello di promuovere la donna africana all’interno della società e di offrire assistenza materiale e psicologica alle donne sottoposte ad abusi di ogni genere.

A partire dalle 22, riflettori tutti puntati su ballerini, cantanti e i più famosi dj del panorama internazionale che si esibiranno in uno scenario incantevole per proporre al pubblico un viaggio a più fasi all’insegna dell’integrazione culturale e multietnica. Ad aprire le danze Lady Coco, la prima ed unica dj italiana scelta come testimonial dal prestigioso marchio Mixwell. Alla consolle, accanto alla “first lady”, anche dj Kokob, protagonista indiscusso delle serate capitoline, conosciuto per il suo modo di mixare rap, raggae, reggaeton. E poi ancora Cut Killer, precursore del movimento Hip Hop in Francia e simbolo della nuova generazione urbana francese, nonché attore (celebre la sua apparizione nel film "L’odio" di Mathieu Kassowitz) compositore, produttore ed imprenditore di fama internazionale.

Il sipario si aprirà anche sui ballerini: dalla capoeira brasiliana, caratterizzata dall’intreccio di elementi espressivi e movimenti armonici coniugati alla musica, per arrivare allo show di Sponky Love, nato in Africa e cresciuto in Europa: rapper e “hip-hopper” di fama internazionale, Sponky ha fondato il suo primo gruppo di danza con dieci ballerini del Belgio e della Francia, iniziando proprio per strada, ed ora la sua formazione si riunisce sotto il nome di Magic Force.

Dalla madre Africa arrivano due formazioni artistiche di primo livello con la keniana Kavi Pratt, esponente di nuova scuola della musica “nu soul”, e i senegalesi Moustapha Mbengue, Tam Tam Morola e Les Tambours De Goree. Nata a Nairobi, Kavi Pratt viene a contatto con la musica in tenera età attraverso Grace Muraithi e Gervis Morley: in seguito si trasferisce in Inghilterra presso la "Cranleigh School" in Surrey e registra il suo primo singolo nel 2006 nello studio "Spot Afric" di Nairobi. In Italia, è impegnata alla realizzazione del suo nuovo cd e in un progetto tra musica e scultura, insieme al chitarrista Luca Nostro (autore dei cd jazz Urlich e Element) e lo scultore Elia Sabato. Moustapha Mbengue si è invece trasferito in Italia nel 1998, dove attualmente vive e lavora. Insieme a Mamadou Abib Sek ha fondato il gruppo Tamburi di Goreè, con l’idea di riunire ed aiutare altri artisti e musicisti africani che vivevano a Roma. Successivamente ha iniziato una collaborazione con il gruppo Mama Africa, fondendo nello stile musicale tradizionale africano, le melodie e gli strumenti del jazz e dello swing. Dall’insieme e diversità di queste esperienze nasce Tam Tam Morolà, che fonde diversi stili ed influenze, promuove la musica e la cultura africana in un senso contemporaneo di integrazione e apertura.

Per la fase clou dello spettacolo è prevista la partecipazione di Amerie Mi Marie Rogers, la cantante ballerina e modella statunitense, nata da padre afroamericano e madre coreana giunta al successo nel 2002 con l’album "All I Have", prodotto da Rich Harrison. Con lei, sul palco, ci sarà anche il cantante Lloyd Banks, pseudonimo di Christopher Lloyd, rapper statunitense, uno dei più noti membri della G-Unit, amico d’infanzia di 50 Cent e reduce dai tour internazionali seguiti al suo ultimo lavoro discografico, "Rotten Apple".

Una serata  interattiva “charity event” che sembra avere tutte le carte in regola per coinvolgere il pubblico ma soprattutto non dimenticare che nel mondo 140 milioni di donne continuano ad essere oggetti di tratta e vittime di abusi fisici, psicologici, sessuali, aborti selettivi e molestie di ogni tipo. E in particolare nel Congo, dove annientare esseri umani indifesi è il metodo più veloce e sicuro per riuscire a mutilare intere comunità.

Prevendite: www.greenticket.it

]]>
13150 2010-12-02 10:49:53 2010-12-02 09:49:53 open open rome-soul-circus-woman-no-cry-serata-contro-la-violenza-alle-donne-del-congo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Michela Forbicioni segnala Silvia De Santis http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-silvia-de-santis/ Thu, 02 Dec 2010 10:21:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13165 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 5 - 3 Febbraio 2009 MICHELA FORBICIONI, Casting Director www.rbcasting.com/site/michelaforbicioni.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Michela Forbicioni SILVIA DE SANTIS www.rbcasting.com/site/silviadesantis.rb Considerazioni della Casting Director Michela Forbicioni: Artista internazionale, con la padronanza linguistica di ben cinque lingue. Professionalmente preparata, spigliata, disinvolta, ironica, capace d'interpretare ruoli comici e drammatici. Riesce sempre ad arricchire e personalizzare il ruolo da interpretare, rendendolo credibile ed originale.]]>
13165 2010-12-02 11:21:03 2010-12-02 10:21:03 open open occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-silvia-de-santis publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Angelica Cinquantini, la nuova "Alice nel paese delle meraviglie" http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/02/angelica-cinquantini-la-nuova-alice-nel-paese-delle-meraviglie/ Thu, 02 Dec 2010 10:23:46 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=13002 Angelica Cinquantini, classe 1998, ha stoffa e talento da vendere nonostante la sua giovane età. Attrice, cantante e doppiatrice, abbiamo avuto modo di osservarla nel ruolo di Matilde nella serie televisiva “I Cesaroni”, nella trasmissione condotta da Antonella Clerici “Ti lascio una canzone 3”, in cui ha partecipato come cantante, e l’abbiamo vista recitare inoltre in “Quo vadis, baby?” nel ruolo di Alice. Un nome questo che ritorna ora che è stata scelta per interpretare la piccola bambina che cade nella tana del bianconiglio in “Alice nel paese delle meraviglie – Il Musical”. Pièce teatrale ideata da Enrico Botta e Annalisa Benedetti con le musiche di Giovanni Maria Lori e i testi di Eduardo Tartaglia. Lo spettacolo sarà a Roma presso il Gran Teatro dal 18 al 23 dicembre prossimo per poi fare tappa al Teatro Bellini di Napoli dal 25 dicembre. Ma è proprio Angelica che ci parla di Alice, del teatro e dei suoi progetti futuri. Questo è il primo musical a cui partecipi dopo le varie esperienze televisive e cinematografiche, come ti stai preparando per affrontare questa nuova avventura? Non ho mai recitato a teatro e questa per me è una nuova e magnifica esperienza in un sistema diverso da quello cinematografico e televisivo, ed è molto più bella ed  emozionante, proprio un’avventura! Perché essendo tutto in diretta, e con un pubblico in platea, ho paura di sbagliare magari una battuta o una canzone, la tensione emotiva viene percepita in maniera diversa rispetto ad esempio al cinema o alla televisione, dove puoi sbagliare una battuta e ricominciare con un nuovo ciak.

Come ti senti ad interpretare il ruolo di un personaggio delle favole come quello di  Alice? È difficile che venga scelta una bambina per interpretare una parte così lunga a teatro, è stata una bella opportunità essere selezionata per questo ruolo che a me piace moltissimo, l’ho sempre trovato un cartone animato con una storia strana, che capisco meglio adesso che sono più grande. Nel musical la narrazione, assume una morale diversa, e a mio avviso più profonda e  bella. Alice è decisamente un bel ruolo da interpretare.

Il musical trae ispirazione dal libro di Lewis Carroll, dal film della Disney o da quello di Tim Burton? Il musical si basa di più sul cartone animato del 1951 della Disney. La differenza è visibile nel finale però, perché nel musical viene svelato anche il personaggio della Regina Bianca, presente nel film di Tim Burton ma non presente nel cartone Disneyano. Ma questa ovviamente è una sorpresa e non posso aggiungere altro, lo scoprirete venendo a teatro!

Progetti per il futuro? Ti vedi più al teatro, al cinema, in televisione o in sala doppiaggio? Mi piacerebbe molto poter diventare una cantante, più che un’attrice, anche se amo fare entrambe le cose. Perchè cantare è un’espressione più intima di te stessa e l’emozione che si prova cantando davanti al pubblico ti conferisce una scarica di adrenalina diversa dalla recitazione cinematografica. Al momento sarò impegnata fino a marzo con la tournée di “Alice nel paese delle meraviglie – Il Musical” in 80 teatri d’Italia, dal nord al sud, mentre ad aprile 2011 cominceranno le riprese della quinta stagione de “I Cesaroni”.

]]>
13002 2010-12-02 11:23:46 2010-12-02 10:23:46 open open angelica-cinquantini-la-nuova-alice-nel-paese-delle-meraviglie publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 159 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:16:49 2010-12-06 08:16:49 1 pingback 0 0
Occhio al Talento: Michela Forbicioni segnala Damir Todorovic http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-damir-todorovic/ Thu, 02 Dec 2010 10:29:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13183 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 5 - 3 Febbraio 2009 MICHELA FORBICIONI, Casting Director www.rbcasting.com/site/michelaforbicioni.rb

Attore segnalato dalla Casting Director Michela Forbicioni

DAMIR TODOROVIC www.rbcasting.com/site/damirtodorovic.rb Considerazioni della Casting Director Michela Forbicioni: Attore Serbo di grande talento, dalla ricca formazione professionale soprattutto teatrale ma con un curriculum cinematografico altrettanto vasto. Artista completo a 360°, tecnicamente preparato ed in grado di recitare in ben quattro lingue. Con una padronanza scenica del corpo che raramente sono riuscita a trovare in altri attori. Sensibile, recettivo e altrettanto plasmabile.]]>
13183 2010-12-02 11:29:19 2010-12-02 10:29:19 open open occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-damir-todorovic publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Adriana Sabbatini segnala Paolo Ricca http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-adriana-sabbatini-segnala-paolo-ricca/ Thu, 02 Dec 2010 10:48:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13201 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 6 - 10 Febbraio 2009

ADRIANA SABBATINI, Casting Director www.rbcasting.com/site/adrianasabbatini.rb

Attore segnalato dalla Casting Director Adriana Sabbatini PAOLO RICCA www.rbcasting.com/site/paoloricca.rb

Considerazioni della Casting Director Adriana Sabbatini: Ho provinato Paolo Ricca, trentenne di origine siciliana, per il ruolo di Maino il primo pentito della storia della mafia per il CAPO DEI CAPI. Mi ha colpito il suo primo piano intenso e la sua recitazione moderna ed essenziale. Mi ricorda Matt Dillon di "Rusty il selvaggio".

]]>
13201 2010-12-02 11:48:37 2010-12-02 10:48:37 open open occhio-al-talento-adriana-sabbatini-segnala-paolo-ricca publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Monicelli: Giovanardi, non confondere suicidi con eutanasia http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/monicelli-giovanardi-non-confondere-suicidi-con-eutanasia/ Thu, 02 Dec 2010 10:40:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13202 "Di suicidi ce ne sono tanti. Non confonderei un atto come il suicidio con altri argomenti molto delicati, molto difficili come il dibattito sul fine vita e l'eutanasia". Così il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, con delega alla Famiglia, Carlo Giovanardi intervendo ad Agorà su Raitre.

"Vogliamo ricordare Monicelli per 'La Grande guerra', 'I soliti ignoti' e tutti i suoi film? Lasciamo perdere il tentativo di interpretare Monicelli con dibattiti strumentali sull'eutanasia - ha aggiunto Giovanardi -, interpretiamolo invece con l'eredità artistica che ci ha lasciato. Per quel che riguarda invece la legge sul testamento biologico e sul fine vita c'è ancora una zona grigia che non è facile da disciplinare. E' difficile tracciare il confine tra accanimento terapetutico ed eutanasia, servono valutazioni caso per caso che devono essere affidate al medico", ha detto il sottosegretario.

Fonte: ASCA

]]>
13202 2010-12-02 11:40:22 2010-12-02 10:40:22 open open monicelli-giovanardi-non-confondere-suicidi-con-eutanasia publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Aretha Franklin in ospedale, a Detroit una veglia di preghiera http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/musica-aretha-franklin-in-ospedale-a-detroit-una-veglia-di-preghiera/ Thu, 02 Dec 2010 10:51:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13214 Una veglia di preghiera si è tenuta ieri sera nel centro di Detroit per Aretha Franklin, la 68enne Queen of Soul che dovrà essere sottoposta oggi a un intervento chirurgico. Con un messaggio la Franklin ha ringraziato il consiglio comunale della città: "tutte le preghiere sono buone".

Il mese scorso la stessa Aretha Franklin aveva annunciato di dover annullare tutti i suoi concerti, apparizioni e promozioni per sei mesi, come suggerito dai suoi medici. Tra gli impegni cancellati anche un concerto natalizio che Lady Soul avrebbe dovuto tenere a Detroit il prossimo 9 dicembre.

La cantante, nata a Memphis e sotto contratto dalla Columbia Records nel 1960, si è meritata con la sua sterminata produzione di musica soul, ma anche jazz, rock, blues, pop, hip hop, gospel e lirica ben 21 premi Grammy. La nota rivista Rolling Stone ha giudicato la sua voce come la "migliore voce femminile di tutti i tempi".

Fonte: APCOM

]]>
13214 2010-12-02 11:51:01 2010-12-02 10:51:01 open open musica-aretha-franklin-in-ospedale-a-detroit-una-veglia-di-preghiera publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Adriana Sabbatini segnala Karen Ciaurro http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-adriana-sabbatini-segnala-karen-ciaurro/ Thu, 02 Dec 2010 10:55:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13219 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 6 - 10 Febbraio 2009 ADRIANA SABBATINI, Casting Director www.rbcasting.com/site/adrianasabbatini.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Adriana Sabbatini KAREN CIAURRO www.rbcasting.com/site/karenciaurro.rb Considerazioni della Casting Director Adriana Sabbatini: Ha poco più di sei anni ma sembra già un'attrice di grande esperienza. Grandi occhi, un sorriso coinvolgente, mai sopra le righe. Un piccolo genio.]]>
13219 2010-12-02 11:55:34 2010-12-02 10:55:34 open open occhio-al-talento-adriana-sabbatini-segnala-karen-ciaurro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Franco Alberto Cucchini segnala Irene Maiorino http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-franco-alberto-cucchini-segnala-irene-maiorino/ Thu, 02 Dec 2010 11:18:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13233 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 7 - 16 Febbraio 2009

FRANCO ALBERTO CUCCHINI, Casting Director www.rbcasting.com/site/francoalbertocucchini.rb

Attrice segnalata dal Casting Director Franco Alberto Cucchini

IRENE MAIORINO www.rbcasting.com/site/iremaiorino.rb

Considerazioni del Casting Director Franco Alberto Cucchini: Irene la conosco da tre quattro anni, e rispecchia le caratteristiche, che secondo me sono importanti in un attore, il carattere, la determinazione e una personale coscienza per l'evoluzione sia nello studio che nella scelta del percorso formativo... Buona inventiva, grande approfondimento e sviluppo.

]]>
13233 2010-12-02 12:18:10 2010-12-02 11:18:10 open open occhio-al-talento-franco-alberto-cucchini-segnala-irene-maiorino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
AIDS: un triste 1 dicembre 2010 mortificato dal miope cinismo della Commissione Europea http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/02/aids-un-triste-1-dicembre-2010-mortificato-dal-miope-cinismo-della-commissione-europea/ Thu, 02 Dec 2010 11:27:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13243

Qualche tempo fa, durante una riunione istituzionale il cui obiettivo era fare il punto della situazione dell’intervento umanitario in un’area di crisi, qualcuno, speriamo nell’intento di sdrammatizzare il clima, senza alcun imbarazzo chiosava: “Where aid, there is trade – dove c’è aiuto c’è commercio”. Non sappiamo se ciò corrisponda allo spirito dei tempi, ma è certo, per storia, cultura, mentalità, sensibilità, che questo spirito non ci corrisponde. Anzi ci sdegna e lo rigettiamo con sentimento di rivolta. Ma di cosa stanno parlando senza imbarazzo? Che c’entra il commercio con i corpi sofferenti, coi loro lamenti, coi lutti con cui ci confrontiamo ogni giorno e a cui tentiamo di portare sollievo e conforto? Eppure le ragioni del commercio, presso certi ambienti ufficialmente deputati alla responsabilità e alla rappresentanza comune, ambienti certamente influenti, sono quasi sempre considerate prevalenti.

Nel 2010, nel mondo, MSF ha in cura direttamente 160mila pazienti affetti da HIV/AIDS, una goccia nell’oceano dei malati che sono, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 30 milioni. Le persone che curiamo le conosciamo concretamente, come conosciamo concretamente che 8 farmaci su 10 assunti da loro e dagli altri 6 milioni in terapia nel mondo “povero” sono prodotti in India e che si tratta di farmaci di qualità e che costano meno perché di produzione generica. Da dieci anni tutti, pazienti, operatori umanitari e governi, abbiamo sperimentato che il ribasso dei prezzi dei farmaci antiretrovirali contro l’AIDS dipende esclusivamente dalla concorrenza dei farmaci generici con quelli prodotti originariamente dalle multinazionali farmaceutiche. E cosa fa invece la Commissione europea? Si impegna a creare e rinforzare barriere commerciali e barriere doganali, con danno grave e diretto per quei pazienti che non sono tutelati da sistemi sanitari pubblici. Ma come si permette la Commissione europea di far questo?!? Lo fa nell’interesse dei cittadini o di gruppi industriali e finanziari?

Sta di fatto che attraverso il trattato sul libero commercio con l’India e gli accordi commerciali anti-contraffazione, la Commissione ha dichiarato una vera guerra alla produzione e alla distribuzione dei generici, e con evidenza si tratta di un attacco alle istanze di salute pubblica in favore degli interessi economici di gruppi privati… Non è la prima volta che MSF si appella all’opinione pubblica per sostenere il diritto alle cure per i nostri pazienti, per tutti i pazienti, ma la differenza è che quando la controparte è un privato, come l’industria farmaceutica , che ha comunque un’immagine pubblica da salvaguardare, l’impresa pare meno ardua che in questo caso, quando di fronte ci troviamo una impersonale cinica burocrazia apparentemente senza volto, apparentemente senza diretta responsabilità politica. Commissione europea cane da guardia degli interessi monopolistici, e noi rassegnati a vedere carichi di farmaci di passaggio tra l’India e l’Africa sequestrati e magari distrutti durante il loro transito nei porti europei... e dovremmo assistervi passivamente?

Lo stile di MSF vuole essere sobrio e asciutto, ma è impossibile non denunciare con forza che la Giornata del 1° dicembre, con tutti i suoi rituali, le celebrazioni, i numeri, l’elenco delle occasioni perdute, cade in un momento di sconcertante schizofrenia. Da un lato esperti e operatori si vanno convincendo che la strada da percorrere per interrompere il contagio è trattare tutti i milioni di persone oggi sieropositive, dall’altro si stanno chiudendo proprio quegli spazi di manovra che hanno fin qui permesso di incrementare gradualmente l’accesso agli antiretrovirali nelle aree di maggior prevalenza e mortalità. Non intendiamo accettare che interessi minoritari, la cui ricaduta positiva sull’economia europea è tutta da dimostrare, siano preposti all’interesse di pazienti che potrebbero essere curati e sopravvivere solo a condizione che i primi non prevalgano.

La nostra è un’opposizione morale e politica, e chiediamo a tutti coloro che condividono questa posizione e credono nella nostra buona fede di associarsi all’appello "GIÙ LE MANI DALLE NOSTRE MEDICINE!”.

Gianfranco De Maio

Responsabile Medico MSF Italia

www.medicisenzafrontiere.it

]]>
13243 2010-12-02 12:27:46 2010-12-02 11:27:46 open open aids-un-triste-1-dicembre-2010-mortificato-dal-miope-cinismo-della-commissione-europea publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Franco Alberto Cucchini segnala Gianni Magno http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-franco-alberto-cucchini-segnala-gianni-magno/ Thu, 02 Dec 2010 11:30:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13264 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 7 - 16 Febbraio 2009 FRANCO ALBERTO CUCCHINI, Casting Director www.rbcasting.com/site/francoalbertocucchini.rb Attore segnalato dal Casting Director Franco Alberto Cucchini GIANNI MAGNO www.rbcasting.com/site/giannimagno.rb

Considerazioni del Casting Director Franco Alberto Cucchini: Già un nome importante, ha un suo modo di approcciare all'interpretazione, molto singolare, due tre anni fa' non lo capivo, poi l'ho rivisto e ne ho apprezzato i miglioramenti, veramente corposi. Una fisicità quasi greca, lo trovo altresì moderno.

]]>
13264 2010-12-02 12:30:15 2010-12-02 11:30:15 open open occhio-al-talento-franco-alberto-cucchini-segnala-gianni-magno publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social
Occhio al Talento: Angela Riccardo segnala Nathalie Rapti Gomez http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-angela-riccardo-segnala-nathalie-rapti-gomez/ Thu, 02 Dec 2010 11:41:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13283 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 8 - 24 Febbraio 2009

ANGELA RICCARDO, Casting Director www.rbcasting.com/site/angelariccardocasting.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Angela Riccardo NATHALIE RAPTI GOMEZ www.rbcasting.com/site/nathalieraptigomez.rb Considerazioni della Casting Director Angela Riccardo: Giovane e bravissima attrice con eccellente conoscenza di diverse lingue. E' bellissima, sexy e buffa! Un suo primo piano illumina lo schermo... ]]>
13283 2010-12-02 12:41:25 2010-12-02 11:41:25 open open occhio-al-talento-angela-riccardo-segnala-nathalie-rapti-gomez publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Angela Riccardo segnala Federico Tolardo http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-angela-riccardo-segnala-federico-tolardo/ Thu, 02 Dec 2010 12:16:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13299 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 8 - 24 Febbraio 2009 ANGELA RICCARDO, Casting Director www.rbcasting.com/site/angelariccardocasting.rb Attore segnalato dalla Casting Director Angelo Riccardo FEDERICO TOLARDO www.rbcasting.com/site/federicotolardo.rb Considerazioni della Casting Director Angela Riccardo: Un vero attore. Al suo provino (10min. ed improvvisato) ho riso e pianto senza riuscire a trattenermi... Viso interessantissimo (tra Johnny Deep e Heath Ledger).]]>
13299 2010-12-02 13:16:20 2010-12-02 12:16:20 open open occhio-al-talento-angela-riccardo-segnala-federico-tolardo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marina Alpi segnala Camilla Diana http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-camilla-diana/ Thu, 02 Dec 2010 12:23:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13327 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 9 - 2 Marzo 2009 MARINA ALPI, Casting Director http://www.rbcasting.com/site/marinaalpi.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Marina Alpi CAMILLA DIANA www.rbcasting.com/site/camilladiana.rb

Considerazioni della Casting Director Marina Alpi: Ho conosciuto Camilla in occasione della preparazione del cast di "Anna e i cinque" e subito ho capito che questa giovane attrice farà parlare di sé. Malgrado la sua giovane età è una professionista seria, un vero talento, intelligente, spontanea e naturale sia nei ruoli brillanti che in quelli drammatici.

]]>
13327 2010-12-02 13:23:43 2010-12-02 12:23:43 open open occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-camilla-diana publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marina Alpi segnala Giancarlo Ratti http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-giancarlo-ratti/ Thu, 02 Dec 2010 12:33:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13353 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 9 - 2 Marzo 2009 MARINA ALPI, Casting Director www.rbcasting.com/site/marinaalpi.rb Attore segnalato dalla Casting Director Marina Alpi GIANCARLO RATTI www.rbcasting.com/site/giancarloratti.rb Considerazioni della Casting Director Marina Alpi: Lo conosco da tanti anni. Certo, non è un "attor giovane", ma merita la segnalazione. E' un attore davvero completo, serio e preparato con tanto teatro "colto" alle spalle, ma con una vena comica davvero irresistibile. ]]>
13353 2010-12-02 13:33:36 2010-12-02 12:33:36 open open occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-giancarlo-ratti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Giornate Amnesty 2010: un tulipano per la salute materna delle donne http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/02/giornate-amnesty-2010-un-tulipano-per-la-salute-materna-delle-donne/ Thu, 02 Dec 2010 12:30:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13354 Ogni anno 350.000 donne muoiono per complicazioni legate alla gravidanza e al parto. La maggior parte di queste morti potrebbe essere evitata garantendo cure mediche accessibili e tempestive. La mortalità materna spezza e impoverisce intere famiglie e lascia centinaia di migliaia di bambini senza l'affetto materno. Questa non è solo un’emergenza sanitaria mondiale, ma uno scandalo per i diritti umani!

L’11 e il 12 dicembre, in occasione delle Giornate Amnesty 2010, in 150 piazze italiane acquistando un bulbo di tulipano potrai dire no alla mortalità materna e sostenere il diritto alla vita e alla salute di milioni di donne.

Puoi ordinare anche online il tuo tulipano!

]]>
13354 2010-12-02 13:30:33 2010-12-02 12:30:33 open open giornate-amnesty-2010-un-tulipano-per-la-salute-materna-delle-donne publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Mirta Guarnaschelli segnala Anna Gigante http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-anna-gigante/ Thu, 02 Dec 2010 12:51:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13375 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 10 - 9 Marzo 2009 MIRTA GUARNASCHELLI, Casting Director www.rbcasting.com/site/mirtaguarnaschelli.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Mirta Guarnaschelli ANNA GIGANTE www.rbcasting.com/site/annagigante.rb Considerazioni della Casting Director Mirta Guarnaschelli: Molto carina e brava. Mi ha colpito la sua interpretazione nello spettacolo teatrale "Il club delle piccole morti" di Tommaso Capolicchio.]]>
13375 2010-12-02 13:51:36 2010-12-02 12:51:36 open open occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-anna-gigante publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Mirta Guarnaschelli segnala Giovanni Calcagno http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/02/occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-giovanni-calcagno/ Thu, 02 Dec 2010 13:00:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13383 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 10 - 9 Marzo 2009 MIRTA GUARNASCHELLI, Casting Director www.rbcasting.com/site/mirtaguarnaschelli.rb Attore segnalato dalla Casting Director Mirta Guarnaschelli GIOVANNI CALCAGNO www.rbcasting.com/site/giovannicalcagno.rb Considerazioni della Casting Director Mirta Guarnaschelli: Straordinario attore teatrale, un volto di grande impatto, le sue interpretazioni sono straordinarie. Indimenticabile la sua fisicità. Ha fatto un'ottima interpretazione nel film di Giulio Manfredonia "Si può fare".]]>
13383 2010-12-02 14:00:21 2010-12-02 13:00:21 open open occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-giovanni-calcagno publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: Sorrento, premio a "Noi Credevamo" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/cinema-sorrento-premio-a-noi-credevamo/ Thu, 02 Dec 2010 15:03:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13417 Il premio Fac, Comitato per la diffusione del film d'arte e cultura, è andato al regista Mario Martone, per "Noi credevamo", il film sul Risorgimento attualmente ancora in sala e già in concorso all'ultima Mostra del cinema di Venezia. Il premio è stato assegnato all'autore napoletano a Sorrento, nella giornata conclusiva delle Giornate Professionali di Cinema. Martone si è detto "particolarmente lieto di avere visto il suo film premiato dal pubblico".

Fonte: ANSA

]]>
13417 2010-12-02 16:03:30 2010-12-02 15:03:30 open open cinema-sorrento-premio-a-noi-credevamo publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Addio alla penna dell'incredibile Hulk http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/addio-alla-penna-dellincredibile-hulk/ Thu, 02 Dec 2010 15:16:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13420 Uno dei disegnatori dell'Incredibile Hulk, John D'Agostino, è morto domenica scorsa per un tumore, a 81 anni, in Connecticut. Lo ha annunciato l'editore dei celebri fumetti Archie e Jughead, nati dalla matita dal giovane italiano emigrato negli Stati Uniti.

Nato in italia nel 1929, D'agostino emigrò in America dove trovò il suo primo lavoro alla New York City's Timely Comics, poi divenuta Marvel. Collaborò con Stan Lee, con cui partecipò alla creazione di diversi supereroi, tra cui Spider-man e I fantastici quattro. Nel 1965 passò alla Archie Comics, dove cominciò una lunga carriera, disegnando numerosi personaggi, e diventando uno degli artisti simbolo dell'azienda. L'ultimo suo lavoro sarà pubblicato nel numero di dicembre di "Jughead double digest".

Fonte: repubblica.it

]]>
13420 2010-12-02 16:16:03 2010-12-02 15:16:03 open open addio-alla-penna-dellincredibile-hulk publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ciak Corti perFiducia 3 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/02/ciak-corti-perfiducia-3/ Thu, 02 Dec 2010 15:39:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13426 Primi ciak della terza fase del fortunato progetto per cortometraggi sostenuto da Intesa Sanpaolo. Le storie e relative sceneggiature sono state selezionate attraverso un  gioco narrativo sul web.

A dirigerli tre giovani registi di Corti già in bella evidenza con importanti riconoscimenti non solo nazionali: Laura Bispuri (David di Donatello 2010 con "Passing Time"), Marco Chiarini (nomination David di Donatello con "L’uomo fiammifero") e Paolo Zucca (David di Donatello 2009 con "L’arbitro").

Nei cast figurano, tra gli altri, attori di primo piano come Anita CaprioliPippo Delbono, Vinicio Marchioni, Isabella Ragonese, Nicola Nocella e Isa Barzizza.

I tre film del progetto giunto con successo a questa nuova fase, saranno presentati il prossimo febbraio a Roma in una giornata che ospiterà vecchi e nuovi autori cimentatisi sul progetto perFiducia. Prima Olmi, Sorrentino e Salvatores, poi  i tre registi dello scorso anno – Camaiti, Celli e Mezzapesa – insieme ai nuovi arrivati Laura Bispuri, Marco Chiarini e Paolo Zucca.

]]>
13426 2010-12-02 16:39:45 2010-12-02 15:39:45 open open ciak-corti-perfiducia-3 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 156 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:15:56 2010-12-06 08:15:56 1 pingback 0 0
Musica: Vasco Rossi scrive per Noemi http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/musica-noemi-vuoto-a-perdere-scritta-da-vasco-rossi-e-gaetano-curreri/ Thu, 02 Dec 2010 15:50:54 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13437 Si intitola, "Vuoto a perdere", il nuovo singolo di Noemi che anticipa l’uscita dell’album di inediti previsto per aprile 2011. Il pezzo, scritto da Vasco Rossi e Gaetano Curreri degli Stadio, sarà contenuto nella colonna sonora di "Femmine contro maschi" di Fausto Brizzi, il seguito di uno dei campioni d’incassi dell’ultima stagione cinematografica.

Fonte: mondoreality.com

]]>
13437 2010-12-02 16:50:54 2010-12-02 15:50:54 open open musica-noemi-vuoto-a-perdere-scritta-da-vasco-rossi-e-gaetano-curreri publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Le 3D di “Jackass”: Demenziale, Divertente e Disgustoso http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/12/04/le-3d-di-%e2%80%9cjackass%e2%80%9d-demenziale-divertente-e-disgustoso/ Sat, 04 Dec 2010 12:11:09 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=13103 Una serie di idiozie al limite dell’immaginabile, dell’intollerabile e del masochismo: si potrebbe così riassumere molto brevemente “Jackass 3D” di Jeff Tremaine, il terzo film della serie televisiva più demente del mondo. L’ormai consolidata ditta di stuntman composta da Johnny Knoxville, Bam Margera, Chris Pontius e Steve O. ritorna sugli schermi a quattro anni di distanza da “Jackass Number Two” e nove anni da “Jackass The Movie”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=bntvPTXCT0Y

I film nascono da una fortunatissima e controversa serie televisiva con dei ridicoli stunts trasmessa da MTV per tre stagioni, dal 2000 al 2002. Nonostante gli avvisi sulla pericolosità dei numeri eseguiti, lo show fu contestato per un gran numero di morti e feriti, bambini compresi, a causa di imitazioni. Nell'autunno 2000, un senatore del Connecticut iniziò una campagna per convincere MTV a non trasmettere più lo show. L’emittente cancellò il programma dalla programmazione prima delle 22, ma la continua pressione costrinse MTV a non trasmettere le repliche degli ultimi episodi della stagione, un gesto che suscitò rabbia da parte del cast e della produzione che decise così di passare al cinema.

“Jackass” (letteralmente scemo in inglese) è un frullatore di gag fatto da e per stomaci forti. Le “prove” di coraggio e stupidità sono tutte contraddistinte da un eccentrico masochismo che crea nello spettatore incredulità e disgusto.

I protagonisti giocano a farsi la ceretta usando parti dei loro corpi cui applicano una colla potentissima, si immergono tra i serpenti, giocano a baseball con gli alveari, si fanno strappare un dente legato con uno spago ad un auto in corsa e vengono shakerati con le loro feci in un bagno chimico, solo per citare il citabile.

Ad esaltare l’effetto demenziale un vastissimo gruppo di freaks: dal nano al vecchietto, dallo smilzo all’obeso che rendonoancora più deliranti le situazioni.

Politicamente più scorretto di "Borat", demenzialmente coraggioso, eccessivo, imprevedibile e delirante, “Jackass 3D” è un mix di scemenza, incoscienza e masochismo che si fa puro entertainment senza essere cinema.

]]>
13103 2010-12-04 13:11:09 2010-12-04 12:11:09 open open le-3d-di-%e2%80%9cjackass%e2%80%9d-demenziale-divertente-e-disgustoso publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug 157 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:16:16 2010-12-06 08:16:16 1 pingback 0 0
Casting Aperti, le novità del giorno - 2 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/02/casting-aperti-le-novita-del-giorno-2-dicembre-2010/ Thu, 02 Dec 2010 16:48:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13300 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/nathalieraptigomez.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCA 1 GIOVANE ATTORE Per un telefilm in preparazione, si cerca un giovane attore intorno ai 13 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ARTISTI VARI PER UN MUSICAL Per un musical ispirato ad un noto film, si cercano: attori, attrici, cantanti ambosessi, ballerini e ballerine. Fascia di età di riferimento: fra i 15/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO 1 BALLERINO E 1 BALLERINA Una compagnia di danza torinese è alla ricerca di 1 ballerino e di 1 ballerina maggiorenni. Le selezioni si terranno in base ai titoli e allo svolgimento di un'audizione. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
13300 2010-12-02 17:48:14 2010-12-02 16:48:14 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-2-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Claudia Gerini spia interattiva per "Zairo" http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/03/claudia-gerini-spia-interattiva-per-zairo/ Fri, 03 Dec 2010 09:49:31 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=13407 “Quando mi hanno parlato del progetto sono rimasta affascinata. Amo la sperimentazione e poi il mondo dei videogiochi mi è sempre piaciuto, credo molto nel suo futuro”. Claudia Gerini non smette di stupire e, a testimonianza della sua voglia di rinnovarsi, diventa protagonista del primo cine-game interattivo della storia, con un personaggio che ricorda la spia Mata Hari. “Sarò Asia – spiega l’attrice – una specie di deus ex machina, una donna tremenda a capo di un’organizzazione criminale.  Il ruolo mi incuriosisce molto, anche perché è diverso da quelli che mi propongono di solito. Gireremo tra gennaio e marzo, non vedo l’ora!”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=MO6q5WqYLZg

“Zairo – The deceiving grace”, questo il titolo del cine-game, è il secondo episodio di una serie di dodici, in dvd da aprile 2011. Il format si chiama “Game” e nasce dalla mente di Massimiliano Farace, che ne è anche il protagonista, e dal gruppo fondatore della Great Action Movie Entertainment (di cui “Game” è l’acronimo), con la collaborazione del regista Antonio Centomani.

Unendo il cinema al videogioco (Zairo è per PlayStation 3, XBOX 360, Windows e Mac),  "Zairo" permette allo spettatore di interagire con i protagonisti, guidando le loro azioni e intervenendo sulla sceneggiatura. “Siamo partiti dal cinema per creare una specie di gioco – racconta Farace – e lo abbiamo fatto interpretando il momento attuale. Oggi l’interattività è sempre più richiesta e questo accade perché le persone amano essere protagoniste”.

La serie racconta una moderna spy story. Zairo (Farace) è il figlio adottivo di Mister Lian, influente uomo d’affari cinese che è anche uno dei quattro boss della più importante organizzazione criminale cinese, la Stella Nera. Dopo la morte del padre, Zairo e suo fratello Daniel prendono strade diverse: il primo entra in polizia, il secondo fugge con l’aiuto di una banda albanese e diviene informatore del fratello. Nella storia portante di circa 60 minuti, si intrecciano molte altre storie che costituiranno venti-trenta bivi in cui gli spettatori dovranno scegliere il destino dei personaggi. E se ci sarà una scelta sbagliata, il personaggio potrà anche morire.

Claudia Gerini ha appena finito di girare “Metafisica per le scimmie” di Marina Spada che “potrebbe debuttare al Festival di Berlino”. Nel futuro le piacerebbe interpretare un action movie, una “bond girl” o una parte da detective puro e duro. “Un ruolo simile mi è stato proposto – rivela – ma poi il progetto non si è concretizzato. Che peccato”. Per l’attrice il problema del cinema italiano è che “i produttori non sono abbastanza audaci: preferiscono puntare sul sicuro con le commedie corali, eppure in giro ci sono ottimi attori e autori fantastici. Mancano invece gli investimenti all’estero, i finanziamenti e una legge che tuteli i nostri film”.

Per quanto riguarda il cine-game, il primo episodio (“Zairo – il primo giorno”, protagonisti Farace, Alessia Fabiani, Gianpa Serino e Luca Riemma, con Gerini come guest star) è già sul mercato al prezzo di 14 euro e 90. “Grazie all’aiuto della Man Europe abbiamo prodotto una prova – continua Farace – e l’abbiamo messa sul mercato per capire come la gente avrebbe reagito. Poi l’abbiamo ritirata, perfezionata e ridistribuita. Claudia è la colonna portante della storia, non potevamo trovare di meglio per questo ibrido dell’intrattenimento. L’episodio ha come sottotitolo ‘The deceiving grace’ (la grazia ingannevole) perché lei è bella ma pericolosa, appare in un modo e poi si scopre completamente diversa”.

“Volevamo coinvolgere lo spettatore al cento per cento – dice Centomani – dandogli la possibilità di interagire con la storia sempre di più. Ecco perché negli episodi che verranno cercheremo di utilizzare le nuove tecnologie, dall’uso del corpo al 3D, anche se lo sforzo produttivo raggiungerà i 900 mila euro. Così si potrà toccare la Gerini e sentirla nella propria stanza”. Uscirà al cinema? “Il prodotto è stato creato per l’home video – spiega – non vogliamo sostituirci al cinema, bensì attingere dagli strumenti cinematografici. Magari un giorno arriveremo anche nelle sale: l’abbiamo già sperimentato nei festival e il pubblico ha risposto positivamente. Intanto la prima puntata della serie si può acquistare in posti come MediaWorld, Euronics, Ipercoop, Blockbuster o Game Stop”.

]]>
13407 2010-12-03 10:49:31 2010-12-03 09:49:31 open open claudia-gerini-spia-interattiva-per-zairo publish 0 0 post 0 _wp_old_slug wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id 155 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:15:41 2010-12-06 08:15:41 1 pingback 0 0
Cinema: "La scomparsa di Patò" nel mondo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/cinema-la-scomparsa-di-pato-nel-mondo/ Thu, 02 Dec 2010 16:44:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13451 "La scomparsa di Patò", il primo film per il cinema tratto da un romanzo di Andrea Camilleri, per la regia di Rocco Mortelliti, con Neri Marcorè e la straordinaria accoppiata Nino Frassica - Maurizio Casagrande e con Alessandra Mortelliti, presentato al Festival Internazionale del Film di Roma, è stato invitato a Città del Capo dal 4 dicembre e a Parigi l’8 e il 9 dello stesso mese.

Venduto in quindici Paesi, "La scomparsa di Patò" sarà nelle sale nel 2011.

]]>
13451 2010-12-02 17:44:49 2010-12-02 16:44:49 open open cinema-la-scomparsa-di-pato-nel-mondo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: arriva il nuovo singolo di Gianna Nannini, “Ogni tanto” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/02/musica-arriva-il-nuovo-singolo-di-gianna-nannini-%e2%80%9cogni-tanto%e2%80%9d/ Thu, 02 Dec 2010 21:19:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13488 Da domani sarà in rotazione radiofonica e in vendita su tutti i canali digitali "Ogni tanto", il nuovo singolo di Gianna Nannini. Il brano precede l'album "Io e te", in uscita in tutta Europa l'11 gennaio 2011 a due anni di distanza dal successo di "Giannadream - Solo i sogni sono veri" (400 mila copie vendute solo in Italia).

L'uscita del disco sarà seguita da un tour che prevede 15 tappe nelle principali piazze italiane già dalla primavera e che in estate approderà poi all'estero. Tra le prime date annunciate: il 29 aprile a Milano, il 3 maggio a Roma, il 18 a Caserta, il 27 a Firenze, il 4 giugno a Torino. I biglietti saranno disponibili nelle prevendite autorizzate dal 10 dicembre.

Fonte: APCOM

]]>
13488 2010-12-02 22:19:56 2010-12-02 21:19:56 open open musica-arriva-il-nuovo-singolo-di-gianna-nannini-%e2%80%9cogni-tanto%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
E' on line il sito del Partito du Pilu, formazione politica di Cetto La Qualunque http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/03/e-on-line-il-sito-del-partito-du-pilu-formazione-politica-di-cetto-la-qualunque/ Fri, 03 Dec 2010 09:59:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13529
Da oggi è on line il sito del Partito du Pilu, la nuova formazione politica di Cetto La Qualunque:
www.partitodupilu.it
]]>
13529 2010-12-03 10:59:32 2010-12-03 09:59:32 open open e-on-line-il-sito-del-partito-du-pilu-formazione-politica-di-cetto-la-qualunque publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Teo Mammucari torna con "The Call" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/03/tv-teo-mammucari-torna-con-the-call/ Fri, 03 Dec 2010 10:07:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13539 "Ho chiesto a Italia 1 di fare cose anche a rischio. Ci sono tanti miei colleghi che presentano gli stessi programmi da anni e forse poi sono gli stessi che si lamentano perché la tv fa sempre le stesse cose...": a 10 anni dalla prima edizione di "Libero", Teo Mammucari torna al suo antico amore, gli scherzi telefonici, con "The Call".

Il sottotitolo è: "Chi ha paura di Teo Mammucari". Il game show andrà in onda su Italia 1 per tre puntate da oggi, ogni venerdì, in prima serata.

Fonte: ANSA

]]>
13539 2010-12-03 11:07:58 2010-12-03 10:07:58 open open tv-teo-mammucari-torna-con-the-call publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: programma giornaliero - 3 dicembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/12/02/28-tff-programma-giornaliero-3-dicembre/ Thu, 02 Dec 2010 19:31:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13545 Cinema Massimo - Sala 1 ore 10:00 HENRY di Alessandro Piva ore 12:00 VAMPIRES di Vincent Lannoo ore 14:30 PARKED di Darragh Byrne ore 17:00 LO SCEICCO BIANCO di Federico Fellini con Carlo Verdone. ore 19:30 HENRY di Alessandro Piva La proiezione sarà presentata da Alessandro Piva e da Alfonso Santagata, Aurelien Gaya, Pietro De Silva e Paolo Sassanelli. ore 21:45 SUPER di James Gunn La proiezione sarà presentata da James Gunn. Cinema Massimo - Sala 2 ore 10:15 SMALL TOWN MURDER SONGS di Ed Gass-Donnelly ore 11:45 WITNESS I di Michael Nyman WITNESS II di Michael Nyman GUNS \'N\' DOLLS di Michael Nyman WHISTLE WHILE YOU WORK di Michael Nyman ICE TANGO di Michael Nyman NYMAN WITH A MOVIE CAMERA di Michael Nyman ore 14:45 THE MACKINTOSH MAN / L\'AGENTE SPECIALE MACKINTOSH di John Huston ore 17:15 THE LIFE AND TIMES OF JUDGE ROY BEAN / L'UOMO DAI 7 CAPESTRI di John Huston ore 19:45 FAT CITY / CITTÀ AMARA di John Huston La proiezione sarà presentata da Tony Huston. ore 22:15 A WALK WITH LOVE AND DEATH / DI PARI PASSO CON L\'AMORE E LA MORTE di John Huston Cinema Massimo - Sala 3 ore 09:00 REPORT FROM THE ALEUTIANS di John Huston TUNISIAN VICTORY di John Huston ore 11:30 INCONTRO SUL CINEMA DI VITALIJ KANEVSKIJ ore 14:00 LiTTLEROCK di Mike Ott ore 15:45 MINONG, I SLEPT di Vera Brunner-Sung CASTAIC LAKE di Brigid McCaffrey DANSE DES HABITANTS INVISIBLES DE LA CASUALIDAD di Vincent Le Port La proiezione sarà presentata da Vincent Le Port. ore 17:45 BION di Toyoko Yamasaki TAULUKAUPPIAT di Juho Kousmanen La proiezione sarà presentata da Toyoko Yamasaki. ore 20:15 ALTITUDE di Kaare Andrews La proiezione sarà presentata da Kaare Andrews. ore 22:30 LONG LIVE THE NEW FLESH di Nicolas Provost TRIVIALITY di Sterling Ruby L.A. ZOMBIE di Bruce LaBruce La proiezione sarà presentata da Bruce LaBruce. Cinema Nazionale - Sala 1 ore 10:15 LES HOMMES DEBOUT di Jérémy Gravayat ore 12:15 NAPOLI 24 di Giovanni Cioni, Bruno Oliviero, Gianluca Iodice, Diego Liguori, Roberta Serretiello, Luca Martusciello, Nicolangelo Gelormini, Guido Lombardi, Mariano Lamberti, Andrej Longo, Stefano Martone, Mario Martone, Luigi Carrino, Fabio Mollo, Mario Spada, Pietro Marcello, Andrea Canova, Lorenzo Cioffi, Massimiliano Pacifico, Marcello Sannino, Francesca Cutolo, Federico Mazzi, Vincenzo Cavallo, Gianluca Loffredo, Daria D\'Antonio, Ugo Capolupo, Paolo Sorrentino ore 14:30 I RACCONTI DELLA DRINA di Andrea Foschi, Marco Neri ore 17:00 THE BANG BANG CLUB di Steven Silver ore 19:30 RCL - RIDOTTE CAPACITÀ LAVORATIVE di Massimiliano Carboni ore 22:00 VIA APPIA di Paolo De Falco Cinema Nazionale - Sala 2 ore 10:00 BUS PALLADIUM di Christopher Thompson ore 12:00 MAN IN THE WILDERNESS / UOMO BIANCO, VA COL TUO DIO! di Richard C. Sarafian ore 14:45 SINFUL DAVEY / LA FORCA PUÒ ATTENDERE di John Huston ore 16:45 THE TREASURE OF THE SIERRA MADRE / IL TESORO DELLA SIERRA MADRE di John Huston ore 19:45 HOMME AU BAIN di Christophe Honoré ore 21:30 THE LAST EXORCISM / L\'ULTIMO ESORCISMO di Daniel Stamm Cinema Greenwich - Sala 1 ore 10:30 ARCHIPEL / ARCIPELAGO di Giacomo Abbruzzese MILONGA di Marco Calvise PAPILLON DISTRAIT / FARFALLA ASSORTA di Gabriele Di Munzio LAMENTO di Mauro Paglialonga LA PROVA DELL\'UOVO di Pasquale Marino ore 12:15 PIANO SUL PIANETA (MALGRADO TUTTO, CORAGGIO FRANCESCO!) di Fabrizio Ferraro ore 14:30 IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio, Diego Mometti ore 17:30 LES CHAMPS BRÛLANTS / CAMPI ARDENTI di Stefano Canapa, Catherine Libert La proiezione sarà presentata da Stefano Canapa e Catherine Libert. ore 19:30 FRAMMENTI DI ALTRA QUOTIDIANITÀ di Regia collettiva La proiezione sarà presentata da Roberto Galante. ore 22:00 ¿REQUIEM FOR DETROIT? di Julien Temple Cinema Greenwich - Sala 2 ore 09:45 HIGH SIERRA / UNA PALLOTTOLA PER ROY di Raoul Walsh ore 12:00 WE WERE STRANGERS / STANOTTE SORGERÀ IL SOLE di John Huston ore 14:15 HEAVEN KNOWS, MR. ALLISON / L'ANIMA E LA CARNE di John Huston ore 16:30 FREUD / FREUD, PASSIONI SEGRETE di John Huston ore 19:15 THE ROOTS OF HEAVEN / LE RADICI DEL CIELO di John Huston ore 21:45 WINNING YOUR WINGS di John Huston THE BATTLE OF SAN PIETRO di John Huston LET THERE BE LIGHT di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 10:00 SALAAM ISFAHAN di Sanaz Azari ore 11:30 LES MAISONS DE FEU di Antoine Barraud LA FORÊT DES SONGES di Antoine Barraud EA3 (3ÈME EXERCICE D\'ADMIRATION: COCTEAU) di Vincent Dieutre ore 14:00 VOODOO di Sandro Aguilar MESA STO DASOS di Angelos Frantzis ore 17:00 MILOSERDIE BEZ GRANIC / t.l. MISERICORDIA SENZA LIMITI di Vitalij Kanevskij À L\'AUTOMNE D\'UNE NOUVELLE VIE / t.l. NELL\'AUTUNNO DI UNA NUOVA VITA di Vitalij Kanevskij ore 19:45 PROGRAMMA 2 - IL CICLO FIORE D'ERINGIO THE LAST SUMMER di Massimo Bacigalupo NÉ BOSCO (UNA CONVERSAZIONE) di Massimo Bacigalupo PAPHOS di Massimo Bacigalupo MIGRAZIONE di Massimo Bacigalupo CODA di Massimo Bacigalupo ore 22:15 THE ABOLITION OF WORK di canecapovolto BUTTERFLY - L\'ATTESA di Tonino De Bernardi Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 10:00 POR TU CULPA di Anahí Berneri ore 12:00 FOUR LIONS di Chris Morris ore 14:30 THE LAST EXORCISM / L\'ULTIMO ESORCISMO di Daniel Stamm ore 17:00 MR. NICE di Bernard Rose ore 19:30 WASTED ON THE YOUNG di Ben C. Lucas La proiezione sarà presentata da Ben C. Lucas. ore 22:00 BURLESQUE di Steve Antin Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 09:45 WASTED ON THE YOUNG di Ben C. Lucas ore 11:45 BIBLIOTHEQUE PASCAL di Szabolcs Hajdu ore 14:00 ANNIE di John Huston ore 16:45 SHI di Changdong Lee ore 19:45 SAMOSTOYATELNAYA ZHIZN / UNA VITA INDIPENDENTE di Vitalij Kanevskij La proiezione sarà presentata da Vitalij Kanevskij e Dinara Drukarova. ore 22:15 THE DEAD / THE DEAD - GENTE DI DUBLINO di John Huston La proiezione sarà presentata da Tony e Allegra Huston, Wieland Schulz-Keil e Kate O'Toole. Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 09:30 AKMA-REUL BO-AT-DA di Jee-woon Kim Proiezione stampa ore 12:00 L.A. ZOMBIE di Bruce LaBruce Proiezione stampa ore 14:00 LUCKY LIFE di Lee Isaac Chung Proiezione stampa ore 16:00 OUTCAST di Colm McCarthy Proiezione stampa ore 18:00 MOUSSEM LES MORTS di Vincent Le Port, Jean-Baptiste Alazard Proiezione stampa ore 20:00 48 di Susana de Sousa Dias Proiezione stampa ore 22:00 SALAAM ISFAHAN di Sanaz Azari DEMAIN di Carmit Harash Proiezione stampa]]> 13545 2010-12-02 20:31:03 2010-12-02 19:31:03 open open 28-tff-programma-giornaliero-3-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Casting Aperti, le novità del giorno - 3 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/03/casting-aperti-le-novita-del-giorno-3-dicembre-2010/ Fri, 03 Dec 2010 13:46:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13550 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/marcobellocchio.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA  - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 40/60 ANNI Per un lungometraggio da girare nel sud della Francia, si cerca urgentemente un attore fra i 40/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/30 ANNI Un teatro specializzato in spettacoli comici è alla ricerca di attori e attrici fra i 20/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO  BALLERINI E BALLERINE Una compagnia di danza, con sede a Torino, ha indetto un'audizione per ballerini e ballerine in vista di uno spettacolo da rappresentare in gennaio. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
13550 2010-12-03 14:46:33 2010-12-03 13:46:33 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-3-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Sorrento: concluse le Giornate Professionali di Cinema http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/03/sorrento-concluse-le-giornate-professionali-di-cinema/ Fri, 03 Dec 2010 11:46:18 +0000 Luigi http://www.rbcasting.com/?p=13552 La 33esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, organizzata dall'Anec, con la collaborazione dell'Anem e dell'Anica, si è svolta a Sorrento dal 29 novembre al 2 dicembre. Com'è noto il programma comprendeva la presentazione dei listini 2011 delle case di distribuzione, le anticipazioni dei nuovi film con trailer e ben 8 anteprime, tra cui "Vallanzasca - Gli angeli del male" di Michele Placido. Quest'anno la manifestazione, presentata dalla veterana Lorena Bianchetti, si è svolta tutta all'interno dell'Hilton Sorrento Palace, che ha ospitato produttori, registi e attori dei film che hanno venduto più biglietti nelle sale.

E' stata un'edizione particolare, durante la quale sono stati commemorati due grandissimi del nostro cinema: Dino De Laurentiis, presente la moglie, e Mario Monicelli, scomparso proprio in questi giorni. Particolare anche perché si è aperta con il video messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, registrato recentemente in occasione della consegna dei premi De Sica, sulla spinosa questione dei tagli al FUS e il rinnovo dell'incentivazione fiscale.

La classifica dei film italiani vede quest'anno al 1° posto l'incredibile "Benvenuti al Sud" (Medusa), capace d'incassare circa 30 milioni di euro, secondo incasso dell'anno dopo l'epocale "Avatar". Presente tutto il cast: Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Giacomo Rizzo, Nando Paone, Nunzia Schiano e, naturalmente, il regista Luca Miniero. Assente giustificato Claudio Bisio. Al 2° posto, questa volta, il cinepanettone "Natale a Beverly Hills" diretto da Neri Parenti, della Filmauro di Aurelio De Laurentiis, presenti tra gli altri Christian De Sica, Massimo Ghini, Gianmarco Tognazzi, Paolo Conticini, Emanuele Propizio. Terzo posto per "Io, loro e Lara", con Carlo Verdone e Laura Chiatti.

Per quanto attiene, invece, alla parte professionale della manifestazione e, cioè, la presentazione dei trailer, si sono succedute le convention delle varie case di distribuzione, con la presenza di moltissimi esponenti del cinema italiano.

La Iris Film con "Una cella in due" con Enzo Salvi.

La 01 Distribution con "Il giorno in più" con Valerio Mastandrea e Isabella Ragonese;  "Boris", presenti Caterina Guzzanti, Pietro Sermonti, Antonio Catania e Francesco Pannofino; "Nessuno mi può giudicare" di Massimiliano Bruno, opera prima, probabile sorpresa; Giulio Manfredonia che, dopo l'ottimo "Si può fare", presenta "Qualunquemente" con l'assente Antonio Albanese; Gianni Di Gregorio, dopo il successo di "Pranzo di ferragosto", con "Gianni e le donne" e, infine, l'atteso "Bar Sport", presenti il regista Massimo Martelli e Antonio Catania.

Per la Filmauro, erano presenti, oltre ad Aurelio e Luigi De Laurentiis, Christian De Sica, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Max Tortora per "Natale in Sudafrica"; Giovanni Veronesi, Carlo Verdone, Laura Chiatti, Michele Placiso ed Emanuele Propizio per "Manuale d'amore 3" ed ancora, per "Amici miei... come tutto ebbe inizio", con De Sica, Ghini e Placido.

Medusa presenta "Immaturi" con il regista Paolo Genovese e gli attori Luca Bizzarri, Ambra Angiolini e Ricky Memphis; "Femmine contro maschi" ovvero "la vendetta", come ci dice il regista Fausto Brizzi, presente con Nancy Brilli, Ficarra & Picone ed Emilio Solfrizzi che è anche nel cast del film di Eugenio Cappuccio "Se sei così ti dico sì", nel quale è un cantante sfigato alle prese con Belen Rodriguez; i fratelli Vanzina propongono "Sotto il vestito niente 2 - L'ultima sfilata", presenti i protagonisti Francesco Montanari (il Libanese del televisivo "Romanzo Criminale") e Vanessa Hessler; ancora "Baciato dalla fortuna" con Alessandro Gassman e Nicole Grimaudo, insieme al regista Paolo Costella; gli amici, ma nel film non tanto, Pierfrancesco Favino e Stefano Accorsi ne "La vita facile"; ancora con la regia di Francesco Patierno, Valerio Mastandrea e Valentina Lodovini interpretano "Cose dell'altro mondo"; infine "Ma che bella giornata" del regista Gennaro Nunziante che ancora una volta dirige Checco Zalone, che fà sbellicare dalle risate tutta la platea.

La Warner Bros con "La bellezza del somaro", presenti Sergio Castellitto, la moglie Margaret Mazzantini e Marco Giallini.

Infine Cinecittà Luce che ha presentato in anteprima "Into Paradiso" della brava regista Paola Randi con i formidabili Gianfelice Imparato e Peppe Servillo, film che ha riscosso un grande successo di pubblico presente in sala.

Ma il vero protagonista di questa 33esima edizione è stato il 3D. Basti pensare che un terzo dei trailer presentati, sono di film realizzati con tecnologie digitali. E in 3D saranno i principali progetti cinematografici: uno americano e due italiani. Manco a dirlo è James Cameron, il regista di "Avatar", che, in un video presentato proprio qui a Sorrento, annuncia il suo nuovo gioiello "Sanctum", con riprese subacquee e sotterranee, per dimostrare che si possono creare effetti sbalorditivi tridimensionali, senza andare su Pandora. Il film, un thriller ambientato in scenari straordinari, sarà distribuito a febbraio dalla Eagle.

Il vero coup de theatre, però, è, come sempre, del vulcanico Aurelio De Laurentiis che apre la convention Filmauro con l'anteprima dei primi 10 minuti di "Totò in 3D", remake de "Lo spettacolo più bello del mondo" di Cecil B. DeMille, ambientato nel mondo del circo e diretto da Mario Mattoli nel 1953 con la sceneggiatura, tra gli altri, anche di Mario Monicelli. Un film, scoperto solo ora in fase di restauro, girato in 3D con mezzi che hanno sorpreso per la modernità di certe soluzioni visive. Inutile dire l'entusiasmo scatenatosi tra gli esercenti, consci della potenzialità commerciale della pellicola, nella quale il grande Totò veste i panni, che furono di James Stewart, del clown Tottons. L'uscita è prevista per settembre 2011.

Il secondo progetto italiano, presentato anch'esso a Sorrento, è il thriller "Parking lot" di Franceso Gasperoni, che ha inventato e brevettato un nuovo sistema di ripresa tridimensionale "complicato ma non costoso".

E come se non bastasse anche la commedia all'italiana si uniformerà alle nuove metodologie, come ci ha detto Fausto Brizzi, parlando di un suo nuovo progetto in 3D, appunto. Il futuro è, ormai, già presente.

]]>
13552 2010-12-03 12:46:18 2010-12-03 11:46:18 open open sorrento-concluse-le-giornate-professionali-di-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 154 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:13:10 2010-12-06 08:13:10 1 pingback 0 0
Musica: in Italia arriva il fenomeno francese dei Les Pretres http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/03/musica-in-italia-arriva-il-fenomeno-francese-dei-les-pretres/ Fri, 03 Dec 2010 13:04:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13594 Consacrato in Francia come il fenomeno musicale del 2010 con oltre 500.000 copie vendute, un debutto al primo posto della Top50 e decine di concerti sold out, esce in Italia "Spiritus Dei", il disco dei Les Pretres, gruppo pop francese composto da due preti e un seminarista.

I Les Pretres nascono nel 2009 da un'idea di Jean-Michel Di Falco, Vescovo di Gap in Provenza. Ispirato dal fenomeno d'oltremanica The Priests e dalla necessità di raccogliere fondi per costruire una chiesa nella propria diocesi e aiutare una scuola in Madagascar, il vescovo sceglie di unire le voci di due sacerdoti e un seminarista: Padre Jean Michel Bardet, Padre Charles Troesch e il seminarista Dinh Nguyen Nguyen.

"Spiritus Dei" contiene 16 brani di musica sacra e standard, una traccia in italiano e latino, appositamente registrata per il mercato italiano, e un titolo originale "Je Crois En Toi".

Fonte: APCOM

]]>
13594 2010-12-03 14:04:40 2010-12-03 13:04:40 open open musica-in-italia-arriva-il-fenomeno-francese-dei-les-pretres publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Le cose che restano" in onda su Raiuno dal 13 dicembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/03/le-cose-che-restano-in-onda-su-raiuno-dal-13-dicembre/ Fri, 03 Dec 2010 13:25:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13598 Presentato con grande successo in una serata evento all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma, arriva in prima serata su Raiuno, a partire dal 13 dicembre, "Le cose che restano" di Gianluca Maria Tavarelli.

Sceneggiatura di Stefano Rulli e Sandro Petraglia.

Nel cast: Paola Cortellesi, Claudio Santamaria, Lorenzo Balducci, Ennio Fantastichini, Antonia Liskova, Francesco Scianna, Farida Rahouadj, Daniela Giordano, Valentina D’Agostino, Alessandro Sperduti.

Una produzione Rai Fiction con la partecipazione di France Télévisions e MFP. Prodotto da Angelo Barbagallo per Bibi Film Tv.

È la storia di una famiglia che si divide e di una casa che si svuota, a seguito di un evento doloroso. Ma è anche la storia di come, a poco a poco, la famiglia e la casa ritrovano vita e senso, lasciandosi abitare - e contaminare - da nuove esistenze. Nora, Andrea e Nino reagiscono con fatica e coraggio al disorientamento che li colpisce, cercando - fuori e oltre la famiglia - altri mondi, altri amori, altre spinte a vivere. Accanto ad essi si muovono i nuovi cittadini italiani, uomini e donne tra i venti e i quaranta anni, presi nel giro del lavoro che c’è e non c’è, della responsabilità e della moralità che si appannano, delle guerre che combattiamo senza dire che le combattiamo, dei popoli che vengono a noi dalla povertà e ci interrogano. È una storia che cerca di raccontare chi siamo, cosa siamo diventati, e cosa non vogliamo più essere. Così, questa famiglia che confusamente resiste e faticosamente si ricompone, si fa simbolo di un intero paese alla ricerca di una nuova identità.

]]>
13598 2010-12-03 14:25:33 2010-12-03 13:25:33 open open le-cose-che-restano-in-onda-su-raiuno-dal-13-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Meloni, "ha pagato più di tutti, avrà più di altri" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/03/cinema-meloni-ha-pagato-piu-di-tutti-avra-piu-di-altri/ Fri, 03 Dec 2010 13:44:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13609 "Il Governo è stato chiamato a fare scelte molto dolorose in diversi fronti ed il cinema ha pagato più di tutti". Lo ha detto il ministro per la Gioventù, Giorgia Meloni, ad un incontro alla Casa del Cinema, sottolineando che "appena possibile avrà più di altri".

"Il Governo - ha spiegato il ministro - è stato costretto a trovare 34 miliardi per gli ammortizzatori sociali", ma, ha specificato, "la battuta 'non si mangia con la cultura' la condivide solo chi la ha pronunciata".

"Il cinema ha pagato più di tutti ed il Governo se ne rende conto ma - ha garantito - appena possibile dovrà avere più di altri". "Il problema - ha concluso - riguarda il cinema, la cultura, la scuola, il lavoro, e la questione è sempre la stessa, la carenza di risorse".

Fonte: ANSA

]]>
13609 2010-12-03 14:44:47 2010-12-03 13:44:47 open open cinema-meloni-ha-pagato-piu-di-tutti-avra-piu-di-altri publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"I due presidenti" (The Special Relationship), nelle sale dal 10 dicembre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/03/i-due-presidenti-the-special-relationship-di-richard-loncraine-nelle-sale-dal-10-dicembre/ Fri, 03 Dec 2010 15:30:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13619 Presentato fuori concorso alla 28esima edizione del Torino Film Festival, "I due presidenti" (The Special Relationship) uscirà nelle sale italiane il 10 dicembre 2010, distribuito da Medusa.

Il film è diretto da Richard Loncraine, con Michael Sheen, Dennis Quaid, Hope Davis, Helen McCrory.

“I veri amici ti pugnalano di fronte”. Oscar Wilde

Washington, 1992. Tony Blair non è ancora stato eletto primo ministro. Arrivato nella capitale degli Stati Uniti, si incontra con gli esperti di comunicazione del presidente americano Bill Clinton. Un’occasione unica questa per capire a fondo gli ingranaggi dell’oratoria politica. Dopo qualche mese - poco tempo prima dell’elezione - torna negli Stati Uniti per recarsi alla Casa Bianca. L’incontro con Bill Clinton è memorabile. Tra i due nasce subito una simpatia “a pelle” e iniziano a parlare amabilmente, come se si conoscessero da anni.

Il racconto sintetizza nove anni di storia (1992-2001), tra il pubblico e il privato: dalle parole pronunciate da Blair all’indomani delle stragi terroristiche a opere dell’Ira, al sexy gate che mette sotto scacco Clinton, passando per silenzi, strette di mano, sguardi che valgono più di mille parole. E poi momenti mozzafiato strappati all’intimità più segreta (Blair che fa il bagno in vasca ‘accudito’ dalla moglie, Clinton che osserva la consorte dormire prima di rivelarle di Monica...), veri e propri strappi all’'etichetta' ufficiale che il cinema ha sempre imposto sull’argomento.

Cinema politico e civile, sperimentale e classico, con un gusto per la costruzione drammaturgica ad incastro che non può non ricordare Joseph L. Mankiewicz e i suoi labirinti linguistici. Ma anche cinema profondamente umanistico. Capace di raccontare due politici che hanno fatto la storia del loro tempo. E di denudarli come nessuno aveva mai fatto prima. Perché i veri protagonisti de “I due presidenti" (The Special Relationship) sono due uomini fragili, bugiardi, coraggiosi e appassionati. Due come tanti alle prese con responsabilità non comuni.

Il cinema (forse) non aveva mai raccontato la politica in modo così appassionante.

]]>
13619 2010-12-03 16:30:30 2010-12-03 15:30:30 open open i-due-presidenti-the-special-relationship-di-richard-loncraine-nelle-sale-dal-10-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Susanne Bier alla Pontificia Università Lateranense di Roma http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/03/susanne-bier-alla-pontificia-universita-lateranense-di-roma/ Fri, 03 Dec 2010 21:00:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13641 "In un mondo migliore". È questo il titolo del film che verrà proiettato in anteprima giovedì 9 dicembre alle ore 16.00 presso l’Aula magna Benedetto XVI della Pontificia Università Lateranense. La pellicola che uscirà nelle sale italiane il giorno successivo ed è distruibuita dalla Teodora Film, è stata presentata in concorso all'ultimo Festival Internazionale del Film di Roma aggiudicandosi il Gran Premio della Giuria e il Premio del Pubblico per il miglior film.

"In un mondo migliore esplora – chiarisce la regista danese Susanne Bier – la nascita delle reazioni violente nei figli adolescenti e le difficoltà degli adulti che, con l’esempio personale, tentano di indicare la strada del comportamento civile, arrivando a 'porgere l’altra guancia'. Il film si chiede se la nostra cultura 'avanzata' – aggiunge – sia il modello per un mondo migliore o se piuttosto il caos sia in agguato sotto la superficie della civilizzazione".

La proiezione del film sarà preceduta dai saluti del Rettore Magnifico della Lateranense, il vescovo Enrico dal Covolo e da un’introduzione alla visione proposta da Gianluca Arnone, redattore de La Rivista del Cinematografo.

L’evento rientra nel novero di appuntamenti del cammino di preparazione al Natale che il Segretariato relazioni studenti e la Pastorale universitaria dell’Ateneo del Laterano propongono per riflettere sui temi legati all’emergenza educativa.

Per partecipare rivolgersi alla Pontificia Università Lateranense:

Pontificia Università Lateranense Ufficio Stampa e Comunicazione www.pul.it comunicazione@pul.it Tel. 06 69895555/556/522 Fax. 06 69886302

]]>
13641 2010-12-03 22:00:21 2010-12-03 21:00:21 open open susanne-bier-alla-pontificia-universita-lateranense-di-roma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: programma giornaliero - 4 dicembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/12/04/28-tff-programma-giornaliero-4-dicembre/ Sat, 04 Dec 2010 08:44:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13649 Cinema Massimo - Sala 1 ore 10:30 LiTTLEROCK di Mike Ott ore 12:15 HENRY di Alessandro Piva ore 15:00 SUPER di James Gunn ore 17:30 BUS PALLADIUM di Christopher Thompson La proiezione sarà presentata da Christopher Thompson. ore 19:45 NEDS di Peter Mullan ore 22:30 THE LEGEND OF BEAVER DAM di Jerome Sable JOHN CARPENTER\'S THE WARD di John Carpenter Cinema Massimo - Sala 2 ore 10:00 BION di Toyoko Yamasaki TAULUKAUPPIAT di Juho Kousmanen ore 12:30 PARKED di Darragh Byrne ore 14:30 THE MAN WHO WOULD BE KING / L\'UOMO CHE VOLLE FARSI RE di John Huston La proiezione sarà presentata da Tony Huston. ore 17:00 ESCAPE TO VICTORY / FUGA PER LA VITTORIA di John Huston La proiezione sarà presentata da Allegra Huston. ore 19:30 PHOBIA / FOBIA di John Huston ore 22:00 UNDER THE VOLCANO / SOTTO IL VULCANO di John Huston Cinema Massimo - Sala 3 ore 10:15 LAW AND ORDER di Edward L. Cahn ore 12:00 MINONG, I SLEPT di Vera Brunner-Sung CASTAIC LAKE di Brigid McCaffrey DANSE DES HABITANTS INVISIBLES DE LA CASUALIDAD di Vincent Le Port ore 14:15 THIRD STAR di Hattie Dalton ore 16:00 MASKA di Brothers Quay TUUKRID VIHMAS di Olga Pärn, Priit Pärn EL SOL di Ayar Blasco La proiezione sarà presentata da Ayar Blasco. ore 18:30 RCL - RIDOTTE CAPACITÀ LAVORATIVE di Massimiliano Carboni ore 20:15 SUPER di James Gunn ore 22:15 BUS PALLADIUM di Christopher Thompson Cinema Greenwich - Sala 1 ore 10:00 FRAMMENTI DI ALTRA QUOTIDIANITÀ di Regia collettiva ore 12:00 POSER ME VA SI BIEN di Sara Pozzoli DIARCHIA di Ferdinando Cito Filomarino LA VEGLIA di Anna Marziano LA MÉCANIQUE DE LA GRIVE / IL RICHIAMO DEL TORDO di Rossella Piccinno LEÇON DE TÉNÈBRES / IL QUARTETTO D\'ARCHI di Sarah Arnold ore 14:00 LES CHAMPS BRÛLANTS / CAMPI ARDENTI di Stefano Canapa, Catherine Libert ore 15:45 FILM DE GUERRE di Carmit Harash DEMAIN di Carmit Harash ore 18:15 MAMMALITURCHI! di Carlo Michele Schirinzi I CANI ABBAIANO di Michele Pennetta HARLEKIN / ARLECCHINO di Matteo Gariglio BLIND, NOT BLIND di Giorgio Risso ore 20:00 PIANO SUL PIANETA (MALGRADO TUTTO, CORAGGIO FRANCESCO!) di Fabrizio Ferraro ore 22:00 ARCHIPEL / ARCIPELAGO di Giacomo Abbruzzese MILONGA di Marco Calvise PAPILLON DISTRAIT / FARFALLA ASSORTA di Gabriele Di Munzio LAMENTO di Mauro Paglialonga LA PROVA DELL\'UOVO di Pasquale Marino Cinema Greenwich - Sala 2 ore 10:30 THE RED BADGE OF COURAGE / LA PROVA DEL FUOCO di John Huston ore 12:15 MOULIN ROUGE di John Huston ore 14:30 THE BARBARIAN AND THE GEISHA / IL BARBARO E LA GEISHA di John Huston ore 17:00 THE ASPHALT JUNGLE / GIUNGLA D'ASFALTO di John Huston ore 19:30 THE LIST OF ADRIAN MESSENGER / I CINQUE VOLTI DELL\'ASSASSINO di John Huston ore 21:45 THE UNFORGIVEN / GLI INESORABILI di John Huston Cinema Greenwich - Sala 3 ore 10:15 SEM COMPANHIA di João Trabulo ore 12:30 MADAME & LITTLE BOY di Magnus Bärtås SECUESTRO Y MUERTE di Rafael Filippelli ore 14:45 LONG LIVE THE NEW FLESH di Nicolas Provost TRIVIALITY di Sterling Ruby L.A. ZOMBIE di Bruce LaBruce ore 17:15 ALTITUDE di Kaare Andrews ore 19:45 PROGRAMMA 3 - FRA ITALIA E AMERICA WARMING UP di Massimo Bacigalupo INTO THE HOUSE di Massimo Bacigalupo CARTOLINE DALL\'AMERICA di Massimo Bacigalupo ore 22:15 CATERPILLAR di Koji Wakamatsu Cinema Ambrosio - Sala 1 ore 09:00 HEREAFTER di Clint Eastwood Proiezione stampa ore 11:30 MR. NICE di Bernard Rose ore 13:45 BURLESQUE di Steve Antin ore 16:00 BIBLIOTHEQUE PASCAL di Szabolcs Hajdu ore 19:00 PREMIAZIONE DEL 28° TORINO FILM FESTIVAL ore 20:30 HEREAFTER di Clint Eastwood La proiezione sarà presentata da Cécile De France e Thierry Neuvic. Proiezione a inviti. Rush line per soli accreditati. Cinema Ambrosio - Sala 2 ore 10:00 FOUR LIONS di Chris Morris ore 12:00 POR TU CULPA di Anahí Berneri ore 14:00 THE MALTESE FALCON / IL MISTERO DEL FALCO di John Huston ore 16:00 MR. NICE di Bernard Rose ore 18:30 WASTED ON THE YOUNG di Ben C. Lucas ore 21:30 HEREAFTER di Clint Eastwood Solo pubblico pagante. Cinema Ambrosio - Sala 3 ore 10:00 WASTED ON THE YOUNG di Ben C. Lucas ore 12:00 EA3 (3ÈME EXERCICE D\'ADMIRATION: COCTEAU) di Vincent Dieutre Proiezione stampa ore 13:00 VANISHING ON 7TH STREET di Brad Anderson Proiezione stampa ore 15:00 QU\'ILS REPOSENT EN REVOLTE (DES FIGURES DE GUERRES) di Sylvain George Proiezione stampa ore 18:00 AUTOBIOGRAFIA LUI NICOLAE CEAUSESCU di Andrei Ujica Proiezione stampa E/Static Gallery Blank ore 17:00 AVALANCHE di Carlos Casas, Phill Niblock Il film sarà proiettato presso visionair -10 E/STATIC GALLERY BLANK Via Reggio 27 - Torino ingresso libero]]> 13649 2010-12-04 09:44:57 2010-12-04 08:44:57 open open 28-tff-programma-giornaliero-4-dicembre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Latinoamerica: Sepúlveda e Minà a "Più libri più liberi" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/04/latinoamerica-sepulveda-e-mina-a-piu-libri-piu-liberi/ Sat, 04 Dec 2010 09:01:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13657 Domenica 5 dicembre alle ore 14.00 nell’ambito della manifestazione "Più libri più liberi", Eur - Palazzo dei Congressi - Sala Diamante, "Sogni e sognatori": dialogo con Luis Sepúlveda, coordina Gianni Minà.

Info: www.piulibripiuliberi.it

]]>
13657 2010-12-04 10:01:01 2010-12-04 09:01:01 open open latinoamerica-sepulveda-e-mina-a-piu-libri-piu-liberi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: negramaro ancora al top http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/04/musica-negramaro-ancora-al-top/ Sat, 04 Dec 2010 09:15:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13663 I negramaro, dopo aver debuttato al primo posto della classifica Fimi-Gfk degli album più venduti, mantengono la posizione rimanendo in testa per la seconda settimana e a quasi un mese dall'uscita la versione LP di “Casa 69”, attualmente al quinto posto della classifica iTunes.

Info: www.negramaro.com

]]>
13663 2010-12-04 10:15:51 2010-12-04 09:15:51 open open musica-negramaro-ancora-al-top publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Moretti furbetto, fa pubblicità al suo film http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/04/cinema-moretti-furbetto-fa-pubblicita-al-suo-film/ Sat, 04 Dec 2010 09:36:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13669 "Habemus Papam" di Nanni Moretti è già nei cinema: si puo' già vedere nelle sale dove viene proiettato il film israeliano "Il responsabile delle risorse umane" di Eran Riklis, candidato da Israele all'Oscar straniero, distribuito dalla Sacher. Non si tratta del trailer, ma solo di una clip della nuova pellicola, accompagnata dalle note di "Todo Cambia" di Mercedes Sosa.

Fonte: il Giornale

]]>
13669 2010-12-04 10:36:16 2010-12-04 09:36:16 open open cinema-moretti-furbetto-fa-pubblicita-al-suo-film publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema & Energia: al Palladium di Roma un convegno indaga l'energia del cinema http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/04/cinema-energia-al-palladium-di-roma-un-convegno-indaga-lenergia-del-cinema/ Sat, 04 Dec 2010 11:27:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13685 Mutamenti e tendenze nel cinema e nelle arti, dall’elettronica al digitale passando per la rete, sono discussi in un Convegno internazionale – che si tiene al Teatro Palladium di Roma dal 9 all’11 dicembre p.v.. Un'occasione preziosa per informarsi sui linguaggi meno convenzionali e sulle nuove frontiere dell’arte: esplorando il tema dell’energia a livello planetario. Dalla videoarte alla scienza, fino al cambiamento climatico.

Cinema & Energia – questo è il titolo del Convegno, organizzato dal Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, diretto da Giorgio De Vincenti.

“Affrontare il tema dell'energia – dice Giorgio De Vincenti, curatore dell’evento con Marco Maria Gazzano – significa convocare sofisticate e differenti competenze presenti in campi del sapere che abitualmente non dialogano tra loro e attendersi, dal loro incontro, indicazioni per una governance statuale e globale all'altezza dei problemi del pianeta”.

Dall’omaggio a Gianni Toti e alle sue VideoPoemOpere legate allo sguardo sull’immaginario scientifico, fino alla performer e film-maker newyorkese Amy Greenfield passando per il teknoartista Giacomo Verde, il fotografo e critico newyorkese Robert Haller, il fisico inglese Mark Buchanan, e l’astrofisico Paolo De Bernardis, il sociologo svizzero Dirk Helbing e l’epistemologo brasiliano Francisco Ortega; ecco solo alcune delle voci autorevoli (dal mondo universitario a Eutelsat e Slow Food) a livello internazionale di artisti e scienziati che si confronteranno in questa occasione.

Particolare attenzione sarà rivolta al tema dell’ambiente con le immagini e le testimonianze che arrivano dal Summit Mondiale sul Cambiamento Climatico che si tiene, in contemporanea, a Cancùn in Messico e da appuntamenti precedenti sul tema e sui diritti dei popoli e della “Madre Terra”. Tra gli interventi di uomini di Stato, sociologi, economisti, quello dell’autrice del manifesto no-global Naomi Klein.

A vivacizzare il programma – sempre al Palladium – per tutte e tre le giornate, alcuni dei videoartisti più interessanti della scena internazionale esporranno le proprie opere nella mostra dal titolo: "La videoarte e le interpretazioni della materia-luce" a cura di Marco Maria Gazzano, con opere di: Adriana Amodei (Svizzera), Robert Cahen (Francia), Alba D’Urbano (Germania), Ed Emshwiller (USA), Ida Gerosa (Italia), Olga Lucia Hurtado (Colombia), Theo Eshetu, (UK/Italia), David Larcher (UK), Federica Marangoni (Italia), Nam June Paik (Corea/USA), Fabrizio Plessi (Italia), Carlo Quartucci (Italia), Mario Sasso (Italia), Lino Strangis (Italia), Marianne Strapatsakis (Grecia), i Vasulka (USA) e un set televisivo 3D sperimentale.

L’intera iniziativa viene trasmessa in video streaming su www.dicospe.com

Il Dipartimento Comunicazione e Spettacolo di Roma Tre da più di sedici anni è un punto di riferimento nel dibattito culturale internazionale. È attivo, inoltre, a livello editoriale e nella produzione audiovisiva di qualità con film presentati nei maggiori festival internazionali tra i quali Cannes e Venezia. Tra le più importanti collaborazioni quella con il MACRO di Roma con cui ha realizzato i Macro Video Drink – tra gli eventi di maggior successo dell’estate capitolina.

Cinema & Energia è promosso dalla Direzione Cinema del MiBAC, dalla Regione Lazio e dal Rettorato dell’Università Roma Tre con la partecipazione di Eutelsat.

]]>
13685 2010-12-04 12:27:13 2010-12-04 11:27:13 open open cinema-energia-al-palladium-di-roma-un-convegno-indaga-lenergia-del-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 4 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/04/casting-aperti-le-novita-del-giorno-4-dicembre-2010/ Sat, 04 Dec 2010 12:58:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13618 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriasolarino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCANO LE 2 PROTAGONISTE DELLA SERIE Sono iniziati i provini per la nuova stagione di una fortunata fiction tv. Si cercano le due nuove protagoniste:  1 attrice fra i 28/35 anni e 1 attrice fra i 16/20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 25/35 ANNI Per una serie televisiva in preparazione, si cercano attori e attrici fra i 25/35 anni che siano di bell'aspetto. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
13618 2010-12-04 13:58:52 2010-12-04 12:58:52 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-4-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Verdone, prossimo film su padri separati http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/04/cinema-verdone-prossimo-film-su-padri-separati/ Sat, 04 Dec 2010 13:31:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13710 Carlo Verdone dovrebbe cominciare a girare in primavera il suo prossimo film, intitolato, "Posti in piedi in Paradiso", sulla storia di tre padri separati e le loro difficoltà esistenziali ed economiche. Verrà girato tra Roma e Parigi. "Un film su un problema reale ma nel quale, ovviamente si riderà", ha detto Verdone al Torino Film Festival, dove ha partecipato, su invito del direttore Gianni Amelio, nella sezione "Figli e amanti" scegliendo il film di Fellini "Lo sceicco bianco" come preferito.

Fonte: ANSA

]]>
13710 2010-12-04 14:31:05 2010-12-04 13:31:05 open open cinema-verdone-prossimo-film-su-padri-separati publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 5 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/05/casting-aperti-le-novita-del-giorno-5-dicembre-2010/ Sun, 05 Dec 2010 09:12:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13715 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/alexissweet.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 30/55 ANNI FRA CUI I PROTAGONISTI Per un film a episodi, incentrato su una vicenda storica italiana, si cercano attori e attrici fra i 30/55 anni fra cui i ruoli principali. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI CHE SIANO GENITORI Una rete televisiva è alla ricerca di genitori che, secondo i propri figli, dovrebbero affrontare un cambiamento di look. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
13715 2010-12-05 10:12:56 2010-12-05 09:12:56 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-5-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Saviano: vince il premio libro europeo 2010 http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/04/saviano-vince-il-premio-libro-europeo-2010/ Sat, 04 Dec 2010 14:10:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13724 "La Bellezza e l'Inferno" di Roberto Saviano si appresta a vincere la quarta edizione del premio del libro europeo 2010 insieme al romanzo "Purge" della finlandese Sofi Oksanen. E' quanto rivela oggi il quotidiano francese Le Figaro, precisando che la cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, presieduta da Jacques Delors, si terrà mercoledì prossimo al Parlamento europeo di Bruxelles.

Fonte: ANSA

]]>
13724 2010-12-04 15:10:36 2010-12-04 14:10:36 open open saviano-vince-il-premio-libro-europeo-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
28 TFF: programma delle repliche di domenica 5 dicembre http://www.rbcasting.com/eventi/torino-festival/2010/12/04/28-tff-programma-delle-repliche-di-domenica-5-dicembre/ Sat, 04 Dec 2010 16:20:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13741 Cinema Massimo - Sala 1 ore 14:00 LES SIGNES VITAUX di Sophie Deraspe ore 16:00 THE INFIDEL / INFEDELE PER CASO di Josh Appignanesi ore 18:15 LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón ore 20:00 WINTER\'S BONE di Debra Granik ore 22:00 NEDS di Peter Mullan Cinema Massimo - Sala 2 ore 14:00 POR TU CULPA di Anahí Berneri ore 16:00 DIVERGENZE di Luigi Sorbilli MAMMALITURCHI! di Carlo Michele Schirinzi LEÇON DE TÉNÈBRES / IL QUARTETTO D\'ARCHI di Sarah Arnold ARCHIPEL / ARCIPELAGO di Giacomo Abbruzzese ore 18:00 BAKROMAN di Gianluca e Massimiliano De Serio ore 20:00 JACK GOES BOATING di Philip Seymour Hoffman ore 22:00 ¿REQUIEM FOR DETROIT? di Julien Temple Cinema Massimo - Sala 3 ore 14:00 LUCKY LIFE di Lee Isaac Chung ore 16:00 SMALL TOWN MURDER SONGS di Ed Gass-Donnelly ore 17:45 IF.... / SE... di Lindsay Anderson ore 20:00 LET EACH ONE GO WHERE HE MAY di Ben Russell ore 22:30 HENRY di Alessandro Piva]]> 13741 2010-12-04 17:20:44 2010-12-04 16:20:44 open open 28-tff-programma-delle-repliche-di-domenica-5-dicembre publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Tutti i vincitori del 28° Torino Film Festival http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/04/tutti-i-vincitori-del-28%c2%b0-torino-film-festival/ Sat, 04 Dec 2010 16:47:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13747

TORINO 28

La Giuria di Torino 28 – Concorso Internazionale Lungometraggi, composta da Marco Bellocchio (Presidente, Italia), Barbora Bobulova (Italia), Michel Ciment (Francia), Helmut Grasser (Austria), Joe R. Lansdale (Stati Uniti) assegna i premi

Miglior Film (euro 25.000) a: WINTER'S BONE di Debra Granik (USA, 2010, 35mm, 100')

Premio speciale della Giuria ex aequo (per un totale di euro 10.000) a: LES SIGNES VITAUX di Sophie Deraspe (Canada, 2009, 35mm, 87') LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón (Guatemala/Francia/Messico, 2010, HDCam, 73')

Premio per la Miglior Attrice, in collaborazione con Max, ex aequo a: JENNIFER LAWRENCE per WINTER'S BONE di Debra Granik (USA, 2010, 35mm, 100') ERICA RIVAS per POR TU CULPA di Anahí Berneri (Argentina/Francia, 2010, 35mm, 87')

Premio per il Miglior Attore, in collaborazione con Max a: OMID DJALILI per THE INFIDEL di Josh Appignanesi (UK, 2010, 35mm, 105')

Premio del pubblico per il Miglior Film, in collaborazione con Digima a: HENRY di Alessandro Piva (Italia, 2010, HDCam, 94’)

ITALIANA.DOC

La Giuria di italiana.doc, composta da Carlos Casas (Spagna/Italia), Gianfranco Rosi (Italia), Ana Isabel Strindberg (Portogallo) assegna i premi

Miglior Documentario Italiano, in collaborazione con Persol (euro 10.000) a: BAKROMAN di Gianluca e Massimiliano De Serio (Italia, 2010, HDV, 100’) con la seguente motivazione: “Per aver saputo unire la forza e la consapevolezza di un linguaggio cinematografico forte ad un'attenta sensibilità nei confronti dei personaggi”.

Premio speciale della Giuria ex aequo (per un totale di euro 5.000) a: IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio e Diego Mometti (Italia, 2010, DV, 75’) con la seguente motivazione: “Perché la voce incantata del passato attraverso le immagini del presente ci costringe a riflettere sul futuro”.

LES CHAMPS BRÛLANTS di Stefano Canapa e Catherine Libert (Francia/Italia, 2010, 16mm, 72’) con la seguente motivazione: “Per aver saputo costruire un atto d'amore per il cinema, attraverso l'universo evocativo e complesso di due cineasti”.

ITALIANA.CORTI

La Giuria di italiana.corti del 28° Torino Film Festival, composta da (Italia), Pierpaolo Capovilla, Marzia Migliora (Italia), Giorgio Vasta (Italia), assegna i premi

Miglior Cortometraggio Italiano (euro 10.000) a: ARCHIPEL di Giacomo Abruzzese (Francia/Palestina/Italia, 2010, HD, 23’) con la seguente motivazione: “Ricorrendo con riconoscibile chiarezza di pensiero e di struttura a uno stile documentaristico, Archipel mette in scena una storia di finzione in grado di modificare la percezione spesso stereotipata di quelli che conosciamo come ‘teatri di guerra’. Ogni luogo di distruzioni è anche necessariamente uno spazio vitale, di gioco, di conversazione, persino di erotismo. Attraverso i percorsi di Abed, Giacomo Abbruzzese descrive un mondo nel quale ogni movimento accade in un labirinto a cielo aperto: se davvero ‘silence is complicity’ ovvero manutenzione del labirinto, raccontare può essere un modo di uscirne. Perché, è vero, ‘non c’è niente di straordinario nell’organizzazione dell’oppressione’”.

Premio speciale della Giuria –  Premio Kodak (euro 5.000 in pellicola cinematografica) a: LEÇON DE TENEBRES di Sarah Arnold (Francia, 2010, 35mm, 16’) con la seguente motivazione: “Attraverso una laconicità strategicamente eloquente Leçon de ténébre racconta l’avventura tragicomica di un violoncellista ‘cenerentolo’ che tra scarpe che non calzano e autobus in fuga corre a piedi nudi verso una meta: rendere armonico un concerto che diversamente resterebbe dissonante. Sarah Arnold ‘orchestra’ con leggerezza ed ironia un racconto nel quale il cinema, le vetrate di una chiesa e la musica barocca coincidono in una potente intensità di visione”.

La Giuria assegna inoltre una Menzione speciale a: MAMMALITURCHI! di Carlo Michele Schirinzi (Italia, 2010, DV, 17’) con la seguente motivazione: “Per la capacità di trasfigurare uno spazio semi-concentrazionario rivelandone – attraverso l’uso drastico e coerente di un visivo dilatato – il carattere costitutivamente straniante e deformante. Mammaliturchi! ci chiarisce che ogni struttura di contenimento è in sé, inevitabilmente, una maceria sociale”.

SPAZIO TORINO

Premio Chicca Richelmy per il Miglior Cortometraggio realizzato in Piemonte: euro 6.500 (2.500 offerti da Associazione Chicca Richelmy e 4.000 in servizi di post-produzione per pellicola cinematografica offerti da Square Post – Production), in collaborazione con Premio “Achille Valdata” - La Stampa - TorinoSette. La Giuria, composta da 20 lettori di TorinoSette, assegna il premio a: DIVERGENZE di Luigi Sorbilli (Italia, 2010, HD, 6’) con la seguente motivazione: “ Per la capacità del regista di aver trattato in modo semplice e in pochi minuti il tema dell’incomprensione”.

PREMIO FIPRESCI

La Giuria, presieduta da Jan Lumholdt (Svezia) e composta da Gábor Gelencsér (Ungheria), Victor Matizen (Russia),Thomas Rothschild (Germania), Roberto Tirapelle (Italia), assegna il Premio Fipresci 2010

Miglior film di Torino 28 a: SMALL TOWN MURDER SONGS di Ed Gass-Donnelly (Canada, 2010, HDCam, 75') con la seguente motivazione: “Abbiamo scelto il nostro vincitore tra una rosa di cinque altrettanto validi concorrenti, quasi tutti ugualmente eccezionali. Il film vincitore rappresenta una voce estremamente originale nell'ambito della più alta qualità del genere noir, con un uso impressionante delle location, della fotografia e non da ultimo della musica, e allo stesso tempo ci offre un’interpretazione veramente sorprendente da parte di uno dei più raffinati attori americani (che per metà è anche svedese). Speriamo di vedere ancora molte opere dirette dal regista canadese Ed Gass-Donnelly, qui solo alla sua seconda regia. Il nostro premio Torino 2010 è assegnato a Small Town Murder Songs”.

PREMIO CULT – IL CINEMA DELLA REALTA’

La Giuria del Premio Cult - Il cinema della realtà presieduta da Carlo Antonelli (Italia), e composta da Joshua Siegel(Stati Uniti), Eva Truffaut (Francia) assegna il premio

Miglior documentario internazionale in collaborazione con il canale satellitare Cult, Gruppo Fox Channels Italy (€ 20.000) a: LET EACH ONE GO WHERE HE MAY di Ben Russel (USA, 2009, 16mm, 135’) con la seguente motivazione: “All'interno di una selezione forte e intensa che sfida le convenzioni del cinema della realtà – con film che rivelano i limiti della biografia e dell’autobiografia, che testimoniano il trauma e i suoi effetti, e che indagano la politica della produzione di immagini, in particolare in riferimento alle "storie ufficiali" - la giuria ha deciso di assegnare il ‘Premio Cult. Il cinema della Realtà’ a Ben Russell per Let Each One Go Where He May, un film che sovverte i cliché del cinema etnografico e che, attraverso una sensibilità che è allo stesso tempo onirica e irriverente, affascina e provoca”.

PREMIO CIPPUTI

La Giuria, composta da Altan, Fabrizio Gifuni, Cosimo Torlo, assegna il Premio Cipputi 2010

Miglior film sul mondo del lavoro (euro 5.000) a: LAS MARIMBAS DEL INFIERNO di Julio Hernández Cordón (Guatemala/ Francia/ Messico, 2010, HDCam, 73’) con la seguente motivazione: “Confondendo impercettibilmente i piani della realtà e della finzione in una struttura narrativa originale e di grande forza emotiva, Cordòn documenta la vera storia di un suonatore di marimba, struggente nella sua ostinazione e nella sua capacità di adattamento. Se l’antico strumento musicale guatemalteco è in crisi nel suo uso tradizionale e il pubblico vuole il rock, Don Alfonso porta il suo strumento al rock. Il racconto mescola sapientemente dramma e humor diventando paradigma di ciò che la trasformazione del lavoro sta provocando in moltissime professioni: dove l’esito è incerto ma forse non ci sono altre strade per continuare a vivere”.

PREMIO INVITO ALLA SCUOLA HOLDEN

La Giuria per la migliore sceneggiatura di Torino 28, composta dagli allievi del Corso biennale di scrittura e story-telling assegna il

Premio Invito alla Scuola Holden per la sceneggiatura (Il vincitore è invitato a condurre un workshop presso la Scuola Holden - euro 1.500) a: WINTER'S BONE di Debra Granik (USA, 2010, 35mm, 100') con la seguente motivazione: “Per l’equilibrio nella scrittura, per il coraggio al femminile, per lo spessore costruito sul non detto”.

PREMIO “Achille Valdata”

in collaborazione con “La Stampa – TorinoSette” La Giuria del Premio “Achille Valdata”, composta da 20 lettori di «Torino Sette» (Giulia Benvenuto, Igor Catrano, Enrico Di Pietro, Claudia Ella, Carmen Fiore, Paola Giachello, Sabrina Greggio, Ellana Landolina, Barbara Malacart, Alessandro Mancin, Paola Marlotto, Massimiliano Milone, Raffaella Moretto, Stefano Riccardi, Barbara Ricono, Silvia Stola, Omero Udovich, Concettina Valerio, Marco Ventura, Anna Vitiello), assegna il premio

Miglior film di Torino 28 a: WINTER'S BONE di Debra Granik (USA, 2010, 35mm, 100') con la seguente motivazione: “Per la sceneggiatura, la regia e l’eccellente protagonista di una storia ambientata in un’America solitamente nascosta”.

PREMIO “AVANTI!”

La Giuria del Premio Avanti! (Agenzia Valorizzazione Autori Nuovi Tutti Italiani), composta da Chiara Boffelli, Maurizio Cau, Fiammetta Girola, Enrico Nosei e Andrea Zanoli - presi in esame i film delle sezioni Italiana.doc, Italiana.corti e Spazio Torino presentati al 28° Torino Film Festival - segnala per la distribuzione nel circuito culturale, curata da Lab 80 Film, i seguenti film: ARCHIPEL di Giacomo Abruzzese (Francia/Palestina/Italia, 2010, HD, 23’) UNA SCUOLA ITALIANA di Angelo Loy e Giulio Cederna (Italia, 2010, DV, 75’) IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio e Diego Mometti (Italia, 2010, DV, 75’) con la seguente motivazione: “Per la capacità dei rispettivi autori di affrontare temi di stretta urgenza sociale attraverso un linguaggio filmico sempre di ricerca, fortemente espressivo e caratterizzato sia dal rigore che dalla spontaneità di sguardo”.

PREMIO UCCA – VENTI CITTA’

La giuria nazionale UCCA (Unione Circoli Cinematografici Arci) composta da Mauro Brondi (Arci Torino), Francesca Panebianco (Arci Valle Susa), Paola Scarnati (UCCA nazionale) conferisce il Premio UCCA VENTI CITTA’ – che consiste nella circuitazione dell’opera nelle sale o presso le sedi di circoli UCCA in almeno venti città italiane - a: SCUOLAMEDIA di Marco Santarelli (Italia, 2010, DV, 77’) con la seguente motivazione: “Per affrontare un tema scottante come quello della scuola italiana oggi, mettendo in luce in modo particolare l’impegno del corpo docente ‘al femminile’ e testimoniando – pur con alcune ridondanze - la quotidianità della vita a scuola, àncora di salvezza, tra difficoltà e bisogni”

La giuria conferisce inoltre una menzione speciale - con l’impegno di proporre una programmazione delle opere all’interno della rete nazionale dei circoli UCCA – a: IL POPOLO CHE MANCA di Andrea Fenoglio e Diego Mometti (Italia, 2010, DV, 75’) con la seguente motivazione: “Per la ricerca rigorosa nel saper raccontare la memoria di un popolo attraverso le registrazioni storiche e le immagini di oggi: voci antiche unite ad inquadrature vive ed emozionanti. ”

PREMIO SELEZIONE CINEMA.DOC

Consiste nella partecipazione al festival [CINEMA.DOC] Il documentario in sala. Il premio va a: IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno (Italia, 2010, DigiBeta, 76’).

]]>
13747 2010-12-04 17:47:01 2010-12-04 16:47:01 open open tutti-i-vincitori-del-28%c2%b0-torino-film-festival publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 160 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:18:44 2010-12-06 08:18:44 1 pingback 0 0
Bennato e i suoi briganti a "Più libri più liberi" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/05/bennato-e-i-suoi-briganti-a-piu-libri-piu-liberi/ Sun, 05 Dec 2010 09:08:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13833 In occasione della recente uscita del suo nuovo saggio "Brigante se more", Eugenio Bennato interverrà a "Più libri più liberi", Fiera dedicata alla Piccola e Media Editoria, martedì 8 dicembre, alle ore 18. All’interno della Sala Diamante del Palazzo dei Congressi all’EUR (Roma), l’artista presenterà il suo lavoro coadiuvato dai giornalisti Paolo Petroni (Ansa) e Renato Marengo (Radio1), per incontrare il pubblico e raccontare le vicende e gli studi che lo hanno portato alla realizzazione dell’opera.

"Brigante se more" (Coniglio Editore) è un viaggio di approfondimento nel Sud, a partire dalla narrazione evolutiva dell’omonima ballata di Bennato, divenuta un vero e proprio inno per migliaia di giovani legati al mondo della musica folk e popolare. Nel libro si raccontano gli episodi che portarono l’artista insieme a Carlo D’Angiò (Nuova Compagnia di Canto Popolare) alla stesura del brano commissionato nel 1979 da Anton Giulio Majano per lo sceneggiato televisivo "L’eredità della Priora", fonte di diatribe sulla propria originalità – per la tale perfezione della sua struttura metrica e musicale - e tradotto a tutt’oggi in decine di lingue e dialetti in tutto il continente.

Il saggio è anche una meticolosa analisi sul fenomeno dell’emigrazione e del brigantaggio, cui Eugenio dedica da anni i suoi studi, e di quella parte di storia “non ufficiale”, legata a tante storie di lotta e non asservimento alla retorica di Stato che vedono protagoniste non solo la ribellione della gente meridionale all’invasione piemontese del 1860, ma anche le affascinanti e triste vicende di alcuni tra i più combattivi briganti di fine Ottocento: Ninco Nanco, Carmine Crocco, Michelina De Cesare, personaggi dall’anima pura e implacabile che, vivendo le loro vite di battaglia e rapina, segnarono profondamente le divisioni e le lotte che sarebbero venute in quella che ancora conosciamo come Questione meridionale.

Bennato racconterà dal vivo le sue “storie dei briganti” integrando ai racconti una selezione musicale alquanto inedita delle sue composizioni dedicate all’argomento.

]]>
13833 2010-12-05 10:08:26 2010-12-05 09:08:26 open open bennato-e-i-suoi-briganti-a-piu-libri-piu-liberi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: "Paura di amare", stasera la seconda puntata su Raiuno http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/05/tv-paura-di-amare-stasera-la-seconda-puntata-su-raiuno/ Sun, 05 Dec 2010 09:42:11 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13845 Dopo il successo di ascolti della prima puntata (6.164.000 spettatori e uno share del 22,50), andrà in onda questa sera in prima serata su Raiuno il secondo episodio di "Paura di amare", un romanzo popolare che intrattiene e fa sognare.

Protagonisti della fiction, diretta da Vincenzo Terracciano, l’attore torinese Giorgio Lupano nel ruolo del presidente di un impero farmaceutico e l’esordiente Erica Banchi, baby sitter con il sogno di diventare pediatra.

La storia è ambientata nella Torino bene, tra ville lussuose e feste esclusive. Dopo aver perso l’amata moglie in un incidente stradale, Stefano Loi (Giorgio Lupano) entra in crisi: non ha più interesse per i sentimenti ma, soprattutto, non sa come comportarsi con i figli, Carlotta (Rosabell Laurenti Sellers) e Tommy (Dario Fiorica). A salvare questa famiglia “ricca fuori ma povera dentro” arriva Asia (Erica Banchi), giovane orfana di origini umili, a cui i due bambini si affezionano d’istinto. L’amore tra Stefano e Asia, invece, tarda a manifestarsi: il loro è soprattutto un incontro-scontro tra due mondi opposti, due modi diversi di pensare e agire. Quando finalmente riusciranno ad avvicinarsi l’un l’altro, dal passato della ragazza verrà fuori un segreto, un colpo di scena che renderà il lieto fine ancora più difficile da raggiungere.

Nel cast anche Barbara Livi, Ida Di Benedetto, Benjamin Sadler, Marta Bifano, Alberto Molinari, Marco Falaguasta, Ivana Lotito, Clotilde Sabatino, Teresa Acerbise e l’attrice danese Brigitte Christensen.

La serie è prodotta da Titania Produzioni di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, nata da un soggetto di Maria Venturi, Capostruttura Rai Paola Masini.

Erica Banchi e Rosabell Laurenti Sellers sono state scelte attraverso il sito www.rbcasting.com dal casting director Roberto Bigherati, che le ha proposte a Terracciano. Dopo un provino su parte (approvato dalla produzione, dal Capostruttura Rai Paola Masini e dal direttore di Rai fiction Fabrizio Del Noce), entrambe le attrici sono state confermate.

]]>
13845 2010-12-05 10:42:11 2010-12-05 09:42:11 open open tv-paura-di-amare-stasera-la-seconda-puntata-su-raiuno publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Musica: a Capodanno concerto gratuito di Claudio Baglioni a Roma http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/05/musica-a-capodanno-concerto-gratuito-di-claudio-baglioni-a-roma/ Sun, 05 Dec 2010 14:23:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13889 Roma quest'anno festeggerà il capodanno con un concerto gratuito di Claudio Baglioni a via dei Fori Imperiali. Alle 22 del 31 dicembre il cantautore inizierà il suo concerto di tre ore dal titolo "Per Roma, per il mondo" in cui ripercorrerà tutto il suo repertorio.

"Questo concerto nella mia città arriva alla fine di un lungo tour in tutto il mondo, e per me è particolarmente esaltante. - ha detto Baglioni, che ha ricordato: "Dieci anni fa feci il concerto di capodanno a Piazza San Pietro e sicuramente fu una delle cose più emozionanti della mia vita, spero che questa magia si ripeta".

Il cantautore romano sarà accompagnato dall'orchestra di undici elementi che l'ha seguito nel tour mondiale, e accanto al palco ci saranno proiezioni di immagini visibili su tutta via dei Fori Imperiali.

Fonte: APCOM

]]>
13889 2010-12-05 15:23:39 2010-12-05 14:23:39 open open musica-a-capodanno-concerto-gratuito-di-claudio-baglioni-a-roma publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug
Il film di Natale arriva dalla Norvegia http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/12/05/il-film-di-natale-arriva-dalla-norvegia/ Sun, 05 Dec 2010 14:47:55 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=13890 Arriva dal nord Europa, più precisamente dalla fredda Norvegia, uno dei film di Natale di quest’anno (che un collega ha scherzosamente soprannominato “cinesalmone”): è “Tornando a casa per Natale” di Bent Hamer, già regista di “Kitchen stories”, “Factotum” ed “Il mondo di Horten”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=NN5nXpwBAbM

Tratto da una selezione di racconti brevi del norvegese Levi Henriksen intitolato “Only soft presents under the tree”, il film narra la storia di un gruppo di persone di una piccola cittadina immaginaria le cui vite s’intrecciano durante la notte santa: un uomo che si traveste da Babbo Natale per poter riabbracciare l’ex moglie e i due figli senza essere riconosciuto, un vecchio campione di calcio alcolizzato che vuol tornare a casa per le vacanze, una donna che crede che l’amante lascerà finalmente la moglie, uno studente che finge che la famiglia protestante non festeggi il Natale per stare con la compagna di classe musulmana ed una coppia serbo-albanese dal passato oscuro chiusa in un cottage isolato per dare alla luce un bambino.

Bent Hamer continua a raccontare la solitudine dei suoi personaggi stavolta in un film corale e multiculturale (in cui si parla norvegese, inglese serbo, francese) ambientato nel periodo in cui non si è tutti più buoni ma tutti più soli, circondati da un’atmosfera di aspettative e desideri.

Una commedia agrodolce che non avrebbe potuto che essere ambientata nel periodo natalizio per esaltare sentimenti e solitudini e che, pur raccontando con sincerità e forse eccessivo distacco delle delicate storie, scade nel buonismo e nel già visto.

Presentato in première al Toronto Film Festival 2010 e vincitore del Premio della Giuria per la miglior sceneggiatura al Festival di San Sebastian, “Tornando a casa per Natale” è in circa 15 sale dal 3 dicembre distribuito da Bolero Film.

]]>
13890 2010-12-05 15:47:55 2010-12-05 14:47:55 open open il-film-di-natale-arriva-dalla-norvegia publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 153 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 09:12:53 2010-12-06 08:12:53 1 pingback 0 0
Occhio al Talento: Lilia Trapani segnala Daniele Monterosi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-lilia-trapani-segnala-daniele-monterosi/ Sun, 05 Dec 2010 14:17:42 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13893 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 11 - 16 Marzo 2009 LILIA TRAPANI, Casting Director www.rbcasting.com/site/liliatrapani.rb Attore segnalato dalla Casting Director Lilia Trapani

DANIELE MONTEROSI www.rbcasting.com/site/danielemonterosi.rb

Considerazioni della Casting Director Lilia Trapani: Daniele Monterosi fa del talento la sua arma vincente ma la sua preparazione lo ha fatto indubbiamente crescere. Attore completo, versatile, dalle molteplici corde in grado di spaziare nei vari generi senza mai assumere atteggiamenti caricaturali.

]]>
13893 2010-12-05 15:17:42 2010-12-05 14:17:42 open open occhio-al-talento-lilia-trapani-segnala-daniele-monterosi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Lilia Trapani segnala Margherita Massicci http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-lilia-trapani-segnala-margherita-massicci/ Sun, 05 Dec 2010 14:23:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13914 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 11 - 16 Marzo 2009 LILIA TRAPANI, Casting Director www.rbcasting.com/site/liliatrapani.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Lilia Trapani MARGHERITA MASSICCI www.rbcasting.com/site/margheritamassicci.rb

Considerazioni della Casting Director Lilia Trapani: ATTRICE versatile, brillante, intelligente nel modo di recitare; potenzialmente in grado di interpretare un'ampia gamma di ruoli. In uno dei corti preparati per i Giovani Talenti, è stata scelta per interpretare una parte in origine scritta per un uomo, ma poi rivisitata, per la forte convinzione della sua bravura e della miglior riuscita del personaggio grazie alla sua interpretazione!!

]]>
13914 2010-12-05 15:23:37 2010-12-05 14:23:37 open open occhio-al-talento-lilia-trapani-segnala-margherita-massicci publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Neri Parenti segnala Eugenia Franchini http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-neri-parenti-segnala-eugenia-franchini/ Sun, 05 Dec 2010 14:34:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13927 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 12 - 23 Marzo 2009 NERI PARENTI, Regista www.rbcasting.com/site/neriparenti.rb Attrice segnalata dal Regista Neri Parenti EUGENIA FRANCHINI www.rbcasting.com/site/eugeniafranchini.rb

Considerazioni del Regista Neri Parenti: Ho conosciuto questa giovane attrice durante le mie visite a saggi ed esercitazioni di scuole di recitazione. Centro sperimentale - Accademia di arte drammatica. Mi ha colpito la sua presenza scenica pur se non accompagnata da una grande esperienza, si è esibita nel comico e nel drammatico con grande naturalezza. Rappresenta anche una faccia moderna con una fisionomia che potrebbe rinverdire la oramai perduta schiera di attori-caratteristi.

]]>
13927 2010-12-05 15:34:34 2010-12-05 14:34:34 open open occhio-al-talento-neri-parenti-segnala-eugenia-franchini publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: a Paolo Sorrentino il Premio Fondazione Fellini http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/05/cinema-a-paolo-sorrentino-il-premio-fondazione-fellini/ Sun, 05 Dec 2010 14:30:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13928 Il Premio Fondazione Fellini verrà assegnato il 18 dicembre al regista e scrittore Paolo Sorrentino, una figura poliedrica che rispecchia il nuovo orientamento dell'ente riminese. La Fondazione infatti, superate le difficoltà gestionali, intende proseguire l'attività di attualizzazione e di ricerca sulla figura del Maestro.

Sandra Milo sarà madrina dell'evento e, nell'occasione, presenterà il documentario "Flaiano. Il meglio è passato", insieme al regista Steve della Casa.

Fonte: ANSA

]]>
13928 2010-12-05 15:30:57 2010-12-05 14:30:57 open open cinema-a-paolo-sorrentino-il-premio-fondazione-fellini publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Neri Parenti segnala Tommaso Arnaldi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-neri-parenti-segnala-tommaso-arnaldi/ Sun, 05 Dec 2010 14:42:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13949 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 12 - 23 Marzo 2009 NERI PARENTI, Regista www.rbcasting.com/site/neriparenti.rb Attore segnalato dal Regista Neri Parenti TOMMASO ARNALDI www.rbcasting.com/site/tommasoarnaldi.rb

Considerazioni del Regista Neri Parenti: Ho conosciuto questo giovane attore durante le mie visite a saggi ed esercitazioni di scuole di recitazione. Centro sperimentale - Accademia di arte drammatica. Mi ha colpito la sua presenza scenica pur se non accompagnata da una grande esperienza, si è esibito nel comico e nel drammatico con grande naturalezza. Rappresenta anche una faccia moderna con una fisionomia che potrebbe rinverdire la oramai perduta schiera di attori-caratteristi.

]]>
13949 2010-12-05 15:42:31 2010-12-05 14:42:31 open open occhio-al-talento-neri-parenti-segnala-tommaso-arnaldi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Francesco Vedovati segnala Marco Iermanò http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-francesco-vedovati-segnala-marco-iermano/ Sun, 05 Dec 2010 14:52:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13962 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 13 - 31 Marzo 2009 FRANCESCO VEDOVATI, Casting Director www.rbcasting.com/site/francescovedovati.rb Attore segnalato dal Casting Director Francesco Vedovati MARCO IERMANÒ www.rbcasting.com/site/marcoiermano.rb ]]>
13962 2010-12-05 15:52:37 2010-12-05 14:52:37 open open occhio-al-talento-francesco-vedovati-segnala-marco-iermano publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Francesco Vedovati segnala Elena Radonicich http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-francesco-vedovati-segnala-elena-radonicich/ Sun, 05 Dec 2010 14:58:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13985 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 13 - 31 Marzo 2009 FRANCESCO VEDOVATI, Casting Director www.rbcasting.com/site/francescovedovati.rb Attrice segnalata dal Casting Director Francesco Vedovati ELENA RADONICICH www.rbcasting.com/site/elenaradonicich.rb ]]>
13985 2010-12-05 15:58:24 2010-12-05 14:58:24 open open occhio-al-talento-francesco-vedovati-segnala-elena-radonicich publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Claudio Risi segnala Marina Rocco http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-claudio-risi-segnala-marina-rocco/ Sun, 05 Dec 2010 15:04:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14000 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 14 - 6 Aprile 2009 CLAUDIO RISI, Regista www.rbcasting.com/site/claudiorisi.rb

Attrice segnalata dal Regista Claudio Risi

MARINA ROCCO www.rbcasting.com/site/marinarocco.rb Considerazioni di Claudio Risi: Mi ha colpito la sua duttilità e la leggerezza con cui interpreta il testo che al tempo stesso arriva con grande forza. ]]>
14000 2010-12-05 16:04:04 2010-12-05 15:04:04 open open occhio-al-talento-claudio-risi-segnala-marina-rocco publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Claudio Risi segnala Valentino Campitelli http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-claudio-risi-segnala-valentino-campitelli/ Sun, 05 Dec 2010 15:08:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14015 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 14 - 6 Aprile 2009 CLAUDIO RISI, Regista www.rbcasting.com/site/claudiorisi.rb

Attore segnalato dal Regista Claudio Risi

VALENTINO CAMPITELLI www.rbcasting.com/site/valentinocampitelli.rb Considerazioni di Claudio Risi: Mi ha colpito la sua spontaneità davanti alla macchina da presa.]]>
14015 2010-12-05 16:08:49 2010-12-05 15:08:49 open open occhio-al-talento-claudio-risi-segnala-valentino-campitelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Ornella Morsilli segnala Fabiola Biancospino http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-ornella-morsilli-segnala-fabiola-biancospino/ Sun, 05 Dec 2010 15:15:11 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14036 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 15 - 13 Aprile 2009

ORNELLA MORSILLI, Casting Director www.rbcasting.com/site/ornellamorsilli.rb

Attrice segnalata dalla Casting Director Ornella Morsilli

FABIOLA BIANCOSPINO www.rbcasting.com/site/fabiolabiancospino.rb Considerazioni della Casting Director Ornella Morsilli: La bellezza tipicamente mediterranea e prorompente di Fabiola mi ricorda quella delle attrici italiane del dopoguerra. La sua formazione atipica, nasce come ballerina ma ha seguito diversi corsi e stage di recitazione e canto, la rende capace di confrontarsi con diversi caratteri. Inoltre la sua naturale propensione verso la commedia e l'avvenenza e la simpatia di cui è dotata, potrebbero aprirle delle possibilità in ruoli soprattutto brillanti.

]]>
14036 2010-12-05 16:15:11 2010-12-05 15:15:11 open open occhio-al-talento-ornella-morsilli-segnala-fabiola-biancospino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 6 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/06/casting-aperti-le-novita-della-settimana-6-dicembre-2010/ Mon, 06 Dec 2010 07:57:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13012 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 30/55 ANNI FRA CUI I PROTAGONISTI Per un film a episodi, incentrato su una vicenda storica italiana, si cercano attori e attrici fra i 30/55 anni fra cui i ruoli principali. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA  - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 40/60 ANNI Per un lungometraggio da girare nel sud della Francia, si cerca urgentemente un attore fra i 40/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO I 4 PROTAGONISTI: 2 ATTRICI FRA I 25/30 ANNI E 2 ATTORI FRA I 25/35 ANNI A breve partirà una serie televisiva incentrata su un personaggio storico italiano. Al momento si selezionano i 4 interpreti principali: 2 attrici fra i 25/30 anni e 2 attori fra i 25/35 anni, fra cui il protagonista. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO 2 PROTAGONISTE DI SERIE Partono i preparativi per la nuova stagione di una fortunata fiction. Si cercano due nuove protagoniste di serie per le quali si selezionano 1 attrice fra i 28/35 anni e 1 attrice fra i 16/20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 25/35 ANNI Per una serie televisiva in preparazione, si cercano attori e attrici fra i 25/35 anni che siano di bell'aspetto. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCA 1 GIOVANE ATTORE Per un telefilm in preparazione, si cerca un giovane attore intorno ai 13 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI SELEZIONANO CANTANTI (7 DONNE E 8 UOMINI) PER 4 OPERE Per quattro opere diverse, da rappresentare a partire da gennaio, si selezionano cantanti (uomini e donne). Nello specifico si cercano: 7 donne e 8 uomini. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ARTISTI VARI PER UN MUSICAL Per un musical ispirato ad un noto film, si cercano: attori, attrici, cantanti ambosessi, ballerini e ballerine. Fascia di età di riferimento: fra i 15/60 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/30 ANNI Un teatro specializzato in spettacoli comici è alla ricerca di attori e attrici fra i 20 /30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI CHE SIANO GENITORI Una rete televisiva è alla ricerca di genitori che, secondo i propri figli, dovrebbero affrontare un cambiamento di look. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCA 1 ATTORE Per un corto da girare a metà dicembre si cerca 1 attore fra i 50/60 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO 1 BALLERINO E 1 BALLERINA Una compagnia di danza torinese è alla ricerca di 1 ballerino e di 1 ballerina maggiorenni. Le selezioni si terranno in base ai titoli e allo svolgimento di un'audizione. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

TROUPE - SI CERCA 1 SCENOGRAFA Per un cortometraggio, un thriller psicologico, si accettano candidature da parte di scenografe. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

MODA - SI CERCANO 12 MODELLE Per la realizzazione di un calendario, si cercano attualmente 12 modelle. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
13012 2010-12-06 08:57:08 2010-12-06 07:57:08 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-6-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Newsletter RB Casting del 6 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ Mon, 06 Dec 2010 08:12:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=13779 Anno V - Numero 47

Casting Aperti: le novità della settimana – 6 Dicembre 2010 Casting Aperti: le novità della settimana – 6 Dicembre 2010 TROUPE Per un cortometraggio, un thriller psicologico, si accettano candidature da parte di scenografe. CINEMA Per un film a episodi, incentrato su una vicenda storica italiana, si cercano attori e attrici fra i 30/55 anni fra cui i ruoli principali. Per un lungometraggio da girare nel sud della Francia, si cerca urgentemente un attore fra i 40/60 anni. SERIE TV A breve partirà una serie televisiva incentrata su un personaggio storico italiano. Al momento si selezionano i 4 interpreti principali: 2 attrici fra i 25/30 anni e 2 attori fra i 25/35 anni, fra cui il protagonista. Partono i preparativi per la nuova stagione di una fortunata fiction. Si cercano due nuove protagoniste di serie per le quali si selezionano 1 attrice fra i 28/35 anni e 1 attrice fra i 16/20 anni. Per una serie televisiva in preparazione, si cercano attori e attrici fra i 25/35 anni che siano di bell’aspetto. Per un telefilm in preparazione, si cerca un giovane attore intorno ai 13 anni. TEATRO Per quattro opere diverse, da rappresentare a partire da gennaio, si selezionano cantanti (uomini e donne). Nello specifico si cercano: 7 donne e 8 uomini. Per un musical ispirato ad un noto film, si cercano: attori, attrici, cantanti ambosessi, ballerini e ballerine. Fascia di età di riferimento: fra i 15/60 anni. Un teatro specializzato in spettacoli comici è alla ricerca di attori e attrici fra i 20 /30 anni. TRASMISSIONE TV Una rete televisiva è alla ricerca di genitori che, secondo i propri figli, dovrebbero affrontare un cambiamento di look. CORTO - DANZA - MODA Per un corto da girare a metà dicembre si cerca 1 attore fra i 50/60 anni. Una compagnia di danza torinese è alla ricerca di 1 ballerino e di 1 ballerina maggiorenni. Le selezioni si terranno in base ai titoli e allo svolgimento di un’audizione. Per la realizzazione di un calendario, si cercano attualmente 12 modelle.

Salvatores, De Cataldo e Canova al Noir in Festival Guarda lo speciale - Courmayeur Noir In Festival 2010 7-13 dicembre, inviata Marilena Vinci

Fabiana Santini: “alla Casa del Cinema serata omaggio a Gassman, ricordando Monicelli” Fabiana Santini: “alla Casa del Cinema serata omaggio a Gassman, ricordando Monicelli” “Una serata omaggio dedicata al grande Vittorio Gassman, a dieci anni dalla sua scomparsa, con il pensiero rivolto a Mario Monicelli”, è quanto afferma l’assessore alla Cultura, all’Arte e allo Sport Fabiana Santini annunciando la serata “Omaggio a Gassman” che si terrà martedì 7 dicembre alla Casa del Cinema di Roma.

Un lungo saluto a Mario Monicelli – VIDEO DELLA COMMEMORAZIONE Un lungo saluto a Mario Monicelli Video della commemorazione. Il 1° dicembre, la Casa del Cinema di Roma ha ospitato su richiesta della famiglia di Mario Monicelli la camera ardente per onorare la memoria del grande regista scomparso. Sono intervenuti: Felice Laudadio, Giuliano Montaldo, Paolo Villaggio ed Ettore Scola.

Claudia Gerini spia interattiva per “Zairo” Claudia Gerini spia interattiva per “Zairo” Video intervista a Claudia Gerini. L'attrice protagonista nel secondo episodio del cine-game ideato da Farace e dalla Great Action Movie Entertainment. Tra cinema e videogioco, il progetto permette allo spettatore di interagire con i protagonisti intervenendo sulla sceneggiatura. In dvd da aprile 2010.

“Paura di amare” vince ancora – VIDEO ESCLUSIVO PROVINO ERICA BANCHI “Paura di amare” vince ancora Video provino della protagonista Erica Banchi. Ascolti straordinari per la seconda puntata della fiction Rai diretta da Vincenzo Terracciano. Con oltre 6 milioni di spettatori e uno share del 24,56 per cento la serie conferma e migliora i risultati del debutto.

Le 3D di “Jackass”: Demenziale, Divertente e Disgustoso Le 3D di “Jackass”: Demenziale, Divertente e Disgustoso Video intervista a Johnny Knoxville e Chris Pontius. L’ormai consolidata ditta di stuntman composta da Johnny Knoxville, Bam Margera, Chris Pontius e Steve O. ritorna sugli schermi con “Jackass 3D”, il terzo film della serie televisiva più demente e spericolata del mondo.

Il film di Natale arriva dalla Norvegia Il film di Natale arriva dalla Norvegia Video intervista a Bent Hamer. Dopo essere stato premiato per la miglior sceneggiatura al festival di San Sebastian, arriva nelle sale italiane “Tornando a casa per Natale” di Bent Hamer. Tratto da una selezione di racconti brevi di Henriksen, il film intreccia sei storie durante la notte santa.

Tutti i vincitori del 28° Torino Film Festival Tutti i vincitori del 28° Torino Film Festival La Giuria di Torino 28, composta da Marco Bellocchio, Barbora Bobulova, Michel Ciment, Helmut Grasser e Joe R. Lansdale, ha assegnato il premio per il miglior film a “Winter’s bone” di Debra Granik. Il Premio del pubblico è andato all’italiano “Henry” di Alessandro Piva.

Ciak Corti perFiducia 3 Ciak Corti perFiducia 3 Primi ciak della terza fase del fortunato progetto per cortometraggi sostenuto da Intesa Sanpaolo. A dirigerli tre giovani registi di Corti già in bella evidenza con importanti riconoscimenti non solo nazionali: Laura Bispuri, Marco Chiarini, Paolo Zucca. Nei cast figurano, tra gli altri, attori di primo piano come Anita Caprioli, Pippo Delbono, Vinicio Marchioni, Isabella Ragonese, Nicola Nocella e Isa Barzizza.

Sorrento: concluse le Giornate Professionali di Cinema Sorrento: concluse le Giornate Professionali di Cinema
La 33esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, organizzata dall’Anec, con la collaborazione dell’Anem e dell’Anica, si è svolta a Sorrento dal 29 novembre al 2 dicembre. Il programma comprendeva la presentazione dei listini 2011 delle case di distribuzione, le anticipazioni dei nuovi film con trailer e ben 8 anteprime.

Angelica Cinquantini, la nuova “Alice nel paese delle meraviglie” Angelica Cinquantini, la nuova “Alice nel paese delle meraviglie” Intervista ad Angelica Cinquantini. Angelica Cinquantini parla della sua “Alice nel paese delle meraviglie”, a teatro dal 18 dicembre prossimo, del suo amore per il canto e la recitazione e dei suoi progetti futuri sospesi fra cinema e studi di registrazione.

Iscritti Pro: Luca Raffaelli – Bruno Bilotta – Dario Fiorica Iscritti Pro: Luca Raffaelli – Bruno Bilotta – Dario Fiorica Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

]]>
13779 2010-12-06 09:12:28 2010-12-06 08:12:28 closed open newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Ornella Morsilli segnala Matteo Pianezzi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-ornella-morsilli-segnala-matteo-pianezzi/ Sun, 05 Dec 2010 15:21:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14054 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 15 - 13 Aprile 2009

ORNELLA MORSILLI, Casting Director www.rbcasting.com/site/ornellamorsilli.rb Attore segnalato dalla Casting Director Ornella Morsilli

MATTEO PIANEZZI www.rbcasting.com/site/matteopianezzi.rb

Considerazioni della Casting Director Ornella Morsilli: Matteo ha due grandi qualità recitative: passione e rigore, unite da una preparazione accademica formata principalmente alla "Scuola BLU" di Beatrice Bracco. Trovo che il suo aspetto da "bravo ragazzo" non gli precluda la possibilità di confrontarsi con personaggi più complessi e drammatici di cui è capace, ma che al contrario ne possa ampliare l'efficacia. In poche parole può aspirare a ruoli di grande spessore.

]]>
14054 2010-12-05 16:21:30 2010-12-05 15:21:30 open open occhio-al-talento-ornella-morsilli-segnala-matteo-pianezzi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
PAZ e PERT in mostra a Fandango Incontro http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/05/paz-e-pert-in-mostra-a-fandango-incontro/ Sun, 05 Dec 2010 16:28:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14074 PAZ e PERT - Sandro Pertini e Andrea Pazienza Dal 7 dicembre 2010 al 27 febbraio 2011, a Roma

In occasione dei vent’anni dalla scomparsa di Sandro Pertini, Fandango Incontro rende omaggio a due personalità di primo piano della cultura e della politica italiana del Novecento. La mostra espone 90 tavole che l’artista di San Benedetto del Tronto, scomparso nel 1988 all'età di 32 anni, ha dedicato al "Presidente partigiano" disegnandolo con particolare affetto dal 1978 al 1987.

L’esposizione, posta sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, apre al pubblico dal 7 dicembre 2010 al 27 febbraio 2011 nella sede di Palazzo Incontro, per iniziativa della Provincia di Roma, è curata da Vincenzo Mollica e Mariella Pazienza; per l'Associazione Nazionale Sandro Pertini da Stefano Caretti e Monica Mengoni. La mostra è organizzata da Civita in collaborazione con Fandango.

Con questa mostra, Palazzo Incontro – la sede espositiva di via dei Prefetti a Roma - si rinnova e si trasforma per diventare, dal 7 dicembre 2010, anche Fandango Incontro - il Caffè letterario con annessa la libreria collocati al piano terra - e i rinnovati spazi espositivi nei due piani superiori.

]]>
14074 2010-12-05 17:28:13 2010-12-05 16:28:13 open open paz-e-pert-in-mostra-a-fandango-incontro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 151 http://www.mrcinema.it/2010/12/05/roma-domani-inaugurazione-mostra-paz-e-pert-a-palazzo-incontro-libero-news-it/ 70.86.173.194 2010-12-06 08:30:25 2010-12-06 07:30:25 1 pingback 0 0
Colera Haiti: MSF ha curato più di 41.000 persone http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/05/colera-haiti-msf-ha-curato-piu-di-41-000-persone/ Sun, 05 Dec 2010 16:39:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14084

Dal 22 ottobre al 28 novembre, i team di MSF, nei Centri per il trattamento del colera (CTC) allestiti dall’organizzazione a Port-au-Prince, nella regione di Artibonite, a Nord e a Nord-ovest del Paese, hanno curato più di 41.000 persone colpite dal colera o che manifestavano sintomi riconducibili alla malattia.

In tutto il paese MSF ha allestito 30 Centri per il trattamento del colera, di cui 13 a Port-au-Prince, dove i team forniscono assistenza medica a 1.200 nuovi casi al giorno. Le strutture realizzate da MSF hanno una capacità di 3.200 posti letto, compresi i 1.100 di Port-au-Prince.

Nella regione di Artibonite, dove l’epidemia ha avuto origine, MSF ha curato 20.325 casi. Il numero delle ammissioni si è stabilizzato. Nell’area di Port-au-Prince, sono state curate 12.100 persone affette da colera, di cui più di 3.500 casi curati nell’ultima settimana di novembre. La settimana precedente, 4.500 persone erano state ricoverate nei centri allestiti nella capitale.

Nel Nord, a Cap Haitien e nelle zone limitrofe, dall’inizio del suo intervento MSF ha curato 5.800 persone, di cui 1.900 nell’ultima settimana di novembre. A Nord-Ovest (Port de Paix e aree circostanti), MSF ha curato 3.100 casi dall’inizio delle operazioni, di cui 1.000 nuovi casi solo la settimana scorsa, un numero inferiore rispetto a quello della settimana precedente (1.300 casi).

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
14084 2010-12-05 17:39:30 2010-12-05 16:39:30 open open colera-haiti-msf-ha-curato-piu-di-41-000-persone publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Pino Pellegrino segnala Raffaella Rea http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-raffaella-rea/ Sun, 05 Dec 2010 17:24:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14091 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 16 - 20 Aprile 2009 PINO PELLEGRINO, Casting Director www.rbcasting.com/site/pinopellegrino.rb

Attrice segnalata dal Casting Director Pino Pellegrino

RAFFAELLA REA www.rbcasting.com/site/raffaellarea.rb

Considerazioni del Casting Director Pino Pellegrino: Bella, veramente bella! E' in continua ascesa. Ho poco da dire perchè ben presto ve ne accorgerete da soli di quel che vale! Ha già lavorato parecchio ma è vicina ad occupare un posto in vetta con le attrici più brave e acclamate! Ricorda le grandi attrici degli anni 40/50, un pò di Yvonne Sanson e Silvana Mangano e non ditemi che è poco!!

]]>
14091 2010-12-05 18:24:47 2010-12-05 17:24:47 open open occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-raffaella-rea publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Pino Pellegrino segnala Alessio Vassallo http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-alessio-vassallo/ Sun, 05 Dec 2010 17:29:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14104 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 16 - 20 Aprile 2009

PINO PELLEGRINO, Casting Director www.rbcasting.com/site/pinopellegrino.rb

Attore segnalato dal Casting Director Pino Pellegrino ALESSIO VASSALLO www.rbcasting.com/site/alessiovassallo.rb

Considerazioni del Casting Director Pino Pellegrino: Siciliano, sguardo languido, nasconde il tumulto e l'irruenza della sua anima con la dolcezza del sorriso. Muove i primi passi con la fiction NOI DUE di Massimo Coglitore per RAI 2, poi un piccolo ruolo in CAPRI 2 e un importante ruolo a fianco di Beppe Fiorello in un'altra fiction... Ora è uno dei protagonisti della soap AGRODOLCE ma sono certo che ha in riserbo maggiori sorprese per sorprenderci e mettere in risalto le capacità fin'ora sopite.

]]>
14104 2010-12-05 18:29:26 2010-12-05 17:29:26 open open occhio-al-talento-pino-pellegrino-segnala-alessio-vassallo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Gianfrancesco Lazotti segnala Giovanni Cinelli http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-gianfrancesco-lazotti-segnala-giovanni-cinelli/ Sun, 05 Dec 2010 17:35:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14113 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 17 - 27 Aprile 2009 GIANFRANCESCO LAZOTTI, Regista www.rbcasting.com/site/gianfrancescolazotti.rb Attore segnalato dal Regista Gianfrancesco Lazotti

GIOVANNI CINELLI www.rbcasting.com/site/giovannicinelli.rb

Considerazioni di Gianfrancesco Lazotti: Giovanni mi aveva colpito nelle sue incursioni a Zelig per il suo talento comico ed ho voluto affidargli un ruolo brillante con qualche risvolto drammatico. Il risultato è stato sorprendente: verità, intensità e una giusta dose di leggerezza. Davvero un talento.

]]>
14113 2010-12-05 18:35:30 2010-12-05 17:35:30 open open occhio-al-talento-gianfrancesco-lazotti-segnala-giovanni-cinelli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Gianfrancesco Lazotti segnala Arcangelo Iannace http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-gianfrancesco-lazotti-segnala-arcangelo-iannace/ Sun, 05 Dec 2010 17:41:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14126 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 17 - 27 Aprile 2009

GIANFRANCESCO LAZOTTI, Regista www.rbcasting.com/site/gianfrancescolazotti.rb Attore segnalato dal Regista Gianfrancesco Lazotti ARCANGELO IANNACE www.rbcasting.com/site/arcangeloiannace.rb

Considerazioni di Gianfrancesco Lazotti: Arcangelo mi è stato segnalato da Cristiana Capotondi e benché il ruolo fosse piccolo ha saputo gestirlo con l'abilità di un grande protagonista. Anche in questo caso verità e misura in dosi perfette.

]]>
14126 2010-12-05 18:41:17 2010-12-05 17:41:17 open open occhio-al-talento-gianfrancesco-lazotti-segnala-arcangelo-iannace publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marco Limberti segnala Beatrice Luzzi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-marco-limberti-segnala-beatrice-luzzi/ Sun, 05 Dec 2010 17:46:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14139 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 18 - 4 Maggio 2009

MARCO LIMBERTI, Regista www.rbcasting.com/site/marcolimberti.rb Attrice segnalata dal Regista Marco Limberti

BEATRICE LUZZI www.rbcasting.com/site/beatriceluzzi.rb Considerazioni di Marco Limberti: E' un'attrice molto capace e versatile, che vanta già un buon curriculum, ma che secondo me ha ancora molto da regalare, al cinema, al teatro e in tv. Io ho avuto occasione di collaborare con lei nella sitcom CALL CENTER per MEDIASET, ed ho trovato un grande talento comico, unito ad un look da femme fatale, una vera bad girl da telefilm americano. Brava e bella.

]]>
14139 2010-12-05 18:46:40 2010-12-05 17:46:40 open open occhio-al-talento-marco-limberti-segnala-beatrice-luzzi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marco Limberti segnala Francesco Ciampi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-marco-limberti-segnala-francesco-ciampi/ Sun, 05 Dec 2010 17:51:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14150 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 18 - 4 Maggio 2009

MARCO LIMBERTI, Regista www.rbcasting.com/site/marcolimberti.rb

Attore segnalato dal Regista Marco Limberti FRANCESCO CIAMPI www.rbcasting.com/site/francescociampi.rb

Considerazioni di Marco Limberti: Uno dei due protagonisti, insieme ad Alessandro Paci, del mio film CENCI IN CINA, appena uscito nei cinema della toscana. Alla sua prima vera prova da protagonista in un film, dopo anni di cabaret e piccoli ruoli, ha preso fiumi di complimenti e dimostra di avere le spalle abbastanza robuste per interpretare ruoli comici e anche drammatici. Sa cantare, ballare, fa ridere e piangere. Anche se non piu' giovanissimo, è una vera "nuova promessa"...

]]>
14150 2010-12-05 18:51:33 2010-12-05 17:51:33 open open occhio-al-talento-marco-limberti-segnala-francesco-ciampi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Stefania De Santis segnala Lucia Mascino http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-lucia-mascino/ Sun, 05 Dec 2010 17:57:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14161 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 19 - 11 Maggio 2009

STEFANIA DE SANTIS, Casting Director www.rbcasting.com/site/stefaniadesantis.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Stefania De Santis LUCIA MASCINO www.rbcasting.com/site/luciamascino.rb Considerazioni della Casting Director Stefania De Santis: Un'attrice con una sensibilità molto particolare... Un'acrobata dei sentimenti quando la metti alla prova. ]]>
14161 2010-12-05 18:57:40 2010-12-05 17:57:40 open open occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-lucia-mascino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Stefania De Santis segnala Corrado Invernizzi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/05/occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-corrado-invernizzi/ Sun, 05 Dec 2010 18:04:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14170 “Occhio al Talento”: segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 19 - 11 Maggio 2009

STEFANIA DE SANTIS, Casting Director www.rbcasting.com/site/stefaniadesantis.rb Attore segnalato dalla Casting Director Stefania De Santis CORRADO INVERNIZZI www.rbcasting.com/site/corradoinvernizzi.rb Considerazioni della Casting Director Stefania De Santis: Un attore con una sensibilità molto particolare...Un acrobata dei sentimenti quando lo metti alla prova. ]]>
14170 2010-12-05 19:04:00 2010-12-05 18:04:00 open open occhio-al-talento-stefania-de-santis-segnala-corrado-invernizzi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Polanski sbanca agli EFA http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/05/cinema-polanski-sbanca-agli-efa/ Sun, 05 Dec 2010 18:25:55 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14184 Roman Polanski ha fatto incetta di premi con "L'uomo nell'ombra" alla 23/ma edizione degli EFA, gli Oscar europei che sono stati assegnati ieri sera a Tallin, in Estonia. Il regista polacco si è guadagnato non solo il titolo di miglior film europeo dell'anno, ma anche quello di miglior regista, di miglior attore (Ewan McGregor), miglior sceneggiatura, miglior production designer, miglior compositore (Alexandre Desplat). Insomma ben sei premi su sette candidature.

Fonte: ANSA

]]>
14184 2010-12-05 19:25:55 2010-12-05 18:25:55 open open cinema-polanski-sbanca-agli-efa publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Sanremo 2010: Morandi, Elisabetta e Belen dimostrano di avere testa http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/05/sanremo-2010-morandi-elisabetta-e-belen-dimostrano-di-avere-testa/ Sun, 05 Dec 2010 18:44:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14207 "Tutti gli uomini italiani mi invidieranno per avere vicino Belen ed Elisabetta, due ragazze simpatiche, brave e che dimostreranno al Festival di Sanremo di avere la testa e di saper fare spettacolo".

Così Gianni Morandi ha commentato, in diretta telefonica al programma di Rai 1 "L'Arena", condotto da Massimo Giletti, la vignetta di Stefano Disegni che raffigura le due showgirls senza testa.

"Queste due ragazze la testa ce l'hanno e sono anche molto simpatiche e molto intelligenti", ha proseguito il conduttore della rassegna canora. "Parlando con Elisabetta poi mi ha detto che la cosa che le ha dato più fastidio è stato il fatto di essere raffigurata con una svastica sul braccio", ha dichiarato Morandi, che ha concluso confessando di trovarsi bene con le ragazze: "Credo che dimostreranno di essere abbastanza sveglie per stare su quel palco".

Fonte: APCOM

]]>
14207 2010-12-05 19:44:56 2010-12-05 18:44:56 open open sanremo-2010-morandi-elisabetta-e-belen-dimostrano-di-avere-testa publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: "Paura di amare" batte tutti. Stasera la terza puntata http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/06/ascolti-tv-paura-di-amare-batte-tutti-stasera-la-terza-puntata/ Mon, 06 Dec 2010 10:44:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14242 Con 6 milioni 201 mila spettatori ed uno share del 24.56% è la serie di Raiuno "Paura di amare" di Vincenzo Terracciano a vincere la gara degli ascolti tv di ieri sera, confermando e migliorando i dati del debutto una settimana fa. Stasera andrà in onda in prima serata su Raiuno la terza delle sei puntate in programma.

Nel cast: Erica Banchi, Giorgio Lupano, Ida Di Benedetto, Rosabell Laurenti Sellers, Dario Fiorica, Barbara Livi, Benjamin Sadler, Marta Bifano, Alberto Molinari, Marco Falaguasta, Ivana Lotito, Clotilde Sabatino, Teresa Acerbise e l'attrice danese Brigitte Christensen.

La serie è prodotta da Titania Produzioni di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, nata da un soggetto di Maria Venturi, Capostruttura Rai Paola Masini.

]]>
14242 2010-12-06 11:44:28 2010-12-06 10:44:28 open open ascolti-tv-paura-di-amare-batte-tutti-stasera-la-terza-puntata publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: alle reti Rai, prima, seconda serata e intera giornata http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/06/tv-ascolti-alle-reti-rai-prima-seconda-serata-e-intera-giornata/ Mon, 06 Dec 2010 11:25:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14258 Si conferma vincente la fiction targata Rai: il nuovo appuntamento con la serie di Raiuno "Paura di amare" ha stravinto il prime time di ieri, domenica 5 dicembre, avendo ottenuto 6 milioni 201 mila spettatori e uno share del 24.56.

La serata televisiva prevedeva su Raidue un episodio del telefilm "N.C.I.S." che ha realizzato 3 milioni 61 mila spettatori e uno share del 10.67 e uno di "Castle" con 2 milioni 908 mila e il 10.47.

Su Raitre ottimi ascolti per "Che tempo che fa" che ha registrato 4 milioni 584 mila spettatori e uno share del 16.42 e a seguire per "Report" con 3 milioni 768 mila e il 14.63.

Nell'access prime time si conferma vincente "I soliti ignoti" con 5 milioni 385 mila spettatori e uno share del 19.14.

Sempre buoni risultati per il pomeriggio Rai: su Raiuno grande ascolto per "Domenica in l'Arena" che è stato il programma più visto nella sua fascia oraria con 4 milioni 796 mila spettatori e uno share del 26.05 nella prima parte e 2 milioni 815 mila e il 16.76 nell'intervista. Molto bene anche "Domenica in...amori" con 2 milioni 12 mila e il 12.36 e "Domenica in...onda" sia nella prima parte con 2 milioni 109 mila e il 13.12 che nella seconda con 3 milioni 8 mila e il 17.16.

Nella stessa fascia oraria da segnalare su Raidue "Quelli che il calcio" con 1 milione 730 mila spettatori e uno share del 10.75 e su Raitre "In mezz'ora" con 1 milione 401 mila e il 7.60. Molto bene su Raiuno alle 7.10 "Mattina in famiglia" con 1 milione 520 mila spettatori e uno share del 29.63.

La pagina sportiva di ieri ha visto su Raidue alle 17.05 "Stadio sprint" con 1 milione 450 mila spettatori e uno share del 9.07 e alle 18.30 "Novantesimo minuto" con 2 milioni 294 mila e il 12.30. In seconda serata si conferma vincente "La Domenica sportiva" con 1 milione 197 mila e il 7.94.

Vittoria delle reti Rai nel prime time con 13 milioni 875 mila spettatori e uno share del 49.78; in seconda serata con 4 milioni 942 mila e il 40.52 e nell'intera giornata con 5 milioni 235 mila e il 43.30.

Fonte: ASCA

]]>
14258 2010-12-06 12:25:21 2010-12-06 11:25:21 open open tv-ascolti-alle-reti-rai-prima-seconda-serata-e-intera-giornata publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Box Office Italia: Rapunzel scalza Harry Potter http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/06/box-office-italia-rapunzel-scalza-harry-potter/ Mon, 06 Dec 2010 11:33:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14262 "Rapunzel - L'intreccio della torre" domina la classifica degli incassi cinematografici del weekend, scalzando nettamente "Harry Potter e i doni della morte - Parte 1" in testa da due settimane. Il film Disney di Natale, viaggia verso i 4 milioni e mezzo di euro.

Al secondo posto "A Natale mi sposo" con Massimo Boldi. Non delude al botteghino l'ultimo Woody Allen "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni" è al terzo posto.

Fonte: ANSA

]]>
14262 2010-12-06 12:33:40 2010-12-06 11:33:40 open open box-office-italia-rapunzel-scalza-harry-potter publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Courmayeur Noir in festival: apertura con vampiri http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/06/courmayeur-noir-in-festival-apertura-con-vampiri/ Mon, 06 Dec 2010 12:12:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14266 Il morso fatale del vampiro ha contagiato anche il mondo del noir e del brivido: è il film-shock di Dennis Gansel (il regista de “L’Onda”) "We Are the Night" il titolo d’apertura del Courmayeur Noir in festival che festeggia da martedì 7 a domenica 12 dicembre la sua ventesima edizione.

Appena uscito con grande successo sugli schermi tedeschi (produce Constantin) e salutato come rivelazione dell’anno all’American Film Market di Los Angeles, lo spettacolare racconto attraverso il tempo e lo spazio in una Berlino high-tech pedina l’amore fatale della ventenne Lena per una bionda vampira che la attira a sé in un night club di cui è proprietaria insieme a due amiche sfrenate e bellissime. Ma sulla scia di una serie di misteriosi omicidi, il suo destino incrocerà quello di un poliziotto che non crede al sovrannaturale. “Il mio film – dice il regista – è un moderno romanzo di formazione in cui mi interessa, come già ne ‘I ragazzi del reich’ e ne ‘L’onda’ il rapporto tra il singolo e il gruppo, quell’attrazione letale che può spingerci oltre i confini della morale e della legge”.

L’altro film in concorso  nella giornata inaugurale è il norvegese “A Somewhat Gentle Man”, storia paradossale di un uomo quieto e gentile che cerca una micidiale vendetta privata firmata da Petter Moland.

Un atteso protagonista della giornata è senz’altro Giorgio Faletti, a Courmayeur per parlare del suo nuovo romanzo “Appunti di un venditore di donne” e per inaugurare la mostra fotografica ideata da Marina Fabbri e realizzata da Francesco Galli “Privacy – Ritratti segreti” dedicata agli scrittori italiani del noir.

Il profilo internazionale e variegato del programma di quest’anno al festival è confermato dall’apertura di un’altra mostra, questa volta grafica, intitolata “Sol Levante Noir” e realizzata dagli allievi dello IED (Istituto Europeo di Design) di Milano e dai loro coetanei giapponesi del network di scuole di grafica Jikei Gakuen.

A giudicare i film della XX edizione saranno lo scrittore francese Tito Topin (noto ache per aver ideato il personaggio di Navarro, il commissario della tv francese interpretato da Roger Hanin), il vincitore della Coppa Volpi, Silvio Orlando, il direttore del Festival del fantastico di Sitges, Angel Sala e dai più giovani attori Carlotta Natoli (“Tutti pazzi per amore”) e Guido Caprino (“Noi credevamo”).

Per la serata d’apertura è in programma una gigantesca torta che sarà tagliata da tutti gli spettatori che affolleranno il Palanoir di Courmayeur martedì sera.

Il festival è una realizzazione Studio Coop ed è promosso dal Comune di Courmayeur, dall’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma Valle d’Aosta, dalla Direzione Generale Cinema del Ministero con l’apporto di sponsor privati. Media partner è il canale televisivo FOX Crime che festeggia quest’anno il suo quinto compleanno. A dirigere il Courmayeur Noir in Festival sono Giorgio Gosetti, Marina Fabbri ed Emanuela Cascia.

]]>
14266 2010-12-06 13:12:19 2010-12-06 12:12:19 open open courmayeur-noir-in-festival-apertura-con-vampiri publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Fabiana Santini: "alla Casa del Cinema serata omaggio a Gassman, ricordando Monicelli" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/06/fabiana-santini-alla-casa-del-cinema-serata-omaggio-a-gassman-ricordando-monicelli/ Mon, 06 Dec 2010 14:31:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14283 “Una serata omaggio dedicata al grande Vittorio Gassman, a dieci anni dalla sua scomparsa, con il pensiero rivolto a Mario Monicelli – è quanto afferma l’assessore alla Cultura, all’Arte e allo Sport Fabiana Santini annunciando la serata “Omaggio a Gassman” che si terrà martedì 7 dicembre alla Casa del Cinema di Roma e che vedrà la proiezione del film documentario “Vittorio racconta Gassman” di Giancarlo Scarchilli e Alessandro Gassman realizzato con il sostegno della Regione Lazio.

"Riuniremo tutti gli amici del mondo del cinema per proporre loro, in un’anteprima romana dopo il successo della proiezione al Festival del Cinema di Venezia, un delizioso film ricco di momenti inediti di vita privata dell’attore e con l’occasione presenteremo anche un piccolo extra, 'Il mattatore e i luoghi del Lazio', realizzato direttamente dal figlio Alessandro, che raccoglie ricordi e immagini di alcuni straordinari film del padre Vittorio realizzati nel territorio laziale. Un’insolita e artistica rappresentazione della nostra regione vista con gli occhi acuti e penetranti del linguaggio cinematografico. Un pensiero speciale, nel corso della serata, sarà rivolto a  Mario Monicelli, il grande maestro dell’Armata Brancaleone e de 'Il sorpasso', che il regista girò nel Lazio, affascinato da un territorio, da una storia e da un mondo di tradizioni che lui, toscano di Viareggio, aveva scelto come patria d’elezione”.

"Omaggio a Gassman”, martedì 7 dicembre 2010, ore 19.30 Sala Deluxe, Casa del Cinema - Largo M. Mastroianni 1, Roma

]]>
14283 2010-12-06 15:31:30 2010-12-06 14:31:30 open open fabiana-santini-alla-casa-del-cinema-serata-omaggio-a-gassman-ricordando-monicelli publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 161 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 15:34:16 2010-12-06 14:34:16 1 pingback 0 0
Iscritti Pro: Natalia Magni - Alex Cellentani - Simone Fiorica http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/12/07/iscritti-pro-natalia-magni-alex-cellentani-simone-fiorica/ Tue, 07 Dec 2010 16:40:23 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=13848 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada…

Area “Artisti” RB Casting

NATALIA MAGNI www.rbcasting.com/site/nataliamagni.rb Il sito di Natalia Magni, attrice nata a Roma. madrelingua italiana

Esordisce artisticamente a teatro nel 1990 nell'”Elettra”, regia di Guido De Monticelli. Tra i numerosi spettacoli teatrali è protagonista dei progetti: “Il Gioco degli Dei” (1994) e “Roma Ore 11” (2007) di Manuela Mandracchia, “Le Eroine di Puccini” (1994), regia di Giorgio Albertazzi, “Anima Ardente” (1997) di Elena Carloni, “The Shadow and the Silence” (2005) di Andrea Centazzo e con la regista Elena Carloni gli spettacoli “Vittoria Torna al Castello” (2008), “La Serva di Ascanio” (2008), “Le Ore Fiorentine” (2008) e “Il Mercato di Agnese” (2009). Al cinema è protagonista del film “Galatea” (2009) di John Van Houten. Tra i cortometraggi si ricorda la sua partecipazione ai progetti: “Anima Ardente” (1997), regia di Francesco Brandi, “Something in the dark” (2002) di A. Giammikou, “Tremors” (2002) di Evelin Longo, “Fear” (2004), regia di Aldo Fabrizi. Presentatrice di “Gossip Mill” nel 2005, lavora come doppiatrice in diversi film ed è protagonista della fiction televisiva per Raiuno “I Fuoriclasse” (2007), regia di Antonio Marchi. Vince numerosi premi tra cui si ricorda quello come miglior attrice del corto “Tremors” (2003) al Los Angeles Method Film Festival. Appassionata di musica jazz e pop con una spiccata capacità canora.

ALEX CELLENTANI www.rbcasting.com/site/alexcellentani.rb Il sito di Alex Cellentani, attore nato a Roma. madrelingua italiano

Si forma all'Actor Studio International seguendo un “Corso di Recitazione Cinematografica” con Anna D'Abbraccio. Il suo percorso artistico inizia come cantante nel 1983 con l'album “Istambul (sono nati laggiù)”. Nel 1985 è ospite nella trasmissione televisiva di Italia 1 “Capolinea”, regia di Gianni Ippolito. Continua come inviato speciale per il videoclip “Ce l'hai o non ce l'hai? (l'anima gemella)” nel 1995. Partecipa a diversi spettacoli teatrali tra cui “I Tesorini” (2009), regia di Francesca Moretto, “Cyrano De Bergerac” (2009) di Roberto Serafini e “Miseria e Nobiltà” (2010) di Felice Sandro Leo. Appassionato di box coreana e di balli latino americani, ha una buona capacità canora e suona la chitarra classica.

SIMONE FIORICA www.rbcasting.com/site/simonefiorica.rb Il sito di Simone Fiorica, attore nato ad Agrigento. madrelingua italiano

Segue diversi corsi di danza presso la scuola “Progetto Danza” e di recitazione presso la scuola “Teatro dell'Opera di Roma”. Esordisce nel 2007 nel corpo di ballo di danza classica nel progetto “Costabianca in Danza”, coreografia di Liana Bartolomeo. Tra gli spettacoli teatrali partecipa nel 2008 al musical “Pulcinella” e al progetto “Carmen”, sempre nello stesso anno.

]]>
13848 2010-12-07 17:40:23 2010-12-07 16:40:23 open open iscritti-pro-natalia-magni-alex-cellentani-simone-fiorica publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 166 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/07/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010-2/ 127.0.0.1 2010-12-07 17:44:38 2010-12-07 16:44:38 1 pingback 0 0
Oggi a Roma “Merry Christmas Peter Pan”, 10° anniversario http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/06/oggi-a-roma-%e2%80%9cmerry-christmas-peter-pan%e2%80%9d-10%c2%b0-anniversario/ Mon, 06 Dec 2010 15:59:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14307 Con il patrocinio: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio di Gabinetto del Ministro per le Pari Opportunità, Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale – Assessorato Politiche Culturali e della Comunicazione.

Roma 6/XII/2010 – Oggi 6 dicembre - al Gran Teatro, a Roma in Via Tor di Quinto - va in scena alle 21 il tradizionale e originale evento di Natale “Merry Christmas Peter Pan”, evento di musica, danza, comicità con la partecipazione de LA DITTA CHE NON C’E’. La serata è resa possibile grazie alla generosità di artisti amici dell’Associazione che si esibiscono gratuitamente a sostegno della mission  di Peter Pan e del nuovo progetto “Grande Casa” .

Saliranno sul palco del Gran Teatro a Roma, lunedì 6 dicembre alle ore 21: Massimo Bagnato, Simone Cristicchi, Dado, Antonio Giuliani, Teresa De Sio, Orchestralunata, Kleidi Kadiu ed Emanuela Bianchini con la compagnia Mvula Sungani.

Presentano due grandi amici dell’associazione: Roberta Capua e Fabrizio Frizzi.

A cura di: Deanna Carnesecchi  e Patrizia Papa. Lo spettacolo è scritto da Chiara Fasanelli con Giulia Giovannelli. Ideazione e regia: Chiara Fasanelli.

"Merry Christmas Peter Pan è un momento importante per Peter Pan, quello dove i bambini che abbiamo ospitato in oltre dieci anni dalla data d’apertura della prima Casa tornano con le famiglie per scambiarsi gli auguri insieme a tutto lo staff, ai volontari, ai medici, agli infermieri dei reparti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e del Policlinico Umberto I. Lo spettacolo è dedicato anche ai molti amici che negli anni ci sostengono affinché le nostre Case, grazie alla loro generosità, possano continuare ad aprire ogni giorno le loro porte. Nel corso della serata presenteremo al pubblico lo stato d’avanzamento dei lavori del nuovo stabile che stiamo ristrutturando, la Grande Casa - perchè le case che abbiamo non bastano più -  che ci permetterà di aumentare l’ospitalità del 30% e di abbattere le lunghe liste d’attesa che ancora oggi purtroppo affliggono le famiglie costrette a lasciare la propria casa e a trasferirsi a Roma per poter curare il proprio figlio. Lo stabile si trova ai piedi del Gianicolo ed è circondato da un grande parco. Quando i lavori saranno terminati, si spera entro i primi mesi del 2012, nascerà a Trastevere un unico grande polo d’accoglienza, e Roma diventerà concretamente, secondo un nostro antico disegno, la capitale dell’accoglienza dei bambini che combattono il cancro e delle loro famiglie. Il progetto Grande Casa è sostenuto oggi da Banca Marche, FOX4DEV, Stanhome, Genera Impianti, e cerchiamo altri amici disposti a darci una mano per ultimare i lavori”. Giovanna Leo, presidente

L’ospitalità nelle Case di Peter Pan è completamente gratuita. Le case di Peter Pan vivono grazie alla generosità e alla sensibilità di aziende e persone di buona volontà e grazie alle iniziative organizzate dall'associazione stessa, come per esempio lo spettacolo Merry Christmas Peter Pan.

Dal 2000 ad oggi le case di peter pan hanno accolto ed assistito oltre 460 nuclei, per l’intero ciclo di terapie  - mesi, a volte anni -  sia italiani che stranieri (circa un 20% delle famiglie proviene dall’estero).

Per informazioni e prenotazioni: www.merrychristmaspeterpan.it Offerta minima da 20 a 30 Euro. I proventi finanzieranno la realizzazione della “Grande Casa”.

]]>
14307 2010-12-06 16:59:28 2010-12-06 15:59:28 open open oggi-a-roma-%e2%80%9cmerry-christmas-peter-pan%e2%80%9d-10%c2%b0-anniversario publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
"Paura di amare" vince ancora http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/06/paura-di-amare-vince-ancora-video-esclusivo-provino-erica-banchi/ Mon, 06 Dec 2010 16:50:01 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=14315 Interviste e video esclusivo del provino della protagonista Erica Banchi

Nuovo straordinario risultato per la serie Rai “Paura di amare”. Con 6 milioni 201 mila spettatori e uno share del 24,56 per cento, la seconda puntata della fiction diretta da Vincenzo Terracciano (la terza andrà in onda stasera) e prodotta dalla Titania di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano (capostruttura Rai Paola Masini) vince la guerra degli ascolti tv confermando e migliorando i risultati del debutto della scorsa settimana.

httpv://www.youtube.com/watch?v=2dNetjEaV3k

Nel cast oltre ai protagonisti, l’attore torinese Giorgio Lupano e l’esordiente Erica Banchi nel ruolo di un ricco vedovo e di una baby sitter, Rosabell Laurenti Sellers, Dario Fiorica, Barbara Livi, Marco Falaguasta, Ivana Lotito, Clotilde Sabatino, Teresa Acerbis e l’attrice danese Brigitte Christensen.

“Un risultato che va al di là di ogni aspettativa, speriamo continui così!”. Raggiunto al telefono da RB Casting Terracciano è raggiante. Da qualche ora gli hanno comunicato i nuovi ascolti della serie e non nasconde l’emozione. “E’ la prova che in tv si può realizzare un prodotto di buona qualità con attori poco conosciuti o addirittura esordienti”, dice. “Spesso ci si dimentica che gli interpreti si scelgono attraverso i provini, in questo caso tutto il cast li ha superati alla grande”. Riguardo alla coppia protagonista il regista spiega: “ho vissuto un’avventura meravigliosa, con Giorgio ho raggiunto un sodalizio perfetto mentre Erica...beh, appena l’ho vista mi sono detto che era lei. Bisognava solo farla diventare o meglio farla essere il personaggio anche agli occhi del pubblico. Direi che per entrambi i risultati mi hanno dato ragione”.

Erica Banchi, 23 anni, fresca di diploma al Centro sperimentale di Cinematografia, è stata scelta attraverso RB Casting dal casting director Roberto Bigherati (nel video il provino del 2009). “Vincenzo mi ha chiamata stamattina – racconta – ma io ero sicura del successo della serie già dalla prima puntata. Insomma ero positiva!”. Che effetto fa sapere che sei stata seguita da più di 6 milioni di persone? “Mi ha dato tanta energia. Adesso, più di prima, ho voglia di continuare a recitare. Come persona, invece, mi sento di ringraziare Vincenzo, Ida, mia madre che mi ha sempre seguito e gli amici di sempre, quelli veri”. Erica quindi continuerà a recitare, ma non abbandonerà l’altra grande passione, la musica. “Studio al pianoforte ogni giorno (le manca un esame per laurearsi al Conservatorio, ndr) – dice – anche come compositrice. In Serbia, dove abbiamo girato gran parte della serie, mi sono portata la tastiera. Un giorno mi piacerebbe comporre musica per il cinema”.

Giorgio Lupano, già protagonista di “Un caso di coscienza 4”, “La stella della porta accanto” e “Regina dei fiori”, ammette di essere rimasto colpito dall’interesse che la fiction ha suscitato. “Non sapevo cosa aspettarmi – spiega – sicuramente non pensavo a degli ascolti così alti. Che cosa è stato premiato? Sicuramente l'elemento su cui abbiamo lavorato di più, ovvero raccontare una storia in modo elegante. Non si tratta di un plot nuovo perché ci sono tutti gli elementi del classico romanzo popolare: questa volta però abbiamo cercato di realizzare un meló in modo semplice e raffinato e questo forse ha reso il prodotto originale. In più si è deciso di puntare su volti nuovi...probabilmente erano giusti!”. A proposito del “perfetto sodalizio” con il regista, Lupano aggiunge: “si è vero, è stato un ottimo sodalizio. E' andata in modo strano: prima della serie non ci conoscevamo, né ci siamo incontrati al provino perché lui era in ospedale per un problema al ginocchio. Sul set si siamo ritrovati faccia a faccia, Vincenzo napoletano fino al midollo e io torinese fin sopra la cima dei capelli. C’è voluto un po’ per intenderci ma poi ci siamo presi alla grande”.

]]>
14315 2010-12-06 17:50:01 2010-12-06 16:50:01 open open paura-di-amare-vince-ancora-video-esclusivo-provino-erica-banchi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug 162 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/06/newsletter-rb-casting-del-6-dicembre-2010/ 127.0.0.1 2010-12-06 17:54:09 2010-12-06 16:54:09 1 pingback 0 0
A dicembre iniziative e Festival per Roma Lazio Film Commission http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/06/a-dicembre-iniziative-e-festival-per-roma-lazio-film-commission/ Mon, 06 Dec 2010 16:18:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14325

Continua l’attività di Roma Lazio Film Commission, questa sera partner del Premio Solinas per i festeggiamenti del 25mo anno di attività, al Teatro Eliseo di Via Nazionale 183, dalle ore 20.00. L’evento, che ha l’adesione del Presidente della Repubblica, è promosso dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Lazio, prevede le premiazioni delle diverse categorie ed un riconoscimento a Paolo Sorrentino.

Dal 9 all’11 dicembre il Festival del Cinema Kurdo propone il 9 al Cinema Aquila di Roma l’incontro organizzato da Roma Lazio Film Commission moderato da Franco Montini "Diritto di ciak - Il cinema e i diritti umani: da strumento di denuncia a percorso di libertà". Interverranno Massimo GhiniFabrizia Falzetti e Fariborz Kamkari, produttrice e regista de “I fiori di Kirkuk”, Antonello De LeoFloria Aprea, regista e produttrice di “La cavia”, Niccolò Stazzi Responsabile sviluppo progetti della Eurofilm (“La siciliana ribelle”), Stefano Corradino direttore di Articolo 21, Franco Brogi Taviani, Regista, Claudio Serughetti, Regista e Luca Lo Bianco, Presidente Roma Lazio Film Commission. I registi kurdi Bulent Gunduz da Parigi, Ayten Mutlu dalla Svizzera e Viyan Mayi da Erbil porteranno la loro preziosa testimonianza sulle difficoltà e le sfide che il cinema kurdo affronta quotidianamente, confrontandosi sul ruolo del cinema come strumento di denuncia e di pace.

Sempre nell’ambito del festival il 10 dicembre si terrà un’iniziativa in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani per discutere e riflettere sul tema del rispetto e della tutela dei diritti umani e dei diritti dei popoli, vedrà la partecipazione di parlamentari, giuristi, attivisti dei diritti umani e dei diritti dei popoli a sessantadue anni dalla firma della Dichiarazione Universale promossa dalle Nazioni Unite.

Il 20 dicembre RLFC è partner del terzo incontro dell’iniziativa organizzata dai 100autori  “Racconti di cinema, come nasce un film”, alla Casa del cinema dalle 16.00, interverrà Giorgio Diritti per parlare del making of del film “L’uomo che verrà”.

L’8 dicembre partirà “Il pranzo di Natale 2010” curioso e originale progetto in  collaborazione con Marechiarofilm e con Kinesis che, attraverso la rete, invita studenti, filmmaker, registi  affermati a partecipare alla realizzazione del lungometraggio in digitale, con l’invio di immagini realizzate con piccole telecamere o con telefonino (max 15 minuti) nel  periodo delle festività natalizie tra l’8 e il 26 dicembre. Il TEMA su cui confrontarsi è “Il Pranzo di Natale”, inteso come momento cardine delle festività natalizie; è il pretesto per tracciare un ritratto del nostro Paese e partendo da un rito collettivo qual è “Il Pranzo di Natale” si racconteranno la trasformazione delle famiglie, delle relazioni e della società in genere. I singoli lavori potranno avere una vita autonoma e contemporaneamente fare parte del film di montaggio, i docu-film che la redazione di marechiarofilm selezionerà, saranno diffusi singolarmente sul sito marechiarofilm.it, nei festival, sui social network. Info: www.marechiarofilm.it

]]>
14325 2010-12-06 17:18:35 2010-12-06 16:18:35 open open a-dicembre-iniziative-e-festival-per-roma-lazio-film-commission publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Box Office Usa: Rapunzel (Tangled) primo anche in America http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/06/box-office-usa-rapunzel-tangled-primo-anche-in-america/ Mon, 06 Dec 2010 19:25:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14373 Il film Disney "Rapunzel - L'intreccio della Torre", primo al box office italiano, guida la top ten anche in America, dove è uscito con il titolo "Tangles". Ha incassato 21,5 milioni di dollari, superando "Harry Potter e i doni della morte" (prima parte), che nel weekend ha incassato 16,7 milioni di dollari. Al terzo posto il film d'azione "Unstoppable" con Denzel Washington con 6,1 mln di dollari.

Fonte: ANSA

]]>
14373 2010-12-06 20:25:47 2010-12-06 19:25:47 open open box-office-usa-rapunzel-tangled-primo-anche-in-america publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Ferzan Ozpetek incontra allievi Centro Sperimentale http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/06/cinema-ferzan-ozpetek-incontra-allievi-centro-sperimentale/ Mon, 06 Dec 2010 21:19:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14377 Giovedì prossimo il regista Ferzan Ozpetek incontra gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Prima in sala cinema verrà proiettato il film "La finestra di fronte" (2003), al termine del quale avrà luogo l'incontro con il regista, moderato dal Preside Andrea Crisanti e da Flavio De Bernardini. L'evento si inserisce nel ciclo "Incontri al CSC", un appuntamento per gli studenti con professionisti e personalità dello spettacolo, che ha già visto nel corso dell'anno ospiti come Giovanni Agostinucci, Marco Dentici, Paola Trisoglio e Dusan Hanak.

Fonte: ASCA

]]>
14377 2010-12-06 22:19:50 2010-12-06 21:19:50 open open cinema-ferzan-ozpetek-incontra-allievi-centro-sperimentale publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Ascolti Tv: "Paura di amare" batte il "Grande Fratello" - VIDEO PROVINO ERICA BANCHI http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/07/ascolti-tv-paura-di-amare-batte-il-grande-fratello/ Tue, 07 Dec 2010 10:13:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14380 La terza puntata della fiction "Paura di amare" di Vincenzo Terracciano con Giorgio Lupano e l'esordiente Erica Banchi, è risultato il programma più visto della serata.

La serie in 6 puntate trasmessa da Raiuno è cresciuta ancora negli ascolti totalizzando una media pari a 6.575.000 telespettatori, share 24,22%. Il Grande Fratello 11 su Canale 5 ha ottenuto un ascolto pari a 4.545.000 telespettatori, share 20,56%.

La quarta puntata di "Paura di amare", prodotta da Titania Produzioni di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, andrà in onda domenica 12 dicembre.

httpv://www.youtube.com/watch?v=2dNetjEaV3k

]]>
14380 2010-12-07 11:13:36 2010-12-07 10:13:36 open open ascolti-tv-paura-di-amare-batte-il-grande-fratello publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 165 http://grandefratello.salbit.com/paura-di-amare-batte-grande-fratello-11-ascolti-tv-da-record-ciaopeople-magazine/ 74.54.219.226 2010-12-07 15:13:13 2010-12-07 14:13:13 1 pingback 0 0 164 http://grandefratello.salbit.com/auditel-6-dicembre-2010-paura-di-amare-batte-il-grande-fratello-11-nanopress/ 74.54.219.226 2010-12-07 13:17:48 2010-12-07 12:17:48 1 pingback 0 0 163 http://grandefratello.salbit.com/ascolti-tv-paura-di-amare-supera-il-grande-fratello-italia-news/ 74.54.219.226 2010-12-07 13:14:29 2010-12-07 12:14:29 1 pingback 0 0
AMREF: “8”, un film per cambiare il mondo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/07/amref-8-un-film-per-cambiare-il-mondo/ Tue, 07 Dec 2010 10:26:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14388 Esce in dvd, realizzato da Minerva Rarovideo, in collaborazione con AMREF, un film realizzato da otto tra i più grandi cineasti del mondo: Gus Van Sant, Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia, Bernal Gaspar Noe.

Il DVD di “8” sarà in vendita per sostenere l'attività di AMREF.

Nel settembre 2000, 191 Paesi membri delle Nazioni Unite si sono impegnati a dimezzare la povertà mondiale entro il 2015, fissando 8 punti: gli obiettivi di sviluppo del Millennio. 8 cineasti si sono mobilitati per sensibilizzare l'opinione mondiale alla lotta contro la povertà.

Fonte: ANSA

]]>
14388 2010-12-07 11:26:19 2010-12-07 10:26:19 open open amref-8-un-film-per-cambiare-il-mondo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
L'Oscar Giovani a Claudia Coli http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/07/14395/ Tue, 07 Dec 2010 10:40:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14395 L’attrice Claudia Coli, il 14 dicembre nell’ambito dell’Edizione del Quarantennale della Giornata d'Europa organizzata dal Centro Europeo per il Turismo Sport e Spettacolo, riceverà in Campidoglio, nella Sala della Promototeca, il prestigioso Oscar dei Giovani 2010. Detto riconoscimento vuole essere un attestato di stima per la costanza ed i risultati ottenuti con la sua iniziale attività, che fin da ora consente di prevedere grandi successi per il futuro professionale di Claudia Coli, e servirà anche da stimolo per rafforzare e migliorare l’impegno lavorativo. Il premio sarà consegnato alla presenza di Autorità dello Stato e di Esponenti della Stampa e della Cultura.

Claudia Coli, attrice di origine milanese, inizia il suo percorso formativo a Genova, alla scuola del Teatro Stabile, dove si diploma nel 2001. Integra la sua formazione con seminari in Italia e in Francia tra i quali quelli con Bruce Mayers e Marco Baliani ("I porti del Mediterraneo" nel 2000) e con Luca Ronconi al Centro Teatrale Santacristina (2006).

Il teatro. Debutta in teatro con Jerzy Stuhr ne "I Reverendi" di S. Mrozèk, per lo Stabile di Genova. Inizia poi una collaborazione con Valerio Binasco che la vede ne "Il Gabbiano" di A. Cechov (nel ruolo di Nina) e in "Cara Professoressa" di L. Razumoskaja, per il quale viene candidata al Premio Ubu come migliore attrice giovane. Lavora in seguito anche con V. Malosti in "Orgia" di Pasolini, con Franco Però, con Luca Ronconi ne "La mente da sola", con Piero Maccarinelli, con Massimo Castri ne "Le tre sorelle" di Cechov. Partecipa a una lettura scenica sullo stesso Cechov con (e a cura di) Nikita Mikalkov. Collabora con il musicista Arturo Annecchino ne “La signorina Else… e di alcuni piccoli valzer" di Schnitzler e -come vocalist - ne "Les liaisons dangereuses" di J. Kika.

Il cinema. Il suo debutto sul grande schermo coincide con quello teatrale e lo fa con Francesca Comencini ne "Le parole di mio padre". Seguono "Emma sono io" di Francesco Falaschi e "Il Fuggiasco" di Andrea Manni. Per lei, poi, anche un'esperienza a Parigi, chiamata da Patrice Chéreau per interpretare in lingua francese Yvon nel film "Gabrielle". Nel 2009 prende parte al film "La prima linea" di Renato De Maria e a "Cosa voglio di più" di Silvio Soldini. L'anno successivo, invece, la troviamo in "Metafisica per le scimmie" di Marina Spada.

La TV. Durante questi anni prende parte a progetti televisivi tra i quali "Renzo e Lucia" di Francesca Archibugi (2003), "Amanti e Segreti" di Gianni Lepre, "L'uomo della carità" di Alessandro Di Robilant al fianco di Giulio Scarpati. È poi anche ne "Il vizio dell'amore" di Valia Santella per Foxlife, nel seriale "Medicina Generale" di Renato De Maria e, nel 2010, collabora per la Lux con Enrico Oldoini in "Un passo dal cielo".

]]>
14395 2010-12-07 11:40:41 2010-12-07 10:40:41 open open 14395 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Il Premio Solinas ha festeggiato 25 anni. Premiato Sorrentino http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/07/il-premio-solinas-ha-festeggiato-25-anni-premiato-sorrentino/ Tue, 07 Dec 2010 12:36:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14434 Il cinema italiano ha festeggiato i 25 anni di attività del Premio Solinas, che annuncia una nuova collaborazione con ALTAROMA e il nuovo Concorso EXPERIMENTA.

Protagonista Paolo Sorrentino che ha ricevuto la Targa del Presidente della Repubblica per il 25° Premio Franco Solinas. A Giorgio Arlorio e Franco Piavoli sono andate le Medaglie del Presidente della Repubblica per i concorsi Storie per il cinema e Documentario per il Cinema 2010, i cui vincitori sono stati premiati nel corso della serata.

Grande festa ieri sera al Teatro Eliseo di Roma per i 25 anni del Premio Solinas - nato nel 1986 per rendere omaggio a Franco Solinas - che nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento unico nell’ambito della scoperta dei nuovi talenti che hanno arricchito e rinnovato il panorama del cinema italiano, con oltre 55 film realizzati a partire da opere premiate e segnalate.

Nel corso della serata, aperta da un video-ricordo di Franco Solinas, sono stati premiati i vincitori dei concorsi Storie per il Cinema e Documentario per il Cinema 2010. Protagonisti dei festeggiamenti Paolo Sorrentino, che ha ricevuto la speciale Targa del Presidente della Repubblica per il 25° Premio Franco Solinas quale autore che ha dato maggior lustro al premio per il suo “incontenibile talento” e la sua “capacità di tessere storie con stile suggestivo e rigoroso, utilizzando a piene mani, con misurata maestria, la tavolozza di immagini, parole e musica del cinema”, e Giorgio Arlorio, che ha ritirato la Medaglia concessa dal Presidente della Repubblica al Concorso Storie per il Cinema. La Medaglia a Franco Piavoli per il Documentario è stata ritirata da Cecilia Mangini. Arlorio e Sorrentino hanno ricordato la premiazione della sceneggiatura del film di esordio di Sorrentino "L’uomo in più" (1999): “andare al Solinas, e alla Maddalena, è stata la parte più felice, divertente e stimolante del mio inizio e ricordo che i rapporti con i giurati erano esaltanti” - ha detto Sorrentino, mentre Giogio Arlorio, ricordando il gruppo di amici e colleghi della prima giuria, tra cui Cristaldi, Pontecorvo, Age e Scarpelli, Benvenuti e De Bernardi, Suso Cecchi D’Amico, Pirro, Monicelli e Volonté, ha voluto dedicare la medaglia al Premio Solinas “perché in fondo è grazie al Premio, nato per ricordare l’amico Franco, che anche loro continuano ad essere con noi”.

“Questo venticinquesimo compleanno” - ha dichiarato Francesca Solinas, presidente del premio - è un’occasione per guardare indietro con orgoglio ed esprimere grande gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito con passione e dedizione al cammino del Premio Solinas. I nuovi orizzonti  si annunciano ricchi di nuovi progetti e  aperti a quanti desiderino condividere il nostro impegno a favore del talento e della creatività”.

Il Premio Solinas lancia nuove iniziative, che si aggiungono alle novità del 2010: Piloti per Serie TV (con la SACT e sostenuto da Rai e Mediaset) e Talenti in corto, con il sostegno di Gratta e Vinci.

“In tempi di crisi è bene guardare avanti e trasformare le difficoltà in nuove opportunità - ha detto Annamaria Granatello - Direttore artistico del Premio - per il 2011 si annunciano nuove sfide: EXPERIMENTA, concorso per lungometraggi low budget, e la nuova collaborazione con ALTAROMA”.

Ad illustrare la nuova alleanza è intervenuta il presidente Silvia Venturini Fendi: “ALTAROMA, già promotrice di Who is on Next?, il concorso diventato ormai il trampolino di lancio delle future promesse della moda, rinnova il suo impegno nella ricerca dei nuovi talenti attraverso una futura collaborazione con il Premio Solinas, con cui condivide l’obiettivo di ricerca e promozione dei giovani creativi nell’ottica di una linea di creatività comune tra moda e cinema”.

]]>
14434 2010-12-07 13:36:37 2010-12-07 12:36:37 open open il-premio-solinas-ha-festeggiato-25-anni-premiato-sorrentino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Premi Chaplin a Nanni Moretti, Lietta Tornabuoni ed Enrico Magrelli http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/07/premi-chaplin-a-nanni-moretti-lietta-tornabuoni-ed-enrico-magrelli/ Tue, 07 Dec 2010 12:49:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14438 Giovedì 9 dicembre 2010, alla Casa del Cinema di Roma, alle ore 17.00, saranno consegnati i Premi Charlie Chaplin 2010 a Nanni Moretti, Lietta Tornabuoni ed Enrico Magrelli, in rappresentanza della Cineteca Nazionale-Centro Sperimentale di Cinematografia.

"In seguito ad alcune pretestuose e insensate note polemiche diffuse dai quotidiani Italia Oggi e Il Giornale, palesemente contrariati e infastiditi dal riconoscimento a Nanni Moretti, la Biblioteca del cinema Umberto Barbaro e la rivista Cinemasessanta, promotori e organizzatori del Premio Chaplin, ritengono opportuno effettuare due precisazioni: primo, che il premio è destinato a personalità che nel campo della creazione artistica, della ricerca, degli studi, della pubblicistica e dell'organizzazione culturale hanno dato un contributo al rinnovamento e allo sviluppo del cinema italiano; secondo, che il premio consiste in tre targhe rispettivamente concesse dal presidente della Repubblica, dalla presidenza del Senato e della Camera dei deputati alla Biblioteca Umberto Barbaro e attribuite in piena autonomia e libertà di giudizio dal Comitato direttivo della biblioteca stessa e dalla redazione del trimestrale Cinemasessanta".

]]>
14438 2010-12-07 13:49:20 2010-12-07 12:49:20 open open premi-chaplin-a-nanni-moretti-lietta-tornabuoni-ed-enrico-magrelli publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
"Un giorno della vita" nelle sale dal 14 gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/07/un-giorno-della-vita-nelle-sale-dal-14-gennaio-2011/ Tue, 07 Dec 2010 13:35:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14444 Uscirà nelle sale italiane il 14 gennaio 2011, distribuito da Iris Film, "Un giorno della vita", il primo lungometraggio di Giuseppe Papasso, documentarista e saggista.

Nel cast del film compaiono Matteo Basso, Maria Grazia Cucinotta, Alessandro Haber, Ernesto Mahieux, Mia Benedetta, Domenico Fortunato, Pascal Zullino e Daniele Russo.

Basilicata 1964. A dodici anni Salvatore finisce in riformatorio a causa della sua divorante passione per il cinema. Una passione che lo spinge a raggiungere ogni giorno in bicicletta, insieme agli amici Alessio e Caterina, il paese vicino al suo per poter assistere ai film di una saletta di terza visione. Salvatore deve poi affrontare quotidianamente l’ostilità di suo padre, un contadino comunista che vede come fumo negli occhi la passione del figlio.

Un giorno, l’annuncio della vendita di un vecchio proiettore 16 mm fà nascere in Salvatore l’idea di creare un piccolo cinema. Il progetto però ha una falla: la mancanza assoluta di denaro. Salvatore acquista il proiettore sottraendo alle casse della locale sezione del Partito comunista i soldi raccolti tra i militanti per inviare una delegazione ai funerali di Togliatti.

La felicità dei ragazzi dura poco: le faccende degli adulti, le beghe politiche del paese, andando a intrecciarsi con il loro ingenuo sogno, portano alla scoperta del furto di Salvatore...

]]>
14444 2010-12-07 14:35:02 2010-12-07 13:35:02 open open un-giorno-della-vita-nelle-sale-dal-14-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 190 carlodionisio@hotmail.com 88.53.96.107 2010-12-16 16:42:14 2010-12-16 15:42:14 1 0 0
Teodora Film e Spazio Cinema insieme per il cinema di qualità http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/07/teodora-film-e-spazio-cinema-insieme-per-il-cinema-di-qualita/ Tue, 07 Dec 2010 13:45:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14457 Primo titolo in collaborazione "In un mondo migliore" di Susanne Bier

Esce venerdì 10 dicembre nelle sale "In un mondo migliore", di Susanne Bier. Dopo un’apertura concentrata nelle principali città italiane (Roma, Milano, Torino, Bologna Firenze, Genova e Napoli), i distributori puntano a raggiungere per Natale una diffusione di 100 copie, facendo fronte alle sempre maggiori richieste per quello che si annuncia come uno dei titoli più attesi della stagione.

Già candidato danese all’Oscar e trionfatore all’ultimo Festival di Roma, dove ha conquistato il Premio del Pubblico e il Gran Premio della Giuria, il film continua infatti a fare incetta di premi in tutto il mondo, compresi  quelli per regia e sceneggiatura al Festival de Cine Europeo di Siviglia, e quello per la miglior regia al 41esimo International Film Festival of India, uno dei più importanti appuntamenti del cinema asiatico. Si va ad aggiungere a tali riconoscimenti quello assegnato dalla Commissione per la Cinematografia della Direzione Generale per il Cinema, che, oltre alla qualifica di film d’essai, ha voluto attribuire a In un mondo migliore l’attestazione di eccellenza, conferita esclusivamente a “film di indiscussa qualità autoriale, che prendano le mosse da scelte coraggiose e siano caratterizzati da un impianto tematico narrativo e stilistico di particolare originalità”.

Giovedi 9 dicembre, il film verrà poi presentato in anteprima a Padova, Brescia e Udine nonché nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense di Roma.

"In un mondo migliore" segna l’inizio della collaborazione tra due delle maggiori realtà italiane nel panorama del cinema di qualità, Teodora Film e Spazio Cinema, società che fa capo a Lionello Cerri, fondatore del glorioso cinema Anteo di Milano, nonché produttore dei film di Silvio Soldini e Giuseppe Piccioni. Tra i titoli futuri di questa unione, va segnalato anche il capolavoro di Marco Bellocchio, presentato all’ultima edizione del festival di Venezia, "Sorelle Mai".

]]>
14457 2010-12-07 14:45:47 2010-12-07 13:45:47 open open teodora-film-e-spazio-cinema-insieme-per-il-cinema-di-qualita publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinecittà Luce e MoMA celebrano Bernardo Bertolucci http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/07/cinecitta-luce-e-moma-celebrano-bernardo-bertolucci/ Tue, 07 Dec 2010 14:48:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14465 Retrospettiva completa della sua opera cinematografica

Il MoMA e Cinecittà Luce presentano l’opera completa di Bernardo Bertolucci, appositamente ristampata e sottotitolata in inglese, dal 15 Dicembre 2010 al 12 Gennaio 2011, al MoMA di New York.

Bertolucci, uno dei più acclamati maestri del cinema internazionale, presenzierà la serata di apertura introducendo "Il Conformista" (1970), film che ha ispirato importanti registi americani come Martin Scorsese e Steven Spielberg.

Tra gli ospiti invitati alla grande serata di gala, che si svolgerà il 15 dicembre nell’Agnes Gund Garden Lobby del MoMA, registi, attori, scrittori, artisti e critici tra i più influenti: Martin Scorsese, Jonathan Demme, Blake Edwards, Jim Jarmush, Paul Schrader, i fratelli Cohen, Anjelica Houston, Isabella Rossellini, Liv Tyler, Rachel Weisz, Debra Winger, Robert De Niro, John Malcovich, John Turturro, Gato Barbieri, Amitav Gosh, Mira Nair.

La manifestazione sarà annunciata da Bernardo Bertolucci, dal Presidente di Cinecittà Luce Roberto Cicutto e dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, Riccardo Viale, nel corso di una conferenza stampa che si terrà il 13 dicembre alle 17.00 presso la sede dell’Istituto di Park Avenue.

La programmazione della retrospettiva prevede anche la première newyorkese del documentario "La via del petrolio" (1967), restaurato daeni e dalla Cineteca Nazionale ed altre rarità del regista come "Il canale" e l’episodio "Histoire d’eaux" (tratto da Ten minutes older - the cello) oltre ai documentari sul regista "Le voyaguer italien" di Fernand Moskowitz, "Once upon a time…last tango in Paris…" di Serge July, "Bertolucci secondo il cinema", di Gianni Amelio.

Le nuove copie dei diciassette film che fanno parte della retrospettiva sono state realizzate da Cinecittà Luce, che ha seguito nei quindici mesi di lavorazioni, tutte le operazioni di stampa, affidandone la supervisione ai direttori della fotografia che hanno lavorato con il regista (il premio Oscar® Vittorio Storaro, Darius Khondji, Fabio Cianchetti), al fine di riprodurre l’originale perfetto equilibrio di luce e colore, ed il coordinamento ad Alessandra Bracaglia.

Il pubblico americano sarà quindi in grado di ammirare nel loro originario splendore capolavori come "Ultimo tango a Parigi" (1972), con Marlon Brando e Maria Schneider; "Novecento" (1976), con Robert De Niro, Gérard Depardieu, Donald Sutherland; "Il tè nel deserto" (1990) con Debra Winger, John Malkovich, Campbell Scott; "Il piccolo Buddha" (1993) con Keanu Reeves, Bridget Fonda, Chris Isaak e "Io ballo da sola" (1996), con Liv Tyler e Jeremy Irons.

All’età di ventuno anni, Bernardo Bertolucci debuttò al Festival di Venezia con il suo primo film, "La commare secca" (1962), da allora la sua carriera è stata costellata da riconoscimenti internazionali tra cui i nove Oscar® vinti per "L’Ultimo Imperatore" (1987). Bertolucci ha lavorato con molti artisti di fama internazionale, oltre ai citati direttori della fotografia, lo hanno affiancato gli scrittori Franco Arcalli, Mark Peploe, Clare Peploe, i compositori Georges Delerue, Ennio Morricone, Alessio Vlad, i costumisti Gitt Magrini, Louise Stjernsward, Metka Kosak, gli scenografi Ferdinando Scarfiotti e Gianni Silvestri, i produttori Giovanni Bertolucci, Alberto Grimaldi e Jeremy Thomas, che hanno contribuito al forte segno che contraddistingue lo stile e il contenuto delle sue opere.

Il 16 dicembre, grazie al supporto di eni, verrà inaugurata la mostra fotografica Bertolucci Images, presso The Art Directors Club di New York, che include 140 immagini dei film diretti da Bernardo Bertolucci dal 1962 al 2003, realizzate da diversi fotografi, un viaggio evocativo di circa quarant’anni attraverso un grande cinema introspettivo.

Curata dal critico cinematografico e saggista Marcello Garofalo, realizzata da Solares Fondazione delle Arti, la mostra presenta non solo momenti fotografici ripresi sui set dei grandi film firmati dal Maestro, come "Il Conformista", "Prima della Rivoluzione", "Novecento", "L’Ultimo Imperatore", ma anche delle rarità come le foto del corto "Histoire d’Eaux" (episodio del film Ten Minutes Older) oppure i fotogrammi del documentario "La via del petrolio", girato da Bertolucci nel 1967.

La retrospettiva Bernardo Bertolucci è coprodotta dal The Department of Film, The Museum of Modern Art, New York e Cinecittà Luce, Roma. Organizzata da Jytte Jensen – Curatrice del Film Department del Museum of Modern Art; Paola Ruggiero e Camilla Cormanni, Cinecittà Luce.

La manifestazione ha il supporto della Direzione Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e di eni (eni.com).

Particolari ringraziamenti ad Alitalia ed all’ Istituto Italiano di Cultura di New York.

Per informazioni: www.moma.orgwww.cinecitta.com

]]>
14465 2010-12-07 15:48:00 2010-12-07 14:48:00 open open cinecitta-luce-e-moma-celebrano-bernardo-bertolucci publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: “Vincere” nella Top Ten del New York Magazine http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/07/cinema-vincere-al-top-per-new-york-magazine/ Tue, 07 Dec 2010 15:06:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14474 Continua lo straordinario successo in America per “Vincere” di Marco Bellocchio.

Il film, con Giovanna Mezzogiorno nel ruolo della segreta prima moglie di Benito Mussolini, figura al settimo posto tra i 10 migliori film dell'anno secondo il prestigioso New York Magazine, a firma del critico David Edelstein.

Di seguito il link all'articolo di David Edelstein: http://nymag.com/arts/cultureawards/2010/69911/

]]>
14474 2010-12-07 16:06:51 2010-12-07 15:06:51 open open cinema-vincere-al-top-per-new-york-magazine publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Courmayeur Noir in Festival: mercoledì 8 dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/07/courmayeur-noir-in-festival/ Tue, 07 Dec 2010 16:10:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14478 La seconda giornata del Courmayeur Noir in Festival si apre con un omaggio a Stephen Gyllenhaal, vincitore della prima edizione del festival nel 1991 con "Paris Trout" (Palanoir - sala 2, ore 10.00), la storia della vendetta di un uomo, tratta dall’omonimo romanzo di Pete Dexter.

Per il concorso DocNoir, "American Jihadist" di Mark Claywell (Palanoir – sala 2, ore 12.00), il film che racconta la storia di Isa Abdullah Ali, etichettato come “terrorista conosciuto” dal Dipartimento della Difesa statunitense, ma mai incriminato.

Tra i film della Selezione Ufficiale: "Kosmos" di Reha Erdem (Palanoir – sala 1, ore 16.00), la curiosa storia di un ladro-santone la cui vita si intreccia con quella degli abitanti di un villaggio di frontiera, e "Simon Werner a disparu…" opera prima di Fabrice Gobert (Palanoir – sala 1, ore 22.00) su una serie di misteriose sparizioni in una cittadina alle porte di Parigi.

Numerosi gli appuntamenti con gli scrittori al Jardin de l’Ange: si inizia alle ore 11.00 con Iain Pears, che presenta al pubblico "L’uomo caduto dal tetto del mondo", un romanzo storico che analizza il sistema bancario del XIX secolo; modera l’incontro Ranieri Polese. Alle ore 12.00 Giorgio Gosetti presenta "Fotofinish", un noir politico ambientato alla vigilia dell’indipendenza del Marocco, ultimo romanzo di Tito Topin anche membro della Giuria per il Cinema, composta inoltre da Silvio Orlando, Guido Caprino, Carlotta NatoliAngel Sala, direttore del festival di Sitges. Alle ore 16.00 Giovanni Negri, introdotto da Sebastiano Triulzi, presenta "Il sangue di Montalcino", il suo esordio nel romanzo noir: una storia ambientata nel mondo del vino e dell’enologia; a seguire alle 17.00 incontro con i finalisti del premio G. Scerbanenco, in collaborazione con La Stampa: Elisabetta Bucciarelli, autrice di "Ti voglio credere" e Gianluca Morozzi, autore di Cicatrici.

Per la sezione Tv Noir appuntamento con la settimana stagione di "NCIS", la storica serie in onda su FOX Crime sulla squadra investigativa del Waghington Navy Yard firmata dal genio di Donald P. Bellisario (Palanoir – sala 2, ore 17.00).

Evento speciale della giornata è "Narnia: The Voyage of the Dawn Treader", il terzo capitolo in 3d della celebre saga diretto da Micheal Adapted (Palanoir – sala 1, ore 18.00): il viaggio fantastico di Edmund, Lucy e i loro amici a bordo di un magico Veliero.

Secondo appuntamento con la retrospettiva Supereroi all’italiana, una selezione di pellicole italiane degli anni ’60 tra spy story e fumetto: alle 21.00 "Superargo contro Diabolikus" di Nick Nostro (Palanoir – sala 2), in cui il campione di catch Superargo deve contrastare i temibili piani dello scienziato pazzo Diabolikus.

Info: www.noirfest.com

]]>
14478 2010-12-07 17:10:12 2010-12-07 16:10:12 open open courmayeur-noir-in-festival publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Teatro: proteste alla Scala, petardi e lacrimogeni http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/07/teatro-proteste-alla-scala-petardi-e-lacrimogeni/ Tue, 07 Dec 2010 19:24:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14518 Oggi apre la stagione con la Valchiria, tafferugli tra collettivi studenteschi e le forze dell'ordine

La situazione in piazza della Scala dopo gli incidenti tra i manifestanti e le forze dell'ordine è tornata relativamente tranquilla. I rappresentanti degli immigrati, dei lavoratori dello spettacolo e i giovani dei collettivi studenteschi sono tutti radunati sotto palazzo Marino, dal lato opposto a quello del teatro, circondati da un robusto cordone di forze dell'ordine, sempre in assetto antisommossa.

Fonte: ANSA

]]>
14518 2010-12-07 20:24:05 2010-12-07 19:24:05 open open teatro-proteste-alla-scala-petardi-e-lacrimogeni publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug _edit_last
Il Noir in festival si tinge di rosso con le vampire lesbo femministe di Gansel http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/08/il-noir-in-festival-si-tinge-di-rosso-con-le-vampire-lesbo-femministe-di-gansel/ Wed, 08 Dec 2010 11:30:01 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=14522 Sono ciniche, spietate, glamour, con ambigue tendenze sessuali e soprattutto femministe le vampire di “We are night”, il film di Dennis Gansel (già regista del discusso “L’Onda”) che ieri sera ha ufficialmente aperto il concorso della ventesima edizione del Courmayer Noir in Festival.

Appena uscito con grande successo e clamore sugli schermi tedeschi e salutato come rivelazione dell’anno all’American Film Market di Los Angeles, “We are night” è lo spettacolare racconto, ambientato a Berlino, di quattro delle 100 vampire sparse per il mondo, uniche sopravvissute dopo aver sterminato tutti i colleghi di sesso maschile. Crudeli soprattutto con gli uomini, dal quale si guardano bene di innamorarsi per non mettere a rischio la specie, il film è anche la storia di un amore non corrisposto: quella tra la giovane e sbandata Lena e la sua “convertitrice”, la bionda e bellissima, seppur centenaria, Louise, proprietaria di un club underground il cui piatto forte sono i cicchetti di sangue.

Altro film in concorso passato ieri è "A somewhat Gentle man" di  Hans Petter Moland, storia paradossale di un uomo quieto e gentile che cerca una micidiale vendetta privata.

Nel pomeriggio protagonista è stato Giorgio Faletti, che nella sezione letteraria del festival ha inaugurato la mostra fotografica ideata da Marina Fabbri e realizzata da Francesco Galli “Privacy – Ritratti segreti” dedicata agli scrittori italiani del noir, e presentato il suo ultimo libro “Appunti di un venditore di donne”, già in testa alle classifiche insieme a quello di Umberto Eco. Ambientato a Milano nel 1978, durante il sequestro Moro, il romanzo racconta la storia di  un uomo cinico che fa affari sporchi, finché un giorno l’affare diventa più grande di lui...

Ad aprire ufficialmente la 20° edizione, ieri sera, è stato il direttore artistico Giorgio Gosetti che, dopo un brindisi con tanto di torta a tema ed una presentazione di routine, ha chiamato sul palco uno degli ospiti più attesi della kermesse: Michael Winterbottom, arrivato per presentare il suo “The killer inside me”.

]]>
14522 2010-12-08 12:30:01 2010-12-08 11:30:01 open open il-noir-in-festival-si-tinge-di-rosso-con-le-vampire-lesbo-femministe-di-gansel publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_social wpzoom_post_author _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Una serata omaggio a Vittorio Gassman http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/08/una-serata-omaggio-a-vittorio-gassman/ Wed, 08 Dec 2010 11:05:00 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=14525 Si è svolta presso la Casa del Cinema di Roma la manifestazione volta ad omaggiare Vittorio Gassman, il poliedrico e versatile attore a dieci anni dalla sua scomparsa. In tale occasione è stato presentato il lungometraggio “Vittorio racconta Gassman” diretto da Giancarlo Scarchilli e nato da un’idea di quest’ultimo e di Alessandro Gassman. Tale opera, finanziata dalla Regione Lazio Assessorato alla Cultura, Arte e Sport, è stata proiettata lo scorso settembre nella sezione fuori concorso alla 67. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Presenti in sala per l’occasione non solo la famiglia Gassman ma anche Fabiano Fabiani, Fulvio Lucisano, Giovanni VeronesiMargherita Buy, Anna Proclemer, Paolo Ferrari, Paolo Villaggio, Giampaolo Letta, Pupi Avati, Franco Giacobini, Claudio Risi, Francesco Carducci, Carlo Molfese, Carlo Lizzani, e molti altri volti noti del cinema, dello spettacolo e del mondo della politica.

Tra di loro anche all’Assessore alla Cultura, Fabiana Santini e i suoi collaboratori Cristiano Di Calisto e Giulia Morello, che hanno collaborato alla realizzazione del progetto e di questa serata in particolare, e il Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini che presso la Casa del Cinema fa gli onori di casa, ricordando come sia stato emozionante ed importante per lei e per la Regione promuovere questo lungometraggio su un grande uomo del cinema, e non solo. Per sostenere questa partnership è stato realizzato un DVD con un video omaggio a Vittorio Gassman comprendente anche l’extra “Il Mattatore e i luoghi del Lazio”, un cortometraggio creato direttamente da Alessandro Gassman, in collaborazione con Giancarlo Scarchilli, sulle location laziali che hanno accompagnato il padre in molti suoi film. Ed è la Polverini stessa a ribadire l’importanza di questa collaborazione:

“Sono convinta che vi piacerà quello che andiamo a vedere che è contenuto inoltre nel DVD che doneremo in occasione delle festività natalizie alle persone che la regione Lazio ritiene, dal punto di vista istituzionale, o comunque personale, più autorevoli della nostra regione”.

Dopo il presidente della Regione Lazio prende la parola Alessandro Gassman, che si dichiara felicissimo ed emozionato nel vedere così tante persone accorse per rendere omaggio a suo padre. “Vittorio racconta Gassman” è a suo modo di vedere un film che rappresenta nella giusta maniera il mattatore del cinema italiano, ed è felice di sottolineare che solo qualcuno come Giancarlo Scarchilli poteva dirigerlo, qualcuno che Vittorio stesso aveva definito come uno di famiglia. Alessandro ricorda inoltre il film che il padre e Mario Monicelli girarono insieme “L’armata Brancaleone” e ricorda il regista che ci ha da poco lasciati condividendo un aneddoto di Vittorio:

“C’è una frase che mio padre usava molto spesso e che attribuiva proprio a Mario Monicelli, ed è una frase abbastanza netta, che però si addiceva alla schiettezza e alla coerenza nella vita di quell’uomo straordinario che era Mario Monicelli. Lui usava dire che ‘solo gli stronzi muoiono’ io non considerandolo tale ritengo che abbia detto una gravissima bugia”.

Arriva anche il turno di Giancarlo Scarchilli, il regista del film, che ringrazia la famiglia Gassman le istituzioni come Rai Cinema, Rai Trade, il Ministero e la Regione Lazio, il produttore Maurizio Carrano e tutte le persone che hanno reso possibile la realizzazione del film rilasciando le interviste necessarie al racconto personale del mattatore italiano. Ma una gratitudine speciale è rivolta proprio al protagonista della pellicola:

“Ringrazio Vittorio Gassman perché ero giovane ed iniziavo questa carriera e mi ha fatto un grande dono, non solo di farmi collaborare con lui ma di darmi la sua amicizia e questo credo sia un bene prezioso. Per molti Vittorio, soprattutto per i giovani, è considerato erroneamente un grande attore classico, secondo me, Alessandro e Maurizio Carrano, è il primo grande attore moderno, in grado di aprire strade nuove perché ci sono pochissimi attori che sono riusciti ad ottenere un egual successo al cinema al teatro e alla televisione interpretando ruoli drammatici e comici e sempre con grande autoironia”.

Alla conclusione degli interventi ufficiali la parola ora è solo di Vittorio, che grazie alle interviste rilasciate nel corso degli anni, fra un palcoscenico e una ribalta, in “Vittorio racconta Gassman” ci conduce alla scoperta della sua vita non solo attoriale, ma anche privata, in un excursus che evidenza l’eclettismo, la naturale simpatia e grande intelligenza dell’unico e vero mattatore italiano.

]]>
14525 2010-12-08 12:05:00 2010-12-08 11:05:00 open open una-serata-omaggio-a-vittorio-gassman publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author _thumbnail_id wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug
"Un altro mondo" di Silvio Muccino: nuovi contenuti video e manifesto del film http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/08/un-altro-mondo-di-silvio-muccino-nuovi-contenuti-video-e-manifesto-del-film/ Wed, 08 Dec 2010 09:31:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14533 In attesa della prossima uscita a Natale nelle sale cinematografiche del nuovo film di Silvio Muccino "Un altro mondo", Universal Pictures International e Cattleya hanno il piacere di presentarvi i nuovi contenuti video e il manifesto ufficiale.

IL FILM A due anni di distanza da "Parlami d’Amore", pellicola di cui è interprete, regista e sceneggiatore, Silvio Muccino ritorna nelle sale con "Un altro Mondo". Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Carla Vangelista, sceneggiatrice con la quale scrisse a quattro mani nel 2006 il suo primo romanzo “Parlami d’Amore”, poi portato sullo schermo.

LA STORIA Andrea (Silvio Muccino), ventotto anni, una famiglia ricca alle spalle, un difficile legame con una madre algida e anaffettiva (Greta Scacchi), vive una vita superficiale e priva di responsabilità insieme alla sua ragazza Livia (Isabella Ragonese), in mezzo ad amici che come lui vivono di notte e dormono di giorno.

httpv://www.youtube.com/watch?v=wZUfO7dalx8

Il giorno del suo compleanno Andrea riceve una lettera: il padre, che non vede da più di vent’anni gli chiede di raggiungerlo al più presto in Kenya perché, gli confessa, gli resta ormai poco da vivere. Andrea che è mosso più da rancore che da pietà filiale vince le proprie resistenze e parte per Nairobi. Ma una volta arrivato in quel paese scopre di avere un fratellastro più orfano di lui, un bambino di otto anni (Michael Rainey Jr.), avuto da una donna del luogo: un'eredità molto pesante che il padre gli affida prima di morire.

httpv://www.youtube.com/watch?v=BfySUrxWRe4

Comincia a questo punto per Andrea un viaggio fisico e interiore che lo porterà molto più lontano di quanto avrebbe mai potuto immaginare, un viaggio che lo obbligherà a confrontarsi con un problema che potrebbe stravolgere gli equilibri della sua vita: ovvero scegliere tra l'aprire uno spazio al suo interno per accogliere e accettare il piccolo Charlie, oppure lasciarlo per sempre fuori di sè e tornare in Italia come se niente fosse. A dieci ore di volo da lì c'è il suo mondo, perfetto e sicuro che lo aspetta e dove tutto può ricominciare, come prima, come sempre.

E se invece fosse possibile un altro mondo? Un mondo in cui si può vivere e amare senza l'ingombro di ferite mai cicatrizzate? Un mondo in cui è possibile superare quella distanza che ci divide dalla sostanza dell'amore?

"Un altro mondo" è la storia di una crescita, di una trasformazione che porterà i protagonisti a guardare e ad accettare la parte più fragile e vulnerabile di loro stessi: la propria infanzia.

Uscita: 22 Dicembre 2010

httpv://www.youtube.com/watch?v=NDvH9hmuzYw

httpv://www.youtube.com/watch?v=TzQcY22g2bU

httpv://www.youtube.com/watch?v=Og26BarjiNI

]]>
14533 2010-12-08 10:31:35 2010-12-08 09:31:35 open open un-altro-mondo-di-silvio-muccino-nuovi-contenuti-video-e-manifesto-del-film publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 8 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/08/casting-aperti-le-novita-del-giorno-8-dicembre-2010/ Wed, 08 Dec 2010 12:37:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14402 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/faustobrizzi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE FRA I 25/35 ANNI Per uno spettacolo teatrale, si cerca urgentemente 1 attrice di età scenica fra i 25/35 anni. Il progetto debutterà a marzo 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI In vista delle feste natalizie, una rete televisiva è alla ricerca di partecipanti che abbiano un Natale particolare da raccontare: una festa, possibilmente, "rocambolesca". L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE PER IL CONCERTO DI UN NOTO CANTANTE Per il concerto che un noto cantante italiano terrà negli Stati Uniti, si selezionano ballerini e ballerine. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
14402 2010-12-08 13:37:21 2010-12-08 12:37:21 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-8-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Courmayeur Noir in Festival: la festa continua nel Veliero di Narnia http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/08/courmayeur-noir-in-festival-la-festa-continua-nel-veliero-di-narnia/ Wed, 08 Dec 2010 11:41:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14631 Prosegue la celebrazione del Courmayeur Noir in Festival per le venti edizioni. Dopo la torta di ieri, oggi si festeggia con la proiezione del film di Stephen Gyllenhaal, "Paris Trout", tratta dall’omonimo romanzo di Pete Dexter, e primo vincitore del concorso nel 1991.

L'atteso evento speciale è "Le cronache di Narnia". Il viaggio del veliero, il terzo capitolo in 3D della celebre saga, destinato a tutti gli spettatori del festival, compresi i giovani frequentatori del Mini Noir, felici di inforcare gli occhialetti ed entrare nel mondo fantastico dei fratelli Edmund e Lucy Pevensie, del cugino Eustace, dell’amico reale Re Caspian, del topo guerriero Reepicheep e del leone Aslan.

Prosegue il concorso, con il turco "Kosmos" di Reha Erdem, la curiosa storia di un ladro-santone la cui vita si intreccia con quella degli abitanti di un villaggio di frontiera, e il francese "Simon Werner a disparu...", opera prima di Fabrice Gobert su una serie di misteriose sparizioni in una cittadina alle porte di Parigi. A presentare i due film rispettivamente, l'attrice Türkü Turan e il regista Gobert.

Per il concorso DocNoir, "American Jihadist" di Mark Claywell. Il regista, in sala a presentare il film, domani incontrerà il pubblico al Jardin de l'Ange.

Numerosi gli appuntamenti con gli scrittori al Jardin de l’Ange: si inizia con Iain Pears, che presenta al pubblico "L’uomo caduto dal tetto del mondo", un romanzo storico che analizza il sistema bancario del XIX secolo, e si prosegue con "Fotofinish", un noir politico ambientato alla vigilia dell’indipendenza del Marocco, di Tito Topin, scrittore chiamato anche in Giuria per attribuire il Leone Nero.

Il pomeriggio è la volta di Giovanni Negri che con "Il sangue di Montalcino", si cimenta per la prima volta con il romanzo noir.

Nel fitto programma letterario da segnalare anche il primo incontro con i finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco. Si inizia con Elisabetta Bucciarelli, autrice di "Ti voglio credere" e Gianluca Morozzi, autore di "Cicatrici".

L'eroe di giornata è il campione di catch Superargo, che in "Superargo contro Diabolikus" di Nick Nostro, deve contrastare i temibili piani di uno scienziato pazzo.

Info: www.noirfest.com

]]>
14631 2010-12-08 12:41:38 2010-12-08 11:41:38 open open courmayeur-noir-in-festival-la-festa-continua-nel-veliero-di-narnia publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Natale USA nel segno dell'Orso Yoghi http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/08/cinema-natale-usa-nel-segno-dellorso-yoghi/ Wed, 08 Dec 2010 12:26:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14639 Il Natale USA al cinema sarà nel segno de "L'Orso Yoghi" in 3D di Eric Brevig, in un film realizzato con tecnica mista, vale a dire animazione più riprese dal vivo. La Warner Bros distribuirà invece il film in Italia solo a febbraio (il 17). Nel film Rachel (Anna Faris), regista di documentari, ne sta realizzando uno sugli orsi Yoghi e Bubu quando scopre che il Sindaco Brown (Andy Daly) ha deciso di vendere il parco di Jelly Stone per arricchire le casse comunali.

Fonte: ANSA

]]>
14639 2010-12-08 13:26:38 2010-12-08 12:26:38 open open cinema-natale-usa-nel-segno-dellorso-yoghi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: oltre 7 milioni per "Cenerentola" su Raiuno http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/08/tv-ascolti-oltre-7-milioni-per-cenerentola-su-raiuno/ Wed, 08 Dec 2010 12:35:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14643 Grande successo, ieri sera su Raiuno, per il primo passaggio "free" in Italia del classico di animazione della Disney "Cenerentola" che ha fatto registrare il 26.58 di share con 7 milioni 168 mila telespettatori.

Per il ciclo Le Principesse Disney altri due appuntamenti in calendario: il 26 dicembre "La Bella Addormentata nel Bosco" e il 2 gennaio "Biancaneve e i Sette Nani".

Fonte: ASCA

]]>
14643 2010-12-08 13:35:37 2010-12-08 12:35:37 open open tv-ascolti-oltre-7-milioni-per-cenerentola-su-raiuno publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Rolling Stone pubblica l'ultima intervista di John Lennon http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/08/musica-rolling-stone-pubblica-lultima-intervista-di-john-lennon/ Wed, 08 Dec 2010 15:07:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14663 Tre giorni prima che venisse ucciso, John Lennon si lamentò dei critici, affermando che erano interessati solo agli "eroi morti", e si disse ottimista sulla sua famiglia e sul suo futuro, affermando di avere "tanto tempo" per raggiungere alcuni dei suoi obiettivi.

In occasione del trentennale della sua morte, la rivista Rolling Stone ha deciso di pubblicare integralmente l'ultima intervista rilasciata dalla star dei Beatles, in edicola venerdì prossimo, e di farne anticipare alcuni stralci all'Associated Press.

"Questi critici con l'illusione di creare gli artisti, è come adorare un idolo - disse Lennon a Jonathan Cott - quello che vogliono sono eroi morti, come Sid Vicious e James Dean. Non mi interessa essere un eroe morto, per cui lasciali stare".

L'ex star dei Beatles predisse anche che i critici si sarebbero accaniti contro Bruce Springsteen, allora salutato come il futuro del rock: "E Dio aiuti Bruce Springsteen nel momento in cui decideranno che non è più un Dio. Gli volteranno le spalle, spero sopravvivi".

Fonte: APCOM

]]>
14663 2010-12-08 16:07:07 2010-12-08 15:07:07 open open musica-rolling-stone-pubblica-lultima-intervista-di-john-lennon publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 168 chinaski.roma@chinaski-edizioni.com http://www.facebook.com/chinaskiedizioni.rome 95.227.103.31 2010-12-10 20:14:29 2010-12-10 19:14:29 1 0 0 169 chinaski.roma@chinaski-edizioni.com http://www.facebook.com/chinaskiedizioni.rome 95.227.103.31 2010-12-10 21:36:39 2010-12-10 20:36:39 1 0 0
"RCL - Ridotte Capacità Lavorative" con Paolo Rossi, nelle sale dal 10 dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/08/rcl-ridotte-capacita-lavorative-con-paolo-rossi-nelle-sale-dal-10-dicembre-2010/ Wed, 08 Dec 2010 15:22:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14670 Uscirà nelle sale italiane il 10 dicembre 2010 distribuito da Iris Film, il documentario "RCL - Ridotte Capacità Lavorative" di Massimiliano Carboni, con Paolo Rossi. Il film, presentato all'ultimo Torino Film Festival, nasce da un’idea del giornalista e autore napoletano Alessandro Di Rienzo con testi di Paolo Rossi.

Raccontare le vicende della FIAT a Pomigliano con un linguaggio diverso dalla cronaca giornalistica, è stato il punto di partenza. Respirare l’aria di un paese del Mezzogiorno con una sola piazza, tre fontanelle e un polo industriale. Civiltà e cultura contadina prima dell'inizio degli anni '60, poi le case per gli operai dell'Alfa e una nuova toponomastica: Parco Piemonte, via Po, via Torino, via Alfa.

Oggi la FIAT potrebbe andare via. A rischio ci sono 5.100 posti di “lavoro bianco” in terra di camorra. Il precedente è una trattativa lacerante che vuole il lavoro vincolato alla soppressione dei diritti conquistati nella storia sindacale italiana. La globalizzazione a Pomigliano mette a dura prova il connubio tra lavoro e dignità.

RCL ovvero Ridotte Capacità Lavorative è un affresco di un paese a vocazione rurale, che lotta strenuamente per affermare il proprio diritto ad esserci...

]]>
14670 2010-12-08 16:22:47 2010-12-08 15:22:47 open open rcl-ridotte-capacita-lavorative-con-paolo-rossi-nelle-sale-dal-10-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Noir a Courmayeur: è l'ora della fantasia in 3D http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/08/noir-a-courmayeur-e-lora-della-fantasia-in-3d/ Wed, 08 Dec 2010 17:29:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14676 Giovedì 9 dicembre

Le stupefacenti avventure tridimensionali del Principe Caspian e dei suoi compagni delle "Cronache di Narnia" hanno senz’altro segnato un indice alto della spettacolarità al Courmayeur Noir in festival che si è inaugurato ieri sotto il gran manto di neve sceso in questi giorni sulla catena del Monte Bianco. L’anteprima assoluta per l’Italia del nuovo "Le Cronache di Narnia: Il viaggio del veliero", diretto questa volta da Michael Apted, indica che lo spettro d’interessi del festival spazia anche quest’anno fin oltre i tradizionali confini del genere. E quindi largo alle “paure da ridere” del Mini Noir che domani bissa lo spettacolo del 3D grazie a un atteso assaggio della fiaba ecologista "Animals United" che uscirà nelle sale in accordo a duna campagna del WWF per la sopravvivenza delle specie animali a rischio.

Se l’aspetto più rigoroso di celebrazione del noir è affidato quest’anno alla rievocazione di uno scrittore come Jim Thompson da parte del grande regista inglese Michael Winterbottom che vi si è ispirato per il suo "The killer inside me" (distribuito da BIM), la vera curiosità del programma di domani è invece legato all’Italia della cronaca.

Sotto l’intrigante titolo “La sottile linea nera” vengono infatti proposti cinque film-brevi realizzati da registi cinematografici (tra i quali Tommaso Agnese, Lucrezia Le Moli, i Manetti Bros) per il programma “Chi l’ha visto”. I casi ai quali i film si ispirano sono ovviamente reali ma la trattazione è sceneggiata con maggiore libertà interpretativa sicché, nonostante l’impegno produttivo, la serie non è mai stata trasmetta da “Chi l’ha visto”. I film de “La sottile linea nera” si vedranno dunque in tv, ma su Raiuno e in collocazione anomala. Quella di Courmayeur è dunque un’anteprima assoluta che riapre il dibattito su verità e finzione nella ricostruzione televisiva; temi ai quali si riferisce, ma sul fronte del documentario, anche il bel lavoro “work in progress” di Matteo Pasi, "Un solo errore – Bologna, 2 agosto 1980" che introduce nel festival la nota dolorosa della memoria civile: l’anniversario di quella strage di Bologna di cui si parlerà l’indomani con un dialogo a più voci sulle “Risposte Mancate” condotto da Carlo Lucarelli.

Nulla da tenere invece, sul fronte della verosimiglianza, se a parlare sono gli eroi delle serie tv proposte quest’anno in anteprima dal canale di “culto” FOX Crime che a Courmayeur festeggia il suo quinto compleanno. Che siano gli specialisti di "CSI" (abbiamo avuto un assaggio dell’11ma stagione) o i difensori della giustizia della costola inglese di "Law & Order"; che siano i marinai inchiestisti di "NCIS" (alla settima stagione) o i criminologi del francese "Profiling" (anteprima della seconda stagione nel programma di domani a Courmayeur), i personaggi delle serie tv si confermano i veri beniamini del pubblico di oggi, ma anche i portavoce delle maggiori novità stilistiche e narrative nel campo del genere come autentica forma di intrattenimento. E il programma del Courmayeur Noir in Festival è da sempre divertimento e curiosità, cultura e spettacolo, miscelati in giuste dosi che, di anno in anno, rivela nuovi talenti come sarà, sempre domani sera, sul palco del PalaNoir in occasione della consegna del Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa per il migliore romanzo noir dell’anno. Suspence di rito sul nome del vincitore...

Info: www.noirfest.com

]]>
14676 2010-12-08 18:29:12 2010-12-08 17:29:12 open open noir-a-courmayeur-e-lora-della-fantasia-in-3d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
MSF supporta la diffusione del nuovo vaccino contro la Meningite http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/08/msf-supporta-la-diffusione-del-nuovo-vaccino-contro-la-meningite/ Wed, 08 Dec 2010 17:53:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14687 Il vaccino potrebbe prevenire nuove manifestazioni della malattia, ma resta ancora aperta la sfida legata al finanziamento.

Roma – Un nuovo promettente vaccino che potrebbe prevenire in Africa la futura diffusione della forma più mortale di meningite, verrà somministrato alla popolazione del Mali e del Niger con il sostegno dell’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF). La campagna di vaccinazione contro la Meningite meningococcica A è portata avanti in collaborazione con le autorità sanitarie di entrambi i paesi.

“Questo vaccino potrebbe prevenire efficacemente nuove epidemie di Meningite A in futuro”, dichiara Florence Fermon, Policy advisor di MSF per i vaccini. “Tuttavia, affinché l’impatto si possa realmente percepire, è necessario un piano per una sufficiente diffusione del nuovo vaccino nei 25 paesi africani più colpiti dal rischio di epidemie”.

Gli sforzi di MSF sono parte di una campagna di vaccinazione più vasta condotta dai Ministeri della Salute in Niger, Mali, Burkina Faso e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. MSF sta pianificando il supporto al Ministero della Salute in Niger per la vaccinazione di 600.000 persone di età compresa fra 1 e 29 anni nei distretti di Dosso e Boboye. In Mali, le equipe di MSF vaccineranno 800.000 persone nei distretti di Koulikoro, Kati e Kangaba.

Per anni MSF ha aumentato la sua risposta nelle emergenze dovute all’insorgere della malattia nella cosiddetta “cintura della meningite” (meningitis belt) africana, un’area che si estende dal Senegal all’Etiopia che viene regolarmente colpita da epidemie. Nel 2009, MSF ha vaccinato più di 7 milioni di persone per la Meningite A. Ma il vaccino polisaccaridico finora disponibile, offrendo una protezione di soli 3 anni, limita il tentativo di MSF di rallentare e bloccare un’epidemia quando è in corso.

“Vi sono enormi benefici legati a questo vaccino: la protezione può durare 10 anni: ciò significa che possiamo vaccinare le persone prima che l’epidemia colpisca e, di fatto, prevenirla”, prosegue Florence Fermon. “Inoltre, può essere somministrato a bambini di età inferiore ai 2 anni. E, fattore ancora più importante, vi sono ulteriori benefici: il vaccino fermerà la trasmissione del batterio all’interno della popolazione eliminando il contagio interpersonale. Questo significa che le persone vaccinate non trasmetteranno il batterio a chi non lo è”.

Tuttavia restano alcune sfide: devono essere ancora trovati i finanziamenti per vaccinare la popolazione negli altri 22 paesi lungo la "cintura della meningite" e bisogna ancora sviluppare un piano strutturato per la diffusione del vaccino.

“Grazie ad un modo innovativo di fare ricerca e sviluppo, nel quale la necessità di avere un vaccino economico è stata un fattore essenziale fin dall’inizio, questo vaccino costa solo 40 centesimi di dollaro a dose”, dichiara Tido von Schoen-Angerer, direttore della Campagna per l’Accesso ai Farmaci Essenziali di MSF. “Tuttavia, malgrado il suo basso costo, nessun donatore internazionale ha offerto un supporto finanziario alla diffusione del vaccino, oltre i primi tre paesi. Le autorità nazionali dovrebbero ricevere il sostegno necessario a vaccinare un numero sufficiente di persone. Inoltre, deve essere assicurata la vaccinazione automatica di tutti i bambini al compimento del primo anno di età, come parte del processo di immunizzazione di routine. Non possiamo permetterci di perdere l’opportunità di fermare questa mortale malattia”.

La Meningite A La Meningite A è il ceppo più comune della malattia nella “cintura della meningite” (meningitis belt). I sintomi includono mal di testa improvvisi ed intensi, febbre, nausea e vomito e la morte può sopraggiungere a poche ore dai primi sintomi. Se non curate, le persone infette hanno solo il 50% delle possibilità di sopravvivere.

Il nuovo vaccino MenAfriVac è il prodotto di un modello alternativo di ricerca e sviluppo, che costa dalle due alle sei volte in meno dei classici progetti di sviluppo del vaccino portati avanti dalle multinazionali farmaceutiche. Il risultato è stato lo sviluppo di un vaccino con caratteristiche tarate specificatamente su una particolare popolazione, tenendo in considerazione fin dal principio il fattore economico.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
14687 2010-12-08 18:53:47 2010-12-08 17:53:47 open open msf-supporta-la-diffusione-del-nuovo-vaccino-contro-la-meningite publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 167 info@vanoli.net http://www.mednat.org 93.36.114.167 2010-12-10 16:18:11 2010-12-10 15:18:11 1 0 0
Valeria Solarino: debutto nazionale per "Signorina Giulia" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/08/teatro-debutto-nazionale-per-signorina-giulia-con-valeria-solarino/ Wed, 08 Dec 2010 18:32:11 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14694 Martedì 11 gennaio 2011 debutta in prima nazionale al Teatro Carignano, "Signorina Giulia" di August Strindberg, con Valeria Solarino, Valter Malosti, Viola Pornaro. Uno spettacolo di Valter Malosti.

"Con la presente, mi permetto di proporvi la prima tragedia naturalistica della letteratura drammatica svedese, e vi prego di non respingerla alla leggera, se non volete pentirvene più tardi, perché, come dicono i tedeschi: farà epoca": così August Strindberg scrive nell’agosto 1888 all’editore Bonnier, che respingerà l’opera perché troppo scandalosa.

La signorina Julie si svolge nel Midsommarnatten, la notte di mezza estate, notte magica di San Giovanni, occasione rituale di scatenamenti orgiastici, che spinge Julie, la padrona, e Jean, il servo, a sperimentare il superamento di maschile e femminile, ma anche la contrapposizione di classe, lo sconvolgimento dei ruoli, la sperimentazione del diverso. È un mondo infero, quello che vediamo rappresentato in Signorina Julie di Strindberg, si scende giù per andare nella cucina, regno sprofondato della servitù dove gli alberi si intravedono appena e un raggio di luce del mattino è un’apparizione sacra: l’ora del sacrificio. Julie ha un sogno ricorrente, sogna di voler cadere e sprofondare sempre più giù, giù sottoterra; e questa cucina dove si respirano fumi infernali è una sorta di anticamera dell’inferno o anche dell’inferno che può essere il “teatro della memoria”; ma Julie diviene anche per Strindberg una di quelle attrici/isteriche di un esperimento di ipnosi al cui “spettacolo” aveva assistito a Parigi presso l’ospedale della Salpêtrière per opera di Charcot, e con una singolare seduta di ipnosi, cui l’autore invita a partecipare tutta la comunità degli spettatori, si chiude tragicamente la parabola di Julie.

Nella parte di Julie Valeria Solarino, attrice nata artisticamente a Torino nella Scuola del Teatro Stabile, e che si è affermatacome interprete cinematografica lavorando con Giovanni Veronesi, Wilma Labate, Roberto Andò, Alessandro D’Alatri, Mimmo Calopresti, Michele Placido. La signorina Julie è il suo ritorno al teatro. Valter Malosti affronta Strindberg dopo una stagione di successi e un recente Premio Ubu per la regia dello spettacolo "Quattro Atti Profani" di Antonio Tarantino nonché il Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro per la regia ancora per i "Quattro Atti Profani" e "Shakespeare / Venere e Adone".

Teatro Carignano, 11 - 23 gennaio 2011, prima nazionale SIGNORINA GIULIA di August Strindberg versione italiana di Valter Malosti con Valeria Solarino, Valter Malosti, Viola Pornaro uno spettacolo di Valter Malosti

produzione Teatro di Dioniso / Fondazione del Teatro Stabile di Torino con il sostegno di Regione Piemonte in collaborazione con Fondazione Circuito Teatrale del Piemonte, Sistema Teatro Torino

Per info: www.teatrostabiletorino.it

]]>
14694 2010-12-08 19:32:11 2010-12-08 18:32:11 open open teatro-debutto-nazionale-per-signorina-giulia-con-valeria-solarino publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
“Le cronache di Narnia” animano in 3D il Courmayer Noir in Festival http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/09/%e2%80%9cle-cronache-di-narnia%e2%80%9d-animano-in-3d-il-courmayer-noir-in-festival/ Thu, 09 Dec 2010 08:43:05 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=14702 Si è aperta con un omaggio a Stephen Gyllenhaal (vincitore della prima edizione del festival nel 1991 con “Paris Trout”), la seconda giornata del Courmayer Noir in Festival, a cui ieri è stato presentato anche, in anteprima per l’Italia, il terzo capitolo de “Le cronache di Narnia”.

In mattinata il direttore artistico del festival, Giorgio Gosetti, ha presentato la giuria che assegnerà i premi, composta Tito Topin, Silvio Orlando, Guido Caprino, Carlotta Natoli e Angel Sala, direttore del festival di Sitges.

Per quanto riguarda i film della Selezione Ufficiale sono passati il difficile “Kosmos” di Reha Erdem, poco apprezzata storia di un ladro-santone la cui vita si intreccia con quella degli abitanti di un villaggio di frontiera, dove il suo arrivo dà vita al verificarsi di strane situazioni, e "Simon Werner a disparu…" opera prima di Fabrice Gobert, basata su una serie di misteriose sparizioni in una cittadina alle porte di Parigi. Ambientato nel 1992, il film racconta del ritrovamento, durante un party alcolico, di un corpo apparentemente privo di vita nascosto in una foresta. Qualche settimana prima erano spariti tre ragazzi, così nel villaggio cresce la psicosi.

Ma è con la proiezione del nuovo capitolo de “Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero” di Michael Apted, girato in 3D, che il festival è entrato nel vivo, richimando numerosi spettatori, in primis famiglie, che hanno riempito la sala del PalaNoir, approfittando anche del giorno di festa.

Protagonisti degli appuntamenti letterari al Jardin de l’Ange, invece, sono stati gli scrittori Iain Pears, che ha presentato al pubblico il romanzo storico “L’uomo caduto dal tetto del mondo”,  Giovanni Negri con “Il sangue di Montalcino”, suo esordio nel romanzo noir, ed i finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco, in collaborazione con La Stampa: Elisabetta Bucciarelli, autrice di “Ti voglio credere” e Gianluca Morozzi, autore di “Cicatrici”.

]]>
14702 2010-12-09 09:43:05 2010-12-09 08:43:05 open open %e2%80%9cle-cronache-di-narnia%e2%80%9d-animano-in-3d-il-courmayer-noir-in-festival publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Iain Pears presenta "L’uomo caduto dal tetto del mondo" al Noir in Festival http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/09/iain-pears-presenta-l%e2%80%99uomo-caduto-dal-tetto-del-mondo-al-noir-in-festival/ Thu, 09 Dec 2010 09:15:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14726 "Il governo britannico sta tagliando i fondi per l’Università e la cultura, e sono stato molto coinvolto nella lotta per combattere tutto questo". È Iain Pears che parla. Scrittore, giornalista, critico d’arte e autore di "L’uomo caduto dal tetto del mondo", presentato ieri assieme a Ranieri Polese nell’ambito degli incontri de La Camera Buia.

Un libro che parte dal 1953, con il funerale di una donna, e poi torna indietro nel tempo, per trovare una verità che ci racconta la storia di una famiglia, ma anche la storia di una crisi economica, quella intorno alla fine del 1800, così simile alla crisi che stiamo vivendo noi in questi giorni.

"Ho iniziato a scrivere questo libro, tre anni prima che la crisi attuale avesse inizio. Uso molto nei miei libri la Storia perché a me interessa capire il presente, trovare analogie e le differenze. Oggi i banchieri sono tutti economisti. Se conoscessero la storia del 1890, probabilmente la situazione attuale di tutti noi sarebbe migliore".

Iain Pears conosce bene l’Italia. Inviato in Vaticano per la Reuters ("cercavano un giornalista che avesse anche conoscenze artistiche"), è diventato giornalista finanziario. Ma ben prima ha lavorato in una fabbrica della FIAT "e questo mi è molto servito quando sono venuto a fare il corrispondente. In genere dell’Italia interessano solo gli aspetti folkloristici, la mafia, la burocrazia eccessiva, la corruzione. Io invece conosco anche un’altra Italia, quella della laboriosità della creatività. Ma a poca gente interessavano questi articoli. Si cerca sempre lo stereotipo. Nei miei libri uso spesso i giornalisti. Sono persone che pensano di sapere tutto, ma in realtà loro sanno solamente tutto quello che gli dicono, e se gli si raccontasse veramente tutto, poi non potrebbero raccontarlo".

Ed è quindi una tanto spasmodica quanto vana ricerca della verità, uno dei tratti peculiari dei libri di Pears, sia dei romanzi che vedono come protagonista l’ispettore Taddeo Bottardi, ambientati nel mondo dell’arte, sia in questo "L’uomo caduto dal tetto del mondo", "scrivo i libri seguendo una sorta di modello scientifico, in cui ci sono dei fatti a cui viene data una spiegazione che funziona fino a quando non si trova una spiegazione migliore. Nei miei libri, al contrario di quello che avviene nei gialli tradizionali dove si cerca di imporre una verità, esiste sempre l’opzione per la quale  quello che si scopre possa non essere vero. Mi piace citare la storia di un famoso falsario romano, che confessando i quadri da lui dipinti, ha incluso anche alcuni quadri che sono sicuramente originali. La sicurezza della verità assoluta, non la si può avere mai".

Il rapporto con la verità, l’etica del giornalista, e ovviamente ci si trova a parlare di Wikileaks. "Io credo che il ruolo di Wikileaks sia fondamentale. Il solo rischio che si corre è che venga data autorevolezza a dispacci scritti in base a chiacchierate informali. Per il momento si tratta di una situazione interessante, e poco di più. Ma sicuramente l’immagine di Assange non corrisponde al modello tipico del giornalista americano".

Info: www.noirfest.com

]]>
14726 2010-12-09 10:15:36 2010-12-09 09:15:36 open open iain-pears-presenta-l%e2%80%99uomo-caduto-dal-tetto-del-mondo-al-noir-in-festival publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _wp_old_slug
Nobel: Cina, maggioranza mondo contro Liu Xiaobo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/09/nobel-cina-maggioranza-mondo-contro-liu-xiaobo/ Thu, 09 Dec 2010 09:52:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14734 "Il popolo cinese e la grande maggioranza dei popoli del mondo si oppone alla scelta del Comitato del Nobel per la Pace". Lo ha detto la portavoce del ministero degli esteri cinese Jiang Yu. Il comitato del Nobel per la Pace ha assegnato il premio al dissidente cinese Liu Xiaobo, detenuto in un carcere cinese. Domani alla cerimonia di consegna del premio, a Oslo, il vincitore non sarà presente. La moglie è agli arresti domiciliari e ai tre fratelli non è consentito di lasciare il paese.

Fonte: ANSA

]]>
14734 2010-12-09 10:52:43 2010-12-09 09:52:43 open open nobel-cina-maggioranza-mondo-contro-liu-xiaobo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: nuovo film per Luc Besson su Aung San Suu Kyi http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/09/cinema-nuovo-film-per-luc-besson-su-aung-san-suu-kyi/ Thu, 09 Dec 2010 10:10:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14738 Luc Besson torna dietro la macchina da presa per un film sulla leader dell'opposizione democratica in Birmania, Aung San Suu Kyi. Il Premio Nobel per la Pace nel 1991 è stata liberata il 13 novembre scorso dopo più di sette anni di arresti domiciliari.

La protagonista è interpretata dalla "Bond girl" de "Il domani non muore mai" Michelle Yeoh, fidanzata di Jean Todt, ex Ferrari. Le riprese sono già iniziate tra la Thailandia e la Birmania, come ha confermato Wanasiri Morakul, direttore dell'Ufficio thailandese per il cinema.

]]>
14738 2010-12-09 11:10:53 2010-12-09 10:10:53 open open cinema-nuovo-film-per-luc-besson-su-aung-san-suu-kyi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Moda: è morto Fausto Sarli, maestro Alta moda http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/09/moda-e-morto-fausto-sarli-maestro-alta-moda/ Thu, 09 Dec 2010 10:48:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14753 E' morto questa mattina a Roma lo stilista Fausto Sarli, considerato un maestro del "taglio perfetto" degli abiti di Alta moda. Nato a Napoli nel 1927, Sarli si è spento in ospedale a Roma, circondato dall'affetto dei suoi figli e del suo staff della sua nota sartoria in via Gregoriana. A dare la notizia, il suo braccio destro Alberto Terranova, che da oltre vent'anni collaborava con lo stilista nella maison. Fonte: ANSA

]]>
14753 2010-12-09 11:48:47 2010-12-09 10:48:47 open open moda-e-morto-fausto-sarli-maestro-alta-moda publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 9 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/09/casting-aperti-le-novita-del-giorno-9-dicembre-2010/ Thu, 09 Dec 2010 13:04:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14765 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/anitakravos.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO CANTANTI/ATTORI, CANTANTI/ATTRICI, BALLERINI E BALLERINE Per un progetto teatrale curato da una compagnia formata da ragazzi, si cercano: cantanti/attori, cantanti/attrici, ballerini e ballerine. Si accettano candidati che non superino i 24 anni di età. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per la quinta stagione di un programma televisivo incentrato sulle abilità e le conoscenze dei concorrenti, si cercano partecipanti ambosessi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

PUBBLICITA' - SI CERCANO PROTAGONISTI, UOMINI E DONNE Per uno spot di genere sociale si cercano protagonisti maggiorenni. La ricerca è aperta a uomini e donne. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
14765 2010-12-09 14:04:03 2010-12-09 13:04:03 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-9-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Piera degli Esposti: "Vi racconto un romanzo" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/09/piera-degli-esposti-vi-racconto-un-romanzo/ Thu, 09 Dec 2010 12:28:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14787 VI RACCONTO UN ROMANZO a cura di Valerio Magrelli

Piera degli Esposti legge Ulisse di James Joyce - Introduce Piero Boitani

Lunedì 13 dicembre 2010, Teatro Studio, ore 21:00 - Auditorium Parco della Musica di Roma

James Joyce nacque nel 1882 in un sobborgo di Dublino da una famiglia profondamente cattolica. Nel 1891, il padre, strenuo difensore dell’autonomia dell’Irlanda dalla Gran Bretagna, perse il lavoro; James dovette abbandonare la scuola, e solo più tardi fu ammesso in un istituto gesuita. Laureatosi all’University College di Dublino, si recò nel 1902 a Parigi, ma fu costretto a tornare in patria per la malattia della madre. Alla sua morte, la situazione familiare peggiora: Joyce guadagna qualcosa scrivendo recensioni, insegnando privatamente e cantando. Nel frattempo abbozza Ritratto dell’artista da giovane (pubblicato nel 1916) e conosce Nora Bernacle, la compagna della sua vita. Ottenuto un posto di insegnante alla Berlitz School, nel 1904 si trasferisce con Nora a Trieste, allora parte dell’Impero Austro-Ungarico. Dopo la nascita di due figli, esce nel 1914 Gente di Dublino. Conosce Italo Svevo e Ezra Pound, che nel 1920 lo invita a Parigi: vi rimarrà vent'anni. Nel 1922 appare Ulisse. L'anno successivo ha inizio la stesura di Finnegans Wake, che vedrà la luce nel 1939. Negli ultimi anni della vita, si aggrava la sua malattia agli occhi, mentre la figlia manifesta segni di schizofrenia. Trasferitosi a Zurigo, vi muore il 13 gennaio 1941.

Dopo i tre cicli degli scorsi anni, dedicati alla poesia, gli incontri letterari dell’Auditorium proseguono con otto capolavori narrativi del Novecento europeo.
Organizzati in forma di conversazione introduttiva all’ascolto del testo, gli incontri dureranno circa un’ora e quindici ciascuno (senza intervallo). Insieme a Valerio Magrelli, ognuno degli studiosi invitati esaminerà alcune pagine degli autori scelti.
Si partirà dalla presentazione biografica dell’autore, per passare all’analisi letteraria, cedendo infine la parola alla lettura vera e propria, eseguita da alcuni fra i più noti attori italiani. 
L’iniziativa vuole evitare tanto le secche dello specialismo,  quanto i naufragi del dilettantismo, per dare agli spettatori non solo la possibilità di conoscere otto classici del secolo scorso,  ma anche quella di scendere nel vivo dell’officina linguistica, in uno spazio troppe volte ignorato dal pubblico.

Info: www.auditorium.com

]]>
14787 2010-12-09 13:28:27 2010-12-09 12:28:27 open open piera-degli-esposti-vi-racconto-un-romanzo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Valeria Marini debutta come cantante, domani esce "3 per Te" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/09/musica-valeria-marini-debutta-come-cantante-domani-esce-3-per-te/ Thu, 09 Dec 2010 12:49:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14795 Si intitola "3 per Te" la nuova avventura artistica di Valeria Marini. Dopo l'esordio come produttrice con il film "I want to be a soldier" di Christian Molina, la Marini si cimenta nell'inedita veste di cantante e lo fa insieme a Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo.

Domani, 10 dicembre, uscirà in tutti i negozi di dischi "3 per Te" un progetto con il quale i tre artisti mettono a disposizione la loro notorietà per dare volto e voce ad un'importante iniziativa sociale. Il progetto raccoglie due brani di Gigi D'Alessio, "Non riattaccare" e "Un manuale d'amore", due brani di Anna Tatangelo, "Profumo di mamma" e "Adesso" e due canzoni eseguite da Valeria Marini, il singolo "Amare amare amare" in radio dal 3 dicembre scorso e "Seduzione di Donna", canzoni scritte per lei dal cantautore napoletano.

"E' un onore per me aver potuto debuttare nel mondo della musica accanto a Gigi D'Alessio - dichiara Valeria Marini, che ha affiancato l'estate scorsa il cantautore napoletano nel tour mondiale - con due canzoni che ha scritto apposta per me. Spero di potermi rivolgere a quello stesso pubblico meraviglioso ed emozionante capace, con il suo entusiasmo, di riscaldare il palco dei concerti di Gigi".

I proventi ottenuti dalla vendita della compilation saranno destinati tutti in beneficienza a tre associazioni: l'AMRI (Associazione per le malattie reumatiche infantili), Noi Come Voi (Associazione che aiuta i diversamente abili) e Doppia Difesa (fondata da Michelle Hunziker e da Giulia Bongiorno per la difesa delle donne da ogni forma di violenza).

Fonte: ASCA

]]>
14795 2010-12-09 13:49:19 2010-12-09 12:49:19 open open musica-valeria-marini-debutta-come-cantante-domani-esce-3-per-te publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Premio Giorgio Scerbanenco 2010: vince "Ti voglio credere" di Elisabetta Bucciarelli http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/09/premio-giorgio-scerbanenco-2010-vince-ti-voglio-credere-di-elisabetta-bucciarelli/ Thu, 09 Dec 2010 15:43:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14811

Premio Giorgio Scerbanenco 2010 Courmayeur Noir in Festival in collaborazione con “La Stampa” per il miglior romanzo noir italiano edito nell’anno

La Giuria del Premio Giorgio Scerbanenco 2010 composta Cecilia Scerbanenco  (Presidente), Valerio Calzolaio, Loredana Lipperini, Carlo Oliva, Gianfranco Orsi, Sergio Pent, Sebastiano Triulzi, John Vignola e Lia Volpatti ha deliberato a maggioranza l’assegnazione del Premio al romanzo

"Ti voglio credere" di Elisabetta Bucciarelli edito da Kowalski - Colorado Noir

con la seguente motivazione: per la maturità e la qualità della scrittura, per la ricchezza e la profondità della protagonista, e per la capacità di affrontare con originalità e sensibilità temi sociali e di narrare identità complesse.

]]>
14811 2010-12-09 16:43:05 2010-12-09 15:43:05 open open premio-giorgio-scerbanenco-2010-vince-ti-voglio-credere-di-elisabetta-bucciarelli publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Noir a Courmayeur: tra Connelly e Ishiguro si fa largo Psycho http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/09/noir-a-courmayeur-tra-connelly-e-ishiguro-si-fa-largo-psycho/ Thu, 09 Dec 2010 19:05:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14834 Venerdì 10 dicembre

E’ la giornata dei maestri e delle firme più attese quella di domani al Courmayeur Noir in festival che srotola il suo programma di novità e sorprese fino a domenica prossima all’ombra del Monte Bianco, mai così carico di neve negli ultimi anni.

Mentre infatti prende il via da un lato la maratona (tre giorni consecutivi) del grande affresco generazionale “Carlos” (qui accompagnato dal produttore Daniel Leconte) e Carlo Lucarelli dà voce alla sete di chiarezza e di giustizia di quanti, 30 anni dopo, chiedono ancora risposte ai perché della Strage di Bologna (emozionante l’incontro a cui prendono parte oltre ad esperti e scrittori anche i giovanissimi autori del documentario “in progress” “2 Agosto 1980: un solo errore), cinema, letteratura e tv dominano la scena con alcune delle offerte più attese del programma. C’è in concorso l’unico film italiano della selezione, “At the end of the day” del debuttante di lusso (è il regista di fiducia di tanti musicisti italiani, ultimo della lista il rapper Fabrifibra) Cosimo Alemà che costruisce un thriller inquietante sui “giochi di guerra”  degli adolescenti; a contendergli il favore della critica ecco l’anteprima assoluta dell’anglo-americano “Never let me go” di Mark Romanek dal romanzo di Kazuo Ishiguro con Keira Nightley e Carey Mulligan appena premiata al BIFA, gli Oscar inglesi del cinema indipendente. E per finire a mezzanotte compleanno d’eccezione con le 50 candeline di “Psycho” che arriva sugli schermi di Courmayeur grazie alla fiammante riedizione in digitale 2k che la Nexo diffonderà nelle sale con il suo nuovo sistema distributivo subito dopo quest’anteprima.

Protagonista indiscusso della giornata è ovviamente Michael Connelly che riceve il Premio Chandler nell’edizione del ventennale, ma saranno sicuramente in grado di stupire anche scrittori di vaglia come R.J. Ellory che presenta il suo nuovissimo “Vendetta” o l’italiano Umberto Lenzi (già regista di culto) che appare tra le nevi nell’inedita veste di autore letterario e che rievocherà con Marco Giusti e l’attore Sal Borgese le gesta eroiche dei “Supereroi all'italiana" tra Kriminal e Satanik, Diabolicus e i Supermen pasticcioni che volavano su Cinecittà e dintorni poco più di 40 anni fa.

Info: www.noirfest.com

]]>
14834 2010-12-09 20:05:39 2010-12-09 19:05:39 open open noir-a-courmayeur-tra-connelly-e-ishiguro-si-fa-largo-psycho publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Il padre e lo straniero" vince al Cairo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/09/il-padre-e-lo-straniero-vince-al-cairo/ Thu, 09 Dec 2010 19:50:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14867 Dalla 34esima edizione del Cairo Film Festival l’Italia torna con due premi, conquistati dal film di Ricky Tognazzi "Il padre e lo straniero": quello come miglior attore conferito ad Alessandro Gassman e quello per la migliore sceneggiatura scritta da Simona Izzo, Graziano Diana, Giancarlo De Cataldo e Ricky Tognazzi con la collaborazione di Dino Giarrusso.

Soddisfazione viene espressa da Luciano Sovena, Amministratore delegato di Cinecittà Luce, chiamato a far parte della giuria internazionale del concorso, presieduta dal regista messicano Arturo Ripstein.

“E’ stato un onore ricevere l’invito dal Festival di un paese come l’Egitto, il più importante produttore e distributore africano di film” – commenta Sovena. “E un onore e un piacere maggiore, sia personale che come rappresentante di Cinecittà Luce, è aver contribuito all’affermazione di un film italiano in un contesto cosmopolita, competitivo e qualitativamente elevato come quello del Cairo. Si tratta di una vittoria significativa e di una felice conferma del nostro costante impegno in favore del miglior cinema italiano, a livello nazionale e nel mondo”.

Alla consegna dei premi sono intervenuti personalmente Ricky Tognazzi e Alessandro Gassman.

Il film uscirà nelle sale italiane il 18 febbraio con 01 Distribution.

httpv://www.youtube.com/watch?v=0NtXaHkTolk

]]>
14867 2010-12-09 20:50:38 2010-12-09 19:50:38 open open il-padre-e-lo-straniero-vince-al-cairo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Filmmaster Group e Cinecittà Studios: una strategica alleanza http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/10/filmmaster-group-e-cinecitta-studios-una-strategica-alleanza/ Fri, 10 Dec 2010 09:58:00 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=14831 Presso l’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del connubio strategico fra Filmmaster Group e Cinecittà Studios. Dalla loro unione prende vita infatti un polo italiano dell’entertainment, in grado di competere a livello internazionale. Presenti in sala il presidente di Italian Entertainment Group e Cinecittà Studios, Luigi Abete, il presidente e ad di Filmmaster Group, Sergio Castellani, e il presidente di K-events Marco Balich. A moderare l’incontro la giornalista Myrta Merlino.

httpv://www.youtube.com/watch?v=W1MXsD7lwg4

Sono dunque due le buone notizie annunciate, la nascita di un Content Factory da esportare sul mercato mondiale, e la creazione di un polo di intrattenimento tutto italiano, che è una parte importante dell’identità culturale del Paese. In questi tempi di crisi è decisamente difficile avere così tante buone notizie tutte insieme.

Fellini definiva Cinecittà come “La fabbrica dei sogni (...) un posto, che dovrebbe essere guardato con rispetto, perché al di là di quel recinto di mura ci sono artisti dotati e ispirati che sognano per noi”. È per questo che i soci storici di Cinecittà Studios si sono posti come obiettivo quello di migliorare e ampliare le strutture di tali studi cinematografici.

“Per dare valore a questo mestiere dobbiamo metterci sotto un secondo mestiere, ed è per questo che è nata l’idea del parco a tema cinematografico”, così commenta Luigi Abete, rimarcando le tappe che hanno portato alla sinergia tra queste due importanti holding italiane e presentando il parco tematico Cinecittà World che sorgerà vicino la Capitale e sarà il primo parco tematico in Italia dedicato a tale arte. Si estenderà per oltre 150 ettari e per la realizzazione saranno necessarie 4 fasi di sviluppo che porteranno poi alla creazione di altre aree di ricezione come “Cinecittà World 2” e “Cinecittà Natura”, dove sarà possibile visitare anche veri set e scenografie del mondo cinematografico. L’investimento complessivo sarà di oltre 500 milioni di euro con la creazione di 2.500 posti di lavoro.

Il gruppo internazionale che si va a costituire ha raggiunto la soglia dei 126 milioni di euro di ricavi nel 2010, un player globale nella produzione di grandi eventi, fiction televisive e spot promozionali, prodotti di qualità che saranno esportati sul mercato internazionale. Il presidente Abete ha inoltre focalizzato l’attenzione sulla mission più importante: “Riportiamo il mondo in Italia ed esportiamo il Made in Italy”.

Questa partneship nata nel 2008 tra Cinecittà Studios e Filmmaster Group dopo una fase di sperimentazione iniziale è divenuta nel corso del 2010 un'alleanza societaria a tutti gli effetti. Tale holding è controllata da Italian Entertainment Group e ha tra i soci Abete, Aurelio De Laurentiis, Diego Della Valle e la famiglia Haggiag. L’alleanza, nata da due marchi storici, ha dunque come obiettivo quello di alimentare con contenuti italiani tutte le forme di intrattenimento, dal cinema alla televisione passando per i grandi eventi. E lavorare in un team così altamente qualificato è la soluzione più proficua per raggiungere l’obiettivo comune. Il leitmotiv dunque è che niente è impossibile.

httpv://www.youtube.com/watch?v=hEOo9s6ofWU

Sergio Castellani di Filmmaster Group a tal proposito ricorda l’escalation che ha portato le società ad unirsi sotto il segno di questo desiderio condiviso: “Negli ultimi anni abbiamo unito la nostra qualità di essere organizzatori straordinari, e creatori straordinari. Per il prossimo decennio quello che vogliamo raggiungere è quello di essere una content factory, ossia un gruppo che può realizzare prodotti diversificati nell’ambito dell’entertainment e una realtà che possa competere nel mercato globale”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=BlASnfyxcME

Per tali ragioni è necessaria l’esperienza pluriennale di entrambe le società. Per gestire al meglio la mole di attività è indispensabile inoltre la collaborazione con la K-events, un player mondiale di assoluto prestigio nella realizzazione dei grandi eventi. Marco Balich, presidente di K-events, ha ricordato le collaborazioni effettuate nel corso degli anni dalla sua organizzazione, come la realizzazione delle cerimonie olimpiche di Torino 2006, per i giochi del Commonwealth a New Dehli, e quelle per il bicentenario del Messico. Attraverso questo progetto secondo Balich “Si può parlare a centinaia di migliaia di persone con temi di grandissima qualità, anche toccando culture non vicine a noi, perché la realizzazione di questi eventi avvicina le popolazioni toccando tematiche universali come la pace e la speranza”.

Sentimenti condivisi da questa nascente Content Factory italiana che si appresta a conquistare il mercato internazionale, perché “quando i sogni e passione si incontrano, tutto può succedere”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=6z5H6IY141Y
httpv://www.youtube.com/watch?v=-ri7DfFuzlc
httpv://www.youtube.com/watch?v=eVOpmPC-P6U
httpv://www.youtube.com/watch?v=z9OuZCc51zY
httpv://www.youtube.com/watch?v=xEtMLxiFjX0
]]>
14831 2010-12-10 10:58:00 2010-12-10 09:58:00 open open filmmaster-group-e-cinecitta-studios-una-strategica-alleanza publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Pink Tie Ball 2010: raccolti più di 120.000 euro in una sola serata http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/10/pink-tie-ball-2010-raccolti-piu-di-120-000-euro-in-una-sola-serata/ Fri, 10 Dec 2010 10:31:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14938 Atmosfera incantata ed elegante alla serata organizzata dalla Susan G. Komen Italia, le magnifiche sale del Westin Excelsior di Roma hanno ospitato con successo la terza edizione del “Pink Tie Ball”, il celebre gala “in rosa” per sostenere la lotta ai tumori del seno con il contributo di Starwood Hotels & Resorts.

Questo evento, che ha permesso di raccogliere oltre 120.000 euro in una sola serata, rappresenta un appuntamento ormai immancabile per i più sensibili e generosi esponenti del mondo dell’imprenditoria, dello spettacolo, della politica, dello sport, della moda e della cultura che hanno partecipato ad una raffinatissima cena curata dallo chef Gianfranco Vissani e ad un’asta benefica silenziosa.

La serata, che aveva come madrine Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi (storiche testimonial della Komen Italia), è stata presentata da Tiberio Timperi e Tosca D’Aquino, con gli interventi "musicali" straordinari di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, che hanno scaldato la platea con “Più sole” ed una originale interpretazione di “Volare” di Modugno. A fare gli "onori di casa" il VP Regional Director Starwood Italia e Centro Mediterraneo, Robert Koren, e il Presidente della Susan G. Komen Italia, Prof. Riccardo Masetti.

Tra i volti noti che hanno acquistato il proprio tavolo, c’erano personalità della politica come Walter Veltroni, Italo Bocchino, Raffaele Ranucci e la signora Alfano, importanti manager come Gianni Petrucci, Giovanni Malagò e Nicoletta Fiorucci, volti noti della tv, della musica, della moda e dello sport come Lino Banfi, Livia Azzariti, Stefano Di Battista, Gerardo Sacco, Michele Miglionico, Nicola Pietrangeli e Bogdan Lobont, secondo portiere della Roma. Nel corso della serata, realizzata con il contributo e il supporto di Conplan Italia, Lijoi, Molo Design, Samsung e Vissani, gli ospiti hanno partecipato all’asta “silenziosa” attraverso un meccanismo elettronico, senza battitore, con una “vetrina” di oggetti e servizi prestigiosi offerti dai vari brand tra i più noti di ogni settore.

Per tale occasione Michele Miglionico ha donato un abito di alta moda da sera bustier in crepe georgette di seta di colore rosso scarlatto della sua ultima collezione che verrà realizzato in Atelier, interamente nella misura della generosa acquirente, nella più grande tradizione della Haute Couture.

L’asta si sposta ora per il pubblico sul sito di eBay (www.komenitalia.it/asta) dove saranno in vendita per alcuni giorni numerose maglie e oggetti autografati donati dagli sportivi più famosi come i calciatori Totti, De Rossi e Vucinic della Roma; Lavezzi, Hamsik e Cannavaro del Napoli; Zarate della Lazio; la campionessa del mondo di nuoto Federica Pellegrini e molti altri.

I fondi raccolti dal Pink Tie Ball 2010, saranno utilizzati dalla Susan G. Komen Italia per la realizzazione di tre importanti progetti nella lotta ai tumori del seno in Italia:

• Istituzione di 4 premi di studio per giovani ricercatori;

• Continuazione del programma di prevenzione secondaria per donne detenute nella casa circondariale femminile di Rebibbia a Roma;

• Acquisizione di un apparecchio per la radioterapia intraoperatoria  nel Policlinico A. Gemelli di Roma.

]]>
14938 2010-12-10 11:31:21 2010-12-10 10:31:21 open open pink-tie-ball-2010-raccolti-piu-di-120-000-euro-in-una-sola-serata publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Sandokan diventa Cavaliere http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/10/cinema-sandokan-diventa-cavaliere/ Fri, 10 Dec 2010 11:02:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14970 Un lungo applauso ha salutato a Mumbai l'attore indiano Kabir Bedi, a quasi 35 anni l'indimenticabile "Sandokan", decorato Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana."Questo riconoscimento è particolarmente importante - ha detto commosso - all'Italia sarò eternamente grato, le devo quello che sono". Sulle note del famoso sceneggiato, l'ambasciatore d'Italia Giacomo Sanfelice di Monteforte ha appuntato sul kurta nero di Bedi il nastro e la croce previste dall'onorificenza. Fonte: ANSA

]]>
14970 2010-12-10 12:02:40 2010-12-10 11:02:40 open open cinema-sandokan-diventa-cavaliere publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Noir in festival: tra animali ecologisti e stravaganti musicisti arriva il Premio Scerbanenco http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/10/noir-in-festival-tra-animali-ecologisti-in-3d-e-la-governante-di-im-sang-soo-arriva-il-premio-scerbanenco/ Fri, 10 Dec 2010 11:35:24 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=14971 Elisabetta Bucciarelli è la vincitrice del primo importante premio della XX edizione del Courmayer Noir in Festival. La scrittrice ha infatti vinto con il suo libro “Ti voglio credere”, il Premio Giorgio Scerbanenco 2010. Premiato “per la maturità e la qualità della scrittura, per la ricchezza e la profondità della protagonista, e per la capacità di affrontare con originalità e sensibilità temi sociali e di narrare identità complesse”, recita la motivazione della Giuria, il romanzo è una nuova avventura dell’ispettrice Doris Vergani (già protagonista di “Io ti perdono”), alle prese questa volta con un caso che la coinvolge in primissima persona, nel quale il bisogno di giustizia la costringerà a fare scelte non semplici. A consegnarle l’importante riconoscimento, sul palco del PalaNoir, è stato Giorgio Faletti.

La giornata di ieri è stata caratterizzata anche dalla proiezione, nel pomeriggio, di una mini anteprima di “Animals United 3D” dei registi Reinhard Klooss e Holger Tappe, film d’animazione i cui protagonisti sono gli animali dei cinque continenti che decidono di salvare la terra dalla distruttiva opera dell’uomo marciando per protestare verso New York. Il film, liberamente ispirato al libro "La Conferenza degli Animali" del tedesco Erich Kastner, uscirà nelle sale italiane l'11 febbraio 2011, distribuito da Moviemax.

Per quanto riguarda il concorso cinematografico, ieri è stata la volta di “The Housemaid” di Im Sang-Soo (presentato in concorso all’ultimo festival di Cannes), remake dell’omonimo film del 1960 di Kim-Ki-young che racconta la storia di una governante assunta a lavorare nella casa di una ricchissima famiglia dove la giovane e bella moglie di un rispettato uomo d’affari è incinta di due gemelli. L’equilibrio creatosi tra la donna, la bambina che deve accudire e i genitori vacilla però non appena il capofamiglia inizia una relazione sessuale con la donna che porterà a delle inaspettate e drammatiche conseguenze. “Ho provato a rispondere a questa domanda – spiega il regista coreano riferendosi alla scelta del remake – oltre l’economia come sono cambiati i rapporti di potere tra le persone e come sono cambiate le relazioni rispetto agli avvenimenti fondamentali della vita?”

Fuori concorso è stato presentato ieri “Sound of noise” di Ola Simonsson e Johannes Stjarne Nilsson. Il film è una commedia a tratti surreale che racconta di una banda di stravaganti musicisti, guidato dalla ribelle Sanna, che decide di eseguire un’operazione musicale apocalittica utilizzando la città come strumento, un’arte che provoca caos e disordine...

]]>
14971 2010-12-10 12:35:24 2010-12-10 11:35:24 open open noir-in-festival-tra-animali-ecologisti-in-3d-e-la-governante-di-im-sang-soo-arriva-il-premio-scerbanenco publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: "Annozero" stravince prime time http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/10/tv-ascolti-annozero-stravince-prime-time/ Fri, 10 Dec 2010 11:09:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14976 Ancora una volta grandi ascolti per il programma di Michele Santoro "Annozero" che ha stravinto il prime time di ieri, giovedì 9 dicembre, avendo ottenuto 4 milioni 828 mila spettatori e uno share del 19.20.

Molto bene su Raiuno la riproposizione di due episodi della serie "Don Matteo 7" che hanno ottenuto il primo 4 milioni 767 mila spettatori e uno share del 17.13 e il secondo 4 milioni 200 mila con il 18.25.

La serata televisiva prevedeva su Raitre il film "Il negoziatore" che ha realizzato 1 milione 663 mila spettatori e uno share del 6.47.

In seconda serata "Porta a porta" è stato il programma piu' visto con 1 milione 322 mila spettatori e uno share del 15.95.

Nella stessa fascia oraria da segnalare su Raitre il programma di Serena Dandini "Parla con me" con 1 milione 208 mila spettatori e il 9.46 di share.

Molto bene su Raiuno alle 10.00 "Verdetto finale" con 1 milione 184 mila spettatori e uno share del 27.99 e nell'access prime time "Soliti ignoti" con 5 milioni 794 mila e il 21.05.

Vittoria delle reti Rai nel prime time con 11 milioni 952 mila spettatori e uno share del 43.51; in seconda serata con 4 milioni 925 mila e il 43.24 e nell'intera giornata con 4 milioni 442 mila e il 43.32.

Fonte: ASCA

]]>
14976 2010-12-10 12:09:39 2010-12-10 11:09:39 open open tv-ascolti-annozero-stravince-prime-time publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Come sarà il tuo pranzo di natale? Raccontalo con un video http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/10/come-sara-il-tuo-pranzo-di-natale-raccontalo-con-un-video/ Fri, 10 Dec 2010 12:17:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15001 Partecipa al docu-film “Il pranzo di Natale”

“Il pranzo di Natale” è un docu-film corale che si realizzerà con le immagini prodotte da una moltitudine di persone: al centro del racconto sta il momento clou delle festività natalize, come pretesto per raccontare il nostro paese, le nostre famiglie, le nostre vite.

Filmakers improvvisati, armati di piccole telecamere o anche di telefonini, e registi di esperienza, potranno dare il loro contributo e partecipare al film, fornendo un’istantanea dei nostri tempi, ma anche di quelli passati: sono benvenuti infatti anche i vecchi “filmini” di famiglia, tutto purché sia attinente al Natale e non superi i 15 minuti di durata.

Antonietta De Lillo, Massimo Gaudioso, Betta Lodoli, Gloria Malatesta, Giovanni Piperno, Stefano Rulli, Marco Turco – che formano il coordinamento artistico dell’iniziativa – assembleranno poi i materiali, per realizzare un vero e proprio film pronto per il Natale 2011.

Tutto su come partecipare su www.marechiarofilm.it

Info: redazione@fuoridalpollaio.it

httpv://www.youtube.com/watch?v=pHkbtb9mlyA

]]>
15001 2010-12-10 13:17:16 2010-12-10 12:17:16 open open come-sara-il-tuo-pranzo-di-natale-raccontalo-con-un-video publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Laura Muccino segnala Davide Iacopini http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-laura-muccino-segnala-davide-iacopini/ Fri, 10 Dec 2010 13:07:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15026 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 20 - 18 Maggio 2009

LAURA MUCCINO, Casting Director www.rbcasting.com/site/lauramuc.rb Attore segnalato dalla Casting Director Laura Muccino DAVIDE IACOPINI www.rbcasting.com/site/davideiacopini.rb ]]>
15026 2010-12-10 14:07:36 2010-12-10 13:07:36 open open occhio-al-talento-laura-muccino-segnala-davide-iacopini publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Laura Muccino segnala Vincenzo Zampa http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-laura-muccino-segnala-vincenzo-zampa/ Fri, 10 Dec 2010 13:14:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15035 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 20 - 18 Maggio 2009 LAURA MUCCINO, Casting Director www.rbcasting.com/site/lauramuc.rb Attore segnalato dalla Casting Director Laura Muccino VINCENZO ZAMPA www.rbcasting.com/site/vincenzozampa.rb ]]>
15035 2010-12-10 14:14:32 2010-12-10 13:14:32 open open occhio-al-talento-laura-muccino-segnala-vincenzo-zampa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marco Martani segnala Tommaso Ramenghi http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-marco-martani-segnala-tommaso-ramenghi/ Fri, 10 Dec 2010 13:43:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15044 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 21 - 25 Maggio 2009 MARCO MARTANI, Regista www.rbcasting.com/site/marcomartani.rb Attore segnalato dal Regista Marco Martani TOMMASO RAMENGHI www.rbcasting.com/site/tommasoramenghi.rb

Considerazioni di Marco Martani: Tommaso è un giovane attore di grande capacità e professionalità. L'ho visto con piacere in "Lavorare con Lentezza" e, nonostante gli avessi affidato un piccolo ruolo in "Cemento Armato", mi ha impressionato la sua dedizione al personaggio e la sua capacità di regalare sfumature senza mai andare sopra le righe. E' un ragazzo di cui sentiremo parlare molto presto.

]]>
15044 2010-12-10 14:43:45 2010-12-10 13:43:45 open open occhio-al-talento-marco-martani-segnala-tommaso-ramenghi publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
A Courmayeur va in scena la fiction di FOX Crime http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/10/a-courmayeur-va-in-scena-la-fiction-di-fox-crime/ Fri, 10 Dec 2010 13:32:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15045 Sabato 11 dicembre 2010

Cinque anni di successi, le serie tv ormai diventate di culto, da “C.S.I.” a “Law & Order”, la fama di canale prediletto da tutti gli appassionati del giallo: con queste credenziali FOX Crime festeggia al Courmayeur Noir in Festival il suo quinto compleanno e sceglie la platea più esigente d’Italia per il battesimo di un nuovo eroe nella lotta contro il crimine. Si tratta di “Luther”, ispettore della Omicidi di Londra, portato sullo schermo da Idris Elba per dar vita a una serie televisiva in onda da gennaio con l’obiettivo di ripetere gli exploit dei colleghi americani e dei francesi di "Profiling", altro fiore all’occhiello di FOX Crime.

Il menu della giornata di domani al Courmayeur Noir in Festival affianca dunque la grande televisione al cinema e alla letteratura, pilastri storici della rassegna. Spetta a Michael Connelly (protagonista di un atteso incontro in mattinata) raccontare la sua America chandleriana e attualissima, mentre nel pomeriggio la “regina” del giallo scandinavo, Maj Sjöwall dialoga con Irene Bignardi. Per il cinema invece, accanto ai due film in concorso, va segnalata la seconda parte del grande evento “Carlos”, il film di Olivier Assayas sul celeberrimo terrorista qui raccontato dal giornalista e produttore del film Daniel Leconte. E spazio infine ai “piccoli brividi” del Mini Noir con l’anteprima della serie tv americana "Pretty Little Liars" e ai “Supereroi all’italiana” scelti da Marco Giusti che festeggiano la "Satanik" di Piero Vivarelli.

Il Courmayeur Noir in Festival si conclude domenica nel segno del fascino latino con le bellissime Vanessa Incontrada (ospite d’onore con il film-tv "I cerchi nell’acqua") e Belen Rueda protagonista del film di chiusura, "Julia’s Eyes" di Guillem Morales.

Info: www.noirfest.com

]]>
15045 2010-12-10 14:32:22 2010-12-10 13:32:22 open open a-courmayeur-va-in-scena-la-fiction-di-fox-crime publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marco Martani segnala Maria Paiato http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-marco-martani-segnala-maria-paiato/ Fri, 10 Dec 2010 13:53:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15062 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 21 - 25 Maggio 2009 MARCO MARTANI, Regista www.rbcasting.com/site/marcomartani.rb Attrice segnalata dal Regista Marco Martani

MARIA PAIATO www.rbcasting.com/site/mariapaiato.rb

Considerazioni di Marco Martani: Approfitto della rubrica Occhio al Talento per parlare di un'attrice con la A maiuscola? Una delle più grandi interpreti che abbiamo in Italia capace di trasformarsi in scena in mille personaggi e con la stessa facilità rivelare fragilità estreme e grinta da vendere. Ho avuto il privilegio di dirigerla in "Cemento Armato" e, in poche scene, è stata capace di donare al personaggio una carica emotiva incredibile. Premiatissima al teatro, vorrei vederla molto ma molto di più al cinema.

]]>
15062 2010-12-10 14:53:32 2010-12-10 13:53:32 open open occhio-al-talento-marco-martani-segnala-maria-paiato publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Michela Forbicioni segnala Milena Mancini http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-milena-mancini/ Fri, 10 Dec 2010 14:02:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15073 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 22 - 1 Giugno 2009 MICHELA FORBICIONI, Casting Director www.rbcasting.com/site/michelaforbicioni.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Michela Forbicioni MILENA MANCINI www.rbcasting.com/site/milenamancini.rb Considerazioni della Casting Director Michela Forbicioni: Ho conosciuto Milena molti anni fa ed ho avuto la possibilità di riprovinarla ultimamente per il film di Federico Moccia "Scusa ma ti voglio sposare", ho avuto l'occasione di vederla al lavoro sul set, è un'attrice talentuosa, seria, divertente, disponibile ed elegante nei modi. Capace di leggere il personaggio nelle più nascoste sfumature. Vanta di un'ottima padronanza della lingua inglese.]]>
15073 2010-12-10 15:02:28 2010-12-10 14:02:28 open open occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-milena-mancini publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Articolo 21: Premi per l'informazione di frontiera http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/10/articolo-21-premi-per-linformazione-di-frontiera/ Fri, 10 Dec 2010 14:02:54 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15074

Nel corso dell’Annuale Assemblea che si terrà mercoledì 15 dicembre alla Provincia di Roma, l’Associazione “Articolo 21” ha deciso di assegnare alcuni Premi a quei giornalisti, autori, personalità del mondo professionale e culturale che con il proprio lavoro e l’azione quotidiana si sono particolarmente distinti, nel 2010, nell’esercitare e affermare le prerogative della “libera informazione” con fatti e azioni concrete, in Italia e nel mondo.

Per questa edizione dell’Assemblea, “Articolo 21” ha scelto di assegnare il Premio “Paolo Giuntella per la libertà di informazione” alla trasmissione di Raitre “Vieni via con me”, vero evento televisivo, informativo e comunicativo di quest’anno. Sono previste le presenze e gli interventi di Fabio Fazio, Paolo Ruffini e Loris Mazzetti.

Cinecittà Luce, nella persona dell’Amministratore Delegato Luciano Sovena, conferirà un premio a due degli avvocati del collegio difensivo di Sakineh.

Per parlare della Campagna contro la Pena di morte saranno presenti, con Luciano Sovena, anche l’Associazione Nessuno Tocchi Caino e Amnesty International, che lo scorso 3 novembre – assieme a Cinecittà Luce, Articolo 21 e la Provincia di Roma – hanno presentato al Festival Internazionale del Film di Roma il documentario “E’ tuo il mio ultimo respiro?” del regista Claudio Serughetti. Partecipano alla premiazione il regista Giuliano Montaldo, il giornalista iraniano Ahmed Refat, le attrici Manuela Giordano e Mascia Musi. Presenta e conduce l’iniziativa la giornalista Tiziana Ferrario.

Vengono inoltre conferiti i Premi per “l’impegno civile”: all’associazione “Libera” fondata da Don Ciotti (sarà presente il Direttore nazionale Gabriella Stramaccioni) e a “Libera Informazione” (alla presenza del direttore Roberto Morrione e della redazione). Un premio anche agli autori del libro “Strozzateci tutti”.

Un Premio Speciale va alla signora Anne Marie Tsgue, la 35enne camerunese che con la propria testimonianza al processo ha permesso di individuare gli agenti responsabili della morte del giovane ferrarese Federico Aldrovandi.

Ha confermato la sua presenza l’Assessore alla Cultura della Provincia di Roma, Cecilia D’Elia.

]]>
15074 2010-12-10 15:02:54 2010-12-10 14:02:54 open open articolo-21-premi-per-linformazione-di-frontiera publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Michela Forbicioni segnala Pietro Ragusa http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-pietro-ragusa/ Fri, 10 Dec 2010 14:11:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15084 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 22 - 1 Giugno 2009 MICHELA FORBICIONI, Casting Director www.rbcasting.com/site/michelaforbicioni.rb

Attore segnalato dalla Casting Director Michela Forbicioni PIETRO RAGUSA www.rbcasting.com/site/pietroragusa.rb Considerazioni della Casting Director Michela Forbicioni: Attore di madrelingua inglese. Conosco Pietro da molto tempo ma solo ultimamente ho avuto l'occasione di riconfermare a me stessa il suo talento. Convincente, con fare sempre moderato e mai sopra le righe, sa trovare nel personaggio il giusto equilibrio. Con un'ottima padronanza del corpo e dello spazio scenico, capace d'interpretare in maniera "naturale" ruoli comici e drammatici.

]]>
15084 2010-12-10 15:11:33 2010-12-10 14:11:33 open open occhio-al-talento-michela-forbicioni-segnala-pietro-ragusa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Mirta Guarnaschelli segnala Daniela Piperno http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-daniela-piperno/ Fri, 10 Dec 2010 14:18:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15109 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 23 - 8 Giugno 2009 MIRTA GUARNASCHELLI, Casting Director www.rbcasting.com/site/mirtaguarnaschelli.rb Attrice segnalata dalla Casting Director Mirta Guarnaschelli DANIELA PIPERNO www.rbcasting.com/site/danielapiperno.rb Considerazioni della Casting Director Mirta Guarnaschelli: Ottima attrice di teatro, riesce a convincerti in ogni personaggio che interpreta e passa con facilità dalla commedia al dramma.]]>
15109 2010-12-10 15:18:44 2010-12-10 14:18:44 open open occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-daniela-piperno publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Mirta Guarnaschelli segnala Leonardo Sbragia http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-leonardo-sbragia/ Fri, 10 Dec 2010 14:26:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15119 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film.

Newsletter N° 23 - 8 Giugno 2009 MIRTA GUARNASCHELLI, Casting Director www.rbcasting.com/site/mirtaguarnaschelli.rb Attore segnalato dalla Casting Director Mirta Guarnaschelli LEONARDO SBRAGIA www.rbcasting.com/site/leonardosbragia.rb Considerazioni della Casting Director Mirta Guarnaschelli: Giovane attore molto convincente negli spettacoli teatrali che ho avuto modo di vedere.]]>
15119 2010-12-10 15:26:25 2010-12-10 14:26:25 open open occhio-al-talento-mirta-guarnaschelli-segnala-leonardo-sbragia publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Teresa Razzauti segnala Domenico Diele http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-teresa-razzauti-segnala-domenico-diele/ Fri, 10 Dec 2010 14:34:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15132 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 24 - 15 Giugno 2009

TERESA RAZZAUTI, Casting Director www.rbcasting.com/site/teresarazzauti.rb

Attore segnalato dalla Casting Director Teresa Razzauti DOMENICO DIELE www.rbcasting.com/site/domenicodiele.rb

]]>
15132 2010-12-10 15:34:29 2010-12-10 14:34:29 open open occhio-al-talento-teresa-razzauti-segnala-domenico-diele publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Teresa Razzauti segnala Francesco Stella http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-teresa-razzauti-segnala-francesco-stella/ Fri, 10 Dec 2010 14:44:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15139 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 24 - 15 Giugno 2009

TERESA RAZZAUTI, Casting Director www.rbcasting.com/site/teresarazzauti.rb

Attore segnalato dalla Casting Director Teresa Razzauti

FRANCESCO STELLA www.rbcasting.com/site/francescostella.rb ]]>
15139 2010-12-10 15:44:06 2010-12-10 14:44:06 open open occhio-al-talento-teresa-razzauti-segnala-francesco-stella publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Occhio al Talento: Marita D'Elia segnala Cecilia Albertini http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-marita-delia-segnala-cecilia-albertini/ Fri, 10 Dec 2010 14:51:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15148 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 26 - 29 Giugno 2009

MARITA D'ELIA, Casting Director www.rbcasting.com/site/maritadelia.rb

Attrice segnalata dalla Casting Director Marita D'Elia

CECILIA ALBERTINI www.rbcasting.com/site/ceciliaalbertini.rb Considerazioni della Casting Director Marita D'Elia: Giovanissima e dalla pelle diafana, Cecilia è una interprete spontanea e naturale, dalla presenza delicata ma incisiva. E' graziosissima, ha una naturale eleganza, buone doti interpretative ed una preparazione di base maturata in scuole internazionali. Deliziosa.]]>
15148 2010-12-10 15:51:58 2010-12-10 14:51:58 open open occhio-al-talento-marita-delia-segnala-cecilia-albertini publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
L'Oréal e AMREF insieme per dare un taglio all'AIDS http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/10/loreal-e-amref-insieme-per-dare-un-taglio-allaids/ Fri, 10 Dec 2010 14:57:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15150 L'Oréal organizza la prima maratona benefica di taglio e styling contro l'AIDS. L'evento si terrà domenica 12 dicembre, nella sede dell'Accademia L'Oreal a Roma.

Gli acconciatori Redken, marchio americano di L'Oréal, saranno a disposizione per realizzare nuovi look ai partecipanti che potranno iscriversi donando all'Accademia L'Oréal minimo 10 o 20 euro a favore di AMREF. Saranno poi in vendita i calendari Acconciatori contro l'AIDS, con le immagini di 12 dive ritratte da John Nollet.

Fonte: ANSA

]]>
15150 2010-12-10 15:57:05 2010-12-10 14:57:05 open open loreal-e-amref-insieme-per-dare-un-taglio-allaids publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 10 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/10/casting-aperti-le-novita-del-giorno-10-dicembre-2010/ Fri, 10 Dec 2010 15:34:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14928 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/alessandrogassman.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO I 4 PROTAGONISTI, 2 UOMINI E 2 DONNE, E ATTORI E ATTRICI PER I RUOLI SECONDARI. ETA' RICHIESTE: DAI 20 AI 65 ANNI Per una serie televisiva incentrata su un personaggio storico italiano, si cercano attualmente sia i 4 ruoli principali che quelli secondari. Per i ruoli principali si selezionano: 2 attrici fra i 25/30 anni e 2 attori fra i 25/35 anni, fra cui il protagonista. Per i ruoli secondari si selezionano: 2 attori fra i 25/35 anni, 3 attori fra i 50/65 anni, 2 attori fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 40/50 anni, 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 30/40 anni, 4 attori di circa 50 anni, 1 attore sui 30 anni, 3 attori sui 40 anni, 1 attrice fra i 50/65 anni e 2 attrici fra i 20/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE/CANTANTE FRA I 18/30 ANNI Per il riallestimento di uno spettacolo musicale, si cerca 1 attore/cantante fra i 18/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO 3 ATTORI Per un cortometraggio da girare nel 2011, si cercano 3 attori: 1 attore fra i 30/35 anni, 1 attore fra i 35/45 anni e 1 attore fra i 60/70 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
14928 2010-12-10 16:34:12 2010-12-10 15:34:12 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-10-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_social wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marita D'elia segnala Elia Schilton http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-marita-delia-segnala-elia-schilton/ Fri, 10 Dec 2010 14:57:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15159 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 26 - 29 Giugno 2009

MARITA D'ELIA, Casting Director www.rbcasting.com/site/maritadelia.rb Attore segnalato dalla Casting Director Marita D'Elia ELIA SCHILTON www.rbcasting.com/site/eliaschilton.rb Considerazioni della Casting Director Marita D'Elia: Un attore amato dal teatro, quello migliore della produzione italiana. Intenso, malinconico ma anche divertente e buffo arriva con intensità al cuore dello spettatore. Un interprete d'altri tempi, da valorizzare e far conoscere ad un vasto pubblico.]]>
15159 2010-12-10 15:57:07 2010-12-10 14:57:07 open open occhio-al-talento-marita-delia-segnala-elia-schilton publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marina Alpi segnala Marco Todisco http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-marco-todisco/ Fri, 10 Dec 2010 15:04:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15173 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 28 - 13 Luglio 2009

MARINA ALPI, Casting Director www.rbcasting.com/site/marinaalpi.rb Attore segnalato dalla Casting Director Marina Alpi MARCO TODISCO www.rbcasting.com/site/marcotodisco.rb Considerazioni della Casting Director Marina Alpi: 11 anni, un vero talento, ha tutti i numeri per diventare un attore strepitoso, è impressionante come sul set sia sempre concentrato e pronto, bravissimo nell'improvvisare.]]>
15173 2010-12-10 16:04:45 2010-12-10 15:04:45 open open occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-marco-todisco publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Occhio al Talento: Marina Alpi segnala Andrea Santonastaso http://www.rbcasting.com/casting/occhio-al-talento/2010/12/10/occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-andrea-santonastaso/ Fri, 10 Dec 2010 15:11:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15185 "Occhio al Talento": segnalazioni degli addetti ai lavori

La redazione di RB Casting richiede ad un addetto ai lavori (casting director, registi, produttori, etc.), di segnalare un artista del quale ha verificato il talento attraverso un provino, una performance in uno spettacolo teatrale o in un film. Newsletter N° 28 - 13 Luglio 2009

MARINA ALPI, Casting Director www.rbcasting.com/site/marinaalpi.rb Attore segnalato dalla Casting Director Marina Alpi ANDREA SANTONASTASO www.rbcasting.com/site/andreasantonastaso.rb Considerazioni della Casting Director Marina Alpi: Bravissimo attore, intelligente, sensibile e con un grande senso dell'ironia, molto convincente anche nei ruoli drammatici.]]>
15185 2010-12-10 16:11:39 2010-12-10 15:11:39 open open occhio-al-talento-marina-alpi-segnala-andrea-santonastaso publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Amnesty International: Write for Rights, una maratona per i diritti umani http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/10/amnesty-international-write-for-rights-una-maratona-per-i-diritti-umani/ Fri, 10 Dec 2010 16:12:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15241

Anche quest'anno Amnesty International celebra la Dichiarazione universale dei diritti umani con la maratona "Write for Rights - Una lettera per i diritti umani": dal 2 al 19 dicembre, milioni di persone nel mondo firmeranno gli appelli per pretendere il rispetto dei diritti umani di Norma Cruz, Alejandro Solalinde Guerra, Mao Hengfeng, Su Su Nway e Walid Yunis Ahmad.

>> Inizia la maratona, inserisci i tuoi dati, firma tutti gli appelli e arriva al traguardo!

Info: www.amnesty.it

]]>
15241 2010-12-10 17:12:18 2010-12-10 16:12:18 open open amnesty-international-write-for-rights-una-maratona-per-i-diritti-umani publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Jovanotti, singolo più venduto nella classifica Fimi-Nielsen http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/10/musica-jovanotti-singolo-piu-venduto-nella-classifica-fimi-nielsen/ Fri, 10 Dec 2010 16:48:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15245 Nella classifica Fimi-Nielsen dei download dei singoli più venduti conquista il primo posto Jovanotti con "Tutto l'amore che ho" seguito da Colplay con "Christmas lights", in seconda posizione.

Nathalie con "In punta di piedi" si conferma terza seguita dai Take That con "The Flood", al quarto.

Al quinto posto i Modà con "La notte", sesto posto per Rihanna con "Only Girl (in the world)", in settima posizione Ghost con il brano "La vita è uno specchio" ed ottavo posto per Duck Sauce con "Barbra Streisand". In classifica anche i brani "The time" dei Black Eyed Peas (nono posto) e "Loca" di Shakira, in decima posizione.

Fonte: Adnkronos

]]>
15245 2010-12-10 17:48:50 2010-12-10 16:48:50 open open musica-jovanotti-singolo-piu-venduto-nella-classifica-fimi-nielsen publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 11 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/11/casting-aperti-le-novita-del-giorno-11-dicembre-2010/ Sat, 11 Dec 2010 13:42:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15251 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/jasminetrinca.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTORI, 2 BALLERINE E 1 BALLERINO Una compagnia teatrale sta allestendo uno spettacolo di prosa per aprile 2011. Per tale motivo, si cerca l'attore protagonista fra i 20/30 anni e il resto del cast, 1 attore fra i 20/30 anni, 2 ballerine e 1 ballerino maggiorenni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE E' in preparazione uno show dedicato ad un'arte performativa prettamente femminile. Si cercano partecipanti donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
15251 2010-12-11 14:42:33 2010-12-11 13:42:33 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-11-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Il caso: Belen delude, Tim valuta alternative http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/11/il-caso-belen-delude-tim-valuta-alternative/ Sat, 11 Dec 2010 09:04:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15263 Performance scarse con gli spot della showgirl argentina, Telecom: nessun caso

In Telecom Italia non c'è alcun caso Belen: "stiamo consultando il mercato delle agenzie per valutare altre possibilità, ma nessuna decisione è stata presa".

E' quanto fa sapere il gruppo di telecomunicazioni a seguito di notizie di stampa su un imminente addio della showgirl argentina, a seguito, secondo quanto riporta Il Corriere delle Comunicazioni, di "performance deludenti" sul fronte della telefonia mobile.

Fonte: ANSA

]]>
15263 2010-12-11 10:04:57 2010-12-11 09:04:57 open open il-caso-belen-delude-tim-valuta-alternative publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 181 mpellix@yahoo.it 195.31.241.8 2010-12-13 12:43:18 2010-12-13 11:43:18 1 0 0
Courmayeur Noir: gran finale con le belle spagnole Vanessa Incontrada e Belen Rueda http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/11/courmayeur-noir-gran-finale-con-le-belle-spagnole-vanessa-incontrada-e-belen-rueda/ Sat, 11 Dec 2010 12:23:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15273 L’ultima giornata del 20° Courmayeur Noir in Festival (domani, 12 dicembre) riserva un posto d’onore nel programma all’Italia.

Per molti anni considerata “fanalino di coda” nell’universo del poliziesco e del thriller, l'"Italia dei Misteri" si è invece conquistata una fama internazionale grazie alla pattuglia degli scrittori di noir (Carlo Lucarelli e Giorgio Faletti in testa); e sulle loro orme sempre più spesso si muovono oggi il cinema, la televisione, perfino i new media. Tutto questo raccontano i protagonisti del programma di domani: da Giancarlo Berardi, l’inventore del fumetto “Julia” (Bonelli editore) su una geniale criminologa che potrebbe rivaleggiare con Kay Scarpetta, a Vanessa Incontrada che sbarca a Courmayeur come festeggiata speciale del Ventennale, ma porta in dono il primo episodio della miniserie di Umberto Marino “I cerchi nell’acqua” prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti per RTI-Mediaset.

Se nella mattinata si celebrano i “Noir d’artista” ideati per Rai Educational da Angela Landini con la complicità di scrittori di vaglia (dalla fresca vincitrice del Premio Scerbanenco, Elisabetta Bucciarelli, a Giancarlo De Cataldo), a sera si farà festa con le prime immagini dell’attesissimo ritorno di Checco Zalone, protagonista di una paradossale commedia con uso di elementi polizieschi tutti da ridere.

Il tutto aspettando i premi per il cinema di questa edizione e la bellissima Belen Rueda, protagonista del film di chiusura “Julia’s Eyes” di Guillem Morales che uscirà sugli schermi con Moviemax nella prossima primavera.

Info: www.noirfest.com

]]>
15273 2010-12-11 13:23:29 2010-12-11 12:23:29 open open courmayeur-noir-gran-finale-con-le-belle-spagnole-vanessa-incontrada-e-belen-rueda publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: venerdì 10 dicembre, vincono "I Cesaroni" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/11/tv-ascoti-venerdi-10-dicembre-vincono-i-cesaroni/ Sat, 11 Dec 2010 11:06:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15277 Venerdì 10 dicembre è la serie "I Cesaroni", in onda su Canale 5, a vincere la sfida-Auditel in prima serata con 4.808.000 spettatori (share 18,79%). Su Raiuno Il meglio di "Ti lascio una canzone" con Antonella Clerici è visto da 4.449.000 (19,04% grazie alla maggiore durata).

"Quarto grado" su Rete 4, dedicato all'inchiesta sulla morte di Sarah Scazzi e alla scomparsa di Yara Gambirasio, ottiene 3.161.000 (13,02%). Su Italia 1 "The Call" con Teo Mammucari è visto da 1.598.000 spettatori (share 7,55%). Su La7 899.000 (4,40%) per "Le invasioni barbariche" con Daria Bignardi.

In access prime time 5.975.000 (22,62%) per "Striscia la notizia", 5.085.000 (19,62%) per "Soliti ignoti" e 1.869.000 (7,21%) per "Trasformat".

Fonte: blogosfere

]]>
15277 2010-12-11 12:06:04 2010-12-11 11:06:04 open open tv-ascoti-venerdi-10-dicembre-vincono-i-cesaroni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 170 http://www.mrcinema.it/2010/12/11/ascolti-tv-venerdi-10-dicembre-%e2%80%9ci-cesaroni%e2%80%9d-tornano-a-vincere-newnotizie/ 70.86.173.194 2010-12-12 08:39:22 2010-12-12 07:39:23 1 pingback 0 0
Cinema: Cirque du Soleil diventa un film in 3D prodotto da Cameron http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/11/cinema-cirque-du-soleil-diventa-un-film-in-3d-prodotto-da-cameron/ Sat, 11 Dec 2010 13:37:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15324 Secondo il sito Deadline, James Cameron, il creatore di "Avatar", produrrà un film in 3D sul circo più spettacolare del mondo, Cirque du Soleil.

Al progetto stanno lavorando, oltre a Cameron, Guy Laliberté - il fondatore insieme a Daniel Gauthier del Cirque du Soleil - il regista Andrew Adamson ("Shrek", "Shrek 2", "Le cronache di Narnia") e la società di produzione Reel FX Entertainment.

"Le immagini riprese finora ci hanno sorpreso, e so che il regista Andrew Adamson riuscirà, con una narrazione onirica, ad ipnotizzare il pubblico di ogni età in tutto il mondo", ha detto Cameron in un comunicato.

]]>
15324 2010-12-11 14:37:40 2010-12-11 13:37:40 open open cinema-cirque-du-soleil-diventa-un-film-in-3d-prodotto-da-cameron publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting aperti, le novità del giorno - 12 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/12/casting-aperti-le-novita-del-giorno-12-dicembre-2010/ Sun, 12 Dec 2010 09:41:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15332 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/marcofalaguasta.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCA UNA CANTANTE/PIANISTA Una compagnia musical-teatrale è alla ricerca di una cantante/pianista fra i 20/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 PERFORMER: 2 UOMINI E 2 DONNE Per un musical si cercano attualmente quattro artisti: due uomini e due donne che, nel complesso, devono essere in grado di recitare, ballare e cantare. Nello specifico, si selezionano: 1 uomo fra i 25/28 anni, 1 uomo fra i 28/30 anni, 1 donna fra i 18/28 anni e 1 donna fra i 22/26 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
15332 2010-12-12 10:41:20 2010-12-12 09:41:20 closed closed casting-aperti-le-novita-del-giorno-12-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Giornata da brividi al Noir in Festival con Hitchcock e Michael Connelly http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/11/giornata-da-brividi-al-noir-in-festival-con-hitchcock-e-michael-connelly/ Sat, 11 Dec 2010 15:30:55 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=15347 Primo italiano in concorso ieri al Courmayeur Noir in Festival, dove è stato presentato “At the end of the day”, debutto cinematografico di Cosimo Alemà, già regista di molti videoclip musicali. Il film racconta la storia di un gruppo di ragazzi che vanno in un bosco per giocare alla guerra senza sapere che quella dove si trovano era una volta una zona militare delimitata, un luogo dove si tenevano esperimenti segreti. Improvvisamente il gioco si trasforma in una caccia all’uomo spaventosamente reale in cui succedono delle cose orribili...

La serata al PalaNoir è proseguita con uno degli ospiti più attesi della XX edizione: lo scrittore Michael Connelly, arrivato a Courmayeur per ritirare il premio letterario intitolato a Raymond Chandler. “Se non avessi incontrato Chandler non sarei mai diventato uno scrittore di gialli. – ha detto Connelly ritirando il riconoscimento davanti ad una gremita platea in cui sedevano anche Dario Argento e Silvio Orlando – ecco perché per me questo premio è il più importante che io abbia ricevuto”.

Subito dopo la cerimonia è passato il secondo film in concorso della giornata: l’atteso “Never let me go” di Mark Romanek, con Carey Mulligan, Andrew Garfield, Keira Knightley, Charlotte Rampling e Sally Hawkins. Il film racconta la toccante storia di tre ragazzi cresciuti in un college inglese dove scoprono un oscuro segreto sul loro futuro dal quale, però, non cercheranno scampo... Un ritratto emotivamente intenso che finisce per affrontare sentimenti d’amore, gelosia e tradimento lasciando quasi in secondo piano l’aspetto fantascientifico.

La quarta giornata del Noir in festival si è conclusa poi con la proiezione della versione digitale rimasterizzata di “Psycho” di Alfred Hitchcock per celebrarne il 50° compleanno.

]]>
15347 2010-12-11 16:30:55 2010-12-11 15:30:55 open open giornata-da-brividi-al-noir-in-festival-con-hitchcock-e-michael-connelly publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Il Raymond Chandler Award 2010 a Michael Connelly http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/11/il-raymond-chandler-award-2010-a-michael-connelly/ Sat, 11 Dec 2010 15:51:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15376 La sua Los Angeles è un dedalo inestricabile di miseria e nobiltà, un labirinto di specchi abitato da individui soli che, per troppo guardare il fondo dell’abisso, rischiano di rimanerne prigionieri, un “giardino delle delizie” pieno di lati oscuri che dipingono il caos del mondo.

I suoi personaggi, dal poliziotto Harry Bosch al federale Terry McCaleb, dall’avvocato Mickey Haller al cronista di nera Jack McEvoy, hanno tutti il cinismo romantico e la grazia nostalgica degli eroi di Chandler. Vivono il presente ma sanno di essere sopravvissuti del passato e ne difendono l’onore, la dignità, i sogni.

La sua scrittura è un blues di Bay City, efficace, distaccata come quella di un buon reporter e insieme appassionata come quella di uno scrittore di razza. Pulsa al ritmo della vita e ne traduce tutte le contraddizioni perché - lo ha detto lui - un buon poliziesco deve raccontare non come un detective lavora su un caso ma come quel caso lavora sulla personalità del detective.

Il Raymond Chandler Award 2010 va a Michael Joseph Connelly, lettore innamorato di Chandler, scrittore che, a giusto titolo, ne raccoglie oggi l’eredità.

Info: www.noirfest.com

]]>
15376 2010-12-11 16:51:57 2010-12-11 15:51:57 open open il-raymond-chandler-award-2010-a-michael-connelly publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
"L'uomo fiammifero", menzione speciale e miglior colonna sonora al Sulmona Cinema http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/11/luomo-fiammifero-menzione-speciale-e-miglior-colonna-sonora-al-sulmona/ Sat, 11 Dec 2010 18:42:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15389 La favola del film "L’uomo fiammifero" (il cui doppio dvd e blu-ray sono in vendita da pochi giorni) continua a vincere premi. Gli ultimi due in ordine di tempo al festival Sulmona Cinema, alla sua 28a edizione, tenutosi nella cittadina aquilana e diretto dal critico Roberto Silvestri. La giuria, presieduta dall’attore Pippo Delbono ha premiato l’opera prima di Marco Chiarini con due riconoscimenti: una Menzione Speciale al film (la motivazione recita: "per la brillante creatività stilistica nell'uso del linguaggio cinematografico giocato con lo spettatore per raccontare una favola anche per adulti") e il Premio Soundtrack per la miglior colonna sonora a Enrico Melozzi, con la seguente motivazione: "perché è stata realizzata con tecniche e generi musicali vari, testimoni di una ricerca musicale necessaria per accompagnare le emozioni del film".

Il premio a Enrico Melozzi, autore delle musiche di numerosi film italiani (da "La casa sulle Nuvole" a "Fratelli d’Italia" passando per "Diario di un curato di montagna") è il secondo, per le musiche de "L’uomo fiammifero", dopo il riconoscimento alla Mostra Cinematografica dello Stretto, a Messina.

“Vincere questo premio - dichiara il compositore teramano di nascita e romano d’adozione - mi emoziona molto perchè miriporta nel mio Abruzzo per il quale ho sempre lottato e continuo a lottare. Ringrazio la Cinik Records che ha creduto nel progetto e Marco Chiarini, che si è affidato a me e mi ha dato modo di confrontarmi con la magia. Ho cercato di comporre la musica come avrebbe fatto un bambino. La cosa poteva sembrare impossibile ma grazie a Chiarini, che mi ha circondato di giocattoli e atmosfere infantili, sono tornato bambino al punto giusto per scrivere questi brani. Abbiamo trasformato gli studi in una specie di asilo. E ci siamo goduti il nostro film".

Per ascoltare il tema finale del film, composto da Enrico Melozzi, con il "Salterello più veloce del mondo": http://www.cinikrecords.it/ENRICO_MELOZZI-UOMO_FIAMMIFERO-TEMA_FINALE.MP3

]]>
15389 2010-12-11 19:42:01 2010-12-11 18:42:01 open open luomo-fiammifero-menzione-speciale-e-miglior-colonna-sonora-al-sulmona publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social enclosure _wp_old_slug
Nell'Italia di oggi ecco "Le cose che restano" http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/12/nellitalia-di-oggi-ecco-le-cose-che-restano/ Sun, 12 Dec 2010 10:03:23 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=15396 Seguito “ideale” di un progetto in otto parti scritto per la Rai da Sandro Petraglia e Stefano Rulli, "Le cose che restano" di Gianluca Maria Tavarelli racconta la storia di una famiglia borghese che si disgrega dopo un lutto doloroso. Ma se le parti precedenti parlano prima del dopoguerra ("La vita che verrà" di Pasquale Pozzessere) e poi della generazione che va dai Sessanta agli Ottanta ("La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana), questa miniserie in quattro puntate segue le vicende di un nucleo familiare dei nostri giorni e si sviluppa nell’arco di due anni. Co-prodotta da Angelo Barbagallo con la televisione pubblica francese e presentata come evento speciale all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma, "Le cose che restano" andrà in onda su Raiuno in prima serata lunedì 13 e mercoledì 15 per poi concludersi il 20 e 21 dicembre.

httpv://www.youtube.com/watch?v=rzuwPemlmn8

Un cast ricco interpreta la famiglia Giordani: Ennio Fantastichini e Daniela Giordano sono i genitori, Claudio Santamaria, Paola Cortellesi, Lorenzo Balducci e Alessandro Sperduti i figli. La vita in casa scorre tranquilla e armoniosa finché il figlio più piccolo (Sperduti) muore in un incidente d’auto. Il dolore per una perdita tanto assurda quanto inaccettabile sconvolge gli equilibri: ma se i figli più grandi, Nora (Cortellesi) e Andrea (Santamaria), resistono apparentemente al colpo continuando un percorso già iniziato (l’una è psicologa e aspetta un figlio, l’altro lavora al controllo immigrazione), per gli altri lo shock è insopportabile. La madre si chiude in un mondo suo e, dopo un tentativo di suicidio, chiede di essere portata in una casa di cura; il padre fugge all’estero con la scusa di un nuovo lavoro; il terzo figlio (Balducci), in forte conflitto con il padre a cui rimprovera una relazione con una donna più giovane, decide di andare a vivere con altri studenti e, dopo la laurea in architettura, rifiuta un lavoro con il suo professore per fare il manovale in cantiere.

httpv://www.youtube.com/watch?v=bLrO_O8oYug

I legami di sangue, così forti prima del lutto, sono ormai allo sbando: ben presto tutti cercheranno fuori dalla famiglia la forza per sopravvivere, mentre intorno a loro si faranno strada temi caldi come l’omosessualità, l’immigrazione e la guerra. Così, un piccolo universo ferito e disorientato che tenta di resistere e ricomporsi, diventa il simbolo di un intero paese alla ricerca di una nuova identità. E' possibile uscire dal lungo tunnel che spesso la vita ci obbliga a percorrere? Per questa storia si può fare, la risposta va trovata nell'amore e nel darsi. "Le cose che restano del titolo (che viene da una poesia di Emily Dickinson, ndr) sono quelle che nella vita sopravvivono al dolore, alle tragedie, ai cambiamenti dell’esistenza – spiega Tavarelli – quelle che ti porti sempre dietro e ti danno la forza di andare avanti nei momenti in cui  vorresti farla finita, che sopravvivono alle tempeste e arrivano sulla spiaggia".

httpv://www.youtube.com/watch?v=-WWbRgnfwMQ

Pensata per la tv ma girata come un’opera adatta anche al grande schermo (un po' come è successo per “La meglio gioventù”), la miniserie incontrerà sicuramente l’interesse del pubblico: tra i meriti la capacità di raccontare il dolore e le contraddizioni del nostro tempo, coinvolgendo e commuovendo, ma senza mai scadere nel patetico. Il tutto grazie a una buona scrittura di partenza, ma soprattutto grazie all’ottima regia di Tavarelli che ha saputo dirigere un cast eterogeneo (tra gli altri anche Francesco Scianna, Antonia Liskova, Enrico Roccaforte, Vincenzo Amato, Valentina D'Agostino, Maurilio Leto, Thierry Neuvic e Karen Ciaurro) come un perfetto direttore d’orchestra.

httpv://www.youtube.com/watch?v=8eVqxOhVNIE
httpv://www.youtube.com/watch?v=Upy2zNXzeb0
httpv://www.youtube.com/watch?v=wvffPFBFYhE

]]>
15396 2010-12-12 11:03:23 2010-12-12 10:03:23 open open nellitalia-di-oggi-ecco-le-cose-che-restano publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"Paura di amare", questa sera su Raiuno la favola d'amore più seguita dagli italiani http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/12/paura-di-amare-questa-sera-su-raiuno-la-favola-damore-piu-seguita-dagli-italiani/ Sun, 12 Dec 2010 09:24:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15441 Andrà in onda questa sera su Raiuno in prima serata, la quarta puntata di "Paura di amare". La serie televisiva in 6 puntate sta riscuotendo ottimi ascolti (il terzo episodio ha totalizzato una media pari a 6.575.000 telespettatori) tanto da battere la scorsa settimana il Grande Fratello 11, il reality show trasmesso su Canale 5 e imbattuto sugli ascolti.

In questa favola d'amore, ricca di intrecci e colpi di scena, ci sono tutti gli ingredienti del romanzo popolare che intrattiene e fa sognare. Protagonisti della fiction, diretta da Vincenzo Terracciano e prodotta dalla Titania di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, l’attore torinese Giorgio Lupano nel ruolo del presidente di un impero farmaceutico e l’esordiente Erica Banchi, baby sitter con il sogno di diventare pediatra.

Nel cast, oltre ai già citati Banchi e Lupano, anche Ida Di Benedetto, Rosabell Laurenti Sellers, Dario Fiorica, Barbara Livi, Benjamin Sadler, Marta Bifano, Alberto Molinari, Marco Falaguasta, Ivana Lotito, Clotilde Sabatino, Teresa Acerbis e l’attrice danese Brigitte Christensen.

La storia è ambientata nella Torino bene, tra ville lussuose e feste esclusive. Dopo aver perso l’amata moglie in un incidente stradale, Stefano Loi (Giorgio Lupano) entra in crisi: non ha più interesse per i sentimenti ma, soprattutto, non sa come comportarsi con i figli, Carlotta (Rosabell Laurenti Sellers) e Tommy (Dario Fiorica). A salvare questa famiglia “ricca fuori ma povera dentro” arriva Asia (Erica Banchi), giovane orfana di origini umili, a cui i due bambini si affezionano d’istinto. L’amore tra Stefano e Asia, invece, tarda a manifestarsi: il loro è soprattutto un incontro-scontro tra due mondi opposti, due modi diversi di pensare e agire. Quando finalmente riusciranno ad avvicinarsi l’un l’altro, dal passato della ragazza verrà fuori un segreto, un colpo di scena che renderà il lieto fine ancora più difficile da raggiungere.

Erica Banchi e Rosabell Laurenti Sellers sono state scelte attraverso il sito www.rbcasting.com dal casting director Roberto Bigherati, che le ha proposte a Terracciano. Dopo un provino su parte (approvato dalla produzione, dal Capostruttura Rai Paola Masini e dal direttore di Rai Fiction Fabrizio Del Noce), entrambe le attrici sono state confermate. Di seguito il video del provino a Erica Banchi.

httpv://www.youtube.com/watch?v=2dNetjEaV3k

]]>
15441 2010-12-12 10:24:06 2010-12-12 09:24:06 open open paura-di-amare-questa-sera-su-raiuno-la-favola-damore-piu-seguita-dagli-italiani publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Qui ut Deus?, il nuovo noir di Paolo Logli http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/12/qui-ut-deus-il-nuovo-noir-di-paolo-logli/ Sun, 12 Dec 2010 09:39:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15455 "Qui ut Deus?" è il titolo del nuovo romanzo di Paolo Logli, sceneggiatore di successo con all’attivo oltre un centinaio di testi tra teatro, musica, cinema e televisione. Ed è anche il principio ispiratore della sua prima opera letteraria, dalle tinte decisamente noir, edita dalla casa editrice campana Ad est dell’Equatore e uscita da pochissimo in tutte le librerie italiane.

Il protagonista, Michele – ancora una volta una non casuale traduzione dello stesso motto dall’ebraico Mi ka El - è un pittore di successo che torna nella sua città natale, La Spezia, dopo tanti anni, per creare il suo capolavoro artistico. Ma negli incontri in cui casualmente si imbatte riscopre le ferite di un’adolescenza frustrata, ragione primaria del suo allontanamento e rivede persone che ne hanno causato all’epoca i dissapori dell’anima. In primis, le sue compagne di liceo, che attraverso spiacevoli battute, tic nevrotici e inutili sensi di superiorità psicosessuale lo hanno inibito al punto da costringerlo alla fuga da quella gabbia provinciale. La vendetta nei confronti del passato - e delle cause del suo malessere interiore - è il motore delle azioni delittuose dell’intera storia, ma anche elemento catartico comandato dall’alter ego mistico del protagonista, incarnazione di un modernissimo e amletico arcangelo Michele contro il quale nel finale il nostro pittore incrocerà la spada laser, in un tormentatissimo ma risolutore gioco psicoanalitico.

Come spiega bene nella prefazione il romanziere Francesco Abate, Dài una vendetta all’arte, la consegnerà al cuore che finalmente troverà pace: i pluriomicidi, descritti con minuziosissimo realismo e conditi da suspence hitchcockiana, sembrano voler rappresentare la naturale conseguenza di un’insoddisfazione primaria, sfociata nel successo artistico ma definitivamente risolta solo con l’annientamento della carne nemica. E la stessa opera d’arte che mira a segnare il culmine della sua produzione pittorica, altro non è che un ritratto onirico del golfo spezzino e dei luoghi che hanno cresciuto Michele, ed ai quali fa inevitabilmente ritorno, stavolta in maniera definitiva.

Tra atmosfere iperrealistiche,  dialoghi serrati, azioni repentine degne dei migliori film western e lucidi pensieri offuscati da irrequieti sogni angelici, il debutto in narrativa di Paolo Logli dimostra di essere all’altezza del suo affollatissimo curriculum, rivolto ad un pubblico  di ogni età e sospinto da una scorrevolezza cinematografica che inchioderà il lettore alla sedia dall’inizio alla fine, a metà tra un ironico distacco ed un forte ed immedesimativo desiderio autobiografico di rivalsa da ogni insopportabile sbeffeggiatore del proprio passato.

QUIS UT DEUS - sinossi Michele è un pittore di successo. Ha conquistato con determinazione la sua nicchia sul Bolaffi in decenni di lavoro ostinato e astioso, lontano da La Spezia, la sua città natale. Ma nelle pieghe di quel successo si nascondono i segni della frustrazione di un’adolescenza inadatta, non all’altezza, martirizzata dalla sua incapacità di trovare una sua collocazione nel complicato e incomprensibile mondo dei grandi.

Oggi, a cinquant’anni, per celebrare la sua consacrazione e per cercare di rivestire di motivazioni una vocazione artistica che ha ormai smarrito, Michele, consigliato dal suo agente, decide di concedersi un periodo sabbatico proprio nella sua città Natale, nella quale inopinatamente, e quasi del tutto casualmente decide di dipingere – per la prima volta nella sua carriera – un grande quadro di soggetto sacro, che rappresenta l’Arcangelo Michele che sorvola il Golfo dei Poeti.

Questa decisione sarà il fattore scatenante di uno smottamento di rancore e di voglia di rivincita rimasto nascosto per decenni in fondo all’anima. Nella città della sua infanzia Michele si troverà a fare i conti con un’immagine antica di sé che i suoi concittadini e soprattutto i suoi ex compagni di scuola non hanno intenzione di dimenticare, ne’ di fargli dimenticare. E il rancore esploderà in follia, nell’omicidio sistematico di tutte le sue compagne di scuola del liceo, assurte a simbolo di un’adolescenza di sofferenza.

Il crescendo di orrore sembra non poter essere arrestato da nulla, tra deliri paranoici e visioni mistiche, se non proprio da quell’Arcangelo che, come ridestato dal quadro dipinto da Michele, comincia a popolare i suoi sogni. E in quella visione onirica (ma poi lo sarà così tanto?) l’Arcangelo si sta recando, mandato da Dio, proprio da lui. A far che? Ad ucciderlo? A portargli il perdono di Dio? A “restaurargli” l’adolescenza?

Finirà con un duello? Oppure, come nel miglior western all’italiana, con un “triello”?

]]>
15455 2010-12-12 10:39:33 2010-12-12 09:39:33 open open qui-ut-deus-il-nuovo-noir-di-paolo-logli publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Noir in Festival: si chiude oggi la XX edizione http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/12/noir-in-festival-si-chiude-oggi-la-xx-edizione/ Sun, 12 Dec 2010 10:32:34 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=15463 Battute finali al Courmayeur Noir in Festival che chiude oggi la sua XX edizione. Ultimo film a passare in concorso, ieri sera nella consueta proiezione delle 22, è stato l’applaudito “The disappearance of Alice Creed” di J. Blakeson, originale e sorprendente film sul rapimento di una ricca ragazza.

Nel pomeriggio era toccato a “Carancho” di Pablo Trapero, storia di un avvocato in cerca di clienti tra le corsie ospedaliere in Argentina, dove ogni giorno gli incidenti stradali provocano circa una ventina di morti e un enorme numero di feriti. L’incontro con la dottoressa Lujàn lo spinge a cercare una nuova vita, ma i debiti da pagare non finisco mai...

Assoluto protagonista della sezione letteraria del premio è stato Michael Connelly, che in mattinata ha incontrato il pubblico durante una conversazione condotta da Carlo Lucarelli. Lo scrittore americano ha parlato di come nascono i suoi libri e i suoi personaggi, e non ha risparmiato critiche agli Usa: “Ci sono delle cose del mio paese che mi piacciono moltissimo – ha detto – ma come in tutti i posti del mondo, ci sono anche cose che non vanno. Certamente l’aspetto che più mi infastidisce è il fatto che il mondo s’interessi a ciò che succede in America ma l’America non s’interessa a ciò che succede nel resto nel mondo. Siamo troppo chiusi in noi stessi”.

Stasera grande chiusura al PalaNoir con l’assegnazione del Leone Nero e degli altri premi e la proiezione dell’horror “Julia’s eyes” dello spagnolo Guillem Morales.

]]>
15463 2010-12-12 11:32:34 2010-12-12 10:32:34 open open noir-in-festival-si-chiude-oggi-la-xx-edizione publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Courmayeur Noir in Festival 2010: i vincitori http://www.rbcasting.com/eventi/courmayeur-festival/2010/12/12/courmayeur-noir-in-festival-2010-i-vincitori/ Sun, 12 Dec 2010 12:42:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15491

Palmares 2010

La Giuria internazionale per il cinema, composta da: Tito Topin, presidente (scrittore, Francia); Guido Caprino (attore, Italia); Carlotta Natoli (attrice, Italia); Silvio Orlando (attore, Italia); Angel Sala (direttore del Festival di Sitges, Spagna), dichiara che: “Innanzitutto ringraziamo i selezionatori del festival per la grande qualità e varietà dei film presentati a questa ventesima edizione, che ha reso certamente più difficile ma anche appassionante il nostro lavoro di giurati” ed attribuisce i seguenti premi:

PREMIO CINEMA VALLE D’AOSTA - LEONE NERO PER IL MIGLIOR FILM

CARANCHO di Pablo Trapero (Argentina)

per aver offerto una visione puntuale e forte di un aspetto della società argentina di oggi attraverso un uso impeccabile della grammatica del genere noir.

PREMIO PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE

Stellan Skarsgard in EN GANSKE SNILL MANN / A SOMEWHAT GENTLE MAN

di Hans Petter Moland (Norvegia)

per il suo lavoro sul personaggio di Ulrik, con cui è riuscito a trasmettere, attraverso un’apparente passività, una straordinaria carica umana ed ironica.

PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA

EX-AEQUO

HANYO / THE HOUSEMAID di Im Sang-soo (Corea del Sud)

SIMON WERNER A DISPARU.../ LIGHTS OUT di Fabrice Gobert (Francia)

film che esprimono con forme completamente differenti l’evoluzione e la flessibilità del genere noir. Nel caso di “The Housemaid”, per aver saputo modernizzare il linguaggio classico di genere con straordinaria maestria, e nel caso di “Simon Werner” per la boccata d’aria che ha portato al Noir, utilizzandolo come pretesto per indagare l’universo giovanile.

Il PREMIO DEL PUBBLICO - PEOPLE'S CHOICE AWARD FOXCRIME è andato a:

THE DISAPPEARANCE OF ALICE CREED di J Blakeson (Gran Bretagna)

La Giuria dei Giovani Critici Europei composta da Iris Alexandre, Loic Carrera, Francesco Duverger, Letizia Finizio, Alessia Gasparella, Robin Knockaert, Veronica Tarantini, ha attribuito il PREMIO MYSTERY PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO a:

ESQUIVAR I PEGAR di Juanjo Giménez, Adán Aliaga Pastor (Spagna)

per l’approccio umano, la qualità cinematografica e il modo in cui il regista segue nell’intimità il pugile Benito Eufemia.

]]>
15491 2010-12-12 13:42:43 2010-12-12 12:42:43 open open courmayeur-noir-in-festival-2010-i-vincitori publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 13 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/13/casting-aperti-le-novita-della-settimana-13-dicembre-2010/ Mon, 13 Dec 2010 09:41:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14412 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/jasminetrinca.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI. FASCE DI ETA' RICHIESTE: DAI 9 AI 60 ANNI Per un film d'azione, si cercano: 1 attrice di 32 anni, 1 attrice di 28 anni, 1 attore di 25 anni e 1 attrice di 21 anni. Si selezionano inoltre 2 ragazzi di circa 20 anni, 1 uomo di 60 anni e 1 bambino di 9/10 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO I 4 PROTAGONISTI, 2 UOMINI E 2 DONNE, E ATTORI E ATTRICI PER I RUOLI SECONDARI. ETA' RICHIESTE: DAI 20 AI 65 ANNI Per una serie televisiva incentrata su un personaggio storico italiano, si cercano attualmente sia i 4 ruoli principali che quelli secondari. Per i ruoli principali si selezionano: 2 attrici fra i 25/30 anni e 2 attori fra i 25/35 anni, fra cui il protagonista. Per i ruoli secondari si selezionano: 2 attori fra i 25/35 anni, 3 attori fra i 50/65 anni, 2 attori fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 40/50 anni, 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 30/40 anni, 4 attori di circa 50 anni, 1 attore sui 30 anni, 3 attori sui 40 anni, 1 attrice fra i 50/65 anni e 2 attrici fra i 20/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 3 ATTORI E 1 ATTRICE Una compagnia teatrale ha in programma la rappresentazione di una commedia. A tal fine ha indetto la selezione di 1 attrice e 3 attori fra i 25/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA UNA CANTANTE/PIANISTA Una compagnia musical-teatrale è alla ricerca di una cantante/pianista fra i 20/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTORI, 2 BALLERINE E 1 BALLERINO Una compagnia teatrale sta allestendo uno spettacolo di prosa per aprile 2011. Per tale motivo, si cercano 2 attori fra i 20/30 anni, 2 ballerine e 1 ballerino maggiorenni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE/CANTANTE FRA I 18/30 ANNI Per il riallestimento di uno spettacolo musicale, si cerca 1 attore/cantante fra i 18/30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE FRA I 25/35 ANNI Per uno spettacolo teatrale, si cerca urgentemente 1 attrice di età scenica fra i 25/35 anni. Il progetto debutterà a marzo 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO CANTANTI/ATTORI, CANTANTI/ATTRICI, BALLERINI E BALLERINE Per un progetto teatrale curato da una compagnia formata da ragazzi si cercano: cantanti/attori, cantanti/attrici, ballerini e ballerine. Si accettano candidati che non superino i 24 anni di età. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 PERFORMER: 2 UOMINI E 2 DONNE Per un musical si cercano attualmente quattro artisti: due uomini e due donne che, nel complesso, devono essere in grado di recitare, ballare e cantare. Nello specifico, si selezionano: 1 uomo fra i 25/28 anni, 1 uomo fra i 28/30 anni, 1 donna fra i 18/28 anni e 1 donna fra i 22/26 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI DONNE E' in preparazione uno show dedicato ad un'arte performativa prettamente femminile. Si cercano partecipanti donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per la quinta stagione di un programma televisivo incentrato sulle abilità e le conoscenze dei concorrenti, si cercano partecipanti ambosessi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI In vista delle feste natalizie, una rete televisiva è alla ricerca di partecipanti che abbiano un Natale particolare da raccontare: una festa, possibilmente, "rocambolesca". L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO 2 ATTORI: IL PROTAGONISTA E 1 RUOLO SECONDARIO Per un corto di genere western si cercano due ruoli: il protagonista, per cui si cerca 1 attore di circa 60 anni, e 1 attore di 40 anni per un ruolo secondario. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

CORTO - SI CERCANO 3 ATTORI Per un cortometraggio da girare nel 2011, si cercano 3 attori: 1 attore fra i 30/35 anni, 1 attore fra i 35/45 anni e 1 attore fra i 60/70 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

VARIE - SI CERCANO INSEGNANTI DI DANZA Si cercano degli insegnanti di hip hop che possano tenere lezioni rivolte ad un pubblico di teenager. Le audizioni sono rivolte a candidati ambosessi fra i 19 e i 25 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
14412 2010-12-13 10:41:43 2010-12-13 09:41:43 closed closed casting-aperti-le-novita-della-settimana-13-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Newsletter RB Casting del 13 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/13/newsletter-rb-casting-del-13-dicembre-2010/ Mon, 13 Dec 2010 09:59:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=14515 Anno V - Numero 48 Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB Per Natale fai un regalo originale... Regala l'Iscrizione Professionale a RB Casting

Casting Aperti: le novità della settimana – 13 Dicembre 2010 Casting Aperti: le novità della settimana – 13 Dicembre 2010 CINEMA Per un film d’azione, si cercano: 1 attrice di 32 anni, 1 attrice di 28 anni, 1 attore di 25 anni e 1 attrice di 21 anni. Si selezionano inoltre 2 ragazzi di circa 20 anni, 1 uomo di 60 anni e 1 bambino di 9/10 anni. SERIE TV Per una serie televisiva incentrata su un personaggio storico italiano, si cercano attualmente i 4 protagonisti, 2 uomini e 2 donne, e attori e attrici per i ruoli secondari. Età richieste: dai 20 ai 65 anni. TEATRO Una compagnia teatrale ha in programma la rappresentazione di una commedia. A tal fine ha indetto la selezione di 1 attrice e 3 attori fra i 25/35 anni. Una compagnia musical-teatrale è alla ricerca di una cantante/pianista fra i 20/30 anni. Una compagnia teatrale sta allestendo uno spettacolo di prosa per aprile 2011. Per tale motivo, si cercano 2 attori fra i 20/30 anni, 2 ballerine e 1 ballerino maggiorenni. Per il riallestimento di uno spettacolo musicale, si cerca 1 attore/cantante fra i 18/30 anni. Per uno spettacolo teatrale, si cerca urgentemente 1 attrice di età scenica fra i 25/35 anni. Il progetto debutterà a marzo 2011. Per un progetto teatrale curato da una compagnia formata da ragazzi si cercano: cantanti/attori, cantanti/attrici, ballerini e ballerine. Si accettano candidati che non superino i 24 anni di età. Per un musical si cercano attualmente quattro artisti: due uomini e due donne che, nel complesso, devono essere in grado di recitare, ballare e cantare. Nello specifico, si selezionano: 1 uomo fra i 25/28 anni, 1 uomo fra i 28/30 anni, 1 donna fra i 18/28 anni e 1 donna fra i 22/26 anni. TRASMISSIONI TV E’ in preparazione uno show dedicato ad un’arte performativa prettamente femminile. Si cercano partecipanti donne. Per la quinta stagione di un programma televisivo incentrato sulle abilità e le conoscenze dei concorrenti, si cercano partecipanti ambosessi. In vista delle feste natalizie, una rete televisiva è alla ricerca di partecipanti che abbiano un Natale particolare da raccontare: una festa, possibilmente, “rocambolesca”. CORTOMETRAGGI Per un corto di genere western si cercano due ruoli: il protagonista, per cui si cerca 1 attore di circa 60 anni, e 1 attore di 40 anni per un ruolo secondario. Per un cortometraggio da girare nel 2011, si cercano 3 attori: 1 attore fra i 30/35 anni, 1 attore fra i 35/45 anni e 1 attore fra i 60/70 anni. VARIE Si cercano degli insegnanti di hip hop che possano tenere lezioni rivolte ad un pubblico di teenager. Le audizioni sono rivolte a candidati ambosessi fra i 19 e i 25 anni.

RB Casting dà il Benvenuto a Francesco Montanari RB Casting dà il Benvenuto a Francesco Montanari Intervista esclusiva a Francesco Montanari. Per il primo spettacolo è un prete gay che fa outing. Poi diventa Er Libano per il “Romanzo criminale” di Sky e la gente impazzisce. Adesso che “l’Ottavo Re di Roma” è morto, lui va avanti. A teatro con due commedie, e al cinema con Cerami e i Vanzina. Perché “il passaggio da personaggio a professionista arriva, anzi è già arrivato”.

Nell’Italia di oggi ecco “Le cose che restano” Nell’Italia di oggi ecco “Le cose che restano” Video interviste a Gianluca Maria Tavarelli, Claudio Santamaria, Lorenzo Balducci, Francesco Scianna, Daniela Giordano, Alessandro Sperduti. Arriva su Raiuno la miniserie di Tavarelli che conclude il progetto degli autori di “La meglio gioventù”. Nel cast Santamaria, Cortellesi, Fantastichini, Giordano e Balducci. Da lunedì 13 dicembre in prima serata.

“Paura di amare”, i commenti di Ida Di Benedetto sul successo della serie “Paura di amare”, i commenti di Ida Di Benedetto sul successo della serie “Paura di amare” di Vincenzo Terracciano, si è riconfermata anche questa settimana campione di auditel con 6.458.000 di spettatori (a quota 24,97% di share) mantenendo la media di ascolti delle puntate precedenti. A commentare questo successo a RB Casting è Ida di Benedetto, produttrice e attrice della serie.

Noir in Festival 2010: i vincitori arrivano dalla croisette di Cannes Noir in Festival 2010: i vincitori arrivano dalla croisette di Cannes Si è conclusa la XX edizione del Courmayeur Noir in Festival. Quest’anno la giuria ha premiato molti dei film passati all’ultimo festival di Cannes. Ad ottenere i riconoscimenti più importanti, infatti, sono stati tre film già visti alla prestigiosa kermesse internazionale nella sezione Un certain regard “Carancho” e “Simon Werner a disparu…” e “The Housemaid” passato invece in concorso nella selezione ufficiale.

Salvatores, De Cataldo e Canova al Noir in Festival Guarda lo speciale - Courmayeur Noir In Festival 2010 Inviata Marilena Vinci

Filmmaster Group e Cinecittà Studios: una strategica alleanza Filmmaster Group e Cinecittà Studios: una strategica alleanza E’ stata presentata all’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma la nuova alleanza strategica tra Filmmaster Group e Cinecittà Studios: un polo italiano dell’entertainment in grado di competere sui mercati globali. Presenti in sala il presidente di Italian Entertainment Group e Cinecittà Studios, Luigi Abete, il presidente e ad di Filmmaster Group, Sergio Castellani, e il presidente di K-events Marco Balich.

Una serata omaggio a Vittorio Gassman Una serata omaggio a Vittorio Gassman Si è svolta alla Casa del Cinema di Roma la manifestazione volta ad omaggiare Vittorio Gassman, il poliedrico e versatile attore a dieci anni dalla sua scomparsa.

“Un altro mondo” di Silvio Muccino: nuovi contenuti video e manifesto del film “Un altro mondo” di Silvio Muccino: nuovi contenuti video e manifesto del film Video pillole di backstage. In attesa della prossima uscita a Natale nelle sale cinematografiche del nuovo film di Silvio Muccino “Un altro mondo”, Universal Pictures International e Cattleya hanno il piacere di presentarvi i nuovi contenuti video e il manifesto ufficiale.

Cinecittà Luce e MoMA celebrano Bernardo Bertolucci Cinecittà Luce e MoMA celebrano Bernardo Bertolucci Il MoMA e Cinecittà Luce presentano l’opera completa di Bernardo Bertolucci, appositamente ristampata e sottotitolata in inglese, dal 15 Dicembre 2010 al 12 Gennaio 2011, al MoMA di New York.

Teatro: debutto nazionale per “Signorina Giulia” con Valeria Solarino Valeria Solarino: debutto nazionale per “Signorina Giulia” Martedì 11 gennaio 2010 debutta in prima nazionale al Teatro Carignano, “Signorina Giulia” di August Strindberg, con Valeria Solarino, Valter Malosti, Viola Pornaro. Uno spettacolo di Valter Malosti

Guido Caprino protagonista del prossimo film di Davide Marengo Guido Caprino protagonista del prossimo film di Davide Marengo S’intitolerà “Brevi storie di lunghi tradimenti” il nuovo film di Davide Marengo tratto dall’omonimo romanzo di Tullio Avoledo. Ad annunciarlo è stato lo stesso regista a Courmayeur nell’ambito del Noir in Festival, dove ha anche rivelato che il protagonista sarà Guido Caprino.

Come sarà il tuo pranzo di natale? Raccontalo con un video Come sarà il tuo pranzo di natale? Raccontalo con un video “Il pranzo di Natale” è un docu-film corale che si realizzerà con le immagini prodotte da una moltitudine di persone: al centro del racconto sta il momento clou delle festività natalize, come pretesto per raccontare il nostro paese, le nostre famiglie, le nostre vite.

Iscritti Pro: Natalia Magni – Alex Cellentani – Simone Fiorica Iscritti Pro: Natalia Magni – Alex Cellentani – Simone Fiorica Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada.....

]]>
14515 2010-12-13 10:59:05 2010-12-13 09:59:05 closed open newsletter-rb-casting-del-13-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: "Carancho" vince il Leone Nero al Courmayeur Noir in Festival http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/12/carancho-vince-il-leone-nero-al-courmayeur-noir-in-festival/ Sun, 12 Dec 2010 13:19:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15495 La Giuria internazionale per il cinema della XX edizione del Courmayeur Noir in Festival, composta da: Tito Topin, presidente (scrittore, Francia), Guido Caprino (attore, Italia), Carlotta Natoli (attrice, Italia), Silvio Orlando (attore, Italia), Angel Sala (direttore del Festival di Sitges, Spagna), attribuisce il Leone Nero al miglior film a "Carancho" di Pablo Trapero (Argentina).

La motivazione recita: "per aver offerto una visione puntuale e forte di un aspetto della società argentina di oggi attraverso un uso impeccabile della grammatica del genere noir".

La giuria dichiara: “Innanzitutto ringraziamo i selezionatori del festival per la grande qualità e varietà dei film presentati a questa ventesima edizione, che ha reso certamente più difficile ma anche appassionante il nostro lavoro di giurati”.

Guarda lo speciale - Courmayeur Noir In Festival 2010

]]>
15495 2010-12-12 14:19:41 2010-12-12 13:19:41 open open carancho-vince-il-leone-nero-al-courmayeur-noir-in-festival publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Iscritti Pro: Patricia Elizabeth Meglio - Marco Lorenzetti - Federica Russo http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/12/14/iscritti-pro-patricia-elizabeth-meglio-marco-lorenzetti-federica-russo/ Tue, 14 Dec 2010 10:14:58 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=15510 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada…

Area “Artisti” RB Casting

PATRICIA ELIZABETH MEGLIO www.rbcasting.com/site/patriciameglio.rb Il sito di Patricia Elizabeth Meglio, attrice nata Toronto. madrelingua italiana

Formatasi all'ATS - l'Arte del Teatro Studio - esordisce artisticamente nel 2001 come co-protagonista nello spettacolo teatrale "Anime Randage", regia di Mario Pini, ed è protagonista dei progetti: "Paligenesi" (2002) e "Le Serve" (2003) di Mario Pini e "Le Troiane" (2002) di Gianni Rossi. Recita nel film "Segreti Reticenze Rimozioni" e in diverse fiction tv, tra cui "Don Matteo" (2007), "Un medico in famiglia" (2008) e "Distretto di Polizia" (2010). Partecipa, inoltre, a programmi quali: "Quark Speciale" (1999), "Uno Mattina" (1999) e "Sarabanda" (2000). E' protagonista di alcuni spot pubblicitari per la Campagna Elettorale del 2006, per la Campagna Antidroga, sempre nel 2006, con la regia di Francesco Castellani e per il Monopolio di Stato nel 2008. E' una grande appassionata di corsa, golf, trekking ed equitazione.

MARCO LORENZETTI www.rbcasting.com/site/marcolorenzetti.rb Il sito di Marco Lorenzetti, attore nato a Loreto (Ancona). madrelingua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Modello e attore, il suo percorso artistico ha inizio nel 2010 con il cortometraggio "High Tech Kill". Sempre nel 2010 partecipa agli spot pubblicitari della "Brancamenta" e della "Sammontana".

FEDERICA RUSSO www.rbcasting.com/site/federicarusso.rb Il sito di Federica Russo, attrice nata a Roma. madrelingua italiana

Tra le sue attività ci sono le fiction tv, il cinema e la pubblicità. Ama cantare ed ha una grande passione per il pattinaggio su pista.

]]>
15510 2010-12-14 11:14:58 2010-12-14 10:14:58 open open iscritti-pro-patricia-elizabeth-meglio-marco-lorenzetti-federica-russo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Guido Caprino protagonista del prossimo film di Davide Marengo http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/12/guido-caprino-protagonista-del-prossimo-film-di-davide-marengo/ Sun, 12 Dec 2010 14:31:25 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=15512 S'intitolerà "Brevi storie di lunghi tradimenti" il nuovo film di Davide Marengo tratto dall'omonimo romanzo di Tullio Avoledo. Ad annunciarlo è stato lo stesso regista a Courmayeur nell'ambito del Noir in Festival, dove ha anche rivelato che il protagonista sarà Guido Caprino (presente tra l'altro nella giuria del Noir in Festival).

La storia è quella di un impiegato di banca di provincia che resta accidentalmente coinvolto in un intrigo Sudamericano dai risvolti internazionali e che fa affari sporchi in Europa dove approfitta subdolamente delle distruzioni ambientali. Il libro di Avoledo è però troppo complesso per essere traposto  così com'è sul grande schermo, "ecco perché - spiega Marengo - abbiamo dovuto tagliare molti personaggi per renderlo più noir, ma Avoledo ha capito e comunque segue soddisfatto il percorso nel suo sviluppo".

Dopo "Notturno bus" Marengo torna quindi al noir, "un genere che amo - ha detto durante un incontro con stampa e pubblico - soprattutto quando è alleggerito da elementi di commedia. Ecco perché amo i fratelli Coen a cui mi ispiro".

Le riprese del film, che sarà prodotto da Rai Cinema e Sandro Silvestri, inizieranno tra febbraio e marzo e avranno come location il nord Italia e la Colombia, anche non si escludo spostamenti pure in Svizzera e Gran Bretagna (dove la storia è in parte ambientata), ma dice Marengo, "dipenderà dal budget a disposizione".

A parte il ruolo di Caprino ancora ignoto il resto del cast, che dipende dalla possibile coproduzione internazionale, per cui bisognerebbe coinvolgere un cast straniero. Per ora si sa anche che il film è recitato in italiano e in inglese e che Caprino, nonostante delle forti scene d'azione non avrà uno stunt.

]]>
15512 2010-12-12 15:31:25 2010-12-12 14:31:25 open open guido-caprino-protagonista-del-prossimo-film-di-davide-marengo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
"Il Mangianomi", il fantasy italiano non è mai stato così vivo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/12/il-mangianomi-il-fantasy-italiano-non-e-mai-stato-cosi-vivo/ Sun, 12 Dec 2010 15:51:54 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15586 Dallo sceneggiatore del film-rivelazione "L'uomo fiammifero", Giovanni De Feo, arriva nelle librerie "Il Mangianomi" (Salani Editore 2010): un fantasy/horror italiano ambientato in un Regno di Napoli seicentesco che pesca dalla tradizione popolare partenopea ma anche dalle fiabe e da grandi nomi della letteratura, da Calvino a Basile.

Il Mangianomi Una terribile minaccia insidia il Ducato di Acquaviva (nel Regno di Napoli del Seicento): è il Mangianomi, una creatura misteriosa e inafferrabile che si aggira nel buio rubando a qualunque cosa il proprio nome. In breve tempo uomini, donne, bambini, animali, ma anche torri, foreste e paesi interi vengono ridotti a vuoti gusci irriconoscibili. L’unica speranza per gli abitanti del Ducato è rivolgersi a Magubalik, un giovane e solitario cacciatore dall’abilità leggendaria, perché sconfigga il temibile mostro. Ma il compito si rivelerà arduo persino per lui, e la caccia al Mangianomi si trasformerà da una pericolosa avventura a una discesa agli inferi, in un’odissea alla ricerca di se stesso.

Ambientato in una terra popolata da foreste animate, capricciose eroine, fattucchiere, briganti, cantastorie e lupi gentiluomini. "Il Mangianomi" è un affascinante viaggio di formazione, epico e avventuroso, in cui amore e memoria illuminano un mondo afflitto da ombre e solitudine.

L'autore Giovanni De Feo è nato a Roma nel 1973. Dall'età di sei anni disegna mappe e sogna di imbarcarsi su un bastimento di pirati sulle coste del Tirreno. Si è invece laureato in Storia del Cinema. Lavora come sceneggiatore: tra i suoi lavori il film "L'uomo fiammifero", opera prima di Marco Chiarini, con Francesco Pannofino, definito il “caso cinematografico dell’anno”. Attualmente vive a Genova dove lavora come insegnante di italiano. Nel 2002 ha vinto il Premio Solinas per la miglior sceneggiatura.

]]>
15586 2010-12-12 16:51:54 2010-12-12 15:51:54 open open il-mangianomi-il-fantasy-italiano-non-e-mai-stato-cosi-vivo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"Emergenza Cinema": Caffeina in campo a difesa del cinema italiano http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/12/emergenza-cinema-caffeina-in-campo-a-difesa-del-cinema-italiano/ Sun, 12 Dec 2010 16:11:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15600 Incontro a Roma in collaborazione con Anac e Current Tv.

Caffeina Cultura, in collaborazione con ANAC e Current TV, organizzano: "Emergenza Cinema". L’appuntamento è in programma lunedì 13 dicembre ore 20.00, presso la sede dell’ANAC, via Montello 2 - Roma.

"Emergenza Cinema" è un incontro che vuole dibattere il presente e il futuro del cinema italiano. Il cinema italiano, e l’industria audiovisiva in genere, vive un presente di profonda contraddittorietà. I problemi da risolvere, e le ragioni conflittuali, sono molti, complessi, e comunque indice sensibile delle irrisolutezze di sistema che caratterizzano l’industria culturale italiana. In sede legislativa, le risposte ai problemi non riescono ad andare oltre il carattere emergenziale. Non va solo e semplicemente risolto il presente operativo della produzione cinematografica, ma vanno ripensate e organizzate le possibili soluzioni che possano garantire o quantomeno immaginare un futuro funzionale, sostenibile e possibile per lo sviluppo di tutto il comparto della cinematografia e dell’audiovisivo del nostro Paese.

I fattori in campo sono molti e riguardano direttamente tutte le categorie dell’audiovisivo; produttori, autori, attori, maestranze tecniche. Tutti, in questa contingenza del mercato e della politica, sono chiamati a riflettere consapevolmente sulle logiche e le possibilità di riformulazione e superamento dell’attuale configurazione del settore.

"Emergenza Cinema" vuole essere un’occasione di incontro e confronto tra le diverse realtà professionali protagoniste del mondo cinematografico italiano, per riflettere sulle soluzioni del presente e sui modelli futuri auspicabili per il nostro sistema audiovisivo.

Interverranno come ospiti di "Emergenza Cinema": Riccardo Tozzi, Emidio Greco, Gianluca Arcopinto, Roberto Perpignani, Wilma Labate, Rolando Ravello, Valentina Carnelutti, Gianfranco Pannone, Roberto Faenza. Nei panni del moderatore Francesco Linguiti. Intervento video di Ugo Gregoretti.

Per far sì che i temi e gli argomenti dell’incontro possano raggiungere un più ampio numero d’interessati, "Emergenza Cinema" sarà ripreso dalle telecamere di Current TV e verrà trasmesso su Current TV, in forma di programma il 14 dicembre.

]]>
15600 2010-12-12 17:11:13 2010-12-12 16:11:13 open open emergenza-cinema-caffeina-in-campo-a-difesa-del-cinema-italiano publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
RB Casting dà il Benvenuto a Francesco Montanari http://www.rbcasting.com/benvenuto-artista/2010/12/13/rb-casting-da-il-benvenuto-a-francesco-montanari/ Mon, 13 Dec 2010 13:33:44 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=15625 Intervista esclusiva a Francesco Montanari

Rappresentato dall'agente Graziella Bonacchi (TNA) Ufficio stampa Claudia Ranieri

www.rbcasting.com/site/francescomontanari.rb

In “Romanzo criminale”, la serie che nel 2008 ha fatto volare gli ascolti di Sky, era il capo spietato della Banda della Magliana, la gang che negli anni '70 voleva impadronirsi della Capitale. Nel sequel, tuttora in onda, il Libanese c’è ancora, anche se solo nei flashback: perché “l’Ottavo Re di Roma” (così lo chiamano nel libro di Giancarlo De Cataldo da cui è tratta la serie) è morto nell’ultima puntata del primo capitolo. Nel frattempo l’attore è andato avanti per la sua strada, diventando al cinema un “furbetto del quartierino” per “Oggi Sposi” di Luca Lucini, a teatro un poliziotto-killer nella commedia noir “Killer Joe” del Pulitzer Tracy Letts (per la regia di Massimiliano Farau), nel corto “Chimères absentes” di e con Fanny Ardant, un capo rom “poetico e violento”.

Francesco Montanari, 26 anni, lo sguardo schivo dietro l’aria da duro. E però le idee sono chiare. “Adesso faccio tante cose – dice – e spero di farne sempre di più: quindi, secondo me, il passaggio da personaggio a professionista arriva, anzi è già arrivato. E' vero, per strada mi chiamano ancora Libano, ma qualcuno comincia a chiamarmi Francesco”. Romano del quartiere popolare Alessandrino, Montanari si forma prima alle scuole medie e al liceo con i laboratori teatrali, poi all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Il suo primo amore è il palcoscenico, dove porta in scena commedie e tragedie (tra gli spettacoli “Il funerale del padrone”, “Enrico IV”, “Icaro scalzo” e “Sunshine” accanto a Giorgio Albertazzi). Ma il successo arriva con il  Libanese. Per farsene un’idea basta andare su internet e aprire i siti dedicati: su Facebook, solo uno dei suoi tanti fan club supera i 12 mila iscritti.

Adesso, però, “Er Libano” è cresciuto e guarda avanti. Nel 2011 lo vedremo al cinema con la commedia “Tutti al mare”, opera prima di Matteo Cerami ispirata al “Casotto” di Sergio Citti, e con il thriller dei fratelli Vanzina “Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata”, mentre tra un mese “Chimères absentes” (già passato all'ultimo Festival di Roma) sarà presentato alla Casa Bianca nell’ambito di un progetto di integrazione sociale. Intanto Montanari è impegnato con due spettacoli teatrali: le repliche di “Killer Joe” (al Teatro dell’Angelo di Roma fino al 16 dicembre) e “Piccoli equivoci” di Claudio Bigagli, che debutterà a Narni (TR) il 18 e 19 dicembre per poi arrivare nella Capitale il 15 febbraio. Per l'intervista, approfitto di una pausa tra una prova e l'altra e lo raggiungo al telefono.

Partiamo dagli ultimi impegni. Chi è Killer Joe? E’ un poliziotto che arrotonda facendo il killer. Quando ho letto il testo di Letts mi è piaciuto subito: la sua scrittura è diretta ma soprattutto prende le relazioni umane quotidiane per metterle in situazioni estreme, un po’ come fa Quentin Tarantino. E poi Giampaolo Rugo ha realizzato questo adattamento in romanesco che secondo me è molto efficace.

In scena ricorre più volte una tua risata “tragi-comica”. Com’è nata? Ho cercato di creare un personaggio che mascherasse le sue emozioni ma che poi, in determinate situazioni, perdesse il controllo. La risata era uno sfogo su cui potevo lavorare e provando con Farau è uscito un tono bizzarro sulla “e”. Alla fine credo abbia funzionato.

Nella commedia di Bigagli, invece, chi sei? Il testo è stato scritto nel 1984. Io sono Paolo, un maniaco dell’igiene, un personaggio tenero e molto intelligente ma anche tanto insicuro. E però, paradossalmente, è un presuntuoso e quando deve affrontare un problema parla tanto ma non arriva mai al punto. In scena siamo cinque amici, tutti attori. Bigagli ha scelto di raccontare il nostro mestiere proprio perché rappresenta il precariato per eccellenza.

Quindi è una storia sulla precarietà? Una precarietà non solo professionale ma anche umana ed esistenziale. Tra i personaggi, che non fanno che lamentarsi, il più concreto è il direttore di scena. Alla fine sarà proprio lui a mandare tutti a quel paese.

Ti rivedi un po’ in questo personaggio che vive tra le nuvole? Credo che questa commedia sia molto più attuale in questi anni che quando è stata scritta. Con la crisi la precarietà è diventata una merce quotidiana: così oggi scegliere di fare l’attore è meno impegnativo rispetto a qualche anno fa, quando il posto sicuro ancora c’era. Insomma, puoi studiare tanto ma poi finisci per guadagnare pochissimo. Perché in Italia sono davvero rari i fortunati che riescono ad arrivare a uno stipendio eccezionale e a costruirsi un futuro con la meritocrazia.

Dunque il tuo Paolo è intelligente, insicuro e presuntuoso. Punti in comune con lui? All'inizio ogni personaggio è solo nero su bianco e probabilmente non esiste che nella mente di chi l’ha scritto. Poi succede che quando cominci a lavorarci è come se conoscessi una persona. Con qualsiasi persona puoi avere dei punti in comune, e allora nasce una bella amicizia o una storia d’amore, oppure puoi non averne e quindi ci passi solo una serata. Però i punti in comune con Paolo li devo ancora capire...(ride).

Nel 2011 ti vedremo di nuovo al cinema con “Tutti al mare”. Chi sei questa volta? Come 33 anni fa, il film è uno specchio dell’Italietta quotidiana. E’ ambientato a Ostia ma questa volta tutto si svolge in un chiosco. Io sono Gigi e gestisco un distributore di benzina con il mio amico Nando, che è interpretato da Libero De Rienzo. Gigi è il superficiale che chiede prestiti alle finanziarie per comprarsi i vestiti firmati, il coatto senza gusto che però in fondo è un buono; Nando invece è il profondo, quello che si rende conto della sua condizione e cerca una posizione sociale ideale, ma si ritrova intrappolato in una gabbia da cui è difficile uscire.

Dalla commedia al nuovo thriller dei Vanzina. Qui interpreto Vincenzo Malerba, un ispettore di polizia catanese che viene da una famiglia di contadini, un puro che si ritrova in un mondo di apparenze e sfarzo. All’inizio verrà un po’ spiazzato dal sistema, ma poi riuscirà a recuperare sé stesso e a portare fino in fondo il suo compito.

Com'è andato l’incontro con loro? E’ stato un grandissimo incontro. E’ andata così: mi chiama la mia agente e mi dice che i Vanzina mi vogliono conoscere per questo film. All’inizio ci facciamo due chiacchiere e ci annusiamo a vicenda. Poi mi fanno il provino e poi niente, mi prendono.

Che cosa li ha convinti secondo te? Non lo so. Ma posso dirti che cosa mi ha colpito di loro. Il fatto che pur avendo una certa età e 50 film alle spalle, hanno un’umiltà professionale imbarazzante e soprattutto una disponibilità all’ascolto che credo ogni regista dovrebbe avere nei confronti degli attori. Anche perché il risultato finale è un compromesso tra quello che vuole il regista e quello che l’attore può rendere: se il rapporto è costruttivo il film decolla, se è conflittuale l’interprete (soprattutto se è giovane d’età come me) si blocca e non rende come dovrebbe.

E con Fanny Ardant che esperienza è stata? Fanny è un personaggio veramente...incredibile! Una gran donna, piena di vita e con un’esperienza pazzesca. E poi è la moglie di Truffaut: non c’entra niente ma è uno dei miei registi preferiti. Lei mi ha diretto in questo corto dove sono un capo rom che parla in lingua rom. Insomma, è stata un’esperienza travolgente perché lei è travolgente.

“Oggi sposi” arriva subito dopo l’interpretazione del Libanese. E’ stato difficile passare alla commedia? In realtà io nasco come attore brillante e se sono esploso con un personaggio drammatico è stato solo un caso. Tra l’altro “Oggi sposi” è stato girato due anni dopo la serie, quando il Libanese se ne era già andato da un pezzo.

La maggior parte della gente ti identifica ancora con lui. Tu invece vorresti liberartene... La famosa etichetta non è mia ma degli altri, nel senso che sono uscito con questo personaggio e quindi è normale che mi conoscono come il Libanese. Se avessi interpretato qualcun altro sarebbe stata la stessa cosa.

Chi era Francesco prima di diventare un attore? Un ragazzo normale che studiava e faceva casini come tutti gli adolescenti, senza esagerare però. Era, o meglio, è quello che sono tutt’ora: una persona che poi fa un lavoro. Una persona piuttosto riservata.

Com’è nata la passione per la recitazione? Avevo un insegnante di latino e italiano alle medie che a fine anno era fissato con la recita scolastica. Quando mettemmo in scena “Rugantino” io ebbi il ruolo di Mastro Titta. Mi divertii così tanto che decisi: quella cosa volevo farla per tutta la vita.

La tua prima interpretazione da professionista? “Il funerale del padrone” di Dario Fo. Io ero un prete gay che durante lo spettacolo liberava la sua omosessualità.

Se non avessi fatto l’attore? Non ne ho idea.

Il ruolo che ti ha regalato più emozioni? Uno spettacolo per bambini. E’ stato tre anni fa all’Eliseo, si chiamava “Le mille e una note”. Un’emozione tanto grande che non ho più provato. Perché con i bambini ti puoi anche sentire Freddy Mercury, ma se quando si spengono le luci non sei capace di prenderli non ci puoi fare niente: si alzano e fanno casino.

Il ruolo che vorresti interpretare? Credo che lo farò, anche se è ancora in elaborazione. E’ lo “Stabat Mater” di Antonio Tarantino: il ruolo è quello di una prostituta ma io sarò un trans.

Chi sono stati i tuoi maestri? Maurizio Lops al liceo e Lorenzo Salveti in Accademia. Tra gli attori mi piace molto Gian Maria Volonté.

Il tuo sogno? Continuare a lavorare onestamente e vivere una vita serena con una moglie accanto.

Il vizio di cui non puoi fare a meno? Credo l’amore.

Adesso sei innamorato? Si, ma non ho fidanzate.

La tua paura più grande? Non riuscire ad essere felice.

]]>
15625 2010-12-13 14:33:44 2010-12-13 13:33:44 open open rb-casting-da-il-benvenuto-a-francesco-montanari publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Box Office USA: Narnia e The Tourist capolisti http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/13/box-office-usa-narnia-e-the-tourist-capolisti/ Mon, 13 Dec 2010 10:22:56 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=15632 Fonti ANSA confermano il primo e il secondo posto al Box Office USA per il sequel delle "Le cronache di Narnia - Il Viaggio del Veliero", e per "The Tourist", con protagonista la coppia Johnny Depp - Angelina Jolie. Benché per i due kolossal ci si aspettassero degli incassi alle stelle, in realtà non hanno confermato la grande attesa dei fan. Per il terzo episodio della saga sono stati stimati 24,5 milioni di dollari, contro i 30-40 milioni previsti, mentre per "The Tourist" sono stati 17 i milioni di dollari incassati, contro i 20 preannunciati dagli specialisti. Il terzo posto spetta, invece, al cartoon Disney "Tangled", con 14.6 milioni di dollari.

]]>
15632 2010-12-13 11:22:56 2010-12-13 10:22:56 open open box-office-usa-narnia-e-the-tourist-capolisti publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Box Office Italia: Rapunzel domina ancora http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/13/box-office-italia-rapunzel-domina-ancora/ Mon, 13 Dec 2010 11:40:41 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=15654 Weekend vincente per "Rapunzel - L'Intreccio della Torre", che si classifica di nuovo come regina degli incassi, benché gli introiti delle sale ciematografiche abbiano avuto un calo del 37%. Accanto ai 7,5 milioni del kolossal in 3D firmato Walt Disney, troviamo ancora "A Natale mi sposo", con Massimo Boldi, e "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni" di Woody Allen. Il quarto posto è andato, invece, a “Harry Potter e i doni della morte - Parte 1”.

Fonte: ANSA

]]>
15654 2010-12-13 12:40:41 2010-12-13 11:40:41 open open box-office-italia-rapunzel-domina-ancora publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Noir in Festival 2010: i vincitori arrivano dalla croisette di Cannes http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/13/noir-in-festival-i-vincitori-arrivano-dalla-croisette-di-cannes/ Mon, 13 Dec 2010 11:23:09 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=15662 Si è conclusa con la proiezione di “Julia’s eyes” di Guillem Morales la XX edizione del Courmayeur Noir in Festival.

La kermesse quest’anno ha premiato molti dei film passati all’ultimo festival di Cannes. Ad ottenere i riconoscimenti più importanti, infatti, sono stati tre film già visti alla prestigiosa kermesse internazionale nella sezione Un certain regard “Carancho” e “Simon Werner a disparu...” e “The Housemaid” passato invece in concorso nella selezione ufficiale.

La giuria internazionale per il cinema, composta dal presidente Tito Topin (scrittore, Francia), Guido Caprino (attore, Italia), Carlotta Natoli (attrice, Italia), Silvio Orlando (attore, Italia) e Angel Sala (direttore del Festival di Sitges, Spagna), ha premiato con il Leone Nero per il miglior film “Carancho” di Pablo Trapero (Argentina), per la miglior interpretazione Stellan Skarsgard in “A Somewhat Gentle Man” di Hans Petter Moland (Norvegia) ed ha assegnato il Premio Speciale ex-aequo a “The Housemaid” di Im Sang-soo (Corea del Sud) e “Simon werner a disparu (Lights Out)” di Fabrice Gobert (Francia). Il pubblico ha premiato invece l’originale e sorprendente “The disappearance of Alice Creed”, opera prima del britannico J. Blakeson.

Protagonisti di questa XX edizione sono stati, su tutti, gli scrittori Michael Connelly, Giorgio Faletti (ormai un habituè di Courmayeur) ed Elisabetta Bucciarelli, vincitrice del primo Scerbanenco con il suo “Ti voglio credere”. Il 2010 verrà ricordato, cinematograficamente, anche per le vampire lesbo femministe di “We are the night” di Dennis Gansel, il dramma fantascientifico di "Never let me go" e lo stravagante “Sound of noise” di Ola Simonsson e Johannes Stjarne Nilsson che, oltre ai film premiati, sono quelli che sicuramente hanno caratterizzato la buona annata di questa XX edizione.

]]>
15662 2010-12-13 12:23:09 2010-12-13 11:23:09 open open noir-in-festival-i-vincitori-arrivano-dalla-croisette-di-cannes publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id
Ascolti Tv: “Paura di amare” vince ancora la prima serata http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/13/ascolti-tv-%e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d-vince-ancora-la-prima-serata/ Mon, 13 Dec 2010 11:55:38 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=15668 Giunta al quarto appuntamento la serie televisiva "Paura di amare" di Vincenzo Terracciano, prodotta da Titania Produzioni di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, si riconferma campione di auditel con 6.458.000 di spettatori (a quota 24,97% di share) mantenendo la media di ascolti delle puntate precedenti. Sono vani gli sforzi delle serie televisive “N.C.I.S.” e “Castle” andate in onda su Raidue che raggiungono rispettivamente la media di 2.911.000 e 2.918.000 di telespettatori.

“Paura di amare” non viene scalfito neanche dal film in prima serata su Canale 5, “L’amore non va in vacanza” che raggiunge quota 2.440.000 di telespettatori, né dall’ultima puntata di “Report” in onda su Raitre con una media di 13,45% e 3.340.000 di spettatori.

Gli sviluppi delle storia d’amore fra i protagonisti Stefano Loi (Giorgio Lupano) e Asia (Erica Banchi) andranno in onda il prossimo 19 dicembre nella quinta e penultima puntata della serie.

Fonte dati: TvBlog.it

]]>
15668 2010-12-13 12:55:38 2010-12-13 11:55:38 open open ascolti-tv-%e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d-vince-ancora-la-prima-serata publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: a lezione da Sergio Castellitto http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/13/cinema-a-lezione-da-sergio-castellitto/ Mon, 13 Dec 2010 12:04:02 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=15691 City Milano conferma  la "lezione di cinema" che questo pomeriggio Sergio Castellitto terrà presso l'Ateneo Spazio Cinema (Via Milazzo 9, Milano).

L'atteso incontro con il pubblico, previsto per le 17.45, gli permetterà di ripercorrere la sua stimatissima carriera di regista, in presenza del critico cinematografico Alessandro De Luca, e di parlare della sua ultima produzione cinematografica "La Bellezza del Somaro", in uscita nelle sale venerdì 17 dicembre.

Precederà la proiezione in anteprima del film, prevista per le ore 15.30.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti previa prenotazione allo 02.43912769.

]]>
15691 2010-12-13 13:04:02 2010-12-13 12:04:02 open open cinema-a-lezione-da-sergio-castellitto publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug 2010 arexpol@post.pl http://www.yahoo.com/ 178.255.199.205 2011-08-05 06:37:01 2011-08-05 04:37:01 trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time
"In un mondo migliore" di Susanne Bier migliore media sullo schermo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/13/in-un-mondo-di-susanne-bier-migliore-media-sullo-schermo/ Mon, 13 Dec 2010 12:25:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15751 Già campione di incassi in Scandinavia (in Danimarca si appresta a essere il numero 1 degli ultimi 10 anni), il candidato all’Oscar "In un mondo migliore", distribuito da Teodora Film, ottiene la media copia più alta del weekend al botteghino italiano. Con 3.341,00 euro, infatti, il film di Susanne Bier raggiunge un risultato da 3 a 6 volte superiore alle altre uscite di venerdì (compresi titoli americani come "I due presidenti" e "Cyrus" e italiani come "RCL – Ridotte capacità lavorative"), ma superiore anche a collaudati campioni d’incassi come "Harry Potter", "Rapunzel" e "A Natale mi sposo".

Già accolto entusiasticamente dalla stampa e dai festival di tutto il mondo, "In un mondo migliore" conferma la sua straordinaria capacità di parlare a ogni tipo di spettatore, come già avevano dimostrato i due premi, del Pubblico e della Giuria, conquistati all’ultimo Festival di Roma.

La regista, Susanne Bier, in partenza per gli Stati Uniti, dove il film esce il 22 dicembre per la Sony Classic, è felice del successo italiano: “Felice di questo successo? Se sono tornata tre volte in Italia nell’ultimo mese, vorrà dire che ho una love story con il vostro paese. E ne approfitto per ringraziare la stampa per aver accolto così bene il film, il pubblico e non ultima l’Università Pontificia : io sono ebrea, il mio sceneggiatore protestante, ma la chiesa in Italia ha adottato il mio film come se fosse cattolico”.

Più cauto sul successo del film il distributore, Cesare Petrillo: “Certo che siamo contenti del risultato ottenuto da In un mondo migliore. Non trattandosi di una commedia leggera o di un film in 3D, possiamo ritenerci felici di essere i primi. Ma bisogna ricordare che il film è uscito solo in sale accuratamente scelte, se avessimo dato il film ai multiplex o alle multisale commerciali, oggi non staremmo qui a parlarne”.

]]>
15751 2010-12-13 13:25:25 2010-12-13 12:25:25 open open in-un-mondo-di-susanne-bier-migliore-media-sullo-schermo publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Paura di amare", i commenti di Ida Di Benedetto sul successo della serie http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/13/paura-di-amare-i-commenti-di-ida-di-benedetto-sul-successo-della-serie/ Mon, 13 Dec 2010 18:40:10 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=15859 “Paura di amare” di Vincenzo Terracciano, si è riconfermata anche questa settimana campione di auditel con 6.458.000 di spettatori (a quota 24,97% di share) mantenendo la media di ascolti delle puntate precedenti. A commentare questo successo a RB Casting è Ida di Benedetto, produttrice e attrice della serie.

Vi aspettavate questo successo di pubblico? Di questa settimana più o meno si perché l’andamento è stato ottimo sin dalla prima puntata che lasciava ben sperare. Sono particolarmente soddisfatta per tutte quelle persone diffidenti che potevano pensare che, essendo la mia prima volta di una serie probabilmente non avrei fatto centro. Fortunatamente il talento vince su tutto nel senso che ho fatto questa serie con la stessa passione con cui ho realizzato “Caravaggio” e “Bakhita”. La serie è un meccanismo completamente diverso da queste precedenti esperienze televisive, naturalmente più complesso. Sono soddisfatta del mio lavoro e di aver portato alla Rai un regista nuovo, cerco sempre persone nuove e diverse, volti nuovi, mi considero un’innovatrice. Mi piace soprattutto questo nel mestiere del produttore, innovare. Il regista Vincenzo Terracciano, ha fatto televisione ma anche Cinema e ha trovato un equilibrio fra i due linguaggi, televisivo e cinematografico. La gente ha capito che è un lavoro ben fatto, ed in maniera accurata.

Quali sono state, se ci sono state, le difficoltà da un punto di vista produttivo? Le difficoltà sono quelle comuni a tutti e stanno durando da qualche anno, mentre stavamo quasi iniziando le riprese sono arrivati dei nuovi tagli, abbiamo dovuto soffrire e rifare, montare e rimontare cercando di dare sempre il meglio e il pubblico se ne accorge quando un produttore è onesto. Le mie risposte sono nelle mie opere. Opere che vincono sempre. Sia le serie che le tv movie. Finora, facendo le corna, ho sempre vinto. Gli attori che fanno i produttori sono più sensibili dei produttori canonici. Nascendo attrice so leggere e vedere entrambi i risvolti di una produzione cinematografica.

Quali sono le caratteristiche che l’hanno convinta ad orientare la scelta sui due attori protagonisti, Giorgio Lupano e Erica Banchi? Giorgio Lupano l’ho scelto io perché mi sembrava incarnasse al meglio quello che noi cercavamo, doveva essere bravo, un bell’uomo con un fisico particolare, elegante, c’erano tante cose che dovevano coincidere. Giorgio poi è anche di Torino, oltre ad essere un attore teatrale. È un attore vero, non è un attore raccolto da reality, ha studiato e studia ancora recitazione e continua a fare teatro, ha partecipato a dei film e questa è stata la sua grande occasione, ed è venuto fuori egregiamente. Sono orgogliosa di averlo scelto. Erica Banchi ci è stata proposta da Roberto Bigherati che ha inviato i dischetti con il provino contemporaneamente ad entrambi. Quando siamo usciti dalle nostre relative stanze dopo aver visionato il filmato, ci siamo incontrati e all’unisono abbiamo capito che Erica poteva candidarsi al ruolo. Ci sono stati degli ostacoli, ma io non mi arrendo facilmente e gli ho superati, cominciando l’ennesima battaglia. Sono una guerriera da questo punto di vista. Scegliere gli attori è una parte che mi intriga molto, è un momento creativo e appassionante, scovare personalità e attori che coincidano con il personaggio rendendo sempre più nobile l’opera. “Paura di amare” è un melò romantico ma reale, tutto questo meccanismo che in genere si studia per il pubblico, il sentimento l’impedimento appunto la paura d’amare sono meccanismi che vanno nobilitati attraverso facce intelligenti, che non rendano volgare o banale una fiction. Io ho sostenuto il mio ennesimo esame, perché come dice Edoardo De Filippo gli esami non finiscono mai, e sono stata promossa dal pubblico , che amo e che mi ripaga sempre.

Una grande attrice come lei come si è trovata a lavorare con Vincenzo Terracciano, sia come attrice che come produttrice? Mi sono trovata bene, solo che facendo attrice e produttrice non so come sono sopravvissuta a tutto! Quando mi vedo sullo schermo penso che potevo fare meglio ma è un miracolo nella situazione in cui ero con ostacoli al minuto secondo mi sono divincolata nella schizofrenia totale. A volte è stato piacevole ma molto faticoso, ma sono stata ripagata alla stragrande, ringrazio il pubblico che abbraccio calorosamente con tanti auguri di Buon Natale e che Dio ce la mandi buona! Consoliamoci con queste storie, la cosa essenziale nella vita è l’amore, in senso ampio.

Delle serie che ha prodotto non ha sbagliato un colpo, qual è il suo segreto? Sceglie le storie? Per intuito? Qual è il termometro che ha per misurare le storie che le vengono sottoposte? Su di tutti vince la passione, la verità e l’onestà intellettuale.

A tal proposito ha progetti in cantiere? Se mi daranno la possibilità di fare ne ho tanti. Adesso non posso sbilanciarmi ma ci sarà qualcosa su Gianni Versace e “Sposami” di Paola Pascolini, non so quale farò per prima.

]]>
15859 2010-12-13 19:40:10 2010-12-13 18:40:10 open open paura-di-amare-i-commenti-di-ida-di-benedetto-sul-successo-della-serie publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Jolie in "The Tourist" affascinata da Bova http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/13/cinema-jolie-in-the-tourist-affascinata-da-bova/ Mon, 13 Dec 2010 18:03:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15861 "Raoul Bova era talmente bello che nella scena in cui doveva dirgli di no Angelina, che pure è bravissima, non riusciva a essere convincente". Lo dice Florian Henckel von Donnersmarck, il regista di "The Tourist", in un'intervista a Tv Sorrisi e Canzoni in edicola domani.

Fonte: ANSA

]]>
15861 2010-12-13 19:03:44 2010-12-13 18:03:44 open open cinema-jolie-in-the-tourist-affascinata-da-bova publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"In viaggio con il Che" di Gianni Minà al cinema Azzurro Scipioni http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/13/in-viaggio-con-il-che-di-gianni-mina-al-cinema-azzurro-scipioni/ Mon, 13 Dec 2010 19:14:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15884 Lunedì 20 e martedì 21 dicembre, alle ore 20.30 al cinema Azzurro Scipioni (Via degli Scipioni, 82 Roma, tel +39 06 39737161), sarà proiettato il film documentario "In viaggio con il Che" di Gianni Minà.

L'opera, realizzata nel 2003-2004, contemporaneamente alla produzione del film di Walter Salles "I diari della motocicletta", ripercorre con la testimonianza del biologo Alberto Granado, compagno in quell'avventura di Ernesto Guevara, il viaggio formativo nella scelta del medico argentino di diventare un rivoluzionario che avrebbe marcato il suo tempo.

"In viaggio con il Che" è stato proiettato una volta sola su Raitre nel maggio del 2004 e non è mai uscito in Italia.

L'anno prossimo sarà trascorso mezzo secolo da quell'esperienza che vide due giovani idealisti partire dall'Argentina con una vecchia Norton, attraversare le ande e poi, con i mezzi più disparati, proseguire per il sud e il nord del Cile, traversare il deserto di Atacama, sfiorare la miniera di rame di Chuquicamata, conoscere il lebbrosario di San Pablo nell'Amazzonia peruviana e poi, dopo essere arrivati con la zattera “Mambo Tango” in Colombia, dividersi in Venezuela. Un'avventura che avrebbe cambiato la loro vita.

Questo film documentario ha vinto il Festival di Montreal ed è stato presentato fuori concorso ad altre otto rassegne in tutto il mondo, vincendo anche il Nastro d'Argento.

Le presentazioni alla prestigiosa sala Azzurra Scipioni di Silvano Agosti, dove sarà presente anche il regista Gianni Minà, rappresentano un esperimento nell'epoca del rinascimento del documentario.

]]>
15884 2010-12-13 20:14:28 2010-12-13 19:14:28 open open in-viaggio-con-il-che-di-gianni-mina-al-cinema-azzurro-scipioni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Bocelli sul palco con Obama http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/13/musica-bocelli-sul-palco-con-obama/ Mon, 13 Dec 2010 19:23:55 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15887 Ieri sera Andrea Bocelli è stato protagonista del tradizionale concerto natalizio americano "Christmas in Washington", tenutosi nella prestigiosa location del National Building Museum alla presenza del presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

Preceduto da un incontro privato con il presidente e la sua famiglia, Bocelli, in un'atmosfera suggestiva ed una sala gremita di gente, si è esibito in un'emozionante interpretazione di "White Christmas".

Definito oggi dal Washington Post "l'artista classico più venduto di tutti di tutti i tempi", Andrea Bocelli è stato l'unico italiano protagonista della serata, al fianco delle star internazionali Mariah Carey, Miranda Cosgrove, Annie Lennox, Maxwell e Matthew Morrison che si sono esibiti in canti natalizi davanti a tutta la famiglia Obama.

Giunto alla 29esima edizione, il concerto - i cui fondi sono destinati al Children's National Medical Center - aveva già visto Bocelli partecipare nelle precedenti edizioni alla presenza degli altri presidenti Bill Clinton e George Bush.

"Christmas in Washington" andrà in onda venerdì 17 dicembre in tutti gli Stati Uniti sul network TNT. A presentarlo, la Ellen DeGeneres.

Fonte: ASCA

]]>
15887 2010-12-13 20:23:55 2010-12-13 19:23:55 open open musica-bocelli-sul-palco-con-obama publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Charlize Theron e Julia Roberts streghe per Biancaneve http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/14/cinema-charlize-theron-e-julia-roberts-streghe-per-biancaneve/ Tue, 14 Dec 2010 09:16:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15902 Secondo il sito Deadline Hollywood, Charlize Theron e Julia Roberts sono le due star hollywoodiane in trattative per il ruolo della regina cattiva, Grimilde, in due diverse versioni di "Biancaneve e i sette nani": "Snow White and the Huntsman" della Universal per la Theron e "The Brothers Grimm: Snow White" di Relativity Media per la Roberts.

]]>
15902 2010-12-14 10:16:04 2010-12-14 09:16:04 open open cinema-charlize-theron-e-julia-roberts-streghe-per-biancaneve publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Spot: critiche per Manuela Arcuri - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/14/spot-critiche-per-manuela-arcuri-video/ Tue, 14 Dec 2010 09:44:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15905 Sta facendo discutere l'ultimo spot surreale e "horror" che vede protagonista Manuela Arcuri. Nella pubblicità, in onda in questi giorni sulle più importanti reti nazionali, l'attrice invita ad acquistare il libro di Alfonso Luigi Marra.

"Ma chi ti ha convinta?" è la domanda più frequente che circola sul web per questo filmato.

httpv://www.youtube.com/watch?v=N-9IwIBA2RY

]]>
15905 2010-12-14 10:44:18 2010-12-14 09:44:18 open open spot-critiche-per-manuela-arcuri-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 299 http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/12/spot-marra-dopo-larcuri-lhorror-booktrailer-show-continua-ancora/ 127.0.0.1 2011-01-12 12:28:31 2011-01-12 11:28:31 1 pingback 0 0
Ascolti Tv: lunedì 13 dicembre, "Le cose che restano" vince la serata http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/14/ascolti-tv-lunedi-13-dicembre-le-cose-che-restano-vince-la-serata/ Tue, 14 Dec 2010 10:55:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15941 La fiction di Raiuno continua a vincere sul Grande Fratello. Dopo "Paura di amare" anche "Le cose che restano" di Gianluca Maria Tavarelli batte l’undicesima edizione del reality più famoso e longevo della tv italiana. Gli ascolti del GF, condotto da Alessia Marcuzzi, sono stati di 4.694.000 spettatori, pari a uno share del 21,82%. La prima puntata della quattro in programma su Raiuno de "Le cose che restano", invece, si aggiudica la serata con 5.069.000 di spettatori e con uno share pari al 18,80%.

Fonte: CineTivu

]]>
15941 2010-12-14 11:55:26 2010-12-14 10:55:26 open open ascolti-tv-lunedi-13-dicembre-le-cose-che-restano-vince-la-serata publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Grecia, Medici Senza Frontiere denuncia la situazione critica per i migranti http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/14/grecia-medici-senza-frontiere-denuncia-la-situazione-critica-per-migranti/ Tue, 14 Dec 2010 11:09:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15949 Grecia, MSF denuncia la situazione critica per migranti e richiedenti asilo nelle strutture di detenzione nella regione di Evros.

MSF chiede al governo greco misure immediate per garantire condizioni di accoglienza dignitose per i migranti.

Roma/Atene, 14 Dicembre 2010 – Migranti e richiedenti asilo detenuti nella regione di Evros, nel nord della Grecia, si trovano in una situazione critica. Negli ultimi due mesi il numero dei migranti senza documenti che ha attraversato il confine dalla Turchia verso la Grecia è aumentato significativamente, fino a 300 nuovi arrivi al giorno. A seguito del recente afflusso, le strutture di detenzione sono sovraffollate mentre le condizioni delle celle sono spaventose. Per rispondere agli urgenti bisogni dei migranti detenuti, Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato un intervento di emergenza nella regione di Evros, fornendo assistenza medica e umanitaria. Durante una valutazione effettuata nel mese di novembre in due centri di detenzione (Venna, Fylakio) e in tre stazioni di polizia di frontiera (Soufli, Tychero e Feres), MSF ha documentato le condizioni dure e disumane in cui vengono tenuti i migranti trattenuti. Molte delle strutture sono sovraffollate e operano con una capacità due o tre volte superiore alle loro possibilità. A causa della mancanza di spazio, uomini, donne, giovani e minori non accompagnati vengono tenuti insieme nelle stesse celle. Molti dormono sul pavimento accanto alle toilette. Strutture di detenzione capaci di ospitare più di 100 persone hanno soltanto due toilette e due docce e manca il materiale per la pulizia e l’igiene personale. Nonostante la presenza dello staff medico del Ministero della Sanità in molte strutture (inclusi medici, infermieri e uno psicologo), i servizi medici sono ancora inadeguati per le esigenze dei detenuti a causa del numero insufficiente di medici, l’assenza di interpreti e la mancanza di uno screening medico dei nuovi arrivati. In più, migranti e richiedenti asilo ricevono informazioni scarse o nulle sul loro status legale e sul sistema di detenzione.

“La situazione è critica per tutte le persone trattenute. I migranti non hanno un posto per dormire, non possono uscire nel cortile e molti di loro sono costretti a vivere per settimane o persino per mesi in condizioni di vita inaccettabili”, dice Ioanna Pertsinidou, coordinatrice dell’emergenza per MSF. “Abbiamo deciso di intervenire immediatamente per offrire assistenza medica e umanitaria”.

Dall’inizio di dicembre, un team di MSF si trova nella regione di Evros per fornire assistenza sanitaria e migliorare le condizioni di vita e igiene nelle strutture detentive. Due medici di MSF stanno lavorando nelle stazioni di polizia di frontiera a Tychero e Soufli, per curare i pazienti per lo più affetti da patologie respiratorie e infezioni della pelle causate dalle dure condizioni di vita. Un logista lavora per migliorare le condizioni igieniche all’interno dei centri e un team di MSF sta inoltre distribuendo sacchi a pelo.

“Quello che vediamo ogni giorno nei centri di detenzione è indescrivibile. In alcuni giorni, nella stazione di polizia di Soufli, pensata per ospitare 80 persone, si possono trovare più di 140 migranti. A Tychero, che ha una capacità di 45 persone, ne abbiamo contate 130. A Feres la notte scorsa abbiamo distribuito sacchi a pelo a 115 migranti, nonostante la capacità sia di sole 35 persone. Una donna con seri problemi ginecologici, ci ha detto che non c’era spazio per dormire e non ha avuto altra scelta che dormire in bagno. Nel centro di detenzione di Fylakio, pochi giorni fa le celle sono state allagate dai liquami provenienti dai bagni rotti. MSF ha assicurato la disinfezione delle celle e delle toilette. A Soufli, dove gli inverni sono famosi per la loro durezza, con temperature sotto lo zero, il riscaldamento non funziona e non c’è acqua calda. In molte strutture di detenzione, abbiamo visto minori non accompagnati detenuti nelle celle insieme agli adulti per diversi giorni, senza che fosse consentito loro di uscire in cortile", racconta Ioanna Pertsinidou di MSF.

E’ necessaria una risposta immediata e coordinata per affrontare questa situazione inaccettabile e garantire che i migranti detenuti vivano in condizioni umane e dignitose. MSF chiede al governo greco di attuare immediatamente misure che assicurino un’accoglienza di migranti e richiedenti asilo che rispetti la loro dignità. MSF chiede inoltre all’Unione Europea e ai suoi Stati membri di condividere le responsabilità nell’accoglienza di migranti e richiedenti asilo, invece di concentrarsi solo sulle misure restrittive, come lo schieramento delle squadre di intervento rapido di FRONTEX lungo i confini.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
15949 2010-12-14 12:09:34 2010-12-14 11:09:34 open open grecia-medici-senza-frontiere-denuncia-la-situazione-critica-per-migranti publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Massimo ascolto per "Le cose che restano" di Tavarelli. Dichiarazione del regista http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/14/massimo-ascolto-per-le-cose-che-restano-di-tavarelli-dichiarazione-del-regista/ Tue, 14 Dec 2010 11:27:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15964 La prima puntata di "Le cose che restano" di Gianluca Maria Tavarelli, in onda ieri su Raiuno, ha ottenuto il massimo ascolto della serata con oltre 5 milioni di spettatori (18,79 % di share). Grande soddisfazione espressa dal regista: “Non mi aspettavo un risultato così grande per una storia così complessa. Mettere insieme pubblico e critica è la sfida più difficile da vincere”.

La seconda puntata della serie prodotta da Bibi Film per Rai Fiction andrà in onda domani mercoledì 15 sempre su Raiuno.

Nel cast: Paola Cortellesi, Claudio Santamaria, Lorenzo Balducci, Ennio Fantastichini, Antonia Liskova, Francesco Scianna, Farida Rahouadj, Daniela Giordano, Valentina D’Agostino, Alessandro Sperduti.

]]>
15964 2010-12-14 12:27:15 2010-12-14 11:27:15 open open massimo-ascolto-per-le-cose-che-restano-di-tavarelli-dichiarazione-del-regista publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
MSF: Colera a Haiti, preoccupa la situazione nelle zone rurali http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/14/msf-colera-a-haiti-preoccupa-la-situazione-nelle-zone-rurali/ Tue, 14 Dec 2010 12:31:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15975 Dallo scoppio dell’epidemia, Medici Senza Frontiere ha curato più di 51.000 pazienti

13/12/2010

Tra il 22 ottobre e il 5 dicembre, Medici Senza Frontiere ha curato più di 51.000 persone con sintomi da colera a Haiti, 1.100 al giorno nella scorsa settimana. MSF gestisce attualmente 40 centri per la cura del colera in tutto il paese con una capacità di 3.300 posti letto.

La situazione è particolarmente critica nel nord del paese, dove l’epidemia si è diffusa nelle scorse due settimane. MSF sta gestendo centri per la cura nelle cittadine di Cap Haitien e Port-de-Paix. Nel nord, MSF accoglie una media di 380 pazienti al giorno. A Port-de-Paix sono più di 100 i pazienti ricoverati ogni giorno, per questo MSF ha aumentato la sua capacità di ricezione a 130 posti letto.

“Spesso vediamo solo la punta dell’iceberg perché sappiamo che ci sono persone che stanno morendo per il colera nelle comunità rurali”, spiega David Schrumpf, che coordina l’equipe di MSF che si occupa di estendere le attività nel nord del paese. “Cerchiamo di raggiungerli con macchine, motociclette o a volte a piedi, per installare punti per la reidratazione orale e centri di cura. Il nostro obiettivo è fornire alle popolazioni più remote un migliore accesso alle cure mediche ma anche permettere ai malati di reidratarsi durante il viaggio verso le strutture mediche”.

Nella capitale Port-au-Prince, il numero di casi di colera rimane alto ma, complessivamente, quello dei ricoveri presso le 13 strutture di MSF si sta stabilizzando. Nella capitale, in totale sono state curate 14.000 persone, di cui 1.800 nella scorsa settimana. Nella regione di Artibonite, dove è iniziata l’epidemia, il numero di casi sta diminuendo: 870 nella scorsa settimana, per un totale di 21.000 pazienti.

Le equipe di MSF rimangono in allerta e monitorano la situazione epidemiologica nel paese per adattare al meglio le attività. A seguito di un aumento dei casi di colera nel sud del paese, MSF sta conducendo dei controlli e mettendo in piedi strutture per il trattamento del colera a Leogane, Jacmel, Les Cayes e Jeremie.

“Nelle aree colpite più di recente, la popolazione è molto spaventata”, racconta Alan Lefebvre, coordinatore per l’emergenza di MSF. “Le persone temono che i centri per la cura del colera possano diffondere la malattia nella comunità. La sfida maggiore è informare, aumentare la consapevolezza delle persone e dimostrare che siamo lì per curare i malati e che le cure funzionano”.

Più di 4.000 haitiani lavorano insieme a 260 membri dello staff internazionale per rispondere all’epidemia di colera a Haiti. MSF ha inviato più di 770 tonnellate di materiale medico e logistico nel paese per rispondere all’emergenza.

Il lavoro prosegue nonostante il clima di insicurezza A seguito delle violente proteste scaturite nella capitale haitiana per i risultati elettorali, MSF ha curato 26 feriti, 15 dei quali da arma da fuoco. Due ambulanze di MSF fanno la spola tra le strade della città per raccogliere i feriti e coloro che hanno bisogno di assistenza medica. Nonostante siano state erette diverse barricate in vari punti di Port-au-Prince, che limitano molto gli spostamenti, le equipe di MSF hanno libertà di movimento.

“I veicoli di MSF sono tra i pochi che possono spostarsi per la città”, racconta Francisco Otero, capo missione di MSF. “I dimostranti aprono i passaggi che permettono alle ambulanze di circolare. Questo è fondamentale per garantire il trasferimento dei feriti e la continuazione delle nostre attività mediche”.

MSF ha diffuso messaggi radio per chiedere alla popolazione di permettere alle ambulanze di circolare liberamente e informare gli ascoltatori sulla disponibilità di cure mediche presso le strutture di MSF. In questo modo, coloro che necessitano di ricovero urgente e i pazienti affetti da colera, possono continuare ad essere trasferiti nei centri di cura di MSF.

Info: www.medicisenzafrontiere.it

]]>
15975 2010-12-14 13:31:16 2010-12-14 12:31:16 open open msf-colera-a-haiti-preoccupa-la-situazione-nelle-zone-rurali publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Teatro India: 38 attori contro la Mafia http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/14/teatro-38-attori-contro-la-mafia-al-teatro-india/ Tue, 14 Dec 2010 12:40:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15979 Anche con la cultura si contrasta la mafia; anche con il Teatro. Ne sono convinti trentotto attori che al Teatro India di Roma hanno letto la "Cantata per la festa dei bambini morti di mafia", testo di Luciano Violante, ex magistrato prima di essere parlamentare del PD.

Accanto a Violante, seduto in prima fila, il procuratore nazionale Pietro Grasso e il presidente della commissione parlamentare antimafia, Giuseppe Pisanu.

Fonte: ANSA

]]>
15979 2010-12-14 13:40:10 2010-12-14 12:40:10 open open teatro-38-attori-contro-la-mafia-al-teatro-india publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Mostra: alla Casa del Cinema gli scatti più importanti del Festival di Venezia http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/14/mostra-alla-casa-del-cinema-gli-scatti-piu-importanti-del-festiva-di-venezia/ Tue, 14 Dec 2010 13:35:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15984 Si inaugura oggi alla Casa del Cinema di Roma, "7th Venice Movie Stars Photography Award", a cura di Angelo Quarti. Da oggi fino al 27 febbraio 2011 sono in mostra gli scatti realizzati dai professionisti dell'immagine che con le loro fotografie raccontano i momenti più importanti della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2010.

Orari: da martedì a domenica, 15.00 - 19.00.

Info: www.casadelcinema.it

]]>
15984 2010-12-14 14:35:25 2010-12-14 13:35:25 open open mostra-alla-casa-del-cinema-gli-scatti-piu-importanti-del-festiva-di-venezia publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Roma, guerriglia in centro: strade devastate e molti feriti - Video e foto http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/14/roma-guerriglia-in-centro-40-feriti-e-strade-devastate-video-e-foto/ Tue, 14 Dec 2010 18:31:34 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=15992 httpv://www.youtube.com/watch?v=S3Bqz3WRvm0

ROMA – Non sono le scene di un film quelle che vedete nel video qui sopra, ma le immagini (girate da un nostro operatore) della guerriglia urbana che si è scatenata oggi a Roma dopo la fiducia alla Camera. Alle migliaia di studenti che stamattina si sono riuniti per protestare contro la riforma Gelmini si sono aggiunti gruppi di “black bloc” che, dopo il voto a favore del Governo Berlusconi, hanno fatto esplodere tutta la loro violenza. Bilancio: centro storico devastato, 100 feriti non gravi e 41 fermi.

Nel primo pomeriggio un gruppo con caschi e scudi ha raggiunto Corso Rinascimento, a due passi dal Senato, presidiato dalle forze dell’ordine. Contro le camionette della polizia sono piovute  bombe carta, petardi, sanpietrini, bottiglie e uova. Sotto assedio anche le strade tra Piazza del Popolo e via del Corso con decine di vetrine rotte e diverse “barricate di fuoco”, che i manifestanti hanno costruito con tavolini, biciclette, cassonetti e spazzatura. Tra i mezzi in fiamme un blindato della Polizia, tante auto private, diversi motorini, un autobus elettrico dell’Atac e un compattatore della differenziata. La polizia ha risposto con cariche di alleggerimento e lacrimogeni.

Una decina di giovani col volto coperto ha fatto irruzione negli uffici della Protezione civile rompendo vetrate e lanciando uova, nessuno dei dipendenti si è ferito. In strada, invece, si sono ferite in modo non grave 100 persone di cui, secondo fonti della Questura, 57 appartengono alle forze dell'ordine. Tra i fermi ci sono manifestanti provenienti da diverse province d'Italia ma anche dalla Francia.

]]>
15992 2010-12-14 19:31:34 2010-12-14 18:31:34 open open roma-guerriglia-in-centro-40-feriti-e-strade-devastate-video-e-foto publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id 185 ewiak.r@gazeta.pl http://ewiak-ryszard.webpark.pl/Da11.pdf 78.8.130.253 2010-12-14 20:29:59 2010-12-14 19:29:59 1 0 0 1971 barbarawright@mail15.com http://www.bestfinance-blog.com 193.105.210.41 2011-07-30 21:50:50 2011-07-30 19:50:50 loans. Just because it will help you emphatically. I take small business loan every time I need and feel fine because of that.]]> trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time
Golden Globe 2011: "Io sono l'amore" candidato a miglior film straniero http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/15/golden-globe-2011-io-sono-lamore-candidato-a-miglior-film-straniero/ Wed, 15 Dec 2010 09:12:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16063 Sono state annunciate le nomination per la 68° edizione dei Golden Globe, i premi che anticipano di un mese gli Oscar. La pellicola "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino è stata candidata nella cinquina per il miglior film straniero. Gli altri quattro film in gara con Guadagnino sono "Biutiful" (Messico/Spagna), "The Concert" (Francia), "The Edge" (Russia) e "In a better world" (Danimarca).

"The king’s speech" di Tom Hooper ottiene il maggior numero di nomination (sette), sei rispettivamente per "The Fighter" di David O. Russell e "The social network" di David Fincher.

Tra gli attori, doppietta per Johnny Depp, candidato nella categoria per il miglior attore in una commedia per i film "Alice in Wonderland" e "The Tourist", e la "coppia" Annette Bening e Julianne Moore si ritroveranno a contendersi il premio per la miglior attrice per i rispettivi ruoli interpretati nel film "The kids are all right". A Robert De Niro il premio Cecil B. DeMille alla carriera.

Tra i titoli d'animazione, ci sono “Cattivissimo Me”, “Dragon Trainer”, “The illusionist”, “Rapunzel”, “Toy Story 3”.

La cerimonia si svolgerà il 16 gennaio 2011 al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles.

Di seguito la lista delle nomination PREMIO SPECIALE CECIL B. DEMILLE Robert De Niro MIGLIOR FILM (DRAMMA) Cigno nero - Black Swan Il discorso del re Inception The Fighter The Social Network MIGLIOR FILM (COMMEDIA O MUSICAL) Alice in Wonderland Burlesque I ragazzi stanno bene Red The Tourist MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (DRAMMA) James Franco per 127 ore Ryan Gosling per Blue Valentine Colin Firth per Il discorso del re Mark Wahlberg per The Fighter Jesse Eisenberg per The Social Network MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA (DRAMMA) Michelle Williams per Blue Valentine Natalie Portman per Cigno nero - Black Swan Halle Berry per Frankie and Alice Nicole Kidman per Rabbit Hole Jennifer Lawrence per Winter's Bone MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL) Johnny Depp per Alice in Wonderland Jake Gyllenhaal per Amore ed altre droghe Kevin Spacey per Casino Jack Paul Giamatti per La versione di Barney Johnny Depp per The Tourist MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA (COMMEDIA O MUSICAL) Anne Hathaway per Amore ed altre droghe Emma Stone per Easy Girl Annette Bening per I ragazzi stanno bene Julianne Moore per I ragazzi stanno bene Angelina Jolie per The Tourist MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA Geoffrey Rush per Il discorso del re Christian Bale per The Fighter Andrew Garfield per The Social Network Jeremy Renner per The Town Michael Douglas per Wall Street: il denaro non dorme mai MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA Jacki Weaver per Animal Kingdom Mila Kunis per Cigno nero - Black Swan Helena Bonham Carter per Il discorso del re Amy Adams per The Fighter Melissa Leo per The Fighter MIGLIOR REGIA Darren Aronofsky per Cigno nero - Black Swan Tom Hooper per Il discorso del re Christopher Nolan per Inception David O. Russell per The Fighter David Fincher per The Social Network MIGLIOR SCENEGGIATURA Danny Boyle e Simon Beaufoy per 127 ore Lisa Cholodenko e Stuart Blumberg per I ragazzi stanno bene David Seidler per Il discorso del re Christopher Nolan per Inception Aaron Sorkin per The Social Network MIGLIOR COLONNA SONORA A.R. Rahman per 127 ore Danny Elfman per Alice in Wonderland Alexandre Desplat per Il discorso del re Hans Zimmer per Inception Trent Reznor e Atticus Ross per The Social Network MIGLIOR CANZONE ORIGINALE Diane Warren per Burlesque - "You Haven't See the Last of Me" Samuel Dixon, Christina Aguilera e Sia Furler per Burlesque - "Bound to You" Bob DiPiero, Tom Douglas, Hillary Lindsey e Troy Verges per Country Strong - "Coming Home" Carrie Underwood, David Hodges e Hillary Lindsey per Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero - "There's A Place For Us" Alan Menken e Glenn Slater per Rapunzel - L'intreccio della torre - "I See the Light" MIGLIOR FILM STRANIERO Biutiful Il concerto Io sono l'amore Kray Soul Kitchen MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE Cattivissimo me Dragon Trainer L'Illusionista Rapunzel - L'intreccio della torre Toy Story 3 - La grande fuga MIGLIOR SERIE TV (DRAMMA) Boardwalk Empire Dexter Mad Men The Good Wife The Walking Dead MIGLIOR SERIE TV (COMMEDIA O MUSICAL) 30 Rock Glee Modern Family Nurse Jackie - Terapia d'urto The Big Bang Theory The Big C MIGLIOR MINISERIE O FILM PER LA TV Carlos I pilastri della Terra Temple Grandin - Una donna straordinaria The Pacific You Don't Know Jack MIGLIOR ATTORE (MINISERIE O FILM PER LA TV) Edgar Ramirez per Carlos Dennis Quaid per I due presidenti Ian McShane per I pilastri della Terra Idris Elba per Luther Al Pacino per You Don't Know Jack MIGLIOR ATTRICE (MINISERIE O FILM PER LA TV) Romola Garai per Emma Hayley Atwell per I pilastri della Terra Judi Dench per Return To Cranford Claire Danes per Temple Grandin - Una donna straordinaria Jennifer Love Hewitt per The Client List MIGLIOR ATTORE (SERIE TV - DRAMMA) Steve Buscemi per Boardwalk Empire Bryan Cranston per Breaking Bad Michael C. Hall per Dexter Hugh Laurie per Dr House: Medical Division Jon Hamm per Mad Men MIGLIOR ATTORE (SERIE TV - MUSICAL O COMMEDIA) Alec Baldwin per 30 Rock Matthew Morrison per Glee Thomas Jane per Hung - Ragazzo squillo Jim Parsons per The Big Bang Theory Steve Carell per The Office MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV - DRAMMA) Piper Perabo per Covert Affairs Elisabeth Moss per Mad Men Katey Sagal per Sons of Anarchy Kyra Sedgwick per The Closer Julianna Margulies per The Good Wife MIGLIOR ATTRICE (SERIE TV - MUSICAL O COMMEDIA) Tina Fey per 30 Rock Lea Michele per Glee Edie Falco per Nurse Jackie - Terapia d'urto Laura Linney per The Big C Toni Collette per United States of Tara MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV) Chris Colfer per Glee Scott Caan per Hawaii Five-0 Eric Stonestreet per Modern Family David Strathairn per Temple Grandin - Una donna straordinaria Chris Noth per The Good Wife MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (SERIE TV, MINISERIE O FILM TV) Kelly Macdonald per Boardwalk Empire Julia Stiles per Dexter Jane Lynch per Glee Hope Davis per I due presidenti Sofía Vergara per Modern Family]]>
16063 2010-12-15 10:12:20 2010-12-15 09:12:20 open open golden-globe-2011-io-sono-lamore-candidato-a-miglior-film-straniero publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: De Sica, Belen Rodriguez? E' bella, ricca e vittima dell'invidia http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/15/cinema-de-sica-belen-rodriguez-e-bella-ricca-e-vittima-dellinvidia/ Wed, 15 Dec 2010 10:36:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16116 "Ci sarà chi dice 'che bella gnocca' e chi 'oddio che vergogna'. Certo è bella, è ricca, ha un fidanzato criticato, ha tutti addosso". A dirlo a 'Chi', in edicola domani è Christian De Sica a proposito di Belen Rodriguez e delle voci secondo cui la Tim starebbe valutando se riconfermare la showgirl, giudicata da alcuni troppo trasgressiva.

"Lei è una ragazza intelligente, certo poi la vita che fa, le dichiarazioni che fa, a volte si scontano. Quando c'erano i soldi la gente era tranquilla, adesso è incazzata e se vede una bella, ricca e su una macchina lussuosa gli girano: è invidia". E aggiunge: "Sta per scadere il contratto e decidono i nuovi manager. Gli spot che ho girato con Belen sono un trionfo, primi in classifica. Lei ora fa il film di Natale, poi farà Sanremo, mi sembra forte".

A proposito di Sanremo, l'attore spiega: "Quando alcuni mesi fa si parlava di me e Belen, ho detto a Silvia, mia moglie: 'E quando mi ricapita, ho 60 anni! Se mi chiamano, ci vado'. Poi hanno preso Morandi, ma mi hanno invitato a cantare. No, grazie". De Sica spiega anche di aver ricevuto proposte per un one man show: "Ho parlato con Fiorello di fare una cosa insieme, ma sarebbe un lusso sia per i costi sia per l'impegno che richiede". E confessa infine, un suo rammarico: "Il più grande rimpianto è non aver fatto il Casanova di Fellini: sono stato un mese con lui, Federico aveva pensato a me. Poi, invece, lo fece Donald Sutherland".

Fonte: APCOM

]]>
16116 2010-12-15 11:36:33 2010-12-15 10:36:33 open open cinema-de-sica-belen-rodriguez-e-bella-ricca-e-vittima-dellinvidia publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 15 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/15/casting-aperti-le-novita-del-giorno-15-dicembre-2010/ Wed, 15 Dec 2010 14:28:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16121 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/carlobuccirosso.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO 1 ATTRICE E 2 ATTORI Per una commedia di un famoso drammaturgo e attore francese si cercano 1 attrice fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 25/35 anni e 1 attore fra i 35/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI IN COPPIA Un'emittente ha in programma una trasmissione televisiva ideata per coppie che siano alla moda. Si accettano candidati fra i 18 e i 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Una compagnia di danza ha intenzione di ampliare il proprio organico in vista di un nuovo spettacolo coreografico. Si cercano ballerini e ballerine. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
16121 2010-12-15 15:28:51 2010-12-15 14:28:51 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-15-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: martedì 14 dicembre, fiducia per "Ballarò" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/15/ascolti-tv-martedi-14-dicembre-fiducia-per-ballaro/ Wed, 15 Dec 2010 13:04:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16139 La discussa fiducia al Governo Berlusconi ha fatto crescere i già notevoli ascolti di "Ballarò" permettendo a Raitre di vincere la serata: il programma di Giovanni Floris è stato seguito, infatti, da 5.638.000 spettatori, pari a uno share del 22,50%.

La quarta stagione della fiction più popolare della tv italiana "I Cesaroni" su Canale è stata vista da 5.303.000 spettatori, pari a uno share del 19,71%. Raiuno ha offerto un film che a ogni passaggio televisivo, ha sempre il suo piccolo pubblico: "Sister Act", con Whoopi Goldberg e Harvey Keitel. La pellicola è stata vista da 4.184.000 spettatori, con uno share pari al 15.55%.

La partita di Coppa Italia Parma – Fiorentina su Raidue, alla fine del secondo tempo supplementare, ha divertito 1.756.000 spettatori, pari a uno share del 6.95%. Nonostante il calcio, i due episodi di "CSI: Miami" hanno fatto decisamente meglio: il primo episodio, intitolato "Autobomba", è stato visto da 2.634.000 spettatori, con uno share del 9.32%, mentre il secondo episodio, dal titolo "Tutti giù per terra", è stato seguito da 2.682.000 spettatori, con uno share del 10.30%.

Rete 4 ha proposto il film drammatico in prima tv, "Espiazione", con Keira Knightley e James McAvoy, che ha coinvolto 1.361.000 spettatori, pari a uno share del 5.62% mentre La7 ha puntato, invece, su un western, "Silverado", con Kevin Costner e Kevin Kline, seguito da 647.000 spettatori, pari a uno share del 2.65%.

Fonte: CineTivu

]]>
16139 2010-12-15 14:04:29 2010-12-15 13:04:29 open open ascolti-tv-martedi-14-dicembre-fiducia-per-ballaro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Corso Salani racconta Nichi Vendola http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/15/corso-salani-racconta-nichi-vendola/ Wed, 15 Dec 2010 13:19:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16145 Proiezione dell’inedito “C’è un posto in Italia” di Corso Salani, venerdì 17 dicembre alle ore 11.00 presso la Casa del Cinema di Roma, in occasione della presentazione del cofanetto “Le parole del futuro - La ballata di Nichi Vendola”.

Il cofanetto contiene un dvd con - “Nichi”, diretto e prodotto da Gianluca Arcopinto; - l’inedito “C’è un posto in Italia” di Corso Salani, una sorta di “road movie” sulle tracce della campagna di Vendola per le elezioni regionali; - “A proposito di Nichi” di Emanuele Nespeca, - “Verso Itaca” di Gianluca Arcopinto, Emanuele Nespeca, Elisabetta Pandemiglio.

Il cofanetto, edito da Lìmina e distribuito da Feltrinelli è completato dal racconto "Andando verso Itaca" di Gianluca Arcopinto.

Interverranno i rappresentanti dell’Associazione Corso Salani.

“Vengo rimproverato, anzi mi viene mossa un’imputazione di reato. Io sono reo di porto abusivo di sogno e devo dire che tendenzialmente mi dichiaro colpevole. Intendo anche essere recidivo, perché il reato del sogno è un reato che mi piace:  in un mondo abituato a vivere negli incubi, nella legalità degli incubi, io voglio commettere il reato dei sogni, voglio sognare un mondo differente, un mondo nel quale le persone siano più importanti delle merci, la vita sia più importante del denaro”.

Nichi Vendola

]]>
16145 2010-12-15 14:19:39 2010-12-15 13:19:39 open open corso-salani-racconta-nichi-vendola publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Claudia Gerini - Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/15/buone-feste-da-claudia-gerini-video-messaggio/ Wed, 15 Dec 2010 14:49:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16161 Claudia Gerini augura a tutti Buone Feste.

httpv://www.youtube.com/watch?v=7j16gfvxWuM

]]>
16161 2010-12-15 15:49:53 2010-12-15 14:49:53 open open buone-feste-da-claudia-gerini-video-messaggio publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Buone Feste da Aldo Giovanni e Giacomo - Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/15/buone-feste-da-aldo-giovanni-e-giacomo-video-messaggio/ Wed, 15 Dec 2010 14:49:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16164 Aldo Giovanni e Giacomo augurano a tutti Buone Feste.

httpv://www.youtube.com/watch?v=6bJgU4VHS0M

]]>
16164 2010-12-15 15:49:35 2010-12-15 14:49:35 open open buone-feste-da-aldo-giovanni-e-giacomo-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Buone Feste da Mara Maionchi - Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/15/buone-feste-da-mara-maionchi-video-messaggio/ Wed, 15 Dec 2010 14:49:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16172 Mara Maionchi augura a tutti Buone Feste.

httpv://www.youtube.com/watch?v=YZZiedf-33Y

]]>
16172 2010-12-15 15:49:09 2010-12-15 14:49:09 open open buone-feste-da-mara-maionchi-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Angela Finocchiaro - Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/15/buone-feste-da-angela-finocchiaro-video-messaggio/ Wed, 15 Dec 2010 14:48:54 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16176 Angela Finocchiaro augura a tutti Buone Feste.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Al-m0x-A3YY

]]>
16176 2010-12-15 15:48:54 2010-12-15 14:48:54 open open buone-feste-da-angela-finocchiaro-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Angelina Jolie grande assente a Roma per conferenza stampa "The Tourist" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/15/cinema-angelina-jolie-grande-assente-a-roma-per-conferenza-stampa-romana-the-tourist/ Wed, 15 Dec 2010 15:30:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16210 Una gremita sala di giornalisti attende a Roma l'incontro con Johnny Depp e il regista Florian Henckel von Donnersmarck in occasione della prima romana di "The Tourist". Manca pero' la bella Angelina Jolie, che sembrerebbe bloccata con il suo aereo privato a Berlino. Secondo indiscrezioni, comunque, l'attrice sarà presente stasera sul red carpet del cinema The Space Moderno di Piazza della Repubblica a Roma.

Fonte: ASCA

]]>
16210 2010-12-15 16:30:46 2010-12-15 15:30:46 open open cinema-angelina-jolie-grande-assente-a-roma-per-conferenza-stampa-romana-the-tourist publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Dodici attrici italiane protagoniste del calendario Marie Claire http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/15/dodici-attrici-italiane-protagoniste-del-calendario-marie-claire/ Wed, 15 Dec 2010 16:22:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16215 Micaela Ramazzotti, Francesca Inaudi, Vittoria Puccini, Valeria Solarino, Jasmine Trinca, Anita Caprioli, Margareth Madè, Diane Flerì, Donatella Finocchiaro, Valentina Cervi, Claudia Zanella e Cristiana Capotondi sono i volti del nuovo cinema italiano per il calendario 2011 di Marie Claire, con la collaborazione di Swarovsky Elements. Gli scatti sono firmati da Fabrizio Ferri.

]]>
16215 2010-12-15 17:22:18 2010-12-15 16:22:18 open open dodici-attrici-italiane-protagoniste-del-calendario-marie-claire publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: prima di "The Tourist", Angelina e Brad presenti sono in sala http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/15/cinema-prima-di-the-tourist-angelina-e-brad-presenti-sono-in-sala/ Wed, 15 Dec 2010 22:32:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16224 Angelina Jolie, ha saltato il tappeto rosso al The Space Cinema Moderno di Roma, per la prima di "The Tourist", il film diretto da Florian Henckel von Donnersmarck, che ha interpretato con Johnny Depp, arrivato invece puntualissimo, per la gioia degli oltre 500 fans in attesa fuori dal cinema. Dopo ritardi e forfait alla conferenza stampa, l'attrice si è presentata solo in sala accompagnata dal compagno Brad Pitt.

Alla prima hanno partecipato anche alcuni attori italiani nel cast di "The Tourist": Christian De Sica, Daniele Pecci, Nino Frassica e Alessio Boni, assente Raoul Bova.

Il film uscirà nelle sale italiane il 17 dicembre distribuito da 01.

Fonte: ANSA

]]>
16224 2010-12-15 23:32:32 2010-12-15 22:32:32 open open cinema-prima-di-the-tourist-angelina-e-brad-presenti-sono-in-sala publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug
MatriMovie, i film dei matrimoni al cinema http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/16/matrimovie-i-film-dei-matrimoni-al-cinema/ Thu, 16 Dec 2010 09:10:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16246 MatriMovie, l’iniziativa che proietta i film dei matrimoni al cinema, lanciata nel 2008 da Roberto Pansini, è volata negli States, ha fatto tappa nel New Jersey.

Lo scorso 17 novembre ha raggiunto una famiglia di emigranti molfettesi, la numerosa famiglia Petruzzella. MatriMovie è stato l'evento che i nonni hanno voluto regalare alla nipote Francesca (un evento "Made in Italy"), che è stata protagonista del suo "Sweet Sixteen", uno dei trend in voga in America. Grande festa di compleanno per i sedici anni, con oltre 200 invitati, tutto nello stile Broadway, perché la stessa Francesca, con la passione del ballo, insieme ad un corpo di ballo di amiche si è esibita anche in un piccolo spettacolo.

Il team di MatriMovie, composto da Roberto Pansini (art-director) e Domenico Tattoli (fotografo) entrambi di Molfetta, Andrea Parena e Francesca Frigo, della casa di produzione cinematografica Baby DOC FILM, ha preso parte alla festa, riprendendo e fotografando tutti i momenti salienti di questo "Sweet Sixteen". Il film realizzato sarà proiettato in prima visione per tutti i parenti molfettesi nel Cinema Teatro Odeon di Molfetta, città a nord di Bari.

Insomma, in due anni MatriMovie, format registrato presso gli uffici SIAE, ne ha fatta di strada. Vero è che nel tempo ha catturato l’attenzione della stampa e delle tv a livello nazionale ed internazionale.

Tutto parte a settembre 2008. Per la sera della prima fuori dal Cinema Odeon (l’ultimo cinema cittadino) tappeto rosso, limousine, cocktail di benvenuto. Sui cartelloni data del matrimonio, nomi degli sposi. Dentro il cinema, tutto il resto, genitori, gli ospiti, i parenti, gli amici. Sul grande schermo i momenti più belli del giorno delle nozze. Poche centinaia di euro e il gioco per gli sposi è fatto.

Poi, un anno dopo, in occasione del compleanno, arriva la collaborazione con la Walt Disney Picture Italia e la proiezione di un film in prima “Ricatto d’amore”. Ora, a due anni dall’inizio, la consacrazione oltre oceano con la tappa rivista e corretta di MatriMovie per gli States.

Info: www.matrimovie.it

]]>
16246 2010-12-16 10:10:37 2010-12-16 09:10:37 open open matrimovie-i-film-dei-matrimoni-al-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"The Tourist": Depp e Jolie in viaggio tra thriller, commedia e giallo http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/12/16/the-tourist-depp-e-jolie-in-viaggio-tra-thriller-commedia-e-giallo/ Thu, 16 Dec 2010 18:06:50 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=16232 "The Tourist" ha tutte le carte per essere un avvincente thriller. Elise (Angelina Jolie) è inseguita dalla polizia di tre differenti stati (Inghilterra, Francia e Italia) che sono alla ricerca del suo compagno, il fantomatico Alexander Pearce, reo di aver rubato 744 milioni di dollari ad un noto gangster britannico. La leggerezza della narrazione e la scarna introspezione dei personaggi, rende il film una commedia, che si perde nel giallo e nel mistero, solo riguardo alla fantomatica esistenza di roventi scene di intimità fra Jolie, Depp e una doccia. Annunciate sui giornali e tagliate nel film. Verità o finzione? A svelare l’arcano è stato proprio il regista Florian Henckel von Donnersmarck, trentasettenne tedesco che in un italiano fluente smentisce i relativi gossip sulla tanto attesa, quanto altamente promozionale, scena d’amore fra i due protagonisti, la cui relazione rispetto alla visione paventata da questa notizia circolata per mesi su tutti i giornali, rimane piuttosto casta.

httpv://www.youtube.com/watch?v=G7o51N20sPg

Intervenuto per l’occasione insieme al regista, presso il Westin Excelsior di Roma, anche il poliedrico attore americano protagonista della pellicola. Borsalino grigio consunto e con dei visibili fori sulla parte anteriore, occhiali da sole, camicia jeans e gilet, Johnny Depp sembra il suo alterego Mort Rainey nel film “Secret Window”. Disponibile e gentile con la stampa, sopperisce alla mancanza di Angelina Jolie, bloccata causa neve insieme al compagno Brad Pitt in aeroporto a Berlino. Il camaleontico attore racconta al pubblico in sala quanto siano differenti i personaggi da lui interpretati nel corso della sua brillante carriera, e quanto in essi ci sia sempre una parte di se stesso, anche in casi come questo in cui il suo Frank, un normalissimo turista americano insegnante di matematica in un Community College, viene abbordato sul treno che porta da Lyon a Venezia dalla bella Jolie.

Due attori hollywoodiani sulla cresta dell’onda, apprezzati dal pubblico e dalla critica, tanto da ottenere per questo film la nomination ai Golden Globe. Ma non bisogna chiamarli star. Almeno secondo il regista, che con una vena filosofica, e una riflessione quasi metafisica, si interroga su cosa siano effettivamente le stelle di Hollywood. Per lui Angelina Jolie e Johnny Depp sono semplicemente degli straordinari artisti, così come i nostrani attori italiani Alessio Boni, Raoul Bova, Daniele Pecci, Neri Marcorè, Nino Frassica e Christian De Sica di cui Florian Henckel von Donnersmarck encomia il lavoro svolto nella pellicola.

“The Tourist”, distribuito in Italia da 01 in 450 copie dal 17 dicembre, è un melting pot multietnico, e multiculturale, in cui ci si prende in giro a vicenda sugli stereotipi legati alle diverse nazionalità. Nominato non solo per i due attori protagonisti, ma anche come miglior film ai prossimi Golden Globe, è una pellicola che vanta inoltre un cast stellare che comprende anche Paul Bettany, Timothy Dalton e Rufus Sewell. Ma qualcosa si perde dalla carta allo schermo. Troppe incertezze e troppe scene volte ad omaggiare l’avvenenza della Jolie o la bellezza di Venezia fanno da sfondo a una poco brillante scrittura, prevedibile e purtroppo scontata sin dalle prime battute. Azione mal dosata e nessun colpo di scena, tranne uno, forse. Il rifiuto di Angelina Jolie alle avances di un Raoul Bova in grande spolvero.

Alcuni commenti della critica:

"La sensazione che si ha guardando 'The Tourist' è la stessa che si prova di fronte alla toponomastica veneziana che fa da sfondo al film: un patchwork di troppi elementi, messi insieme per aumentare l’effetto meraviglia ma che finiscono per ingigantire sole le dissonanze e gli stridori". Paolo Mereghetti, Corriere della Sera

"Macché 'Natale in Sud Africa' e 'La banda dei Babbi Natale' il vero e autentico cinepanettone di queste feste è 'The Tourist' (...) e quando appaiono Bova, Marcorè e Boni la situazione diventa ancora più grottesca". Massimo Bertarelli, Il Giornale

"Rincuorato dalle tre nomination ai Golden Globe (miglior film, migliore attore e attrice) il premio Oscar Von Donnersmarck (per 'Le vite degli altri') ha detto che voleva fare un bel film di Natale per le famiglie, leggero e dedicato alla bellezza delle star che ha diretto. Comprese quelle italiane". Dina D’Isa, Il Tempo

"Niente impegno politico e morale, nessun dramma riarso risolto con stile asciutto ed intenso, ma l’avventura quasi alla James Bond (tra gli interpreti non a caso c’è Timothy Dalton), i segreti, le tensioni, le sorprese e una ambientazione, prima a Parigi poi soprattutto a Venezia, con cui si esibiscono occasioni scenografiche e architettoniche così vistose da superare in opulenza ogni guida turistica". Gian Luigi Rondi, Il Tempo

"Altro che Hitchcock e Donen: quello del filmone 'spaesato' firmato da grandi registi in trasferta ormai è quasi un genere a sé. Prima o poi bisognerà fare una retrospettiva. Titolo: turisti per caso". F. Fer., Il Messaggero

"Inutile dire che molto dell’ 'appeal' della pellicola risiede nei due divi protagonisti: attesissima ieri a Roma per l’anteprima, la Jolie è stata bloccata a Berlino dalla neve; ed è giunta in tempo solo per la passerella della serata, lasciondo l’onere della conferenza stampa al collega Depp". Giacomo Vallati, Avvenire

"Aveva tutto, Depp e Jolie sono meravigliosi, lei uno strano melange di fumetto e sensualità, lui impacciato eppure a 'doppio taglio', e così i tanti altri, solo citandone alcuni, Timothy Dalton o Steven Berkoff, fino ai luoghi dell’immaginario anche post-post. Ma Von Donnersmarck non sa giocare, rimane impacciato sulla soglia di questo mondo senza riuscire a distillarvi seduzione e sorpresa. Questo suo 'uomo che visse due volte' non ha quasi mai un attimo di vertigine". Cristina Piccino, Il Manifesto

]]>
16232 2010-12-16 19:06:50 2010-12-16 18:06:50 open open the-tourist-depp-e-jolie-in-viaggio-tra-thriller-commedia-e-giallo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"La vita facile" di Lucio Pellegrini nelle sale dal 4 marzo http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/16/la-vita-facile-di-lucio-pellegrini-nelle-sale-dal-4-marzo/ Thu, 16 Dec 2010 09:40:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16260 Il 4 marzo 2011 uscirà nelle sale, distribuito da Medusa, il film “La vita facile” di Lucio Pellegrini. Nel cast: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Vittoria Puccini, Camilla Filippi, Angelo Orlando, Eliana  Miglio e con Ivano Marescotti.

Il film è ambientato a Roma e soprattutto in Kenia, nelle cittadine di Naivasha e Shaba.

Una produzione Fandango in collaborazione con Medusa Film.

Sinossi Perché “la vita facile” è la più difficile da vivere? Non lo sa Mario Tirelli, chirurgo di fama, ricco e arrivato, che decide all’improvviso di partire per l’Africa ad aiutare il suo amico di sempre, Luca Manzi. Non lo sa Luca Manzi, che in Africa è arrivato da anni per tirar su un ospedale, e che si è lasciato dietro tutto e anche qualcosa che non ha capito. Soprattutto non lo sa Ginevra, la donna che hanno conosciuto insieme ma, fatalmente, è diventata moglie di Mario. Tre amici, tre visioni opposte del mondo, tre vite facili che si sono terribilmente complicate. L’amore non è quello che sembra, il buono non è quello che sembra, il cattivo non sembra quello che è. Cosa succederà quando si guarderanno ancora una volta negli occhi tutti assieme? Chi avrà il coraggio di tirare fuori la verità?

“La vita facile” è il racconto di un’amicizia, di due storie d’amore e di almeno quattro tradimenti.

 

]]>
16260 2010-12-16 10:40:30 2010-12-16 09:40:30 open open la-vita-facile-di-lucio-pellegrini-nelle-sale-dal-4-marzo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Epta: una suite di Nicola Piovani per la serata finale del Bif&st http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/16/epta-una-suite-di-nicola-piovani-per-la-serata-finale-del-bifst/ Thu, 16 Dec 2010 10:24:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16302 Con le voci recitanti di Antonutti, Celestini, Rigillo, Cerami, Proietti e Odifreddi

Nel corso della serata finale del 29 gennaio 2011 al Teatro Petruzzelli per la consegna dei premi attribuiti dalle giurie del Bif&st, il Bari International Film&Tv Festival presieduto da Ettore Scola e diretto da Felice Laudadio, il Premio Oscar Nicola Piovani dirigerà il concerto Epta su musiche composte dallo stesso Piovani che per i testi si è avvalso della consulenza del celebre matematico Piergiorgio Odifreddi.

"Epta – ha dichiarato Piovani - è una suite orchestrale per sette musicisti che eseguono un ciclo di sette movimenti. I movimenti sono scanditi da sette interventi di voci registrate, quelle di Odifreddi, Omero Antonutti, Ascanio Celestini, Mariano Rigillo, Vincenzo Cerami e Gigi Proietti che recitano frammenti ispirati al numero sette, al suo fascino nella tradizione poetica, mitologica, biblica e nella matematica antica e contemporanea. Ognuno dei sette brani ha uno strumento principale che, un po’ da prim’attore un po’ da comprimario, dialoga con gli altri sei". Sarà l'Autore stesso a interpretarla al pianoforte e a dirigere gli altri sei Solisti dell'Orchestra Aracoeli, il collaudatissimo gruppo che segue Piovani ormai da anni.

Nato dall'incontro di Piovani con Piergiorgio Odifreddi, Epta – della durata di circa 80 minuti - fa interagire la scrittura musicale con proiezioni e con una scelta eterogenea di citazioni poetiche, teatrali, cinematografiche, ognuna a suo modo in relazione con il numero 7. Si va dal Filebo di Platone ai Sette contro Tebe di Eschilo, dal papiro di Rhind a Come vi piace di Shakespeare, dal Settimo Sigillo di Bergman alla danza dei sette veli di Salomè, per finire con i versi di Davanti a San Guido di Giosuè Carducci.

"Epta – è ancora Piovani che parla - è un’opera a cui pensavo da tempo, un progetto per me talmente impegnativo, anche dal punto di vista emotivo. La seduzione del numero sette ha per me qualcosa di indefinibile, ma poco legata alle superstizioni cabalistiche o esoteriche o paramistiche con le quali ho poca frequentazione e confidenza. Il sentimento dominante di questa suite nasce dalle peculiarità strettamente matematiche del numero sette, coniugate con l’avvincente maestà delle sette porte di Tebe".

Il Bif&st, organizzato dall’Apulia Film Promotion, è promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo, a valere su fondi del Po Fesr 2007-2013 Asse IV.

]]>
16302 2010-12-16 11:24:22 2010-12-16 10:24:22 open open epta-una-suite-di-nicola-piovani-per-la-serata-finale-del-bifst publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti, le novità del giorno - 16 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/16/casting-aperti-le-novita-del-giorno-16-dicembre-2010/ Thu, 16 Dec 2010 13:40:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16330 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/giorgiolupano.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE DI ETA' NON SUPERIORE AI 16 ANNI Per una nuova fiction televisiva di genere thriller, si cerca con estrema urgenza 1 attore di età non superiore ai 16 anni per interpretare un amico della protagonista femminile. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCA LA CO-PROTAGONISTA, 1 ATTRICE FRA I 25/28 ANNI Continua la preparazione di una nuova serie televisiva in due puntate. Si cerca ancora la co-protagonista, per cui si seleziona 1 attrice fra i 25/28 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TROUPE - SI CERCANO: 1 DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA, 1 CAPO ELETTRICISTA, 1 CAPO MACCHINISTA, 1 ASSISTENTE ALLA REGIA E 1 FOTOGRAFO DI SCENA Per un cortometraggio si cercano:  1 direttore della fotografia, 1 capo elettricista, 1 capo macchinista, 1 assistente alla regia e 1 fotografo di scena. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
16330 2010-12-16 14:40:14 2010-12-16 13:40:14 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-16-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 17 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/17/casting-aperti-le-novita-del-giorno-17-dicembre-2010/ Fri, 17 Dec 2010 15:13:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16369 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/marcomartani.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO 2 ATTORI E 3 ATTRICI Una nota etichetta discografica indipendente sta preparando il pilot di una fiction di tipo musicale. Si cercano attualmente 1 attore fra i 27/30 anni, 1 attrice fra i 18/22 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 1 attrice fra i 20/30 anni e 1 attrice di 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE DI 35 ANNI Per uno spettacolo incentrato sulla storia di una famiglia asiatica in esilio in Europa, si cerca 1 attrice professionista di 35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

MUSICA - SI CERCA UN PIANISTA Per una struttura alberghiera a 4 stelle si seleziona 1 pianista uomo con estrema urgenza. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
16369 2010-12-17 16:13:46 2010-12-17 15:13:46 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-17-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: mercoledì 15 dicembre, esordio dirompente di “Paperissima” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/16/ascolti-tv-mercoledi-15-dicembre-esordio-dirompente-di-%e2%80%9cpaperissima%e2%80%9d/ Thu, 16 Dec 2010 14:21:48 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=16373 La nuova edizione di “Paperissima” in onda su Canale 5 condotta da Michelle Hunziker e Gerry Scotti è la regina della prima serata con 23,12% di share e 6.382.000 telespettatori. Le gag comiche di Ilary Blasi e Totti, Ficarra e Picone insieme a Melita Toniolo hanno aiutato “Paperissima” a battere “Le cose che restano” in onda su Raiuno che ha registrato 4.269.000 telespettatori con una media del 16,01%.

Floppa “Vampire Diaries” all’esordio su Italia 1 con il 5% di share e 1.228.000 spettatori in media per i tre episodi terminati alle 23.41.

Un buon rislutato quello de “Il Regno proibito”, film con Jackie Chan su Raidue che totalizza 2.395.000 telespettatori con 8,81% di share.

“Chi l’ha visto” su Raitre mantiene la media settimanale con 3.525.000 e il 13,61 punti percentuale. Ottimo risultato insieme condiviso con la partita di Europa League su Rete 4 Napoli-Steaua con 2.770.00 telespettatori e 10,40% di share.

]]>
16373 2010-12-16 15:21:48 2010-12-16 14:21:48 open open ascolti-tv-mercoledi-15-dicembre-esordio-dirompente-di-%e2%80%9cpaperissima%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Il making of de “L’uomo che verrà” per la rassegna "Racconti di cinema" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/16/il-making-of-de-%e2%80%9cl%e2%80%99uomo-che-verra%e2%80%9d-per-la-rassegna-racconti-di-cinema/ Thu, 16 Dec 2010 16:22:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16402 Il terzo appuntamento della rassegna "Racconti di cinema", organizzata dall’Associazione 100autori, sarà dedicato al making of del film “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti, che sarà presente lunedì 20 dicembre alle 16.00 presso la Casa del Cinema di Roma.

Protagonisti dell’incontro saranno, insieme al regista, la co-sceneggiatrice e produttore associato Tania Pedroni e lo scenografo Giancarlo Basili, che racconteranno, passo dopo passo, come è nato il film; dall’idea embrionale allo studio storico del profilo dei personaggi, senza tralasciare il rapporto spesso decisivo con le maestranze.

Durante l'incontro saranno proiettate alcune immagini del backstage de "L'uomo che verrà". L’incontro offrirà la possibilità ai professionisti del settore coinvolti di confrontarsi e raccontare la propria esperienza, valutando così la complessità della realizzazione di un’opera cinematografica.

L’iniziativa "Racconti di cinema" è nata per sostenere il notevole aumento di interesse del pubblico per i film italiani, che ha fatto registrare una rilevante affluenza in sala e una rinnovata attenzione nei Festival nazionali e internazionali.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni: coordinamento@100autori

]]>
16402 2010-12-16 17:22:59 2010-12-16 16:22:59 open open il-making-of-de-%e2%80%9cl%e2%80%99uomo-che-verra%e2%80%9d-per-la-rassegna-racconti-di-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: i vincitori dell'Italian 3D Awards http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/16/cinema-i-vincitori-dellitalian-3d-awards/ Thu, 16 Dec 2010 16:55:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16406 Questi i vincitori dell'Italian 3D Awards, premiati questa sera a Roma nel galà organizzato dall'Editoriale Duesse. Miglior documentario "Oceani 3D"; Miglior Film Live Action primo classificato al Box Office "Avatar", seguono "Alice in the Wonderland"e "Scontro tra Titani"; Miglior Film Animation primo classificato al Box Office "A Christmas Carol", seguono "Shrek e vissero felici e contenti" e "Toy Story 3"; Miglior Film Animation Italiano "Winx Club 3D - Magica avventura".

Fonte: ANSA]]>
16406 2010-12-16 17:55:06 2010-12-16 16:55:06 open open cinema-i-vincitori-dellitalian-3d-awards publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
È morto Blake Edwards, il regista di “Colazione da Tiffany” e “La Pantera Rosa” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/16/e-morto-blake-edwards-il-regista-di-%e2%80%9ccolazione-da-tiffany%e2%80%9d-e-%e2%80%9cla-pantera-rosa%e2%80%9d/ Thu, 16 Dec 2010 20:04:29 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=16434 Ci ha lasciati all’età di 88 anni il grande regista statunitense nato a Tulsa nel luglio del 1922 con il nome William Blake McEdwards, divenuto famoso poi con lo pseudonimo di Blake Edwards nel 1966 quando diresse Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”.

Non solo regista, ma anche sceneggiatore, di film brillanti, a volte comici a volte drammatici. Nel corso degli anni ha firmato indimenticabili pellicole come “Hollywood Party”, “I giorni del vino e delle rose”, “Victor Victoria”, “10”, e “S.O.B.” (in cui ha diretto, e fatto spogliare, la moglie Julie Andrews), e dato vita alla serie di film della “Pantera Rosa” divertendo intere generazioni con le disavventure dell’ispettore Clouseau.

È sempre stato un personaggio scomodo per Hollywood, per il suo carattere rivoluzionario e polemico, ma di fronte al talento puro di questo grande regista si è inchinato anche l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences che nel 2004 gli ha conferito l’Oscar alla Carriera.

]]>
16434 2010-12-16 21:04:29 2010-12-16 20:04:29 open open e-morto-blake-edwards-il-regista-di-%e2%80%9ccolazione-da-tiffany%e2%80%9d-e-%e2%80%9cla-pantera-rosa%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Aldo Giovanni e Giacomo: tre Babbi Natale tutti da ridere http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/12/17/aldo-giovanni-e-giacomo-tre-babbi-natale-tutti-da-ridere/ Fri, 17 Dec 2010 13:14:41 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=16468 Quest’anno Santa Claus si fa in tre. E lo fa portando con sé un sacco pieno di buonumore che ci regala una comicità garbata ed elegante, priva di volgarità, nudi facili o gag abusate. Stiamo parlando della premiata ditta Aldo Giovanni & Giacomo che, archiviato il deludente “Il cosmo sul comò”, torna alle origini e sforna “La Banda dei Babbi Natale”, un film ben strutturato, divertente ma non esagerato. Riuscirà la formula a reggere il passo con i consueti e agguerriti cinepanettoni? Staremo a vedere. Intanto Medusa, che lo ha prodotto e lo distribuisce, mostra di crederci parecchio perché non solo lo fa uscire in ben 650 copie, ma sceglie per il debutto in sala lo stesso weekend dell’atteso “Natale in Sud Africa” capitanato dalla nota coppia De Sica-Bélen.

httpv://www.youtube.com/watch?v=SyPlUEX5hCw

“Non abbiamo paura della concorrenza – precisa Aldo – se il pubblico vorrà la risata grassa probabilmente non sceglierà questo film, ma se vorrà andare al cinema per vedere una bella storia, una commedia corale con momenti comici e romantici, questo è il lavoro giusto”. E in effetti la banda di AG&G ha tutte le carte in regola per dare filo da torcere agli altri film di Natale. Diretto da Paolo Genovese (prima in coppia con Luca Miniero che ha curato la regia del campione d’incassi “Benvenuti al Sud”), sceneggiato dallo stesso trio con l’aiuto di Valerio Bariletti, Morgan Bertacca e Giordano Preda, il film vanta attori di tutto rispetto a partire dalla bravissima Angela Finocchiaro, per continuare con Giovanni Esposito, Sara D’Amario, Silvana Fallisi, Antonia Liskova, Lucia Ocone, Cochi Ponzoni, Massimo Popolizio e un’inaspettata Mara Maionchi nei panni della suocera bisbetica.

httpv://www.youtube.com/watch?v=SLEfAwh_W4s

Ma veniamo alla storia. E’ la notte di Natale e tre amici travestiti da Santa Claus (Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti) finiscono in Questura. I tre individui “sospetti” sono stati sorpresi nell’atto di arrampicarsi sulla facciata di un palazzo, forse per rubare in un appartamento. A fare luce sull’episodio arriva un’implacabile quanto materna ispettrice di Polizia (Finocchiaro), che vorrebbe tanto tornare a casa per festeggiare la Vigilia con la famiglia, ma non ci riesce perché ognuno dei malcapitati, nel tentativo di dimostrare la propria innocenza, comincia a snocciolare i “peccati” della sua improbabile vita. Giovanni, veterinario non amante degli animali, parlerà dei problemi che è costretto ad affrontare con due mogli a carico, una milanese (Ocone) e l’altra svizzera (Liskova). Giacomo, stimato chirurgo e vedovo inconsolabile, racconterà della sua ossessione per la moglie scomparsa e della collega (D’Amario) che vorrebbe fare breccia nel suo cuore. L’eterno bambinone  e sempre disoccupato Aldo, invece, si confesserà scommettitore incallito.

httpv://www.youtube.com/watch?v=mNP6fF74q9w

Ad impreziosire la pellicola c’è la splendida voce di Mina che canta quattro canzoni realizzate appositamente per l’occasione: “Mele Kalikimaka”, “Silent Night” e gli inediti “Walking the town” e “Il sogno di Giacomo”. “La leggenda narra – spiega Giacomo – che il nostro produttore Paolo Guerra avesse cercato il figlio Massimiliano Pani per chiedergli i diritti di un suo pezzo già edito. E lui ha risposto dicendo che Mina aveva appena rivisto un nostro film con i nipotini, che ci adora e che avrebbe inciso dei pezzi tutti per noi”. Da non trascurare infine l’attenzione per le donne che non si spogliano, ma vengono valorizzate per la bravura e la capacità di far ridere (e di questi tempi non è poco).

Il risultato è una commedia gradevole per le famiglie che può contenere qua e là qualche battuta politicamente scorretta, come l’aggressività verso gli animali e i “terroni” (“Io odio gli animali – ironizza Giovanni – e finalmente ho potuto torturarli: il cane lanciato alla fine era vero e anche lo scimpanzé è finito male”), ma che in fondo segna un passo avanti per il trio e consegna a questo Natale cinematografico una valida alternativa ai cinepanettoni. Alla fine si esce dalla sala con una bella sensazione di rilassatezza.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Q8CZmx_Eo60

Alcuni commenti della critica:

“Qui la scommessa è quella di coinvolgere lo spettatore all’interno di una logica puramente cinematografica dove anche le possibili ‘citazioni’ sono ridimensionate dall’ironia...Ed è una scommessa che alla fine riesce proprio in forza della testardaggine con cui il film avanza per una strada diversa, fatta di garbo, professionalità e sorrisi (oltre che risate)”. Paolo Mereghetti, Corriere della Sera

“Aldo, Giovanni e Giacomo sono sempre affiatati, simpatici, divertenti...Confermano il loro stile elegante e delicato: che si mantiene sempre a un certo livello. Il nuovo film è una favola buonista dalla verve comica un po’ appannata, ma sempre sfottente e sentimentale”. Paolo D’Agostini, la Repubblica

“Il film è grazioso, molto meneghino, di impianto teatrale, con qualche affondo politicamente scorretto e un’atmosfera squisitamente natalizia...A esser sinceri, qualche gag risulta loffia e ogni tanto il ritmo si siede...Tuttavia si esce da La banda dei Babbi Natale con una sensazione di piacevolezza”. Michele Anselmi, il Riformista

“Sfiderà il cinepanettone Filmauro nello stesso weekend, ma nonostante il tema strettamente natalizio è un film vero che potrebbe reggere anche al di là dei giorni festivi”. Alberto Crespi, l’Unità

“Una serie di gag a volte veramente esilaranti – improntate alla loro, ormai leggendaria, comicità garbata. Più incisiva qui che nel recente passato, grazie al puro slapstick e al politicamente scorretto, anche se non mancano momenti più fiacchi”. Pedro Armocida, il Giornale

]]>
16468 2010-12-17 14:14:41 2010-12-17 13:14:41 open open aldo-giovanni-e-giacomo-tre-babbi-natale-tutti-da-ridere publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: giovedì 16 dicembre, “Annozero” vince senza sorprendere http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/17/ascolti-tv-giovedi-16-dicembre-%e2%80%9cannozero%e2%80%9d-vince-senza-sorprendere/ Fri, 17 Dec 2010 11:02:34 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=16484 La prima serata di ieri sera è stata vinta dalla trasmissione di Michele Santoro in onda su Raidue “Annozero” con 5.764.000 telespettatori e il 23,57% di share. A seguire la replica del telefilm “Don Matteo 7” ha totalizzato su Raiuno una media del 20,44% di share con 5.559.000 telespettatori nel primo episodio e 4.760.000 nella seconda puntata (21,22% di share).

"Mediafriends Cup" in onda su Canale 5 non ha ottenuto il risultato auspicato fermandosi a 2.450.000 telespettatori e con una media del 10,39% di share.

Su Rete 4 il film di Carlo Verdone “C’era un cinese in coma” ha totalizzato uno share del 7,33% con 1.821.000 spettatori mentre “Mona Lisa Smile”, in onda su Raitre, ha ottenuto il 7,40% di share e seguito da 1.922.000 telespettatori.

Il nuovo programma di Giulio Golia su Italia 1 “Focus Uno” ha totalizzato l’8,10% di share e 1.897.000 telespettatori. La7 con la pellicola “Turbolence” ottiene invece il 2,42% di share con soli 628.000 spettatori.

]]>
16484 2010-12-17 12:02:34 2010-12-17 11:02:34 open open ascolti-tv-giovedi-16-dicembre-%e2%80%9cannozero%e2%80%9d-vince-senza-sorprendere publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Emanuela Grimalda – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/17/buone-feste-da-emanuela-grimalda-%e2%80%93-video-messaggio/ Fri, 17 Dec 2010 10:30:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16492 httpv://www.youtube.com/watch?v=v_mRRCxem4w

]]>
16492 2010-12-17 11:30:05 2010-12-17 10:30:05 open open buone-feste-da-emanuela-grimalda-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Barbora Bobulova – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/17/buone-feste-da-barbora-bobulova-%e2%80%93-video-messaggio/ Fri, 17 Dec 2010 10:31:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16496 httpv://www.youtube.com/watch?v=g7NQw8Sp7iY

]]>
16496 2010-12-17 11:31:46 2010-12-17 10:31:46 open open buone-feste-da-barbora-bobulova-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Buone Feste da Lola Ponce – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/17/buone-feste-da-lola-ponce-%e2%80%93-video-messaggio/ Fri, 17 Dec 2010 10:33:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16500 httpv://www.youtube.com/watch?v=jTV-4gzpDz4

]]>
16500 2010-12-17 11:33:44 2010-12-17 10:33:44 open open buone-feste-da-lola-ponce-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Buone Feste da Margaret Mazzantini – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/17/margaret-mazzantini-da-lola-ponce-%e2%80%93-video-messaggio/ Fri, 17 Dec 2010 10:35:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16504 httpv://www.youtube.com/watch?v=SMF-mghZHuE

]]>
16504 2010-12-17 11:35:22 2010-12-17 10:35:22 open open margaret-mazzantini-da-lola-ponce-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Sergio Castellitto – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/17/buone-feste-da-sergio-castellitto-%e2%80%93-video-messaggio/ Fri, 17 Dec 2010 10:38:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16510 httpv://www.youtube.com/watch?v=nvQiu9ny8S8

]]>
16510 2010-12-17 11:38:25 2010-12-17 10:38:25 open open buone-feste-da-sergio-castellitto-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Blake Edwards: Benigni, "un gigante del divertimento" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/17/blake-edwards-benigni-un-gigante-del-divertimento/ Fri, 17 Dec 2010 10:55:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16518 "Che bella cosa aver girato un film con Blake Edwards! Un gigante del divertimento. Uno scienziato dell'allegria. Uno dei pochi creatori di uno stile e di una maschera che ci farà compagnia per tanto tempo ancora". Così, tramite il suo ufficio stampa, Roberto Benigni ricorda il regista americano. "Dissi immediatmente di sì e ad una sola condizione quando Blake Edwards mi chiamò per quella meravigliosa e invincibile sfida del Figlio della Pantera rosa - ricorda Benigni - La condizione del mio sì era che fosse presente sul set la signora Julie Andrews. Con Mary Poppins vicina quella sfida poteva essere vinta. Mando alla signora Andrews il mio bacio più bello e a Blake un abbraccio pieno di affetto e gratitudine per avermi scelto e voluto bene", conclude.

Fonte: APCOM

]]>
16518 2010-12-17 11:55:30 2010-12-17 10:55:30 open open blake-edwards-benigni-un-gigante-del-divertimento publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Ladro di razza" con Laganà, Reggiani e Pannofino http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/17/ladro-di-razza-con-lagana-reggiani-e-pannofino/ Fri, 17 Dec 2010 11:50:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16546 16546 2010-12-17 12:50:28 2010-12-17 11:50:28 closed closed ladro-di-razza-con-lagana-reggiani-e-pannofino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Medici Senza Frontiere: Sud Sudan, la peggiore epidemia di Kala azar degli ultimi anni http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/17/medici-senza-frontiere-sud-sudan-la-peggiore-epidemia-di-kala-azar-degli-ultimi-anni/ Fri, 17 Dec 2010 12:31:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16563 Juba/Roma, 17 dicembre 2010 – A poche settimane dal referendum sulla secessione del 9 gennaio, contenere la peggiore epidemia di Kala azar degli ultimi otto anni è una sfida quotidiana. La gravità di questa epidemia è solo uno dei sintomi dell’ampia crisi medico-umanitaria che sta affrontando la regione, con una profonda mancanza di accesso all’assistenza sanitaria, oltre alla malnutrizione cronica, alle frequenti insorgenze di malattie prevenibili e all’insicurezza che allontana le comunità e consuma vite umane.

Il Kala azar, o leishmaniosi viscerale, è una malattia tropicale dimenticata che si contrae attraverso la puntura di un insetto, vettore del parassita, ed è endemica nel Sud Sudan. I sintomi comprendono l’ingrossamento della milza, febbre, debolezza e debilitazione fisica. Prospera nelle zone povere, remote e instabili con un limitato accesso alle cure mediche.

“Con il Kala azar, salvare le vite è una lotta contro il tempo. Tuttavia è una lotta spesso persa prima ancora che cominci, perché tre quarti della popolazione non ha accesso alle cure mediche di base e il debole sistema sanitario non riesce a far fronte a tali emergenze”, dichiara Elin Jones, coordinatore medico di MSF. “Questa epidemia aggrava dunque la già disperata situazione medico-umanitaria in cui vive la popolazionedel Sud Sudan”.

Se non curato, il Kala azar è fatale in quasi il 100% dei casi, in un periodo di tempo che va da uno a quattro mesi, ma se presa in tempo, la guarigione è assicurata nel 95% dei casi. Alla fine di novembre, MSF aveva già curato 2.355 persone per la malattia nelle regioni dell'Upper Nile, Unity e Jonglei, un numero di pazienti otto volte superiore a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno.

L’attuale diffusione è stata ulteriormente aggravata dal fatto che il sistema immunitario delle persone era già indebolito per via dei crescenti tassi di malnutrizione di quest’anno. Nei primi dieci mesi del 2010, MSF ha ricoverato nelle proprie cliniche 13.800 persone affette da malnutrizione severa, il 20% in più rispetto al 2009 e il 50% in più rispetto allo stesso periodo del 2008.

A ciò si aggiunge il fatto che decine di migliaia di persone stanno rientrando in Sud Sudan dal Nord Sudan e dall’estero, in tempo per il prossimo referendum di gennaio e di conseguenza saranno esposti a malattie endemiche nel Sud come la malaria, il morbillo, la meningite e la tubercolosi. La loro presenza graverà ancora di più sulle già limitate risorse disponibili, inclusi cibo, acqua e forniture mediche.

Inoltre, l’insicurezza rimane una realtà costante in Sud Sudan. Nel 2010 sono state uccise più di 900 persone e 215.000 persone sono sfollate a causa delle violenze tra tribù rivali, gruppi ribelli come LRA e nuove milizie.

“Mentre il mondo ha gli occhi puntati sulla politica per l’imminente referendum, non bisogna perdere di vista le persone che sprofondano da un’emergenza ad un’altra”, dichiara Rob Mulder, capo missione di MSF in Sud Sudan. “Il Sud Sudan rimane immerso in una crisi umanitaria e, dato che ci vorranno anni perché si costituisca un sistema sanitario che funzioni, bisogna rispondere ai bisogni della popolazione per quanto riguarda cibo, riparo e cure mediche. Questo richiederà una forte risposta all’emergenza da parte del governo e dalla comunità internazionale”.

MSF fornisce assistenza medico-umanitaria d’emergenza in Sudan dal 1979. Attualmente MSF gestisce 27 progetti in 13 stati del paese, fornendo una vasta gamma di servizi incluse cure mediche di primo e secondo livello, risposta alle emergenze quando si manifestano, supporto nutrizionale, assistenza ostetrica, trattamento per il Kala azar, assistenza psicologica, chirurgia e pediatria.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
16563 2010-12-17 13:31:29 2010-12-17 12:31:29 open open medici-senza-frontiere-sud-sudan-la-peggiore-epidemia-di-kala-azar-degli-ultimi-anni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Prime Visioni: tra i vincitori "This is my land...Hebron" e "The Cambodian Room" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/17/prime-visioni-tra-i-vincitori-this-is-my-land-hebron-e-the-cambodian-room/ Fri, 17 Dec 2010 15:10:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16613

[CINEMA.DOC] Il documentario in sala Primo Festival/Circuito stagionale del documentario di creazione 18 ottobre / 16 dicembre 2010

Si è conclusa ieri sera, 16 dicembre 2010, al Palazzo delle Esposizioni di Roma la prima edizione di [CINEMA.DOC] IL DOCUMENTARIO IN SALA, durante la serata condotta da Maurizio Di Rienzo e Boris Sollazzo, sono stati assegnati i premi [CINEMA.DOC] 2010. La giuria composta da Stefano Rulli, presidente, Esmeralda Calabria, Francesca Cima, Saverio Costanzo, Fabio Ferzetti, Alba Rohrwacher, ha  assegnato i seguenti premi:

Premio [CINEMA.DOC] al Miglior Film € 1.000 offerte dall’associazione OFF!CINE a THIS IS MY LAND...HEBRON di Giulia Amati e Stephen Natanson

Premio CINECITTÀ LUCE al Miglior Film Servizi di stampa e promozione dell’home video, per un valore di € 5.000 a THE CAMBODIAN ROOM - SITUATIONS WITH ANTOINE D'AGATA di Tommaso Lusena de Sarmiento e Giuseppe Schillaci

Premio AUGUSTUS COLOR alla Miglior Fotografia Sviluppo e telecinema per mt. 2.000 di neg.S16mm oppure per mt. 5.000 di neg.35mm, per un valore di € 1.500 a THE CAMBODIAN ROOM - SITUATIONS WITH ANTOINE D'AGATA di Tommaso Lusena de Sarmiento e Giuseppe Schillaci

Premio LASERFILM al Miglior Sviluppo del Soggetto servizi di sottotitolazione e stampa Beta digitale, per un valore di € 1.500 a LEFT BY THE SHIP di Emma Rossi Landi e Alberto Vendemmiati

Premio AMG alla Miglior Regia Mezzi tecnici per riprese di un film documentario, per un valore di € 1.200 a IL PEZZO MANCANTE di Giovanni Piperno

Premio AAMOD al Miglior Montaggio 10 minuti di materiale d’archivio a THE CAMBODIAN ROOM - SITUATIONS WITH ANTOINE D'AGATA di Tommaso Lusena de Sarmiento e Giuseppe Schillaci

Inoltre il pubblico ha assegnato il premio: Premio del Pubblico - FAKE#FACTORY al Miglior Film Servizi di produzione o coproduzione di un film documentario, per un valore di € 2.000 a THIS IS MY LAND...HEBRON di Giulia Amati e Stephen Natanson

]]>
16613 2010-12-17 16:10:18 2010-12-17 15:10:18 open open prime-visioni-tra-i-vincitori-this-is-my-land-hebron-e-the-cambodian-room publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 18 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/18/casting-aperti-le-novita-del-giorno-18-dicembre-2010/ Sat, 18 Dec 2010 10:39:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16522 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/francescainaudi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCA 1 ATTORE ITALIANO FRA I 48/55 ANNI PER 1 FILM INTERNAZIONALE Per il film d'esordio di un regista belga, si cerca 1 attore italiano fra i 48/55 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTORI E 1 ATTRICE Per uno spettacolo di prossima rappresentazione, di genere comico, si cercano: 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni e 1 attore fra i 30/38 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
16522 2010-12-18 11:39:15 2010-12-18 10:39:15 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-18-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 19 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/19/casting-aperti-le-novita-del-giorno-19-dicembre-2010/ Sun, 19 Dec 2010 09:11:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16551 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/andreabosca.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE DI ETA' NON SUPERIORE AI 35 ANNI Per uno spettacolo teatrale, per il quale si prevede una tournée, si cerca 1 attore di età non superiore ai 35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Con l'approssimarsi della fine dell'anno, una rete televisiva è interessata alle storie di persone che per il 2011 abbiano intenzione di mantenere fede a dei buoni propositi; in particolare alle storie di uomini e donne in coppia. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
16551 2010-12-19 10:11:14 2010-12-19 09:11:14 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-19-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
In prima visione 9 documentari italiani premiati a Venezia, Torino, Roma, Firenze, Salina e al Doc/it http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/17/in-prima-visione-9-documentari-italiani-premiati-a-venezia-torino-roma-firenze-salina-e-al-docit/ Fri, 17 Dec 2010 15:34:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16644

Cinema Nuovo Sacher al lunedì - Roma Cinema Farnese Persol al martedì - Roma Cinema Alcazar al giovedì - Roma

La selezione dei titoli di [CINEMA.DOC] avviene in collaborazione con i principali Festival del Cinema e del Documentario in Italia. I documentari in cartellone arrivano in prima visione a Roma direttamente dalle sezioni Orizzonti e Controcampo della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia; dal Torino Film Festival; dalle Giornate degli Autori - Venice Days; dalla sezione L’altro Cinema Extra del Festival Internazionale del Film di Roma; dal Festival dei Popoli di Firenze; dal SalinaDocFest e dall’ultima edizione Premio Doc/it Professional Award.

Un documentario viene selezionato in autonomia dall’Associazione/Cineclub Officine che ha ideato e curato il progetto. [CINEMA.DOC], per la direzione artistica di Riccardo Biadene e Christian Carmosino, è un’iniziativa dell’Associazione Culturale OFF!CINE presentata nell’ambito di Prime Visioni 2010 e sostenuta dalla Regione Lazio, Assessorato Cultura, Arte e Sport, con la collaborazione della Roma Lazio Film Commission e di Doc/it Associazione Documentaristi Italiani. È patrocinata dal Comune di Roma – Assessorato alle politiche Culturali e Comunicazione, dalla Provincia di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali, dall’Università di Roma Tre – Dipartimento Comunicazione e Spettacolo, da Schermi di Qualità, il progetto per la valorizzazione del cinema di qualità del Ministero dei Beni Culturali e dall’Associazione 100autori.

Partners: Cinecittà Luce, Sim2 Multimedia, Fake#Factory, Augustus Color, Laser Film, AMG ArcoMultimediaGroup, AAMOD Archivio Audiovisivo Movimento Operaio Democratico.

Incontri con gli autori a cura di Maurizio Di Rienzo, Boris Sollazzo, Dario Zonta.

Proiezioni ore 21.00. Ingresso unico € 5,00.

]]>
16644 2010-12-17 16:34:27 2010-12-17 15:34:27 open open in-prima-visione-9-documentari-italiani-premiati-a-venezia-torino-roma-firenze-salina-e-al-docit publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Musica: parte il tour teatrale di Ligabue http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/17/musica-parte-il-tour-teatrale-di-ligabue/ Fri, 17 Dec 2010 15:57:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16658 Un tour teatrale per Ligabue. Parte il 22 gennaio dal Teatro degli Arcimboldi di Milano il “Ligabue, quasi acustico - Tour Teatri 2011”: 28 concerti nei principali teatri di venti città. I biglietti saranno in vendita da oggi su www.ticketone.it e, in previsione delle numerose richieste, Riservarossa e F&P Group in collaborazione con TicketOne, in via del tutto eccezionale, con l'obiettivo di tutelare il consumatore finale e di combattere il fenomeno del "secondary ticket market" (in buona parte rappresentato da Seatwave e Viagogo), hanno deciso di utilizzare una modalità particolare di vendita: tutti i titoli di ingresso saranno venduti on line e saranno nominativi.

Fonte: APCOM

]]>
16658 2010-12-17 16:57:46 2010-12-17 15:57:46 open open musica-parte-il-tour-teatrale-di-ligabue publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Tre metri sopra il cielo", il remake conquista la Spagna http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/17/tre-metri-sopra-il-cielo-il-remake-conquista-la-spagna/ Fri, 17 Dec 2010 16:09:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16673 Uscito nelle sale spagnole il 3 Dicembre in 392 copie, "Tres metros sobra el cielo", remake del cult italiano "Tre metri sopra il cielo" - prodotto da Cattleya e Warner Bros Pictures e diretto da Luca Lucini – ha esordito con 2.100.000 Euro di incassi dietro soltanto al fantasy “Le Cronache di Narnia” che ne ha incassati 2.200.000 Euro con il 3D. Il film è risultato, invece, primo come numero di ingressi al cinema.

Diretto da Fernando Gonzalés Molina e interpretato dai giovanissimi Mario Casas e Marìa Valverde (nota in Italia per essere stata la protagonista di "Melissa P." di Luca Guadagnino) e prodotto da Francisco Ramos per Zeta Cinema, il film ha già raggiunto i 6 milioni di Euro ed è avviato a superare i 10 milioni, diventando il film spagnolo più visto dell’anno.

Riccardo Tozzi, presidente di Cattleya, dichiara: "siamo felicissimi di aver contribuito al successo di Francisco Ramos, nostro partner in tante coproduzioni internazionali di prestigio come 'Non ti muovere' con Penelope Cruz e 'Io non ho paura' con Aitana Sànchez Gijòn, e siamo altresì felici che il romanzo cult di Federico Moccia replichi all’estero lo stesso successo ottenuto in Italia. Per Cattleya è stato senz’altro un anno ricco di soddisfazioni, avendo coprodotto (con Medusa) il film cult 'Benvenuti al Sud' (30 milioni di incassi), la serie tv più acclamata qui e all’estero (Romanzo Criminale 2) ed essendo stati parte del maggiore successo spagnolo dell’anno".

]]>
16673 2010-12-17 17:09:26 2010-12-17 16:09:26 open open tre-metri-sopra-il-cielo-il-remake-conquista-la-spagna publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _edit_last _wp_old_slug _thumbnail_id
Tv: Mara Maionchi, "a gennaio ad Amici" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/17/tv-mara-maionchi-a-gennaio-ad-amici/ Fri, 17 Dec 2010 16:52:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16695 "Sì arriverò a gennaio, quando inizierà il serale di Amici". Mara Maionchi, ospite di Silvia Toffanin domani a Verissimo, conferma, dopo tante indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, il suo arrivo nel talent show di Maria De Filippi.

"Amici è un'esperienza che voglio fare" racconta la lady di ferro della musica italiana, e aggiunge "X Factor è finito e non so cosa succederà. Non ho abbandonato niente, ho fatto quattro edizioni di X Factor e alla mia età ho fretta, per ovvii motivi, di fare altre esperienze".

Riguardo al suo ruolo nel talent di Maria De Filippi, Mara chiosa: "Visto che entro dopo, farò pochi commenti ma sicuri. Io dico quello che penso, posso anche sbagliare, ho le mie idee, ma le cambio anche!".

Fonte: ITALPRESS

]]>
16695 2010-12-17 17:52:10 2010-12-17 16:52:10 open open tv-mara-maionchi-a-gennaio-ad-amici publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Miss Italia: scelte le 4 candidate per “prima Miss dell'Anno” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/17/miss-italia-scelte-le-4-candidate-per-%e2%80%9cprima-miss-dellanno%e2%80%9d/ Fri, 17 Dec 2010 20:22:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16701 La vincitrice sarà eletta la notte di Capodanno su Raiuno

Sophia Sergio, Fabiola Milletarì, Carlotta Maggiorana e Laura Dazzi sono le quattro ragazze che si contenderanno il titolo di Prima Miss dell'Anno 2011 che sarà assegnato la notte di Capodanno a Rimini in diretta su Raiuno durante il programma "L'anno che verrà".

Scelte ieri a Roma da una giuria presieduta da Roberto Bigherati, esperto di casting, sono molto giovani: le prime tre hanno 18 anni, la quarta 23. La vincitrice sarà ammessa direttamente alle Prefinali Nazionali di Miss Italia, mentre le altre si qualificheranno per le finali della loro regione.

Fonte: ANSA

]]>
16701 2010-12-17 21:22:12 2010-12-17 20:22:12 open open miss-italia-scelte-le-4-candidate-per-%e2%80%9cprima-miss-dellanno%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema - Lazio: Giunta, si è proposta legge quadro audiovisivo http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/17/cinema-giunta-si-e-proposta-legge-quadro-audiovisivo/ Fri, 17 Dec 2010 20:44:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16709 Nascerà un Ente unico per il settore. Tagliate 45 "poltrone".

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Renata Polverini ha dato il via libera alla nuova proposta di Legge quadro regionale sul cinema e l'audiovisivo dell'assessore alla Cultura Fabiana Santini, che introdurrà un Ente unico per il settore allo scopo di razionalizzare il sistema. Con questo provvedimento, "che interviene su un comparto strategico che conta circa 80 mila addetti, oltre 500 società, il 70% della produzione nazionale di fiction e circa 600 milioni di business l'anno - spiega l'assessorato - si avvia un profondo processo di razionalizzazione, puntando a eliminare gli sprechi, la dispersione e l'inefficienza causati da un sistema eccessivamente policentrico".

La fondamentale novità della Legge è appunto la creazione di un unico Ente Regionale per il Cinema e l'Audiovisivo, che opererà attraverso un Programma operativo annuale che stabilirà obiettivi, priorità, tempi e beneficiari degli interventi. L'Ente assumerà funzioni e compiti finora assegnati al Centro audiovisivo della Regione Lazio, alla Fondazione Rossellini per l'audiovisivo e alla Fondazione Film Commission.

Il provvedimento, spiega l'assessorato, comporterà un taglio complessivo di 45 "poltrone" fra dirigenti e CdA. Attraverso l'Ente si avvierà anche per la prima volta un coordinamento con le società della Regione operative nel settore. Il Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo sarà alimentato con uno stanziamento annualmente definito in bilancio. La proposta prevede inoltre la costituzione all'interno dell'Ente di un Osservatorio regionale e di un Tavolo regionale sul cinema e l'audiovisivo. La proposta di legge puo' ora iniziare l'iter in Consiglio per la definitiva approvazione.

Fonte: ANSA

]]>
16709 2010-12-17 21:44:03 2010-12-17 20:44:03 open open cinema-giunta-si-e-proposta-legge-quadro-audiovisivo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buon Compleanno Claudia! http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/12/18/buon-compleanno-claudia/ Sat, 18 Dec 2010 10:55:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16775 ]]> 16775 2010-12-18 11:55:47 2010-12-18 10:55:47 open open buon-compleanno-claudia publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug Cinema: "Che bella giornata", il ritorno di Checco Zalone http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/18/cinema-che-bella-giornata-il-ritorno-di-checco-zalone/ Sat, 18 Dec 2010 12:31:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16789 Dopo lo straordinario successo del primo film "Cado dalle nubi" (14 milioni di euro incassati al botteghino), torna al cinema Checco Zalone. Uscirà infatti il 5 gennaio 2011, distribuito da Medusa, "Che bella giornata", il nuovo film di Gennaro Nunziante. Il film è prodotto da Taodue di Pietro Valsecchi.

Nel cast, tra gli altri, Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Nabiha Akkari e Ivano Marescotti.

]]>
16789 2010-12-18 13:31:05 2010-12-18 12:31:05 open open cinema-che-bella-giornata-il-ritorno-di-checco-zalone publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: "Cattivissimo me", record DVD in USA http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/18/cinema-cattivissimo-me-record-dvd-in-usa/ Sat, 18 Dec 2010 12:57:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16796 Il film d'animazione della Universal "Cattivissimo me" ha raggiunto il 14 dicembre quasi 25 milioni di dollari e oltre 1 milione di copie vendute il primo giorno in Blu-ray, DVD e download digitale. Il film si avvia così a diventare la seconda più grande uscita in home entertainment del 2010. Le vendite boom sono state anche aiutate dalla popolarità dei piccoli protagonisti, i Minion.

Fonte: ANSA

]]>
16796 2010-12-18 13:57:20 2010-12-18 12:57:20 open open cinema-cattivissimo-me-record-dvd-in-usa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Belen Rodriguez, Giorgio Panariello e Massimo Ghini – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/18/buone-feste-da-belen-rodriguez-giorgio-panariello-e-massimo-ghini-%e2%80%93-video-messaggio/ Sat, 18 Dec 2010 15:38:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16822 httpv://www.youtube.com/watch?v=e0FuLQkwRIg

]]>
16822 2010-12-18 16:38:58 2010-12-18 15:38:58 open open buone-feste-da-belen-rodriguez-giorgio-panariello-e-massimo-ghini-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Christian De Sica, Max Tortora, Serena Autieri e Barbara Tabita – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/18/buone-feste-da-christian-de-sica-max-tortora-serena-autieri-e-barbara-tabita-%e2%80%93-video-messaggio/ Sat, 18 Dec 2010 15:38:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16827 httpv://www.youtube.com/watch?v=rWnk3hpBjRI

]]>
16827 2010-12-18 16:38:47 2010-12-18 15:38:47 open open buone-feste-da-christian-de-sica-max-tortora-serena-autieri-e-barbara-tabita-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Neri Parenti – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/18/buone-feste-da-neri-parenti-%e2%80%93-video-messaggio/ Sat, 18 Dec 2010 15:38:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16833 httpv://www.youtube.com/watch?v=2NUgpxmCMVk

]]>
16833 2010-12-18 16:38:28 2010-12-18 15:38:28 open open buone-feste-da-neri-parenti-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: "Sex 3D", in primavera nuovo ciak per Fausto Brizzi http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/18/cinema-sex-3d-in-primavera-nuovo-ciak-per-fausto-brizzi/ Sat, 18 Dec 2010 16:12:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16872 Un "film meno corale rispetto ai miei ultimi, in cui ci saranno 3-4 storie, con il 'piccante' al posto del sentimento", per "parlare attraverso protagonisti di diverse età del rapporto che abbiamo oggi con il sesso". Così il regista Fausto Brizzi descrive "Sex 3D", la nuova commedia di cui inizierà le riprese a fine primavera, che per la prima volta realizzerà con la tecnica tridimensionale.

"Ho pensato che per combattere gli americani che hanno proposto in 3D fantasy e alieni blu, un argomento interessante e divertente sarebbe potuto essere il sesso trattato in maniera comica, anche perché dagli USA cominceranno dall'anno prossimo ad arrivare anche un'ondata di commedie in 3D. Noi proviamo a dare battaglia e Medusa mi ha seguito in questa gara". E sul cast rivela, "Ci saranno alcuni degli attori che hanno già recitato nei miei film ma anche delle sorprese".

La pellicola arriverà nelle sale italiane a inizio 2012.

Fonte: ANSA

]]>
16872 2010-12-18 17:12:21 2010-12-18 16:12:21 open open cinema-sex-3d-in-primavera-nuovo-ciak-per-fausto-brizzi publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author _thumbnail_id _wp_old_slug
"Paura di amare", gran finale stasera e domani sera su Raiuno http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/19/paura-di-amare-gran-finale-stasera-e-domani-sera-su-raiuno/ Sun, 19 Dec 2010 09:04:49 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16909 Andranno in onda domenica 19 e lunedì 20 dicembre, in prima serata su Raiuno, le ultime due puntate della serie televisiva "Paura di amare" di Vincenzo Terracciano. La fiction targata Rai sta riscuotendo altissimo gradimento da parte del pubblico. Dopo tanti colpi di scena delle ultime due puntate gli oltre 6 milioni di telespettatori che hanno seguito appassionandosi alla storia sperano sicuramente nel lieto fine.

In questa favola d’amore ci sono tutti gli ingredienti del romanzo popolare che intrattiene e fa sognare. Protagonisti della fiction, prodotta dalla Titania di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, l’attore torinese Giorgio Lupano nel ruolo del presidente di un impero farmaceutico e l’esordiente Erica Banchi, baby sitter con il sogno di diventare pediatra.

Nel cast, oltre ai già citati Banchi e Lupano, anche Ida Di Benedetto, Rosabell Laurenti Sellers, Dario Fiorica, Barbara Livi, Benjamin Sadler, Marta Bifano, Alberto Molinari, Marco Falaguasta, Ivana Lotito, Clotilde Sabatino, Teresa Acerbis e l’attrice danese Brigitte Christensen.

L'appuntamento è per questa sera e domani sera su Raiuno alle ore 21.30.

httpv://www.youtube.com/watch?v=2dNetjEaV3k

]]>
16909 2010-12-19 10:04:49 2010-12-19 09:04:49 open open paura-di-amare-gran-finale-stasera-e-domani-sera-su-raiuno publish 0 0 post 0 _wp_old_slug wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template
“La bellezza del somaro”, l’alternativa natalizia di Castellitto e Mazzantini http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/19/%e2%80%9cla-bellezza-del-somaro%e2%80%9d-l%e2%80%99alternativa-natalizia-di-castellitto-e-mazzantini/ Sun, 19 Dec 2010 11:13:15 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=16925 Nella società dell’apparenza, dove essere giovani, belli e competitivi è l’unico must da seguire a tutti costi, la vecchiaia è un tabù non da poco. Così, quando nella famiglia borghese e progressista dei cinquantenni Sergio Castellitto e Laura Morante irrompe un settantenne gentile e affabile, che si presenta come il fidanzato della figlia adolescente e, per giunta, non ha paura di mostrarsi per quello che è, un “vecchio”, tutte le convinzioni della coppia cominciano a sgretolarsi. “Perché oggi si può essere o fare tutto ma non si può invecchiare”, spiega Margaret Mazzantini che ha firmato la sceneggiatura del film diretto e interpretato dal marito e, dove, per la prima volta appare anche Pietro, il più grande dei loro quattro figli.

httpv://www.youtube.com/watch?v=YUwQ6kRkJrY

Distribuito da Warner Bros in circa 250 copie, “La bellezza del somaro” arriva nelle sale nel primo week-end natalizio, pronto a sfidare i cinepanettoni del momento. “Abbiamo avuto la grande fortuna di essere finanziati anche dalla Warner e siamo contenti di uscire sotto le feste di Natale – esordisce Castellitto – in questo modo possiamo dare al pubblico un’offerta diversa rispetto a un altro tipo di cinema. Nel film ho trattato temi serissimi con una pernacchia: l’obiettivo era quello di realizzare una commedia e non un film comico, raccontando cioè molte verità e riuscendo, se possibile, a far ridere”. Aggiunge Mazzantini: “il tema riguarda l’assenza dei padri, i vuoti esistenziali, i ragazzi che sembrano fragili e poi si rivelano migliori dei genitori. La generazione presa di mira è quella dei cinquantenni, che dovrebbero educare e invece si preoccupano solo di apparire più giovani”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=ELNh8MH54So

La storia rispecchia i nostri tempi. Marcello (Castellitto) è un architetto di mezza età con una moglie psicologa (Morante) e un’amante più giovane (Lola Ponce). La coppia è assolutamente incapace di trasmettere qualche regola alla figlia Rosa (Nina Torresi), così la ragazza reagisce fidanzandosi con un bel signore dai capelli bianchi (Enzo Jannacci) che porta in famiglia nel week-end di Ognissanti, quando i genitori si riuniscono nella villa in Toscana con i vecchi amici del liceo. La situazione desta stupore e sconcerto da parte di tutti: eppure nel gruppo (tra gli altri Marco Giallini, Gianfelice Imparato, Barbora Bobulova, Emanuela Grimalda e Lidia Vitale), l’uomo sembra essere il più tranquillo e soprattutto l’unico dotato di buon senso.

httpv://www.youtube.com/watch?v=OQf5TTdSSxA

“Il concetto alla base del film – precisa l’autrice – è proprio l’arrivo di un elemento alieno in un contesto che, solo qualche attimo prima, sembrava illuminato e aperto al mondo. In un certo senso è un film dinamitardo, teso allo sgretolamento di questi personaggi”. Ma a chi osserva che i personaggi appaiono tutti nevrotici e un po’ sopra le righe, Castellitto risponde risoluto: “in realtà ho pensato al Cechov nevrastenico, a un vaudeville preso a calci dalla malinconia. E poi in giro incontro tanti nevrotici, un pochino lo sono anch’io”. A fornire un’ulteriore lettura della commedia interviene Laura Morante. “E’ un film grottesco, fatto di maschere dietro alle quali c’è un vuoto tragico e spaventoso. Perché lo scandalo della nostra società non è la vecchiaia in sé, ma essere vecchi senza essere ricchi e famosi: finché sei giovane puoi diventare ciò che vuoi, ma quando l’età avanza e non sei diventato né ricco né famoso, tutte le porte si chiudono”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=As7WD8lqi5s
httpv://www.youtube.com/watch?v=6LAqEqoNy5s
httpv://www.youtube.com/watch?v=JV2b0qmpv2s
]]>
16925 2010-12-19 12:13:15 2010-12-19 11:13:15 open open %e2%80%9cla-bellezza-del-somaro%e2%80%9d-l%e2%80%99alternativa-natalizia-di-castellitto-e-mazzantini publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Fondazione Fellini: Pier Luigi Celli nuovo presidente http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/19/fondazione-fellini-pier-luigi-celli-nuovo-presidente/ Sun, 19 Dec 2010 10:54:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16956 L'assemblea dei soci della Fondazione Fellini ha nominato con voto unanime Pier Luigi Celli presidente dell'associazione intitolata al regista riminese. Celli succede a Pupi Avati, dopo la rinuncia di Giuliano Montaldo e di Sergio Zavoli.

Classe 1942, Celli è direttore generale dell'Università "LUISS Guido Carli" di Roma, già direttore generale RAI. Narratore, saggista, è autore di numerosi libri pubblicati dalle maggiori case editrici.

Fonte: ANSA

]]>
16956 2010-12-19 11:54:29 2010-12-19 10:54:29 open open fondazione-fellini-pier-luigi-celli-nuovo-presidente publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: sabato 18 dicembre, per Renato Zero 4.118.000 spettatori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/19/ascolti-tv-sabato-18-dicembre-per-renato-zero-4-118-000-spettatori/ Sun, 19 Dec 2010 13:36:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17023 La trasmissione su Raiuno "I soliti ignoti - Speciale Telethon", non è riuscita a vincere la serata di ieri, il programma condotto da Fabrizio Frizzi è stato visto da 3.784.000 spettatori, share del 16,36%. Su Canale 5 c'era Renato Zero che con il suo show "Sei Zero" ha vinto la serata seguito da 4.118.000 spettatori (share pari al 19,50%).

Raidue ha proposto il film “Patricia Cornwell – Al buio”, 2.050.000 spettatori (share del 8,16%) mentre Italia 1 ha scelto il film per tutta la famiglia "Snow Buddies – Supercuccioli sulla neve", 2.957.000 spettatori, con uno share pari al 11,81%.

Altri film: "Per un pugno di dollari" su Raitre, con Clint Eastwood e Gian Maria Volonté, è stato visto da 2.199.000 spettatori (share del 9,34%), Richard Gere e Kim Basinger in "Analisi finale" su Rete 4, si sono dovuti accontentare di 1.316.000 spettatori (share del 5,85%).

La7 ha trasmesso l'episodio intitolato "Master Class" de "L’ispettore Barnaby", seguito da 767.000 spettatori, pari ad uno share del 3,56%.

]]>
17023 2010-12-19 14:36:25 2010-12-19 13:36:25 open open ascolti-tv-sabato-18-dicembre-per-renato-zero-4-118-000-spettatori publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 197 http://www.mrcinema.it/2010/12/19/ascolti-tv-del-18-dicembre-renato-zero-vince-la-serata-la-chiacchiera/ 70.86.173.194 2010-12-20 08:55:19 2010-12-20 07:55:19 1 pingback 0 0
"Natale in Sudafrica" con De Sica e Belen http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/19/natale-in-sudafrica-con-de-sica-e-belen/ Sun, 19 Dec 2010 17:17:18 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=17044 Anche quest’anno, puntuale come sempre, arriva il cinepanettone targato Filmauro. Dopo Miami, New York, una crociera ai Caraibi, Rio e Beverly Hills, la squadra di Aurelio e Luigi De Laurentiis sbarca in Sudafrica al ritmo del waka-waka promettendo risate, curve mozzafiato e tanta avventura. Protagonisti i veterani Christian De Sica e Massimo Ghini, accanto alle new entry Giorgio Panariello, Max Tortora, Serena Autieri, Barbara Tabita, l’idolo delle teen-ager Laura Esquivel (star della serie argentina “Il mondo di Patty”), Alessandro Cacelli, Brenno Placido e la chiacchieratissima Belen Rodriguez.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Vfacv6cz7Hg

Diretto da Neri Parenti, che a marzo porterà al cinema anche l’atteso “Amici miei...Come tutto ebbe inizio”, “Natale in Sudafrica” è già nelle sale con oltre 800 copie. Di scena due storie parallele: da una parte ci sono Carlo (De Sica) e il fratello Giorgio (Tortora), in vacanza nel continente nero con le rispettive mogli (Tabita e Autieri); dall’altra il chirurgo Massimo Rischio (Ghini) e l’amico macellaio Bue (Panariello) che, partiti per una vacanza-safari, si imbattono nella bella entomologa Angela (Rodriguez) e fanno di tutto per conquistarla. Storia di tradimenti, truffe e patrimoni perduti per De Sica-Tortora, avventure nella Savana alla ricerca di una farfalla rara per Ghini-Rodriguez-Panariello. E tra i tanti imprevisti dell’insolito triangolo, anche quello di essere catturato da un gruppo di selvaggi che cantano il “bunga-bunga”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=8UhKjBcUz_E

Perché in Sudafrica? “E’ un posto straordinario e lontanissimo – spiega De Laurentiis senior – ben diciassette ore di aereo. Cape Town è una città straordinaria, così europea e circondata da vigne meravigliose. E poi il Sudafrica è uno Stato incantevole dal forte appeal esotico, un luogo magico dove confluiscono due oceani e dove puoi praticare il safari in parchi malaria free”. Aggiunge il regista: “quest’anno abbiamo deciso di smetterla di rinchiuderci nelle camere d’albergo o negli appartamenti, così ci siamo spostati in questi enormi spazi aperti dove abbiamo ambientato un'avventura comica, girando una specie di 'All'inseguimento della pietra verde' all'italiana. Questa volta ho partecipato anche come attore, vorrà dire che il prossimo anno sarà Christian a dirigere il film!”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=yioBmLemL8o

De Sica parla della sua esperienza con Angelina Jolie e Johnny Depp in “The Tourist”. “Se gli americani mi hanno chiamato lo devo soprattutto al mio amico Aurelio e alla visibilità che i suoi film mi hanno dato: Florian Henckel von Donnersmarck (il regista del thriller hollywoodiano, ndr) ha confessato di aver pensato a me dopo avermi visto in ‘Natale a Beverly Hills’. Partecipare a ‘The tourist’ è stata una bella avventura che spero di ripetere, ma la considero un lavoro mentre la Filmauro è come una famiglia”.

La vera regina di una conferenza stampa con il cast al completo è però Belen, che alle critiche risponde senza battere ciglio. “Mi hanno sparato da più parti – accusa – ma non riescono ad ammazzarmi perché ho sette vite, come i gatti. Per il cinema sono una neonata e ho ancora tanto da imparare, ma mi infastidisce leggere articoli in cui si dice che finora non ho fatto niente. A ‘Scherzi a parte’ ho dimostrato di essere una brava showgirl: magari non ho la voce di Giorgia ma sono intonata e un po’ suono anche la chitarra. Per di più non sono una ballerina, ma quando devo ballare non mi tiro indietro e imparo la coreografia. Adesso mi è stata data la possibilità di recitare e ho accettato. Insomma, credo di non essere proprio negata a fare tutto!”.

A smorzare i toni ci pensa l’argentina Laura Esquivel, ingaggiata da De Laurentiis per catturare anche il pubblico delle giovanissime. “Questa ragazza ha solo sedici anni – spiega il produttore – eppure ha un curriculum lunghissimo ed è riuscita a riempire l’Arena di Verona (per il musical ispirato alla telenovela di cui è protagonista, ndr) portando a casa, in soli tre giorni, quindicimila persone!”. Lei, timida ed emozionata, ringrazia: “lavorare in questo film divertente e per le famiglie è stata un’esperienza bellissima, tutti gli italiani vanno a vederlo e io spero di continuare a far parte di questo progetto speciale”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=4fJM_SMGS7Q

httpv://www.youtube.com/watch?v=5UqRhe9AsmU

]]>
17044 2010-12-19 18:17:18 2010-12-19 17:17:18 open open natale-in-sudafrica-con-de-sica-e-belen publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 195 angelmic79@yahoo.it 79.29.243.81 2010-12-20 00:22:03 2010-12-19 23:22:03 1 0 0 196 http://www.mrcinema.it/2010/12/19/belen-sono-una-showgirl-che-cosa-devo-dimostrare-rumors/ 70.86.173.194 2010-12-20 08:54:27 2010-12-20 07:54:27 1 pingback 0 0 209 johnbonifacio34@msn.com http://MSN 71.107.82.43 2010-12-21 18:38:22 2010-12-21 17:38:22 1 0 0 1875 lindathorn@mail15.com http://www.bestfinance-blog.com 95.64.12.20 2011-07-18 17:21:52 2011-07-18 15:21:52 loan or short term loan and feel yourself free]]> trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time
Newsletter RB Casting del 20 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/20/newsletter-rb-casting-del-20-dicembre-2010/ Mon, 20 Dec 2010 08:53:28 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=15929 Anno V - Numero 49 Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB Per Natale fai un regalo originale... Regala l'Iscrizione Professionale a RB Casting

Auguri di Buon Natale dalla RB Casting

Video messaggi di Auguri di Aldo Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro, Barbara Tabita, Barbora Bobulova, Belen Rodriguez, Christian De Sica, Claudia Gerini, Emanuela Grimalda, Giorgio Panariello, Isabella Ragonese, Lola Ponce, Mara Maionchi, Margaret Mazzantini, Massimo Ghini, Max Tortora, Maya Sansa, Neri Parenti, Serena Autieri, Sergio Castellitto.

Casting Aperti: le novità della settimana – 20 Dicembre 2010 Casting Aperti: le novità della settimana – 20 Dicembre 2010 TROUPE - Per un cortometraggio si cercano: 1 direttore della fotografia, 1 capo elettricista, 1 capo macchinista, 1 assistente alla regia e 1 fotografo di scena. CINEMA - Per il film d’esordio di un regista belga, si cerca 1 attore italiano fra i 48/55 anni. SERIE TV - Per una nuova fiction televisiva di genere thriller, si cerca con estrema urgenza 1 attore di età non superiore ai 16 anni per interpretare un amico della protagonista femminile. - Sono in corso i casting per la nuova stagione di una fiction di consolidato successo, in onda da diversi anni su una rete nazionale. Si cercano attualmente attori e attrici fra i 25/45 anni. - Una nota etichetta discografica indipendente sta preparando il pilot di una fiction di tipo musicale. Si cercano attualmente 1 attore fra i 27/30 anni, 1 attrice fra i 18/22 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 1 attrice fra i 20/30 anni e 1 attrice di 30 anni. - Continua la preparazione di una nuova serie televisiva in due puntate. Si cerca ancora la co-protagonista, per cui si seleziona 1 attrice fra i 25/28 anni. TEATRO - Per un’opera in tre atti, caratterizzata da melodie e ritmi afroamericani, si cercano 2 cantanti liriche (soprano): per un’artista non ci sono limiti di età, per l’altra il limite è di 30 anni. - Per uno spettacolo teatrale, per il quale si prevede una tournée, si cerca 1 attore di età non superiore ai 35 anni. - Per uno spettacolo di prossima rappresentazione, di genere comico, si cercano: 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni e 1 attore fra i 30/38 anni. - Per uno spettacolo della Disney, si cerca il protagonista di una nota favola. A tal proposito si seleziona 1 attore maggiorenne. - Per uno spettacolo incentrato sulla storia di una famiglia asiatica in esilio in Europa, si cerca 1 attrice professionista di 35 anni. TRASMISSIONI TV - Un’emittente ha in programma una trasmissione televisiva ideata per coppie che siano alla moda. Si accettano candidati fra i 18 e i 30 anni. Con l’approssimarsi della fine dell’anno, una rete televisiva è interessata alle storie di persone che per il 2011 abbiano intenzione di mantenere fede a dei buoni propositi; in particolare alle storie di uomini e donne in coppia. CORTOMETRAGGIO - Per un cortometraggio di genere sportivo, si cerca il o la protagonista per il cui ruolo si seleziona una persona che sia un atleta mezzofondista. Il ruolo può in effetti essere ricoperto sia da un uomo, sia da una donna. Si accettano candidati fra i 22 e i 30 anni. MUSICA - Per una struttura alberghiera a 4 stelle si seleziona 1 pianista uomo con estrema urgenza.

“The Tourist”: Depp e Jolie in viaggio tra thriller, commedia e giallo “The Tourist”: Depp e Jolie in viaggio tra thriller, commedia e giallo Video della conferenza stampa con Johnny Depp e Florian Henckel von Donnersmarck. Presentato a Roma il film “The Tourist”. Film leggero e spensierato che nasce come thriller ma sconfina nella commedia nonostante il talento degli attori e l’ammirabile impegno registico.

“La bellezza del somaro”, l’alternativa natalizia di Castellitto e Mazzantini “La bellezza del somaro”, l’alternativa natalizia di Castellitto e Mazzantini Video conferenza stampa e interviste a Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, Barbora Bovulova, Lola Ponce, Emanuela Grimalda. Il regista-attore presenta la sua sfida ai cinepanettoni. “Ho trattato temi serissimi con una pernacchia, l’obiettivo era realizzare una commedia e non un film comico”. La scrittrice: “il film prende di mira i genitori cinquantenni, che dovrebbero educare e invece si preoccupano solo di apparire più giovani”. Nel cast anche Laura Morante, Enzo Jannacci e Marco Giallini.

“Natale in Sudafrica” con De Sica e Belen “Natale in Sudafrica” con De Sica e Belen Video interviste a Neri Parenti, Christian De Sica, Belen Rodriguez, Giorgio Panariello, Massimo Ghini, Max Tortora, Serena Autieri, Barbara Tabita. Il cinepanettone targato De Laurentiis sbarca nella Savana e promette risate, curve mozzafiato e tanta avventura. Ma la regina delle chiacchiere è la Rodriguez che accusa: “mi infastidisce leggere articoli in cui si dice che finora non ho fatto niente”.

Aldo Giovanni e Giacomo: tre Babbi Natale tutti da ridere Aldo Giovanni e Giacomo: tre Babbi Natale tutti da ridere Video conferenza e interviste ad Aldo Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro, Mara Maionchi. Arriva nelle sale la comicità garbata ed elegante del noto trio milanese: una valida alternativa ai consueti cinepanettoni ma senza volgarità. Nel film anche un nutrito gruppo di donne che non si spogliano e la splendida voce di Mina.

Quando il mondo dello spettacolo abbraccia la solidarietà “È Natale per tutti” Quando il mondo dello spettacolo abbraccia la solidarietà “È Natale per tutti” È partita l’iniziativa "È Natale per tutti", musica, cinema e libri negli ospedali e nelle carceri di Roma e del Lazio, promossa per aiutare a celebrare le festività a tutte quelle persone che vivono questo periodo natalizio in situazioni disagiate. A presentare il progetto il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, accompagnata dall’assessore alla Cultura Fabiana Santini e dall’assessore alla Sicurezza Pino Cangemi.

“La vita facile” di Lucio Pellegrini nelle sale dal 4 marzo “La vita facile” di Lucio Pellegrini nelle sale dal 4 marzo Il 4 marzo 2011 uscirà nelle sale, distribuito da Medusa, il film “La vita facile” di Lucio pellegrini. Nel cast: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Vittoria Puccini, Camilla Filippi, Angelo Orlando, Eliana Miglio e con Ivano Marescotti. Una produzione Fandango in collaborazione con Medusa Film.

MatriMovie, i film dei matrimoni al cinema MatriMovie, i film dei matrimoni al cinema Con MatriMovie, il progetto, ideato da Roberto Pansini, gli sposi possono assistere alla proiezione del film del loro matrimonio circondati da tutti gli amici e i conoscenti, comodamente seduti sulle poltrone dei cinema. L’iniziativa, nata nel 2008, ha fatto tappa nel New Jersey.

Iscritti Pro: Patricia Elizabeth Meglio – Marco Lorenzetti – Federica Russo Iscritti Pro: Patricia Elizabeth Meglio – Marco Lorenzetti – Federica Russo Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada…..

]]>
15929 2010-12-20 09:53:28 2010-12-20 08:53:28 closed open newsletter-rb-casting-del-20-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting Aperti: le novità della settimana - 20 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/20/casting-aperti-le-novita-della-settimana-20-dicembre-2010/ Mon, 20 Dec 2010 08:37:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=16130 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/francescainaudi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCA 1 ATTORE ITALIANO FRA I 48/55 ANNI PER 1 FILM INTERNAZIONALE Per il film d'esordio di un regista belga, si cerca 1 attore italiano fra i 48/55 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCA 1 ATTORE DI ETA' NON SUPERIORE AI 16 ANNI Per una nuova fiction televisiva di genere thriller, si cerca con estrema urgenza 1 attore di età non superiore ai 16 anni per interpretare un amico della protagonista femminile. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 25/45 ANNI Sono in corso i casting per la nuova stagione di una fiction di consolidato successo, in onda da diversi anni su una rete nazionale. Si cercano attualmente attori e attrici fra i 25/45 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO 2 ATTORI E 3 ATTRICI Una nota etichetta discografica indipendente sta preparando il pilot di una fiction di tipo musicale. Si cercano attualmente 1 attore fra i 27/30 anni, 1 attrice fra i 18/22 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 1 attrice fra i 20/30 anni e 1 attrice di 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCA LA CO-PROTAGONISTA, 1 ATTRICE FRA I 25/28 ANNI Continua la preparazione di una nuova serie televisiva in due puntate. Si cerca ancora la co-protagonista, per cui si seleziona 1 attrice fra i 25/28 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 2 CANTANTI LIRICHE Per un'opera in tre atti, caratterizzata da melodie e ritmi afroamericani, si cercano 2 cantanti liriche (soprano): per un'artista non ci sono limiti di età, per l'altra il limite è di 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE DI ETA' NON SUPERIORE AI 35 ANNI Per uno spettacolo teatrale, per il quale si prevede una tournée, si cerca 1 attore di età non superiore ai 35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 2 ATTORI E 1 ATTRICE Per uno spettacolo di prossima rappresentazione, di genere comico, si cercano: 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attrice fra i 25/35 anni e 1 attore fra i 30/38 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE PER INTERPRETARE IL PROTAGONISTA DI UNA NOTA FAVOLA Per uno spettacolo della Disney, si cerca il protagonista di una nota favola. A tal proposito si seleziona 1 attore maggiorenne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTRICE DI 35 ANNI Per uno spettacolo incentrato sulla storia di una famiglia asiatica in esilio in Europa, si cerca 1 attrice professionista di 35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI IN COPPIA Un'emittente ha in programma una trasmissione televisiva ideata per coppie che siano alla moda. Si accettano candidati fra i 18 e i 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Con l'approssimarsi della fine dell'anno, una rete televisiva è interessata alle storie di persone che per il 2011 abbiano intenzione di mantenere fede a dei buoni propositi; in particolare alle storie di uomini e donne in coppia. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCA IL O LA PROTAGONISTA. FASCIA DI ETA' DI RIFERIMENTO: 22/30 ANNI Per un cortometraggio di genere sportivo, si cerca il o la protagonista per il cui ruolo si seleziona una persona che sia un atleta mezzofondista. Il ruolo può in effetti essere ricoperto sia da un uomo, sia da una donna. Si accettano candidati fra i 22 e i 30 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

MUSICA - SI CERCA UN PIANISTA Per una struttura alberghiera a 4 stelle si seleziona 1 pianista uomo con estrema urgenza. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

TROUPE - SI CERCANO: 1 DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA, 1 CAPO ELETTRICISTA, 1 CAPO MACCHINISTA, 1 ASSISTENTE ALLA REGIA E 1 FOTOGRAFO DI SCENA Per un cortometraggio si cercano:  1 direttore della fotografia, 1 capo elettricista, 1 capo macchinista, 1 assistente alla regia e 1 fotografo di scena. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
16130 2010-12-20 09:37:12 2010-12-20 08:37:12 closed open casting-aperti-le-novita-della-settimana-20-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Iscritti Pro: Saverio Buono - Annalisa De Simone - Leonardo Russo http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2010/12/21/iscritti-pro-saverio-buono-annalisa-de-simone-leonardo-russo/ Tue, 21 Dec 2010 10:20:49 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=16971 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada…

Area “Artisti” RB Casting

SAVERIO BUONO www.rbcasting.com/site/saveriobuono.rb

Il sito di Saverio Buono, attore nato a Milano. madrelingua italiano ottima conoscenza delle lingue inglese, francese e spagnolo Esordisce artisticamente nel 2009 in alcune pubblicità televisive per Decathlon e Unicredit, continunando nel 2010 per Casa Modena. Nel 2010 ha recitato nella fiction televisiva di Canale 5 "Cento Vetrine". E' un grande appassionato di sci nautico, vela, golf, tennis, motocicletta ed equitazione.

ANNALISA DE SIMONE www.rbcasting.com/site/annalisadesimone.rb

Il sito di Annalisa De Simone, attrice nata a L'Aquila. madrelingua italiana

Inizia il suo percorso artistico giovanissima. E' protagonista degli spettacoli teatrali "Te per una notte" (2008) di Ciro Scalera, "La terza e la quarta" di Mario Fratti" e “Sogni 00” (2009) di Marco Cassini. L'esordio sul grande schermo arriva nel 2007 con la pellicola "L'amore non basta", diretta da Stefano Chiantini. Nel 2009 prende parte anche ai progetti cinematografici "Oggi Sposi" di Luca Lucini e "Feisbum", nell'episodio diretto da Emanuele Sana. Tra i cortometraggi è protagonista di "Roma segreta e curiosa" (2008) di Roberto Giannarelli, "La scelta" (2008) di Luigi Russo, "Black Mamba" (2009) di Gilles Rocca e "Hic, parabola del singhiozzo" (2009) di Antonio Randazzo. Nel 2009/2010 recita nelle fiction televisive "Un posto al sole", "Notte prima degli esami" e "Un medico in famiglia". Testimonial per alcuni spot pubblicitari, è prima ballerina in diversi progetti. Ha buone capacità canore e una grande passione per la danza.

LEONARDO RUSSO www.rbcasting.com/site/leonardorusso.rb

Il sito di Leonardo Russo, attore nato a Roma. madrelingua italiano

Tra le sue attività ci sono il cinema, la pubblicità e le fiction tv. Ha una grande passione per il canto e il ballo. Il suo sport preferito è il calcio.

]]>
16971 2010-12-21 11:20:49 2010-12-21 10:20:49 open open iscritti-pro-saverio-buono-annalisa-de-simone-leonardo-russo publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Quando il mondo dello spettacolo abbraccia la solidarietà “È Natale per tutti” http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/19/quando-il-mondo-dello-spettacolo-abbraccia-la-solidarieta-%e2%80%9ce-natale-per-tutti%e2%80%9d/ Sun, 19 Dec 2010 18:33:48 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17035 È partita il 18 dicembre l’iniziativa "È Natale per tutti", musica, cinema e libri negli ospedali e nelle carceri di Roma e del Lazio, promossa per aiutare a celebrare le festività a tutte quelle persone che vivono questo periodo natalizio in situazioni disagiate.

A presentare l'iniziativa sono intervenuti il presidente della Regione Lazio Renata Polverini, accompagnata dall’assessore alla Cultura Fabiana Santini e dall’assessore alla Sicurezza Pino Cangemi, che hanno dato il via alla rassegna culturale con il concerto di Enrico Ruggeri al carcere di Regina Coeli e con la proiezione del film "Io, loro e Lara" di Carlo Verdone al Policlinico Gemelli. Alla presentazione del progetto che si è svolta nell’Aula Brasca del Policlinico Universitario Agostino Gemelli era presente anche Verdone insieme ad altri attori e personaggi dello spettacolo come Vinicio MarchioniSabrina Impacciatore, Valerio Aprea, Valentina Lodovini e Luca Miniero. Testimonial dell’iniziativa anche il regista Giovanni Veronesi (il cui film “Genitori & figli. Agitare bene prima dell'uso” è stato proiettato il 19 dicembre nel nosocomio Belcolle per i bimbi di pediatria), Riccardo Scamarcio, Piera Degli Esposti, Elena Sofia Ricci e Pannofino.

Le proiezioni continueranno il giorno di Natale, il primo dell’anno e il giorno dell’Epifania presso gli ospedali Villa San Pietro, Bambino Gesù, Sant’Eugenio e nei nosocomi di Fondi e Viterbo. Marco Masini, Max Gazzè e Federico Zampaglione si esibiranno invece in concerti all’interno delle carceri di Rebibbia, Civitavecchia e Viterbo. Sul fronte editoriale presso il Fatebenefratelli e il Sant’Andrea sono stati allestiti postazioni di interscambio librario delle Biblioteche di Roma dal 23 dicembre al 6 gennaio 2011.

]]>
17035 2010-12-19 19:33:48 2010-12-19 18:33:48 open open quando-il-mondo-dello-spettacolo-abbraccia-la-solidarieta-%e2%80%9ce-natale-per-tutti%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
"La versione di Barney" in sala dal 14 gennaio http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/20/la-versione-di-barney-in-sala-dal-14-gennaio/ Mon, 20 Dec 2010 10:03:14 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17186 Uscirà nelle sale italiane il 14 gennaio 2011, distribuito da Medusa, il film “La versione di Barney” di Richard J. Lewis. Nel cast: Paul Giamatti, Dustin Hoffman, Rosamund Pike, Minnie Driver, Rachelle Lefevre, Scott Speedman, Bruce Greenwood, Macha Grenon, Jake Hoffman, Anna Hopkins e Thomas Trabacchi.

Tratto dall’omonimo romanzo pluripremiato di Mordecai Richler, edito in Italia da Adelphi, "La versione di Barney" è storia di Barney Panofsky, un uomo ordinario alle prese con una vita straordinaria.

Il film attraversa quattro decadi e due continenti, ed include tre mogli, un padre oltraggioso, ed un affascinante quanto dissoluto migliore amico. La ragione per cui Barney decide di raccontare ora la sua storia - la sua versione - è che il suo peggior nemico ha appena pubblicato un libro rivelazione che svela i capitoli più compromettenti del passato di Barney: le tante e spesso oscure ragioni dietro al suo successo; i tre matrimoni, tutti e tre finiti; e il mistero tuttora irrisolto della scomparsa del migliore amico di Barney, Boogie, un presunto omicidio del quale Barney rimane il primo sospettato. Dato che la memoria alle volte lo abbandona, e poiché ha la sfortunata abitudine di ubriacarsi in momenti cruciali, Barney ci porta in un percorso instabile nei meandri della memoria, non solo per raccontare la sua vita agli altri, ma anche per ricordarla a se stesso.

Il film è prodotto da Robert Lantos e coprodotto da Domenico Procacci, Lyse Lafontaine, Ari Lantos.

 

]]>
17186 2010-12-20 11:03:14 2010-12-20 10:03:14 open open la-versione-di-barney-in-sala-dal-14-gennaio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: domenica 19 dicembre, "Paura di amare" vince ancora. Stasera l'ultima puntata http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/20/ascolti-tv-domenica-19-dicembre-paura-di-amare-vince-ancora-stasera-lultima-puntata/ Mon, 20 Dec 2010 11:08:25 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17201 Giunta alla penultima puntata la serie televisiva “Paura di amare” diretta da Vincenzo Terracciano, con Erica Banchi e Giorgio Lupano, prodotta dalla Titania di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano, vince ancora sulla concorrenza mantenendo la media costante delle puntate precedenti per i telespettatori, con 6.230.000, aumentando lo share che sale a quota 25,66%. Stasera andrà in onda la sesta e conclusiva puntata di questa fiction che sta facendo sognare l’Italia intera.

Floppa il film di Natale “The Family Man” con Nicholas Cage su Canale 5,  che ha raggiunto solo il 12,24 punti percentuale e una media di 2.660.000 telespettatori.

Su Raidue sono andate in onda le serie televisive crime “N.C.I.S.” e “Castle” registrando una media di 2.799.000 e 2.971.000 di telespettatori e raggiungendo rispettivamente quota 10,17% e 11,21% di share. “Wild Oltrenatura” su Italia 1 è stato seguito da 2.534.000 telespettatori per un totale di 12,69% di share.

Su Raitre è andato in onda il longevo programma di Michele Mirabella “Elisir” che ha raggiunto quota 2.186.000 spettatori totalizzando complessivamente l’8,76% di share. Su Rete 4 sono andate male le avventure de “Il Commissario Cordier”  totalizzando solo il 4,74% di share e 1.175.000 telespettatori. Su La7 la trasmissione “Niente di personale” delude raggiungendo il 3,48% di share e 627.000 spettatori.

]]>
17201 2010-12-20 12:08:25 2010-12-20 11:08:25 open open ascolti-tv-domenica-19-dicembre-paura-di-amare-vince-ancora-stasera-lultima-puntata publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: a Silvio Muccino il premio per l'impegno in Africa http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/20/cinema-a-silvio-muccino-il-premio-per-limpegno-in-africa/ Mon, 20 Dec 2010 10:55:08 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17209 E' stato assegnato a Silvio Muccino il Capri Social Award 2010 per l'impegno e sensibilità mostrate nel sostenere le campagne a favore dell'Africa. Il premio sarà consegnato all'attore e regista romano al XV Capri, Hollywood International Film Fest (27 dicembre-2 gennaio). Fonte: ANSA

]]>
17209 2010-12-20 11:55:08 2010-12-20 10:55:08 open open cinema-a-silvio-muccino-il-premio-per-limpegno-in-africa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Box Office Italia: "Natale in Sudafrica" si conferma il cinepanettone del weekend http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/20/box-office-italia-natale-in-sudafrica-si-conferma-il-cinepanettone-del-weekend/ Mon, 20 Dec 2010 11:13:50 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17216 Il film di Natale con Christian De Sica si conferma primo in classifica con 3,2 milioni di euro di incassi al primo weekend di programmazione. Segue un'altra produzione cinematografica natalizia nostrana, Aldo Giovanni e Giacomo con “La banda dei Babbi Natale” a quota 2,5 milioni di euro.

“The Tourist” con Angelina Jolie e Johnny Depp si classifica terzo con 1,9 milioni di euro seguito dal 1,3 milioni raggiunti da “Le Cronache di Narnia: Il viaggio del Veliero”. Il film d’animazione in 3D “Megamind” raggiunge quota 954.000 euro e si piazza al quinto posto in classifica.

Seguono “La bellezza del somaro” (426.000 euro), “Rapunzel – L’intreccio della torre” (354.000 euro) e il film di Woody Allen “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni” (173.000 euro). In nona posizione troviamo “A Natale mi sposo” (130.000 euro) mentre a chiudere la classifica c’è il maghetto con gli occhiali in “Harry Potter e i doni della morte – Parte 1” (57.000 euro).

Top ten italiana dal 17 al 19 dicembre 2010: 1. Natale in Sudafrica 2. La banda dei Babbi Natale 3. The Tourist 4. Le Cronache di Narnia: Il viaggio del veliero 5. Megamind 3D 6. La bellezza del somaro 7. Rapunzel – L’intreccio della torre 8. Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni 9. A Natale mi sposo 10. Harry Potter e i doni della morte – parte 1

Fonte dati: Cinetel

]]>
17216 2010-12-20 12:13:50 2010-12-20 11:13:50 open open box-office-italia-natale-in-sudafrica-si-conferma-il-cinepanettone-del-weekend publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Blake Edwards, omaggio su MGM http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/20/blake-edwards-omaggio-su-mgm/ Mon, 20 Dec 2010 12:02:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17248 All’età di 88 anni ha salutato definitivamente il suo pubblico una delle firme comiche più acclamate del cinema internazionale, Blake Edwards, creatore del mitico ispettore Jacques Clouseau e di una delle saghe comiche più amate di tutti i tempi "La pantera rosa". MGM (Sky - Canale 320) omaggia il regista proprio con i 6 film della saga da lui diretti ed interpretati da un inimitabile Peter Sellers - in onda il 24, 25, 26 dicembre in prima e seconda serata - per passare un Natale all’insegna del divertimento puro ricordando un grande maestro della risata intelligente.

Per vedere tutti e sei i film in sequenza, l’appuntamento è con una maratona domenica 26 a partire dalle 13.40.

È nel 1963 che Blake Edwards porta sul grande schermo una esilarante commedia incentrata sulle tragicomiche avventure di un imbranato ispettore di polizia francese, Jacques Clouseau. Il successo è mondiale, la colonna sonora diventa un vero e proprio cult, i titoli di testa animati danno vita ad un personaggio che entrerà nella storia dei cartoon e il suo protagonista, Peter Sellers, viene incoronato come Re della comicità di tutti i tempi: nasce "La pantera rosa".

La programmazione

24 Dicembre ore 21.00: "La pantera rosa" (The Pink Panther) di Blake Edwards con Peter Sellers, David Niven, Robert Wagner, Claudia Cardinale, Capucine (1963) 24 Dicembre ore 22.55: "Uno sparo nel buio" (A Shot in the Dark) di Blake Edwards con Peter Sellers, Elke Sommer (1964)

25 Dicembre ore 21.00: "La pantera rosa colpisce ancora" (The Return of the Pink Panther) di Blake Edwards con Peter Sellers, Christopher Plummer, Herbert Lom (1975) 25 Dicembre ore: 22.55: "La pantera rosa sfida l’ispettore Clouseau" (The Pink Panther Strikes Again) ) di Blake Edwards con Peter Sellers, Lesley-Anne Down, Herbert Lom (1976)

26 Dicembre ore 21.00: "La vendetta della pantera rosa" (Revenge of the Pink Panther) di Blake Edwards con Peter Sellers, Herbert Lom, Dyan Cannon, Robert Loggia (1978) 26 Dicembre ore  22.40: "Sulle orme della pantera rosa" (Trail of the Pink Panter)  di Blake Edwards con Peter Sellers, David Niven, Herbert Lom, Capucine (1982)

26 Dicembre a partire dalle 13,40: maratona con le sei pellicole in sequenza.

]]>
17248 2010-12-20 13:02:56 2010-12-20 12:02:56 open open blake-edwards-omaggio-su-mgm publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Box Office USA: trionfa lo sci-fi 3D “TRON: Legacy” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/20/box-office-usa-trionfa-lo-sci-fi-3d-%e2%80%9ctron-legacy%e2%80%9d/ Mon, 20 Dec 2010 12:50:38 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17250 Il 3D e i visual effect mozzafiato sbancano al botteghino USA portando “TRON: Legacy” al primo posto con 43.600.00 dollari al primo weekend nelle sale cinematografiche d’oltreoceano. New entry al secondo posto "Yogi Bear" con 16.705.000 dollari. Al terzo posto si classifica "The chronicles of Narnia: voyage of the dawn treader" con 12.400.000 dollari. “The Fighter” totalizza in questa settimana 12.200.000 dollari classificandosi di poco al quarto posto.

Il film con Depp e Jolie, “The Tourist” scende alla quinta posizione totalizzando 8.700.000 dollari. “Tangled” questa settimana tocca quota 8.676.00 dollari in incassi, ma non riesce a superare la sesta posizione. Il controverso “Black Swan” rimane al settimo posto con 8.300.000 dollari mentre “How do you know” entra in ottava posizione totalizzando 7.600.000 dollari. Rimane in top ten “Harry Potter and the deathly hallows - Part 1” totalizzando 4.845.000 dollari. In ultima posizione “Unstoppable” con 1.800.000 dollari.

Top ten statunitense dal 17 al 19 dicembre 2010:

1. TRON: Legacy 2. Yogi Bear (L’orso Yoghi) 3. The chronicles of Narnia: voyage of the dawn treader (Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero) 4. The Fighter 5. The Tourist 6. Tangled (Rapunzel – L’intreccio della torre) 7. Black Swan 8. How do you know (Come lo sai?) 9. Harry Potter and the deathly hallows - Part 1 (Harry Potter e i doni della morte - Parte 1) 10. Unstoppable (Unstoppable – Fuori controllo)]]>
17250 2010-12-20 13:50:38 2010-12-20 12:50:38 open open box-office-usa-trionfa-lo-sci-fi-3d-%e2%80%9ctron-legacy%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Tv: Nicola Savino rimosso dalla conduzione di "Colorado" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/20/tv-nicola-savino-rimosso-dalla-conduzione-di-colorado/ Mon, 20 Dec 2010 17:44:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17277 Nicola Savino sarebbe stato rimosso dalla conduzione di "Colorado", programma comico di Italia 1 che, fino allo scorso novembre, ha presentato in coppia con Rossella Brescia. Lo rivela il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni nel numero in edicola domani. Come suo sostituto sarebbe stato contattato l'attore toscano Paolo Ruffini.

Il conduttore, appresa la notizia, si sarebbe sfogato - sempre secondo Tv Sorrisi e Canzoni - con gli alti dirigenti Mediaset che sempre gli hanno accordato stima e fiducia. Ma la decisione sembra sia stata presa dal produttore della Colorado Film Maurizio Totti.

Sarebbe incerta anche la posizione di Rossella Brescia: se non dovesse trovare l'accordo, Paola Barale - chiude la nota del settimanale - sarebbe pronta per sostituirla.

Fonte: APCOM

]]>
17277 2010-12-20 18:44:16 2010-12-20 17:44:16 open open tv-nicola-savino-rimosso-dalla-conduzione-di-colorado publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Roberta Torre On the... DOCKS http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/20/roberta-torre-on-the-docks/ Mon, 20 Dec 2010 18:15:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17284 Dopo il grande successo di critica e pubblico ottenuto nel 2009 al Festival di Locarno dai due documentari di Roberta Torre, "itiburtinoterzo" e "La notte quando è morto Pasolini" sono ora disponibili on demand su On the DOCKS.

I due documentari raccontano i ragazzi di vita di ieri e di oggi.

LA NOTTE QUANDO E’ MORTO PASOLINI “Quando ho chiesto a Pino Pelosi che cosa legasse a lui Pasolini lui mi rispose: 'Forse aveva visto in me quello che lo poteva uccidere'. Devo dire che questa affermazione mi colpì molto proprio perché è una frase di potente intuizione pronunciata da un uomo rozzo e ignorante come lui. Certo una cosa simile mi ha fatto pensare immediatamente alle cose che avevo letto di Zigaina, amico di Pasolini che ha più volte raccontato di come tutta la sua vita fosse disseminata di segnali profetici, quasi un percorso verso la propria morte e di come lui stesso avesse organizzato quella fine, quasi come ultima messa in scena e del resto questo sarebbe anche stato già detto proprio in quei versi di Pierpaolo Pasolini che recitano: Proprio perché è festa e per protesta voglio morire di umiliazione voglio che mi trovino morto con il sesso fuori con i calzoni macchiati di seme bianco tra le saggine laccate color sangue. Insomma quello che ho voluto incontrare è stato un corpo più che un uomo, in questo caso il Pelosi, che è stato il Giuda di questa storia e che ha condotto Pasolini al compimento di quello che era il suo destino. Quello che ho trovato, in quasi due anni di incontri, è un relitto di un uomo che a tratti sembra abitato, come posseduto da un fantasma che gli fa dire: 'la cocaina oggi non ha più quel sapore soave' per poi tornare nel suo mondo di dinosauro di periferia. I ragazzi di vita di oggi, non hanno molto in comune con lui e quelli di una volta. Li ho voluti incontrare in un quartiere come Tiburtino Terzo, li ho conosciuti e ho parlato con loro nel corso di quasi due anni, ascoltando le loro storie di quotidiana umanità che li rendevano perfetti attori di quelle profetiche intuizioni che Pasolini aveva avuto sul futuro di ogni possibile Gennariello”. Roberta Torre

ITIBURTINOTERZO “Tiburtino terzo è come una riserva indiana, così dice Daniele er porpo, per descrivere il suo quartiere. E Tiburtinoterzo, noto quartiere popolare di Roma, è davvero una riserva indiana, dove vivono Daniele Jari, Emilianino, Massimo e Robertino, ragazzi di vita con il mito della bella vita fatta di soldi facili, cocaina a fiumi e notti passate sul raccordo a guidare senza meta. Sullo sfondo Roma e le sue tante strade, il suo presente e futuro carico di aspettative. Come un miraggio. E’ un mondo dove il futuro è il tempo che non si sa se verrà mai, dove solo il presente vale e tutto deve essere qui e ora, bruciato in fretta e poi di nuovo a correre sul raccordo. In questa corsa verso non si sa dove, i nostri si raccontano, ridono, piangono aspettano pensano ai sogni di ragazzini e alle aspettative da uomini, alle rapine, alle donne, alle partite di pallone che si facevano da bambini, solo uno o due anni prima. Ora che la galera è una delle possibilità l’altra non si sa bene quale sia. Questi ragazzi di vita alle soglie del terzo millennio poco e molto hanno in comune con quelli che il poeta Pierpaolo Pasolini ci raccontava nei suoi film e nei suoi libri. Ma qualcuno di loro lo conosce e se n’è fatto un’idea precisa, come Daniele: 'Pasolini sì che è stato un bello stratega...lui aveva già previsto tutto...peccato che poi c’e rimasto impicciato.....'". Roberta Torre

L’obiettivo di On the DOCKS è dare visibilità e circolazione – in primo luogo attraverso il web ma senza trascurare i canali più tradizionali (mercati specializzati, festival, trading) a quelle opere di valore di solito penalizzate dal sistema distributivo industriale.

On the DOCKS nasce da un’idea di Dario Formisano di Eskimo e Monica Repetto di Deriva Film ed è un progetto realizzato con Giusto Toni di Wiz Media, Antonio Cecchi di La Casa Gramatica, Rino Sciarretta di Zivago Media e Andrea Granata di Studio Essegi.

]]>
17284 2010-12-20 19:15:36 2010-12-20 18:15:36 open open roberta-torre-on-the-docks publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Sanremo 2010: l'elenco degli artisti in gara http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/20/sanremo-2010-presentati-gli-artisti-in-gara/ Mon, 20 Dec 2010 22:43:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17294

Sono stati annunciati gli artisti invitati da Gianni Morandi e dal Direttore Artistico Gianmarco Mazzi a partecipare in gara al 61° Festival della Canzone Italiana di Sanremo:

Luca Madonia e Franco Battiato - "L'Alieno"

Anna Oxa - "La mia anima d'uomo"

Max Pezzali - "Il mio secondo tempo"

Roberto Vecchioni - "Chiamami ancora amore"

Tricarico - "3 colori"

Al Bano - "Amanda è libera"

Nathalie - "Vivo sospesa"

Emma e i Modà - "Arriverà"

Davide Van De Sfroos - "Yanez"

Patty Pravo - "Il vento e le rose"

Giusy Ferreri - "Il mare immenso"

Anna Tatangelo - "Bastardo"

La Crus - "Io confesso"

Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario - "Fino in fondo"

]]>
17294 2010-12-20 23:43:40 2010-12-20 22:43:40 open open sanremo-2010-presentati-gli-artisti-in-gara publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: Panahi condannato a sei anni di prigione e nessun film per 20 anni http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/21/cinema-panahi-condannato-a-sei-anni-di-prigione-e-nessun-film-per-20-anni/ Mon, 20 Dec 2010 23:02:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17302 Il cineasta iraniano Jafar Panahi è stato condannato a sei anni di prigione e il tribunale lo ha interdetto a realizzare film o lasciare il Paese almeno per i prossimi vent'anni. Lo ha annunciato l'avvocato del regista, simbolo del dissenso contro il governo del presidente Mahmoud Ahmadinejad.

Fonte: ANSA

]]>
17302 2010-12-21 00:02:26 2010-12-20 23:02:26 open open cinema-panahi-condannato-a-sei-anni-di-prigione-e-nessun-film-per-20-anni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
L’imperdibile del mese: "Tom Jones" su MGM http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/21/l%e2%80%99imperdibile-del-mese-tom-jones-su-mgm/ Tue, 21 Dec 2010 08:42:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17308 Lunedì 27 dicembre, ore 21.00

Questo mese l’appuntamento con l’imperdibile targato MGM (Sky – Canale 320) è con un film pluripremiato, inserito dal British Film Institute nella lista dei migliori cento film britannici del XX secolo, un successo davvero da non perdere. Vincitore nel 1964 di ben 4 premi Oscar: miglior film, regia, sceneggiatura e musiche, si è aggiudicato anche 3 Golden Globe.

Tratto dal romanzo di Henry Fielding e sceneggiato in versione picaresca dal celebre commediografo John Osborne, "Tom Jones" è un film dal ritmo spumeggiante e carico di graffiante ironia, ricco di divertimento e sorprese. Albert Finney, per la sua memorabile interpretazione, ha ricevuto la Coppa Volpi come miglior protagonista maschile alla 28. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

"Tom Jones" di Tony Richardson con Albert Finney, Susannah York, Hugh Griffith, Diane Cilento (1963)

]]>
17308 2010-12-21 09:42:52 2010-12-21 08:42:52 open open l%e2%80%99imperdibile-del-mese-tom-jones-su-mgm publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Chiaroscuri: iniziativa noir per i 50 anni di "Psycho" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/21/chiaroscuri-iniziativa-noir-per-i-50-anni-di-psycho/ Tue, 21 Dec 2010 08:56:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17317 In occasione del cinquantesimo anniversario di "Psycho", cult-movie di Hitchcock tra i più riusciti thriller della storia del cinema, l’associazione culturale Confine Variabile renderà un omaggio alla pellicola e al genere noir da essa inaugurato attraverso una serie di iniziative che si svilupperanno tra fine dicembre e inizio gennaio in quattro giornate alla Casa dei Teatri di Roma.

Chiaroscuri, questo il titolo della manifestazione, ruota intorno alla riflessione ed approfondimento della produzione cinematografica del grande regista con particolare riferimento alla realizzazione del suo capolavoro filmico. I curatori, Daniele Dottorini e Carlo Valeri, docenti della Scuola del Cinema Sentieri Selvaggi di Roma, si alterneranno alla conduzione scomponendo l’opera secondo tematiche che prenderanno in considerazione le qualità intrinseche del film (montaggio, fotografia, colonna sonora, tecniche di ripresa), le argomentazioni psicoanalitiche per comprendere il comportamento dei protagonisti e l’influenza della pellicola su opere e generazioni successive di cineasti, teatranti e scrittori. Il tutto attraverso la proiezione di alcuni passaggi archetipici di "Psycho" e un forum che prevede la partecipazione del pubblico in sala.

Seguendo i criteri psicoanalitici e polizieschi della struttura drammaturgica della pellicola, è stato inoltre concepito un testo, scritto da Riccardo Belli, che verrà presentato in forma di lettura scenica, in giornate alterne, con l’interpretazione di Riccardo Belli e Massimo Lombardo. La processione, questo il titolo dell’opera, si compone di tre atti e si avvale di una scenografia composita di forte impatto visivo e tre supporti video funzionali alla messa in scena. I primi due atti, Soggettivo Evelina e Soggettivo Assuntina, saranno recitati alla fine dei seminari hitchcockiani rispettivamente il 29 dicembre e 4 gennaio ed il 30 dicembre e 5 gennaio.

L’elegante edificio settecentesco del Villino Corsini, oggi sede della Casa dei Teatri, diventa così la cornice ideale per un’atmosfera di suspence, studio e psicoanalisi che intende celebrare un importante pezzo di storia del cinema internazionale e creare un connubio artistico tra teatro, letteratura ed arti visive.

La manifestazione è realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione di Roma Capitale.]]>
17317 2010-12-21 09:56:03 2010-12-21 08:56:03 open open chiaroscuri-iniziativa-noir-per-i-50-anni-di-psycho publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Oscar 2010: 248 i film per le Nomination http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/21/oscar-2010-248-i-film-per-la-nomination/ Tue, 21 Dec 2010 10:36:41 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=17351 Secondo quanto annunciato oggi dall'Academy Awards, sembrerebbero essere 248 le produzioni cinematografiche del 2010 aspiranti all'Oscar. Due i requisiti dei film: l'uscita a Los Angeles entro la mezzanotte del prossimo 31 dicembre e la proiezione nelle sale per almeno sette giorni consecutivi. Giovedì 25 gennaio 2011 l'annuncio delle nomination, mentre è fissato per il 27 febbraio il galà al Kodak Theatre di Hollywood, in onda sul network ABC e in oltre 200 paesi.

Fonte: ANSA

]]>
17351 2010-12-21 11:36:41 2010-12-21 10:36:41 open open oscar-2010-248-i-film-per-la-nomination publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Ascolti Tv: lunedì 20 dicembre 2010, “Paura di amare” supera tutti con oltre il 26% di share http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/21/ascolti-tv-lunedi-20-dicembre-2010-%e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d-supera-tutti-con-oltre-il-26-di-share/ Tue, 21 Dec 2010 10:41:42 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17364 La fiction televisiva targata Rai, diretta da Vincenzo Terracciano con Giorgio Lupano, Erica Banchi e Ida Di Benedetto, supera tutti i concorrenti in prima serata raggiungendo quota 26,40% di share e una media di 7.110.000 telespettatori. Battuto di nuovo il reality show “Grande Fratello 11” che ha registrato una media di 19,82% di share con 4.344.000 telespettatori.

Su Raidue i tre episodi del telefilm crime “Senza Traccia” hanno ottenuto rispettivamente 2.352.000, 2.702.000 e 2.288.000 telespettatori, raggiungendo quota 8,30%, 9,80% e 9,86% di share. Su Italia 1 in onda il film “Tre uomini e una gamba” di Aldo Giovanni e Giacomo, che ha registrato 3.186.00 telespettatori e il 12,05% di share.

Su Raitre delude il programma “Lucarelliracconta” con Carlo Lucarelli, raggiungendo quota 4,35% di share e 1.185.000 telespettatori. Superato quest’ultimo dalla replica de “Il Padrino” su Rete 4 che ha totalizzato 1.710.000 telespettatori e l’8.97% di share. “L’infedele” di Gad Lerner è stato il programma meno seguito della serata con 813.000 telespettatori e il 3,49% di share.

]]>
17364 2010-12-21 11:41:42 2010-12-21 10:41:42 open open ascolti-tv-lunedi-20-dicembre-2010-%e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d-supera-tutti-con-oltre-il-26-di-share publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Musica: "Mondo" di Cesare Cremonini, miglior singolo dell'anno http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/21/musica-mondo-di-cesare-cremonini-miglior-singolo-dellanno/ Tue, 21 Dec 2010 12:55:27 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17407 Anno ricco di successi per Cesare Cremonini che con "1999-2010 The greatest hits" conquista il disco di platino e con "Mondo" vince il premio, assegnato dalla redazione musicale di iTunes, di miglior singolo dell'anno. "1999-2010 The greatest hits" - che contiene oltre a "Mondo" anche "Hello!", il nuovo singolo attualmente in rotazione radiofonica - ripercorre i primi dieci anni di carriera del cantautore bolognese e contiene grandi successi come "Qualcosa di grande", "Vorrei", "Un Giorno Migliore", "50 Special", "Figlio di un Re", "Il Pagliaccio".

Fonte: APCOM

]]>
17407 2010-12-21 13:55:27 2010-12-21 12:55:27 open open musica-mondo-di-cesare-cremonini-miglior-singolo-dellanno publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Lady Gaga prende a morsi Babbo Natale - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/21/musica-lady-gaga-prende-a-morsi-babbo-natale-video/ Tue, 21 Dec 2010 13:15:43 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17412 L'eccentrica Lady Gaga non smette di stupire. Durante il concerto alla O2 Arena di Londra prende a morsi la testa del pupazzo di Babbo Natale lanciato da uno dei suo fan e dopo lo schiaccia con il tacco. "Non sopporto le feste. Sono sola e infelice" esclama. Un gesto choc "giustificato", dice Lady Gaga, da quanti in questo Natale si sentiranno soli. E il pubblico in delirio.

httpv://www.youtube.com/watch?v=VlnYUWdoRj0

]]>
17412 2010-12-21 14:15:43 2010-12-21 13:15:43 open open musica-lady-gaga-prende-a-morsi-babbo-natale-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Maya Sansa – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/21/buone-feste-da-maya-sansa-%e2%80%93-video-messaggio/ Tue, 21 Dec 2010 14:57:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17423 httpv://www.youtube.com/watch?v=AN3HdllNRQU

]]>
17423 2010-12-21 15:57:25 2010-12-21 14:57:25 open open buone-feste-da-maya-sansa-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Isabella Ragonese – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/21/buone-feste-da-isabella-ragonese-%e2%80%93-video-messaggio/ Tue, 21 Dec 2010 15:00:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17429 httpv://www.youtube.com/watch?v=YRib8Z_AlMc

]]>
17429 2010-12-21 16:00:06 2010-12-21 15:00:06 open open buone-feste-da-isabella-ragonese-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Ana Caterina Morariu nel nuovo video dei Mambassa http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/21/ana-caterina-morariu-nel-nuovo-video-dei-mambassa-video/ Tue, 21 Dec 2010 18:05:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17440 La generazione dei trentenni ha vissuto l’infanzia nella bambagia foderata di promesse degli anni ‘80, quando tutto sembrava possibile. Poi sono cresciuti e quando è toccato a loro prendere in mano il paese, si sono accorti che quel tutto sembrava possibile era solo uno slogan vuoto: la generazione precedente aveva sperperato il patrimonio culturale, economico, ambientale del paese e non c’era altro ad attenderli che un presente scosceso e compromesso. La nostalgia del futuro è proprio la consapevolezza struggente di tutto ciò che non potrai mai più avere, quando realizzi che ti è stato sottratto con l’inganno. I Mambassa traducono questo sentimento in una ballad incalzante, malinconica e potente, e in liriche visive, cinematografiche.

Lorenzo Vignolo, grande firma del clip musicale in Italia, ambienta il video in una festa languida, un po’ sulla falsariga del karaoke party di "Lost in translation". Qui, al posto della Johansson c’è una radiosa Ana Caterina Morariu – al primo video musicale della sua carriera -, che porge il microfono a Stefano Sardo, cantante dei Mambassa e sceneggiatore (La doppia ora), per un’esibizione acustica a beneficio di una festa che non si cura di lui (“sai la gente pensa a noi meno di quanto crediamo”).

Tra le facce al party quelle di giovani registi e sceneggiatori tra cui Giuseppe Gagliardi (Tatanka), Isabella Aguilar (Dieci Inverni), Ludovica Rampoldi (Il gioiellino), Michele Pellegrini (Non pensarci)...

httpv://www.youtube.com/watch?v=jwsUPRCdU04

NOSTALGIA DEL FUTURO

con Ana Caterina Morariu

e con l’amichevole partecipazione di: (in ordine alfabetico) Isabella Aguilar, Serena Alfieri, Laura Buffoni, Peppe Cammarata, Elisabetta Curcio, Valentina Gaia, Giuseppe Gagliardi, Massimo Galimberti, Laura Lamanda, Valentina Leotta, Nicola Lusuardi, Davide Minnella, Valeria Morichi, Marilù Paguni, Michele Pellegrini, Filomena Pucci, Ludovica Rampoldi, Francesca Ritrovato, Emanuele Scaringi, Giorgia Sinicorni, Giorgia Villa…

Cast tecnico Regia: Lorenzo Vignolo Fotografia: Vladan Radovic Produzione: Ines Vasiljevic Montaggio: Larry Wine c/o Fake Factory Scenografia: Paki Meduri Coreografia: Miriam Centanin Sonoro in presa diretta: Andrea Bergesio

Un ringraziamento particolare a D-Vison, e Fake Factory

]]>
17440 2010-12-21 19:05:26 2010-12-21 18:05:26 open open ana-caterina-morariu-nel-nuovo-video-dei-mambassa-video publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
L’Italia che ama la “Paura di amare” http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/22/l%e2%80%99italia-che-ama-la-%e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d/ Wed, 22 Dec 2010 11:17:35 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17458 La “Paura di amare” contagia il pubblico italiano con la sua originalità, la sua narrazione realistica e sognante, e il connubio vincente tra volti conosciuti e nuovi. L’Italia intera premia la fiction targata RAI diretta da Vincenzo Terracciano e prodotta dalla Titania di Ida Di Benedetto e Stefania Bifano. Una miniserie andata in onda su Raiuno dal 28 novembre al 20 dicembre a cadenza settimanale per un totale di sei puntate, che ha registrato una costante crescita di telespettatori e di share partendo da quota 22,50% arrivando fino al 26,41% con oltre 7.110.000 telespettatori per il gran finale. Un lavoro di squadra, un team unito che ha saputo far fronte alle difficoltà e che è uscito vittorioso dall’impatto con il pubblico.

Raggiunta al telefono per RB Casting il capostruttura RAI Paola Masini si dichiara entusiasta del progetto, e del risultato raggiunto.

Vi aspettavate questo meritato successo di pubblico? La serie merita tutto il successo che ha avuto perché è una miniserie con un grande racconto, un romanzo popolare, e una grande storia d’amore, un ottimo cast e una regia di grande qualità, ha dunque tutti gli elementi per essere un gran successo. Circa la misura di quest’ultimo è stata una bella sorpresa, soprattutto in questo periodo di ascolti frammentati, dovuti alla concorrenza derivante dalla grande offerta televisiva, questo perché anche i successi in genere hanno numeri contenuti, che “Paura di amare” ha superato ampiamente raggiungendo, e superando, i 7.000.000 di telespettatori.

Cosa l’ha colpita di questa storia al punto da spingerla a credere nel progetto e farne una serie? Il titolo è la sintesi di un grande argomento, viviamo in un momento di incertezza di valori in cui la collettività ha un grande bisogno di amore, ma al contempo c’è anche paura di amare. È una paura che riguarda tutti i rapporti affettivi, non si limita dunque al solo campo dell’amore, e questo perché nei rapporti umani si ha paura di rimanere delusi, ma c’è comunque bisogno di solidarietà e amore. Quello che più convince nella miniserie è che è un romanzo d’amore pensato in chiave moderna e attuale. Raccontiamo una storia d’amore e la raccontiamo in un momento in cui c’è bisogno e paura dell’amore. Questa è la sua forza.

Pur non essendo presenti grandi star nel cast la serie ha avuto un enorme riscontro di pubblico, lei che spiegazione si è data a questo? Nella serie sono presenti nostri attori che di per se hanno richiamo, in questo caso per “Paura di amare” abbiamo attori che hanno già avuto successo come Barbara Livi, Marco Falaguasta, Giorgio Lupano, Clotilde Sabatino, che per la RAI ha già recitato in “Un posto al sole”, per non parlare di Ida Di Benedetto. Abbiamo quindi utilizzato attori conosciuti e una bella novità di un’attrice esordiente come Erica Banchi. Avrebbe dato forza una star ma anche la novità ha giocato un ruolo fondamentale nella serie e ha incuriosito il pubblico.

Vale la pena dunque investire economicamente su grandi star quando poi si ottengono  questi risultati con giovani attori emergenti? A mio avviso bisogna alternare, questo perché ogni progetto ha la sua storia e va costruito con attenzione. Noi ci teniamo molto alle nostre star perché rappresentano un elemento di riconoscibilità, da un lato non dobbiamo fossilizzarci con pochi nomi ma dobbiamo cercare anche di allargare il raggio scoprendo nuovi volti da far diventare star.

Avete già pensato ad una seconda stagione per “Paura di amare”? Naturalmente ci stavamo già pensando, dai risultati delle prime puntate, che sono stati importanti e in continua crescita, per questo abbiamo cominciato a parlare della prossima stagione e a gennaio avremo il primo incontro con il regista, gli sceneggiatori e tutto il team, per cominciare a pensare alla seconda serie.

Ci sono nuovi progetti che ha in cantiere la RAI? Ci può anticipare qualcosa? A partire da gennaio ci saranno altri grandi titoli che ha in cantiere la RAI e di cui Raiuno sta studiando la programmazione, uno di questi è “Rossella” altra grande storia particolare, e “La figlia del capitano”, diretto da Giacomo Campiotti e tratto dall’omonimo romanzo di Aleksàndr Sergéevič Puškin. Ci sono inoltre altre mineserie pronte ad essere trasmesse come ad esempio il ritorno su Raiuno di “Un medico in famiglia”.

“Paura di amare” è un grande successo, reso possibile anche dal lavoro, l’impegno e la dedizione che Vincenzo Terracciano ha impiegato nella realizzazione di questa miniserie. Raggiunto telefonicamente il regista ha parlato del progetto e del riscontro che il pubblico ha avuto con esso.

A conclusione di questa bella avventura è arrivato il momento di fare un bilancio. Vi aspettavate questo importante riscontro positivo sia di pubblico che di critica? Come sempre ogni successo è inaspettato, altrimenti non sarebbe tale, questo ancor di più non foss’altro perché è una serie nata con presupposti diversi, e con una scommessa su volti nuovi, basato su un modulo di racconto moderno incentrato su un architrave classico. Posso dichiarare molto onestamente che sono stato fortemente coadiuvato dal mio produttore, che mi ha sostenuto in tutte le scelte, portandoci ad una vittoria di squadra. C’è stato inoltre un rapporto di grande sintesi con il mio capo struttura, Paola Masini, con cui abbiamo condiviso dall’inizio le scelte precedentemente analizzate e discusse. È  sempre difficile trovare un motivo per giustificare il successo, i miei collaboratori, che mi porto dietro da anni, sono stati pedine fondamentali, hanno condiviso un’avventura faticosa, comprendente cinque mesi all’estero, e quell’energia e forza che ci univa anche in momenti duri si è tradotta in una grande voglia di fare. C’è stata una grande onestà da parte di tutti nel voler fare il massimo.

Sapevamo che con “Paura di amare” stavamo realizzando una storia d’amore, ciò che volevo, e ho cercato, è stato il grande aggancio con la realtà. Nella serie ho cercato di asciugare il "favolismo" gratuito senza però rinunciare alla favola. Questa è una storia di una ragazza semplice che riesce ad accedere ad un sogno possibile, noi abbiamo lavorato sul possibile. Il grado di empatia di realtà è molto alto, le scelte stilistiche operate sono molto reali, articolandosi in un possibile che si può realizzare, e sottraendo il sogno che resta fine a se stesso. Noi volevamo fare una storia che potesse appartenere a chi ha provato empatia per i personaggi, un romanzo popolare che mostra non solo l’amore ma anche altri sentimenti come l’odio, l’ambizione e il ricatto.

Sta già pensando alla seconda stagione? Al momento sto pensando ad organizzare le mie vacanze, oggi alla vigilia di Natale, le considero meritate. Questa serie ha assorbito in maniera totalizzante un anno e mezzo della mia vita, e sento la necessità di distanziarmene un po'. Parto per tre settimane e vado in Francia a ritemprarmi lo spirito in una sorta di ritorno alle origini.

Che cosa, secondo lei, ha colpito maggiormente il pubblico in questa miniserie televisiva? È che il sogno è possibile, ma non in maniera fine a se stessa e gratuita. Il sogno è il più grande eversore su cui l’uomo può contare, è eversivo perché ti spinge all’azione. Perché ciò che conta è agire, non il fine.

Per trarre un bilancio conclusivo sul successo di questa prima stagione di “Paura di amare” è intervenuta anche Barbara Livi che nella serie interpreta Mirella.

Come si è trovata a recitare il ruolo di Mirella? È un personaggio che ho amato molto sin dalla prima lettura della sceneggiatura. Inizialmente è un po’ fredda ma nel corso della storia subisce un cambiamento e diventa più umana. Mi piaceva molto questa sua duplice personalità, inizialmente formale e legata all’immagine, che successivamente cambia divenendo un’altra donna. Mi sono inoltre molto divertita nelle scene con Marco Falaguasta e mi sono trovata benissimo con tutto il cast.

Qual è stata secondo lei la ricetta vincente di “Paura di amare”? Credo sia un mix di tutti gli elementi, soprattutto la storia, una sorta di favola, una storia d’amore tra due mondi diversi, ma anche la caratterizzazione dei personaggi e un cast ricco di attori molto bravi ha portato al successo “Paura di amare”. La storia inoltre è importante a mio avviso perché si è stanchi di vedere affrontare solo tematiche drammatiche, soprattutto in questo periodo di violenze e problemi è bello vedere una serie leggera che faccia sognare, che fa dimenticare le cose brutte che viviamo nel quotidiano.

Dopo “Paura di amare” e in attesa della seconda stagione, sta lavorando ad altri progetti? Al momento sto girando una serie con Virna Lisi diretta da Gianni Lepre “La donna che ritorna” che andrà in onda in quattro puntate su Raiuno nel prossimo inverno, il mio ruolo è quello della nuora di Virna Lisi.

]]>
17458 2010-12-22 12:17:35 2010-12-22 11:17:35 open open l%e2%80%99italia-che-ama-la-%e2%80%9cpaura-di-amare%e2%80%9d publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Giornate Professionali di Cinema: forse appuntamento estivo. Trailer d’Oro a "La bellezza del somaro" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/22/giornate-professionali-di-cinema-forse-appuntamento-estivo-trailer-d%e2%80%99oro-a-la-bellezza-del-somaro/ Wed, 22 Dec 2010 09:05:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17472 Il presidente dell’Agis e Anec Paolo Protti ha annunciato, in occasione della premiazione del Trailer d’Oro, in cui a votare sono gli operatori del settore che hanno partecipato alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, la possibilità di un secondo incontro professionale estivo.

Quest'anno il miglior trailer italiano è quello de "La bellezza del somaro", diretto da Sergio Castellitto e distribuito da Warner Bros Italia, mentre il miglior trailer internazionale è quello di "The Fighter" di David O. Russell, distribuito da Eagle Pictures.

]]>
17472 2010-12-22 10:05:15 2010-12-22 09:05:15 open open giornate-professionali-di-cinema-forse-appuntamento-estivo-trailer-d%e2%80%99oro-a-la-bellezza-del-somaro publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: martedì 21 dicembre, "I Cesaroni" chiudono in bellezza la quarta stagione http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/22/ascolti-tv-martedi-21-dicembre-i-cesaroni-chiudono-in-bellezza-la-quarta-stagione/ Wed, 22 Dec 2010 10:15:41 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17500 L’episodio conclusivo della quarta stagione de “I Cesaroni” totalizza su Canale 5 il 21,01% di share con 5.372.000 telespettatori e con un finale a sorpresa e il ritorno di Elena Sofia Ricci nei panni di Lucia.

“Don Matteo 7” su Raiuno totalizza nel primo episodio 4.982.000 telespettatori (share 18,41%) e 4.813.000 telespettatori (share 21,37%) nel secondo episodio. Su Italia 1 il programma di Marco Berry “Invincibili” alla puntata pilota raggiunge quota 7,36% di share e 1.624.000 telespettatori. Sulle stesse cifre anche lo speciale musicale natalizio in onda su Raidue “Un soffio caldo  - Natale con Zucchero” che ha totalizzato il 6,02% di share e 1.539.000 telespettatori.

Il programma di Giovanni Floris su Raitre “Ballarò” è stato seguito invece da 4.377.000 telespettatori, raggiungendo il 17,25% di share. Rete 4 con il film “Godzilla” arriva al 7,38% di share e 1.698.000 telepettatori. La7, per onorare la scomparsa del CT mondiale Enzo Bearzot ha trasmesso un documentario sui mondiali di Spagna '82 che è stato seguito da 539.000 telespettatori, raggiungendo quota 3,25% di share.

]]>
17500 2010-12-22 11:15:41 2010-12-22 10:15:41 open open ascolti-tv-martedi-21-dicembre-i-cesaroni-chiudono-in-bellezza-la-quarta-stagione publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Brave Film: produzione e distribuzione con massima attenzione ai giovani http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/22/brave-film-produzione-e-distribuzione-con-massima-attenzione-ai-giovani/ Wed, 22 Dec 2010 10:00:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17508

La Brave Film, Società di Produzione Cinematografica e distribuzione televisiva, nasce nel 2001 da un'idea di Gian Paolo Brugnoli.

Veronica Brugnoli, è responsabile delle acquisizioni, delle produzioni e delle edizioni italiane di numerosi film e serie televisive presenti nel catalogo. L'obiettivo è quello di veicolare opere e prodotti innovativi, nonché quello di creare e promuovere progetti culturali di spessore, favorendo l'incontro tra domanda e offerta cinematografica.

“La nostra missione – dichiara Brugnoli - consiste nel dare un'opportunità concreta a chi possiede talento e professionalità, consentendo alle migliori opere di raggiungere il grande pubblico”.

Nel listino 2011 della Brave Film, divisione distribuzione, figura "Bus Palladium", in uscita a fine febbraio, presentato al recente Torino Film Festival e diretto da Christopher Thompson, con Marc-Andrè Grondin, Artur Dupont, Elisa Sednaoui e Gerardine Pailhas. La storia, il cui titolo ricorda la mitica discoteca parigina degli anni Settanta e Ottanta, racconta di quattro ragazzi, Lucas, Manu, Philippe, Jacob e Mario, che si conoscono da quando sono bambini. Quattro personaggi pieni di talento e di speranze per il loro futuro: hanno la loro musica e i loro sogni di gloria...

Tra le ultime produzioni invece, la Brave Film annovera "Vienna crime Squad", poliziesco in onda su Raiuno, "Serious", docu reality per ragazzi in onda su Raitre, "Il Diario di Eolo", docu reality sulla vita in barca di alcuni ragazzi nel mare dell’Arcipelago Toscano, con obiettivo didattico culturale e sportivo, che mira ad avvicinare i bambini al rispetto della natura e del mare, "L'incredibile Viaggio della Tartaruga", docufilm, uscito nelle sale cinematografiche ad ottobre 2009 e "14 Kilometri", film uscito a maggio 2010.

Due sono i progetti per la prossima stagione: la produzione di “Lola & Virginia", live action per la RAI con personaggi comici molto caratterizzati, dalla sceneggiatura brillante e dal design moderno ed innovativo. Lola e Virginia sono due antagoniste di quindici anni. Sono rivali in tutto, la loro visione della vita è completamente agli antipodi e questo crea un’incessante competizione fra di loro. Ognuna ha il suo obiettivo personale: Lola è una sostenitrice della giustizia ed è pronta a combattere in difesa di chiunque si trovi in difficoltà. E' onesta e leale e crede profondamente nel valore dell’amicizia. L’obiettivo principale di Virginia invece è quello di essere al centro dell'attenzione ed è pronta a tutto pur di essere la numero uno. E’ priva di scrupoli e non prova alcuna vergogna a sfruttare le persone nella sua ricerca di gratificazione personale. Intorno al mondo di Lola e Virginia gravitano una serie di personaggi che rendono la serie corale.

In preparazione è anche “E-BAND”, altra live action adolescenziale, storia di tre ragazzi amici da sempre, uniti dalla passione per la musica e membri di un gruppo musicale che nonostante un grande talento ed un’indiscussa determinazione non riescono ad ottenere il successo ed il riconoscimento desiderati; il gruppo, infatti, viene regolarmente scartato alle audizioni con la stessa ridondante frase di rito: “siete troppo giovani, ripassate fra qualche anno”. I tre, stanchi di vedere penalizzato il loro talento a causa della loro giovane età, si trovano ad un passo dall’abbandonare il grande sogno della musica quando riescono ad escogitare un metodo per celare le loro identità: sfruttando il talento di un’amica esperta dei computer con il pallino per l’animazione digitale, danno vita ad un gruppo di loro alter-ego digitali in stile cartoons a cui prestare il loro talento fingendosi più grandi: è la nascita degli Avatars. La band virtuale raggiunge in poco tempo, grazie ad internet, un successo inaspettato per un gruppo di teenagers ma si troveranno così costretti a condurre le loro doppie vite, una virtuale e l’altra reale...

]]>
17508 2010-12-22 11:00:40 2010-12-22 10:00:40 open open brave-film-produzione-e-distribuzione-con-massima-attenzione-ai-giovani publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 22 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/22/casting-aperti-le-novita-del-giorno-22-dicembre-2010/ Wed, 22 Dec 2010 14:09:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17524 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/karinproia.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - AGGIORNAMENTO RUOLI - PER UN FILM INTERNAZIONALE, SI CERCANO 1 ATTORE FRA I 48/55 ANNI E 1 ATTRICE DI CIRCA 70 ANNI DI ORIGINE ITALIANA Per il film d’esordio di un regista belga, si cercano due professionisti italiani. Nello specifico, si selezionano 1 attrice di circa 70 anni e 1 attore fra i 48/55 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 18/35 ANNI Per degli spettacoli di genere giallo, si cercano urgentemente attori e attrici professionisti fra i 18/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

MODA - SI CERCA 1 MODELLA DI ETA' NON SUPERIORE AI 29 ANNI Uno studio fotografico è alla ricerca di una modella di età non superiore ai 29 anni per un servizio nell'ambito "beauty". Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
17524 2010-12-22 15:09:10 2010-12-22 14:09:10 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-22-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
ARCIPELAGO 2011: seleziona i nuovi corti http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/22/arcipelago-2011-seleziona-i-nuovi-corti/ Wed, 22 Dec 2010 10:29:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17542

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 19a Edizione di ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che si svolgerà a Roma dal 17 al 23 Giugno 2011.

ARCIPELAGO è la manifestazione dedicata ai nuovi formati e alle nuove tendenze del cinema indipendente più seguita di questi anni. Al suo attivo conta la scoperta di talenti ormai ben noti come – tra gli altri – Edoardo Winspeare, Pappi Corsicato, Roberta Torre, Alessandro Piva, Paolo Genovese e Luca Miniero, Eugenio Cappuccio e – più di recente – Claudio Noce.

L'edizione 2011 prevede le seguenti sezioni competitive:

- THE SHORT PLANET - Concorso internazionale cortometraggi e nuove immagini. È l’erede delle storiche sezioni Onde Corte eeMovie, di cui rappresenta una sintesi più aggiornata e adeguata ai tempi e ad un panorama audiovisivo che ha ormai pienamente accolto il digitale tra i suoi linguaggi. Il limite di durata è 30 minuti. Sono ammessi lavori in video, in digitale o in pellicola, sia di fiction che documentari, d'animazione, sperimentali o videoclip. Per i cortometraggi realizzati con tecnologie digitali è previsto un premio specifico.

- CORTO.WEB 10.0 - Concorso internazionale online. Riservata ai cortometraggi italiani e stranieri espressamente realizzati per Internet o comunque compatibili con la diffusione in Rete. Il concorso avrà luogo esclusivamente online e riguarderà lavori non più lunghi di 15 minuti, senza esclusione di generi o formati, incluse web series, e esperienze interattive.

- CON/CORTO - Concorso nazionale cortometraggi. Possono partecipare lavori inediti fino a 30 minuti di durata, in video o pellicola, sia di fiction che documentari, d'animazione, sperimentali o videoclip.

- EXTRA LARGE - Concorso nazionale documentari. Competizione dedicata ai documentari di durata superiore a 30 minuti e inferiore a 60, sia in pellicola che in video.

Come di consueto, nella sezione ITINERARI verrà invece proposta una panoramica della migliore produzione breve italiana apparsa nei festival dell'ultimo anno. Il termine ultimo per iscriversi e inviare i DVD per la pre-selezione è il 18 Febbraio 2011, e comunque non saranno accettati i film che dovessero arrivare al Festival più tardi del 25 Febbraio.

Regolamento e modulo d’iscrizione online sono disponibili sul sito Web del Festival, all’indirizzo www.arcipelagofilmfestival.org.

]]>
17542 2010-12-22 11:29:51 2010-12-22 10:29:51 open open arcipelago-2011-seleziona-i-nuovi-corti publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Bondi, prorogati gli incentivi fiscali http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/22/cinema-bondi-prorogati-gli-incentivi-fiscali/ Wed, 22 Dec 2010 11:48:32 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17577 Su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, il Consiglio dei Ministri ha prorogato oggi sino al 30 giugno 2011 le misure di tax credit e tax shelter in favore dell'industria cinematografica. Lo rende noto un comunicato.

Fonte: ASCA

]]>
17577 2010-12-22 12:48:32 2010-12-22 11:48:32 open open cinema-bondi-prorogati-gli-incentivi-fiscali publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Fandango: online il nuovo sito http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/22/fandango-online-il-nuovo-sito/ Wed, 22 Dec 2010 12:37:44 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17582 Fandango è lieta di annunciare che da oggi è online il nuovo sito www.fandango.it

Nuova veste grafica, nuovi contenuti, nuove sezioni per un sito totalmente integrato con i social network, piattaforme sulle quali Fandango possiede un community di utenti di oltre 80.000 fan (tra pagina ufficiale e quelle dei film) oltre ad uno dei canali YouTube più visitati in Italia (oltre 5 milioni di visualizzazioni video ad oggi).

La filosofia che ha ispirato il nuovo sito è stata quella di renderlo un vero e proprio canale editoriale, multimediale, in costante aggiornamento sulle nostre molteplici attività. Sono presenti, oltre alle produzioni cinematografiche, ai film in distribuzione, ai libri e alla musica, allo store e alla web radio, anche filmati, contenuti extra e notizie esclusive sui progetti in preparazione.

Il sito è stato ottimizzato anche per la navigazione sui dispositivi mobile con una sezione esclusiva dedicata alle applicazioni per iPhone e iPad.

Il primo contenuto extra disponibile è l’intervista a Matteo Rovere regista del film "Gli sfiorati", tratto dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi. Nel cast del film, attualmente in fase di montaggio, Claudio Santamaria, Michele Riondino, Asia Argento, Andrea Bosca.

Disponibile dal 23 dicembre l’aggiornamento del sito del Partito Du Pilu (www.partitodupilu.it) la “nuova formazione politica” di Cetto La Qualunque.

Da non perdere il video con i tradizionali auguri natalizi di Johnny Palomba per l’anno nuovo. “Chenfatti anche cuestanno me tocca popo che favve laguri agurissimi denatale colla stimia recicropa che ce contrastintigue sempre collaffettio immutevole eimmutato e se me permettete con un conziio pé cuesto natale da vero amichio tale e cuale io sò sempre statio pé voi: cuanno che fate larbero guardateve intorno. Ce sta sempre cuarche cane ingiro".

]]>
17582 2010-12-22 13:37:44 2010-12-22 12:37:44 open open fandango-online-il-nuovo-sito publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Biennale: risultati particolarmente positivi nel 2010 http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/22/biennale-risultati-particolarmente-positivi-nel-2010/ Wed, 22 Dec 2010 14:54:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17591 Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, si è riunito il 14 dicembre e ha preso atto dei risultati particolarmente positivi ottenuti dalla Biennale nel 2010: la 12. Mostra Internazionale di Architettura, diretta da Kazuyo Sejima, ha totalizzato 170.801 visitatori (+31% rispetto al 2008); la 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Marco Müller, ha registrato 36.000 spettatori (+13% rispetto al 2009). Inoltre, sono state aperte la nuova Biblioteca della Biennale-ASAC, e la Sala delle Colonne a Ca' Giustinian; avviate le Attività permanenti con grande successo dell’Educational.

]]>
17591 2010-12-22 15:54:01 2010-12-22 14:54:01 open open biennale-risultati-particolarmente-positivi-nel-2010 publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Biennale: Paolo Baratta “Veneziano dell’anno” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/22/biennale-paolo-baratta-%e2%80%9cveneziano-dell%e2%80%99anno%e2%80%9d/ Wed, 22 Dec 2010 14:59:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17594 Il comitato promotore del premio “Veneziano dell’anno” – patrocinato dalla Associazione Settemari in collaborazione con la Cassa di Risparmio di Venezia e giunto alla sua trentaduesima edizione – ha deliberato all'unanimità di assegnare a Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia, il riconoscimento per il 2010.

La cerimonia si terrà domenica 16 gennaio 2011 alle ore 10.30 nelle Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice, a Venezia.

]]>
17594 2010-12-22 15:59:07 2010-12-22 14:59:07 open open biennale-paolo-baratta-%e2%80%9cveneziano-dell%e2%80%99anno%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Silvio Muccino: un cambiamento da “Un altro mondo” http://www.rbcasting.com/recensioni/2010/12/22/silvio-muccino-un-cambiamento-da-%e2%80%9cun-altro-mondo%e2%80%9d/ Wed, 22 Dec 2010 20:46:57 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=17606 A tre anni di distanza dal suo esordio dietro la macchina da presa, Silvio Muccino ripete l’esperienza con “Un altro mondo”, storia di un viaggio in Africa che si trasforma in un cambiamento di vita. Cofirmato per la seconda volta con Carla Vangelista (che ne ha scritto il soggetto ed il romanzo da cui è tratto), il film racconta la storia Andrea, un giovane della Roma bene, cresciuto solo con sua madre, che sembra aver ottenuto tutto dalla vita ma che in realtà conduce un'esistenza ai limiti dell'insignificanza e del torpore morale insieme alla compagna Livia, afflitta da anoressia e bulimia. Nel giorno del suo ventottesimo compleanno il ragazzo riceve una lettera del padre, sparito vent'anni prima, che sta morendo in Kenya. Seppur combattuto tra rabbia e pietà, Andrea decide di partire per dargli l'estremo saluto. Arrivato sul posto però il ragazzo scoprirà di avere un fratello Charlie, un bambino di nove anni che il padre ha avuto da una donna keniota e che, alla morte dell'uomo, è rimasto orfano. Dopo un’iniziale rifiuto per il piccolo, Andrea decide di portare Charlie con sé a Roma. La nuova presenza costringerà Andrea e Livia a fare i conti con le loro esistenze e con le proprie responsabilità di adulti.

Nel cast il piccolo Michael Rainey Jr., Isabella Ragonese, Flavio Parenti, Maya Sansa e Greta Scacchi. Al piccolo protagonista, scoperto da Muccino mentre guardava il video di Tiziano Ferro “Il regalo mio più grande” di cui era tra i protagonisti, và il merito, con la sua dolcezza ed intensità, di gran parte della riuscita del film.

httpv://www.youtube.com/watch?v=4HbuVs-qlQg

Dopo il difficile esordio con “Parlami d’amore”, Silvio Muccino affronta con più maturità la sua seconda regia tornando sul tema della crescita emotiva e di ciò che sta dietro. Pur non confezionando un prodotto perfetto, il giovane regista dimostra di essere migliorato sul piano tecnico e ha il merito di aver affrontato con onestà una storia che pecca di un plot scontato e di alcune situazioni e personaggi un po’ troppo sopra le righe ma che è mossa da sentimenti sinceri. Interessante la scelta del linguaggio cinematografico utilizzato: ritmo veloce, ralenti e immagini patinate nella prima parte per rendere il superficiale stile di vita dei personaggi; semplicità e maggiore intimità durante il viaggio in Africa. Due stili che si incrociano poi per tutta la seconda parte del film.

Una storia piena di buoni sentimenti che a volte scade nel luogo comune, ma soprattutto di “accettazione e integrazione”, dice lo stesso Muccino, che invita al cambiamento personale come recita la frase che è anche sottotitolo del film: “Le cose non cambiano mai, cambiamo noi”.

Nuovo prodotto dell'unione Cattleya-Universal, “Un altro mondo” è in 300 sale dal 22 dicembre, un’alternativa adeguatamente “natalizia” che si contrappone alla comicità volgare e stereotipata dei classici cinepanettoni.

httpv://www.youtube.com/watch?v=ulvXC9ydyRQ

httpv://www.youtube.com/watch?v=S3cWeLXqXFc

httpv://www.youtube.com/watch?v=PnUWZ2hMkMY

httpv://www.youtube.com/watch?v=ztnzay0Nj08

Alcuni commenti della critica:

"Bastava molto meno per costruire questo (doppio) itinerario di crescita e guarigione, meno sottotrame, più attenzione ai personaggi centrali (...) Ma per innescare il coinvolgimento emotivo, anche restando nel cinema più convenzionale, bisognava dare una vera chance anche al piccolo Charlie, al suo mondo, alla sua visione del mondo. Anziché farne ostaggio di un racconto che sarà pure sincero, ma non si mette mai in gioco davvero". Il Messaggero, Fabio Ferzetti

"Troppe scene madri. Anzi: solo scene madri, solo momenti forti, frasi epocali. Troppi controluce, troppe lacrime, troppe vodke, troppi velluti e quadri antichi (nella casa della madre). Muccino è convinto che un film serva per esprimersi, quando invece bisogna fare il contrario e lasciare che il cinema si prenda i suoi tempi, le sue pause, le 'sue' curiosità (non quelle del regista-sceneggiatore-interprete che confonde la macchina da presa per il lettino dell’analista). Ma lo fa con entusiasmo e sincerità. E di questi tempi è giusto segnalarlo". Paolo Mereghetti, Corriere della Sera

"Il copione tradisce il titolo, l'altro mondo resta un proclama, non acquista vita. Nonostante ciò la pellicola trasmette un certo vitalismo che non dipende solo dal fatto di essere girata con la macchina a mano. Ha talento Silvio Muccino e come attore si conferma una gran bella presenza: riempie lo schermo, riesce a convincere, soprattutto i duetti con il bambino sono molto ben giocati. Più umiltà e meno esteriorità, un giorno potrebbe fare davvero un buon film". A. LK., La Stampa

"Un altro mondo è una pellicola confezionata molto bene: ottima regia, bella colonna sonora (composta da Stefano Arnaldi, e impreziosita dall'utilizzo del brano Secret Garden di Bruce Springsteen), montaggio e fotografia di qualità". Claudia Morgoglione, la Repubblica

"Muccino (...) sbaglia, su un triplice fronte: è un regista, che sa dove mettere la camera e sa girare (altro discorso la direzione degli attori); non è un attore, ma un ostacolo alla 'visibilità' del film e, soprattutto, non è innamorato delle storie, perché nel caso ne avrebbe scelta un’altra. Questo 'About a boy ai tempi di Obama' (Muccino dixit) ha le scorciatoie e le inverosimiglianze - formato borghese - del romanzo di involontaria deformazione, peraltro mal accompagnato dagli egoismi e - ancor più - gli egotismi della semi-biografia (...) Insomma, robe dell’altro mondo, ma non disperiamo: Muccino Jr. qualcosa sa fare, dunque farebbe bene a non metterci la faccia e cercare su altri scaffali". Cinematografo, Federico Pontiggia

 

]]>
17606 2010-12-22 21:46:57 2010-12-22 20:46:57 open open silvio-muccino-un-cambiamento-da-%e2%80%9cun-altro-mondo%e2%80%9d publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 23 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/23/casting-aperti-le-novita-del-giorno-23-dicembre-2010/ Thu, 23 Dec 2010 09:12:48 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17609 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/annaammirati.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 30/60 ANNI (FRA CUI UN RAGAZZO FRA I 12/14 ANNI) Per un film attualmente in preparazione, si cercano attori e attrici rumeni fra i 30/60 anni; fra questi, si cerca inoltre un ragazzo fra i 12/14 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva, si cercano coppie che programmino di sposarsi nel 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

MUSICA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI PER UN VIDEOCLIP Per il nuovo videoclip di un cantante italiano, si cercano: 1 attore fra i 30/50 anni, 1 attore fra i 40/45 anni, 1 attore fra i 68/75 anni, 2 attori e 1 attrice che siano nani. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
17609 2010-12-23 10:12:48 2010-12-23 09:12:48 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-23-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
DVD sotto l’albero http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/23/dvd-sotto-l%e2%80%99albero/ Thu, 23 Dec 2010 09:10:07 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=17655 Oggetti di dubbio gusto e/o utilità, improponibile biancheria intima o il classico, dunque poco originale seppur gradito, capo d’abbigliamento: anche questo Natale consumatori impazziti alla ricerca del regalo che stupisca senza costare una fortuna ma che faccia fare bella figura. Se siete ancora indecisi o più semplicemente in ritardo con i regali per le imminenti festività natalizie, ma più ancora se amate il cinema e vi piace regalarlo, il consiglio di RB Casting è quello di mettere un dvd sotto l’albero o nella calza della Befana.

Prendendo in considerazione quelli usciti nell’ultimo mese, da segnalare sono quattro titoli per tutti i gusti: gli italiani “La prima cosa bella” di Paolo Virzì e “Draquila - L’Italia che trema” di Sabina Guzzanti, “Urlo” di Rob Epstein e Jeffrey Friedman e l’horror “The hole 3D” di Joe Dante.

Accolto da pubblico e critica come uno dei film italiani più belli dell’anno e chiamato a rappresentare l’Italia nella corsa agli Oscar 2011 per il miglior film in lingua straniera, “La prima cosa bella” (Medusa Home Entertainment) di Virzì arriva sugli scaffali per Natale con una versione blu-ray (19,90 euro) che contiene anche uno speciale, il making of, interviste, scene inedite in lingua originale, video musicale e trailers. Il film, che annovera nel cast Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli e Claudia Pandolfi, racconta la storia di fratello e sorella che di fronte alla malattia della madre si ritrovano a fare i conti con il loro passato e con questa ingombrante figura, vitale e dirompente al punto da aver condizionato per sempre le loro esistenze. Una commedia nostalgica e leggera al tempo stesso premiata con 5 Nastri d’Argento e 3 David di Donatello.

Chi gradisce il cinema impegnato e non vuol dimenticare l’attualità neanche a Natale, può optare invece per “Draquila - L’Italia che trema(BIM), con tanto di interviste, finale alternativo e speciale (prezzo di listino 16,90 euro). Presentato fuori concorso all’ultimo festival di Cannes, il docufilm della Guzzanti affronta il drammatico sisma in Abruzzo e ricostruisce le dinamiche post terremoto cercando le responsabilità di quanto accaduto e svelando le bugie raccontate da politici e mass media sulla ricostruzione.

Per chi ama il cinema ma anche la letteratura e soprattutto la poesia, il regalo più gradito è “Urlo” (Fandango Home Entertainment) di Rob Epstein e Jeffrey Friedman con James Franco. L’edizione in dvd, che contiene 40 minuti di backstage, costa circa 15 euro. Presentato in competizione all’ultimo festival di Berlino, il film è un viaggio nella poetica di Allen Ginsberg, acclamata voce della Beat generation, attraverso la ricostruzione del processo per oscenità ai danni di Lawrence Ferlinghetti, editore con la sua City Light Bookstore del contestato poema “Howl” (“Urlo”). Il progetto, che porta anche la firma di Gus Van Sant nei panni del produttore esecutivo, unisce biopic, documentario, animazione e fiction trasportando lo spettatore nell’immaginifico e complesso mondo di Ginsberg e riuscendo nel difficile compito di portare la poesia sul grande schermo attraverso il fluire di immagini e musica che accompagnano i versi di uno dei poemi più celebri del XXI secolo.

Infine, per chi ama il brivido anche nei giorni più buoni dell’anno, il consiglio è per “The Hole 3D” (Medusa Home Entertainment) horror psicologico firmato dal maestro Joe Dante in cui la caduta in un misterioso buco nel seminterrato si trasforma in un viaggio nell’inconscio dove si annidano le paure e gli incubi più inconfessabili. Il dvd è doppio e contiene sia la versione 2D che quella 3D, oltre al making of e i trailer, con tanto di quattro paia di occhialetti per la visione tridimensionale. Prezzo di listino per il metal box 15,99 euro.

Buone feste e, soprattutto, buona visione!

]]>
17655 2010-12-23 10:10:07 2010-12-23 09:10:07 open open dvd-sotto-l%e2%80%99albero publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: mercoledì 22 dicembre, le papere di “Paperissima” vincono la prima serata http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/23/ascolti-tv-mercoledi-22-dicembre-2010-le-papere-di-%e2%80%9cpaperissima%e2%80%9d-vincono-la-prima-serata/ Thu, 23 Dec 2010 11:01:43 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17685 La seconda puntata di Paperissima condotta da Gerry Scotti e Michelle Hunziker supera quota 6.050.000 di telespettatori, grazie anche alla partecipazione di Aldo Giovanni e Giacomo, Alessia Marcuzzi e Gigi D’Alessio. Il rivale principale, “Le cose che restano” su Raiuno non riesce a superare i 3.997.000 nonostante la trama e gli attori coinvolti nella fiction (Claudio Santamaria, Paola Cortellesi).

Su Italia 1 la serie “The Vampire Diaries” non riesce ad affermarsi, seguita solo da 1.482.000 telespettatori. Il motivo di tale insuccesso non è da ricercarsi nella qualità della fiction statunitense ma dal fatto che, dopo essere stata trasmessa lo scorso anno su Mya, non si può parlare esattamente di un prodotto in prima visione, soprattutto se rivolto ad un pubblico che generalmente naviga su internet e guarda in streaming le puntate in lingua originale con un anno di anticipo dalla messa in onda in chiaro in Italia.

“Alvin Superstar” su Raidue totalizza 2.858.000 telespettatori superato su Raitre dal sempre seguito “Chi l’ha visto” che raggiunge i 3.668.000 spettatori. “Apocalypse”, il documentario realizzato dall’emittente d’oltralpe France 2 totalizza l’ottimo risultato di 1.781.00 telespettatori su Rete 4.

]]>
17685 2010-12-23 12:01:43 2010-12-23 11:01:43 open open ascolti-tv-mercoledi-22-dicembre-2010-le-papere-di-%e2%80%9cpaperissima%e2%80%9d-vincono-la-prima-serata publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cetto La Qualunque: nuovi contenuti video sul sito del Partito Du Pilu http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/23/cetto-la-qualunque-nuovi-contenuto-video-sul-sito-del-partito-du-pilu/ Thu, 23 Dec 2010 11:14:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17700 Da oggi i fan di Cetto La Qualunque troveranno nuovi contenuti in esclusiva sul sito ufficiale del Partito Du Pilu: la lettera ai fan di Facebook, il discorso di fine anno di Cetto, i nuovi slogan elettorali, il vademecum del sostenitore. Inoltre due giorni fa, gli stessi fan di Facebook - oltre 10.000! - hanno potuto vedere in anteprima esclusiva il manifesto ufficiale del film.

www.partitodupilu.it

]]>
17700 2010-12-23 12:14:45 2010-12-23 11:14:45 open open cetto-la-qualunque-nuovi-contenuto-video-sul-sito-del-partito-du-pilu publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
ANAC: "il cinema italiano resti unito" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/23/anac-il-cinema-italiano-resti-unito/ Thu, 23 Dec 2010 16:38:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17730 Comunicato ANAC del 23/12/2010

Pensavamo di aver toccato il fondo, ma ci eravamo sbagliati. Quello che è successo (meglio, che non è successo) al Consiglio dei Ministri per i previsti provvedimenti per il cinema italiano è un comportamento indegno e disonorevole. Sono stati smentiti gli impegni presi dal ministro Bondi e dal sottosegretario Letta alla vigilia dell’occupazione del red carpet, le ripetute assicurazioni del ministro Bondi in televisione, le fondate e specifiche notizie di provvedimenti già decisi, comunicate ai responsabili delle associazioni e riprese da tutte le agenzie di stampa. Il cinico e ottuso disinteresse del governo colpisce al cuore il cinema italiano e, indistintamente, tutte le categorie a vario modo operanti: artistiche, tecniche e imprenditoriali. Tranne chi, evidentemente, tra martedì e mercoledì, si è adoperato con forza perché ciò avvenisse: i grandi circuiti di distribuzione e di esercizio e, va da sé, gli americani, ai quali non bisogna creare il benché minimo intralcio. Oltretutto il mancato reintegro del FUS significa la morte non solo del cinema ma di tutto lo spettacolo e la produzione culturale del nostro Paese. Di fronte a questa contrapposizione, condotta dai gruppi forti in modo ricattatorio, è vitale che il cinema italiano resti unito, che non vada dispersa la preziosa convergenza unitaria che ci ha visti (e dovrà vederci) insieme nella rivendicazione dei nostri diritti.

]]>
17730 2010-12-23 17:38:01 2010-12-23 16:38:01 open open anac-il-cinema-italiano-resti-unito publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
100autori, milleproroghe uccide il cinema http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/23/100autori-milleproroghe-uccide-cinema/ Thu, 23 Dec 2010 18:47:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17762 "Con i provvedimenti nel decreto milleproroghe danno un colpo mortale al cinema italiano". Lo ha detto Andrea Purgatori, coordinatore dei 100autori, in una conferenza stampa alla Casa del Cinema. L'associazione, che questa sera si riunirà con le varie sigle di settore, ha intenzione da gennaio di portare avanti una serie di iniziative plateali, come hanno già fatto ad ottobre con la grande manifestazione alla Festival Internazionale del Film di Roma.

Fonte: ANSA

]]>
17762 2010-12-23 19:47:03 2010-12-23 18:47:03 open open 100autori-milleproroghe-uccide-cinema publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Newsletter RB Casting del 27 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/27/newsletter-rb-casting-del-27-dicembre-2010/ Mon, 27 Dec 2010 09:39:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17323 Anno V - Numero 50

Buon Anno dalla RB Casting. Auguri!

Video messaggi di Auguri di Aldo Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro, Barbara TabitaBarbora Bobulova, Belen Rodriguez, Christian De Sica, Claudia Gerini, Emanuela Grimalda, Giorgio Panariello, Isabella Ragonese, Lola Ponce, Mara Maionchi, Margaret Mazzantini, Massimo Ghini, Max Tortora, Maya Sansa, Neri ParentiSerena Autieri, Sergio Castellitto.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando... RB Tool

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultimi giorni di Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting Aperti: le novità della settimana – 27 Dicembre 2010 Casting Aperti: le novità della settimana – 27 Dicembre 2010 CINEMA - Per un film attualmente in preparazione, si cercano attori e attrici rumeni fra i 30/60 anni; fra questi, si cerca inoltre un ragazzo fra i 12/14 anni. - E’ in preparazione un film per il quale si cercano ancora i protagonisti insieme al resto del cast (ruoli secondari, piccoli ruoli e figurazioni speciali). - Per un film indipendente di genere horror, si cercano 1 attore e 1 attrice intorno ai 20 anni. - E’ in lavorazione un film drammatico per il quale si cercano attori e attrici stranieri fra i 30/50 anni e artisti giocolieri. La pellicola si propone di raccontare l’Italia della crisi. - Per il film d’esordio di un regista belga, si cercano due professionisti italiani. Nello specifico, si selezionano 1 attrice di circa 70 anni e 1 attore fra i 48/55 anni. SERIE TV - Per una fiction televisiva in due puntate, si cerca la protagonista. Per il ruolo, si seleziona un’attrice fra i 20/24 anni. TEATRO - Per la messa in scena di quattro produzioni teatrali, si cercano 4 bassi/baritoni e 4 tenori. - Per un progetto teatrale di un noto duo comico, si cercano artisti di tutte le discipline: attori, danzatori, videomaker, circensi, musicisti, poeti e comici. La ricerca è aperta a candidati ambosessi. - Una compagnia di teatro circo è alla ricerca di 1 ballerina con capacità acrobatica per uno nuovo spettacolo. TRASMISSIONI TV - Un’emittente è alla ricerca di uomini che non abbiano alcun problema ad ammettere di essere e di sentirsi dei “machi”. Si accettano inoltre candidature da parte di donne il cui uomo sia un macho anche se loro preferirebbero un compagno diverso al proprio fianco. - Per una trasmissione televisiva, si cercano coppie che programmino di sposarsi nel 2011. CORTO - Per un cortometraggio diretto da una giovane regista, si cercano: 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attrice di circa 60 anni e 1 attore fra i 50/55 anni. MUSICA - Per il nuovo videoclip di un cantante italiano, si cercano: 1 attore fra i 30/50 anni, 1 attore fra i 40/45 anni, 1 attore fra i 68/75 anni, 2 attori e 1 attrice che siano nani. DANZA - Una compagnia di danza campana è alla ricerca di ballerine e ballerini per degli spettacoli da effettuare nel centro-sud. - Una compagnia di danza è alla ricerca di ballerini e ballerine in vista di un’audizione programmata per i primi mesi del 2011. MODA - Uno studio fotografico è alla ricerca di una modella di età non superiore ai 29 anni per un servizio nell’ambito “beauty”.

Silvio Muccino: un cambiamento da “Un altro mondo” Silvio Muccino: un cambiamento da “Un altro mondo” Video conferenza stampa e interviste a Silvio Muccino, Carla Vangelista, Maya Sansa, Flavio Parenti. A tre anni di distanza dal suo esordio dietro la macchina da presa, Silvio Muccino ripete l’esperienza con “Un altro mondo”, storia di un viaggio in Africa che si trasforma in un cambiamento di vita…

All’Umbria Jazz Winter il meglio della musica afro-americana All’Umbria Jazz Winter il meglio della musica afro-americana Video interviste a Carlo Pagnotta e Rosario Giuliani. Torna anche quest’anno l’appuntamento con la versione invernale del Festival perugino. Tra i nomi il duo Bollani-Corea, la Brass Bang! di Fresu-Petrella-Bernstein-Rojas, Danilo Rea e Roberto Gatto. A Orvieto dal 29 dicembre al 2 gennaio 2011.

L’Italia che ama la “Paura di amare” L’Italia che ama la “Paura di amare” Interviste esclusive a Paola Masini, Vincenzo Terracciano e Barbara Livi. La miniserie televisiva in sei episodi “Paura di amare” è stata un grande successo della stagione televisiva italiana, battendo nella messa in onda in prime time tutte le rivali e superando gli oltre 7.000.000 di telespettatori.

Ana Caterina Morariu nel nuovo video dei Mambassa Ana Caterina Morariu nel nuovo video dei Mambassa Lorenzo Vignolo, grande firma del clip musicale in Italia, dirige il nuovo videoclip dei Mambassa con protagonista la giovane attrice Ana Caterina Morariu.

“Vallanzasca – Gli angeli del male” nelle sale dal 21 gennaio “Vallanzasca – Gli angeli del male” nelle sale dal 21 gennaio Uscirà nelle sale il 21 gennaio 2010 “Vallanzasca – Gli angeli del male”, il nuovo film di Michele Placido. L’attesa pellicola è stata accolta con 5 minuti di applausi alla 67esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove è passata Fuori Concorso. Nel cast: Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Francesco Scianna, Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Gaetano Bruno e Federica Vincenti.

Brave Film: produzione e distribuzione con massima attenzione ai giovani Brave Film: produzione e distribuzione con massima attenzione ai giovani L’obiettivo è quello di veicolare opere e prodotti innovativi, nonché quello di creare e promuovere progetti culturali di spessore, favorendo l’incontro tra domanda e offerta cinematografica. Dal 25 febbraio nelle sale “Bus Palladium” con Elisa Sednaoui.

Appello 100autori: libertà per Jafar Panahi Appello 100autori: libertà per Jafar Panahi Noi registi e sceneggiatori di 100autori esprimiamo il nostro profondo sconcerto e dolore per ciò che sta accadendo al cineasta iraniano Jafar Panahi, condannato a sei anni di carcere e a vent’anni di interdizione dal cinema del suo paese (non potendo né dirigere né scrivere) per reati di opinione, peraltro senza poter avere contatti con la stampa. Invitiamo, tutti, gente di cinema e semplici cittadini, a firmare la petizione che la Cinémathèque française ha organizzato online per chiedere la liberazione di Jafar Panahi, sicuri che in tanti riusciremo a ottenere che il nostro collega sia nuovamente un cittadino libero, come uomo e come cineasta.

“Ladro di razza” con Laganà, Reggiani e Pannofino “Ladro di razza” con Laganà, Reggiani e Pannofino Dal 29 dicembre al 23 gennaio Rodolfo Laganà, Francesca Reggiani e Francesco Pannofino sono in scena al Teatro Sala Umberto di Roma con lo spettacolo “Ladro di razza” di Gianni Clementi, diretto da Stefano Reali.

Iscritti Pro: Saverio Buono – Annalisa De Simone – Leonardo Russo Iscritti Pro: Saverio Buono – Annalisa De Simone – Leonardo Russo Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

]]>
17323 2010-12-27 10:39:40 2010-12-27 09:39:40 open open newsletter-rb-casting-del-27-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti: le novità della settimana - 27 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/27/casting-aperti-le-novita-della-settimana-27-dicembre-2010/ Mon, 27 Dec 2010 09:22:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17551 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/toscadaquino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 30/60 ANNI (FRA CUI UN RAGAZZO FRA I 12/14 ANNI) Per un film attualmente in preparazione, si cercano attori e attrici rumeni fra i 30/60 anni; fra questi, si cerca inoltre un ragazzo fra i 12/14 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCANO I PROTAGONISTI E IL RESTO DEL CAST E' in preparazione un film per il quale si cercano ancora i protagonisti insieme al resto del cast (ruoli secondari, piccoli ruoli e figurazioni speciali). Nello specifico, si selezionano: 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 14/16 anni, 1 attrice di 19 anni, 1 attrice di 30 anni, 4 attori di 35 anni, 1 attrice di 55 anni, 1 attrice di 8 anni, 3 attori di 50 anni, 1 attrice di 45 anni, 1 attore di 55 anni, 1 attrice di 25 anni, 1 attore di 22 anni, 1 attore fra i 30/33 anni, 2 attori fra i 35/45 anni, 1 attrice fra i 22/25 anni, 1 attore fra i 50/55 anni, 1 attore di 65 anni, 2 attori di circa 40 anni, 8 attori di 20 anni, 4 attrici fra i 20/30 anni, 4 attori fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 40/50 anni, 1 attore fra i 30/35 anni, 1 attrice fra i 35/45 anni, 1 attore fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 45/50 anni, 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attore fra i 40/45 anni, 1 attore fra i 45/55 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 3 attori fra i 18/25 anni, 2 attori di circa 30 anni, 2 attori fra i 35/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCANO 1 ATTORE E 1 ATTRICE DI CIRCA 20 ANNI Per un film indipendente di genere horror, si cercano 1 attore e 1 attrice intorno ai 20 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 30/50 ANNI E ARTISTI GIOCOLIERI E' in lavorazione un film drammatico per il quale si cercano attori e attrici stranieri fra i 30/50 anni e artisti giocolieri. La pellicola si propone di raccontare l'Italia della crisi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CINEMA - AGGIORNAMENTO RUOLI - PER UN FILM INTERNAZIONALE, SI CERCANO 1 ATTORE FRA I 48/55 ANNI E 1 ATTRICE DI CIRCA 70 ANNI DI ORIGINE ITALIANA Per il film d’esordio di un regista belga, si cercano due professionisti italiani. Nello specifico, si selezionano 1 attrice di circa 70 anni e 1 attore fra i 48/55 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCA LA PROTAGONISTA, OVVERO 1 ATTRICE FRA I 20/24 ANNI Per una fiction televisiva in due puntate, si cerca la protagonista. Per il ruolo, si seleziona un'attrice fra i 20/24 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 BASSI/BARITONI E 4 TENORI Per la messa in scena di quattro produzioni teatrali, si cercano 4 bassi/baritoni e 4 tenori. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ARTISTI VARI Per un progetto teatrale di un noto duo comico, si cercano artisti di tutte le discipline: attori, danzatori, videomaker, circensi, musicisti, poeti e comici. La ricerca è aperta a candidati ambosessi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 BALLERINA PER UNO SPETTACOLO DI TEATRO CIRCO Una compagnia di teatro circo è alla ricerca di 1 ballerina con capacità acrobatica per uno nuovo spettacolo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV- SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Un'emittente è alla ricerca di uomini che non abbiano alcun problema ad ammettere di essere e di sentirsi dei "machi". Si accettano inoltre candidature da parte di donne il cui uomo sia un macho anche se loro preferirebbero un compagno diverso al proprio fianco. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva, si cercano coppie che programmino di sposarsi nel 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO 2 ATTORI E 1 ATTRICE Per un cortometraggio diretto da una giovane regista, si cercano: 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attrice di circa 60 anni e 1 attore fra i 50/55 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

MUSICA - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI PER UN VIDEOCLIP Per il nuovo videoclip di un cantante italiano, si cercano: 1 attore fra i 30/50 anni, 1 attore fra i 40/45 anni, 1 attore fra i 68/75 anni, 2 attori e 1 attrice che siano nani. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Una compagnia di danza campana è alla ricerca di ballerine e ballerini per degli spettacoli da effettuare nel centro-sud. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE Una compagnia di danza è alla ricerca di ballerini e ballerine in vista di un'audizione programmata per i primi mesi del 2011. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

MODA - SI CERCA 1 MODELLA DI ETA' NON SUPERIORE AI 29 ANNI Uno studio fotografico è alla ricerca di una modella di età non superiore ai 29 anni per un servizio nell'ambito "beauty". Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
17551 2010-12-27 10:22:35 2010-12-27 09:22:35 closed open casting-aperti-le-novita-della-settimana-27-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 24 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/24/casting-aperti-le-novita-del-giorno-24-dicembre-2010/ Fri, 24 Dec 2010 11:35:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17710 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/andreabosca.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO I PROTAGONISTI E IL RESTO DEL CAST, ATTORI E ATTRICI FRA GLI 8 E I 65 ANNI E' in preparazione un film per il quale si cercano ancora i protagonisti insieme al resto del cast (ruoli secondari, piccoli ruoli e figurazioni speciali). Nello specifico, si selezionano: 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 14/16 anni, 1 attrice di 19 anni, 1 attrice di 30 anni, 4 attori di 35 anni, 1 attrice di 55 anni, 1 attrice di 8 anni, 3 attori di 50 anni, 1 attrice di 45 anni, 1 attore di 55 anni, 1 attrice di 25 anni, 1 attore di 22 anni, 1 attore fra i 30/33 anni, 2 attori fra i 35/45 anni, 1 attrice fra i 22/25 anni, 1 attore fra i 50/55 anni, 1 attore di 65 anni, 2 attori di circa 40 anni, 8 attori di 20 anni, 4 attrici fra i 20/30 anni, 4 attori fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 40/50 anni, 1 attore fra i 30/35 anni, 1 attrice fra i 35/45 anni, 1 attore fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 45/50 anni, 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attore fra i 40/45 anni, 1 attore fra i 45/55 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 3 attori fra i 18/25 anni, 2 attori di circa 30 anni, 2 attori fra i 35/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Un'emittente è alla ricerca di uomini che non abbiano alcun problema ad ammettere di essere e di sentirsi dei "machi". Si accettano inoltre candidature da parte di donne il cui uomo sia un macho anche se loro preferirebbero un compagno diverso al proprio fianco. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO 2 ATTORI E 1 ATTRICE Per un cortometraggio diretto da una giovane regista, si cercano: 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attrice di circa 60 anni e 1 attore fra i 50/55 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
17710 2010-12-24 12:35:13 2010-12-24 11:35:13 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-24-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 26 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/26/casting-aperti-le-novita-del-giorno-26-dicembre-2010/ Sun, 26 Dec 2010 09:09:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17752 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/danielepecci.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCA LA PROTAGONISTA, OVVERO 1 ATTRICE FRA I 20/24 ANNI Per una fiction televisiva in due puntate, si cerca la protagonista. Per il ruolo, si seleziona un'attrice fra i 20/24 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 BASSI/BARITONI E 4 TENORI Per la messa in scena di quattro produzioni teatrali, si cercano 4 bassi/baritoni e 4 tenori. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
17752 2010-12-26 10:09:51 2010-12-26 09:09:51 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-26-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: giovedì 23 dicembre, vince “Un cane per due” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/24/ascolti-tv-giovedi-23-dicembre-vince-%e2%80%9cun-cane-per-due%e2%80%9d/ Fri, 24 Dec 2010 11:17:44 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=17779 Il tv-movie in onda su Canale 5, “Un cane per due”,  conquista il prime time di giovedì 23 dicembre con 19,38% di share e 4.665.000 telespettatori. Buon risultato su Rai Uno della prima puntata di “Superquark”, diretto da Piero Angela, che totalizza il 14,95% di share e 3.608.000 telespettatori. “Solo per amore” su Rai Due raggiunge quota 2.050.000 telespettatori con l’8,50% di share.

Cresce l’interesse per “Focus Uno” che raggiunge quota 2.208.000 telespettatori totalizzando 10,28% di share. Per il ciclo spaghetti Western su Rai Tre è andato in onda “Per qualche dollaro in più” seguito da 2.762.000 spettatori con l’11,49% di share.

Su La7 il film “Moll Flanders” ha raggiunto quota 4,36% di share e 993.000 telespettatori mentre “Trappola di cristallo” in onda su Rete 4 è stato seguito da 1.828.000 con l’8,23% di share.

]]>
17779 2010-12-24 12:17:44 2010-12-24 11:17:44 open open ascolti-tv-giovedi-23-dicembre-vince-%e2%80%9cun-cane-per-due%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
MSF: il colera a Haiti non accenna a diminuire http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/24/msf-il-colera-a-haiti-non-accenna-a-diminuire/ Fri, 24 Dec 2010 11:31:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17794 I casi aumentano ancora nel nord e nel sud del paese

24/12/2010

L’epidemia di colera si è stabilizzata nella regione di Artibonite ma continua a diffondersi nel nord e nel sud di Haiti. L’emergenza non è finita e tutto il paese ne è colpito. Nella settimana che si sta concludendo, MSF ha curato quotidianamente più di 1.850 pazienti con sintomi da colera nelle proprie strutture e in quelle pubbliche supportate dall’organizzazione.

Medici Senza Frontiere continua a gestire 47 centri per il trattamento del colera in tutta Haiti e pensa di aprirne altri per servire le zone che sono state colpite più recentemente dall’epidemia, come le città di Les Cayes e Jeremie, effettuando ulteriori missioni esplorative e programmi di comunicazione per informare la popolazione sulla malattia e la sua cura.

Complessivamente, più di 4.000 persone sono impegnate per MSF nella risposta al colera a Haiti e hanno curato più di 75.000 pazienti dall’inizio dell’epidemia. Soltanto la scorsa settimana, circa 13.000 nuovi pazienti si sono rivolti alle strutture di MSF in tutto il paese.

A Port-au-Prince, c’è stato un aumento dei casi all’inizio della scorsa settimana, dovuto alla scarsa mobilità e al traffico in tilt per le agitazioni seguite all’annuncio dei risultati preliminari delle elezioni presidenziali. Il numero di nuovi casi nei centri di MSF è passato da 2.000 a 4.100, nonostante la situazione si stesse stabilizzando. Nei due mesi scorsi, MSF ha curato più di 21.000 persone nella capitale.

I tassi di mortalità rimangono sotto il 2% ma MSF continua ad aumentare la comunicazione verso le comunità, in particolare quelle recentemente colpite dalla malattia, per informare sul colera, le sue cause e le cure, con l’obiettivo di attenuare le paure della popolazione e aiutare le persone a comprendere che i centri di cura sono fondamentali per curare i malati e fermare la diffusione della malattia.

“Nei posti dove siamo riusciti a comunicare efficacemente con le comunità, abbiamo notato un arresto e addirittura una diminuzione nel numero di nuovi casi di colera”, spiega Delphine Chedorge, Capo missione di MSF. “È un aspetto cruciale della risposta al colera, perché le persone hanno bisogno di sapere di cosa si tratta, cosa possono fare per aiutare le persone malate e come evitare il contagio”.

“È comprensibile che la persone siano preoccupate quando il colera si manifesta per la prima volta nella loro comunità”, continua, “per questo – soprattutto se non hanno mai avuto accesso ai servizi sanitari – dobbiamo fargli capire che l’apertura di un centro per la cure del colera nel villaggio o nelle sue vicinanze, può aiutare a bloccare l’epidemia, proteggendo le comunità e non mettendole in pericolo”.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
17794 2010-12-24 12:31:45 2010-12-24 11:31:45 open open msf-il-colera-a-haiti-non-accenna-a-diminuire publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting del 24 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/24/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-24-dicembre-2010/ Fri, 24 Dec 2010 12:35:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17804 Auguri di Buon Natale dalla RB Casting

Video messaggi di Auguri di Aldo Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro, Barbara Tabita, Barbora Bobulova, Belen Rodriguez, Christian De Sica, Claudia Gerini, Emanuela Grimalda, Giorgio Panariello, Isabella Ragonese, Lola Ponce, Mara Maionchi, Margaret Mazzantini, Massimo Ghini, Max Tortora, Maya Sansa, Neri Parenti, Serena Autieri, Sergio Castellitto.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB Per Natale fai un regalo originale... Regala l'Iscrizione Professionale a RB Casting

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

RB Tool prossimamente su RB Casting

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting Aperti, le novità del giorno – 24 Dicembre 2010

Casting Aperti, le novità del giorno – 24 Dicembre 2010 CINEMA – SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA GLI 8 E I 65 ANNI E’ in preparazione un film per il quale si cercano ancora i protagonisti insieme al resto del cast (ruoli secondari, piccoli ruoli e figurazioni speciali). Nello specifico, si selezionano: 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attore fra i 14/16 anni, 1 attrice di 19 anni, 1 attrice di 30 anni, 4 attori di 35 anni, 1 attrice di 55 anni, 1 attrice di 8 anni, 3 attori di 50 anni, 1 attrice di 45 anni, 1 attore di 55 anni, 1 attrice di 25 anni, 1 attore di 22 anni, 1 attore fra i 30/33 anni, 2 attori fra i 35/45 anni, 1 attrice fra i 22/25 anni, 1 attore fra i 50/55 anni, 1 attore di 65 anni, 2 attori di circa 40 anni, 8 attori di 20 anni, 4 attrici fra i 20/30 anni, 4 attori fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore fra i 40/50 anni, 1 attore fra i 30/35 anni, 1 attrice fra i 35/45 anni, 1 attore fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 45/50 anni, 1 attore fra i 25/35 anni, 1 attore fra i 40/45 anni, 1 attore fra i 45/55 anni, 1 attore fra i 20/30 anni, 3 attori fra i 18/25 anni, 2 attori di circa 30 anni, 2 attori fra i 35/50 anni. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Un’emittente è alla ricerca di uomini che non abbiano alcun problema ad ammettere di essere e di sentirsi dei “machi”. Si accettano inoltre candidature da parte di donne il cui uomo sia un macho anche se loro preferirebbero un compagno diverso al proprio fianco. CORTO – SI CERCANO 2 ATTORI E 1 ATTRICE Per un cortometraggio diretto da una giovane regista, si cercano: 1 attore fra i 20/25 anni, 1 attrice di circa 60 anni e 1 attore fra i 50/55 anni.

ARCIPELAGO 2011: seleziona i nuovi corti ARCIPELAGO 2011: seleziona i nuovi corti Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 19a Edizione di ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che si svolgerà a Roma dal 17 al 23 Giugno 2011. ARCIPELAGO è la manifestazione dedicata ai nuovi formati e alle nuove tendenze del cinema indipendente più seguita di questi anni.

Fandango: online il nuovo sito Fandango: online il nuovo sito Nuova veste grafica, nuovi contenuti, nuove sezioni per un sito totalmente integrato con i social network, piattaforme sulle quali Fandango possiede un community di utenti di oltre 80.000 fan (tra pagina ufficiale e quelle dei film) oltre ad uno dei canali YouTube più visitati in Italia (oltre 5 milioni di visualizzazioni video ad oggi).

DVD sotto l’albero DVD sotto l’albero Se siete ancora indecisi o più semplicemente in ritardo con i regali per le imminenti festività natalizie, ma più ancora se amate il cinema e vi piace regalarlo, il consiglio di RB Casting è quello di mettere un dvd sotto l’albero o nella calza della Befana. Da segnalare quattro titoli per tutti i gusti: “La prima cosa bella”, “Draquila – L’Italia che trema”, “Urlo” e “The hole 3D”.

]]>
17804 2010-12-24 13:35:21 2010-12-24 12:35:21 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-24-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Cristina Comencini, set sul Monte Rosa in condizioni estreme http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/24/cinema-cristina-comencini-set-sul-monte-rosa-in-condizioni-estreme/ Fri, 24 Dec 2010 13:46:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17878 Secondo fonti ANSA Cristina Comencini sta ultimando le riprese del suo nuovo film "Quando la notte" a Macugnaga, ai piedi del Monte Rosa, in situazioni davvero estreme: a 3.000 metri di altezza, 30 gradi sotto zero, sotto tormente di neve.

Il film è prodotto da Cattleya in collaborazione con Rai Cinema e distribuito da 01. Tratto dal suo omonimo romanzo (Edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore) e interpretato da Filippo Timi e Claudia Pandolfi.

]]>
17878 2010-12-24 14:46:41 2010-12-24 13:46:41 open open cinema-cristina-comencini-set-sul-monte-rosa-in-condizioni-estreme publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Appello 100autori: libertà per Jafar Panahi http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/24/appello-100autori-liberta-per-jafar-panahi/ Fri, 24 Dec 2010 16:50:52 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17889

Noi registi e sceneggiatori di 100autori esprimiamo il nostro profondo sconcerto e dolore per ciò che sta accadendo al cineasta iraniano Jafar Panahi, condannato a sei anni di carcere e a vent’anni di interdizione dal cinema del suo paese (non potendo né dirigere né scrivere) per reati di opinione, peraltro senza poter avere contatti con la stampa.

La libertà di opinione, e con essa quella di espressione, è base fondamentale per qualsiasi uomo. L’Italia, che ha vissuto la terribile parabola del fascismo, sa bene cosa significhi non permettere a un autore di esprimere liberamente le proprie idee e, dunque, chiediamo che il governo del nostro paese chieda alle autorità politico-istituzionali iraniane di liberare subito Jafar Panahi.

Sarà naturalmente anche nostro compito tenere alta l’attenzione sul caso Panahi, che ci lascia increduli e al tempo ci obbliga a restare vigili. Non permetteremo che questa palese ingiustizia ai danni di un nostro collega, finisca sotto silenzio, tanto più nella consapevolezza che altri cineasti, anche più giovani e meno noti, da tempo subiscono, in Iran come in altri paesi, altrettanta violenza (Mohammad Rasoulof tra questi).

Invitiamo, dunque, tutti, gente di cinema e semplici cittadini, a firmare la petizione che la Cinémathèque française ha organizzato online per chiedere la liberazione di Jafar Panahi, sicuri che in tanti riusciremo a ottenere che il nostro collega sia nuovamente un cittadino libero, come uomo e come cineasta.

http://www.ipetitions.com/petition/solidarite-jafar-panahi/

]]>
17889 2010-12-24 17:50:52 2010-12-24 16:50:52 open open appello-100autori-liberta-per-jafar-panahi publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Mario Monicelli: a gennaio rassegna alla Casa del Cinema http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/24/mario-monicelli-a-gennaio-rassegna-alla-casa-del-cinema/ Fri, 24 Dec 2010 17:35:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17911

La Casa del Cinema di Roma in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, dedica al grande maestro, scomparso lo scorso 29 novembre, la rassegna "Il Cinema di Mario Monicelli", dal 12 al 16 gennaio 2011.

Programma proiezioni

mercoledì 12 SALA DELUXE ore 15.00 TOTÒ CERCA CASA Italia, 1949, 90' SALA DELUXE ore 17.00 I SOLITI IGNOTI Italia, 1958, 105' SALA DELUXE ore 20.30 L'ARMATA BRANCALEONE Italia, Francia, Spagna, 1965, 120'

giovedì 13 SALA DELUXE ore 15.00 VITA DA CANI Italia, 1950, 104' SALA DELUXE ore 17.00 LA GRANDE GUERRA Italia, 1959, 140' SALA DELUXE ore 20.30 BRANCALEONE ALLE CROCIATE Italia, 1970, 117' venerdì 14 SALA DELUXE ore 15.00 UN EROE DEI NOSTRI TEMPI Italia, 1955, 90' SALA DELUXE ore 17.00 RISATE DI GIOIA Italia, 1960, 106' SALA DELUXE ore 20.30 LA RAGAZZA CON LA PISTOLA Italia, 1968, 102' sabato 15 SALA DELUXE ore 15.00 CARO MICHELE Italia, 1976, 110' SALA DELUXE ore 17.00 IL MARCHESE DEL GRILLO Italia, 1981, 135' SALA DELUXE ore 20.30 I COMPAGNI Italia, 1963, 128' domenica 16 SALA DELUXE ore 15.00 LE DUE VITE DI MATTIA PASCAL Italia, 1985, 140' SALA DELUXE ore 17.00 SPERIAMO CHE SIA FEMMINA Italia, Francia, 1986, 114' SALA DELUXE ore 20.30 LE ROSE DEL DESERTO Italia, 2006, 102' Info: www.casadelcinema.it]]>
17911 2010-12-24 18:35:17 2010-12-24 17:35:17 open open mario-monicelli-a-gennaio-rassegna-alla-casa-del-cinema publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Natale all'Auditorium: Antonello Venditti sceglie di fare quattro regali al suo pubblico http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/25/natale-allauditorium-antonello-venditti-sceglie-di-fare-quattro-regali-al-suo-pubblico/ Sat, 25 Dec 2010 10:36:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17941 “Regali di Natale” non sarà più solo il titolo di una delle sue romantiche canzoni. Antonello Venditti ha scelto di fare ben 4 “Regali di Natale” al suo pubblico. Un evento speciale suddiviso in quattro serate, il 25, 27, 29 (dalle ore 21) e 31 dicembre (dalle ore 22), in cui il cantautore romano si esibirà in concerti unici ed irripetibili all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Sala Santa Cecilia.

Proprio come il titolo del suo recente successo, contenuto nell’album “Dalla pelle al cuore”, Antonello Venditti proporrà 4 serate esclusive nella sua città, con cui da sempre ha un conclamato ed indissolubile legame.

Dopo il successo del suo concerto ai Fori Imperiali del Capodanno 2009, il cantautore romano torna ad esibirsi l’ultimo giorno dell’anno, in una cornice più raccolta ma altrettanto prestigiosa per salutare un fantastico 2010 e iniziare a vivere uno splendido 2011 con le sue appassionate note.

Così come tutti i regali, anche queste serate vissute nella magica atmosfera del periodo natalizio, avranno il fascino della sorpresa con un solo unico denominatore: un viaggio di emozioni tra musica suoni e intense suggestioni.

Sul palco Venditti sarà accompagnato da: Derek Wilson (batteria), Fabio Pignatelli (basso), Alessandro Centofanti (tastiere), Danilo Cherni (tastiere), Toti Panzanelli (chitarre), Maurizio Perfetto (chitarre), Giovanni Di Caprio (chitarre), Amedeo Bianchi (sax), Sandy Chambers (corista) e da Julia St. Louis (corista).

I biglietti sono in vendita sul sito www.listicket.it, su www.ticketone.it

Info: www.auditorium.com

]]>
17941 2010-12-25 11:36:05 2010-12-25 10:36:05 open open natale-allauditorium-antonello-venditti-sceglie-di-fare-quattro-regali-al-suo-pubblico publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Amii Stewart & Parco della Musica Jazz Orchestra http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/25/amii-stewart-parco-della-musica-jazz-orchestra/ Sat, 25 Dec 2010 10:54:55 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17954 Domenica 26 dicembre 2010, Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli, ore 21:00

La straordinaria vocalist Amii Stewart canterà le canzoni di Duke Ellington - rielaborate per l’occasione da Mario Corvini e Maurizio Giammarco - accompagnata dalla Parco della Musica Jazz Orchestra.

Un concerto - omaggio per uno dei più grandi compositori e musicisti del Novecento. Per l’occasione i brani di Ellington sono stati riarrangiati in una lunga suite in tre quadri, che si susseguiranno senza soluzione di continuità e che evocheranno altrettanti mood ellingtoniani (il jungle style, il blues, lo swing). I tre quadri sono intitolati: "Out Of The Jungle", "Through The Blues" e "I Lost Myself In Swing". La scenografia, curata dalla visual artist, Livia Cannella, evocherà i colori e le ambientazioni dei tre periodi compositivi, inserendo anche  immagini d’epoca, senza mai avere intenti descrittivi o didascalici.

Amii Stewart è divenuta famosa alla fine degli anni settanta con le cover di "Knock on Wood di Eddie Floyd" e "Light My Fire", dei Doors. Successivamente, stabilitasi in Italia, si è imposta come interprete spesso in coppia con cantanti italiani di successo come Mike Francis, Gianni Morandi ed Eros Ramazzotti. Negli ultimi anni si è dedicata all'attività di attrice/cantante in musical, opere e concerti di grande di successo.

Ensemble di grande qualità, ma anche collettivo “stimolante e ospitale”, la PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra diretta da Maurizio Giammarco, l’orchestra jazz residente dell’Auditorium Parco della Musica, ha realizzato oltre 100 concerti e più di 50 progetti originali collaborando con i più importanti artisti della scena internazionale (Martial Solal, Mike Stern, Kenny Wheeler, Norma Winstone, Horacio “El Negro” Hernandez, Uri Caine, Karl Berger, Ingrid Serto, Nguyen Lê, Maria Schneider, Bill Holman, Riccardo Del Frà, Dee Dee Bridgewater, Irene Grandi, Paolo Fresu, Mike Gibbs, Maria Pia de Vito, Perico Sambeat, Michel Portal) ed esibendosi in Spagna, Francia, Germania, Austria, Argentina, Messico.

Info: 06-80241281, www.auditorium.com

]]>
17954 2010-12-25 11:54:55 2010-12-25 10:54:55 open open amii-stewart-parco-della-musica-jazz-orchestra publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Tv: Aldo Giovanni e Giacomo si raccontano da Fazio http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/25/tv-aldo-giovanni-e-giacomo-si-raccontano-da-fazio/ Sat, 25 Dec 2010 13:13:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17973 È interamente dedicata ad Aldo Giovanni e Giacomo – che dal 17 dicembre scorso sono nei cinema con il loro ultimo film, "La banda dei Babbi Natale", già campione d’incassi – la puntata di "Che tempo che fa", condotta da Fabio Fazio, in onda domenica 26 dicembre alle ore 20.10 su Rai Tre.

I tre comici ripercorrono la loro carriera nello studio di "Che tempo che fa", raccontando la nascita del loro sodalizio, avvenuta, nella versione di Giovanni, quando lui e Aldo, che all’epoca componevano un duo, trovarono Giacomo "che piangeva su un marciapiede". Secondo Giacomo, invece, Aldo e Giovanni da soli "non funzionavano, erano dei mimi meravigliosi ma gli mancava la parola".

]]>
17973 2010-12-25 14:13:47 2010-12-25 13:13:47 open open tv-aldo-giovanni-e-giacomo-si-raccontano-da-fazio publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template _wp_old_slug _thumbnail_id
Ascolti Tv: venerdì 24 dicembre, per "Soliti ignoti" 4.277.000 telespettatori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/25/ascolti-tv-venerdi-24-dicembre-per-soliti-ignoti-4-277-000-telespettatori/ Sat, 25 Dec 2010 13:40:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17984 La serata della vigilia di Natale è stata vinta dallo speciale "Soliti ignoti", condotto da Fabrizio Frizzi. Il gioco targato Raiuno, andato in onda in una versione allungata, è stato seguito da 4.277.000 telespettatori con uno share del 21,93%. Subito dopo "La Santa Messa di Natale", celebrata da Papa Benedetto XVI, ha interessato 2.532.000 telespettatori e il 15.56% di share.

Gli altri programmi:

"Mrs. Miracle – Una tata Magica" (Canale 5), 3.100.000 telespettatori, share 16,44%;

"Festival Internazionale del Circo di Montecarlo" (Rai Tre), 2.146.000 telespettatori, share 11,33%;

"Una poltrona per due" (Italia 1), 1.996.000 telespettatori, share 10,87%;

"Il Concerto di Natale" (Rai Due), 1.501.000 telespettatori, share 8,01%;

"Il piccolo Lord" (Rete 4), 1.687.000 telespettatori, share 9,09%;

"L’era glaciale" (La7), 1.214.000 telespettatori, share 6,44%.

]]>
17984 2010-12-25 14:40:23 2010-12-25 13:40:23 open open ascolti-tv-venerdi-24-dicembre-per-soliti-ignoti-4-277-000-telespettatori publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Vallanzasca - Gli angeli del male" nelle sale dal 21 gennaio http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/25/vallanzasca-gli-angeli-del-male-nelle-sale-dal-21-gennaio/ Sat, 25 Dec 2010 19:16:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=17990 Uscirà nelle sale il 21 gennaio 2011 "Vallanzasca – Gli angeli del male", il nuovo film di Michele Placido sulla vita di Renato Vallanzasca, bandito soprannominato il "bel Renè", che negli anni '70 terrorizzò Milano con rapine, sequestri, omicidi ed evasioni.

L'attesa pellicola è stata accolta con 5 minuti di applausi alla 67esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove è passata Fuori Concorso.

Nel cast: Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Francesco Scianna, Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Gaetano Bruno e Federica Vincenti.

1985. Vallanzasca Renato, matricola 38529H, nato a Milano il quattro maggio 1950, è rinchiuso in una cella di isolamento nel braccio di rigore della casa circondariale di Ariano Irpino.
La sua propensione per il crimine si era rivelata sin da bambino quando, a nove anni, con la sua piccola banda libera una tigre da un circo. Così piccolo, ha già la stoffa del leader. Gli altri ragazzini, Enzo, Giorgio e Antonella, la "sorellina" venuta da Napoli, pendono dalle sue labbra. E quella prima ragazzata, che gli apre le porte del carcere minorile, segnerà la sua strada per sempre. Una volta uscito, dai piccoli furti nel quartiere passerà in rapida escalation alle rapine, ai sequestri di persona, agli omicidi. Renato Vallanzasca diventa "il boss della Comasina".

Alcuni commenti della critica:
"Il film ha un ritmo invidiabile", Corriere della Sera
"Kim Rossi Stuart non è mai stato tanto bravo", La Stampa
"Pieno d'azione e con un ritmo incessante", Screen International
"Un elettrizzante thriller criminale", Empire

httpv://www.youtube.com/watch?v=P_832R4a3Rw

]]> 17990 2010-12-25 20:16:37 2010-12-25 19:16:37 open open vallanzasca-gli-angeli-del-male-nelle-sale-dal-21-gennaio publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug Comunicazione di servizio RB Casting del 26 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/26/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-26-dicembre-2010/ Sun, 26 Dec 2010 09:14:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18035 Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando... RB Tool prossimamente su RB Casting!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultimi giorni di Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting Aperti, le novità del giorno – 26 Dicembre 2010 Casting Aperti, le novità del giorno – 26 Dicembre 2010 SERIE TV – SI CERCA LA PROTAGONISTA, OVVERO 1 ATTRICE FRA I 20/24 ANNI Per una fiction televisiva in due puntate, si cerca la protagonista. Per il ruolo, si seleziona un’attrice fra i 20/24 anni. TEATRO – SI CERCANO 4 BASSI/BARITONI E 4 TENORI Per la messa in scena di quattro produzioni teatrali, si cercano 4 bassi/baritoni e 4 tenori.

Appello 100autori: libertà per Jafar Panahi Appello 100autori: libertà per Jafar Panahi Noi registi e sceneggiatori di 100autori esprimiamo il nostro profondo sconcerto e dolore per ciò che sta accadendo al cineasta iraniano Jafar Panahi, condannato a sei anni di carcere e a vent’anni di interdizione dal cinema del suo paese (non potendo né dirigere né scrivere) per reati di opinione, peraltro senza poter avere contatti con la stampa. Invitiamo, tutti, gente di cinema e semplici cittadini, a firmare la petizione che la Cinémathèque française ha organizzato online per chiedere la liberazione di Jafar Panahi, sicuri che in tanti riusciremo a ottenere che il nostro collega sia nuovamente un cittadino libero, come uomo e come cineasta.

UNCONVENTIONAL – Ritratti di famiglie non convenzionali UNCONVENTIONAL – Ritratti di famiglie non convenzionali UNCONVENTIONAL, mostra prodotta dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, vengono proposte le fotografie di Mirta Lispi, ideatrice del progetto originario: Ritratti di famiglie “non convenzionali”, con l’obiettivo di mettere in luce uno spaccato della nostra società e delle nuove realtà che la compongono, con l’intento di valorizzare le diversità e dove la qualità artistica va di pari passo con l’impegno civile e la promozione dei diritti di tutti.

]]>
18035 2010-12-26 10:14:03 2010-12-26 09:14:03 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-26-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: sabato 25 dicembre, Leonardo Pieraccioni vince a Natale http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/26/ascolti-tv-sabato-25-dicembre-leonardo-pieraccioni-vince-a-natale/ Sun, 26 Dec 2010 10:25:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18060 La serata di Natale è stata vinta dal film "Ti amo in tutte le lingue del mondo" di Leonardo Pieraccioni su Canale 5, seguito da 3.785.000 telespettatori, con uno share del 17,25%. Su Rai Uno "24mila voci", condotto da Milly Carlucci, è stato visto da 2.948.000 telespettatori (share 16,34%).

Italia 1 ha trasmesso il concerto di Alessandra Amoroso "Il mondo in un secondo", registrato il 22 dicembre al Mediolanumforum di Assago (Milano) ha ottenuto 1.261.000 telespettatori, share del 5,63%. "Ratatouille" su Rai Due, ha interessato 3.369.000 telespettatori, share del 15,06%.

Altri film in onda: Rai Tre ha proposto "Uno sguardo dal cielo" con Denzel Washington e Whitney Houston, seguito da 1.875.000 telespettatori, pari a uno share dell’8,45%, mentre la terza rete Mediaset ha scelto il western "Maverick", con Mel Gibson e Jodie Foster, totalizzando 1.560.000 telespettatori e uno share pari al 7,54%.

Il programma di Daria Bignardi, il meglio delle interviste de "Le invasioni Barbariche", è stato rivisto da 581.000 telespettatori, share del 3,14%.

In access prime time: 4.522.000 telespettatori (share 21,16%) per "Soliti ignoti"; 4.192.000 telespettatori (share 18,92%) per "Striscia la notizia" e 1.176.000 (share 5,97%) per lo speciale sul "Gran concerto di Natale".

]]>
18060 2010-12-26 11:25:07 2010-12-26 10:25:07 open open ascolti-tv-sabato-25-dicembre-leonardo-pieraccioni-vince-a-natale publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 218 http://www.mrcinema.it/2010/12/26/rai-ascolti-sfiora-i-3-milioni-24mila-voci-con-milly-carlucci-virgilio/ 70.86.173.194 2010-12-27 09:10:38 2010-12-27 08:10:38 1 pingback 0 0
UNCONVENTIONAL - Ritratti di famiglie non convenzionali http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/26/unconventional-ritratti-di-famiglie-non-convenzionali/ Sun, 26 Dec 2010 11:43:21 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18077 Mostra fotografica di Mirta Lispi

UNCONVENTIONAL, mostra prodotta dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, vengono proposte le fotografie di Mirta Lispi, ideatrice del progetto originario: Ritratti di famiglie “non convenzionali”, con l’obiettivo di mettere in luce uno spaccato della nostra società e delle nuove realtà che la compongono, con l’intento di valorizzare le diversità e dove la qualità artistica va di pari passo con l’impegno civile e la promozione dei diritti di tutti.

Una mostra che tocca nel modo più esaustivo possibile l’universo delle famiglie, riunendole in una stessa esposizione, per mezzo della “fiction” fotografica, e mostrando la loro naturalezza, la loro gioia di vivere e di restare unite, il bisogno non più rimandabile di vedere riconosciuto a pieno diritto il loro innegabile valore aggiunto nel nostro sistema sociale.

Le fotografie raccontano storie di coppie e di Nuove Famiglie, che da anni vivono “consapevolmente” la mancanza di un loro completo riconoscimento sociale e giuridico. Coppie gay, coppie lesbiche, coppie eterosessuali non sposate, coppie che allevano animali e coppie che scelgono di concepire un figlio o di crescere i figli che sono stati generati da precedenti legami di uno dei partner, famiglie formate da amici, unioni durature e feconde di legami, di relazioni, famiglie innovative, “esperimenti” d’amore, famiglie che si aggregano sulla base di scelte di vita e di condivisione: un universo variegato di situazioni che, prescindendo da orientamenti sessuali e identità di genere, mette insieme i progetti di vita di persone che formano nuclei familiari diversi da quello formalizzato dallo statuto del matrimonio tradizionalmente concepito.

Le foto sono semplici e dirette e rappresentano famiglie vere e felici. La richiesta di un riconoscimento giuridico è infatti l’unico atto “freddo” che le famiglie non convenzionali sono disposte a far entrare nella loro vita.

La mostra vuole anche segnalare la difficoltà che le nuove famiglie possono incontrare, in particolare quelle formate da coppie gay e lesbiche che hanno deciso di avere un figlio. Il nostro augurio è che presto non avremo più nessuna difficoltà a mostrare la bellezza dei nostri bambini e delle nostre bambine. Protagonisti orgogliosi del nostro futuro.

Romana, classe 1976, Mirta Lispi ritrae personaggi dello spettacolo, della cultura e dello sport per MTV, Vanity Fair, Chi, Max, A, e molte altre testate. Insegna ritratto fotografico all’Istituto Europeo di Design di Roma. Tra le mostre esposte ricordiamo PORTRAITS (Milano 2008, Roma 2009), “Hiv+Real Life: People” (Roma Aeroporto Leonardo da Vinci 2006), e UNCONVENTIONAL .

Dal 16 al 31 dicembre 2010 Libreria Feltrinelli – Galleria Sordi, Piazza Colonna – Roma Ingresso gratuito

Info: www.mariomieli.org

]]>
18077 2010-12-26 12:43:21 2010-12-26 11:43:21 open open unconventional-ritratti-di-famiglie-non-convenzionali publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Teatro: “Panariello non esiste”, il nuovo show di Giorgio Panariello http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/26/teatro-%e2%80%9cpanariello-non-esiste%e2%80%9d-il-nuovo-show-di-giorgio-panariello/ Sun, 26 Dec 2010 16:37:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18087 Il 27 dicembre Giorgio Panariello debutterà all’Auditorium Conciliazione di Roma con il nuovo show “Panariello non esiste”.

Panariello è reduce dal successo di "Ogni maledetta domenica", il radio show che per otto settimane ha tenuto impegnato il comico toscano su RTL 102.5 e contemporaneamente al teatro The Club di Roma, dove ha intrattenuto il pubblico e gli ascoltatori con monologhi e personaggi ispirati all'attualità, arricchiti dalla presenza di ospiti come Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Renato Zero, Zucchero, Mario Biondi, Biagio Antonacci, Pino Daniele, Raffaella Carrà, Gigi D’Alessio, Irene Fornaciari, Carlo Conti, con i quali lo showman ha interagito con l’ironia che lo contraddistingue e totale libertà.

Info: www.auditoriumconciliazione.it

]]>
18087 2010-12-26 17:37:38 2010-12-26 16:37:38 open open teatro-%e2%80%9cpanariello-non-esiste%e2%80%9d-il-nuovo-show-di-giorgio-panariello publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
All’Umbria Jazz Winter il meglio della musica afro-americana http://www.rbcasting.com/interviste/2010/12/27/all%e2%80%99umbria-jazz-winter-il-meglio-della-musica-afro-americana/ Mon, 27 Dec 2010 09:01:51 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=18100

Spettacolo di qualità, location storiche, buona cucina. Questi i tratti distintivi della diciottesima edizione dell'Umbria Jazz Winter, che si svolgerà a Orvieto (Terni) dal 29 dicembre 2010 al 2 gennaio 2011. Di scena quasi tutti i big del jazz italiano e diversi nomi del panorama internazionale: tra i più in vista il duo pianistico Stefano Bollani-Chick Corea che si esibirà in tre concerti (da cui la ECM realizzerà un live), la Brass Bang! di Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Steven Bernstein e Marcus Rojas, Danilo Rea con un progetto di solo piano sulle canzoni di Fabrizio De André, il batterista Roberto Gatto con un omaggio a Shelly Manne, Renato Sellani, Joe Locke con Dado Moroni e Rosario Giuliani, Ray Anderson e la sua Pocket Brass Band, il pianista cubano Alfredo Rodriguez, la cantante statunitense Dee Alexander e l'eclettico Raphael Gualazzi.

httpv://www.youtube.com/watch?v=O3MCbWXDO50

Presentata alla Casa del Jazz di Roma dal direttore artistico Carlo Pagnotta e dal sindaco di Orvieto Toni Concina, la versione invernale del Festival perugino (che vanta tra l'altro location suggestive come il Duomo medioevale, l'ottocentesco Teatro Mancinelli e la Sala del Carmine, una ex Chiesa del 1300) si è ritagliata negli anni un posto di tutto rispetto nel panorama dello spettacolo italiano, attirando ogni volta migliaia di visitatori. “Nonostante la crisi siamo riusciti a tirare fuori la grinta per difendere un progetto così bello e importante – ha detto Pagnotta – e tutto questo l’abbiamo fatto in barba al Ministro Bondi. Ho dato un’occhiata alle prevendite e alle prenotazioni: a Orvieto già si fatica a trovare una stanza”. In cartellone, oltre ai citati big del jazz, la musica gospel delle Selvy Singers che avrà il suo momento clou con la Messa della Pace di Capodanno, il sassofonista Gary Brown e la cantante-chitarrista KJ Denhert, la vocalist Chick Rodgers accompagnata dalla Founda(c)tion R&B Band ed Enzo Pietropaoli, che con il pianista Julian Mazzariello sarà protagonista del concerto multimediale “One hand Jack, una musica da Dio”.

httpv://www.youtube.com/watch?v=fuZnEV_8xx0

La chiusura del 2 gennaio è dedicata ai vincitori del “Top Jazz”, l’annuale referendum della rivista “Musica Jazz” grazie al quale una sessantina di critici specializzati scelgono i migliori artisti del panorama italiano. Sul palco ci saranno tutte le stelle del 2010 ad eccezione di Bollani, musicista dell'anno, che sarà impegnato con Corea nel corso del Festival. Aprirà la serata il duo violino-contrabbasso di Stefano Pastor e Silvia Bolognesi (vincitrice della categoria nuovi talenti). A seguire la performance dei Tinissima Quartet (formazione dell'anno), di cui fanno parte Francesco Bearzatti (CD dell'anno) e Danilo Gallo, vincitore tra i contrabbassisti. In diverse formazioni si esibiranno i premiati delle varie categorie: Rosario Giuliani (sassofonista), Paolo Damiani (compositore), Roberto Cecchetto (chitarra), Danilo Rea (pianoforte), Roberto Gatto (batteria) e Fabrizio Bosso (tromba).

Per info: www.umbriajazz.com

]]>
18100 2010-12-27 10:01:51 2010-12-27 09:01:51 open open all%e2%80%99umbria-jazz-winter-il-meglio-della-musica-afro-americana publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
“Attenti a quei 2”: Capodanno con Neri Marcorè e Luca Barbarossa http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/27/attenti-a-quei-2-capodanno-con-neri-marcore-e-luca-barbarossa/ Mon, 27 Dec 2010 10:43:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18205 Venerdì 31 dicembre il cantautore Luca Barbarossa e l'eclettico attore Neri Marcorè, saranno di scena all'Auditorium Conciliazione di Roma con lo spettacolo “Attenti a quei 2”.

Aftershow nel foyer del Teatro con musica dal vivo, buffet e brindisi al 2011.

Un’amicizia nata da qualche anno tra due artisti Luca Barbarossa & Neri Marcorè che hanno molte passioni in comune: musica, cinema, teatro, letteratura, poesia, calcio e politica.

Voglia di divertirsi e di divertire, di emozionare e di far conoscere al pubblico retroscena ed aneddoti dei loro rispettivi percorsi. Canzoni, imitazioni, satira, ma anche voglia di approfondire temi che riguardano tutti.

Si trae spunto dal nuovo disco di Luca “Via delle storie infinite” per iniziare un percorso fatto di musica e di parole. L’irruzione in scena di quei personaggi che fanno di Neri Marcorè uno degli attori più eclettici ed amati dal pubblico, rendono questo recital assolutamente unico ed originale. Un continuo scambio di ruoli mostra i due artisti in una veste imprevedibile e sempre nuova, con ampio spazio all’improvvisazione. Tutto questo rende ogni replica diversa dalle altre. Insomma: attenti a quei due e buon divertimento!

Inizio spettacolo: dalle ore 21.30.

Per info: www.auditoriumconciliazione.it

]]>
18205 2010-12-27 11:43:57 2010-12-27 10:43:57 open open attenti-a-quei-2-capodanno-con-neri-marcore-e-luca-barbarossa publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Box Office Italia: "Natale in Sudafrica" guida la classifica di Natale http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/27/box-office-italia-natale-in-sudafrica-guida-la-classifica-di-natale/ Mon, 27 Dec 2010 11:11:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18221 "Natale in Sud Africa" è ancora il film più visto nel weekend di Natale con 10,9 milioni di euro seguito da "La Banda dei Babbi Natale" a 8,8. Terza la coppia Depp-Jolie che con "The Tourist", uscito in 400 copie, incassa 5,3 milioni di euro. Non sono decollati invece i film di Sergio Castellitto "La bellezza del somaro" 1,3 e di Silvio Muccino "Un altro mondo" a 754mila euro.

Il cinepanettone di Neri Parenti ha incassato 3,4 milioni in meno di "Natale a Beverly Hills" (14,4 milioni di euro).

Dei dieci film più visti da inizio stagione 5 sono commedie italiane. Incassi Cinetel. 1. NATALE IN SUDAFRICA, 10,9. 2. LA BANDA DEI BABBI NATALE, 8,8 milioni di euro. 3. THE TOURIST, 5,2 milioni di euro. 4. LE CRONACHE DI NARNIA: IL VIAGGIO DEL VELIERO, 4,2 milioni di euro. 5. MEGAMIND, 3 milioni di euro. 6. LA BELLEZZA DEL SOMARO, 1,3 milioni di euro. 7. LE AVVENTURE DI SAMMY, 763mila euro. 8. UN ALTRO MONDO, 754mila euro. Ecco i maggiori dieci incassi da inizio stagione (dati Cinetel). 1. BENVENUTI AL SUD, 29,6 milioni di euro. 2. HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 1, 17,4 milioni di euro. 3. SHREK E VISSERO FELICI E CONTENTI, 17 milioni di euro. 4. MASCHI CONTRO FEMMINE, 13,5 milioni di euro. 5. CATTIVISSIMO ME, 12,5 milioni di euro. 6. NATALE IN SUD AFRICA, 10,9 milioni di euro. 7. INCEPTION, 10,7 milioni di euro. 8. LA BANDA DEI BABBI NATALE, 8,8 milioni di euro. 9. RAPUNZEL, 8,8 milioni di euro. 10. A NATALE MI SPOSO, 8,1 milioni di euro. Fonte: ASCA]]>
18221 2010-12-27 12:11:12 2010-12-27 11:11:12 open open box-office-italia-natale-in-sudafrica-guida-la-classifica-di-natale publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_social _wp_old_slug
Box Office USA: "Vi presento i nostri" in testa http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/27/box-office-usa-vi-presento-i-nostri-in-testa/ Mon, 27 Dec 2010 11:42:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18231 "Vi presento i nostri" (Little Fockers), con Ben Stiller e Robert De Niro, è arrivato in testa al box office americano nel weekend di Natale con incassi stimati in 34 milioni di dollari. Al secondo posto, un altro film esordiente, "True Grit", un western con Jeff Bridges, Matt Damon e Josh Brolin (25.6 milioni), davanti a "Tron Legacy" (20.1 milioni, 88.3 in tutto), "The chronicles of Narnia: voyage of the dawn treader" (Le cronache di Narnia: il viaggio del veliero), 10.8 milioni, 63.9 in tutto, e Yogi Bear (L’orso Yoghi), 8.8 milioni, 36.8 in tutto.

Fonte: ANSA

]]>
18231 2010-12-27 12:42:18 2010-12-27 11:42:18 open open box-office-usa-vi-presento-i-nostri-in-testa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: domenica 26 dicembre, più di 6 milioni telespettatori per "La bella addormentata nel bosco" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/27/ascolti-tv-domenica-26-dicembre-piu-di-6-milioni-telespettatori-per-la-bella-addormentata-nel-bosco/ Mon, 27 Dec 2010 12:31:19 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18235 Ben 6.027.000 telespettatori, con uno share pari al 24,79%, hanno visto ieri sera su Rai Uno "La bella addormentata nel bosco", il cartoon della Disney ha vinto la prima serata di Santo Stefano. Canale 5 ha proposto la commedia natalizia di Carlo Vanzina "Un’estate al mare", con Gigi Proietti, Lino Banfi, Ezio Greggio, Enrico Brignano, Victoria Silvstedt, che ha divertito 4.001.000 telespettatori, share del 19,04%.

Gli altri programmi:

Wild - Oltenatura (Italia), 1, 2.397.000 telespettatori, share 12,41%;

Solo per amore (Rai Due), 1.056.000 telespettatori, share 4,43%;

Elisir (Rai Tre), 1.806.000 telespettatori, share 7,62%;

Il commissario Cordier (Rete4), 1.755.000 telespettatori, share 7,27%;

Niente di Personale - Il meglio e il peggio (La7), 581.000 telespettatori, share 3,04%.

]]>
18235 2010-12-27 13:31:19 2010-12-27 12:31:19 open open ascolti-tv-domenica-26-dicembre-piu-di-6-milioni-telespettatori-per-la-bella-addormentata-nel-bosco publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: in Francia senzatetto girano un film http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/27/cinema-in-francia-senzatetto-girano-un-film/ Mon, 27 Dec 2010 15:18:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18242 In una Francia sotto la morsa del gelo, alcuni senzatetto stanno vivendo a Marsiglia un'esperienza singolare: stanno girando un film da loro scritto e interpretato, una vera fiction di denuncia che rischia di fare scalpore quando, a marzo, uscirà nelle sale francesi.

Si intitola "Hope City", la città della speranza, la cui popolazione è divisa in due classi sociali antagoniste, i Nantis e i Lambdas, vale a dire i Ricchi e i Qualunque cioè i reietti della società.

Fonte: ANSA

]]>
18242 2010-12-27 16:18:57 2010-12-27 15:18:57 open open cinema-in-francia-senzatetto-girano-un-film publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Musica: Elton John è diventato papà http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/28/musica-elton-john-e-diventato-papa/ Tue, 28 Dec 2010 08:48:37 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18253 Elton John diventa padre: il piccolo Zachary Jackson Levon Furnish-John è nato il giorno di Natale in California ma la notizia è stata confermata solo oggi. Zachary è nato grazie ad un utero in affitto: è il primo figlio del 62enne pianista e del 48enne David Furnish, sposatisi nel 2005.

Fonte: TMnews

]]>
18253 2010-12-28 09:48:37 2010-12-28 08:48:37 open open musica-elton-john-e-diventato-papa publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Dove dormono i bambini", mostra all'Auditorium Parco della Musica http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/28/dove-dormono-i-bambini-mostra-allauditorium-parco-della-musica/ Tue, 28 Dec 2010 09:34:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18258 Fotografie di James Mollison

dal 03/12/2010 al 09/01/2011, ore 11:00

"Sono foto bellissime che mi hanno commosso e lasciato senza fiato". Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti

Si è inaugurata presso i foyer dell’Auditorium Parco della Musica la mostra “Dove dormono i bambini”. Fotografie di James Mollison. La mostra, organizzata da Contrasto in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, è uno degli appuntamenti del Natale all’Auditorium.

Durante molti viaggi, James Mollison ha fotografato le camerette di tanti bambini provenienti da 24 paesi di tutto il mondo. Accanto ad ogni bambino ritratto, la foto della cameretta racconta la vita e la vicenda umana del suo piccolo abitante. Per ognuno, un breve testo, come fosse una breve intervista, ci descrive chi è il bimbo ritratto, quali sono le sue difficoltà, le sue esigenze e i suo sogni.

Gli scatti di Mollison ci portano così in giro per il mondo. Con ogni nuova immagine si entra in una stanza diversa, in un paese diverso, in un territorio sociale con le sue caratteristiche a volte dure, a volte fin troppo “molli”. Ogni storia è un racconto di vita, un aspetto di cosa significhi essere bambino oggi, con i problemi, i dubbi e le contraddizioni sociali che l’infanzia vive nel nostro tempo. Fotografie intense e commoventi che nella loro semplice e diretta testimonianza parlano anche delle differenze sociali. E di come si debba fare di tutto per abbatterle.

Info: www.auditorium.com

]]>
18258 2010-12-28 10:34:15 2010-12-28 09:34:15 open open dove-dormono-i-bambini-mostra-allauditorium-parco-della-musica publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
"Kill me Please" in anteprima a Roma http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/28/kill-me-please-in-anteprima-a-roma/ Tue, 28 Dec 2010 10:04:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18269 "Kill me Please", il miglior film vincitore del Premio Marc’Aurelio della Giuria alla V edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, sarà presentato in anteprima al pubblico il prossimo 11 gennaio 2011, presso il cinema Eden (Via Cola di Rienzo 74, Roma), alle ore 20. Il film uscirà nelle sale venerdì 14 gennaio, distribuito da Archibald Enterprise Film.

Alla proiezione, che inizierà alle ore 20, seguirà un incontro con il regista Olias Barco condotto da Piera Detassis, direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma.

L'iniziativa è realizzata dalla Fondazione Cinema per Roma in collaborazione con Archibald Enterprise Film. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il Film Commedia in bianco e nero, nerissima e irresistibile, grottesca e scorrettissima. Medico all'avanguardia, il Dr Kruger (Aurelien Recoing) vuole dare un senso al suicidio. Il suo sogno è creare una struttura terapeutica dove darsi la morte non sia più considerata una disgrazia, ma un atto consapevole svolto con assistenza medica. La sua clinica esclusiva richiama l'attenzione di un gruppo di strani personaggi, accomunati dal desiderio di morire: un famoso comico con un cancro incurabile, un commesso viaggiatore che cela sordidi segreti, un ricco erede lussemburghese, una bella ragazza con manie autolesioniste, un vecchio cabarettista berlinese dalla voce rovinata e un uomo che ha perso tutto nel gioco d'azzardo, moglie compresa. Dopo essersi consultati con Kruger sulle motivazioni che li spingono a farla finita, ciascuno di loro ha diritto a esprimere un'ultima richiesta. Ma nelle isolate montagne dove il dottore ha inteso realizzare il suo sogno del suicidio perfetto, è ancora la Morte a decidere quando colpire. Il primo titolo doveva essere Dignitas, che è il nome reale dell'associazione svizzera per l'eutanasia assistita.

Il cast Virgile Bramly, Aurelien Recoing, Benoit Poelvoorde, Bouli Lanners, Saul Rubinek, Zazie de Paris.

Info: www.romacinemafest.it

]]>
18269 2010-12-28 11:04:09 2010-12-28 10:04:09 open open kill-me-please-in-anteprima-a-roma publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: “La banda dei Babbi Natale” sorpassa “Natale in Sudafrica” http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/28/cinema-%e2%80%9cla-banda-dei-babbi-natale%e2%80%9d-sorpassa-%e2%80%9cnatale-in-sudafrica%e2%80%9d/ Tue, 28 Dec 2010 10:25:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18279 Come previsto da molti esperti del box office e dopo un serrato testa a testa, “La banda dei Babbi Natale” ha sorpassato ieri “Natale in Sudafrica” realizzando 828.879 euro contro i 686.066 pur con una quarantina di copie in meno. Differenza resa tangibile anche dall’incasso medio per copia, 1.603 contro 1.232.

A oggi il film con Aldo Giovanni e Giacomo ha incassato 9 milioni 720 mila euro, “Natale in Sudafrica” 11 milioni 670 mila.

]]>
18279 2010-12-28 11:25:47 2010-12-28 10:25:47 open open cinema-%e2%80%9cla-banda-dei-babbi-natale%e2%80%9d-sorpassa-%e2%80%9cnatale-in-sudafrica%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: lunedì 27 dicembre, il "Grande Fratello" torna a vincere http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/28/ascolti-tv-lunedi-27-dicembre-il-grande-fratello-torna-a-vincere/ Tue, 28 Dec 2010 11:07:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18285 Dopo le sconfitte delle ultime settimane, il "Grande Fratello 11" torna a vincere la prima serata. Il reality, condotto da Alessia Marcuzzi, è stato seguito da 4.875.000 telespettatori, con uno share pari al 21.83%. Buoni risultati per la replica della versione televisiva di "Pinocchio" che ha totalizzato 4.339.000 telespettatori e uno share del 16.36%.

Italia 1 ha trasmesso il film di Aldo Giovanni e Giacomo "Così è la vita", la pellicola ha divertito 3.396.000 telespettatori, pari a uno share del 13.02%.

Gli altri programmi o film:

"Emozioni" (Rai Due), 2.763.000 telespettatori, share 10.25%;

"Il padrino – Parte III" (Rete 4), con Al Pacino e Diane Keaton, 1.749.000 telespettatori, share 8%;

"Lucarelli racconta" (Rai Tre), programma di Carlo Lucarelli, 2.039.000 telespettatori, share 7.59%;

"Leverage" (La7), 567.000 telespettatori, share 2.03%, per l’episodio "Il falcone maltese"; 544.000 telespettatori, share 2.09%, per l’episodio "Un lavoro dietro le sbarre"; 557.000 telespettatori, share 2.79%, per l’episodio "Una password per la libertà".

]]>
18285 2010-12-28 12:07:29 2010-12-28 11:07:29 open open ascolti-tv-lunedi-27-dicembre-il-grande-fratello-torna-a-vincere publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 229 http://grandefratello.salbit.com/ascolti-tv-il-grande-fratello-supera-pinocchio-italia-news/ 74.54.219.226 2010-12-28 13:05:25 2010-12-28 12:05:25 1 pingback 0 0 230 http://grandefratello.salbit.com/analisi-auditel-il-grande-fratello-11-sfida-pinocchio-tvblog-it-blog/ 74.54.219.226 2010-12-28 17:44:59 2010-12-28 16:44:59 1 pingback 0 0 231 http://grandefratello.salbit.com/tv-ascolti-grande-fratello-vince-prime-time-con-48-milioni-virgilio/ 74.54.219.226 2010-12-28 17:46:22 2010-12-28 16:46:22 1 pingback 0 0 2018 info@reiselinie.de http://www.google.com/ 66.223.17.30 2011-08-05 09:10:32 2011-08-05 07:10:32 trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time
RB Casting dà il Benvenuto a Tosca D'Aquino http://www.rbcasting.com/benvenuto-artista/2010/12/28/rb-casting-da-il-benvenuto-a-tosca-daquino/ Tue, 28 Dec 2010 17:58:23 +0000 Marialuisa http://www.rbcasting.com/?p=18294 Intervista esclusiva a Tosca D'Aquino Rappresentata dall’agente Gioia Levi (Carol Levi & Company) Ufficio stampa Alessio Piccirillo www.rbcasting.com/site/toscadaquino.rb

L’appuntamento telefonico è alle nove di mattina. “Così accompagno i bambini a scuola e sono libera”, mi spiega. Invece Francesco, che ha cinque anni, le resta vicino. E lei, mentre mi racconta della sua ultima esperienza a teatro, si interrompe per un attimo e lo chiama: “mamma vieni qua che sto facendo l’intervista, vieni, vieni”. Per tutto il tempo si avverte la presenza importante dei suoi due “maschietti”, anche di Edoardo che ha dodici anni e fisicamente è a scuola. Perché lei è attrice e conduttrice con una lunga carriera alle spalle, ma soprattutto è mamma. “La maternità ti stravolge la vita – dice - io ho fatto delle scelte lavorative e tuttora continuo a farle in funzione dei mie figli. Anche se sono fortunata perché i nonni e la tata mi danno una grossa mano. E poi ho due mariti-papà favolosi (l’ex Mauro Gabrielli e l’attuale compagno, il produttore Massimo Martino, ndr). Perché quando parti con il padre giusto, e io ne ho uno fantastico, la scelta degli uomini che ti accompagnano non può essere da meno”.

Tosca D’Aquino, segni particolari napoletana verace. Caratteristica che si riconosce in tutto quello che pensa e fa: il carattere solare e aperto, l’incontenibile verve, l’attaccamento alla famiglia, la passione per la cucina. Per lei il viaggio nel mondo dello spettacolo inizia a soli quattordici anni, nelle tv private di Napoli. I suoi genitori la sostengono in ogni scelta tanto da trasferirsi a Roma quando decide di iscriversi all’Accademia d’Arte drammatica “Silvio D’Amico”. “A loro devo tutto – ammette – hanno venduto la casa a Napoli prima di sapere se avevo superato il provino in Accademia, mi hanno seguito in tutti i miei sogni”. Dopo una prima gavetta televisiva arriva il debutto in Rai e l’esordio al cinema: ha vent’anni quando Pippo Baudo la vuole nel cast di “Fantastico”, mentre l’anno dopo già si prepara per “Rimini, Rimini – un anno dopo”, la commedia a episodi di Bruno Corbucci e Giorgio Capitani.

Seguono altre pellicole: “Scugnizzi” di Nanni Loy, “Il viaggio di Capitan Fracassa” di Ettore Scola, “Paganini” di Klaus Kinski, “Ladri di Futuro” di Enzo De Caro e due film di Pappi Corsicato (“Libera” e “I buchi neri”). E’ il 1995 quando Tosca inizia la fortunata collaborazione con Leonardo Pieraccioni: con “I laureati” ma soprattutto con “il Ciclone” (chi non ricorda il suo “Piripì”?) arrivano successo e popolarità. Nel 1997 è la moglie di Giorgio Panariello nel film di Umberto Marino “Finalmente soli” e l’amante di Massimo Ghini in “Grazie di tutto” di Luca Manfredi. Verranno poi  le commedie con Carlo Vanzina (“Il cielo in una stanza”), Vincenzo Salemme (“Amore a prima vista”) e Neri Parenti (“Christmas in love”), il film drammatico “Amore che vieni, amore che vai” di Daniele Costa e “Torno  a vivere da solo” di Jerry Calà.

In tv si divide tra i duetti comici con Panariello in “Torno sabato” (che va in onda per tre stagioni registrando ascolti strepitosi) e le numerose fiction. Tra le altre “Padre Pio” con Sergio Castellitto, “L’uomo che piaceva alle donne – Bel ami” di Massimo Spano, “Donne di mafia” di Giuseppe Ferrara (in cui è protagonista),  “Papa Giovanni XXIII” di Giorgio Capitani, “La stagione dei delitti” e “Il grande Torino” di Claudio Bonivento. Tra gli ultimi impegni televisivi, “Le segretarie del sesto” accanto a Micaela Ramazzotti, Claudia Gerini e Antonia Liskova e “Tutti per Bruno” con Claudio Amendola.

Dagli esordi a oggi l’attrice si dedica anche al teatro. “Per me è una grande palestra – spiega - l’impatto con il pubblico è immediato e poi in quei momenti ti giochi tutto. C’è una bella frase di Eduardo De Filippo che dice: ‘ecco l’attore, ecco il baratro’. E’ proprio così”. In scena l’eclettica Tosca spazia dal comico al drammatico con grande naturalezza, lavorando tra gli altri con Luca Ronconi, Andrea Camilleri, Luca De Filippo, Carlo Lizzani, Lello Arena e Gianfelice Imparato. Anche in queste sere la si può trovare  sul palcoscenico: è al Teatro dell’Orologio di Roma per le prove del nuovo spettacolo. Il 25 gennaio debutterà con un monologo per “Les femmes d’or” (rassegna al femminile con Isabel Russinova, Fiorenza Marchegiani, Paila Pavese e Mita Medici che partirà il 18 gennaio). A febbraio, invece, sarà all’Ambra Jovinelli con la commedia brillante “Smetti di piangere Penelope!”, dove reciterà accanto a Nicoletta Romanoff e Samuela Sardo per la regia di Massimo Romeo Piparo. E nel futuro? “C’è una bella fiction Rai – anticipa - ma non posso dire niente, non ho ancora firmato il contratto”.

Partiamo allora dallo spettacolo che stai provando.  Chi è la tua “Femme d’or”? Ognuna di noi porterà un monologo su una donna. Il mio testo è scritto e diretto da Luca Alcini, è il percorso di un’attrice famosa che entra in scena a settant’anni e pian piano si ringiovanisce, fino ad arrivare ai quaranta e poi ai venti. Il personaggio è una specie di Valentina Cortese: vive situazioni molto divertenti ma anche momenti drammatici.

E’ difficile passare dal comico al drammatico all’interno dello stesso monologo? Il lavoro si sta rivelando impegnativo: interpreto tre personaggi e in quell’ora devo dare tutto. Prima di adesso non avevo mai accettato di fare un monologo: un po’ perché il rapporto a due mi diverte di più e un po’ perché recitare da sola mi spaventa.

E in questo caso, come mai hai accettato? Adesso ho l’età giusta. Per questa parte ci voleva qualcuno che potesse interpretare una ragazza giovane e una signora anziana. E poi ci voleva un testo che mi prendesse e questo personaggio l’ho trovato meraviglioso. Io ho una preparazione teatrale e anche se il mio grande amore resta il cinema, il palcoscenico è qualcosa che ogni tanto mi chiama e mi trascina, come il canto di una sirena. Non c’è cinema o trasmissione televisiva che ti possa far crescere come l’esperienza teatrale: chi fa teatro può fare tutto, mentre il contrario non sempre funziona.

Hai cominciato da ragazzina. Com’è nata la passione per il palcoscenico? Hai presente quelle bambine che da grandi vogliono ballare e recitare? Ecco non è stato qualcosa che è nato all’improvviso, io l’ho sempre voluto fare. A Napoli frequentavo una scuola di suore con un teatro dove si organizzavano dei veri e propri spettacoli: io ero sempre la protagonista. A quattrodici anni ho debuttato nelle tv private e, nello stesso periodo, sono andata con mia madre all’Ufficio scritture di Napoli.

All’inizio sognavi più il cinema, il teatro o la tv? Non ti nascondo che il grande schermo è la prima cosa che mi ha appassionato, anche perché i miei mi hanno sempre educato al cinema. Da ragazzina guardavo sempre i film del neorealismo: De Sica, Rossellini, le immagini di Anna Magnani e Sofia Loren. Anche il teatro mi piaceva, la televisione invece è stata una scoperta.

La prima volta in Rai è con Baudo. Che esperienza è stata? Bellissima. Alla selezione c’era un numero impressionante di provinanti e io mi sono trovata a competere con dei pattinatori, perché il format prevedeva tanti ragazzi che si esibivano in una specialità. Vinsi con un testo di mia madre: lei è sempre stata brava a scrivere e da ragazza ha fatto anche un po’ l’attrice. Se i tuoi non ti avessero sostenuta? E’ una domanda che mi sono posta tante volte. Credo che sarei rimasta nel campo, ma forse a un livello più provinciale. In Accademia, per esempio, c’erano ragazzi che si mantenevano facendo i camerieri: da sola non avrei avuto il coraggio di cambiare città né avrei affrontato le difficoltà con la stessa energia.

Dal tuo debutto in Rai sono passati ventiquattro anni. Com’è cambiata la tv da allora? E’ cambiata tanto, soprattutto da quando ci sono i reality. Prima, per andare in tv, dovevi saper fare qualcosa. Solo l’esistenza dei personaggi che escono da questi show era impensabile. Ma alla fine, passata la novità, che cosa resta? Ecco, io sono aperta a qualsiasi forma di spettacolo, anche il più alternativo. L’importante però è che sia spettacolo!

E’ stato un male per la cosiddetta tv di qualità? Si certo. Altrimenti, non si spiegherebbe come mai ci incantiamo a vedere gli sketch del passato: Mina, Sordi, Lupo, Paolo Panelli…Persino mio figlio di dodici anni, quando li mandano in tv, rimane con la bocca aperta così!

I tuoi figli lavoreranno nel mondo dello spettacolo? Li ostacolerei come pochi! Per fortuna non ci pensano, anzi, quando vado a vedere i saggi della scuola mi accorgo che sono completamente scoordinati (ride).

Che cosa sogni per loro? Il mio ex marito è ingegnere e anche mio figlio maggiore è portato per la matematica. Come madre dovrei essere orgogliosa, ma oggi ci sono ottimi ingegneri senza lavoro o sottopagati e quindi sono preoccupata. Sicuramente voglio che studino e viaggino, perché la conoscenza apre la mente. E poi vorrei facessero la scelta che li rende felici. Perché la fortuna principale è alzarsi la mattina per fare un lavoro che ti piace. Intorno a me vedo tanta gente che si sveglia e vorrebbe spararsi! Una condizione mostruosa…

L’incontro con Pieraccioni ha segnato una prima tappa importante per la tua carriera. Com’è andata? Conosco Leonardo da quando eravamo ragazzi, perché bazzicava in televisione. Addirittura, in tempi non sospetti, dovevamo lavorare insieme in un programma radiofonico. Poi ci perdemmo di vista e io cominciai a fare i primi spettacoli. Mi richiamò per “I laureati” e mi fece un provino. Per “Il ciclone”, invece, la parte di Carlina me la cucì addosso.

Com’è nato il famoso “Piripì”? E’ stata un’idea di entrambi. Lui voleva che facessi un gesto, uno sberleffo e io pensai al “Piripì”. A teatro e al cinema, il tormentone ha sempre funzionato. Anche con Panariello è andata così: io urlavo “Giorginoooooo!” e la gente cominciava a ridere, ancor prima che lui entrasse in scena.

Un altro incontro importante. Si, davvero. Tanti anni prima che facessimo “Torno sabato”, Giorgio era protagonista di un film di Marino e cercava una moglie gelosa che lo beccava con un’altra. Provinò tutto il mondo del cinema ma non si trovava con nessuna. Io non l’avevo mai incontrato eppure il feeling scattò subito, come se ci conoscessimo da sempre. Mi presero e però lui non aveva visto quello che sapevo fare. Un giorno ci invitarono al “Tappeto volante” di Luciano Rispoli e mi chiesero di fare un pezzo di cabaret. Da lì partì tutto.

Qual è l’esperienza cinematografica che ti ha dato più emozioni? “Il viaggio di Capitan Fracassa” di Scola, dove ho avuto l’onore di interpretare la fidanzata di Troisi. Abbiamo lavorato insieme per tre mesi con un cast pazzesco, ma più di ogni altra cosa ricordo l’esperienza con Massimo. Per una napoletana è un sogno.

L’esperienza teatrale? Forse proprio quella che sto facendo. Certo in passato ho lavorato in teatri molto grandi, mentre questa è una piccola rassegna, ma il testo parla di un’attrice e tocca delle corde che mi riguardano da vicino.

E quella televisiva? Tutta la collaborazione con Giorgio. La gente ci amava davvero: uscivo dalle prove alle due di notte e vedevo file lunghissime di persone che aspettavano per i biglietti omaggio. Mi facevano commuovere! Andavamo in questi palazzetti stracolmi con gli striscioni da stadio e poi, cosa più importante, era tutto in diretta.

Era dura? Come il teatro, anche la diretta è una grande palestra. Puoi fare tutte le prove che vuoi, tanto il copione non combacerà mai con quello che succede! Le battute finiscono, il personaggio non è ancora arrivato, ci sono problemi tecnici e tu devi cavartela da sola.

Momenti di panico? Tanti. Per fortuna la gavetta in teatro mi ha sempre salvata! Quando non sapevo come andare avanti recitavo un pezzo classico, come Cechov o l’Alfieri. A quel punto entrava Giorgio, attaccava con le battute e la gente rideva. Tutto assolutamente improvvisato. E’ il bello della diretta e per questo l’adoro.

Se potessi scegliere tra teatro, tv e cinema? Farei tutto, nella vita non sempre si può scegliere.

Al cinema con quale regista ti piacerebbe lavorare? Le nuove leve sono favolose. Parlo di Paolo Sorrentino, Matteo Garrone e Gabriele Muccino. In televisione, invece, tornerei a lavorare con Panariello. Lui si è voluto ritirare, ma secondo me potevamo andare avanti senza problemi. Perché Zelig può fare cento anni di repliche e noi ci siamo fermati alla terza?

Torniamo al grande schermo. Il ruolo che ti piacerebbe interpretare? Mi divertirebbe una cattiva senza speranza. In Italia spesso ci incasellano in una parte, mentre una Nicole Kidman fa tutto: la psicopatica, la buona, la simpatica, la sensuale.

Chi sono stati i tuoi maestri? Quando sono entrata in Accademia conoscevo tutta la drammaturgia di Eduardo. Poi ho scoperto autori come Ibsen, Cechov e Shakespeare. Ho lavorato su personaggi che mi hanno aperto la mente, anche se non li interpreterò mai. Per questo gli attori che pensano di non aver bisogno dello studio mi fanno ridere!

Chi ti ha insegnato di più nella pratica? Ho rubato un po’ da tutti. Scola, Panariello, Salemme, Luca De Filippo.

Se non avessi fatto questo lavoro? Non ti posso rispondere perché nella mia vita non ho mai pensato, neanche per un istante, di non fare questa carriera. E questo lo dico nonostante non sia mai stata una malata di lavoro, nel senso che a differenza di tante attrici ho voluto anche una famiglia.

I tuoi figli sono stati programmati? Non sono per la maternità a tutti i costi, un figlio è sempre il frutto di un amore. Mi sono innamorata follemente del mio primo marito ed è venuto un bambino meraviglioso. Poi la storia è finita, ho amato di nuovo ed è arrivato un altro figlio.

Assegniamo qualche premio. I Telegatti secondo Tosca. Confesso che mi trovi impreparata. Guardo poca tv.

Allora scegliamo gli Oscar italiani. Uno dovrebbe vincerlo la mia carissima amica, Micaela Ramazzotti. “La prima cosa bella” è un film bellissimo e lei è strepitosa. La statuetta per il miglior attore la darei a Toni Servillo. E per i film scelgo gli ultimi di Sorrentino, Garrone e Muccino.

Un difetto e un pregio. Il difetto è l’intolleranza che ho sviluppato con gli anni: odio i fumatori e le persone maleducate. Il pregio è l’ospitalità, nel senso che sono sempre solare e accogliente. Ho tanti amici, una famiglia numerosa e faccio sempre grandi tavolate.

Il tuo piatto forte? Tutto, dagli antipasti ai dolci. Sicuramente sono stata avvantaggiata (anche lì!) perché vengo da una famiglia di grandi cuochi.

Il vizio di cui non puoi fare a meno? Purtroppo sono tanto golosa…mi piace mangiare ma soprattutto mi piacciono i dolci. Per me sono una specie di droga.

Il sogno nel cassetto? Che la mia vita vada avanti così. Non ho mai sognato di diventare famosissima o ricchissima. I miei sogni sono piccoli: continuare a mantenermi con il mio lavoro, vedere i miei figli felici.

La tua paura più grande? Da quando sono madre ho paura di tutto: la salute dei bambini, le amicizie che frequentano, il pericolo droga. Sembra ieri che mia madre mi aspettava al balcone, quanto mi scocciava! Poi sono diventata mamma e ho capito.

]]>
18294 2010-12-28 18:58:23 2010-12-28 17:58:23 closed closed rb-casting-da-il-benvenuto-a-tosca-daquino publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
BIF&ST 2011: apre "Il discorso del re" e lezione di cinema con Claudia Cardinale http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/28/bifst-2011-apre-il-discorso-del-re-e-lezione-di-cinema-con-claudia-cardinale/ Tue, 28 Dec 2010 22:10:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18356 Ad inaugurare la seconda edizione del Bif&st, il 22 gennaio al Teatro Petruzzelli di Bari, sarà "Il discorso del re" (The King’s Speech), l’attesissimo film di Tom Hooper con Colin Firth, Helena Bonham Carter, Geoffrey Rush e Derek Jacobi che - distribuito in Italia da Eagle Pictures - nei giorni scorsi ha fatto incetta dei premi Oscar del cinema britannico e di ben sette nomination ai prestigiosi Golden Globes americani, anticamera degli Oscar. Sotto la presidenza di Ettore Scola e la direzione artistica di Felice Laudadio il Bif&st-Bari International Film&Tv Festival si svolgerà dal 22 al 29 gennaio 2011 promosso dalla Regione Puglia e organizzato dall’Apulia Film Commission, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 331 eventi in otto giorni e 45.000 spettatori paganti in 10 sale della città adriatica furono “i numeri” della scorsa edizione, numeri che per la prossima si annunciano ancora più elevati. Il leggendario Teatro Petruzzelli ospiterà tredici film, alcuni dei quali americani e con grandi star internazionali, mentre le sei sale del cinema Galleria offriranno in centinaia di proiezioni il meglio del cinema italiano in fatto di lungometraggi, documentari e cortometraggi. E sono previsti due grandi Tributi dedicati ad un famoso regista Premio Oscar, Giuseppe Tornatore, che avrà la più completa “personale” dei suoi film finora mai realizzata (inclusi i documentari, i cortometraggi, gli spot pubblicitari), e ad uno dei più prestigiosi produttori italiani, Domenico Procacci, che con la sua Fandango ha realizzato oltre cento film, 34 dei quali verranno presentati a Bari. Ad entrambi i cineasti verrà consegnato il “Premio Fellini 8½ per l’eccellenza cinematografica”. Decine di registi e di attori si concentreranno per otto giorni nel capoluogo pugliese anche per assistere alle 8 Lezioni di cinema tenute ogni mattina al Teatro Kursaal da alcune delle più note personalità del cinema italiano: Claudia Cardinale si aggiungerà ai già annunciati Carlo Verdone e Liliana Cavani, Tornatore e Procacci, Fabrizio Gifuni e Nicola Piovani, Premio Oscar per le musiche di "La vita è bella" di Roberto Benigni, che nel corso della serata di premiazione, il 29 gennaio, dirigerà il concerto Epta su musiche da lui composte su testi per i quali si è avvalso della consulenza del celebre matematico Piergiorgio Odifreddi. Il Bif&st è promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, a valere su fondi del Po Fesr 2007-2013 Asse IV. Per altre informazioni: www.bifest.it ]]> 18356 2010-12-28 23:10:33 2010-12-28 22:10:33 open open bifst-2011-apre-il-discorso-del-re-e-lezione-di-cinema-con-claudia-cardinale publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 2017 q.flusocluc@hotmail.dk http://www.bing.com/ 76.70.29.126 2011-08-05 09:07:24 2011-08-05 07:07:24 trash 0 0 _wp_trash_meta_status _wp_trash_meta_time Comunicazione di servizio RB Casting del 29 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/29/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-29-dicembre-2010/ Wed, 29 Dec 2010 12:38:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18365 Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando... RB Tool

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultimi giorni di Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting Aperti, le novità del giorno – 29 Dicembre 2010 Casting Aperti, le novità del giorno – 29 Dicembre 2010 TROUPE – SI CERCANO MEMBRI DELLA TROUPE E DELLO STAFF TECNICO Per una pubblicità di tipo sociale, si accettano candidature da parte di membri della troupe e dello staff tecnico. TEATRO – PER UN MUSICAL, SI CERCANO 4 BALLERINI Per una versione in stile musical di un celebre romanzo, si cercano 4 danzatori uomini di età non superiore ai 30 anni. TEATRO – PER UNO SPETTACOLO, SI CERCA 1 ACROBATA Per uno spettacolo dedicato ai più piccoli, e messo in scena all’interno di un castello, si cerca 1 acrobata uomo per interpretare un supereroe.

“Attenti a quei 2”: Capodanno con Neri Marcorè e Luca Barbarossa “Attenti a quei 2”: Capodanno con Neri Marcorè e Luca Barbarossa Venerdì 31 dicembre il cantautore Luca Barbarossa e l’eclettico attore Neri Marcorè, saranno di scena all’Auditorium Conciliazione di Roma con lo spettacolo “Attenti a quei 2”. Aftershow nel foyer del Teatro con musica dal vivo, buffet e brindisi al 2011.

“Kill me Please” in anteprima a Roma “Kill me Please” in anteprima a Roma “Kill me Please”, il miglior film vincitore del Premio Marc’Aurelio della Giuria alla V edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, sarà presentato in anteprima al pubblico il prossimo 11 gennaio 2011, presso il cinema Eden (Via Cola di Rienzo 74, Roma), alle ore 20. Il film uscirà nelle sale venerdì 14 gennaio, distribuito da Archibald Enterprise Film. Alla proiezione, che inizierà alle ore 20, seguirà un incontro con il regista Olias Barco condotto da Piera Detassis, direttore artistico del Festival Internazionale del Film di Roma.

]]>
18365 2010-12-29 13:38:53 2010-12-29 12:38:53 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-29-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Eroi per caso" in onda su Rai Uno il 10 e 11 gennaio http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/29/eroi-per-caso-in-onda-su-raiuno-il-10-e-11-gennaio/ Wed, 29 Dec 2010 09:34:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18381 Andrà in onda su Rai Uno il 10 e 11 gennaio 2011 "Eroi per caso", la miniserie diretta da Alberto Sironi, con Flavio Insinna, Neri Marcorè, Ambra Angiolini, Michele Alhaique, Serena Rossi e Anna Dalton.

Una coproduzione Rai Fiction e Compagnia Leone Cinematografica di Francesco e Federico Scardamaglia.

Sullo sfondo della Grande Guerra, questa storia che vuole raccontare il rischio della vita e la volontà di sopravvivere dei nostri soldati e insieme l'impegno a lottare strenuamente.

Sul fronte dell'Isonzo, nel '17, un fotografo di guerra, Cesare, e un cappellano, Don Silvano, vengono incaricati di scortare in trincea un giovane, Vanin, condannato per aver simulato di essere un telegrafista traduttore. La pena, vista la gravità del reato, equivale in pratica alla morte. Per questo motivo, Vanin, appena può, riesce ad eludere la sorveglianza dei due e si dà alla fuga. Il fotografo e il prete, a cui si è unita Teresa, una giovane debole di mente e incongruamente innamorata del sacerdote, sono disperati. Se non ritrovano il prigioniero, verranno condannati alla sua stessa pena. Inizia così una ricerca affannosa, nel continuo timore di essere scoperti, attraverso i reparti italiani di prima linea. Cesare e Don Silvano riescono finalmente a rintracciare Vanin che ha raggiunto il suo paesino per assistere la giovane moglie in procinto di partorire. Ma l'avanzata austriaca li taglia fuori. I due vengono catturati e soltanto un intervento coraggioso e imprevisto di Vanin riesce a salvarli. Fra i guardiani e il condannato è nata amicizia e solidarietà. Sulla via del ritorno, mentre è in corso un formidabile attacco austriaco alle linee italiane, i tre compiono insieme, per quel sentimento chiamato “amor di Patria”, uno straordinario gesto di valore. Per loro nessuna medaglia, ma riusciranno a salvare il condannato Vanin con una trovata piena di ironia.

]]>
18381 2010-12-29 10:34:30 2010-12-29 09:34:30 open open eroi-per-caso-in-onda-su-raiuno-il-10-e-11-gennaio publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
The Selvys Gospel Singers all'Auditorium http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/29/the-selvys-gospel-singers-stasera-allauditorium/ Wed, 29 Dec 2010 09:49:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18392 Mercoledì  29 dicembre 2010, Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli, ore 21:00

Dal 1988 le figlie dell’"Apostolo" Jesse Selvy e della “Profetessa” Johnnie Selvy, rappresentano da Earle, una cittadina nei dintorni di West Memphis, i valori più profondi ed esplosivi del gospel dell’Arkansas, un gospel che è fieramente, tradizionale e al contempo danzante su un moderno respiro funky.

Conosciute come The Selvys, Jessica, Jennifer, Joni e Jacklyn, testimoniano la loro fede cristiana con l’irruenza e la fisicità elettrizzante che era di Rosetta Tharpe, permettendo “allo spirito di Dio di emergere attraverso le loro voci e i loro corpi”. Il loro sound è robusto e ampio, denso e ipnotico, e il rapporto dialettico tra le soliste, Jennifer, Jessica e le sorelle, che armonizzano con fiera e vibrante determinazione, si basa su una furia ritmica portentosa, travolgente. Questo mirabile swing religioso spinge le Selvys, con le loro silhouette massicce (quattro quintali di heavenly joy), a muoversi in coreografie dalla grazia imponente, singolarissima, che rispecchiano la luminosa e magnetica esuberanza dei loro messaggi canori: messaggi che tanto attraversano i veementi richiami biblici e il vivido linguaggio contemporaneo della loro scrittura originale, quanto la profonda poesia spirituale di standard del gospel e del gospel-soul.

Info: www.auditorium.com

]]>
18392 2010-12-29 10:49:02 2010-12-29 09:49:02 open open the-selvys-gospel-singers-stasera-allauditorium publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id
Cinema: Letta, con Zalone 5 gennaio per mercato http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/29/cinema-letta-con-zalone-5-gennaio-per-mercato/ Wed, 29 Dec 2010 09:58:55 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18403 Giampaolo Letta, vice presidente e amministratore delegato di Medusa, non solo è visibilmente soddisfatto del sorpasso de "La banda dei Babbi Natale" su "Natale in Sudafrica" della Filmauro, ma anche della scelta di far scendere in campo il film di Checco Zalone "Che bella giornata" nelle sale dal 5 gennaio.

Fonte: ANSA

]]>
18403 2010-12-29 10:58:55 2010-12-29 09:58:55 open open cinema-letta-con-zalone-5-gennaio-per-mercato publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Zalone, "non sono antiarabo, me la prendo con nostra ipocrisia" http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/29/cinema-zalone-non-sono-antiarabo-me-la-prendo-con-nostra-ipocrisia/ Wed, 29 Dec 2010 10:08:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18407 Torna Checco Zalone dopo il successo clamoroso di "Cado dalle nubi", e si candida, di fatto, a diventare il nuovo cinepanettone, moderno e politicamente scorretto.

Il 5 gennaio uscirà in 600 copie “Che bella giornata” distribuito da Medusa. Nel film l’attore è un security man che si ritrova all’interno di un goffo intrigo fatto d’amore e terroristi dilettanti, grazie a Nabiha Akkari, bellissima e dolcissima controparte femminile del film, che ci tiene a smorzare i toni: “I musulmani andranno in sala a ridere come tutti gli altri, noi prendiamo in giro il terrorismo. Non c’è pesantezza moralistica nel trattare questo tema. Possiamo ridere di tutto. E vale anche per noi arabi, non ci sarà alcun problema, non temo minacce!”.

Zalone, sempre istrione e spiritoso, si fa per un attimo serio e commenta che “lo sberleffo è per noi, prendo per i fondelli gli italiani, il mondo occidentale. Ora non voglio la crisi atlantica in una commedia, ma quando dico 'Voi abitate in Islam?', oppure quando difendo le donne non rispettate nei paesi arabi e poi maltratto mia madre pugliese, accuso l’ignoranza e l’ipocrisia del nostro paese, di Rocco che preferisce la guerra alla moglie. Non saprei dove sono i passaggi lesivi per i musulmani. Ci siamo posti i problemi solo sulle vittime di guerra italiane, quasi tutte del Sud, che magari potevano sentirsi mancati di rispetto. I terroristi stanno tranquilli, siamo noi a far la figura dei coglioni”.

Fonte: ITALPRESS

]]>
18407 2010-12-29 11:08:56 2010-12-29 10:08:56 open open cinema-zalone-non-sono-antiarabo-me-la-prendo-con-nostra-ipocrisia publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: "Le quattro volte" esce in Francia, entusiasta Le Monde http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/29/cinema-le-quattro-volte-esce-in-francia-entusiasta-le-monde/ Wed, 29 Dec 2010 10:35:50 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18417 E' uscito oggi in Francia il bel film di Michelangelo Frammartino "Le quattro volte". La pellicola è stata accolta con entusiasmo dal quotidiano Le Monde, tanto da dedicarli una pagina con un'intervista al regista.

Tra i commenti riportati:

"Con 'Le quattro volte' Michelangelo Frammartino offre un magnifico cantico alla terra, buffo e commovente. Dall'umano al minerale, l'incanto del mondo";

"di una maliziosa semplicità, stupefacente di bellezza e gravità";

"affascinanti strofe di cicli naturali che declinano quattro regni: dell'umano, dell'animale, del vegetale, del minerale";

"l'arte di orchestrare il suo cantico della terra evoca quella del grande Ermanno Olmi".

]]>
18417 2010-12-29 11:35:50 2010-12-29 10:35:50 open open cinema-le-quattro-volte-esce-in-francia-entusiasta-le-monde publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 29 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/29/casting-aperti-le-novita-del-giorno-29-dicembre-2010/ Wed, 29 Dec 2010 12:33:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18431 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/elisabettapellini.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - PER UN MUSICAL, SI CERCANO 4 BALLERINI Per una versione in stile musical di un celebre romanzo, si cercano 4 danzatori uomini di età non superiore ai 30 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - PER UNO SPETTACOLO, SI CERCA 1 ACROBATA Per uno spettacolo dedicato ai più piccoli, e messo in scena all'interno di un castello, si cerca 1 acrobata uomo per interpretare un supereroe. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TROUPE - SI CERCANO MEMBRI DELLA TROUPE E DELLO STAFF TECNICO Per una pubblicità di tipo sociale, si accettano candidature da parte di membri della troupe e dello staff tecnico. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
18431 2010-12-29 13:33:24 2010-12-29 12:33:24 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-29-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: martedì 28 dicembre, "Adamo & Eva" vince con più di 4.100.000 telespettatori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/29/ascolti-tv-martedi-28-dicembre-adamo-eva-vince-con-piu-di-4-100-000-telespettatori/ Wed, 29 Dec 2010 11:14:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18443 "Adamo & Eva", il nuovo programma targato Rai Uno, condotto da Fabrizio Frizzi, si è aggiudicato la serata di ieri con 4.178.000 telespettatori e uno share del 17.10%. Segue il film "Hitch – Lui sì che capisce le donne" su Canale 5, con Will Smith ed Eva Mendes, visto da 3.567.000 telespettatori, con uno share pari al 14.93%, e la quarta stagione di "Criminal Minds" che ha totalizzato 3.074.000 telespettatori (share 11.39%) per l’episodio "Ai confini del caos", 3.515.000 telespettatori (share 13.75%) per l’episodio "Il creatore degli angeli" e 2.934.000 telespettatori (share 13.32%) per l’episodio "Fede cieca".

Gli altri programmi o film:

"La mummia" (Italia 1), con Brendan Fraser e Rachel Weisz, 2.453.000 telespettatori, share 10.26%;

"Il buono, il brutto e il cattivo" (Rai Tre), con Clint Eastwood e Lee Van Cleef, 2.600.000 telespettatori, share 11.74%;

"Il colpo" (Rete4), con Gene Hackman e Danny DeVito, 1.628.000 telespettatori, share 6.72%;

"Il grande dittatore", di e con Charlie Chaplin, 724.000 telespettatori, share del 3.06%.

]]>
18443 2010-12-29 12:14:06 2010-12-29 11:14:06 open open ascolti-tv-martedi-28-dicembre-adamo-eva-vince-con-piu-di-4-100-000-telespettatori publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 30 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/30/casting-aperti-le-novita-del-giorno-30-dicembre-2010/ Thu, 30 Dec 2010 09:45:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18470 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/claudiacoli.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE DI 50 ANNI Una compagnia teatrale è alla ricerca di 1 attore caratterista di 50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per un nuovo programma di un'emittente molto popolare fra i giovani, si cercano persone dotate di talenti considerati strani o addirittura "rozzi" o inutili. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCA 1 ATTRICE FRA I 35/50 ANNI Per un corto, che si colloca nel genere "azione/avventura", si cerca 1 attrice fra i 35/50 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
18470 2010-12-30 10:45:00 2010-12-30 09:45:00 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-30-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: appello cineasti del mondo, stop lavoro per Panahi e Rasoulof http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/29/cinema-appello-cineasti-del-mondo-stop-lavoro-pro-panahi/ Wed, 29 Dec 2010 18:17:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18509 Il regista iraniano Rafi Pitts (The hunter) chiede all'industria cinematografica di smettere di lavorare per 2 ore il prossimo 11 febbraio come gesto di solidarietà verso i compatrioti e confratelli di Jafar Panahi e Mohammad Rasoulof, condannati al carcere.

"Invitiamo tutti i registi e i membri dell'industria cinematografica di qualunque nazionalità, religione o partito politico, a sostenere i nostri compatrioti cineasti iraniani smettendo di lavorare per due ore l'11 febbraio, giorno del 32esimo anniversario della rivoluzione iraniana".

In una lettera aperta al presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad a corredo dell'appello, il regista si dice contro la condanna al carcere dei due cineasti, "puniti di essersi interessati ai loro compatrioti e di essersi preoccupati delle vite andate perdute nelle controversie derivanti dalle elezioni".

Cinquantenne, Jafar Panahi, uno dei registi della nouvelle vague iraniana tra i più noti nel mondo, è stato condannato il 20 dicembre 2010 dalla giustizia iraniana a 6 anni di prigione per "partecipazione a organizzazione illegale a scopo di sovvertire lo Stato", e "attività di propaganda lesive dell'immagine della Repubblica Islamica". Per motivi simili, è stato incarcerato anche il giovane regista Mohammad Rasoulof, che lavorava a un film con Panahi.

Fonte: ASCA/ANSA

]]>
18509 2010-12-29 19:17:13 2010-12-29 18:17:13 open open cinema-appello-cineasti-del-mondo-stop-lavoro-pro-panahi publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting del 30 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/30/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-30-dicembre-2010/ Thu, 30 Dec 2010 09:52:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18526 Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando... RB Tool

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultimi giorni di Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting Aperti, le novità del giorno – 30 Dicembre 2010 Casting Aperti, le novità del giorno – 30 Dicembre 2010 TEATRO – SI CERCA 1 ATTORE DI 50 ANNI Una compagnia teatrale è alla ricerca di 1 attore caratterista di 50 anni. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per un nuovo programma di un’emittente molto popolare fra i giovani, si cercano persone dotate di talenti considerati strani o addirittura “rozzi” o inutili. CORTO – SI CERCA 1 ATTRICE FRA I 35/50 ANNI Per un corto, che si colloca nel genere “azione/avventura”, si cerca 1 attrice fra i 35/50 anni.

“La fine del mondo. Istruzioni per l’uso” Festival delle Scienze 2011 “La fine del mondo. Istruzioni per l’uso” Festival delle Scienze 2011 Ogni cultura, nel corso della millenaria storia dell’umanità, ha rivolto uno speciale interesse alla “fine del mondo”, all’Apocalisse”, alla catarsi finale. Il Festival delle Scienze di Roma 2011 affronterà il tema come sempre dalla prospettiva della scienza più avanzata, riunendo i grandi nomi della ricerca scientifica italiana e internazionale ma anche letterati, filosofi e storici della scienza, osservatori ed esperti per capire e discutere, non senza una certa dose di salutare ironia, che cosa sappiamo davvero del tramonto finale che ci attende.

Bif&st 2011: apre “Il discorso del re” e lezione di cinema con Claudia Cardinale Bif&st 2011: apre “Il discorso del re” e lezione di cinema con Claudia Cardinale Ad inaugurare la seconda edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, il 22 gennaio al Teatro Petruzzelli di Bari, sarà “Il discorso del re”, l’attesissimo film di Tom Hooper. Tra gli ospiti già annunciati: Carlo Verdone, Liliana Cavani, Giuseppe Tornatore, Domenico Procacci, Fabrizio Gifuni, Nicola Piovani e Claudia Cardinale, che terrà una lezione di cinema.

]]>
18526 2010-12-30 10:52:25 2010-12-30 09:52:25 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-30-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _wp_old_slug
"La fine del mondo. Istruzioni per l'uso" Festival delle Scienze 2011 http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/30/la-fine-del-mondo-istruzioni-per-luso-festival-delle-scienze-2011/ Thu, 30 Dec 2010 09:00:33 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18532 “Don't worry about the world coming to an end today. It is already tomorrow in Australia”. Charles M. Schulz

Ogni cultura, nel corso della millenaria storia dell’umanità, ha rivolto uno speciale interesse alla “fine del mondo”, all’Apocalisse, alla catarsi finale. Nei miti, nelle religioni e nelle diverse espressioni artistiche, sempre e ovunque gli uomini hanno mostrato segni di una forte convinzione che un giorno il tempo finirà, spesso accompagnata dalle incertezze e dalle paure suscitate da una simile immagine. Ma al di là delle storie e delle suggestioni che turbano e invadono l’immaginario collettivo, che cosa sappiamo realmente della fine della specie umana e del pianeta che la ospita? E’ vicina o lontana da noi? Stiamo sottovalutando o sopravvalutando le potenziali cause di un’estinzione e di una catastrofe? Se fosse davvero vicina, sapremmo prevederlo? E soprattutto, quanto dovremmo preoccuparci?

Il Festival delle Scienze di Roma 2011 affronterà il tema come sempre dalla prospettiva della scienza più avanzata, riunendo i grandi nomi della ricerca scientifica italiana e internazionale ma anche letterati, filosofi e storici della scienza, osservatori ed esperti per capire e discutere, non senza una certa dose di salutare ironia, che cosa sappiamo davvero del tramonto finale che ci attende. A partire dall’argomento probabilistico proposto negli anni ‘80 dal cosmologo Brandon Carter, noto come the doomsday argument, il Festival delle Scienze inaugurerà una riflessione sulla possibilità che la fine dell’umanità possa essere più vicina di quello che noi pensiamo o prevediamo.

La specie umana, ancora piuttosto giovane secondo i parametri evoluzionistici, in questo arco di tempo ha scatenato un’evoluzione culturale e tecnologica rapidissima e potenzialmente fuori controllo. Quali sono i rischi che corriamo e che cosa ci dice la scienza al riguardo? Abbiamo modelli predittivi affidabili? Quali e quante sono le probabilità che una catastrofe fatale si realizzi? A fronte di queste domande, il Festival cercherà di far luce sulle evidenze che vengono dal mondo della ricerca e sulle possibili previsioni che si possono estrapolare e dedurre da esse. Ad accompagnare la discussione sulle possibili cause, altri incontri affronteranno gli aspetti più etici e filosofici del problema, senza dimenticare un punto di vista più psicologico: perché la fine del mondo è così radicata nel nostro immaginario, al punto che basta una diceria fantascientifica su un possibile buco nero prodotto dall’esperimento del CERN di Ginevra per riempire le pagine di giornale? Perché l’idea della Fine popola in modo così pervasivo i nostri plot narrativi, le favole, i libri, i film, i documentari, i notiziari?

Tra i tanti eccellenti relatori del Festival, presenze di spicco come Brandon Carter, Robert Smith, Lisa Randall,  Colin Campbell, Giovanna Tinetti e Bill McGuire. Sul fronte artistico e letterario, un’eccezionale lectio inaugurale di Ian McEwan che parlerà del suo “Blues della fine del mondo”, una riflessione provocatoria e sorprendente sui modi di guardare alla nostra esistenza collettiva, e un ironico spettacolo di Stefano Benni dal titolo “L’ultima astronave”.

Tra gli ospiti: Ian McEwan Stefano Benni Brandon Carter Robert Smith Lisa Randall Colin Campbell Giovanna Tinetti Giovanna Tinetti Bill McGuire

Dal 20 gennaio 2011 al 23 gennaio 2011 - Auditorium Parco della Musica, Roma

Info: www.auditorium.com

]]>
18532 2010-12-30 10:00:33 2010-12-30 09:00:33 open open la-fine-del-mondo-istruzioni-per-luso-festival-delle-scienze-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Mondo cinema a gennaio decide protesta http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/30/mondo-cinema-a-gennaio-decide-protesta/ Thu, 30 Dec 2010 09:11:05 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18539 Appuntamento a inizio gennaio, dopo aver sentito le proprie associazioni, per decidere le iniziative di protesta da portare avanti per sostenere la richiesta di strumenti per la sopravvivenza del settore. E' la decisione presa oggi all'Anica di Roma dal "Tavolo del Capranichetta", rappresentativo delle associazioni e dei sindacati dello spettacolo e dei beni culturali, tra cui Agis, Anica, Federculture, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Assenti, come avevano già annunciato, i 100autori.

Fonte: ANSA

]]>
18539 2010-12-30 10:11:05 2010-12-30 09:11:05 open open mondo-cinema-a-gennaio-decide-protesta publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
In fuga dalla guerra, intere famiglie cercano un posto sicuro nel vicino Kenya http://www.rbcasting.com/mondo/2010/12/30/in-fuga-dalla-guerra-intere-famiglie-cercano-un-posto-sicuro-nel-vicino-kenya/ Thu, 30 Dec 2010 09:33:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18542

I rifugiati somali, in fuga dalla guerra nel proprio paese, continuano ad arrivare a Dadaab lungo il confine con il Kenya. I tre più grandi campi profughi sono già troppo affollati per accoglierli e i nuovi arrivati non hanno altra scelta che costruire ripari di fortuna nel deserto, al di fuori dei campi.

29/12/2010

MSF sta aiutando i nuovi arrivati fornendo loro materiali per alloggi e l’assistenza medica necessaria nell’attesa di un posto più stabile dove poter vivere.

Jahara Amed Abdi, 35 anni, ha recentemente attraversato il confine keniota con il marito e i tre figli superstiti, alla disperata ricerca di un posto sicuro, lontano dalla violenza che sta distruggendo il suo paese. Questa famiglia viveva nella capitale somala, a Mogadiscio, ma quando il loro bambino di 8 anni, Jahara, è stato ucciso dai bombardamenti, hanno capito che era troppo pericoloso restare. Hanno pagato 150 dollari – circa la metà di quello che una famiglia somala può guadagnare in un anno – per essere portati al confine e ritrovarsi in un arido deserto vicino al campo rifugiati di Dagahaley.

Dagahaley è uno dei tre campi di Dadaab, nel nord-est del Kenya. I campi furono installati nel 1992 per accogliere i rifugiati somali, un anno dopo l’inizio della guerra civile. In origine fu costruito per accogliere 90.000 persone, oggi a Dagahaley ne vivono 300.000.

“Ogni settimana abbiamo 1.400–1.500 nuovi arrivi dalla Somalia. Per questo il campo è sovraffollato, c’è poco spazio e le condizioni di vita, per chi è già qui, sono più difficili”, ha detto Mohammad Daoud, coordinatore dei progetti di MSF a Dagahaley. MSF lavora nel campo dal 2009 e gestisce 110 letti in ospedale e quattro centri sanitari.

Non vedendosi all’orizzonte la fine degli scontri in Somalia, Daoud prevede che ci saranno molti altri nuovi arrivi. Dopo averviaggiato a lungo, spesso a piedi, i rifugiati sono sfiniti e soffrono di molti problemi di salute. A Dagahaley, i bisogni medici sono enormi e l’ospedale di MSF e i quattro centri sanitari sono spesso sovraccarichi di lavoro. Attualmente, vengono ricoverati 600 pazienti ed effettuate in media 10.000 visite ogni mese.

I nuovi arrivati spesso sono costretti a cercare un posto in cui vivere al di fuori del campo di Dagahaley, ormai congestionato. Quando Jahara Ahmed Abdi e la sua famiglia sono arrivati a fine ottobre 2010, gli altri rifugiati li hanno aiutati a costruire una capanna in cui vivere. MSF ha fornito loro teli di plastica con cui proteggersi dalle piogge. Mancano le latrine e non ci sono che sterpaglie dietro le capanne dove il pericolo che i bambini vengano attaccati dalle iene è una preoccupazione costante. Queste persone non ricevono ancora razioni di cibo dalle autorità, e sopravvivono grazie a quello che i vicini condividono con loro.

Attualmente circa 5.000 persone vivono in insediamenti di fortuna fuori Dagahaley. Altre 700 nuove famiglie sono arrivate tra agosto e novembre 2010, e tutte vivono nelle capanne in condizioni durissime. Questa zona è soggetta alle inondazioni e quando a novembre sono iniziate le piogge, l’insediamento temporaneo è stato inondato. Molte famiglie hanno perso le razioni di cibo e le poche cose che avevano.

La stagione delle piogge durerà fino a gennaio. Vivere in condizioni così difficili, senza ripari appropriati, significa un peggioramento delle condizioni di salute delle persone. L’acqua stagnante aumenta il rischio di infezioni e diarrea, mentre i bambini sono particolarmente esposti alle infezioni alle vie respiratorie. Il team di MSF è a disposizione 24 ore su 24 per far fronte ai bisogni medici dei nuovi arrivati come Jahara Ahmed Abdi. “Generalmente facciamo uno screening medico, diamo loro le vaccinazioni e li portiamo in ospedale se necessario”, spiega Mohammad Daoud.

Daoud descrive il dramma di un nuovo arrivato. “Ci ha avvicinati un uomo anziano e ci ha detto di aver trovato un uomo molto malato. Ci ha guidati vicino a un albero solitario nel mezzo del nulla. C’erano soltanto un asino provato dalla fatica, un carro, due capre e cinque bambini impolverati che giocavano nel fango. Un giovane giaceva immobile steso su una coperta. La famiglia era arrivata quel giorno dalla Somalia. Non sappiamo se la moglie fosse andata a cercare cibo o aiuto. Il giovane provò a mettersi seduto ma non ci riusciva senza aiuto. Non mangiava da giorni e ovviamente aveva la febbre alta e aveva bisogno di andare in ospedale. Fortunatamente l’anziano si offrì di prendersi cura dei bambini finché la madre non avesse fatto ritorno”.

Il giorno seguente, Daoud ha fatto visita al giovane in ospedale. “Era ancora malato ma non aveva più la febbre. Siamo tornati indietro per cercare la sua famiglia e l’abbiamo trovata con l’uomo anziano che per loro, fino al giorno prima, era soltanto un estraneo. Gli aveva trovato una capanna e aveva condiviso con loro la sua razione di cibo”.

Dalle inondazioni di novembre, quando sono iniziate le piogge, la situazione delle famiglie che vivono fuori il campo di Dagahaley è leggermente migliorata. Ogni famiglia ha un riparo, e alcune parti degli insediamenti – non tutti – sono stati riforniti di acqua pulita. Non ci sono ancora latrine. Da mesi la gente attende di essere trasferita in un nuovo campo – un’estensione di quello già esistente – ma il momento è stato più volte rinviato e probabilmente non avverrà fino a gennaio.

Nel mese di novembre, MSF ha pubblicato un comunicato stampa in cui chiede alle autorità del Kenya e alle organizzazioni umanitarie di trasferire quanto prima i rifugiati in alloggi adeguati. Nel frattempo, le famiglie continuano ad aspettare mentre altri rifugiati arrivano senza soluzione di continuità.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
18542 2010-12-30 10:33:00 2010-12-30 09:33:00 open open in-fuga-dalla-guerra-intere-famiglie-cercano-un-posto-sicuro-nel-vicino-kenya publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: mercoledì 29 dicembre, vince "Paperissima" con 6.170.000 telespettatori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/30/ascolti-tv-mercoledi-29-dicembre-vince-paperissima-con-6-170-000-telespettatori/ Thu, 30 Dec 2010 10:34:59 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18567 La trasmissione televisiva di Canale 5 "Paperissima", condotta da Gerry Scotti e Michelle Hunziker, si conferma leader degli ascolti prime time, con 6.170.000 telespettatori, pari ad uno share del 24,22%.

Su Rai Uno è andata in onda la quarta puntata della fiction di Gianluca Maria Tavarelli, "Le cose che restano", seguita da 4.332.000 telespettatori e con uno share pari al 17,50%.

"Voyager" su Rai Due, con la puntata dal titolo "Una notte al museo", ha interessato 2.032.000 telespettatori, share del 8,52%, mentre il serial "The vampire diaries" su Italia 1 ha ottenuto 1.014.000 telespettatori, con uno share pari al 4,57%, media dei tre episodi dal titolo "Ossessionata", "162 candeline" e "La storia si ripete".

Gli altri programmi o film:

"Apocalypse" (Rete4), programma condotto da Giuseppe Cruciani, 1.889.000 telespettatori, share 8,25%;

"Come d’incanto" (Rai Tre), film con Amy Adams e Patrick Dempsey, 2.541.000 telespettatori, share 10,14%;

"Impero" (La7), programma di cultura, 550.000 telespettatori, share 2,40%.

]]>
18567 2010-12-30 11:34:59 2010-12-30 10:34:59 open open ascolti-tv-mercoledi-29-dicembre-vince-paperissima-con-6-170-000-telespettatori publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Dario Argento girerà Draquila in 3D http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/30/cinema-dario-argento-girera-draquila-in-3d/ Thu, 30 Dec 2010 10:51:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18573 Dopo "Giallo", il maestro dell'horror Dario Argento girerà in Ungheria, a febbraio, Draquila 3D.

Budget 10 milioni di euro. Il film, girato in inglese, sarà una co-produzione europea.

]]>
18573 2010-12-30 11:51:58 2010-12-30 10:51:58 open open cinema-dario-argento-girera-draquila-in-3d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 31 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/casting/2010/12/31/casting-aperti-le-novita-del-giorno-31-dicembre-2010/ Fri, 31 Dec 2010 09:14:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18590 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/giorgiasurina.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

TEATRO - SI CERCANO BALLERINI CON ATTITUDINE ALLA RECITAZIONE Per un musical da mettere in scena a Roma, si cercano coppie di ballerini di tango con attitudine alla recitazione. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI MAGGIORENNI E' attualmente in preparazione una nuova trasmissione per la quale si cercano persone che abbiano in mente uno scherzo da fare a parenti, amici, colleghi o conoscenti. La ricerca è aperta a partecipanti ambosessi maggiorenni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE FRA I 18/30 ANNI Una compagnia di danza è alla ricerca di ballerini e ballerine fra i 18 e i 30 anni. La selezione fa riferimento ad una nuova produzione estiva. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
18590 2010-12-31 10:14:02 2010-12-31 09:14:02 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-31-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Pronti per un incontro ravvicinato? Trailer e Manifesto di "Paul" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/30/pronti-per-un-incontro-ravvicinato-trailer-e-manifesto-di-paul/ Thu, 30 Dec 2010 12:27:23 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18600 La Universal Pictures International Italy ha il piacere di presentarvi la nuova esilarante commedia dai risvolti sci-fi, diretta da Greg Mottola (Superbad) "Paul".

httpv://www.youtube.com/watch?v=nuBQ1PLO62M

"Paul" è diretto da Greg Mottola (Superbad), su soggetto di Pegg & Frost. I membri del cast sono Jason Bateman, Kristen Wiig, Bill Hader, Blythe Danner, Joe Lo Truglio, John Carroll Lynch, David Koechner e Sigourney Weaver.

Sinossi Simon Pegg e Nick Frost ("Hot Fuzz", "Shaun of the Dead") sono due appassionati di fantascienza in pellegrinaggio per l’America in cerca di luoghi visitati dagli UFO. La loro avventura va avanti fino a quando si imbattono casualmente in un alieno, che decidono di portare con loro in questo folle viaggio che li cambierà per sempre.

Da 60 anni, un alieno di nome Paul (voce originale di Seth Rogen) è prigioniero in una base militare top secret. Per delle ragioni che non conosciamo, il furbo viaggiatore dello spazio decide di fuggire dall’area e saltare sul primo veicolo che incontra fuori città, un camper con a bordo Earthlings Graeme Willy (Pegg) e Clive Collings (Frost).

Inseguiti da un agente federale e dal padre di una giovane ragazza che hanno accidentalmente rapito, Graeme e Clive cercano di escogitare un piano per far tornare Paul alla sua astronave. I due nerd lotteranno per aiutarlo e il piccolo uomo verde li trasformarà da emarginati e disadattati in eroi intergalattici.

Uscita: 13 maggio 2011

]]>
18600 2010-12-30 13:27:23 2010-12-30 12:27:23 open open pronti-per-un-incontro-ravvicinato-trailer-e-manifesto-di-paul publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Generazione X: la rassegna dedicata ai talenti della nuova musica italiana http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2010/12/31/generazione-x-la-rassegna-dedicata-ai-talenti-della-nuova-musica-italiana/ Fri, 31 Dec 2010 09:11:26 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18626 Nata dalla passione di Maurizio Viola, Generazione X è la rassegna dedicata ai talenti della nuova musica italiana che hanno l’opportunità di esibirsi insieme ad ospiti d’eccezione. Con la direzione artistica di Paolo Cobianchi, il laboratorio di Generazione X anche quest’anno riprende la sua attività, proponendo nel corso dei sei appuntamenti in programma atmosfere e generi diversi, dall’indie rock al rap passando per il pop più sperimentale. L’obiettivo è quello di valorizzare la creatività giovanile, straordinaria forza di rinnovamento sociale, offrendo un importante trampolino di lancio.

Mostra In occasione della nuova edizione di Generazione X lungo il corridoio che porta alla sala Teatro Studio verrà allestita la mostra “Storie di Musica: le immagini di Maurizio Viola”, una raccolta dei migliori scatti ai protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale del fotografo e ideatore della rassegna Maurizio Viola.

In programma dal 24 gennaio all'1 febbraio 2011, presso il Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.

Calendario Generazione X

Lunedì 24 gennaio 2011 - Teatro Studio, ore 21 Repubblica Roma Rock + Paolo Fresu L'insolito Clan, Momo, Raffaele Casarano

Martedì 25 gennaio 2011 - Teatro Studio, ore 21 MArteLive presenta MArteLabel + Nobraino con Underdog, This Armony, Petramante

Sabato 29 gennaio 2011 - Teatro Studio, ore 21 Fabio Abate + Carmen Consoli

Domenica 30 gennaio 2011 - Teatro Studio, ore 21 Giulia Ananìa + Niccolò Fabi

Lunedì 31 gennaio 2011 - Teatro Studio, ore 21 Kento + Assalti Frontali

Martedì 1 febbraio /2011 - Teatro Studio, ore 21 Dieciunitàsonanti + Samuele Bersani

Info: www.auditorium.com

]]>
18626 2010-12-31 10:11:26 2010-12-31 09:11:26 open open generazione-x-la-rassegna-dedicata-ai-talenti-della-nuova-musica-italiana publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template wpzoom_post_author _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting Aperti, le novità del giorno - 2 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/02/casting-aperti-le-novita-del-giorno-2-gennaio-2011/ Sun, 02 Jan 2011 08:55:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18663 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/francescainaudi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

CINEMA - SI CERCANO BAMBINI E BAMBINE FRA I 5/12 ANNI E' in preparazione un nuovo adattamento cinematografico di un romanzo. Si cercano bambini fra i 6/12 anni e bambine fra i 5/12 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - SI CERCANO RUOLI PRINCIPALI. NELLO SPECIFICO, SI SELEZIONANO ATTORI E ATTRICI FRA I 25 E I 70 ANNI Per una nuova serie televisiva attualmente in preparazione, si cercano alcuni ruoli principali. Nello specifico, si selezionano: 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 60/70 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore di 60 anni e 1 attrice di 35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
18663 2011-01-02 09:55:34 2011-01-02 08:55:34 closed open casting-aperti-le-novita-del-giorno-2-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id
Comunicazione di servizio RB Casting del 31 Dicembre 2010 http://www.rbcasting.com/newsletter/2010/12/31/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-31-dicembre-2010/ Fri, 31 Dec 2010 09:41:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18714 Buon Anno dalla RB Casting. Auguri!

Video messaggi di Auguri di Aldo Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro, Barbara Tabita, Barbora Bobulova, Belen Rodriguez, Checco Zalone, Christian De Sica, Claudia Gerini, Emanuela Grimalda, Giorgio Panariello, Isabella Ragonese, Lola Ponce, Mara Maionchi, Margaret Mazzantini, Massimo Ghini, Max Tortora, Maya Sansa, Neri Parenti, Serena Autieri, Sergio Castellitto.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando... RB Tool

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultimo giorno di Promozione sull’Iscrizione Professionale: Pacchetto Professional e Pacchetto Gold Valida dal 14/12/2010 fino al 01/01/2011 Pacchetto Professional 40 MB di spazio video/audio anziché 5 MB Pacchetto Gold 80 MB di spazio video/audio anziché 11 MB

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting Aperti, le novità del giorno – 31 Dicembre 2010 Casting Aperti, le novità del giorno – 31 Dicembre 2010 TEATRO – SI CERCANO BALLERINI CON ATTITUDINE ALLA RECITAZIONE Per un musical da mettere in scena a Roma, si cercano coppie di ballerini di tango con attitudine alla recitazione. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI MAGGIORENNI E’ attualmente in preparazione una nuova trasmissione per la quale si cercano persone che abbiano in mente uno scherzo da fare a parenti, amici, colleghi o conoscenti. La ricerca è aperta a partecipanti ambosessi maggiorenni. DANZA – SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE FRA I 18/30 ANNI Una compagnia di danza è alla ricerca di ballerini e ballerine fra i 18 e i 30 anni. La selezione fa riferimento ad una nuova produzione estiva.

Pronti per un incontro ravvicinato? Trailer e Manifesto di “Paul” Pronti per un incontro ravvicinato? Trailer e Manifesto di “Paul” La Universal Pictures International Italy ha il piacere di presentarvi la nuova esilarante commedia dai risvolti sci-fi, diretta da Greg Mottola (Superbad) “Paul”, su soggetto di Pegg & Frost. I membri del cast sono Jason Bateman, Kristen Wiig, Bill Hader, Blythe Danner, Joe Lo Truglio, John Carroll Lynch, David Koechner e Sigourney Weaver.

Cinema: aumentano le copie per Checco Zalone, da 600 a 820 Cinema: aumentano le copie per Checco Zalone, da 600 a 820 Le copie del film “Che bella giornata” di Checco Zalone, nelle sale dal 5 gennaio 2011 distribuito da Medusa, volano dalle 600 previste a 820 (un dato che potrebbe ancora aumentare).

Appello 100autori: libertà per Jafar Panahi Appello 100autori: libertà per Jafar Panahi Jafar Panahi è stato condannato a sei anni di carcere e a vent’anni di interdizione dal cinema del suo paese (non potendo né dirigere né scrivere) per reati di opinione, peraltro senza poter avere contatti con la stampa. Invitiamo, tutti, gente di cinema e semplici cittadini, a firmare la petizione che la Cinémathèque française ha organizzato online per chiedere la liberazione di Jafar Panahi, sicuri che in tanti riusciremo a ottenere che il nostro collega sia nuovamente un cittadino libero, come uomo e come cineasta.

]]>
18714 2010-12-31 10:41:24 2010-12-31 09:41:24 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-31-dicembre-2010 publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buon Anno dalla RB Casting. Auguri! http://www.rbcasting.com/uncategorized/2010/12/31/buon-anno-dalla-rb-casting-auguri-video-messaggi-artisti/ Fri, 31 Dec 2010 09:59:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18724 Video messaggi di Auguri di Checco Zalone, Aldo Giovanni e Giacomo, Angela Finocchiaro, Barbara Tabita, Barbora Bobulova, Belen Rodriguez, Christian De Sica, Claudia Gerini, Emanuela Grimalda, Giorgio Panariello, Isabella Ragonese, Lola Ponce, Mara Maionchi, Margaret Mazzantini, Massimo Ghini, Max Tortora, Maya Sansa, Neri Parenti, Serena Autieri, Sergio Castellitto.

httpv://www.youtube.com/watch?v=-wGA36cti74

httpv://www.youtube.com/watch?v=6bJgU4VHS0M

httpv://www.youtube.com/watch?v=Al-m0x-A3YY

httpv://www.youtube.com/watch?v=g7NQw8Sp7iY

httpv://www.youtube.com/watch?v=e0FuLQkwRIg

httpv://www.youtube.com/watch?v=rWnk3hpBjRI

httpv://www.youtube.com/watch?v=7j16gfvxWuM

httpv://www.youtube.com/watch?v=v_mRRCxem4w

httpv://www.youtube.com/watch?v=YRib8Z_AlMc

httpv://www.youtube.com/watch?v=jTV-4gzpDz4

httpv://www.youtube.com/watch?v=YZZiedf-33Y

httpv://www.youtube.com/watch?v=SMF-mghZHuE

httpv://www.youtube.com/watch?v=AN3HdllNRQU

httpv://www.youtube.com/watch?v=2NUgpxmCMVk

httpv://www.youtube.com/watch?v=nvQiu9ny8S8

]]>
18724 2010-12-31 10:59:09 2010-12-31 09:59:09 open open buon-anno-dalla-rb-casting-auguri-video-messaggi-artisti publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Ascolti Tv: giovedì 30 dicembre, "Al di là del lago" vince con 4.365.000 telespettatori http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/31/ascolti-tv-giovedi-30-dicembre-al-di-la-del-lago-vince-con-4-365-000-telespettatori/ Fri, 31 Dec 2010 10:40:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18739 La prima puntata della nuova serie televisiva "Al di là del lago", in onda su Canale 5, si è aggiudicata la serata di ieri con 4.365.000 telespettatori, pari ad uno share del 18,72%. Su Rai Uno "Superquark", storico programma condotto da Piero Angela, ha totalizzato il 13,89% di share e 3.292.000 telespettatori.

Buoni risultati per il ritorno di Claudio Lippi su Rai Due con "I love Italy", la trasmissione gioco per vip è stata seguita da 2.326.000 telespettatori, share del 9,80%.

Gli altri programmi o film:

"Focus Uno" (Italia 1), programma condotto dalla Iena Giulio Golia, 2.109.000 telespettatori, share 10,01%;

"Giù la testa" (Rai Tre), film diretto da Sergio Leone, con Rod Steiger e James Coburn, 2.393.000 telespettatori, share 10,76%;

"Viaggio in Vaticano" (Rete 4), 1.447.000 telespettatori, share 6,39%;

"Cuochi e fiamme" (La7), programma gioco per vip condotto dallo chef Simone Rugiati, 535.000 telespettatori.

]]>
18739 2010-12-31 11:40:13 2010-12-31 10:40:13 open open ascolti-tv-giovedi-30-dicembre-al-di-la-del-lago-vince-con-4-365-000-telespettatori publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: aumentano le copie per Checco Zalone, da 600 a 820 http://www.rbcasting.com/flash-news/2010/12/31/cinema-aumentano-le-copie-per-checco-zalone-da-600-a-820/ Fri, 31 Dec 2010 11:22:39 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18746 Le copie del film "Che bella giornata" di Checco Zalone, nelle sale dal 5 gennaio 2011 distribuito da Medusa, volano dalle 600 previste a 820 (un dato che potrebbe ancora aumentare).

Tanta attesa per questo secondo film del comico pugliese che mostra sicuramente il grande interesse degli esercenti per le potenzialità di una commedia che si colloca strategicamente in coda al Natale.

Fonte: ANSA]]>
18746 2010-12-31 12:22:39 2010-12-31 11:22:39 open open cinema-aumentano-le-copie-per-checco-zalone-da-600-a-820 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Buone Feste da Checco Zalone – Video messaggio http://www.rbcasting.com/auguri/2010/12/31/buone-feste-da-checco-zalone-%e2%80%93-video-messaggio/ Fri, 31 Dec 2010 13:16:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18754 httpv://www.youtube.com/watch?v=-wGA36cti74

]]>
18754 2010-12-31 14:16:53 2010-12-31 13:16:53 open open buone-feste-da-checco-zalone-%e2%80%93-video-messaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Capodanno: benvenuto 2011 - VIDEO http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/01/capodanno-benvenuto-2011-video/ Sat, 01 Jan 2011 13:28:30 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18783 Tutte le grandi città del mondo hanno salutato l'arrivo del 2011 con tanto divertimento. Dal Giappone e progressivamente in tutti gli angoli del mondo milioni di persone hanno brindato al nuovo anno.

Il 2011 è arrivato per primo a Kiribati, alle 11 ora italiana già si festeggiava. A Roma per Claudio Baglioni erano in 200 mila le persone che hanno aspettato il nuovo anno in Via dei Fori Imperiali.

Due milioni di persone raccolte sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro, dove hanno anche assistito alla presentazione del logo per le Olimpiadi del 2016. Un milione a Times Square, New York, e a Londra folle di persone sul Tamigi a vedere i fuochi d'artificio.

httpv://www.youtube.com/watch?v=Y-k1l68ZPvA

httpv://www.youtube.com/watch?v=r4waA5pZIv4

httpv://www.youtube.com/watch?v=9SchCRnY72E

httpv://www.youtube.com/watch?v=uu90rDgwTxs

httpv://www.youtube.com/watch?v=OWfGRhDXbKs

httpv://www.youtube.com/watch?v=dhQZUtg6gXs

httpv://www.youtube.com/watch?v=qXIQ6z_qgns

]]>
18783 2011-01-01 14:28:30 2011-01-01 13:28:30 open open capodanno-benvenuto-2011-video publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting del 2 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/02/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-2-gennaio-2011/ Sun, 02 Jan 2011 09:04:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18813 Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando… RB Tool

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting Aperti, le novità del giorno – 2 Gennaio 2011 Casting Aperti, le novità del giorno – 2 Gennaio 2011 CINEMA – SI CERCANO BAMBINI E BAMBINE FRA I 5/12 ANNI E’ in preparazione un nuovo adattamento cinematografico di un romanzo. Si cercano bambini fra i 6/12 anni e bambine fra i 5/12 anni. SERIE TV – SI CERCANO RUOLI PRINCIPALI. NELLO SPECIFICO, SI SELEZIONANO ATTORI E ATTRICI FRA I 25 E I 70 ANNI Per una nuova serie televisiva attualmente in preparazione, si cercano alcuni ruoli principali. Nello specifico, si selezionano: 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 60/70 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore di 60 anni e 1 attrice di 35 anni.

“Ti amo troppo per dirtelo”, le prime immagini del film “Ti amo troppo per dirtelo”, le prime immagini del film Le prime immagini di “Ti amo troppo per dirtelo”, la nuova commedia scritta e diretta da Marco Ponti, con Jasmine Trinca, Francesco Scianna e Carolina Crescentini. Il film è prodotto da Pietro Valsecchi per Taodue Film. Distribuzione: Medusa.

Generazione X: la rassegna dedicata ai talenti della nuova musica italiana Generazione X: la rassegna dedicata ai talenti della nuova musica italiana Generazione X è la rassegna dedicata ai talenti della nuova musica italiana che hanno l’opportunità di esibirsi insieme ad ospiti d’eccezione. In programma dal 24 gennaio all’1 febbraio 2011, presso il Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.

]]>
18813 2011-01-02 10:04:34 2011-01-02 09:04:34 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-2-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author _thumbnail_id wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template _wp_old_slug
"Ti amo troppo per dirtelo", le prime immagini del film http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/02/ti-amo-troppo-per-dirtelo-le-prime-immagini-del-film/ Sun, 02 Jan 2011 09:47:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18818 Le prime immagini di "Ti amo troppo per dirtelo", la nuova commedia scritta e diretta da Marco Ponti, con Jasmine Trinca, Francesco Scianna, Carolina Crescentini, Enrico Bertolino, Fabio Troiano e Davide Silvestri. Il film è prodotto da Pietro Valsecchi per Taodue Film, a partire da un soggetto di Pietro Valsecchi.

Torino, giorni d'oggi. Pietro e Francesca sono fidanzati da sempre, manca un mese al loro matrimonio. Lui lavora in un importante studio legale, e si occupa di divorzi. Lei fa la ricercatrice all'Università, e sogna di poter vincere un concorso e diventare finalmente docente.
Le loro giornate sono piene di impegni: dall'organizzazione della cerimonia al lavoro, dagli amici al ritagliarsi momenti solo per loro. Ma un giorno Pietro incontra per caso Stella, una giovane attrice venuta in città per girare il suo primo film importante da protagonista. Quello che era solo un incontro diventa un flirt e quello che doveva essere solo un flirt diventa una relazione. In pochi giorni, Pietro si trova a vivere una doppia vita, che nega l'evidenza dei fatti, i consigli degli amici e il buon senso che gli dice che prima o poi il castello di carte crollerà...

Il film uscirà uscirà al cinema in primavera 2011, distribuito da Medusa.

]]>
18818 2011-01-02 10:47:34 2011-01-02 09:47:34 open open ti-amo-troppo-per-dirtelo-le-prime-immagini-del-film publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_social wpzoom_post_template _edit_last _thumbnail_id _wp_old_slug
Iscritti Pro: Cecilia Gragnani - Luca Ciccimarra - Ion Buzulan http://www.rbcasting.com/iscritti-pro/2011/01/03/iscritti-pro-cecilia-gragnani-luca-ciccimarra-ion-buzulan/ Mon, 03 Jan 2011 18:27:55 +0000 Mariaida http://www.rbcasting.com/?p=17400 Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada…

Area “Artisti” RB Casting CECILIA GRAGNANI www.rbcasting.com/site/ceciliagragnani.rb Il sito di Cecilia Gragnani, attrice nata a Milano. madrelingua italiana ottima conoscenza delle lingue, inglese e francese

Esordisce artisticamente a teatro nel 2002 con "Romeo e Giulietta", regia di Fernanda Calati. Prende parte a tre cortometraggi del regista Yorgos Karavasilis, "Intruders" (2008), "Past Imperfect" (2009) e "Also Ran" nel 2010. Nello stesso anno è protagonista dello spettacolo teatrale "Lie under the sheets", per la Old Vic New Voices, ed interpreta il ruolo della co-protagonista in “Drift: Photo 51”, regia di Jack Lowe. Ottime capacità canore, suona la chitarra e il pianoforte ed è una grande appassionata di musica jazz. Ama la danza, lo sci, pilates, il pattinaggio sul ghiaccio, il nuoto e lo yoga.

LUCA CICCIMARRA www.rbcasting.com/site/lucaciccimarra.rb Il sito di Luca Ciccimarra, attore nato a Roma. madrelignua italiano ottima conoscenza della lingua inglese

Inizia il suo percorso artistico in due progetti teatrali di Roberto Baldassarri: "Il signor Pourceaugnac" (2000), nel ruolo del protagonista, e in "A piacer vostro" (2001) interpreta il ruolo di Oliver, l'antagonista. Presentatore, con delle buone capacità canore. E' un grande appassionato di sci e di nuoto.

ION BUZULAN www.rbcasting.com/site/ionbuzulan.rb

Il sito di Ion Buzulan, attore nato a Moldavia. madrelingua rumeno ottima conoscenza della lingua italiana

Attore e modello, tra le sue attività ci sono le sfilate e la pubblicità.

]]>
17400 2011-01-03 19:27:55 2011-01-03 18:27:55 open open iscritti-pro-cecilia-gragnani-luca-ciccimarra-ion-buzulan publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting news, le novità del giorno - 3 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/03/casting-news-le-novita-del-giorno-3-gennaio-2011/ Mon, 03 Jan 2011 14:04:07 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18765 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/valeriagolino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE PROTAGONISTA DI 50 ANNI Una compagnia è alla ricerca di 1 attore protagonista di circa 50 anni, con esperienza come attore comico. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO DANZATORI CON ATTITUDINI INTERPRETATIVE Una compagnia di teatro danza è alla ricerca di danzatori per una nuova produzione ispirata al pensiero di Luigi Pirandello. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO 4 ATTRICI E 2 ATTORI Per uno spettacolo teatrale in programma per il 2011, una commedia, si cercano: 2 attrici fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 20/25 anni e 2 attrici fra i 18/22 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Fra i vari progetti in corso, una rete è alla ricerca di partecipanti che si siano accorti di essere innamorati di una persona appartenente alla propria quotidianità. Il casting è aperto ad aspiranti partecipanti ambosessi. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE PER UNA TRASMISSIONE Per una trasmissione la cui programmazione è destinata ad una rete nazionale, si cercano ballerini e ballerine di bella presenza. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
18765 2011-01-03 15:04:07 2011-01-03 14:04:07 closed open casting-news-le-novita-del-giorno-3-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: 1 gennaio, il film cult "Grease" vince la prima serata del 2011 http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/02/ascolti-tv-1-gennaio-il-film-cult-grease-vince-la-prima-serata-del-2011/ Sun, 02 Jan 2011 10:42:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18834 Il film "Grease", trasmesso da Canale 5 ha vinto la prima serata del 1 gennaio 2011. La pellicola cult, interpretata dai giovanissimi John Travolta e Olivia Newton-John, è stata seguita da 3.020.000 telespettatori, con uno share pari al 13,52%. Battuta Milly Carlucci, la seconda puntata del suo show targato Rai Uno "24mila voci" è stato seguito da 2.662.000 telespettatori, pari ad uno share del 14,14%.

Buoni ascolti per l'ennesima replica di "Mamma ho perso l’aereo", in onda su Italia 1, seguito da 3.120.000 telespettatori (share del 13,36%), vincente in ascolto medio su tutti e leggermente inferiore in valori percentuali al film "Grease".

Gli altri programmi o film:

"Monster & Co." (Rai Tre), film d'animazione della Disney, 1.845.000 telespettatori, 7,73% share;

"A bug’s life" (Rai Tre), film d'animazione della Disney, 1.439.000 telespettatori, 6,83% share;

"58 minuti per morire" (Rete 4), film con Bruce Willis, 2.165.000 telespettatori, 9,87% share;

"L’Ispettore Barnaby" (La7), serie televisiva, 914.000 telespettatori, 4,13% share.

]]>
18834 2011-01-02 11:42:10 2011-01-02 10:42:10 open open ascolti-tv-1-gennaio-il-film-cult-grease-vince-la-prima-serata-del-2011 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Tv: Albanese in Cetto La Qualunque ospite da Fazio http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/02/tv-albanese-in-cetto-la-qualunque-ospite-da-fazio/ Sun, 02 Jan 2011 11:05:20 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18844 L'attore Antonio Albanese, creatore del politico corrotto e volgare Cetto La Qualunque e del Partito du Pilu, sarà ospite questa sera del programma "Che tempo che fa" di Fabio Fazio. Albanese presenterà in anteprima un monologo di Cetto, protagonista del film "Qualunquemente", nelle sale dal 21 gennaio, distribuito da 01.

]]>
18844 2011-01-02 12:05:20 2011-01-02 11:05:20 open open tv-albanese-in-cetto-la-qualunque-ospite-da-fazio publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Box Office USA: De Niro-Stiller primi nel weekend di Capodanno http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/03/box-office-usa-de-niro-stiller-primi-nel-weekend-di-capodanno/ Mon, 03 Jan 2011 09:07:34 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18853 "Vi presento i nostri" (Little Fockers), con Ben Stiller e Robert De Niro, è giunto in testa al box office americano nel weekend di Capodanno, per la seconda settimana consecutiva, con incassi stimati in 26,3 milioni di dollari (oltre 60 milioni in tutto). Al secondo posto il numero due della scorsa settimana, "True Grit", western con Jeff Bridges, Matt Damon e Josh Brolin (24,5 milioni, 51 in tutto).

Fonte: ANSA

]]>
18853 2011-01-03 10:07:34 2011-01-03 09:07:34 open open box-office-usa-de-niro-stiller-primi-nel-weekend-di-capodanno publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Caos Calmo" per iPhone e iPad http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/03/caos-calmo-per-iphone-e-ipad/ Mon, 03 Jan 2011 09:26:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18856 In una sola applicazione, il celebre romanzo di Sandro Veronesi vincitore del Premio Strega con contenuti multimediali e video dal film omonimo con Nanni Moretti ed Isabella Ferrari.

"Caos Calmo" è una nuova innovativa applicazione di Fandango: non solo un libro ma una vera e propria piattaforma multimediale dove poter leggere il romanzo con comode ed utilissime funzioni di lettura e, in alcuni punti, visionare le clip del film riferibili direttamente al libro.

In più, una sezione dedicata all'autore ed una, in esclusiva, dedicata al nuovo romanzo di Sandro Veronesi, "XY", in libreria dal 21 ottobre 2010 per Fandango Libri. "Caos Calmo" è il primo libro multimediale concepito in Italia per la piattaforma iPhone/iPad.

Info: www.fandango.it

]]>
18856 2011-01-03 10:26:10 2011-01-03 09:26:10 open open caos-calmo-per-iphone-e-ipad publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting del 3 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/03/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-3-gennaio-2011/ Mon, 03 Jan 2011 14:16:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18865 Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando... RB Tool

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting news, le novità del giorno – 3 Gennaio 2011 Casting news, le novità del giorno – 3 Gennaio 2011 TEATRO – SI CERCA 1 ATTORE PROTAGONISTA DI 50 ANNI Una compagnia è alla ricerca di 1 attore protagonista di circa 50 anni, con esperienza come attore comico. TEATRO – SI CERCANO DANZATORI CON ATTITUDINI INTERPRETATIVE Una compagnia di teatro danza è alla ricerca di danzatori per una nuova produzione ispirata al pensiero di Luigi Pirandello. TEATRO – SI CERCANO 4 ATTRICI E 2 ATTORI Per uno spettacolo teatrale in programma per il 2011, una commedia, si cercano: 2 attrici fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 30/40 anni, 1 attore fra i 20/25 anni e 2 attrici fra i 18/22 anni. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Fra i vari progetti in corso, una rete è alla ricerca di partecipanti che si siano accorti di essere innamorati di una persona appartenente alla propria quotidianità. Il casting è aperto ad aspiranti partecipanti ambosessi. TRASMISSIONE TV - SI CERCANO BALLERINI E BALLERINE PER UNA TRASMISSIONE Per una trasmissione la cui programmazione è destinata ad una rete nazionale, si cercano ballerini e ballerine di bella presenza.

“Caos Calmo” per iPhone e iPad “Caos Calmo” per iPhone e iPad “Caos Calmo” è il primo libro multimediale concepito in Italia per la piattaforma iPhone e iPad. E’ una nuova innovativa applicazione di Fandango: non solo un libro ma una vera e propria piattaforma multimediale dove poter leggere il romanzo con comode ed utilissime funzioni di lettura e, in alcuni punti, visionare le clip del film riferibili direttamente al libro.

Befana col mostro Hannibal Lecter Befana col mostro Hannibal Lecter Altro che carbone! Per chi non è stato buono quest’anno la Befana ha preparato una sorpresa davvero speciale, giovedì 6 gennaio alle 21.00 su MGM (Sky – Canale 320), una serata da incubo con uno dei mostri più popolari di Hollywood: Hannibal Lecter. Il geniale serial killer è il protagonista de “Il silenzio degli innocenti”, diretto da Jonathan Demme e interpretato da Anthony Hopkins, premio Oscar per il miglior attore, che in soli sedici minuti di interpretazione vince l’ambita statuetta, e Jodie Foster.

“Il discorso del re” di Tom Hooper, nelle sale dal 28 gennaio “Il discorso del re” di Tom Hooper, nelle sale dal 28 gennaio Arriva nelle sale italiane il 28 gennaio 2011 “Il discorso del re” (The King’s Speech), il film di Tom Hooper, vincitore del Toronto International Film Festival 2010 e candidato a 7 nomination ai Golden Globe 2011, tra cui miglior film e miglior regia.

]]>
18865 2011-01-03 15:16:35 2011-01-03 14:16:35 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-3-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _wp_old_slug _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id
Ascolti Tv: domenica 2 gennaio, 7 milioni per "Biancaneve e i sette nani" http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/03/ascolti-tv-domenica-2-gennaio-7-milioni-per-biancaneve-e-i-sette-nani/ Mon, 03 Jan 2011 10:27:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18878 Dopo gli ottimi ascolti di "Cenerentola" e "La bella addormentata nel bosco", è arrivato il terzo appuntamento targato Rai Uno per il ciclo di film d’animazione Le Principesse Disney, con "Biancaneve e i sette nani". La favola del 1937, restaurata di recente, ha stravinto la prima serata di ieri con 7.035.000 telespettatori, pari ad uno share del del 27,98%.

Canale 5 ha trasmesso il film "SMS – Sotto mentite spoglie", la commedia con Vincenzo Salemme, Giorgio Panariello, Luisa Ranieri e Lucrezia Lante Della Rovere, è stata seguita da 3.649.000 telespettatori, share del 15,32%.

Gli altri programmi o film:

"Castle", episodio “Boom!" (Rai Due), serie tv, 2.489.000 telespettatori, 9,69% share;

"Wild - Oltrenatura" (Italia 1), programma tv condotto da Fiammetta Cicogna, 2.392.000 telespettatori, 12,03% share;

"Elisir" (Rai Tre), programma tv condotto da Michele Mirabella, 1.957.000 telespettatori, 8,01% share;

"Il commissario Florent", episodio "Segreti di famiglia" (Rete 4), serie tv francese, 1.576.000 telespettatori, 6,48% share.

Da segnalare in access prime time "Soliti ignoti" (Rai Uno), è risultato il programma più seguito con 5.554.000 telespettatori, share 22,07%, "Striscia la Domenica" (Canale 5) ha totalizzato 4.190.000 telespettatori, share del 16,63%, mentre la puntata di "Che tempo che fa" (Rai Tre) dedicata ad Antonio Albanese, ha divertito 4.140.000 telespettatori, pari ad uno share del 16,53%.

]]>
18878 2011-01-03 11:27:16 2011-01-03 10:27:16 open open ascolti-tv-domenica-2-gennaio-7-milioni-per-biancaneve-e-i-sette-nani publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Il discorso del re" di Tom Hooper, nelle sale dal 28 gennaio http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/03/il-discorso-del-re-di-tom-hooper-nelle-sale-dal-28-gennaio/ Mon, 03 Jan 2011 11:20:16 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18887 Arriva nelle sale italiane il 28 gennaio 2011 "Il discorso del re" (The King’s Speech), il film di Tom Hooper, vincitore del Toronto International Film Festival 2010 e candidato a 7 nomination ai Golden Globe 2011, tra cui miglior film e miglior regia.

Nel cast: Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter e Guy Pearce.

Sinossi Bertie (Colin Firth), che soffre da tutta la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene improvvisamente incoronato Re Giorgio VI d’Inghilterra. Con il suo paese sull’orlo della guerra e disperatamente bisognoso di un leader, sua moglie, Elisabetta (Helena Bonham Carter), la futura Regina Madre, organizza al marito un incontro con l’eccentrico logopedista Lionel Logue (Geoffrey Rush). Con l’aiuto di Logue, della sua famiglia, del suo governo e di Winston Churchill, il Re riuscirà a superare la sua balbuzie e farà un discorso alla radio che ispirerà il suo popolo e lo unirà in battaglia.

]]>
18887 2011-01-03 12:20:16 2011-01-03 11:20:16 open open il-discorso-del-re-di-tom-hooper-nelle-sale-dal-28-gennaio publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Befana col mostro Hannibal Lecter http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/03/befana-col-mostro-hannibal-lecter/ Mon, 03 Jan 2011 11:45:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18896 Altro che carbone! Per chi non è stato buono quest’anno la Befana ha preparato una sorpresa davvero speciale, giovedì 6 gennaio alle 21.00 su MGM (Sky – Canale 320), una serata da incubo con uno dei mostri più popolari di Hollywood: Hannibal Lecter. Il geniale serial killer è il protagonista de "Il silenzio degli innocenti", diretto da Jonathan Demme e basato sull’omonimo romanzo di Thomas Harris.

Un giallo intricato con i toni di un romanzo gotico, un thriller che toglie il fiato anche grazie a due interpretazioni impossibili da dimenticare: Anthony Hopkins nel ruolo dell’inquietante Hannibal e Jodie Foster nei panni della tormentata agente con cui instaura un complesso rapporto.

Cinque i Premi Premi Oscar che lo onorano: come miglior film, per il miglior attore, che in soli sedici minuti di interpretazione vince l’ambita statuetta, miglior regia, attrice e sceneggiatura non originale.

"Il silenzio degli innocenti" (The Silence of the Lambs) di Jonathan Demme con Jodie Foster, Anthony Hopkins, Ted Levine, Charles Napier, Anthony Heald (1991).

]]>
18896 2011-01-03 12:45:01 2011-01-03 11:45:01 open open befana-col-mostro-hannibal-lecter publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Box Office Italia: "La banda dei Babbi Natale" primo nel weekend http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/03/box-office-italia-la-banda-dei-babbi-natale-primi-nel-weekend/ Mon, 03 Jan 2011 12:38:36 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18915 "La banda dei Babbi Natale" di Aldo Giovanni e Giacomo in soli tre giorni ha incassato 4.305.642 euro (media per copia 6.956) contro i 2.977.958 euro (media copia 5.126) del cinepanettone "Natale in Sudafrica", collocandosi al primo posto del Cinetel in questo weekend. Il film di AG&G ha rosicchiato in questi giorni oltre 1.600.000 a "Natale in Sudafrica" ponendosi a un soffio anche nell'incasso totale: 16.667.332 della Banda contro i 16.731.240 del film di Neri Parenti.

Incassi settimanali e totali

1) La banda dei Babbi Natale 4.305.642 - 16.667.332 2) Natale in Sudafrica 2.977.958 - 16.731.240 3) The Tourist 1.948.641 - 8.740.810 4) Tron Legacy 1.695.748 - 2.509.264 5) Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero 1.667.889 - 7.852.124 6) Megamind 1.170.985 - 5.608.175 7) Le avventure di Sammy 909.733 - 2.530.696 8) La bellezza del somaro 684.864 - 2.556.155 9) Un altro mondo 623.723 - 1.865.949 10) Rapunzel 420.292 - 9.700.446

Fonte: ANSA

]]>
18915 2011-01-03 13:38:36 2011-01-03 12:38:36 open open box-office-italia-la-banda-dei-babbi-natale-primi-nel-weekend publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Marengo e Salvatori presentano il libro su Lucio Battisti http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/04/marengo-e-salvatori-presentano-il-libro-su-lucio-battisti/ Tue, 04 Jan 2011 09:09:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18981 Sono oltre 50 i libri pubblicati su Lucio Battisti e in quasi tutti viene citata quella che fu l’unica, o per lo meno la più esaustiva intervista da lui mai rilasciata, in seguito alla quale il cantautore di Poggio Bustone, a parte un’intervista per la TV svizzera e una per la radio, non rilasciò più dichiarazioni alla stampa. La storia di questa intervista, con i suoi retroscena - tra aneddoti e contesti che descrivono un momento importante della musica leggera italiana - è ricordata ora dal giornalista e produttore musicale Renato Marengo che nel 1974 riuscì a superare la barriera di silenzio che avvolgeva Battisti ormai da tempo, trascorrendo con lui cinque giorni al “Mulino”, sede degli storici studi discografici della Numero 1 dove Battisti stava registrando "Anima latina": dialogarono di tutto, ma soprattutto di musica.

"Lucio Battisti: La vera storia dell’intervista esclusiva", edito da Coniglio editore e di recente distribuito in tutte le librerie italiane, è già diventato un cult non solo per gli operatori del settore, ma per quei giovani che vogliono scoprire un “altro” mondo e quelle persone mature che hanno bisogno di rinverdire il tempo che fu. Dedicato a chi ama Battisti, e anche a chi non l’ha particolarmente amato, il lavoro di Marengo è un libro “che prende” proprio perché è un documento unico sul Battisti musicista, stanco di essere solo il divo – il cantante piacevole e carino – e che voleva farsi finalmente apprezzare come grande compositore e arrangiatore: a differenza dai tanti libri di critica e di biografie su di lui, il saggio, ricco di aneddoti e verità anche scomode, contiene per la prima volta le dichiarazioni dirette di Lucio Battisti sulla sua musica, sul suo cambiamento  umano e musicale. Il volume è preceduto da un lungo saggio del musicologo Gianfranco Salvatore, uno dei massimi studiosi di Lucio Battisti, che scompone e ricompone i 9 brani di "Anima latina", il disco che rappresentò una mutazione e una maturazione nel suo stile oltreché una svolta nel modo di fare musica in Italia.

Sabato 8 gennaio, alle ore 18,30, presso la Libreria L’Argonauta di Roma, Marengo racconterà dal vivo questa storia esclusiva che segnò un momento importante nella carriera del musicista, ma anche nel suo atteggiamento verso il pubblico e verso la vita. Insieme a lui, il giornalista Dario Salvatori, col quale ricostruirà, con dovizia di particolari, quella memorabile conversazione alla quale presero parte anche esponenti del mondo discografico dell’epoca, tra i quali Claudio Pascoli, Alberto Radius, Toni Esposito, Claudio Bonivento, Cesare Montalbetti: alcuni di essi parteciperanno “a sorpresa” alla serata, mentre l’attore Enrico Di Troia, che ha collaborato alle ricerche nella ricostruzione dei fatti, leggerà alcuni brani dell’opera.

Estratti stampa:

"A riuscire nello scoop di stanare il cantautore dopo anni di isolamento, è Renato Marengo, giornalista e produttore. Oggi è lui a raccontarci tutti i retroscena di quel magico incontro: il prima e il dopo, con grande dovizia di dettagli e con linguaggio semplice e narrativo". la Repubblica/Kataweb

"La vera storia della star che un giorno ha deciso di uccidere il proprio mito senza voltarsi indietro. Ecco a voi i segreti del codice Battisti". Panorama

"Una conversazione inedita, nella quale svela la sua natura di artista solitario, diffidente, e smentisce le voci che lo indicavano come finanziatore di gruppi di estrema destra". Giornale di Sicilia

"'Un musicista, se la propria musica comunica ed emoziona realmente, non ha nulla da spiegare e null’altro da aggiungere a quello che si ascolta nei suoi lp'. Così Lucio Battisti motivava la sua ritrosia nei confronti delle interviste e dei giornalisti. E da qui partì una chiacchierata confidenziale, determinata dalla fiducia e stima artistica nei confronti del suo interlocutore, che fu pubblicata poco dopo da 'Ciao 2001', il settimanale musicale più seguito dai giovani negli anni Settanta, che per quell’occasione stabilì un record di vendite con più di 400.000 copie". Il Secolo XIX

"Quel che emerge dal profilo tracciato nel descrivere e raccontare le idee, il punto di vista e la musica di Lucio Battisti è la sua ricerca umana ed esistenziale, musicale ed artistica. Quel che viene fuori dalle sue stesse risposte è il profilo di un uomo in cammino lungo un percorso di ricerca e di libertà". Il Secolo d’Italia

"Lucio è divorato dalla musica, la politica non lo riguarda. Sospettato di essere destroso, a Marengo (che gli chede 'Lucio, è vero che sei fascista?') dice di non essersi mai interessato di politica, di partiti, di destra e sinistra, 'è proprio fuori dal mondo'. Ora più che mai Battisti vuole mettere da parte il suo personaggio ed essere giudicato solo per la sua musica". Il Giornale

"Marengo, con consumata abilità, ci trascina nel cuore di quel lontano episodio. Descrivendolo con un linguaggio immediato. Colloquiale. Come se avesse di fronte non un foglio di carta da riempire, ma una platea fitta di pubblico. I ricordi in prima persona sono intervallati in modo strategico, da voci esterne che confermano e supportano la testimonianza principale. Un gioco di rimandi che affascina e colpisce per la sua istantaneità. Con l'ipnotico potere di trascinare il lettore a vivere quei momenti, a loro modo, mitici". Audiocoop, Giulio Tedeschi

"Un libro che non dovrebbe mancare nello scaffale di ogni battistiano, capace di soddisfare l’appassionato non-musicista e il musicista-studioso dei processi creativi allo stesso tempo, necessario per capire maggiormente questo periodo capitale di Battisti, e la sua arte più in generale. C’è da trarne molte, utili lezioni, sul serio". Accordo.it

"E’ un 'feeling imprevisto e imprevedibili' tra Lucio e Renato, tra il 're del pop italiano con la nomea nell’ambito discografico di orso antipatico e destrorso' e un 'rockettaro, critico musicale impegnato' e 'simpatizzante della sinistra extraparlamentare'. Intorno ruota tutta una serie di altri personaggi, ad alcuni dei quali sono dedicati capitoli del libro o citazioni: Mogol; Claudio Bonivento, oggi produttore cinematografico e all’epoca alla Numero Uno, l’etichetta discografica di Mogol-Battisti; il chitarrista Alberto Radius, che si diverte a fare il cuoco; Tony Esposito, impaziente e innervosito perché deve registrare il suo disco e invece la sala è occupata da 'questo' Battisti per l’ascolto e il riascolto di 'Anima Latina'. Dopo confidenze e chiacchiere musicali , Lucio scopre – complice Mogol – di aver condiviso pensieri e parole con un giornalista. E, 'con la forchetta di bucatini a mezz’aria tra il piatto e la bocca', accetta che Renato scriva su di lui: 'E allora, be’, se scrivi veramente solo di musica...'". Crazy zone

"Dice Renato Marengo '...L’anima gli stava diventando latina ed io ero lì con lui proprio mentre questo avveniva e la cosa mi stupiva e mi coinvolgeva...' questo solo per farvi capire quello che Marengo ha vissuto, sensazioni epidermiche comprese: tutto questo è compreso in questo libro che andrebbe prenotato subito”. Musicalnews, Giancarlo Passarella

]]>
18981 2011-01-04 10:09:51 2011-01-04 09:09:51 open open marengo-e-salvatori-presentano-il-libro-su-lucio-battisti publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ennio Fantastichini legge "Ho servito il Re d’Inghilterra" http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/04/ennio-fantastichini-legge-ho-servito-il-re-d%e2%80%99inghilterra/ Tue, 04 Jan 2011 09:38:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18994 Lunedì 17 gennaio 2011, Auditorium Parco della Musica - Roma

Ennio Fantastichini legge "Ho servito il Re d’Inghilterra" di Bohumil Hrabal

Un evento di "Vi racconto un romanzo"

Bohumil Hrabal nacque a Brno, in Moravia, nel 1914. Più tardi si trasferì a Nymburk, non lontano da Praga; dall’amore per quest’ultima città, centro vitale dell’Impero Austro-Ungarico, scaturirono le appassionate pagine di "Vuol vedere Praga d'oro?" (1964). Nel 1939, con l’invasione nazista della Cecoslovacchia, dovette interrompere i suoi studi di legge. Comincia da qui la leggenda dei suoi infiniti mestieri, da magazziniere a minutante notarile, da telegrafista a capomovimento ferroviario (esperienza narrata nel 1965 in "Treni strettamente sorvegliati", da cui il regista Jìri Menzel trasse la pellicola vincitrice dell’Oscar per il migliore film straniero), da agente assicurativo a commesso viaggiatore, da operaio a comparsa di teatro, su su fino a imballatore di carta da macero (professione che nel 1976 gli detterà il romanzo "Una solitudine troppo rumorosa"). Personalità libera e anarchica di gran bevitore, morì a Praga nel 1997 durante un ricovero: secondo i sanitari e alcuni amici, cadendo da una finestra dopo essersi sporto troppo per nutrire alcuni colombi; secondo un’altra versione, suicida. Tra i suoi capolavori, "Inserzione per una casa in cui non voglio più abitare" (1965) e soprattutto "Ho servito il Re d'Inghilterra" (1971).

Info: www.auditorium.com

]]>
18994 2011-01-04 10:38:00 2011-01-04 09:38:00 open open ennio-fantastichini-legge-ho-servito-il-re-d%e2%80%99inghilterra publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: lunedì 3 gennaio, vince il “Grande Fratello 11” http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/04/ascolti-tv-lunedi-3-gennaio-vince-il-%e2%80%9cgrande-fratello-11%e2%80%9d/ Tue, 04 Jan 2011 10:30:30 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=18999 Il reality show condotto da Alessia Marcuzzi “Grande Fratello 11”, vince la prima serata del primo lunedì del 2011 raggiungendo quota 5.606.000 telespettatori con una media del 25,42% di share. Il diretto rivale della serata, “Superquark” non riesce a superare i 3.628.000 telespettatori (share 13,95%) con lo speciale sulla vita di Antonio Meucci.

Su Rai Due “Solo per amore” è stato seguito da 2.183.000 telespettatori (share 8,40%), mentre su Italia 1 “La Mummia” ha ottenuto un seguito di 3.044.000 telespettatori, pari ad uno share del 12,26%. Su Rete 4 il film “Evelyn” ottiene un buon successo di pubblico con 2.622.000 telespettatori (share del 9,89%) mentre “Lucarelliracconta” è stato seguito su Rai Tre da 1.507.000 telespettatori, share 2,14%.

]]>
18999 2011-01-04 11:30:30 2011-01-04 10:30:30 open open ascolti-tv-lunedi-3-gennaio-vince-il-%e2%80%9cgrande-fratello-11%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: addio a Pete Postlethwaite http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/04/cinema-addio-a-pete-postlethwaite/ Tue, 04 Jan 2011 10:19:11 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19003 A 64 anni si è spento l’attore Pete Postlethwaite, che nel 2004 aveva ricevuto una onorificenza dalla regina Elisabetta. L’attore aveva preso parte a numerosi film, tra i quali “Alien 3”, “L’ultimo dei Mohicani”, “Jurassic Park”, “Amistad” e “Nel nome del padre”. Nonostante le cure antitumorali aveva lavorato fino a poche settimane fa.

Il regista Steven Spielberg una volta lo definì “il migliore attore del mondo”. Postlethwaite, che viveva nella regione britannica dello Shropshire, aveva replicato all’affermazione dicendo: “Sono sicuro che Spielberg in realtà abbia detto: 'Il problema di Pete è che pensa che sia il miglior attore del mondo'".

Fonte: ITALPRESS

]]>
19003 2011-01-04 11:19:11 2011-01-04 10:19:11 open open cinema-addio-a-pete-postlethwaite publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Musica: Gianna Nannini, concerto 3D su VanityFair.it http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/04/musica-gianna-nannini-concerto-3d-su-vanityfair-it/ Tue, 04 Jan 2011 10:50:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19017 Non era mai successo su Internet: in un concerto acustico il nuovo disco di Gianna Nannini, "Io e te", offerto in anteprima esclusiva tridimensionale solo per il sito di VanityFair.it. Dal 5 gennaio gli occhialini 3D in allegato al settimanale.

Si tratta del primo unplugged acustico della rocker senese, il suo primo concerto da mamma e il primo contenuto originale 3D prodotto in esclusiva per un sito Internet.

Fonte: ANSA

]]>
19017 2011-01-04 11:50:04 2011-01-04 10:50:04 open open musica-gianna-nannini-concerto-3d-su-vanityfair-it publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Nasce il Training Media Center http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/04/nasce-il-training-media-center/ Tue, 04 Jan 2011 12:09:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19027 Il nuovo Avid Authorized Training Partner (A.A.T.P.) di Avid Italia con il rilascio di attestati autorizzati e riconosciuti a livello internazionale

Avid Technology S.r.l. ha il piacere di annunciare che dal 20 Dicembre 2010, è operativa una nuova struttura di formazione, il “Training Media Center” per lo svolgimento di corsi Avid, certificati e riconosciuti a livello internazionale.

“Abbiamo ascoltato le vostre richieste, investito nella formazione e raggiunto l’obiettivo prefissato” afferma Lucio Fogler, presidente del Training Media Center. “Offriamo un servizio di formazione inizialmente focalizzato sul sistema di editing più diffuso al mondo, Avid Media Composer, successivamente verranno introdotti corsi di approfondimento riguardanti, ad esempio, l’effettistica e la color correction, coprendo a 360° la formazione sull’editing. Il Training Media Center con sede a Roma è composto da 5 postazioni Avid Media Composer, con la versione software sempre aggiornata e il top della tecnologia hardware, per un ottimale svolgimento teorico e pratico del corso. A breve saremo presenti come AATP anche nel capoluogo lombardo, dando vita a due nuovi e grandi poli per la formazione ”, conclude Fogler.

I corsi, tenuti da istruttori certificati, si svolgeranno regolarmente in giorni infrasettimanali e avranno una durata variabile in funzione della sessione prescelta. Al termine sarà rilasciato ai partecipanti un attestato riconosciuto a livello internazionale.

Inizialmente saranno disponibili i seguenti corsi:

• Corso MC101: Avid Media Composer Editing Introduce il concetto di editing non lineare ed illustra tutte le funzioni base del sistema Avid Media Composer su Windows. L’insegnamento, della durata di cinque giorni, per un totale di 40 ore, è suddiviso tra dimostrazione e sperimentazione pratica sul sistema. Sarà rilasciato ai partecipanti un attestato certificato, riconosciuto a livello internazionale.

Corso Montaggio Avid Introduce ai partecipanti il concetto del linguaggio cine-televisivo e di editing non lineare di base attraverso l’uso del software Avid Media Composer su Windows. Il corso è strutturato con una sessione dimostrativa e una pratica diretta sul sistema, al fine di poter sperimentare e testare i diversi argomenti trattati. L’insegnamento si svolge in sette giorni, per un totale di 42 ore. Sarà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

Entro il prossimo anno saranno disponibili anche i seguenti training con le relative certificazioni:

MC 201 Strumenti di editing e tecniche di Avid Media Composer per un livello avanzato nell’utilizzo del software, con approfondimenti teorici e pratici delle tecniche di editing.

MC 205 Effetti e tecniche di Avid Media Composer per una conoscenza approfondita del workflow, utilizzando tecniche ed effetti avanzati.

MC 239 Color Correction con Avid Media Composer affronta nel dettaglio le tecniche per la color correction con dimostrazioni teoriche e pratiche.

Per maggiori informazioni sui corsi certificati Avid, si prega di visitare il sito www.trainingmediacenter.it o di contattare il Training Media Center ai numeri 06. 35341043 - 02.5778971.

]]>
19027 2011-01-04 13:09:25 2011-01-04 12:09:25 open open nasce-il-training-media-center publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Un grande omaggio al cinema e alla musica con Paolo Villaggio http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/04/un-grande-omaggio-al-cinema-e-alla-musica-con-paolo-villaggio/ Tue, 04 Jan 2011 12:19:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19041 La Fondazione Cinema per Roma e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia danno il via a una nuova collaborazione con un omaggio al grande cinema e alla grande musica. E ad inaugurare questo connubio, sabato 15 gennaio (ore 20.30 Auditorium Parco della Musica di Roma), sarà una serata speciale dal titolo “Ricordando Eisenstein” con ospite d’eccezione Paolo Villaggio. Infatti alle ore 20,30, nella Sala Petrassi, il noto attore incontrerà il pubblico prima della proiezione del film di Sergej Eisenstein, "La corazzata Potëmkin", una delle più note e influenti opere della storia del cinema, presentato per la prima volta al Teatro Bolshoj di Mosca il 21 dicembre 1925. E ben noti sono i legami tra la Corazzata e Villaggio in una delle sue memorabili interpretazioni del Ragionier Fantozzi.

Sempre sabato 15 gennaio, (Sala Santa Cecilia, ore18.00) l’Accademia - nell’ambito della Stagione Sinfonica 2011 - dedica un concerto alla grande musica russa: l’Orchestra e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, il contralto Ekaterina Semenchuck, diretti da Vasily Petrenko, eseguiranno "Aleksandr Nevskij" scritto da Prokofiev, per l’omonimo film di Eisenstein, da cui trasse successivamente questa splendida cantata per mezzosoprano, coro e orchestra. Completano il programma del concerto "Capriccio Italiano" di Čajkovskij e "Vetrate di chiesa" di Respighi.

Inoltre a partire dal 16 al 21 gennaio, nello spazio Musa dell'Auditorium Parco della Musica ci sarà una retrospettiva dei film di Eisenstein.

L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per info: www.romacinemafest.it

]]>
19041 2011-01-04 13:19:00 2011-01-04 12:19:00 open open un-grande-omaggio-al-cinema-e-alla-musica-con-paolo-villaggio publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Nicole Kidman, "Luca Guadagnino avrei adorato recitare quel ruolo" http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/04/cinema-nicole-kidman-luca-guadagnino-avrei-adorato-recitare-quel-ruolo/ Tue, 04 Jan 2011 13:02:13 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19051 Ammetto che mi lusingherebbe molto se qualche bravo regista italiano mi chiamasse per girare un film in Italia. Ho visto 'Io sono l'amore' di Luca Guadagnino, con Tilda Swinton: come l'ho invidiata! Avrei adorato recitare quel ruolo, senza togliere niente a Tilda, che è bravissima. Ma finora nessuno mi ha offerto nulla in Italia. Peccato. Mi dovrò consolare con Lasse Hallstrom, con cui girerò presto 'The Danish Girl'. E sto per iniziare le riprese di 'Hemingway e Gellhorn', sul rapporto tra Ernest Hemingway e la giornalista Martha Gellhorn, una storia d'amore ambientata soprattutto sullo sfondo della guerra civile spagnola, dove i due si conobbero. Lo dirigerà Phil Kaufman".

E' quanto ha dichiarato l'attrice premio Oscar per "The Hours" Nicole Kidman, in un'intervista rilasciata a Silvia Bizio per la Repubblica.

]]>
19051 2011-01-04 14:02:13 2011-01-04 13:02:13 open open cinema-nicole-kidman-luca-guadagnino-avrei-adorato-recitare-quel-ruolo publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Qualunquemente": arrivano il 21 gennaio Cetto La Qualunque e Onda Calabra http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/04/qualunquemente-arrivano-il-21-gennaio-cetto-la-qualunque-e-onda-calabra/ Tue, 04 Jan 2011 17:26:02 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19060 Tutto è pronto per l'uscita nelle sale, il 21 gennaio 2011, di "Qualunquemente" con Cetto La Qualunque alias Antonio Albanese, regia di Giulio Manfredonia. Nel cast oltre ad Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina, Salvatore Cantalupo e Luigi Maria Burruano.

La canzone "Qualunquemente (Onda Calabra)" farà parte della colonna sonora del film in vendita dal 21 gennaio: rilettura alla maniera di Cetto La Qualunque del brano "Onda Calabra" di Peppe Voltarelli e del gruppo il Parto Delle Nuvole Pesanti, cantata da Antonio Albanese con l'arrangiamento e la produzione della Banda Osiris. Edizioni Musicali Storie di Note/Radiofandango. Sul sito www.partitodupilu.it è possibile scaricarla come suoneria per cellulari.

httpv://www.youtube.com/watch?v=PUGtN0Oxs3o

Sinossi Perché Cetto La Qualunque torna in Italia dopo una lunga latitanza all'estero? E’ stata una sua scelta? O qualcuno trama nell’ombra? Con lui rientrano anche una bella ragazza di colore ed un bambina di cui non riesce a ricordare il nome: la sua nuova famiglia. Al ritorno in patria Cetto ritrova il fidato braccio destro Pino e la famiglia di origine: la moglie Carmen e il figlio Melo. Ovviamente far convivere il tutto non sarà facile. I suoi vecchi amici lo informano che le sue proprietà sono minacciate da una inarrestabile ondata di legalità che sta invadendo la loro cittadina. Le imminenti elezioni potrebbero avere come esito la nomina a sindaco di Giovanni De Santis, un “pericoloso” paladino dei diritti. Così, Cetto, dopo una lunga e tormentata riflessione in compagnia di simpatiche ragazze non ha dubbi e decide di "salire in politica" per difendere la sua città. La campagna elettorale può cominciare...

Il film è prodotto da Fandango in collaborazione con Rai Cinema. Distribuito da 01 Distribution.

]]>
19060 2011-01-04 18:26:02 2011-01-04 17:26:02 open open qualunquemente-arrivano-il-21-gennaio-cetto-la-qualunque-e-onda-calabra publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting del 5 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/05/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-5-gennaio-2011/ Wed, 05 Jan 2011 13:22:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18990 In questo numero:

Casting news, le novità del giorno – 5 gennaio 2011 Casting news, le novità del giorno – 5 gennaio 2011 SERIE TV – SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/35 ANNI Per il pilot di una nuova serie poliziesca francese, si cercano attori e attrici fra i 20/35 anni. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO ASPIRANTI CANTANTI, BAMBINI E RAGAZZI PER IL PUBBLICO Per un nuovo format televisivo si cercano: aspiranti cantanti fra i 16/30 anni, bambini fra i 6/12 anni e ragazzi e ragazze fra i 16/25 anni in qualità di pubblico attivo. DANZA - SI CERCANO 2 BALLERINE Una compagnia di danza è alla ricerca di 2 ballerine per la realizzazione di nuovi spettacoli.

“Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi – Trailer e immagini del film “Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi – Trailer e immagini del film Trailer e prime immagini del film “Manuale d’amore 3”, regia di Giovanni Veronesi, nelle sale italiane dal 25 febbraio 2011. Protagonista un cast stellare: Robert De Niro, Carlo Verdone, Monica Bellucci, Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Donatella Finocchiaro, Valeria Solarino, Laura Chiatti ed Emanuele Propizio. Produzione e distribuzione Filmauro di Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis.

“Qualunquemente”: arrivano il 21 gennaio Cetto La Qualunque e Onda Calabra “Qualunquemente”: arrivano il 21 gennaio Cetto La Qualunque e Onda Calabra Video colonna sonora “Qualunquemente (Onda Calabra)”. Tutto è pronto per l’uscita nelle sale, il 21 gennaio 2011, di “Qualunquemente” con Cetto La Qualunque alias Antonio Albanese, regia di Giulio Manfredonia. Nel cast oltre ad Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina, Salvatore Cantalupo e Luigi Maria Burruano.

Nasce il Training Media Center Nasce il Training Media Center Il nuovo Avid Authorized Training Partner (A.A.T.P.) di Avid Italia con il rilascio di attestati autorizzati e riconosciuti a livello internazionale.

Cinema: “Che bella giornata”, boom di prenotazioni per Zalone Cinema: “Che bella giornata”, boom di prenotazioni per Zalone Boom di prenotazioni per “Che bella giornata”, il nuovo film di Checco Zalone in uscita oggi nelle sale di tutta Italia in 850 copie, distribuito da Medusa. L’87% delle richieste riguardano “Che bella giornata”.

]]>
18990 2011-01-05 14:22:10 2011-01-05 13:22:10 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-5-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting news, le novità del giorno - 5 gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/05/casting-news-le-novita-del-giorno-5-gennaio-2011/ Wed, 05 Jan 2011 13:15:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19061 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/marcomartani.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/35 ANNI Per il pilot di una nuova serie poliziesca francese, si cercano attori e attrici fra i 20/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO ASPIRANTI CANTANTI, BAMBINI E RAGAZZI PER IL PUBBLICO Per un nuovo format televisivo si cercano: aspiranti cantanti fra i 16/30 anni, bambini fra i 6/12 anni e ragazzi e ragazze fra i 16/25 anni in qualità di pubblico attivo. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO 2 BALLERINE Una compagnia di danza è alla ricerca di 2 ballerine per la realizzazione di nuovi spettacoli. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
19061 2011-01-05 14:15:04 2011-01-05 13:15:04 closed open casting-news-le-novita-del-giorno-5-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Checco Zalone: dopo le "nubi" una bella giornata http://www.rbcasting.com/recensioni/2011/01/05/checco-zalone-dopo-le-nubi-una-bella-giornata/ Wed, 05 Jan 2011 09:11:13 +0000 Marilena http://www.rbcasting.com/?p=19105 Dopo essere caduto dalle nubi atterrando sul grande schermo e forte dell’incredibile successo ottenuto col suo primo film, Luca Medici alias Checco Zalone, torna nelle sale cinematografiche con “Che bella giornata”, per la regia di Gennaro Nunziante.

httpv://www.youtube.com/watch?v=03voL_S2MhA

Stavolta Zalone è un ragazzo del sud Italia che vive in Brianza, dove lavora come addetto alla sicurezza in una discoteca, sognando di diventare carabiniere. Bocciato per la terza volta all’esame d'ammissione, riuscirà però a soddisfare la sua voglia d'azione trovando lavoro nella security del Duomo di Milano. Tra comici malintesi, gag ed innumerevoli danni, Checco incontra Farah, una ragazza araba che insieme al fratello sta progettando un attentato terroristico e che troverà in lui un inconsapevole complice. Nel cast anche Rocco Papaleo, Nabiha Akkari, Tullio Solenghi, Ivano Marescotti ed Annarita Del Piano.

Dopo “Cado dalle nubi” Zalone gioca ancora la carta del politicamente scorretto, mettendo in ridicolo situazioni e temi tutt’altro che leggeri come l’integrazione, il terrorismo, il precariato, la Chiesa e le missioni di pace ma con una regia che non rischia e troppo asseconda il talento del comico made in Zelig. Sullo sfondo restano la sua terra di origine, la Puglia, e quella di adozione, Milano, teatro delle avventure di un terrone in Padania. Zalone ridicolizza insomma sé stesso e le sue radici senza risparmiare colpi bassi alla società italiana ma con ingenua ignoranza. Una ricetta che ha funzionato col film d’esordio e che, siamo certi, continuerà a fare la sua fortuna al botteghino.

Prodotto da Pietro Valsecchi per Taodue Film, “Che bella giornata” esce il 5 gennaio in 850 sale distribuito da Medusa.

httpv://www.youtube.com/watch?v=9ZGxpSar6Eo

Alcuni commenti della critica:

"Potrebbe essere la trama di un film drammatico. Un esempio di cinema 'civile', un nostro cineasta impegnato che si confronta con un tema di fortissima attualità. Invece è 'Che bella giornata', il ritorno di Checco Zalone dopo il trionfo commerciale di 'Cado dalle nubi', vero evento (16 milioni di incasso) della scorsa stagione. Luca Medici (protagonista, sceneggiatore e autore delle musiche: la vera identità di Checco) e Gennaro Nunziante (regista e co-sceneggiatore) tentano la prova del secondo film. E fanno centro. 'Che bella giornata' è più costruito, più solido e meno estemporaneo del pur notevole 'Cado dalle nubi'. Diciamo che è più film, e non era affatto scontato". Alberto Crespi, l'Unità

"Checco sghignazza di Obama e di Silviuccio nostro, con la cattiveria di un piccolo Flaiano colpisce tutte le pecche degli italiani, non risparmia nessuno. Il bello è che per la gloria ha scelto la strada più difficile: far ridere e basta. Senza compromessi da mezzo intellettuale, anzi facendo della (falsa) ignoranza un vanto. Senza trombonismi da impegnato, perché talvolta a parlare di culi e pugnette ci vuol più classe che per atteggiarsi maestrino". Francesco Borgonovo, Libero

"Una comicità che per prima cosa rassicura lo spettatore, gli 'risolve' i problemi invece di esasperarli, dove la buona stella non abbandona mai i protagonisti piuttosto scalcagnati (in un altro film Checco Zalone sarebbe finito sulla strada a chiedere l’elemosina) e le risate non fanno vergognare nessuno. Né chi le provoca né chi le fa". Paolo Mereghetti, Corriere della Sera

"Nunziante e Zalone si sforzano di trattare argomenti, anche ingombranti, dentro una macchina comica che ha il pregio di funzionare e soprattutto di riuscire a comunicare con un pubblico molto giovane e in sintonia. Il film ha una struttura più solida di quella di 'Cado dalle nubi', notevoli battute che spesso vengono come lasciate in aria con indifferenza (...)". Marco Giusti, Il Manifesto

]]>
19105 2011-01-05 10:11:13 2011-01-05 09:11:13 open open checco-zalone-dopo-le-nubi-una-bella-giornata publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: "Che bella giornata", boom di prenotazioni per Zalone http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/05/cinema-che-bella-giornata-boom-di-prenotazioni-per-zalone/ Wed, 05 Jan 2011 08:48:40 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19115 Boom di prenotazioni per "Che bella giornata", il nuovo film di Checco Zalone in uscita oggi nelle sale di tutta Italia in 850 copie, distribuito da Medusa. Dopo il successo dell'esordio con "Cado dalle nubi", Zalone ancora diretto da Gennaro Nunziante e prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi è atteso alla prova del bis sulla quale il pubblico sembra avere grande fiducia: i cinema in questi giorni stanno raccogliendo le prenotazioni per il debutto in sala di oggi e l'87% delle richieste riguardano "Che bella giornata".

Fonte: ANSA

]]>
19115 2011-01-05 09:48:40 2011-01-05 08:48:40 open open cinema-che-bella-giornata-boom-di-prenotazioni-per-zalone publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Lezioni di Rock con Castaldo e Assante http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/05/lezioni-di-rock-con-castaldo-e-assante/ Wed, 05 Jan 2011 10:41:15 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19183 Brian Eno - Before and after science Domenica 9 gennaio 2011, Teatro Studio, ore 11 - Auditorium Parco della Musica di Roma

Un evento "Lezioni di Rock. Viaggio al centro della musica"

I grandi album del rock, i personaggi che ne hanno fatto la storia, gli eventi e le date da non dimenticare, raccontati con parole, immagini e suoni da Gino Castaldo e da Ernesto Assante. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento quindicinale la domenica alle 11 con la grande musica, illustrata attraverso “lezioni” che mettono ogni album, ogni personaggio, ogni tema nella prospettiva storica ma, allo stesso tempo, raccontano curiosità, aneddoti, testi.

“Astral weeks” di Van Morrison, “Wish you were here” dei Pink Floyd e poi i Genesis, John Lennon, Frank Zappa, gli Smiths ma anche il 1977 o le grandi chitarre del rock, saranno “messi in scena” negli ormai classici appuntamenti della domenica mattina, che da cinque anni si rinnovano con grande successo.

Musica da sentire ma anche da vedere attraverso immagini e spezzoni che ripropongono storie di musica ancora in bianco e nero oppure raccontate con i colori psichedelici del flower power o ancora avvolte nel sole del reggae giamaicano in un grande giro del mondo musicale attraverso l’ascolto e la riscoperta di dischi indimenticabili e di storie che meritano di essere ricordate.

Per info: www.auditorium.com

]]>
19183 2011-01-05 11:41:15 2011-01-05 10:41:15 open open lezioni-di-rock-con-castaldo-e-assante publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 298 piomboefango@hotmail.it 62.94.62.94 2011-01-12 11:51:37 2011-01-12 10:51:37 1 0 0
MSF Haiti: emergenza colera, curate più di 84.500 persone http://www.rbcasting.com/mondo/2011/01/05/msf-haiti-emergenza-colera-curate-piu-di-84-500-persone/ Wed, 05 Jan 2011 10:52:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19194 Attualmente, MSF sta lavorando in circa 50 centri e unità per il trattamento del colera in tutto il paese.

04/01/2011

Nell’incertezza causata dalle operazioni di riconteggio dei voti delle recenti elezioni presidenziali, Medici Senza Frontiere (MSF) farà ogni sforzo per continuare le proprie attività salvavita. Le recenti proteste e gli sporadici episodi di violenza hanno coinciso con il picco dei casi di colera a Port-au-Prince, nel momento in cui le persone non riuscivano a raggiungere i centri di cura della malattia

Attualmente, MSF sta lavorando in circa 50 centri e unità per il trattamento del colera in tutto il paese. L’organizzazione sta inoltre fornendo rifornimenti e attrezzature per l’allestimento di punti di reidratazione orale in aree dove l’epidemia non ha ancora raggiunto il suo apice, in quelle regioni e villaggi remoti che non sono adeguatamente serviti da strutture sanitarie.

A oggi, MSF ha curato 84.500 persone colpite dal colera. Il totale dei pazienti curati da MSF, in base alle ultime cifre fornite dal Ministero della salute haitiano (147.787 casi di colera e 3.330 decessi dall’inizio dell’epidemia esplosa alla fine di ottobre), rappresenta il 57% del numero di casi registrati a livello nazionale.

MSF inoltre continua a fornire assistenza medica di base e gratuita nei sette ospedali e supporto a due ospedali governativi a Port-au-Prince. MSF ha fornito assistenza ostetrica, cure d’emergenza, chirurgia post-traumatica e assistenza medica per le ustioni. Fuori della capitale, MSF gestisce un ospedale a Léogâne e supporta un altro ospedale pubblico a Jacmel.

MSF è operativa con 7.900 operatori haitiani e 430 operatori internazionali.

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

 

 

]]>
19194 2011-01-05 11:52:17 2011-01-05 10:52:17 open open msf-haiti-emergenza-colera-curate-piu-di-84-500-persone publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Ascolti Tv: martedì 4 gennaio, “Al di là del lago” supera di un soffio “S.O.S. Befana” http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/05/ascolti-tv-martedi-4-gennaio-%e2%80%9cal-di-la-del-lago%e2%80%9d-supera-di-un-soffio-%e2%80%9cs-o-s-befana%e2%80%9d/ Wed, 05 Jan 2011 11:11:21 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=19201 Il secondo episodio della fiction mediaset “Al di là del lago”, in onda su Canale 5, ha raggiunto quota 18,09% di share catalizzando l’attenzione di 4.341.000 telespettatori e battendo il tv-movie “S.O.S. Befana” in onda su Rai Uno che ha ottenuto una media di 16,39% di share e 4.194.000 telespettatori.

Le repliche del crime “Senza Traccia” hanno ottenuto su Rai Due un buon riscontro di pubblico totalizzando rispettivamente il 9%, il 10,59% e l’11,05%  di share per un totale di 2.430.000, 2.743.000 e 2.472.000 telespettatori.

Su La7 il programma condotto da Valerio Massimo Manfredi “Impero” non super quota un milione di telespettatori e si arena a 755.000 giungendo a quota 3,05% di share.

Il programma “Mistero” diretto da Daniele Bossari, Raz Degan e Andrea Pinketts ha raggiunto quota 8,90% di share ed è stato visto da 1.913.000 telespettatori.

Su Rete 4 il film “Commando” ha totalizzato il 10,87% di share raggiungendo quota 2.781.000 telespettatori mentre su Rai Tre “After the Sunset” ha totalizzato l’8,31% di share ed è stato visto da 2.176.000 telespettatori.

]]>
19201 2011-01-05 12:11:21 2011-01-05 11:11:21 open open ascolti-tv-martedi-4-gennaio-%e2%80%9cal-di-la-del-lago%e2%80%9d-supera-di-un-soffio-%e2%80%9cs-o-s-befana%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: De Niro-Bellucci, il bacio conquista web USA http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/05/cinema-de-niro-bellucci-il-bacio-conquista-web-usa/ Wed, 05 Jan 2011 14:26:35 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19230 Le immagini del bacio appassionato tra Robert De Niro e Monica Bellucci in “Manuale d'amore 3” ha fatto il giro del web e conquistato la stampa online USA. Il film diretto da Giovanni Veronesi, prodotto dalla Filmauro, uscirà il 25 febbraio ed è diviso in tre capitoli. Quello con De Niro e Bellucci si intitola "Oltre". La star USA è Adrian, un professore americano di arte che da qualche anno vive a Roma. L'incontro con Viola (Monica Bellucci), sconvolgerà la sua tranquilla esistenza.

Fonte: ANSA

]]>
19230 2011-01-05 15:26:35 2011-01-05 14:26:35 open open cinema-de-niro-bellucci-il-bacio-conquista-web-usa publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: sottotitoli in cinese per "La marea silenziosa (Quelli della Vespa)" http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/05/cinema-sottotitoli-in-cinese-per-la-marea-silenziosa-quelli-della-vespa/ Wed, 05 Jan 2011 14:42:03 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19240 Sarà proiettato a Firenze il primo film italiano sottotitolato in cinese, novità che verrà presentata per la prima volta nel quartiere di San Donnino dove il 50% degli abitanti proviene dal paese orientale. Il film, intitolato "La marea silenziosa (Quelli della Vespa)" e diretto dal regista Tommaso Cavallini, è ambientato nella fabbrica di Pontedera della Piaggio dove si produce lo scooter più famoso del mondo, appunto la Vespa. Come sala di proiezione è stato scelto Spazio Reale, luogo culturale dove un parroco di frontiera, don Giovanni Momigli, da un ventennio opera per l'integrazione della comunità cinese con gli italiani.

Fonte: Il Sole 24 Ore

]]>
19240 2011-01-05 15:42:03 2011-01-05 14:42:03 open open cinema-sottotitoli-in-cinese-per-la-marea-silenziosa-quelli-della-vespa publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Casting news, le novità del giorno - 6 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/06/casting-news-le-novita-del-giorno-6-gennaio-2011/ Thu, 06 Jan 2011 09:36:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19246 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/gianfrancescolazotti.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 25/50 ANNI PER UNA SIT-COM Per una sit-com di prossima realizzazione, si cercano attori e attrici fra i 25/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCA 1 ATTORE FRA I 35/45 ANNI Una compagnia teatrale cerca, con estrema urgenza, 1 attore fra i 35/45 anni per una commedia brillante da rappresentare a giugno 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI Per una prestigiosa linea di crociere, si cercano danzatori uomini di almeno 18 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
19246 2011-01-06 10:36:45 2011-01-06 09:36:45 closed open casting-news-le-novita-del-giorno-6-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
“Manuale d'amore 3” di Giovanni Veronesi - Trailer e immagini del film http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/05/%e2%80%9cmanuale-damore-3%e2%80%9d-di-giovanni-veronesi-trailer-e-immagini-del-film/ Wed, 05 Jan 2011 19:17:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19268 Trailer e prime immagini del film “Manuale d'amore 3”, regia di Giovanni Veronesi, nelle sale italiane dal 25 febbraio 2011. Protagonista un cast stellare: Robert De Niro, Carlo Verdone, Monica Bellucci, Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Donatella Finocchiaro, Valeria Solarino, Laura Chiatti ed Emanuele Propizio.

Produzione e distribuzione Filmauro di Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis.

httpv://www.youtube.com/watch?v=xM06FfyoYAo

Sinossi Tre nuovi capitoli per il “Manuale d'amore 3” di Giovanni Veronesi. Il regista punta, questa volta, l’obiettivo sulle diverse età dell’amore...

"Giovinezza" racconta la storia di Roberto (Riccardo Scamarcio), giovane e ambizioso avvocato, prossimo alle nozze con Sara (Valeria Solarino), e del suo travolgente incontro con Micol (Laura Chiatti), bellissima, provocante e misteriosa. Con lei scoprirà una realtà fuori dal tempo, sospesa fra personaggi stravaganti e tentazioni irresistibili.

"Maturità". Fabio (Carlo verdone), un affermato anchorman televisivo, marito fedelissimo da 25 anni, viene travolto da un incontro imprevisto e fatale. L’intrigante Eliana (Donatella Finocchiaro) non è però chi sostiene di essere. Un semplice colpo di testa diventerà per lui una tragicomica avventura: liberarsi di lei non sarà affatto facile!

"Oltre". Adrian (Robert De Niro) è un professore americano di storia dell'arte che da qualche anno, dopo il divorzio dalla moglie, ha scelto di vivere a Roma, la città che ha sempre amato. Riservato e solitario frequenta poche persone tra cui Augusto (Michele Placido), il portiere dello stabile in cui vive. Forse solo a lui ha rivelato il suo segreto: sette anni prima ha subito un delicatissimo intervento di trapianto del cuore. Il fulminante incontro con la figlia di quest’ultimo, Viola (Monica Bellucci), sconvolgerà la sua tranquilla esistenza e lo porterà a vivere sensazioni sopite da tempo ed emozioni nuove per lui...

Filo conduttore delle peripezie amorose dei protagonisti un emblematico personaggio: il tassista Cupido (Emanuele Propizio).

]]>
19268 2011-01-05 20:17:46 2011-01-05 19:17:46 open open %e2%80%9cmanuale-damore-3%e2%80%9d-di-giovanni-veronesi-trailer-e-immagini-del-film publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 295 http://postspilimbergo.wordpress.com/2011/01/11/%e2%80%9cmanuale-d%e2%80%99amore-3%e2%80%9d-di-giovanni-veronesi-%e2%80%93-trailer-e-immagini-del-film/ 74.200.244.74 2011-01-11 16:58:36 2011-01-11 15:58:36 1 pingback 0 0
Comunicazione di servizio RB Casting del 6 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/06/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-6-gennaio-2011/ Thu, 06 Jan 2011 09:41:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19296 In questo numero:

Casting news, le novità del giorno – 6 Gennaio 2011 Casting news, le novità del giorno – 6 Gennaio 2011 SERIE TV – SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 25/50 ANNI PER UNA SIT-COM Per una sit-com di prossima realizzazione, si cercano attori e attrici fra i 25/50 anni. TEATRO – SI CERCA 1 ATTORE FRA I 35/45 ANNI Una compagnia teatrale cerca, con estrema urgenza, 1 attore fra i 35/45 anni per una commedia brillante da rappresentare a giugno 2011. DANZA – SI CERCANO BALLERINI Per una prestigiosa linea di crociere, si cercano danzatori uomini di almeno 18 anni.

Donne in Jazz: “quando a sedurre è la magia dell’espressione…” Donne in Jazz: “quando a sedurre è la magia dell’espressione…” Ritorna, dal 13 febbraio al 12 marzo 2011, il tradizionale appuntamento con il Festival al Femminile Donne in Jazz, la più longeva rassegna italiana di musica Jazz interamente dedicata al genio femminile. La manifestazione è entrata di ruolo nella storia e nella cultura musicale del territorio abruzzese ospitando esponenti musicali femminili di chiara fama che hanno decretato, negli anni, il successo del festival a livello internazionale.

Marengo e Salvatori presentano il libro su Lucio Battisti Marengo e Salvatori presentano il libro su Lucio Battisti Sono oltre 50 i libri pubblicati su Lucio Battisti e in quasi tutti viene citata quella che fu l’unica, o per lo meno la più esaustiva intervista da lui mai rilasciata, in seguito alla quale il cantautore, a parte un’intervista per la TV svizzera e una per la radio, non rilasciò più dichiarazioni alla stampa. Sabato 8 gennaio, alle ore 18,30, presso la Libreria L’Argonauta di Roma, presentazione del libro “Lucio Battisti: La vera storia dell’intervista esclusiva”.

Cinema: record di incassi per Zalone, 2.400.000 euro in un solo giorno Cinema: record di incassi per Zalone, 2.400.000 euro in un solo giorno Esordio boom per “Che bella giornata”, il nuovo film con Checco Zalone uscito ieri. La pellicola ha realizzato in un solo giorno 2.406.285 euro, un incasso media per copia di 4.157 e il 50% degli incassi sul totale generale. Il film di Gennaro Nunziante, prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi e distribuito da Medusa, guida la top ten del box office italiano del prefestivo.

]]>
19296 2011-01-06 10:41:31 2011-01-06 09:41:31 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-6-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last _wp_old_slug
BIF&ST: a Bari distributori, esercenti e produttori per una tavola rotonda http://www.rbcasting.com/eventi/bari-festival/2011/01/06/bifst-a-bari-distributori-esercenti-e-produttori-per-una-tavola-rotonda/ Thu, 06 Jan 2011 09:01:31 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19301 Venerdì 28 gennaio alle ore 15.30 nella Sala Convegni dell’Hotel Oriente di Bari, nell’ambito della seconda edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, si terrà una tavola rotonda che avrà come protagonisti i principali distributori,  esercenti e produttori attivi nell’industria cinematografica del nostro paese sul tema “Le sale cinematografiche italiane e le sfide del futuro: gli spazi della cultura e dell’industria dell’audiovisivo e il digitale”.

Ad un anno da quel fatidico 2012 in cui l’Italia dovrebbe poter raggiungere l’obiettivo di diventare il primo territorio europeo interamente digitalizzato dal punto di vista delle sale cinematografiche, e dare così addio alla pellicola, diverse novità hanno toccato il terreno della distribuzione e dell’esercizio: un nuovo modo di fruire il cinema, in strutture tecnologicamente avanzate e accoglienti, va di pari passo con il recupero e l’ammodernamento delle sale di città che devono ripensare interamente il proprio ruolo sul territorio, rivendicando la propria funzione culturale e sociale.

Tra i partecipanti già confermati Giuseppe Corrado (presidente e amministratore delegato ‘The Space’), Paolo Del Brocco (amministratore delegato Rai Cinema), Paolo Protti (presidente AGIS e ANEC), Filippo Roviglioni (presidente Distributori ANICA e amministratore delegato 01 Distribution), Andrea Stratta (amministratore delegato UCI), Francesco Santalucia (presidente Anec Puglia), Riccardo Tozzi (presidente dell’Unione Produttori ANICA e della Cattleya).

Sono in arrivo nuove adesioni di altri importanti esponenti del nostro cinema. L’incontro sarà introdotto da un saluto del presidente dell’Apulia Film Commission, Oscar Iarussi, e moderato dal giornalista Marco Spagnoli, vicedirettore del Bif&st.

Per info: www.bifest.it

]]>
19301 2011-01-06 10:01:31 2011-01-06 09:01:31 open open bifst-a-bari-distributori-esercenti-e-produttori-per-una-tavola-rotonda publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Donne in Jazz: "quando a sedurre è la magia dell’espressione..." http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/06/donne-in-jazz-quando-a-sedurre-e-la-magia-dell%e2%80%99espressione/ Thu, 06 Jan 2011 09:22:00 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19304 Ritorna il tradizionale appuntamento con il Festival al Femminile Donne in Jazz, la più longeva rassegna italiana di musica Jazz interamente dedicata al genio femminile. Ideata nel 1995 e realizzata per la prima volta l’anno successivo, la manifestazione, diretta artisticamente da Claudio Di Dionisio e Fabio Ciminiera ed organizzata dalla Events 365 & Partners, è entrata di ruolo nella storia e nella cultura musicale del territorio abruzzese ospitando esponenti musicali femminili di chiara fama che hanno decretato, negli anni, il successo del festival a livello internazionale.

Arricchito in passato di iniziative collaterali quali antologie filmiche, mostre a tema e serate Jazz & Wine, anche lo scenario dell’undicesima edizione, che si svolgerà dal 13 Febbraio al 12 Marzo 2011 nei Teatri Comunali delle Città di Ortona e Chieti, si preannuncia ricco di interessanti novità.

Ad aprire la rassegna sarà il quartetto di Sheila Jordan che ospiterà in anteprima il trombettista Paolo Fresu al Teatro Francesco Paolo Tosti di Ortona (13 febbraio).

A seguire, il 4 marzo, Simona Bencini, voce storica della band Dirotta su Cuba, e la formazione jazz dei Last Minute Gig quartet con Mario Rosini daranno vita ad un concerto che coniuga la cultura jazz più tradizionale con le sonorità più moderne della world music.

Il giorno dopo, per la sezione Nuove Proposte, il palcoscenico di Ortona ospiterà la voce espressiva e affascinante di Denise, giovanissima cantante salernitana che fonde suoni fiabeschi ad atmosfere pop e folk di pura evasione nel suo Dodo, Do! Tour (5 marzo).

L’8 marzo avrà luogo Jazz'n'rose paesaggio musicale, un grande omaggio alla Donna con eventi diversificati abbinati alla musica jazz dal vivo: in contemporanea, dalle ore 16, lungo i corsi principali delle Città di Ortona e Chieti, le due brass band itineranti Magicaboola Brass Band e Ambassador Street Band renderanno un tributo anche al carnevale, favorendo lo shopping ed il consumo di un drink fra le vetrine. Dalle ore 20, nei ristoranti aderenti al circuito, con Cene in Rosa sarà possibile festeggiare la Festa della Donna con musica e degustazioni tipiche.

Il 12 marzo la cornice si sposta al Teatro Marrucino di Chieti con Amalia Grè ospite del 4et di Nick the Nightfly “nice one”, un nuovo concept musicale ispirato ad una ricca varietà di stili musicali che comprendono jazz, soul e pop raffinato; la partecipazione della cantante brindisina è una vera e propria “chicca” concepita in esclusiva per Donne in Jazz.

A concludere la rassegna, il 13 marzo, la formazione degli Area, storica band riunita da poco che incontrerà per la prima volta sul palco la vocalist Maria Pia De Vito in un progetto di mélange jazz-etno-progressive.

L’undicesima edizione della rassegna musicale verrà integrata da alcuni significativi eventi collaterali (in orario 18,30 – 20)  tra cui le Guide all’Ascolto curate da Fabio Ciminiera (25 febbraio, Libreria Mondadori di Ortona; 26 febbraio Libreria De Luca di Chieti); presentazione di novità discografiche (4 marzo, Nemo Project di Claudia Pantalone e Michelangelo Brandimarte alla Mondadori; 11 marzo, Amigdala del gruppo Tremazul di Alessia Martegiani e Massimiliano Coclite alla DeLuca) ed editoriali – (5 marzo, Birds of Passage di Simona Frasca a Ortona; 12 marzo, Jazz is a Women di Guido Michelone e Reading poetico di Francesca Tini Brunozzi, tratto dall’antologia Swing in Versi a Chieti). Infine, nel Ridotto/Foyer dei Teatri, durante i concerti, avranno luogo le esposizioni artistiche rispettivamente della pittrice Rita D’emilio (Ortona) e del  Gruppo L’Aquila Donne Terre Mutate (Chieti).

Donne in Jazz è un progetto Ass. Culturale Route 66 on the road e gode del sostegno di Regione Abruzzo, Comune di Ortona e Comune di Chieti, Arssa (Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo Abruzzo), Movimento Turismo del Vino, Confartigianato, Fondazione Carichieti, Camera di Commercio di Chieti, Associazione Nazionale Donne Del Vino.

Per maggiori informazioni: www.donneinjazz.it

]]>
19304 2011-01-06 10:22:00 2011-01-06 09:22:00 open open donne-in-jazz-quando-a-sedurre-e-la-magia-dell%e2%80%99espressione publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: mercoledì 5 gennaio, “Paperissima” domina il prime time http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/06/ascolti-tv-mercoledi-5-gennaio-%e2%80%9cpaperissima%e2%80%9d-domina-il-prime-time/ Thu, 06 Jan 2011 10:23:05 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=19319 Il primo mercoledì sera del 2011, come nel dicembre 2010, è targato “Paperissima”, che ha ottenuto anche questa settimana un ottimo risultato totalizzando 6.259.000 telespettatori, pari ad uno share del 24,60%.

Su Italia 1 l'ultima puntata di “The Vampire Diaries” raggiunge quota 1.111.000 telespettatori (share del 4,78%), il telefilm sarà sospeso a causa dei bassi indici d’ascolto dovuti alla messa in onda dopo due anni dall’uscita della prima stagione negli USA e su Mya lo scorso inverno.

“Voyager” totalizza 1.891.000 telespettatori (7,80% share), più o meno quanto quelli che hanno seguito su Rete 4 il documentario “Apocalypse” (1.882.000, 8.13%).

Su Rai Tre “Faccia a Faccia” è stato seguito da 2.3300.000 telespettatori, con uno share del 9,28%, contro i 408.000 (1,58%), 422.000 e 449.000 (2,54%) che hanno seguito le tre puntate di “Leverage” in onda su La7 con guest star Elisabetta Canalis.

]]>
19319 2011-01-06 11:23:05 2011-01-06 10:23:05 open open ascolti-tv-mercoledi-5-gennaio-%e2%80%9cpaperissima%e2%80%9d-domina-il-prime-time publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Tv: "Zelig", per Paola Cortellesi mega cachet http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/06/tv-zelig-per-paola-cortellesi-mega-cachet/ Thu, 06 Jan 2011 10:14:58 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19332 Per la conduttrice della prossima stagione del fortunato show di Canale 5 "Zelig", 65 mila euro a puntata. A tanto corrisponde il cachet di Paola Cortellesi. "È vero, l'hanno detto e io non ho problemi a confermare, tanto più che pago regolarmente le tasse", ha detto l'attrice. "La cifra è la valutazione che hanno fatto di me in questo momento e per questa trasmissione e io ho accettato: evidentemente per loro valgo tanto", ha spiegato al settimanale Donna Moderna, in edicola giovedì 6 gennaio.

L'attrice spiega inoltre le ragioni che l'avevano spinta a rifiutare precedentemente di condurre la trasmissione: "Potrei dire a causa dell'età. Bisogna anche essere maturi per affrontare Zelig, che è cabaret puro e, quindi, improvvisazione. Per una come me, che è sempre andata a copione, rappresenta un salto nel vuoto. Però provando e sempre lavorando da 'signorina Precisetti' com'è mia abitudine, devo ammettere che mi diverto come forse non mi sono mai divertita".

]]>
19332 2011-01-06 11:14:58 2011-01-06 10:14:58 open open tv-zelig-per-paola-cortellesi-mega-cachet publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Cinema: George Clooney, caccia al mostro di Firenze http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/06/cinema-george-clooney-caccia-al-mostro-di-firenze/ Thu, 06 Jan 2011 11:04:09 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19349 George Clooney sarà il protagonista di "The Monster of Florence", sulla storia del più famoso serial killer italiano. Il film sarà tratto dal romanzo "Dolci colline di sangue" di Douglas Preston e Mario Spezi, rispettivamente scrittore americano e giornalista italiano che hanno scritto un libro-inchiesta su uno dei casi più noti della cronaca nera italiana: una lunga serie di omicidi a Firenze a partire dagli anni '60.

Clooney produrrà il film con Dan Jinks e Grant Heslov, alcune fonti rivelano anche una possibile regia.

]]>
19349 2011-01-06 12:04:09 2011-01-06 11:04:09 open open cinema-george-clooney-caccia-al-mostro-di-firenze publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: record di incassi per Zalone, 2.400.000 euro in un solo giorno http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/06/cinema-record-di-incassi-per-zalone-2-400-000-euro-in-un-solo-giorno/ Thu, 06 Jan 2011 13:24:41 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19355 Esordio boom per "Che bella giornata", il nuovo film con Checco Zalone uscito ieri. La pellicola ha realizzato in un solo giorno 2.406.285 euro, un incasso media per copia di 4.157 e il 50% degli incassi sul totale generale.

Il film di Gennaro Nunziante, prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi e distribuito da Medusa, guida la top ten del box office italiano del prefestivo, precedendo "La banda dei Babbi Natale" (ancora Medusa) che ha incassato 503.805 superando i 18 mila euro totali.

Fonte: ANSA

]]>
19355 2011-01-06 14:24:41 2011-01-06 13:24:41 open open cinema-record-di-incassi-per-zalone-2-400-000-euro-in-un-solo-giorno publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template _thumbnail_id wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Emma Dante e la favola di Cenerentola http://www.rbcasting.com/recensioni/2011/01/06/emma-dante-e-la-favola-di-cenerentola/ Thu, 06 Jan 2011 14:24:38 +0000 Letizia http://www.rbcasting.com/?p=19363 "Mi sento sempre in formazione, se non fosse così sarei morta. Invece mi sento viva, mi sento di camminare eretta... Gioco col teatro come se mi giocassi la vita! Il valore più grande che ha per me un gesto artistico è l’offerta della propria miseria e della propria dignità".

Sono parole di Emma Dante che da sole bastano per riassumere l’essenza del suo teatro. Drammaturga, regista, attrice pluripremiata e riconosciuta a livello internazionale, dopo l’operetta amorale “Le pulle", è tornata al Teatro Valle di Roma con “Anastasia, Genoveffa e Cenerentola”, favola intramontabile per bambini e adulti.

Unico elemento scenografico un paravento ricoperto di tessuti a strati, quattro straordinari attori (Gisella Vitrano, Italia Carroccio, Valentina Chiribella, Davide Celona), un originale contrappunto musicale che fonde Liza Minnelli, Massimo Ranieri, Gino Paoli per poi lasciar spazio ad un libertango dove a condurre il ballo non è il Principe ma Cenerentola.

Nessun cambiamento nella storia se non nel finale in cui è racchiusa una doppia morale: la prima è la necessità di rimanere sempre se stessi sia dentro che fuori le mura domestiche, la seconda è che i cattivi non devono diventare eroi né tanto meno restare impuniti.

La favola è raccontata alla maniera in cui ci ha abituati Emma Dante. In primis l’uso del siciliano, qui inteso come lingua del privato: la matrigna, Anastasia e Genoveffa si esprimono in dialetto solo in casa ma il linguaggio si trasforma entrando in contatto con l’alta società. Solo Cenerentola si esprime sempre allo stesso modo diventando così emblema dell’autenticità. E poi la recitazione parossistica di tutti gli attori, i cui gesti vengono spinti fino all’esasperazione, frutto di una tecnica attoriale encomiabile.

Emma Dante tornerà al Teatro Palladium di Roma dal 9 al 27 marzo con “La Trilogia degli occhiali”: tre pezzi autonomi centrati sui temi della povertà, della vecchiaia e della malattia. Un altro appuntamento da non mancare per applaudire uno dei maggiori talenti nonché orgoglio del teatro italiano.

]]>
19363 2011-01-06 15:24:38 2011-01-06 14:24:38 open open emma-dante-e-la-favola-di-cenerentola publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: Cannes, Robert De Niro presidente di giuria http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/06/cinema-cannes-robert-de-niro-presidente-di-giuria/ Thu, 06 Jan 2011 14:44:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19372 La star USA Robert De Niro sarà il presidente della giuria del prossimo Festival di Cannes, che si terrà dall'11 al 22 maggio prossimi. L'annuncio è stato dato oggi dall'organizzazione.

Fonte: ANSA

]]>
19372 2011-01-06 15:44:25 2011-01-06 14:44:25 open open cinema-cannes-robert-de-niro-presidente-di-giuria publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Stage del casting director Roberto Bigherati, Catania 16 e 17 ottobre http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/08/stage-del-casting-director-roberto-bigherati-catania-16-e-17-ottobre/ Sat, 08 Jan 2011 11:18:07 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=19264 Si è svolto a Catania il 16 e il 17 ottobre scorso lo Stage del casting director Roberto Bigherati rivolto ad attori e nuove proposte, finalizzato alla realizzazione di uno showreel professionale.

I partecipanti hanno preparato un loro pezzo della durata massima di 3 minuti. L’esperienza, si è articolata in due intense giornate di prove pratiche, analisi e approfondimenti sui metodi pratici della recitazione e improvvisazione. Un’ottima occasione per entrare in contatto con il difficile mondo delle audizioni, per carpirne i segreti e seguire i consigli di un casting director d’esperienza come Roberto Bigherati, che ha al suo attivo collaborazioni con Carlo Verdone, Leonardo Pieraccioni, Giovanni Veronesi, Sergio Rubini, Paolo Virzì, Neri Parenti, Claudio Risi, Giorgio Panariello, Vincenzo Terracciano ed altri.

I partecipanti allo stage sono stati: Alfio Vendemmia, Alice Consoli, Carla Zarbà, Diletta Leotta, Elisa Di Bella, Francesca Cuffari, Mirella Sessa, Modestina Cicero, Nancy Di Dio, Riccardo Tulumello, Susanna Mineo, Valeria Arena e Vincenzo Matarazzo. Ognuno di loro nel corso delle prove pratiche ha messo in gioco se stesso, maturando una nuova conoscenza di questa impegnativa ma gratificante professione.

Di seguito i video delle interpretazioni:

httpv://www.youtube.com/watch?v=EbXeUseLJfM

httpv://www.youtube.com/watch?v=H3g4vZUbp68

httpv://www.youtube.com/watch?v=KniRUYRR2SE

httpv://www.youtube.com/watch?v=3QeH0XdbRXU

httpv://www.youtube.com/watch?v=rbNLVtM3NBs

httpv://www.youtube.com/watch?v=8PjODaU9y3o

httpv://www.youtube.com/watch?v=lViURgnkxdw

httpv://www.youtube.com/watch?v=reMha-sgI_I

httpv://www.youtube.com/watch?v=JKwtcxZ5y7E

httpv://www.youtube.com/watch?v=PbgwIpKt6Ls

httpv://www.youtube.com/watch?v=e6Aks80bCC0

httpv://www.youtube.com/watch?v=uv8bTtefPso

httpv://www.youtube.com/watch?v=hmZw1Radt1Q

]]>
19264 2011-01-08 12:18:07 2011-01-08 11:18:07 open open stage-del-casting-director-roberto-bigherati-catania-16-e-17-ottobre publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _wp_old_slug _thumbnail_id
Tv: Avvenire contro GF, si assolvono bestemmie http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/07/tv-avvenire-contro-gf-si-assolvono-bestemmie/ Fri, 07 Jan 2011 09:09:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19394 "Trovo assai grave, e mi sembra incredibile e incivile, che la dirigenza di Mediaset continui a subire e, dunque, avalli tutto questo". Il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, condanna duramente le "incivili indulgenze" che ci sono state sul caso della bestemmia al "Grande Fratello".

"Personalmente – scrive Tarquinio rispondendo a una lettrice – ho cancellato la brutta china del Grande Fratello dai miei possibili percorsi televisivi. Rifiutare certi prodotti tv è l'arma più forte di cui disponiamo ma so anch'io che non è sempre sufficiente. E anche stavolta, purtroppo, ne abbiamo una prova assai chiara". Secondo il direttore del giornale dei vescovi, "ci sono ideatori di spettacoli che pur di 'fare ascolti' e tenere accesi i riflettori programmano - ma mi verrebbe da dire premeditano - incidenti-esca. Il caso del bestemmiatore è emblematico".

Tarquinio sottolinea amaramente che "mentre nel mondo ci sono decine di milioni persone che soffrono e vengono uccise per la propria fede, mentre ci sono cristiani condannati a morte per 'blasfemia' solo perché non rinunciano alla nostra fede in Gesù Cristo 'vero Dio e vero uomo', in Italia - culla del cristianesimo e cuore della cattolicità - non si fa solo spettacolo dell'offesa a Dio e alla buona educazione che accomuna credenti e non credenti, ma si mette in scena anche il rito dell'indulgenza verso un'autentica blasfemia espressa nella sua forma più volgare e urtante".

Fonte: ANSA

]]>
19394 2011-01-07 10:09:56 2011-01-07 09:09:56 open open tv-avvenire-contro-gf-si-assolvono-bestemmie publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting del 7 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/07/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-7-gennaio-2011/ Fri, 07 Jan 2011 12:44:10 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19400 In questo numero:

Casting news, le novità del giorno – 7 Gennaio 2011 Casting news, le novità del giorno – 7 Gennaio 2011 SERIE TV – AGGIORNAMENTO RUOLI – SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/70 ANNI PER RUOLI PRINCIPALI E SECONDARI Per una nuova serie televisiva attualmente in preparazione, si cercano: 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 60/70 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore di 60 anni, 1 attrice di 35 anni. Per i ruoli secondari, si selezionano: 2 attori fra i 60/70 anni, 3 attori di 40 anni, 2 attori di 30 anni, 4 attori di 50 anni, 1 attore di 20 anni, 1 attore di 25 anni, 1 attrice di 50 anni e 1 attrice fra i 40/50 anni. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Una rete televisiva ha affidato la conduzione di un nuovo show ad una modella. Nel corso della trasmissione, la conduttrice e un team di esperti si dedicheranno alla risoluzione dei problemi e delle questioni irrisolte dei partecipanti. Si accettano candidature da parte di uomini e donne. DANZA – SI CERCANO BALLERINI Una compagnia di danza contemporanea ha indetto un’audizione per individuare dei ballerini. La ricerca fa riferimento alla realizzazione di una coreografia in occasione di un evento la cui trasmissione è destinata su una rete Rai.

Cinema: 7 milioni di incasso! Record assoluto per Checco Zalone Cinema: 7 milioni d'incasso! Record assoluto per Checco Zalone “Che bella giornata” con Checco Zalone batte tutti i record d’incassi al botteghino realizzati fino ad ora in Italia. Nei primi due giorni di programmazione, in base agli ultimi dati Cinetel, ha incassato 6.800.000 euro che, sommati agli incassi extra Cinetel dell’intero mercato, supera i 7.000.000 di euro. E’ in assoluto il più alto incasso al botteghino di tutti i tempi, superando colossal quali “Avatar” e “Harry Potter”.

Valeria Solarino torna a teatro l’11 gennaio Valeria Solarino torna a teatro l’11 gennaio Martedì 11 gennaio 2011 debutta in prima nazionale al Teatro Carignano, “Signorina Giulia” di August Strindberg, con protagonista l’attrice Valeria Solarino. Uno spettacolo di Valter Malosti. “Signorina Giulia” andrà in scena dall'11 al 23 gennaio al Teatro Carignano di Torino, e al Teatro Piccinni di Bari dal 26 al 30 gennaio.

Bif&st: a Bari distributori, esercenti e produttori per una tavola rotonda Bif&st: a Bari distributori, esercenti e produttori per una tavola rotonda Venerdì 28 gennaio alle ore 15.30 nella Sala Convegni dell’Hotel Oriente di Bari, nell’ambito della seconda edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, si terrà una tavola rotonda che avrà come protagonisti i principali distributori,  esercenti e produttori attivi nell’industria cinematografica del nostro paese sul tema “Le sale cinematografiche italiane e le sfide del futuro: gli spazi della cultura e dell’industria dell’audiovisivo e il digitale”.

Tv: Avvenire contro GF, si assolvono bestemmie Tv: Avvenire contro GF, si assolvono bestemmie “Trovo assai grave, e mi sembra incredibile e incivile, che la dirigenza di Mediaset continui a subire e, dunque, avalli tutto questo”. Il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, condanna duramente le “incivili indulgenze” che ci sono state sul caso della bestemmia al “Grande Fratello”...

]]>
19400 2011-01-07 13:44:10 2011-01-07 12:44:10 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-7-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ascolti Tv: giovedì 6 gennaio, “I migliori anni” domina il prime time dell’Epifania http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/07/ascolti-tv-giovedi-6-gennaio-%e2%80%9ci-migliori-anni%e2%80%9d-domina-il-prime-time-dell%e2%80%99epifania/ Fri, 07 Jan 2011 10:21:14 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=19404 L’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria Italia abbinata al tv show “I migliori anni” (Rai Uno) domina l’auditel raggiungendo quota 5.456.000 telespettatori (share del 27,31%), facendo crollare la terza puntata della fiction in onda su Canale 5 “Al di là del lago” che raggiunge una media di 3.021.000 telespettatori, pari ad uno share del 12,57%.

“Chiedimi se sono felice” con Aldo Giovanni e Giacomo su Italia 1 è stato seguito da 2.219.000 telespettatori (8,96% di share), mentre su Rai Due il film “Jumper – senza confini” ha avuto un seguito di 1.610.000 telespettatori, share del 6,33%.

Su Rete 4 il film “Hook – Capitan uncino” è stata visto da 1.314.000 telespettatori (share del 5,38%), su Rai Tre per il ciclo spaghetti western “C’era una volta il west” ha totalizzato 1.906.000 telespettatori (8,43%) mentre “La Pantera Rosa”, un classico di Blake Edwards, ha catturato 627.000 telespettatori, con uno share del 2,59%.

]]>
19404 2011-01-07 11:21:14 2011-01-07 10:21:14 open open ascolti-tv-giovedi-6-gennaio-%e2%80%9ci-migliori-anni%e2%80%9d-domina-il-prime-time-dell%e2%80%99epifania publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Casting news, le novità del giorno - 7 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/07/casting-news-le-novita-del-giorno-7-gennaio-2011/ Fri, 07 Jan 2011 12:39:18 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19413 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/francescainaudi.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/70 ANNI PER RUOLI PRINCIPALI E SECONDARI Per una nuova serie televisiva attualmente in preparazione, si cercano: 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 60/70 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore di 60 anni, 1 attrice di 35 anni. Per i ruoli secondari, si selezionano: 2 attori fra i 60/70 anni, 3 attori di 40 anni, 2 attori di 30 anni, 4 attori di 50 anni, 1 attore di 20 anni, 1 attore di 25 anni, 1 attrice di 50 anni e 1 attrice fra i 40/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Una rete televisiva ha affidato la conduzione di un nuovo show ad una modella. Nel corso della trasmissione, la conduttrice e un team di esperti si dedicheranno alla risoluzione dei problemi e delle questioni irrisolte dei partecipanti. Si accettano candidature da parte di uomini e donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

DANZA - SI CERCANO BALLERINI Una compagnia di danza contemporanea ha indetto un'audizione per individuare dei ballerini. La ricerca fa riferimento alla realizzazione di una coreografia in occasione di un evento la cui trasmissione è destinata su una rete Rai. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
19413 2011-01-07 13:39:18 2011-01-07 12:39:18 closed open casting-news-le-novita-del-giorno-7-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Brad Pitt interpreta e produce biopic su John Lennon http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/07/cinema-brad-pitt-interpreta-e-produce-su-john-lennon/ Fri, 07 Jan 2011 12:20:06 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19430 Brad Pitt potrebbe produrre e interpretare un film sulla vita di John Lennon. L’attore ha incontrato Yoko Ono, la vedova dell’ex Beatle ucciso nel 1980, per parlare del progetto, come riferito da una fonte al Daily Express. “Yoko – ha detto l’anonimo – ha dato il via libera”.

Finora nessun regista è legato al film ed è improbabile che la produzione possa partire nel 2011 visti gli impegni di Pitt con “Cogan’s Trade” e “World War Z”.

Fonte: ITALPRESS

]]>
19430 2011-01-07 13:20:06 2011-01-07 12:20:06 open open cinema-brad-pitt-interpreta-e-produce-su-john-lennon publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 339 flavia.cimbollispagnesi@gmail.com 87.10.225.246 2011-01-18 17:31:00 2011-01-18 16:31:00 1 0 0
Cinema: 7 milioni d'incasso! Record assoluto per Checco Zalone http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/07/cinema-7-milioni-di-incasso-record-assoluto-per-checco-zalone/ Fri, 07 Jan 2011 12:32:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19438 "Che bella giornata", diretto da Gennaro Nunziante e interpretato da Checco Zalone, batte tutti i record d'incassi al botteghino realizzati fino ad ora in Italia. Nei primi due giorni di programmazione, in base agli ultimi dati Cinetel, ha incassato 6.800.000 euro che, sommati agli incassi extra Cinetel dell'intero mercato, supera i 7.000.000 di euro.

"Che bella giornata" è in assoluto il film che ha totalizzato in soli due giorni di programmazione il più alto incasso al botteghino di tutti i tempi, superando colossal quali "Avatar" e "Harry Potter".

httpv://www.youtube.com/watch?v=03voL_S2MhA

httpv://www.youtube.com/watch?v=9ZGxpSar6Eo

]]>
19438 2011-01-07 13:32:56 2011-01-07 12:32:56 open open cinema-7-milioni-di-incasso-record-assoluto-per-checco-zalone publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Valeria Solarino torna a teatro l'11 gennaio http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/07/valeria-solarino-torna-a-teatro-l11-gennaio/ Fri, 07 Jan 2011 14:32:47 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19470 Martedì 11 gennaio 2011 debutta in prima nazionale al Teatro Carignano, "Signorina Giulia" di August Strindberg, con Valeria Solarino, Valter Malosti, Viola Pornaro. Uno spettacolo di Valter Malosti.

Protagonista l'attrice Valeria Solarino, tra le più note interpreti del cinema italiano, che sarà prossimamente nei cinema con due film, "Vallanzasca - Gli angeli del male" (21 gennaio) e “Manuale d'amore 3” con Robert De Niro, nelle sale dal 25 febbraio. Nata artisticamente a Torino nella Scuola del Teatro Stabile, si è affermata lavorando con registi quali Giovanni Veronesi, Wilma Labate, Roberto Andò, Alessandro D’Alatri, Mimmo Calopresti e Michele Placido. La "Signorina Giulia" rappresenta il suo ritorno al teatro.

Il regista Valter Malosti affronta Strindberg dopo una stagione di successi e un recente Premio Ubu per la regia dello spettacolo "Quattro Atti Profani" di Antonio Tarantino nonché il Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro per la regia ancora per i "Quattro Atti Profani" e "Shakespeare / Venere e Adone".

"Signorina Giulia" andrà in scena dall'11 al 23 gennaio 2011 al Teatro Carignano di Torino, e al Teatro Piccinni di Bari dal 26 al 30 gennaio 2011.

]]>
19470 2011-01-07 15:32:47 2011-01-07 14:32:47 open open valeria-solarino-torna-a-teatro-l11-gennaio publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social wpzoom_post_author wpzoom_post_template _thumbnail_id _edit_last _wp_old_slug
Casting news, le novità del giorno - 8 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/08/casting-news-le-novita-del-giorno-8-gennaio-2011/ Sat, 08 Jan 2011 09:44:22 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19495 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/emanuelepropizio.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO ATTORI DI ETA'  NON SUPERIORE AI 35 ANNI Un'associazione culturale romana è alla ricerca di attori di età non superiore ai 35 anni. La selezione fa riferimento ad uno spettacolo da rappresentare a marzo 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva, si cercano partecipanti ambosessi che soffrano della famosa "sindrome di Peter Pan". L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
19495 2011-01-08 10:44:22 2011-01-08 09:44:22 closed open casting-news-le-novita-del-giorno-8-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Teatro: a Palermo in scena Elio in “Gian Burrasca” http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/07/teatro-a-palermo-in-scena-elio-in-%e2%80%9cgian-burrasca%e2%80%9d/ Fri, 07 Jan 2011 16:24:57 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19511 A distanza di quasi mezzo secolo dallo sceneggiato televisivo in cui Rita Pavone interpretò Gian Burrasca, Nino Rota, compositore delle musiche, e Lina Wertmuller, l’autrice dei testi, hanno realizzato una nuova versione “in forma di concerto” del suo “Giornalino”, che è andata in scena in prima nazionale al Festival della Letteratura di Mantova.

La prima palermitana del “Giornalino di Gian Burrasca” è in programma per martedì prossimo alle 21.15, al teatro Politeama Garibaldi nell’ambito della 79esima stagione concertistica 2010-2011. Protagonista/mattatore sarà Elio (delle Storie Tese), enfant terrible della musica italiana, da poco approdato al programma X-Factor. Precederà lo spettacolo un’esecuzione strumentale scritta appositamente per l’occasione dal compositore Roberto Molinelli, dal titolo “Nino Rota Suite”.

Fonte: ITALPRESS

]]>
19511 2011-01-07 17:24:57 2011-01-07 16:24:57 open open teatro-a-palermo-in-scena-elio-in-%e2%80%9cgian-burrasca%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting - 8 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/08/comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-8-gennaio-2011/ Sat, 08 Jan 2011 12:43:29 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19550 In questo numero:

Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

Sta arrivando... RB Tool

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

RB Casting consiglia: WhatsApp, Viber e Skebby per sms e chiamate Gratis RB Casting consiglia: WhatsApp, Viber e Skebby per sms e chiamate Gratis Possessore di iPhone, BlackBerry o Smartphone? Bene, allora dovete assolutamente conoscere e scaricare queste rivoluzionare applicazioni che stanno cambiando il mondo della comunicazione mobile. WhatsApp, Viber e Skebby vi semplificheranno il modo di restare in contatto con i vostri amici e faranno risparmiare i vostri portafogli. Scaricale subito anche tu!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting news, le novità del giorno – 8 Gennaio 2011 Casting news, le novità del giorno – 8 Gennaio 2011 TEATRO – SI CERCANO ATTORI DI ETA’  NON SUPERIORE AI 35 ANNI Un’associazione culturale romana è alla ricerca di attori di età non superiore ai 35 anni. La selezione fa riferimento ad uno spettacolo da rappresentare a marzo 2011. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva, si cercano partecipanti ambosessi che soffrano della famosa “sindrome di Peter Pan”.

Lezioni di Rock con Castaldo e Assante Lezioni di Rock con Castaldo e Assante I grandi album del rock, i personaggi che ne hanno fatto la storia, gli eventi e le date da non dimenticare, raccontati con parole, immagini e suoni da Gino Castaldo e da Ernesto Assante. Domenica 9 gennaio 2011, Auditorium Parco della Musica di Roma.

Cinema: polemica tra Paolo Virzì a Luca Guadagnino Cinema: polemica tra Paolo Virzì e Luca Guadagnino “Mi dispiace che il film di Guadagnino ‘Io sono l’amore’ non possa partecipare alla corsa all’Oscar, ma ‘La prima cosa bella’ è stato uno dei successi della stagione cinematografica italiana. Quasi un milione e mezzo di persone hanno visto il mio film”. Paolo Virzì dal magazine americano The Hollywood Reporter risponde alla polemica del regista palermitano Luca Guadagnino che nei giorni scorsi aveva sottolineato il successo della sua pellicola a livello internazionale, candidata anche ai Golden Globe, ma quasi ignorata in Italia.

Cinema: Cina, record d’incassi per l’industria cinematografica cinese Cinema: Cina, record d’incassi per l’industria cinematografica cinese Record d’incassi nel 2010 per l’industria cinematografica cinese, ma per gli addetti ai lavori c’è ancora molto da fare per riuscire a fare concorrenza ai film di Hollywood. Come riporta oggi il China Daily, lo scorso anno i film cinesi hanno incassato più di dieci miliardi di yuan (un miliardo e mezzo di dollari), registrando un aumento record del 63,9% rispetto all’anno precedente.

]]>
19550 2011-01-08 13:43:29 2011-01-08 12:43:29 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-del-8-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
MSF cura le vittime dello stupro di massa avvenuto nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) http://www.rbcasting.com/mondo/2011/01/08/msf-cura-le-vittime-dello-stupro-di-massa-avvenuto-nella-repubblica-democratica-del-congo-rdc/ Sat, 08 Jan 2011 09:35:46 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19561 Medici Senza Frontiere ha fornito assistenza medica a 33 donne violentate il primo giorno dell'anno a Fizi, nel Sud Kivu

07/01/2011

Le donne sono state violentate la notte dell’1 gennaio nella città di Fizi e nei dintorni durante un attacco coordinato. Le equipe mediche di MSF hanno trattato 14 donne e all’ospedale di Fizi il 3 gennaio e altre 19 il giorno successivo. Inoltre, MSF ha trasferito due donne gravemente ferite all’Ospedale Baraka, una è stata colpita con una pietra che le ha provocato ferite alla testa e all’altra avevano sparato nel petto.

“Le donne sono state bloccate con delle corde e colpite con l’impugnatura di un’arma, prima di essere violentate, alcune di fronte ai loro bambini”, dice Annemarie Loof, Capo-missione di MSF in Sud Kivu. “Fino a quattro uomini alla volta sono stati coinvolti in ogni violenza; e poi sono state svaligiate le case i negozi”.

MSF fornisce assistenza medica specialistica alle donne e alle ragazze violentate. La cura prevede la profilassi di protezione contro l’HIV/AIDS e altre malattie a trasmissione sessuale. Molte donne hanno paura di sottoporsi al trattamento perchè temono di essere marginalizzate dalle loro famiglie o temono il rischio di ulteriori attacchi da parte dei gruppi armati.

“MSF è estremamente preoccupata per l’attuale situazione che si è verificata a Fizi. La gente sta fuggendo per paura di ulteriori ondate di violenza”, aggiunge Annemarie Loof.

Nel solo 2009, MSF ha fornito assistenza medica e psico-sociale a 5.600 vittime di violenza sessuale nel Nord e nel Sud del Kivu (RDC).

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo. Nel 1999 è stata insignita del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. www.medicisenzafrontiere.it

]]>
19561 2011-01-08 10:35:46 2011-01-08 09:35:46 open open msf-cura-le-vittime-dello-stupro-di-massa-avvenuto-nella-repubblica-democratica-del-congo-rdc publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: venerdì 7 gennaio, "I Raccomandati" vince sul filo di lana http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/08/ascolti-tv-venerdi-7-gennaio-i-raccomandati-vince-sul-filo-di-lana/ Sat, 08 Jan 2011 11:55:13 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=19583 La prima puntata de “I Raccomandati” su Rai Uno è il programma più seguito nella serata del 7 gennaio, pur non ottenendo ascolti record, totalizzando infatti il 16,58% di share e un seguito di 3.971.000 telespettatori.

Il crime “Criminal Minds” su Rai Due ottiene buoni ascolti, totalizzando con i tre episodi trasmessi rispettivamente 2.681.000 (9,95% di share), 2.914.000 (11,30% di share) e  2.731.000 telespettatori (12,29% di share).

Il film su Canale 5 “Agata & Ulisse” ha ottenuto il 15,13% di share ed è stato seguito da 3.721.000 telespettatori. Su Italia 1 l’ultima puntata di “Focus Uno” ha chiuso con 2.252.000 telespettatori per un totale di 10,29% si share.

Il film “La Giuria” che su Rai Tre ha totalizzato il 7,68% di share con 1.924.000 telespettatori. Il programma “Quarto Grado” su Rete 4 ha totalizzato invece il 9,91% con 2.418.000 telespettatori. Il film “Balla coi Lupi” andato in onda su La7 ha ottenuto il 4,59% di share e un seguito di 882.000 telespettatori.

]]>
19583 2011-01-08 12:55:13 2011-01-08 11:55:13 open open ascolti-tv-venerdi-7-gennaio-i-raccomandati-vince-sul-filo-di-lana publish 0 0 post 0 wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Cinema: Cina, record d'incassi per l'industria cinematografica cinese http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/08/cinema-cina-record-dincassi-per-lindustria-cinematografica-cinese/ Sat, 08 Jan 2011 11:41:45 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19604 Record d'incassi nel 2010 per l'industria cinematografica cinese, ma per gli addetti ai lavori c'è ancora molto da fare per riuscire a fare concorrenza ai film di Hollywood. Come riporta oggi il China Daily, lo scorso anno i film cinesi hanno incassato più di dieci miliardi di yuan (un miliardo e mezzo di dollari), registrando un aumento record del 63,9% rispetto all'anno precedente.

Secondo Tong Gang, direttore dell'Ufficio nazionale della radio, del cinema e della televisione, "dieci miliardi di yuan sono un buon risultato, ma non è sufficiente per vantarsi". "Finora non è stato possibile fare concorrenza a film come 'Avatar' o 'Inception'" ha detto Tong. "Troppi pochi film cinesi riescono ad avvicinarsi al pubblico".

Fonte: TM News

]]>
19604 2011-01-08 12:41:45 2011-01-08 11:41:45 open open cinema-cina-record-dincassi-per-lindustria-cinematografica-cinese publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: polemica tra Paolo Virzì e Luca Guadagnino http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/08/cinema-polemica-tra-paolo-virzi-a-luca-guadagnino/ Sat, 08 Jan 2011 12:37:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19622 "Mi dispiace che il film di Guadagnino 'Io sono l’amore' non possa partecipare alla corsa all’Oscar, ma 'La prima cosa bella' è stato uno dei successi della stagione cinematografica italiana. Quasi un milione e mezzo di persone hanno visto il mio film". Paolo Virzì dal magazine americano The Hollywood Reporter risponde alla polemica del regista palermitano Luca Guadagnino che nei giorni scorsi aveva sottolineato il successo della sua pellicola a livello internazionale, candidata anche ai Golden Globe, ma quasi ignorata in Italia.

Guadagnino ha spiegato il fallimento del suo film come "un problema della commissione e della sua capacità di giudizio", aggiungendo che "la commissione che ha detto no al mio film, preferendo 'La prima cosa bella': è ancora convinta di aver fatto una scelta giusta?".

"Purtroppo il film di Guadagnino è stato respinto nelle sale italiane", puntualizza Virzì e aggiunge "d'altro canto la resurrezione americana di 'Io sono l'amore' è una buona notizia per noi: significa che il cinema italiano sta crescendo e io sono orgoglioso di fare parte di questa rinascita".

]]>
19622 2011-01-08 13:37:56 2011-01-08 12:37:56 open open cinema-polemica-tra-paolo-virzi-a-luca-guadagnino publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug 320 andrea-visconti@libero.it 195.110.142.252 2011-01-16 19:12:55 2011-01-16 18:12:55 1 0 0 273 lortar@tele2.it 82.49.146.144 2011-01-08 18:01:07 2011-01-08 17:01:07 1 0 0
RB Casting consiglia: WhatsApp, Viber e Skebby per sms e chiamate Gratis http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/08/rb-casting-consiglia-whatsapp-skebby-e-viber-per-sms-e-chiamate-gratis/ Sat, 08 Jan 2011 14:03:12 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19635 Possessore di iPhone, BlackBerry o Smartphone? Bene, allora dovete assolutamente conoscere e scaricare queste rivoluzionare applicazioni che stanno cambiando il mondo della comunicazione mobile. WhatsApp, ViberSkebby vi semplificheranno il modo di restare in contatto con i vostri amici e faranno risparmiare i vostri portafogli.

 

 

 

WhatsApp sfrutta la tecnologia del mobile internet e permette di inviare messaggi di testo, condividere contatti, audio e foto, inviare e-mail, e far conoscere il proprio stato, tra i possessori dell’applicazione presenti nella vostra rubrica. Per iPhone basterà attivare le notifiche push e inserire il vostro numero di telefono, non sono infatti necessarie operazioni di registrazione o login iniziale. Il servizio è totalmente gratuito e dipende solo dai costi di connessione internet stipulati con il vostro gestore telefonico, o dalla connessione wireless, non appoggiandosi infatti alla rete GSM. Disponibile per Android, BlackBerry, iOS e Nokia Symbian S60 si può scaricare tramite l’App Store al costo di 0,79 centesimi mentre per gli altri sistemi operativi è totalmente gratuito. È disponibile una versione di prova presso il sito ufficiale, sezione Download WhatsApp. www.whatsapp.com

 

Viber. Applicazione esculsivamente per sistemi operativi iOS, e quindi iPhone 3G, 3Gs e 4G, iPod e iPad utilizza la connessione GPRS o Wi-Fi per effettuare telefonate VoIP, ovvero telefonate gratuite tramite internet, più o meno la stessa tecnologia utilizzata da Skype. La differenza sostanziale è l’utilizzo della rubrica personale, vale a dire che non bisogna aggiungere nessun contatto, nessun nickname o id, basta semplicemente selezionare il contatto desiderato dalla rubrica del telefono ed effettuare la chiamata. Qualora il destinatario non avesse installato sul proprio dispositivo l’applicazione Viber provvederà ad inviare un sms per promuovere il download dell’applicazione. Per la tutela della privacy il team di Viber ha tempestivamente informato che cambierà la Policy sulla Privacy per ribadire il concetto di un utilizzo sicuro, le informazioni raccolte sono utilizzate esclusivamente per migliorare l’applicazione. Download Viberwww.viber.com

Skebby. Disponibile per Android, BlackBerry, iOS e Nokia Symbian S60. Skebby è una applicazione che da la possibilità di inviare SMS gratis utilizzando la connessione internet disponibile sul vostro mobile phone, o tramite la rete Wi-Fi. Tra le caratteristiche principali offre la possibilità di inviare SMS gratuiti illimitati verso i possessori dell’applicazione, invio di messaggi singoli e multipli anche dalla propria SIM e la possibilità di sottoscrivere ai servizi SMS premium, tramite il quale è possibile inviare SMS a tutti i numeri di cellulare in Italia e nel mondo al costo di 5 centesimi. Il servizio offerto è l’invio di un SMS gratuito al giorno senza bisogno di registrazione e 5 SMS gratis verso i possessori della app tramite il software Skebby. Download Skebby. www.skebby.it

Scaricale subito anche tu!

]]>
19635 2011-01-08 15:03:12 2011-01-08 14:03:12 open open rb-casting-consiglia-whatsapp-skebby-e-viber-per-sms-e-chiamate-gratis publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 274 bertopupazzo@hotmail.it 83.224.71.11 2011-01-08 19:00:08 2011-01-08 18:00:08 1 0 0
L’Orchestra Roma Ensemble presenta “La Vedova Allegra” http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/08/l%e2%80%99orchestra-roma-ensemble-presenta-%e2%80%9cla-vedova-allegra%e2%80%9d/ Sat, 08 Jan 2011 15:43:17 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19723 L’Orchestra Roma Ensemble diretta da Mauro Conti in un capolavoro del teatro musicale mitteleuropeo: “La Vedova Allegra” di Franz Lehàr, con la regia di Gianni Santucci. Sabato 8 e domenica 9 gennaio 2011 al Teatro Cassia di Roma.

Passati da cinque anni gli entusiasmi del nuovo secolo, nella ville lumière, all’ambasciata del “Pontevedro” (leggi Montenegro), si intravedono all’orizzonte le nubi minacciose della crisi che porterà l’Europa alla prima guerra mondiale. In quei cinque anni la sovranità delle aristocrazie europee si incrinava, anche economicamente e Franz Lehàr, violinista e direttore ungherese, trovò il suo primo grande successo da compositore con “La Vedova Allegra”, che lo rese ricco e famoso, consentendogli in seguito di proteggere la moglie e un circolo di musicisti, cantanti e librettisti ebrei dalla furia delle leggi razziali.

I personaggi di questa operetta, che è la più eseguita al mondo, sono sfaccettati e rappresentano la decadenza, la modernità, la tradizione, la nobiltà, i sentimenti e l’intrigo politico. Anna Glawari (la vedova) è un soprano da Grand Opéra ma anche una raffinata attrice degna di una pièce dannunziana; lo scapestrato Conte Danilo nasconde nella sua calda vocalità il fascino del giovane e nobile viveur di inizio secolo; l’altra coppia di cantanti sono da soli una pièce a sé stante; Camillo e Valencienne, amanti segreti, delineano con il loro canto i motivi più sublimi dell’operetta, i loro duetti faranno commuovere chi ha appena riso sulle battute veloci e divertenti del Barone Zeta e del suo goffo (ma furbo) segretario Njegus.

Fil rouge di tutta l’operetta, un ventaglio, di quelli estivi, grandi, di legno e carta decorata, dove gli uomini scrivevano alle signore le loro frasi di corteggiamento: è il ventaglio di Valencienne che compie un giro infinito e sorregge in modo forte ed etereo tutta la vicenda.

Per info: www.teatrocassia.it

]]>
19723 2011-01-08 16:43:17 2011-01-08 15:43:17 open open l%e2%80%99orchestra-roma-ensemble-presenta-%e2%80%9cla-vedova-allegra%e2%80%9d publish 0 0 post 0 wpzoom_post_social _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author _thumbnail_id _wp_old_slug 1937 nancygarcia@mail15.com http://www.bestfinance-blog.com 95.64.12.20 2011-07-27 01:21:43 2011-07-26 23:21:43 mortgage loans seem to be essential for guys, which are willing to start their business. By the way, it is very easy to get a commercial loan.]]> trash 0 0 _wp_trash_meta_time _wp_trash_meta_status
Ascolti Tv: sabato 8 gennaio, "La Corrida" di Insinna vince la serata http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/09/ascolti-tv-sabato-8-gennaio-la-corrida-di-insinna-vince-la-serata/ Sun, 09 Jan 2011 13:03:24 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19791 Ottimo debutto per Flavio Insinna con "La Corrida" su Canale 5, il celebre programma si è aggiudicato la prima serata di ieri con ben 5.287.000 telespettatori, pari a uno share del 24,84%. Niente da fare per il duo Max Giusti-Fabrizio Frizzi in "Attenti a quei due" su Rai Uno, che hanno comunque totalizzato buoni ascolti, 4.292.000 telespettatori e uno share del 19,57%.

Rai Due ha proposto l’episodio di "Cold case", dal titolo "Le due spose", seguito da 2.003.000 telespettatori (share 8,02%), mentre l’episodio di "The Good Wife", dal titolo "Infamia", ha totalizzato 1.774.000 telespettatori (share 7,25%).

Gli altri programmi o film:

"Mamma ho riperso l’aereo - Mi sono smarrito a New York" (Italia 1), film con Macaulay Culkin e Joe Pesci, 2.948.000 telespettatori, 12,41% share;

"Nati liberi" (Rai Tre), nuovo programma condotto da Licia Colò, 1.458.000 telespettatori, 6,20% share;

"Reazione a catena" (Rete 4), film con Morgan Freeman e Keanu Reeves, 1.631.000 telespettatori, 6,83% share.

]]>
19791 2011-01-09 14:03:24 2011-01-09 13:03:24 open open ascolti-tv-sabato-8-gennaio-la-corrida-di-insinna-vince-la-serata publish 0 0 post 0 wpzoom_post_author wpzoom_post_template _edit_last wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug 275 barba.47@hotmail.it 79.30.182.197 2011-01-09 14:22:30 2011-01-09 13:22:30 1 0 0 277 a_raffa@libero.it 95.246.7.22 2011-01-09 15:52:07 2011-01-09 14:52:07 1 0 0
Tv: Grande Fratello annulla il televoto per bestemmia, telespettatori rimborsati http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/09/tv-grande-fratello-annulla-il-televoto-per-bestemmia/ Sun, 09 Jan 2011 13:16:53 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19796 "A causa di un deprecabile episodio accaduto all'interno della Casa nelle ultime ore, Grande Fratello ha annullato il televoto settimanale tra i concorrenti a rischio eliminazione. La vicenda verrà spiegata in ogni dettaglio nella puntata del programma di lunedì 10 gennaio in prima serata. Tutti i telespettatori che hanno partecipato al televoto di questa settimana saranno integralmente rimborsati". Lo rende noto l'ufficio stampa del "Grande Fratello", giunto all'undicesima edizione.

]]>
19796 2011-01-09 14:16:53 2011-01-09 13:16:53 open open tv-grande-fratello-annulla-il-televoto-per-bestemmia publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
iTunes compie 10 anni http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/09/itunes-compie-10-anni/ Sun, 09 Jan 2011 13:43:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19804 Dieci anni fa, esattamente il 9 gennaio 2001, veniva lanciato il software che, con l'iPod, ha cambiato il mondo della musica. Stiamo parlando di iTunes, un'applicazione sviluppata e distribuita da Apple, il software per gestire il "negozio elettronico" di Apple, quest'anno arrivato al suo decimo anniversario. Una vera rivoluzione digitale iniziata nel 2001 che conta oggi milioni di clienti e oltre 10 miliardi di brani scaricati.

]]>
19804 2011-01-09 14:43:51 2011-01-09 13:43:51 open open itunes-compie-10-anni publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Newsletter RB Casting - 10 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/10/newsletter-rb-casting-del-10-gennaio-2011/ Mon, 10 Jan 2011 09:19:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=18325 Anno V – Numero 1 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sta arrivando... RB Tool L'evoluzione della tecnologia. Cio' che non pensavi si potesse fare con il web.

Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

RB Casting consiglia: WhatsApp, Viber e Skebby per sms e chiamate Gratis RB Casting consiglia: WhatsApp, Viber e Skebby per sms e chiamate Gratis Possessore di iPhone, BlackBerry o Smartphone? Bene, allora dovete assolutamente conoscere e scaricare queste rivoluzionare applicazioni che stanno cambiando il mondo della comunicazione mobile. WhatsApp, Viber e Skebby vi semplificheranno il modo di restare in contatto con i vostri amici e faranno risparmiare i vostri portafogli. Scaricale subito anche tu!

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting news, le novità della settimana – 10 Gennaio 2011 Casting news, le novità della settimana – 10 Gennaio 2011 SERIE TV - Per il pilot di una nuova serie poliziesca francese, si cercano attori e attrici fra i 20/35 anni. - Per una nuova serie televisiva attualmente in preparazione, si cercano: 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 60/70 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore di 60 anni, 1 attrice di 35 anni. Per i ruoli secondari, si selezionano: 2 attori fra i 60/70 anni, 3 attori di 40 anni, 2 attori di 30 anni, 4 attori di 50 anni, 1 attore di 20 anni, 1 attore di 25 anni, 1 attrice di 50 anni e 1 attrice fra i 40/50 anni. TEATRO - Per un musical in preparazione, si cercano artisti vari: attori, attrici, cantanti, ballerini e ballerine. Fascia di età di riferimento: 18/25 anni. - Un’associazione culturale romana è alla ricerca di attori di età non superiore ai 35 anni. La selezione fa riferimento ad uno spettacolo da rappresentare a marzo 2011. - Una compagnia teatrale è alla ricerca di attrici, fra i 24 e i 34 anni, per un progetto teatrale di prossima rappresentazione. - Una compagnia teatrale ha indetto delle audizioni per un nuovo musical incluso nelle produzioni della stagione 2010-2011. Si cercano artisti di vario tipo: 1 cantante/attore, 1 attore con attitudine al canto, una cantante, 3 ballerini e 2 ballerine. TRASMISSIONI TV - E’ in preparazione un nuovo programma televisivo di un comico e attore italiano. Per il progetto si selezionano comici, cabarettisti e barzellettieri. - Per una trasmissione televisiva, si cercano partecipanti ambosessi che soffrano della famosa “sindrome di Peter Pan”. - Una rete televisiva ha affidato la conduzione di un nuovo show ad una modella. Nel corso della trasmissione, la conduttrice e un team di esperti si dedicheranno alla risoluzione dei problemi e delle questioni irrisolte dei partecipanti. Si accettano candidature da parte di uomini e donne. CORTOMETRAGGIO - Per un cortometraggio di genere sociale, si cercano: 1 attore fra i 40/50 anni, 1 attrice fra i 40/50 anni, 1 attrice fra i 18/28 anni, 1 attrice fra i 20/25 anni, 1 attore di 40 anni DANZA - Un circo noto a livello internazionale seleziona ballerini e ballerine maggiorenni esperti in varie discipline: moderna, classica, jazz, esotica, hip hop e street dance. - Per una prestigiosa linea di crociere, si cercano danzatori uomini di almeno 18 anni. - Una compagnia di danza contemporanea ha indetto un’audizione per individuare dei ballerini. La ricerca fa riferimento alla realizzazione di una coreografia in occasione di un evento la cui trasmissione è destinata su una rete Rai.

Federico Cianfanelli scelto per la seconda volta attraverso RB Casting Federico Cianfanelli scelto per la seconda volta attraverso RB Casting Federico Cianfanelli è stato scelto attraverso il sito RB Casting per interpretare il ruolo del co-protagonista Martino nel cortometraggio dal titolo "Il Rumore della Neve", diretto da Andrea Marini. Il giovane attore è rappresentato dall'agenzia Studio Emme di Sergio Martinelli.

RB Casting dà il Benvenuto a Tosca D’Aquino RB Casting dà il Benvenuto a Tosca D’Aquino Intervista esclusiva a Tosca D’Aquino. Attrice, conduttrice, ma soprattutto mamma. Viaggio nel percorso a ostacoli di una napoletana verace: dagli esordi nelle tv private al varietà con Panariello, dall’esperienza accanto a Troisi al successo con “Il Ciclone”. Passando per i “favolosi mariti-papà”, i suoi “maschietti”, la passione per la cucina. E aspettando i prossimi appuntamenti: due spettacoli teatrali e una fiction Rai…

Checco Zalone: dopo le “nubi” una bella giornata Checco Zalone: dopo le “nubi” una bella giornata Video interviste a Checco Zalone, Gennaro Nunziante e Nabiha Akkari. Dopo essere caduto dalle nubi atterrando sul grande schermo e forte dell’incredibile successo ottenuto col suo primo film, Luca Medici alias Checco Zalone, torna nelle sale cinematografiche con “Che bella giornata”, per la regia di Gennaro Nunziante.

Record storico per Zalone, in 5 giorni oltre 18 milioni di euro Continua la marcia trionfale di “Che bella giornata” di Checco Zalone che macina record su record. Nel weekend scorso il film ha ottenuto il miglior risultato di sempre, ovvero quasi 12 milioni di euro (11.823.120), mentre a soli cinque giorni dalla sua uscita è già a 18.647.479.

Stage del casting director Roberto Bigherati, Catania 16 e 17 ottobre Stage del casting director Roberto Bigherati, Catania 16 e 17 ottobre Video delle interpretazioni. Si è svolto a Catania il 16 e il 17 ottobre scorso lo Stage del casting director Roberto Bigherati rivolto ad attori e nuove proposte, finalizzato alla realizzazione di uno showreel professionale. Un’ottima occasione per entrare in contatto con il difficile mondo delle audizioni, per carpirne i segreti e seguire i consigli di un casting director.

“Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi – Trailer e immagini del film “Manuale d’amore 3” di Giovanni Veronesi – Trailer e immagini del film Trailer e prime immagini del film “Manuale d’amore 3”, regia di Giovanni Veronesi, nelle sale italiane dal 25 febbraio 2011. Protagonista un cast stellare: Robert De Niro, Carlo Verdone, Monica Bellucci, Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Donatella Finocchiaro, Valeria Solarino, Laura Chiatti ed Emanuele Propizio. Produzione e distribuzione Filmauro di Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis.

Emma Dante e la favola di Cenerentola Emma Dante e la favola di Cenerentola “Mi sento sempre in formazione, se non fosse così sarei morta. Invece mi sento viva, mi sento di camminare eretta… Gioco col teatro come se mi giocassi la vita! Il valore più grande che ha per me un gesto artistico è l’offerta della propria miseria e della propria dignità”. Sono parole di Emma Dante che da sole bastano per riassumere l’essenza del suo teatro…

Valeria Solarino torna a teatro l’11 gennaio Valeria Solarino torna a teatro l’11 gennaio Martedì 11 gennaio 2011 debutta in prima nazionale al Teatro Carignano, “Signorina Giulia” di August Strindberg, con protagonista l’attrice Valeria Solarino. Uno spettacolo di Valter Malosti. “Signorina Giulia” andrà in scena dall’11 al 23 gennaio al Teatro Carignano di Torino, e al Teatro Piccinni di Bari dal 26 al 30 gennaio.

Giovanna Mezzogiorno è la Migliore Attrice per la critica americana Giovanna Mezzogiorno è la Migliore Attrice per la critica americana La prestigiosissima NSFC, l’americana National Society of Film Critics, ha attribuito il Premio come Migliore Attrice a Giovanna Mezzogiorno per l’interpretazione di Ida Dalser nel film “Vincere” di Marco Bellocchio. Secondo la classifica dei critici del New York Times “Vincere”, uscito negli States lo scorso anno, sarebbe addirittura da Oscar, come anche la Mezzogiorno (migliore attrice protagonista) e Filippo Timi (miglior attore non protagonista).

Ciak, si gira! “L’industriale” di Giuliano Montaldo con Favino e Crescentini Ciak, si gira! “L’industriale” di Giuliano Montaldo con Favino e Crescentini Sono iniziate il 10 gennaio 2011 le riprese del film “L’industriale”, regia di Giuliano Montaldo, con Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Eduard Gabia e Francesco Scianna. Le riprese si svolgeranno a Torino e in Piemonte e dureranno 7 settimane.

Bif&st 2011: apre “Il discorso del re” e lezione di cinema con Claudia Cardinale Bif&st 2011: apre “Il discorso del re” e lezione di cinema con Claudia Cardinale Ad inaugurare la seconda edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival, il 22 gennaio al Teatro Petruzzelli di Bari, sarà “Il discorso del re”, l’attesissimo film di Tom Hooper. Tra gli ospiti già annunciati: Carlo Verdone, Liliana Cavani, Giuseppe Tornatore, Domenico Procacci, Fabrizio Gifuni, Nicola Piovani e Claudia Cardinale, che terrà una lezione di cinema.

“Qualunquemente”: arrivano il 21 gennaio Cetto La Qualunque e Onda Calabra “Qualunquemente”: arrivano il 21 gennaio Cetto La Qualunque e Onda Calabra Video colonna sonora “Qualunquemente (Onda Calabra)”. Tutto è pronto per l’uscita nelle sale, il 21 gennaio 2011, di “Qualunquemente” con Cetto La Qualunque alias Antonio Albanese, regia di Giulio Manfredonia. Nel cast oltre ad Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina, Salvatore Cantalupo e Luigi Maria Burruano.

Pronti per un incontro ravvicinato? – Trailer e Manifesto di “Paul” Pronti per un incontro ravvicinato? Trailer e Manifesto di “Paul” La Universal Pictures International Italy ha il piacere di presentarvi la nuova esilarante commedia dai risvolti sci-fi, diretta da Greg Mottola (Superbad) “Paul”, su soggetto di Pegg & Frost. I membri del cast sono Jason Bateman, Kristen Wiig, Bill Hader, Blythe Danner, Joe Lo Truglio, John Carroll Lynch, David Koechner e Sigourney Weaver.

Donne in Jazz: “quando a sedurre è la magia dell’espressione…” Donne in Jazz: “quando a sedurre è la magia dell’espressione…” Ritorna, dal 13 febbraio al 12 marzo 2011, il tradizionale appuntamento con il Festival al Femminile Donne in Jazz, la più longeva rassegna italiana di musica Jazz interamente dedicata al genio femminile. La manifestazione è entrata di ruolo nella storia e nella cultura musicale del territorio abruzzese ospitando esponenti musicali femminili di chiara fama che hanno decretato, negli anni, il successo del festival a livello internazionale.

Iscritti Pro: Cecilia Gragnani – Luca Ciccimarra – Ion Buzulan Iscritti Pro: Cecilia Gragnani - Luca Ciccimarra - Ion Buzulan Ogni settimana la redazione di RB Casting sceglie casualmente 3 link da pubblicare tra gli Iscritti Professionali. Ecco le tre segnalazioni di questo numero: nuovi artisti vanno ad aggiungersi alla comunità di RB Casting, sempre più ricca di nomi noti tra attori, conduttori, registi, produttori, aiuto registi, direttori della fotografia, montatori, casting director, agenzie, uffici stampa, giornalisti, artisti di strada...

]]>
18325 2011-01-10 10:19:51 2011-01-10 09:19:51 open open newsletter-rb-casting-del-10-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_author wpzoom_post_template wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting news, le novità della settimana - 10 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/10/casting-news-le-novita-della-settimana-10-gennaio-2011/ Mon, 10 Jan 2011 09:07:01 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19081 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/toscadaquino.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting in corso questa settimana:

SERIE TV - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/35 ANNI Per il pilot di una nuova serie poliziesca francese, si cercano attori e attrici fra i 20/35 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

SERIE TV - AGGIORNAMENTO RUOLI - SI CERCANO ATTORI E ATTRICI FRA I 20/70 ANNI PER RUOLI PRINCIPALI E SECONDARI Per una nuova serie televisiva attualmente in preparazione, si cercano: 1 attore fra i 25/30 anni, 1 attrice fra i 60/70 anni, 1 attore di 70 anni, 1 attrice fra i 25/30 anni, 1 attore di 60 anni, 1 attrice di 35 anni. Per i ruoli secondari, si selezionano: 2 attori fra i 60/70 anni, 3 attori di 40 anni, 2 attori di 30 anni, 4 attori di 50 anni, 1 attore di 20 anni, 1 attore di 25 anni, 1 attrice di 50 anni e 1 attrice fra i 40/50 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ARTISTI VARI PER UN MUSICAL IN PREPARAZIONE Per un musical in preparazione, si cercano artisti vari: attori, attrici, cantanti, ballerini e ballerine. Fascia di età di riferimento: 18/25 anni. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTORI DI ETA'  NON SUPERIORE AI 35 ANNI Un'associazione culturale romana è alla ricerca di attori di età non superiore ai 35 anni. La selezione fa riferimento ad uno spettacolo da rappresentare a marzo 2011. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO ATTRICI FRA I 24/34 ANNI Una compagnia teatrale è alla ricerca di attrici, fra i 24 e i 34 anni, per un progetto teatrale di prossima rappresentazione. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TEATRO - SI CERCANO VARI ARTISTI PER UN MUSICAL Una compagnia teatrale ha indetto delle audizioni per un nuovo musical incluso nelle produzioni della stagione 2010-2011. Si cercano artisti di vario tipo: 1 cantante/attore, 1 attore con attitudine al canto, una cantante, 3 ballerini e 2 ballerine. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO COMICI, CABARETTISTI E BARZELLETTIERI E' in preparazione un nuovo programma televisivo di un comico e attore italiano. Per il progetto si selezionano comici, cabarettisti e barzellettieri. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Per una trasmissione televisiva, si cercano partecipanti ambosessi che soffrano della famosa "sindrome di Peter Pan". L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO PARTECIPANTI AMBOSESSI Una rete televisiva ha affidato la conduzione di un nuovo show ad una modella. Nel corso della trasmissione, la conduttrice e un team di esperti si dedicheranno alla risoluzione dei problemi e delle questioni irrisolte dei partecipanti. Si accettano candidature da parte di uomini e donne. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

CORTO - SI CERCANO 3 ATTRICI E 2 ATTORI Per un cortometraggio di genere sociale, si cercano: 1 attore fra i 40/50 anni, 1 attrice fra i 40/50 anni, 1 attrice fra i 18/28 anni, 1 attrice fra i 20/25 anni, 1 attore di 40 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - UN NOTO CIRCO SELEZIONA BALLERINI E BALLERINE Un circo noto a livello internazionale seleziona ballerini e ballerine maggiorenni esperti in varie discipline: moderna, classica, jazz, esotica, hip hop e street dance. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINI Per una prestigiosa linea di crociere, si cercano danzatori uomini di almeno 18 anni. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

DANZA - SI CERCANO BALLERINI Una compagnia di danza contemporanea ha indetto un'audizione per individuare dei ballerini. La ricerca fa riferimento alla realizzazione di una coreografia in occasione di un evento la cui trasmissione è destinata su una rete Rai. Clicca qui per iscriverti gratuitamente al sito RB Casting

]]>
19081 2011-01-10 10:07:01 2011-01-10 09:07:01 closed open casting-news-le-novita-della-settimana-10-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Casting news, le novità del giorno - 9 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/casting/2011/01/09/casting-news-le-novita-del-giorno-9-gennaio-2011/ Sun, 09 Jan 2011 14:10:51 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19639 Casting, Provini e Audizioni Annunci di lavoro per: Attori, Registi, Cantanti, Musicisti, Modelli, Ballerini, Acrobati, Artisti di Strada e Reparti Tecnici - Crew/Troupe Sceneggiatori, Casting Director, Dir. Fotografia, Dir. Produzione, Scenografi, Operatori, Montatori, Costumisti, Truccatori, Effetti Speciali, Attrezzisti, Assistenti, Stagisti etc.

All'interno del portale www.rbcasting.com, nell'area "Casting Aperti", ci sono tutte le informazioni approfondite sui ruoli ricercati e i contatti a cui inviare il proprio link (es. www.rbcasting.com/site/alessandrogassman.rb).

L'accesso alle sezioni "Casting Pro" (Cinema, Serie Tv, Teatro, Trasmissioni Tv) e' disponibile soltanto per gli utenti che hanno effettuato l'Iscrizione Professionale. Gli utenti iscritti gratuitamente hanno accesso a tutte le altre sezioni.

Ecco i casting di oggi:

TEATRO - SI CERCANO ATTRICI FRA I 24/34 ANNI Una compagnia teatrale è alla ricerca di attrici, fra i 24 e i 34 anni, per un progetto teatrale di prossima rappresentazione. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

TRASMISSIONE TV - SI CERCANO COMICI, CABARETTISTI E BARZELLETTIERI E' in preparazione un nuovo programma televisivo di un comico e attore italiano. Per il progetto si selezionano comici, cabarettisti e barzellettieri. L'Iscrizione Professionale permette l'accesso a tutte le aree

]]>
19639 2011-01-09 15:10:51 2011-01-09 14:10:51 closed open casting-news-le-novita-del-giorno-9-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Comunicazione di servizio RB Casting – 9 Gennaio 2011 http://www.rbcasting.com/newsletter/2011/01/09/comunicazione-di-servizio-rb-casting-%e2%80%93-9-gennaio-2011/ Sun, 09 Jan 2011 14:24:56 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19774 In questo numero:

Sta arrivando… RB Tool L'evoluzione della tecnologia. Cio' che non pensavi si potesse fare con il web.

Le Personal Page degli utenti a breve assumeranno una nuova veste grafica, che presenterà dei miglioramenti per la visualizzazione delle foto, dei video e del curriculum.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Casting news, le novità del giorno – 9 Gennaio 2011 Casting news, le novità del giorno – 9 Gennaio 2011 TEATRO – SI CERCANO ATTRICI FRA I 24/34 ANNI Una compagnia teatrale è alla ricerca di attrici, fra i 24 e i 34 anni, per un progetto teatrale di prossima rappresentazione. TRASMISSIONE TV – SI CERCANO COMICI, CABARETTISTI E BARZELLETTIERI E’ in preparazione un nuovo programma televisivo di un comico e attore italiano. Per il progetto si selezionano comici, cabarettisti e barzellettieri.

Ennio Fantastichini legge “Ho servito il Re d’Inghilterra” Ennio Fantastichini legge “Ho servito il Re d’Inghilterra” Lunedì 17 gennaio 2011, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, l’attore Ennio Fantastichini leggerà alcuni versi del libro “Ho servito il Re d’Inghilterra” di Bohumil Hrabal. Un evento di “Vi racconto un romanzo”.

iTunes compie 10 anni iTunes compie 10 anni Dieci anni fa, esattamente il 9 gennaio 2001, veniva lanciato il software che, con l’iPod, ha cambiato il mondo della musica. Stiamo parlando di iTunes, un’applicazione sviluppata e distribuita da Apple, il software per gestire il “negozio elettronico” di Apple, quest’anno arrivato al suo decimo anniversario. Una vera rivoluzione digitale iniziata nel 2001 che conta oggi milioni di clienti e oltre 10 miliardi di brani scaricati.

Tv: Grande Fratello annulla il televoto per bestemmia, telespettatori rimborsati Tv: Grande Fratello annulla il televoto per bestemmia, telespettatori rimborsati “A causa di un deprecabile episodio accaduto all’interno della Casa nelle ultime ore, Grande Fratello ha annullato il televoto settimanale tra i concorrenti a rischio eliminazione. La vicenda verrà spiegata in ogni dettaglio nella puntata del programma di lunedì 10 gennaio in prima serata. Tutti i telespettatori che hanno partecipato al televoto di questa settimana saranno integralmente rimborsati”.....

]]>
19774 2011-01-09 15:24:56 2011-01-09 14:24:56 open open comunicazione-di-servizio-rb-casting-%e2%80%93-9-gennaio-2011 publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
"Lezioni di Ascolto": viaggio intorno all’ascolto della musica http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/10/lezioni-di-ascolto/ Mon, 10 Jan 2011 08:58:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19843 Dal vinile all’MP3, dalla cuffia al diffusore, viaggio intorno all’ascolto della musica

"Lezioni di Ascolto" è la nuova rassegna della Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Audiogamma che condurrà il pubblico alla scoperta dell’affascinante mondo della riproduzione sonora attraverso una serie di incontri con specialisti del settore che ne illustreranno la storia e i diversi aspetti con ascolti dal vivo cercando di approfondire la conoscenza delle tecnologie del passato e del futuro.

Verranno fatti ascoltare alcuni brani musicali compressi in varie forme, dall’MP3 64 kb/s, fino a 128 kb/s, Apple Losless, AIFF, WAV e, infine, il supporto in vinile. Ogni ascolto verrà commentato, spiegando tutti gli standard di compressione e le loro differenze. Verranno poi fatti sentire brani in alta risoluzione 96/24 e spiegata la differenza tra ascolto con i diffusori e quello con le cuffie, addentrandosi nello specifico di queste ultime, oggi mezzo molto utilizzato per la fruizione della musica. Per quanto possibile si faranno anche degli ascolti con cuffie a padiglione.

La riproduzione ha il compito di restituire a chi ne fruisce una rappresentazione dell’evento musicale. Ideale estensione da un lato del concerto, dall'altro del momento in cui l'opera artistica viene "fotografata" in sala di registrazione (comunque dell'atto creativo dell'autore), la riproduzione musicale di qualità  rende chi ne fruisce in grado di assaporare a pieno le sensazioni che la musica trasmette. Con la musica si può gioire, ridere o cullarsi nella melanconia, tanto più in sintonia con le emozioni che l’autore ha voluto trasmettere attraverso la sua opera, tanto più si utilizzano strumenti per riprodurla che ne rispettano il messaggio.

Un vero e proprio viaggio nel suono che si articola su tre focus (Sorgenti - Amplificazione - Diffusori) declinati a tre differenti livelli di approfondimento a partire dal più semplice e comprensibile (quello destinato alle scuole), fino a quello più complesso destinato agli esperti.

con Paolo Corciulo, direttore Suono e DJMag Italia Giancarlo Valletta, direttore marketing Audiogamma Martedi 18 gennaio “Sorgenti - prima parte” Lunedi 31 gennaio “Amplificazione - prima parte” Auditorium Parco della Musica di Roma - Spazio Ascolto, ore 21.00

Per info: 06.80241281 - www.auditorium.com

]]>
19843 2011-01-10 09:58:38 2011-01-10 08:58:38 open open lezioni-di-ascolto publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Ciak, si gira! "L'industriale" di Giuliano Montaldo con Favino e Crescentini http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/10/ciak-si-gira-lindustriale-di-giuliano-montaldo-con-favino-e-crescentini/ Mon, 10 Jan 2011 10:56:25 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19866 Sono iniziate il 10 gennaio 2011 le riprese del film "L'industriale", regia di Giuliano Montaldo, con Pierfrancesco Favino, Carolina Crescentini, Eduard Gabia e Francesco Scianna. Le riprese si svolgeranno a Torino e in Piemonte e dureranno 7 settimane.

Un soggetto di Giuliano Montaldo e Vera Pescarolo Montaldo, sceneggiato dallo stesso regista e Andrea Purgatori.

Prodotto da Bibi Film in collaborazione con Rai Cinema con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema.

Sinossi Nicola ha quarant’anni, è proprietario di una fabbrica, ereditata dal padre, sull’orlo del fallimento. Nicola è strangolato dai debiti e dalle banche, nella Torino che vive la grande crisi economica che soffoca tutto il paese. Ma è orgoglioso, tenace. Ha deciso di risolvere i suoi problemi senza farsi scrupoli, esattamente come le finanziarie che lo vorrebbero al tappeto. Laura, sua moglie, è sempre più distante. La sta perdendo, se ne è accorto, ma non fa nulla per colmare la distanza che ormai li separa. Assediato dagli operai che lo pressano per conoscere il loro destino, in attesa di concludere una joint venture con una compagnia tedesca, Nicola avverte che qualcosa sta turbando l’unica certezza che gli è rimasta: il matrimonio. Ma invece di aprirsi con Laura comincia a sospettare di lei. E a seguirla di nascosto. Tutto precipita. I tedeschi rifiutano l’accordo e Laura annuncia che ha intenzione di separarsi. Nicola annaspa e tira fuori il peggio di sé. Poi la ruota della vita di Nicola gira. Tutto sembra tornare a posto: l’azienda, il matrimonio, il successo sociale. Ma Nicola ha più di un segreto e Laura non tarderà a smascherarlo.

]]>
19866 2011-01-10 11:56:25 2011-01-10 10:56:25 open open ciak-si-gira-lindustriale-di-giuliano-montaldo-con-favino-e-crescentini publish 0 0 post 0 _edit_last _thumbnail_id wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Martani, Tozzi, Verdone, Veronesi e Cotroneo commentano il successo delle commedie, snobbate dai festival http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2011/01/10/martani-tozzi-verdone-veronesi-cotroneo-commentano-il-successo-delle-commedie-snobbate-dai-festival/ Mon, 10 Jan 2011 11:16:38 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19874 Un'autorevole e compatta rappresentanza del cinema italiano commenta all'agenzia di stampa Asca il successo della commedia al botteghino, genere amato ma trascurato dai Festival cinematografici. "Perché non considerare la commedia come un genere da Festival?". E' l'interrogativo che si pone Marco Martani, regista e sceneggiatore. "E' sicuramente popolare, nasce per raggiungere la più larga fascia di spettatori possibile e quindi, evidentemente, non adatta ai Festival che hanno sempre fatto del cinema d'autore il loro fiore all'occhiello. Il Festival è un modo, spesso l'unico, che il film d'arte, e lo dico senza ironia, ha di poter essere visto, criticato ed avere una passerella. Un modo per parlarne. Esistono naturalmente commedie adatte ai festival e altre che sarebbero un pugno in un occhio".

Si unisce al suo pensiero il produttore Riccardo Tozzi. "Attorno ai festival c'è un ambiente intellettualistico (include una parte dell'informazione) che condiziona gli stessi direttori. Un ambiente in cui si ritiene che il drammatico è superiore al comico e che più di tutti vale l'impegnato vale a dire politica, denuncia, buona causa eccetera. E' sempre stato così: Monicelli, Risi e Comencini rarissimamente venivano invitati ai festival. Risi lo fu con 'Caro Michele', film 'politico' ma non con il 'Sorpasso'. Di recente a Berlino non è stato scelto 'Le vite degli altri' perché troppo superficiale. Muller è più libero di testa e infatti ecco che a Venezia, c'e' almeno Mazzacurati con una commedia".

Anche Giovanni Veronesi parla di un genere poco considerato dagli addetti al settore: "Penso che le commedie siano troppo popolari per essere prese in considerazione dai cinefili. Solo dopo molti anni, di solito, i generi popolari, assumono quell'aria retrò e un po' trash che piace anche agli 'intelligenti'. Per fortuna da un po' di tempo qualche giornalista si occupa anche di noi 'commedianti' ma sempre molto di rado. E' il destino del popolo in fondo, servire solo a far volume per la gloria di pochi 'eletti'".

Ribadisce Carlo Verdone: "Credo sia inutile ormai cercare di cambiare l'impostazione dei Festival più importanti, indirizzati sempre più al film 'serio' o 'impegnato'. La commedia, più di qualsiasi altro genere, ha raccontato, soprattutto in Italia, il cambiamento della società nei suoi difetti, nel linguaggio, nei costumi, nelle miserie e nelle mitomanie. Ma questa sua mancanza di 'serieta'' e di introspezione porta a pochi dibattiti e a poco entusiasmo nella recensione. Il tempo, come al solito, esalta invece opere che furono molto importanti. Potrei citare tanti autori ma me ne basta ricordare uno: Pietro Germi. Oggi tutti ne riconoscono l'assoluta grandezza, ma se ci fu un autore bastonato dalla critica fu proprio lui. Un errore imperdonabile. Il grande critico non è quello che a futura memoria 'scopre' una grandezza di un film o di un regista, ma quello che se ne accorge subito. Ecco, credo che ci sia e ci sarà sempre un pregiudizio intellettuale molto marcato che difficilmente potrà cambiare. Non dico che tutte le commedie sono meritevoli, ma alcune sono state di un'importanza molto rilevante nel raccontare le epoche. E' comunque già un piccolo risarcimento creare all'interno di un festival una retrospettiva che ha il compito di non far perdere una memoria storica sul genere della commedia. Meglio tardi che mai. Dico solo che se qualche commedia riuscisse ad esser nel programma di un Festival, avrebbe come conseguenza uno straordinario impegno di molti 'commedianti' nell'alzare il tiro, nel dargli spessore e di elevarla qualitativamente".

Conclude Ivan Cotroneo, sceneggiatore e futuro regista: "Storicamente i festival hanno sempre sottovalutato la forza della commedia, non saprei perché. Forse perché è il genere cinematografico più popolare. Le commedie poi, è il loro destino, vengono spesso rivalutate con gli anni".

Fonte: Asca

]]>
19874 2011-01-10 12:16:38 2011-01-10 11:16:38 open open martani-tozzi-verdone-veronesi-cotroneo-commentano-il-successo-delle-commedie-snobbate-dai-festival publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Cinema: record storico per Zalone, in 5 giorni oltre 18 milioni di euro http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/10/cinema-record-storico-per-zalone-nel-weekend-sfiora-i-12-milioni-di-euro/ Mon, 10 Jan 2011 12:00:04 +0000 admin http://www.rbcasting.com/?p=19877 Continua la marcia trionfale di "Che bella giornata" di Checco Zalone che macina record su record. Nel weekend scorso il film ha ottenuto il miglior risultato di sempre, ovvero quasi 12 milioni di euro (11.823.120), mentre a soli cinque giorni dalla sua uscita è già a 18.647.479.

Fonte: ANSA

]]>
19877 2011-01-10 13:00:04 2011-01-10 12:00:04 open open cinema-record-storico-per-zalone-nel-weekend-sfiora-i-12-milioni-di-euro publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Ascolti Tv: domenica 9 gennaio, vince la fiction “Rossella” http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/10/ascolti-tv-domenica-9-gennaio-vince-la-fiction-%e2%80%9crossella%e2%80%9d/ Mon, 10 Jan 2011 12:35:43 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=19889 La prima puntata della fiction in onda su Rai Uno è stata seguita da 5.070.000 telespettatori, pari a uno share del 20,22%.

Il nuovo programma di Barbara D’Urso "Stasera che sera!" (Canale 5), diretto avversario della fiction Rai, non supera il 12,75% di share con 2.516.000 telespettatori.

“Wild – Oltrenatura” (Italia 1) ottiene una media di 2.683.000 telespettatori e il 13,09% di share. Su Rai Due la serie televisiva “Castle” riporta il 7,72% di share con 2.201.000 telespettatori e la nuova serie “Past Life” ottiene l’8,49% con 2.302.000 telespettatori.

Su Rai Tre il consolidato programma “Elisir” raggiunge quota 7,47% di share e 1.908.000 spettatori mentre su Rete 4 la serie tv “Il Comandante Florent” ha totalizzato 1.362.000 e il 5,36%. Brutta prova su La7 per il film “Amore senza confini”, che  ha raccolto 596.000 telespettatori, share 2,69%.

]]>
19889 2011-01-10 13:35:43 2011-01-10 12:35:43 open open ascolti-tv-domenica-9-gennaio-vince-la-fiction-%e2%80%9crossella%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _thumbnail_id _wp_old_slug
Box Office Italia: per Checco Zalone è proprio “una bella giornata” http://www.rbcasting.com/flash-news/2011/01/10/box-office-italia-per-checco-zalone-e-proprio-%e2%80%9cuna-bella-giornata%e2%80%9d/ Mon, 10 Jan 2011 15:03:44 +0000 Eva http://www.rbcasting.com/?p=19899 “Che bella giornata” sbaraglia il botteghino italiano con l’incasso record di 18.647.479 di euro incassati nei primi cinque giorni di programmazione, mentre “Hereafter” con 3.256.721 euro di incasso nel weekend si classifica in seconda posizione.

“La banda dei Babbi Natale” arriva terzo con 1.487.600 di euro mentre “Tron Legacy” si piazza quarto con 1.046.662.

“The Tourist” totalizza solo 769.956 come “Le cronache di Narnia” che raggiunge quota 719.341 euro, “Natale in Sudafrica” con 543.010, seguono “Le avventure di Sammy” (525.648 euro)  “Megamind” e “Rapunzel”.

Classifica:

1)   Che bella giornata

2)   Hereafter

3)   La banda dei Babbi Natale

4)   Tron Legacy

5)   The Tourist

6)   Le cronache di Narnia

7)   Natale in Sudafrica

8)   Le avventure di Sammy

9)   Megamind

10)  Rapunzel

]]>
19899 2011-01-10 16:03:44 2011-01-10 15:03:44 open open box-office-italia-per-checco-zalone-e-proprio-%e2%80%9cuna-bella-giornata%e2%80%9d publish 0 0 post 0 _thumbnail_id _edit_last wpzoom_post_template wpzoom_post_author wpzoom_post_social _wp_old_slug
Giovanna Mezzogiorno è la Migliore Attrice per la critica americana <